Ar.Ma.

Allenamento, recupero e cultura fisica => Performance/Preparazione atletica/Recupero => Topic started by: Darth Dorgius on September 02, 2012, 09:21:38 am

Title: La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 02, 2012, 09:21:38 am
Allora... venerdi' abbiamo preso finalmente una bilancia (in offerta a 9 euro)rileva anche la massa grassa e l'acqua (beh, ovvio che non può essere affidabile ma bon). Allora, appena sveglio mi sono pesato...

I dati rilevati -> :o

95,10 kg
33,20 % di grasso
48,60 % di acqua


Insomma, sono un obeso di prima categoria. Ora, fra le varie opziioni pensate in questo periodo, ho deciso di tabatare seriamente 3 volte la settimana, poi vediamo come variano i valori. Magari man mano aggiungero' anche qualcosina.... postero' in new sumo ogni sabato (so che il vostro supporto mi aiutera' molto per andare avanti).

Domattina prima sessione! :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ethan on September 02, 2012, 09:25:04 am
Allora... venerdi' abbiamo preso finalmente una bilancia (in offerta a 9 euro)rileva anche la massa grassa e l'acqua (ma bon - appena sveglio.

I ddati rilevai -> :o

95.1 kg
33.1 perc di grasso
48 perc di acqua


Insomma, sono un obeso di prima categoria. Ora, fra le varie opziioni pensate in questo periodo, ho deciso di tabatare pseriamente 3 volte la settimana, poi vediamo come variiano i valori. Magari man mano aggiungero' anche qualcosina.... postero' in new sumo ogni sabato (so che il vostro supporto mi aiutera' molto per andare avanti).

Domattina prima sessione! :sur:

the chiattons  :D

Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: happosai lucifero on September 02, 2012, 09:25:32 am
scusa bigD, considera che non sono una persona preparata quindi prendi con le pinze le mie parole, ma..

- che tipo di tabata vuoi fare? che esercizi vuoi infilarci dentro?
- tre hiit alla settimana non ti sembrano un po' troppi? io ne farei due ed integrerei con qualcosa d'altro;
- anche se tre hiit non fossero tanti/troppi, passare da zero a tre in un colpo solo non temi sia un po' drastico?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on September 02, 2012, 09:32:20 am
@dorje ma lo specchio non funzionava?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: happosai lucifero on September 02, 2012, 09:33:33 am
 :D
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on September 02, 2012, 12:21:52 pm
Allora... venerdi' abbiamo preso finalmente una bilancia (in offerta a 9 euro)rileva anche la massa grassa e l'acqua (ma bon - appena sveglio.

I ddati rilevai -> :o
:zan:

95.1 kg
33.1 perc di grasso
48 perc di acqua


Insomma, sono un obeso di prima categoria.
Per quanto questi dati siano aleatori, presi da una bilancia, calcolando che a vederti non sei certamente una pertica, decisamente non va bene, zio Søl :nono:

Tanto per fare un'altra verifica per quanto ugualmente aleatoria qui (http://www.my-personaltrainer.it/massa-grassa.html)
che risultati ti da?

Adesso non voglio saltare alle conclusioni facendo il medico da quattro soldi di turno, ma prima ancora di regolare l'esercizio fisico, ti segnalo questo articolo (http://www.terapiapsicologica.eu/index.php?/articoli-psicologia/psicologo-psicoterapeuta-macerata/insonnia-e-obesita-dormire-poco-puo-far-aumentare-il-nostro-indice-di-massa-corporea.html) (ne è pieno di simili che correlano mancanza di sonno e obesità in rete comunque), tanto per metterti la pulce nell'orecchio, magari non c'entra nulla.

Ora, fra le varie opziioni pensate in questo periodo, ho deciso di tabatare pseriamente 3 volte la settimana, poi vediamo come variiano i valori. Magari man mano aggiungero' anche qualcosina.... postero' in new sumo ogni sabato (so che il vostro supporto mi aiutera' molto per andare avanti).

Domattina prima sessione! :sur:
Non sono sicuro che spaccarsi solo di Tabata, soprattutto da zero a tre volte settimanali all'improvviso, possa essere la corretta soluzione.
Tanto per dire, a corsa come sei messo?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 02, 2012, 17:20:05 pm
scusa bigD, considera che non sono una persona preparata quindi prendi con le pinze le mie parole, ma..

- che tipo di tabata vuoi fare? che esercizi vuoi infilarci dentro?

Corsa.

- tre hiit alla settimana non ti sembrano un po' troppi? io ne farei due ed integrerei con qualcosa d'altro;
- anche se tre hiit non fossero tanti/troppi, passare da zero a tre in un colpo solo non temi sia un po' drastico?

Preferisco farne 3 e magari limitare le ripetizioni le prime volte. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 02, 2012, 17:30:38 pm
Ecco, non dovevo guardare il link di ryujin: mi da 28.203 per cento di grasso, quindi la bilancia e' pure abbastanza precisa (pensavo ci fosse una discrepanza sui 10 percentoo...).

:'(
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 03, 2012, 06:57:08 am
Stamattina ho fatto la prima sessione... ho portato a termine 7 degli 8 scatti, e gli ultimi 5 facevo tanta pena... :-X

Pero' gia' adesso mi sento soddisfatto! :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Gargoyle on September 03, 2012, 07:14:30 am
Ma come fai?
Aaaaaargh!  :yawn:

Oggi è lunedì e io no....
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 05, 2012, 06:59:04 am
Seconda sessione:

Decisamente meglio... Portati a termine tutti gli 8 scatti, l'ultimo praticamente avevo un tubo aperto, al posto della bocca, per trangugiare aria.

Devastante, devastante... Ma figo! :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 06, 2012, 09:03:20 am
Ok, avevo deciso di pesarmi una volta alla settimana il sabato ma... Non ho resistito e mi sono pesato stamattina dopo sole 2 sessioni. XD

I dati precisi ve li posto comunque sabato dopo la pesata ufficiale, ma ciò che stamattina mi ha fatto tanta felicità è che, secondo 'sta bilancia (che ok, è imprecisa, ma almeno le variazioni dovrebbero essere affidabili), ho perso 0,7kg di cui 0,5kg di massa grassa! :sur:

Sono troppo contento. :-*
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 07, 2012, 06:45:26 am
Terza sessione:

Oggi le prestazioni sono notevoolmente calate. 5. E 6. scatto fatti veramente con tanta difficolta' (e la velocita', nonostante lo sforzo, era visibilmente ridotta), 7. scatto era come avere per sbaglio la folle e pigiare l'acceleratore. L'ultimo scatto ho dovuto proprio fare una preghierina, per fortuna sono riuscitoo a finirla con buona intensita' e velocita'.

Vediamo come va la giornata: ora sono seduto e aspetto di riuscire a farmi la doccia. XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 07, 2012, 11:26:07 am
terza sessione  in quanti giorni?

5.

il recupero come va?

Bene, fondamentalmente mi gratto la pancia. XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Muay Jack on September 07, 2012, 12:41:41 pm
terza sessione  in quanti giorni?

5.

il recupero come va?

Bene, fondamentalmente mi gratto la pancia. XD

occhio a non andare subito in sovrallenamento
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 08, 2012, 08:03:15 am
Allora, seconda pesata "ufficiale":

94,00 kg
33,0 % grasso
48,9 % acqua

Rispetto alla pesata "non ufficiale" di qualche giorno fa, i dati dicono una cosa un po' diversa, ovvero di grassi bruciati (sul 1,1kg persi in una settimana), sono circa 500g. Il che significa che ho perso abbastanza massa magra anche ( :dis: ), anche perché la percentuale d'acqua è aumentata.

Penso che sia una cosa relativamente "normale" data l'alta intensità del tabata... Direi che questa settimana vedo come procedono le variazioni, se vedo che la perdita di massa magra prosegue con questo ritmo, introduco negli altri giorni qualche esercizio per contrastarla.

Comunque tutto sommato sono soddisfatto. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on September 08, 2012, 09:49:56 am
Allora, seconda pesata "ufficiale":

94,00 kg
33,0 % grasso
48,9 % acqua

Rispetto alla pesata "non ufficiale" di qualche giorno fa, i dati dicono una cosa un po' diversa, ovvero di grassi bruciati (sul 1,1kg persi in una settimana), sono circa 500g. Il che significa che ho perso abbastanza massa magra anche ( :dis: ), anche perché la percentuale d'acqua è aumentata.

Penso che sia una cosa relativamente "normale" data l'alta intensità del tabata... Direi che questa settimana vedo come procedono le variazioni, se vedo che la perdita di massa magra prosegue con questo ritmo, introduco negli altri giorni qualche esercizio per contrastarla.

Comunque tutto sommato sono soddisfatto. :)
Le variazioni nell'ordine di 1 o 1,5 kg potrebbero anche essere legate alle normali fluttuazioni del peso corporeo. Io attualmente non facendo niente posso oscillare tra i 95,5 e i 97.
Secondo me:
- innanzi tutto devi almeno aspettare un paio di settimane, per non dire un mesetto, prima di fare una pesata indicativa al fine di capire se quello che fai funziona o no.
- non affidarti completamente al Tabata e basta, per perdere peso bisogna IMHO agire in maniera più strutturata, regime alimentare, sonno, e programma di esercizi.
- (fonte: la dottoressa che mi aveva in cura) poniti degli obiettivi SMART: non è realistico aspettarsi di passare da un 33% a un più accettabile perlomeno 20% senza dover sacrificare un po' di massa magra. Prima riduci il girovita in eccesso, poi pensi con esercizi e regime alimentare mirati a mettere su muscoli.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 08, 2012, 18:02:40 pm
- innanzi tutto devi almeno aspettare un paio di settimane, per non dire un mesetto, prima di fare una pesata indicativa al fine di capire se quello che fai funziona o no.


Poco ma sicuro. Come dicevo nel primo post della serie, scrivo questi post come log... E ho deciso una frequenza settimanale di pesata. :)

- non affidarti completamente al Tabata e basta, per perdere peso bisogna IMHO agire in maniera più strutturata, regime alimentare, sonno, e programma di esercizi.

Col sonno sono a posto[1], col regime alimentare direi anche[2]. Gli esercizi ho deciso di inserirli dopo 1 mese di tabata.

- (fonte: la dottoressa che mi aveva in cura) poniti degli obiettivi SMART: non è realistico aspettarsi di passare da un 33% a un più accettabile perlomeno 20% senza dover sacrificare un po' di massa magra.

Spiegami perché. :)

Tieni presente che il mio obiettivo comunque non è perdere peso, è proprio "sgrassarmi".
 1. Si, lo so che ti sembra incredibile. XD
 2. Nel senso: mangio sempre le stesse cose da anni a questa parte: il mio problema è che ho smesso di muovermi, ma non ho variato alimentazione.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on September 09, 2012, 02:29:49 am
Søl... mezz'ora per scriverti un post e il browser ha crashato :'(
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 09, 2012, 07:51:09 am
Søl... mezz'ora per scriverti un post e il browser ha crashato :'(

È evidente: il fato vuole che non abbia quelle informazioni. XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on September 09, 2012, 12:01:04 pm
Ci riprovo...

- innanzi tutto devi almeno aspettare un paio di settimane, per non dire un mesetto, prima di fare una pesata indicativa al fine di capire se quello che fai funziona o no.


Poco ma sicuro. Come dicevo nel primo post della serie, scrivo questi post come log... E ho deciso una frequenza settimanale di pesata. :)
OK :)

- non affidarti completamente al Tabata e basta, per perdere peso bisogna IMHO agire in maniera più strutturata, regime alimentare, sonno, e programma di esercizi.

