Ar.Ma.

Difesa personale => Difesa Personale => Topic started by: The Spartan on April 05, 2012, 10:38:46 am

Title: Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: The Spartan on April 05, 2012, 10:38:46 am
Una curiosità, quando parli dei calci a quali fai riferimento?
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: Luca Bagnoli on April 05, 2012, 11:22:35 am
ahahahahah comincio col premettere che non sono uno di quegli invasati per cui se uno si scaccola in un certo modo allora è perchè nel karate si fa così. nel video che ho messo all'inizio ho notato ad esempio che il calcio nei coglioni lo porta con molta esplosività e usando tanto l'anca... non è certamente una cosa che si fa solo nel karate ma mi ha ricordato molto i nostri kihon infiniti sul kinteki geri ( il groin kick appunto ). inoltre in altri video che ora cercherò per metterli anche qui l'ho visto portare middle e low con una tecnica molto vicina a quella che usiamo noi. anche le ginocchiate saltando e senza clinchare sono una cosa piuttosto caratteristica di kyokushin e derivati ( dato che con le ginocchia si fanno molti ko ma clinchare non è permesso ). poi più che altro era una sensazione generale...
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: The Spartan on April 05, 2012, 14:59:27 pm
Nessuna vena polemica nella mia richiesta...ho solo visto che nel miglior KM stanno difatto abbandonando un certo modo di calciare, intendo sia come bersagli che caricamento, e mi incuriosiva sapere quale vie stessero seguendo.
I video sui low li attendo con curiosità.
Per le ginocchiate, in ottica KM in quel modo sono una cazzata visto che queste vanno tirate quasi strisciando il piede un altro pò. ;)
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: Luca Bagnoli on April 05, 2012, 16:48:46 pm
sì infatti immaginavo che le ginocchiate senza clinch in ottica di dp fossero una cagata ... sto cercando di ritrovare il video in cui il tipo , sempre in una qualche dimostrazione , portava un low kick molto molto stretto , come si fa nel jissen ... non lo riesco a ritrovare ... però approfitto per fare una domanda circa quello che hai detto : perchè nel krav maga stanno cambiando modo di calciare ? e che tu sappia quale modo avevano adottato sinora e in favore di quale stanno cambiando ?
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: The Spartan on April 05, 2012, 17:04:02 pm
Premetto che la mia è un'osservazione che attende conferma da gente di cui mi fido, tolti quelli che mostrano ancora i calci girati, limitandoci al frontale se si guardano i video più moderni ma vecchi del KM si vede come questo venisse portato in estensione quasi completa quasi a insinuarsi nella guardia avversaria, mentre andando avanti si è arrivati a farlo caricandolo abbastanza alto per poi lanciarlo in modo che più che una frustata fosse una specie di spinta, cosa che si concretizza nell'impattare con tutto il piede (la stessa logica che sta dietro al movimento dello sfondare una porta); i calci per linee basse seguivano invece traiettorie spesso dritte per andare a impattare con la punta della scarpa.
Oggi invece si vedono calci circolari per linee basse esterne e interne (che sembrano quasi spazzate...che nn lo sono e sono utilissimi).
Sulla ginocchiata nn è il clinch, o almeno nn quello comunemente inteso, il discrimine quanto il fatto di nn alzare troppo la gamba da terra.
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: Luca Bagnoli on April 05, 2012, 17:13:20 pm
capisco ... da quello che mi hai descritto ,quindi , niente a che vedere con le dinamiche del jissen karate ..
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: The Spartan on April 05, 2012, 17:17:19 pm
Voglio vedere i calci bassi però...
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: Luca Bagnoli on April 05, 2012, 17:25:43 pm
ecco qui verso 1.12 tira un paio di calci bassi

