Ar.Ma.
Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Ragnaz on December 29, 2011, 20:15:30 pm
-
Faccio un altro home made spin off dal 3D di Xjej su come aprirsi una palestra...
visto che sono attualmente disoccupato ho tanto tempo per pensare e mi viene in mente di tutto :o
L'ultima idea è questa... si potrebbe fare un dojo (sempre nella mia filosofia di dojo medio-piccolo e dedicato solo a poche
discipline selezionate) in.... casa propria? Ponendo per es. di avere una bella casetta indipendente, dedicare tipo il piano terra (ovviamente dai 100mq in su) al dojo? "legalmente" sarebbe fattibile aprirlo anche al pubblico (magari facendo tipo un club....)...
-
Beh con 100mq qualcosa di carino si può fare secondo me
Ma che casa hai? Solo il tuo wannabe dojo è più grande della mia casa :'(
-
Beh con 100mq qualcosa di carino si può fare secondo me
Ma che casa hai? Solo il tuo wannabe dojo è più grande della mia casa :'(
Nono la casa ancora non ce l'ho... ma siccome contavo cmq di trasferirmi e comprare casa+palestra sarebbe più costoso di comprare un casa più grande e poi usarne parte come palestra, ci stavo facendo un pensierino..
L'unico mio grosso dubbio era sulla possibilità di poterla usare anche in modo "commerciale"
-
A Okinawa è lo standard....Higaonna ci ha costruito u impero partendo dal garage di mammà, quindi buona fortuna fratello :D
-
Legalmente dovrebbe essere possibile aprirlo se sono rispettate determinate regole: tipo bagni, spoiatoi separati uomini, donne...ecc.
Se mi capita chiedo a chi si occupa di queste cose (cioè cosa serve per adibire un locale per un certo uso).
Nel frattempo vorrei sapere discipline insegnate, se c'è il parque o tatami, sacchi e ring :)
-
La legge italiana non ti vieta di trasformare casa tua in una palestra, basta pagare le tasse e fare le cose a norma.
-
Ma fregatene... Fai come noi: allenati dove minchia ti pare e fallo solo con conoscenti. :)
-
nota puramente tecnica: le varie ASL locali disciplinano gli standar minimi ed i requisiti igienico sanitari per ogni tipologia di immobile a seconda della sua destinazione d'uso quindi , se questa è la tua intenzione, valuta bene ogni casa che vedrai in funzione di ciò onde evitare grossi stravolgimenti successivi per adeguare i locali (sempre che tu non sia pieno di soldi naturalmente in quel caso fregatene :)).....poi i vari comuni disciplinano le varie "percentuali" di superficie per poter definire la destinazione d'uso di un locale pluriuso quindi anche qui occhio (es. nel comune di Piombino la destinazione d'uso secondaria non può superare il 35% di quella prevalente altrimenti sei obbligato a frazionare e fare un cambio di destinazione d'uso con relativi oneri di urbanizzazione).
-
Se i miei figli se ne andranno presto di casa, l'antro spartano subirà un aumento di metratura immediato... :thsit:
-
Un amico compagno di corso e pure neo-trainer, sta allestendo qualcosa del genere nella sua taverna per pochi fortunati eletti :=)
-
Sarà difficile ma anche a me piacerebbe...
-
Bhe penso sia il sogno di un po' di tutti! Anche a me piacerebbe! :thsit:
-
Da quel che so SI puoi farlo benissimo.
-
Certo che puoi farlo..ma a quel punto, almeno i locali dedicati, non saranno più casa tua, ma la sede di una società o ASD ...quindi dovrai mettere a norma il tutto..come aprire una palestra..nel momento in cui fai entrare gente a pagamento devi metterti in regola con tutto..come ti hanno già detto..spogliatoi, rapporto luce/aria per MQ..un bordello di cose a norma che sicuramente ora non lo sono perchè è una casa privata e alcune cose nn sono richieste...
Il fatto che sia casa tua non ti permette di farci quello che vuoi..a meno che tu non faccia dei ritrovi tra amici e quella è una tua palestra personale, ma nessuno dovrà pagare x entrarci...ci inviti gente ad allenrsi con te...ma davvero, ma se diventa qlcs di commerciale, ovviamente devi stare alle regole.
