Ar.Ma.

Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: RR on February 19, 2010, 23:03:13 pm

Title: you xuande tuoi shou
Post by: RR on February 19, 2010, 23:03:13 pm
Title: Re: you xuande tuoi shou
Post by: MattiaBaldi on February 20, 2010, 02:57:07 am
In qualsiasi parco qui ce' uno che sa fare queste cose, non ce' bisogno di andare ai monti. I praticanti cinesi hanno tutti ben chiari i principi, poi ce' chi li ha allenati piu' e chi meno.



M.
Title: Re: you xuande tuoi shou
Post by: RR on February 20, 2010, 09:51:55 am
mi chiedo allora come possa convincere i cinesi ... o meglio come possa non farli ridere...
come se a capo del Vaticano ci fosse il mago Otelma  :)

 :)

 :)

..ehm...  :o ..poi penso chi c'è a capo del Vaticano e....

.ma questa è un'altra storia..

no, dico.. la comunità marziale come vede questi prodotti di propaganda pura tipo il circo shaolin e baracconi vari?
Title: Re: you xuande tuoi shou
Post by: MattiaBaldi on February 20, 2010, 10:36:45 am
Noi in italia siamo molto americani, esce una cosa e la mettiamo sul piatto dell'opinione pubblica. In Cina non e' cosi', per i maestri ceh ho visto posso dire che ognuno ha il suo circolo e non parla male degli altri in genere.
Ovvio che poi se entri in confidenza ti dicono "non andare da quello" o "quello non ha capito niente" ma mai un attacco diretto, anche perche' il signore del video proprio un cretino non e' e quindi non lo meriterebbe neanche.
Io parlavo del fatto che e' un livello buono ma "normale" per un maestro cinese, il "gran" maestro lo vedo superfluo tutto qua.
Per parlare di Wudang o Shaolin e' lunga la faccenda, anche se sono solo luoghi per turisti ci sono cmq degli ottimi praticanti, non so quanto siano disposti ad insegnare i principi ma cmq restano, in alcuni casi, molto competenti.
Mio padre direbbe:"bhe' anche se e' tutto finto ora uno forte ce lo dovevano mettere, no?".


M.
Title: Re: you xuande tuoi shou
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on February 20, 2010, 11:17:08 am
 :)
Title: Re: you xuande tuoi shou
Post by: Il Warrior on February 20, 2010, 15:40:27 pm

Che pagliacciata, poi ovviamente deve esserci l'itaGliota di turno a reggere il moccolo...
Davvero una pena, ci credo poi che nel Kung Fu, quello VERO, i cinesi definiscono gli italiani "funny"...
Title: Re: you xuande tuoi shou
Post by: usquetandem on February 20, 2010, 17:04:05 pm

Che pagliacciata, poi ovviamente deve esserci l'itaGliota di turno a reggere il moccolo...
Davvero una pena, ci credo poi che nel Kung Fu, quello VERO, i cinesi definiscono gli italiani "funny"...
quoto
Title: Re: you xuande tuoi shou
Post by: Grisù70 on February 20, 2010, 17:46:07 pm

Che pagliacciata, poi ovviamente deve esserci l'itaGliota di turno a reggere il moccolo...
Davvero una pena, ci credo poi che nel Kung Fu, quello VERO, i cinesi definiscono gli italiani "funny"...
quoto
l'italiota lo conosco...è delle mie parti...la cosa che mi preoccupa è essere nuovamente d'accordo con usque ;D
Title: Re: you xuande tuoi shou
Post by: usquetandem on February 20, 2010, 17:52:04 pm

Che pagliacciata, poi ovviamente deve esserci l'itaGliota di turno a reggere il moccolo...
Davvero una pena, ci credo poi che nel Kung Fu, quello VERO, i cinesi definiscono gli italiani "funny"...
quoto
l'italiota lo conosco...è delle mie parti...la cosa che mi preoccupa è essere nuovamente d'accordo con usque ;D
dai...pian pianino riuscirai a capire anche di taiji...basta che mi segui  ;)  8)
 XD XD XD XD XD XD XD XD XD
Title: Re: you xuande tuoi shou
Post by: RR on February 20, 2010, 20:39:36 pm
ok..ritorno nei ranghi..senza paragoni irriverenti, che aprirebbero flame con chi  sentirebbe toccata la propria sensibilità religiosa

il video non mi piace perché vuole dichiaratamente stupire, ma non conosco affatto le capacità reali del maestro in questione..

