Ar.Ma.
Sport da combattimento => Discipline lottatorie => Topic started by: sanchin on June 26, 2012, 22:18:08 pm
-
Salve, come qualcuno sa pratico Karate a pieno contatto ma in questi giorni ho avuto modo di sperimentare le discipline di grappling, già in questi anni ho effettuato qualche piccola esperienza ma mai con la voglia di partire seriamente, ora il fatto è che nella mia città non sussiste una società che promuove esclusivamente questa attività, ma solo MMA che mischiano troppo lo striking al grappling.
Vorrei senza pretese poter avviare un gruppo di studio di Grappling per poter in un prossimo futuro poter partecipare a qualche competizione, avrei già in mente come organizzare un po' la lezione, in quanto come ho detto ho già avuto piccole esperienze. Ovviamente non sono riconosciuto da nessuna federazione e non ho le qualità per poter ricevere alcun grado ma se uno promuove l'attività con la denominazione "gruppo di studio" si potrebbe in qualche modo evidenziare il tipo di attività che differisce da quelle che sono vere e proprie scuole o accademie.
So grazie a voi che chiunque, se provvisto di assicurazione sportiva, può partecipare ai tornei organizzati in Italia per cui da questo punto di vista non ci sarebbero problemi ma voi per iniziare cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo.
-
io non so che esperienze hai, però non è così semplice mettere su una scuola o gruppo di studio di grappling senza una guida, rischi di perdere tempo e incorrere in infortuni vari.
Nel bjj ad esempio un "gruppo di studio" è una scuola di sole bianche che ha uno stretto contatto con una scuola ufficiale, in cui magari ci si reca una volta al mese o anche più spesso se è possibile e si impara e poi si allena quello
Se nella tua città esistono solo realtà di MMA, potresti chedere se fanno delle lezioni specifiche sul grappling e dovrebbero in teoria :) e provare a seguire quelle e allenarti poi con i tuoi amici :)
-
Difatti sarebbe stato meglio, però tieni di conto questa cosa, se io vado ad imparare dicendo che voglio aprire un corso nessuno mi starà dietro alla fine sarei un concorrente, anche se il mio obiettivo esula dal lucro, ci sono due scuole, con due maestri che fanno delle MMA il proprio lavoro o poco ci manca per cui nessuno sarebbe disposto a questo.
Andare li dicendo sai voglio fare un po' di grappling e ad un certo punto venire via sarebbe oltremodo offensivo...
L'unica cosa che ho trovato è quella tramite la Gracie University che ti permette di segnarti alla loro federazione come cintura bianca tramite nomenclatura "gracie garage" e praticare come gruppo di studio, comprare il loro DVD con il programma da bianca a blu e quando pronti dai l'esame di passaggio in maniera molto particolare, tramite registrazione video... però in realtà vorrei fare grappling senza GI, non so davvero come partire.
-
A mio modo di vedere meglio non partire, non so che eperienze tu abbia, ma praticare e far praticare una cosa così estremamente tecnica come il grappling/bjj senza la dovuta esperienza sul "campo" la trovo una pessima idea.
-
La cosa dei DVD la trovo oltretutto abbastanza ehm... na gagata pazzesca 8)
-
capisco, in effetti è spinosa come situazione, qualche accademia di grappling o bjj fuori città a cui affiliarti?
Oppure se al tipo del corso di mma comunque gli porti degli allievi, che ne so una volta alla settimana da lui e un altro giorno lo dedicate a studiare tra di voi, forse non ci sarebbero problemi, magari in un futuro potrebbe anche "usarvi" per qualche atleta che necessita di dedicare più tempo al grappling, certo son cose da valutare dal vivo :)
L'idea della Gracie Accademy è bella ma laboriosa e piena di insidie com tutte le cose fatte via video, credo dipedi molto dalla tua esperianza pregressa :)
PS: da portatore sano di acqua al proprio mulino: e una bella scuola di Lotta libera?
-
Avete tutti ragione perchè alla fine come idea è pazza però se volete e acconsentite provo sotto vostro consiglio, a postare in giornata un eventuale programma tecnico basilare che esuli da gradi e cinture e che illustri anche una possibile attività extra-orario. Così sento un parere su qualcosa di più pianificato e non troppo campato in aria che dite?
-
Ma tu che esperienze hai di grappling?
A me sembra ottima l'idea di Iommi e magari frequenta anche seminari.
-
Ma tu che esperienze hai di grappling?
A me sembra ottima l'idea di Iommi e magari frequenta anche seminari.
Esperienze di base, conoscenza delle tecniche base a terra, qualche proiezione e piccole strategie a terra maturate con brevi esperienze tramite maestri e applicazione con amici. Ripeto non voglio aprire un'accademia ma un gruppo di studio dove tutti compreso io fanno parte di un sistema dove si studia insieme una data disciplina e per poter fare una cosa del genere c'è bisogno di un minimo di organizzazione.
-
sanchin mica te l'ho chiesto con intento polemico era per capire... per studiare qualcosa serve IMHO qualcuno che ne sa della materia. Bello anche da autodidatta ma penso che il tutto diventi più lungo e i rischi di "cattive abitudini" aumentino.
Domande sparse:
in che zona lo vorresti organizzare?
hai già la palestra con tatami?
fareste divisione spese dell'affitto?
hai già qualcuno di interessato?
-
No no Giorgia ci mancherebbe scusa se tra le righe hai letto qualcosa di strano anzi mi fa piacere che tu ponga domande specifiche è lecito e mi aiuta a descrivere al massimo la base di partenza, fai tutte le domande che vuoi, anzi grazie del tempo che mi dedichi, sul serio :)
Zona: Sesto Fiorentino provincia di Firenze
Si ho già uno spazio con tatami di 36 mq spazio concesso da un circolo
Non ci sono spese di affitto
Ho già 3 persone, forse 4 interessate alla cosa
-
è rischioso il fai da te, potrebbe anche funzionare ma ci sono un sacco di insidie, forse troppe.