Ce n'è di gente che ha la palestra sotto casa..anche un noto maestro della Fed. VVD Italiana la palestra dove insegna ce l'ha sotto casa..
-
visto che sono attualmente disoccupato
Condoglianze :(
L'ultima idea è questa... si potrebbe fare un dojo in.... casa propria? Ponendo per es. di avere una bella casetta indipendente, dedicare tipo il piano terra (ovviamente dai 100mq in su) al dojo? "legalmente" sarebbe fattibile aprirlo anche al pubblico (magari facendo tipo un club....)...
Intanto complimenti per la tua megalomania incallita :D 200m di "casa" su due piani, è davvero divertente a pensarsi, più che altro mi piacerebbe vedere la faccia del Direttore di banca quando gli vai a chiedere il mutuo ;D
Allora, poniamo che ti danno i soldi ( ;D seee, ci credooooo ;D ;D ) tu hai un bel 100m di area, SENZA COLONNE tra i piedi, da dedicare a palestra, che in Italia ha naturalmente delle caratteristiche minime ovvie, anche quando è sede di ASD.
Essendo in sostanza una palestra, devi garantire un volume di aria di ricambio, parametrato al volume interno della palestra, questo è facile, bastano due o tre aspiratori ben disposti, un po più potenti di quelli casalinghi, ed il gioco è fatto.
Devi avere impianto a norma per quell'uso, questo è facile, fai mettere giù la cassetta dei comandi generali, fai tutti gli impianti su canaline a vista, poi l'elettricista lo testa, lo colleg alla cassetta e dichiara che è a norma.
Devi avere i termosifoni ad incasso e protetti da eventuali urti con i frequentanti, siccome costa un botto, tutti mettono termoconvettori ad altezza minima di legge dal suolo e buonanotte.
Devi avere gli spogliatoi a norma, quindi solo un lavabo ed un WC per spogliatoio, cioè devi avere una camera detta antibagno con zona lavabo, chiudibile da porta, dalla cui si accede:
1) al WC chiudibile con porta.
2) all'anti doccia, chiudibile con porta, dal quale si accede alle docce.
La singola doccia, deve essere nel suo vano, quindi dal muro di fondo, devi far partire dei muretti che creino il vano doccia.
Oppure prendi gli spogliatoi già fatti, li accosti alla casa, con un murettino di tramezzi li colleghi e via andare, come già ti dissi.
Poi devi farla mettere a norma (credo, ma non sono sicuro, senti in comune), quindi devi fare variazione d'so del locale, ma non so cosa comporti anche ma non solo, ai fini IMU.
Poi viene il bello, a che titolo "l'ASD majal" occupa l'immobile?
Se ti paghi l'affitto, ci paghi le tasse, in più hai una rendita diversa al fine di calcolo IMU.
Se è usufrutto gratuito, non ho idea dell'IMU ma non credo che paghi tasse, non avendo tornaconto economico.
Garantito che c'è altro, ma che non so, io ne so (molto poco) perchè propietario di appartamento in condomio con ingresso e verde scoperto esclusivi, quindi devo sapermi tutelare nell'immediato, ma non sono un'amministratore di condominio o parificabile. :-[
-
Ma fregatene... Fai come noi: allenati dove minchia ti pare e fallo solo con conoscenti. :)
All'inizio può anche andare, ma mi piace troppo l'idea di avere una palestra mia e poterlo fare anche, in parte, come secondo lavoro
(mo' pero' tocca trovare il primo, di lavoro :spruzz: )
-
Legalmente dovrebbe essere possibile aprirlo se sono rispettate determinate regole: tipo bagni, spoiatoi separati uomini, donne...ecc.
Se mi capita chiedo a chi si occupa di queste cose (cioè cosa serve per adibire un locale per un certo uso).
Nel frattempo vorrei sapere discipline insegnate, se c'è il parque o tatami, sacchi e ring :)
Ottimo, mi informero' sulle regolamentazioni nel campo palestre e simili... quasi quasi contavo però di fare più una ASC (culturale) piuttosto che una ASD....
