chi lavora bene con il Gi è molto avvantaggiato nella lotta No-Gi e nel Grappling.
credo intendesse rispetto ad uno scostumato che si cimenta col costume :)chi lavora bene con il Gi è molto avvantaggiato nella lotta No-Gi e nel Grappling.
Rispetto a chi?
A un praticante di WC che prova a lottare con un greco-romanista?
O rispetto a un liberista?
Un pò per rivitalizzare questa sezione, un pò per cazzeggio volevo la vostra opinione su una cosa:
spesso mi è capitato di sentire in ambito BJJ, sia da praticanti che da maestri, che chi lavora bene con il Gi è molto avvantaggiato nella lotta No-Gi e nel Grappling.
Voialtri che ne pensate ?
Nei tempi felici in cui frequentavo il corso di BJJ posi il quesito ai miei istruttori.
Uno di loro mi rispose: "Sai cos'è l'ADCC?", io: "No", me lo spiegò e mi disse di andare a vederne i risultati.
Ha lasciato poco spazio ai dubbi...
Fornisco la mia timida testimonianza.
Uno dei nostri istruttori è CREDO cintura viola di BJJ.
Ha iniziato con la Kickboxing e facendo mi sembra un po' di Jujitsu tradizionale, e si allenava di Libera e Greco Romana. Cominciando col BJJ, si è poi buttato nelle MMA e nella Shootboxe.
Ora, questo personaggio non ha MAI fatto una gara con il Gi. Eppure a terra, nella Submission (inteso anche con regolamenti MMA), è un'ottima bestiolina. :)
Anche se non ha mai fatto una gara però ci si è allenato parecchio col Bjj, visto che è arrivato alla viola...ergo l'allenamento CON il Gi lo ha aiutato nella lotta senza Gi (compresa qualla con i colpi come nelle MMA)..giusto?
... "Il brazlian è con il Gi, però alle persone che tendono ad usare troppo la forza al'inizio le farei allenare senza, così perdono l'abitudine ad aggrapparsi al Gi per minuti interi invece di rollare"
...
Si infatti..imponiti di non usare "le dita"...io ho fatto così...
Sempre in tema: parlando con un ragazzo brasiliano con cui mi sto allenando adesso :spruzz: e chiedeondo il suo parere in merito alla questione lui mi ha detto "Il brazlian è con il Gi, però alle persone che tendono ad usare troppo la forza al'inizio le farei allenare senza, così perdono l'abitudine ad aggrapparsi al Gi per minuti interi invece di rollare"
Non male come idea..
Si infatti..imponiti di non usare "le dita"...io ho fatto così...
Questa
era
equivoca.
La storiella che il kimono sia una lotta più tecnica è a parer mio una castroneria. Da praticante di discreto livello di grappling posso affermare che la lotta senza kimono sia altrettanto tecnica e difficile. Sono a parer mio due cose differenti ma con diversi punti in comune.
La risposta alla domanda, a parer mio, è alquanto semplice. Per gareggiare con il gi dovrò allenarmi in quello, se voglio gareggiare senza mi allenerò sempre senza gi.
Chi dice il contrario vuole solo tirare acqua al suo mulino.
La storiella che il kimono sia una lotta più tecnica è a parer mio una castroneria. Da praticante di discreto livello di grappling posso affermare che la lotta senza kimono sia altrettanto tecnica e difficile. Sono a parer mio due cose differenti ma con diversi punti in comune.
Personalmente ritengo più facile la lotta con Gi, per il semplice fatto che nel Grappling No-Gi non si hanno numerosi appigli che nell'altra modalità si hanno. Nessuno ha detto che il grappling sia semplice o privo di tecnica.
Trovo il no GI più "provante"...Decisamente. L'assenza di "appigli" richiede un dispendio di energia decisamente maggiore.
Se ho detto cazzate scrivendo di una cosa che conosco a malapena ditemelo pure che non voglio far la figura del SIFU :osì
abcc:zan:
1. | tipo FVG |
Onestamente mi pare siamo tutti d'accordo. XD