Ok, anche una domanda.
Quando si tirano i calci della Muay Thai si tende a sbracciare per dare più energia?
Ok, anche una domanda.
Quando si tirano i calci della Muay Thai si tende a sbracciare per dare più energia?
Tu a karate non ti bilanci con le braccia mentre calci? ???
Mentre carico il calcio (nel karate si carica sempre frontale)
In alcuni.
Mentre carico il calcio (nel karate si carica sempre frontale)
??? :dis: :(
In quale karate??
Mentre carico il calcio (nel karate si carica sempre frontale)
??? :dis: :(
In quale karate??
In alcuni.
Mentre carico il calcio (nel karate si carica sempre frontale)
??? :dis: :(
In quale karate??
Credo sia soprattutto chi insegna il point.
Frontale per poi andare a circolare. Che comunque è la stessa partenza per un brazilian kick!
Noi a kenpo lo chiamavamo circolare alla coreana (quello che carica dritto e poi gira) :):thsit:
Comunque ok che c'è ANCHE quel tipo di calcio, ma il mawashi geri "classico" è caricato di lato...
In alcuni.
Mentre carico il calcio (nel karate si carica sempre frontale)
??? :dis: :(
In quale karate??
Credo sia soprattutto chi insegna il point.
Frontale per poi andare a circolare. Che comunque è la stessa partenza per un brazilian kick!Noi a kenpo lo chiamavamo circolare alla coreana (quello che carica dritto e poi gira) :):thsit:
Comunque ok che c'è ANCHE quel tipo di calcio, ma il mawashi geri "classico" è caricato di lato...
Il mawashi geri di base è caricato con l'anca aperta sia nel Jissen e pure nello Shotokan. Per particolari esigenze (in particolare per gare point) si può portare caricandolo frontalmente, mae mawashi o ko mawashi geri, ma tenendo bene a mente che la potenza espressa è di tutt'altro ordine.
Anche il brazilian kick si carica pressochè frontalmente ma trae la potenza soprattutto dallo sfruttamento della forza di gravità e quindi è allo stesso modo certamente più di impatto rispetto al mae mawashi geri.
Nello Shotokan.
E il Mawashi Geri si carica frontale, non solo nel mio caso.
Non è caricato di lato per due motivi.
1) Se carichi di lato l' avversario può capire che calcio sta per partire cosa che non avviene frontalmente.
2) Se carichi di lato hai tronco e gamba più scoperti rispetto ad un caricamento frontale.
Superquotone, non avrei potuto dirlo meglio ;)
In effetti il mae mawashi ha imho pochissima potenza, è più un rischio che altro...
(FSBO: evidentemente la tua scuola è interessata esclusivamente alle gare...o sbaglio?)
Nello Shotokan.
E il Mawashi Geri si carica frontale, non solo nel mio caso.
Non è caricato di lato per due motivi.
1) Se carichi di lato l' avversario può capire che calcio sta per partire cosa che non avviene frontalmente.
2) Se carichi di lato hai tronco e gamba più scoperti rispetto ad un caricamento frontale.
Ciao, io non sono molto d' accordo, più che altro con i "se" ci si fondano tante arti marziali... E se uno è semplicemente veloce e potente?
Naturalmente dipende sempre dal tipo di contesto e/o regolamento, uno-due seguiti da low kick (la più banale delle combinazioni) spesso non hai il tempo di stare a chiederti se riusciresti a sfruttare quell' apertura della gamba.
Non sono troppo d' accordo nemmeno con quanto detto dall' istruttore del video, anche se riconosco la finalità diversa. Però non mi sembra giusto spiegare il calcio tecnico e fico e poi tirare "forte" gedan e... aprendo la gamba.
Soprattutto non ho capito perchè "in strada i calci devono essere tirati tutti chudan"; ho capito bene?
Così come dire che la potenza non serve... eccome se serve, uno con un solo colpo ti manda a nanna senza tecnicismi di sorta.