è possibile che sappia il fatto suo

semplicemente quel tipo di pratica, oltre una certa abilità del maestro, mostra un'accondiscendenza dell'allievo... che non fa bene alla causa degli esercizi da contatto..

il punto è cercare di intuire , anche da un video, un'abilità più profonda..
e questa la si "intuisce" di più senza enfasi fuori luogo..
o amplificazioni gratuite..




questa roba del far volare 10 persone mi convince poco..e chiedo su di lui, non per voglia di flame gratuito, ma perché il mio gruppo nello stile della scimmia segue proprio la sua linea di taiji wudang..cosa che mi convince ben poco..
Title: Re: you xuande tuoi shou
Post by: usquetandem on February 20, 2010, 20:47:41 pm




E' provocatorio se dico che mi sembra il mago otelma ?
Title: Re: you xuande tuoi shou
Post by: grande jedi on February 20, 2010, 21:03:26 pm
Usque..., sei stato gia troppo buono! ;)
Title: Re: you xuande tuoi shou
Post by: Il Warrior on February 20, 2010, 21:20:52 pm
Non vedo cosa ci sia tanto da rispettare in una messinscena tipicamente PRC che non ha nulla ne di genuinamente marziale ne di culturale e ne di religioso...
Se prendiamo uno spettacolo teatrale od altro di simile, ovviamente il rispetto va a tutto lo staff artistico, coreografi attori e via dicendo, in quanto è ovviamente proposto come tale, appunto uno spettacolo di intrattenimento... Discorso diverso quando invece una cosa viene presentata per quello che non è, con pure un fine commerciale alquanto chiaro...
In casi simili credo sia alquanto fuoriluogo parlare di rispetto od altro, soprattutto se viene speculato sulla buona fede di chi ci casca...
Esiste anche il detto "ognuno riceve quello che merita", ma la vita è composta da infinite variabili ed io credo nella sincerità, cercando di fare qualcosa per le persone.
Title: Re: you xuande tuoi shou
Post by: Li Yongde on February 20, 2010, 21:24:06 pm
personalmente mi impressiona più questo
qui vedo vera forza e un partner non ammestrato.

ho visto il maestro citato sopra per la prima volta
su un documentario della cctv.....
.......il suo allievo diceva di sentire "come elettricità"!!!
Io non ci credo, neanche un po'.
Il tutto mi sembra un baraccone tirato sù
ad uso e consumo di chi ci crede.
Mi dispiace se qualcuno si offende,
ma questa è la mia opinione.
Ad esempio per entrare nello specifico di quello che conosco:
 tutti sanno che non esiste baguazhang a wudang,
il baguazhang nasce e si sviluppa a Beijing.....quindi.
Title: Re: you xuande tuoi shou
Post by: RR on February 20, 2010, 21:33:34 pm
Usque..., sei stato gia troppo buono! ;)

Non lo è stato.

Per pretendere rispetto per la propria scuola o il proprio insegnante prima bisogna essere capaci di darlo, anche di fronte a una critica motivata.

Altrimenti saremo sempre in continui sterili flame, che non aiutano nessuno.

Criticate e dite chiaramente quello che avete in testa senza una riga in più di quanto serve.

Primo avvertimento di tre.







proprio persone vicino a me , marzialmente parlando, sono allievi di questa linea....

studiamo insime lo stile dello scimmia e il taiji yang, ma non ho voluto far parte del gruppo di studio per il taiji wudang, che segue questa linea e quella del suo  rappresentante italiano..

devo dire che loro sono entusiasti per le capacità marziali mostrate da quest'ultimo, cioè il M. Manca, ma non sono nelle condizioni di dire  quanto sia vero ciò che mi raccontano  e quanto no....sono propenso a pensare che ci sia una certa ingenuità in ciò che mi riferiscono...io so solo che il tipo di respirazione che fanno per alcuni esercizi mi sembra nociva..
e anche dal punto di vista del movimento e degli esercizi c'è qualcosa che non mi convince,



sono però un dilettante nel taiji per poter esprimere critiche più compiute..