Beh direi muay thai, yoga, ginnastica/mantenimento di sicuro.. poi dipende, ho una conoscente ex compagna di yoga che ora fa pilates e la potrei contattare,.. così come il mio attuale insegnante di taiji... inoltre qualche amico che mi fa un corso di karate lo trovo :P
Poi chessò, gente simpatica di ar.ma. che sta nelle vicinanze sarà moralmente obbligata a fare stage con cadenza fissa ghghgh 8)
-
Certo che puoi farlo..ma a quel punto, almeno i locali dedicati, non saranno più casa tua, ma la sede di una società o ASD ...quindi dovrai mettere a norma il tutto..come aprire una palestra..nel momento in cui fai entrare gente a pagamento devi metterti in regola con tutto..come ti hanno già detto..spogliatoi, rapporto luce/aria per MQ..un bordello di cose a norma che sicuramente ora non lo sono perchè è una casa privata e alcune cose nn sono richieste...
Il fatto che sia casa tua non ti permette di farci quello che vuoi..a meno che tu non faccia dei ritrovi tra amici e quella è una tua palestra personale, ma nessuno dovrà pagare x entrarci...ci inviti gente ad allenrsi con te...ma davvero, ma se diventa qlcs di commerciale, ovviamente devi stare alle regole.
Ce n'è di gente che ha la palestra sotto casa..anche un noto maestro della Fed. VVD Italiana la palestra dove insegna ce l'ha sotto casa..
Infatti pensavo di fare, almeno all'inizio, una specie di "club" in cui non si paga e ci vengono gli amici (il club o la ASC servono più che altro per l'assicurazione).. poi si vede, se la cosa prende piede magari si fa il salto di qualità e si allestisce tutto più "a norma"...
-
nota puramente tecnica: le varie ASL locali disciplinano gli standar minimi ed i requisiti igienico sanitari per ogni tipologia di immobile a seconda della sua destinazione d'uso quindi , se questa è la tua intenzione, valuta bene ogni casa che vedrai in funzione di ciò onde evitare grossi stravolgimenti successivi per adeguare i locali (sempre che tu non sia pieno di soldi naturalmente in quel caso fregatene :)).....poi i vari comuni disciplinano le varie "percentuali" di superficie per poter definire la destinazione d'uso di un locale pluriuso quindi anche qui occhio (es. nel comune di Piombino la destinazione d'uso secondaria non può superare il 35% di quella prevalente altrimenti sei obbligato a frazionare e fare un cambio di destinazione d'uso con relativi oneri di urbanizzazione).
Molto utile, grazie!!! :)
-
visto che sono attualmente disoccupato
Condoglianze :(
Eh che vuoi fare... capita :)
L'ultima idea è questa... si potrebbe fare un dojo in.... casa propria? Ponendo per es. di avere una bella casetta indipendente, dedicare tipo il piano terra (ovviamente dai 100mq in su) al dojo? "legalmente" sarebbe fattibile aprirlo anche al pubblico (magari facendo tipo un club....)...
Intanto complimenti per la tua megalomania incallita :D 200m di "casa" su due piani, è davvero divertente a pensarsi, più che altro mi piacerebbe vedere la faccia del Direttore di banca quando gli vai a chiedere il mutuo ;D
Naaaa nada mutuo, devo convincere l'anziano genitore a cedermi la sua liquidazione :P :P :spruzz: :spruzz:
Allora, poniamo che ti danno i soldi ( ;D seee, ci credooooo ;D ;D ) tu hai un bel 100m di area, SENZA COLONNE tra i piedi, da dedicare a palestra, che in Italia ha naturalmente delle caratteristiche minime ovvie, anche quando è sede di ASD.
Infatti... ma deve essere tutto libero? senza colonne? sicuro??
Essendo in sostanza una palestra, devi garantire un volume di aria di ricambio, parametrato al volume interno della palestra, questo è facile, bastano due o tre aspiratori ben disposti, un po più potenti di quelli casalinghi, ed il gioco è fatto.
Devi avere impianto a norma per quell'uso, questo è facile, fai mettere giù la cassetta dei comandi generali, fai tutti gli impianti su canaline a vista, poi l'elettricista lo testa, lo colleg alla cassetta e dichiara che è a norma.
Devi avere i termosifoni ad incasso e protetti da eventuali urti con i frequentanti, siccome costa un botto, tutti mettono termoconvettori ad altezza minima di legge dal suolo e buonanotte.
Ok e fin qui ci siamo :)
Devi avere gli spogliatoi a norma, quindi solo un lavabo ed un WC per spogliatoio, cioè devi avere una camera detta antibagno con zona lavabo, chiudibile da porta, dalla cui si accede:
1) al WC chiudibile con porta.
