Ar.Ma.

Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: FBSO on March 08, 2012, 09:00:53 am

Title: Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: FBSO on March 08, 2012, 09:00:53 am
Quanto Karate c' è nel Kyokushin parlando del combattimento?
Perchè più lo vedo e più mi sembra distante da tutti gli stili del Karate.
Parlando del combattimento sembra più simile alla Muay Thai o altri stili simili come la Kick Boxing.

Cosa ne pensate?
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Fabio Spencer on March 08, 2012, 09:14:05 am
Quanto Karate c' è nel Kyokushin parlando del combattimento?
Perchè più lo vedo e più mi sembra distante da tutti gli stili del Karate.
Parlando del combattimento sembra più simile alla Muay Thai o altri stili simili come la Kick Boxing.

Cosa ne pensate?
Per capire meglio il tuo dubbio ti faccio una domanda io.
Come definiresti un combattimento "stile karate"? tu vedi differenza tra un "pugno da karate" ed un "pugno da kung fu"[1]?
 1. giusto per fare un esempio
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Andy on March 08, 2012, 09:19:14 am
Seguo famelico.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: FBSO on March 08, 2012, 09:19:27 am
Quanto Karate c' è nel Kyokushin parlando del combattimento?
Perchè più lo vedo e più mi sembra distante da tutti gli stili del Karate.
Parlando del combattimento sembra più simile alla Muay Thai o altri stili simili come la Kick Boxing.

Cosa ne pensate?
Per capire meglio il tuo dubbio ti faccio una domanda io.
Come definiresti un combattimento "stile karate"? tu vedi differenza tra un "pugno da karate" ed un "pugno da kung fu"[1]?
 1. giusto per fare un esempio

Non so come sia un pugno di kung fu, non ne esistono tanti tipi?

Comunque per combattimento di karate intendo questo:
Chinzo Machida - 10th Funakoshi Gichin Cup (https://www.youtube.com/watch?v=BzxmiZHnvYg#)
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Fabio Spencer on March 08, 2012, 09:49:10 am
Quanto Karate c' è nel Kyokushin parlando del combattimento?
Perchè più lo vedo e più mi sembra distante da tutti gli stili del Karate.
Parlando del combattimento sembra più simile alla Muay Thai o altri stili simili come la Kick Boxing.

Cosa ne pensate?
Per capire meglio il tuo dubbio ti faccio una domanda io.
Come definiresti un combattimento "stile karate"? tu vedi differenza tra un "pugno da karate" ed un "pugno da kung fu"[1]?
 1. giusto per fare un esempio

Non so come sia un pugno di kung fu, non ne esistono tanti tipi?

Comunque per combattimento di karate intendo questo:
Chinzo Machida - 10th Funakoshi Gichin Cup (https://www.youtube.com/watch?v=BzxmiZHnvYg#)
Grazie, la momento non posso vedere filmati.
Questa sera gli do un occhio e provo a vedere se posso rispondere.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Pallozoid on March 08, 2012, 09:58:50 am
Quanto Karate c' è nel Kyokushin parlando del combattimento?
Perchè più lo vedo e più mi sembra distante da tutti gli stili del Karate.
Parlando del combattimento sembra più simile alla Muay Thai o altri stili simili come la Kick Boxing.

Cosa ne pensate?
Aspettando i più esperti,dico solo che Oyama inserì elementi di thai,dopo aver avuto modo di confrontarsi con i suoi pratricanti e che  la kick nasce dal kyokushin.
Per capire il combattimento kyokushin,bisogna capire cosa volesse Oyama. La sua idea,era quella di riportare il karate di un tempo,dopo che quest'ultimo aveva subito una forte "svalutazione" per via dei combattimenti point. Sempre se non sbaglio,all'inizio c'erano pure i pugni al viso.

Come tutte le cose,col tempo ha subito una trasformazione,diventando in tempi recenti,una macchina sforna atleti fortissimi ma ,imho,meno belli da vedere. Comunque ,atleti virtuosi ce ne sono stati. Kyokushin Karate Legends : Kenji Midori (https://www.youtube.com/watch?v=1BJxBFj-NNE#)

Il kyokushin (e successivi derivati) ha permesso inoltre che i propri atleti riuscissero a confrontarsi con esponenti di altre discipline (con le opportune modifiche).
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Takuanzen on March 08, 2012, 10:09:15 am
Mai praticato Kyokushin, tuttavia sempre ammirati fin da adolescente.
Quando praticavo Karate Shotokan infatti preferivo sinceramente i Kata al Kumite "saltellante" che andava per la maggiore. Ho iniziato ad amare alla follia il combattimento quando ho iniziato a sentire il contatto, anche se leggero non importa. Ho scoperto il bisogno fisico di sentire i pugni dell'avversario sul mio corpo o che colpiscono il casco, le sue mani sul mio viso, le mie gambe che impattano le sue... Il point personalmente, in tanti anni, mi ha sempre dato l'impressione di giocare a "ce l'hai". . E ancora quella rimane, questione di gusti... :gh:

Poi c'è anche da dire che se il Kyokushin è uno stile di Karate è inutile la domanda stessa iniziale della discussione.
Dire Karate è come dire Kung Fu: significa intendere unha pluralità di realtà, stili e correnti differenziatissime fra loro. Che spesso sembrano avere solo il nome in comune e una vaghissima somiglianza di famiglia. :)
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Dipper on March 08, 2012, 10:21:56 am
Innanzitutto è assodato che ci siano influenze di Boxe e MT nel Karate moderno. Cosa buona e giusta.
Inoltre, al di là della provenienza, quando ci si confronta con sincerità (e con un sufficiente numero di persone) le soluzioni valide che emergono per una determinata contingenza tendono a somigliarsi visto che sempre dello stesso corpo umano si tratta. Somigliarsi peraltro non significa essere cloni uguali. Così è anche nella lotta.

I diversi atteggiamenti dei video postati sono in funzione delle esigenze dovute ai regolamenti di gara. Ma il Karate non si identifica in un regolamento. È fuorviante associare univocamente il Karate all'ippon kumite solo perché così siamo abituati a vedere noi (intendo noi cresciuti con lo Shotokan).
Dunque nei combattimenti di Kyokushin c'è la stessa quantità di Karate che c'è anche nell'ippon kumite.
Ovvero una frazione, una parte del tutto.

PS: Midori... :spruzz:
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Bellerofönte on March 08, 2012, 11:08:01 am
Scusate l'ignoranza, ma nel Kyokushin i pugni al viso sono ammessi, giusto ?
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: FBSO on March 08, 2012, 11:09:48 am
Scusate l'ignoranza, ma nel Kyokushin i pugni al viso sono ammessi, giusto ?

In quello di Oyama no, però alcuni suoi discepoli (pochi) li permettono.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Pallozoid on March 08, 2012, 11:10:52 am
Scusate l'ignoranza, ma nel Kyokushin i pugni al viso sono ammessi, giusto ?
No. Si combatte a mani nude e senza altre protezioni[1]. In alcune scuole o derivati dallo stile,si.
 1. parliamo di categorie "alte".
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Andy on March 08, 2012, 11:57:02 am
Comunque per combattimento di karate intendo questo:
Chinzo Machida - 10th Funakoshi Gichin Cup (https://www.youtube.com/watch?v=BzxmiZHnvYg#)

Potresti scendere più nei dettagli?
Saltelli?
Guardia bassa?
Urli ad ogni colpo?
L'arbitro con la cravatta?