Col sonno sono a posto[1]
 1. Si, lo so che ti sembra incredibile. XD
Sì, mi sembra incredibile XD Hai letto i link che ti avevo postato? La carenza di sonno in termini quantitativi è strettamente collegata a problemi di sovrappeso. Vero è che le ricerche fatte non hanno mai preso in considerazione i polifasici, quindi magari questo metodo permette di bypassare i problemi di cui sopra, tuttavia a me rimane il sospetto che sia non la causa principale, ma certamente una concausa.

, col regime alimentare direi anche[2].
 2. Nel senso: mangio sempre le stesse cose da anni a questa parte: il mio problema è che ho smesso di muovermi, ma non ho variato alimentazione.
Qui c'è un problema più oggettivo ancora: invecchiando il metabolismo cambia e il corpo perdona sempre meno le sregolatezze che tollerava in passato. Fai conto che quando ero universitario il mio pranzo tipo era 2 panini con bresaola e fontina abbondanti, tavoletta di cioccolato intera e briosche alla crema oppure cartone di mezzo litro di latte intero... intero, nel senso di tutto scolato (no, non sto scherzando). Quando ero ingrassato pesavo 95, praticamente come adesso dopo aver intrapreso il regime alimentare corretto :-\
Non so dirti se quello che mangi è giusto o no, non conoscendolo, ma ti suggerisco un check totale della tua dieta, con misurazioni più oggettive possibili (misurazione di metabolismo basale, fabbisogno giornaliero calorico, glucidico, proteico e lipidico in relazione a quello che assumi). Io quando ho preso la dieta dalla doc pensavo che fossero valori assurdi rispetto alle diete "popolari" (iperproteiche soprattutto), ma, passando un paio di settimane sbattendomi a leggere pubblicazioni di dietologi e incrociando tutto, ho ricavato dei valori vicinissimi a quelli prescrittimi. Nel frattempo avevo già buttato giù 3 kg. Più che nell'anno e mezzo precedente in cui mi spaccavo di bresaole.

Gli esercizi ho deciso di inserirli dopo 1 mese di tabata.
Se quello che mi hai scritto prima è preciso cioè che eri fisicamente inattivo, passare dal niente al Tabata con una frequenza settimanale così alta non è l'ottimo, rispetto ad un adattamento anatomico più graduale.



- (fonte: la dottoressa che mi aveva in cura) poniti degli obiettivi SMART: non è realistico aspettarsi di passare da un 33% a un più accettabile perlomeno 20% senza dover sacrificare un po' di massa magra.

Spiegami perché. :)

Tieni presente che il mio obiettivo comunque non è perdere peso, è proprio "sgrassarmi".
La spiegazione precisa non te la posso dare, posso dirti che la doc mi ha smontato moltissima della cultura alimentare "da palestra" che avevo costruito. Mi ha spiegato che le proteine ingerite dagli sportivi sono uno sproposito rispetto al fabbisogno reale, che gli effetti sul lungo termine di certi regimi non sono piacevoli come quelli a breve, e che le promesse "da palestra" tipo "perdi la ciccia senza perdere un grammo di muscolo" sono specchi per le allodole.
Anche perchè, ed è la cosa più importante, l'attività fisica deve essere correlata al tuo scopo nei vari periodi. Dunque se intendi perdere peso significativamente, come nel tuo caso, devi implementare molto lavoro aerobico (intervallato da altro, certamente), che necessariamente porta a sacrificare massa magra. Insomma, tutto vero che alta intensità e amici vari alzano il metabolismo e provocano variazioni ormonali favorevoli, ma un conto se hai 20% di massa grassa e devi "definire", un conto se sei oltre i 30%, cioè sulla soglia dell'obesità. Soprattutto tu che, ricordo dai filmati del KK, eri ben in forma e non sei certamente ciccio per natura. Insomma, come ripeto spesso, i miracoli non esistono...
Infine, che c'è di male nel perdere temporaneamente un po' di massa? :) Quando sei dimagrito veramente e hai raggiunto un indice relativo di massa grassa più favorevole allora rimetterla con allenamenti mirati è molto più semplice.

Scusa se mi sono impicciato... :-[
Chiaro che rivolgerti a uno specialista sarebbe meglio rispetto a seguire le indicazioni crtamente vaghe e imprecise che ti ho fornito.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 09, 2012, 14:17:12 pm
Ci riprovo...

Grazie per lo sbatti! :)


Col sonno sono a posto[1]
 1. Si, lo so che ti sembra incredibile. XD
Sì, mi sembra incredibile XD Hai letto i link che ti avevo postato? La carenza di sonno in termini quantitativi è strettamente collegata a problemi di sovrappeso. Vero è che le ricerche fatte non hanno mai preso in considerazione i polifasici, quindi magari questo metodo permette di bypassare i problemi di cui sopra, tuttavia a me rimane il sospetto che sia non la causa principale, ma certamente una concausa.

Si, ho letto. Sono abbastanza sicuro che col sonno io sia a posto, anche perché da quando ho introdotto il polifasico (nel periodo in cui ripresi con gli allenamenti ancora l'anno scorso), ho regolamente iniziato a calare di peso, com'è giusto che sia. Inoltre, il mio peso si alza proprio nei periodi di innattività (che sono anche i periodi in cui dormo di più, non allenandomi).

Qui c'è un problema più oggettivo ancora: invecchiando il metabolismo cambia e il corpo perdona sempre meno le sregolatezze che tollerava in passato. Fai conto che quando ero universitario il mio pranzo tipo era 2 panini con bresaola e fontina abbondanti, tavoletta di cioccolato intera e briosche alla crema oppure cartone di mezzo litro di latte intero... intero, nel senso di tutto scolato (no, non sto scherzando). Quando ero ingrassato pesavo 95, praticamente come adesso dopo aver intrapreso il regime alimentare corretto :-\

No, no... Non sono così sregolato. XD

Diciamo che ho un'alimentazione del tutto normale, composta di tutto ciò che è commestibile (pasta, frutta, legumi, verdura, carne, ...)... Sto abbastanza attento ad aver sempre carbo a sufficienza e alzo il livello delle proteine (comunque solo assunte sotto forma di cibo) esclusivamente quando seguo dei programmi di potenziamento molto stressanti (e per periodi molto limitati). Fondamentalmente semplicemente non ingerisco alimenti tipo dolci, limito la roba fritta, faccio pasti regolari,...

Non so dirti se quello che mangi è giusto o no, non conoscendolo, ma ti suggerisco un check totale della tua dieta, con misurazioni più oggettive possibili (misurazione di metabolismo basale, fabbisogno giornaliero calorico, glucidico, proteico e lipidico in relazione a quello che assumi).

Lo farei ma... Immagino non c'è modo di farlo senza rivolgersi a professionisti, giusto?

Per me l'investimento in questo momento è veramente off-limits...

Io quando ho preso la dieta dalla doc pensavo che fossero valori assurdi rispetto alle diete "popolari" (iperproteiche soprattutto), ma, passando un paio di settimane sbattendomi a leggere pubblicazioni di dietologi e incrociando tutto, ho ricavato dei valori vicinissimi a quelli prescrittimi. Nel frattempo avevo già buttato giù 3 kg. Più che nell'anno e mezzo precedente in cui mi spaccavo di bresaole.

Come dicevo prima, di per se semplicemente aumento le proteine quando il tipo di attività fisica lo richiede: ma le aggiungo, non limito carboidrati e non seguo regimi iperproteici o altro (anche perché ritengo che un regime iperproteico sia comunque alla fine un regime ipocalorico, quindi me ne tengo distante). Uh, si: qualche tentativo di quelle diete "grassi e proteine" o altro l'ho pure fatto, ma poi non stavo in piedi. XD


Gli esercizi ho deciso di inserirli dopo 1 mese di tabata.
Se quello che mi hai scritto prima è preciso cioè che eri fisicamente inattivo, passare dal niente al Tabata con una frequenza settimanale così alta non è l'ottimo, rispetto ad un adattamento anatomico più graduale.

No, per inattivo intendo dire che mi allenavo troppo poco per quelli che sono i miei standard: oramai è comunque da quasi un annetto che almeno in media 2x settimana faccio qualcosa (che sia anche solo skipping sulle scale).

La spiegazione precisa non te la posso dare, posso dirti che la doc mi ha smontato moltissima della cultura alimentare "da palestra" che avevo costruito. Mi ha spiegato che le proteine ingerite dagli sportivi sono uno sproposito rispetto al fabbisogno reale, che gli effetti sul lungo termine di certi regimi non sono piacevoli come quelli a breve, e che le promesse "da palestra" tipo "perdi la ciccia senza perdere un grammo di muscolo" sono specchi per le allodole.

E fin qui sono assolutamente d'accordo. :)

Anche perchè, ed è la cosa più importante, l'attività fisica deve essere correlata al tuo scopo nei vari periodi. Dunque se intendi perdere peso significativamente, come nel tuo caso, devi implementare molto lavoro aerobico (intervallato da altro, certamente), che necessariamente porta a sacrificare massa magra.

Su questo sono già meno d'accordo... Ovvero, diciamo che nela mia vita ho avuto 2 periodi in cui mi sentivo "grasso": ora e circa 7-8 anni fa. 8 anni fa, per dimagrire, ho implementato tanto lavoro aerobico, calcola che percorrevo fino a 30km la settimana (e poi ho inserito anche altro). Posso solo dire che in 3-4 mesi non notai alcuna differenza. Fu all'epoca che scoprii il tabata e, dopo averlo provato, i risultati si sono visti subito. Dopo un paio di mesi avevo già una forma fisica abbastanza accettabile.

Insomma, tutto vero che alta intensità e amici vari alzano il metabolismo e provocano variazioni ormonali favorevoli, ma un conto se hai 20% di massa grassa e devi "definire", un conto se sei oltre i 30%, cioè sulla soglia dell'obesità. Soprattutto tu che, ricordo dai filmati del KK, eri ben in forma e non sei certamente ciccio per natura. Insomma, come ripeto spesso, i miracoli non esistono...
Infine, che c'è di male nel perdere temporaneamente un po' di massa? :)

Se la perdo a causa dell'allenamento è un conto: ma perderla a causa di un regime ipocalorico o altro (alimentare intedo), mi pare semplicemente un peccato. Ho fatto una faticaccia enorme a mettere su un po' di massa... :-[

Quando sei dimagrito veramente e hai raggiunto un indice relativo di massa grassa più favorevole allora rimetterla con allenamenti mirati è molto più semplice.

Scusa se mi sono impicciato... :-[

Ma di che? Se non volessi impiccioni, non posterei nulla. :gh:



Chiaro che rivolgerti a uno specialista sarebbe meglio rispetto a seguire le indicazioni crtamente vaghe e imprecise che ti ho fornito.

Come ti dicevo prima, ora come ora economicamente la cosa è off-limits. :)

Comunque, se ti va mi piacerebbe continuare il confronto, magari ti ho dato dei spunti per darmi ulteriori informazioni utili.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on September 09, 2012, 15:47:17 pm
Ci riprovo...

Grazie per lo sbatti! :)


Col sonno sono a posto[1]
 1. Si, lo so che ti sembra incredibile. XD
Sì, mi sembra incredibile XD Hai letto i link che ti avevo postato? La carenza di sonno in termini quantitativi è strettamente collegata a problemi di sovrappeso. Vero è che le ricerche fatte non hanno mai preso in considerazione i polifasici, quindi magari questo metodo permette di bypassare i problemi di cui sopra, tuttavia a me rimane il sospetto che sia non la causa principale, ma certamente una concausa.

