Ar.Ma.

Martial Miscellaneous => Open Ar.Ma. => Topic started by: Bingo Bongo on March 15, 2012, 15:15:40 pm

Title: [Capoeira] Considerazioni
Post by: Bingo Bongo on March 15, 2012, 15:15:40 pm
In realtà una sola considerazione e la faccio partendo dal movimento base della capoeira: la ginga.

(http://4.bp.blogspot.com/-6IQhFMYHYcA/TaAh7ocfK2I/AAAAAAAAAZs/cJeXTGwbMUs/s1600/image005.gif)

Il movimento scomposto in 2 tempi della gif, che si vede in molta capoeira, va bene in fase di apprendimento, ma in combattimento o in una roda veloce questo movimento deve avvenire in un'unica fase.
Nella gif si vede spostare una gamba avanti e dopo l'altra indietro. Per quanto possa essere velocizzato questo movimento sarà sempre meno veloce che eseguirlo in un unico movimento cioè spostando la gamba avanti e contemporaneamente la gamba dietro e contemporaneamente un braccio sotto la linea degli occhi e contemporaneamente l'altro verso il basso.
Bisogna quasi "volare" da una parte all'altra e per far questo l'unico modo è guidare il movimento con il tronco. Non ci sono passi. Deve essere un unico movimento dove la periferia, braccia e gambe, godono dell'inerzia motoria data dalla torsione del tronco (forza dall'addome) e dal movimento delle anche (anche queste comunque godono dell'inerzia). Da fermi bisogna imparare ad arrivare in posizione con un unico gesto tecnico. A un ulteriore livello il tronco dovrà essere sempre in contro-torsione rispetto la direzione degli arti periferici in modo da avere il corpo sempre caricato come una molla per la tecnica successiva. La contro-torsione provoca la chiusura del tronco e la successiva apertura nell'esecuzione della tecnica.
Un esempio di perfetto unico movimento è il video di Ryu Narushima (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11247.60 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11247.60)) che spiegava il calcio e lo faceva con un unico movimento di posizionamento che, come ho scritto, sarebbe stato perfetto anche per la capoeira.
Il farlo lentamente, e si può e di deve saper fare, è diverso dal farlo scomposto. La lentezza controllata quando è tale dà la netta sensazione di leggerezza del corpo. Altro aspetto fondamentale.
Title: Re:[Capoeira] Considerazioni
Post by: Chang Wei Fu on March 16, 2012, 15:19:47 pm
Sembra un'arte molto efficace la Capoeira, anche in combattimento: fluida, elastica, con movimenti che a volte sembrano proprio disorientare l'avversario, e allo stesso tempo potente nei colpi. Mi sembra difficile anche chiudere la distanza contro un capoerista.
Title: Re:[Capoeira] Considerazioni
Post by: Bingo Bongo on March 16, 2012, 16:50:18 pm
Affrontando un capoerista con una disciplina di striking o di lotta sicuramente schivata e colpo o presa da rientro possono essere una tecnica vincente perché l'attaccare un bersaglio in continuo movimento che esegue repentini cambi di direzione e ritmo (se è bravo) non è semplice considerando che i capoeristi variano continuamente l'altezza dell'attacco.
Inoltre rode a contatto in Brasile sono all'ordine del giorno.
Anche i colpi di mano che si vedono non sono un'integrazione, ma fanno parte della capoeria e in particolare i colpi circolari che sono eseguiti sfruttando la torsione del tronco esattamente come avviene per i calci.
Notare anche che la "gabbia" nella roda è fatta di carne e di ossa.

Intervista ad Anderson Da Silva (Morcego):

"...perchè molto spesso si crede che la Capoeira
sia una danza, ma in realtà non lo è.
E' un modo di "confondere" l'avversario
con la danza, ma in fondo è una grande lotta...
un grande modo di far combattimento..."

Insane Capoeira Roda fights break out! (https://www.youtube.com/watch?v=qgHTJ760GBQ#)


Ma anche i bambini possono divertirsi e competere:

Capoeira Kids Competition (https://www.youtube.com/watch?v=m_WUzUhzXww#ws)


