The Forum of Martial Arts

Karate => Kata => Discussione aperta da: baldassarre - Novembre 02, 2015, 22:30:24



Titolo: HEIAN SHODAN
Inserito da: baldassarre - Novembre 02, 2015, 22:30:24
Buonasera a tutti... in tanti mi dicono che heian shodan comincia con un attacco!!! devo stravolgere la mia concezione di katà della pace??
Sul tettsui accorciano la posizione !!! voi che ne pensate?


Titolo: Re: HEIAN SHODAN
Inserito da: ludf - Novembre 03, 2015, 08:49:07
Buonasera a tutti... in tanti mi dicono che heian shodan comincia con un attacco!!! devo stravolgere la mia concezione di katà della pace??

 ;D

Sul tettsui accorciano la posizione !!! voi che ne pensate?

(http://sd.keepcalm-o-matic.co.uk/i/keep-calm-e-chi-se-ne-fotte.png)


Titolo: Re: HEIAN SHODAN
Inserito da: Fersen - Novembre 03, 2015, 09:45:23

Ma sono cose da chiedersi alle 22.30 ?

Hai mangiato pesante ???   ;)


Un attacco ? Può essere: la prima tecnica si chiama "gedan-barai", che vuol dire spazzata a livello basso. La spazzata si usa per attaccare, o no ?   ;D

Sul tetsui in origine si assumeva la posizione teiji dachi, coi piedi perpendicolari. Poi l'hanno cambiata: ora c'è chi accorcia, chi accorcia e poi allunga, ecc...








Titolo: Re: HEIAN SHODAN
Inserito da: ludf - Novembre 03, 2015, 10:07:51
Seriamente, per quanto possibile: tutto sotto controllo, semplicemente vi sono differenti codifiche e differenti applicazioni del kata.
Che, non dimentichiamo, è essenzialmente un esercizio didattico per le posizioni, le tecniche e gli spostamenti di base dello shotokan, propedeutico agli esercizi successivi.
L'applicazione della "prima tecnica" può anche essere diversa dalla irrealistica parata in avanti o dalla spazzata suicida, ma qui entriamo nel fatato e allucinogeno regno dei bunkai.


Titolo: Re: HEIAN SHODAN
Inserito da: baldassarre - Novembre 03, 2015, 15:23:50
E in gara come lo facciamo fare ai bimbi???


Titolo: Re: HEIAN SHODAN
Inserito da: Fersen - Novembre 03, 2015, 16:02:06
E in gara come lo facciamo fare ai bimbi???

la versione moderna e da gara è "accorciare un po' lo zenkutsu dachi"

https://www.youtube.com/watch?v=SDgAI1N-sZE



Titolo: Re: HEIAN SHODAN
Inserito da: baldassarre - Novembre 03, 2015, 17:41:26
Giusto un Anticchia...


Titolo: Re: HEIAN SHODAN
Inserito da: Maruco san - Novembre 08, 2015, 09:27:35
Nei pinan la prima tecnica è una percossa al punto IC11.
E' un punto veramente doloroso, che se viene colpito violentemente crea una vera destabilizzazione. Ovviamente l'avversario non è che non fa niente, l'attaccante afferra la mano dell'esecutore, e l'esecutore sposta il peso nella direzione opposta.
Dopo essersi liberato dalla presa, tramite il colpo sferrato, si contrattacca immediatamente.

Nella traslazione da okinawa al giappone, queste tecniche vennero rese meno pericolose, nekoashi divenne zenkutsu, ed una percossa (non un attacco, una percossa, che è sempre usata come difesa) divenne una parata.

Altra cosa interessante (fonte karate by jesse) , l'ideogramma del kata pinan in cinese è un modo di dire che significa "essere in salvo" o "essere al sicuro".
Tutto quello che veniva dalla cina, per gli abitanti di okinawa, era una figata: essi stimavano davvero molto tutto ciò che era cinese ( basta pensare che karate voleva dire mano di cina ), inoltre, era un'abitudine diffusa quella di nascondere una cosa, mettendola sotto gli occhi di tutti.
Per cui, potremmo dire che pinan, potrebbe significare, ad un livello nascosto, "essere al sicuro" o "uscire indenne".

