Ar.Ma.

Sport da combattimento => Discipline lottatorie => Topic started by: Bellerofönte on December 13, 2011, 17:29:12 pm

Title: Il Gi aiuta il No-Gi ?
Post by: Bellerofönte on December 13, 2011, 17:29:12 pm
Un pò per rivitalizzare questa sezione, un pò per cazzeggio volevo la vostra opinione su una cosa:
spesso mi è capitato di sentire in ambito BJJ, sia da praticanti che da maestri, che chi lavora bene con il Gi è molto avvantaggiato nella lotta No-Gi e nel Grappling.
Voialtri che ne pensate ?
Title: Re:Il Gi aiuta il No-Gi ?
Post by: Barvo Iommi on December 13, 2011, 17:46:17 pm
a livello base son d'accordo, come son d'accordo anche del contrario
poi più si avanza più la specializzaziona fa sentire la differenza
Title: Re:Il Gi aiuta il No-Gi ?
Post by: Giorgia Moralizzatrice on December 13, 2011, 17:53:23 pm
Mmmm da noi si fa spesso senza gi soprattutto in vista di gare di grappling dato che sono una schifezza ci metto almeno un paio di lezioni ad adattare le tecniche e a capire un minimo come muovermi, anche perchè a me piacciono tanto gli strangolamenti con il gi e spesso afferro la cintura o i pantoloni del gi per evitare di essere finalizzata in tre secondi netti..
Title: Re:Il Gi aiuta il No-Gi ?
Post by: Wa No Seishin on December 13, 2011, 22:55:45 pm
chi lavora bene con il Gi è molto avvantaggiato nella lotta No-Gi e nel Grappling.

Rispetto a chi?

A un praticante di WC che prova a lottare con un greco-romanista?

O rispetto a un liberista?
Title: Re:Il Gi aiuta il No-Gi ?
Post by: Barvo Iommi on December 13, 2011, 23:24:51 pm
chi lavora bene con il Gi è molto avvantaggiato nella lotta No-Gi e nel Grappling.

Rispetto a chi?

A un praticante di WC che prova a lottare con un greco-romanista?

O rispetto a un liberista?
credo intendesse rispetto ad uno scostumato che si cimenta col costume :)
Title: Re:Il Gi aiuta il No-Gi ?
Post by: Wa No Seishin on December 13, 2011, 23:55:37 pm
Ok.

Allora, per me (da non intendere come "secondo me") è il contrario: più facile da "senza" a "con" che viceversa.

Però io decisamente non rientro tra "chi lavora bene col GI"... :gh:
Title: Re:Il Gi aiuta il No-Gi ?
Post by: No Way Out on December 14, 2011, 00:01:32 am
Un pò per rivitalizzare questa sezione, un pò per cazzeggio volevo la vostra opinione su una cosa:
spesso mi è capitato di sentire in ambito BJJ, sia da praticanti che da maestri, che chi lavora bene con il Gi è molto avvantaggiato nella lotta No-Gi e nel Grappling.
Voialtri che ne pensate ?

ritengo che in linea di massima il pensiero sia corretto, le tecniche applicate in gi basta riadattarle al contesto no-gi.
Ciò non vuol significare che sia una cosa semplice da fare.
Title: Re:Il Gi aiuta il No-Gi ?
Post by: GiBi on December 14, 2011, 11:44:02 am
Dunque dunque:

L'idea generale, in merito, è questa :

quando lotti CON il Gi durante i passaggi ti devi preoccupare di difendere un bel pò di "maniglie" a cui il tuo avversario può aggrapparsi sia per impedirti il passaggio che per attaccare, di conseguenza i tuoi movimenti devono essere molti puliti, devi pensare a tanti parti del tuo corpo quante sono le maniglie che il Gi offre all'avversario in modo da non lasciarle "scoperte" ...ergo ci vuole davvero tanta tecnica..

E' come avere una zavorra addosso..

