Ma come al solito, come in mille altre discusioni, vedo che ci si focalizza sul gingillo colorato e non ci si interroga mai sulla pianificazione dell'insegnamento che sta o dovrebbe stare dietro questi indicatori.
A me interessa fino a un certo punto (prossimo allo zero) se un istruttore conferisce cinture-bollini-bretelle, ogni anno oppure ogni mese, ma a che cosa li fa corrispondere.
Ed è proprio qui che si manifesta la desolazione che tutti questi gadget variopinti cercano di mascherare...
Tutto il resto nasce per limitare la sete di risultati visibili ed esibibili tipicamente occidentali.
Il moltiplicarsi dei colori e mezzi colori, credo sia un modo per fidelizzare ulteriormente e per portare in tasca qualche soldino, visto che esami e diplomini hanno sempre un costo.
(...)Ecco, a me interesserebbe proprio questo resto :whistle:
PS: per cominciare a tagliare la testa al toro, da me ho abolito ogni tassa di esame, cintura o diploma. Il resto è più difficile, ma ci sto lavorando. ;)
Se proprio queste cinture bisogna tenerle (non sono ancora riuscito a farmi un'idea precisa al riguardo) concordo con la totale abolizione di costi e balzelli vari.
Però rimane il problema del contenuto corrispondente alle pezze colorate...
Io posso dare una anteprima, anzi una vera e propria indiscrezione 8) 8) 8)Se proprio queste cinture bisogna tenerle (non sono ancora riuscito a farmi un'idea precisa al riguardo) concordo con la totale abolizione di costi e balzelli vari.
Però rimane il problema del contenuto corrispondente alle pezze colorate...
Visto che stai fondando la tua arte marziale, hai ampia facoltà di decidere se tenerle o meno, le cinture colorate. :D
La vogliamo finire?? [kill]Se proprio queste cinture bisogna tenerle (non sono ancora riuscito a farmi un'idea precisa al riguardo) concordo con la totale abolizione di costi e balzelli vari.
Però rimane il problema del contenuto corrispondente alle pezze colorate...
Visto che stai fondando la tua arte marziale, hai ampia facoltà di decidere se tenerle o meno, le cinture colorate. :D
Quello non è un gran problema: come dice paPaguro, sono un artificio promozionale. A me non danno fastidio, e nello specifico le tengo perchè sono previste dalla mia federazione di appartenenza (per la partecipazione a gare e garette, ad esempio).Pienamente d'accordo :thsit:
Ciò che conta è la qualità del prodotto che si va a promuovere, non il gadget promozionale in sè.
Per risponderti, credo che si potrebbe/dovrebbe partire da un punto di vista differente, chiedendosi:Domande molto pertinenti.
1 - in quanto tempo-palestra posso formare un praticante dotato di tutte le competenze "di base" principali richieste dalla disciplina (e già qui bisognerebbe chiedersi quali sono e quale l'obiettivo della pratica)?
2 - c'è un ordine nel quale vanno apprese? ci sono delle "propedeuticità", cose che servono per imparare altre cose? (altro argomentone, soprattutto considerando se si può iniziare l'attività in età differenti che hanno modi di lavorare, requisiti ed esigenze differenti)Credo (no, non credo, ne sono certo) che intanto bisogna assolutamente differenziare il percorso bambini / adulti.
3 - si possono definire dei percorsi di massima perchè l'allievo consegua nel tempo queste "competenze"?Purtroppo secondo me dovrebbero essere flessibili, mamma natura è zoccola e non da a tutti le stesse possibilità. Dunque per un cavallo di razza, diciamo adulto, infangarsi sul programma di blu quando magari mena già molte marroni sarebbe castrante e appiattirebbe le sue qualità. per converso uno meno dotato dovrebbe aver bisogno di più tempo...
Bisognerebbe definire tutto questo abolendo da ogni ragionamento qualsiasi minimo accenno a esami, livelli o altro, creando così un sistema che funzioni assolutamente senza cinture o gradi.Purtroppo sì :(
A questo punto, potrei individuare dei modi e dei momenti di verifica delle capacità acquisite, e solo a questo punto, SE voglio, posso appiccicare dei nastrini colorati a questi marker.
Allora il sistema secondo me funziona.
Sai bene che poco o nulla su questo argomento viene dai corsi istruttori organizzati da molte realtà, e che spesso si ragiona al contrario. Si parte dalle cinture e dai relativi elenchi di tecniche, modellando su questi ogni pianificazione dell'insegnamento. In diverse discussioni passate non ci si è schiodati da questo livello di approfondimento.
Il Maestro Fondatore lasciamolo stare :nono: ho buttato giù due idee di massima ma è più un brainstorming che altro. Mi paicerebbe sapere come la pensi tu e chiunque altro fosse interessato.
Insomma, un lavorone; ma da un Maestro Fondatore non ci si può accontentare di niente di meno! :sur:
Riusciamo a definire un programma per B e A date le premesse di non esaustività?
Già se ci fosse, da parte delle organizzazioni, la facoltà (è la messa in pratica) di revoca dei gradi, si potrebbe affidare, come sarebbe giusto fosse, la responsabilità di stabilire se e per cosa sia pronto un praticante, al suo maestro, mettendo così, sotto la lente di osservazione e valutazione, tanto l'allievo quanto il maestro.
io non capisco più con chi cavolo sto discutendo, un giorno avevi un nick, ieri ti chiamavi kravmaganonsobenechecosa, oggi ti chiami con un altro nick ancora...ma come cavolo funziona questo forum? E' impossibile ricordare con chi stavi parlando in questo modo, questa cosa mi sembra una grande presa per il c... ed io non ho alcuna voglia di stare a giocare.
premetto che ritengo le cinturine colorate solo una mera pratica commerciale volta ai bambini ed ai ragazzini di modo che possano poi dire agli amichetti che hanno la cintura gialloverdancionbleu di karate,Diciamo che dopo papaguro hai poco da aggiungere :D
Diciamo che dopo papaguro hai poco da aggiungere :D
Le cinture che consegnano sono bianche, poi con il sudore, il sangue e le botte diventano via via più scure,
ludf, ho solo spiegato più nel dettaglio, nulla più :)
Pare proprio di no :)
Ma ai tempi non usava lavarle? ???
Ma ai tempi non usava lavarle? ???Pare proprio di no :)
Anzi, lavare la Obi era una roba da babbei 8)
Gente singolare i Giappi :gh:
"modello di prestazione" fa troppo sportivo?Secondo me questa è la primissima roba da definire.
Immaginavo, infatti mi sono dilungato cercando di andare in tal senso.ludf, ho solo spiegato più nel dettaglio, nulla più :)
Si scherza, eh, eh! :)
Era per dire che personalmente mi interessa (ci interessa, se tiro in mezzo anche Ryujin) ciò che sta dietro le cinture in termini di insegnamento strutturato, piuttosto che il se/quando/come/perchè/a quanto le conferisco.