Si, ho letto. Sono abbastanza sicuro che col sonno io sia a posto, anche perché da quando ho introdotto il polifasico (nel periodo in cui ripresi con gli allenamenti ancora l'anno scorso), ho regolamente iniziato a calare di peso, com'è giusto che sia. Inoltre, il mio peso si alza proprio nei periodi di innattività (che sono anche i periodi in cui dormo di più, non allenandomi).
Purtroppo non ho abbastanza conoscienza per confermare o smentire. Ho trovato anche qualcosa su internet dove si affronta l'argomento, ma sono sicuro che hai tutti gli strumenti per documentarti da solo (e probabilmente lo hai già fatto). Però secondo me per arrivare alle tue percentuali c'è qualcosa da sistemare in più oltre alla mancanza di attività.
Fai conto che io, tendenzialmente ciccione e con un DNA non certo dei migliori (in famiglia molti sono in sovrappeso per non dire obesi) sono dimagrito 10 kg in pochissime settimane senza muovere un muscolo (sto iniziando ora qualche allenamento). Un corpo sano con uno stile di vita sano dovrebbero portarti a essere più magro se non fai attività, non il contrario (in tal caso l'attività probabilmente fa' da tampone a qualche problema, era il mio caso).

Qui c'è un problema più oggettivo ancora: invecchiando il metabolismo cambia e il corpo perdona sempre meno le sregolatezze che tollerava in passato. Fai conto che quando ero universitario il mio pranzo tipo era 2 panini con bresaola e fontina abbondanti, tavoletta di cioccolato intera e briosche alla crema oppure cartone di mezzo litro di latte intero... intero, nel senso di tutto scolato (no, non sto scherzando). Quando ero ingrassato pesavo 95, praticamente come adesso dopo aver intrapreso il regime alimentare corretto :-\

No, no... Non sono così sregolato. XD

Diciamo che ho un'alimentazione del tutto normale, composta di tutto ciò che è commestibile (pasta, frutta, legumi, verdura, carne, ...)... Sto abbastanza attento ad aver sempre carbo a sufficienza e alzo il livello delle proteine (comunque solo assunte sotto forma di cibo) esclusivamente quando seguo dei programmi di potenziamento molto stressanti (e per periodi molto limitati). Fondamentalmente semplicemente non ingerisco alimenti tipo dolci, limito la roba fritta, faccio pasti regolari,...
Non hai citato nessun quantitativo specifico, il che mi induce a pensare che non pesi quello che mangi. Se è così, sappi che per quanto possa essere "buono", di fatto qualunque assunzione di cibo porta ad un accumulo calorico, ed evidentemente il tuo bilancio calorico è in surplus. Inoltre, attenzione che proprio con il Tabata, sebbene alzi certamente il metabolismo, di fatto non ti brucia nemmeno un grammo di grasso di per se'.
Basta confrontare i tempi di attivazione del metabolismo aerobico (l'unico che di fatto brucia i lipidi) con quelli del Tabata:
http://www.my-personaltrainer.it/I_sistemi_energetici_nel_lavoro_muscolare.htm (http://www.my-personaltrainer.it/I_sistemi_energetici_nel_lavoro_muscolare.htm)
Ora, di studi scientifici che confrontino con successo il maggior dispendio calorico di una giornata o due a riposo post Tabata (tale è l'effetto), rispetto a quello di sessioni di allenamento aerobico non ne ho trovati. Piuttosto qui c'è un articolo (tra tanti) che parla di HIIT (di cui il Tabata è l'estremizzazione) e le calorie
http://stronglifts.com/hiit-interval-training-fat-loss/ (http://stronglifts.com/hiit-interval-training-fat-loss/)
Qui uno meno approfondito ma in italiano
http://blog.simonecarozza.com/2009/06/17/dimagrire-meglio-hiit-o-corsa-a-fondo-lento/ (http://blog.simonecarozza.com/2009/06/17/dimagrire-meglio-hiit-o-corsa-a-fondo-lento/).

Intendiamoci, il Tabata è un ottimo esercizio, ma dimagrire solo col Tabata è come pretendere di fare la pizza solo con il pomodoro.

Inoltre, il surplus proteico in occasione degli allenamenti è da lasciare ai professionisti, molto meglio un regime alimentare equilibrato sempre, che tenga conto del tuo metabolismo (basale + attività quotidiane + attività sportive) medio settimanale. E' come mettere la benzina della F-1 in una Panda, non serve.

Non so dirti se quello che mangi è giusto o no, non conoscendolo, ma ti suggerisco un check totale della tua dieta, con misurazioni più oggettive possibili (misurazione di metabolismo basale, fabbisogno giornaliero calorico, glucidico, proteico e lipidico in relazione a quello che assumi).

Lo farei ma... Immagino non c'è modo di farlo senza rivolgersi a professionisti, giusto?

Per me l'investimento in questo momento è veramente off-limits...
Io ho fatto con la mutua... speso giusto il ticket.
Casomai si da il caso che ho quelle tabelline in Excel con cui posso fare qualche calcoluccio... :whistle: ma non garantisco sulla loro attendibilità.



Io quando ho preso la dieta dalla doc pensavo che fossero valori assurdi rispetto alle diete "popolari" (iperproteiche soprattutto), ma, passando un paio di settimane sbattendomi a leggere pubblicazioni di dietologi e incrociando tutto, ho ricavato dei valori vicinissimi a quelli prescrittimi. Nel frattempo avevo già buttato giù 3 kg. Più che nell'anno e mezzo precedente in cui mi spaccavo di bresaole.

Come dicevo prima, di per se semplicemente aumento le proteine quando il tipo di attività fisica lo richiede: ma le aggiungo, non limito carboidrati e non seguo regimi iperproteici o altro (anche perché ritengo che un regime iperproteico sia comunque alla fine un regime ipocalorico, quindi me ne tengo distante). Uh, si: qualche tentativo di quelle diete "grassi e proteine" o altro l'ho pure fatto, ma poi non stavo in piedi. XD
:thsit:

Gli esercizi ho deciso di inserirli dopo 1 mese di tabata.
Se quello che mi hai scritto prima è preciso cioè che eri fisicamente inattivo, passare dal niente al Tabata con una frequenza settimanale così alta non è l'ottimo, rispetto ad un adattamento anatomico più graduale.

No, per inattivo intendo dire che mi allenavo troppo poco per quelli che sono i miei standard: oramai è comunque da quasi un annetto che almeno in media 2x settimana faccio qualcosa (che sia anche solo skipping sulle scale).
... OK, ma sarebbe meglio più graduale e soprattutto diversificato con attività aerobica.

La spiegazione precisa non te la posso dare, posso dirti che la doc mi ha smontato moltissima della cultura alimentare "da palestra" che avevo costruito. Mi ha spiegato che le proteine ingerite dagli sportivi sono uno sproposito rispetto al fabbisogno reale, che gli effetti sul lungo termine di certi regimi non sono piacevoli come quelli a breve, e che le promesse "da palestra" tipo "perdi la ciccia senza perdere un grammo di muscolo" sono specchi per le allodole.

E fin qui sono assolutamente d'accordo. :)

Anche perchè, ed è la cosa più importante, l'attività fisica deve essere correlata al tuo scopo nei vari periodi. Dunque se intendi perdere peso significativamente, come nel tuo caso, devi implementare molto lavoro aerobico (intervallato da altro, certamente), che necessariamente porta a sacrificare massa magra.

Su questo sono già meno d'accordo... Ovvero, diciamo che nela mia vita ho avuto 2 periodi in cui mi sentivo "grasso": ora e circa 7-8 anni fa. 8 anni fa, per dimagrire, ho implementato tanto lavoro aerobico, calcola che percorrevo fino a 30km la settimana (e poi ho inserito anche altro). Posso solo dire che in 3-4 mesi non notai alcuna differenza. Fu all'epoca che scoprii il tabata e, dopo averlo provato, i risultati si sono visti subito. Dopo un paio di mesi avevo già una forma fisica abbastanza accettabile.
Misuravi solo il peso o pure girovita e massa magra? Comunque fare 3 / 4 mesi di attività aerobica e poi Tabata (sebbene non dovrebbe essere così netto il taglio) è certamente un percorso migliore dell'ammazzarsi di Tabata da subito.

Insomma, tutto vero che alta intensità e amici vari alzano il metabolismo e provocano variazioni ormonali favorevoli, ma un conto se hai 20% di massa grassa e devi "definire", un conto se sei oltre i 30%, cioè sulla soglia dell'obesità. Soprattutto tu che, ricordo dai filmati del KK, eri ben in forma e non sei certamente ciccio per natura. Insomma, come ripeto spesso, i miracoli non esistono...
Infine, che c'è di male nel perdere temporaneamente un po' di massa? :)

Se la perdo a causa dell'allenamento è un conto: ma perderla a causa di un regime ipocalorico o altro (alimentare intedo), mi pare semplicemente un peccato. Ho fatto una faticaccia enorme a mettere su un po' di massa... :-[
Ma evidentemente hai sbagliato qualcosa, visto come ti ritrovi ora. Ti ripeto che è un concetto molto poco politically correct, ma la persona sana come salute e come abitudini, se si ferma dimagrisce, non ingrassa.

Quando sei dimagrito veramente e hai raggiunto un indice relativo di massa grassa più favorevole allora rimetterla con allenamenti mirati è molto più semplice.

Scusa se mi sono impicciato... :-[

Ma di che? Se non volessi impiccioni, non posterei nulla. :gh:
;)

Chiaro che rivolgerti a uno specialista sarebbe meglio rispetto a seguire le indicazioni crtamente vaghe e imprecise che ti ho fornito.

Come ti dicevo prima, ora come ora economicamente la cosa è off-limits. :)

Comunque, se ti va mi piacerebbe continuare il confronto, magari ti ho dato dei spunti per darmi ulteriori informazioni utili.
Come vedi lo sto facendo, mi piacerebbe se potessi contribuire ad aiutarti :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 10, 2012, 06:44:01 am
Quarta sessione:

Oggi i primi 4 scatti mi pareva di volare... infatti mi sa che dovro' aumentare la velocita' la prossima volta, cosi' alla fine non so mica se ho raggiunto una soglia accettabile di debito d'ossigeno...

Ad ogni modo questo mi fa capire che la settimana scorsa il recupero non e' stato ottimale, probabilmente avrei dovuto iniziare con 2x sett.

Ma bom, dato che di esperimento si tratta, va bene cosi'. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Alessandro on September 10, 2012, 08:45:23 am
MA nel Tabata fai solo scatti? Io se posso dire la mia aggiungerei 2 sessioni di corpo libero con i pesi/pizze, con esercizi mirati.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 10, 2012, 09:56:26 am
Purtroppo non ho abbastanza conoscienza per confermare o smentire. Ho trovato anche qualcosa su internet dove si affronta l'argomento, ma sono sicuro che hai tutti gli strumenti per documentarti da solo (e probabilmente lo hai già fatto). Però secondo me per arrivare alle tue percentuali c'è qualcosa da sistemare in più oltre alla mancanza di attività.
Fai conto che io, tendenzialmente ciccione e con un DNA non certo dei migliori (in famiglia molti sono in sovrappeso per non dire obesi) sono dimagrito 10 kg in pochissime settimane senza muovere un muscolo (sto iniziando ora qualche allenamento). Un corpo sano con uno stile di vita sano dovrebbero portarti a essere più magro se non fai attività, non il contrario (in tal caso l'attività probabilmente fa' da tampone a qualche problema, era il mio caso).

