Ar.Ma.

Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: FBSO on January 07, 2012, 15:37:06 pm

Title: MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: FBSO on January 07, 2012, 15:37:06 pm
Secondo voi se un atleta vuole essere preparato nello striking e nel grappling è meglio se fa un corso di MMA o due sport da combattimento uno striking e uno grappling (ad es. Muay Thai e BJJ)?
Grazie mille.
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Rev. Madhatter on January 07, 2012, 15:43:34 pm
Due corsi separati.

Tutta la vita.
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Barvo Iommi on January 07, 2012, 15:53:31 pm
dipende dalla qualità dei corsi e dalle tue intenzioni
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Gargoyle on January 07, 2012, 16:01:42 pm
Dirò una cazzata, ma a certi livelli, forse è meglio fare due corsi separati anche per chi fa MMA  :pla:
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Barvo Iommi on January 07, 2012, 16:06:30 pm
Dirò una cazzata, ma a certi livelli, forse è meglio fare due corsi separati anche per chi fa MMA  :pla:
penso di no, non avresti una copertura completa e studieresti tante cose "inutili" per le MMA se non addirittura dannose  :)
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Rev. Madhatter on January 07, 2012, 16:14:41 pm
chi fa mma allena le cose singole e poi ha un capo-allenatore che le mette assieme.

i corsi di mma medi fanno cagare.

Le discipline singole sono piu curate su una preparazione completa.


IMHO  :)
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Barvo Iommi on January 07, 2012, 16:19:39 pm
chi fa mma allena le cose singole e poi ha un capo-allenatore che le mette assieme.
non solo le mette assieme alla fine ma le sgrossa all'inizio e cura tutto ciò che riguarda le transizioni tra le varie arti




i corsi di mma medi fanno cagare.

vero, più che altro sono improvvisati e fatti da gente che se va bene è competente in un solo ambito



Le discipline singole sono piu curate su una preparazione completa.
vero ma spesso due preparazioni complete possono essere più dannose di una singola incompleta





IMHO  :)
SBABBARI  :D
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Gargoyle on January 07, 2012, 16:23:22 pm
Ma infatti avevo premesso: "dirò una cazzata"  XD
E' che io credo nelle specializzazioni
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Rev. Madhatter on January 07, 2012, 16:29:41 pm
Si ma devi avere qualcosa da sgrezzare :)

Cmq sono il primo a rilevare l'importanza dell'allenatore "totale".

Pero' prima uno deve avere una base nelle varie discipline.
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Barvo Iommi on January 07, 2012, 16:35:01 pm
Sempre restando in ambito MMA
Si ma devi avere qualcosa da sgrezzare :)
in teoria nei corsi di MMA dovrebbero insegnarti solo quello che è utile per le MMA




Cmq sono il primo a rilevare l'importanza dell'allenatore "totale".
figura rara in italia ma fondamentale




Pero' prima uno deve avere una base nelle varie discipline.
non credo sia più così, e lo sarà sempre meno in futuro

Se invece è solo per piacere personale meglio le discipline singole, anche perchè il livello qualitativo è quasi sempre anni luce avanti  ;)
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Gargoyle on January 07, 2012, 16:39:09 pm
Quote
Si ma devi avere qualcosa da sgrezzare
...non ti sembro abbastanza grezzo? (Ryujin posso avere una faccina che se mette le dita nel naso?)

Quote
Se invece è solo per piacere personale meglio le discipline singole, anche perchè il livello qualitativo è quasi sempre anni luce avanti
:=)
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Paguro49 on January 07, 2012, 16:41:02 pm
Se gli stessi campioni delle MMA si prendono la briga di specializzarsi in questa e quella disciplina una ragione ci sarà :whistle: :whistle:
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Gargoyle on January 07, 2012, 16:45:19 pm
Ecco sinceramente non so come funzioni con i veri professionisti
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Barvo Iommi on January 07, 2012, 16:47:54 pm
chi lo fa? GsP e pochi altri comunque sono campioni già fatti che lavorano sui propri punti deboli
oppure di solito lo fanno quelli che hanno un background importante in una singola disciplina, ma i nuovi e i futuri campioni si affidano a gente che insegna l'insieme (con coach specifici, claro[1])
In questo caso specifico poi due sdc non basterebbero a competere, inevitabilmente ti lascerebbero qualche buco didattico  :)
 1. anche se prevedo che spesso spariranno anche questi in funzione di sparring partners specifici
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Gargoyle on January 07, 2012, 16:56:00 pm
Mi hai quasi convinto....
Vorrei dire qualcosa per salvare la faccia e difendere la mia posizione iniziale, ma non so cosa e non ho voglia... è sabato, sono quasi le 17 e sono a lavoro....  :dis:  :yawn:
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Barvo Iommi on January 07, 2012, 16:59:23 pm
 :D
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Paguro49 on January 07, 2012, 17:04:15 pm
Quando fai tutto, coadiuvato da specialisti, che ti preparano in campi specifici, hai l'eldorado, nel senso che risparmi la strada fra una palestra e l'altra ;)
Ma di fatto fai più cose per poi metterle insieme quando combatti ;)
Un professionista fa così perchè non farlo è un suicidio 8)
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Rev. Madhatter on January 07, 2012, 17:08:55 pm
Bhe ma parliamo di mma a livelli seri con persone competenti magari in america o di consigli per una persona che oggi vive in italia?  :gh:
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Gargoyle on January 07, 2012, 17:22:51 pm
Però ho realizzato ora che non ho assolutamente idea di come funzioni un corso di MMA (all'italiana).

