Ar.Ma.

Allenamento, recupero e cultura fisica => Performance/Preparazione atletica/Recupero => Topic started by: Bellerofönte on January 23, 2012, 15:51:03 pm

Title: LA PREPARAZIONE FISICA SPECIALISTICA PER GLI SDC
Post by: Bellerofönte on January 23, 2012, 15:51:03 pm
Riporto da:
http://team-centurion.blogspot.com/ (http://team-centurion.blogspot.com/)

LA PREPARAZIONE FISICA SPECIALISTICA
PER GLI SPORT DA COMBATTIMENTO




Ne ho scritto spesso, ma vale la pena ribadire il concetto.


Il mondo di certe discipline in colonia italy si sa, è alluvionato di pezzenti e mistificatori, e va bene (si fa per dire). Se però c'è un aspetto che è addirittura sotto la scandalosa media è quello dell'addestramento atletico dei combattenti. Quando si parla di questo argomento sortono fuori come funghi i più incredibili e ridicoli luoghi comuni, programmazioni alla Rocky Balboa che insegue la gallina e ex allenatorucoli falliti di calcetto che pontificano perché, dicono, hanno il "certificato".


Purtroppo anche le più serie scuole di discipline da combattimento soffrono di un pauroso deficit di serietà e di formazione scientifica di base sull'argomento, ed imperano i vecchi maestri con la 3a elementare che, seppur esperti e seri, impongono le mezze maratone ai pugili o le diete con un caffè al giorno-tutocompreso per tagliare il peso.


Il mestiere del preparatore atletico è come dicevo una jungla assurda, e discernere chi ci capisce qualcosa non è semplice. In primis la meritocrazia assente a tutti i livelli -specie di vertice-  nel nostro disgraziato paese rende addirittura ostico veicolare il concetto che il valore di un professionista NON sta nei diplomi sfoggiati ma nei risultati effettivi, e in secundis che la proprietà transitiva non si applica alle diverse discipline sportive.


"Tizio è un ottimo preparatore di rugbisti o mezzofondisti, ERGO è capace di allenare strikers o grapplers".


ERRORE!


Le diverse discipline sportive presentano grattacapi molto diversi al coach, e il preparatore che rifiuti l'umiltà di andare a rimpolpare la sua cultura specialistica coi veri big del settore ha il fallimento dei suo programmi tecnici scritto nelle stelle.


Le MMA poi sono uno sport dalle variabili situazionali quasi infinite, e incastrare una seria preparazione fisica nello schedule di un atleta già così tanto carico di lavori tecnici è davvero un bel problemino, problema sul quale si sono rotti il grugno fior di esperti nei paesi dove questa disciplina ha largo seguito e giro di quattrini.


Come valutare se il sig.X sia o meno il coach che andate cercando non è facile. La prima cosa su cui rizzare le orecchie è se al primo appuntamento ha o meno preteso una approfondita anamnesi e ha eseguito test valutativi delle capacità condizionali. Una vera programmazione è un abito su misura: come lo cuci se non conosci i dati del cliente?


Un altro parametro da giudicare: coach X conosce la Legge della Forza? Sa cioè che alla base di tutte le altre declinazioni della forza (:la capacità del sistema nervoso centrale di reclutare i muscoli per eseguire un certo lavoro) c'è quella submassimale, i pesoni insomma? Il fenomeno della circuito-mania ha fatto scordare ai più che essi sono uno strumento di lavoro ma senza forza/intensità acquisite prima, è come spendere i soldi presi a prestito: li paghi con l'interesse.


Io mi periterei di controllare, oltre al suo cv, che sia anche una persona che fa quello che prescrive ai clienti. Chi non crede in quel che predica è un bugiardo e dubito al massimo che sia la persona adatta nelle cui mani andarsi a mettere: ciccioni e scheletrici vanno cassati subito con la pernacchia di fantozziana memoria.


Inoltre mi accerterei che il fantasmagorico X si renda conto di quello che tutti i sarti e cuochi del mondo sanno benissimo: non c'è abito che dopo il taglio non vada riaggiustato un minimo, e non c'è piatto che non sia da riassaggiare. Dico che un vero coach, che vi abbia a cuore, DEVE essere un individuo con la testa sulle spalle, che sa di poter commettere errori e anche che la preparazione andrà tarata via via che i risultati vengono misurati, perché non siamo tutti uguali.


Un ultimo avviso. La natura di qualsiasi preparazione è oscillatoria, per funzionare deve essere organizzata e programmata a onde, e sopra tutti i parametri deve tener conto del RIPOSO. E' mentre riposiamo (supercompensiamo) che costruiamo il risultato, e l'errore in assoluto più frequente è allenarsi TROPPO, inficiando con l'ingordigia il risultato, quindi occhio. Un atleta che esegua estenuanti sedute di addestramento in striking o grappling NON può avere nulla in comune in sala pesi col bodibilder che si pompa 4-5 volte a settimana: l'overtraining è garantito!