Con rispetto
Il karate che faccio è quello sportivo quindi forse è per questo che si carica frontalmente.
1. | Allora non fai Karate :gh: |
Il karate che faccio è quello sportivo quindi forse è per questo che si carica frontalmente.
Allora è per quello[1] :dis:.......
1. Allora non fai Karate :gh:
Ok, grazie per il chiarimento.
Mi permetto qualche altra osservazione.
- no, in strada perdi più facilmente l' equilibrio se tiri medio rispetto a basso: sei d' accordo?
- scusa hai scritto "Riguardo alla potenza sono d' accordo anche io, infatti preferisco i calci circolari senza caricamento esterno", ma se il calcio è caricato esterno è più potente. Se lo carichi frontale o a frustata è meno potente.
- il karate sportivo, ma ne so poco, è portato al controllo del colpo che tocca e richiama nel modo più veloce possibile. In quest' ottica ciò che spiega l' istruttore ha senso.
Ci puoi stendere anche i buzzurri onestamente, sia chiaro, ma altre impostazioni sono decisamente più incisive.
La guardia saletellante però è inguardabile, mi ricorda Chuck Norris al Colosseo.. ci stanno dei takedown e sgambetti da paura.
ti assicuro che se saltelli un grappler ti si avvicina ecccome ;)
Sisi!
Ti rispondo:
1-Hai ragione i calci bassi sono quelli che ti sbilanciano di meno ma PURTROPPO nel karate sportivo non esistono o sono usati solo come diversivo (faccio finta di colpire il polpaccio per colpire la testa).
3-Sì, non lo nego, secondo me il vantaggio principale dello Shotokan è la sua velocità e le sue uscite ma, come detto, i calci e altri elementi potrebbero essere migliorati. Comunque credo che questi elementi siano così perchè andrebbero a pesare sulla velocità generale delle uscite ed entrate.
La guardia saltellante serve per avere maggiore velocità, i takedowns sono facili ma è anche vero che la distanza è maggiore di un combattimento di boxe o Muay Thai quindi prima bisogna avvicinarsi.
ovvio ;)ti assicuro che se saltelli un grappler ti si avvicina ecccome ;)
Se un grappler si vuole avvicinare si avvicina anche a uno che non saltella o almeno credo.
che ne pensate dei circolari tirati invece a cucchiaio?
se riesci a far partire una cannonata con caricamento frontale significa che con caricamento laterale, controremata del braccio, ecc, partirà una bazookata :)
Per quanto riguarda il caricamento frontale, non per spezzare una lancia a suo favore ma dipende dall'applicazione che si vuole fare. Se l'allineamento dei segmenti è corretto, si riesce comunque a far partire la potenza dalla gamba d'appoggio e a lanciare una cannonata (provato al sacco, eh). E la differenza di forza tra i due caricamenti diventa alquanto bassa.
La guardia saltellante serve per avere maggiore velocità, i takedowns sono facili ma è anche vero che la distanza è maggiore di un combattimento di boxe o Muay Thai quindi prima bisogna avvicinarsi.i saltelli a mio avviso, per come si svolge l'incontro di point ci possono stare benissimo.
se riesci a far partire una cannonata con caricamento frontale significa che con caricamento laterale, controremata del braccio, ecc, partirà una bazookata :)
Per quanto riguarda il caricamento frontale, non per spezzare una lancia a suo favore ma dipende dall'applicazione che si vuole fare. Se l'allineamento dei segmenti è corretto, si riesce comunque a far partire la potenza dalla gamba d'appoggio e a lanciare una cannonata (provato al sacco, eh). E la differenza di forza tra i due caricamenti diventa alquanto bassa.
Qui c'è un calcio che è mawashi geri, spiegato da uno dei migliori tecnici dello Shotokan esistenti
Mawashi geri (https://www.youtube.com/watch?v=76MgBFVGjiE#)
Ti fidi di lui? ;)
P.S. Dimmi una cosa, non è pericoloso caricare il calcio con il piede a martello?
