Ar.Ma.

Off Topic => Mass Media Directory => Topic started by: Giorgia Moralizzatrice on June 15, 2012, 09:07:18 am

Title: Baricco i barbari
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 15, 2012, 09:07:18 am
Avevo tempo fa iniziato a leggerlo e ammetto che l'ho trovato davvero interessante. Vi metto qua il link ai primi 5 capitoli

1. La mutazione che vedo intorno a me (http://www.repubblica.it/2006/05/rubriche/i-barbari/capitolo-uno/capitolo-uno.html)

2. La seconda epigrafe viene da lontano (http://www.repubblica.it/2006/05/rubriche/i-barbari/capitolo-due/capitolo-due.html)

3. Cosa sta per diventare il mondo  (http://www.repubblica.it/2006/05/rubriche/i-barbari/capitolo-tre/capitolo-tre.html)

4. Adesso il libro può davvero iniziare (http://www.repubblica.it/2006/05/rubriche/i-barbari/capitolo-quattro/capitolo-quattro.html)

5. E' dall'alto che bisognerebbe guardare (http://www.repubblica.it/2006/05/rubriche/i-barbari/capitolo-5/capitolo-5.html)

Title: Re:Baricco i barbari
Post by: orsobruno77 on June 18, 2012, 11:35:29 am
è il mio scrittore italiano "vivente" preferito insieme ad Ammaniti.

Ho letto i barbari quando uscì in libro.

appena ho tempo parto con i commenti pezzo per pezzo.
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: Rev. Madhatter on June 18, 2012, 11:37:55 am
Lo consiglio da una vita  :dis:

Ovviamente sostengo che anche le am stiano conoscendo una mutazione compatibile con il processo che descrive in quel testo.


Sono un fan sfegatato del concetto di conoscenza come sistema di senso dinamico.
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 18, 2012, 11:47:06 am
Lo consiglio da una vita  :dis:
Lo sapevo, ma io ho messo i link alla versione web  tu no   :P
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: orsobruno77 on June 19, 2012, 10:41:11 am
sembra che abbia ripreso a scrivere su la repubblica e che potrebbe portarlo a teatro.
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: Rev. Madhatter on June 19, 2012, 10:46:56 am
Portare a teatro un saggio?  ???


Se lo fa, e se scopri dove..dimmelo!  :sur:

900 e' stato lo spettacolo che ho visto piu' volte,in non so quante versioni  XD
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: Barvo Iommi on June 19, 2012, 10:55:06 am
900 e' stato lo spettacolo che ho visto piu' volte,in non so quante versioni  XD
sarebbe la leggenda del pianista sull'oceano, vero?
In aereo per andare in Malesia era l'unico film in una lingua comprensibile e lo davano in un loop infinito, l'avrò visto 5 o 6 volte di fila  :yawn: :yawn:
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: Rev. Madhatter on June 19, 2012, 10:59:36 am
anche il film e' molto bello  :thsit:

ecco magari 5-6 volte di fila e' un po' eccessivo  XD
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: orsobruno77 on June 19, 2012, 11:02:17 am
Portare a teatro un saggio?  ???


Se lo fa, e se scopri dove..dimmelo!  :sur:

900 e' stato lo spettacolo che ho visto piu' volte,in non so quante versioni  XD

sì, non sarebbe la prima volta che dei saggi vengono portati a teatro... c'è un tipo che li legge e commenta...potrebbe essere lui con l'ausilio di qualche musicista o qualche attore.
ogni volta che organizza letture qui all'Auditorium vado, l'ho anche intervistato una volta.
è un grande.
hai visto la versione di 900 di Ulderico Pesce? una delle migliori.