-
io mi iscriverei a un corso di lotta. rischi di fare veramente un sacco di danni.. lo dico per te, non ci guadagno nulla a fare il disfattista (odio questo ruolo) ma secondo me è veramente impossibile
-
Ma scusa eventualmente non potresti contattare il Puccioni o un suo allievo ?
Mi pare che proprio a Sesto F. ne abbia uno.
-
E' che mi rendo conto di essere un po' troppo diretta a volte :-[
IMHO se l'idea è di partecipare a qualche torneo avete bisogno di essere affiancati da qualcuno... fossi in te, proverei a parlare a qualche palestra nella tua zona (come suggerito da Iommi) spiegandogli il tuo progetto, se anche gli altri sono d'accordo potete fare uno o due allenamenti a settimana in palestra (anche per fare sparring con chi ne sa di più) e magari due nella vostra palestra in modo da integrare.
Proposta alternativa: sentire nelle palestre di grappling della tua zona se un maestro ha qualche allievo di cui si fida da "prestarvi" e lo pagate autotassandovi
Altra domanda: quindi tutto gratis?
-
Ma scusa eventualmente non potresti contattare il Puccioni o un suo allievo ?
Mi pare che proprio a Sesto F. ne abbia uno.
Magari sennò è da un po' che lo avevo contattato a Sesto Fiorentino ci sono solo MMA sotto egida FIKBMS che divulgano il Ju Jitsu Rizzoli, uno stile inventato anche se ormai diffuso e di conseguenza molto commerciale.
-
E' che mi rendo conto di essere un po' troppo diretta a volte :-[
IMHO se l'idea è di partecipare a qualche torneo avete bisogno di essere affiancati da qualcuno... fossi in te, proverei a parlare a qualche palestra nella tua zona (come suggerito da Iommi) spiegandogli il tuo progetto, se anche gli altri sono d'accordo potete fare uno o due allenamenti a settimana in palestra (anche per fare sparring con chi ne sa di più) e magari due nella vostra palestra in modo da integrare.
Proposta alternativa: sentire nelle palestre di grappling della tua zona se un maestro ha qualche allievo di cui si fida da "prestarvi" e lo pagate autotassandovi
Altra domanda: quindi tutto gratis?
Si praticamente gratis apparte forse l'iscrizione al circolo come di norma (giustamente)
Quella del prestito non ci avevo pensato, potrebbe essere una proposta interessante :)
-
Ma scusa eventualmente non potresti contattare il Puccioni o un suo allievo ?
Mi pare che proprio a Sesto F. ne abbia uno.
Magari sennò è da un po' che lo avevo contattato a Sesto Fiorentino ci sono solo MMA sotto egida FIKBMS che divulgano il Ju Jitsu Rizzoli, uno stile inventato anche se ormai diffuso e di conseguenza molto commerciale.
Ok, ma eventualmente non potresti "collaborare" con la sua accademia di Firenze ? Sono una manciata di Km ???
-
Scusa sanchin in un altro post qualche giorno fa hai scritto questo a cui ho risposto equiparando le due cose, dal momento che sono veramente la stessa cosa.
E i maestri come Tisi come gestiscono l'attività? Io ho letto riguardo la FIGMMA e propone corsi di iniziazione a tutti anche a chi non è mai andato a terra nemmeno cadendo dalla bicicletta...
Forse perchè raccoglie tutto e tutti senza dare la possibilità reale di crescita tecnica e marziale. Ho spulciato il sito e si propone come la federazione che darà a tutti la possibilità di insegnare piuttosto che imparare... Non mi piace come idea però è solo la mia opinione, mi piace molto di più la metodologia Tisi riguardo i gruppi di studio.
Non capisco, prima critichi certe metodologie e poi sei il primo che vuoi aprire un corso di studio?
-
Occhio a dire "conosco le basi della lotta a terra". Le basi non sono certo qualcosa che si acquisiscono in 5 ore...
Sopratutto quelle da trasmettere agli altri.
-
Scusa sanchin in un altro post qualche giorno fa hai scritto questo a cui ho risposto equiparando le due cose, dal momento che sono veramente la stessa cosa.
E i maestri come Tisi come gestiscono l'attività? Io ho letto riguardo la FIGMMA e propone corsi di iniziazione a tutti anche a chi non è mai andato a terra nemmeno cadendo dalla bicicletta...
Forse perchè raccoglie tutto e tutti senza dare la possibilità reale di crescita tecnica e marziale. Ho spulciato il sito e si propone come la federazione che darà a tutti la possibilità di insegnare piuttosto che imparare... Non mi piace come idea però è solo la mia opinione, mi piace molto di più la metodologia Tisi riguardo i gruppi di studio.
Non capisco, prima critichi certe metodologie e poi sei il primo che vuoi aprire un corso di studio?
Io mica sono una federazione che per soldi fa aprire corsi, io sono un insegnante di karate che vorrebe poter inserire in maniera metodica nel corso il grappling. Mica voglio inventarmi un nuovo stile o promulgarmi come maestro o insegnante, voglio poter metodizzare una certa pratica senza fare confusione, io ho avuto modo di avere contatti con la FIGMMA e chiedono un casino di soldi.
