Ar.Ma.
Allenamento, recupero e cultura fisica => Alimentazione => Topic started by: Bellerofönte on April 23, 2012, 14:31:32 pm
-
Se vi dico semidigiuno, in sostanza un pasto giornaliero fatto di sera, a fronte di un impegno fisico rivolto agli SdC (le AM non fanno testo 8) ), che mi dite ?
-
rip
-
Se vi dico semidigiuno, in sostanza un pasto giornaliero fatto di sera, a fronte di un impegno fisico rivolto agli SdC (le AM non fanno testo 8) ), che mi dite ?
Dipende dall'entità del pasto. XD
Comunque non saprei dirti, io faccio arti marziali. :gh:
-
che mi dite ?
:pla:
-
XD
Sto parlando della cosidetta "Warrior diet", alla base c'è il concetto percui l'uomo può tranquillamente cibarsi una volta al dì ed essere performante, se digitate su google trovate tutte le informazioni del caso, tipo: http://www.warriordiet.com/ (http://www.warriordiet.com/) :halo:
.
Ora, per svariati motivi, mi piacerebbe sapere il parere di qualche esperto.
-
:o Come fai a stare in piedi?
La sera? :nono:
Non ho voglia di leggere il link ma davvero mi chiedo il motivo e la base di certe mode :dis: :pla: ???
-
Fabrizio de André - La morte (https://www.youtube.com/watch?v=7U-R1jmkSHA#)
-
:o Come fai a stare in piedi?
La sera? :nono:
Giusto, è in controtendenza a tutto ciò che so eppure...
per esempio c'è un articolo a riguardo sul nuovo numero di Kettlbell Mag.
E' talmente folle come cosa che potrebbe avere un perchè ?
-
Io se non mangio qualcosa alle 10 del mattino, cioe' due ore dopo la sveglia e la colazione, svengo. XD
-
Io ovviamente l'ho provata. XD
Che dire?
Mi sono trovato bene. :)
Poi per il resto non so dire nulla, molto dipende dalle abitudini: io all'epoca facevo un tipo di vita per la quale mi andava benissimo.
-
Ammesso e non concesso che non faccia male, io non potrei mai.
La fame mi rende progressivamente nervoso,facilmente irritabile ed aggressiovo,un solo pasto al giorno e dopo una settimana sare in prigione :(
-
Sto leggendo questo http://www.olympian.it/l89.htm (http://www.olympian.it/l89.htm) e ci avrei giurato che dorje l'avesse provata XD
Poi leggo dei paragrafi del genere
“Liberare la forza dei propri istinti” è un concetto che ritorna spesso in tutto il libro. L'Ori scrittore dà il meglio di se quando parla degli istinti umani primordiali, che si tratti dell'istinto del cacciatore/predatore contro quello del saprofago, dell'istinto di sopravvivenza e di riproduzione oppure che si tratti dell'istinto romantico. Ori dimostra come ogni istinto sia collegato l'uno all'altro e come tutti siano collegati all'istinto del guerriero.[....]
Gli esperti hanno la brutta abitudine di complicare ciò che è semplice e naturale. Si guadagnano da vivere facendo leva sull'insicurezza che creano in te attaccando il tuo buonsenso e per farlo ti bombardano di paroloni. A questo proposito, per tua fortuna, Ori non è un esperto. Lui ti incita a vivere seguendo una saggezza interiore che nasce da 3,5 miliardi di anni di sviluppo dell'essere umano, fatto di carne e di azioni per la sopravvivenza, riproduzione, scoperta e divertimento.
e tutto mi si chiarisce XD
-
Io non mangio tantissimo ad ogni pasto, ma mangio 5 volte al giorno. XD
Se pensassi di fare un pasto solo... :-X
A parte che sono come Mad se non mangio... divento una iena e mi prende pure il tremito.
P.S. rileggendo il primo messaggio... io faccio AM quindi in teoria potrei mangiare una volta alla settimana, come i serpenti.
-
A me stai sulle palle già se mi fai saltare la merenda...
Se mi fai fare solo un passo altro che dieta del guerriero, diventa la dieta dello psicopatico... XD
-
Io ovviamente l'ho provata. XD
Che dire?
Mi sono trovato bene. :)
Poi per il resto non so dire nulla, molto dipende dalle abitudini: io all'epoca facevo un tipo di vita per la quale mi andava benissimo.
non fare lo spilorcio, voglio sapere di più :ricktaylor:
poi di sti tempi risparmaiare anche sul cibo è tutto grasso che cola 8)
-
Io ovviamente l'ho provata. XD
Che dire?
