Ar.Ma.

Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: Pallozoid on February 17, 2012, 10:53:05 am

Title: Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: Pallozoid on February 17, 2012, 10:53:05 am
Un calcio che nasce dai praticanti brasiliani di kyokushin[1].
E che,stranamente,mi riesce più facilmente del mawashi jodan.
Lo allenate? Fa parte del repertorio delle vostre tecniche?
Seiwakai - Mae Mawashi Kubi Geri - Kancho Ademir da Costa (https://www.youtube.com/watch?v=GdJnDeC1DIE#)
 1. Fonte Deltauno su FAM
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: Takuanzen on February 17, 2012, 11:13:28 am
Mi sembra che l'avevano adottato anche nel Taekwondo. Mi sbaglio o confermi questo scambio di tecniche?
Non l'ho mai provato, ma per il mio limitatissimo grado di flessibilità e mobilità articolare mi sembra ad occhio impossibile e fuori dalla mia portata.
In ogni caso mi sembra una tecnica di finezza e molto particolare, sicuramente non un calcio di base. ;)
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: Pallozoid on February 17, 2012, 11:19:08 am
Mi sembra che l'avevano adottato anche nel Taekwondo. Mi sbaglio o confermi questo scambio di tecniche?
Non l'ho mai provato, ma per il mio limitatissimo grado di flessibilità e mobilità articolare mi sembra impossibile e fuori dalla mia portata.
In ogni caso mi sembra una tecnica di finezza e molto particolare, sicuramente non un calcio di base. ;)
Non so quale tkd tu intenda. Nell'itf lo vedo molto difficile, per via del far ritornare il calcio per l'assegnazione del punto .Forse in wtf ma da quel poco che ho visto dai video,non mi sembra molto usato.
Comunque si,diciamo che non è insegnato ai principianti.
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: Paguro49 on February 17, 2012, 11:44:50 am
Si conosco.
Bella tecnica, atta a spostare la guardia per fare entrare il mawashi.
Occorre essere bravi, sicuri e tecnici, oltre che rapidi, atteggiamento leggermente in avanti, nessuna esitazione.
Come tutti i movimenti compositi, porta in sè il rischio di offrire il fianco all'avversario.
Di base la regola è che, più è semplice, più è rapido ed efficace, quindi inserire un primo movimento, che preceda il colpo, può consentire all'avversario di inserirsi proprio li, con un colpo, una spazzata o una proiezione.
Questo ne fa una tecnica "avanzata", che richiede le giuste doti.
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: Dipper on February 17, 2012, 11:59:19 am
Finalmente un bel 3d tecnico :sur:
Un calcio che nasce dai praticanti brasiliani di kyokushin[1].
E che,stranamente,mi riesce più facilmente del mawashi jodan.
Lo allenate? Fa parte del repertorio delle vostre tecniche?
Seiwakai - Mae Mawashi Kubi Geri - Kancho Ademir da Costa (https://www.youtube.com/watch?v=GdJnDeC1DIE#)
 1. Fonte Deltauno su FAM
Probabilmente hai una buona divaricata sagittale, o comunque decisamente migliore di quella frontale (quella simmetrica per intenderci). In tal caso non è strano :P
Ha tanti nomi, tra tutti preferisco otoshi mawashi geri.
Lo alleno parecchio e sto lavorando su dettagli tecnici importanti che fanno la differenza IMHO.
Trovo che sia la migliore variante anche per doppiare un calcio senza perdere potenza. Buono anche per arrivare jodan anche senza molta scioltezza articolare.
Generalmente mi dicono che mi esce bene 8)
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: Paguro49 on February 17, 2012, 12:34:45 pm
A te viene davvero bene Ryujin, abbastanza bene da poterlo insegnare ;)
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: joe on February 17, 2012, 12:39:19 pm
Confermo quanto detto da Ryu per esperienza personale, io non possiedo assolutamente una buona scioltezza (anzi faccio proprio ride) tuttavia questo "tipo" di calcio mi consente di poter variare i mie livelli di attacco in una combinazione includendo anche il bersaglio piccolo con i calci proprio perchè riesco ad arrivare relativamente alto....molto più che con il mawashi jodan.......tuttavia non bisogna farsi illusioni, la mancanza di scioltezza la pago comunque in termini di incisività della tecnica.
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: Shashka on February 17, 2012, 13:21:29 pm
Lo utilizzo anche io, non molto spesso, abbinato ad ura mawashi.
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: Pallozoid on February 17, 2012, 13:28:44 pm
Interessante scoprire che per alcuni è """più facile""" rispetto al classico mawashi. Ryu ( o qualcun'altro) sai dare una spiegazione?
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: Dipper on February 17, 2012, 14:53:46 pm
A te viene davvero bene Ryujin, abbastanza bene da poterlo insegnare ;)
Mo, grazie :blue: mi è servito per fare un po' il figo e recuperare un po' di orgoglio personale con Nihito dopo che mi aveva praticamente sotterrato con la sua tecnica :sbav:

Interessante scoprire che per alcuni è """più facile""" rispetto al classico mawashi. Ryu ( o qualcun'altro) sai dare una spiegazione?
Certo.
Allora, il tate mawashi geri (ho appena trovato un termine che mi piace ancora di più :sbav:) ha un'esecuzione tipica, soprattutto se eseguito bene.
Intendo dire, che se si apre molto l'anca si effettua un mawashi a scendere con una traiettoria obliqua, prima a salire e poi a scendere, che non è assolutamente sbagliato, ma è un'altra roba.
Il tate mawashi fatto bene, invece, serve proprio per eludere la difesa e ingannare il compagno, che vedendo una sorta di mae geri (il quale dev'essere sufficientemente convincente), dovrebbe abbassare la guardia molto, o almeno quel poco che ci consenta di scavalcarla per poi scendere.
Dunque il calcio sale pressochè dritto per poi, spezzando la traiettoria con una vigorosa azione delle anche e soprattutto del piede d'appoggio che va in extrarotazione estrema (180° o giù di lì), e sfruttando la gravità, poi scende quasi dritto allo stesso modo, su clavicola o sul lato del viso.
Tale movimento, se lo si analizza nel dettaglio, è assimilabile ad uno switch tra una divaricata sagittale e l'altra in pratica. Lateralmente le anche si aprono poco o nulla! Quando si aprono, invece, come dicevamo ecco che il movimento è più circolare, meno o per niente spezzato, e in pratica si esegue, appunto il mawashi in una delle sue varianti...
Questo discorso della relativa facilità del tate mawashi geri viene confermato poi col fatto che generalmente anche i praticanti che hanno una scarsa mobilità articolare generale sono sufficientemente capaci nella divaricata sagittale e negli slanci frontali.
Vero è comunque quello che dice Joe perchè avere un'escursione ridotta o poca scioltezza implica un movimento meno sciolto e potente (soprattutto meno potente perchè parte della forza deve vincere tra le altre cose soprattutto le resistenze degli antagonisti), quindi de proprio no si riesce a fare Van Damme, almeno di lavorare bene sulla divaricata sagittale che in generale è più potabile.
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: Pallozoid on February 17, 2012, 14:57:00 pm
 :thsit:
Mi ci ritrovo appieno.
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: Davide.c on February 17, 2012, 15:09:02 pm
Gran bella tecnica, anche a me piace molto =)

Non eseguendola ancora ene la porto raramente incombattimento, anche se un paio di volte è capitato, ma è stata fortuna più che altro.

Tra le due varianti (quella stretta "canonica" e quella larga) preferisco quella un po' più larga, in quanto il movimento delle anche che serve per quello dritto mi da una sensazione strana e poco gradevole(ho i piedi a papera da quando ero piccolo, e questo immagino abba influito molto anche sullo sviluppo delle anche), ma alleno entrambi :)
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: Raven81 on February 17, 2012, 18:02:20 pm
Trovo che sia la migliore variante anche per doppiare un calcio senza perdere potenza.