900 e' stato lo spettacolo che ho visto piu' volte,in non so quante versioni  XD
sarebbe la leggenda del pianista sull'oceano, vero?
In aereo per andare in Malesia era l'unico film in una lingua comprensibile e lo davano in un loop infinito, l'avrò visto 5 o 6 volte di fila  :yawn: :yawn:


una delle peggiori trasposizioni mai fatte.  [kill] :vomit: 3h di noia mortale tratte da 90pagg... una storia d'amore totalmente inventata, l'assenza del ragtime, che è la musica su cui dio balla quando nessuno lo vede...è una minchiata di film.
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: Rev. Madhatter on June 19, 2012, 11:08:50 am
No, non l'ho vista, son andato a vedere sul suo sito ma non c'e' nemmeno tra gli spettacoli  :(



a me il film e' piaciuto, poi vale sempre il solito "il libro e' meglio "  XD
Ma non l'ho affatto trovato una merda letale!
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 19, 2012, 11:10:43 am
Anche a me è piaciuto il film (sì ok il libro è meglio..)
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: orsobruno77 on June 19, 2012, 11:11:02 am
No, non l'ho vista, son andato a vedere sul suo sito ma non c'e' nemmeno tra gli spettacoli  :(



a me il film e' piaciuto, poi vale sempre il solito "il libro e' meglio "  XD
Ma non l'ho affatto trovato una merda letale!

sarà che ero andato a vederlo aspettandomi altro, qualcosa di attinente e non totalmente reinterpretato.
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: Rev. Madhatter on June 19, 2012, 11:12:24 am
Trovato questo:
http://www.uldericopesce.it/index.php?option=com_content&view=article&id=8:novecento&catid=3:spettacoli&Itemid=10 (http://www.uldericopesce.it/index.php?option=com_content&view=article&id=8:novecento&catid=3:spettacoli&Itemid=10)

(vabbe' adesso la piantiamo con questo OT ,scusa giorgia  XD)
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 19, 2012, 11:15:04 am
A me piacciono gli OT e in fondo lo scopo del 3d era mettere i link per farlo conoscere a costo zero
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: orsobruno77 on June 19, 2012, 11:34:35 am
A me piacciono gli OT e in fondo lo scopo del 3d era mettere i link per farlo conoscere a costo zero

per far conoscere Baricco??  :killbill:

è di svariato tempo fa. contiene spoiler su "City".

http://orsobruno77.blogspot.it/1999/11/breve-incontro-con-alessandro-baricco_29.html (http://orsobruno77.blogspot.it/1999/11/breve-incontro-con-alessandro-baricco_29.html)
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 19, 2012, 11:35:50 am
In verità per far conoscere "i barbari"   :gh: ma come detto mi piacciono le derive dei 3d    :=)
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 19, 2012, 11:47:27 am
@orsobruno:
Quote
l’ho scelto xè di cunningham avevo già letto e amato the hours. l’ho regalato a mia madre xè lei mi aveva fatto leggere 100 anni di solitudine di marquez. carne e sangue.

:o  :o saresti da pugnazzare a morte! 

:ricktaylor:
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: orsobruno77 on June 19, 2012, 11:49:04 am
In verità per far conoscere "i barbari"   :gh: ma come detto mi piacciono le derive dei 3d    :=)

fino a quando rimangono bene o male in tema...stiamo cmq parlando di Baricco.

cmq sì, leggete i Barbari!!!  :om:

@orsobruno: "xè"  :o  :o saresti da pugnazzare a morte!  :ricktaylor:

ero piccolo!!! non ho mai corretto quei post...prima o poi dovrò farlo! alcuni li scrivevo con il cellulare...questo credo sia uno di quelli...
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 19, 2012, 11:54:00 am
Metto gli OT in spoiler
Spoiler: show
 :dis: 22 anni non è piccolo (ma ti perdono  ;) )
Caspita riprendere un blog dopo 12 anni...


Tanto per tornare IT penso che metterò qualche brano che trovo interessante dai link di cui sopra   :thsit:

PS: mi sta venendo voglia di rileggere Oceanomare e City
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: orsobruno77 on June 19, 2012, 12:01:14 pm
Metto gli OT in spoiler
Spoiler: show
 :dis: 22 anni non è piccolo (ma ti perdono  ;) )
Caspita riprendere un blog dopo 12 anni...


Tanto per tornare IT penso che metterò qualche brano che trovo interessante dai link di cui sopra   :thsit:

PS: mi sta venendo voglia di rileggere Oceanomare e City

 :zan:

apri il tuo spoiler

 :D

Spoiler: show
13 anni... ne ho 35...ahimè... ti è piaciuta l'intervista a parte gli orrori di digitazione?


p.s.: City, è quello che dalle riletture mi ha dato sempre diversi spunti.
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 19, 2012, 12:06:38 pm
City credo sia il libro che ho riletto più volte.