Mi fido di più di un diretto discepolo di Funakoshi o da un bravissimo karateka?E-satto!
Non mi fido di nessuno, evidentemente si può caricare in più modi.
Però era per dire che il caricamento frontale non è nato con il karate sportivo.Bisognerebbe consultare qualche testo. Se non ricordo male in un libro di Nakayama c'era qualcosa. Mi pare fosse una foto con tanti fotogrammi sovrapposti ed era laterale...
P.S. Dimmi una cosa, non è pericoloso caricare il calcio con il piede a martello?A me non piace, irrigidisce il movimento. Preferisco lasciare il piede rilassato e al massimo scoprire il chusoku alla fine del movimento.
P.S. Dimmi una cosa, non è pericoloso caricare il calcio con il piede a martello?
pensa che da quel che so il mawashi originiariamente si tirava proprio con il piede a martello e colpiva il koshi
se sabglio correggetemi :-[
Per la mia limitatissima e modestissima esperienza... il koshi è consigliabile con le scarpe ai piedi, altrimenti il rischio di fratturarsi le dita è altissimo, soprattutto se il bersaglio è duro, irregolare e mobile.
Per la mia limitatissima e modestissima esperienza... il koshi è consigliabile con le scarpe ai piedi, altrimenti il rischio di fratturarsi le dita è altissimo, soprattutto se il bersaglio è duro, irregolare e mobile.
con le scarpe è tosta riuscire a posizionare il piede di koshi...forse con un paio di ciabattine di stoffa ;D
(http://www.zifscope.com/public/Z0650020.jpg)
cone le scarpe vai bene di punta secondo me
Riguardo all'uso della "punta" ... avete ragione, ma stiamo dicendo la stessa cosa.
Il calcio con le scarpe va dato sì "di punta", ma con le dita tirate su come per colpire di koshi.
Perché altrimenti se non si hanno anfibi militari, almeno io mi faccio un male cane... :-X
concordo con saburo ! con le scarpe secondo me è l'arma migliore , puoi tirare a qualunque bersaglio senza farti male e dove prendi rompi. alcuni atleti iper allenati a usare il koshi riescono a fare molto male usando quella specie di incrocio tra mawashi e maegeri di cui non ricordo mai il nome e mirando al fegato. dalla regia ryu metterà un esempio video di utilizzo di questa tecnica in matches di MMA da parte di un famoso atleta giapponese praticante di Karate e Tai Ki Ken :gh: :gh: :gh:È il tipo muscoloso con la guardia da zombi vero? Non ricordo come si chiama però :-[
concordo con saburo ! con le scarpe secondo me è l'arma migliore , puoi tirare a qualunque bersaglio senza farti male e dove prendi rompi. alcuni atleti iper allenati a usare il koshi riescono a fare molto male usando quella specie di incrocio tra mawashi e maegeri di cui non ricordo mai il nome e mirando al fegato. dalla regia ryu metterà un esempio video di utilizzo di questa tecnica in matches di MMA da parte di un famoso atleta giapponese praticante di Karate e Tai Ki Ken :gh: :gh: :gh:È il tipo muscoloso con la guardia da zombi vero? Non ricordo come si chiama però :-[
Dobbiamo chiedere a TakuanZen...
Per la mia limitatissima e modestissima esperienza... il koshi è consigliabile con le scarpe ai piedi, altrimenti il rischio di fratturarsi le dita è altissimo, soprattutto se il bersaglio è duro, irregolare e mobile.
Per la mia limitatissima e modestissima esperienza... il koshi è consigliabile con le scarpe ai piedi, altrimenti il rischio di fratturarsi le dita è altissimo, soprattutto se il bersaglio è duro, irregolare e mobile.