Insomma, quel video dice tutto e niente.  ;)
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Paguro49 on March 08, 2012, 13:01:42 pm
Rimaniamo sempre a notare ed evidenziare differenze prettamente dettate da regolamenti e supponente voglia di distinguersi.
Poi ci si trova, ci si mena in allegria e il Karate diventa solo Karate :dis: :-\ :gh:
Addirittura ci si trova dentro anche dell'altro da fuori del Karate :o :o
Mah :whistle:
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Andrea Stoppa on March 08, 2012, 13:14:36 pm
Dovremmo cercare tutti di avere una mentalità più elastica riguardo al concetto di karate.
Io provengo dallo Shotokan, e, anche lì non combattevo saltellando con la guardia bassa, così, quando sono passato a competere cel Kyokushin e nel Kudo, ho usato lo stesso karate che studiavo prima.
Qualche anno fa ospitai Sithpolek, maestro di Thai Boxe, nonchè campione di questa disciplina, nel mio dojo.
I miei allievi indossavano il dogi, così un ragazzo, che praticava kick boxing in una altra palestra, mi chiese quale disciplina noi praticassimo.
Gli risposi "karate", e lui" no, questo non è karate, io lo ho praticato e non si fa così!", cercai di spiegargli le differenze tra le varie scuole, ma lui troncò la discussione dicendomi"c'è un solo karate, e è quello che ho fatto io!".
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Paguro49 on March 08, 2012, 13:37:08 pm
Dovremmo cercare tutti di avere una mentalità più elastica riguardo al concetto di karate.
Io provengo dallo Shotokan, e, anche lì non combattevo saltellando con la guardia bassa, così, quando sono passato a competere cel Kyokushin e nel Kudo, ho usato lo stesso karate che studiavo prima.
Qualche anno fa ospitai Sithpolek, maestro di Thai Boxe, nonchè campione di questa disciplina, nel mio dojo.
I miei allievi indossavano il dogi, così un ragazzo, che praticava kick boxing in una altra palestra, mi chiese quale disciplina noi praticassimo.
Gli risposi "karate", e lui" no, questo non è karate, io lo ho praticato e non si fa così!", cercai di spiegargli le differenze tra le varie scuole, ma lui troncò la discussione dicendomi"c'è un solo karate, e è quello che ho fatto io!".
AAAAAPPPPPPPOOOOOSSSSSTTTTTOOOOOOOO ;D ;D ;D ;D ;D
Non è che ti ha pure fatto delle percentuali? :whistle: :whistle: 8)
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: The Doctor Sherlockit on March 08, 2012, 14:14:04 pm
Dovremmo cercare tutti di avere una mentalità più elastica riguardo al concetto di karate.
Io provengo dallo Shotokan, e, anche lì non combattevo saltellando con la guardia bassa, così, quando sono passato a competere cel Kyokushin e nel Kudo, ho usato lo stesso karate che studiavo prima.
Qualche anno fa ospitai Sithpolek, maestro di Thai Boxe, nonchè campione di questa disciplina, nel mio dojo.
I miei allievi indossavano il dogi, così un ragazzo, che praticava kick boxing in una altra palestra, mi chiese quale disciplina noi praticassimo.
Gli risposi "karate", e lui" no, questo non è karate, io lo ho praticato e non si fa così!", cercai di spiegargli le differenze tra le varie scuole, ma lui troncò la discussione dicendomi"c'è un solo karate, e è quello che ho fatto io!".

mi sembra ragionevole  ;D ;D ;D ;D ;D
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: muteki on March 08, 2012, 14:16:33 pm
stili come il kyokushin o anche il goju o altri ancora semplicemente consenton l'uso di tecniche e concetti spariti ho certi approcci di karate più diffusi ma presenti da sempre nell'arte. il fatto che le scuole di impostazione più moderna siano più diffuse genera l'equivoco
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: FBSO on March 08, 2012, 14:42:34 pm
Quello che sto dicendo è che il Karate Kyokushin prede più da altre discipline (tipo Muay Thai, Boxe, K-1) rispetto ad altri stili di Karate.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Andy on March 08, 2012, 14:50:52 pm
Quello che sto dicendo è che il Karate Kyokushin prede più da altre discipline (tipo Muay Thai, Boxe, K-1) rispetto ad altri stili di Karate.
Il cui patrimonio in combattimento è...?
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Paguro49 on March 08, 2012, 14:59:10 pm
FBSO quello che vedi nei video o nelle competizioni, è ciò che risulta dal regolamento in questione, non il patrimonio tecnico di quello stile.
Non ti capiterà di trovare video riguardanti competizioni di Kata Kyokushin, ciò non toglie che li facciano anch eloro.
Non vedrai proiezioni o leve, ma il loro studio dipende esclusivamente dal grado di preparazione del maestor, quale che sia lo stile, non certo dello stile.
Persino nello Shotokan, che pur si identifica su distanze medio lunghe, quando incappi in una palestra con un insegnante davvero preparato, ti capita di vedere fasi di corpo a corpo, eppure non troverai video di campioni che "lottano" nello Shotokan.
Se usi i video, in particolare quelli di competizioni, per capire cosa c'è e cosa no nella tal scuola, parti già del tutto fuori strada. ;)
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Dipper on March 08, 2012, 15:00:52 pm
Quello che sto dicendo è che il Karate Kyokushin prede più da altre discipline (tipo Muay Thai, Boxe, K-1) rispetto ad altri stili di Karate.
Sai da dove viene il K-1? :=)
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Ragnaz on March 08, 2012, 15:10:08 pm
Quello che sto dicendo è che il Karate Kyokushin prede più da altre discipline (tipo Muay Thai, Boxe, K-1) rispetto ad altri stili di Karate.

non son d'accordo.. nel kyoku vedo solo i calci circolari tirati "alla thai" e il resto è karate "classico".. il tutto imho ovviamente... (il combattimento sportivo tipico delle shotokan NON è karate, imho )
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: n.loy nonno bassotto on March 08, 2012, 15:10:51 pm
Quello che sto dicendo è che il Karate Kyokushin prede più da altre discipline (tipo Muay Thai, Boxe, K-1) rispetto ad altri stili di Karate.
Sai da dove viene il K-1? :=)
:) :) :) :) :) :)
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: The Doctor Sherlockit on March 08, 2012, 15:21:00 pm
Se si riconoscessero delle dinamiche specifiche ( che distinguono un calcio del karate da uno thai, è stata fatta una discussione in merito anche, o un diretto del karate da uno di pugilato) sarebbe molto meglio, in modo che chi ne capisce poco non si soffermi solo sulla tecnica in se ( il calcio circolare o il pugno diretto).

Così, magari, si e evolverebbe nell'annosa questione del: Io faccio karate perchè faccio i kata, non perchè uso delle catene cinetiche differenti dagli altri.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: FBSO on March 08, 2012, 15:22:49 pm
Ditemi cosa ha il combattimento Kyokushin che proviene dalla Muay Thai e cosa viene da altri stili (non solo di karate).

P.S. Sul K-1 ho sbagliato! Ho intese K-1 come Kick Boxing non come insieme di vari stili di combattimento da cui Kyokushin.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Andy on March 08, 2012, 15:29:36 pm
Ditemi cosa ha il combattimento Kyokushin che proviene dalla Muay Thai e cosa viene da altri stili (non solo di karate).

P.S. Sul K-1 ho sbagliato! Ho intese K-1 come Kick Boxing non come insieme di vari stili di combattimento da cui Kyokushin.
Cazzo, ma rispondi alle mie domande?!  :D
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Pallozoid on March 08, 2012, 15:30:28 pm
Ditemi cosa ha il combattimento Kyokushin che proviene dalla Muay Thai

Parto io,così mi prendo le prime mazzuolate:
low kick
ginocchiate
gomitate (si,gomitate.Scomode da usare se non si usano al volto ma permesse cmq in gara)
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: FBSO on March 08, 2012, 15:31:37 pm
Comunque per combattimento di karate intendo questo:
Chinzo Machida - 10th Funakoshi Gichin Cup (https://www.youtube.com/watch?v=BzxmiZHnvYg#)

Potresti scendere più nei dettagli?
Saltelli?
Guardia bassa?
Urli ad ogni colpo?
L'arbitro con la cravatta?

Insomma, quel video dice tutto e niente.  ;)

Guardia bassa, distanze lunghe, colpi quasi mai circolari, il bisogno di trovare il singolo pugno da ko, no gomitate, no ginocchiate, no calci di tibia, no calci bassi, no clinch.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Pallozoid on March 08, 2012, 15:35:42 pm

Guardia bassa,


perchè dovrebbe essere una caratteristica del karate? Quest'ultimo non ricerca un efficienza nel combattimento?

distanze lunghe,


ci sono anche nel kyokushin

colpi quasi mai circolari


vediamo quanti video di point karate terminano con un mawashi o con un ura mawashi? ;)

, il bisogno di trovare il singolo pugno da ko,


fidati,è così ovunque! Magari si riuscisse a farlo sempre!

no gomitate, no ginocchiate, no calci di tibia, no calci bassi, no clinch.
Ma chi lo dice? Il karate? O il regolamento con la quale competono?  ;)
Fai shotokan,giusto? Guarda nei kata quante gomitate,ginocchiate ci sono.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Dipper on March 08, 2012, 15:36:36 pm
Ditemi cosa ha il combattimento Kyokushin che proviene dalla Muay Thai

Parto io,così mi prendo le prime mazzuolate:
low kick
ginocchiate
gomitate (si,gomitate.Scomode da usare se non si usano al volto ma permesse cmq in gara)
:thsit:

Guardia bassa, distanze lunghe, colpi quasi mai circolari, il bisogno di trovare il singolo pugno da ko, no gomitate, no ginocchiate, no calci di tibia, no calci bassi, no clinch.
:csadd:
Cosa delle spiegazioni che ti sono state date non è chiara?
Questo è il regolamento WKF, non è il Karate.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Paguro49 on March 08, 2012, 15:39:52 pm