Mi sono trovato bene. :)
Poi per il resto non so dire nulla, molto dipende dalle abitudini: io all'epoca facevo un tipo di vita per la quale mi andava benissimo.
non fare lo spilorcio, voglio sapere di più :ricktaylor:
poi di sti tempi risparmaiare anche sul cibo è tutto grasso che cola 8)
Boh... In realtà poi la sera il pasto te lo fai talmente abbondante che non so quanto risparmi... XD
Io all'epoca avevo uno stile di vita per il quale questa "dieta" capitava a fagiuolo. E in effetti fra il mangiare "male" (perché sei sempre in giro per lavoro) e il mangiare "bene" una sola volta al giorno, penso sia comunque preferibile quest'utlima. :)
-
Si ma la questione sostanzialmente è: ti allenavi in quel periodo ?
In caso positivo, in che modo tale dieta influenzava l'allenamento e/o le prestazioni ?
:)
-
Si ma la questione sostanzialmente è: ti allenavi in quel periodo ?
In caso positivo, in che modo tale dieta influenzava l'allenamento e/o le prestazioni ?
:)
Si, mi allenavo - e anche parecchio.
Di per se non ho notato "influenze"...
Tieni presente che il pasto serale i giorni di allenamento intenso comprendeva spesso sui 150g di proteine almeno... XD
-
Si ma la questione sostanzialmente è: ti allenavi in quel periodo ?
In caso positivo, in che modo tale dieta influenzava l'allenamento e/o le prestazioni ?
:)
Si, mi allenavo - e anche parecchio.
Di per se non ho notato "influenze"...
Tieni presente che il pasto serale i giorni di allenamento intenso comprendeva spesso sui 150g di proteine almeno... XD
Grazie,
a livello fisico come ti sentivi ?
la bilancia cosa diceva ?
hai notato differenze nella definizione muscolare ?
-
Bellerofonte dimmi che non la stai valutando....
-
Si ma la questione sostanzialmente è: ti allenavi in quel periodo ?
In caso positivo, in che modo tale dieta influenzava l'allenamento e/o le prestazioni ?
:)
Si, mi allenavo - e anche parecchio.
Di per se non ho notato "influenze"...
Tieni presente che il pasto serale i giorni di allenamento intenso comprendeva spesso sui 150g di proteine almeno... XD
Grazie,
a livello fisico come ti sentivi ?
la bilancia cosa diceva ?
hai notato differenze nella definizione muscolare ?
Non ti so dire molto... Do pochissima attenzione a queste cose... :pla:
-
Bellerofonte dimmi che non la stai valutando....
8)
:halo:
:whistle:
-
XD
-
:'(
-
:'(
scherzo: non penso proprio... e chi ce la fà a correre dietro alle due ienette poi :-*
però mi interessa capire la bontà della cosa :thsit:
Edit: immaginavo che andasse in vacca il topic :dis:
-
Assolutamente sconsigliabile :nono:
-
Ma signore pietà, cristo pietà! :nono: :nono: :nono: :nono:
-
Ma signore pietà, cristo pietà! :nono: :nono: :nono: :nono:
Ovviamente se nicola dice che è una cazzata, io l'ho fatta! :D
-
:D Si può sempre contare su nicola... (e anche su dorje) XD
-
Della serie: dorje lo ha fatto o ne è entusiasta? Allora è una cazzata.
XD
La legge zero di wuz insomma. :D
-
Io aggiungerei alle leggi di wuz se c'è un riferimento alla liberazione dei propri istinti primordiali o al non fidarsi degli esperti direi che la probabilità di cazzata è molto alta
-
vabeh ma che v'aspettavate che dicessi, "ottima idea digiunare! vai così, vedrai che ti depuri e diventi un figurino" ? XD
-
"ottima idea digiunare! vai così, vedrai che ti depuri e diventi un figurino" ? XD
???
Vabbè... nicola manco ha letto il thread... :D
-
Idea peggio che pessima.
Lascia stare, rlly.
-
semidigiuno
miamassaqualcuno
-
purtroppo l'ho letto bene 'sto 3D. :om: :om:
-
insomma tocca continuare a spendere soldi anche per mangiare ... :gh:
-
un link dove la comparano con la paleo
http://defensenutrition.com/blog/2013/07/the-paleo-diet-vs-the-warrior-diet/ (http://defensenutrition.com/blog/2013/07/the-paleo-diet-vs-the-warrior-diet/)
-
Io ho un amico che ormai da anni fa un pasto al giorno e si trova bene. Ho conosciuto anche un ragazzo che, per motivi di studio (??) faceva un pasto al giorno.