L'unico che ho presente è di un tizio che lunedì va a studiare da una parte BJJ, il mercoledì da un'altra parte a fare KB e venerdì nella sua palestra insegna MMA...  :dis:
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Barvo Iommi on January 07, 2012, 17:24:50 pm
Ma di fatto fai più cose per poi metterle insieme quando combatti ;)
in teoria in un corso serio di mma, le cose che ti insegnano son già messe insieme, la preparazione è specifica per i tempi dei match di mma che sono tipici della disciplina, gli sparring sono col regolamento di mma, nei corsi specifici no
cose tipo il g n p o la difesa da questo non son contemplate in nessun altro corso
 eviti di fare tecniche sbagliate, ad esempio io faccio libera e le posizioni a terra sono in antitesi con il bjj o le mma  :D :)
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: orsobruno77 on January 07, 2012, 17:29:32 pm
chi fa mma allena le cose singole e poi ha un capo-allenatore che le mette assieme.

i corsi di mma medi fanno cagare.

Le discipline singole sono piu curate su una preparazione completa.


IMHO  :)


lo dici per esperienza personale diretta?

chi pratica mma in accademie serie, non pratica singole discipline, ma le stesse modificate direttamente per il regolamento mma.
quindi è difficile che dalla mezzaguardia provi ad uscire nel modo canonico che insegnano ad una bianca di bjj, occupi 2 mani per il raspado, invece che usarle per evitare che ti apra la faccia a suon di gomitate o di hammer fist...

anni fa si potevano praticare più discipline e poi smussarle per la preparazione al match, oggi no.
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Dipper on January 07, 2012, 17:36:20 pm
Allora, premetto che di MMA non capisco niente quindi non garantisco che le seguenti righe non siano piene di stupidaggini.

BJ Penn scriveva nel suo libro che era meglio prima specializzarsi, e ho sempre ipotizzato che avesse ragione, ma c'è anche da dire che ormai è passato del tempo e anche le MMA si sono parecchio evolute.
In effetti credo ancora che sia meglio essere bravi in qualcosa piuttosto che essere semplicemente medi un po' in ogni campo, ma a questo punto se dovessi cominciare da capo e scegliere l'ottimo io forse prenderei un corso di MMA omnicomprensivo più un corso ad hoc sulla disciplina su cui voglio specializzarmi. L'impostazione del primo forse mi aiuterebbe a scremare automaticamente le cattive abitudini che potrebbero derivare dal secondo (cattive se rapportate in ambito MMA chiaramente).
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Rev. Madhatter on January 07, 2012, 17:38:52 pm
chi fa mma allena le cose singole e poi ha un capo-allenatore che le mette assieme.

i corsi di mma medi fanno cagare.

Le discipline singole sono piu curate su una preparazione completa.


IMHO  :)


lo dici per esperienza personale diretta?

chi pratica mma in accademie serie, non pratica singole discipline, ma le stesse modificate direttamente per il regolamento mma.
quindi è difficile che dalla mezzaguardia provi ad uscire nel modo canonico che insegnano ad una bianca di bjj, occupi 2 mani per il raspado, invece che usarle per evitare che ti apra la faccia a suon di gomitate o di hammer fist...

anni fa si potevano praticare più discipline e poi smussarle per la preparazione al match, oggi no.


Si esperienza diretta, ma ripeto,io sto parlando della situazione media italiana rispetto a cosa consiglierei ad una persona, va da se' che e' infinitamente meglio avere gente competente nelle mma piuttosto che arrangiarsi con discipline singole.
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: orsobruno77 on January 07, 2012, 17:41:22 pm
Se gli stessi campioni delle MMA si prendono la briga di specializzarsi in questa e quella disciplina una ragione ci sarà :whistle: :whistle:

non è proprio così.

GSP ex karate kyokushin, ora è il miglior wrestler dell'ufc, pur non avendo mai lottato di libera, greco-romana o folk style. Perché oltre ad un talento unico, una fisicità supportata da una preparazione atletica ineccepibile, ha saputo prendere solo quello che gli serviva dal wrestling. e porta a terra con facilità wrestler puri come Kos, Shields e Fitch. ha anche portato a terra Penn che a detto del mondo intero non era proiettabile...e si è reso lui stesso improiettabile.

ma soprattutto le nuove leve, the new breed, come Rory McDonald, non hanno un vero e proprio stile. Il canadese ha iniziato da pochi anni direttamente con le mma e guarda che fine ha fatto fare a Nate Diaz:

http://mma-geeks.com/2011/07/14/rory-macdonald-vs-nate-diaz-fight-video-ufc-129/ (http://mma-geeks.com/2011/07/14/rory-macdonald-vs-nate-diaz-fight-video-ufc-129/)

ha anche menato per 2 riprese Condit prima di essere messo ko, ma l'ha messo malamente in difficoltà, ed è lui il futuro della 170lbs.
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Paguro49 on January 07, 2012, 17:48:08 pm
La cosa è soggettiva, salvo non prendere in esame la totalità dei combattenti invece che questo o quel caso ad Hoc.
Ma più che altro, la trovo soggettiva perchè soggettivamente si combatte, quindi uno è meglio faccia le cose che più lo mettono a suo agio, prendi Machida, Silva e altri.
Ma pure senza prendere loro come esempio, mi esprimo prendendo me stesso, sulla mia esperienza, a prescindere da tutto il resto.
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on January 07, 2012, 17:54:30 pm
Personalmente credo che dipenda dal proprio background[1], nel senso che se sono a digiuno di ogni santissima attività marziale e voglio fare mma devo cercare un professionista del settore serio che sappia insegnarmi la disciplina[2].

Se vengo da un'arte marziale di striking o di lotta vado a studiare in altre palestre quello che mi serve per compensare le mie lacune in quel specifico settore tecnico.
In questo caso, però, bisogna anche mettere in conto che per un po' di tempo avrò difficoltà ad amalgamare il mio sapere con le nuove nozioni, dovendo modificare impercittibilmente un mucchio di roba.
 1. mamma quanto mi sento fiquo a scriverlo
 2. Sempre che in Italia esista questa figura mitologica
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: orsobruno77 on January 07, 2012, 18:10:14 pm
chi fa mma allena le cose singole e poi ha un capo-allenatore che le mette assieme.

i corsi di mma medi fanno cagare.