Israeli Ju-Jitsu by Roy Elghanayan (310)-650-0060 (https://www.youtube.com/watch?v=ZJQdW48wMsA#)
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: The Spartan on April 05, 2012, 17:47:09 pm
Si, sono quelli a cui faccio riferimento io.
Tirati in quel contesto.
Sono simili al jissen?
Quelli interni invece impattano quasi sotto il ginocchio ma nel video nn si vedono.
I calci frontali invece nn mi piacciono.
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: Luca Bagnoli on April 05, 2012, 17:53:46 pm
sì infatti i frontali li tira male , la tecnica è simil karate ma li porta senza equilibrio e senza riuscire a spingere in avanti. nel karate il mae geri , il frontale , si dovrebbe usare sulla cortissima distanza e spingendo avanti seccamente con l'anca , senza ruotare il piede d'appoggio. una dinamica credo diversa da quella della thai o della kick. i circolari ( che poi oh intendiamoci : io non ho mai fatto thai ma è risaputo che i circolari del jissen vengono da lì , quindi se un'è zuppa è pan bagnato ) sono tirati stretti e corti un po' come hanno insegnato a me , un po' diversi da come vedo fare quando guardo i match di kick o thai : vuoi per i kihon , vuoi per la distanza ...
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: happosai lucifero on April 05, 2012, 18:39:31 pm
nel karate il mae geri , il frontale , si dovrebbe usare sulla cortissima distanza e spingendo avanti seccamente con l'anca , senza ruotare il piede d'appoggio

davvero? e come mai? e il ginocchio d'appoggio non ne risente? e poi, come fate a metterci forza? vi sbilanciate in avanti?
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: Luca Bagnoli on April 05, 2012, 18:41:49 pm
vedo se trovo un video che renda l'idea :)
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: happosai lucifero on April 05, 2012, 18:43:43 pm
grasie :-*
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: Luca Bagnoli on April 05, 2012, 18:46:37 pm
metto intanto questo ma ne cerco altri in cui magari si veda in kumite

mae geri karate technique (https://www.youtube.com/watch?v=kg0a7knxrw4#)

la tecnica come vedi è esplosiva , il piede d'appoggio non ruota quando il calcio è portato da brevissima distanza : il peso spinge completamente in avanti e l'anca effettua una torsione secca. chiaramente se il bersaglio è più lontano dovrò necessariamente ruotare il piede d'appoggio per spingere fuori l'anca , altrimenti sì il ginocchio nerisentirebbe..
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: happosai lucifero on April 05, 2012, 18:56:25 pm
ok, ma questo lo puoi fare se parti da una posizione lunga e calci con la gamba arretrata, che ha tutto lo spazio necessario a prendere la velocità che le serve per far male. in questo caso le anche non spingono più di tanto, mi sembra si dispongano soltanto un po' di sbieco per minimizzare il contraccolpo e scaricarlo sulla gamba d'appoggio. se invece parti da una posizione corta, la gamba di dietro non ha spazio per prendere tutta questa velocità. e lo stesso problema si ripropone se vuoi calciare, da qualunque posizione, con la gamba davanti. l'unica soluzione che ho trovato finora è spingere molto di più con l'anca, ma in questo caso è necessario alzare il tallone d'appoggio, sennò come dici anche tu il ginocchio parte. penso che i mae geri del kyokushin debbano assomigliare più a quelli della thai/kick che a questi.. no?

grazie ancora
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: Luca Bagnoli on April 05, 2012, 19:06:53 pm
in realtà no , guarda questo video , a 1.05

mae geri (https://www.youtube.com/watch?v=6lRTKA3vIFA#)

il fatto è che più che ruotare le anche devi spingere avanti il bacino ... non son capace a descrivere , faccio prima a fartelo vedere quando ci incontriamo. considera comunque che sto parlando di un frontale portato da distanza ravvicinatissima...
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: happosai lucifero on April 05, 2012, 19:11:38 pm
sì, forse è meglio dal vivo. pensavo di aver capito, ma mi sono accorto che spostando il peso sull'avampiede d'appoggio il tallone comunque tende a girare, e quindi preferirei non inibirlo per non rischiare di tensionare il ginocchio. probabilmente c'è qualcosa che mi sfugge, se ti va quando ci vediamo magari ne parliamo un po'
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: Luca Bagnoli on April 05, 2012, 19:19:15 pm
certo , io sono un pippone a spiegare le cose già dal vivo : figuriamoci sul forum ahahaha  :sbav: :sbav: :sbav:
comunque mi sto sicuramente spiegando a cazzo io... son sicuro che portiamo il mae geri nello stesso modo , è solo la distanza ravvicinata che richiede di sviluppare una maggior forza su un minor tragitto e che modifica certi dettagli ... ma alla fine un frontale è un frontale... ti manderò una foto di me che eseguo nudo un maegeri secco su mio fratello ignaro ...
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: happosai lucifero on April 05, 2012, 19:20:52 pm
ti manderò una foto di me che eseguo nudo un maegeri secco su mio fratello ignaro ...