Bella l'intervista (e concordo con il fatto che l'ultima domanda fosse più spocchiosa  XD delle altre) e soprattutto devo ammettere che pensavo Baricco più snob e quindi meno disponibile
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 20, 2012, 12:02:48 pm
Vabbe un po' OT
"...la luce in cui si abita da giovani sarà la luce in cui si vivrà per sempre, e questo per una ragione che lui non aveva mai capito."(A.B.)

Già finito o sei in lettura? Impressioni? No spoiler please   ;)
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: orsobruno77 on June 20, 2012, 12:25:01 pm
Vabbe un po' OT
"...la luce in cui si abita da giovani sarà la luce in cui si vivrà per sempre, e questo per una ragione che lui non aveva mai capito."(A.B.)

Già finito o sei in lettura? Impressioni? No spoiler please   ;)

tu non l'hai letto?

Spoiler: show
a me è piaciuto parecchio. non è il suo migliore, è un esercizio di stile, come molti altri suoi libri recenti, il problema per quanto riguarda la narrativa italiana, è che anche se semplici esercizi di stile, sono capolavori rispetto all'immondizia che viene pubblicata. Forse è anche migliore di Mr.Gwyn. Decisamente da leggere e al contrario di quello che scrive lui nell'intro, lo apprezzi maggiormente se hai letto Mr.Gwyn




Title: Re:Baricco i barbari
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 20, 2012, 12:31:31 pm
No... fino a poco tempo fa ero in periodo di "rigetto" da Baricco (stranamente mi capita con gli autori che preferisco) ma penso di andare a fare un giro in libreria a breve   :thsit:
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: orsobruno77 on June 20, 2012, 12:34:55 pm
No... fino a poco tempo fa ero in periodo di "rigetto" da Baricco (stranamente mi capita con gli autori che preferisco) ma penso di andare a fare un giro in libreria a breve   :thsit:

la citazione è da 3 volte all'alba, che deve essere letto dopo MrGwyn, di cui è lo spinoff.

si leggono facilmente e velocemente...ovviamente con estremo piacere.  :-*

più che rigetto, io devo disintossicarmi, mi è successo sia con Baricco che con Palahniuk.
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 20, 2012, 12:43:45 pm
La citazione l'avevo recuperata grazie a google..

Sine forse il tuo termine è più corretto, ma io ho quasi una sensazione fisica, come quando mangi di gusto un piatto che adori per un certo periodo di tempo e ne sei goloso.. poi arriva un momento in cui anche solo l'idea di mangiarne non è piacevole.

Comunque metto in elenco..  :sur:
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: Takuanzen on June 20, 2012, 13:31:13 pm
Non ho mai letto nulla di Baricco, quindi perché non incominciare da qui?
Devo ammettere che a pelle non mi ispira, forse per i corsi di Scrittura Creativa e la scuola Holden...
Tuttavia leggo anche l'intervista (per cui ringrazio Orsobruno 77- anche il tuo blog è una bella scoperta!!), poi vi farò sapere. :thsit:
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 20, 2012, 14:09:55 pm
A prima lettura secondo me può risultare un po' spocchioso e a volte percepisci molto stile a discapito della sostanza... ma superato quell'ostacolo penso sia notevole.

I link di apertura del 3d IMHO sono un buon inizio per leggere
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: Barvo Iommi on June 20, 2012, 14:12:10 pm
fatemi un riassunto  :D
a dir a verità mi portarono alcuni sui libri mentre avevo l'influenza, da quel momento in poi, complice il delirio da alta temperatura, lo bollai come inadatto a me, prima o poi gli dedicherò l'attenzione che merità
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 20, 2012, 14:13:22 pm
Volevo mettere delle citazioni, ma non è lo stesso.
Dai Iommi prova con il primo link...
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: orsobruno77 on June 20, 2012, 14:39:54 pm
A prima lettura secondo me può risultare un po' spocchioso e a volte percepisci molto stile a discapito della sostanza... ma superato quell'ostacolo penso sia notevole.