Doppiare un calcio?  :-\ Wow, lo dico senza sarcasmo, ma è veramente una tecnica avanzata e difficilissima!  :thsit: Complimenti Ryujin!  :)

In che combinazione inserisci questo calcio doppiato?
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: Dipper on February 17, 2012, 18:11:58 pm
Finto una sorta di frontale o di circolare di disturbo (tipo quelli che mostra Midori nei DVD della Shinkyokushin) a livello gedan, poi sparo il circolare / il brazilian kick.
Per quanto mi riguarda non sono i calcetti alla Van Damme se è quello che avevi inteso, il calcio in cui metto potenza è sempre uno alla fine, il primo è solo un trabocchetto.

Ma sinceramente non è una tecnica così complicata, anche perchè alla fine il primo dei due è solo uno slancio più che un calcio, e le anche e la posizione dei piedi vanno tenuti "carichi" per quando si spara il calcio vero altrimenti poi si rischia di tirare jodan con un buffetto (secondo me se si tira sopra la cintura, si tira poco ma mastello). Altrimenti sono i calcettini del point... belli, per carità, ma inconcludenti.
Il difficile è rendere convincente il primo calcio nonostante alla fine sia un fake, ma lì più che tecnica si tratta soprattutto di astuzia e di tempismo.
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: Luca Bagnoli on February 17, 2012, 18:49:49 pm
Norichika Tsukamoto - K.O di mae mawashi kubi geri (https://www.youtube.com/watch?v=hkCWRckPaig#)
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: Dipper on February 17, 2012, 18:59:52 pm
Ecco, Tsukamoto è proprio il classico esempio e mi ricordo che proprio tu facesti notare la sua abilità con questo calcio nonostante non sia proprio flessibile come un giunco.
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: Luca Bagnoli on February 17, 2012, 19:23:13 pm
sì , mi è sempre piaciuto tanto proprio per questo. ha uno stile tutto suo , usa le gambe in modo eccellente nonostante la sua scarsa apertura di anche. sostanzialmente anche uno molto legato potrebbe inserire alcune sue tecniche nel proprio gioco..
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: Pallozoid on February 17, 2012, 20:49:25 pm
sì , mi è sempre piaciuto tanto proprio per questo. ha uno stile tutto suo , usa le gambe in modo eccellente nonostante la sua scarsa apertura di anche. sostanzialmente anche uno molto legato potrebbe inserire alcune sue tecniche nel proprio gioco..
Stai parlando con me? (http://www.iamyourguide.com/wp-content/uploads/2008/01/you%20talking%20to%20me%203.gif)

Appena verificato. Col sinistro faccio schifo,niente,non mi riesce nulla[1]. Col destro invece mi riesce bene,arrivo al viso con facilità.
 1. sembra quasi stia peggiorando
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: Dipper on February 17, 2012, 23:20:52 pm
Se provi a farlo più basso, diciamo chudan anche se non ha senso a livello pratico, come ti viene?
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: Pallozoid on February 17, 2012, 23:39:56 pm
Se provi a farlo più basso, diciamo chudan anche se non ha senso a livello pratico, come ti viene?
Ho appena provato. Non sono caldo,sono da divano..
[1]
Abbastanza schifo,ma mi riprometto di provarlo meglio domani a caldo.
 1. sgurado di mia morosa nel vedermi alzare e fare sta cosa  : :-\
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: n.loy nonno bassotto on February 19, 2012, 13:43:24 pm
Se provi a farlo più basso, diciamo chudan anche se non ha senso a livello pratico, come ti viene?
Secondo me potrebbe avere un senso tirarlo gedan, per dare alla tibia un angolo di impatto particolare e poi, aggiungo, la traiettoria strana di questo calcio è sempre fonte di problemi.
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: nameganai on February 20, 2012, 00:02:04 am

Secondo me potrebbe avere un senso tirarlo gedan, per dare alla tibia un angolo di impatto particolare