Guardia bassa, distanze lunghe, colpi quasi mai circolari, il bisogno di trovare il singolo pugno da ko, no gomitate, no ginocchiate, no calci di tibia, no calci bassi, no clinch.
Eppure, per rimanere in ambito Shotokan, termini come, Empi, Ukemi, Hiza eccetera, sono termini relativi a tecniche che ne compongono il bagaglio.
Che poi queste, non essendo utilizzate nelle competizioni, finiscano per essere accantonate anche nei Dojo, è un differente paio di maniche tutti di pertinenza dei Maestri. ;)
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: The Doctor Sherlockit on March 08, 2012, 15:40:36 pm


Guardia bassa, distanze lunghe, colpi quasi mai circolari, il bisogno di trovare il singolo pugno da ko, no gomitate, no ginocchiate, no calci di tibia, no calci bassi, no clinch.

credo che tu nn abbia mai fatto karate....
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Ragnaz on March 08, 2012, 15:40:57 pm
Ditemi cosa ha il combattimento Kyokushin che proviene dalla Muay Thai

Parto io,così mi prendo le prime mazzuolate:
low kick
ginocchiate
gomitate (si,gomitate.Scomode da usare se non si usano al volto ma permesse cmq in gara)

A parte il low kick di tibia (imho nel karate c'è ma non di tibia) c'è tutto anche nello shotokan...
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Ragnaz on March 08, 2012, 15:41:34 pm

Guardia bassa, distanze lunghe, colpi quasi mai circolari, il bisogno di trovare il singolo pugno da ko, no gomitate, no ginocchiate, no calci di tibia, no calci bassi, no clinch.

Questo è un regolamento sportivo... che c'entra col karate???
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Pallozoid on March 08, 2012, 15:43:44 pm
Ditemi cosa ha il combattimento Kyokushin che proviene dalla Muay Thai

Parto io,così mi prendo le prime mazzuolate:
low kick
ginocchiate
gomitate (si,gomitate.Scomode da usare se non si usano al volto ma permesse cmq in gara)

 c'è tutto anche nello shotokan...
Ma qui si parla di quali tecniche ha preso il kyokushin dalla thai.  ;) Che poi ci sia altrove è un'altra cosa.
Quote
A parte il low kick di tibia (imho nel karate c'è ma non di tibia)
Anche tu?  :D
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: FBSO on March 08, 2012, 15:44:17 pm
Ditemi cosa ha il combattimento Kyokushin che proviene dalla Muay Thai

Parto io,così mi prendo le prime mazzuolate:
low kick
ginocchiate
gomitate (si,gomitate.Scomode da usare se non si usano al volto ma permesse cmq in gara)
:thsit:

Guardia bassa, distanze lunghe, colpi quasi mai circolari, il bisogno di trovare il singolo pugno da ko, no gomitate, no ginocchiate, no calci di tibia, no calci bassi, no clinch.
Cosa delle spiegazioni che ti sono state date non è chiara?
Questo è il regolamento WKF, non è il Karate.

Ho capito.
E' il regolamento del point karate. Va bene.
Ma la questione rimane, voi credete che Oyama abbia semplicemente preso le tecniche del Karate (es. Shotokan) e abbia detto: "Dai, da oggi si affondano i colpi" o ha preferito prendere quelle di altre arti?

Poi non ho capito Ryujin, dici sì alla risposta di Zoid ma dici no a ciò che dico io?

E poi quale Shotokan? Anche ai suoi tempi c' era il Point Karate ed è per questo che ha creato il suo stile.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: muteki on March 08, 2012, 15:44:48 pm
la tibia si usa nel karate spesso per parare ma anche x colpire. la ginocchia e la gomitata ci sono eccome ma seguono meccaniche diverse dalla thai. il calcio stile cucchiaio in effetti non appartiene al karate ma è introduzione più recente. una tecnica foto con miyagi e kyoda mostra una fare di lotta a terra.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: The Doctor Sherlockit on March 08, 2012, 15:45:52 pm
Ditemi cosa ha il combattimento Kyokushin che proviene dalla Muay Thai

Parto io,così mi prendo le prime mazzuolate:
low kick
ginocchiate
gomitate (si,gomitate.Scomode da usare se non si usano al volto ma permesse cmq in gara)

A parte il low kick di tibia (imho nel karate c'è ma non di tibia) c'è tutto anche nello shotokan...

è che la tibia cmq è una zona di impatto del karate, ma la differenza non è l'uso della tibia è la maniera in cui si porta
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Pallozoid on March 08, 2012, 15:47:36 pm

Ho capito.
E' il regolamento del point karate. Va bene.
Ma la questione rimane, voi credete che Oyama abbia semplicemente preso le tecniche del Karate (es. Shotokan) e abbia detto: "Dai, da oggi si affondano i colpi" o ha preferito prendere quelle di altre arti?


In parole povere.Oyama ha detto: "vediamo com'è sto karate oggi". Ha provato e sperimentato e non gli piaceva. Quindi ha detto[1]" creiamo un regolamento che consenta un approccio full e introduciamo alcune tecniche dalla thai (e sinceramente non so se da altro) visto che è iper cazzuta[2] e funziona alla grande!!"
 1. correggetemi se sbaglio
 2. testuali parole!  :gh:
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Andy on March 08, 2012, 15:48:58 pm
una tecnica foto con miyagi e kyoda mostra una fare di lotta a terra.
Secondo me erano scivolati...  XD
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: FBSO on March 08, 2012, 15:50:07 pm

Ho capito.
E' il regolamento del point karate. Va bene.
Ma la questione rimane, voi credete che Oyama abbia semplicemente preso le tecniche del Karate (es. Shotokan) e abbia detto: "Dai, da oggi si affondano i colpi" o ha preferito prendere quelle di altre arti?


In parole povere.Oyama ha detto: "vediamo com'è sto karate oggi". Ha provato e sperimentato e non gli piaceva. Quindi ha detto[1]" creiamo un regolamento che consenta un approccio full e introduciamo alcune tecniche dalla thai (e sinceramente non so se da altro) visto che è iper cazzuta[2] e funziona alla grande!!"
 1. correggetemi se sbaglio
 2. testuali parole!  :gh:

Lo ha pure sperimentato per anni se la mettiamo così.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Pallozoid on March 08, 2012, 15:51:22 pm

Ho capito.
E' il regolamento del point karate. Va bene.
Ma la questione rimane, voi credete che Oyama abbia semplicemente preso le tecniche del Karate (es. Shotokan) e abbia detto: "Dai, da oggi si affondano i colpi" o ha preferito prendere quelle di altre arti?


In parole povere.Oyama ha detto: "vediamo com'è sto karate oggi". Ha provato e sperimentato e non gli piaceva. Quindi ha detto[1]" creiamo un regolamento che consenta un approccio full e introduciamo alcune tecniche dalla thai (e sinceramente non so se da altro) visto che è iper cazzuta[2] e funziona alla grande!!"
 1. correggetemi se sbaglio
 2. testuali parole!  :gh:

Lo ha pure sperimentato per anni se la mettiamo così.
Certo! Non sono la persona più adatta per parlare del suo percorso ,ma a grandi linee ha fatto così.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: FBSO on March 08, 2012, 15:54:53 pm

Ho capito.
E' il regolamento del point karate. Va bene.
Ma la questione rimane, voi credete che Oyama abbia semplicemente preso le tecniche del Karate (es. Shotokan) e abbia detto: "Dai, da oggi si affondano i colpi" o ha preferito prendere quelle di altre arti?


In parole povere.Oyama ha detto: "vediamo com'è sto karate oggi". Ha provato e sperimentato e non gli piaceva. Quindi ha detto[1]" creiamo un regolamento che consenta un approccio full e introduciamo alcune tecniche dalla thai (e sinceramente non so se da altro) visto che è iper cazzuta[2] e funziona alla grande!!"
 1. correggetemi se sbaglio
 2. testuali parole!  :gh:

Quindi ha scoperto che lo Shotokan o altri stili, pur se resi Full Contact con altre regolamenti ecc. non sono sufficienti al suo scopo tanto da prendere colpi da altre discipline.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Dipper on March 08, 2012, 15:55:14 pm
Poi non ho capito Ryujin, dici sì alla risposta di Zoid ma dici no a ciò che dico io?
Proprio così :thsit:

Tutte le tecniche da te elencate erano già presenti nel Karate anche se non uguali.
Poi Oyama ha trovato delle modalità di esecuzione migliori (secondo lui e pure secondo me) e le ha integrate.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Pallozoid on March 08, 2012, 16:00:02 pm
Tieni,leggi:
http://it.wikipedia.org/wiki/Masutatsu_%C5%8Cyama (http://it.wikipedia.org/wiki/Masutatsu_%C5%8Cyama)
http://it.wikipedia.org/wiki/Kyokushinkai#cite_note-0 (http://it.wikipedia.org/wiki/Kyokushinkai#cite_note-0)
  ;)
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: FBSO on March 08, 2012, 16:01:19 pm
Poi non ho capito Ryujin, dici sì alla risposta di Zoid ma dici no a ciò che dico io?
Proprio così :thsit:

Tutte le tecniche da te elencate erano già presenti nel Karate anche se non uguali.
Poi Oyama ha trovato delle modalità di esecuzione migliori (secondo lui e pure secondo me) e le ha integrate.

