Ar.Ma.

Allenamento, recupero e cultura fisica => Alimentazione => Topic started by: Barvo Iommi on June 15, 2012, 10:19:19 am

Title: Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: Barvo Iommi on June 15, 2012, 10:19:19 am
infatti, l'ho presa un po' larga e comoda, vi farò sapere, certo che senza pasta non so se val la pena nutrirsi   XD
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: Styrbjörn on June 15, 2012, 10:23:45 am
Ma guarda l'abbattimento dei cd. carbs complessi ci può stare, se fatto con cognizione di causa. Noto però che personalmente sento di più la mancanza di latticini, con sintomi da carenza di calcio ( dolori articolari, focalizzati specialmente nella zona lombare),e a questo la paleo non ovvia.
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: Barvo Iommi on June 15, 2012, 10:24:40 am
qualche integratore?
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: Styrbjörn on June 15, 2012, 10:28:22 am
eh, ma non è più paleo però
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: Barvo Iommi on June 15, 2012, 10:30:20 am
  XD che si fottano gli integralisti, in fin dei conti gli uomini del paleolitico son tutti morti ergo il 100% di chi mangiava così è crepato  :gh: :gh: :gh:
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 15, 2012, 10:33:04 am
Ma guarda l'abbattimento dei cd. carbs complessi ci può stare, se fatto con cognizione di causa. Noto però che personalmente sento di più la mancanza di latticini, con sintomi da carenza di calcio ( dolori articolari, focalizzati specialmente nella zona lombare),e a questo la paleo non ovvia.

qualche integratore?
Mmmm quasi come i vegani   :gh:  :om:

PS: scherzo   XD
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: nicola on June 15, 2012, 11:11:07 am
Ma guarda l'abbattimento dei cd. carbs complessi ci può stare, se fatto con cognizione di causa. Noto però che personalmente sento di più la mancanza di latticini, con sintomi da carenza di calcio ( dolori articolari, focalizzati specialmente nella zona lombare),e a questo la paleo non ovvia.

Un link che si lega bene:

http://www.my-personaltrainer.it/dieta/dieta-osteoporosi.html (http://www.my-personaltrainer.it/dieta/dieta-osteoporosi.html)
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: The Spartan on June 15, 2012, 11:16:22 am
E che dimostra come sia un non problema... :thsit:
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: Drake on June 15, 2012, 17:38:28 pm
beh.. è inutile che insistete, l'unica vera dieta come dice un saggio amico è quella del single! Mars a colazione, pranzo con pringles, cena con due snikers e spuntini che possono variare, pizzette o tramezzini!
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: Styrbjörn on June 15, 2012, 17:59:08 pm
penso che la proverò. Vi farò sapere
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: Alessandro on June 18, 2012, 09:55:01 am
le cose che mi han fatto più strano è l'abbattimento di pasta e affini, non son mica sicuro che le verdure e la frutta possano apportare abbastanza carboidrati

Poi un sacco di carne, troppa a mio avviso

Sorvolo su niente caffè, niente sale ecc. ecc.  :)
Ti posso dire che i vegani crudisti non mangiano assolutamente cereali e stanno benissimo. Io personalmente mangio solo cereali integrali, la roba raffinata l'ho eliminata completamente. Senza pasta e affini quindi si può vivere tranquillamente è solo questione di abitudine, come del resto in tutte le cose.
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 18, 2012, 09:56:46 am
Dissento sul fatto che è solo questione di abitudine... se ti abitui a mangiare sempre al mcdonalds mica vivi tranquillamente   ;)
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: Barvo Iommi on June 18, 2012, 10:00:51 am
credo intendesse che è solo questione di abitudine il fatto di abbandonare la pasta  :)
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: Alessandro on June 18, 2012, 10:03:57 am
Dissento sul fatto che è solo questione di abitudine... se ti abitui a mangiare sempre al mcdonalds mica vivi tranquillamente   ;)
Si ma il Mc fa cagare.
Non so a cosa ti riferisci, ma io intendo che l'abitudine a mangiare cose raffinate difficilmente ci fa eliminare le suddette. I cereali raffinati sotto forma di pane, pasta etc creano una sorta di dipendenza, che difficilmente si toglie così da un giorno all'altro, ma ci vuole tempo e costanza anche a riabituare l'organismo ad ingerire delle alternative.
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 18, 2012, 10:05:45 am
Era la generalizzazione "come del resto in tutte le cose" che contestavo   :gh:

Avevo capito il concetto comunque, poi commento in maniera più sensata promesso..
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: The Spartan on June 18, 2012, 10:44:35 am
Oltre a quotare Alessandro, aggiungo che il discorso delle abitudini spesso e volentieri è un discorso basato su dati che nn sono oggettivi ma sono invece a livello di mera fisima individuale...
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 18, 2012, 10:49:32 am
Sostengo da sempre che l'alimentazione è influenzatissima da un sacco di fattori che comprendono scelte etiche, abitudini, moda, un concetto soggettivo di salute.

