Ar.Ma.
Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: FBSO on January 23, 2012, 22:37:06 pm
-
Per un combattimento è meglio conoscere 5-6 tecniche in modo perfetto o molte tecniche in modo approssimativo?
Per combattimento intendo sia quello da competizione che quello da strada.
P.S. La risposta meglio tutte le tecniche ma fatte bene non è contemplata :)
-
in modo perfetto, te ne bastan 4 ;)
-
Da fare alla perfezione e da riuscire ad applicare ne bastano veramente poche.
Almeno secondo me.
-
La prima che hai detto :thsit:
-
"temo di più chi si è allenato 1000 volte in un calcio che non 1000 calci in una volta.."
Bruce Lee
-
Dipende dal contesto, secondo me con un bagaglio di "3" per distanza si e' gia' dei fenomeni di raro calibro...
-
Poche, bene.
Ma già la domanda contiene la risposta, visto che l'alternativa recita "approssimativo"...
-
Le AM Giapponesi, in linea di massima, hanno come fine ultimo, la capacità di stroncare lo scontro al primo colpo, ovviamente avendo la capacità di eseguire perfettamente, da qui la maniacale ricerca della perfezione del gesto.
Se questa cosa ha un qualche valore, si deve pensare che una sola tecnica "perfetta" sia più che sufficiente.
Io credo che la padronanza di poche tecniche, diciamo dalle 5 alle 10, sufficientemente vicina alla perfezione, sia un bagaglio enorme, ma davvero enorme, per qualsiasi combattente che, in linea di massima, non va mai oltre le 3 in un incontro.
Ovvio che lo studio di un più ampio panorama tecnico, possa servire per trovare, all'interno di quel panorama, proprio quelle poche tecniche che perfettamente si confanno al combattente, per le sue molte caratteristiche.
Fra parentesi, come detto in molte discussioni, la perfetta e approfondita conoscenza di una tecnica, implica anche le sue possibili variazioni e applicazioni diverse.
Quindi conoscere 5 tecniche perfettamente, può anche significare un repertorio assai vasto in combattimento.
-
Assolutamente conta la qualità e non la quantità ma anche se tutti lo sanno quasi tutti poi si perdono in decine di tecniche
-
Come detto più volte, temete l'uomo che conosce quattro tecniche in croce ma le allena alla morte...
-
Le AM Giapponesi, in linea di massima, hanno come fine ultimo, la capacità di stroncare lo scontro al primo colpo, ovviamente avendo la capacità di eseguire perfettamente, da qui la maniacale ricerca della perfezione del gesto.
Se questa cosa ha un qualche valore, si deve pensare che una sola tecnica "perfetta" sia più che sufficiente.
Io credo che la padronanza di poche tecniche, diciamo dalle 5 alle 10, sufficientemente vicina alla perfezione, sia un bagaglio enorme, ma davvero enorme, per qualsiasi combattente che, in linea di massima, non va mai oltre le 3 in un incontro.
Ovvio che lo studio di un più ampio panorama tecnico, possa servire per trovare, all'interno di quel panorama, proprio quelle poche tecniche che perfettamente si confanno al combattente, per le sue molte caratteristiche.
Fra parentesi, come detto in molte discussioni, la perfetta e approfondita conoscenza di una tecnica, implica anche le sue possibili variazioni e applicazioni diverse.
Quindi conoscere 5 tecniche perfettamente, può anche significare un repertorio assai vasto in combattimento.
Concordo.
Come detto più volte, temete l'uomo che conosce quattro tecniche in croce ma le allena alla morte...
Concordo.
-
Sicuramente va ricercata la qualità.
Comunque si può partire da "molto"[1] per poi scremare e restare col "poco e bene" che meglio ci si addice.
-
In questo caso mi viene da dire che il pugile è quello che rispecchia di più il dipinto di macchina da temere... in quanto alla fine conosce 4 tecniche e le allena una decina d'anni minimo :)
-
Sicuramente va ricercata la qualità.
Comunque si può partire da "molto"[1] per poi scremare e restare col "poco e bene" che meglio ci si addice.
amen sorella
-
In questo caso mi viene da dire che il pugile è quello che rispecchia di più il dipinto di macchina da temere... in quanto alla fine conosce 4 tecniche e le allena una decina d'anni minimo :)
Infatti ritengo il Pugilato uno SdC quasi più duro sul versante mentale che fisico.
-
i pugili usano molte tecniche...e lo stesso errore di lavorarne troppe si fa pure li...
-
In questo caso mi viene da dire che il pugile è quello che rispecchia di più il dipinto di macchina da temere... in quanto alla fine conosce 4 tecniche e le allena una decina d'anni minimo :)
Infatti ritengo il Pugilato uno SdC quasi più duro sul versante mentale che fisico.
stimolo interessante.