Quando poi lotti senza il Gi, ti devi preoccupare, in proporzione,  di meno cose (passatemi l'affermazione) .

------------------------------------------------------------------------------------------------------

Premessa: lungi da me affermare che la lotta senza Gi sia più facile, io ci ho lottato solo due volte e il sudore e l'assenza di "maniglie" appunto , rende i 5 minuti più dinamici ed esplosivi, ci si fà un bel mazzo.

Effettivamente il Gi ripulisce di molto la tecnica, perchè in qualche modo rende le azioni meno esplosive e quindi in allenamento lo sparring diventa più calmo e riflessivo, una vera manna per i principianti (come me) che ci mettono spesso tanto testosterone e poca testa.

Come dice Iommi andando avanti volendosi specializzare  si sceglie se lavorare con o senza. 

Io a volte mi diverto a lottare tenendo il Gi ma facendolo togliere al mio compagno..così ho poche prese a cui affidarmi ma devo stare attento a non lasciare scoperte le mie di maniglie..è davvero come avere una zavorra addosso quando la togli poi è più semplice.. 
Title: Re:Il Gi aiuta il No-Gi ?
Post by: Dipper on December 14, 2011, 12:28:01 pm
Nei tempi felici in cui frequentavo il corso di BJJ posi il quesito ai miei istruttori.
Uno di loro mi rispose: "Sai cos'è l'ADCC?", io: "No", me lo spiegò e mi disse di andare a vederne i risultati.
Ha lasciato poco spazio ai dubbi...
Title: Re:Il Gi aiuta il No-Gi ?
Post by: No Way Out on December 14, 2011, 17:54:49 pm
per semplificare, io la vedo così:

col gi è "meno difficile" eseguire le tecniche, ma è ci sono più cose da controllare a causa dell'innumerevoli prese (bavero, cintura ecc..) dovute al gi, in no-gi puoi "permetterti" degli errori che nell'altro contesto ti costerebbero magari una finalizzazione, tuttavia ritengo che sia più complicato portare a termine delle sottomissioni (almeno alcune) proprio per la mancanza del gi e del sudore che rende le prese più difficoltose.

A me cmunque piaccione entrambi i contesti :)
Title: Re:Il Gi aiuta il No-Gi ?
Post by: GiBi on December 14, 2011, 17:55:33 pm
Nei tempi felici in cui frequentavo il corso di BJJ posi il quesito ai miei istruttori.
Uno di loro mi rispose: "Sai cos'è l'ADCC?", io: "No", me lo spiegò e mi disse di andare a vederne i risultati.
Ha lasciato poco spazio ai dubbi...

Bhè dell'ADCC credo lo sappiamo tutti...ed in effetti lì qualsiasi dubbio cade..
Title: Re:Il Gi aiuta il No-Gi ?
Post by: Andy on December 17, 2011, 14:57:09 pm
Fornisco la mia timida testimonianza.

Uno dei nostri istruttori è CREDO cintura viola di BJJ.
Ha iniziato con la Kickboxing e facendo mi sembra un po' di Jujitsu tradizionale, e si allenava di Libera e Greco Romana. Cominciando col BJJ, si è poi buttato nelle MMA e nella Shootboxe.

Ora, questo personaggio non ha MAI fatto una gara con il Gi. Eppure a terra, nella Submission (inteso anche con regolamenti MMA), è un'ottima bestiolina. :)
Title: Re:Il Gi aiuta il No-Gi ?
Post by: GiBi on December 19, 2011, 09:41:03 am
Fornisco la mia timida testimonianza.

Uno dei nostri istruttori è CREDO cintura viola di BJJ.
Ha iniziato con la Kickboxing e facendo mi sembra un po' di Jujitsu tradizionale, e si allenava di Libera e Greco Romana. Cominciando col BJJ, si è poi buttato nelle MMA e nella Shootboxe.