@alessandro: Per il resto mi interessano le tue alternative ai cibi raffinati, se ti va di condividerle, magari in un 3d a parte  :sur:  :=)  :-*
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: Alessandro on June 18, 2012, 11:34:43 am
Sostengo da sempre che l'alimentazione è influenzatissima da un sacco di fattori che comprendono scelte etiche, abitudini, moda, un concetto soggettivo di salute.

@alessandro: Per il resto mi interessano le tue alternative ai cibi raffinati, se ti va di condividerle, magari in un 3d a parte  :sur:  :=)  :-*
Le alternative per le ho dette poco sopra. Solo cereali integrali, dove ho scoperto cereali di cui non sapevo neanche il sapore.
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 18, 2012, 11:41:54 am
Le alternative per le ho dette poco sopra. Solo cereali integrali, dove ho scoperto cereali di cui non sapevo neanche il sapore.
Ok la domanda è: ti prendi le farine e fai poi tu o usi comunque cibi pronti?
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: Ragnaz on June 18, 2012, 13:25:57 pm

Non so a cosa ti riferisci, ma io intendo che l'abitudine a mangiare cose raffinate difficilmente ci fa eliminare le suddette. I cereali raffinati sotto forma di pane, pasta etc creano una sorta di dipendenza, che difficilmente si toglie così da un giorno all'altro, ma ci vuole tempo e costanza anche a riabituare l'organismo ad ingerire delle alternative.

Quotissimo...infatti ancora non ci sono riuscito...  :gh:
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: Alessandro on June 18, 2012, 14:04:18 pm

Non so a cosa ti riferisci, ma io intendo che l'abitudine a mangiare cose raffinate difficilmente ci fa eliminare le suddette. I cereali raffinati sotto forma di pane, pasta etc creano una sorta di dipendenza, che difficilmente si toglie così da un giorno all'altro, ma ci vuole tempo e costanza anche a riabituare l'organismo ad ingerire delle alternative.

Quotissimo...infatti ancora non ci sono riuscito...  :gh:
Sappi che tutti i carboidrati/cereali raffinati hanno ben poco di realmente nutriente, oltre naturalmente a gonfiare lo stomaco ed altri problemi, legati anche e soprattutto alla quantità di zucchero (inteso sia come aggiunta nella fase di raffinazione sia come rimanenza sempre nella fase di raffinazione).
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: Takuanzen on June 18, 2012, 14:41:46 pm
Sostengo da sempre che l'alimentazione è influenzatissima da un sacco di fattori che comprendono scelte etiche, abitudini, moda, un concetto soggettivo di salute.

@alessandro: Per il resto mi interessano le tue alternative ai cibi raffinati, se ti va di condividerle, magari in un 3d a parte  :sur:  :=)  :-*
Le alternative per le ho dette poco sopra. Solo cereali integrali, dove ho scoperto cereali di cui non sapevo neanche il sapore.

Quoto. Anch'io e la mia ragazza, pur non essendo Vegani, abbiamo deciso di mangiare solo cereali integrali, abolendo quelli raffinati e la varietà è decisamente aumentata, oltre che la qualità del cibo. Il sapore poi non cambia, è ottimo, per quel che mi riguarda. ;)
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: nicola on June 18, 2012, 16:12:44 pm
Mi ripeterò: occhio alla provienienza e qualità degli integrali.
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: Ragnaz on June 19, 2012, 01:33:10 am
Sappi che tutti i carboidrati/cereali raffinati hanno ben poco di realmente nutriente, oltre naturalmente a gonfiare lo stomaco ed altri problemi, legati anche e soprattutto alla quantità di zucchero (inteso sia come aggiunta nella fase di raffinazione sia come rimanenza sempre nella fase di raffinazione).

Sisi lo so, ma ogni tanto un bel piatto di pasta, o un dolce... non posso resistere....  :)
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: Dipper on June 19, 2012, 07:34:06 am
Io mangio quasi solo pane e pasta integrale o di farro, ormai anche come gusto li preferisco :thsit:
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: Alessandro on June 19, 2012, 08:29:20 am
Le alternative per le ho dette poco sopra. Solo cereali integrali, dove ho scoperto cereali di cui non sapevo neanche il sapore.
Ok la domanda è: ti prendi le farine e fai poi tu o usi comunque cibi pronti?
Le farine le prendo sfuse e tutte biologiche e a Km0. Alcuni cereali come il cuscus, la quinoa, il bulgur li prendi in fidati negozi biologici.
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: Alessandro on June 19, 2012, 08:30:42 am

Sappi che tutti i carboidrati/cereali raffinati hanno ben poco di realmente nutriente, oltre naturalmente a gonfiare lo stomaco ed altri problemi, legati anche e soprattutto alla quantità di zucchero (inteso sia come aggiunta nella fase di raffinazione sia come rimanenza sempre nella fase di raffinazione).

