Quanto Karate c' è nel Kyokushin parlando del combattimento?Per capire meglio il tuo dubbio ti faccio una domanda io.
Perchè più lo vedo e più mi sembra distante da tutti gli stili del Karate.
Parlando del combattimento sembra più simile alla Muay Thai o altri stili simili come la Kick Boxing.
Cosa ne pensate?
1. | giusto per fare un esempio |
Quanto Karate c' è nel Kyokushin parlando del combattimento?Per capire meglio il tuo dubbio ti faccio una domanda io.
Perchè più lo vedo e più mi sembra distante da tutti gli stili del Karate.
Parlando del combattimento sembra più simile alla Muay Thai o altri stili simili come la Kick Boxing.
Cosa ne pensate?
Come definiresti un combattimento "stile karate"? tu vedi differenza tra un "pugno da karate" ed un "pugno da kung fu"[1]?
1. giusto per fare un esempio
Grazie, la momento non posso vedere filmati.Quanto Karate c' è nel Kyokushin parlando del combattimento?Per capire meglio il tuo dubbio ti faccio una domanda io.
Perchè più lo vedo e più mi sembra distante da tutti gli stili del Karate.
Parlando del combattimento sembra più simile alla Muay Thai o altri stili simili come la Kick Boxing.
Cosa ne pensate?
Come definiresti un combattimento "stile karate"? tu vedi differenza tra un "pugno da karate" ed un "pugno da kung fu"[1]?
1. giusto per fare un esempio
Non so come sia un pugno di kung fu, non ne esistono tanti tipi?
Comunque per combattimento di karate intendo questo:
Chinzo Machida - 10th Funakoshi Gichin Cup (https://www.youtube.com/watch?v=BzxmiZHnvYg#)
Quanto Karate c' è nel Kyokushin parlando del combattimento?Aspettando i più esperti,dico solo che Oyama inserì elementi di thai,dopo aver avuto modo di confrontarsi con i suoi pratricanti e che la kick nasce dal kyokushin.
Perchè più lo vedo e più mi sembra distante da tutti gli stili del Karate.
Parlando del combattimento sembra più simile alla Muay Thai o altri stili simili come la Kick Boxing.
Cosa ne pensate?
Scusate l'ignoranza, ma nel Kyokushin i pugni al viso sono ammessi, giusto ?
Scusate l'ignoranza, ma nel Kyokushin i pugni al viso sono ammessi, giusto ?No. Si combatte a mani nude e senza altre protezioni[1]. In alcune scuole o derivati dallo stile,si.
1. | parliamo di categorie "alte". |
Comunque per combattimento di karate intendo questo:
Chinzo Machida - 10th Funakoshi Gichin Cup (https://www.youtube.com/watch?v=BzxmiZHnvYg#)
Dovremmo cercare tutti di avere una mentalità più elastica riguardo al concetto di karate.AAAAAPPPPPPPOOOOOSSSSSTTTTTOOOOOOOO ;D ;D ;D ;D ;D
Io provengo dallo Shotokan, e, anche lì non combattevo saltellando con la guardia bassa, così, quando sono passato a competere cel Kyokushin e nel Kudo, ho usato lo stesso karate che studiavo prima.
Qualche anno fa ospitai Sithpolek, maestro di Thai Boxe, nonchè campione di questa disciplina, nel mio dojo.
I miei allievi indossavano il dogi, così un ragazzo, che praticava kick boxing in una altra palestra, mi chiese quale disciplina noi praticassimo.
Gli risposi "karate", e lui" no, questo non è karate, io lo ho praticato e non si fa così!", cercai di spiegargli le differenze tra le varie scuole, ma lui troncò la discussione dicendomi"c'è un solo karate, e è quello che ho fatto io!".
Dovremmo cercare tutti di avere una mentalità più elastica riguardo al concetto di karate.
Io provengo dallo Shotokan, e, anche lì non combattevo saltellando con la guardia bassa, così, quando sono passato a competere cel Kyokushin e nel Kudo, ho usato lo stesso karate che studiavo prima.