Le discipline singole sono piu curate su una preparazione completa.


IMHO  :)


lo dici per esperienza personale diretta?

chi pratica mma in accademie serie, non pratica singole discipline, ma le stesse modificate direttamente per il regolamento mma.
quindi è difficile che dalla mezzaguardia provi ad uscire nel modo canonico che insegnano ad una bianca di bjj, occupi 2 mani per il raspado, invece che usarle per evitare che ti apra la faccia a suon di gomitate o di hammer fist...

anni fa si potevano praticare più discipline e poi smussarle per la preparazione al match, oggi no.


Si esperienza diretta, ma ripeto,io sto parlando della situazione media italiana rispetto a cosa consiglierei ad una persona, va da se' che e' infinitamente meglio avere gente competente nelle mma piuttosto che arrangiarsi con discipline singole.

in Italia iniziano ad esistere accademie serie, e lo si può constatare sia nei tornei figmma che nei singoli eventi di mma. le accademie con atleti vincenti sono quasi sempre le stesse, quindi non è difficile sapere dove andarsi ad allenare.

In caso la distanza fosse troppa, propongo la specializzazione in una disciplina, e poi peregrinaggi nelle accademie di cui sopra o invitare i vari istruttori per stage.
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: orsobruno77 on January 07, 2012, 18:18:15 pm
La cosa è soggettiva, salvo non prendere in esame la totalità dei combattenti invece che questo o quel caso ad Hoc.
Ma più che altro, la trovo soggettiva perchè soggettivamente si combatte, quindi uno è meglio faccia le cose che più lo mettono a suo agio, prendi Machida, Silva e altri.
Ma pure senza prendere loro come esempio, mi esprimo prendendo me stesso, sulla mia esperienza, a prescindere da tutto il resto.

Machida affermava di allenarsi con il solo "machida karate", ma è nera di bjj, è stato capace di proiettare Tito Ortiz a piacimento e anche Rampage...insomma...un karateka un po' atipico...
tra i pro, il gameplan è fondamentale. Guardate il match tra Penn e Fitch. qualcuno avrebbe mai pensato che l'hawaiiano potesse portare a terra un wrestler come Fitch???

si dice che Penn sia un bjj fenomenale con una rubber guard impassabile, eppure, nelle mma per sub ha vinto solo per rnc e non ha mai avuto successo ad applicare la rubber. è molto più pugile che jiujitsu guy. quindi anche in questo caso il suo essere stato un prodigio nel bjj, non significa proprio nulla.
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Giannizzero Wolf on January 07, 2012, 19:19:05 pm
io concordo con orsobruno

se voglio fare MMA vado da chi può darmi "la pappa pronta"
poi volendo aggiungo del mio od altro ... ma non vedo perché dilazionare il tempo per l'allenamento specifico per dedicarmi a 2 discipline "semi-integrate"
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Andy on January 07, 2012, 19:20:36 pm
Seguo. (anche perchè mi tocca in prima persona)
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Barvo Iommi on January 07, 2012, 19:21:54 pm
chi è che ti tocca? Sti maiali del bjj  :nono:
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Giorgia Moralizzatrice on January 07, 2012, 19:33:21 pm
@andreaz: vuoi fare mma?
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Andy on January 07, 2012, 20:03:39 pm
:D :D :D :D :D

No, semplicemente nel mio piccolo sento la mancanza della parte di striking, ed in futuro mi piacerebbe riprenderla.

Ritengo prima però FONDAMENTALE farmi una buona base di BJJ, piuttosto che andare a fare due cose insieme e male.
E si sa mai che, sempre in futuro, sia per me fattibile di frequentare parallelamente a BJJ un corso di MMA (invece che di un SdC di striking), che si concilierebbe ancora meglio.

Ma credo farò passare minimo un annetto, quindi potrebbe succedere di tutto, e magari tutto ciò che emergerò qui non sarà più valido.
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: West Wind on January 07, 2012, 20:44:42 pm
L'unico corso di MMA che io abbia mai visto è un corso di thai,e quelle poche volte che cerca di non esserlo,sarebbe meglio censurarle.
Ma è un ambito che non conosco,quindi l'opinione che posso dare è fortemente limitata.
Io credo che sarebbe meglio corsi separati (non necessariamente due,possono essere anche 3 volendo) dato che mi fido più degli specialisti che dei generici,qualsiasi sia l'ambito.
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Barvo Iommi on January 07, 2012, 21:53:46 pm
L'unico corso di MMA che io abbia mai visto è un corso di thai,e quelle poche volte che cerca di non esserlo,sarebbe meglio censurarle.
Se ti dico quello che ho visto io  :o :o



Ma è un ambito che non conosco,quindi l'opinione che posso dare è fortemente limitata.
Io credo che sarebbe meglio corsi separati (non necessariamente due,possono essere anche 3 volendo) dato che mi fido più degli specialisti che dei generici,qualsiasi sia l'ambito.
Tre è il minimo, due non ti coprirebbero tutte le distanze, anche se fino ad una manciata di anni fa c'erano campioni da due discipline soltanto, naufragati purtroppo nel presente  :)
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Bingo Bongo on January 07, 2012, 22:07:05 pm
Se avessi tantissimo tempo farei bjj, thai e mma in corsi separati.
Se avessi poco tempo farei mma.
Se avessi pochissimo tempo farei thai.
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Ebony Girls Lover on January 07, 2012, 22:10:35 pm
Penso che in parte dipende dall'allenatore/istruttore/maestro che hai e in parte dipende da te.
Nel senso se vuoi studiare una disciplina dove si colpisce e la vuoi studiare ion tutti i suoi crismi ed affiancarla con una disciplina lottatoria qualunque essa sia e la vuoi studiare ogni minimo cavillo fallo.
Se vuoi fare invece mma e l'istruttore é competente e sa integrare bene penso che non devi integrare con niente.