2) all'anti doccia, chiudibile con porta, dal quale si accede alle docce.
La singola doccia, deve essere nel suo vano, quindi dal muro di fondo, devi far partire dei muretti che creino il vano doccia.
Oppure prendi gli spogliatoi già fatti, li accosti alla casa, con un murettino di tramezzi li colleghi e via andare, come già ti dissi.
Infatti, anch'io pensavo di farli esterni prefabbricati come avevamo detto :D
Poi devi farla mettere a norma (credo, ma non sono sicuro, senti in comune), quindi devi fare variazione d'so del locale, ma non so cosa comporti anche ma non solo, ai fini IMU.
Poi viene il bello, a che titolo "l'ASD majal" occupa l'immobile?
Se ti paghi l'affitto, ci paghi le tasse, in più hai una rendita diversa al fine di calcolo IMU.
Se è usufrutto gratuito, non ho idea dell'IMU ma non credo che paghi tasse, non avendo tornaconto economico.
Garantito che c'è altro, ma che non so, io ne so (molto poco) perchè propietario di appartamento in condomio con ingresso e verde scoperto esclusivi, quindi devo sapermi tutelare nell'immediato, ma non sono un'amministratore di condominio o parificabile. :-[
Grazie per la partecipazione :gh:
Appena riesco a mettere in piedi famo una festa 8) :sbav:
-
Diciamo che le colonne danno un certo fastidio principalmente per la visuale e se qualcuno ci si schianta involontariamente contro.
-
Eh... nonono caro il mio cucciolotto... :whistle:
Perchè TUTTE le strutture portanti, devono essere inertizzate contro il fuoco, mediante pellicola pittorica specifica, che verrà poi verificata dal'addetto dei VV.FF. naturalmente, la suddetta costa l'ira di Dio e va stesa da ditta autorizzata a farlo, quindi l'imbianchino è OUT, il fai da te, meno che utopia.
Naturale quindi che, oltre a rompere le sfere, le colonne abbiano un bel numero di metri quadri da pitturare, toglierle è risparmiare.
Tra l'altro, essendo le colonne sostituite da putrelle in acciaio, già di loro ignifughe, diminuisci il numero di metri da trattare, ai soli muri portanti, non male direi... ma ti rinvio al Comando Provinciale dei VV.FF. della tua zona, che ti indicheranno in Comune.
Poi ci sono "inezie" come le porte antincendio, in numero, dimensione e posizione indicata sempre dai VV.FF. ma li è facile lo fai anche da solo , togli una finestra, allarghi il buco e ci fai mettere la porta.
LA FAI METTERE, dato che tu non sei autorizzato e bla bla bla... >:(
Dimenticavo, dal momento in cui fai attività fisica, NECESSITI di una A.S.D. perchè quella culturale non prevede attività fisica, nemmeno le squadre di "soft dart" cioè le freccette elettroniche che trovi nei bar, passano per ASC.
E che ti credevi? XD
-
Uff.. ma in sto paese del cacchio fare qualunque cosa è diventata na fatica!! e ti credo che poi nessuno fa le cose come si deve e tutti imbrogliano >:( >:(
-
Uff.. ma in sto paese del cacchio fare qualunque cosa è diventata na fatica!! e ti credo che poi nessuno fa le cose come si deve e tutti imbrogliano >:( >:(
Se fai come ti ho detto io non hai bisogno d'imbrogliare e vivi sereno. :)
-
Uff.. ma in sto paese del cacchio fare qualunque cosa è diventata na fatica!! e ti credo che poi nessuno fa le cose come si deve e tutti imbrogliano >:( >:(
Se fai come ti ho detto io non hai bisogno d'imbrogliare e vivi sereno. :)
Ma guarda, all'inizio molto probabilmente faremo così infatti, alla buona tra amici... poi si vedrà come si evolve!
(e al massimo proveremo a trovare qualche compromesso)
-
Eh... nonono caro il mio cucciolotto... :whistle:
Perchè TUTTE le strutture portanti, devono essere inertizzate contro il fuoco, mediante pellicola pittorica specifica, che verrà poi verificata dal'addetto dei VV.FF. naturalmente, la suddetta costa l'ira di Dio e va stesa da ditta autorizzata a farlo, quindi l'imbianchino è OUT, il fai da te, meno che utopia.
