Ar.Ma.

Difesa personale => Difesa Personale => Topic started by: Dieselnoi on April 11, 2012, 10:43:44 am

Title: Armi finte
Post by: Dieselnoi on April 11, 2012, 10:43:44 am
Un mio amico è stato rapinato con una pistola. Gli han fregato la macchina a un distributore. Lui è un ex caramba di leva, non s'è spaventato molto e ha ceduto. Più tardi (roba di due anni fa) hanno arrestato il tipo che guidava la sua macchina e han trovato che la pistola era finta.

E qui il domandone:

Senza essere particolarmente "introdotti" si possono trovare armi fine che somigliano proprio molto a quelle vere?

Come si fa eventualmente a distinguerle?

O viceversa la criminalità dei disperati utilizza proprio armi giocattolo da bambini senza il tappo rosso?
Title: Re:Armi finte
Post by: Andy on April 11, 2012, 10:46:17 am
Beh, ci sono repliche a gas o CO2 che somigliano maledettamente a quelle vere, finchè non le guardi per bene o le tieni in mano.
Idem le scacciacani.
Il tappo rosso, basta rimuoverlo o coprirlo...
Title: Re:Armi finte
Post by: Gargoyle on April 11, 2012, 10:50:11 am
Di riproduzioni ne esistono anche di estremamente dettagliate, vedi le pistole da soft-air, quelle a CO2 o certe scacciacani.
Levato il tappo rosso o la vernice colorata sulla canna possono trarre in inganno abbastanza facilmente, se si pensa poi anche allo shock improvviso di trovarsi un'arma puntata contro...
Più facile individuarle come "finte" maneggiandole, per il resto i particolari per riconoscerle potrebbero essere il diametro della bocca di fuoco, la presenza della volvola per il gas o la sede delle cartucce di CO2 nel caricatore... insomma cose non facilmente notabili al momento da un occhio inesperto.

Title: Re:Armi finte
Post by: Barvo Iommi on April 11, 2012, 10:55:05 am
Non so se c'azzecca col discorso, ma so che nel cinema[1] si usano quasi sempre armi vere con modifiche o con proiettili finti proprio per la grossa difficoltà ad eseguire delle repliche fedeli, quindi un vero esperto, se riuscisse a mantenere il sangue freddo forse potrebbe farcela
 1. ma forse è solo una storia del passato
Title: Re:Armi finte
Post by: Gargoyle on April 11, 2012, 11:01:57 am
Probabilmente era vera come storia.
Non so però se ancora oggi sia così...
Title: Re:Armi finte
Post by: The Spartan on April 11, 2012, 11:32:50 am
La storia è verissima.
Le armi del cinema sono armi appositamente modificate in grado di essere rimodificate e tornare pienamente funzionanti.
Proprio poco tempo fa a Roma un noto armaiolo per il cinema è finito nei guai per servizi resi extracinematograficamente.
Sulle repliche confermo...mio nipote ne ha una che fa impressione per quanto è realistica.
Title: Re:Armi finte
Post by: Dipper on April 11, 2012, 13:25:43 pm
Seguo.
Title: Re:Armi finte
Post by: Gargoyle on April 11, 2012, 15:26:02 pm
Ma adesso che anche quelle finte sono estremamente realistiche e visto che poi spesso gli spari, sia come fiammata che come suono, vengono aggiunti post-produzione, ha ancora senso utilizzare quelle reali modificate?
Title: Re:Armi finte
Post by: Dieselnoi on April 11, 2012, 15:34:06 pm
Confermate dunque che non c'è verso. Quali sono le più realistche? Quella da soft-air? Chi le conosce può magari fornire al popolo qualche dritta per scoprire le armi false?
Title: Re:Armi finte
Post by: The Spartan on April 11, 2012, 15:38:08 pm
Ma adesso che anche quelle finte sono estremamente realistiche e visto che poi spesso gli spari, sia come fiammata che come suono, vengono aggiunti post-produzione, ha ancora senso utilizzare quelle reali modificate?