I link di apertura del 3d IMHO sono un buon inizio per leggere

http://books.google.it/books?id=2BlYa6ShxE0C&lpg=PA8&dq=La%20mutazione%20che%20vedo%20intorno%20a%20me&hl=it&pg=PA7#v=onepage&q=La%20mutazione%20che%20vedo%20intorno%20a%20me&f=false (http://books.google.it/books?id=2BlYa6ShxE0C&lpg=PA8&dq=La%20mutazione%20che%20vedo%20intorno%20a%20me&hl=it&pg=PA7#v=onepage&q=La%20mutazione%20che%20vedo%20intorno%20a%20me&f=false)

da qui potete leggere tutto "i barbari".
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: Takuanzen on June 21, 2012, 13:57:09 pm
Bella davvero l'intervista!! :sur:

Capisco il disagio del dibattito, dovuto all'incompetenza degli intervistatori: spesso (frequente anzi negli studiosi di filosofia, di psicologia non lo so...) si critica senza conoscere direttamente l'oggetto delle critiche e queste risultano effettivamente fuori luogo. O gli argomenti del dibattito. E poi le domande così banali e generali come "cos'è la felicità per Baricco?" le trovo tendenzialmente irritanti.

Ho scoperto di avere a casa, tra i libri della mia ragazza, due volumi di Baricco: "Oceano mare" e "Omero, Iliade". Me li consigliate? :)
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: Bellerofönte on June 21, 2012, 14:02:09 pm
A me piacciono gli OT e in fondo lo scopo del 3d era mettere i link per farlo conoscere a costo zero

per far conoscere Baricco??  :killbill:

è di svariato tempo fa. contiene spoiler su "City".

http://orsobruno77.blogspot.it/1999/11/breve-incontro-con-alessandro-baricco_29.html (http://orsobruno77.blogspot.it/1999/11/breve-incontro-con-alessandro-baricco_29.html)

orso: un mega  :+1: per il tuo post sul blog datato 21 Aprile 2012  ;)
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 21, 2012, 14:13:30 pm
Consiglio OceanoMare... ma secondo me Takuan tu apprezzeresti maggiormemte i barbari
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: orsobruno77 on June 21, 2012, 14:51:36 pm
Bella davvero l'intervista!! :sur:

Capisco il disagio del dibattito, dovuto all'incompetenza degli intervistatori: spesso (frequente anzi negli studiosi di filosofia, di psicologia non lo so...) si critica senza conoscere direttamente l'oggetto delle critiche e queste risultano effettivamente fuori luogo. O gli argomenti del dibattito. E poi le domande così banali e generali come "cos'è la felicità per Baricco?" le trovo tendenzialmente irritanti.

Ho scoperto di avere a casa, tra i libri della mia ragazza, due volumi di Baricco: "Oceano mare" e "Omero, Iliade". Me li consigliate? :)

Oceanomare è stato il primo per molti, me compreso.

Omero, Iliade è un po' diverso, non è proprio un romanzo, è uno dei suoi esercizi di stile che io AMO.  :-[
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: orsobruno77 on June 21, 2012, 14:55:01 pm
A me piacciono gli OT e in fondo lo scopo del 3d era mettere i link per farlo conoscere a costo zero

per far conoscere Baricco??  :killbill:

è di svariato tempo fa. contiene spoiler su "City".

http://orsobruno77.blogspot.it/1999/11/breve-incontro-con-alessandro-baricco_29.html (http://orsobruno77.blogspot.it/1999/11/breve-incontro-con-alessandro-baricco_29.html)

orso: un mega  :+1: per il tuo post sul blog datato 21 Aprile 2012  ;)

 ;)

ne ho scritte di invettive in passato...quella è breve ed è recente, ora sono molto più morbido.  :whistle:

cerchiamo di non andare OT...
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: Takuanzen on June 25, 2012, 14:13:00 pm
Giusto per avere anche una voce critica su Baricco e i Barbari in particolare:

http://www.leparoleelecose.it/?p=5644 (http://www.leparoleelecose.it/?p=5644)

 :thsit:
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 25, 2012, 14:33:50 pm
In quell'articolo però criticano il Baricco personaggio non tanto quanto il libro.

Sull'orientamento politico non mi esprimo...
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: Takuanzen on June 26, 2012, 09:10:12 am
In quell'articolo però criticano il Baricco personaggio non tanto quanto il libro.

