Ar.Ma.

Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: Yuen-Ming on February 12, 2010, 04:55:44 am

Title: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Yuen-Ming on February 12, 2010, 04:55:44 am
http://www.56.com/u81/v_MzEyMTk5MTg.html

YM
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Trepicchi on February 12, 2010, 05:33:54 am
 :=)
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: MattiaBaldi on February 12, 2010, 06:50:09 am
Bhe' si,


Stare fermi, guardia bassa, non attaccare e' proprio quello che si intende generalmente per YiQuan.
Strano come sto vecchietto si sia prestato....

misteri orientali....


M.
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Yuen-Ming on February 12, 2010, 07:39:51 am
Quando si dice dalla fantasia alla realta' ...

YM

PS: mi pare di ricordare che sia stato proprio Liu Bin (yiquan) a lanciare la sfida
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: MattiaBaldi on February 12, 2010, 09:57:57 am
Non so chi e', ma lo YiQuan praticato male e' frequente., fa un intro all'inizio decisamente penoso, magri e' masochista.

Quello che conosco io di YiQuan e' praticato cosi', il resto non so:

http://www.56.com/u55/v_NDE2NDAxNDg.html



Filmati di combattimenti con altri stili non li possiedo, vedro' di farne ora che ho la videocamera.


M.
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Yuen-Ming on February 12, 2010, 10:02:32 am
Quello che conosco io di YiQuan e' praticato cosi', il resto non so:

http://www.56.com/u55/v_NDE2NDAxNDg.html

Beh, la differenza e' che in questo caso non c'e' uno davanti che mena e la cosa cambia decisamente l'effetto :)

Detto questo, onore a Liu Bin per essere andato a farsele dare perche' si vede che non ha alcuna esperienza da ring

YM
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: MattiaBaldi on February 12, 2010, 10:06:38 am
Massimo rispetto, strano di come incapace e inesperto sia cmq andato a giocarsela. Molto strano da vedere poiche' negli stili interni uno fa una cosa solo quando ha la solidita' per farla, almeno provarci.
Magari si era allenato con sparring molto accondiscendeti, chi lo sa...



M.
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Yuen-Ming on February 12, 2010, 10:10:24 am
Massimo rispetto, strano di come incapace e inesperto sia cmq andato a giocarsela. Molto strano da vedere poiche' negli stili interni uno fa una cosa solo quando ha la solidita' per farla, almeno provarci.
Magari si era allenato con sparring molto accondiscendeti, chi lo sa...

Come ti ho appena detto, e ti ripeto ora, il fatto che sia (o sembri) inesperto dipende dal fatto che ha uno davanti che mena. E' indubbio che chi invece sbraccia all'aria o spaventa i suoi allievi, come nei video che hai postato, risulta 'esperto e pericoloso'.

YM
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: MattiaBaldi on February 12, 2010, 10:13:37 am
In quale video Yao "sbraccia" ?


M.
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Yuen-Ming on February 12, 2010, 10:17:38 am
In quale video Yao "sbraccia" ?

L'hai appena postato tu, ho detto "sbraccia all'aria" per la precisione

http://www.56.com/u55/v_NDE2NDAxNDg.html

YM
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: MattiaBaldi on February 12, 2010, 10:22:16 am
Era per far vedere come si muove il pugno, direi tutt'altra potenza propulsiva di quello nel video, no?

Cmq anche se e' la volonta' di tutti non spingero' giovani kickboxer a venire nella mia palestra per essere giustiziati, potete insultarmi quanto volete  ;). Se necessitate di risposte venite e provate, poi andate anche dagli altri e fatevi un'idea.
Anche in base a quali sono le vostre esigenze, ovvio.


M.
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Yuen-Ming on February 12, 2010, 10:32:47 am
Era per far vedere come si muove il pugno, direi tutt'altra potenza propulsiva di quello nel video, no?

LOL
Scommettiamo che se facciamo sbracciare Liu Bin all'aria anche lui ha tutta questa "potenza propulsiva" ?

YM
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: MattiaBaldi on February 12, 2010, 10:34:48 am
Se tu non vedi la differenza e' colpa tua, io dall'intro che ha fatto lo vedevo che era un incapace.


M.
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Barvo Iommi on February 12, 2010, 11:18:15 am
3d aperto solo per trollare, bella prova di maturità
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Raptox on February 12, 2010, 12:19:45 pm
3d aperto solo per trollare, bella prova di maturità

se l'utente YM è un troll io sono Napoleone!!
a me sembra semplicemente una buona volta un approccio più terra terra e reale all'effettiva utilità dell' Yquan in combattimento
poi si sa che non è l'arte ma il praticante...però il tipo che fa Yquan se le piglia..punto!

Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Trepicchi on February 12, 2010, 12:23:24 pm
Solo un video non facciamo un caso personale....ognuno di noi è grande

 e vaccinato per prendere le sue considerazioni per quello che è ... ;).
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Barvo Iommi on February 12, 2010, 12:30:02 pm
3d aperto solo per trollare, bella prova di maturità

se l'utente YM è un troll io sono Napoleone!!
a me sembra semplicemente una buona volta un approccio più terra terra e reale all'effettiva utilità dell' Yquan in combattimento
poi si sa che non è l'arte ma il praticante...però il tipo che fa Yquan se le piglia..punto!


quindi il ring è la reale utilità coincidono, io è una vita che lo dico e mi ridono dietro,  non ho detto che YM è un troll ma che il 3d è da troll, lo dimostra anche con i succesivi post
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Yuen-Ming on February 12, 2010, 12:41:24 pm
Il ring e la realta' non coincidono come non coincide la realta' e la realta' i.e. ogni situazione e' un mondo a se.
Sicuramente pero' il ring si avvicina di piu' ad una possibile realta' (di combattimento) rispetto allo sbracciare all'aria o al tuishou in palestra tra amici/allievi/compagni, e non credo che qualcuno possa metterlo in dubbio.

YM
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Barvo Iommi on February 12, 2010, 12:44:28 pm
Il ring e la realta' non coincidono come non coincide la realta' e la realta' i.e. ogni situazione e' un mondo a se.
Sicuramente pero' il ring si avvicina di piu' ad una possibile realta' (di combattimento) rispetto allo sbracciare all'aria o al tuishou in palestra tra amici/allievi/compagni, e non credo che qualcuno possa metterlo in dubbio.

YM
azz, sfondi una pota aperta con me
ma è anche vero che il video di uno scontro non basta a giudicare l'arte e neanche il praticante, se dovremmo giudicare in maniera negativa chi le prende provandoci come dovremmo giudicare che non ci prova nemmeno accampando scuse?
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Yuen-Ming on February 12, 2010, 12:48:00 pm
azz, sfondi una pota aperta con me
ma è anche vero che il video di uno scontro non basta a giudicare l'arte e neanche il praticante, se dovremmo giudicare in maniera negativa chi le prende provandoci come dovremmo giudicare che non ci prova nemmeno accampando scuse?

Indubbiamente, infatti se leggi il thread vedrai che io ho definito Liu Bin 'coraggioso ma senza esperienza da ring' mentre invece si e' preso del 'incapace' da Mattia che pratica Yiquan

Ora ti chiedo, chi e' che giudica ?

YM
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: kortobrakkio on February 12, 2010, 12:49:45 pm
Il ring e la realta' non coincidono come non coincide la realta' e la realta' i.e. ogni situazione e' un mondo a se.


YM
assoluta verità.
Quoto senza se e senza ma(va tanto di moda dirlo...).
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Barvo Iommi on February 12, 2010, 12:53:16 pm
non giocare con le parole, dire che uno le prende perchè si trova davanti uno che mena e non uno che fa finta, non sarà un giudizio ma è una provocazione
ci sono anche video di Yiquanisti(che termine orribile) che picchiano gente che fa Sanda, cosa dimostra questo? Niente dal mio modo di veder le cose
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Yuen-Ming on February 12, 2010, 13:04:14 pm
non giocare con le parole, dire che uno le prende perchè si trova davanti uno che mena e non uno che fa finta, non sarà un giudizio ma è una provocazione

Iommi, credo tu ti sia perso la sequenzialita' del thread:

1. ho postato un video senza commento alcuno
2. per tutta risposta vengono linkati video di uno che sbraccia all'aria e fa tuishou in palestra con i suoi allievi, spiegando che l'omino del combattimento e' un incapace mentre nello sbracciamento all'aria si vede la 'potenza propulsiva'

Ho fatto notare A QUESTO PUNTO che le due situazioni sono difficilmente paragonabili e che i link postati non hanno nulla che possa mostrami che lo sbracciatore non farebbe la stessa fine sul ring.

Mi e' stato risposto che non ci capisco nulla, e come vedi non ho aggiunto nulla

YM

PS: ti dispiace linkarmi i video di cui parli nei quali gli yiquanisti le danno a quelli del sanda ?
Non metto in dubbio che ci siano ma avrei piacere di vederli
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: MattiaBaldi on February 12, 2010, 13:06:49 pm
non giocare con le parole, dire che uno le prende perchè si trova davanti uno che mena e non uno che fa finta, non sarà un giudizio ma è una provocazione
ci sono anche video di Yiquanisti(che termine orribile) che picchiano gente che fa Sanda, cosa dimostra questo? Niente dal mio modo di veder le cose


Esattamente iommi, concordo.

Cmq io ho giudicato questo praticante per quello che e', uno che NON fa lo YiQuan che a me insegnano i due Yao, che sono i discendenti dello stile.
Poi ognuno puo' fare lo YQ come vuole e trovare divertimento nel farlo, non lo metto in dubbio, ma da quei movimenti che fa all'inizio capisco che non fa quello che si intende per YQ. (WXZ-YZX-YCR/G).