Non dico solo all' impatto ma anche se, mentre si carica, l' avversario tira un calcio basso e colpisce le dita.
se è per quello anche chi tira un mawashi rischia di impattare su un gomito....non è una bella sensazione :-XPer la mia limitatissima e modestissima esperienza... il koshi è consigliabile con le scarpe ai piedi, altrimenti il rischio di fratturarsi le dita è altissimo, soprattutto se il bersaglio è duro, irregolare e mobile.
Non dico solo all' impatto ma anche se, mentre si carica, l' avversario tira un calcio basso e colpisce le dita.
Bho, a me non sembra così improbabile. Comunque hai capito bene, non che l' avversario miri alla tue dita, ma per coincidenza o errore questo può capitare.Per la mia limitatissima e modestissima esperienza... il koshi è consigliabile con le scarpe ai piedi, altrimenti il rischio di fratturarsi le dita è altissimo, soprattutto se il bersaglio è duro, irregolare e mobile.
Non dico solo all' impatto ma anche se, mentre si carica, l' avversario tira un calcio basso e colpisce le dita.
Ora... o non ho capito cosa intendi o mi sembra piuttosto improbabile che accada... :-\
Cioè, mentre carichi il calcio l'altro ti calcia sulle dita del piede della gamba che stai sollevando ?
Ecco, chiarissimo da 4:23 a 4:50 con tanto di rallenty.
Рю Нарушима / Ryu Narushima (https://www.youtube.com/watch?v=CbNGFywWyow#)
Ecco, chiarissimo da 4:23 a 4:50 con tanto di rallenty.
Рю Нарушима / Ryu Narushima (https://www.youtube.com/watch?v=CbNGFywWyow#)
Intendi il koshi?
Daje de tacco daje de punta quant'è bona la sora Assunta 8)
Vi quoto tutti in blocco e faccio prima.
Luca, intendi Mae Mawashi?
Intendi il koshi?
Si si :)
Ho trovato anche il tutorial dello stesso Ryu.
三日月蹴り mikazukigeri (https://www.youtube.com/watch?v=O04efC42gpw#)
bravo inutile : sei stato molto utile :spruzz: :spruzz: :spruzz:Felice di essere d'aiuto a qualcuno ogni tanto.;)
hai ragione , non me lo ricordo mai : mikazukigeri ... anche se con questo termine negli stili tradizionali credo si indichi quello che nel jissen è soto mawashi geri
verrebbe un ottimo calcio di punta come nella savate, alla fine il mawashi del karate fatto con le scarpe ha molti punti in comune con il foutte della savate
concordo con saburo ! con le scarpe secondo me è l'arma migliore , puoi tirare a qualunque bersaglio senza farti male e dove prendi rompi. alcuni atleti iper allenati a usare il koshi riescono a fare molto male usando quella specie di incrocio tra mawashi e maegeri di cui non ricordo mai il nome e mirando al fegato. dalla regia ryu metterà un esempio video di utilizzo di questa tecnica in matches di MMA da parte di un famoso atleta giapponese praticante di Karate e Tai Ki Ken :gh: :gh: :gh:
Trovato 8)concordo con saburo ! con le scarpe secondo me è l'arma migliore , puoi tirare a qualunque bersaglio senza farti male e dove prendi rompi. alcuni atleti iper allenati a usare il koshi riescono a fare molto male usando quella specie di incrocio tra mawashi e maegeri di cui non ricordo mai il nome e mirando al fegato. dalla regia ryu metterà un esempio video di utilizzo di questa tecnica in matches di MMA da parte di un famoso atleta giapponese praticante di Karate e Tai Ki Ken :gh: :gh: :gh:È il tipo muscoloso con la guardia da zombi vero? Non ricordo come si chiama però :-[
Dobbiamo chiedere a TakuanZen...