Ma il mio amico non fa arti marziali né tanto meno sport. Io credo che morirei in ogni caso... :-X
Già da quando ho passato i miei pasti giornalieri da 3 a 5 con spuntini e merende a base principalmente di frutta, mi sento meglio.
Anche se il digiuno in sé è una pratica per certi versi interessante a mio parere, da provare se fatta con criterio e con certi fini, questa dieta non mi convince affatto. :nono: :nono:
-
Ecco diciamo che negi ultimi 30 anni c'è stato un pensiero dove si insisteva a consigliare minipasti frazionati (tutt'ora), e si scoraggiavano abitudin tipo saltare la colazione, e mangiare grossi volumi una o 2 volte al dì. Cosa probabilmente mai avvnuta nella storia evolutiva del'uomo. Basta andare indietro di soli 50-80 anni, quando i nostri nonni lavoravano tutto il giorno e di sicuro non si portavano barrette, integratori o porzioni di cibo bilanciate al lavoro, per capire che sti minipasti sono una sorta di forazura, non del tutto sbagliata comunque.
Ultimamente però ci sono linee di pensiero diverse, tipo intermitted fasting, warrior diet, dieta delle 8 ore, ecc ...
Si dice di magiare in una finestra di tempo limitata dalle 4 alle 8 ore, quindi se si fanno 2 pasti tipo alle pranzo 12 e cena alle 9 questo non va bene. Si enfatizza il fatto che bsogna lasciare un periodo di completo digiuno dove solo acqua e bevande prive di calorie sono permesse (tipo il tea senza zucchero). Questo per favorire l'uso di deposito grassi nel corpo.
Per quanto riguarda un discorso di energia posso confermare che funziona, almeno per me. Quando mangiavo i 5-6 minipasti infatti ero sempre gonfio e in fase digestiva, quindi le energie erano impegnate in quello costantemente. Per perdita peso pure funzona, diminuendo considerevolmente il numero di calorie. Per un discorso salute ci sono studi che ne descrivono i benefici su come il digiuno intermittente prolungerebbe la vita (anche se li non credo che si possano fare studi appropriati per mancanza di controlli sperimentali, quindi questi sudi lasciano il tempo che trovano).
Poi per un body-builder, o un atleta che si allena 4 ore al giorno, non so se funziona, non so se si riesce a mettr su massa muscolare con questi regimi. Ma il discorso aumento energetico quello si ha un senso logico, e l'ho pure sperimentato di persona.
Dr. Mercola: The Benefits of Intermittent Fasting (https://www.youtube.com/watch?v=Uh0LclDcE1Y#ws)
-
Ecco diciamo che negi ultimi 30 anni c'è stato un pensiero dove si insisteva a consigliare minipasti frazionati (tutt'ora), e si scoraggiavano abitudin tipo saltare la colazione, e mangiare grossi volumi una o 2 volte al dì. Cosa probabilmente mai avvnuta nella storia evolutiva del'uomo. Basta andare indietro di soli 50-80 anni, quando i nostri nonni lavoravano tutto il giorno e di sicuro non si portavano barrette, integratori o porzioni di cibo bilanciate al lavoro, per capire che sti minipasti sono una sorta di forazura, non del tutto sbagliata comunque.
Ultimamente però ci sono linee di pensiero diverse, tipo intermitted fasting, warrior diet, dieta delle 8 ore, ecc ...
Si dice di magiare in una finestra di tempo limitata dalle 4 alle 8 ore, quindi se si fanno 2 pasti tipo alle pranzo 12 e cena alle 9 questo non va bene. Si enfatizza il fatto che bsogna lasciare un periodo di completo digiuno dove solo acqua e bevande prive di calorie sono permesse (tipo il tea senza zucchero). Questo per favorire l'uso di deposito grassi nel corpo.
Per quanto riguarda un discorso di energia posso confermare che funziona, almeno per me. Quando mangiavo i 5-6 minipasti infatti ero sempre gonfio e in fase digestiva, quindi le energie erano impegnate in quello costantemente. Per perdita peso pure funzona, diminuendo considerevolmente il numero di calorie. Per un discorso salute ci sono studi che ne descrivono i benefici su come il digiuno intermittente prolungerebbe la vita (anche se li non credo che si possano fare studi appropriati per mancanza di controlli sperimentali, quindi questi sudi lasciano il tempo che trovano).
