Ar.Ma.

Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Judo => Topic started by: Pedagogista on April 09, 2012, 17:17:46 pm

Title: La leggenda del Dojo Arashi
Post by: Pedagogista on April 09, 2012, 17:17:46 pm
Allora, attingendo casulamente a fonti che nn sapevo di avere sono finalmente arrivato a chiarire la cosa del gi...
Imi nn era un amante della vita militare, quando lasciò l'IDF nel 1968 circa decise di strutturare meglio la sua disciplina e la sua idea era di fare qualcosa ispirato al Kodokan di Kano; amico e vicino all'Associazione israeliana di Judo, fu proprio con l'aiuto della segretaria di allora Ester Golan che venne coniato il nome Krav Maga in modo da consentire un'affiliazione all'Associazione e fu logico per lui prendere in prestito il gi (sempre per il discorso del militare...); fino al 1972 Imi nn dava cinture, cominciò allorchè si era posta la possibilità di un riconoscimento ufficiale dei gradi.
Nel 1973 il KM ufficiale elaborato da Lichtenfeld venne presentato in pompa magna davanti a una folta platea riunita all'università di Gerusalemme e i giornali del tempo parlarono per giorni di un coltello vero usato in esibizione che, volato di mano, finì piantato in una sedia.

Noi marzialisti amiamo le leggende ed i personaggi leggendari...quando praticavo judo (qualche secolo fa) mi pavoneggiavo troppo nel raccontare la famosa storia del dojo-arashi lanciato contro il kodokan di  Kano dai più grandi maestri di jj di Tokio.
Title: Re:La leggenda del Dojo Arashi
Post by: happosai lucifero on April 09, 2012, 20:03:03 pm
Noi marzialisti amiamo le leggende ed i personaggi leggendari...quando praticavo judo (qualche secolo fa) mi pavoneggiavo troppo nel raccontare la famosa storia del dojo-arashi lanciato contro il kodokan di  Kano dai più grandi maestri di jj di Tokio.

e com'è andata a finire?
Title: Re:La leggenda del Dojo Arashi
Post by: Pedagogista on April 09, 2012, 22:26:18 pm
Noi marzialisti amiamo le leggende ed i personaggi leggendari...quando praticavo judo (qualche secolo fa) mi pavoneggiavo troppo nel raccontare la famosa storia del dojo-arashi lanciato contro il kodokan di  Kano dai più grandi maestri di jj di Tokio.

e com'è andata a finire?

In realtà era una falsa leggenda che io stessso sentii...non vi fu alcun dojo-arashi bensì solo una sorta di sfida indetta dal ministero per affidare la formazione annuale per la polizia. La sfida fu tra il kodokan e la scuola di jj (la più importante del Giappone) che sino ad allora aveva formato la polizia. Il Kodokan vinse inoltre l'appalto sfidando il Fukuda-ryu; artefici di questo successo sono soprattutto Shiro Saigo e Sakujiro Yokoyama ("il Diavolo"); altro allievo della scuola fu Tsunejiro Tomita, il maggiordomo-segretario di Kano, che divenne il primo dei 10° dan.

Per un articolo esauriente sulla giornata e sui combattimenti leggere qua:

http://www.judo-educazione.it/Judo/magnifici4.html (http://www.judo-educazione.it/Judo/magnifici4.html)
Title: Re:La leggenda del Dojo Arashi
Post by: happosai lucifero on April 09, 2012, 23:38:19 pm
grazie!
Title: Re:La leggenda del Dojo Arashi
Post by: nameganai on April 09, 2012, 23:44:48 pm
Noi marzialisti amiamo le leggende ed i personaggi leggendari...quando praticavo judo (qualche secolo fa) mi pavoneggiavo troppo nel raccontare la famosa storia del dojo-arashi lanciato contro il kodokan di  Kano dai più grandi maestri di jj di Tokio.

e com'è andata a finire?

In realtà era una falsa leggenda che io stessso sentii...non vi fu alcun dojo-arashi bensì solo una sorta di sfida indetta dal ministero per affidare la formazione annuale per la polizia. La sfida fu tra il kodokan e la scuola di jj (la più importante del Giappone) che sino ad allora aveva formato la polizia. Il Kodokan vinse inoltre l'appalto sfidando il Fukuda-ryu; artefici di questo successo sono soprattutto Shiro Saigo e Sakujiro Yokoyama ("il Diavolo"); altro allievo della scuola fu Tsunejiro Tomita, il maggiordomo-segretario di Kano, che divenne il primo dei 10° dan.