Ryu Narushima, il tizio che spiega, è un nome storico del Kyokushin Karate :thsit:Grazie :)
Trovato 8)concordo con saburo ! con le scarpe secondo me è l'arma migliore , puoi tirare a qualunque bersaglio senza farti male e dove prendi rompi. alcuni atleti iper allenati a usare il koshi riescono a fare molto male usando quella specie di incrocio tra mawashi e maegeri di cui non ricordo mai il nome e mirando al fegato. dalla regia ryu metterà un esempio video di utilizzo di questa tecnica in matches di MMA da parte di un famoso atleta giapponese praticante di Karate e Tai Ki Ken :gh: :gh: :gh:È il tipo muscoloso con la guardia da zombi vero? Non ricordo come si chiama però :-[
Dobbiamo chiedere a TakuanZen...
Katsunori Kikuno Highlight (https://www.youtube.com/watch?v=w2DLv0B0NxA#)
Trovato 8)concordo con saburo ! con le scarpe secondo me è l'arma migliore , puoi tirare a qualunque bersaglio senza farti male e dove prendi rompi. alcuni atleti iper allenati a usare il koshi riescono a fare molto male usando quella specie di incrocio tra mawashi e maegeri di cui non ricordo mai il nome e mirando al fegato. dalla regia ryu metterà un esempio video di utilizzo di questa tecnica in matches di MMA da parte di un famoso atleta giapponese praticante di Karate e Tai Ki Ken :gh: :gh: :gh:È il tipo muscoloso con la guardia da zombi vero? Non ricordo come si chiama però :-[
Dobbiamo chiedere a TakuanZen...
Katsunori Kikuno Highlight (https://www.youtube.com/watch?v=w2DLv0B0NxA#)
Naturalmente discuto il caricamento frontale del mawashi come unica e migliore soluzione.
Il calcio circolare propriamente detto per me è un finisher e in questo senso il caricamento non può essere assolutamente frontale.
Questo non toglie che si si vuole essere più rapidi che potenti, prendere di sorpresa o usare un calcio più di disturbo che di sfondamento, allora van bene i caricamenti frontali e / o i mawashi keage che il buon Katsunori ci mostra.
L'hai postato perchè sapevi che te l'avrei appoggiato, dì la verità :sbav:
Ecco una eccellente spiegazione di come si esegue un mawashi keri:
https://www.youtube.com/watch?v=tSE-PBSwlMA (https://www.youtube.com/watch?v=tSE-PBSwlMA)
La differenza di impostazione, rispetto al video di quel maestro italiano postato all'inizio, mi pare evidente.
Ecco una eccellente spiegazione di come si esegue un mawashi keri:Bibbia :-*
https://www.youtube.com/watch?v=tSE-PBSwlMA (https://www.youtube.com/watch?v=tSE-PBSwlMA)
La differenza di impostazione, rispetto al video di quel maestro italiano postato all'inizio, mi pare evidente.
E' un altro stile, ho capito che si può caricare in modi diversi.Questo è Shotokan Karate:
in parole molto povere tutto ciò che è a contatto leggero e conta la velocità carica verticalmente in tutto quello dove è importante la forza con cui si arriva a segno carica orizzontalmente facile
ovviamente vien da se che essendo nate le gare dopo il karate il caricamento verticale è qualcosa nata negli ultimi anni
in parole molto povere tutto ciò che è a contatto leggero e conta la velocità carica verticalmente in tutto quello dove è importante la forza con cui si arriva a segno carica orizzontalmente facile
ovviamente vien da se che essendo nate le gare dopo il karate il caricamento verticale è qualcosa nata negli ultimi anni
Sono d' accordo con il primo punto, con il secondo non ne sono certo (non lo so) perchè ho trovato un video di un allievo di Funakoshi che caricava frontalmente.
in parole molto povere tutto ciò che è a contatto leggero e conta la velocità carica verticalmente in tutto quello dove è importante la forza con cui si arriva a segno carica orizzontalmente facile
ovviamente vien da se che essendo nate le gare dopo il karate il caricamento verticale è qualcosa nata negli ultimi anni
Sono d' accordo con il primo punto, con il secondo non ne sono certo (non lo so) perchè ho trovato un video di un allievo di Funakoshi che caricava frontalmente.
