Stamattina in radio si parlava di questo film con il regista e uno dei protagonisti e mi è sembrato molto interessante.
Qualcuno l'ha visto? Pareri?
Io invece il trailer l'ho trovato ben fatto, mazzate ma con l'idea che ci sia un approfondimento dietro (cosa che, appunto, mi è parsa trasparire dalla trasmissione che ho ascoltato stamattina)... vedremo.
1. | a mio avviso un buonissimo attore, non dico il migliore italiano ma quasi |
Visto Favino alle Invasioni Barbariche, secondo me il film è da vedere.
Come al solito, la protesta nasce a priori, dimostrando tutta l'ottusità e l'ipocrisia di chi critica e tenta di bloccare un film non ancora visto.
Anche solo per questo lo verdò.
Bello infatti, tutti incazzati e il film non era neanche uscito.:D è vero, questi protestavano perchè lo volevano in 3d, dice che è più facile tirargli gli estintori
Mah.
:D
Ho visto l'intervista barbarica, molto interessante (nonostante una Bignardi particolarmente inutile) - grazie a John per la segnalazione.
Ho trovato davvero intelligente questa riflessione di Favino a proposito del fatto che gli è stato detto e scritto di vergognarsi di aver recitato in ACAB.
Ha detto: "Nessuno mi ha mai scritto, avendo fatto un assassino, spacciatore, colluso con la mafia e colluso con il potere politico di vergognarmi per aver fatto il Libanese. Perché adesso dovrei vergognarmi di aver fatto uno del reparto mobile?".
1. | non sapevo esistesse il libro |
La tua critica è a un trailer, se fosse fatta al film che non hai visto nemmeno l'avrei letta, quindi rispetto al trailer ci sta, al limite rientra in categoria "leggermente prevenuti" :gh:Visto Favino alle Invasioni Barbariche, secondo me il film è da vedere.
Come al solito, la protesta nasce a priori, dimostrando tutta l'ottusità e l'ipocrisia di chi critica e tenta di bloccare un film non ancora visto.
Anche solo per questo lo verdò.
la mia critica e' intonata a quelle tra gli ottusi o tra gli ipocriti? 8)
Kufù, ma il film lo hai visto?
P.S. Io vado domani.
E qualcuno ha letto il libro..?
1. | oppure era il cavallo curioso e il delfino goloso? |
al limite rientra in categoria "leggermente prevenuti" :gh:
Kufù, ma il film lo hai visto?
P.S. Io vado domani.
E qualcuno ha letto il libro..?
e' un periodo nero quindi mancata occasione
e allora sto qua curioso come un delfino curioso[1] di capirci qualcosa
1. oppure era il cavallo curioso e il delfino goloso?
Ecco, farlo con meno pregiudizi magari sarebbe il benvenuto...
Kufù s'emoziona sempre quando vede un estintore a cui nn viene dato valore.... ;D ;D ;D
L'ho appena visto.Usti,sembra che ti abbia abbastanza scosso.. :pla:
Che dire...devo digerirlo.
Probabilmente, chi la pensa come me, continuerà a farlo.
Quelli come Kufu, idem.
Ma forse devo solo rimuginarci un po'.
Stamattina in radio si parlava di questo film con il regista e uno dei protagonisti e mi è sembrato molto interessante.
Qualcuno l'ha visto? Pareri?
Ho adorato questa scena, quando l'ho vista ho avuto un sincero sorriso...mi sono come sentito vicino a loro (chi ha visto il film sà).
A.C.A.B. - All Cops Are Bastards: Rock'n Roll - Clip in esclusiva (https://www.youtube.com/watch?v=cRJvHNLkt20#ws)
Come Orso ha detto, azzeccatissime tutte le musiche del film. Fotografia ed immersività mai viste in un film italiano, aggiungerei.
Comunque Kufu, ti stavo prendendo per i fondelli. :)
Allora, il film.
Un bel pugno nello stomaco.
E' un po' come la serie tv "The Shield".