:spruzz: :spruzz: grazie :sbav:
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: The Spartan on April 13, 2012, 17:07:56 pm
Spin originato dalla discussione su una dimostrazione, aperta dall'utente un tempo noto come Grande Ninja Bianco, in cui si parlava di modi di calciare e che riuppo con impeto moderatore grazie a questo video del sempre prezioso Morrison.

Удар ногой без замаха (Lee Morrison) (https://www.youtube.com/watch?v=WXSNe3h4v6U#ws)
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: Luca Bagnoli on April 13, 2012, 17:18:06 pm
accidenti se è esplosivo...
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: Gargoyle on April 13, 2012, 17:23:26 pm
 :thsit:
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: Dipper on April 13, 2012, 17:33:00 pm
Seguo.
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: Rangio on April 13, 2012, 17:46:52 pm
Non ho seguito tutto nè so da dove viene lo spin off visto che latito da una decina di giorni, ma l'uso del calcio nella balle come easy-way è un mito che prima o poi andrà sfatato...
...un conto è una ginocchiata  a distanza ravvicinatissima dove lo sgurado là sotto non è così immediato, un altro è un calcio sotto la cintura che va contestualizzato di volta in volta.
Più il calcio è basso, meno telegrafato è, non solo per questione di rapidità d'esecuzione, ma anche per visibilità del campo ottico avversario.

Per il discorso calci sopra la cintura, in dp, credo non ci sia nemmeno bisogno di discuterne.
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: Luca Bagnoli on April 13, 2012, 17:49:06 pm
Ryu et cetera : visto che la discussione prosegue faccio una precisazione che a suo tempo avevo fatto ad happo via mp. in realtà parlando con il mio Senpai e Tomodachi è venuto fuori che il non ruotare il piede d'appoggio sul maegeri corto ( pur attestata come forma nel kyoku e nello shotokan ) è da lui e dalla nostra scuola considerato un ( mio )  errore  :spruzz: :spruzz: :spruzz:

Rangio : per la mia poca esperienza se spari un calcio nei coglioni secco e violento , difficilmente viene evitato o bloccato ... magari non riesci a colpire bene e a produrre un danno inabilitante ma comunque ti apri la strada al famoso " colpo che ti spezza la coccia "
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: Dipper on April 13, 2012, 23:56:59 pm
Ryu et cetera : visto che la discussione prosegue faccio una precisazione che a suo tempo avevo fatto ad happo via mp. in realtà parlando con il mio Senpai e Tomodachi è venuto fuori che il non ruotare il piede d'appoggio sul maegeri corto ( pur attestata come forma nel kyoku e nello shotokan ) è da lui e dalla nostra scuola considerato un ( mio )  errore  :spruzz: :spruzz: :spruzz:
Se non è il kinteki geri, è certamente un errore. Il piede si apre per quell'angolo sufficiente, non oltre, per permettere la retroversione del bacino.
Che sia dottrina secondo me è controverso, io ho sentito entrambe le versioni. Anche prendendo uno Shotokanman dalla forma molto pulita e pura, e considerando che ha un'elasticità articolare fuori dal comune a dir poco, si vede chiaramente che dopo il caricamento il piede si apre leggermente.
Kagawa Karate Mae Geri Keage (https://www.youtube.com/watch?v=SPvd0-ATYSA#)
Piuttosto non mi piace la forma di questo
mae geri karate technique (https://www.youtube.com/watch?v=kg0a7knxrw4#)
che lascia il culo tutto indietro.
Per il calcio nelle balle invece, dato che deve colpire basso, non necessita di mettere peso e soprattutto deve avere movimenti preparatori ridotti all'osso, il piede rimane dritto.