Aggiunta
Non ho detto che non concepisco lo studio solitario ma non mi piace quello "monetario", FIGMMA= ti alleni con me paghi tutte le volte che ci vediamo ti insegno qualcosa e un giorno sarai autonomo
Metodologia Tisi= Apri un corso con poche basi nel tempo ti seguo con molta lentezza acquisirai le qualifiche ma i soldi sono secondari perchè promuovere la disciplina è un piacere con minimo guadagno senza fare business selvaggio.
-
Difatti sarebbe stato meglio, però tieni di conto questa cosa, se io vado ad imparare dicendo che voglio aprire un corso nessuno mi starà dietro alla fine sarei un concorrente, anche se il mio obiettivo esula dal lucro, ci sono due scuole, con due maestri che fanno delle MMA il proprio lavoro o poco ci manca per cui nessuno sarebbe disposto a questo.
Andare li dicendo sai voglio fare un po' di grappling e ad un certo punto venire via sarebbe oltremodo offensivo...
L'unica cosa che ho trovato è quella tramite la Gracie University che ti permette di segnarti alla loro federazione come cintura bianca tramite nomenclatura "gracie garage" e praticare come gruppo di studio, comprare il loro DVD con il programma da bianca a blu e quando pronti dai l'esame di passaggio in maniera molto particolare, tramite registrazione video... però in realtà vorrei fare grappling senza GI, non so davvero come partire.
Ribadisco il concetto sei perplesso sul metodo FIGMMA dove vieni seguito da un maestro personalmente e poi vuoi imparare tramite DVD?
-
Scusa sanchin in un altro post qualche giorno fa hai scritto questo a cui ho risposto equiparando le due cose, dal momento che sono veramente la stessa cosa.
E i maestri come Tisi come gestiscono l'attività? Io ho letto riguardo la FIGMMA e propone corsi di iniziazione a tutti anche a chi non è mai andato a terra nemmeno cadendo dalla bicicletta...
Forse perchè raccoglie tutto e tutti senza dare la possibilità reale di crescita tecnica e marziale. Ho spulciato il sito e si propone come la federazione che darà a tutti la possibilità di insegnare piuttosto che imparare... Non mi piace come idea però è solo la mia opinione, mi piace molto di più la metodologia Tisi riguardo i gruppi di studio.
Non capisco, prima critichi certe metodologie e poi sei il primo che vuoi aprire un corso di studio?
Io mica sono una federazione che per soldi fa aprire corsi, io sono un insegnante di karate che vorrebe poter inserire in maniera metodica nel corso il grappling. Mica voglio inventarmi un nuovo stile o promulgarmi come maestro o insegnante, voglio poter metodizzare una certa pratica senza fare confusione, io ho avuto modo di avere contatti con la FIGMMA e chiedono un casino di soldi.
Aggiunta
Non ho detto che non concepisco lo studio solitario ma non mi piace quello "monetario", FIGMMA= ti alleni con me paghi tutte le volte che ci vediamo ti insegno qualcosa e un giorno sarai autonomo
Metodologia Tisi= Apri un corso con poche basi nel tempo ti seguo con molta lentezza acquisirai le qualifiche ma i soldi sono secondari perchè promuovere la disciplina è un piacere con minimo guadagno senza fare business selvaggio.
Io non so tu di dove sia ma Tisi è a Roma e se va bene lo vedrai due volte l'anno se stai lontano visti gli impegni che ha. Io non voglio convincerti di nulla, ti dico solo che le due cose si equivalgono e Tisi di certo non lo fa gratis (ci mancherebbe).
-
Difatti sarebbe stato meglio, però tieni di conto questa cosa, se io vado ad imparare dicendo che voglio aprire un corso nessuno mi starà dietro alla fine sarei un concorrente, anche se il mio obiettivo esula dal lucro, ci sono due scuole, con due maestri che fanno delle MMA il proprio lavoro o poco ci manca per cui nessuno sarebbe disposto a questo.
Andare li dicendo sai voglio fare un po' di grappling e ad un certo punto venire via sarebbe oltremodo offensivo...
L'unica cosa che ho trovato è quella tramite la Gracie University che ti permette di segnarti alla loro federazione come cintura bianca tramite nomenclatura "gracie garage" e praticare come gruppo di studio, comprare il loro DVD con il programma da bianca a blu e quando pronti dai l'esame di passaggio in maniera molto particolare, tramite registrazione video... però in realtà vorrei fare grappling senza GI, non so davvero come partire.
Ribadisco il concetto sei perplesso sul metodo FIGMMA dove vieni seguito da un maestro personalmente e poi vuoi imparare tramite DVD?
Era detta così, ci mancherebbe era una opzione su cui chiedevo consiglio e mi rendo conto anche da solo che il metodo DVD è una cacata.
-
Alessandro hai ragione, infatti io sono qui a chidere consiglio a chi ne sa più di me e propongo ciò che reputo Vie per poter partire con umiltà e senza pretese riguardo una disciplina che reputo interessante a punto da volerla studiare sistematicamente. Grazie per il tempo che mi dedichi. :)
-
Alessandro hai ragione, infatti io sono qui a chidere consiglio a chi ne sa più di me e propongo ciò che reputo Vie per poter partire con umiltà e senza pretese riguardo una disciplina che reputo interessante a punto da volerla studiare sistematicamente. Grazie per il tempo che mi dedichi. :)
Ho visto che sei fiorentino? Sicuramente non è vicino ma Bernardo Serrini è un'ottima persona oltre che un ottimo maestro per caso lo hai contattato?
-
No Alessandro, per caso è di Livorno? mi dai qualche informazione?
-
No Alessandro, per caso è di Livorno? mi dai qualche informazione?
Lui è a Livorno, ma sparse per Toscana, Liguria ed Emilia ci sono altre filiali tenute da ottimi lottatori, che possono darti una mano. Io stesso ho cominciato in questo modo insegnavo karate e poi mi allenavo con Saverio Longo fino ad abbandonare il karate per il grappling e le MMA.