 :-* :-*
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: Dipper on February 20, 2012, 00:21:59 am
Se provi a farlo più basso, diciamo chudan anche se non ha senso a livello pratico, come ti viene?
Secondo me potrebbe avere un senso tirarlo gedan, per dare alla tibia un angolo di impatto particolare e poi, aggiungo, la traiettoria strana di questo calcio è sempre fonte di problemi.
Onestamente mi figuro un normale mawashi a scendere per impattare perpendicolarmente alla coscia, non un BK con la traiettoria spezzata..
Però mi interessa, hai in mente qualcuno sul tubo che lo fa?
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: nameganai on February 20, 2012, 00:33:34 am
Onestamente mi figuro un normale mawashi a scendere per impattare perpendicolarmente alla coscia, non un BK con la traiettoria spezzata..

in effetti hai ragione,io lo uso spesso,ma diagonalmente al polpaccio..
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: Dipper on February 20, 2012, 00:38:51 am
Dopo aver guadagnato il fianco o anche da di fronte?
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: nameganai on February 20, 2012, 00:40:59 am
anche di fronte,in effetti "polpaccio" non è del tutto corretto,mi interessa "strisciare" il lato tibia...dall'alto al basso,che fa un male boia.. :)
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: Dipper on February 20, 2012, 21:59:28 pm
Capito :)

Questo è da manuale...
Ryu Narujima shows the "brazilian kick" (https://www.youtube.com/watch?v=si_xkVbDYf8#)
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: nameganai on February 21, 2012, 01:01:53 am
secondo te non parte col ginocchio troppo "aperto"?
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: n.loy nonno bassotto on February 21, 2012, 09:26:56 am
Se provi a farlo più basso, diciamo chudan anche se non ha senso a livello pratico, come ti viene?
Secondo me potrebbe avere un senso tirarlo gedan, per dare alla tibia un angolo di impatto particolare e poi, aggiungo, la traiettoria strana di questo calcio è sempre fonte di problemi.
Onestamente mi figuro un normale mawashi a scendere per impattare perpendicolarmente alla coscia, non un BK con la traiettoria spezzata..
Però mi interessa, hai in mente qualcuno sul tubo che lo fa?
Sul tubo non ricordo di aver visto niente di simile, però c'è un amico in palestra che fa qualcosa di molto simile! :) :) :)
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: n.loy nonno bassotto on February 21, 2012, 09:29:27 am
secondo te non parte col ginocchio troppo "aperto"?
No.....direi di no! Mettendosi dalla prospettiva di chi riceve il calcio, sembra che stia per arrivare un normale mawashi invece........ :) :) :) :)
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: Takuanzen on February 21, 2012, 09:38:40 am
Mi sembra che l'avevano adottato anche nel Taekwondo. Mi sbaglio o confermi questo scambio di tecniche?
Non l'ho mai provato, ma per il mio limitatissimo grado di flessibilità e mobilità articolare mi sembra impossibile e fuori dalla mia portata.
In ogni caso mi sembra una tecnica di finezza e molto particolare, sicuramente non un calcio di base. ;)
Non so quale tkd tu intenda. Nell'itf lo vedo molto difficile, per via del far ritornare il calcio per l'assegnazione del punto .Forse in wtf ma da quel poco che ho visto dai video,non mi sembra molto usato.
Comunque si,diciamo che non è insegnato ai principianti.