Ma é solo la mia opinione.
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Barvo Iommi on January 07, 2012, 22:12:02 pm
Se ti dico quello che ho visto io  :o :o

dai racconta, che tanto siamo più o meno tutti forti di stomaco
purtroppo le parole non bastano per descriverlo
comunque istruttore di Thai/K1[1] che insegnava a qualcuno dei suoi ragazzi MMA[2]

 1. gran atleta con degli ottimi agonisti, forse chi è del settore lo conosce anche
 2. periodo post Never Back Down
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: orsobruno77 on January 07, 2012, 23:03:56 pm
Se avessi tantissimo tempo farei bjj, thai e mma in corsi separati.
Se avessi poco tempo farei mma.
Se avessi pochissimo tempo farei thai.

se avessi pochissimo tempo, farei libera...

è lo stile centrale al momento. un buon wrestler può imparare velocemente le basi di striking e di grappling necessarie per difendersi dagli striker e dai grappler. avrebbe un vantaggio notevole decidendo lui dove portare il match a seconda dell'avversario. il grappler non riuscirebbe a portarlo giù, ma anzi rischierebbe di essere portato lui giù e perdere punti per i takedown subiti, quindi se la giocherebbero in piedi, luogo dove inspiegabilmente ogni wrestler sembra avere la mano pesantissima in modo naturale.
uno striker verrebbe portato a terra e mazzuolato nel gnp o addirittura sottomesso.

questo è il risultato di una semplice analisi dei più forti atleti che circolano in giro tra ufc e strikeforce.
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Bingo Bongo on January 08, 2012, 01:02:00 am
Se avessi tantissimo tempo farei bjj, thai e mma in corsi separati.
Se avessi poco tempo farei mma.
Se avessi pochissimo tempo farei thai.

se avessi pochissimo tempo, farei libera...

è lo stile centrale al momento. un buon wrestler può imparare velocemente le basi di striking e di grappling necessarie per difendersi dagli striker e dai grappler. avrebbe un vantaggio notevole decidendo lui dove portare il match a seconda dell'avversario. il grappler non riuscirebbe a portarlo giù, ma anzi rischierebbe di essere portato lui giù e perdere punti per i takedown subiti, quindi se la giocherebbero in piedi, luogo dove inspiegabilmente ogni wrestler sembra avere la mano pesantissima in modo naturale.
uno striker verrebbe portato a terra e mazzuolato nel gnp o addirittura sottomesso.

questo è il risultato di una semplice analisi dei più forti atleti che circolano in giro tra ufc e strikeforce.
Avendo in mente il contesto ufc o mma probabilmente la lotta libera è una buona scelta per iniziare e farsi le ossa, ma non sono i contesti (ufc, mma) che prenderei in considerazione avendo pochissimo tempo per allenarmi. Però sono scelte personali che nascono da necessità personali e senza obiettivi agonistici legati ai circuiti citati e quindi, forse, le mie scelte sono anche OT rispetto al topic se l'obiettivo è quello di combattare in quei circuiti.
L'unico contesto che potrebbe interessarmi è la strada dove ritengo, per esperienza, che finire a terra ,anche se si è sopra, è sempre un pericolo (tenendo presente che personalmente mi alleno e sono per il combattimento a 360 gradi).
Sempre per me (non scrivo IMHO perché ho intuito, ma non so cosa significhi e quindi evito...dovete perdonarmi, l'età..) 
:)
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Barvo Iommi on January 08, 2012, 01:17:49 am
bé, quale è il modo migliore per non finir a terra se non studiare un gioco dove lo scopo è buttar a terra l'avversario senza esserci buttati?  :)
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: orsobruno77 on January 08, 2012, 01:30:58 am
Se avessi tantissimo tempo farei bjj, thai e mma in corsi separati.
Se avessi poco tempo farei mma.
Se avessi pochissimo tempo farei thai.

se avessi pochissimo tempo, farei libera...

è lo stile centrale al momento. un buon wrestler può imparare velocemente le basi di striking e di grappling necessarie per difendersi dagli striker e dai grappler. avrebbe un vantaggio notevole decidendo lui dove portare il match a seconda dell'avversario. il grappler non riuscirebbe a portarlo giù, ma anzi rischierebbe di essere portato lui giù e perdere punti per i takedown subiti, quindi se la giocherebbero in piedi, luogo dove inspiegabilmente ogni wrestler sembra avere la mano pesantissima in modo naturale.
uno striker verrebbe portato a terra e mazzuolato nel gnp o addirittura sottomesso.

questo è il risultato di una semplice analisi dei più forti atleti che circolano in giro tra ufc e strikeforce.
Avendo in mente il contesto ufc o mma probabilmente la lotta libera è una buona scelta per iniziare e farsi le ossa, ma non sono i contesti (ufc, mma) che prenderei in considerazione avendo pochissimo tempo per allenarmi. Però sono scelte personali che nascono da necessità personali e senza obiettivi agonistici legati ai circuiti citati e quindi, forse, le mie scelte sono anche OT rispetto al topic se l'obiettivo è quello di combattare in quei circuiti.
L'unico contesto che potrebbe interessarmi è la strada dove ritengo, per esperienza, che finire a terra ,anche se si è sopra, è sempre un pericolo (tenendo presente che personalmente mi alleno e sono per il combattimento a 360 gradi).
Sempre per me (non scrivo IMHO perché ho intuito, ma non so cosa significhi e quindi evito...dovete perdonarmi, l'età..) 
:)

allora se il tuo contesto non sono le mma, è ovvio che le esigenze cambino.

