Ar.Ma.
Sport da combattimento => Pugilato => Topic started by: sanchin on December 29, 2011, 13:37:16 pm
-
Salve sono un karateka tradizionale, in altre sezioni ho già cominciato a farmi conoscere e una domanda su tutte mi preme e ve la vorrei porre. Come ben immaginate il Karate è una disciplina che si può praticare fino a tarda età, se non per sempre come dicono alcuni, ecco secondo voi il pugilato può essere praticato per sempre?
Non dico la vita sul ring a combattere ma chiedo si può avanzare nel pugilato fino a tarda età diciamo nella pura pratica? Mi rendo conto che il karate e la boxe sono completamente differenti ma per dire una persona "anziana" può fare le figure? Sacco? in relazione ai propri limiti fisici e continuare una pratica fisica che comunque sia può sempre aiutare anche solo per scaricare la tensione e per mantenersi in forma?
Non sto puntando ad aprire associazioni di pugilato della terza età ci mancherebbe chiedo solo se il pugilato può non avere limiti.
Voi che dite? Grazie della considerazione, per favore non offendetemi è una domanda strana e curiosa ma cerco delle risposte serie, in relazione a idee personali e esperienze vissute.
OSU
-
Pugile a 72 anni (vite in guardia) (http://www.dailymotion.com/video/x7934g)
IL PUGILE PIU ANZIANO DEL MONDO (DAL VIVO) (https://www.youtube.com/watch?v=J_XUM_gdi4Y#)
;)
-
Si,conosco diversi pugili in la' con gli anni.
Uno da quando era in pensione era in palestra tutti i giorni.
E sono abbastanza sicuro che mi avrebbe aperto il culo anche con una mano sola....
E questi personaggi sono miniere d'oro di consigli e trucchi :sur:
-
Grandiiiiiiii proprio roba del genere cercavo io sono di Firenze e qul signore mi era già stato segnalato, un mio amico diceva di conoscerlo e io manco ci credevo, devo andare a parlargli per forza. Grazie ragazzi in barba a chi dice che il pugilato è solo uno sport, è molto di più.
-
Thume segnalò anche un praticante di Savate di 70 anni.
-
Ma perche' mai dire che una cosa e' uno sport dovrebbe sminuirla in qualche modo? e anche "solo uno sport" che significa? che a differenza di xxx manca di yyy? (specificare xxx e yyy, se e' questo che intendevi)
-
Ussignor ancora :o
Per favore prima di rispondere rendersi conto che potrebbe saltar fuori un 3d come questi
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=9798.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=9798.0)
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=8880.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=8880.0)
:gh:
-
Ma perche' mai dire che una cosa e' uno sport dovrebbe sminuirla in qualche modo? e anche "solo uno sport" che significa? che a differenza di xxx manca di yyy? (specificare xxx e yyy, se e' questo che intendevi)
affermazione che condivido in toto...non ho mai capito, e mai capirò (ma questo può anche essere un mio limite) cosa voglia dire "è solo uno sport" , nell'arte marziale c'è molto di più ecc....io, da ignorante privo di sensibilità, valuto esclusivamente COME viene praticata una qualsivoglia cosa, ovvero con quanto impegno, dedizione, sacrificio ecc...
tornando in topic pur condividendo in parte quanto dite tutti, video compresi, è innegabile che ci siano alcune "discipline" che meglio si adattano ad una persona avanti con l'età e temo che il pugilato non sia tra queste (prima che mi uccidiate preciso che faccio pugilato :))...temo che corda, sacco pesante, pera veloce e sparring (salvo eccezioni) poco siano indicate ad una persona diciamo over 65, magari le figure e qualche passata si ma sinceramente se guardo in 100 palestre di pugilato credo che di tipi come nei video ne posso trovare ben pochi a confronto ad altrettante palestre di taiji ed un motivo credo ci sia.
-
scusami tanto giorgia avevo già cliccato :-[
-
scusami tanto giorgia avevo già cliccato :-[
:D Non ti preoccupare era un warning generico ;)
-
'il pugilato è lo sport a cui tutti gli altri sport aspirano' G.Foreman