Mi riferivo a video di questo tipo:

Taekwondo Downward Roundhouse Kick Tutorial (Kwonkicker) (https://www.youtube.com/watch?v=lSY0ydLwb5U#)

o qui a 2.00 o 4.58:

tutorial de taekwondo tecnica de defensa y ataque (https://www.youtube.com/watch?v=s7wcZsNafk0#)

Sicuramente è un calcio di origine Kyokushin, anche se qui ne parlano come di un calcio coreano, facente parte del bagaglio del Taekwondo. In ogni caso preferisco l'esecuzione di Tsukamoto e Narushima: mi sembra molto più pulita e potente.
Ninni, mi sembra che una volta sul FAM, avevi parlato anche tu di questa appropriazione, o mi sbaglio? Era solo una curiosità, ciao a tutti! :)
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: nameganai on February 21, 2012, 12:48:35 pm
secondo te non parte col ginocchio troppo "aperto"?
No.....direi di no! Mettendosi dalla prospettiva di chi riceve il calcio, sembra che stia per arrivare un normale mawashi invece........ :) :) :) :)
ah,io mi figuravo un frontale nella mia testa,che poi è come lo faccio...
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: steno on February 22, 2012, 11:02:40 am
Ai miei allievi, insegno che i calci jodan, soprattutto mawashi, sono pericolosi, perchè se vengono intercettati ti trovi un ginocchio in meno.
Quindi il calcio è chudan (cintura), come jodan, arrivo al petto sela guardia è malamente aperta.
Poi c'è il mawashi gedan, che parte identico al chudan, ma poi devia ed impatta al femore-ginocchio, facendo un arco, ma meno accentuato.
Lo aspetti alle costole, ti sfonda na gamba. :gh:
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: Dipper on February 22, 2012, 12:44:29 pm
Sempre se non ti arriva un blocco di tibia... :whistle:
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: Crux on February 22, 2012, 12:54:00 pm
Per rispondere a Zoid: si e' un calcio che si usa anche nel tkd sportivo, 20+ anni fa' quando gareggiavo veniva insegnato come azione finale in una combinazione di 2-3 tempi, ha una traiettoria imprevedibile e si colpisce le clavicole, i lati del collo o la faccia.
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: Pallozoid on February 23, 2012, 23:02:35 pm
Per rispondere a Zoid: si e' un calcio che si usa anche nel tkd sportivo, 20+ anni fa' quando gareggiavo veniva insegnato come azione finale in una combinazione di 2-3 tempi, ha una traiettoria imprevedibile e si colpisce le clavicole, i lati del collo o la faccia.
Capito,grazie!  :thsit:

Stasera provato. Che dire,secondo me e secondo il sensei,mi viene molto bene.(il destro). Il sinistro invece....  :'(
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: Dipper on February 23, 2012, 23:23:10 pm
Sarebbe un ottimo inizio se riuscissi a inquadrare cosa non va bene nel dettaglio.
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: Pallozoid on February 23, 2012, 23:28:24 pm
Sarebbe un ottimo inizio se riuscissi a inquadrare cosa non va bene nel dettaglio.
Principalmente la scarsa coordinazione. Non riesco a far risultare il tutto un movimento unico. E successivamente la scarsa mobilità. Non riesco a "sbloccare" ste anche.
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: Dipper on February 23, 2012, 23:39:50 pm
Allora (mi permetto di consigliare) secondo me l'ordine è inverso :) prima di tutto lavora sulla flessibilità, senza avrai sempre delle resistenze da vincere.
Come forza e tenuta di gamba (frontale, in caricamento e estensione tipo quello che abbiamo visto a settembre), destra e sinistra sono equivalenti?
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: Pallozoid on February 23, 2012, 23:45:18 pm
Allora (mi permetto di consigliare)


Di sicuro ""sei studiato"" più di me. Ogni consiglio è molto ben accetto!  :thsit:

secondo me l'ordine è inverso :) prima di tutto lavora sulla flessibilità, senza avrai sempre delle resistenze da vincere.


Ok.Quoto. Ma mi mancano le conoscenze e le metodologie.