-
ciao, ;)
se posso permettermi di darti un consiglio, se siete tutti a zero a terra, è meglio se contatti qualcuno che ha già esperienza di bjj o grappling che abbia la possibilità di seguirvi almeno i primi mesi, almeno una volta a settimana, organizzatevi per partecipare a stage e lavorate tanto sui fondamentali,se non avete esperienze anche minime(intendo almeno un anno di allenamento) in sport di lotta contatta qualcuno che vi possa seguire e dare degli input per poi eseguire gli allenamenti in autonomia, ogni tanto fate lezioni di prova in giro e cercate di essere delle spugne, filmatevi quando la persona che vi segue vi spiega le tecniche per poterle poi rivedere e studiare in un secondo momento.
E' una bella idea la tua :), ma se non vi organizzate bene = sbattimenti vari, rischiate dopo un pò di perdere entusiasmo e stimoli(ovvero gente che se ne va)per mancanza di miglioramenti o infortuni.
-
Accidenti, sei bravo Ale, farò un tentativo e lo contatterò vediamo un po' che dice, speriamo bene, così posso cominciare a fare un po' di grappling in maniera seria. Comunque sia in collaborazione con i ragazzi del corso ho stilato un programmino io ve lo posto, non voglio incorrere in nessuna ingiuria, criticate costruttivamente come fino ad ora e ditemi che ne pensate, soprattutto tu Ale dimmi un po' che ne pensi.
Come in tutte le discipline è necessario prima di cominciare un riscaldamento seguito da una fase di stretching specifico, quindi esercizi che allunghino la muscolatura e sciolgano le articolazioni ponendo una certa enfasi sulla schiena ed il collo (evito di decsrivere gli esercizi stessi onde evitare confusione creando un post enorme)
Successivamente passare allo studio delle cadute da ogni lato.
Esercizi di condizionamento alla lotta in singolo e a coppie, spunti interessanti si possono prendere da questi video.
31 BJJ Grappling Partner Drills in Less Than 6 Minutes - Jason Scully (https://www.youtube.com/watch?v=1loagxhLGsA#ws)
33 Solo Grappling BJJ Drills in 7 Minutes - Jason Scully (https://www.youtube.com/watch?v=EXjP50SOwK4#ws)
Passare poi ai takedown studiando queste tecniche di base (perdonate ma conosco solo le pronunce giapponesi)
- Koshi guruma
- O soto gari
- Morote gari
- Sukui nake
Dopo di ciò passare allo studio delle tecniche al suolo comprensive di strangolamenti e leve articolari, nonché strategie per il controllo dell’avversario
Sankaku Jime (soffocamento a triangolo)
Ude garami (torsione del braccio)
Kimura (torsione del braccio inversa)
Hadaka Jime (soffocamento a mani nude)
Juji gatame (leva al braccio)
Makikomi Jime (gighliottina)
Leve semplici alle gambe, achilles lock o ude garami al piede.
Dopodichè un po’ di sparring libero per prendere confidenza con la dinamicità del confronto.
Ovviamente nel tutto è compreso un minimo di strategia di applicazione, nel senso creare e gestire situazioni da in cui applicare le tecniche, senza studiarle solo nude e crude e poi mi piacerebbe inserire un minimo di difesa personale relativamente le tecniche descritte, ma solo un minimo per dare un po’ di pepe al corso. Successivamente, con molta calma, avvicinarsi a qualche competizione.
-
ciao, ;)
se posso permettermi di darti un consiglio, se siete tutti a zero a terra, è meglio se contatti qualcuno che ha già esperienza di bjj o grappling che abbia la possibilità di seguirvi almeno i primi mesi, almeno una volta a settimana, organizzatevi per partecipare a stage e lavorate tanto sui fondamentali,se non avete esperienze anche minime(intendo almeno un anno di allenamento) in sport di lotta contatta qualcuno che vi possa seguire e dare degli input per poi eseguire gli allenamenti in autonomia, ogni tanto fate lezioni di prova in giro e cercate di essere delle spugne, filmatevi quando la persona che vi segue vi spiega le tecniche per poterle poi rivedere e studiare in un secondo momento.
E' una bella idea la tua :), ma se non vi organizzate bene = sbattimenti vari, rischiate dopo un pò di perdere entusiasmo e stimoli(ovvero gente che se ne va)per mancanza di miglioramenti o infortuni.
Hai perfettamente ragione, l'idea di girare per le palestre e fare stage è alla base dell'attività per una continua crescita e per continue critiche da chi ne sa di più, più ci si isola e più si rischia di convincersi di sapere qualcosa. E non voglio certo essere quello che si promulga conoscitore, con il karate ho affrontato e sto affrontando un lungo percorso e vorrei fare lo stesso con questa disciplina.
-
Accidenti, sei bravo Ale, farò un tentativo e lo contatterò vediamo un po' che dice, speriamo bene, così posso cominciare a fare un po' di grappling in maniera seria.
Ma accidenti, sono bravo in cosa?
Comunque in linea di massima è tutto ok. Quindi essenzialmente vuoi fare no gi, da quello che ho capito. Per un pò vi sconsiglio di fare sparring di lotta in piedi. Per quanto riguarda le leve alle gambe sconsiglio l'americana al piede (ude garami). Una tecnica che hai principianti non serve, ma che soprattutto non si riesce a controllare...io con questa ho stuccato troppe caviglie, anche in gara. Sarebbe meglio concentrarsi su strangolamenti, ghigliottine, mata leao etc e i vari armlock, kimura stando sempre attenti alle articolazioni e soprattutto bisogna imparare a battere per evitare che a lungo andare vengano traumi assolutamente inutili.