Quando lavori in un mondo di violenza, dove chi la usa contro di te non ha limiti, è lecito o non è lecito, a volte, spostare leggermente anche il tuo, di limite?
La risposta, dal punto di vista legale, è ovvia. Ma credo che qui siamo in un campo che va...oltre. Oltre al concetto "semplicistico" di legalità.
La mia solidarietà andrà sempre con loro, con la Celere e con tutti i membri delle forze dell'ordine che per due spicci rischiano la propria incolumità e la propria vita per garantire "l'ordine pubblico", che una marea di imbecilli, manifestanti o tifosi, vorrebbe mettere in pericolo.
Detto ciò, viene fuori anche il lato estremista, vagamente politicizzato, viene fuori la scheggia impazzita che disonora la divisa sparando sull'autostrada ad altezza uomo senza motivo...o che ricorda con amarezza ciò che è accaduto alla Diaz.
Ma soprattutto il tifoso, che invece di guardare la partita, preferisce inveire contro il poliziotto, o la tifoseria avversaria...o che le tifoserie nemiche fino al momento prima si organizzano per attaccare i poliziotti...
No, non l'ho detto. :)
quindi il tuo commento "oltre al semplicismo" sul film e' che e' giusto spostare il limite
concordo, soprattutto la distinzione tra gente valida e schegge impazzite, forse non saremo in linea con le percentuali che ci immaginiamoNon ho capito.
quindi mi pare di notare siate tutti concordi che un pregio di sto film sia la verosimiglianzaSalvo evidenti esasperazioni sui "fuori servizio".
E non è un film che puoi giudicare, senza guardarlo.
No, solo non capisco come uno possa pretendere di tirare le somme di un film di questo genere, senza nemmeno degnarsi di guardarlo. ;)
Comunque, una volta di più, si riconferma un dato di fatto che mi fa incazzare.
In Italia abbiamo attori, parecchi attori, davvero bravi e versatili, quindi.........sceneggiatori immanicati e produttori coglioni, stanno tentando di ammazzare il cinema Italiano, fra cinepanettoni, cinecocomeri, filmetti e filmettini...... [kill]
Per una volta mi assolvo in pieno.Comunque, una volta di più, si riconferma un dato di fatto che mi fa incazzare.
In Italia abbiamo attori, parecchi attori, davvero bravi e versatili, quindi.........sceneggiatori immanicati e produttori coglioni, stanno tentando di ammazzare il cinema Italiano, fra cinepanettoni, cinecocomeri, filmetti e filmettini...... [kill]
la colpa e' sempre nostra che guardiamo cinepanettoni, cinecocomeri, filmetti e filmettini :(
Per una volta mi assolvo in pieno
Non penso che lo vedrò al cinema (oggettivamente il biglietto del cinema è esagerato), nel senso che l'argomento non mi interessa più di un tanto, però a noleggio lo guarderò.
Ma anche in questo continuiamo a disprezzarli,perche' si macchiano di violenza.
Queste persone vivo la tensione tra questi due poli, dissonanza cognitiva allo stato puro.
E queste persone col passare del tempo inevitabilmente sbroccano.
E noi invece che aiutarli e prendercene cura li consideriamo "avariati"
Kufù, senza bisogno dello spinello...la differenza fra questo e un no global filo black block la sai qual'è?
Il secondo il biglietto lo ha pagato... XD
Il secondo il biglietto lo ha pagato... XD
Spoiler: show
E torna sempre a bomba l'immortale monologo del Colonnello Jessup.... :thsit:
Visto sabato, che dire, mi è piaciuto, anche se mi aspettavo qualcosa di diverso, più caotico e frenetico.
Invece è molto dilatato nel tempo della pellicola, tanto che se durasse anche solo 5 minuti di più diventerebbe noioso.
Al contrario della critica "colta", io l'ho trovato molto italiano, nel senso che nel cinema anglosassone nessuno avrebbe mai fatto un film così, senza una posizione, senza buoni nè cattivi.