Title: Re: you xuande tuoi shou
Post by: Li Yongde on February 20, 2010, 22:01:13 pm
personalmente mi impressiona più questo
qui vedo vera forza e un partner non ammestrato.

ho visto il maestro citato sopra per la prima volta
su un documentario della cctv.....
.......il suo allievo diceva di sentire "come elettricità"!!!
Io non ci credo, neanche un po'.
Il tutto mi sembra un baraccone tirato sù
ad uso e consumo di chi ci crede.
Mi dispiace se qualcuno si offende,
ma questa è la mia opinione.
Ad esempio per entrare nello specifico di quello che conosco:
 tutti sanno che non esiste baguazhang a wudang,
il baguazhang nasce e si sviluppa a Beijing.....quindi.

Altro esempio di stile pulito di intervento.

Tenete conto di queste indicazioni, soprattutto perché non cambia nulla nella comunicazione, dal punto di vista del contenuto, ad avere aspri confronti o linguaggi diretti ma puliti.
Solo che in un modo si è civili e si vive bene, nell'altro no.




Il video che proponi dello Zhaobao taiji è sicuramente uno di quelli che mi piace.


ma sai com'è.....
questo c'ha i mocassini e la panza,
e s'allena su una crosta di polvere.

L'altro c'ha un bel vestito,
s'allena in un tempio,
e fa gli spettacoli coi fumogeni!!!
(giuro, documentario in questione).
e meno male che è un prete.

ognuno è libero di praticare quello che gli piace,
anche coi fuochi d'artificio su un palco.
ma come ha detto qualcun'altro....
.......onestà.
Title: Re: you xuande tuoi shou
Post by: RR on February 20, 2010, 22:51:36 pm
proprio persone vicino a me , marzialmente parlando, sono allievi di questa linea....

studiamo insime lo stile dello scimmia e il taiji yang, ma non ho voluto far parte del gruppo di studio per il taiji wudang, che segue questa linea e quella del suo  rappresentante italiano..

devo dire che loro sono entusiasti per le capacità marziali mostrate da quest'ultimo, cioè il m. Manca, ma non sono nelle condizioni di dire  quanto sia vero ciò che mi raccontano  e quanto no....sono propenso a pensare che ci sia una certa ingenuità in ciò che mi riferiscono...io so solo che il tipo di respirazione che fanno per alcuni esercizi mi sembra nociva..
e anche dal punto di vista del movimento e degli esercizi c'è qualcosa che non mi convince,



sono però un dilettante nel taiji per poter esprimere critiche più compiute..



Siccome niente di quanto ti procura dubbi si evince da un video, ti chiedo di formulare in maniera più estesa i tuoi dubbi.

E magari linka anche quanto già dibattuto su FAM onde evitare incomprensioni e inutili flame, ok?



il dubbio riguarda una certa propaganda sul fatto che a wudang si faccia un taiji più vicino a quelle delle "origini".. (quale?)..quindi "più antico"..e questo mi sembra già ingannevole..

ma da quello che vedo nei video e da quello che vedo nelle forme e e negli esercizi mostratimi dai miei compagni di corso, mi sembra anzi che ci sia una sorta di "esternazione" del taiji (cioè un taiji reso esterno), con applicazioni di difesa personale interessanti, ma che NON hanno a che fare , a mio avviso, con le forze del taiji, diciamo "applicazioni" che faresti in un free combat multistile qualsiasi, con una enfatizzazione del movimento reso anzi shaolineggiante, cioè molto muscolare, con posizione basse e complicate..e la cosiddetta parte interna resa da esercizi di respirazione forzata di cui non mi fido per nulla...ho sentito miei compagni parlare di respirazione inversa in relazione ad esercizi eseguiti dopo 4 stage...trovo che questo sia pericoloso....ma a onor del vero loro riferiscono di grande forza espressa da Manca con pochissimo contatto..
non ho pratica diretta..

dai video emerge una certa ambiguità, da un lato applicazioni di tuoi shou ordinarie, cioè chin na..dall'altro manifestazioni poco credibili diforza che catapulta via di  molti metri gli avversari..


 
sicuramente sto esternando dubbi a partire da una conoscenza troppo limitata del taiji, però li metto cmq nel calderone per la discussione..se qualcuno che ha più esperienza in relazione a questa scuola vuole chiarirmi i dubbi, ben venga


Title: Re: you xuande tuoi shou
Post by: usquetandem on February 20, 2010, 23:01:26 pm

Se guardi sul forum ci sono dei 3D che parlano del Fondatore e che potrebbero chiarire qualche dubbio in questo senso.