Title: Re:[Capoeira] Considerazioni
Post by: Dipper on March 16, 2012, 17:03:52 pm
Anni e anni addietro, nel mio periodo di peregrinazioni marziali, una volta ho trovato lungo la Martesana due brasiliani che facevano Capoeira e mi ci sono mazzuolato XD In amicizia, si intende...
Esperienza interessante :thsit:
Title: Re:[Capoeira] Considerazioni
Post by: Prototype 0 on March 16, 2012, 17:15:59 pm
Anni e anni addietro, nel mio periodo di peregrinazioni marziali, una volta ho trovato lungo la Martesana due brasiliani che facevano Capoeira e mi ci sono mazzuolato XD In amicizia, si intende...
Esperienza interessante :thsit:
Spero non fossero capoeristi com quello fatto volare da partan mentre faceva l' aù a cazzo di cane.
Title: Re:[Capoeira] Considerazioni
Post by: Bingo Bongo on March 16, 2012, 18:13:57 pm
Anni e anni addietro, nel mio periodo di peregrinazioni marziali, una volta ho trovato lungo la Martesana due brasiliani che facevano Capoeira e mi ci sono mazzuolato XD In amicizia, si intende...
Esperienza interessante :thsit:
Giocare con capoeiristi esperti trovo anch'io che sia molto interessante.
Anche oggi, vuoi per l'idea di ribellione associata alla pratica della capoeira, se vai per esempio in centri sociali come il Leoncavallo (anche se ormai è diventato una specie di pub...) è facile trovare brasiliani e africani (e anche italiani) che fanno capoeira al suono dei bonghi.
Title: Re:[Capoeira] Considerazioni
Post by: gyria on March 16, 2012, 20:15:30 pm
I bambini del video, sono bravissimi! :sur:
Title: Re:[Capoeira] Considerazioni
Post by: Darth Dorgius on March 16, 2012, 21:04:04 pm
Fra l'altro, la ginga mi ricorda la posizione e il passo della muay thai anche se la posizione "finale" è più stretta.... ma suppongo sia dato dal fatto che in realtà rappresenta un caricamento e viene mantenuta per un solo istante).
Title: Re:[Capoeira] Considerazioni
Post by: Bingo Bongo on March 16, 2012, 22:59:26 pm
Fra l'altro, la ginga mi ricorda la posizione e il passo della muay thai anche se la posizione "finale" è più stretta.... ma suppongo sia dato dal fatto che in realtà rappresenta un caricamento e viene mantenuta per un solo istante).
Esattamente.
Anche la ginga è comunque un continuo caricamento da una parte e dall'altra. Il braccio che protegge il viso sarà poi il braccio, esattamente come nella thai, che andrà a dare ulteriore forza al colpo andando in contro-direzione rispetto al colpo.
Anche il calcio frontale è quasi identico al tip come dinamica di esecuzione e caricamento e cambia diciamo l'atteggiamento posturale finale perché l'idea è quella che sia colui che si difende che colui che attacca lo fanno con l'intenzione di continuare il movimento. Il comune denominatore deve essere quello di evitare che il movimento si possa interrompere.
Inoltre la musica oltre a dare cadenza e ritmo (come nella thai) abitua molto prima il praticante alla continua dinamicità fra l'altro distogliendone l'attenzione dalla stanchezza e aumentandone incredibilmente la durata.

Ambedue pronti a fare un ponte e un au (ruota): chi si difende per schivare e chi attacca per prevenire un'eventuale spazzata (comunque effettuare un ponte o un au non è assolutamente l'unico modo di esquiva di un front kick):
(http://www.intermartialarts.com/sites/default/files/Capoeira.jpg)

Circolare direi molto simile anche come posizione del tronco e delle braccia a quello thai
(http://liffeytruststudios.com/blog/wp-content/uploads/2011/06/Capoeira_06.jpg)

Ottima postura di esquiva
(http://2.bp.blogspot.com/-tWLMlUM0Xnk/TWWqyTQhwPI/AAAAAAAAADY/m57KYa92qyo/s1600/capoeiraD.jpg)
Title: Re:[Capoeira] Considerazioni
Post by: Joker on March 17, 2012, 11:40:19 am
Ho provato a cercare un contatto con la Capoeira...

Spoiler: show
Un po' ispirato da questi post, un po' spinto da riflessioni personali, stamattina mi sono deciso ad andare a provare capoeira.

Avevo chiamato per avvertire l'istruttore giovedì, mi ero presentato, ecc....

Stamattina esco, di buon umore, 20' di strada per arrivare e....non c'è lezione!! L'insegnante aveva dato forfeit ieri sera, avvisando rapidamente la maggior parte degli allievi. Ma alcuni (che già si allenavano con lui da un po') e ovviamente me, sono invece tornati a casa dalla palestra incaxxati  >:(

Bello lo spirito di libertà che stimola la Capoeira, ma se porta a dare buca così... :nono:


...era occupato

Title: Re:[Capoeira] Considerazioni
Post by: Ragnaz on March 17, 2012, 12:08:15 pm
Affrontando un capoerista con una disciplina di striking o di lotta sicuramente schivata e colpo o presa da rientro possono essere una tecnica vincente perché l'attaccare un bersaglio in continuo movimento che esegue repentini cambi di direzione e ritmo (se è bravo) non è semplice considerando che i capoeristi variano continuamente l'altezza dell'attacco.
Inoltre rode a contatto in Brasile sono all'ordine del giorno.
Anche i colpi di mano che si vedono non sono un'integrazione, ma fanno parte della capoeria e in particolare i colpi circolari che sono eseguiti sfruttando la torsione del tronco esattamente come avviene per i calci.
Notare anche che la "gabbia" nella roda è fatta di carne e di ossa.