Nn so che dirti...
Title: Re:Armi finte
Post by: Andy on April 11, 2012, 15:39:43 pm
Credo sia questione di riciclo.  ;)
Title: Re:Armi finte
Post by: cooks71 on April 11, 2012, 16:29:51 pm
Il discorso è su più argomenti.

1) Le repliche a libera vendita, che sono fedeli riproduzioni dell'arma, sono le ASG di ultima generazione (volgarmente dette repliche softair). Ci sono modelli che costano quasi come la loro controparte vera. Non posso fare fiammata perchè  non usano nessun tipo di carica chimica. Hanno al massimo motori elettrici che sparano pallini tramite aria compressa. Posso dire che appoggiate su un tavolo sono indistinguibili dall'arma vera che replicano. I produttori di queste armi ne fanno punto d'orgoglio della loro somiglianza estetica. C'è la questione del vivo di volata verniciato di rosso: perfettamente rimuovibile, e se acquistate fuori dall'Italia (soon libera vendita), non hanno il colore rosso. Ovviamente commettere reati tipo rapine e/o minacce con queste repliche è un reato grave del codice penale.

2) Le armi "scaccia cani". Ovvero armi a libera vendita, incapaci di sparare proiettili, ma usano cariche esplosive per creare rumore e fiammata. Molto desuete e presenti sul mercato con modelli non riconducibili a pistole moderne.

3) Armi modificate per spettacoli. Materia delicata. Al solito la legislazione (che è stata cambiata, in materia di armi, proprio nel 2011) è nebulosa. In TEORIA le armi per uso scenico dovrebbero essere INERTI e non riconvertibili.
Però, per ovvi motivi di scena, se uno gira un film d'azione... Devono essere con accorgimenti tecnici (ad es. la canna sottocalibrata in modo irreversibile) per il solo uso esclusivo di munizionamento a salve.

4) Alcune produzioni a basso budget di telefilm italiani per la TV, si vedeva clontano un miglio che usavano armi softair a basso budget quando non dovevano sparare. Le armi Softair economiche si riconoscono perchè hanno una plastica che riflette al luce in modo... plasticoso. Inoltre le l'inqudratura è frontale sil vivo di volata si riconosce la canna in ottone da 6mm... però scelta delle produzioni cinematografiche assolutamente legittime. Ricordo che in Band Of Brothers, alle comparse, per le scene con un grande numero di persone inquadrate, quelle che non sparavano (pistole, fucili e mitragliatrici) erano in GOMMA VERNICIATA! Solo che inquadrate da lontano rendono l'idea lo stesso. Si vede come le fabbricano sul set nel DVD degli extra.

Tornando ad un'aggressione con un'arma finta. Sfido chiunque a distinguere immediatamente una ASG di lusso da un'arma vera.
Ma attenzione, come già accennato: una ASG di lusso costa ben più che un'arma vera la mercato nero...
Title: Re:Armi finte
Post by: Gargoyle on April 11, 2012, 16:33:49 pm
Per un malintenzionato, eseguire degli atti illeciti con un'arma finta, può portare qualche "vantaggio"?
L'atto stesso sarebbe in qualche modo meno grave?
Title: Re:Armi finte
Post by: cooks71 on April 11, 2012, 16:57:03 pm
Per un malintenzionato, eseguire degli atti illeciti con un'arma finta, può portare qualche "vantaggio"?
L'atto stesso sarebbe in qualche modo meno grave?

Per l'accusa, no.
Il reato di minaccia e tentativo di rapina (o rapina avvenuta) c'è sempre e comunque. Che sia un'arma vera o falsa.
Prova a vederla così (parlo del reato di "minaccia"):
Caio dice a Tizio: "Ti ammazzo con le mie mani!"
Ma Caio è decisamente più mingherlino di Tizio, magari ci sono 50kg di muscoli di differenza. Ovvio che non potrebbe mai ucciderlo a mani nude.
Però la denuncia (e la condanna) per minaccia se la prende lo stesso...
Stessa cosa con un'arma. Finta o vera, tu induci una minaccia nella tua vittima. Sempre un reato rimane. Discorso diverso se si simula con la mano una pistola nella tasca. Lì in effetti l'attenuante potrebbe essere accettata. Perchè non MOSTRI l'arma, la fai solo intuire... Si vabeh, cose da tribunale penale, dove è sempre una roulettes...