Sisi lo so, ma ogni tanto un bel piatto di pasta, o un dolce... non posso resistere....  :)
Beh io un piatto di pasta me lo mangio quasi tutti i giorni, quindi questo problema non c'è :). Sui dolci bisognerebbe fare un discorso a parte.
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: happosai lucifero on June 19, 2012, 11:47:22 am
Sappi che tutti i carboidrati/cereali raffinati hanno ben poco di realmente nutriente


questo è falso

inoltre vorrei ricordarvi che rispetto ai cereali raffinati quelli integrali introducono nel vostro corpo quantità decisamente più alte di inquinanti parecchio pericolosi, alcuni notoriamente molto cancerogeni. ad esempio gli idrocarburi policiclici aromatici

questo non per invogliarvi a mangiare roba raffinata (quel che mangiate sarà pure affar vostro, e io credo che tra cereali integrali e cereali raffinati le differenze non siano poi così grandi) ma perché mi sembra che alcune persone (non mi riferisco all'utenza, parlo di gente fuori) credano di aver fatto la scoperta del millennio, mentre ci sono sempre da valutare pro e contro come in tutto, e spesso dopo una valutazione accurata non è facile decidere 'cosa sia meglio', e il gusto personale finisce per essere uno dei fattori di maggiore peso. imho una buona armonizzazione delle due varietà (come mi sembra di capire faccia ad esempio Alessandro) è sempre preferibile
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: Alessandro on June 19, 2012, 15:29:37 pm
Sappi che tutti i carboidrati/cereali raffinati hanno ben poco di realmente nutriente


questo è falso

inoltre vorrei ricordarvi che rispetto ai cereali raffinati quelli integrali introducono nel vostro corpo quantità decisamente più alte di inquinanti parecchio pericolosi, alcuni notoriamente molto cancerogeni. ad esempio gli idrocarburi policiclici aromatici

questo non per invogliarvi a mangiare roba raffinata (quel che mangiate sarà pure affar vostro, e io credo che tra cereali integrali e cereali raffinati le differenze non siano poi così grandi) ma perché mi sembra che alcune persone (non mi riferisco all'utenza, parlo di gente fuori) credano di aver fatto la scoperta del millennio, mentre ci sono sempre da valutare pro e contro come in tutto, e spesso dopo una valutazione accurata non è facile decidere 'cosa sia meglio', e il gusto personale finisce per essere uno dei fattori di maggiore peso. imho una buona armonizzazione delle due varietà (come mi sembra di capire faccia ad esempio Alessandro) è sempre preferibile
Scusami perchè dovrebbero trovarsi proprio nei cereali integrali? A meno che forse suddetti cereali non vengano coltivati in mezzo a Roma. Non capisco come mai proprio i cereali integrali abbiano quantità decisamente più alte di inquinanti.

A meno che non si prenda la pasta barilla o altre marche "spazzatura" la roba che io personalmente prendo è tutta sicura e biologica ( ma biologico vero non falso). Perchè da quello che scrivi sembra che i cereali integrali di per sè abbiano sostanze altamente dannose al loro interno e non mi sembra sia la realtà.
Io forse mi sono espresso male, ma non mangio cereali raffinati se non nella dimensione massimo 5%, ma vario molto tra i cereali che non siano raffinati.
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: Alessandro on June 19, 2012, 15:36:33 pm
Questo è un documento sugli IPA dell'Istituto Superiore di Sanità...

http://www.iss.it/binary/publ/publi/0322.1109155861.pdf (http://www.iss.it/binary/publ/publi/0322.1109155861.pdf)
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: happosai lucifero on June 19, 2012, 15:39:35 pm
ne contengono una quantità maggiore perché generalmente la crusca, la buccia e tutte le strutture simili servono a proteggere il frutto e/o il seme dall'ambiente esterno e dalle porcherie, per cui le 'cose brutte' si accumulano là. se tu non la togli, la macini e te la mangi, mangi pure tutto ciò che ci si è fermato sopra e dentro. poi il fatto che una coltura sia biologica non implica che il campo non sia a ridosso di un'autostrada. so di cosa parlo, sono figlio di agricoltore e sono cresciuto nel mondo dell'agricoltura, e papà coltiva biologico ormai da tanti anni
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: nicola on June 19, 2012, 17:21:15 pm
Nel mio ultimo messaggio in cui parlavo di fare attenzione ai cereali integrali intendevo proprio quel che ha fatto notare Happosai: i contaminanti bioassorbiti dall'apparato radicale delle diverse varietà di cereali tendono a bioaccumularsi sulla parte corticale del cereale stesso. Allo stesso modo, antiparassitari e/o sostanze chimiche in genere date ai cereali per aspersione diretta si depositano proprio sulla superficie del cereale stesso.