Qualche anno fa ospitai Sithpolek, maestro di Thai Boxe, nonchè campione di questa disciplina, nel mio dojo.
I miei allievi indossavano il dogi, così un ragazzo, che praticava kick boxing in una altra palestra, mi chiese quale disciplina noi praticassimo.
Gli risposi "karate", e lui" no, questo non è karate, io lo ho praticato e non si fa così!", cercai di spiegargli le differenze tra le varie scuole, ma lui troncò la discussione dicendomi"c'è un solo karate, e è quello che ho fatto io!".
Quello che sto dicendo è che il Karate Kyokushin prede più da altre discipline (tipo Muay Thai, Boxe, K-1) rispetto ad altri stili di Karate.Il cui patrimonio in combattimento è...?
Quello che sto dicendo è che il Karate Kyokushin prede più da altre discipline (tipo Muay Thai, Boxe, K-1) rispetto ad altri stili di Karate.Sai da dove viene il K-1? :=)
Quello che sto dicendo è che il Karate Kyokushin prede più da altre discipline (tipo Muay Thai, Boxe, K-1) rispetto ad altri stili di Karate.
:) :) :) :) :) :)Quello che sto dicendo è che il Karate Kyokushin prede più da altre discipline (tipo Muay Thai, Boxe, K-1) rispetto ad altri stili di Karate.Sai da dove viene il K-1? :=)
Ditemi cosa ha il combattimento Kyokushin che proviene dalla Muay Thai e cosa viene da altri stili (non solo di karate).Cazzo, ma rispondi alle mie domande?! :D
P.S. Sul K-1 ho sbagliato! Ho intese K-1 come Kick Boxing non come insieme di vari stili di combattimento da cui Kyokushin.
Ditemi cosa ha il combattimento Kyokushin che proviene dalla Muay ThaiParto io,così mi prendo le prime mazzuolate:
Comunque per combattimento di karate intendo questo:
Chinzo Machida - 10th Funakoshi Gichin Cup (https://www.youtube.com/watch?v=BzxmiZHnvYg#)
Potresti scendere più nei dettagli?
Saltelli?
Guardia bassa?
Urli ad ogni colpo?
L'arbitro con la cravatta?
Insomma, quel video dice tutto e niente. ;)
Guardia bassa,
distanze lunghe,
colpi quasi mai circolari
, il bisogno di trovare il singolo pugno da ko,
no gomitate, no ginocchiate, no calci di tibia, no calci bassi, no clinch.Ma chi lo dice? Il karate? O il regolamento con la quale competono? ;)
:thsit:Ditemi cosa ha il combattimento Kyokushin che proviene dalla Muay ThaiParto io,così mi prendo le prime mazzuolate:
low kick
ginocchiate
gomitate (si,gomitate.Scomode da usare se non si usano al volto ma permesse cmq in gara)
Guardia bassa, distanze lunghe, colpi quasi mai circolari, il bisogno di trovare il singolo pugno da ko, no gomitate, no ginocchiate, no calci di tibia, no calci bassi, no clinch.:csadd:
Eppure, per rimanere in ambito Shotokan, termini come, Empi, Ukemi, Hiza eccetera, sono termini relativi a tecniche che ne compongono il bagaglio.
Guardia bassa, distanze lunghe, colpi quasi mai circolari, il bisogno di trovare il singolo pugno da ko, no gomitate, no ginocchiate, no calci di tibia, no calci bassi, no clinch.
Guardia bassa, distanze lunghe, colpi quasi mai circolari, il bisogno di trovare il singolo pugno da ko, no gomitate, no ginocchiate, no calci di tibia, no calci bassi, no clinch.
Ditemi cosa ha il combattimento Kyokushin che proviene dalla Muay ThaiParto io,così mi prendo le prime mazzuolate:
low kick
ginocchiate
gomitate (si,gomitate.Scomode da usare se non si usano al volto ma permesse cmq in gara)
Guardia bassa, distanze lunghe, colpi quasi mai circolari, il bisogno di trovare il singolo pugno da ko, no gomitate, no ginocchiate, no calci di tibia, no calci bassi, no clinch.