Ora, questo personaggio non ha MAI fatto una gara con il Gi. Eppure a terra, nella Submission (inteso anche con regolamenti MMA), è un'ottima bestiolina. :)

Anche se non ha mai fatto una gara però ci si è allenato parecchio col Bjj, visto che è arrivato alla viola...ergo l'allenamento CON il Gi lo ha aiutato nella lotta senza Gi (compresa qualla con i colpi come nelle MMA)..giusto?
Title: Re:Il Gi aiuta il No-Gi ?
Post by: Andy on December 19, 2011, 09:51:36 am
Anche se non ha mai fatto una gara però ci si è allenato parecchio col Bjj, visto che è arrivato alla viola...ergo l'allenamento CON il Gi lo ha aiutato nella lotta senza Gi (compresa qualla con i colpi come nelle MMA)..giusto?

Hans Landa - BINGO (Inglourious Basterds) (https://www.youtube.com/watch?v=ZzlPLt-hmMM#ws)
Title: Re:Il Gi aiuta il No-Gi ?
Post by: GiBi on December 19, 2011, 10:36:29 am
Sempre in tema: parlando con un ragazzo brasiliano con cui mi sto allenando adesso  :spruzz: e chiedeondo il suo parere in merito alla questione lui mi ha detto "Il brazlian è con il Gi, però alle persone che tendono ad usare troppo la forza al'inizio le farei allenare senza, così perdono l'abitudine ad aggrapparsi al Gi per minuti interi invece di rollare"

Non male come idea..
Title: Re:Il Gi aiuta il No-Gi ?
Post by: Bellerofönte on December 19, 2011, 11:20:38 am
...  "Il brazlian è con il Gi, però alle persone che tendono ad usare troppo la forza al'inizio le farei allenare senza, così perdono l'abitudine ad aggrapparsi al Gi per minuti interi invece di rollare"

...

Praticamente mi ha fatto la radiografia  :dis:
Title: Re:Il Gi aiuta il No-Gi ?
Post by: Andy on December 19, 2011, 11:25:47 am
Credo sia comune a tutti noi principianti.  XD
Title: Re:Il Gi aiuta il No-Gi ?
Post by: GiBi on December 19, 2011, 11:27:06 am
Si infatti..imponiti di non usare "le dita"...io ho fatto così...
Title: Re:Il Gi aiuta il No-Gi ?
Post by: Andy on December 19, 2011, 12:36:53 pm
Si infatti..imponiti di non usare "le dita"...io ho fatto così...


Questa



era



equivoca.
Title: Re:Il Gi aiuta il No-Gi ?
Post by: Barvo Iommi on December 19, 2011, 12:37:19 pm
 XD
Title: Re:Il Gi aiuta il No-Gi ?
Post by: No Way Out on December 19, 2011, 13:05:24 pm
Sempre in tema: parlando con un ragazzo brasiliano con cui mi sto allenando adesso  :spruzz: e chiedeondo il suo parere in merito alla questione lui mi ha detto "Il brazlian è con il Gi, però alle persone che tendono ad usare troppo la forza al'inizio le farei allenare senza, così perdono l'abitudine ad aggrapparsi al Gi per minuti interi invece di rollare"

Non male come idea..

E' vero. Infatti il mio maestro di bjj mi racconatava che in brasile le scuole spesso usano fare dal lunedì al giovedì lavoro col Gi e il venerdì tutto in No-Gi proprio per imparare ad arrangiarsi in tutti i contesti.

Metodo che utilizza anche con me.

Lo trovo assolutamente utile e ritengo sviluppi anche di più la capacità di farti adattare le situazioni in base al contesto.

Poi per chi è orientato sulle mma il lavoro in No-Gi dovrebbe essere almeno paritario a quello in Gi.
Title: Re:Il Gi aiuta il No-Gi ?
Post by: Alessandro on December 19, 2011, 13:12:42 pm
Se posso do il mio piccolo contributo. Scusate se sarò un pò rozzo nelle mi affermazioni.
Premetto che la mia primissima esperienza nella lotta è stata con il gi dopo pochissimo mi sono dedicato completamente al grappling, quindi no-gi.