Sull'orientamento politico non mi esprimo...

Ciao Giorgia,
l'orientamento politico non mi interessa. L'ho condiviso solo perché me l'hanno passato proprio in questi giorni e per questioni esclusivamente letterarie, se non filosofiche in senso lato. Trovavo interessante più l'apertura allo Zeitgest (lo spirito del tempo, dell'epoca) e il riutilizzo pop di tante intuizioni intellettuali di rilievo che il tono in sé dell'articolo. :)
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 26, 2012, 09:22:06 am
Sì sì Takuan mi sembra pure giusto mettere anche commenti dall'altra parte, ma come critica all'opera ci ho letto poco e molto di critica all'autore (e alcune considerazioni le condivido pure).

Poi sei riuscito a leggere qualcosa? Scusa sono curiosa....  :-[
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: Takuanzen on June 26, 2012, 09:45:08 am
Ho letto metà del primo settimana scorsa poi, essendosi frapposti impegni e soprattutto letture varie (siamo purtroppo anche in periodo esami...), ho finito oggi di leggerlo.  :-[
Ho delle prime impressioni, ma lascio andare avanti voi altri[1]e poi me le riserbo quando avrò letto tutte le parti e avrò una visione abbastanza d'insieme per giudicarlo.
Gli altri li leggerò più velocemente, promesso. :thsit:
 1. Non sono ancora arrivati i vostri succulenti commenti punto per punto che aspetto affamato. :gh:
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 26, 2012, 09:47:20 am
 :D Vero sono io per prima in ritardo. Adesso mi impegno a scrivere qualcosa   :thsit:

Non mi piace fare un riassunto ma ci sono delle parti che mi hanno colpito e mi sembra che contengano una sorta di punto di partenza del libro


Quote
Ci sono alcune cose che mi va di capire, a proposito di quel che sta succedendo qui intorno. Per "qui intorno" intendo la sottilissima porzione di mondo in cui mi muovo io: persone che hanno studiato, persone che stanno studiando, narratori, gente di spettacolo, intellettuali, cose così. Un mondaccio, per molti versi, ma alla fine è lì che le idee pascolano, ed è lì che sono stato seminato.

Dal resto del mondo ho perso contatto un sacco di tempo fa, e non è bello, ma è vero. Si fa un sacco di fatica a capire la propria zolla di terra, non resta molto per capire il resto del campo.

Ma forse in ogni zolla, a saperla leggere, c'è il campo intero.

[...]
Ora: nel mio mondo scarseggia l'onestà intellettuale, ma non l'intelligenza.
E secondo me rende bene di un certo tipo di pensiero. Baricco è spesso così ha uno sguardo un po' laterale sul mondo, e se a volte è per spocchiosità altre volte è per comprendere meglio l'insieme analizzando qualche pezzo sparso e provando a capire quello. [/quote]


Altro punto a favore di Baricco: è bravissimo a istigare la curiosità nel lettore e in un certo senso a giocarci, ha una certa componente "seduttiva"

Title: Re:Baricco i barbari
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 26, 2012, 20:47:43 pm
Da 7. Bisogna guardare l'animale (http://www.repubblica.it/2006/05/rubriche/i-barbari/capitolo-sette/capitolo-sette.html)
Metto qualche pezzo, quelli che preferisco, lo so è uno scempio ma magari sono anche io un po' barbara  XD

Spoiler: show
Se vi infastidisce la furbesca e facile spettacolarità di un vino hollywoodiano, e vi fermate lì, la barbarie che state registrando è riassunta in una penosa contrazione di gusto e raffinatezza culturale. Da lì non si esce. Ma se voi provate a collocare quell'illogico degrado culturale all'interno di una rete di eventi, alcuni dei quali probabilmente vi troverebbero entusiasti (che so, l'innovazione tecnologica, la liberalizzazione di una tecnica altrimenti riservata a una setta, la scelta di un linguaggio non esoterico e discriminante), se provate a interpretarla come sezione parziale di un movimento più complesso e ampio, allora essa cesserà di essere un grottesco passaggio a vuoto dell'intelligenza collettiva e inizierà ad assumere un profilo diverso: facilmente, inizierete a capire che in quel preciso punto, dove sembrano essersi perse forza e cultura, passano in realtà correnti fortissime di energia, generate da eventi prossimi, che sembrano avere bisogno, per esprimersi, di quella strettoia, di quella discesa, di quella ritirata strategica. Nell'apparente indigenza di quel particolare, trova appoggio una forza più ampia che, senza quella debolezza, non starebbe in piedi.