Ma qui si parla di quali tecniche ha preso il kyokushin dalla thai. ;) Che poi ci sia altrove è un'altra cosa.Ditemi cosa ha il combattimento Kyokushin che proviene dalla Muay ThaiParto io,così mi prendo le prime mazzuolate:
low kick
ginocchiate
gomitate (si,gomitate.Scomode da usare se non si usano al volto ma permesse cmq in gara)
c'è tutto anche nello shotokan...
A parte il low kick di tibia (imho nel karate c'è ma non di tibia)Anche tu? :D
:thsit:Ditemi cosa ha il combattimento Kyokushin che proviene dalla Muay ThaiParto io,così mi prendo le prime mazzuolate:
low kick
ginocchiate
gomitate (si,gomitate.Scomode da usare se non si usano al volto ma permesse cmq in gara)Guardia bassa, distanze lunghe, colpi quasi mai circolari, il bisogno di trovare il singolo pugno da ko, no gomitate, no ginocchiate, no calci di tibia, no calci bassi, no clinch.Cosa delle spiegazioni che ti sono state date non è chiara?
Questo è il regolamento WKF, non è il Karate.
Ditemi cosa ha il combattimento Kyokushin che proviene dalla Muay ThaiParto io,così mi prendo le prime mazzuolate:
low kick
ginocchiate
gomitate (si,gomitate.Scomode da usare se non si usano al volto ma permesse cmq in gara)
A parte il low kick di tibia (imho nel karate c'è ma non di tibia) c'è tutto anche nello shotokan...
In parole povere.Oyama ha detto: "vediamo com'è sto karate oggi". Ha provato e sperimentato e non gli piaceva. Quindi ha detto[1]" creiamo un regolamento che consenta un approccio full e introduciamo alcune tecniche dalla thai (e sinceramente non so se da altro) visto che è iper cazzuta[2] e funziona alla grande!!"
Ho capito.
E' il regolamento del point karate. Va bene.
Ma la questione rimane, voi credete che Oyama abbia semplicemente preso le tecniche del Karate (es. Shotokan) e abbia detto: "Dai, da oggi si affondano i colpi" o ha preferito prendere quelle di altre arti?
1. | correggetemi se sbaglio |
2. | testuali parole! :gh: |
una tecnica foto con miyagi e kyoda mostra una fare di lotta a terra.Secondo me erano scivolati... XD
In parole povere.Oyama ha detto: "vediamo com'è sto karate oggi". Ha provato e sperimentato e non gli piaceva. Quindi ha detto[1]" creiamo un regolamento che consenta un approccio full e introduciamo alcune tecniche dalla thai (e sinceramente non so se da altro) visto che è iper cazzuta[2] e funziona alla grande!!"
Ho capito.
E' il regolamento del point karate. Va bene.
Ma la questione rimane, voi credete che Oyama abbia semplicemente preso le tecniche del Karate (es. Shotokan) e abbia detto: "Dai, da oggi si affondano i colpi" o ha preferito prendere quelle di altre arti?
1. correggetemi se sbaglio 2. testuali parole! :gh:
Certo! Non sono la persona più adatta per parlare del suo percorso ,ma a grandi linee ha fatto così.In parole povere.Oyama ha detto: "vediamo com'è sto karate oggi". Ha provato e sperimentato e non gli piaceva. Quindi ha detto[1]" creiamo un regolamento che consenta un approccio full e introduciamo alcune tecniche dalla thai (e sinceramente non so se da altro) visto che è iper cazzuta[2] e funziona alla grande!!"
Ho capito.
E' il regolamento del point karate. Va bene.
Ma la questione rimane, voi credete che Oyama abbia semplicemente preso le tecniche del Karate (es. Shotokan) e abbia detto: "Dai, da oggi si affondano i colpi" o ha preferito prendere quelle di altre arti?
1. correggetemi se sbaglio 2. testuali parole! :gh:
Lo ha pure sperimentato per anni se la mettiamo così.