ma come ha giustamente scritto Iommi, per evitare di finire a terra devi imparare a lottare. ma in questo caso possono andare bene anche judo o bjj. quello che molti non comprendono del concetto di portare a terra, non implica necessariamente finire a terra con l'avversario/aggressore.

un minimo di difesa da striking si impara più facilmente che l'evitare di essere portati a terra.

soprattutto in un contesto di strada, in cui spintoni, prese dalla schiena alla cintura, caricamenti testa bassa alla lesnar, sono più frequenti che uno stand and bang, "lottare" nel senso più ampio del termine, libera/greco-romana/judo/bjj, sono più adatti per difendersi. ma siamo ot...pericolosamente ot.
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Bingo Bongo on January 08, 2012, 01:39:05 am
bé, quale è il modo migliore per non finir a terra se non studiare un gioco dove lo scopo è buttar a terra l'avversario senza esserci buttati?  :)
@orsobruno rispondo anche a te e poi giuro che non vado più OT!

Sono assolutamente favorevole tenendo però presente che il mio scopo non sarebbe quello di buttare a terra, ma di prendere a cazzotti il mio "compagno" mentre ci prova  :)

A parte questo mi piace molto la lotta, per vari motivi, e quindi qualunque esercizio di lotta è per me sempre il benvenuto in una routine di allenamento.
Ho avuto occasione di dire che a terra, in strada, non ci sono mai finito e ho aggiungo che potrebbe essere stato più per demerito dei miei aggressori che non per merito mio, ma di solito la capacità di tirare due belle castagne mi ha sempre tirato fuori dai guai e quando hanno cercato di buttarmi giù con la "lotta" (o meglio tutto quello che provavano per buttarmi a terra) non ci sono mai riusciti.
D'altra parte quando io ho porata a terra qualcuno l'ho fatto sempre con una presa al collo che fa parte delle mie preferite (fra l'altro tecnica imparata nel kung fu) che consiste nel mettere il collo dell'avversario sotto l'ascella e portarlo a terra un pò come si fa con i vitelli (variata). Una posizione molto scomoda per lui e molto comoda per me perché mi permette di vedere l'ambiente circostante.
Naturalmente non mi è capitato di pestarmi in strada (ormai storia perché adesso faccio altro nella vita) con qualche esperto di bjj, mma o lotta libera o almeno non abbastanza esperto  :)
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Barvo Iommi on January 08, 2012, 02:02:41 am


A parte questo mi piace molto la lotta, per vari motivi, e quindi qualunque esercizio di lotta è per me sempre il benvenuto in una routine di allenamento.
Ho avuto occasione di dire che a terra, in strada, non ci sono mai finito e ho aggiungo che potrebbe essere stato più per demerito dei miei aggressori che non per merito mio, ma di solito la capacità di tirare due belle castagne mi ha sempre tirato fuori dai guai e quando hanno cercato di buttarmi giù con la "lotta" (o meglio tutto quello che provavano per buttarmi a terra) non ci sono mai riusciti.
D'altra parte quando io ho porata a terra qualcuno l'ho fatto sempre con una presa al collo che fa parte delle mie preferite (fra l'altro tecnica imparata nel kung fu) che consiste nel mettere il collo dell'avversario sotto l'ascella e portarlo a terra un pò come si fa con i vitelli (variata). Una posizione molto scomoda per lui e molto comoda per me perché mi permette di vedere l'ambiente circostante.
Naturalmente non mi è capitato di pestarmi in strada (ormai storia perché adesso faccio altro nella vita) con qualche esperto di bjj, mma o lotta libera o almeno non abbastanza esperto  :)
certo, quello che si vuol fare e le esperienze sono soggettive, io facevo solo un appunto sul tuo descrivere la lotta come un finire a terra  :)
@ Andreaz :D :D :D :D
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Wa No Seishin on January 08, 2012, 10:21:43 am
Secondo voi se un atleta vuole essere preparato nello striking e nel grappling è meglio se fa un corso di MMA o due sport da combattimento uno striking e uno grappling (ad es. Muay Thai e BJJ)?
Grazie mille.

Entrambe le soluzioni van bene, secondo me.

Dipende da qual è l'obiettivo finale (ovvero, il tuo "vuole essere preparato").
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Clode on January 09, 2012, 09:31:13 am
Se avessi tantissimo tempo farei bjj, thai e mma in corsi separati.
Se avessi poco tempo farei mma.
Se avessi pochissimo tempo farei thai.

se avessi pochissimo tempo, farei libera...

è lo stile centrale al momento. un buon wrestler può imparare velocemente le basi di striking e di grappling necessarie per difendersi dagli striker e dai grappler. avrebbe un vantaggio notevole decidendo lui dove portare il match a seconda dell'avversario. il grappler non riuscirebbe a portarlo giù, ma anzi rischierebbe di essere portato lui giù e perdere punti per i takedown subiti, quindi se la giocherebbero in piedi, luogo dove inspiegabilmente ogni wrestler sembra avere la mano pesantissima in modo naturale.
uno striker verrebbe portato a terra e mazzuolato nel gnp o addirittura sottomesso.

questo è il risultato di una semplice analisi dei più forti atleti che circolano in giro tra ufc e strikeforce.
è un concetto secondo me assolutamente condivisibile ma...
Con una buona base di libera e un'infarinatura di striking posso giocarmela
Con una buona base di libera e un'infarinatura di gnp posso giocarmela
solo con la libera difficilemente...
Quindi corretto dire che creandosi una buona base di libera poi con poco altro tempo posso giocarmela nella gabbia ma cè anche da dire che come discilina praticata da sola non è il massimo.
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Clode on January 09, 2012, 09:41:41 am
provo a rispondere alla domanda iniziale.
Le discipline che "solitamente" vediamo nelle mma vengono accomunate a ad altri stili come la boxe, la muay thai la lotta e il bjj.
Ora chiunque di voi pratica uno di questi stili sa esattamente che la loro applicazione nelle mma è simile non uguale. Simile significa che alcune cose vengono sostiruite da altre, alcuni movimenti vanno modificati.
Parlo del mio stile la Muay Thai. Nella Muay Thai si fa un ampio uso e quindi allenamento dei calci in linea media. Un buon atleta di Muay Thai deve possedere in linea di massima dei prodigiosi midle kick. Quindi ecco calci su calci lavoro a sacoc pao etc etc per avere un midle che è un fucile.
Nelle mma non è un lavoro invece troppo importante.
Morale io credo sia meglio per un atleta fare una "Muay Thai MMA Style" piuttosto che una Muay Thai pura. Lo stesso vare anche per gli altri stili citati.

Ricordo un clode giovane e fessacchiotto che per migliorare la sua Muay Thai andò a fare pugilato...con il risultato che il Maestro mi fece pasare il tempo a migliorare quello che per cui ero dal suo punto di vista scarso...boxe sulla corta e lavoro di busto...tutti UTILISSIMO per la mt...

Detto questo però se non trovo un corso di MMA serio vicino casa tanto vale andare a praticare un altro stile. Io credo meglio fare pugilato bene che mma male.
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Bellerofönte on January 10, 2012, 12:12:42 pm
In sostanza la qualità dell' insegnamento è quasi sempre la discriminante di cui tenere conto,
certo è che trovare un corso di MMA (amatoriale) che non occupi "almeno" una decina di ore settimanali vuol dire buttare via soldi e tempo, allora si che è megli la specializzazione.
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Andy on January 10, 2012, 12:19:48 pm
Infatti il fattore tempo mi ha sempre lasciato molto perplesso.
Domanda ad Orsobruno: mediamente, un corso FIGMMA di MMA, per chi parte da zero, in quante ore settimanali si sviluppa...?

In sostanza la qualità dell' insegnamento è quasi sempre la discriminante di cui tenere conto,
certo è che trovare un corso di MMA (amatoriale) che non occupi "almeno" una decina di ore settimanali vuol dire buttare via soldi e tempo, allora si che è megli la specializzazione.
Te sta zitto, bastardo, che sei un pugile che ora fa BJJ.  XD
Spoiler: show
 http://www.dizionario-italiano.it/definizione-lemma.php?definizione=invidia&lemma=I096EC00 (http://www.dizionario-italiano.it/definizione-lemma.php?definizione=invidia&lemma=I096EC00)
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Bellerofönte on January 10, 2012, 12:28:09 pm
Te sta zitto, bastardo, che sei un pugile che ora fa BJJ.  XD
Spoiler: show
 http://www.dizionario-italiano.it/definizione-lemma.php?definizione=invidia&lemma=I096EC00 (http://www.dizionario-italiano.it/definizione-lemma.php?definizione=invidia&lemma=I096EC00)


No, no non scherziamo, mai stato pugile, magari, ho giocato un pò coi guanti (che mi mancano da morire), e ora mi sto divertendo a lottare con il pigiamone, ma la mia è una amateur-life style  :-[
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Andy on January 10, 2012, 12:49:41 pm
No, no non scherziamo, mai stato pugile, magari, ho giocato un pò coi guanti (che mi mancano da morire), e ora mi sto divertendo a lottare con il pigiamone, ma la mia è una amateur-life style  :-[

Ti capisco, anche a me manca lo striking.  :nono:
Purtroppo le settimane hanno solo 7 giorni ed il portafoglio è limitato.
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: orsobruno77 on January 10, 2012, 17:11:03 pm
Infatti il fattore tempo mi ha sempre lasciato molto perplesso.
Domanda ad Orsobruno: mediamente, un corso FIGMMA di MMA, per chi parte da zero, in quante ore settimanali si sviluppa...?

In sostanza la qualità dell' insegnamento è quasi sempre la discriminante di cui tenere conto,
certo è che trovare un corso di MMA (amatoriale) che non occupi "almeno" una decina di ore settimanali vuol dire buttare via soldi e tempo, allora si che è megli la specializzazione.
Te sta zitto, bastardo, che sei un pugile che ora fa BJJ.  XD
Spoiler: show
 http://www.dizionario-italiano.it/definizione-lemma.php?definizione=invidia&lemma=I096EC00 (http://www.dizionario-italiano.it/definizione-lemma.php?definizione=invidia&lemma=I096EC00)


corso istruttori o cosa?

in generale di corsi di mma in Italia ce ne sono, l'ottimo sarebbe andare in palestre in cui ci siano atleti attivi che partecipino a tornei vari e possibilmente che abbiano anche buoni risultati.

per il corso istruttori, c'è scritto chiaramente sul sito della figmma, è aperto solo a istruttori o praticanti con esperienza.
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Andy on January 10, 2012, 19:56:54 pm
in generale di corsi di mma in Italia ce ne sono, l'ottimo sarebbe andare in palestre in cui ci siano atleti attivi che partecipino a tornei vari e possibilmente che abbiano anche buoni risultati.

per il corso istruttori, c'è scritto chiaramente sul sito della figmma, è aperto solo a istruttori o praticanti con esperienza.

No no, proprio il corso ordinario. Quello che inizierei io se venissi domani a fare MMA.
In quante ore settimanali si svolge..?
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: orsobruno77 on January 11, 2012, 23:38:12 pm
in generale di corsi di mma in Italia ce ne sono, l'ottimo sarebbe andare in palestre in cui ci siano atleti attivi che partecipino a tornei vari e possibilmente che abbiano anche buoni risultati.

per il corso istruttori, c'è scritto chiaramente sul sito della figmma, è aperto solo a istruttori o praticanti con esperienza.

No no, proprio il corso ordinario. Quello che inizierei io se venissi domani a fare MMA.
In quante ore settimanali si svolge..?

tipo 3 volte a settimana, dipende da quanto tempo hai a disposizione.

questi sono gli orari di dove mi allenavo e mi allenerei se non fossi tumulato in ufficio negli ultimi mesi:

http://www.hungmun.net/orari/ (http://www.hungmun.net/orari/)
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Bingo Bongo on January 11, 2012, 23:50:23 pm
Mi è giunta notizia che shoot e kick jitsu light sono state ufficialmente assorbite dall'mma.
Vi risulta?
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Alessandro on January 12, 2012, 08:57:16 am
MA scusatemi perchè dovreste diffidare di un corso di MMA amatoriale che si svolga in meno di 10 ore settimanali? Dal mio punto di vista si sta crescendo un pò troppo con il mito delle accademie americane che hanno ben altri mezzi, uomini e quant'altro!

Anche io vorrei avere il mio corso con più ore, ma purtroppo non è possibile: il luogo dove ho il corso non me lo permette, ad insegnare sono solo, ho una famiglia, dei figli, che non mi permettono di fare quello che già sto facendo. Sono certo di non essere l'unico in questa situazione.
Mi devo accontentare di offrire 6 ore settimanali, quando va bene. Tra l'altro le MMA stanno vivendo il boom in questo periodo, ma anche il boom dei fancazzisti. Non potete capire quanti sono passati a provare e poi scoperto quanto è faticoso sono scomparsi o persone che si presentano se va bene 1 volta a settimana, per farsi il loro allenamento.

PS: io sono in FIGMMA. E sono un agonista di grappling e lo ero di MMA.
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Fabio Spencer on January 12, 2012, 09:49:38 am
MA scusatemi perchè dovreste diffidare di un corso di MMA amatoriale che si svolga in meno di 10 ore settimanali? Dal mio punto di vista si sta crescendo un pò troppo con il mito delle accademie americane che hanno ben altri mezzi, uomini e quant'altro!

Anche io vorrei avere il mio corso con più ore, ma purtroppo non è possibile: il luogo dove ho il corso non me lo permette, ad insegnare sono solo, ho una famiglia, dei figli, che non mi permettono di fare quello che già sto facendo. Sono certo di non essere l'unico in questa situazione.
Mi devo accontentare di offrire 6 ore settimanali, quando va bene. Tra l'altro le MMA stanno vivendo il boom in questo periodo, ma anche il boom dei fancazzisti. Non potete capire quanti sono passati a provare e poi scoperto quanto è faticoso sono scomparsi o persone che si presentano se va bene 1 volta a settimana, per farsi il loro allenamento.

PS: io sono in FIGMMA. E sono un agonista di grappling e lo ero di MMA.
concordo.
In generale, non solo per quanto concerne l'MMA, se è amatoriale è, appunto, amatoriale.
Se si hanno ambizioni agonistiche allora il discorso è diverso.
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Bellerofönte on January 12, 2012, 10:06:33 am
Non mi tornano i conti..., perchè un amatore "specializzando" (pugilato), necessita di allenamento alla sola disciplina quotidiano sennò non ci cava una pippa, mentre un amatore che pretende di conoscere lo SdC più completo che esista può tirare fuori qualcosa di buono con la metà delle ore impiegate ?
E' matematica eh ...

PS Io ho mollato la Prepugilistica, proprio a causa del fatto di non avere il tempo quotidiano necessario.
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Barvo Iommi on January 12, 2012, 10:10:52 am
Non mi tornano i conti..., perchè un amatore "specializzando" (pugilato), necessita di allenamento alla sola disciplina quotidiano sennò non ci cava una pippa, mentre un amatore che pretende di conoscere lo SdC più completo che esista può tirare fuori qualcosa di buono con la metà delle ore impiegate ?
E' matematica eh ...
penso che alla fine dovrebbero essere uguali come tempi
un amatore di pugilato e uno di mma dovrebbero dedicare lo stesso tempo alla pratica (3 lez. a settimana, và)
un professionista (di entrambe) allenarsi tutti i giorni più volte al giorno
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Bellerofönte on January 12, 2012, 10:18:21 am
Non mi tornano i conti..., perchè un amatore "specializzando" (pugilato), necessita di allenamento alla sola disciplina quotidiano sennò non ci cava una pippa, mentre un amatore che pretende di conoscere lo SdC più completo che esista può tirare fuori qualcosa di buono con la metà delle ore impiegate ?
E' matematica eh ...
penso che alla fine dovrebbero essere uguali come tempi
un amatore di pugilato e uno di mma dovrebbero dedicare lo stesso tempo alla pratica (3 lez. a settimana, và)
un professionista (di entrambe) allenarsi tutti i giorni più volte al giorno

Scusa Iommi, ma, ad esempio, ti pongo il caso mio: se da amotore, diciamo "attivo"  :blue:, nel senso che si ha piacere ad allenarsi ma anche a confrontarsi in allegria con altri amatori e anche agonisti, quindi fare guanti con il materiale umano della propria palestra, decidi di (per svariati motivi) dedicare alla disciplina la metà del tempo che gli dedicano gli altri tuoi compagni, mi dici che ci tiri fuori di buono ?
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Clode on January 12, 2012, 10:29:16 am
Secondo me è scorretto alla base il ragionamento che molti fanno.
Se io pratico kickboxing non pratico pugilato più i calci ma pratico uno stile a se che per forza di cose ha una boxe più limitata rispetto a quella di un pugile.
Idem non è che se pratico muay thai devo avere un repertorio di pugni di un pugile di calci diun kicker etc etc semplicemente alcune tecniche ne precludono altre ed altre vengono sacrificate per non rischiare di fare tutto male.
Stesso vale per le mma uno non può pretendere di essere un top grapller un top striker etc ognuno si specializza in una cosa e ne fa il suo punto di forza mentre le altre cose che fa sono funzionali alla sua strategia
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Barvo Iommi on January 12, 2012, 10:50:08 am