-
Accidenti, sei bravo Ale, farò un tentativo e lo contatterò vediamo un po' che dice, speriamo bene, così posso cominciare a fare un po' di grappling in maniera seria.
Ma accidenti, sono bravo in cosa?
Comunque in linea di massima è tutto ok. Quindi essenzialmente vuoi fare no gi, da quello che ho capito. Per un pò vi sconsiglio di fare sparring di lotta in piedi. Per quanto riguarda le leve alle gambe sconsiglio l'americana al piede (ude garami). Una tecnica che hai principianti non serve, ma che soprattutto non si riesce a controllare...io con questa ho stuccato troppe caviglie, anche in gara. Sarebbe meglio concentrarsi su strangolamenti, ghigliottine, mata leao etc e i vari armlock, kimura stando sempre attenti alle articolazioni e soprattutto bisogna imparare a battere per evitare che a lungo andare vengano traumi assolutamente inutili.
Bravo a fare un passaggio importante e così radicale. Per la lotta in piedi hai ragione, solo studio minimo delle tecniche singole, per le leve alle gambe le ho messe ma ti devo dire che anche secondo me non sono così semplici, nel senso che quando le ho provate con amici si rischia veramente di farsi male soprattutto perchè (secondo me) all'inzio si tende ad essere molto agitati quando si subisce una tecnica e si è troppo istintivi cercando di uscirne si fanno movimenti troppo brutali e su ginocchia e piedi si rischia grosso hai ragione.
-
Sulle leve alle gambe evitale come la morte fino a che non riuscite ad essere un po' sciolti, altrimenti la lista degli infortuni diventa lunghissima.
Comunque pure per le altre leve il rischio tra soli principianti è decisamente alto (anche senza volere eh..)
-
Bravo a fare un passaggio importante e così radicale. Per la lotta in piedi hai ragione, solo studio minimo delle tecniche singole, per le leve alle gambe le ho messe ma ti devo dire che anche secondo me non sono così semplici, nel senso che quando le ho provate con amici si rischia veramente di farsi male soprattutto perchè (secondo me) all'inzio si tende ad essere molto agitati quando si subisce una tecnica e si è troppo istintivi cercando di uscirne si fanno movimenti troppo brutali e su ginocchia e piedi si rischia grosso hai ragione.
Ero necessariamente davanti ad una scelta.
Comunque l'achilles lock è tutto sommato tranquilla perchè solo una compressione dolorosa che non lede le articolazioni. Ma conta che per esempio nelle gare FIGMMA le leve alle gambe in serie D non si possono tirare.
-
Provando tra amici la lotta dico questo, dove io cerco di essere sempre molto dinamico e "scivoloso" i miei compagni di lotta sono sempre molto brutali e troppo fisici, si mettono in testa una tecnica e la vogliono fare per forza, si stancano prestissimo perchè non dosano l'energia, io li esorto (per quel poco che so) a non cercare la tecnica ma a lavorare più sciolti, più dinamici e evitare di usare sempre e comunque la forza fisica, del tipo agganciare per il collo con le braccia come delle morse idrauliche.
Tante volte sento versi di sfrozo, non credo sia giusto, li esorto a captare l'energia dell'avversario e ribaltare la situazione...
Insomma tutto questo per dire che l'unico che si fa male sono sempre io che permetto loro di sperimentare gli errori :D
-
...e sopratutto non cercate di bruciare le tappe, nella lotta non ci sono molte scorciatoie,all'inizio è tutto molto complicato, l'unica scorciatoia è a seconda dei propri obiettivi e delle proprie esigenze(personali e del gruppo), allenarsi con criterio e intelligenza. :gh:
-
Beh lo sparring di bjj è molto fluido e si vede la differenza con chi non lo ha mai fatto.
Andare di sola forza in sparring IMHO non ha alcun senso, si dovrebbe piuttosto imparare a gestire il peso e le posizioni e a sentire le aperture.
Il fatto che ci si faccia male sovente è un segnale che qualcosa non va.... occhio
-
Il Vespone è un uomo saggio :om:
-
...e sopratutto non cercate di bruciare le tappe, nella lotta non ci sono molte scorciatoie,all'inizio è tutto molto complicato, l'unica scorciatoia è a seconda dei propri obiettivi e delle proprie esigenze(personali e del gruppo), allenarsi con criterio e intelligenza. :gh:
Mi sembra giusto, il programmino che ho postato è molto scarno ma se studiato con metodo e continuità può portare ad una crescita minima e alla creazione di numerose combinazioni che in qualche modo possono essere il giusto punto di partenza per lo studio di questa disciplina, o almeno così crediamo noi. Anche perchè a quanto ho visto i regolamenti di grappling delle gare a livello base non prevedono molto più di quello che ho postato.
-
Un attimo, stop. : D
Chi dovrebbe insegnarlo questo programma..? :)
-
Un attimo, stop. : D
Chi dovrebbe insegnarlo questo programma..? :)
Nessuno insegna o meglio tutti, io da presidente dell'associazione mi faccio carico della direzione della lezione, insieme, studiamo le tecniche cercando di correggerci l'un l'altro.
-
Nessuno insegna o meglio tutti, io da presidente dell'associazione mi faccio carico della direzione della lezione, insieme, studiamo le tecniche cercando di correggerci l'un l'altro.
Non si era parlato del fatto che all'inizio dovreste seguire/farvi affiancare da un esperto e poi lavorare su ciò che mostra lui..?