In parole povere.Oyama ha detto: "vediamo com'è sto karate oggi". Ha provato e sperimentato e non gli piaceva. Quindi ha detto[1]" creiamo un regolamento che consenta un approccio full e introduciamo alcune tecniche dalla thai (e sinceramente non so se da altro) visto che è iper cazzuta[2] e funziona alla grande!!"
Ho capito.
E' il regolamento del point karate. Va bene.
Ma la questione rimane, voi credete che Oyama abbia semplicemente preso le tecniche del Karate (es. Shotokan) e abbia detto: "Dai, da oggi si affondano i colpi" o ha preferito prendere quelle di altre arti?
1. correggetemi se sbaglio 2. testuali parole! :gh:
Poi non ho capito Ryujin, dici sì alla risposta di Zoid ma dici no a ciò che dico io?Proprio così :thsit:
Poi non ho capito Ryujin, dici sì alla risposta di Zoid ma dici no a ciò che dico io?Proprio così :thsit:
Tutte le tecniche da te elencate erano già presenti nel Karate anche se non uguali.
Poi Oyama ha trovato delle modalità di esecuzione migliori (secondo lui e pure secondo me) e le ha integrate.
Mi sembra che lo stesso Oyama abbia detto che, "in tutti gli stili ci sono più o meno le stesse cose" ora senza voler con questo semplificare eccesivamente il discorso, dico che mi trovo d'accordo con il Sig. Stoppa, bisognerebbe guardare oltre quello che è la mera impostazione da gara, e guardare più la sostanza in se, sicuramente tra una gara di Shotokan JKA e di Kyokushin è ben chiara la differenza di impostazione, tuttavia mi sono chiare anche le similitudini.
Come ha detto Kitsunewind, catene cinetiche simili, footwork, lavoro sulle basi, sono comunque estremamente similari in tutti ciò porta il nome karate ed anche di più, al di là del regolamente di gara.
Io pratico Shotokan, ma l' impostazione del video mi è estremamente distante, in palestra tiriamo gomitate, ginocchiate, low kick, corpo a corpo, qualcuno potrebbe dire che quello che faccio non è shotokan, io invece dico che è karate.
Sì ma sul 50% dei punti io dico le stesse cose di Zoid.Non è che lo posso dire io, è un fatto... :pla:
Io dico che nel combattimento non ci sono le ginocchiate, gomitate ecc. e Zoid dice che provengono dalla Muay Thai.
Tutto al più tu puoi dire che le gomitate c' erano come le ginocchiate ma Oyama ha preferito quelle della Muay Thai.
È un problema dello Shotokan di larga diffusione infatti.Mi sembra che lo stesso Oyama abbia detto che, "in tutti gli stili ci sono più o meno le stesse cose" ora senza voler con questo semplificare eccesivamente il discorso, dico che mi trovo d'accordo con il Sig. Stoppa, bisognerebbe guardare oltre quello che è la mera impostazione da gara, e guardare più la sostanza in se, sicuramente tra una gara di Shotokan JKA e di Kyokushin è ben chiara la differenza di impostazione, tuttavia mi sono chiare anche le similitudini.
Come ha detto Kitsunewind, catene cinetiche simili, footwork, lavoro sulle basi, sono comunque estremamente similari in tutti ciò porta il nome karate ed anche di più, al di là del regolamente di gara.
Io pratico Shotokan, ma l' impostazione del video mi è estremamente distante, in palestra tiriamo gomitate, ginocchiate, low kick, corpo a corpo, qualcuno potrebbe dire che quello che faccio non è shotokan, io invece dico che è karate.
Non sto dicendo che non è karate. E' karate Shotokan che non segue un regolamento da gara
Resta il fatto che gomitate, ginocchiate, tibiate se ci sono sono solo nei kata e quasi mai nel combattimento (e non intendo le gare di oggi ma anche nei rari video di Funakoshi certe cose non si vedono).