Rangio : per la mia poca esperienza se spari un calcio nei coglioni secco e violento , difficilmente viene evitato o bloccato ... magari non riesci a colpire bene e a produrre un danno inabilitante ma comunque ti apri la strada al famoso " colpo che ti spezza la coccia "
Io non ho mai dato calci nelle balle in rissa (finora), ma ho fatto degli esperimenti con diversi miei colleghi di lavoro (XD) completamente digiuni di AM che si sono volontariamente offerti. Risultato: se non c'è prima dissimulazione delle intenzioni o un'azione volta a distogliere l'attenzione (banalmente anche solo un jab), è molto facile che istintivamente chiudano le gambe a protezione delle balle, vale sia per i panzoni sedentari che per quelli sportivi (dal rugbysta al calciatore al corridore al palestrato).
Con il trucco, come ben mostrato dal tamarrazzo, invece la percentuale di riuscita sale parecchio.
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: Wa No Seishin on April 14, 2012, 00:00:30 am
I video di karate colonizzano tutte le sezioni del forum... XD
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: nameganai on April 14, 2012, 00:03:26 am
durante una rissa vidi un'amico piazzare un calcio nei gioielli ad un tipo,beccato in pieno di tibia...

sto qua non ha fatto una piega...

da allora,ho svalutato parecchio i calci nei maroni...
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: Dipper on April 14, 2012, 00:05:29 am
durante una rissa vidi un'amico piazzare un calcio nei gioielli ad un tipo,beccato in pieno di tibia...

sto qua non ha fatto una piega...

da allora,ho svalutato parecchio i calci nei maroni...
Sorbole :ohiohi: ha fatto mica stili interni? :sbav:

I video di karate colonizzano tutte le sezioni del forum... XD
Perchè siamo degli esibizionisti... :blue:
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: nameganai on April 14, 2012, 00:23:27 am
 :spruzz:

naa...era solo uno grosso...

chiesi poi lumi al mio maestro dell'epoca

disse che le biglie del piacere non sono da considerarsi un vero e proprio punto doloroso in quanto capita spesso che l'adrenalina inibisca il dolore in quella zona.

tale maestro l'ho frequentato poco,quindi non so molto sulla sua preparazione.
di mio,non ci faccio più di tanto affidamento da allora...
mi cacciarono anche dal corso di WC per questo  ;D ;D
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: xjej on April 14, 2012, 03:53:21 am
Sarà deformazione sportiva, ma io sto "storto" di posizione anche se mi abbraccia la mia ragazza...
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: Luca Bagnoli on April 14, 2012, 09:56:21 am
Ryu et cetera : visto che la discussione prosegue faccio una precisazione che a suo tempo avevo fatto ad happo via mp. in realtà parlando con il mio Senpai e Tomodachi è venuto fuori che il non ruotare il piede d'appoggio sul maegeri corto ( pur attestata come forma nel kyoku e nello shotokan ) è da lui e dalla nostra scuola considerato un ( mio )  errore  :spruzz: :spruzz: :spruzz:
Se non è il kinteki geri, è certamente un errore. Il piede si apre per quell'angolo sufficiente, non oltre, per permettere la retroversione del bacino.
Che sia dottrina secondo me è controverso, io ho sentito entrambe le versioni. Anche prendendo uno Shotokanman dalla forma molto pulita e pura, e considerando che ha un'elasticità articolare fuori dal comune a dir poco, si vede chiaramente che dopo il caricamento il piede si apre leggermente.
Kagawa Karate Mae Geri Keage (https://www.youtube.com/watch?v=SPvd0-ATYSA#)
Piuttosto non mi piace la forma di questo
mae geri karate technique (https://www.youtube.com/watch?v=kg0a7knxrw4#)
che lascia il culo tutto indietro.
Per il calcio nelle balle invece, dato che deve colpire basso, non necessita di mettere peso e soprattutto deve avere movimenti preparatori ridotti all'osso, il piede rimane dritto.