-
i pugili usano molte tecniche...e lo stesso errore di lavorarne troppe si fa pure li...
combinazioni ... ?
-
Un aneddoto.
Quando è venuta Teri Tom in italia nel maggio scorso, le hanno chiesto come sono stati in tutti questi anni gli allenamenti privati di Ted Wong.
Lei ha risposto che sarebbero considerati noiosissimi per la maggior parte delle persone.
A volte lavorava su un'unica combinazione per quasi 3 ore. Prima lavorando sui singoli colpi, poi combinandoli da fermi, poi in leggero movimento, poi indietreggiando, poi ruotando, poi avanzando, poi modificando leggermente qualche traiettoria, poi in sparring, poi tornando a ricorreggere gli errori.
A volte addirittura lavoravano anche su un singolo colpo per sessione. Visto, provato e riprovato in tutti i modi e con tutte le varianti possibili.
-
Ma insomma alla fine usano sempre gli stessi 4 colpi nel pugilato... le combinazioni non possono che aumentarne l'efficacia no?
-
i pugili usano molte tecniche...e lo stesso errore di lavorarne troppe si fa pure li...
combinazioni ... ?
lo stesso colpo può essere portato in molte varianti di distanza angolo in uacinta in entrata dopo un bob seguito da un wave etc etc
anche grandi pugili gestiscono poi magari davvero 2-3 colpi e 2-3 combinazioni
-
Ma insomma alla fine usano sempre gli stessi 4 colpi nel pugilato... le combinazioni non possono che aumentarne l'efficacia no?
se fai bene le combinazioni se se le fai male no se alleni troppe combinazioni non potraimai avere la qualità che avresti facendone poche
-
Fondamentalmente la cosa più sensata che mi è stata insegnata è di crearsi 3/4 combinazioni efficaci e nostre che ci contraddistinguono nelle nostre peculiarità :)
-
2 tecniche (massimo 3) allenate da paura con un footwork altrettanto allenato da paura!
-
io non voglio fare il rompi della situazione ma sono convinto che tanti che parlano bene razzolano male...
Io quando intendo poche intendo poche esempio un pugile pro mio amico:
colpi singoli
1 Jab
2 diretto destro
3 gancio sinistro
4 gancio sinistro al fegato
combo
5 jab+diretto destro
6 gancio sinistro e gancio al fegato
7 jab+diretto destro + gancio sinistro
combo in schivata
8 wave gancio sinistro
9 wave diretto destro
counter
10 blocco gancio destro e risosta di montante destro
12 blocco diretto destro e risposta gancio sinistro
sono 12 tecniche e sono tante ma rappresentano il 10% del bagaglio tecnico della boxe
-
Direi che vanno allenati anche i ganci destri Clode.
Ma mi trovo d'accordissimo con la tua lista.
-
Direi che vanno allenati anche i ganci destri Clode.
Ma mi trovo d'accordissimo con la tua lista.
ehm è un allenamento di un pugile amico mio...se vuoi ti do il suo contatto cosi gli dici di allenare pure il gancio dx :P
-
Direi che vanno allenati anche i ganci destri Clode.
Ma mi trovo d'accordissimo con la tua lista.
Beh magari puoi convincere il pugile pro che quelli della lista non bastano dopo aver fatto sparring con lui :D
-
avete sicuramente ragione ma
che borsaaaa!!!!
ma mi vengono due palle a mongolfiera con degli allenamenti cosi'
aaiiuuttoo!!!!
forse preferisco prendere una massacrata di botte durante lo sparring piuttosto che mettermi ad allenare solo il jab per 3 ore
:-X
-
Per un combattimento è meglio conoscere 5-6 tecniche in modo perfetto o molte tecniche in modo approssimativo?
Per combattimento intendo sia quello da competizione che quello da strada.
P.S. La risposta meglio tutte le tecniche ma fatte bene non è contemplata :)
Meglio tutte le tecniche ma fatte bene :sbav: :sbav: :sbav:
-
avete sicuramente ragione ma
che borsaaaa!!!!
ma mi vengono due palle a mongolfiera con degli allenamenti cosi'
aaiiuuttoo!!!!
forse preferisco prendere una massacrata di botte durante lo sparring piuttosto che mettermi ad allenare solo il jab per 3 ore
:-X
infatti le arti marziali più commerciali e meno legate al combattimento inseriscono molte tecniche perchè ai più piace di più.
Abbiamo quindi stili con tecniche armate disarmate meditazione respirazione animali cane gatto l'elefante le sopportazioni al dolore i suoni mantra il massaggio l'acrobatica...etc etc
Per fare una cosa bene invece bisogna fare quella e tanto...