Ok, allora... Visto che è un argomento che si collega alla risposta successiva, rispondo direttamente più sotto.

Non hai citato nessun quantitativo specifico, il che mi induce a pensare che non pesi quello che mangi. Se è così, sappi che per quanto possa essere "buono", di fatto qualunque assunzione di cibo porta ad un accumulo calorico, ed evidentemente il tuo bilancio calorico è in surplus.

Assolutamente, e di questo sono anche consapevole. Di fatto mangio le stesse cose che mangiavo quando mi allenavo 8-10 ore la settimana ed è sicuramente qui che s'è verificato il surplus che mi ha portato ad accumulare 'sta ciccia.

Diminuire i quantitativi? Diciamo che in questo momento non ce la farei, ovvero: lo stress per sopportare la variazione sarebbe troppo forte e mi porterebbe sicuramente più problemi che benefici... Tieni anche presente che molte delle cose che potrebbero essere "normali" (tipo pesare i quantitativi, programmare allenamenti, ecc ecc) sono purtroppo abbastanza lontani dall'essere applicabili (in questo momento) per il fatto di gestire 2 bambini piccoli[1].

Inoltre, attenzione che proprio con il Tabata, sebbene alzi certamente il metabolismo, di fatto non ti brucia nemmeno un grammo di grasso di per se'.

Questo lo so benissimo: durante l'esercizio il grasso non viene assolutamente bruciato.

Basta confrontare i tempi di attivazione del metabolismo aerobico (l'unico che di fatto brucia i lipidi) con quelli del Tabata:
http://www.my-personaltrainer.it/I_sistemi_energetici_nel_lavoro_muscolare.htm (http://www.my-personaltrainer.it/I_sistemi_energetici_nel_lavoro_muscolare.htm)
Ora, di studi scientifici che confrontino con successo il maggior dispendio calorico di una giornata o due a riposo post Tabata (tale è l'effetto), rispetto a quello di sessioni di allenamento aerobico non ne ho trovati. Piuttosto qui c'è un articolo (tra tanti) che parla di HIIT (di cui il Tabata è l'estremizzazione) e le calorie
http://stronglifts.com/hiit-interval-training-fat-loss/ (http://stronglifts.com/hiit-interval-training-fat-loss/)
Qui uno meno approfondito ma in italiano
http://blog.simonecarozza.com/2009/06/17/dimagrire-meglio-hiit-o-corsa-a-fondo-lento/ (http://blog.simonecarozza.com/2009/06/17/dimagrire-meglio-hiit-o-corsa-a-fondo-lento/).

Intendiamoci, il Tabata è un ottimo esercizio, ma dimagrire solo col Tabata è come pretendere di fare la pizza solo con il pomodoro.

Allora, io mi baso principalmente su questi dati qui:

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/9578377 (http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/9578377)
www.aleixo.com/biblioteca/obesidade/artigos/The%20Role%20of%20Resistance%20Exercise.pdf (http://www.aleixo.com/biblioteca/obesidade/artigos/The%20Role%20of%20Resistance%20Exercise.pdf)
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11404658 (http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11404658)

Da cui si evince che, dei vari processi metabolici, l'EPOC è quello in cui l'energia consumata proviene in maggior parte proprio dai lipidi. In pratica nell'epoc il consumo si sposta dai glucidi ai lipidi, per cui sai che aumentando il periodo EPOC vai a massimizzare la perdita di grasso (ovviamente si parla di effetto post-allenamento, non mentre).

E, per quanto riguarda il tabata, si è visto che i ridottissimi periodi di recupero aumentano notevolmente la durata dell'epoc, fino ad arrivare a 48h. (dopo ti cerco le fonti).

Inoltre, il surplus proteico in occasione degli allenamenti è da lasciare ai professionisti, molto meglio un regime alimentare equilibrato sempre, che tenga conto del tuo metabolismo (basale + attività quotidiane + attività sportive) medio settimanale. E' come mettere la benzina della F-1 in una Panda, non serve.

Ok. :)


Io ho fatto con la mutua... speso giusto il ticket.
Casomai si da il caso che ho quelle tabelline in Excel con cui posso fare qualche calcoluccio... :whistle: ma non garantisco sulla loro attendibilità.

 :sur:

Dimmi che dati ti servono. :sbav:

... OK, ma sarebbe meglio più graduale e soprattutto diversificato con attività aerobica.

Leggi sopra. :)

Tieni presente che:

1. sono assolutamente d'accordo sul fatto che il massimo sarebbe fare anche sessioni aerobiche e anche di hiit con un maggior numero di ripetizioni e tempi di recupero maggiori.
2. faccio 'sta follia perché ho pochissimo tempo a disposizione e devo appena "scavare" per inserire altro.
3. il tutto è un esperimento.
4. alcuni studi hanno verificato che, minore è lo stato di allenamento di una persona, più a lungo dura l'effetto epoc[2](Quindi un po' sfrutto la mia condizione sub-allenata attuale per massimizzare l'effetto).


Misuravi solo il peso o pure girovita e massa magra?
 1. Non voglio dilungarmi troppo sul perché, per il momento prendi il dato "as is".
 2. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/8345792 (http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/8345792)

Peso e girovita (la massa magra la misuravo con lo specchio XD).


Comunque fare 3 / 4 mesi di attività aerobica e poi Tabata (sebbene non dovrebbe essere così netto il taglio) è certamente un percorso migliore dell'ammazzarsi di Tabata da subito.

Probabilmente si, infatti pubblico questo log come esperienza / brainstorming, sperando anche che tutte le vostre obiezioni possano servire anche ad altri (e non solo a me) a comprendere meglio il fenomeno e spingere ad una maggiore documentazione.

Ma evidentemente hai sbagliato qualcosa, visto come ti ritrovi ora. Ti ripeto che è un concetto molto poco politically correct, ma la persona sana come salute e come abitudini, se si ferma dimagrisce, non ingrassa.

Come dicevo prima, il grosso errore è stato non diminuire le quantità di cibo, seppur con un regime alimentare equilibrato. Purtroppo all'epoca sono successe tante di quelle cose e dentro di me non pensavo affatto di diminuire di tanto l'attività fisica per un periodo così ampio di tempo. Se all'epoca mi fossi "ritirato gradualmente" per poi riprendere, avrei previsto una fase di rallentamento graduale con tanto di diminuzione di quantitativi di cibo.

mi piacerebbe se potessi contribuire ad aiutarti :)

Lo stai facendo, mi hai postato un sacco di roba interessante! :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 10, 2012, 09:57:37 am
MA nel Tabata fai solo scatti? Io se posso dire la mia aggiungerei 2 sessioni di corpo libero con i pesi/pizze, con esercizi mirati.

Per il momento si. Ora non ricordo la fonte ma pare che la corsa sia una delle attività più "ottimizzate" per massimizzare l'epoc (che è l'obiettivo di queste sessioni di allenamento).
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on September 10, 2012, 11:01:13 am
Søl, pazienta ti rispondo appena posso :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: The Spartan on September 10, 2012, 11:12:49 am
Ti serve un sovraccarico e un kb...
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on September 10, 2012, 20:51:41 pm
Tutto quanto hai linkato mi pare ineccepibile (e per forza... :sbav:). Mi pare anche che comunque conveniamo sull'opportunità di integrare cardio e HIIT. Ma se hai poco tempo (e non ho motivi per dubitare) allora il modello "breve intenso infrequente" mi pare sì l'unica alternativa possibile. Non è ottimale ma magari farà il suo dovere anche da solo...
Mi lascia perplesso solo il particolare di maggiore EPOC con minore forma fisica... ??? Generalmente chi è più allenato può spingersi su BPM più alti e quindi spingere con maggiore intensità.

Quindi il tempo è un valore non modificabile, dunque vai di Tabata ma attenzione agli infortuni, soprattutto nella corsa il lavoro a carico dei muscoli e delle articolazioni è molto elevato.
Però, perdonami l'insistenza, la tua incontrollabile e irrinunciabile voracità, mi fa pensare a una carenza di leptina (l'ormone antagonista della grelina, e che detto in soldoni stoppa la fame...), la cui produzione, guarda caso è strettamente collegata alle ore dormite... :=)

Se mi dai qualche giorno ti contatto io per stilare uno specchietto :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 11, 2012, 07:34:16 am
Tutto quanto hai linkato mi pare ineccepibile (e per forza... :sbav:). Mi pare anche che comunque conveniamo sull'opportunità di integrare cardio e HIIT. Ma se hai poco tempo (e non ho motivi per dubitare) allora il modello "breve intenso infrequente" mi pare sì l'unica alternativa possibile. Non è ottimale ma magari farà il suo dovere anche da solo...

È un po' quello che cerco di capire con questo test. Io comunque nutro buone speranze di poter scavare un po' di tempo in più, ma a questo punto vediamo almeno dopo 18 sessioni cosa succede. :)

Mi lascia perplesso solo il particolare di maggiore EPOC con minore forma fisica... ??? Generalmente chi è più allenato può spingersi su BPM più alti e quindi spingere con maggiore intensità.

Se ci pensi è "logico", considerando il motivo che fa scaturire ll'EPOC: ovvero, il tutto sta nella fatica che fa il corpo per ripristinare l'equilibrio omeostatico. Chiaro che un esercizio ad alta intensità crea uno squilibrio omeostatico molto maggiore in una persona non allenata che in una allenata (in fondo l'allenamento serve a qualcosa, no? :)).

Quindi il tempo è un valore non modificabile, dunque vai di Tabata ma attenzione agli infortuni, soprattutto nella corsa il lavoro a carico dei muscoli e delle articolazioni è molto elevato.
Però, perdonami l'insistenza, la tua incontrollabile e irrinunciabile voracità, mi fa pensare a una carenza di leptina (l'ormone antagonista della grelina, e che detto in soldoni stoppa la fame...), la cui produzione, guarda caso è strettamente collegata alle ore dormite... :=)

 XD

Ok, dai... C'è un modo semplice per "testare" se il sonno è sufficiente? :)


Se mi dai qualche giorno ti contatto io per stilare uno specchietto :)

Grazie. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 11, 2012, 09:18:21 am
Uh, a proposito!

Stamattina, mentre facevo colazione, stavo rilevando che, in realtà, qualcosa nel mio appetito è cambiato, in questa settimana. Ovvero: per colazione ho molta più fame (e mangio di più, prima spesso mi capitava quasi di saltare, sebbene mi sforzassi, un po' anche con la scusa della fretta), invece per gli altri pasti mi capita proprio che il senso di sazietà sopraggiunga prima.

Insomma, stavo considerando che alla fin fine mangio comunque di meno, per qualche motivo[1]...
 1. Motivo sul quale sarebbe interessante indagare! :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on September 11, 2012, 11:22:03 am
Mi lascia perplesso solo il particolare di maggiore EPOC con minore forma fisica... ??? Generalmente chi è più allenato può spingersi su BPM più alti e quindi spingere con maggiore intensità.

Se ci pensi è "logico", considerando il motivo che fa scaturire ll'EPOC: ovvero, il tutto sta nella fatica che fa il corpo per ripristinare l'equilibrio omeostatico. Chiaro che un esercizio ad alta intensità crea uno squilibrio omeostatico molto maggiore in una persona non allenata che in una allenata (in fondo l'allenamento serve a qualcosa, no? :)).
No... perché tanto più sei allenato, quanto più intenso sarà lo sforzo, almeno finché si è amatori e dunque lontani dai limiti..