Rangio : per la mia poca esperienza se spari un calcio nei coglioni secco e violento , difficilmente viene evitato o bloccato ... magari non riesci a colpire bene e a produrre un danno inabilitante ma comunque ti apri la strada al famoso " colpo che ti spezza la coccia "
Io non ho mai dato calci nelle balle in rissa (finora), ma ho fatto degli esperimenti con diversi miei colleghi di lavoro (XD) completamente digiuni di AM che si sono volontariamente offerti. Risultato: se non c'è prima dissimulazione delle intenzioni o un'azione volta a distogliere l'attenzione (banalmente anche solo un jab), è molto facile che istintivamente chiudano le gambe a protezione delle balle, vale sia per i panzoni sedentari che per quelli sportivi (dal rugbysta al calciatore al corridore al palestrato).
Con il trucco, come ben mostrato dal tamarrazzo, invece la percentuale di riuscita sale parecchio.

anche nel video che hai messo tu mi pare che il piede d'appoggio non si apra se non per riprendere lo zenkutsu, probabilmente abbiamo una idea diversa della rotazione di cui stiamo parlando : penso che tiriamo maegeri nello stesso modo... poi ,ripeto ,dipende dalla distanza a cui si trova il bersaglio , se è lontano è fisiologico aprire leggermente ... per i calci nelle palle ... Maitre TOgashi docet ...
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: Dipper on April 14, 2012, 10:07:58 am
Penso anch'io che intendiamo la stessa cosa.
È un dettaglio tecnico che spesso genera incomprensione :D
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: The Spartan on April 14, 2012, 14:45:38 pm
Una precisazione sul video di Morrison che cita espressamente l'origine nella savate; quel calcio nn nasce come calcio nei testicoli...è un calcio che parte di punta e che impatta "dove capita" utilizzando una zona precisa della gamba e che nn necessariamente deve portare al ko.
Questo ovviamente nello spirito di nn dipendere da una tecnica che deve colpire esattamente UN bersaglio.
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: Dipper on April 14, 2012, 19:32:09 pm
A me è sembrato di sentire chiaramente che dicesse che si poteva colpire si punta, caviglia o tibia, mi sono sbagliato?
Comunque se si hanno delle scarpe adatte la meccanica certamente si può utilizzare più a largo spettro anche con un calcio più alla 'ndo cojo cojo, ma secondo me bisogna in quel caso essere ben pronti e con una guardia decente perchè se quello è in rage e non va giù, è matematico che parte il grattone di rimando.
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: Dipper on April 14, 2012, 19:32:39 pm
Sarà deformazione sportiva, ma io sto "storto" di posizione anche se mi abbraccia la mia ragazza...
Saggia abitudine :thsit:
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: The Spartan on April 14, 2012, 20:44:51 pm
A me è sembrato di sentire chiaramente che dicesse che si poteva colpire si punta, caviglia o tibia, mi sono sbagliato?
Comunque se si hanno delle scarpe adatte la meccanica certamente si può utilizzare più a largo spettro anche con un calcio più alla 'ndo cojo cojo, ma secondo me bisogna in quel caso essere ben pronti e con una guardia decente perchè se quello è in rage e non va giù, è matematico che parte il grattone di rimando.

Nn lo dice in quel video di continuare? ???
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: Ragnaz on April 14, 2012, 21:30:22 pm
Non so se ho capito male, ma a quanto ho sentito dice che NON va tirato "frustato" ... whypekkè?
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: The Spartan on April 14, 2012, 21:42:18 pm
Minor potenza...
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: Ragnaz on April 14, 2012, 22:01:22 pm
Minor potenza...