Sì ma sul 50% dei punti io dico le stesse cose di Zoid.
Io dico che nel combattimento non ci sono le ginocchiate, gomitate ecc. e Zoid dice che provengono dalla Muay Thai.
Tutto al più tu puoi dire che le gomitate c' erano come le ginocchiate ma Oyama ha preferito quelle della Muay Thai.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Inu on March 08, 2012, 16:04:54 pm
Mi sembra che lo stesso Oyama abbia detto che, "in tutti gli stili ci sono più o meno le stesse cose" ora senza voler con questo semplificare eccesivamente il discorso, dico che mi trovo d'accordo con il Sig. Stoppa, bisognerebbe guardare oltre quello che è la mera impostazione da gara, e guardare più la sostanza in se, sicuramente tra una gara di Shotokan JKA e di Kyokushin è ben chiara la differenza di impostazione, tuttavia mi sono chiare anche le similitudini.
Similitudini che vedo molto meno tra un combattimento di kyokushin e uno di thai.

Come ha detto Kitsunewind, catene cinetiche simili, footwork, lavoro sulle basi, sono comunque estremamente similari in tutti ciò porta il nome karate ed anche di più, al di là del regolamente di gara.

Io pratico Shotokan, ma l' impostazione del video mi è estremamente distante, in palestra tiriamo gomitate, ginocchiate, low kick, corpo a corpo, qualcuno potrebbe dire che quello che faccio non è shotokan, io invece dico che è karate.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: FBSO on March 08, 2012, 16:07:45 pm
Mi sembra che lo stesso Oyama abbia detto che, "in tutti gli stili ci sono più o meno le stesse cose" ora senza voler con questo semplificare eccesivamente il discorso, dico che mi trovo d'accordo con il Sig. Stoppa, bisognerebbe guardare oltre quello che è la mera impostazione da gara, e guardare più la sostanza in se, sicuramente tra una gara di Shotokan JKA e di Kyokushin è ben chiara la differenza di impostazione, tuttavia mi sono chiare anche le similitudini.

Come ha detto Kitsunewind, catene cinetiche simili, footwork, lavoro sulle basi, sono comunque estremamente similari in tutti ciò porta il nome karate ed anche di più, al di là del regolamente di gara.

Io pratico Shotokan, ma l' impostazione del video mi è estremamente distante, in palestra tiriamo gomitate, ginocchiate, low kick, corpo a corpo, qualcuno potrebbe dire che quello che faccio non è shotokan, io invece dico che è karate.

Non sto dicendo che non è karate. E' karate Shotokan che non segue un regolamento da gara
Resta il fatto che gomitate, ginocchiate, tibiate se ci sono sono solo nei kata e quasi mai nel combattimento (e non intendo le gare di oggi ma anche nei rari video di Funakoshi certe cose non si vedono).
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Dipper on March 08, 2012, 16:11:13 pm
Sì ma sul 50% dei punti io dico le stesse cose di Zoid.
Io dico che nel combattimento non ci sono le ginocchiate, gomitate ecc. e Zoid dice che provengono dalla Muay Thai.
Tutto al più tu puoi dire che le gomitate c' erano come le ginocchiate ma Oyama ha preferito quelle della Muay Thai.
Non è che lo posso dire io, è un fatto... :pla:

Mi sembra che lo stesso Oyama abbia detto che, "in tutti gli stili ci sono più o meno le stesse cose" ora senza voler con questo semplificare eccesivamente il discorso, dico che mi trovo d'accordo con il Sig. Stoppa, bisognerebbe guardare oltre quello che è la mera impostazione da gara, e guardare più la sostanza in se, sicuramente tra una gara di Shotokan JKA e di Kyokushin è ben chiara la differenza di impostazione, tuttavia mi sono chiare anche le similitudini.

Come ha detto Kitsunewind, catene cinetiche simili, footwork, lavoro sulle basi, sono comunque estremamente similari in tutti ciò porta il nome karate ed anche di più, al di là del regolamente di gara.

Io pratico Shotokan, ma l' impostazione del video mi è estremamente distante, in palestra tiriamo gomitate, ginocchiate, low kick, corpo a corpo, qualcuno potrebbe dire che quello che faccio non è shotokan, io invece dico che è karate.

Non sto dicendo che non è karate. E' karate Shotokan che non segue un regolamento da gara
Resta il fatto che gomitate, ginocchiate, tibiate se ci sono sono solo nei kata e quasi mai nel combattimento (e non intendo le gare di oggi ma anche nei rari video di Funakoshi certe cose non si vedono).
È un problema dello Shotokan di larga diffusione infatti.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: The Doctor Sherlockit on March 08, 2012, 16:16:30 pm
(http://lnx.karateshindojo.org/contenuti/tecniche%20di%20pugno/EMPI-UCHI.bmp)



(http://www.fudoushin.it/images/Karate_tecniche_hiza_a.gif)

(http://bp0.blogger.com/_1ekXmF108rc/SCR0Q-v79DI/AAAAAAAAAVQ/hYYUeX36b8M/s200/Hiza-geri.bmp)

http://karatemadignano.xoom.it/armi-naturali.html (http://karatemadignano.xoom.it/armi-naturali.html)  to studia

( per la serie, le basi delle basi, queste sconosciute)
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Ragnaz on March 08, 2012, 16:42:22 pm
Ditemi cosa ha il combattimento Kyokushin che proviene dalla Muay Thai

Parto io,così mi prendo le prime mazzuolate:
low kick
ginocchiate
gomitate (si,gomitate.Scomode da usare se non si usano al volto ma permesse cmq in gara)

 c'è tutto anche nello shotokan...
Ma qui si parla di quali tecniche ha preso il kyokushin dalla thai.  ;) Che poi ci sia altrove è un'altra cosa.


Intendevo che oyama non aveva bisogno della thai per inserire gomitate e ginocchiate nel combattimento del suo karate :)

Quote
A parte il low kick di tibia (imho nel karate c'è ma non di tibia)
Anche tu?  :D

Ehm, anch'io in che senso?  :-[
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: FBSO on March 08, 2012, 17:04:59 pm
(http://lnx.karateshindojo.org/contenuti/tecniche%20di%20pugno/EMPI-UCHI.bmp)



(http://www.fudoushin.it/images/Karate_tecniche_hiza_a.gif)

(http://bp0.blogger.com/_1ekXmF108rc/SCR0Q-v79DI/AAAAAAAAAVQ/hYYUeX36b8M/s200/Hiza-geri.bmp)

http://karatemadignano.xoom.it/armi-naturali.html (http://karatemadignano.xoom.it/armi-naturali.html)  to studia

( per la serie, le basi delle basi, queste sconosciute)

Non ho MAI detto che non esistono questi colpi.
Ho detto che sono usati solo nei kata (ora) e anche prima, come nei video di Funakoshi, erano usati pochissimo.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Raven81 on March 08, 2012, 17:08:01 pm
Quello che sto dicendo è che il Karate Kyokushin prede più da altre discipline (tipo Muay Thai, Boxe, K-1) rispetto ad altri stili di Karate.
Sai da dove viene il K-1? :=)

Il k-1 inteso come regolamento si deve alla passione e alla volontà di alcuni karateka innamorati della thai.

Dal momento che, nemmeno troppo forzatamente, il k-1 è (era?) diventato uno stile a sè stante identificabile quasi totalmente con la cosiddetta japanese-kickboxing, mi sento di dire che fondamentalmente il k-1 è una thai senza clinch e gomiti, con una robusta inizione di pugilato occidentale. Alcuni dei suoi migliori praticanti erano dei karateka provenienti dalle scuole tipo kyokushin o affini e ovviamente pescavano dal loro bagaglio tecnico, quindi più dal karate che dalla thai.

Ma intendiamoci! Se oggi voglio tirare di k-1, non mi metto certo a studiare kyokushin! (il che non significa ovviamente che un praticante di kyokushin sia impossibilitato a tirare di k-1)

:)
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Dipper on March 08, 2012, 17:18:02 pm
Grazie per le specifiche :)
L'importante è che il Kyokushin non deriva dal K-1, è sbagliato. Posto che vi sia una qualche relazione tra i due, di sicuro il Kyokushin è a monte.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Raven81 on March 08, 2012, 17:18:53 pm
Grazie per le specifiche :)
L'importante è che il Kyokushin non deriva dal K-1, è sbagliato. Posto che vi sia una qualche relazione tra i due, di sicuro il Kyokushin è a monte.

