The Forum of Martial Arts

Wing Chun => L'Arte => Topic iniziato da: WongWahPo su Luglio 05, 2005, 13:44:44



Titolo: L'arte di quotare
Post di: WongWahPo su Luglio 05, 2005, 13:44:44
Consigli su come "quotare" bene. Primo consiglio: CANCELLARE tutta quella parte che non è significativa per la nostra risposta.

Esempio di quoting errato:
--------------------------------------------------------------------
Citazione:
Il Wing Chun è forse la prima arte marziale che considera la meccanica del corpo dell’essere umano concentrando grande attenzione sullo studio delle linee di attacco e di difesa, e soprattutto sull’economia e simultaneità dei movimenti.
Essendo uno stile creato da una donna, non enfatizza l’uso della forza muscolare ma porta la sua attenzione su altri aspetti dell’individuo, quali precisione, velocità di pensiero ed azione, sensibilità, reattività ed efficacia dei movimenti, grande uso della strategia e dell’intenzione mentale.
La struttura dello stile è molto semplice: tre forme a mani nude, una forma con un apposito manichino di legno (caratteristico del sistema), due forme con le armi: una con il bastone lungo e una con due coltelli.
Ovviamente c’è poi tutto un lavoro con il compagno con il quale si studiano le applicazioni delle varie forme e ci si dedica al lavoro principale di sensibilità e sincronismo, il “Chi sau”.


Scusa mi spieghi cosa è il Chi sau?

--------------------------------------------------------------------

Sarebbe dovuto essere così:
--------------------------------------------------------------------
Citazione:
Ovviamente c’è poi tutto un lavoro con il compagno con il quale si studiano le applicazioni delle varie forme e ci si dedica al lavoro principale di sensibilità e sincronismo, il “Chi sau”.

Scusa mi spieghi cosa è il Chi sau?

--------------------------------------------------------------------



Titolo: Re: Quoting
Post di: WongWahPo su Luglio 13, 2005, 11:00:26
Come si usano i tag [quote]?

Per 'quotare' una frase basta inserirla fra le espressioni [quote] e [/quote].
Ad esemipio per citare "Il Wing Chun è forse la prima arte marziale che considera la meccanica del corpo dell’essere umano concentrando grande attenzione sullo studio delle linee di attacco e di difesa, e soprattutto sull’economia e simultaneità dei movimenti" si scrive:

[quote] Il Wing Chun è forse la prima arte marziale che considera la meccanica del corpo dell’essere umano concentrando grande attenzione sullo studio delle linee di attacco e di difesa, e soprattutto sull’economia e simultaneità dei movimenti [/quote]

che diventa:
Citazione:
Il Wing Chun è forse la prima arte marziale che considera la meccanica del corpo dell’essere umano concentrando grande attenzione sullo studio delle linee di attacco e di difesa, e soprattutto sull’economia e simultaneità dei movimenti


aggiustato quote (WongWahPo)


Titolo: Re: L'arte di quotare
Post di: WongWahPo su Settembre 14, 2005, 12:22:32
Ribadisco che non si deve, quotando, riportare TUTTO il post precedente ma una frase significativa o, in caso si voglia solo aggiungere "quoto", la prima frase del post con cui si è d'accordo. Per favore evitiamo di riportare 30 righe per aggiungerne una!!!!

Grazie.


Titolo: Re: L'arte di quotare
Post di: SENPAI_JEET_LEE su Settembre 17, 2005, 09:26:10
sei troppo il migliore ;)


The Forum of Martial Arts | Un idea by Netboom | SMF
© 2001-2005, Lewis Media. All Rights Reserved.