Quindi il tempo è un valore non modificabile, dunque vai di Tabata ma attenzione agli infortuni, soprattutto nella corsa il lavoro a carico dei muscoli e delle articolazioni è molto elevato.
Però, perdonami l'insistenza, la tua incontrollabile e irrinunciabile voracità, mi fa pensare a una carenza di leptina (l'ormone antagonista della grelina, e che detto in soldoni stoppa la fame...), la cui produzione, guarda caso è strettamente collegata alle ore dormite... :=)

 XD

Ok, dai... C'è un modo semplice per "testare" se il sonno è sufficiente? :)
Penso di sì, ma non è roba che so...


Se mi dai qualche giorno ti contatto io per stilare uno specchietto :)

Grazie. :)
Ci aggiorniamo ;)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 11, 2012, 11:26:45 am
Mi lascia perplesso solo il particolare di maggiore EPOC con minore forma fisica... ??? Generalmente chi è più allenato può spingersi su BPM più alti e quindi spingere con maggiore intensità.

Se ci pensi è "logico", considerando il motivo che fa scaturire ll'EPOC: ovvero, il tutto sta nella fatica che fa il corpo per ripristinare l'equilibrio omeostatico. Chiaro che un esercizio ad alta intensità crea uno squilibrio omeostatico molto maggiore in una persona non allenata che in una allenata (in fondo l'allenamento serve a qualcosa, no? :)).
No... perché tanto più sei allenato, quanto più intenso sarà lo sforzo, almeno finché si è amatori e dunque lontani dai limiti..

Non parlo dello sforzo durante la sessione di allenamento, ma dell'abilità del tuo corpo di riaquistare l'equilibirio omeostatico.

Più sei in forma, meno il tuo corpo ci mette a raggiungerlo...


Quindi il tempo è un valore non modificabile, dunque vai di Tabata ma attenzione agli infortuni, soprattutto nella corsa il lavoro a carico dei muscoli e delle articolazioni è molto elevato.
Però, perdonami l'insistenza, la tua incontrollabile e irrinunciabile voracità, mi fa pensare a una carenza di leptina (l'ormone antagonista della grelina, e che detto in soldoni stoppa la fame...), la cui produzione, guarda caso è strettamente collegata alle ore dormite... :=)

 XD

Ok, dai... C'è un modo semplice per "testare" se il sonno è sufficiente? :)
Penso di sì, ma non è roba che so...

Ora m'informo con google. XD


Se mi dai qualche giorno ti contatto io per stilare uno specchietto :)

Grazie. :)
Ci aggiorniamo ;)
:sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on September 11, 2012, 13:18:09 pm
letto tutto ma un po' di fretta.
Personalmente secondo me c'è un doppio errore di fondo in tutto ciò:

- i protocolli tabata et similia non vanno bene fatti con questa frequenza di ripetizione (3 volte a settimana), che è esagerata

- pretendere di calare di peso utilizzando esclusivamente protocolli tabata lo trovo concettualmente sbagliato, perché dovrebbero come minimo essere integrati con il lavoro aerobico: la perdita di grasso è comunque funzionale, primariamente, a quante chilocalorie brucio con la mia attività (il cambio del metabolismo basale e la predilezione per la destrutturazione dei grassi sono effetti minori - soprattutto il secondo - e che comunque intervengono dopo un certo tempo), e la differenza tra un lavoro aerobico intenso e prolungato da un lavoro pur intenso in anaerobiosi lattacida è importante.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 11, 2012, 13:21:24 pm
- pretendere di calare di peso utilizzando esclusivamente protocolli tabata lo trovo concettualmente sbagliato, perché dovrebbero come minimo essere integrati con il lavoro aerobico: la perdita di grasso è comunque funzionale, primariamente, a quante chilocalorie brucio con la mia attività (il cambio del metabolismo basale e la predilezione per la destrutturazione dei grassi sono effetti minori - soprattutto il secondo - e che comunque intervengono dopo un certo tempo), e la differenza tra un lavoro aerobico intenso e prolungato da un lavoro pur intenso in anaerobiosi lattacida è importante.

Diciamo che hai appena scritto qualcosa che - di fatto - i link che ho passato più sopra approfondiscono in una maniera un po' di versa.

Comunque, vediamo come procede l'esperimento: io sono abbastanza curioso. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on September 11, 2012, 14:25:31 pm
Non parlo dello sforzo durante la sessione di allenamento, ma dell'abilità del tuo corpo di riaquistare l'equilibirio omeostatico.

Più sei in forma, meno il tuo corpo ci mette a raggiungerlo...
Mi ripeto, ma non è proprio così. Perché man mano che acquisisci forma, spingi molto oltre i limiti che hai inizialmente. Quindi un atleta professionista fatica come me e te... solo che rende molto di più.
Il recupero omeostatico é STRETTAMENTE correlato allo sforzo profuso, vedi la curva di supercompensazione.

Diciamo che hai appena scritto qualcosa che - di fatto - i link che ho passato più sopra approfondiscono in una maniera un po' di versa.
A me non pare sinceramente...parlano dell'EMOC dicendo cose giustissime ma una comparazione vera e propria, presente nei link miei, mi pare manchi. Una cosa sono i grassi bruciati da HIIT e simili, altra sono gli stessi paragonati a un'attività aerobica integrata.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: beppegg on September 11, 2012, 14:28:46 pm
Sølvugle, rassegnati: prendi spunto dal buon Gargo ed apri un thread simile! :gh:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 11, 2012, 14:29:00 pm
A me non pare sinceramente...parlano dell'EMOC dicendo cose giustissime ma una comparazione vera e propria, presente nei link miei, mi pare manchi. Una cosa sono i grassi bruciati da HIIT e simili, altra sono gli stessi paragonati a un'attività aerobica integrata.

Ma infatti nel mio esperimento valuto solo l'effetto dell'EPOC, quindi non prendo per niente in considerazione ciò che viene bruciato durante l'attività.

Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 11, 2012, 14:29:23 pm
Sølvugle, rassegnati: prendi spunto dal buon Gargo ed apri un thread simile! :gh:

Sai che non ho mica capito cosa intendi? :-[
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: beppegg on September 11, 2012, 14:36:10 pm
Sølvugle, rassegnati: prendi spunto dal buon Gargo ed apri un thread simile! :gh:

Sai che non ho mica capito cosa intendi? :-[

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=13283.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=13283.0)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 11, 2012, 14:37:33 pm
Avevo capito a quale thread tu ti riferissi, ma non ho capito il motivo. :-[
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: beppegg on September 11, 2012, 14:38:21 pm
Intendevo dire: smettila di girarci intorno ed inizia a correre! XD
vabbè una fesseria delle mie!
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 11, 2012, 14:39:05 pm
Intendevo dire: smettila di girarci intorno ed inizia a correre! XD

Scusa ma... Lo sto già facendo. :-[
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: beppegg on September 11, 2012, 14:40:30 pm
Ah non l'avevo capito! Vabbè comunque la mia era una battuta/fesseria, principalmente...
Scusa l'OT! :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on September 11, 2012, 14:49:15 pm
è OT ma è divertente (almeno per chi capisce il riferimento al corridoio   XD )
Spoiler: show
[14:48] <d0rj3> beppegg mi dice di correre nel thread in cui dico che faccio scatti! :D
[14:48] <beppegg> aaaah ma io ti dicevo di fare il lungo e lento
[14:48] <beppegg> non gli scatti
[14:49] <gioQuaQua> beppegg: d0rj3 vuole sperimentare altro
[14:49] <d0rj3> avessi tempo, preferirei fare lungo e lento :D
[14:49] <d0rj3> si, voglio sperimentare lungo e rigido
[14:49] <d0rj3> no, spetta
[14:49] <beppegg> cavallo goloso!
[14:49] <gioQuaQua> XD
[14:49] <d0rj3> intendo
[14:49] <d0rj3> lol
[14:49] <d0rj3> :D
[14:49] <gioQuaQua> d0rj3: e nel corridoio
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: xjej on September 11, 2012, 14:50:49 pm
Diciamo che al tuo esperimento sta mancando, uhm, un approccio tecnico.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 11, 2012, 14:56:01 pm
Diciamo che al tuo esperimento sta mancando, uhm, un approccio tecnico.

Si fa quel che si può. :-[

L'importante è poter ricavare la motivazione per continuare -> per poi inserire anche dell'altro, recuperando del tempo fra una cosa e l'altra. :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: The Spartan on September 11, 2012, 15:14:39 pm
letto tutto ma un po' di fretta.
Personalmente secondo me c'è un doppio errore di fondo in tutto ciò:

- i protocolli tabata et similia non vanno bene fatti con questa frequenza di ripetizione (3 volte a settimana), che è esagerata

- pretendere di calare di peso utilizzando esclusivamente protocolli tabata lo trovo concettualmente sbagliato, perché dovrebbero come minimo essere integrati con il lavoro aerobico: la perdita di grasso è comunque funzionale, primariamente, a quante chilocalorie brucio con la mia attività (il cambio del metabolismo basale e la predilezione per la destrutturazione dei grassi sono effetti minori - soprattutto il secondo - e che comunque intervengono dopo un certo tempo), e la differenza tra un lavoro aerobico intenso e prolungato da un lavoro pur intenso in anaerobiosi lattacida è importante.

Io su questo dissento fortemente e sono in ottima compagnia per quanto conti...
Si può dimagrire e squartarsi senza fare aerobica "classica"...dipende da una marea di fattori in primis la risposta individuale.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on September 11, 2012, 17:04:26 pm
letto tutto ma un po' di fretta.
Personalmente secondo me c'è un doppio errore di fondo in tutto ciò:

- i protocolli tabata et similia non vanno bene fatti con questa frequenza di ripetizione (3 volte a settimana), che è esagerata

- pretendere di calare di peso utilizzando esclusivamente protocolli tabata lo trovo concettualmente sbagliato, perché dovrebbero come minimo essere integrati con il lavoro aerobico: la perdita di grasso è comunque funzionale, primariamente, a quante chilocalorie brucio con la mia attività (il cambio del metabolismo basale e la predilezione per la destrutturazione dei grassi sono effetti minori - soprattutto il secondo - e che comunque intervengono dopo un certo tempo), e la differenza tra un lavoro aerobico intenso e prolungato da un lavoro pur intenso in anaerobiosi lattacida è importante.

Io su questo dissento fortemente e sono in ottima compagnia per quanto conti...