Ma torniamo alla rapina con arma finta:
Per la difesa, ovvio che giocano la carta dell'attenuante "Eh, ma il mio assistito non avrebbe mai potuto nuocere alla persona del sig. xyz, nemmeno volendolo!"

Ma penalmente, non cambia nulla.

Però ripeto: per un delinquente costa meno un'arma vera di contrabbando.
Title: Re:Armi finte
Post by: Gargoyle on April 11, 2012, 16:59:05 pm
Chiaro, capisco bene il senso, era solo una curiosità
Title: Re:Armi finte
Post by: Dieselnoi on April 11, 2012, 18:20:56 pm
Mi chiedevo infatti se le armi finte usate da qualche disperato per fare una rapina non siano proprio giocattoli di quelli per i bambini.
Title: Re:Armi finte
Post by: Ragnaz on April 11, 2012, 20:16:21 pm
Beh di pistole a CO2 che sembrano vere credo ce ne siano parecchie che costino meno di un'arma vera......
Title: Re:Armi finte
Post by: Gargoyle on April 12, 2012, 08:29:08 am
Beh di pistole a CO2 che sembrano vere credo ce ne siano parecchie che costino meno di un'arma vera......

Ma delle armi "vere" c'è anche un mercato parallelo, per le altre non credo...
Title: Re:Armi finte
Post by: The Spartan on April 12, 2012, 08:52:41 am
A Roma con circa 200 euro al mercato nero l'arma la trovi; è nota ormai la prassi del possesso anche a ore un altro pò....
Title: Re:Armi finte
Post by: cooks71 on April 12, 2012, 09:25:39 am
A Roma con circa 200 euro al mercato nero l'arma la trovi; è nota ormai la prassi del possesso anche a ore un altro pò....

Arma illegale in affitto? Spettacolo... Anche i delinquenti si fanno imprenditori nel leasing...  :nono:
Comunque ha perfettamente senso, da un certo punto di vista.
Title: Re:Armi finte
Post by: Gargoyle on April 12, 2012, 09:34:07 am
A Roma con circa 200 euro al mercato nero l'arma la trovi; è nota ormai la prassi del possesso anche a ore un altro pò....

Già sentita questa e non solo per roma...
Title: Re:Armi finte
Post by: The Spartan on April 12, 2012, 09:40:01 am
Di fatto quello che hanno scoperto è gente che è in possesso di armi...il delinquente x va e la prende a un prezzo y manifestando l'intenzione di riportarla, la usa, la riporta al soggetto e questa è pronta per essere riusata.
Il blockbuster della mala.
Title: Re:Armi finte
Post by: Fabio Spencer on April 12, 2012, 10:37:09 am
Di fatto quello che hanno scoperto è gente che è in possesso di armi...il delinquente x va e la prende a un prezzo y manifestando l'intenzione di riportarla, la usa, la riporta al soggetto e questa è pronta per essere riusata.
Il blockbuster della mala.
ed il leasing, peraltro, permette una serie di sgravi fiscali che con i chiari di luna che ci sono oggi possono risultare interessanti.
Title: Re:Armi finte
Post by: metal storm on April 12, 2012, 11:09:02 am
resta il fatto che alcune armi "riproduzione" come le softair o senza tappo rosso sono delle copie incredibilmente fedeli di quelle vere, e sfiderei chiunque a riconoscere una replica da una vera nella penombra serotina di un parcheggio ipercoop.

quindi, se uno me la punta addosso per chiedermi il portafogli, io gli do in omaggio anche l'orologio, senza stare troppo a farmi pippe su "è vera o è falsa?".
Title: Re:Armi finte
Post by: The Spartan on April 12, 2012, 13:49:31 pm
(http://3.bp.blogspot.com/-iF0hi_1ta9M/TtPlI9-SGQI/AAAAAAAABho/ercN6rd_9po/s640/grazie.png)

(http://www.adnkronos.com/IGN/Assets/Imgs/A/arca_di_noe--400x300.jpg)

 XD