La storiella che il kimono sia una lotta più tecnica è a parer mio una castroneria. Da praticante di discreto livello di grappling posso affermare che la lotta senza kimono sia altrettanto tecnica e difficile. Sono a parer mio due cose differenti ma con diversi punti in comune.

La risposta alla domanda, a parer mio, è alquanto semplice. Per gareggiare con il gi dovrò allenarmi in quello, se voglio gareggiare senza mi allenerò sempre senza gi. Chi dice il contrario vuole solo tirare acqua al suo mulino.
Title: Re:Il Gi aiuta il No-Gi ?
Post by: GiBi on December 19, 2011, 16:31:28 pm
Si infatti..imponiti di non usare "le dita"...io ho fatto così...


Questa



era



equivoca.

 :sbav:
Title: Re:Il Gi aiuta il No-Gi ?
Post by: GiBi on December 19, 2011, 17:13:52 pm
La storiella che il kimono sia una lotta più tecnica è a parer mio una castroneria. Da praticante di discreto livello di grappling posso affermare che la lotta senza kimono sia altrettanto tecnica e difficile. Sono a parer mio due cose differenti ma con diversi punti in comune.

Ciao Alessandro, considera che per più tecnica non si intende fare un "complimento" (passami il termine) al bjj a scapito del grappling. Di norma si usa dire così a chi non si è cimentato in ambo le discipline e chiede che differenze ci sono e se è vero che l'una "fa bene all'altra".
Il grappling è per me (ad esempio) più difficile per l'esplosività che richiede mentere il bjj lo trovo più affascinante perchè il ritmo della lotta ti da più modo di pensare e quindi lo rende più riflessivo.
Ma capirai bene che si tratta di impressioni del tutto personali, questione di gusti.

La risposta alla domanda, a parer mio, è alquanto semplice. Per gareggiare con il gi dovrò allenarmi in quello, se voglio gareggiare senza mi allenerò sempre senza gi.

Bhè, dò per scontato che la specializzazione agonistica sia chiara per tutti.

Chi dice il contrario vuole solo tirare acqua al suo mulino.

Bhhòò..ho pure sentito dire che chi dice che il grappling è una disciplina a se lo fa per avere la sua fetta di mercato staccandosi dal bjj..
Tutto sommato sono discipline giovani quì in Italia ma sono certo che la rapida espansione farà si che si specializzeranno a tal punto che saranno viste come due entitè separate, ognuna con la propria identità pen precisa.

Noi alla fine pratichiamo quello che più ci piace, senza badare troppo ai nomi e le bandiere  ;)

Ps: Bjj e grappling hanno una cosa bellissima in comune: che se ci si incontra tra praticanti delle due discipline ci si può allenare  tranquillamente assieme senza tanti problemi  ;)
Title: Re:Il Gi aiuta il No-Gi ?
Post by: Andy on December 19, 2011, 17:20:25 pm
La storiella che il kimono sia una lotta più tecnica è a parer mio una castroneria. Da praticante di discreto livello di grappling posso affermare che la lotta senza kimono sia altrettanto tecnica e difficile. Sono a parer mio due cose differenti ma con diversi punti in comune.

Quando si parla del grappling "meno tecnico" del Brazilian non si intende certo in termini dispregiativi.
Semplicemente, la presenza del Gi rende possibili alcuni tecnicismi, tramite baveri, maniche ecc, che semplicemente nel No-Gi non sono possibili. Ma questo non si risolve nel chi ce l'ha più o meno lungo. E' semplicemente un dato di fatto.