-
Un attimo, stop. : D
Chi dovrebbe insegnarlo questo programma..? :)
Nessuno insegna o meglio tutti, io da presidente dell'associazione mi faccio carico della direzione della lezione, insieme, studiamo le tecniche cercando di correggerci l'un l'altro.
A me non torna, ma sarei pronto ad essere smentito all'istante.
-
Nessuno insegna o meglio tutti, io da presidente dell'associazione mi faccio carico della direzione della lezione, insieme, studiamo le tecniche cercando di correggerci l'un l'altro.
Non si era parlato del fatto che all'inizio dovreste seguire/farvi affiancare da un esperto e poi lavorare su ciò che mostra lui..?
Si ma mica si è detto che sarà presente a tutte le lezioni... Quando non sussiste la presenza del "tutor" si va per questa strada, altrimenti saremmo bloccati.
-
Non si era parlato del fatto che all'inizio dovreste seguire/farvi affiancare da un esperto e poi lavorare su ciò che mostra lui..?
Si ma mica si è detto che sarà presente a tutte le lezioni... Quando non sussiste la presenza del "tutor" si va per questa strada, altrimenti saremmo bloccati.
Ok ma, dovrete pur avere un primo input per lavorare...o no..?
-
Non si era parlato del fatto che all'inizio dovreste seguire/farvi affiancare da un esperto e poi lavorare su ciò che mostra lui..?
Si ma mica si è detto che sarà presente a tutte le lezioni... Quando non sussiste la presenza del "tutor" si va per questa strada, altrimenti saremmo bloccati.
Ok ma, dovrete pur avere un primo input per lavorare...o no..?
Giusto e difatti fino a che non ci sarà una guida esterna non farò promozione dell'attività.
-
che vuol dire 'non farò promozione'?
-
Sanchin, tutto quello che abbiamo scritto non valeva solo per gli altri. XD Anche per voi che sarete le "prime leve" del gruppo.
-
Non pubblicizzerò il corso e non effettuerò lezioni a riguardo.
-
Non pubblicizzerò il corso e non effettuerò lezioni a riguardo.
Sì ma il rischio non è di fare danni (non solo fisici, ma proprio tecnici) ad eventuale altra gente, ma anche e soprattutto a voi stessi...
-
Sanchin, tutto quello che abbiamo scritto non valeva solo per gli altri. XD Anche per voi che sarete le "prime leve" del gruppo.
che era l'unica cosa di cui mi stavo preoccupando. l'idea che tu volessi anche insegnare ad altri cose che non conosci non l'avevo considerata
-
Non pubblicizzerò il corso e non effettuerò lezioni a riguardo.
Sì ma il rischio non è di fare danni (non solo fisici, ma proprio tecnici) ad eventuale altra gente, ma anche e soprattutto a voi stessi...
Certo Andy hai ragione proprio per questo vado cauto però ad esempio dammi un parere, quante associazioni ci sono che divulgano la lotta mascherata nella disciplina e nessuno dice nulla a riguardo? Nel senso se piano piano con quelli che già ci sono proviamo qualche tecnica non ci vedo nulla di male, basta che non ci sia una divulgazione indiscriminata carente di tecnicità.
Altrimenti anche i ragazzini che giocano a pallone per strada non dovrebbero farlo perchè non c'è un Commissario Tecnico certificato che li osserva e li guida. Prendi con le pinze questa affermazione.
-
Non pubblicizzerò il corso e non effettuerò lezioni a riguardo.
Sì ma il rischio non è di fare danni (non solo fisici, ma proprio tecnici) ad eventuale altra gente, ma anche e soprattutto a voi stessi...
Certo Andy hai ragione proprio per questo vado cauto però ad esempio dammi un parere, quante associazioni ci sono che divulgano la lotta mascherata nella disciplina e nessuno dice nulla a riguardo? Nel senso se piano piano con quelli che già ci sono proviamo qualche tecnica non ci vedo nulla di male, basta che non ci sia una divulgazione indiscriminata carente di tecnicità.
Altrimenti anche i ragazzini che giocano a pallone per strada non dovrebbero farlo perchè non c'è un Commissario Tecnico certificato che li osserva e li guida. Prendi con le pinze questa affermazione.
Ok, cambiamo un attimo approccio.
Allora...volete imparare a lottare sì o no? :) Rispondi solo sì o no. :)
-
sanchin secondo me è semplice:
pensi di poter insegnare un armbar (e altre tecniche) in maniera corretta? Se sì magari se gli altri non hanno visto nulla puoi insegnargli qualcosa, ma la supervisione (intensa soprattutto nel primo periodo) di uno che sa lottare IMHO è indispensabile per non prendere cattive abitudini.
-
Si e hai ragione su tutto quello che hai detto
-
Si
E allora il fatto che "altra gente" faccia le cose alla membro di canide non significa che se le fate anche voi a spanne, imparerete a lottare. :) Quindi oltre a darci ragione, cogita molto su parole come quelle di giorgia e del vespo. :)
-
Si
E allora il fatto che "altra gente" faccia le cose alla membro di canide non significa che se le fate anche voi a spanne, imparerete a lottare. :) Quindi oltre a darci ragione, cogita molto su parole come quelle di giorgia e del vespo. :)
Hai ragione Andy, è vero, grazie della svegliata.
-
...comunque resta una bella idea, se fatta con criterio , è una bella idea :)
-
...comunque resta una bella idea, se fatta con criterio , è una bella idea :)
Grazie mille mi impegnerò al massimo per far partire qualcosa con criterio e organizzazione dando la certezza ai partecipanti di praticare qualcosa nel modo giusto.