M.
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: MattiaBaldi on February 12, 2010, 13:28:19 pm
https://www.youtube.com/watch?gl=IT&v=vT4VHvLbFVQ

però onestamente non riesco a vedere una differenza fra i sistemi in questo video.

Alcune palestre minori qui a Beijing fanno praticare questa forma di sanda, non ha nulla a che vedere con lo YiQuan.


M.
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Barvo Iommi on February 12, 2010, 13:54:58 pm
non giocare con le parole, dire che uno le prende perchè si trova davanti uno che mena e non uno che fa finta, non sarà un giudizio ma è una provocazione

Iommi, credo tu ti sia perso la sequenzialita' del thread:

1. ho postato un video senza commento alcuno
2. per tutta risposta vengono linkati video di uno che sbraccia all'aria e fa tuishou in palestra con i suoi allievi, spiegando che l'omino del combattimento e' un incapace mentre nello sbracciamento all'aria si vede la 'potenza propulsiva'

Ho fatto notare A QUESTO PUNTO che le due situazioni sono difficilmente paragonabili e che i link postati non hanno nulla che possa mostrami che lo sbracciatore non farebbe la stessa fine sul ring.

Mi e' stato risposto che non ci capisco nulla, e come vedi non ho aggiunto nulla

YM

PS: ti dispiace linkarmi i video di cui parli nei quali gli yiquanisti le danno a quelli del sanda ?
Non metto in dubbio che ci siano ma avrei piacere di vederli
avrò equivocato io, sai, mi sembrava che mettere il video di un praticante che le prende nella sez. di quell'arte senza commentare o far domande fosse un po' provocatorio e fine a se stesso

I video non riesco a trovarli, erano sul tubo, ricordo che erano giovani e che avevano le casacche blu e rosse da sanda
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Barvo Iommi on February 12, 2010, 14:05:21 pm
come non detto, li ha già trovati Rez ;D
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: kortobrakkio on February 12, 2010, 17:52:19 pm
Eeeeh,ma quanta bagarre per un video!
Cosa rode a noi praticanti di yi quan?
Che non c'è modo di veder comprovata l'efficacia dello stile su YouTube ?
Capirai.....trovassi un video di uno,dico uno stile interno dove si combatte realmente.....e sopratutto dimostrando una vera efficacia alternativa a quella atletica!
Partendo dal presupposto(che io ritengo fondato)che i praticanti forti su YouTube non li vedete(o li vedete poco,a fare quattro cose in croce),trovo ci sia un grosso problema di buona parte dei maestri di stili interni in generis,che li porta ad avere un rapporto conflittuale con gli SDC.molti dei maestri che ho conosciuto,hanno un atteggiamento sprezzante nei riguardi di boxe,thai e company.....ma gli argomenti portati a sostegno delle loro tesi non mi sembrano soddisfare in se questa presunta superiorità.
Badate:io credo veramente che gli stili interni siano " meglio"in senso generale degli SDC;ma credo anche che siano piuttosto elittari,di difficile accesso,e che sia ora che i maestri che "sanno veramente"istruiscano i loro allievi invece di rompere le tasche con i loro circoli esclusivi e lamentarsi poi se nelle competizioni interstile tutti combattono allo stesso modo....e parlo di gente che sostanzialmente stimo e che mi ha dato prova di notevoli capacità marziali.....

Due punti di vista equilibrati invece li ho sentiti da due maestri:
-Tokitsu,che pur apprezzando e studiando yi quan,ne ha riconosciuto pregi e difetti,ricerca do altrove per colmare quelle che a suo parere sono lacune.
Una su tutte,lo stimolo relativamente povero alla muscolatura di tronco e colonna in mobilità.Quando sono giunto a studiare varie correnti di hsing yi,scoprendo la ricchezza di movimenti del centro,non ho potuto che associarmi alla sua idea.

Tokitsu ha esaminato boxe e affini,riconoscendone pregi e limiti senza svillirli.
Non pratica SDC,ma nel suo dojo (Sabino potrà confermare)è circolata,per combattere,gente di ogni genere;uno zoo composto da karateki di tutte le correnti(kyokushinkay compresa),pugili kickboxers e thaiboxers,gente manesca della gendarmerie francese,giganti di varie taglie(Sabino,ricordi il giardiniere di due metri che andava a combattere con i guanti da lavoro?).
Il suo giudizio sulla boxe occidentale?
"Limitata ma onesta"

il maestro Wu Dong è altrettanto equilibrato.
Come Tokitsu è uno "smitizzatore";ficca il naso ed investiga con notevole imparzialità per un cinese.è a contatto con fior di atleti del sanda che rimangono stupiti dalla solidità e potenza di quest'omino di 160 cm;eppure non l'ho sentito mai svillire gli SDC.

Abbiamo discusso in più occasioni a tal proposito,e forse può interessare sapere che l'incontro con la boxe lo fece molto riflettere sulle metodiche di allenamento al combattimento;la progressione dei suoi studi nello hsing yi gli fanno ritenere che comunque questi sia meglio del pugilato occidentale che comunque apprezza particolarmente nelle metodiche di allenamento delle tecniche,meno nella preparazione del corpo,secondo lui "incompleta e non corretta per una pratica duratura e per una forza piena";gli chiesi cosa pensasse della thai boxe;pollice in alto"hard guys"mi rispose(tipi duri).
Più complessa la situazione del yi quan che apprezza e pratica con maestri poco in vista ma a suo dire assai più forti dei nomi noti:secondo lui l'yi quan contiene buona parte del essenza marziale,ma:
-mancano o sono stati perduti/tralasciati pezzi importanti della formazione del praticante
-molti maestri della vecchia generazione non insegnano correttamente,gelosi dei loro segreti;il risultato che il mondo del yi quan è composto da piccole isole di eccellenza ed un mare di esaltati che credono di essere forti ma nei confronti interstile(e non solo contro SDC,quanto con altre scuole di stili tradizionali)collezionano figuracce....mi diceva che spesso molti praticanti yi quan"fanno solo questo!"mimandomi il pugno arretrato a partire dalla guardia che si ispira alla postura"lancia e scudo"

Consiglio quindi apertura mentale e considerare che l'yi quan sta subendo il destino degli stili di moda:commercializzazione e discesa della qualità.
Cose che naturalmente non riguardano noi frequentatori del forum,tutti feroci combattenti allievi dei migliori maestri...   
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Raptox on February 12, 2010, 18:01:28 pm
Eeeeh,ma quanta bagarre per un video!
Cosa rode a noi praticanti di yi quan?
Che non c'è modo di veder comprovata l'efficacia dello stile su YouTube ?
Capirai.....trovassi un video di uno,dico uno stile interno dove si combatte realmente.....e sopratutto dimostrando una vera efficacia alternativa a quella atletica!
Partendo dal presupposto(che io ritengo fondato)che i praticanti forti su YouTube non li vedete(o li vedete poco,a fare quattro cose in croce),trovo ci sia un grosso problema di buona parte dei maestri di stili interni in generis,che li porta ad avere un rapporto conflittuale con gli SDC.molti dei maestri che ho conosciuto,hanno un atteggiamento sprezzante nei riguardi di boxe,thai e company.....ma gli argomenti portati a sostegno delle loro tesi non mi sembrano soddisfare in se questa presunta superiorità.
Badate:io credo veramente che gli stili interni siano " meglio"in senso generale degli SDC;ma credo anche che siano piuttosto elittari,di difficile accesso,e che sia ora che i maestri che "sanno veramente"istruiscano i loro allievi invece di rompere le tasche con i loro circoli esclusivi e lamentarsi poi se nelle competizioni interstile tutti combattono allo stesso modo....e parlo di gente che sostanzialmente stimo e che mi ha dato prova di notevoli capacità marziali.....

Due punti di vista equilibrati invece li ho sentiti da due maestri:
-Tokitsu,che pur apprezzando e studiando yi quan,ne ha riconosciuto pregi e difetti,ricerca do altrove per colmare quelle che a suo parere sono lacune.
Una su tutte,lo stimolo relativamente povero alla muscolatura di tronco e colonna in mobilità.Quando sono giunto a studiare varie correnti di hsing yi,scoprendo la ricchezza di movimenti del centro,non ho potuto che associarmi alla sua idea.

Tokitsu ha esaminato boxe e affini,riconoscendone pregi e limiti senza svillirli.
Non pratica SDC,ma nel suo dojo (Sabino potrà confermare)è circolata,per combattere,gente di ogni genere;uno zoo composto da karateki di tutte le correnti(kyokushinkay compresa),pugili kickboxers e thaiboxers,gente manesca della gendarmerie francese,giganti di varie taglie(Sabino,ricordi il giardiniere di due metri che andava a combattere con i guanti da lavoro?).
Il suo giudizio sulla boxe occidentale?
"Limitata ma onesta"

il maestro Wu Dong è altrettanto equilibrato.
Come Tokitsu è uno "smitizzatore";ficca il naso ed investiga con notevole imparzialità per un cinese.è a contatto con fior di atleti del sanda che rimangono stupiti dalla solidità e potenza di quest'omino di 160 cm;eppure non l'ho sentito mai svillire gli SDC.

Abbiamo discusso in più occasioni a tal proposito,e forse può interessare sapere che l'incontro con la boxe lo fece molto riflettere sulle metodiche di allenamento al combattimento;la progressione dei suoi studi nello hsing yi gli fanno ritenere che comunque questi sia meglio del pugilato occidentale che comunque apprezza particolarmente nelle metodiche di allenamento delle tecniche,meno nella preparazione del corpo,secondo lui "incompleta e non corretta per una pratica duratura e per una forza piena";gli chiesi cosa pensasse della thai boxe;pollice in alto"hard guys"mi rispose(tipi duri).
Più complessa la situazione del yi quan che apprezza e pratica con maestri poco in vista ma a suo dire assai più forti dei nomi noti:secondo lui l'yi quan contiene buona parte del essenza marziale,ma:
-mancano o sono stati perduti/tralasciati pezzi importanti della formazione del praticante
-molti maestri della vecchia generazione non insegnano correttamente,gelosi dei loro segreti;il risultato che il mondo del yi quan è composto da piccole isole di eccellenza ed un mare di esaltati che credono di essere forti ma nei confronti interstile(e non solo contro SDC,quanto con altre scuole di stili tradizionali)collezionano figuracce....mi diceva che spesso molti praticanti yi quan"fanno solo questo!"mimandomi il pugno arretrato a partire dalla guardia che si ispira alla postura"lancia e scudo"

Consiglio quindi apertura mentale e considerare che l'yi quan sta subendo il destino degli stili di moda:commercializzazione e discesa della qualità.
Cose che naturalmente non riguardano noi frequentatori del forum,tutti feroci combattenti allievi dei migliori maestri...   

è sempre un piacere leggere i tuoi interventi!!
quoto, condivido, ed elogio!!
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Raptox on February 12, 2010, 21:27:50 pm
https://www.youtube.com/watch?gl=IT&v=vT4VHvLbFVQ

però onestamente non riesco a vedere una differenza fra i sistemi in questo video.

e da questa semplice affermazione mi sovviene il solito cruccio:
in linea teorica un praticante di Yiquan non dovrebbe avere uno stile di combattimento riconoscibile, proprio perchè quest'arte non basa la sua efficacia su delle tecniche ma semmai sull'uso del proprio corpo che non si può "vedere" ma solo "sentire"
quindi è normale che non ci sia lo stile Yiquan ma semmai il "modo" Yiquan a cui poi ogni singolo praticante aggiunge il suo stile di combattimento

poi io sono anche dell'idea che ad alti livelli di combattimento le differenze tra stili tendono a convergere verso un metodo univoco
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Iperbole on February 12, 2010, 21:33:53 pm
quindi è normale che non ci sia lo stile Yiquan ma semmai il "modo" Yiquan a cui poi ogni singolo praticante aggiunge il suo stile di combattimento

quindi una sorta di "complemento" a qualcos'altro?  ;)
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Raptox on February 12, 2010, 21:39:57 pm

quindi una sorta di "complemento" a qualcos'altro?  ;)

ah sicuramente rispetto ad altre am interne è quella più indicata da accoppiare ad una qualsiasi am esterna, perchè ti eviti di imparare forme e katà che magari in altri stili si è già imparato (dopo 15 anni di katà di ju-jitsu non ho proprio voglia di impararne ancora altre...)

mah..di suo è comunque un'arte marziale completa, solo che non prevede lo studio di forme o colpi caratteristici, ma è più un lavoro incentrato sull'uso del corpo e sull'istintività
arrivati a certi livelli dare un pugno piuttosto che uno schiaffo non fa differenza, perchè l'efficacia del colpo dipende da come si trasferisce forza agli arti
in soldoni..chissene frega di cosa fai, basta che quello che fai lo fai bene!!!
o almeno questo è quel che mi sono fatto io come idea...
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Iperbole on February 12, 2010, 21:48:23 pm
di suo è comunque un'arte marziale completa

da da da daaan!  E ricomincio' la discussione circolare senza fine ;)
A mio modo di vedere, se fosse completa, non dovrebbe essere un "complemento" a qualcos'altro che ci metto di mio .... altrimenti vado a fare Hung gar e poi mi esercito nell'YQ per "potenziarlo" ..... invece per essere completa non avrebbe bisogno di nient'altro per essere efficace ... almeno secondo me eh ....
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: usquetandem on February 12, 2010, 22:14:36 pm
http://www.56.com/u81/v_MzEyMTk5MTg.html

YM
Forse gli è mancata l'intenzione  ;)
Forse non aveva sviluppato abbastanza lo sguardo della tigre   ;)
Forse perche' non potendo combattere fino alla morte,senza regole  XD



Molto piu' probabilmente perchè non sapeva manco tenere una guardia che si potesse definire tale  :)
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Luca Ghinolfi on February 12, 2010, 23:40:42 pm
Usquetandem potremmo anche dire che gli mancava una vera esperienza
 del ring ciao salutami tutti

Detto questo vengo alla bella discussione dove vengono evidenziati i vari livelli di esperienza
Permettetimi di fare alcune osservazioni
L'Yi quan o Da Cheng quan non è uno stile semplice, pochi l'hanno compreso e in questi metto anche molti Maestri cinesi e non  che vanno per la maggiore
Per comprendere questo stile c'è la neccesità anche di un forte lavoro e dinamico portatando la pratica al limite solo così si potrà comprendere l'importanza dell'immobilità,del rilassamento e contrazione, del lavoro dei tendini, delle giunture..e non aggiungo altro chi sa comprende....
Anche dal punto di vista terapeutico non basta tenere solo la posizione, certamente raggiunta una vetusta età il solo Z.Z. - non solo posizione statica- può bastare
E' comprensibile vedere un praticante di Yi quan-Da Cheng quan battuto come nel video
Togliamoci ogni illusione pochi dei grandi maestri  resisterebbero su un ring con un campione di K1
Ma questo non indica nulla l'arte è altra cosa e non si misura su un ring
Se si vuol capire occorre avere coraggio di misurarsi, confrontarsi, andare oltre im limiti e per fare questo non bastono i due o tre allenamenti settimanali occorre allenarsi praticamente sempre
Non tutti lo possono fare ed allora occorre capire i nostri limiti e collocarci umilmente in una fascia di praticanti dove è possibile capire e saper anche insegnare dignitosamente.........ma con grandi limiti ...
Io avevo una caro amico Beppe Panada - morto durante una traversata oceanica in vela- era un karateka straordinario quando si faceva kumite con lui era come andare contro un carro armato era solito verificarsi e misurarsi lo fece  e fù il primo karateka italiano a farlo, con un campione di Kick Boxing il risultato finale fu diverso dalle aspettative di cui lui e noi credavamo..però tutti noi capimmo che ci sono realtà diverse e solo sperimentandole tutte puoi acquisire certezze... .....
Per concludere si può dire  senza ombra di dubbio   che praticare bene un'arte marziale con un buon ed onesto Maestro è una delle cose più utili e bella della vita..se praticherete diligentemente presto o tardi qualcosa può succedere dentro di voi ed allora si inizierà  un altro cammino dove perdere e vincere, bello e brutto....non ha più senso
Attenzione quindi alle illusioni che ci possono venire propinate da maestri...tutto  in definitiva molto semplice.......Ciao e scusate la lungaggine
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: usquetandem on February 13, 2010, 00:22:20 am
Nella forma è totalmente diverso,ma nella sostanza non mi sembra che ci sia differenza tra i due scritti...
...purtroppo sono ignorantotto
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: MattiaBaldi on February 13, 2010, 01:57:21 am
Il bello delle vere AM e che elimina tutti coloro che non possono comprenderle, col tempo.
La cosa che mi stupisce e' di come ce' curiosita' per uno stile che in italia non e' praticato,
penso che quando vedrete come funziona davvero ce ne saranno davvero pochi che torneranno
agli altri stili.
Non saro' piu' one man show....sob



M.
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Cobra75 on February 13, 2010, 03:09:46 am
Il bello delle vere AM e che elimina tutti coloro che non possono comprenderle, col tempo.
La cosa che mi stupisce e' di come ce' curiosita' per uno stile che in italia non e' praticato,
penso che quando vedrete come funziona davvero ce ne saranno davvero pochi che torneranno
agli altri stili.
Non saro' piu' one man show....sob



M.

In Italia e' praticato e come l'Yi Quan!  ;)
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: ^'V'^ on February 13, 2010, 03:33:46 am
Sono ignorante di Yi quan, ma non mi sento di sminuirlo per questo video:

mi sembra di capire che l'Yi quan sia per la mente marziale quello che il giusto body building è per il corpo.

Se un praticante di body building sfidasse il combattente di sanda, le prenderebbe.

Ma se il combattente di sanda si allenasse anche nel body building, migliorerebbe.

 
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: MattiaBaldi on February 13, 2010, 04:23:29 am
http://www.tudou.com/programs/view/cJyBFq7O66A

Questo e' di qualche tempo fa in palestra, ora non ne trovo altri al volo.

Nel video si vede quello che e' la strategia base YiQuan:

Prendere l'iniziativa.  (mocabu)

Approcciare la guardia avversaria.  (ts)

Girare l'avversario.  (shili)

Colpirlo alla nuca e alle fluttuanti.  (fali)

Di base il lavoro e' questo.

ps: Il tipo piu' basso e' pesantissimo, e' un po' scattoso ma e' esperto e pure infame.

M.
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: ^'V'^ on February 13, 2010, 04:44:41 am
http://www.tudou.com/programs/view/cJyBFq7O66A

Questo e' di qualche tempo fa in palestra, ora non ne trovo altri al volo.

Nel video si vede quello che e' la strategia base YiQuan:

Prendere l'iniziativa.  (mocabu)

Approcciare la guardia avversaria.  (ts)

Girare l'avversario.  (shili)

Colpirlo alla nuca e alle fluttuanti.  (fali)

Di base il lavoro e' questo.

ps: Il tipo piu' basso e' pesantissimo, e' un po' scattoso ma e' esperto e pure infame.

M.

Interessante, grazie: non avrei capito bene il video se non avessi spiegato la strategia che lo contraddistingue.

In effetti è proprio quello che nel video riescono a fare. Entrare, girare, colpire nuca e fluttuanti.

Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Yuen-Ming on February 13, 2010, 09:03:24 am
Ripeto quanto gia' detto mille volte: e' facile mostrare la "strategia" contro un amico in palestra

La stessa pero', di solito, scompare completamente di fronte ad uno sconosciuto che non vuole giocare

YM
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Iperbole on February 13, 2010, 09:40:12 am
http://www.tudou.com/programs/view/cJyBFq7O66A
Questo e' di qualche tempo fa in palestra

mi hanno impressionato i potenti colpi che porta quello alto al secondo 31 .....  :=)
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: MattiaBaldi on February 13, 2010, 10:06:02 am

Nessuno scherza in palestra da noi, te lo assicuro. Poi ti ripeto, vieni e prova, magari li stendi tutti.

Ho messo il video perche' e' l'unico che trovo con pari peso, altri potrebbero essere mal interpretati per le differenze fisiche fra i due opponenti.

Sarebbe un sogno portare 3 o 4 di questi ragazzi con il maestro in Italia, ma non si puo' fare per questioni logistiche.


M.
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Iperbole on February 13, 2010, 10:08:10 am

Nessuno scherza in palestra da noi, te lo assicuro

ci credo ci credo ...
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Luca Ghinolfi on February 13, 2010, 11:31:15 am
E' partito tutto scusate ,dicevo
Mattiabaldi ciao e senza polemica.... meglio non mettere video così se vuoi fare apprezzare l'Yi quan-Da Cheng quan stile che pratico da moltissimo tempo e sempre con allievi diretti di W.Z.Z.  stile che amo molto grazie all'insegnamenti avuti.
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: MattiaBaldi on February 13, 2010, 11:33:44 am
Ma fammi il piacere.

Ultima volta che metto qualcosa. Ci vediamo un giorno che decidete di parlare di artimarziali in Cina.

Arrivederci e
buon anno.


M.
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Luca Ghinolfi on February 13, 2010, 11:52:50 am
Buon anno a te ......e ripeto il video è tecnicamente scadente e non fa un buon servizio al Yi quan-Da Cheng quan,  hai visto come tirano quelli del KI o  tirato con un professionista del Ring io l'ho fatto e credimi a volte la realtà è molto diversa da come si crede ...Ciao e senza acredine perchè ti considero un giovane fratello di pratica
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Trepicchi on February 13, 2010, 15:11:16 pm
Ciao Mattia

Ricordo che lo spirito della sezione e di condivisione e di apertura verso tutti i modi di

vedere ed esprimere  l'Yi Quan possono portare solo benefici anche alla tua scuola...

Il voler per forza affermare una superiorita' tecnica-scuola a dispetto di tutti gli altri è un

modo di relazionarsi un po' complicato

buona giornata



Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: MattiaBaldi on February 14, 2010, 05:45:24 am
Ma fammi il piacere.

Ultima volta che metto qualcosa. Ci vediamo un giorno che decidete di parlare di artimarziali in Cina.

Arrivederci e
buon anno.


M.

Matteo permettimi di dirti che secondo me non hai compreso lo spirito della comunicazione, in questo 3D.

Cerca di esporre quanto pensi e credi rimanendo, come dire, "terzo a te stesso".

Nessuno ha la verità in mano e nessuno sarà nella condizione di essere apprezzato da tutti.

Da quando ho iniziato a vivere e comprendere questa semplice constatazione, "semplicemente", comprendo meglio quello che faccio, anche e soprattutto le critiche degli altri.

Perché, per quanto puoi pensare che "critica" sia sinonimo di "critica gratuita" a priori, è sempre uno specchio nel bene e nel male, di quanto facciamo vedere di noi agli altri.

Quindi mi aspetto di leggere altri tuoi post.

Il contributo di tutti e utile per tutti.

Soprattutto se ci fa riflettere.

Tirannosauro, il contributo di chi sa sbagliato o non sa nulla non contribuisce al buon progresso delle discussioni, in nessun campo, se ci fossero dei canoni (ampi per carita') le cose prenderebbero tutta un'altra piega.

Potrebbero essere in teoria:

Quanti anni di pratica dello YiQuan?
Con quali maestri cinesi?
Visionare almeno un video dove si eseguono dei movimenti dello stile.


Se una giuria (piu' qualificata dei partecipanti alla discussione, sempre in teoria) decidesse che il parere e' da inserire nel contesto e' un punto di vista valido, allora sarebbe tutto molto utile ad esprimere e sentire opinioni differenti approposito dello stile YiQuan.
Da quello che vedo invece nessuno ha la piu' pallida idea di cosa sia lo stile (giustamente) e spara sentenze su alcune frasi che ha letto e che ha trovato interessanti nel contesto di pratica che gia' aveva. Cosa non sbagliata in generale ma e' come dire che vedendo una cosa mentre ne stavo gia' pensando un'altra mi viene in mente una conseguenza, questo non c'entra ne con quella cosa in se e ne genera un altra propria personale. Per questo e' importante vedere chi ha sempre praticato quello stile e fare le domande giuste, tanti conoscono marginalmente lo YiQuan e inseriscono alcuni movimenti di altri stili, per ignoranza dello stile o perche' gia' praticavano da tanto un altro stile prima.
Con Davide Desantis ad esempio ci sono delle discussioni, ma lui ha studiato qui (con altri maestri) e il dialogo e' construttivo perche' sa di cosa si sta parlando.
Con Nicola' Prevet che viene dall'Aikido in francia ed e' mio compagno di corso con Yao ci sono dei punti di vista diversi su alcune piccole cose ma parliamo la stessa lingua, quella dello stile.
Con questo non voglio mancare di rispetto a nessuno perche' ci sono tanti qui che praticano altre AM da moltissimi anni e probabilmente anche con ottimi risultati ma quando si parla di YQ pregherei di riportare dati tecnici e non secchi "questo non va bene" o " questo non fa bene allo stile" campati in aria.


Grazie,


M.
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Yuen-Ming on February 14, 2010, 07:49:57 am
Tirannosauro, il contributo di chi sa sbagliato o non sa nulla non contribuisce al buon progresso delle discussioni [...]

A parte il fatto che Ghinolfi pratica Yiquan, e lo approfondiva probabilmente quando tu eri ancora attaccato al seno della mamma, mi pare che tu abbia dei grossi problemi caratteriali che dovresti risolvere prima di cercare il confronto su un forum.

Ognuno, in cuor suo, crede di sapere + degli altri, di avere il miglior maestro, di essere + intelligente ... MA TUTTI HANNO L'INTELLIGENZA e la maturita' di tenere questa opinione per se stessi.
Anche perche', ancora + in profondita', ognuno si rende conto che le opinioni cambiano e si scopre a distanza di anni che le verita' alle quali eravamo strenuamente attaccati non sempre erano corrette.

La tua giovane eta' non e' una scusante per la tua intolleranza e maleducazione, e spero che i moderatori "nazisti" cancellino tutti i tuoi post farneticanti o che ti bannino.

YM
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: MattiaBaldi on February 14, 2010, 08:08:33 am
Mai letta una cosa piu' idiota di questa tua YM. Rileggi quello che ho scritto forse un giorno lo capirai.


M.
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Yuen-Ming on February 14, 2010, 08:14:30 am
Mai letta una cosa piu' idiota di questa tua YM. Rileggi quello che ho scritto forse un giorno lo capirai.

Non ho dubbi che tu pensi io sia un idiota, come tutto il resto della gente che frequenta questo forum e probabilmente una buona parte della popolazione mondiale.

Questo e' infatti proprio quello di cui parlavo

YM
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: MattiaBaldi on February 14, 2010, 08:37:14 am
Tu vuoi leggere in quello che ho scritto cose che pensi di me, non conoscendomi, io non penso che sei un idiota ma non capisco perche' mi fai dire cose che non ho detto.
Io ho sempre detto che qui ce' gente che pratica da tanto ma se si sparano sentenze su uno stile che non si conosce questo non fa bene a niente (invece ce' chi dice di si), per quello che vedo io (per lo stile YQ) si parla per ignoranza totale e fraintendimenti tratti da frasi o voci da stage.
Per gli altri stili non ho mai detto che sono un esperto ho solo portato qualche discussione generale come quella degli attrezzi, ma se mi si dice "questo non e' YQ" neanche ponendo un "non e' lo YQ che mi piace" o "ho visto praticarlo in maniera che mi piace di piu'"...allora il fatto si fa piu' grave.

Rileggi o sembrera' che scrivi di altre questioni e non di quello che ho scritto.
Sei tu che non mi conosci e pensi di aver capito il "personaggio", l'esperienza va accantonata molte piu' volte di quanto sia utile il suo utilizzo.



M.
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: MattiaBaldi on February 14, 2010, 08:39:02 am
...cancellino tutti i tuoi post farneticanti o che ti bannino. ...

La palla e' mia e ci gioco io?




M.
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Darth Dorgius on February 14, 2010, 08:42:36 am
Rileggi o sembrera' che scrivi di altre questioni e non di quello che ho scritto.

Sta di fatto che "idiota" l'hai scritto.

Non farlo più, tutto qua.
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: MattiaBaldi on February 14, 2010, 08:48:57 am
Rileggi anche tu, ho scritto che quello che ha scritto e' idiota questo non fa di lui un idiota completo, spero.


M.
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Yuen-Ming on February 14, 2010, 09:12:25 am
La palla e' mia e ci gioco io?

Te la lascio, figurati, almeno una ti ci vuole no ?

:)

YM
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Darth Dorgius on February 14, 2010, 09:19:35 am
Rileggi anche tu, ho scritto che quello che ha scritto e' idiota questo non fa di lui un idiota completo, spero.

Come ben sappiamo, il senso di una comunicazione non è ciò che si è trasmesso, ma il feedback che ne otteniamo. :)

Non fa di YM un idiota completo: vero, anche perché non lo è.

Ma fa di te un maleducato, e spero non ti voglia identificare come tale. :)
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Trepicchi on February 14, 2010, 10:03:55 am
Mi dispiace Mattia ma  è meglio che ti dai una regolata il tuo modo di porti sta creando piu' confusione con molti utenti che se anno opinioni diverse riescono a comunicare in maniera tranquilla..

Con Ghinolfi ,YM e chiunque intervenga ti suggerisco cerca di trovare un modo di parlare

educato e rispettoso

Se continui in questo senso nessuno trovera' motivo di discutere con te ..e dovranno essere prese  delle misure cautelative nei tuoi confronti.

buona giornata

Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: MattiaBaldi on February 14, 2010, 10:43:47 am
Con Davide Desantis ad esempio ci sono delle discussioni, ma lui ha studiato qui (con altri maestri) e il dialogo e' construttivo perche' sa di cosa si sta parlando.
Con Nicola' Prevet che viene dall'Aikido in francia ed e' mio compagno di corso con Yao ci sono dei punti di vista diversi su alcune piccole cose ma parliamo la stessa lingua, quella dello stile.

Allora vuol dire che sai parlare solo con quelli che parlano la tua lingua?

Molti anni fa all'una di notte in un pub seguivo il mio amore dell'epoca (il wing chun) e facevo chi sao CON CHIUNQUE volesse provare.
Mai scoppiate risse o cose del genere.
Tutti che si innamoravano dell'idea di "sentire" le braccia.

Matteo voglio dirti solo che se ascolti la voce più forte, di solito è la tua che urla quando sei solo in una stanza.
Puoi fare di più.



Ho capito che dici ma non e' quello che ho scritto, ho detto che si parla per cose che si conoscono pur avendo avuti maestri differenti e passati molto diversi, si parla per cose che si conoscono e il dibattito, in quel caso, puo' portare a rivedere alcune delle proprie idee.
Condividere le basi per poi sviluppare tematiche diverse e magari non concordanti. Nella sezione di biologia di Harvard il mio parere non conta nulla poiche' non so' di cosa si sta parlando, per quanto io possa essere intelligente o colto in altri settori.
Ad esempio, quando parlo con storici dell'arte non vi e' quasi mai nulla che ci trova in accordo ma le basi e le leggi che regolano il gioco vengono rispettate poiche' sono il metro con cui si giudicano le cose di quella materia, per quanto queste regole possano essere forzate e' la base dello studio della comune disciplina che ci pone nella stessa stanza, poi magari non siamo in accordo ma lo scambio e' molto produttivo perche' chi parla e' gente che ha studiato e ricercato.
Nelle AM tutto e' piu' difficile perche' entra in gioco l'esperienza sul campo, pero dico: se ognuno parlasse di quello che ha studiato non sarebbe un brutto modo di cominciare chi di Karate chi Judo ecc... poi se dice una cosa nella sez YQ potrebbe smettere di essere un saggio del Karate e diventare, solo per un attimo, un interessato ad una cosa nuova per lui?
Le opinioni degli altri vengono rispettate quando si parla con pari esperienza, se questa manca allora si deve avere l'umilta' di dire , ok, magari e' come dici tu, io non lo so, non ho mai praticato a quei livelli questa cosa.
Subentra anche il fattore "aborro tutte le spiegazioni razionali" o "la vera energia e il suo studio non la conosce nessuno" ecc... Quindi sono tanti i teatrini mentali che si manifestano quando si parla di cose che non si conoscono, la magia e' una di queste, molti trovano piacere a praticare qualcosa che non capiscono quindi rompere questo gioco non e' quello che vogliono. Al contrario quando il problema si conosce tutto assume un altra realta', quello che era magico diventa solo difficile e le parole mistiche solo principi tecnici.
A me le cose sono state spiegate, non ci ero arrivato neanche marginalmente, ora non ho la sapienza delle AM, ci sono cose particolari che vanno studiate singolarmente, ma come funziona lo YQ sono sicuro di saperlo, parlarne mi farebbe piacere ma non se chi parla non ha nulla da dire sullo YQ sopratutto in termini tipo "questo non e' YQ" detto da chi, forse non lo ha visto piu' di 5 ore in tutta la sua vita.
Quello che vedo nel forum e' solo un parlottare approposito delle AM in generale e decani del Karate che vanno venerati, ed e' quello che vedono tutti quelli che praticano e che nons crivono qui... mi scrivono "ma che ci scrivi a fare li, sei pazzo???" Io ho sempre risposto che ce' qualcuno che si salva.
La situazione per cui ognuno va salvaguardato e mai attaccato e del moderatamente difendere i propri punti di vista e solo la conseguenza di un ignoranza generale sull'argomento, tipica delle AM dove ognune si deve sentire custode di qualcosa personale e certo, a tutti i costi. Chi mi ha spiegato come funzionano le AM mi ha messo in mezzo ad una stanza mi ha fatto fare un pezzo di una forma, poi mi ha interrotto e mi ha detto: "te delle AM non ciai capito nulla" e poi mi ha spiegato il perche'. Non vi era da difendere nessun punto di vista lui sapeva una cosa che io non sapevo e mi ha spiegato che la facevo male interamente, a livello meccanico e non magico o concettuale.



M.

Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: kortobrakkio on February 14, 2010, 11:12:37 am
.....senza schierarmi nel merito della discussione......ma non c'è una sezione"controversie fra utenti"fatta apposta per questo genere di polemica?
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Trepicchi on February 14, 2010, 11:46:11 am
Piu' utile adesso scambiare e parlare di argomenti attinenti...per non alimentare situazioni dannose alla vita di un forum nuovo con buoni propositi ;)
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Luca Ghinolfi on February 14, 2010, 13:54:17 pm
Trepicchi giusto e poi con Mattia Baldi grazie agli scambi privati le cose mi pare si siano chiarite  tutto è bene quello che finisce bene
Per completezza teniamoci ben stretto Yuen-Ming sono pochi i ricercatori in circolazione del suo livello e sincerità   ogni bene a tutti
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: usquetandem on February 14, 2010, 15:58:10 pm
che bello....per una voltra nella vita c'è un casino in corso e io ne sono fuori... XD XD XD XD XD
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: usquetandem on February 14, 2010, 16:11:47 pm
strano forum comunque...si da' liberta' di dare dell'idiota ad un'utente,o meglio,si da' liberta' di dire che un utente scrive idiozie,e si proibisce di usare la punteggiatura...e le faccine 
 :) ;) :D ;D >:( :( :o 8) ??? :=) :P :-[ :-X :-\ :-* :'( XD
!?,.;:
scusate l'OT
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: MattiaBaldi on February 14, 2010, 16:14:12 pm
Anche per il karma ti batto 10 a 0.




M.
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: usquetandem on February 14, 2010, 16:21:07 pm
Anche per il karma ti batto 10 a 0.




M.
mi sto frenando...altrimenti sarei avanti di molto  ;)  XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Iperbole on February 14, 2010, 17:35:01 pm
che bello....per una voltra nella vita c'è un casino in corso e io ne sono fuori... XD XD XD XD XD

... non ti ci abituare  ;D


 ;)
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: KYI~instinct fight on February 14, 2010, 18:12:19 pm
Trepicchi giusto e poi con Mattia Baldi grazie agli scambi privati le cose mi pare si siano chiarite  tutto è bene quello che finisce bene
Per completezza teniamoci ben stretto Yuen-Ming sono pochi i ricercatori in circolazione del suo livello e sincerità   ogni bene a tutti

scusa Luca sinceramente mi son tenuto fuori da questo thread perche' l'ho trovato un poco provocatorio , purtroppo nelle AM interne e' sempre cosi ,

o so' tutti forti , o quel metodo o stile  fa schifo

da una parte almeno nella boxe , o in altri SDC se un istruttore o campione perde anche con un qualsiasi altro praticante non si punta il dito alla sua Arte che pratica  ma al "personaggio "

credo che le AM interne frenino molto l confronto... per timore di questi assalti vergognosi
sempre e solo al metodo

che tu dica che il caro Ym sia un ricercatore , si ma io ho visto come maleducatamente abbia molte volte   attacato chi praticasse Metodi e Zz alla " YQ" per dirla cosi ,
io personalmente nell' altro forum  sono stato molte volte bersagliato da lui

l' ultima volta solo perche' spiegavo a un utente come una persona possa intraprendere le sensazioni delle posture " inizialmente"  attraverso determinate immagini

, ha criticato ....con tono sarcastico , che  e'  pura  fantasia che si. perde il senso della realta'  , gettando veleno etc etc  etc etc etc ( senza che io non lo abbia neanche interpellato in quel contesto)  

chiudo dicendo che un """ricercatore""" non si comporta cosi'

volevo solo chiarire che questo thread e' stato fatto non per ricerca ma per provocazione , il signor ym lo conosco troppo bene in tal senso

in tal senso preferisco persone con piu' pratica e meno libri
scusate Ot ma un minimo di equilibrio ci vuole    


  

      
  