Intervista ad Anderson Da Silva (Morcego):

"...perchè molto spesso si crede che la Capoeira
sia una danza, ma in realtà non lo è.
E' un modo di "confondere" l'avversario
con la danza, ma in fondo è una grande lotta...
un grande modo di far combattimento..."

Insane Capoeira Roda fights break out! (https://www.youtube.com/watch?v=qgHTJ760GBQ#)


Very very figo  :sbav: :sbav:

Title: Re:[Capoeira] Considerazioni
Post by: gyria on March 17, 2012, 12:44:57 pm
Ho provato a cercare un contatto con la Capoeira...

Spoiler: show
Un po' ispirato da questi post, un po' spinto da riflessioni personali, stamattina mi sono deciso ad andare a provare capoeira.

Avevo chiamato per avvertire l'istruttore giovedì, mi ero presentato, ecc....

Stamattina esco, di buon umore, 20' di strada per arrivare e....non c'è lezione!! L'insegnante aveva dato forfeit ieri sera, avvisando rapidamente la maggior parte degli allievi. Ma alcuni (che già si allenavano con lui da un po') e ovviamente me, sono invece tornati a casa dalla palestra incaxxati  >:(

Bello lo spirito di libertà che stimola la Capoeira, ma se porta a dare buca così... :nono:


...era occupato
Non sei il primo a lamentare questo tipo di situazione.E temo non sarai l ultimo....
Title: Re:[Capoeira] Considerazioni
Post by: Bingo Bongo on March 17, 2012, 13:16:10 pm
Ho provato a cercare un contatto con la Capoeira...

Spoiler: show
Un po' ispirato da questi post, un po' spinto da riflessioni personali, stamattina mi sono deciso ad andare a provare capoeira.

Avevo chiamato per avvertire l'istruttore giovedì, mi ero presentato, ecc....

Stamattina esco, di buon umore, 20' di strada per arrivare e....non c'è lezione!! L'insegnante aveva dato forfeit ieri sera, avvisando rapidamente la maggior parte degli allievi. Ma alcuni (che già si allenavano con lui da un po') e ovviamente me, sono invece tornati a casa dalla palestra incaxxati  >:(

Bello lo spirito di libertà che stimola la Capoeira, ma se porta a dare buca così... :nono:


...era occupato
Il dare buca dipende dall'uomo e dalla sua parola. Al di là dei motivi che avrà avuto per non presentarsi spero che questo non ti impedisca di seguire una lezione in futuro.
Anzi, se riuscirai a fare una lezione facci poi sapere cosa te ne pare.

Se sei di Milano: http://www.capoeiramilano.com/ (http://www.capoeiramilano.com/)
oppure a Sesto San Giovanni: http://www.sportclubsesto.it (http://www.sportclubsesto.it)
Title: Re:[Capoeira] Considerazioni
Post by: Joker on March 17, 2012, 13:59:44 pm
Certo, certo.

Non sono esattamente di Milano, l'insegnante è del gruppo Abadà che, personalmente, preferisco rispetto alla Capoeira d'Angola  :)
Title: Re:[Capoeira] Considerazioni
Post by: Dipper on March 17, 2012, 14:00:41 pm
In cosa differiscono?
Title: Re:[Capoeira] Considerazioni
Post by: gyria on March 17, 2012, 14:01:55 pm
In cosa differiscono?
Title: Re:[Capoeira] Considerazioni
Post by: Joker on March 17, 2012, 14:03:53 pm
La capoeira del gruppo Abadà unisce caratteristiche sia della Regional sia di quella di Angola; quest'ultime sono i due archetipi di riferimento nel mondo della capoeira e li ha ben illustrati Bingo Bongo qui:

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11451.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11451.0)

 :)
Title: Re:[Capoeira] Considerazioni
Post by: Dipper on March 17, 2012, 14:15:01 pm
Me l'ero perso, guardo subito. Grazie :)
Title: Re:[Capoeira] Considerazioni
Post by: Joker on March 17, 2012, 14:16:01 pm
Me l'ero perso, guardo subito. Grazie :)

Se non l'hai già fatto, ho aggiunto proprio ora due video esemplificativi (di là)  :)
Title: Re:[Capoeira] Considerazioni
Post by: Dipper on March 17, 2012, 14:42:31 pm
Mestre Marcelo Caveirinha:
Capoeira - Mestre Marcelo Caveirinha & Other Mestres (https://www.youtube.com/watch?v=LEqZQpVWjqQ#)