-
Ti faccio un esempio sanchin io ho fatto bjj per 6 mesi in maniera continuativa e un po' a sprazzi quest'anno... più o meno 250 ore di lezione, ma tipo alle mazzate posso far vedere qualcosina o dare qualche consiglio per quel poco che so ma aprire un gruppo di studio mi sembra comunque impegnativo senza una supervisione costante e tanto sbattimento
-
massì, Giorgia, alla fine è anche una bella esperienza personale....oltre ad essere TANTO TANTO TANTO TANTO TANTO TANTO TANTO TANTO TANTO TANTO TANTO TANTO TANTO TANTO TANTO TANTO TANTO TANTO ...sbattimento. XD
-
Nella lotta non ci si può improvvisare e, almeno all'inizio, c'è bisogno di una persona esperta che faccia da supervisore.
-
io ho avuto modo di avere contatti con la FIGMMA e chiedono un casino di soldi.
La FIGMMA chiede un casino di soldi? Allora sono fortunato perché io, per i corsi di formazione che si tenevano una volta al mese, pagavo solo dieci Euro l'ora. Una cifra onestissima.
-
Beato te per un'ora me ne hanno chiesti 40 non so se è onesto o meno quello che so è che non me lo posso permettere, con 40 euro ci faccio un mese di corso regolare da altre parti.
-
Beato te per un'ora me ne hanno chiesti 40 non so se è onesto o meno quello che so è che non me lo posso permettere, con 40 euro ci faccio un mese di corso regolare da altre parti.
40 Euro per un ora? Se non ricordo male nello stesso sito della FIGMMA c'è scritto, chiaro e tondo, che per fare il corso per allenatori ci vogliono dieci Euro per ogni ora di allenamento. Non so che dirti.
-
Copio e incollo dal sito della FIGMMA:
"Ogni incontro dura un minimo di 4 ore e 30 minuti ed ha un costo di 10 euro l’ora a persona (con un gruppo di minimo 6 persone). "
-
Ti dirò il contatto l'ho avuto 10 mesi fa circa ho visto che in questo lasso di tempo sono cambiate delle cose può essere che ci sia stato un fraintendimento oppure che sia stata regolarizzata questa iniziativa, certo è che 10€ l'ora sono una cifra abbordabile. Grazie per l'informazione
-
Ti dirò il contatto l'ho avuto 10 mesi fa circa ho visto che in questo lasso di tempo sono cambiate delle cose può essere che ci sia stato un fraintendimento oppure che sia stata regolarizzata questa iniziativa, certo è che 10€ l'ora sono una cifra abbordabile. Grazie per l'informazione
Forse c'è stato un misunderstanding, non so che dirti. L'importante, al di là della federazione, è che trovi qualcuno con cui allenarti e che ti possa insegnare tante cose che, da solo, faresti fatica a capire e a mettere in pratica senza errori. Questo è il mio consiglio. Ad ogni modo, ti auguro di creare un bel gruppetto. :)
-
Ti dirò il contatto l'ho avuto 10 mesi fa circa ho visto che in questo lasso di tempo sono cambiate delle cose può essere che ci sia stato un fraintendimento oppure che sia stata regolarizzata questa iniziativa, certo è che 10€ l'ora sono una cifra abbordabile. Grazie per l'informazione
Forse c'è stato un misunderstanding, non so che dirti. L'importante, al di là della federazione, è che trovi qualcuno con cui allenarti e che ti possa insegnare tante cose che, da solo, faresti fatica a capire e a mettere in pratica senza errori. Questo è il mio consiglio. Ad ogni modo, ti auguro di creare un bel gruppetto. :)
Lo spero vivamente se non altro il grappling è una disciplina ancora senza padrone nel senso che non sussiste un organismo unico di riferimento ma più che altro organizzazioni di eventi alla stregua delle MMA poi ci sono federazioni che cercano di regolamentare il tutto e questo spero possa essere una prospettiva di crescita. Comunque un riferimento ci vuole non solo tecnico ma anche in vista di prevenzione infortuni.
Una domandina forse OT che ne pensi dell'ADCC?
-
L'ADCC?
Un volgarissimo torneo provincialotto di basso livello..............
-
L'ADCC?
Un volgarissimo torneo provincialotto di basso livello..............
Ma se è l'unico che propone premi in denaro... vabbè ci credo e qual'è un buon torneo o evento in Italia allora?
-
L'ADCC?
Un volgarissimo torneo provincialotto di basso livello..............
Ma se è l'unico che propone premi in denaro... vabbè ci credo e qual'è un buon torneo o evento in Italia allora?
Credo fosse sarcastico :). Per quanto riguarda il No-Gi, non perchè sono di parte, ma i tornei migliori sono la Coppa Italia e il Campionato Italiano FIGMMA. Semplicemente perchè i migliori nomi sono li.
Posso chiederti chi è che ti ha chiesto 40 € l'ora? Con il mio team abbiamo organizzato uno stage di 3 ore con l'allenatore della nazionale di Lotta libera olimpica, non uno qualsiasi, ma uno che porta atleti alle olimpiadi con un'esperienza enorme e abbiamo fatto pagare solo 15 €. Il problema non è la federazione ma chi se ne approfitta.
-
L'ADCC?
Un volgarissimo torneo provincialotto di basso livello..............
:D
-
Per l'ADCC pensavo si riferisse all'organizzazione italiana...
-
Per l'ADCC pensavo si riferisse all'organizzazione italiana...
Sulla brutta copia italiana non mi pronuncio...
-
Con il mio team abbiamo organizzato uno stage di 3 ore con l'allenatore della nazionale di Lotta libera olimpica, non uno qualsiasi, ma uno che porta atleti alle olimpiadi con un'esperienza enorme e abbiamo fatto pagare solo 15 €.