Ho l'idea che sia necessario distinguere più che accomunare, per arrivare a una visione di insieme realmente coerente.
sia che si accomuni,sia che si distingua per farlo si deve avere una conoscenza di ambedue gli argomenti,il che significa gia' una visione totale dell'insieme
Title: Re: you xuande tuoi shou
Post by: usquetandem on February 20, 2010, 23:48:54 pm

Se guardi sul forum ci sono dei 3D che parlano del Fondatore e che potrebbero chiarire qualche dubbio in questo senso.

Ho l'idea che sia necessario distinguere più che accomunare, per arrivare a una visione di insieme realmente coerente.
sia che si accomuni,sia che si distingua per farlo si deve avere una conoscenza di ambedue gli argomenti,il che significa gia' una visione totale dell'insieme

Certamente.

Ha parte le poche persone che hanno le esperienze dirette e complete che dici, esiste anche la via dell'ascolto.

E questa si raggiunge mediamente confrontando opinioni a un livello più basso, e fonti storiche (in altri ambiti) ascoltando la voce di chi ha competenza in merito, di chi porta il uo contributo citando fonti verificabili, di chi racconta:"secondo quanto seguo è così".

Un lavoro di gruppo dove dividere e distinguere serve a unire la capacità di comprendere.

Sotto ogni punto di vista.

Quello che mi piacerebbe succedesse qui.

E che può funzionare solo basandosi sulla regola che ognuno di noi ha diritto di affermare le proprie verità.

Che magari sono un po' più vere quando si è "oggettivamente" in grado di portare prove a favore delle proprie tesi.

Quindi, buon lavoro a tutti.




punti di vista,solo apparentemente lontani,voglio solo chiederti una cortesia,puoi cambiare colore,mi strina gli occhi a leggere tanto il verde
Title: Re: you xuande tuoi shou
Post by: usquetandem on February 20, 2010, 23:55:54 pm
prima hai scritto in verde...  :(

invece del verde non puoi scrivere in grassetto,in corsivo,in blu
...sembra 'na cag..a ma è vero,mi strina
Title: Re: you xuande tuoi shou
Post by: Grisù70 on February 21, 2010, 00:43:30 am
dico il mio:

ha ragione rez sul rispetto...contestualizzando il concetto a questo nuovo spazio...su fam ho già detto non nascondendo quel che era il mio coinvolgimento personale in quella scuola...o perlomeno nella scuola di un suo famoso allievo (???)....i punti di domanda sono messi lì non a caso...niente mancanza di rispetto, solo una perplessità

riguardo questo spazio, ormai è chiaro a tutti cosa si sta cercando di costruire...mi pare che comunque se ne tragga giovamento in contenuti ed armonia


quotavo quel che si diceva perché ho peccato di debolezza...più forte di me

Non vado contro il fenomeno..ci può stare...è la finalità che non  condivido...

non condivideva la finalità un utente che mi confermò (nel 2006) tramite MP di aver avuto esperienze simili a riguardo, con altri tizi privatamente e mi parlò di elettricità e spilloni...ripeto pubblicamente lui si è sempre schierato contro sto tipo di manifestazioni....quindi non mettendo in dubbio qualsivoglia qualità, se di questo si tratta (e qui non ho elementi a riguardo..inerenti questo signore taoista s'intende) ma criticando la modalità della messa in scena, se non la messa in scena stessa.


Cito l'esempio, senza fare nome ed è un esempio, per far riflettere su come essere contro, non voglia dire negare a priori

è pur sempre una questione di prudenza

per il resto, su YXD e figli.. bo così


è acqua passata

saluti :)