postalo e dimostra anche che sono nate prima le gare di karate del karate
Faccio risorgere un attimo il post:
SHOTOKAN KARATE - M.NAKAYAMA (https://www.youtube.com/watch?v=gpmfohoeFtA#)
Dal minuto 23:00 ci sono vari calci uno due sembrano Mawashi Geri e il caricamento è frontale.
in parole molto povere tutto ciò che è a contatto leggero e conta la velocità carica verticalmente in tutto quello dove è importante la forza con cui si arriva a segno carica orizzontalmente facile
ovviamente vien da se che essendo nate le gare dopo il karate il caricamento verticale è qualcosa nata negli ultimi anni
Sono d' accordo con il primo punto, con il secondo non ne sono certo (non lo so) perchè ho trovato un video di un allievo di Funakoshi che caricava frontalmente.
postalo e dimostra anche che sono nate prima le gare di karate del karate
E' già postato, qualche pagina indietro.
Pagina 2 verso il mezzo.
ma c'è pure scritto... :dis:
ma c'è pure scritto... :dis:Spoiler: show
ma c'è pure scritto... :dis:Spoiler: show
Dove è scritto? Mi puoi dare il minuto?
Io intendo il primo calcio dopo i due Mae Geri.
Dove è scritto? Mi puoi dare il minuto?
Io intendo il primo calcio dopo i due Mae Geri.
sta scritto all'inizio del video,quando mostra tutte le tecniche.
comunque il primo calcio dopo i due mae geri della sequenza è un mawashi,caricato lateralmente.
e non ti offendere per le battute :)
qui ci si prende un pò tutti in giro,senza cattiveria :thsit:
Si ma solo io non riesco a tirarlo decentemente a livello jodan? :'(Don't panic :om:
Le risposte ti sono state date nella prima pagina sia da tradizionalisti che da sportivisti ti è stato detto che il mawashi si carica lateralmente e che frontalmente solo negli ultimi anni e solo in gara , ti è stato detto che nel video che hai trovato i mawashi vengono caricati lateralmente, ma nonostante questo continui a tirare fuori strane teorie.... regolati tu se sia il caso di insistere.
Le risposte ti sono state date nella prima pagina sia da tradizionalisti che da sportivisti ti è stato detto che il mawashi si carica lateralmente e che frontalmente solo negli ultimi anni e solo in gara , ti è stato detto che nel video che hai trovato i mawashi vengono caricati lateralmente, ma nonostante questo continui a tirare fuori strane teorie.... regolati tu se sia il caso di insistere.
Ma insistere su cosa? Come posso insistere su qualcosa che condividiamo?
Io sto dicendo che si può caricare in entrambi i modi.
Se leggi bene in più post ho scritto che si può caricare in tutti i modi e ho avuto pure una risposta affermativa di Ryujin e altri.
I video che posto sono solo per coloro che credono che il calcio sia solo con caricamento laterale e che sia una novità degli ultimi anni nata con il karate sportivo. Come voi postate quelli con caricamento laterale io posto quelli con caricamento frontale.
Quindi stiamo dicendo la stessa cosa.
Le risposte ti sono state date nella prima pagina sia da tradizionalisti che da sportivisti ti è stato detto che il mawashi si carica lateralmente e che frontalmente solo negli ultimi anni e solo in gara , ti è stato detto che nel video che hai trovato i mawashi vengono caricati lateralmente, ma nonostante questo continui a tirare fuori strane teorie.... regolati tu se sia il caso di insistere.
Ma insistere su cosa? Come posso insistere su qualcosa che condividiamo?
Io sto dicendo che si può caricare in entrambi i modi.
Se leggi bene in più post ho scritto che si può caricare in tutti i modi e ho avuto pure una risposta affermativa di Ryujin e altri.
I video che posto sono solo per coloro che credono che il calcio sia solo con caricamento laterale e che sia una novità degli ultimi anni nata con il karate sportivo. Come voi postate quelli con caricamento laterale io posto quelli con caricamento frontale.
Quindi stiamo dicendo la stessa cosa.
Diverse persone con più anni di pratica che hanno vissuto il prima ed il dopo ti stanno dicendo che il caricamento frontale nasce negli anni 2000 per le gare di karate point ( manco per quelli full ) ed è quindi una novità degli ultimi anni, il video che hai postato mostra una karateka che carica lateralmente il calcio non frontalmente e sei tu che non hai un occhio abbastanza buono per vederlo, e addirittura in fijlkam agli esami di dan, al di fuori delle gare dicono esplicitamente di caricare il mawashi laterale, anche nell'unsu che è l'unico kata in cui ci sono i mawashi ( da terra) i mawashi vengono caricati, per le gare di kata, lateralmente.
La storia non è a piacere tuo, non è a interpretazione, è successo quello detto sopra.
Ecco una eccellente spiegazione di come si esegue un mawashi keri:
https://www.youtube.com/watch?v=tSE-PBSwlMA (https://www.youtube.com/watch?v=tSE-PBSwlMA)
La differenza di impostazione, rispetto al video di quel maestro italiano postato all'inizio, mi pare evidente.
@TakuanZen: Il fatto del caricamento frontale negli stili di Okinawa non mi risulta, tutt'altro. Inoltre il mikazuki geri del karate di Okinawa è diverso da quello mostrato nel comunque bellissimo video di Narushima e se non ricordo male più simile quella che usa Kikuno. :)
Adesso non ho tempo per vedere i suoi video per confermare, stasera/domattina confronto e nel cso posto un video del mikazuki geri come lo si fa da noi ;)
Ciao genta bella!
Se intendi la modalità mostrata nel video di Kanazawa sono d'accordo con te, è esageratamente ampio.Ecco una eccellente spiegazione di come si esegue un mawashi keri:
https://www.youtube.com/watch?v=tSE-PBSwlMA (https://www.youtube.com/watch?v=tSE-PBSwlMA)
La differenza di impostazione, rispetto al video di quel maestro italiano postato all'inizio, mi pare evidente.
Bello davvero, dà indicazioni preziose sull'esecuzione corretta.
Comunque è così che lo eseguo io (o almeno tento perchè in realtà con i calci jodan sono una sega pure io... :() e come lo esegue il mio maestro.
Mi ero fatto correggere ed insegnare come eseguirlo anche da un mio ex-compagno che faceva Thai.
Era quello che intendevo prima, anche se mi devo essere espresso un po' male. Voi intendevate la traiettoria finale dei calci.
Io dicevo che non mi era mai piaciuto quel caricamento iniziale del mawashi geri, che ti insegnano nello Shotokan Tradizionale per apprendere il calcio da principiante. ;)
Se intendi la modalità mostrata nel video di Kanazawa sono d'accordo con te, è esageratamente ampio.Ecco una eccellente spiegazione di come si esegue un mawashi keri:
https://www.youtube.com/watch?v=tSE-PBSwlMA (https://www.youtube.com/watch?v=tSE-PBSwlMA)
La differenza di impostazione, rispetto al video di quel maestro italiano postato all'inizio, mi pare evidente.
Bello davvero, dà indicazioni preziose sull'esecuzione corretta.
Comunque è così che lo eseguo io (o almeno tento perchè in realtà con i calci jodan sono una sega pure io... :() e come lo esegue il mio maestro.
Mi ero fatto correggere ed insegnare come eseguirlo anche da un mio ex-compagno che faceva Thai.
Era quello che intendevo prima, anche se mi devo essere espresso un po' male. Voi intendevate la traiettoria finale dei calci.
Io dicevo che non mi era mai piaciuto quel caricamento iniziale del mawashi geri, che ti insegnano nello Shotokan Tradizionale per apprendere il calcio da principiante. ;)