Molto apprezzabile che non c'è nulla di lasciato al caso, tutte le singole inquadrature o parole dei dialoghi sono attentamente curate e ricercate in modo tale che sia tutto assolutamente reale.
Ora sto leggendo il libro, che ovviamente è molto più approfondito e nel quale si scopre che i personaggi del film sono dei collage di diversi elementi caratteriali di vari personaggi del testo. E quando nella descrizione della casa dello "Sciatto"(uno dei personaggi che forma il "Cobra" del film) leggo: "[...] l'elmo dei Lazio Marines, la squadra di football americano di cui era dirigente nel tempo libero.[...]" o gli interventi di "F. da Roma" che "[...] Zoppicava in sintassi. Ma con lui sì che sarebbero decollati. [...]" sulla chat della polizia, scopro che uno dei protagonisti della vicenda lo conosco di persona. E non assomiglia troppo a Favinio XD.
Chissa' se pensatori tanto lucidi realizzano che il loro servizio allo stato e' in maggiore parte quello di essere bersagli,tanto di pietre quanto di odio.
Che essenzialmente e' connaturato al loro ruolo lo stare "oltre il rubicone",che violenza e vita civile sono volontariamente separate e l'odio pertanto non sara' solo quello di "antagonisti" e "guerriri urbani",quanto anche quello delle "persone civili".
Se si parla di ACAB, è proprio per quelle proteste e polemiche aprioristiche, ottimo veicolo promozionale di un film indipendente, senza il necessario budget per promuoversi.
Per quanto riguarda i "luoghi comuni" ti do ragione, ce ne sono un mare, ma non in senso negativo, il senso è che non c'è grandissimo spazio per la fantasia, per il romanzo, mentre ci trovi tante parole, situazioni e, appunto, luoghi, assolutamente comuni.
Insomma, se lo guardi pensando a Mission Impossible, o all'Ispettore Callaghan, piuttosto che ad altri film di quel tipo, allora ne resterai assolutamente deluso. ;)
Se si parla di ACAB, è proprio per quelle proteste e polemiche aprioristiche, ottimo veicolo promozionale di un film indipendente, senza il necessario budget per promuoversi.
Per quanto riguarda i "luoghi comuni" ti do ragione, ce ne sono un mare, ma non in senso negativo, il senso è che non c'è grandissimo spazio per la fantasia, per il romanzo, mentre ci trovi tante parole, situazioni e, appunto, luoghi, assolutamente comuni.
Insomma, se lo guardi pensando a Mission Impossible, o all'Ispettore Callaghan, piuttosto che ad altri film di quel tipo, allora ne resterai assolutamente deluso. ;)
Assolutamente, non mi aspetto un' americanata, ma un italianata... ho come l'impressione che nel film chiunque sia dall' altra parte della barricata sia un orco cattivo e puzzolente, poi lo stereotipo dello skinhead è proprio roba derivata dagli anni 80, tipo quel "capolavoro" di "Teste rasate" ;D
Insomma tu l'hai vissuta da una parte, io l' ho vissuta dall' altra, e appunto su quest' altra (dalle anteprime viste), mi pare di scorgere i solitissimi luoghi comuni triti e ritriti.
Talmente triti e ritriti che i no global, quelli che difendono la libertà, hanno fatto manifestazione di protesta a monte senza manco aver visto il film...solo perchè nn condanava la celere a priori... :thsit:
Se si parla di ACAB, è proprio per quelle proteste e polemiche aprioristiche, ottimo veicolo promozionale di un film indipendente, senza il necessario budget per promuoversi.
Per quanto riguarda i "luoghi comuni" ti do ragione, ce ne sono un mare, ma non in senso negativo, il senso è che non c'è grandissimo spazio per la fantasia, per il romanzo, mentre ci trovi tante parole, situazioni e, appunto, luoghi, assolutamente comuni.
Insomma, se lo guardi pensando a Mission Impossible, o all'Ispettore Callaghan, piuttosto che ad altri film di quel tipo, allora ne resterai assolutamente deluso. ;)
Assolutamente, non mi aspetto un' americanata, ma un italianata... ho come l'impressione che nel film chiunque sia dall' altra parte della barricata sia un orco cattivo e puzzolente, poi lo stereotipo dello skinhead è proprio roba derivata dagli anni 80, tipo quel "capolavoro" di "Teste rasate" ;D
Insomma tu l'hai vissuta da una parte, io l' ho vissuta dall' altra, e appunto su quest' altra (dalle anteprime viste), mi pare di scorgere i solitissimi luoghi comuni triti e ritriti.
Talmente triti e ritriti che i no global, quelli che difendono la libertà, hanno fatto manifestazione di protesta a monte senza manco aver visto il film...solo perchè nn condanava la celere a priori... :thsit:
Io mi rendo conto che il grosso del lavoro della celere sia negli stadi, e me ne dispiaccio, non tanto per loro ma per gli inutili costi relativi.
La mia esperienza è un pò diversa (non sono mai stato allo stadio in vita mia).
Spoiler: show
Va bene, ma se io so cosa mi può capitare manifestando, il celerino sa cosa sarà la sua vita nel momento in cui indossa la divisa per la prima volta, o sbaglio ?
possono prendere materiale per il sequel da qui30% verità, 70% vaccate. :)
http://paolofranceschetti.blogspot.com/2010/03/leurocrazia-si-prende-larma-per.html (http://paolofranceschetti.blogspot.com/2010/03/leurocrazia-si-prende-larma-per.html)
possono prendere materiale per il sequel da qui30% verità, 70% vaccate. :)
http://paolofranceschetti.blogspot.com/2010/03/leurocrazia-si-prende-larma-per.html (http://paolofranceschetti.blogspot.com/2010/03/leurocrazia-si-prende-larma-per.html)
Eurogendfor è una coordinazione sovranazionale delle Gendarmerie, un po' come la NATO con gli eserciti.
Nient'altro.
Di scioglimento o smilitarizzazioni dell'Arma le sventolano come notizie certe da anni, i soliti soloni, ma non è mai stato portato uno straccio di prova.
possono prendere materiale per il sequel da qui
http://paolofranceschetti.blogspot.com/2010/03/leurocrazia-si-prende-larma-per.html (http://paolofranceschetti.blogspot.com/2010/03/leurocrazia-si-prende-larma-per.html)
Anche questo è un modo di fare marketing, asfissiante, molto angolosassone.Beh, ogni film di Verdone ci sono comparsate per un mese prime dell'uscita su tutti i programmi.
Per gli attori dopo il film, c'è una fatica maggiore (in america almeno): la PROMOZIONE in prima persona.
Cosa che anche qui in Italia siamo un po' imbranati a fare.
-Noi disprezziamo la violenza. Ma abbiamo bisogno di qualcuno che ci difenda dai violenti,qualcuno che eserciti la violenza al posto nostro. Cosi' assumiamo teste calde,le sproniamo ad essere cosi', e deleghiamo a loro quello che noi non vogliamo fare.argomento interessantissimo, guarderò, probabilmente a noleggio.
Ma anche in questo continuiamo a disprezzarli,perche' si macchiano di violenza.
Queste persone vivo la tensione tra questi due poli, dissonanza cognitiva allo stato puro.
E queste persone col passare del tempo inevitabilmente sbroccano.
E noi invece che aiutarli e prendercene cura li consideriamo "avariati"
Massimi sistemi della politologia e dottrine del partito in Martial Pub -> Porta a Porta, grazie.
Massimi sistemi della politologia e dottrine del partito in Martial Pub -> Porta a Porta, grazie.
Se mi è possibile vorrei continuare il discorso nell'apposito thread che mi è stato linkato ma che ora non trovo. Ritengo sia una questione che riguardi tutti, oggi più che mai.
Massimi sistemi della politologia e dottrine del partito in Martial Pub -> Porta a Porta, grazie.
Se mi è possibile vorrei continuare il discorso nell'apposito thread che mi è stato linkato ma che ora non trovo. Ritengo sia una questione che riguardi tutti, oggi più che mai.
La discussione è finita qui:
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=5973.msg285795#msg285795 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=5973.msg285795#msg285795)
Ti sarà possibile continuare il discorso fra qualche post (c'è una soglia minima di post per poter accedere al Martial Pub). :)
@malcico: https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=10476.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=10476.0)
Ma tanto che ci sei leggi anche qua
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=5682.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=5682.0)
e se ti va puoi presentarti qui
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?board=8.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?board=8.0)
forse la gente si intestardisce troppo su cose di poco valore.
l'uomo è un animale...quando si trova in gruppo anzi nella massa, si diventa come un branco e la violenza piace.
mi rendo conto di questo, guardando i volti delle persone nei momenti concitati.
adrenalina a mille, paura, euforia, sembra quasi una droga e chi non si fa male, ricerca nuovamente questo tipo di
sensazioni.
molte volte le proteste si trasformano in violenza proprio perchè è inevitabile.
vero è che punzecchiare la massa fa scattare la violenza, ma è anche vero che la massa ha dei binari e delle regole
da rispettare nel manifestare e che se queste vengono disattese bisogna porvi rimedio.
cosa volete che interessi ad un rappresentante delle forze dell'ordine di menare un ragazzo che neanche conosce!
ti dicono "domani si va a X, città ovviamente lontana anni luce dalla tua caserma"
"ma quanti giorni dobbiamo stare?" "eh, non si sa, voi portatevi i cambi per 10 giorni"
"ah, ma che andiamo a fare", "si va per la manifestazione X, però poi faremo anche altro"
"ma non dormiremo nel solito hotel in culo ai lupi dove non c'è niente fuori?", "si si dormiamo lì"...
arrivi, ti butti in albergo, quando va bene a mezz'ora di strada dal posto, ti accorgi che non c'è niente fuori dall'albergo e che
senza macchina non puoi raggiungere niente!
ti dicono i turni, dormi ti alzi vai a questa manifestazione, arrivi ore ed ore prima...
quando inizia la manifestazione sei talmente scazzato che non ti frega proprio niente...
poi succede qualcosa, senti per radio "ci sono scontri con quelli in via..."
ti mandano sul posto, scendi dai mezzi, arrivano sassi, grida, c'è un pò di confusione, protezioni che si rompono,
scudi che si spezzano e dici "ma porco giuda, ma quando si decidono a darci roba migliore"
"lacrimogeni, metti la maschera, caldo, respiro pesante, non senti più niente, gli ordini arrivano ovattati, come sempre un pò di
lacrimogeno entra, ti viene un pò da piangere e da starnutire"
finisce la giornata, alla fin fine tutto bene, ridi e scherzi su quello che accade a quel collega o a quell'altro che alla fin fine non si sono fatti male, "oh hai da accendere?" al collega sfiorato da una bomba carta, "guarda che ora te li addebitano" all'altro con le protezioni rotte da un sasso...
poi ritorni, cavolo siamo stati solo 5 giorni...e mentre sei sulla corriera più vecchia che si possa immaginare, dopo circa un'ora di strada fatta ti dicono "signori, dobbiamo andare a X per dare il cambio ai colleghi che sono sul posto da 15 giorni"...
quante volte...
Letto ieri il libro.
Sconsigliato a chi crede ancora nella politica parlamentare.
Consigliato a tutti gli altri.
Letto ieri il libro.Io sorrido al solo pensiero che esista qualcuno che creda ancora nella politica, parlamentare e non.
Sconsigliato a chi crede ancora nella politica parlamentare.
Consigliato a tutti gli altri.
quelli che pensano "Polizia di merda"... :pla:Ti dirò, da infiltrati vari mi è stato riferito che i suddetti soggetti non hanno apprezzato molto il film... ;)