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: usquetandem on February 14, 2010, 18:26:11 pm
al di la' del mio giudizio sull'YC,che è tra l'altro risaputo essere pessimo,mi trovo in totale accordo con KYI~instinct fight quando afferma che se un combattente sbaglia non si deve dare addosso all'arte,dire che l'YC fa' schifo perche' un combattente sul ring ha fatto una figura pessima mi sembra assolutamente sbagliato,se ne vedono tanti di pugili pessimi,nessuno si è mai permesso di dire che la boxe fa schifo.
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: KYI~instinct fight on February 14, 2010, 18:40:18 pm
infatti e' qui il problema , se in Italia ( parliamo di qui ). ci fossero piu' confronti fra scuole sempre col massimo rispetto e ricerca , alla fine questa triste agonia di meglio questo o quest altro stile o di postare nei forum filmati di uno che ne prende

forse inizieremo un po' tutti a prendere sotto esame  meglio ""noi stessi"" se effettivamente ci alleniamo con costanza , partendo da cio' che sia taiji o Yq o xingyi si daranno  giudizi non sulla tecnica dell' arte  ma. sulla abilita' del praticante

credo che gli SDC ci diano una grande lezione in tal senso       
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: usquetandem on February 14, 2010, 18:46:57 pm
infatti e' qui il problema , se in Italia ( parliamo di qui ). ci fossero piu' confronti fra scuole sempre col massimo rispetto e ricerca , alla fine questa triste agonia di meglio questo o quest altro stile o di postare nei forum filmati di uno che ne prende

forse inizieremo un po' tutti a prendere sotto esame  meglio ""noi stessi"" se effettivamente ci alleniamo con costanza , partendo da cio' che sia taiji o Yq o xingyi si daranno  giudizi non sulla tecnica dell' arte  ma. sulla abilita' del praticante

credo che gli SDC ci diano una grande lezione in tal senso       
credo che molta gente che si avvicina al TC lo faccia pensando molto lontanamente alle AM ,la gente vede uno immobile e pensa<cazzo serve stare fermi?> uno vede due che si spingono e dice <cazzo serve spingersi?> se iniziassero a fare anziche' a pensare/dire forse le cose cambierebbero,ma credo sia solo UTOPIA
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: KYI~instinct fight on February 14, 2010, 18:52:42 pm
son daccordo con te ma 

non dire parolacce
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: L0tvs Eff3ct on February 14, 2010, 18:54:12 pm
infatti e' qui il problema , se in Italia ( parliamo di qui ). ci fossero piu' confronti fra scuole sempre col massimo rispetto e ricerca , alla fine questa triste agonia di meglio questo o quest altro stile o di postare nei forum filmati di uno che ne prende

forse inizieremo un po' tutti a prendere sotto esame  meglio ""noi stessi"" se effettivamente ci alleniamo con costanza , partendo da cio' che sia taiji o Yq o xingyi si daranno  giudizi non sulla tecnica dell' arte  ma. sulla abilita' del praticante

credo che gli SDC ci diano una grande lezione in tal senso       
Ma anche su quanto il tenore d' allenamento sia adeguato, no?


PS:davvero vuoi arrivare a definire cazzo una parola da censurare?
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: KYI~instinct fight on February 14, 2010, 19:03:28 pm
"allenarsi con costanza" ho inteso sotto vari aspetti  ( sul piano tecnico , dei tempi di allenamento , del confronto ..etc etc)

per le parolacce, usque sa che scherzo ..
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: L0tvs Eff3ct on February 14, 2010, 20:57:59 pm
Abbastanza, direi.
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: usquetandem on February 14, 2010, 21:01:20 pm

Altrimenti parliamo di come si possono mettere 15 cm di lama nella pancia di uno guardandolo negli occhi...

e per farlo ti assicuro che bisogna essere "bravi" in un certo senso.

Anche se "persi e perdenti" per sempre....

Spero di avere reso chiaramente il mio punto di vista.
a volte rimango basito di fronte a tali affermazioni...
...e se si considera il fatto che siamo in un forum di arti marziali MODERATO la meraviglia cresce esponenzialmente.
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: KYI~instinct fight on February 14, 2010, 21:08:47 pm
usque cerca di capire l'esempio postato da rez ,se leggi , col "dito nel naso " non capisci il senso  ..
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: usquetandem on February 14, 2010, 21:15:05 pm
usque cerca di capire l'esempio postato da rez ,se leggi , col "dito nel naso " non capisci il senso  ..
il dito,l'anello al naso lo porterai te
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: L0tvs Eff3ct on February 14, 2010, 21:52:00 pm

Altrimenti parliamo di come si possono mettere 15 cm di lama nella pancia di uno guardandolo negli occhi...

e per farlo ti assicuro che bisogna essere "bravi" in un certo senso.

Anche se "persi e perdenti" per sempre....

Spero di avere reso chiaramente il mio punto di vista.
a volte rimango basito di fronte a tali affermazioni...
...e se si considera il fatto che siamo in un forum di arti marziali MODERATO la meraviglia cresce esponenzialmente.
Cosa c'è che non va?

usque cerca di capire l'esempio postato da rez ,se leggi , col "dito nel naso " non capisci il senso  ..
il dito,l'anello al naso lo porterai te
Non mi sembra strano: essendo di origine indiana, è normale vada a far scorrere il prana prima in una narice, poi in un' altra.
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Yuen-Ming on February 15, 2010, 04:23:00 am
[...] io ho visto come maleducatamente abbia molte volte   attacato chi praticasse Metodi e Zz alla " YQ" per dirla cosi ,
io personalmente nell' altro forum  sono stato molte volte bersagliato da lui

l' ultima volta solo perche' spiegavo a un utente come una persona possa intraprendere le sensazioni delle posture " inizialmente"  attraverso determinate immagini, ha criticato ....con tono sarcastico , che  e'  pura  fantasia che si. perde il senso della realta'  , gettando veleno etc etc  etc etc etc ( senza che io non lo abbia neanche interpellato in quel contesto)

KYI,

non e' utile richiamare situazioni passate estraneandole completamente dal loro contesto che - se analizzato - mostrerebbe la ragione di certe posizioni. Tu sei apparso su FAM similarmente al mattiabaldi con la tua verita' unica ed incontestabile che chi non pratica ZZ non pratica AM, passando attraverso mille nick ed improbabili sfide vinte facendo sfigurare pugili di cui sicuramente il nostro Usque ricorda la storia.

Come vedi ora che il tuo atteggiamento si e' ridimensionato e civilizzato le reazioni che generi sono anche queste piu' civili.

D'altronde su FAM, come piu' in generale in societa', ci sono state ondate di verita' assolute gentilmente offerte dai portabandiera dello stile di moda del momento. Abbiamo quindi visto che lo Hung Gar ha la sola ed unica maniera corretta di praticare il mabu (tutti gli altri sono sbagliati), lo Yiquan di fare ZZ ed il suo fondatore (con le mani legate dietro la schiena) ha battuto anche Tyson quando era campione (ma in segreto) ... per non parlare del WC che fortunatamente aveva ed ha un forum separato.

Ti faccio quindi i miei complimenti per la tua crescita e ti saluto

YM
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: MattiaBaldi on February 15, 2010, 05:19:24 am
Chi si attacca ad i cavilli e le piccolezze non ha capito quello che chi pratica YQ ha capito di certo, ad un certo livello.
Se si conoscono i principi che muovono le cose si possono praticare in mille modi diversi, i cinesi e' proprio difficile che fanno una cosa
uno uguale ad un altro, anche nella stessa palestra.
Il maestro corregge quando e' il principio che non e' stato assimilato bene non la forma esteriore, faccio sempre l'esempio dello ShiLi che sviluppa la forza nel girare l'avv. Tutti in palestra lo fanno differente ma il maestro corregge solo quelli a cui l'effetto (cioe' girare) non viene, poi se il braccio sta un po' piu' su o no e' affare da poco conto per un praticante (ovvio che poi per diventare maestro uno si dovrebbe anche pulire tecnicamente, ma al contrario dell'italia piena di maestri da me e' gia' tanto se qualcuno si considera bravino).
Cmq,

Le visualizzazioni sono la base dello stile YiQuan se non si condivide il punto di partenza allora e' meglio andare da chi le posizioni statiche non le fa e fare altro, non ce' nulla di male.
Tutto questo accanimento non fa di YM un personaggio esperto nelle AM, se lo fosse, un esperto ricercatore, non si altererebbe per un semplice "sarebbe meglio fare le posizioni statiche nella pratica marziale" che sono frasi che un esperto sa come gestire.
Conosco molti esperti qui, gente che e' stata qui tutta la vita e parlo normalmente di visualizzazioni e altro nel modo piu' naturale possibile, mi spiegano altri punti di vista e siamo tutti nel grande mare delle AM cinesi; ostinazione o preguidizzi? mai trovati in personaggi cosi.

Spero che mi veniate a trovare un giorno di questi qui a Beijing e saremo tutti felici di praticare.


M.


Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Trepicchi on February 15, 2010, 08:02:54 am
Rinnovo a " tutti " calorosamente l'invito di smetterla di creare confusione o guerra di modi di vedere...cerchiamo di usare inoltre un modo di espressioni senza parole colorite....(esempio utente Usquetandem - L0tvs Eff3ct  ma vale per tutti ).
Questo sicuramente dara' un altro spessore qualita' alla sezione.
Ognuno al suo punto di vista  ma questo non deve offendere o mancare di educazione nel confronto dell'altro utente...
Questo non è un bar ma un luogo dove poter discutere di AM con varie angolature in modo tale da poter dare informazioni alle persone che lo frequentano.
Chiedo a tutti una collaborazione in questo senso altrimenti il creare solo confusione,qualita' scadenti del parlare,diatribe personali non permetttera' di far crescere questo forum a beneficio di tutti.
Buona giornata
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: ^'V'^ on February 15, 2010, 08:05:56 am
Rinnovo a " tutti " calorosamente l'invito di smetterla di creare confusione o guerra di modi di vedere...cerchiamo di usare inoltre un modo di espressioni senza parole colorite....(esempio utente Usquetandem - L0tvs Eff3ct  ma vale per tutti ).
Questo sicuramente dara' un altro spessore qualita' alla sezione.
Ognuno al suo punto di vista  ma questo non deve offendere o mancare di educazione nel confronto dell'altro utente...
Questo non è un bar ma un luogo dove poter discutere di AM con varie angolature in modo tale da poter dare informazioni alle persone che lo frequentano.
Chiedo a tutti una collaborazione in questo senso altrimenti il creare solo confusione,qualita' scadenti del parlare,diatribe personali non permetttera' di far crescere questo forum a beneficio di tutti.
Buona giornata


Ti faccio i miei auguri per la moderazione... ti sei preso una bella pesca...  ;)
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: KYI~instinct fight on February 15, 2010, 08:23:06 am
[...] io ho visto come maleducatamente abbia molte volte   attacato chi praticasse Metodi e Zz alla " YQ" per dirla cosi ,
io personalmente nell' altro forum  sono stato molte volte bersagliato da lui

l' ultima volta solo perche' spiegavo a un utente come una persona possa intraprendere le sensazioni delle posture " inizialmente"  attraverso determinate immagini, ha criticato ....con tono sarcastico , che  e'  pura  fantasia che si. perde il senso della realta'  , gettando veleno etc etc  etc etc etc ( senza che io non lo abbia neanche interpellato in quel contesto)

KYI,

non e' utile richiamare situazioni passate estraneandole completamente dal loro contesto che - se analizzato - mostrerebbe la ragione di certe posizioni. Tu sei apparso su FAM similarmente al mattiabaldi con la tua verita' unica ed incontestabile che chi non pratica ZZ non pratica AM, passando attraverso mille nick ed improbabili sfide vinte facendo sfigurare pugili di cui sicuramente il nostro Usque ricorda la storia.

Come vedi ora che il tuo atteggiamento si e' ridimensionato e civilizzato le reazioni che generi sono anche queste piu' civili.

D'altronde su FAM, come piu' in generale in societa', ci sono state ondate di verita' assolute gentilmente offerte dai portabandiera dello stile di moda del momento. Abbiamo quindi visto che lo Hung Gar ha la sola ed unica maniera corretta di praticare il mabu (tutti gli altri sono sbagliati), lo Yiquan di fare ZZ ed il suo fondatore (con le mani legate dietro la schiena) ha battuto anche Tyson quando era campione (ma in segreto) ... per non parlare del WC che fortunatamente aveva ed ha un forum separato.

Ti faccio quindi i miei complimenti per la tua crescita e ti saluto

YM

ti ringrazio , ma certo e' da un po' che  mi chiedo perche' tu disprezzi cosi tanto lo YQ ?
...che sia per qualche cosa legato alla pratica ci puo' stare perfino io ho seri dubbi  , sulla efficacia nella pratica di certe posture , e sulla preparazione ,di certi maestri  etc etc

ma accanirsi in questo modo sullo yq , non so... mi viene da chiederti il perche?    
    
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Yuen-Ming on February 15, 2010, 09:03:02 am
ti ringrazio , ma certo e' da un po' che  mi chiedo perche' tu disprezzi cosi tanto lo YQ ?
...che sia per qualche cosa legato alla pratica ci puo' stare perfino io ho seri dubbi  , sulla efficacia nella pratica di certe posture , e sulla preparazione ,di certi maestri  etc etc

ma accanirsi in questo modo sullo yq , non so... mi viene da chiederti il perche?    

Ciao KYI,

io non disprezzo nulla ma naturalmente ci sono cose che mi piacciono ed altre che apprezzo di meno.
Tra quelle che non mi piacciono oltre allo Yiquan ci metto il 90% del Taijiquan che vedo in giro, quindi non credo sia il caso gli Yiquanisti si preoccupino del mio scarso amore per lo Yiquan :)

YM
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: KYI~instinct fight on February 15, 2010, 09:30:28 am
delle volte mi stupisco del perche' non andiamo daccordo , be' sull' ultimo tuo post io la

penso nella stessa maniera seppur con una ottica diversa   
 
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Yuen-Ming on February 15, 2010, 10:18:01 am
delle volte mi stupisco del perche' non andiamo daccordo , be' sull' ultimo tuo post io la penso nella stessa maniera seppur con una ottica diversa

Dalla tua piu' recente incarnazione in avanti non mi sembra abbiamo avuto alcuno scambio negativo, se non mi sbaglio, quindi possiamo dire di andare d'accordo non ti pare ?

YM
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: usquetandem on February 15, 2010, 10:24:10 am

Altrimenti parliamo di come si possono mettere 15 cm di lama nella pancia di uno guardandolo negli occhi...

e per farlo ti assicuro che bisogna essere "bravi" in un certo senso.

Anche se "persi e perdenti" per sempre....

Spero di avere reso chiaramente il mio punto di vista.
a volte rimango basito di fronte a tali affermazioni...
...e se si considera il fatto che siamo in un forum di arti marziali MODERATO la meraviglia cresce esponenzialmente.

forse solo perché non hai mai preso una coltellata o hai visto di persona e in presenza una cosa del genere.

Non è bello.

Non fa troppo male. Sai solo che sanguini e poi collassi.

Poi se ti hanno preso bene finisce tutto.

Tutto.

Tutto qui.
sei OT
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Luca Ghinolfi on February 15, 2010, 11:21:07 am
Ciao MattiaBaldi, io di certo come ti ho detto  a giugno ti verrò a trovare e se vorrai praticheremo anche insieme e avremo tutto il tempo  anche di discutere presenti anche altri Maestri
Sei sicuro che le visualizzazione siano la base dell'Yi quan -DA CHENG quan se si su cosa si basa questa tua sicurezza...........aggiungo che  so  che  i tuoi Maestri  indirizzano gli allievi sulla pratica delle  visualizzazioni..... e che questo tipo di pratica  può  essere utile........ma se vogliamo essere seri ricercatori dobbiamo  ritornare alle origini e chiederci  dove sta la verità...... naturalmente indirizzo questa domanda senza spirito polemico..... ciao
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: KYI~instinct fight on February 15, 2010, 11:31:24 am
delle volte mi stupisco del perche' non andiamo daccordo , be' sull' ultimo tuo post io la penso nella stessa maniera seppur con una ottica diversa

Dalla tua piu' recente incarnazione in avanti non mi sembra abbiamo avuto alcuno scambio negativo, se non mi sbaglio, quindi possiamo dire di andare d'accordo non ti pare ?

YM

assolutamente...  credo che seppur nelle divergenze , se attraverso le am stiamo bene con noi stessi... stiamo bene con gli altri

 
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: MattiaBaldi on February 15, 2010, 11:49:35 am
Ciao MattiaBaldi, io di certo come ti ho detto  a giugno ti verrò a trovare e se vorrai praticheremo anche insieme e avremo tutto il tempo  anche di discutere presenti anche altri Maestri
Sei sicuro che le visualizzazione siano la base dell'Yi quan -DA CHENG quan se si su cosa si basa questa tua sicurezza...........aggiungo che  so  che  i tuoi Maestri  indirizzano gli allievi sulla pratica delle  visualizzazioni..... e che questo tipo di pratica  può  essere utile........ma se vogliamo essere seri ricercatori dobbiamo  ritornare alle origini e chiederci  dove sta la verità...... naturalmente indirizzo questa domanda senza spirito polemico..... ciao

Come ho gia' detto le visualizzazioni servono ad un livello molto bae, possono essere utili per il principainte che ha delle contratture muscolari e nodi articolari da sciogliere, poi si eliminano dalla pratica.
Quando vieni vedi.

Saluti
M.
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Luca Ghinolfi on February 15, 2010, 14:00:39 pm
Ciao MattiaBaldi,
conosco bene le tecniche, ma è bene che se ne parli direttamente
Le opinioni tra gli allievi diretti di W.Z.Z. variano molto, c'è addirittura chi le sconsiglia soprattutto  se i si parla di  neo praticanti Teniamo l'argomento a come  oggetto di una bella discussione a giugno.
A questo punto  è giusto dire che ogni praticante deve seguire le istruzioni del Maestro
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: MattiaBaldi on February 15, 2010, 14:12:40 pm
Non ho capito, cmq e' la seconda volta che scrivi W.Z.Z. ci vediamo a Giugno o quando vuoi io sono qui che aspetto tutti a braccia aperte.


M.
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Luca Ghinolfi on February 15, 2010, 14:25:48 pm
 Non capisco credo di essere stato chiaro......e poi l'argomento è molto dibattuto nell'ambiente dell'Yi quan-Da Chyeng quan ...devi invece  aver pazienza a  quasi 70 anni a volte si ripetono gli errori sta bene W.X.Z...Ciao
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: usquetandem on February 15, 2010, 15:11:38 pm
Non ho capito, cmq e' la seconda volta che scrivi W.Z.Z. ci vediamo a Giugno o quando vuoi io sono qui che aspetto tutti a braccia aperte.


M.
bhè quando ritorni in Italia,se passi da La Spezia vieni a darci due dritte
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: MattiaBaldi on February 15, 2010, 15:25:01 pm
Se torno non passo per La Spezia, sicuro. Passa tu a Roma.


M.
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: usquetandem on February 15, 2010, 15:48:33 pm
Se torno non passo per La Spezia, sicuro. Passa tu a Roma.


M.
ok
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: insetto on February 25, 2010, 19:05:19 pm
Eeeeh,ma quanta bagarre per un video!
cuttone

Bel post corto!!
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Bo on February 28, 2010, 20:54:42 pm
Ritornando al 3d posto due clip che forse abbiamo già visti tante volta ma a me piaciono.