Io anche, facciamo a chi ce l'ha più lungo (e lento)?  XD



Si può dimagrire e squartarsi senza fare aerobica "classica"...dipende da una marea di fattori in primis la risposta individuale.
John in quel che ho scritto non c'è scritto niente che rimandi all' "aerobica classica", come l'hai definita. Semplicemente in quello che sta facendo dorje manca effettivamente, come dice xjej, un approccio tecnico.
Che quel che si vuole ottenere dipenda dalla risposta individuale non credo serva (più) dirlo, ma che si passi direttamente all'eliminazione della quotaparte aerobica dell'allenamento ha parecchie ragioni per non essere corretto, visto che nemmeno chi corre i 60 piani (6 secondi di gara) elimina del tutto la parte aerobica.
Idem dicasi per il controllo del peso dove, mi ripeto, conta in modo importante il bilancio di massa (consumo 100, ingerisco 70 = dimagrisco; consumo 50, ingerisco 70 = ingrasso).
Questo è uno dei fattori, non il solo, ovviamente. E per capirlo basta ricordare uno degli esempi citati nel libro di teri tom sull'alimentazione: una triatleta che ammazzandosi di allenamento e cercando un regime ipocalorico, invece di dimagrire come in apparenza dovrebbe sembrare normale, aveva cominciato a incrementare massa grassa e diminuire quella magra.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: The Spartan on September 11, 2012, 17:49:48 pm
Io per aerobica classica ti parlo di aerobica fatta nella fascia d'intensità cosiddetta lipolitica...
Benissimo, ne puoi fare tranquillamente a meno a secondo di come reagisce il tuo corpo e di che allenamento abbini a un adeguato regime nutrizionale.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on September 11, 2012, 17:54:26 pm
no, ferma tutto...stai parlando del lungo lento, dove per lento si intende una roba a circa il 40% del massimale, se non meno... Bene, su quello dissento fortemente anch'io, a meno che tu non abbia voglia di spararti almeno 2 ore di corsa giornaliere.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: happosai lucifero on September 11, 2012, 17:57:07 pm
no, ferma tutto...stai parlando del lungo lento, dove per lento si intende una roba a circa il 40% del massimale, se non meno... Bene, su quello dissento fortemente anch'io, a meno che tu non abbia voglia di spararti almeno 2 ore di corsa giornaliere.


e allora tu cosa proponi di inserire come lavoro aerobico?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Prototype 0 on September 11, 2012, 18:14:35 pm


- i protocolli tabata et similia non vanno bene fatti con questa frequenza di ripetizione (3 volte a settimana), che è esagerata


Vero è che gli eperimenti originarii facevano tabatare finanche 5 giorni a settimana.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on September 11, 2012, 18:24:55 pm
no, ferma tutto...stai parlando del lungo lento, dove per lento si intende una roba a circa il 40% del massimale, se non meno... Bene, su quello dissento fortemente anch'io, a meno che tu non abbia voglia di spararti almeno 2 ore di corsa giornaliere.


e allora tu cosa proponi di inserire come lavoro aerobico?

Dunque, mi sta venendo il sospetto che si confonda la parola "lavoro aerobico" con una corsa molto blanda, magari 1 oretta, in cui si chiacchiera amabilmente tra compagni.
E' aerobico anche correre 1 oretta ma a ritmo più elevato.
Quest'inverno correvo 10 km a 4'30" a km, e non è certo un lavoro anaerobico.

Tra l'altro ci viene incontro un vecchio ma pur sempre funzionale articolo di albanesi in merito:

http://www.albanesi.it/Corsa/sportmagro.htm (http://www.albanesi.it/Corsa/sportmagro.htm)


Aggiungo questo pezzo interessante, che non avevo ancora letto, sull'HIIT: http://www.albanesi.it/Arearossa/Articoli/001hitt.htm#fiatone (http://www.albanesi.it/Arearossa/Articoli/001hitt.htm#fiatone)

Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: happosai lucifero on September 11, 2012, 18:31:59 pm
no, ferma tutto...stai parlando del lungo lento, dove per lento si intende una roba a circa il 40% del massimale, se non meno... Bene, su quello dissento fortemente anch'io, a meno che tu non abbia voglia di spararti almeno 2 ore di corsa giornaliere.

e allora tu cosa proponi di inserire come lavoro aerobico?

Dunque, mi sta venendo il sospetto che si confonda la parola "lavoro aerobico" con una corsa molto blanda, magari 1 oretta, in cui si chiacchiera amabilmente tra compagni.
E' aerobico anche correre 1 oretta ma a ritmo più elevato.
Quest'inverno correvo 10 km a 4'30" a km, e non è certo un lavoro anaerobico.

Tra l'altro ci viene incontro un vecchio ma pur sempre funzionale articolo di albanesi in merito:

http://www.albanesi.it/Corsa/sportmagro.htm (http://www.albanesi.it/Corsa/sportmagro.htm)


grazie. in realtà non stavo facendo confusione, volevo sapere che cosa proponevi come lavoro aerobico perché credo che questa informazione mi sarebbe utile per i miei allenamenti
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on September 11, 2012, 18:46:03 pm
no, ferma tutto...stai parlando del lungo lento, dove per lento si intende una roba a circa il 40% del massimale, se non meno... Bene, su quello dissento fortemente anch'io, a meno che tu non abbia voglia di spararti almeno 2 ore di corsa giornaliere.

e allora tu cosa proponi di inserire come lavoro aerobico?

Dunque, mi sta venendo il sospetto che si confonda la parola "lavoro aerobico" con una corsa molto blanda, magari 1 oretta, in cui si chiacchiera amabilmente tra compagni.
E' aerobico anche correre 1 oretta ma a ritmo più elevato.
Quest'inverno correvo 10 km a 4'30" a km, e non è certo un lavoro anaerobico.

Tra l'altro ci viene incontro un vecchio ma pur sempre funzionale articolo di albanesi in merito:

http://www.albanesi.it/Corsa/sportmagro.htm (http://www.albanesi.it/Corsa/sportmagro.htm)


grazie. in realtà non stavo facendo confusione, volevo sapere che cosa proponevi come lavoro aerobico perché credo che questa informazione mi sarebbe utile per i miei allenamenti

per me differenziare. Hai da scegliere:
- fartlek vari
- lavori da medio a medio lungo, a intensità da medio alta ad alta e costante (es.: 45 min a 80% max)
- ripetute sul lungo (es. 4 volte i 3000 con recupero di passo)
- lunghissimo lento (es.: 1 ora di corsa al 50% max)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: happosai lucifero on September 11, 2012, 18:52:02 pm
grazie mille!
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on September 11, 2012, 19:11:44 pm
Nicola, come si determina il 100%?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on September 11, 2012, 19:24:28 pm
Nicola, come si determina il 100%?

lo sapevo che prima o poi qualcuno me l'avrebbe chiesto.  XD

Ti racconto una storia.
Mooolti anni fa, quando facevo atletica, il mio allenatore ci allenava con tabelle che dicevano cose tipo: "4 volte i 2000 a ritmo 92% del max".
Nessuno di noi chiedeva mai quanto volesse dire in termini di velocità fare il 92%, l'85%, etc... ma lo facevamo.
Ora, posto che negli atleti top il 100% si calcola, noi pseudomortali che ci allenavamo per sperare di andare agli italiani, come dovevamo regolarci?
Una volta lo chiesi al mio allenatore, ma in termini differenti. Gli chiesi: "ok, devo farlo al 92% del max, ma come faccio a capire che non sto andando al 90%, o al 94%?
Lui mi ha guardato un po' storto e mi ha detto una roba tipo: "sono anni che ti alleni, il ritmo ce l'hai nella testa, per cui sei tu che dovresti sapere a che ritmo stai andando al 90% piuttosto che all'80%.
92% significa che devi andare veramente molto forte, ma non è ritmo gara."

 :gh:

E' sufficiente come risposta Ryu?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on September 11, 2012, 20:12:49 pm
Sì. Grazie!
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 12, 2012, 06:38:29 am
Quinta sessione:

l'allenamento si fa sentire e i metri percorsi durante quei dannati 20 scondi iniziano ad aumentare sensibilmente! :sur:

Durante la quinta sessione hanno iniziato a bruciarmi i polpacci... Cosa che nei giorni scorsi o ero troppo stanco per sentire o semplicemente non c'era. Immagino sia dovuto che oggi ho spinto parecchio rispetto alle altre volte, altre idee?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: happosai lucifero on September 12, 2012, 22:36:18 pm
altre idee?


magari prima l'efficienza dell'ossigenazione era troppo bassa perché i tuoi polpacci fossero messi alla prova dallo sforzo che eri in grado di sostenere.. ti mancava il comburente!
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Pallozoid on September 12, 2012, 23:10:43 pm
altre idee?


magari prima l'efficienza dell'ossigenazione era troppo bassa perché i tuoi polpacci fossero messi alla prova dallo sforzo che eri in grado di sostenere.. ti mancava il comburente!
Intendi che sta spingendo di più?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: happosai lucifero on September 13, 2012, 12:40:32 pm
sì, e che ora può farlo perché 'i polmoni l'accompagnano'. però è solo un'ipotesi
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 13, 2012, 12:44:43 pm
È un'ipotesi plausibile. Ma pure io non so dare una risposta certa...

Invece per quanto riguarda l'effetto sulla fame? Di quello che mi dite?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on September 13, 2012, 14:11:58 pm
Sulla fame mi sembra strano che l'effetto sia maggiore di qualche ora   ???
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 13, 2012, 14:15:43 pm
Sulla fame mi sembra strano che l'effetto sia maggiore di qualche ora   ???

Sai che non ho capito cosa intendi dire? :-[
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on September 13, 2012, 14:25:32 pm
Che entro qualche ora da un allenamento il mio appetito si modifica (a volte tornata da 2 ore di bjj ero talmente stanca da riuscire a fatica a mangiare) ma non ho mai visto un effetto più duraturo.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 13, 2012, 14:27:55 pm
Che entro qualche ora da un allenamento il mio appetito si modifica (a volte tornata da 2 ore di bjj ero talmente stanca da riuscire a fatica a mangiare) ma non ho mai visto un effetto più duraturo.

Ok, capito.

Comunque, se è un effetto dell'EPOC, come tempi potrebbe coincidere: dura fino a 48h dopo l'allenamento e io mi alleno ogni secondo giorno...
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 15, 2012, 06:55:23 am
Causa diluvio ho dovuto spostare l'allenamento di un giorno, quindi lo stesso giorno della pesata. Ovviamente mi sono pesato prima del tabata, per non variare le condizioni...

Terza pesata:
Peso: 93,90 kg
Grasso:   32,80%
Acqua:   49,00%

Quindi, seguendo quanto scritto sopra, ho bruciato 770g di grasso rispetto ai 1,2kg di massa totale persa. Insomma, tutto sommato incoraggiante! :sur:

Quello che conta, comunque, è che la percentuale di grasso sia in calo costante, mentre la percentuale d'acqua è in recupero. :)

Per quanto riguarda la sesta sessione di tabata, invece.... Oggi è stata abbastanza dura. A parte il primo scatto (col quale ho preso ancora qualche metro), gli altri sono stati difficili da portare avanti. Sento come se ci fosse qualcosa che mi spinge a "non dare tanto" ma a risparmiare. Insomma, grande sforzo mentale e poco fisico, questo giro.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Prototype 0 on September 15, 2012, 18:34:58 pm
Pensare che Tabata faceva usare il suo protocollo per 5 giorni di fila su cyclette.
Io, comunque, ora vado prima a costruirmi un pò di base aerobica migliore, per poi vertere sull' hiit.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 17, 2012, 06:12:17 am
Settima sessione: probabilmente a causa del rafreddore le prestazioni oggi erano veramente pessime. Direi di aver fatto un scatto almento decente la settima volta... il resto proprio no. :(
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: happosai lucifero on September 17, 2012, 08:12:48 am
bigD, riesci a recuperare bene tra una sessione e l'altra? o sei sempre stanchissimo? e i due giorni di pausa ti sono sufficienti per un recupero completo? è importante..
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 17, 2012, 09:01:05 am
bigD, riesci a recuperare bene tra una sessione e l'altra?

A guardare il log, ti direi di si...

o sei sempre stanchissimo?

... perché il vero problema, in queste settimane, è che, per recuperare il tempo (per poi aggiungere altri esercizi), sto lentamente shiftando l'allenamento di 15 minuti sempre prima. Quando ho iniziato, partivo alle 6.20, dopo una settimana 6.05, stamattina 5.50. La prossima dovrei arrivare alle 5.35 ma... Per il momento mi sa che mi accontento delle 5.50. XD

Insomma, oggi che era il primo giorno di tabata alle 5.50, si è sentito tutto (senza poi considerare che, siccome la scorsa settimana la sessione di venerdì l'ho fatta sabato, alla fine non ho avuto tutto il weekend di recupero come la scorsa settimana).

e i due giorni di pausa ti sono sufficienti per un recupero completo? è importante..