Poi per un body-builder, o un atleta che si allena 4 ore al giorno, non so se funziona, non so se si riesce a mettr su massa muscolare con questi regimi. Ma il discorso aumento energetico quello si ha un senso logico, e l'ho pure sperimentato di persona.
Dr. Mercola: The Benefits of Intermittent Fasting (https://www.youtube.com/watch?v=Uh0LclDcE1Y#ws)
In questi giorni causa impegni stavo provando un approccio del genere, e quello che mi ha lasciato stupito è un calo notevole della soglia di attenzione raggiunte le 4-5 ore di distanza dall'ultimo pasto, con conseguente recupero dopo aver fatto un pasto medio calorico.
Questo è probabilmente imputabile ad una mancata abitudine a questo genere di regime alimentare, ma tant'è...
-
Abituarsi a regimi del genere richiede tempo, sopratutto se sei abituato a mangiare 6 volte al giorno. Ed è una fesseria il concetto di consumare zuccheri prima di studiare o fare esami. Casomai il processo digestivo ruba risorse che possono essere utilizzate per fare altro. Non è un caso che dopo pranzo venga l'abbiocco in ufficio.
Io mi sono trovato pure scompensi digestivi quando ho cambiato dieta. È come quando cambi fuso orario e ti ci vogliono giorni per abituarti.
E i commenti scritti qui di persone che si sentono svenire se non mangiano ogni 3 ore sono solo impressioni. Si crede di collassare solo perché non si mangia da 10 ore quando nel corpo sono accumulati kg di grasso inutilizzati.
-
UPpo
http://www.projectinvictus.it/il-digiuno-intermittente/ (http://www.projectinvictus.it/il-digiuno-intermittente/)
http://www.projectinvictus.it/colazione-facciamo-chiarezza-una-volta-per-tutte/ (http://www.projectinvictus.it/colazione-facciamo-chiarezza-una-volta-per-tutte/)
http://www.my-personaltrainer.it/alimentazione/digiuno-intermittente.html (http://www.my-personaltrainer.it/alimentazione/digiuno-intermittente.html)
-
diciamo che essendo curioso ho provato,
a parte le prime 2 settimane che sono devastanti perchè lo stomaco e il fisico in generale non sono abituati,appena ci si abbitua non è proprio così impossibile anche facendo attività fisica,che sarà inizialmente drammatica,ma poi dopo le prime 2 settimane ci si riprende.
Contro - abbassamento della soglia di attenzione,senso di stanchezza perenne e fame chiaramente,non capisco se sono più in forma adesso o prima,a me sembra uguale anche se penso di aver perso qualcosina a livello di massa muscolare.
Pro - A livello bilancia,per me è andata bene visto che ho perso 4 kg in due settimane(ma non ero grasso),ma devo dire la verità,non sono riuscito a fare 2 settimane vere senza pranzare:
ho fatto 2/3 giorni da lun a venerdi digiuno a pranzo
gli altri 2/3 giorni mini spuntino a pranzo ,in genere verdura
sabato e domenica open(non vedevo l'ora arrivasse il sabato ;D)
risultato non ci vedo troppa utilità sopratutto se si fa attività sportiva,si può fare per brevi periodi ogni tanto ma penso che alla lunga non sia il massimo.
-
A chi trova drastico il semidigiuno: studiatevi il muscle detox di Tozzi.... si, quello del BIIO.
Il resto vi sembrerà norma.
-
Per me penso sia completamente impensabile riuscire a fare una cosa del genere.
Potrei provare, ma so che dopo 8 ore senza aver mangiato (da sveglio) comincerei a guardare in modo strano qualsiasi persona leggermente cicciottella mi passasse di fronte :sbav: ....
-
Sistematicamente nn lo so...
Una tantum male nn fa...
Anche se ultimamente io al mattino ho lo stomaco chiuso... :'(
-
Io dopo tutte le pippe che mi sono fatto per allenarmi a stomaco vuoto... Sono giunto alla conclusione che sono - appunto - pippe! XD
Se ti va bene, fallo, altrimento no. :gh:
-
Io è da sabato che, per qualche motivo, ho stomaco chiuso durante la giornata.
Sovente, arrivo a cena con giusto 3-4 bicchieri di latte o un pezzo di formaggio.