Io ho sempre pensato fosse più utile una maggior velocità, soprattutto visto il bersaglio particolarmente sensibile... anch'io però negli anni ho "sentito" voci del fatto che a volte (se non spesso) adrenalina e compagnia bella rendano il calcio nella balle (o tecnica simile) non così efficace o, se non altro, non immediatamente efficace ma, in un certo senso, a "scoppio ritardato" (nel senso che il dolore arriva qualche secondo dopo, in tempo perchè il "colpito" possa cmq contrattaccare).
Sinceramente sono piuttosto confuso... meglio un calcione più forte possibile che balle o non balle ti alza da terra oppure un calcio velocissimo e, almeno teoricamente, preciso che torna subito e quindi permette di doppiare in rapidità con altre tecniche o cmq di fare altro se l'effetto non è quello sperato?
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: happosai lucifero on April 14, 2012, 22:03:17 pm
il calcio nelle palle, per quanto tu possa tirarlo forte, magari ti uccide di dolore, ma non lo senti mai subitissimo. mai mai

comunque io rimango convinto del fatto che non è assolutamente una tecnica facile da portare a bersaglio. anzi, secondo me entra abbastanza difficilmente. (se non ricordo male però con Luca siamo rimasti che la prossima volta avremmo visto qualcosa.. o no?)
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: Ragnaz on April 14, 2012, 22:12:17 pm
Sull'arrivare a bersaglio dipende molto dalle situazioni... nel kenpo per es. si allenava una combinazione in cui il primo calcio era un circolare basso all'interno coscia/ginocchio che "allargava" la posizione e poi si saliva col secondo calcio a colpire le wallas...
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: Luca Bagnoli on April 15, 2012, 00:56:18 am
Tranquillo happo ,'mo' che scendi dal treno ci sono io vestito da controllore che ti chiedo " biglietto prego " e mentre tu mi guardi perplesso ti do un calcio nei coglioni con tutta la mia forza e poi fuggo ... La prima regola nel mio dojo " colpire senza motivo e senza pietà " ...  :spruzz: :spruzz: :spruzz:
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: Dipper on April 15, 2012, 01:15:07 am
A me è sembrato di sentire chiaramente che dicesse che si poteva colpire si punta, caviglia o tibia, mi sono sbagliato?
Comunque se si hanno delle scarpe adatte la meccanica certamente si può utilizzare più a largo spettro anche con un calcio più alla 'ndo cojo cojo, ma secondo me bisogna in quel caso essere ben pronti e con una guardia decente perchè se quello è in rage e non va giù, è matematico che parte il grattone di rimando.

Nn lo dice in quel video di continuare? ???
Non l'ho colto ma sono sicuro di sì. Sposo anch'io la regola del si continua finché la minaccia è neutralizzata o si tela.
Però parto dal presupposto che chi mi sta davanti sia seriamente motivato a ferirmi e sia "su di giri". Per questo dubito di avere il tempo di portare due attacchi senza dovermi preoccupare di un'eventuale contrattacco nel frattempo, dunque guardia su e ben impostata o almeno alzarla durante il primo attacco.
Sempre IMHO, si intende :)

il calcio nelle palle, per quanto tu possa tirarlo forte, magari ti uccide di dolore, ma non lo senti mai subitissimo. mai mai
Credo ci sia una dose di imprevedibilità tra il subito e qualche secondo. Io nel mio periodo rosa di mazzate al parco senza protezioni ne ho preso fortuitamente uno forte (con ecografia conseguente, tanto per rendere l'idea dell'entità) e sono finito immediatamente a terra rantolando.