Scusa Iommi, ma, ad esempio, ti pongo il caso mio: se da amotore, diciamo "attivo"  :blue:, nel senso che si ha piacere ad allenarsi ma anche a confrontarsi in allegria con altri amatori e anche agonisti, quindi fare guanti con il materiale umano della propria palestra, decidi di (per svariati motivi) dedicare alla disciplina la metà del tempo che gli dedicano gli altri tuoi compagni, mi dici che ci tiri fuori di buono ?
anche se non è sempre così, a grandi linee si potrebbe pensare che dedicandosi metà del tempo si ottenga metà della crescita
che se è vero, è vero sia per il pugilato, che per la lotta, che per il judo, che per le MMA

Non ho detto che allenandosi di meno, si migliora, ho detto che quello che dedichi alla disciplina è uguale indipendentemente dalla disciplina, ho ipotizzato i "tre volte alla settimana" perchè è quella la media dei corsi


 
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Barvo Iommi on January 12, 2012, 10:53:20 am
Secondo me è scorretto alla base il ragionamento che molti fanno.
Se io pratico kickboxing non pratico pugilato più i calci ma pratico uno stile a se che per forza di cose ha una boxe più limitata rispetto a quella di un pugile.
Idem non è che se pratico muay thai devo avere un repertorio di pugni di un pugile di calci diun kicker etc etc semplicemente alcune tecniche ne precludono altre ed altre vengono sacrificate per non rischiare di fare tutto male.
Ottima questa parte, infatti le mma non sono più pugni del pugilato + calci della kick + takedown della libera + lavoro a terra del bjj
Ma non ho capito la conclusione :)
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Clode on January 12, 2012, 11:50:07 am
provo a fare un esempio che riguarda la boxe giusto per tirar fuori quella che da molti è ritenuta la disciplina con meno cose da allenare.

Esempio 1
Pugile brevilineo potente sul pugilato curvo e nel corpo a corpo.
Lo alleno sulla lunga distanza a lavorare su schivate chiusure e rientri e a scambiare sulla medio corta con un enorme lavoro di ganci e montanti corti
i pugni diretti li lavorerà poco cosi come i perni il lavoro in linea e la gestione della lunga distanza

Esempio 2
pugile longilineo ...negate tutto quello detto in precedenza...

Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on January 14, 2012, 08:50:17 am
Ricordo un'ovvietà, ma dove c'è novità e boom i fancazzisti ci sguazzano con paperella di gomma, braccioli ed occhialini.

Secondo me è scorretto alla base il ragionamento che molti fanno.
Se io pratico kickboxing non pratico pugilato più i calci ma pratico uno stile a se che per forza di cose ha una boxe più limitata rispetto a quella di un pugile.
Idem non è che se pratico muay thai devo avere un repertorio di pugni di un pugile di calci diun kicker etc etc semplicemente alcune tecniche ne precludono altre ed altre vengono sacrificate per non rischiare di fare tutto male.
Stesso vale per le mma uno non può pretendere di essere un top grapller un top striker etc ognuno si specializza in una cosa e ne fa il suo punto di forza mentre le altre cose che fa sono funzionali alla sua strategia

In effetti è il problema di fondo quando si studiano più discipline: farle combaciare per farle diventare una propria visione delle AM.
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: THOR on January 14, 2012, 15:59:56 pm
Ciao ragazzi,visto che nell' mma serve conoscere diversi stili o diversi sport da combattimento o arti marziali,cosa è più importante secondo voi?
Bisogna conoscere tecniche di calcio,di pugno,lotta in piedi e lotta a terra,è più importante una base forte di grappling o meglio tanto per dirne uno,una buona base pugilistica?

Io credo sia più importante conoscere la lotta sia in piedi che a terra,perchè secondo me, le tecniche dei vari bjj e roba varia,sono meno naturali,o meglio sono più difficili da eseguire senza averle studiate ,rispetto a tirare qualche pugno,che sempre in base alla mia modesta opinione,è un gesto più naturale.

Detto questo,credo che sia maggiormente avvantaggiato un grappler  piuttosto che uno striker ,nelle mma.

Voi che ne dite?
Title: Re:MMA o due sport (striking-grappling)
Post by: Giorgia Moralizzatrice on January 14, 2012, 16:09:30 pm
In interstile c'è questa discussione
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=10320.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=10320.0) che ha dei punti di contatto con quanto chiedi, soprattutto questo post penso potrebbe rispondere alla tua curiosità

Se avessi tantissimo tempo farei bjj, thai e mma in corsi separati.
Se avessi poco tempo farei mma.
Se avessi pochissimo tempo farei thai.

se avessi pochissimo tempo, farei libera...

è lo stile centrale al momento. un buon wrestler può imparare velocemente le basi di striking e di grappling necessarie per difendersi dagli striker e dai grappler. avrebbe un vantaggio notevole decidendo lui dove portare il match a seconda dell'avversario. il grappler non riuscirebbe a portarlo giù, ma anzi rischierebbe di essere portato lui giù e perdere punti per i takedown subiti, quindi se la giocherebbero in piedi, luogo dove inspiegabilmente ogni wrestler sembra avere la mano pesantissima in modo naturale.
uno striker verrebbe portato a terra e mazzuolato nel gnp o addirittura sottomesso.

questo è il risultato di una semplice analisi dei più forti atleti che circolano in giro tra ufc e strikeforce.