Non sono della linea Yi Quan che vediamo nel  primo video postato da YM ma credo possono representare questa corrente del Kung Fu che diventà discussa qui.

Trovo che fanno vedere  tanta grinta (intenzionalità se volete ecc.) davanti dei "partner" che non sono dello stesso stile  e con quale non si scherza, ne anche in un tipo di allenamento come si vede qui.

Fra i video "Kung Fu contro ...."   non ho trovato meglio fino adesso.




Saluti Bo
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Iperbole on February 28, 2010, 21:06:02 pm
ciao Bo, a mio modesto avviso, non avere una guardia e' discretamente pericoloso, perche' se incontri uno che mena davvero gli basta un pugno fatto bene e te ne vai lungo ...
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: usquetandem on February 28, 2010, 21:07:37 pm
ciao Bo, a mio modesto avviso, non avere una guardia e' discretamente pericoloso, perche' se incontri uno che mena davvero gli basta un pugno fatto bene e te ne vai lungo ...
quelli del video son due principianti che si azzufano
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Iperbole on February 28, 2010, 21:09:34 pm
Ursque, principianti o meno ... io la guardia la terrei comunque , poi non so ...
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Bo on February 28, 2010, 21:12:12 pm
Assolutamente d'accordo Iperbole.
Ma mi piace  l'attegiamento che hanno d'avanti dei uomini del Kyo-karate che sono per me quasi sempre bravi e duri.
Normalmente quelli del "Kung Fu" (parlo dei video) fanno anche brutta figura se penso a quello che voi italiani chiamate grinta. Qui per me invece no - e forse centra quello che si chiama "intenzionalità" nel allenamento.

Saluti Bo
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Iperbole on February 28, 2010, 21:13:51 pm
Si si , da quel punto di vista hai assolutamente ragione  :D
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: KYI~instinct fight on February 28, 2010, 23:34:37 pm
chi dice che questi sono principianti non hanno sicuramente combattuto a mano e volto scoperto , premesso che sconsiglio di farlo ma avendo avuto una esperienza simile le prime volte mi ricordo che mi tremavan leggermente le gambe ( non dalla paura in realta' ) dalla tensione del momento , percio' non giudicherei questi ragazzi senza averlo provato veramente

guardia alta e guardia bassa ( la guardia cambia a seconda della distanza a cui ci si trova l' avversari)o poi  , e' normale le braccia scendino quando si fa sentire la stanchezza e la tensione   , l'importante che la mente intenzionale sia sempre vigile 
 
una cosa che mi sento di criticare nel metodo YQ ~Taikiken e' la mentalita' che si ha di attaccare in continuazione ( in varie scole viene posto questo tipo di mentalita') , io non lo trovo molto corretto perche ' combattere non bisogna essere solo aggressivi e avanzare  

ma saper dosare le proprie forze e una precisa strategia d' attacco fulmineo

ex secondo filmato di Bo al min 1.40 quello del karate attacca come un dannato in maniera molto simile allo Yq  ma alla fine si ferisce al setto nasale scordinandosi    
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Bo on March 01, 2010, 07:41:22 am
Kyi anche a me non sembranno principianti. So che già il fatto che d'avanti un karateka di questa scuola loro sono in grado di "rimanere" e di attacare anche, vuol dire tanto (per me specialmente sulla loro "mentalità").
Tu dici che quelli del Taikiken hanno questa "technica" in generale e "devono" quasi?
Mia impressione è che in fatti "devono", perchè se no, i Karateki gli "travolgerebbero". Cosi qui mi sembra la risposta giusta che porta anche a certi "risultati" come si vede.
Saluti Bo
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: sabino_leone on March 01, 2010, 12:35:32 pm
chi dice che questi sono principianti non hanno sicuramente combattuto a mano e volto scoperto , premesso che sconsiglio di farlo ma avendo avuto una esperienza simile le prime volte mi ricordo che mi tremavan leggermente le gambe ( non dalla paura in realta' ) dalla tensione del momento , percio' non giudicherei questi ragazzi senza averlo provato veramente

guardia alta e guardia bassa ( la guardia cambia a seconda della distanza a cui ci si trova l' avversari)o poi  , e' normale le braccia scendino quando si fa sentire la stanchezza e la tensione   , l'importante che la mente intenzionale sia sempre vigile 
 
una cosa che mi sento di criticare nel metodo YQ ~Taikiken e' la mentalita' che si ha di attaccare in continuazione ( in varie scole viene posto questo tipo di mentalita') , io non lo trovo molto corretto perche ' combattere non bisogna essere solo aggressivi e avanzare  

ma saper dosare le proprie forze e una precisa strategia d' attacco fulmineo

ex secondo filmato di Bo al min 1.40 quello del karate attacca come un dannato in maniera molto simile allo Yq  ma alla fine si ferisce al setto nasale scordinandosi    

Sono d'accordo con te,il combattimento deve essere completo di una sua intelligenza.Questi metodi portano ad attaccare come un animale semplicemente perchè si studia molto l'istintività.Vi porgo una domanda:avete mai visto una tigre che risponde ad un attacco con una parata? ;) appena attaccata risponde attaccando...
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: usquetandem on March 01, 2010, 12:48:15 pm


ex secondo filmato di Bo al min 1.40 quello del karate attacca come un dannato in maniera molto simile allo Yq  ma alla fine si ferisce al setto nasale scordinandosi    
magari proprio perche' è un principiante... ;)
Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: MattiaBaldi on March 02, 2010, 09:19:16 am
chi dice che questi sono principianti non hanno sicuramente combattuto a mano e volto scoperto , premesso che sconsiglio di farlo ma avendo avuto una esperienza simile le prime volte mi ricordo che mi tremavan leggermente le gambe ( non dalla paura in realta' ) dalla tensione del momento , percio' non giudicherei questi ragazzi senza averlo provato veramente

guardia alta e guardia bassa ( la guardia cambia a seconda della distanza a cui ci si trova l' avversari)o poi  , e' normale le braccia scendino quando si fa sentire la stanchezza e la tensione   , l'importante che la mente intenzionale sia sempre vigile 
 
una cosa che mi sento di criticare nel metodo YQ ~Taikiken e' la mentalita' che si ha di attaccare in continuazione ( in varie scole viene posto questo tipo di mentalita') , io non lo trovo molto corretto perche ' combattere non bisogna essere solo aggressivi e avanzare  

ma saper dosare le proprie forze e una precisa strategia d' attacco fulmineo

ex secondo filmato di Bo al min 1.40 quello del karate attacca come un dannato in maniera molto simile allo Yq  ma alla fine si ferisce al setto nasale scordinandosi    

Sono d'accordo con te,il combattimento deve essere completo di una sua intelligenza.Questi metodi portano ad attaccare come un animale semplicemente perchè si studia molto l'istintività.Vi porgo una domanda:avete mai visto una tigre che risponde ad un attacco con una parata? ;) appena attaccata risponde attaccando...

La tigre se sceglie di "giocare" con un suo fratello si stava gia' muovendo e ha un suo ritmo che, se corretto, anticipa l'avversario e la sua fase d'attacco.
Quello che ce' in questi video e' solo due che stanno fermi uno davanti all'altro.
Possibilita':
Attacco io e tu subisci
Attacchiamo insieme e colpi di incontro, a caso.
Attacco io e tu pari e colpisci e io riattacco subito dopo iniziando un "vado io vai tu" che finisce quando uno dei due cade.


Nello YiQuan non e' cosi'.

M.


Title: Re: Yiquan (linea Han) contro Sanda
Post by: Cobra75 on March 02, 2010, 14:07:03 pm
chi dice che questi sono principianti non hanno sicuramente combattuto a mano e volto scoperto , premesso che sconsiglio di farlo ma avendo avuto una esperienza simile le prime volte mi ricordo che mi tremavan leggermente le gambe ( non dalla paura in realta' ) dalla tensione del momento , percio' non giudicherei questi ragazzi senza averlo provato veramente

guardia alta e guardia bassa ( la guardia cambia a seconda della distanza a cui ci si trova l' avversari)o poi  , e' normale le braccia scendino quando si fa sentire la stanchezza e la tensione   , l'importante che la mente intenzionale sia sempre vigile 
 
una cosa che mi sento di criticare nel metodo YQ ~Taikiken e' la mentalita' che si ha di attaccare in continuazione ( in varie scole viene posto questo tipo di mentalita') , io non lo trovo molto corretto perche ' combattere non bisogna essere solo aggressivi e avanzare  

ma saper dosare le proprie forze e una precisa strategia d' attacco fulmineo

ex secondo filmato di Bo al min 1.40 quello del karate attacca come un dannato in maniera molto simile allo Yq  ma alla fine si ferisce al setto nasale scordinandosi    

Sono d'accordo con te,il combattimento deve essere completo di una sua intelligenza.Questi metodi portano ad attaccare come un animale semplicemente perchè si studia molto l'istintività.Vi porgo una domanda:avete mai visto una tigre che risponde ad un attacco con una parata? ;) appena attaccata risponde attaccando...

La tigre se sceglie di "giocare" con un suo fratello si stava gia' muovendo e ha un suo ritmo che, se corretto, anticipa l'avversario e la sua fase d'attacco.
Quello che ce' in questi video e' solo due che stanno fermi uno davanti all'altro.
Possibilita':
Attacco io e tu subisci
Attacchiamo insieme e colpi di incontro, a caso.
Attacco io e tu pari e colpisci e io riattacco subito dopo iniziando un "vado io vai tu" che finisce quando uno dei due cade.


Nello YiQuan non e' cosi'.

M.




...com'e' nell'Yi Quan? (domanda da ignorante, lo pratico ma non son ancora arrivato a capirlo a fondo...)