Personalmente ritengo più facile la lotta con Gi, per il semplice fatto che nel Grappling No-Gi non si hanno numerosi appigli che nell'altra modalità si hanno. Nessuno ha detto che il grappling sia semplice o privo di tecnica.
Title: Re:Il Gi aiuta il No-Gi ?
Post by: Wa No Seishin on December 19, 2011, 17:23:18 pm
Personalmente ritengo più facile la lotta con Gi, per il semplice fatto che nel Grappling No-Gi non si hanno numerosi appigli che nell'altra modalità si hanno. Nessuno ha detto che il grappling sia semplice o privo di tecnica.

Trovo il no GI più "provante"...
Title: Re:Il Gi aiuta il No-Gi ?
Post by: Andy on December 19, 2011, 17:31:19 pm
Trovo il no GI più "provante"...
Decisamente. L'assenza di "appigli" richiede un dispendio di energia decisamente maggiore.

Ovviamente questa, così come l'opinione precedente, IMHO. :)
Title: Re:Il Gi aiuta il No-Gi ?
Post by: Rev. Madhatter on December 19, 2011, 17:52:47 pm
Secondo me e' piu' difficile senza gi.

Cioe' non e' un parere tecnico perche' in quello il mio parere vale un cazzo  :sbav:


Pero' nell'ipotetico caso in cui due professionisti di analogo livello si incontrassero uno col gi e l'altro senza il secondo avrebbe gioco facile.
Quindi mi viene da pensare che:

1)l'uso del gi da parte di entrambi i praticanti di "equilibri" come difficolta di lavoro,hai piu' appigli da usare,ma anche piu' da difendere.

2) essendo il no gi piu' difficile sarebbe corretto dire non che il gi aiuta il no-gi,ma che o son campi separati  o il primo "aiuta" il secondo nel senso che e' piu' elementare.


3) i risultati dell abcc credo siano dovuti al fatto che il bjj e' er mejo a terra, e il bjj si fa col gi.
Quando la tradizione di bjj/grappling senza gi sara' piu' affermata allora sara' piu' semplice far confronti.



Se ho detto cazzate scrivendo di una cosa che conosco a malapena ditemelo pure che non voglio far la figura del SIFU  :o
Title: Re:Il Gi aiuta il No-Gi ?
Post by: Barvo Iommi on December 19, 2011, 17:55:40 pm
Se ho detto cazzate scrivendo di una cosa che conosco a malapena ditemelo pure che non voglio far la figura del SIFU  :o

Spoiler: show
 hai scritto abcc, sembra il titolo  dell'abecedario di un balbuziente  XD
Title: Re:Il Gi aiuta il No-Gi ?
Post by: Dipper on December 19, 2011, 18:05:50 pm
abcc
:zan:
Title: Re:Il Gi aiuta il No-Gi ?
Post by: Rev. Madhatter on December 19, 2011, 18:11:58 pm
A bhe' se e' solo per quello sono cintura nera di errori di scrittura,battitura,grammatica,sigle e lingue straniere  8)

Se notate quasi tutte le sigle usate su questo forum hanno sotto la nota " per Mad"[1]  XD
 1. tipo FVG
Title: Re:Il Gi aiuta il No-Gi ?
Post by: Andy on December 19, 2011, 18:17:24 pm
Onestamente mi pare siamo tutti d'accordo.  XD
Title: Re:Il Gi aiuta il No-Gi ?
Post by: GiBi on December 19, 2011, 18:37:25 pm
Onestamente mi pare siamo tutti d'accordo.  XD

Si, infatti.
Title: Re:Il Gi aiuta il No-Gi ?
Post by: Alessandro on December 21, 2011, 13:38:48 pm
Sono d'accordo sul fatto che siamo tutti d'accordo :).
Vorrei aggiungere che come esistono tecnicismi nel bjj, nel raggiungere e consolidare una presa dominante, la stessa cosa avviene nel grappling e no gi. Esistono tecnicismi per poter avere una presa dominante sul corpo dell'avversario etc etc.

La bellezza delle due discipline sta proprio in questo, nell'essere due discipline molto tecniche a modo loro. E il voler tirare l'acqua al proprio mulino, nella frase che avevo scritto, vale naturalmente in entrambi i casi.