Si, quando faccio weekend completo di recupero, poi corro alla grande. :)

Comunque... Questa sarà l'ultima settimana di 3x tabata. Dalla prossima si inizia a fare 2x tabata e poi altro.

Grazie del messaggio! :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on September 17, 2012, 09:11:16 am
Che esercizi aggiungi?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 17, 2012, 09:18:18 am
Che esercizi aggiungi?

Questi:

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=3669.msg349571#msg349571 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=3669.msg349571#msg349571)

Attendo intanto che qualcuno mi consigli come sia meglio incastrarli. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on September 18, 2012, 13:43:23 pm
il mercoledì usalo per un altro tipo di stimolo e/o per decontrarre/defaticare dalla sessione precedente.

Quindi puoi sbizzarrirti: lavori aerobici a carico moderato (ho detto moderato eh, che sennò John mi tira fuori l'aerobica alle Jane Fonda  XD ), mobilità articolare/propriocezione, forza pura (sessione breve), etc. Insomma ne hai...
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 18, 2012, 13:52:36 pm
il mercoledì usalo per un altro tipo di stimolo e/o per decontrarre/defaticare dalla sessione precedente.

Quindi puoi sbizzarrirti: lavori aerobici a carico moderato (ho detto moderato eh, che sennò John mi tira fuori l'aerobica alle Jane Fonda  XD ), mobilità articolare/propriocezione, forza pura (sessione breve), etc. Insomma ne hai...

Mi consiglieresti dei veri e propri esercizi, per favore? :-[
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: The Spartan on September 18, 2012, 15:16:21 pm
il mercoledì usalo per un altro tipo di stimolo e/o per decontrarre/defaticare dalla sessione precedente.

Quindi puoi sbizzarrirti: lavori aerobici a carico moderato (ho detto moderato eh, che sennò John mi tira fuori l'aerobica alle Jane Fonda  XD ), mobilità articolare/propriocezione, forza pura (sessione breve), etc. Insomma ne hai...

Dipende.... :halo:
Spoiler: show
(http://files.sexyandfunny.com/photos/img_orig/img504efa4b216f8.jpg)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 18, 2012, 15:20:29 pm
Quindi tu invece mi consigli di fare un bel rest-day, il mercoledì? :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on September 18, 2012, 15:44:13 pm
La scelta spetta a te. Dipende da come ti senti. Se te la senti di muoverti, un "rest" può essere anche correre 30 minuti a ritmo lento, poi fare 20 minuti di stretching e mobilità articolare, po altri 10 minuti di defaticamento.

Anni fa, il pomeriggio prima di una gara in pista si faceva più o meno questo:

20-30 min corsa in supplex
20 min di stretching
10 minuti di mobilità articolare
una decina di allunghi
qualche partenza dai blocchi
altri 10-15 min di defaticamento


Se sei tritato dal tabata appena fatto, invece, puoi semplicemente riposare.
Tieni anche poi conto che, come avrai visto da te, non tutte le volte hai le stesse sensazioni. Spesso, causa magari tensioni accumulate in giornata o umidità o ore di sonno perse, magari l'allenamento di riduce peggio del solito, per cui fermarsi è quasi una necessità.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 19, 2012, 06:46:11 am
Ottava sessione:

È andata benone. A parte il settimo scatto (che ero veramente spompato), che mi ha poi portato a reagire e recuperare l'ottavo (roba da crollare sulla strada e riposare XD), i primi sei li ho portati avanti bene... E il primo ho recuperato un altro paio di metri! :sur:

In effetti i sintomi del raffreddore sono praticamente passati, quindi le difficoltà del lunedì erano anche dovute a quello. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 22, 2012, 07:39:16 am
Quarta pesata:

Peso: 93,2kg
Grasso: 32,7%
Acqua: 49,1%

E' interessante notare che le volte precedenti il calo della percentuale di grasso era nell'ordine del 0,2%, questa settimana invece solo 0,1%. Ma c'e' un motivo: mercoledì ho sgarrato molto col cibo (parlo di dolci, tartine, pizzette e qualche fetta di torta), visto che c'era la festa di compleanno di mio figlio e.... mercoledì mi sono nutrito degli avanzi della festa. XD

Comunque l'andazzo e' rimasto quello delle scorse settimane e ciò mi rincuora: massa grassa in lenta ma costante discesa, acqua in continua scalata... e col peso siamo a quasi 2kg in meno.

Per quanto riguarda la corsa, anche stavolta ha piovuto giovedì e ho shiftato tutto di un giorno... quindi dopo essermi pesato, mi sono fatto la nona sessione di tabata.... non e' stata un granchè. Ho fatto tutto, ma ero mentalmente poco presente (cercavo in giro possibili appigli per fare trazioni e altri esercizi). Però, avendo fatto lo stesso percorso circolare della prima sessione, ho potuto constatare di aver fatto moltissimi progressi (in termini di distanza percorsa), in queste 3 settimane. Insomma, non ho corso al massimo, ma vedere il progresso mi ha dato molta soddisfazione. :)

Con la prossima settimana cambio programma e... A questo punto cambierò anche il titolo. Pensavo a: "La mia battaglia contro la ciccia". XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Barvo Iommi on September 22, 2012, 10:56:35 am
metti la nostra, va  XD XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 24, 2012, 06:33:24 am
Decima sessione....

No, ve la scrivo dopo.  :-X
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 24, 2012, 09:17:32 am
Allora:

riscaldamento: 10' circa di corsa, con intermezzo di corsetta leggere su scalini.

Ho fatto i 10' di pushups e bodyrows.

4' di scatti in stile tabatoso.

Corsetta per tornare a casa (altri 10'). Sugli scalini in giù ho cercato di fare pliometria...

Non ho fatto la serie di esercizi per le gambe (quelli sempre del raw), principalmente per 2 motivi:

1. avevo le gambe già abbastanza massacrate così...
2. poco tempo (devo anticipare di 10' buoni almeno l'allenamento, per starci coi tempi).

Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Drake on September 24, 2012, 14:33:07 pm
Allora:

riscaldamento: 10' circa di corsa, con intermezzo di corsetta leggere su scalini.

Ho fatto i 10' di pushups e bodyrows.

4' di scatti in stile tabatoso.

Corsetta per tornare a casa (altri 10'). Sugli scalini in giù ho cercato di fare pliometria...

Non ho fatto la serie di esercizi per le gambe (quelli sempre del raw), principalmente per 2 motivi:

1. avevo le gambe già abbastanza massacrate così...
2. poco tempo (devo anticipare di 10' buoni almeno l'allenamento, per starci coi tempi).

beh, insomma, non è mica male! anzi! :) non so quanto serva aggiungere gli esercizi di raw per le gambe con tutto quel che fai.. forse addominali?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 26, 2012, 10:23:45 am
Undicesima sessione:

Allora, stamattina l'idea era di fare 30' di corsa moderata, con delle ripetute gli ultimi 5 minuti.

Causa pioggia... Sono uscito e ho deciso di tabatare e basta (oramai il tabata l'ho super ottimizzato: al posto di 14', limando sulle code, sono arrivato a 10').

Fatto tabata (e devo dire che è stata una super-sessione oggi, mi sentivo veramente in forma), la pioggia non c'era e quindi -> 20' di corsetta (non molto a ritmo moderato, ma tant'è).

Vabbè, ho invertito le cose. :)

Secondo quanto dice google maps, ho fatto 2,6km in 20', quindi abbastanza schifo. XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 28, 2012, 07:21:12 am
Dodicesima sessione

Oggi la sveglia ha suonato silenziosamente. :'(

Quindi niente BR e PU: solo tabata. Però devo dire che la sessione è andata alla grande! :sur:

Vediamo se riesco a trovare gli spazi per fare comunque raw, nell'arco della giornata, altrimenti passo a domattina (anche se mi sballa un po' la programmazione).

Domani la pesata dopo 1 mese di allenamenti! Prenderò anche le misure varie (vita, fianchi, collo) e vediamo anche secondo il calcolo "standard" quanto grasso ho. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 29, 2012, 06:57:59 am
Quinta pesata:

Peso: 92,7kg
Grasso: 32,5
Acqua: 49,7

Per curiosiita' ho anche controllato quantodice il sito mypersonaltrainer, col forrm per il calcolo (visto che il girovita e' diminuito di 4cm).... mi da il 25 percento, invece del 28 percento miusrato un mese fa....

Ma com'e' possibile che la bilancia mi da una variazione di manco l'1 percento e le misure dicano 3 percento? Cosa andrebbe preso maggiormente in considerazione?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on September 29, 2012, 09:18:16 am
Non posso rispondere con certezza, posso solo dirti che in ospedale non hanno usato macchinari per misurare la mia ciccia ma un banale metro. So che esiste una tecnologia utile in tal senso che non solo misura la percentuale di grasso ma pure la distribuzione. Solo che non è il tipo di oggetto che compri con 20 o 200 euro.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 29, 2012, 10:32:48 am
Ok, grazie. :)

Mi sa che della bilancia vada considerato solo il peso allora. XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on September 29, 2012, 11:45:15 am
Comunque c'è una cosa che MyPersonalTrainer, che ho sempre usato, non mi convince:
Una volta John ha accennato al fatto che per aumentare la massa magra si può anche allargare le spalle ad esempio, cosa sensatissima anche intuitivamente. Dopotutto uno con una circonferenza toracica di 105 cm può essere un panzone molliccio come può essere uno di quei weightlifters cicciotti ma muscolosissimi.
MyPersonalTrainer considera solo il collo come riferimento rispetto alla panza (le anche, anche se le chiede, non vengono considerate negli uomini, che tu metta 1 o 1000 il risultato è uguale), e secondo me è solo parzialmente indicativo, perchè il collo non è così variabile in base all'allenamento (leggi, il collo taurino o ce l'hai o non ce l'hai).
Io ad esempio ho i quadricipiti molto più grossi rispetto alla media per la mia altezza e non c'è quasi ciccia. Uno che ha le gambe secche secche e le stesse circonferenze collo e addome avrebbe la mia stessa percentuale.

Allora lo zio Ryujin ha trovato questo sito che forse è più accurato:
http://www.molise.org/Benessere/CheckUp/circonferenze.aspx (http://www.molise.org/Benessere/CheckUp/circonferenze.aspx)

Io non ho ancora avuto modo di misurarmi ma conto di farlo.

Non mollare :thsit:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 29, 2012, 11:56:03 am
Grazie Ryujin, ora guardo! :sur: :sur:

Ah.... Oggi mi sono fatto anche delle foto (le avevo fatto anche 1 mese fa). La panza fa sempre schifo, ma se volete le posto. XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 29, 2012, 14:43:36 pm
Allora, in base al calcolo dal sito dell'ultimo link che mi hai dato, ora ma mia massa grassa è di 26,34 %.

In teoria, tenendo conto che oltre al girovita altre cose non sono variate poi molto.... Prima era del 29,5%.

