Ar.Ma.
Sport da combattimento => Discipline lottatorie => Topic started by: Ebony Girls Lover on March 17, 2012, 12:43:37 pm
-
Nel vidol cé anche un po di pugilatus caestis (pugilato dei cesti) se é il caso spostate pure nella sezione appropriata.
http://youtu.be/XqfahI5GVZ8 (http://youtu.be/XqfahI5GVZ8)
-
bellissimo :)
-
bello davvero, oh la lotta si è proprio evoluta pochissimo, è come uno squalo XD
-
:D
-
bel video,complimenti agli interpreti.
-
L'atleta dell'istituto Ars Dimicandi(Stefano Raspadori ex greco romanista)ha partecipato alla coppa Italia di Grappling contro il brasiliano (Bruno Santos cintura nera di bjj e judo).
Dimenticavo il nostro a gareggiato in classe A
Video:
http://youtu.be/4lEB1JV9viQ (http://youtu.be/4lEB1JV9viQ)
L'atleta dell'Ars Dimicandi si fà chiamare RUFUS all'interno dell'istituto Ars Dimicandi.
-
Allo 0:48, mi pare di sentire qualcosa..... ;D
-
potevano andare a terra più a favore di telecamera magari 8)
-
Ma l'incontro come finisce?
-
Con la vittoria dell'atleta dell'Ars Dimicandi.
-
se è finita lì, ha vinto :)
-
Si ha vinto ben quattro incontri e un altro atleta dell'Ars dimicandi ne ha vinti tre.
Questo dimostra come ha detto Iommi da un'altra parte che la lotta si é evoluta pochissimo come gli squali.
Essendo che quelli dell'Ars Dimicandi fanno ricostruzione storica penso che hanno fatto un ottima figura contro le discipline lottatorie moderne specie in un campionato come la coppa Italia.
-
sarebbe il caso di sottolineare, per chi non ne fosse a conoscenza, che Raspadori è un lottatore da sempre e si è unito ad Ars Dimicandi da atleta ed istruttore di lotta ;)
-
Infatti,giannizzero mi ha anticipato,o meglio ha anticipato il mio pensiero,cioè che Raspadori,fosse già un lottatore,perchè con tutto il rispetto di questo mondo se uno fa solo delle ricostruzioni storiche della lotta trovo difficile che possa vincere in delle competizioni contro lottatori,grappler o praticanti di bjj,al contrario vorrebbe dire che queste discipline non valgono poi tanto,o sbaglio?
-
Infatti l'ho scritto nel primo post che é un ex greco romanista.
Si Thor ma loro quelli dell'Ars Dimicandi anche se fanno ricostruzione storica non scherzano mica anzi vatti a vedere dei loro video.
Ne ho postato un anche in questa stessa sezione vattelo a guardare.
Poi dimmi se hai esperienza di tecniche lottatorie e vedrai che la lotta si é veramente evoluta pochissimo dai tempi antichi.
-
bell'incontro anche se non ci capisco un tubo :sur:
-
Ho unito i due Topic che parlano di Ars Dimicandi.
Usate questo 3d per ulteriori video, commenti, domande, opinioni.
-
L'atleta dell'istituto Ars Dimicandi(Stefano Raspadori ex greco romanista)ha partecipato alla coppa Italia di Grappling contro il brasiliano (Bruno Santos cintura nera di bjj e judo).
Dimenticavo il nostro a gareggiato in classe A
Video:
http://youtu.be/4lEB1JV9viQ (http://youtu.be/4lEB1JV9viQ)
L'atleta dell'Ars Dimicandi si fà chiamare RUFUS all'interno dell'istituto Ars Dimicandi.
Questo è un video che mi voglio ri-vedere con mooolta calma, il Mediterraneo che vince il Brasile :spruzz:
-
Infatti l'ho scritto nel primo post che é un ex greco romanista.
mi risulta non abbia mai abbandonato la lotta e penso insegni ancora in zona Corticella ;)
-
Sul forum dell'A.D. lui dice di non fare più greco romana ma di dedicarsi solo alle attività dell'A.D. vero o meno non lo so,non sono di quelle parti.
Se vai a leggerti il forum dell'A.D. vedi che non é il solo che si é cimentato in tali competizioni portando il nome dell'A.D.
-
Per dovere di cronaca, quel video è stato caricato nel gennaio 2007, credo che sia stato girato nel 2005 a Treviri e Augusta Raurica, siamo nella preistoria della sperimentazione, abbastanza obsoleta rispetto ai livelli attuali che non vengono pubblicizzati, tutto deve esser anticipato da una pubblicazione scientifica non è facile. Dopo la pubblicazione del libro sui gladiatori "De Rebus Gladiatoriis", sono pronti quattro libri riguardanti l'esercito romano il primo sta andando in stampa "De Rebus Militum" Monarchia. Non mi occupo in specifico di questo settore, (ognuno ha le sue competenze) penso ma non ne sono sicuro, ma visto come procedono i lavori in futuro verterà una pubblicazione, cum grano salis sul: pugilatus caestis. La fretta non porta mai buoni consigli, e la sperimentazione continua seguendo tutte quelle che sono le procedure dell'istituto, l'atletica pesante per diversi motivi è la più complessa, non seguire questi tempi, regole e protocolli porta solo ad un aborto.
-
E' da un po che vi seguo ed il libro l'ho trovato molto interessante,aspetterò con impazienza anche gli altri.
Magari un giorno ci incontreremo dato che nei miei progetti ce quello di venire da voi A.D. ad imparare e praticare cio che fate.
-
Ti ringrazio per il Tuo entusiasmo, sarà un piacere.
-
I lavori sul Pancrazio,il pugilato e la lotta come procedono?
Anni fa ma parecchi anni fa incontrai Dario Battaglia a Torino mi disse che erano ad un buon punto,ti chiedo di questi perché sono quelli che mi interessano molto di più.
-
Il tutto procede, ma non è mio progetto, quindi non sono in grado di valutare i vari aspetti della materia, perlomeno in maniera esaustiva, nello stesso tempo non è corretto da parte mia parlarne scavalcando chi se ne occupa assiduamente, molto più preparato è conoscitore a fondo di quello che avviene nella sperimentazione. Per il semplice motivo che non si può in queste discipline essere un tuttologo, mi è sufficiente la Gladiatura con tutto ciò che comporta.
-
Segnalo qui, mi sembra il posto più idoneo:
http://www.lottaolimpica.com/antichita/antichita.asp (http://www.lottaolimpica.com/antichita/antichita.asp)
-
Un bel video. Esistono anche i nomi latini delle tecniche usate?
Seguo, davvero interessante. :)