Come forza e tenuta di gamba (frontale, in caricamento e estensione tipo quello che abbiamo visto a settembre), destra e sinistra sono equivalenti?
Hmmm.. Direi di si.
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: TheElbowSmash on November 05, 2013, 20:29:51 pm
Oi fanciulli, riapro questo antico ma interessantissimo thread  :gh:

Ho avuto la possibilità di conoscere (molto da vicino) una variante di questo incredibile calcio grazie all'utente (Sherloc)Kit che mi ha messo fuori uso una gamba per 3 giorni mentre tiravamo di Jissen  XD

La versione classica è fuori dalla mia portata ma, concentrandomi sulla sua esecuzione in gedan, alle gambe, sono rimasto più che sbalordito. Mi sono chiesto:
Ma perché diavolo non lo usa nessuno?  :spruzz:
Questo colpo è capace di generare una potenza d'impatto assolutamente DEVASTANTE, per le sue singolari capacità balistiche, rispetto ad un normale low kick orizzontale. A fronte, tra l'altro, di una semplicità di apprendimento ed esecuzione decisamente bassa (sempre nella sua versione gedan, quella alta tradizionale è tutt'altro che semplice  XD).
Mi è bastata qualche prova su un Pao (neanche a piena potenza) per ottenere degli effetti, in termini di intensità, parecchio superiori a quelli ottenuti da qualunque low kick abbia mai tirato.
Tra l'altro, volendo utilizzare la tibia piuttosto che il piede, è applicabile efficacemente in distanza da clinch con effetti decisamente brutali.

Il tutto credo sia imputabile alla sua angolazione d'attacco.
Inconfutabilmente, l'angolazione Discendente-Diagonale di un qualunque colpo, risulta essere la più efficace e potente, in quanto va ad aggiungere al classico binomio Massa + Accelerazione, il fattore "Attrazione Gravitazionale", trovandosi di fatto a favore di essa, rispetto ad un colpo orizzontale. Inoltre, sempre questi fattori, contribuiscono ad intensificare gli effetti del percorso di dissipazione dell'impatto sul bersaglio (e li mortacci sua).

In questi termini, questo (Gedan) Mae Mawashi Kubi Geri è la versione di gambe del famigerato "Overhand", che tanti KO regala nelle MMA. 
E mi piace
un
casino.
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: Menosse on November 06, 2013, 00:30:40 am
seguo. Ma mi sbaglio o anche nella thai esiste un calcio molto simile? cioè con traiettoria discendente?
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: Dipper on November 06, 2013, 01:59:30 am
Il low kick stile Thai (furikiri mawashigeri il nome giapponese) di base tende a seguire una traiettoria orizzontale o discendente; quest'ultima opzione è spesso preferita perchè permette di avere qualche chance in più nell'evitare eventuali blocchi e soprattutto per colpire in modo più perpendicolare uno dei bersagli più vulnerabili della gamba, vicino all'inserzione del muscolo nell'anca. Fin qui niente di nuovo immagino.
Se ho capito bene quello a cui si riferisce TES, Kit gli ha mostrato invece proprio un tipico brazilian kick (che ha duecento nomi in giapponese, a me piace tatemawashigeri) ma alle gambe.
Allo stesso modo del suo più noto fratello alto, è caratterizzato da un caricamento pressochè frontale e non circolare come nel low kick. Non si tratta esattamente nemmeno del chambering tipico dei calci più tradizionali, è quasi uno slancio con la gamba che tende a flettersi sulla coscia progressivamente man mano che sale, invece che repentinamente. Una volta sorpassata l'altezza del bersaglio, sempre seguendo un percorso non circolare ma pressochè verticale, con una vigorosa extrarotazione del piede d'appoggio, ancora più marcata che nel mawashigeri con snap classico (hikimodosu mawashigeri), si inverte la direzione del movimento con una strettissima curva, andando a scaricare tutto il momentum della massa accelerata dalla gravità sul bersaglio.
I bersagli della più nota variante jodan sono piuttosto conosciuti e visti e immagino che più indietro in questa discussione siano stati già visti e spiegati (non ho voglia di guardare...), ma è possibile con un movimento analogo anche colpire gedan, il bersaglio del low kick di cui sopra. La particolarità di questo calcio è che a seconda della distanza, media, corta o cortissima, si può usare una diversa zona della tibia. Generalmente più corto è il calcio più è micidiale l'impatto perchè si colpisce con la parte più alta e affilata dell'osso, poco sotto il ginocchio. Male :-X