[....]
Eppure, in quella innegabile perdita di ricchezza, in quella volontaria riduzione di possibilità, in quella ritirata strategica geniale, quegli uomini trovarono la strettoia attraverso cui arrivare a un mondo nuovo, che tutto sarebbe stato tranne una perdita di anima. (Anzi, si può dire che furono loro a inventarla, l'anima: o almeno quel modello prêt à-porter che sarebbe entrato in tutte le case, e nelle vite anche più semplici).

[...]
Magari mi sbaglio, ma secondo me bisogna guardare l'animale, tutto, e in movimento. Allora qualcosa si potrà capire. Bisogna concedere ai barbari la chance di essere un animale, con una sua compiutezza e un suo senso, e non pezzi del nostro corpo colpiti da una malattia. Bisogna fare lo sforzo di supporre, alle loro spalle, una logica non suicida, un movimento lucido, e un sogno vero. E questa è la ragione per cui non basta deprecare la pinna (effettivamente inutile in un quadrupede), ma è necessario capire che essa forma un'unità organica con le branchie, le squame, quel modo di respirare, quel modo di vivere. Il braccio che è diventato pinna, forse non è un cancro, ma l'inizio di un pesce.
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 26, 2012, 21:06:41 pm
8. Baggio in panchina, la coda che sbatte (http://www.repubblica.it/2006/05/rubriche/i-barbari/capitolo-otto/capitolo-otto.html)

Spoiler: show
Ci potremmo addirittura chiedere se quando parliamo di perdita dell'anima, non stiamo in realtà rimpiangendo soprattutto quella perduta sacralità dei gesti: ci manca il totem. Eppure siamo una civiltà abbastanza laica, e sappiamo benissimo che qualsiasi passo in avanti nella laicità rimette in movimento il mondo e libera energie formidabili. Ma ci manca il totem. Ai barbari no. Loro il sacro lo smantellano.
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: Gian8 on July 12, 2012, 10:44:05 am
bel libro, l'avevo letto per staccare un po' e l'ho regalato ad un paio di amici. Naturalmente se ti è piaciuto avrei visto il film "non è un paese per vecchi" ripreso ed interpretato nella prima parte, ti consiglio però un film sullo stesso tema: "le invasioni barbariche". E' molto triste ma recupera il cambio generazionale ed il rapporto tra il tecnico e l'umanista (il figlio ed il padre) nella vita, nella cultura e negli affetti.

In qualsiasi caso c'è più di qualche libro che parla bene di queste tematiche, ebbi la fortuna di chiacchierare a riguardo con Galimberti.
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: Rev. Madhatter on July 12, 2012, 11:38:06 am
Galimberti e' uno di un ottimismo contagioso  :D, quando lessi "l'ospite inquietante" mi veniva da sghignazzare quando a fine libro cercava di fare il propositivo  XD


Cmq a me e' parso che baricco volesse dare una lettura piu' ampia, di vera e propria rivoluzione culturale, ed in questo mi e' sembrato decisamente piu' ottimista, proprio perche' e' riuscito a vedere il nuovo non come decadenza o disagio ma come progresso per molti versi positivo...
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: Gian8 on July 12, 2012, 11:52:05 am
direi che i due personaggi sono agli opposti da parecchi punti di vista
Title: Re:Baricco i barbari
Post by: Takuanzen on January 12, 2013, 11:58:59 am
I barbari possono apprezzare Proust?
"A un barbaro certe cose non interessano semplicemente perché non gli abbiamo spiegato che sono importanti per la sua sopravvivenza. Anche i barbari possono capire Proust. E possono emozionarsi".


http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2013/01/11/news/intervista_baricco-50296447/ (http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2013/01/11/news/intervista_baricco-50296447/)

Non sapevo che si fosse laureato su Adorno... ;)