Ah sì, sicuramente e senza alcun dubbio! :)
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Davide.c on March 08, 2012, 18:00:03 pm
Ma Funakoshi dell'efficacia se ne sbatteva le bolas, per questo non usava ste tecniche  :D :D :D

Vai a  vedere il libro di Motobu (per dirne uno) e troverai un uso massiccio di gomitate e ginocchiate, sempre per non mettere in mezzo il goju ryu, che tiene gomitate dappertutto e tecniche di liberazione e/o parata in qui la ginocchiata non si vede ma viene sottintesa (parlando dei kata)

Alla fine il fatto dei metodi è relativo. Si tratta di prendere una tecnica fin troppo formalizzata (quella del karate) ed applicarla in un contesto di contatto pieno. Insomma, alla fine l'adattamento è necessario e il fatto che le cose vadano a somigliarsi è ineccepibile. Che poi Oyama abbia preso dalla boxe e dalla MT è un altro discorso, ma se si fosse messo a dire "ok, voglio fare a mazzate col mio karate" anche se non avesse conosciuto la boxe o la MT credo sarebbe arrivato praticamente alle stesse cose, perché fondamentalmente si trata di far male  :D
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: alice on March 08, 2012, 19:38:41 pm
Quello che sto dicendo è che il Karate Kyokushin prede più da altre discipline (tipo Muay Thai, Boxe, K-1) rispetto ad altri stili di Karate.
Sai da dove viene il K-1? :=)
:) :) :) :) :) :)

Il K1 è stato fondato dal fondatore del siedo, che deriva dall'ashihara, che deriva dal kyokushin, che deriva dallo shotokan e dal goju...quindi tirando le somme tutto viene dal goju e dallo shotokan...  :D :D :D :D :D :D :D

Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: FBSO on March 08, 2012, 20:07:20 pm
Quello che sto dicendo è che il Karate Kyokushin prede più da altre discipline (tipo Muay Thai, Boxe, K-1) rispetto ad altri stili di Karate.
Sai da dove viene il K-1? :=)
:) :) :) :) :) :)

Il K1 è stato fondato dal fondatore del siedo, che deriva dall'ashihara, che deriva dal kyokushin, che deriva dallo shotokan e dal goju...quindi tirando le somme tutto viene dal goju e dallo shotokan...  :D :D :D :D :D :D :D

Non nego che derivi dallo Shotokan ma c' è dell' altro.

P.S. Benarrivata nel forum.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: nameganai on March 08, 2012, 20:27:01 pm
bengiunta alice (non ti svergino il karma,lascio ai più esperti l'onore :) )
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Ragnaz on March 08, 2012, 20:44:02 pm
Ah la mia prima volta!! (da sverginatore :P)
Benvenuta alice :)
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Manlio Sorba on March 10, 2012, 10:56:27 am
Quello che sto dicendo è che il Karate Kyokushin prede più da altre discipline (tipo Muay Thai, Boxe, K-1) rispetto ad altri stili di Karate.
Sai da dove viene il K-1? :=)
:) :) :) :) :) :)

Il K1 è stato fondato dal fondatore del siedo, che deriva dall'ashihara, che deriva dal kyokushin, che deriva dallo shotokan e dal goju...quindi tirando le somme tutto viene dal goju e dallo shotokan...  :D :D :D :D :D :D :D
Che a loro volta derivano dal Kung-Fu Cinese...quindi tutto deriva dal Kung-Fu!!! :) :) :)
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: nameganai on March 10, 2012, 11:55:25 am
Quello che sto dicendo è che il Karate Kyokushin prede più da altre discipline (tipo Muay Thai, Boxe, K-1) rispetto ad altri stili di Karate.
Sai da dove viene il K-1? :=)
:) :) :) :) :) :)

Il K1 è stato fondato dal fondatore del siedo, che deriva dall'ashihara, che deriva dal kyokushin, che deriva dallo shotokan e dal goju...quindi tirando le somme tutto viene dal goju e dallo shotokan...  :D :D :D :D :D :D :D
Che a loro volta derivano dal Kung-Fu Cinese...quindi tutto deriva dal Kung-Fu!!! :) :) :)

che deriva dal?
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Barvo Iommi on March 10, 2012, 12:13:40 pm
Quello che sto dicendo è che il Karate Kyokushin prede più da altre discipline (tipo Muay Thai, Boxe, K-1) rispetto ad altri stili di Karate.
Sai da dove viene il K-1? :=)
:) :) :) :) :) :)

Il K1 è stato fondato dal fondatore del siedo, che deriva dall'ashihara, che deriva dal kyokushin, che deriva dallo shotokan e dal goju...quindi tirando le somme tutto viene dal goju e dallo shotokan...  :D :D :D :D :D :D :D
Che a loro volta derivano dal Kung-Fu Cinese...quindi tutto deriva dal Kung-Fu!!! :) :) :)

che deriva dal?
dal passato remoto della terza persona singolare dell'essere kung  :thsit:
Spoiler: show
(http://mybfolder.com/pics/1412-1272476956.jpg)
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: nameganai on March 10, 2012, 13:03:53 pm
+ 1 per lo spoiler :)

(ma gradirei lo stesso risposta )
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Barvo Iommi on March 10, 2012, 13:05:45 pm
 ;) grazie, lascio la parola agli esperti, ma da quel poco che ricordo credo derivi dall'india
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: nameganai on March 10, 2012, 13:18:12 pm
;) grazie, lascio la parola agli esperti, ma da quel poco che ricordo credo derivi dall'india
il mio discorso ha la coda ;) forum.artistimarziali.org/index.php?topic=5853.0
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Rev. Madhatter on March 10, 2012, 13:47:47 pm
Spoiler: show
La cosa che nel karate ci sono le gomitate quindi e' come la thai non si puo' sentire, spartan non ha ancora finito di ridere dall'ultima volta che sta str*nz*t* e' stata detta...  XD


Spoiler: show
Il kung fu vuole essere fatto risalire all'india alle prime forme di ginnastica che li si svilupparono...
Ma e' un mito quello dell'origine comune delle arti marziali, la gente s'e' sempre menata in tutte le epoche e tutte le parti del mondo, ricercare le figure mitiche del passato e' a meta' tra credere alle fate e studiare le gesta di muzio scevola per storia romana...
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: The Doctor Sherlockit on March 10, 2012, 14:02:06 pm

Spoiler: show
Il kung fu vuole essere fatto risalire all'india alle prime forme di ginnastica che li si svilupparono...
Ma e' un mito quello dell'origine comune delle arti marziali, la gente s'e' sempre menata in tutte le epoche e tutte le parti del mondo, ricercare le figure mitiche del passato e' a meta' tra credere alle fate e studiare le gesta di muzio scevola per storia romana...


Spoiler: show
le origini mitiche dell'arte sono un pò come le storie di MIO CUGGINO o del MIO AMICO ( che va più in questo periodo) e notare che i giapponesi fanno risalire ai cinesi, i cinesi agli indiani, gli indiani ( secondo alcune scuole di pensiero) ai macedoni/greci/persiani di Alessandro Magno, ed i greci che non avevano un altro popolo nelle vicinanze a cui appellarsi a Teseo ed Ercole... (http://aira.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/39096/paura%20eh.jpg)
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: muteki on March 10, 2012, 16:34:08 pm
ma non mi pare che qualcuno abbia detto che karate e mt siano uguali. sono diversi gli approcci e gli obiettivi, le modalità esecutive e... praticamente tutto
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Pallozoid on March 10, 2012, 16:57:00 pm
Spoiler: show
La cosa che nel karate ci sono le gomitate quindi e' come la thai non si puo' sentire, spartan non ha ancora finito di ridere dall'ultima volta che sta str*nz*t* e' stata detta...  XD


Spoiler: show
Vedi che fino ad'oranessuno l'ha detto eh..
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: muteki on March 10, 2012, 17:36:00 pm
in ogni caso mad e spartan che parlano di karate ha senso come ne avrebbe che io parlassi di muay thai o di krav maga...  :sbav:
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Andy on March 10, 2012, 17:39:08 pm
Autoconvincimento: you are doing it wrong.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Luca Bagnoli on March 10, 2012, 17:46:55 pm
 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: happosai lucifero on March 10, 2012, 17:53:35 pm
in ogni caso mad e spartan che parlano di karate ha senso come ne avrebbe che io parlassi di muay thai o di krav maga...  :sbav:

io li considero perfettamente in grado di formulare un giudizio tecnico. dopo tutto si parla di combattimento, non è che se uno ha addosso un gi, una ginocchiata o un calcio circolare diventano magicamente qualcosa di incomprensibile a chi non pratica esattamente la stessa disciplina