Si vede poco spesso fuori dai tornei di Kyokushin&derivati per due motivi secondo me:
1) Tattico: il regolamento incoraggia lo scambio prolungato di attacchi sulla breve distanza, che favorisce l'utilizzo di questa tecnica. La possibiltà di essere puniti con un attacco di pugno o di gomito al viso la rende non inutile ma senz'altro molto più rischiosa.
2) Tecnico: prima ho citato il chambering. Come ho scritto prima, non si tratta esattamente di un calcio con un caricamento classico, ma ne condivide gran parte della meccanica nella seconda parte del movimento. Un'esecuzione efficace del calcio è molto favorita dalla capacità di usare lo snap tipico dei calci richiamati (tenuta di gamba, mobilità articolare, extrarotazione repentina del piede d'appoggio).

Nel cofanetto della Shinkyokushin c'è uno dei campioni che spiega molto bene la meccanica a livello gedan, ma non lo trovo su internet.

Un solo appunto: secondo me non è detto che una tecnica discendente sia necessariamente più potente di una ascendente. La prima sfutta l'accelerazione di gravità senza dubbio, ma in molti casi la seconda può sfruttare una spinta attiva dal terreno, che può anche essere maggiore di g (infatti possiamo saltare ad esempio). Non così immediato però riuscirci, ma d'altra parte anche essere sufficientemente sciolti da portare velocemente in alto la gamba per poi lasciarla cadere in modo fluido e coordinato sul bersaglio sfruttando g non è facilissimo. Detto questo un brazilian kick sul nervo della gamba ben portato senz'altro nei giorni seguenti ti permette di muoverti solo con il girello XD

Se ho cannato tecnica fate finta che non ho scritto niente... :sbav:
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: The Doctor Sherlockit on November 06, 2013, 02:26:38 am
solo una precisazione il caricamento, essendo basso e corto, veniva più comodo farlo laterale come un mawashi tradizionale e non frontale ( che a me viene più comodo per mangiare distanza) e cmq poi farlo cadere dall'alto-angolato
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: Dipper on November 06, 2013, 14:10:24 pm
Capisco, e in realtà ha molto senso pure in questo modo, sebbene a livello di classificazione secondo me in questo caso ci si avvicina molto a una variante del low kick. Adesso che ci penso bene, dovrei riguardare, anche nel DVD per distanze molto ravvicinate il caricamento era più a zampa di cane che piscia. Non che io ne abbia mai fatto un uso massiccio ma quelle volte mi sono sempre trovato piuttosto bene con il caricamento ascendente. Ma non escludo che a parità di altri fattori  potrebbe anche essere meno potente della versione più aperta, magari è successo che il mio dolce peso abbia fatto il suo XD
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: TheElbowSmash on November 06, 2013, 14:36:49 pm
Un solo appunto: secondo me non è detto che una tecnica discendente sia necessariamente più potente di una ascendente. La prima sfutta l'accelerazione di gravità senza dubbio, ma in molti casi la seconda può sfruttare una spinta attiva dal terreno, che può anche essere maggiore di g (infatti possiamo saltare ad esempio). Non così immediato però riuscirci, ma d'altra parte anche essere sufficientemente sciolti da portare velocemente in alto la gamba per poi lasciarla cadere in modo fluido e coordinato sul bersaglio sfruttando g non è facilissimo. Detto questo un brazilian kick sul nervo della gamba ben portato senz'altro nei giorni seguenti ti permette di muoverti solo con il girello XD

(http://www.oocities.org/timessquare/dome/3869/Kensho_f.gif)

 XD

A parte le mie minchiate, spiegazione impeccabile, caro Commissario  8)
Title: Re:Mae mawashi kubi geri (brazilian kick)
Post by: Dipper on November 06, 2013, 17:04:35 pm
Nel momento in cui componevo il post non nego che anche nella mia mente di nerd senza speranza a un certo punto è balenata l'immagine XD