Naturale quindi che, oltre a rompere le sfere, le colonne abbiano un bel numero di metri quadri da pitturare, toglierle è risparmiare.
Tra l'altro, essendo le colonne sostituite da putrelle in acciaio, già di loro ignifughe, diminuisci il numero di metri da trattare, ai soli muri portanti, non male direi... ma ti rinvio al Comando Provinciale dei VV.FF. della tua zona, che ti indicheranno in Comune.
Poi ci sono "inezie" come le porte antincendio, in numero, dimensione e posizione indicata sempre dai VV.FF. ma li è facile lo fai anche da solo , togli una finestra, allarghi il buco e ci fai mettere la porta.
LA FAI METTERE, dato che tu non sei autorizzato e bla bla bla... >:(
Dimenticavo, dal momento in cui fai attività fisica, NECESSITI di una A.S.D. perchè quella culturale non prevede attività fisica, nemmeno le squadre di "soft dart" cioè le freccette elettroniche che trovi nei bar, passano per ASC.
E che ti credevi? XD
Steno, volendo scendere nello specifico, dipende dal rischo di incendio per ambienti affollatti e dal carico di incendio dei vari tipi di materiali e della loro classificazione.
Puoi anche evitare rogne installando un sistema centralizzato antincendico che abbatta drasticamente il carico di incendio del locale o piazzare un numero congruo di estintori a norma (personalmente consiglio quelli a polvere). Inoltre, se non vado errato, non sei soggetto alla visita dei vigili del VVFF dato che una palestra non è mai stata un locale maggior rischio di incendio.
Tra l'altro, una palestra, non è nemmeno un locale industriale o uno studio medico, quindi i requisiti minimi di apertura scendono drasticamente.
Per infomazioni esatte, consiglio di andare sul sito dei vigili del fuoco e scaricare le normative antincendio vigenti in materia.
-
Ha ragione Gelo (Steno ma chi ti ha detto di dover eseguire quegli interventi???no lo dico perchè mi spiecerebbe molto se tu avessi sostenuto tali spese)....comunque è degli scorsi giorni (più o meno) la nuova normativa circa il controllo e prevenzione incendi ma l'ho studiata solo per la parte industriale (avevo un capannone da progettare) mi riserbo di dare specifiche indicazioni durante i prossimi giorni, giusto il tempo di studiarla nella sua interezza.
-
Ha ragione Gelo (Steno ma chi ti ha detto di dover eseguire quegli interventi???no lo dico perchè mi spiecerebbe molto se tu avessi sostenuto tali spese)....comunque è degli scorsi giorni (più o meno) la nuova normativa circa il controllo e prevenzione incendi ma l'ho studiata solo per la parte industriale (avevo un capannone da progettare) mi riserbo di dare specifiche indicazioni durante i prossimi giorni, giusto il tempo di studiarla nella sua interezza.
Grandissimo!! mi faresti un gran favore!! (in ogni caso non c'è, per me intendo, alcune fretta eh! ;) )
(steno diobo' m'avevi fatto prendere un colpo :P)
-
Faccio un altro home made spin off dal 3D di Xjej su come aprirsi una palestra...
visto che sono attualmente disoccupato ho tanto tempo per pensare e mi viene in mente di tutto :o
Se io fossi senza lavoro avrei altro a cui pensare.... ;)
-
Faccio un altro home made spin off dal 3D di Xjej su come aprirsi una palestra...
visto che sono attualmente disoccupato ho tanto tempo per pensare e mi viene in mente di tutto :o
Se io fossi senza lavoro avrei altro a cui pensare.... ;)
Beh per fortuna son senza lavoro, ma non senza soldi del tutto :P
-
ok nuova classificazione appena letta....dunque in soldoni recita così - sotto le 100 persone o superficie in pianta inferiore ai 200 mq. sei in categoria A e quindi non devi fare una cippa di nulla (espressione puramente tecnica che sicuramente farai fatica a decifrare :D) , non sei soggetto a controllo e prevenzione incendi....poi fino a 200 sei in cat. B e oltre le 200 sei in cat. C....per queste due ultime ovviamente sei soggetto, a vario livello, a molteplici adempimenti impossibili da quantificare senza una valutazione specifica dell'immobile in questione e relativo calcolo del carico di incendio -
-
Beh Joe, se fai 100 utenti contemporanei, hai una palestra che funziona da Dio!