Minor potenza...
Io ho sempre pensato fosse più utile una maggior velocità, soprattutto visto il bersaglio particolarmente sensibile... anch'io però negli anni ho "sentito" voci del fatto che a volte (se non spesso) adrenalina e compagnia bella rendano il calcio nella balle (o tecnica simile) non così efficace o, se non altro, non immediatamente efficace ma, in un certo senso, a "scoppio ritardato" (nel senso che il dolore arriva qualche secondo dopo, in tempo perchè il "colpito" possa cmq contrattaccare).
Sinceramente sono piuttosto confuso... meglio un calcione più forte possibile che balle o non balle ti alza da terra oppure un calcio velocissimo e, almeno teoricamente, preciso che torna subito e quindi permette di doppiare in rapidità con altre tecniche o cmq di fare altro se l'effetto non è quello sperato?
Alla luce di quanto detto (imprevedibilità dell'effetto, delicatezza del bersaglio primario e necessità di continuare) io sono per la seconda. Se poi ho una punta come si deve nella scarpa e tiro per prendere a casaccio, a maggior ragione.
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: Ragnaz on April 15, 2012, 11:33:24 am
Minor potenza...
Io ho sempre pensato fosse più utile una maggior velocità, soprattutto visto il bersaglio particolarmente sensibile... anch'io però negli anni ho "sentito" voci del fatto che a volte (se non spesso) adrenalina e compagnia bella rendano il calcio nella balle (o tecnica simile) non così efficace o, se non altro, non immediatamente efficace ma, in un certo senso, a "scoppio ritardato" (nel senso che il dolore arriva qualche secondo dopo, in tempo perchè il "colpito" possa cmq contrattaccare).
Sinceramente sono piuttosto confuso... meglio un calcione più forte possibile che balle o non balle ti alza da terra oppure un calcio velocissimo e, almeno teoricamente, preciso che torna subito e quindi permette di doppiare in rapidità con altre tecniche o cmq di fare altro se l'effetto non è quello sperato?
Alla luce di quanto detto (imprevedibilità dell'effetto, delicatezza del bersaglio primario e necessità di continuare) io sono per la seconda. Se poi ho una punta come si deve nella scarpa e tiro per prendere a casaccio, a maggior ragione.
[/quote]

Si anch'io sarei più propenso per la seconda :)
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: Ebony Girls Lover on April 15, 2012, 13:48:05 pm
Una cosa vero che in alcuni casi e comunque rari i colpi alle bolas non hanno l'effetto voluto cioé di mettere fine allo scontro il più in fretta possibile,ma un mio pensiero é quello di provocare una data reazione dato che quando si ricevono colpi ai genitali istintivamente ci si abbassa un pochetto e poi tramite questa reazione si continua a picchiare o a scappare a seconda della situazione.


Una cosa li il discorso dato con la punta delle scarpe dovrebbe essere contestualizzato un attimo dato che una volta si usavano calzature di cuoio durissimo per cui i colpi di punta erano molto frequenti nella maggior parte degli stili europei.
Di conseguenza con delle calzature del genere non si facevano così tante pippe mentali sul colpire il bersaglio giusto,spesso si calciava molto ma molto forte e si lanciava la gamba ad minchiam tanto c'era il supporto della calzatura che provocava l'effetto voluto.
Occhio che non sto dicendo che non c'era uno studio su dove e come colpire,c'era e ce tutt'ora solo che non gli si dava così importanza sempre per via delle scarpe.


Una domanda per John forse ot ma é vero che in alcuni casi le ginocchiate si trasformano in passami il termine cosciate specie se si va ad impattare vicino a bersagli duri per evitare di crearsi danni all'articolazione o meglio alla rotula?

 

 
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: The Spartan on April 15, 2012, 15:11:18 pm
A me è sembrato di sentire chiaramente che dicesse che si poteva colpire si punta, caviglia o tibia, mi sono sbagliato?
Comunque se si hanno delle scarpe adatte la meccanica certamente si può utilizzare più a largo spettro anche con un calcio più alla 'ndo cojo cojo, ma secondo me bisogna in quel caso essere ben pronti e con una guardia decente perchè se quello è in rage e non va giù, è matematico che parte il grattone di rimando.

Nn lo dice in quel video di continuare? ???
Non l'ho colto ma sono sicuro di sì. Sposo anch'io la regola del si continua finché la minaccia è neutralizzata o si tela.
Però parto dal presupposto che chi mi sta davanti sia seriamente motivato a ferirmi e sia "su di giri". Per questo dubito di avere il tempo di portare due attacchi senza dovermi preoccupare di un'eventuale contrattacco nel frattempo, dunque guardia su e ben impostata o almeno alzarla durante il primo attacco.
Sempre IMHO, si intende :)

il calcio nelle palle, per quanto tu possa tirarlo forte, magari ti uccide di dolore, ma non lo senti mai subitissimo. mai mai
Credo ci sia una dose di imprevedibilità tra il subito e qualche secondo. Io nel mio periodo rosa di mazzate al parco senza protezioni ne ho preso fortuitamente uno forte (con ecografia conseguente, tanto per rendere l'idea dell'entità) e sono finito immediatamente a terra rantolando.

