E del maiale, si sa, non si butta via niente.Mesi fa, avevo messo in cantiere di realizzare l elmo di Iron Man in vetroresina, indossabile. Giunto però ad un 70% delk lavoro, cominciai ad avere difficoltà nell ottenere le superfici levigate a sufficienza.Abbandonai il tutto in una scatola.La settimana scorsa, siamo stati invitati a partecipare ad un mercatino che si terrà domenica prossima al mio paese.Ma ci vietano di esporre le nostre armi.Che sono la maggior parte del nostro repertorio....:sur: in trepida attesa!
Dunque, decido di riesumare l uomo di ferro, e di finirlo in una versione diabolica, con tanto di corna.A breve, le foto(ammesso che riesca a finirlo in tempo :whistle:)
Sono stupito di me stesso.Non avere una vita sociale, porta i suoi frutti.Il risultato, direi che è la "cosa"più notevole che abbia mai realizzato.Ora se ne resta in garage tutta la notte, ad asciugare bene.Domani qualche ritocco.Non può ancora essere indossato, manca di rivestimento interno, ma almeno potrò esporlo domenica.Forse per venerdì, avrò le foto. :spruzz:No no,che venerdì??? :ricktaylor: Tu ora scendi in garage armato di fotocamera digitale,reflex,usa e getta,telefonino,qualsiasi cosa imprima su pellicola!!!!
Ragà afte le armature dei cavalieri dello zodiaco, quelle si che sarebbero il top!
Ma sei un grande! :sur:La si trova spesso nei negozi di prodotti chimici per edilizia, o negozi di vernici.Dai 15 gradi in su, catalizza in pochi minuti.Al di sotto, rallenta un pò, ma basta aumentare la dose del catalizzatore.Comunque quì ho usato una base in vetroresina, e ho modellato i particolari con prodotti speciali, difficilmente reperibili.... :whistle:
Anche io vorrei fare qualcosa in vetroresina....Fin ora ho provato a fare qualche elmo di cartapesta, però con una base di filo di ferro. Praticamente vengono abbastanza forti e pesanti. L'unico problema è che la superficie non viene bella liscia anzi...la cartapesta tende a fare grinze.
Dove si trova la vetroresina e come si fa a lavorare? a temperatura ambiente?
E del maiale, si sa, non si butta via niente.Mesi fa, avevo messo in cantiere di realizzare l elmo di Iron Man in vetroresina, indossabile. Giunto però ad un 70% delk lavoro, cominciai ad avere difficoltà nell ottenere le superfici levigate a sufficienza.Abbandonai il tutto in una scatola.La settimana scorsa, siamo stati invitati a partecipare ad un mercatino che si terrà domenica prossima al mio paese.Ma ci vietano di esporre le nostre armi.Che sono la maggior parte del nostro repertorio....
Dunque, decido di riesumare l uomo di ferro, e di finirlo in una versione diabolica, con tanto di corna.A breve, le foto(ammesso che riesca a finirlo in tempo :whistle:)
Ma sei un grande! :sur:
Anche io vorrei fare qualcosa in vetroresina....Fin ora ho provato a fare qualche elmo di cartapesta, però con una base di filo di ferro. Praticamente vengono abbastanza forti e pesanti. L'unico problema è che la superficie non viene bella liscia anzi...la cartapesta tende a fare grinze.
Dove si trova la vetroresina e come si fa a lavorare? a temperatura ambiente?
Ansiosissimo anche io :D
Ragà afte le armature dei cavalieri dello zodiaco, quelle si che sarebbero il top!
ma come hai fatto a fare la forma, cioè l'hai modellato su una forma no? Diciamo matrice....
:'(No fare così XD.Papekura è un semplice programma che scarichi in pochi minuti.Diciamo che tu cuoi realizzare un elmo.Lo crei con un programma di grafica 3d, e poi lo importi in Papekura. Il programma, automaticamente, sviluppa in piano le superfici in 3d, ti indica dove piegare, dove incollare e con chi, nimerando i singoli lati. stampi il tutto, ritagli, ti armi di colla e di pazienza, e costruisci un ottimo cartamodello.Ottima base su cui creare oggetti più complessi.Se cerchi su You Tube, troverai molti tutorial sull uso di questo programma nella realizzazione di vari props.Il lavoro, non dico che sia facile, ma dopo i primi errori( ;D), troverai il tuo metodo, e riuscirai veramente a realizzare di tutto.
Metodo delle pince; papekura; resine epossidiche; ecc.... :o
Ma scusate io non ne ho idea di cosa sia tutto ciò. Ci sono dei siti dove potrei iniziare a farmi una cultura in proposito? Oppure dei testi che mi potreste consigliare?
Mi piacerebbe farmi qualche elmo fatto bene da tenere appeso in casa. Se poi imparo mi potrei fare anche delle sculture.
Quello che non mi è molto chiaro è il discorso da 2D a 3D...Cioè ci sono dei programmi appositi :o?
Voi andate al Lucca comix?
Kitsunewind! Sono sorpreso! Come mai tutte queste conoscenze? Non è da tutti.Io per anni ho lavorato nel settore dei calchi e della scenografia, quindi, diciamo, sono del mestiere.Ma da quello che scrivi, deduco una ottima conoscenza dell argomento.Da cosa deriva? e le foto dell armatura? :sur:
complimenti veramente sei bravissimo!!!
...cavalieri dello zodiaco...Spoiler: show
Complimenti per i lavori!Non ho mai usato quello che chiami EVA,di solito uso resine o metalli. Ma sei già tra i miei amici nella pagina di facebook del Dottor Saotome?
@gyria: partecipi al nipponbashi a Treviso?Non partecipo, ma ci sarò come spettatore.Ho fatto da sponsor per il fucile di Sweet Angel, e mi piacerebbe vederla sfilare.
o anche qualche altro del forum.....
Non partecipo, ma ci sarò come spettatore.Ho fatto da sponsor per il fucile di Sweet Angel, e mi piacerebbe vederla sfilare.
omplimentoni Kitsune =DVeramente piccolo il mondo!Ma non dire vecchissima amica.Mi fai sentire preistorico..... :'(
Gyria: Ma qua stiamo uscendo a parenti! Sweet Angel è una mia vecchissima amica, ci conoscemmo su un forum da piccoli :D
Dopo un Ironman mutato così, potresti mutare il tuo nick in Giger...Sempre sia lodato il Suo nome.Non sono degno di essere considerato nemmeno come :ohiohi: la brutta copia del peggior suo imitatore dilettante
che manualità!