Ma qui si parla di quali tecniche ha preso il kyokushin dalla thai. ;) Che poi ci sia altrove è un'altra cosa.Ditemi cosa ha il combattimento Kyokushin che proviene dalla Muay ThaiParto io,così mi prendo le prime mazzuolate:
low kick
ginocchiate
gomitate (si,gomitate.Scomode da usare se non si usano al volto ma permesse cmq in gara)
c'è tutto anche nello shotokan...
QuoteA parte il low kick di tibia (imho nel karate c'è ma non di tibia)Anche tu? :D
(http://lnx.karateshindojo.org/contenuti/tecniche%20di%20pugno/EMPI-UCHI.bmp)
(http://www.fudoushin.it/images/Karate_tecniche_hiza_a.gif)
(http://bp0.blogger.com/_1ekXmF108rc/SCR0Q-v79DI/AAAAAAAAAVQ/hYYUeX36b8M/s200/Hiza-geri.bmp)
http://karatemadignano.xoom.it/armi-naturali.html (http://karatemadignano.xoom.it/armi-naturali.html) to studia
( per la serie, le basi delle basi, queste sconosciute)
Quello che sto dicendo è che il Karate Kyokushin prede più da altre discipline (tipo Muay Thai, Boxe, K-1) rispetto ad altri stili di Karate.Sai da dove viene il K-1? :=)
Grazie per le specifiche :)
L'importante è che il Kyokushin non deriva dal K-1, è sbagliato. Posto che vi sia una qualche relazione tra i due, di sicuro il Kyokushin è a monte.
:) :) :) :) :) :)Quello che sto dicendo è che il Karate Kyokushin prede più da altre discipline (tipo Muay Thai, Boxe, K-1) rispetto ad altri stili di Karate.Sai da dove viene il K-1? :=)
:) :) :) :) :) :)Quello che sto dicendo è che il Karate Kyokushin prede più da altre discipline (tipo Muay Thai, Boxe, K-1) rispetto ad altri stili di Karate.Sai da dove viene il K-1? :=)
Il K1 è stato fondato dal fondatore del siedo, che deriva dall'ashihara, che deriva dal kyokushin, che deriva dallo shotokan e dal goju...quindi tirando le somme tutto viene dal goju e dallo shotokan... :D :D :D :D :D :D :D
Che a loro volta derivano dal Kung-Fu Cinese...quindi tutto deriva dal Kung-Fu!!! :) :) :):) :) :) :) :) :)Quello che sto dicendo è che il Karate Kyokushin prede più da altre discipline (tipo Muay Thai, Boxe, K-1) rispetto ad altri stili di Karate.Sai da dove viene il K-1? :=)
Il K1 è stato fondato dal fondatore del siedo, che deriva dall'ashihara, che deriva dal kyokushin, che deriva dallo shotokan e dal goju...quindi tirando le somme tutto viene dal goju e dallo shotokan... :D :D :D :D :D :D :D
Che a loro volta derivano dal Kung-Fu Cinese...quindi tutto deriva dal Kung-Fu!!! :) :) :):) :) :) :) :) :)Quello che sto dicendo è che il Karate Kyokushin prede più da altre discipline (tipo Muay Thai, Boxe, K-1) rispetto ad altri stili di Karate.Sai da dove viene il K-1? :=)
Il K1 è stato fondato dal fondatore del siedo, che deriva dall'ashihara, che deriva dal kyokushin, che deriva dallo shotokan e dal goju...quindi tirando le somme tutto viene dal goju e dallo shotokan... :D :D :D :D :D :D :D
dal passato remoto della terza persona singolare dell'essere kung :thsit:Che a loro volta derivano dal Kung-Fu Cinese...quindi tutto deriva dal Kung-Fu!!! :) :) :):) :) :) :) :) :)Quello che sto dicendo è che il Karate Kyokushin prede più da altre discipline (tipo Muay Thai, Boxe, K-1) rispetto ad altri stili di Karate.Sai da dove viene il K-1? :=)
Il K1 è stato fondato dal fondatore del siedo, che deriva dall'ashihara, che deriva dal kyokushin, che deriva dallo shotokan e dal goju...quindi tirando le somme tutto viene dal goju e dallo shotokan... :D :D :D :D :D :D :D
che deriva dal?
;) grazie, lascio la parola agli esperti, ma da quel poco che ricordo credo derivi dall'indiail mio discorso ha la coda ;) forum.artistimarziali.org/index.php?topic=5853.0
Spoiler: show
Spoiler: show
in ogni caso mad e spartan che parlano di karate ha senso come ne avrebbe che io parlassi di muay thai o di krav maga... :sbav:
in ogni caso mad e spartan che parlano di karate ha senso come ne avrebbe che io parlassi di muay thai o di krav maga... :sbav:
io li considero perfettamente in grado di formulare un giudizio tecnico. dopo tutto si parla di combattimento, non è che se uno ha addosso un gi, una ginocchiata o un calcio circolare diventano magicamente qualcosa di incomprensibile a chi non pratica esattamente la stessa disciplina
EDIT: e poi penso che se una frase del genere l'avesse scritta un praticante, ad esempio, di krav maga, riferendosi a due tradizionalisti che parlano di dp, avrebbe avuto tutto un altro effetto
tenetevi le vostre convinzioni e pace e prosperità
Più che altro, s'è rotto il cazzo.
tieni presente che alcune scuole (la mia ad esempio) arrivano al massimo sino alla fase di proiezione. e le tecniche a terra di cui ho sentito parlare non sono che una forma embrionale di ju jutsu.
se volessi imparare la lotta a terra, io per primo ti direi integra con judo o jj ma non affidarti al karate. in altre parole, non è nella natura del karate portare lo scontro a terra.
Anche nelle Demo di Judo non vedi pugni o calci ;)
Name, secondo me ci sono. Per lo meno, le tecniche di proiezione le alleniamo da subito in kumite. Forse è una nostra peculiarità, e certo non hanno la perfezione tecnica del judo o del jj, ma lì sono il pane quotidiano, mentre nel karate sono una forma di chiusura dello scontro. il senso è che non mi permetterei mai di fare lo sborone con un judoka nel campo delle leve e delle proiezioni (mi è bastata la "spolverata" che mi ha dato il Maestro Proia, come ben sai... XD).
Verissimo, ciò non toglie che il bagaglio tecnico dello Judo li preveda eccome, se poi, ocme accade, non vengono studiati il problema non è dello Judo ma dei judoka. ;)
Anche nelle Demo di Judo non vedi pugni o calci ;)
perdonami paguro,ma di judoka che dicono di saper tirare calci e pugni per bene,credo di averne sentito solo uno sul FAM...
Happo, non fare confusione sul piano stilistico ;)
lo shotokan è una cosa, il goju tutt'altra. nel goju la corta distanza si cerca, eccome, e le gomitate sono uso frequente.
Happo, non fare confusione sul piano stilistico ;)
lo shotokan è una cosa, il goju tutt'altra. nel goju la corta distanza si cerca, eccome, e le gomitate sono uso frequente.
vedremo ;)
Name ma quanto sei tamarro :dis:
Se ritenessi di avere, come Karateka, tutti gli strumenti, non avrei mai approcciato l'Aikido, ne mai avrei fatto scorribande da amici di altre discipline.
Ma una cosa è ritenere che la disciplina contempli "quasi" tutte le circostanze (ribadisco che la lotta a terra, per me, rimane argomento a parte) in cui si può incappare, altro è ritenere se stessi, in vitù del fatto che si pratica quella tal disciplina, altrettanto completi.
Un Judoka non ha alcun problema a dire che non sa una mazza di pugni e calci, così come lo stesso judoka, se si è preso la briga di documentarsi un pochino, non avrà problemi a dire che lo judo non ne è privo.
Se poi vogliamo dire che, moltissimi Karateka hanno delle frustrazioni che li spingono a compensare affermando di avere i magli rotanti di Goldrake, allora siamo d'accordo, ma accade in quasi tutte le AM la stessa cosa. ;)
piuttosto che al Karate per pochi allievi iper determinati, rispetto al Karate per famiglie.
nessuno sano di mente ti direbbe che praticando karate ha imparato la lotta a terra.