Per un articolo esauriente sulla giornata e sui combattimenti leggere qua:

http://www.judo-educazione.it/Judo/magnifici4.html (http://www.judo-educazione.it/Judo/magnifici4.html)

che ovviamente,in ambito kodokan (che pure io ho frequentato per molti anni) si dimentica sempre di dire due paroline...."Tanabe" e "fusen ryu"
ma vabbè....
Title: Re:La leggenda del Dojo Arashi
Post by: Dipper on April 09, 2012, 23:54:24 pm
Cosa sono?
Title: Re:La leggenda del Dojo Arashi
Post by: nameganai on April 09, 2012, 23:59:21 pm
il fusen ryu è lo stile di jj che ha dato origine al ne waza nel judo,per volere di Kano dopo che Tanabe fece con quelli del kodokan quello che xjej potrebbe fare con un certo sifu...
Title: Re:La leggenda del Dojo Arashi
Post by: Dipper on April 10, 2012, 00:09:52 am
Grazie, ho letto. Molto interessante :thsit:
Title: Re:La leggenda del Dojo Arashi
Post by: Pedagogista on April 10, 2012, 11:02:09 am
SCUSATE...ma IO NON HO APERTO una discussione con questo nome, questa è solo la parte di una discussione sul krav maga che è stata tagliata e inserita qua perchè considerata off-topic. Giusto per significare che una discussione sulla leggenda del dojo-arashi non avrebbe senso decontenstualizzata dagli interventi precedenti che qua vengono riportati. Quindi, IO NON HO APERTO A MIO NOME QUESTA DISCUSSIONE.
Title: Re:La leggenda del Dojo Arashi
Post by: Pedagogista on April 10, 2012, 11:05:40 am

e com'è andata a finire?

Ma scusa, io non capisco più con chi cavolo sto discutendo, un giorno avevi un nick, ieri ti chiamavi kravmaganonsobenechecosa, oggi ti chiami con un altro nick ancora...ma come cavolo funziona questo forum? E' impossibile ricordare con chi stavi parlando in questo modo, questa cosa mi sembra una grande presa per il c... ed io non ho alcuna voglia di stare a giocare.
Title: Re:La leggenda del Dojo Arashi
Post by: tatamitris on April 12, 2012, 01:18:10 am
il fusen ryu è lo stile di jj che ha dato origine al ne waza nel judo,per volere di Kano dopo che Tanabe fece con quelli del kodokan quello che xjej potrebbe fare con un certo sifu...
Ciò che dici merita una precisazione.
La lotta corpo a corpo aveva largo spazio nello studio del ju jutsu, particolarmente in quello civile come tenshin shinyo ryu nel quale aveva studiato Kano.
Kano dopo aver riscontrato delle difficoltà del kodokan nel randori al suolo cercò di impegnarsi anche in quella direzione.
Il katame no kata di judo dove sono contenuti gli esempi di strangolamenti, leve articolari e immobilizzazioni trae origine da Tenshin shinyo, anche se parteciparono alla sua definizione anche altri Jutsuka oltre a Kano.
Tanabe che vinse alcuni incontri con allievi del kodokan (ne perse almeno uno per proiezione, almeno così riporta il M. Barioli sul suo sito) apparteneva a Fusen ryu, ma questo non fa ritenere che l'attuale katame e ne waza del judo o lotta a terra del Brazilian Ju jitsu sia ciò che praticava Tanabe all'epoca.

E' da ritenere che poiché all'epoca il Ju jutsu veniva concepito per la difesa personale, il protrarsi del combattimento al suolo fosse sconsigliato, quindi anche l'allenamento fosse indirizzato verso questa esigenza (cioè quella di concludere subito, come si vede fare nei randori di inizio novecento), escludendo posizioni (ad esempio la greca) che avrebbero lasciato chi le teneva in balia dell'avversario.
Non risulta che il kodokan abbia rifiutato l'apertura verso il ne waza, anzi tutt'altro; infatti come riportato qui
http://www.freebudo.com/articoli/judo%20tradizionale/articoli%20judo/Oda%20Okada.pdf (http://www.freebudo.com/articoli/judo%20tradizionale/articoli%20judo/Oda%20Okada.pdf)
"fu concesso a Oda di portare avanti le sue ricerche che costituiscono il nocciolo fondamentale di quello che oggi è il Ne Waza".
Title: Re:La leggenda del Dojo Arashi
Post by: nameganai on April 12, 2012, 01:24:05 am
 :)

in effetti non volevo precisare,solo vedere come sfociava la discussione  :thsit:

http://www.jigorokano.it/JKORG/Newaza%20origini.html (http://www.jigorokano.it/JKORG/Newaza%20origini.html)
Title: Re:La leggenda del Dojo Arashi
Post by: Andy on April 12, 2012, 11:33:02 am
:)

in effetti non volevo precisare,solo vedere come sfociava la discussione  :thsit:

http://www.jigorokano.it/JKORG/Newaza%20origini.html (http://www.jigorokano.it/JKORG/Newaza%20origini.html)

E a quanto pare hai toccato i nervetti giusti...  XD
Title: Re:La leggenda del Dojo Arashi
Post by: tatamitris on April 12, 2012, 22:53:44 pm
:)

in effetti non volevo precisare,solo vedere come sfociava la discussione  :thsit:

http://www.jigorokano.it/JKORG/Newaza%20origini.html (http://www.jigorokano.it/JKORG/Newaza%20origini.html)
Un modo di dialogare bizzarro ...
Title: Re:La leggenda del Dojo Arashi
Post by: nameganai on April 12, 2012, 23:06:06 pm
:)

in effetti non volevo precisare,solo vedere come sfociava la discussione  :thsit:

http://www.jigorokano.it/JKORG/Newaza%20origini.html (http://www.jigorokano.it/JKORG/Newaza%20origini.html)
Un modo di dialogare bizzarro ...


questo topic è uno spin-off estrapolato dal suo contesto iniziale,ne converrai che in questo modo capire le intenzioni non è facile..