Butto giù una ricettina di base, con l'hazard che come ho appena finito di dire, è solo un esempio generale:


ipotizzando un atleta agonista amatoriale non esordiente, che esegua dalle 3 alle 5 sedute a settimana di addestramento tecnico puro, bisognerà prevedere un addestramento incentrato sulla forza submassimale LONTANO dalle competizioni, e un successiva trasformazione in forza esplosiva e resistenza alla forza nell'imminenza del match (a seconda di che disciplina parliamo). Senza bombe 1 seduta intesa a settimana basta, di solito e con tutti i distinguo, che i ripetuti guanti/rolling condizionano la resistenza specifica più che abbastanza. Naturalmente è una semplice generalizzazione, le varianti sono moltissime, ma ribadisco che la maggior parte della gente non si rende conto di assommare un volume di lavoro esagerato.


Come al solito vi richiamo all'ordine: evitate il fa-da-te, coach youtube vi frega, rivolgetevi a uno specialista, ne va della vostra salute e del vostro successo sportivo.



Cosa ne pensate, in special modo della parte in grassetto ?

Title: Re:LA PREPARAZIONE FISICA SPECIALISTICA PER GLI SDC
Post by: Sillich on January 23, 2012, 16:33:00 pm
La parte in grassetto è vera. "Ho visto cose che voi umani..." Tranne, in parte, l'ultima riga.

La prepazione atletica è un abito su misura? Nì, diciamo che è un abito al quale ti fanno gli orli e la strettura in vita.

Io, alcuni nazionali di canoa e il campione del mondo di apnea ci alleniamo + o - allo stesso modo(ci alleniamo tutti nella stessa palestra con lo stesso preparatore), con solo delle variazioni minime, pur facendo cose molto diverse fra loro.

Non codivido minimamente la parte sui circuiti, che per altro io non uso.

Poi lui tira in ballo la "Legge della Forza", dimenticandosi che la forza è anche subordinata alla velocità, che con i submassimali non lavori.

Per altro ci tengo a ricordare che Alessio Sakara sottolinea sempre che il suo preparatore è quello della Lazio Rugby...
Title: Re:LA PREPARAZIONE FISICA SPECIALISTICA PER GLI SDC
Post by: The Spartan on January 23, 2012, 16:40:32 pm
Mi accodo...
La cd circuito mania tra l'altro nasce anche proprio per ovviare a un problema come quello che si cerca di risolvere con un allenamento settimanale.
Title: Re:LA PREPARAZIONE FISICA SPECIALISTICA PER GLI SDC
Post by: Crux on January 23, 2012, 16:47:04 pm
l'anno scorso ho cercato un po' nella mia zona qualche preparatore serio per la scherma (qualcuno che conoscesse anche i gesti tecnici) ma non ne ho trovati, mi hanno dato questo indirizzo ma e' troppo fuori mano per me  :'(

http://www.marathoncenter.it/ (http://www.marathoncenter.it/)
Title: Re:LA PREPARAZIONE FISICA SPECIALISTICA PER GLI SDC
Post by: Dipper on January 23, 2012, 17:02:02 pm
Tutto vero, sebbene con i soliti toni poco gradevoli che lo contraddistinguono.
Sono meno d'accordo solo quando dice che l'allenatore deve essere per forza fisicato. Secondo me non è un requisito necessario, ci possono essere mille motivi per cui un buon preparatore non possa essere in forma (una malattia, troppo lavoro, un parente che necessita di assistenza...)
Di sicuro contano i risultati.
Title: Re:LA PREPARAZIONE FISICA SPECIALISTICA PER GLI SDC
Post by: Rev. Madhatter on January 23, 2012, 18:16:06 pm
Cosa ha capito mad "Il pigro" da questo articolo?


Che aggiungendo un solo giorno di allenamento alla settimana riuscirei a fare un lavoro non-merdoso?

E' corretto?  :sur:
Potrei farci un pensierino per i periodi tranquilli...
(e mi parassiterei al sillich e al suo preparatore  XD)
Title: Re:LA PREPARAZIONE FISICA SPECIALISTICA PER GLI SDC
Post by: Sillich on January 23, 2012, 21:28:07 pm
Tutto vero, sebbene con i soliti toni poco gradevoli che lo contraddistinguono.
Sono meno d'accordo solo quando dice che l'allenatore deve essere per forza fisicato. Secondo me non è un requisito necessario, ci possono essere mille motivi per cui un buon preparatore non possa essere in forma (una malattia, troppo lavoro, un parente che necessita di assistenza...)
Di sicuro contano i risultati.

No, lui dice che un allenatore deve anche praticare ciò che insegna, che è diverso da essere in perfetta forma.

Poi vabbè, mi ero perso la chicca sull'overtraining... che ormai, come la fantomatica trasformazione, è un mito del passato... in america si allenano due volte al giorno tutti i giorni i ragazzini di 14 anni e sto parlando delle squadre di Libera...

Mi ero perso anche "lagonista amatoriale", che forse è l'agonista dilettante, visto "amatore" è il contrario di "agonista"

Una sola seduta, serve a ben poco.