Nientepopodimeno che...
Spoiler: show
(http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRGxQTEyk7iIikoTkunwoOrD3UBsyOhSUkIMDLU88W9BrBUDvZ4)
Title: Re:[Capoeira] Considerazioni
Post by: Dipper on March 17, 2012, 14:46:37 pm
... e anche...
Spoiler: show
(http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQkLRh065cCNLX1LVjjn45pM_6nxNMj2Wr2vlOR4R7UwmzXNxlQ)

:-\
Title: Re:[Capoeira] Considerazioni
Post by: Bingo Bongo on March 17, 2012, 16:05:19 pm
La capoeira non è una disciplina a basso impatto e dopo 10 minuti a buon ritimo si nuota nel proprio sudore. Però è anche una ginnastica. Sopratutto l'angola con i suoi movimenti lenti può essere tranquillamente presa anche solo per fare esercizi che coinvolgono tuti i muscoli del corpo senza essere mai interrotti. Contrazioni, allungamenti, articolazioni che si sciolgono e il tutto abituando il cervello a sentire il movimento nella sua dinamicità continua e sfruttarne l'inerzia.

O anche come integrazione di discipline come lo yoga:

Introduction to Capoeira (https://www.youtube.com/watch?v=CgFeWAGT4rQ#ws)

Capoeira Yoga Fusion (https://www.youtube.com/watch?v=OMluCEzG24E#ws)

E questo che avevo già postato, ma in questa sezione ci sta bene:
https://www.youtube.com/watch?v=6_eTg6gMTE0&feature=player_embedded# (https://www.youtube.com/watch?v=6_eTg6gMTE0&feature=player_embedded#)!
Title: Re:[Capoeira] Considerazioni
Post by: salix on May 05, 2012, 15:39:32 pm
Quote
La capoeira del gruppo Abadà unisce caratteristiche sia della Regional sia di quella di Angola; quest'ultime sono i due archetipi di riferimento nel mondo della capoeira e li ha ben illustrati Bingo Bongo qui

Jolly se poi riuscito a provare i corsi Abadà?
Title: Re:[Capoeira] Considerazioni
Post by: Joker on May 05, 2012, 18:13:33 pm
 :thsit: Esperienza nel complesso positiva; appena ho tempo scrivo qualcosa in più  :)

Edit: vedi qui (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11674.msg304575#msg304575)  ;)
Title: Re:[Capoeira] Considerazioni
Post by: salix on August 14, 2012, 16:27:18 pm
A luglio ho provato anch'io in un parco con un gruppo Abadà. Prima sulla caopeira avevo annusato quello che un po' pensano tutti: molto di moda, spettacolare, per combattere cerca altro.
Mi sento di confermare in toto le considerazioni di Bongo e Jolly: aggiungo le mie cercando di ripetere il meno possibile.
L'istruttore ha insistito sul mantenimento della guardia: la mano avanti sempre viva (buono).
Dettagli ginga: il tronco è sempre rivolto all'avversario (l'arma è carica ma non 'fuori mira'), la mano dietro non è distesa e troppo lontana dal coprire in difesa anche lei (erano tutti dettagli marziali, non coreografici: piacevolemente sorpreso).
Gli occhi sempre su quelli dell'avversario: anche quando si fanno esercizi propedeutici al cammino sulle mani, e quindi a testa in giù, l'attenzione deve essere rivolta al bersaglio. Questo secondo me è molto importante: interiorizza il principio nelle situazioni reali sporche.
Esercizio fisico: Non dico che è la ginnastica più completa perchè certe affermazioni hanno poco senso. Ma mi ha stupito e mi è piaciuta veramente tanto in questo senso: forza agilità allungamento equilibrio fiato ritmo e interazione con l'avversario/compagno. Allena tutto senza soluzione di continuità. Altro aspetto importante è il divertimento.
L'economia del movimento è quasi pari a zero. E' bilanciata dal vantaggio della guardia dinamica, dall'inerzia e dall'elusività dei movimenti. E' tutto un altro modo di approcciare il combattimento.
La grande maggioranza dei combattenti ha l'impostazione pugilistica con varianti: gli 'stalli di studio' sono numerosi tra livelli di bravura simili.
Gli attacchi della capoeira possono partire da lontanto e avvicinarsi: velocità e inerzia rendono difficile il contrattacco. Inoltre mentre un capoeirista ha più familiarità nell'affrontare gli altri, è difficile avere molta esperienza nell'approcciare una ginga. C'è un video postato da Gyria con un ko che esprime bene ciò che intendo.
Tutto questo non mi porta a dire che è efficace: è molto bella e punto. Dal punto di vista marziale può esserre utile un'esperienza o almeno assaggiare un altro approccio allo striking. Il problema vero è che nella vita non puoi fare tutto :'(