-
avete sicuramente ragione ma
che borsaaaa!!!!
ma mi vengono due palle a mongolfiera con degli allenamenti cosi'
aaiiuuttoo!!!!
forse preferisco prendere una massacrata di botte durante lo sparring piuttosto che mettermi ad allenare solo il jab per 3 ore
:-X
infatti le arti marziali più commerciali e meno legate al combattimento inseriscono molte tecniche perchè ai più piace di più.
Abbiamo quindi stili con tecniche armate disarmate meditazione respirazione animali cane gatto l'elefante le sopportazioni al dolore i suoni mantra il massaggio l'acrobatica...etc etc
Per fare una cosa bene invece bisogna fare quella e tanto...
Colpito ed affondato in 5 righe! +1 a Clode! XD
-
Direi che vanno allenati anche i ganci destri Clode.
Ma mi trovo d'accordissimo con la tua lista.
ehm è un allenamento di un pugile amico mio...se vuoi ti do il suo contatto cosi gli dici di allenare pure il gancio dx :P
Sperando che non mi meni.
Ma ritengo che un gancio destro sia d'obbligo nel programma base.
-
avete sicuramente ragione ma
che borsaaaa!!!!
ma mi vengono due palle a mongolfiera con degli allenamenti cosi'
aaiiuuttoo!!!!
forse preferisco prendere una massacrata di botte durante lo sparring piuttosto che mettermi ad allenare solo il jab per 3 ore
:-X
infatti le arti marziali più commerciali e meno legate al combattimento inseriscono molte tecniche perchè ai più piace di più.
Abbiamo quindi stili con tecniche armate disarmate meditazione respirazione animali cane gatto l'elefante le sopportazioni al dolore i suoni mantra il massaggio l'acrobatica...etc etc
Per fare una cosa bene invece bisogna fare quella e tanto...
Colpito ed affondato in 5 righe! +1 a Clode! XD
non capisco dove vedi il colpito e affondato se io e Clode siam concordi
-
Per fare una cosa bene invece bisogna fare quella e tanto...
la carriera di campione intercontinentale non fa proprio per me :yawn:
-
ma infatti ad ognuno il suo e visto che l'allenamento serve a divertirsi ognuno deve far quello che lo diverte di +
-
Direi che vanno allenati anche i ganci destri Clode.
Ma mi trovo d'accordissimo con la tua lista.
ehm è un allenamento di un pugile amico mio...se vuoi ti do il suo contatto cosi gli dici di allenare pure il gancio dx :P
Sperando che non mi meni.
Ma ritengo che un gancio destro sia d'obbligo nel programma base.
io non credo esista alcun programma base dipende dall'atleta. Io ho conoscuto un pugile famoso che lavorava solo jab gancio dx e montante sx....ed era molto forte!!!
-
meglio la qualità della quantità, solo che alcune palestre si svuoterebbero :gh:
-
Direi che vanno allenati anche i ganci destri Clode.
Ma mi trovo d'accordissimo con la tua lista.
ehm è un allenamento di un pugile amico mio...se vuoi ti do il suo contatto cosi gli dici di allenare pure il gancio dx :P
Sperando che non mi meni.
Ma ritengo che un gancio destro sia d'obbligo nel programma base.
io non credo esista alcun programma base dipende dall'atleta. Io ho conoscuto un pugile famoso che lavorava solo jab gancio dx e montante sx....ed era molto forte!!!
Beh, ognuno preferisce alcuni colpi.
-
io non voglio fare il rompi della situazione ma sono convinto che tanti che parlano bene razzolano male...
Io quando intendo poche intendo poche esempio un pugile pro mio amico:
colpi singoli
1 Jab
2 diretto destro
3 gancio sinistro
4 gancio sinistro al fegato
combo
5 jab+diretto destro
6 gancio sinistro e gancio al fegato
7 jab+diretto destro + gancio sinistro
combo in schivata
8 wave gancio sinistro
9 wave diretto destro
counter
10 blocco gancio destro e risosta di montante destro
12 blocco diretto destro e risposta gancio sinistro
sono 12 tecniche e sono tante ma rappresentano il 10% del bagaglio tecnico della boxe
perfettamente in linea col mio pensiero, perfettamente in linea col mio modo di allenarmi ;)
-
Di sole[1] ne è pieno il nostro mondo ;)
E purtoppo: chi prende sole non le lascia più
-
Di sole[1] ne è pieno il nostro mondo ;)
E purtoppo: chi prende sole non le lascia più
Magnifico XD
-
Iommi for president! ;) :D
-
Di sole[1] ne è pieno il nostro mondo ;)
E purtoppo: chi prende sole non le lascia più
io invece ne vedo parecchi passare dalla quantita' alla qualita' e viceversa
-
aggiungo che nel poco e bene i migliori sono quelli del wc: diretti, calci frontali e basta :halo: