Ar.Ma.
Difesa personale => Difesa Personale => Topic started by: The Spartan on February 13, 2012, 17:01:41 pm
-
Anni fa, l'11 settembre nn era ancora diventato l'11 settembre..., ebbi la fortuna di fare un corso molto embrionale su questo tema e la cosa che mi colpì fu l'adattabilità di certe tecniche anche a spazi molto ridotti.
Premettendo che l'argomento ovviamente copre diversi aspetti nn affrontabili in un semplice video, a scopo di arricchimento e/o curiosità personale, posto il lavoro di due note scuole (il primo è 1 di 5).
Protect-Usa - InFlight Defense - Itay Gil (https://www.youtube.com/watch?v=flbbP8R6aTI#)
Transport Security - corso security transport - Kalah (Krav Maga Lotar Haganah) (https://www.youtube.com/watch?v=cVOuH4JbmtY#ws)
-
Seguo :nin:
-
Io quando ho letto il titolo del topic pensavo c'entrassero i calci volanti XD
-
Io quando ho letto il titolo del topic pensavo c'entrassero i calci volanti XD
vergogna ... si vede che sei un tradizionalista XD
io pensavo a (http://www.examiner.com/images/blog/wysiwyg/image/St_Pierre_takedown(1).jpg)
o
(http://grfx.cstv.com/schools/vand/graphics/auto/550-wilson-uconn-tackle.jpg)
XD
dopo mi guardo ben volentieri i video ... Gil mi sta simpatico
-
Il video in autobus è interessante, lo proporrò senza dubbio a chi organizza gite turistiche in Afghanistan, Iraq, Libano e territori occupati, striscia di Gaza in primis :=) ;D
A parte gli scherzi, ho notato alcune cose che vorrei capire meglio...
Vedo che in area ristretta, come tra i sedili, l'operatore armato avanza con il gomito piegato e l'impugnatura della pistola nascosta dento la piega del gomito.
Questo è ottimo, permette di mantenere l'arma in posizione protetta, inoltre può agevolmente colpire con i gomiti, sia da un lato che dall'altro, senza mai esporla, ma continuando a puntare, però non ho capito una cosa, nel caso debbano fare fuoco, l'arma rimane in quella posizione?
Chiedo perchè l'orecchio è secondo me davvero troppo vicino, il che in ambiente chiuso è senza dubbio ancora più deleterio per i timpani.
Ho notato la stessa posizione quando si alzano dalla sedia in poligono per sparare alla sagoma, avanzano in protezione, poi estendono per sparare, indi tornano in protezione... non è un po macchinodo?
Inoltre ho notato un possibile errore, tutti tengono la pistola sul fianco inmaniera tale che, per estrarre, devono "dondolare" da un lato all'alrto, non andrebbe meglio l'estrazione incrociata?
Cioè tengo la pistola a sinistra per estrarre a destra?
Sia chiaro, sebbene in Italia queste cose siano quantomeno impossibili da attuare per effettiva mancanza di terroristi come nei luoghi sopra citati, qui sto solo parlando a livello tecnico, per capire una logica, nulla più.
-
Io quando ho letto il titolo del topic pensavo c'entrassero i calci volanti XD
Pure io :D
-
Il video in autobus è interessante, lo proporrò senza dubbio a chi organizza gite turistiche in Afghanistan, Iraq, Libano e territori occupati, striscia di Gaza in primis :=) ;D
A parte gli scherzi, ho notato alcune cose che vorrei capire meglio...
Vedo che in area ristretta, come tra i sedili, l'operatore armato avanza con il gomito piegato e l'impugnatura della pistola nascosta dento la piega del gomito.
Questo è ottimo, permette di mantenere l'arma in posizione protetta, inoltre può agevolmente colpire con i gomiti, sia da un lato che dall'altro, senza mai esporla, ma continuando a puntare, però non ho capito una cosa, nel caso debbano fare fuoco, l'arma rimane in quella posizione?
Chiedo perchè l'orecchio è secondo me davvero troppo vicino, il che in ambiente chiuso è senza dubbio ancora più deleterio per i timpani.
Ho notato la stessa posizione quando si alzano dalla sedia in poligono per sparare alla sagoma, avanzano in protezione, poi estendono per sparare, indi tornano in protezione... non è un po macchinodo?
Inoltre ho notato un possibile errore, tutti tengono la pistola sul fianco inmaniera tale che, per estrarre, devono "dondolare" da un lato all'alrto, non andrebbe meglio l'estrazione incrociata?
Cioè tengo la pistola a sinistra per estrarre a destra?
Sia chiaro, sebbene in Italia queste cose siano quantomeno impossibili da attuare per effettiva mancanza di terroristi come nei luoghi sopra citati, qui sto solo parlando a livello tecnico, per capire una logica, nulla più.
Parto dal fondo...
A livello tattico la loro scuola di pensiero è di mettere l'arma dal lato forte ma in una posizione nn laterale, questo per permettere l'estrazione anche con l'altra mano nel caso in cui il braccio forte sia inutilizzabile.
Il movimento pare strano ma è legato al fatto di avere spesso l'arma celata...alla fine provandolo è molto veloce ed è concepito in modo da far combinare perfettamente l'estrazione con lo scarrellamento.
La posizione col gomito a protezione può essere mantenuta agevolmente anche facendo fuoco, pochi cm dai timpani di distanza nn è che facciano 'sta differenza, ma la sua natura è strettamente legate alle procedure di house cleaning e a scenari simili in cui la protezione attiva dell'arma è di vitale importanza.
Questo sulla base di quello che ho fatto io con uno degli istruttori in questione e che ho potuto riscontrare anche in altre sedi.
P.S.
L'autobus simula l'interno di un aereo...ma so che lo avevi capito.... :sbav:
-
spunti interessanti,sopratutto nel secondo video.
-
P.S.
L'autobus simula l'interno di un aereo...ma so che lo avevi capito.... :sbav:
hemmm... ??? :P si si, certo.... :-[
Quindi se ho capito bene, visto che al chiuso un proiettile ti inebetisce comunque quando spari, ma anche all'aperto da 20cm a 60cm non è tutta sta differenza, meglio impedire al massimo ogni tentativo di sottrarre l'arma, ok, sta bene.
Però da che ne so io, se spari fai un buco nella fusoliera e l'aereo si depressurizza, soprattutto se prendi il finestino, che suppongo si spacchi del tutto...
Quindi la pistola, sarà che non sono un esperto di antiterrorismo, mi pare fuori luogo, sarebbe meglio un buon tazer, una volta ricogl... ed incaprettato, il pericolo è finito....
Ma credo che la simulazione con la pistola di gomma sia solo per la mancanza di taser di gomma :)
-
Tu stai facendo grossa confusione, ma grossa, nn avendo idea del fatto che questi presentano differenti scenari.
Alcune compagnie utilizzano personale, armato e no, per ragioni di sicurezza, personale che viene mischiato ai passeggeri.
Ecco perchè in alcuni casi la tecnica parte stando seduti.
Gli scenari ridotti all'osso sono quelli di qualcuno che si muove per il corridoio o di qualcuno che crea problemi stando al posto.
Quando il secondo video mostra uno che sale arma in mano, è evidente che nn si sta parlando di Superman che spunta dalla porta ma di un aereo al finger o con scale in una chiara situazione di break trough con o senza ostaggi.
Nel caso di tentativi di disarmo tutti questi vengono effettuati rivolgendo l'arma verso l'aggressore.
Nel caso di sicurezza armata il personale è ovviamente addestrato all'uso dell'arma per cui è plausibile che col bersaglio ingaggiato, i colpi difficilmente vadano molto altrove.
Nell'eventualità, magari la reazione del soggetto-minaccia, che un finestrino vada in frantumi, a occhio e croce ho la sensazione che una percentuale considerevole dei comandanti in servizio preferisca gestire una deprusserizzazione improvvisa piuttosto che un dirottamento con personale armato.
Chiunque abbia dimestichezza con un taser conferma che uno dei problemi maggiori di questo è quello di necessitare sempre di uno spazio libero considerevole e di una situazione di "controllo" cosa che ovviamente nn corrisponde a quella su un aereo; per cui la pistola resta al momento l'alternativa migliore.
E mi pare che il video mostri anche l'uso di un'arma vera in addestramento.
-
John, su un aereo in volo le pallottole utilizzate sarebbero tipiche JHP o altro di più specifico..?
-
Le compagnie americane, le unico di cui ho informazioni dirette, usano quasi tutte personale con le .357 SIG Rimless.
-
Effettivamente, non sono mai salito su un aereo civile di linea.
Sono salito due volte in mongolfiera (e ci ho volato), su un Mangusta, su una Freccia Tricolore (abitacolo strettissimo, davvero) e su un grosso elicottero della marina militare, ma su un comune aereo passeggeri mai... :(
Quindi ignoravo che molte compagnie avessero agenti in borghese addirittura armati a bordo, pensavo che fossero cosa particolare per voli particolari.
Infatti non ho proprio pensato che l'autobus nel video fosse un surrogato di aereo, credevo che fossero cose di semplice buon senso, in zone dove i terrorisi sono una realtà con cui convivere quotidianamente, pertanto un dirottatore di autobus che sale ad una fermata qualsiasi è potenzialmente possibilissimo...
Per il calibro dell'arma, credevo che un .22 vista la distanza d'ingaggio e la facilità di sparare anche tre o quattro colpi di fila con rosata piccola, fosse già valida, un .357 è grosso forte, se spara a tre o quattro metri :o fa il macinato.
Però suppongo che le palle siano in piombo tenero ed a punta cava, in modo da deformarsi al massimo quando impattano contro il bersaglio, cedendogli la massima energia e riducendo molto il rischio di passare da parte a parte.
Sicchè anche con protezione balistica, la legnata è molto forte ugualmente.
-
:-\ :-\ :-\ STICA!
http://www.thegunners.it/index.php?option=com_resource&controller=article&article=23&category_id=1&Itemid=123 (http://www.thegunners.it/index.php?option=com_resource&controller=article&article=23&category_id=1&Itemid=123)
-
Analisi corretta.
L'idea è proprio quella di arrestare con la massima efficacia, motivo per cui lo usa anche il Secret Service americano.
Viene usato anche sulle Glock 31 e 32 quindi magari qualche filoisraeliano lo adopererà.
In Italia, sui voli speciali ora nn saprei dire ma al tempo nn c'era una regola certa, al momento nn si è concretizzato nulla perchè, sic est, i nostri comandanti hanno problemi con la cessione di potere. :pla:
-
piccolo off topic.
Ho trovato una foto di una prova balistica su gelatina, la cavità permanente del .357SIG è tranquillamente sovrapponibile a quella del .40S&W.
Il 357SIG sparava una palla da 125 grani FMJ
La stessa identica palla sparata in 9X19 faceva una cavità permanente di diametro dimezzato.
Penso, ma solo teoria perchè non ho mai provato, che una pistola in .357SIG. sia più gestibile, sia come peso\ingombro, sia come potenza, rispetto ad una .40S&W, quindi per servizi di sicurezza, anche grazie al fatto che il proiettile ha una penetrazione non eccessiva, ci si tutela un pochetto dal pericolo di beccarne due in un colpo....
-
Riuppo la discussione con un bel video di Michelone Rueppel a cui sicuramente nn mancano i mezzi...
Alcune cose già viste ma tanti altri spunti di riflessione su quello che può succedere e su quello che si può fare...
E, senza arrivare a certi estremi, garantisco che di cose ne succedono spesso a bordo ed è un ambiente altamente probante...
Krav Maga Worst-Case-Szenario violence and terroristic acts in a Airplane by Michael Rüppel (https://www.youtube.com/watch?v=Zzt40MB4wnY#)
-
Sul tipo di scenario ho fatto solo un seminario.
Un paio di settimane fa ho invece saputo che in un caso abbastanza analogo ma reale è stato coinvolta una persona che conosco, nel primo caso di quel tipo di dirottamento successo in Italia, a poche decine di km da casa mia. ???
-
Appena tornero' alla civilta' con una connessione internet decente, dovro' farmi un full immersion di tutti i video postati recentemente.
Dal cell riesco appena a vedere i video zozzi
-
Cmq sia l'aereo è uno degli ambienti più probanti, in ottica di tecniche di dp, che ci sia...
-
Voglio sperare che sti corsi vengano organizzati solo per cosiddetti sceriffi dell' aria.
-
Certo...
Così poi gli equipaggi o chiamano la polizia o sperano che gli dica così culo da avere a bordo qualcuno che sa cosa fare... :whistle:
-
Spartà, è inutile che ci giriamo attorno: stiamo parlando di un settore iperspecialistico.
O hai volontà e mezzi per reiterarne molto ma molto ma molto frequentemente l' addestramento, o non concludi un cazzo.
Senza contare che A- sei ostaggio/prigioniero e, in tal caso, l' unica cosa da imparare bene a prescindere dal tuo curriculum marziale/bellico (=fotte cazzo se sei incursore) è come non far girare i coglioni a chi ti tiene in pugno B- sei a distanza ravvicinata con altre decine di ostaggi, ergo si deve pretendere altrettanta eccellente capacità di proteggere terzi sin dal primo momento che ti viene la genialata di tramutarti in Steven Seagal C- se voglio spararti, lo faccio senza fare il guappetto che ti poggia - magno cum tuo gaudio - la pistola alla testa. Se faccio il guappetto, di base non voglio ammazzare. Se non voglio ammazzare, inutile che rischi.
Se uno dei più grossi incubi per teste di cuoio è il/i pazzoide/i in aereo, un motivo c'è.
Per quanto mi riguarda, quando l' allievo è un civile qualunque, sarei tendenzialmente propenso ad eliminare disarmi contro pistola sin dai programmi di dp in "" normale "" ambiente urbano.
-
Il discorso nn è così semplice...
Qualche post fa ho ribadito che, senza giungere ad alcuni estremi che richiedono la conoscenza di procedure ben precise oltre a semplici tecniche, di situazioni sugli aerei ne capitano molte di più di quanto si creda e sono situazioni che hanno un potenziale di pericolo spesso sottovalutato.
Ci sono compagnie che questo lo sanno e agiscono di conseguenza, altre se ne fottono...ognuno fa i conti con la propria coscienza quando e se...
Per il resto se togli certi lavori, che devono di sicuro essere ben contestualizzati, allora certe discipline nn hanno ragione di essere...quindi nn posso che dissentire.
Tra l'altro è questione di approccio individuale...a me l'idea di ritrovarmi in una situazione che avrei potuto saper gestire con un minimo di preparazione e nn farlo, rimanendo in balia del fato, nn mi piace.
-
Capito.
Comunque, che ne dici di farci 3 o 4 esempi di situazioni di merda che si generano in aereo pur senza autentici terroristi?
-
La più fresca...
Passeggero alterato che si alza e sbrocca in rullaggio...
Poi ci sono gli ubriachi sui voli mediolunghi...e via dicendo.
Per nn parlare poi delle mere beghe fra passeggeri...credo lo sappiano tutti che una delle mie prese di coscienza sia figlia di un destro a sorpresa tirato da un nigeriano che mi ha mandato a mimetizzarmi con la moquette...
-
Mi stavo chiedendo.... e se si introducesse preventivamente protossido di azoto nell' impianto di climatizzazione?
-
stiamo parlando di un settore iperspecialistico.
Ok, iperspecializzato per alcuni fattori legati al volo, ma d'altro canto per altri aspetti ambientali è accomunabile ad altri mezzi di uso più frequente (treni, autobus, tram).
Il titolo della giornata a cui avevo partecipato io per esempio era difesa/sopravvivenza in spazi ristretti con una porzione dedicata appunto agli esempi dell'aereo (il relatore credo avesse in passato mansioni professionali legate alla sicurezza/counterterrorism quindi anche potenziali dirottamenti aerei).
Le situazioni portate ad esempio pratico riportate da John sono riconducibili anche ad altri contesti non solo per concetti/principi ma soprattutto come gestione degli spazi di movimento (file di sedili con passaggio in mezzo), con cui fare abitudine e prendere un minimo di familiarità attraverso la pratica in relazione alle azioni tecniche.
-
La più fresca...
Passeggero alterato che si alza e sbrocca in rullaggio...
Poi ci sono gli ubriachi sui voli mediolunghi...e via dicendo.
Per nn parlare poi delle mere beghe fra passeggeri...credo lo sappiano tutti che una delle mie prese di coscienza sia figlia di un destro a sorpresa tirato da un nigeriano che mi ha mandato a mimetizzarmi con la moquette...
spartan non cade, si appiattisce :D
già,deve essere un lavoro infernale
-
Interessante, ho visto ora i video....
Quoto Diego sul fatto che è un eccellente lavoro per gli ambienti stretti. La battuta di steno all'inizio sul bus al posto dell'aereo è azzeccata. Magari da civile mi importa poco come risolvere una situazione in volo come farebbe uno specialista, ma non avete idea dei deficienti, ubriachi e a volte armati di coltello che girano su certe linee a certi orario a Bologna. Potrei citare almeno sei casi di cronaca in un anno.
A proposito il lavoro sul disarmo col coltello mi piace poco, sia sul primo video come si divincola il tipo, che sul secondo come leva la minaccia dalla gola dell'aggredito. Ma so anche che se non sei sotto stress, son buoni tutti a parlare....
Giudizio positivissimo nel complesso per le simulazioni, non da tutti....
-
Un piccolo ot concettuale...
Quando si parla di avere tecniche applicabili ovunque...
Carbon Combat (https://www.youtube.com/watch?v=LYDeVqosOi0#)
-
Federal Air Marshal Service (https://www.youtube.com/watch?v=e5ILoYazHb0#ws)
Air Marshal Managers Publicly Disclose Secret Tactics #1 (https://www.youtube.com/watch?v=oAau-xNyAMc#)
CBS Evening News with Scott Pelley - Inside look into Federal Air Marshal training (https://www.youtube.com/watch?v=JmF534hI54w#)
-
Curiosità: come si diviene Federal Air Marshall?
-
Curiosità: come si diviene Federal Air Marshall?
Credo sia un'agenzia federale (come può esserlo l'FBI o la DEA) sotto la supervisione del TSA (Transportation Security Administration) 'mmmericano. Quindi immagino si passi sempre per il classico iter concorso + accademia.
-
http://criminaljusticeonlineblog.com/air-marshal-career/ (http://criminaljusticeonlineblog.com/air-marshal-career/)
-
Mi fanno sempre impazzire i mezzi che certa gente riesce a reperire.... :dis:
KMG Disruptive Passenger & Hijack Krav Maga Workshop (https://www.youtube.com/watch?v=E4jRL0NHFhk#ws)
-
jonassssssss :D