Ar.Ma.
Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Gelo - Killer Whale is back! on December 13, 2011, 11:08:11 am
-
Anche se il titolo è una contraddizione, vi spiego l'iniziativa:
Ieri sera discutevo con Hammurobis in Chat sulla differenza di impostazione tra il Ju Jitsu - Metodo Bianchi e il Braziali Ju Jitsu da lui praticato.
Ci siamo soffermati, in particolar modo, sulla gestione del programma tecnico che nel metodo Bianchi è abbastanza vasto (Settori, parte sportiva) mentre Hammurobis mi spiegava che nel Brazilian Ju Jitsu non c'è un vero programma tecnico ma vengono solo spiegati i principi alla base della tecnica e poi si lascia la libera interpretazione all'esecutore.
Da parte mia, facevo presente che, per avere un principio eseguibile facilmente da tutti, devo trasmettere una tecnica standard che ognuno adotterà a suo piacere modificandola secondo le sue necessità, ma Hammurobis dissentiva.
Voi che ne pensate?
P.s.
Questa vuole essere una discussione semi-seria con metodo Scientifico: argomentate per bene le vostre risposte senza sfociare in cose tipo "l'energia in questo o quello funziona meglio".
-
Aspetta :)
Non ho detto proprio cosi'...
Non esiste per quel che ne so un programma tecnico come lo intendi tu e che ritrovi in quel che pratichi ovvero per avere la tale cintura devi sapere: tecnica 1,2,3,4,5...
Non vuol dire pero' che singole tecniche in se non vengano insegnate, solo -per quel che ne so- non ci sono vincoli a cosa come dove quando deve essere insegnato.
-
Libera interpretazione? ???
Semplicemente il bjj non ha un programma tecnico da esame, ma non è che le tecniche non siano spiegate dettagliatamente o lasciate all'interpretazione.
-
Zia è quello che ho capito ieri. :-[
-
OMG.
;D
-
Allora provo a spiegarti meglio:
dicevamo che nel tuo jj per l'esame devi sapere alcuni mini-kata e poi c'è la parte di combattimento dove puoi utilizzare tutte le tecniche (fino a qui concordi?); nel bjj invece gli esami sono essenzialmente combattimento dove non ti chiedono la determinata tecnica ma vedono come combatti.
Non c'è un vero e proprio programma, le tecniche vengono spiegate e anche le varie guardie e raspado e proiezioni, ma se tu trovi la tecnica super fica che ti permette di annodare tutti, quella diventa parte del tuo bjj e magari l'adotteranno anche altri, vedi ad esempio la guardia de la riva.
Insomma quello che funziona viene "adottato", poi ci sono tecniche standard che si usano molto spesso ma appunto non sono obbligatorie da sapere.
Così è più chiaro?
-
:)
Tnx
-
Per quel che ho visto per la verità la didattica del bjj in molti casi è ancora abbastanza grezza.
Ma c'è pure da dire che sono io ad essere abituato troppo bene.
-
Per quel che ho visto per la verità la didattica del bjj in molti casi è ancora abbastanza grezza.
Ma c'è pure da dire che sono io ad essere abituato troppo bene.
Puoi spiegare meglio Don?
-
Per quel che ho visto per la verità la didattica del bjj in molti casi è ancora abbastanza grezza.
Ma c'è pure da dire che sono io ad essere abituato troppo bene.
Puoi spiegare meglio Don?
A-BI-TU-A-TO
TROP-PO
BE-NE
:gh:
-
Per quel che ho visto per la verità la didattica del bjj in molti casi è ancora abbastanza grezza.
Ma c'è pure da dire che sono io ad essere abituato troppo bene.
Non so xjej a me piace molto la didattica della mia accademia :-* ma effettivamente non so se rientra nella media o meno. Tu cosa intendi con "abbastanza grezza"?
-
Concordo in pieno con la Zia! anche da me funziona così.
Aggiungo anche che come ti han già detto sono i principi che devono funzionare perchè la tecnica ha delle limitazioni....ovvio è che all'inizio si mostra una tecnica per spiegare un principio, ma è quello che deve essere assimilato.
-
Intendo che l' insegnamento è ancora parecchio "amatoriale" nella didattica e spesso anche nelle metodiche.
Per carità, grazie a internet si fanno comunque passi da gigante e oltretutto non posso entrare nel merito della comparazione bjj-metodo bianchi perchè di quest'ultimo non so nulla ( e non voglio sapere ) .
Poi ripeto, la realtà a cui mi sono relazionato nell' ultimo decennio è di chi lo fa' per professione e ad alto livello, palese che il mio approccio sia deformato.