Giusto per riagganciarci ad una vecchia discussione... di sicuro per molti questo non è karate... mica fa parte dei programmi federali. :-\


Titolo: Re: HEIAN SHODAN
Inserito da: baldassarre - Novembre 08, 2015, 12:00:39
Dai pure qui.. ma karate non vuol dire mano vuota?


Titolo: Re: HEIAN SHODAN
Inserito da: Maruco san - Novembre 08, 2015, 14:48:18
No capisco se davvero non lo sai o mi stai prendendo per....  In giro.
Se vuoi te lo spiego ma sono cose di base che puoi trovare in qualunque libro.


Titolo: Re: HEIAN SHODAN
Inserito da: baldassarre - Novembre 08, 2015, 18:53:17
Ma con te è sempre na polemica... cmq io so che vuol dire mano vuota o mano aperta.
. Mano cinese mai sentito


Titolo: Re: HEIAN SHODAN
Inserito da: Fersen - Novembre 09, 2015, 10:20:57

Mano cinese si dice "TO - TE"

karate se l'è inventato Funakoshi, quando nei suoi libri ha giapponesizzato il nome.

Ha usato dei kanji con sfumature diverse.





Titolo: Re: HEIAN SHODAN
Inserito da: baldassarre - Novembre 09, 2015, 10:22:52
 :) ora so una cosa in più...


Titolo: Re: HEIAN SHODAN
Inserito da: Maruco san - Novembre 09, 2015, 21:06:51
scusami Baldassare, pensavo volessi fare polemica.

https://books.google.it/books?id=PPgY6bGTJ7gC&pg=PA64&lpg=PA64&dq=kara+cina&source=bl&ots=Pu3Kv7iXlT&sig=WJBLkMNIkqSxaG7Lx9XOu20DvIo&hl=it&sa=X&ved=0CDAQ6AEwBWoVChMIwbrHgJGEyQIVRncPCh3P0wMM#v=onepage&q=kara%20cina&f=false (https://books.google.it/books?id=PPgY6bGTJ7gC&pg=PA64&lpg=PA64&dq=kara+cina&source=bl&ots=Pu3Kv7iXlT&sig=WJBLkMNIkqSxaG7Lx9XOu20DvIo&hl=it&sa=X&ved=0CDAQ6AEwBWoVChMIwbrHgJGEyQIVRncPCh3P0wMM#v=onepage&q=kara%20cina&f=false)

Qui puoi vedere i duei ideogrammi.

Stessa pronuncia ma significati diversi.



Titolo: Re: HEIAN SHODAN
Inserito da: baldassarre - Novembre 10, 2015, 10:12:47
Tranquillo polemica la faccio nelle sezioni giuste :angel:


Titolo: Re: HEIAN SHODAN
Inserito da: Dives Magnus - Novembre 19, 2015, 16:24:54
Il Maestro Yahara ci dice di non perdere troppo tempo con i bunkai dei kata Heian: non sono fatti per il combattimento, sono kata di studio, per imparare le posizioni , le tecniche, per rinforzare le gambe (posizioni basse), per impostare il praticante. Poi, chiaro, per eseguirla correttamente occorre capire almeno in modo elementare come si può utilizzare ogni singola tecnica, e quindi dare il più possibile un senso ai singoli movimenti; ma al fine dello studio, senza ancora arrivare alla difesa personale dinamica (kata superiori). Lui ci fa eseguire, per es,. il primo movimenti di H2, H3 e H5 con sabaki all'indietro, perchè altrimenti quel movimento, come lo si usa per lo + fare, non ha senso contro un avversario. provare per credere.


Titolo: Re: HEIAN SHODAN
Inserito da: Taikan - Novembre 19, 2015, 20:22:26
Lui ci fa eseguire, per es,. il primo movimenti di H2, H3 e H5 con sabaki all'indietro, perchè altrimenti quel movimento, come lo si usa per lo + fare, non ha senso contro un avversario. provare per credere.
Praticamente vi fa eseguire i primi movimenti del kata in questione in modalità "ko no"...


Titolo: Re: HEIAN SHODAN
Inserito da: Dives Magnus - Novembre 20, 2015, 14:23:25
lui lo chiama sabaki  (ed è giapponese... ;) )