-
questa è stata costruita dal nulla, con tutti i permessi e le varie regolamentazioni.
300 mq. di "vuoto", altri 100 in spogliatoi, uno maschile ed uno femminile con 5 doccie, 2 gabinetti, lavabo e lavapiedi per spogliatoio. piccolo ufficio, con doccia e gabinetto.
-
Beh Joe, se fai 100 utenti contemporanei, hai una palestra che funziona da Dio!
Eccome!! ma non sarà il caso (almeno a breve!!) visto che cmq potro' mettere a disposizione per la palestra 100/120 mq di superficie (spogliatoi esclusi)
-
ok nuova classificazione appena letta....dunque in soldoni recita così - sotto le 100 persone o superficie in pianta inferiore ai 200 mq. sei in categoria A e quindi non devi fare una cippa di nulla (espressione puramente tecnica che sicuramente farai fatica a decifrare :D) , non sei soggetto a controllo e prevenzione incendi....poi fino a 200 sei in cat. B e oltre le 200 sei in cat. C....per queste due ultime ovviamente sei soggetto, a vario livello, a molteplici adempimenti impossibili da quantificare senza una valutazione specifica dell'immobile in questione e relativo calcolo del carico di incendio -
Notizia fantasmagorica!! :sur: :sur: :sur:
Grazie millerrime!! 8)
-
questa è stata costruita dal nulla, con tutti i permessi e le varie regolamentazioni.
300 mq. di "vuoto", altri 100 in spogliatoi, uno maschile ed uno femminile con 5 doccie, 2 gabinetti, lavabo e lavapiedi per spogliatoio. piccolo ufficio, con doccia e gabinetto.
Veramente bella!! complimenti ai chi l'ha fatta!!
Hai idea di cosa sia costata??
-
prego sempre a disposizione :hakama: :sbav:
x gelo...si infatti ho citato le categorie sopra i 100 utenti giusto per dovere di cronaca
-
Be, quella è la palestra di casa :)
il terreno è edificabile, quindi solo il costo della struttura, poco più di 100.000 euro, anche se continuo con abbellimenti vari a spenderci soldi. Ma comunque si fa, non è una cosa impossibile, la burocrazia è allucinante, ma un buon geometra impazzisce per te.
-
Be, quella è la palestra di casa :)
Sti cazzi... :pla:
-
Be, quella è la palestra di casa :)
il terreno è edificabile, quindi solo il costo della struttura, poco più di 100.000 euro, anche se continuo con abbellimenti vari a spenderci soldi. Ma comunque si fa, non è una cosa impossibile, la burocrazia è allucinante, ma un buon geometra impazzisce per te.
Beh guarda se mi troverò a potermi costruire una palestra simile ti contatterò per avere qualche dritta!! ;)
-
Be, quella è la palestra di casa :)
il terreno è edificabile, quindi solo il costo della struttura, poco più di 100.000 euro, anche se continuo con abbellimenti vari a spenderci soldi. Ma comunque si fa, non è una cosa impossibile, la burocrazia è allucinante, ma un buon geometra impazzisce per te.
Brutta razza i Geometra meglio non averci niente a che fare :ricktaylor:
Be, quella è la palestra di casa :)
Sti cazzi... :pla:
Allora non mi immagino la casa :D
-
Be, quella è la palestra di casa :)
La palestra di casa? :-*
Sto cazzo complimenti :spruzz:
-
Be, quella è la palestra di casa :)
:o
:spruzz: :spruzz: :sbav: :sbav: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :sbav: :sbav: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz::sbav: :sbav:
-
Be, quella è la palestra di casa :)
Beato te :) :) :) :) :) :)
Hai tutta la mia invidia :-* :-* :-* :-* :-* :-*
-
questa è stata costruita dal nulla, con tutti i permessi e le varie regolamentazioni.
300 mq. di "vuoto", altri 100 in spogliatoi, uno maschile ed uno femminile con 5 doccie, 2 gabinetti, lavabo e lavapiedi per spogliatoio. piccolo ufficio, con doccia e gabinetto.
Stiqatzi! La palestra dei sogni *__*