Title: Re:LA PREPARAZIONE FISICA SPECIALISTICA PER GLI SDC
Post by: xjej on January 23, 2012, 21:35:26 pm
A me sto articolo piace proprio poco.
Il tipo del blog sta diventando un attimino stucchevole, ha speso milioni di caratteri contro le verità acquisite e adesso si sente lui "arrivato"..
Title: Re:LA PREPARAZIONE FISICA SPECIALISTICA PER GLI SDC
Post by: Pallozoid on January 23, 2012, 21:41:15 pm
Per curiosità,un preparatore atletico (poniamo l'allenamento esempio di una volta a settimana ,o due) quanto potrebbe costare? Qualcuno ha esperienza nel settore?
Title: Re:LA PREPARAZIONE FISICA SPECIALISTICA PER GLI SDC
Post by: Sillich on January 23, 2012, 21:48:28 pm
Il mio per i "personal" prende 40€ a seduta (non guarda l'orologio).

Però se ti iscrivi alla palestra, ovviamente ti segue meno(dipende principalmente dall'orario), ti fa la scheda cmq su misura e costa 70€ al mese.
Title: Re:LA PREPARAZIONE FISICA SPECIALISTICA PER GLI SDC
Post by: xjej on January 23, 2012, 21:54:07 pm
Ho viaggiato pure io sulle cifre di Sil a parte un paio di persone in moneta che richiedevano il domicilio.
Title: Re:LA PREPARAZIONE FISICA SPECIALISTICA PER GLI SDC
Post by: Pallozoid on January 23, 2012, 22:01:38 pm
Capito,grazie!  :)
Title: Re:LA PREPARAZIONE FISICA SPECIALISTICA PER GLI SDC
Post by: Rev. Madhatter on January 23, 2012, 22:45:15 pm
Mi ero perso anche "lagonista amatoriale", che forse è l'agonista dilettante, visto "amatore" è il contrario di "agonista"

Una sola seduta, serve a ben poco.

Credo intenda "tipo che fa le gare ma non professionista".

Da noi ci sono diversi agonisti,nessun professionista.
Title: Re:LA PREPARAZIONE FISICA SPECIALISTICA PER GLI SDC
Post by: Menosse on January 23, 2012, 23:14:41 pm
"Senza bombe 1 seduta intesa a settimana basta, di solito e con tutti i distinguo, che i ripetuti guanti/rolling condizionano la resistenza specifica più che abbastanza. "

Scusate non ho capito bene cosa intende qui...Di cosa basta 1 seduta a settimana (intesa o voleva scrivere intensa?).
Guanti/rolling cosa intende?
Title: Re:LA PREPARAZIONE FISICA SPECIALISTICA PER GLI SDC
Post by: xjej on January 23, 2012, 23:46:39 pm
"Senza bombe 1 seduta intesa a settimana basta, di solito e con tutti i distinguo, che i ripetuti guanti/rolling condizionano la resistenza specifica più che abbastanza. "

Scusate non ho capito bene cosa intende qui...Di cosa basta 1 seduta a settimana (intesa o voleva scrivere intensa?).
Guanti/rolling cosa intende?

intende, sbagliando, di ferri.
Title: Re:LA PREPARAZIONE FISICA SPECIALISTICA PER GLI SDC
Post by: Rev. Madhatter on January 24, 2012, 00:03:54 am
uff...avete ucciso i miei sogni di pigrizia  ;D
Title: Re:LA PREPARAZIONE FISICA SPECIALISTICA PER GLI SDC
Post by: Pallozoid on January 24, 2012, 00:04:50 am
uff...avete ucciso i miei sogni di pigrizia  ;D
M'ero illuso pure io...   :gh:
Title: Re:LA PREPARAZIONE FISICA SPECIALISTICA PER GLI SDC
Post by: xjej on January 24, 2012, 01:03:14 am
Uhm, per carità, piuttosto che far nulla meglio far qualcosa.
Ma dal punto di vista di una programmazione temo che si stalli parecchio presto con una sessione singola sulla forza.
Title: Re:LA PREPARAZIONE FISICA SPECIALISTICA PER GLI SDC
Post by: Pallozoid on January 24, 2012, 12:56:54 pm
Se la situazione economica ritornerà stabile e sicura,un pensiero lo faccio di sicuro.  :thsit:
Title: Re:LA PREPARAZIONE FISICA SPECIALISTICA PER GLI SDC
Post by: Ragnaz on January 24, 2012, 14:10:21 pm
Chiaro che dipende anche da cosa fai "di altro" e dai risultati che vuoi raggiungere... come giustamente detto, è cmq meglio di niente.
Title: Re:LA PREPARAZIONE FISICA SPECIALISTICA PER GLI SDC
Post by: The Spartan on January 24, 2012, 14:33:17 pm
Diciamo che certi allenamenti di alcune discipline sono assolutamente fantastici per il loro impatto sul fisico...
Ma se parliamo di programmazione, ciclizzazione e simili, io nn ho mai sentito nessuno che toccasse i pesi solo una volta a settimana come assoluto.