Minor potenza...
Io ho sempre pensato fosse più utile una maggior velocità, soprattutto visto il bersaglio particolarmente sensibile... anch'io però negli anni ho "sentito" voci del fatto che a volte (se non spesso) adrenalina e compagnia bella rendano il calcio nella balle (o tecnica simile) non così efficace o, se non altro, non immediatamente efficace ma, in un certo senso, a "scoppio ritardato" (nel senso che il dolore arriva qualche secondo dopo, in tempo perchè il "colpito" possa cmq contrattaccare).
Sinceramente sono piuttosto confuso... meglio un calcione più forte possibile che balle o non balle ti alza da terra oppure un calcio velocissimo e, almeno teoricamente, preciso che torna subito e quindi permette di doppiare in rapidità con altre tecniche o cmq di fare altro se l'effetto non è quello sperato?
Alla luce di quanto detto (imprevedibilità dell'effetto, delicatezza del bersaglio primario e necessità di continuare) io sono per la seconda. Se poi ho una punta come si deve nella scarpa e tiro per prendere a casaccio, a maggior ragione.

Alt.
Quel calcio nn può prescindere da quello che mostra Morrison come contesto...è un colpo a tradimento di transizione.
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: Dipper on April 15, 2012, 15:45:11 pm
Ho capì :) Per questo scrivevo che secondo me in quest'ottica bisogna avere la guardia su e la prontezza di aspettarsi una controreazione. Lui non necessariamente mi lascerà finire la sequenza senza cercare di romperla, no?
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: n.loy nonno bassotto on April 15, 2012, 21:15:05 pm


Удар ногой без замаха (Lee Morrison) (https://www.youtube.com/watch?v=WXSNe3h4v6U#ws)
Solo una piccola annotazione su questo video: ad un certo punto parla di differente modo di calciare rispetto alle arti marziali tradizionali, in realtà sta confrontando tecniche diverse con obiettivi diversi. Insomma sta confrontando un calcio medio, con un calcio nei maroni, tecniche che hanno modalità esecutive diverse in tutti i sistemi.
Quanto poi alla questione del caricamento è vero che a seconda delle situazioni, come ad esempio quella esplicitata nel video, se ne può fare tranquillamente a meno, però non bisogna dimenticare che il caricamento ha anche la funzione importantissima di salvaguardare le dita dei piedi mentre si calcia, a meno che non si giri sempre, anche in pieno agosto sulla spiaggia di Ostia, con gli stivaloni da cowboy  :) :) :)
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: The Spartan on April 15, 2012, 21:22:44 pm
Beh, la differenza esecutiva c'entra, tanto è vero che cita la savate che ha un modo di calciare suo specifico...e il modo in cui lui tira quel calcio nn appartiene a nessuna disciplina più consolidata.
Per i praticanti dei paesi tropicali immagino che il problema della salvaguardia delle dita sia come dici tu.
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: nicola on April 16, 2012, 10:24:36 am
Per esempio il nostro modo di calciare (jkd) è stato influenzato dal fatto che viviamo con le scarpe ai piedi, e difatti ci sono affinità con la savate.
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: The Spartan on April 16, 2012, 10:46:02 am
Allora anche tu compra la scarpa del modernista...per calci sicuri all seasons long... 8)

Spoiler: show
(http://i.ebayimg.com/14/!BUyf2ZQ!Wk~$(KGrHgoOKjUEjlLmU)7+BKPTjj,(t!~~_35.JPG)
Title: Re:Spin: Sui calci nei sistemi moderni.
Post by: nicola on April 16, 2012, 11:55:35 am
mi van bene anche le scarpe da cantiere: ammesso che riesca a sollevare il piede da terra, col puntale in ferro sono armi da guerra.  XD