EDIT: e poi penso che se una frase del genere l'avesse scritta un praticante, ad esempio, di krav maga, riferendosi a due tradizionalisti che parlano di dp, avrebbe avuto tutto un altro effetto
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Barvo Iommi on March 10, 2012, 18:01:20 pm
Che poi Spartan non ha neanche aperto bocca in questo 3d  :)
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: The Doctor Sherlockit on March 10, 2012, 18:45:19 pm
in ogni caso mad e spartan che parlano di karate ha senso come ne avrebbe che io parlassi di muay thai o di krav maga...  :sbav:

io li considero perfettamente in grado di formulare un giudizio tecnico. dopo tutto si parla di combattimento, non è che se uno ha addosso un gi, una ginocchiata o un calcio circolare diventano magicamente qualcosa di incomprensibile a chi non pratica esattamente la stessa disciplina

EDIT: e poi penso che se una frase del genere l'avesse scritta un praticante, ad esempio, di krav maga, riferendosi a due tradizionalisti che parlano di dp, avrebbe avuto tutto un altro effetto


e ma sai se non praticano i kata nn possono capire la profondità del karate  :D :D :D :D :D
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: muteki on March 10, 2012, 22:08:31 pm
ho citato spartan perché è stato tirato in ballo. tenetevi le vostre convinzioni e pace e prosperità
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Pallozoid on March 10, 2012, 22:39:10 pm
Su dai,non degeneriamo. Il senso del topic è nel capire quanto ci possa essere di karate in un combattimento kyokushin.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: muteki on March 10, 2012, 22:41:45 pm
appunto, direi di tornare it e non di attaccare il karate, i kata o chi ci crede ;)

quanto al discorso MT le influenze recenti sono ovvie. e giuste.

nel kyokushin siamo di fronte a un'interpretazione morbida delle tecniche di karate da kihon. un modello poi seguito e migliorato se vogliamo da altri stili. quindi corretto, direi, dire che il kyokushin sia karate al 1000%
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: n.loy nonno bassotto on March 11, 2012, 12:58:47 pm
Per quel che riguarda le gomitate nel karate dal min 5,40:
https://www.youtube.com/watch?v=vKpdqswhboQ&feature=related (https://www.youtube.com/watch?v=vKpdqswhboQ&feature=related)
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: metal storm on March 12, 2012, 20:35:19 pm
il kyokushinkai è karate? 'azzo, c'era ancora qualche dubbio in proposito?

Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: happosai lucifero on March 13, 2012, 00:20:01 am
tenetevi le vostre convinzioni e pace e prosperità

questo è l'atteggiamento giusto con cui partecipare ad una discussione in modo costruttivo ;)
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Prototype 0 on March 13, 2012, 00:26:28 am
Più che altro, s'è rotto il cazzo.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Pallozoid on March 13, 2012, 00:28:33 am
Io la chiuderei qui. E aprirei un topic  a parte.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: muteki on March 13, 2012, 07:20:45 am
Più che altro, s'è rotto il cazzo.

un pelino se i primi a non essere costruttivi sono quelli che devono fare del sarcasmo a tutti i costi. la discussione è interessante perché molti ignorano che anche il karate prevede gomitate, ginocchiate, testate, prese, leve, proiezioni e lotta a terra. ma se uno lo dice, poi tutti giù a cazzarare. e così mi stufo perché sembra che io e altri parliamo al vento. ;)
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Paguro49 on March 13, 2012, 08:40:38 am
Purtroppo si finisce sempre a mischiare cosa c'è con cosa, generalmente si fa.
Ovvio che se si guarda alla massa, possiamo avere dubbi anche sull'esistenza delle cadute nel Karate, ma per me resta sempre una impostazione massificata, edulcorata e adattata a una platea più vasta ed eterogenea possibile.
Presi tutti i praticanti di Karate, di tutti i troppi inutili stili, se si andasse a studiare tutto, ci vorrebbe troppo tempo e impegno, troppi giorni a settimana, per di più si dovrebbe studiare secondo le finalità, quindi contemplando quote di dolore e piccoli infortuni che sarebbero inaccettabili per la maggioranza.
Quindi ci ritroveremmo con una pratica di nicchia, seguita da chi ha tutto il necessario tempo da dedicarvi, la scorza e il temperamento, il giusto contatto con la realtà che dice di come non esistano "trucchi" per imparare a menare.
Se però esistono, ed esistono certamente, dei Karateka che approfondiscono, integrano, non si risparmiano, significa non solo che quelle parti non sono mancanti nel Karate ma bensì nei Karateka che le ignorano, significa anche che il Karate tenta di esistere ancora nella sua forma più completa, fossero anche pochissimi quelli che vi si dedicano.
Del resto vale per tutto e tutti, anche studiare la chitarra può avere svariati livelli, se la si studia in migliaia, un paio di volte a settimana, indipendentemente dal talento, rendendo i programmi di studio adatti a chiunque, si finirà per avere migliaia di strimpellatori, cosa che non significa nulla in merito alle carenze dello strumento, perchè bastano alcuni che ci si fanno il mazzo ogni giorno, molte ore al giorno, e scorpiamo che esiste Mamsting, Steve Vai, Bryan May, Stevie Ray Vaughan e altri.
Ovvio che quel modo di suonare la chitarra, è certamente aperto a tutti, perchè tutti devono poterci provare, ma non è alla portata di tutti.
Per far Karate come Machida, come Shirai o Naito, come questi nomi qui, occorre farsi il loro stesso culo, prendere le loro stesse mazzate, impiegando il loro stesso tempo e sudore.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: metal storm on March 13, 2012, 08:49:45 am
Paguro, adesso mi stampo le due ultime riche che hai scritto e le appendo al muro in palestra!

certo, il giorno dopo da venti saremo tre, ma fa niente (tanto le rette non le incasso io  XD).
ed io so che non sarò mai come Shirai o Naito, ma almeno ho ancora voglia di impegnarmi un pelino. 
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Akira on March 13, 2012, 08:55:25 am
Ciao,
scusate se torno di nuovo sull' argomento ma è possibile avere un esempio, un video o un testo che parli della lotta a terra del Karate?
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: metal storm on March 13, 2012, 09:19:06 am
ciao Akira, sarà ben difficile trovarlo per lo shotokan, che è prettamente un'arte basata sullo striking a lunga distanza e sugli spostamenti.

tieni presente che alcune scuole (la mia ad esempio) arrivano al massimo sino alla fase di proiezione. e le tecniche a terra di cui ho sentito parlare non sono che una forma embrionale di ju jutsu.

se volessi imparare la lotta a terra, io per primo ti direi integra con judo o jj ma non affidarti al karate. in altre parole, non è nella natura del karate portare lo scontro a terra.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: happosai lucifero on March 13, 2012, 09:25:58 am
per lo stesso motivo (predilezione della lunga distanza e di un footwork molto dinamico) non è nella natura dello shotokan anche un uso estensivo delle gomitate. questo ovviamente non vuol dire che non ci siano, ma che non sono un elemento diagnostico dello stile

quello che Muteki non vuol capire è che non gli si contesta l'appannaggio formale di alcune tecniche, ma il fatto che non vengano allenate in un certo modo. quando uno dice 'gomitate' tutti pensano alla muay thai (qualcuno anche alla boxe birmana ed a qualcosa d'altro), ed io non ho mai sentito un nak muay vantarsi del fatto che non suda. da noi sarebbe una vergogna difficile da eguagliare. che dite, secondo voi può essere indicativo di qualcosa?
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Paguro49 on March 13, 2012, 09:27:27 am
La lotta a terra è un terreno differente.
Per quello che ne so il Karate prevede poche cose atte a tornare rapidamente in piedi, ma la ragione è relativamente semplice, dipende dal retaggio Marziale giapponese, dove andare a terra e morire erano quasi sinonimi.
Si parla ovviamente di BuDo, dei Bushi e delle battaglie.
Le AM Giapponesi sono intrise del retaggio di Samurai e Guerrieri, non a caso esistono le tecniche di Sutemi Waza, ossia di "sacrificio" in cui si va a terra in estremo tentativo di proseguire il combattimento, ma non per restarci, bensì per proiettarvi l'avversario e rialzarsi subito.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: nameganai on March 13, 2012, 09:28:22 am

tieni presente che alcune scuole (la mia ad esempio) arrivano al massimo sino alla fase di proiezione. e le tecniche a terra di cui ho sentito parlare non sono che una forma embrionale di ju jutsu.

se volessi imparare la lotta a terra, io per primo ti direi integra con judo o jj ma non affidarti al karate. in altre parole, non è nella natura del karate portare lo scontro a terra.

posso chiedere?
ma nel mondo del karate,quanti maestri esistono che sanno davvero far leve e proiezioni in base al bagaglio del karate stesso e non le hanno imparate integrando?
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Akira on March 13, 2012, 09:29:38 am
Infatti è questo che mi incuriosisce, avevo già scritto di come nella mia misera esperienza ho sentito parlare di lotta a terra, lotta, solo da quando ho scoperto che esisteva il BJJ (lasciamo da parte per ora greco romana etc).
Magari è solo una questione di termini, per lotta si intendono chiusure dopo una proiezione o colpi ad un avversario al tappeto, non saprei, per questo chiedo.
Anche nello stile che praticavo prima c'erano tecniche di lotta, ma in effetti non ho mai fatto nè visto, nemmeno in una demo un solo minuto di lotta a terra in anni ed anni di pratica.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: nameganai on March 13, 2012, 09:33:10 am
io ho fatto goju ryu per un pò di anni,
e mi hanno mostrato leve varie e anche le cadute.

ma fatte veramernte da schifo,diciamo grossolanamente come posssone essere imparate da un video (anche se all'epoca il tubo non si usava)

ma può essere stato il maestro ad esser incapace in tal senso,non espando il giudizio alla disciplina intera.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Paguro49 on March 13, 2012, 09:37:14 am
Quello fa parte del modo in cui si promuove una disciplina, evitando le cose che la accomunerebbero ad altre "concorrenti" ed esaltando le peculiarità, quindi lo Striking nel caso del Karate.
Anche nelle Demo di Judo non vedi pugni o calci ;)
Ma ribadisco, il punto è nel come, non nel cosa.
Se poi vogliamo spostare il tiro verso "oggi come oggi, nella stragrande maggioranza dei Dojo di Karate, si studia la lotta?" allora la risposta è NO, ma occorre aggiungere altri no rispetto a leve, proiezioni, cadute.....
Ma allora il Karate è così?
Anche qui la risposta è NO, perchè ne bastano pochissimi che la smentiscano, anche quando restassero pochissimi.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: metal storm on March 13, 2012, 09:39:33 am
Happo, non fare confusione sul piano stilistico  ;)
lo shotokan è una cosa, il goju tutt'altra. nel goju la corta distanza si cerca, eccome, e le gomitate sono uso frequente.

Akira, se intendi per lotta a terra la finalizzazione di un avversario dopo la proiezione, di video è pieno il tubo, ma quella non è lotta in senso stretto.

Name, secondo me ci sono. Per lo meno, le tecniche di proiezione le alleniamo da subito in kumite. Forse è una nostra peculiarità, e certo non hanno la perfezione tecnica del judo o del jj, ma lì sono il pane quotidiano, mentre nel karate sono una forma di chiusura dello scontro. il senso è che non mi permetterei mai di fare lo sborone con un judoka nel campo delle leve e delle proiezioni (mi è bastata la "spolverata" che mi ha dato il Maestro Proia, come ben sai... XD).
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: nameganai on March 13, 2012, 09:40:31 am

Anche nelle Demo di Judo non vedi pugni o calci ;)


perdonami paguro,ma di judoka che dicono di saper tirare calci e pugni per bene,credo di averne sentito solo uno sul FAM...
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: nameganai on March 13, 2012, 09:43:25 am

Name, secondo me ci sono. Per lo meno, le tecniche di proiezione le alleniamo da subito in kumite. Forse è una nostra peculiarità, e certo non hanno la perfezione tecnica del judo o del jj, ma lì sono il pane quotidiano, mentre nel karate sono una forma di chiusura dello scontro. il senso è che non mi permetterei mai di fare lo sborone con un judoka nel campo delle leve e delle proiezioni (mi è bastata la "spolverata" che mi ha dato il Maestro Proia, come ben sai... XD).

beh,molti sarebbero "spolverati" da Proia,credimi  :thsit:

non metto in dubbio che il bagaglio del karate comprenda tali tecniche,chiedo,chi le insegna,le ha imparate facendo karate? (quindi insegnate dal suo maestro di karate)
o integrate da judo/jj perchè sapeva che ne karate ci sono?
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Paguro49 on March 13, 2012, 09:54:07 am

Anche nelle Demo di Judo non vedi pugni o calci ;)


perdonami paguro,ma di judoka che dicono di saper tirare calci e pugni per bene,credo di averne sentito solo uno sul FAM...
Verissimo, ciò non toglie che il bagaglio tecnico dello Judo li preveda eccome, se poi, ocme accade, non vengono studiati il problema non è dello Judo ma dei judoka. ;)
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: metal storm on March 13, 2012, 09:58:45 am
secondo me qui si torna al forte orientamento delle arti marziali allo sport... se colpisci qualcuno con un cazzotto in una gara di judo sei fuori... stessa cosa per il karate: addirittura limitano le tecniche di mano da portare.  :vomit:
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Paguro49 on March 13, 2012, 10:06:01 am
In parte si Storm, ma in parte è dovuto ad un mix di ignoranza (non conoscenza) e pigrizia, personali gusti e limiti, scelte in relazione a numero allievi e tempo a disposizione, unite alla voglia di distinguersi da altre discipline.
Tutto insieme ha prodotto delle vere e proprie amputazioni, che però restano sempre scelte e responsabilità delle persone.
Anche in Aikido, trovarne uno che mena buoni pugni è impresa titanica, ciò non di meno, Ueshiba stesso, che l'Aikido lo ha creato, riteneva gli Atemi addirittura fondamentali, cosa che dovrebbe essere sufficiente a farne materia di studio approfondito per qualsiasi Aikidoka, ma tant'è, i pugni che trovi nei Dojo di Aikido sono vomitevoli, è l'Aikido ad essere manchevole in quel senso o sono gli Aikidoka in gran parte ad esserlo?
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: happosai lucifero on March 13, 2012, 10:13:55 am
Happo, non fare confusione sul piano stilistico  ;)
lo shotokan è una cosa, il goju tutt'altra. nel goju la corta distanza si cerca, eccome, e le gomitate sono uso frequente.

vedremo ;)
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: metal storm on March 13, 2012, 10:16:27 am
Happo, non fare confusione sul piano stilistico  ;)
lo shotokan è una cosa, il goju tutt'altra. nel goju la corta distanza si cerca, eccome, e le gomitate sono uso frequente.

vedremo ;)

auguri   :D :D :D
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: nameganai on March 13, 2012, 10:21:45 am
potrà sembrare una provocazione,ma vi assicuro che non è mia intenzione...

ma perchè il judoka medio non si vergogna di dire che non sa nulla di striking
mentre il karateka deve sempre affermare che in quello che pratica c'è tutto?

consapevolezze di come sarebbero le cose pur non allenandole?
invidia?
voglia di tornare alle origini?
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 13, 2012, 10:29:02 am
Immagino sia dovuto al mito della completezza che vige in un certo approccio (non sportivo) delle arti marziali
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Paguro49 on March 13, 2012, 10:34:50 am
Name ma quanto sei tamarro :dis:
Se ritenessi di avere, come Karateka, tutti gli strumenti, non avrei mai approcciato l'Aikido, ne mai avrei fatto scorribande da amici di altre discipline.
Ma una cosa è ritenere che la disciplina contempli "quasi" tutte le circostanze (ribadisco che la lotta a terra, per me, rimane argomento a parte) in cui si può incappare, altro è ritenere se stessi, in vitù del fatto che si pratica quella tal disciplina, altrettanto completi.
Un Judoka non ha alcun problema a dire che non sa una mazza di pugni e calci, così come lo stesso judoka, se si è preso la briga di documentarsi un pochino, non avrà problemi a dire che lo judo non ne è privo.
Se poi vogliamo dire che, moltissimi Karateka hanno delle frustrazioni che li spingono a compensare affermando di avere i magli rotanti di Goldrake, allora siamo d'accordo, ma accade in quasi tutte le AM la stessa cosa. ;)
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: nameganai on March 13, 2012, 10:39:43 am
Name ma quanto sei tamarro :dis:
Se ritenessi di avere, come Karateka, tutti gli strumenti, non avrei mai approcciato l'Aikido, ne mai avrei fatto scorribande da amici di altre discipline.


è per questo che giudico te,ryu e compagnia dei budoka con le palle...

Ma una cosa è ritenere che la disciplina contempli "quasi" tutte le circostanze (ribadisco che la lotta a terra, per me, rimane argomento a parte) in cui si può incappare, altro è ritenere se stessi, in vitù del fatto che si pratica quella tal disciplina, altrettanto completi.


perchè  a lotta a terra è elemento a parte? in alcune scuole tradizionali era ben contemplata (fusen ryu)

Un Judoka non ha alcun problema a dire che non sa una mazza di pugni e calci, così come lo stesso judoka, se si è preso la briga di documentarsi un pochino, non avrà problemi a dire che lo judo non ne è privo.


si,io a judo studiavo atemi,ma non ho mai pensato di essere bravo come un karateka

Se poi vogliamo dire che, moltissimi Karateka hanno delle frustrazioni che li spingono a compensare affermando di avere i magli rotanti di Goldrake, allora siamo d'accordo, ma accade in quasi tutte le AM la stessa cosa. ;)

nì...mica in tutte...almeno dai forum,sembra che l cosa riguardi prevalentemente karate e WC,forse solo perchè sono molto diffusi..
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Paguro49 on March 13, 2012, 10:51:12 am
Credo che, in qualsiasi disciplina, possano esserci X bravi e bravissimi, quindi la diffusione di quella disciplina, su larga scala, produrrà sempre quel numero X di bravi e bravissimi, più un sempre maggior numero Y di mediocri e scarsi, quindi di frustrati.
La regola per cui diamo valore alle cose in virtù della loro rarità/preziosità, vale per tutto, che si tratti di passare da Ferrari a Fiat (prova a pensare alle Ferrari prodotte in massa..) piuttosto che al Karate per pochi allievi iper determinati, rispetto al Karate per famiglie.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: nameganai on March 13, 2012, 10:55:57 am
piuttosto che al Karate per pochi allievi iper determinati, rispetto al Karate per famiglie.

credo che ilproblema sia proprio questo..
le  arti marziali sono per tutti,ma l'eccellenza è per pochi...
(io non faccio diversamente,ho proprio un corso per famiglie,il corso "materasso" )
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Paguro49 on March 13, 2012, 11:01:06 am
Ecco il punto.
Nella disciplina che pratichi ci sono questa e quella cosa? Volendo si...
Le studi? No...
Potresti? Facendomi il culo a capanna si...
Lo fai? No...
La tal parte della pratica di cosa tratta? Di ..... ma mi fa più gioco tradurla come faccio...
Giudichiamo la disciplina o chi la pratica?
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: nameganai on March 13, 2012, 11:06:26 am
però ammetterai che è triste come cosa...

stiamo "svendendo" delle arti marziali e co lamentiamo se quelli degli SDC ci prendono per il culo...

molte volte hanno ragione... :'(
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Paguro49 on March 13, 2012, 11:14:41 am
Mah non è che mi tocchi più di quel tanto, anzi...
La difesa dell'onorabilità di questa o quella AM mi ha sempre fatto abbastanza ridere, considero che qualsiasi disciplina possa essere solo personale e individuale, ossia credo nel Do, quindi se uno ride del Karate, a mio avviso ride del nulla, se poi ride del "mio Karate" sarò lieto di procurargli divertimento, tanto è solo alla prova del Tatami che vengono fuori argomenti di qualche reale valore.
Migliaia o milioni di praticanti, contemplano inevitabilmente un decadimento della qualità generale.
Se domani la Ferrari si mette a produrre 5.000.000 di veicoli l'anno, dovrà optare per un sistema industriale, catene di montaggio, materiali più economici e maggiormente lavorabili senza doverlo fare a mano.
Di conseguenza avremo una vettura che non ha più nulla, tolto il nome, in comune con la ferrari per come oggi la conosciamo.
Ma se a Maranello, rimanesse un Hangar dove continuano a farne 100 modelli l'anno, esattamente come oggi, dovremmo anche dire che, la ferrari/gioiello esiste ancora.
Non è comunque della Ferrari il problema, ma di chi la gestisce e amministra, ma il patrimonio tecnico e artigianale, non va comunque perduto, rimane li per chi lo vuol raccogliere.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Akira on March 13, 2012, 11:46:29 am
Ciao,
senza polemica of course però non so cosa pensare.. mi sembra un pò il ritrito discorso del mio che è quello giusto e che ha senso, e che in fondo è ciò che pensano tutti: mai sentito nessuno che dica di praticare una versione di serie B o commerciale o slavata della propria arte marziale.

Anche riguardo al tema del thread vorrei capire: ma alla fine cos'è il "karate"? Perchè poi ognuno si sente libero di dire che nel suo si fa anche lotta a terra, gomitate, strappi delle orbite, difesa da dinosauro e in fondo anche meditazione yoga, ma allora si parla solo di "fare cose", senza nemmeno più dargli un nome.
Mi ricorda un amico che se metteva un gomito durante uno sparring diceva "eheh.. è wing chun"; un piede sul ginocchio "eheh.. è wing chun"; un graffio sulla guancia "eheh.. è wing chun".

Invece ci deve essere un modo ben definito di chiamare le cose per come vengono allenate e proposte, e le arti marziali che hanno un programma tecnico ben accertato si identificano meglio.
Non si discute il fatto che "una gomitata è una gomitata", ma nemmeno che il modo di portarla, di allenarla e di cercarla sia totalmente diverso, ad esempio, tra karate e muay thai.
Mio parere.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Dipper on March 13, 2012, 11:55:34 am
Quote a raffica per Name e per Akira.
La lotta a terra nel Karate non c'è, e se c'è è scarsa.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Paguro49 on March 13, 2012, 12:18:02 pm
Scarsissima, infatti chi vuole deve integrare.
Idem dicasi per ginocchiate e gomitate, che ci sono senza dubbio, ma non sono l'elemento portante della disciplina, sicuramete meno di quanto non lo siano nella MT.
Mi pare ovvio che il Karate sia una disciplina di striking, che considera prevalentemente distanze medie e lunghe.
Poi è ovvio che nessun combattente, che dovesse combattere per davvero, poteva escludere ltre eventualità, quindi è consequenziale che vi si introducano altri elementi utili a recuperare il proprio terreno ideale.
Altrettanto ovvia è l'influenza dell'attività sportiva, che inevitabilmente richiede settorialità e specializzazione.
Per quanto concerne il "mio" non è, almeno per me, questione di meglio o peggio, quanto semmai di "più adatto a me", almeno per ora, ma sempre con la voglia di saperne e scoprirne di più.
Questo non comporta in nessuna parte un giudizio di meglio o peggio, anzi sono convinto che l'abito "per me" vestirebbe male a chiunque altro, quindi sarebbe "peggio" per tutti tranne che per me.
Ma questa è proprio quella ricerca di tutti i praticanti per arrivare a qualcosa utile e efficace fuori dal preordinato o dal regolamentato, quindi la dove occorre l'istinto e la naturalezza/spontaneità nei movimenti.
Quello che faccio è carente?
Si in un sacco di aspetti, proprio per quello considero fondamentali certi incontri e certi ritrovi, ma senza pretendere di padroneggiare nulla, perchè alla fine, faccio ciò che faccio perchè ben mi calza, esattamente come il lottatore che meglio si trova in quella dimensione, poi ci troviamo insieme e ognuno fa ciò che sa al meglio di ciò che può.
Ciò non significa che, nel Karate, per chi ne avesse voglia, tempo e talento, non sia una disciplina in cui poter affrontare la gran parte delle potenziali situazioni in combattimento.
Sulla lotta a terra, non esiste proprio perchè antitetica allo striking, poi la derivazione Samuraica in cui risiedono le radici delle discipline di striking Giapponesi esclude quella eventualità anche storicamente, quindi mezzi per tornare in piedi ok, Sutemi Waza ok ma non oltre, o tanto vale fare altro.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Dipper on March 13, 2012, 12:52:38 pm
Quoto il tuo discorso.
Sono in particolare d'accordo che il Karate fatto bene (e si capisce cosa intendo per fatto bene) si presti a situazioni mutevoli che non al semplice striking (di qui il discorso su Karate e MMA), ma questo non significa che il Karate sia omnicomprensivo di per se', ma solo che alla prova dei fatti è adatto a essere un pezzo del puzzle, giocando sulle sue eccellenze, come tutto il resto delle discipline.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: metal storm on March 14, 2012, 10:44:39 am
+1 a Paguro e Riujin.

se il karate che mostro sembra slavato, non è colpa del karate in sè, ma dalla dedizione che ci metto nella pratica ed al tempo che ci dedico.

per Akira: nessuno sano di mente ti direbbe che praticando karate ha imparato la lotta a terra. ripeto, al massimo un paio di proiezioni in croce e pure molto "sporche". il lavoro vero di corpo a corpo, in piedi ed a terra, si impara con ben altre discipline.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Akira on March 14, 2012, 11:07:59 am
nessuno sano di mente ti direbbe che praticando karate ha imparato la lotta a terra.

Ciao, ho posto la domanda perchè appunto qualcuno ha parlato di lotta a terra facendo karate.
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Pallozoid on March 14, 2012, 11:10:23 am
Io farei tranquillamente il culo a Moai e a Xjej.. 
(http://www.containerd.com/phpbb/images/smilies/containerd%20pack/chitarromgzg5ys1.gif)

(http://www.containerd.com/phpbb/images/smilies/containerd%20pack/63223.gif)
Title: Re:Quanto Karate nel combattimento del Kyokushin
Post by: Luca Bagnoli on March 14, 2012, 11:31:59 am
zoid ti ho messo più uno perchè con quelle moticons mi hai fatto piegare ...