Ti riferisci per caso allo stage del maestro Finizio dello scorso 16 Giugno? Se si, come è andato?
-
Con il mio team abbiamo organizzato uno stage di 3 ore con l'allenatore della nazionale di Lotta libera olimpica, non uno qualsiasi, ma uno che porta atleti alle olimpiadi con un'esperienza enorme e abbiamo fatto pagare solo 15 €.
Ti riferisci per caso allo stage del maestro Finizio dello scorso 16 Giugno? Se si, come è andato?
Certo a quello. E' andato molto bene, abbiamo dovuto dire di no a molte persone che purtroppo non si erano prenotate in tempo. Eravamo in 24 più me e Paolo come organizzatori.
A detta di molti uno stage illuminante. Pensiamo di ripeterlo al più presto!
-
Una domandina forse OT che ne pensi dell'ADCC?
Non conosco la realtà dell'ADCC. Se parliamo della "versione" italica ne ho sentito parlare male.
-
Con il mio team abbiamo organizzato uno stage di 3 ore con l'allenatore della nazionale di Lotta libera olimpica, non uno qualsiasi, ma uno che porta atleti alle olimpiadi con un'esperienza enorme e abbiamo fatto pagare solo 15 €.
Ti riferisci per caso allo stage del maestro Finizio dello scorso 16 Giugno? Se si, come è andato?
Certo a quello. E' andato molto bene, abbiamo dovuto dire di no a molte persone che purtroppo non si erano prenotate in tempo. Eravamo in 24 più me e Paolo come organizzatori.
A detta di molti uno stage illuminante. Pensiamo di ripeterlo al più presto!
Ottima iniziativa. Spero tanto che lo rifacciate presto! :)
-
Ottima iniziativa. Spero tanto che lo rifacciate presto! :)
Vorremo avere nell'anno 3 appuntamenti fissi: settembre, gennaio, giugno. Tutto dipende dai numerosi impegni del maestro Finizio.
-
Sì, ero neanche tanto velatamente ironico. XD
Su quello italiano, non sapevo nemmeno esistesse un ADCC italiano. ???
-
Sì, ero neanche tanto velatamente ironico. XD
Su quello italiano, non sapevo nemmeno esistesse un ADCC italiano. ???
http://www.adccitaly.com/home.html (http://www.adccitaly.com/home.html)
-
Ragazzi vorrei un consiglio riguardo ad un corso che vorrei seguire e vivere prima di far partire il gruppo di studio. Come vi dissi vicino a me non sussistono associazioni che divulgano il grappling però ho trovato un corso interessante.
Ho scoperto un corso di Judo tenuto da un Carabiniere in congedo che istruiva i paracadutisti del Tuscania, dicono sia un insegnante che ponga una certa enfasi sulla difesa personale oltre che sulle competizioni. Mi dicono abbia un occhio di riguardo per il lavoro a terra ovviamente nei limiti della disciplina quale è il Judo ma che dite può essere un buon punto di partenza o è meglio evitare a prescindere il Judo?
-
dite può essere un buon punto di partenza o è meglio evitare a prescindere il Judo?
???
Perché il judo dovrebbe essere da evitare a prescindere?
-
dite può essere un buon punto di partenza o è meglio evitare a prescindere il Judo?
:thsit: nessun dubbio: decisamente meglio evitare a prescindere
-
Beh, è utile nel senso che "ti aiuta a lanciare la ggente" ma non so se sia il top... XD
Poi, il Judo è una fantastica e sviluppatissima disciplina lottatoria a prescindere dalla sua attinenza con il Grappling.
E' sicuramente utile, fino ad un certo punto, ma se proprio proprio devi buttarti su qualcosa di "simile" sarebbe meglio cercare Libera o Greco-Romana...
-
ma qualcuno di voi ha mai fatto judo? :-\
-
vai pure a far judo a occhi chiusi
-
ma qualcuno di voi ha mai fatto judo? :-\
Vespo, occhio, non sto dicendo che il Judo fa cagare o sia inutile per il Grappling.
Sto solo dicendo che forse è meglio che Sanchin si renda conto LUI di cosa vuole fare o non fare, invece di sparare alla cieca.
-
Io non sparo alla cieca, chiedevo soltanto. Della discipline lottatorie non sono un esperto alla fine nella lotta a terra bisogna pur saperci andare in terra e portarsi dietro l'avversario, credevo che il Judo, fonte ispiratrice del BJJ fosse una buona base di partenza, chiedo tutto prima di fare scelte sbagliate.
-
credevo che il Judo, fonte ispiratrice del BJJ fosse una buona base di partenza
Quello, certamente sì.
Boh, magari ho capito male io.
-
Se si mira a far grappling per un discorso di ottimizzazione imho meglio far lotta libera. Se non hai opzioni ed è più facile far judo, cerca un posto con un po' di competenza.
-
la libera comunque ha delle differenze sostanziali a terra con il grappling ed il bjj che il judo non ha, quindi come sostituto consiglio quest'ultimo
-
l'apprendimeno sta anche oltre che nel tipo e nel metodo di insegnamento, anche e sopratutto nell'intelligenza di saper adattare quello che si impara per finalizzarlo ai propri obiettivi.
-
saper adattare quello che si impara per finalizzarlo ai propri obiettivi.
Discorso complesso, i cui presupposti probabilmente non sono presenti.
-
la libera comunque ha delle differenze sostanziali a terra con il grappling ed il bjj che il judo non ha, quindi come sostituto consiglio quest'ultimo
Yup ma se parliamo di lavorare solo in piedi meglio la libera ora come ora.. no gi e prese sulle gambe. Il lavoro sulla transizione a terra può farlo dopo ( se nel frattempo non gli passan automatismi inutili ).