Per quanto riguarda poi gli IPA, dato che sono il mio pane quotidiano, se avete domande chiedetemi pure, dato che quel documento ISS dice praticamente niente.
Tenete conto che nell'analisi di rischio igienico-sanitaria (AdR) gli IPA tipicamente danno rischio cancerogeno per le vie dirette (ingestione e contatto dermico).
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: happosai lucifero on June 19, 2012, 17:23:38 pm
che poi secondo me in parte sono seghe, però...
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: nicola on June 19, 2012, 17:35:21 pm
che poi secondo me in parte sono seghe, però...

Infatti la questione è più propriamente da mettere in relazione alle quantità. Fatto questo, il passo successivo sarebbe capire se ci sono altri fattori di esposizione nella propria vita quotidiana. Messi tutti assieme, anche se singolarmente di peso trascurabile, magari diventano non trascurabili.
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: happosai lucifero on June 19, 2012, 17:42:31 pm
Nicola, hai mai passato una spugna bagnata su una zanzariera esposta all'aria da un annetto? se sì, hai idea di quanti ipa possiamo avere tutti noi nei polmoni dopo 25, 30, 40 anni passati a respirare initerrottamente giorno e notte, in città per la quasi totalità del tempo? il fatto che i metaboliti degli ipa siano cancerogeni è fuori discussione, ma certi allarmismi (in articoli scientifici, documenti, ...) mi fanno proprio ridere
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: Marco C. on June 19, 2012, 18:31:25 pm
A meno che non si prenda la pasta barilla o altre marche "spazzatura" la roba che io personalmente prendo è tutta sicura e biologica ( ma biologico vero non falso).

A me piace la pasta Barilla! :)
Il fatto che un prodotto sia biologico non garantisce, automaticamente, che abbia più nutrienti, che sia più sicuro o che possa offrire al consumatore un sapore migliore.
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: nicola on June 19, 2012, 18:44:48 pm
A meno che non si prenda la pasta barilla o altre marche "spazzatura" la roba che io personalmente prendo è tutta sicura e biologica ( ma biologico vero non falso).

A me piace la pasta Barilla! :)
Il fatto che un prodotto sia biologico non garantisce, automaticamente, che abbia più nutrienti, che sia più sicuro o che possa offrire al consumatore un sapore migliore.

Infatti la cosa migliore, e lo ripeto da anni, è la conoscenza diretta o pseudodiretta.
Per quanto riguarda i nutrienti, in passato sono stati fatti alcuni studi in cui gli stessi prodotti (es. pomodoro) prelevati in zone limitrofe, di cui uno biologico e uno da agricoltura intensiva, hanno mostrato all'analisi chimica differenze in micro e macronutrienti non trascurabili, ma ciò non dimostra affatto che il biologico in generale è più nutriente del non biologico, ma ciò dipende anche da altri fattori. Ci sono molte aziende che non sono biologiche ma che garantiscono rispetto dell'ambiente, niente OGM, rispetto dei lavoratori e alta qualità.
Il marchio biologico da un lato ha un regime di controllo stringente, dall'altro è bene sapere che l'ente certificatore viene comunque pagato dal produttore per ricevere la certificazione. Ci sono pertanto pro e contro, per cui è bene valutare caso per caso.
Sul miglior sapore invece, la questione è che il marchio biologico non è garanzia automatica di buon sapore. Da esperienza pluriennale in un GAS, posso dire che per esempio ho avuto grosse difficoltà a trovare un pesto bio buono: o era troppo salato, o troppo piccante, o troppo denso, etc.
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 20, 2012, 14:45:02 pm

[\mod on]
Visto che la discussione si era spostata sul tema bio ho diviso e messo in questo 3d
Alimenti biologici (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=12714)
[\mod off]
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: Takuanzen on June 21, 2012, 13:17:36 pm

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22166190 (http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22166190)

Per chi interessa, sto leggendomi l'articolo intero e glielo posso passare. :)
Title: Re:Spinoff da Paleodieta: carboidrati nell'alimentazione
Post by: Marco C. on June 21, 2012, 14:20:30 pm

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22166190 (http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22166190)

Per chi interessa, sto leggendomi l'articolo intero e glielo posso passare. :)

Si, mi piacerebbe averlo. C'è l'hai in PDF o cosa?