Ad ogni modo insomma... Sono contento dai. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on September 29, 2012, 16:45:25 pm
Confermo che le bilance casalinghe già va bene se non sbagliano sul peso :)
Per le varie % di grasso, acqua etc. sono assolutamente inattendibili
I "macchinari" seri che danno risultati attendibili costano svariate centinaia di euri, e quelli migliori, se non ricordo male, qualche migliaio
(oltre al fatto che poi vanno saputi usare...)
Per cui basati sul peso e sulle circonferenze, il resto imho fa poco testo.
Riguardo le "formule", possono, credo, darti un'idea del "cambiamento" e quindi hanno un loro perchè, ma non credo siano in assoluto molto precise :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Styrbjörn on September 29, 2012, 19:26:21 pm
Grazie Ryujin, ora guardo! :sur: :sur:

Ah.... Oggi mi sono fatto anche delle foto (le avevo fatto anche 1 mese fa). La panza fa sempre schifo, ma se volete le posto. XD

posta,posta vogliamo un un before/after stile bodybuilder
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 29, 2012, 21:43:19 pm
posta,posta vogliamo un un before/after stile bodybuilder

Seh... XD

Diciamo che per tornare ad una forma almeno simile a quella che avevo quando ci siamo conosciuti, penso dovremo aspettare la primavera, con questo ritmo. :gh:

Ad ogni modo (spoiler per non spaventare i bambini), questi i risultati del primo mese:

Spoiler: show
03/09/2012
03/09/2012
29/09/2012
29/09/2012
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Pallozoid on September 29, 2012, 21:49:36 pm
Non farlo mai più..
Di ritorno ad un matrimonio non si posson vedere ste robe..   :vomit:

Spoiler: show
Complimenti,le differenze tra la prima e la seconda foto sono notevoli! Grande!!   :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on September 29, 2012, 23:18:43 pm
Beh, certamente i primi risultati si vedono :thsit: Non mollare!
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 30, 2012, 07:42:26 am
Non farlo mai più..
Di ritorno ad un matrimonio non si posson vedere ste robe..   :vomit:
;D

Cosi' sai cosa puo' aspettarsi il futuro sposo. :gh:

Grazie ragazzi, in effetti sono anch'io contento dei risultati.... gia' poter stare in senza maglietta senza (troppo) imbarazzo e' cosa buona. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 01, 2012, 06:54:33 am
Tredicesima sessione

Oggi ho corso per 30 minuti, solito tabata dopo i primi 20...

Direi che rispetto alla corsa di venerdi' e' andata molto meglio (dopo guardo con google maps)... e direi che anche il tabata e' stato non male. Ho quasi quasi la sensazione he avendo una fase di riscaldamento piu' lunga in pratica (20' al posto di 3',), le prestazioni aumentino. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 01, 2012, 11:00:23 am
Direi che rispetto alla corsa di venerdi' e' andata molto meglio (dopo guardo con google maps)...

Ok: 2,5km in 15' (prima di iniziare tabata e poi defaticamento). Quindi rispetto ai 2,6km in 20' dell'altra volta, direi che è andata molto meglio! :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 02, 2012, 10:27:15 am
Domanda: con una programmazione tipo

lun: raw e tabata
mer: corsa moderata + ripetute (o tabata)
ven: raw e tabata

Inserire una corsetta lunga il sabato mattina... va bene? non inificio il recupero?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Barvo Iommi on October 02, 2012, 10:36:13 am
Domanda: con una programmazione tipo

lun: raw e tabata
mer: corsa moderata + ripetute (o tabata)
ven: raw e tabata

Inserire una corsetta lunga il sabato mattina... va bene? non inificio il recupero?
come ti senti meglio te, ma non credo un lungo lento possa darti pensieri  :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on October 02, 2012, 10:38:44 am
quoto iommi.

L'importante è che la corsetta che vuoi inserire faccia quello che vuoi che faccia (cioè, immagino, aiutare il recupero dalle sessioni intrasettimanali).
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 02, 2012, 10:39:45 am
Dorje magari magnarti meno di 4000kcal al giorno potrebbe aiutare eh...   XD

Si sentono cose in chat che voi umani   :o
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 02, 2012, 10:43:39 am
L'importante è che la corsetta che vuoi inserire faccia quello che vuoi che faccia (cioè, immagino, aiutare il recupero dalle sessioni intrasettimanali).

Certo... Poi servirebbe anche perché... Mi piace correre. :sur: Quindi soddisfazione per la mente. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Andy on October 02, 2012, 10:49:49 am
Dorje magari magnarti meno di 4000kcal al giorno potrebbe aiutare eh...   XD

E' una battuta, vero..?  :o
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 02, 2012, 10:52:15 am
Allora... venerdi' abbiamo preso finalmente una bilancia (in offerta a 9 euro)rileva anche la massa grassa e l'acqua (beh, ovvio che non può essere affidabile ma bon). Allora, appena sveglio mi sono pesato...

I dati rilevati -> :o

95,10 kg
33,20 % di grasso
48,60 % di acqua

Dopo le foto che hai postato inizio ad avere dubbi... secondo me dovresti andare da un oculista perchè mica avevi bisogno di una bilancia per accorgerti che forse forse non è proprio tutta massa magra   XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 02, 2012, 10:52:47 am
Dorje magari magnarti meno di 4000kcal al giorno potrebbe aiutare eh...   XD

E' una battuta, vero..?  :o
:-[

Sto tenendo un diario alimentare, per poi vedere di mettermi "in riga" quando riesco... E quelli sono i dati rilevati.

 :-[
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 02, 2012, 10:55:45 am
Già se non ti scoli 1lt di latte intero a metà mattina potresti migliorare...

Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 02, 2012, 10:58:19 am
Già se non ti scoli 1lt di latte intero a metà mattina potresti migliorare...

Senza quello non carburo. XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 02, 2012, 10:59:27 am
Ebbe con la parca colazione che fai in effetti...  :dis:  :P
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Barvo Iommi on October 02, 2012, 11:01:18 am
 :D :D :D Big D. ormai mi hai incuriosito, fammi un esempio di giornata tipo della magnata del macchinista, please  :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: The Spartan on October 02, 2012, 11:05:24 am
Un litro di lt.....
Er Tabata lo devi fare fino a casa sua e tornare... ;D ;D ;D
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Bellerofönte on October 02, 2012, 11:08:13 am
Già se non ti scoli 1lt di latte intero a metà mattina potresti migliorare...

Echesaràmai...  :-[
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Andy on October 02, 2012, 11:09:50 am
Ma per perdere peso, non si fa prima tagliando anche le calorie..? Dò, ti conviene...
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 02, 2012, 11:10:30 am
 :-[

Ieri:

Spoiler: show

Colazione:
caffelatte (con 3dl di latte intero)
2dl di yogurt
pane con burro e marmellata o miele (pane integrale quello nero tedesco, per capirci), 2 o 3 fette

merenda:
qualche frutto
paninetto (ieri prosciutto), sempre col pane nero integrale
quando non riesco a prepararmi al mattino, mi tiro giù il litro di latte di cui si parlava. XD

pranzo:
1 mozzarella
riso
frappè alla nocciola (4dl) (ieri ho sgarrato :D)

spuntino:
come merenda, anche se ieri avevo preso un'altra mozzarella

cena:
riso basmati con olive nere e verdi (3 porzioni)
riso basmati con pomodoro e piselli (2 porzioni)
(ok, ieri ho un po' esagerato, ma c'erano 'sti avanzi....)

birra (weizen biologica, 7,5dl)

dopocena:
2 fette di strudel con ricotta, proscuitto, edamer e spinaci
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 02, 2012, 11:11:43 am
Ma per perdere peso, non si fa prima tagliando anche le calorie..? Dò, ti conviene...

Certo che si fa prima: dal punto di vista del perdere peso, 3kg in 4 settimane non sono nulla.

Ma io cerco di perdere solo grasso. XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: The Spartan on October 02, 2012, 11:12:56 am
Vedrai che se togli gli spinaci dopo cena risolvi.... ;D ;D ;D
Madre, Do.... :ohiohi:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Andy on October 02, 2012, 11:13:28 am
Ragazzo mio, se ingoi gli armadi non metti su solo magra...  XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on October 02, 2012, 11:14:40 am
Madre de dios, dorje  :o :o :o :o :o :o
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 02, 2012, 11:14:59 am
Madre, Do.... :ohiohi:


Madre de dios, dorje  :o :o :o :o :o :o
:-[

No ma sul serio, ragazzi, è mia volontà di mettermi in riga, mi serve solo qualche settimana ancora.

 :-[
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on October 02, 2012, 11:18:26 am
Dorje ti faccio un esempio pratico su di me.

177 x73 kg x 36 anni.

Quando mi allenavo 5 volte a settimana ho calcolato con le formule il mio fabbisogno calorico: veniva fuori circa 3300 calorie.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 02, 2012, 11:19:03 am
 :-[
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Bellerofönte on October 02, 2012, 11:20:14 am
Boh, mi ci metto anche io (1,75 m x 68/69 Kg) sono curioso delle vostre risposte  XD:

Spoiler: show
Colazione:

- mezzo litro di latte con corn flakes all' avena
- pane integrale con marmellata frutti bosco
- pane integrale con miele
- una manciata di mandorle
- caffè no zucchero ( a casa mia lo zucchero e il sale non esistono)
- una spremuta di arance (3)

Merenda

- banana

Pranzo

- carne bianca + zucchine
- mecedonia di frutta
- caffè no zucchero

Merenda pre allenamento

- un pezzo di pane con uvetta e noci

Cena

- passato di verdura

Pre nanna

- una manciata di mandorle

Bevanda unica: acqua.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 02, 2012, 11:20:53 am
@dorje: cosa dicevi che ti avrebbe detto nicola..  XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 02, 2012, 11:21:39 am
@dorje: cosa dicevi che ti avrebbe detto nicola..  XD

Non mi ci sono manco avvicianto, ah? XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 02, 2012, 11:23:56 am
Non mi ci sono manco avvicianto, ah? XD

:zan:

 :D None
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Krypteia on October 02, 2012, 11:30:04 am
Minchia Dorje, il tuo menu mi ricorda i tempi della mia gioventù (però era ancora peggio, in genere).
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Bellerofönte on October 02, 2012, 11:33:25 am
Boh, mi ci metto anche io (1,75 m x 68/69 Kg) sono curioso delle vostre risposte  XD:

Spoiler: show
Colazione:

- mezzo litro di latte con corn flakes all' avena
- pane integrale con marmellata frutti bosco
- pane integrale con miele
- una manciata di mandorle
- caffè no zucchero ( a casa mia lo zucchero e il sale non esistono)
- una spremuta di arance (3)

Merenda

- banana

Pranzo

- carne bianca + zucchine (comunque verdura in genere verde: spinaci, piselli ecc.)
- mecedonia di frutta
- caffè no zucchero

Merenda pre allenamento

- un pezzo di pane con uvetta e noci

Cena

- passato di verdura (o zuppa di legumi)

Pre nanna

- una manciata di mandorle

Bevanda unica: acqua.


Nessuno volere bene me   :(
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 02, 2012, 11:36:18 am
Apri un 3d in sezione alimentazione  ;)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 02, 2012, 11:36:51 am
Io penso che vada abbastanza bene la tua, Bellero. :)

Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Bellerofönte on October 02, 2012, 11:47:53 am
Big D: io facendo l'avvocato del diavolo (che saresti tu), ricorderei che ti alleni quotidianamente la mattina presto e a semi-digiuno, o sbaglio ?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 02, 2012, 11:50:33 am
Digiuno completo, si.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 02, 2012, 11:51:05 am
Ma il problema mica è solo la colazione   XD  XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 02, 2012, 11:51:53 am
Ma senza il dopocena non posso correre al mattino, questo intendeva Bellero! XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 02, 2012, 11:55:05 am
Eddai o scopi per tutta la notte o mica devi divorarti tutta quella roba su...   :dis:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Barvo Iommi on October 02, 2012, 11:55:46 am
Io se mi bevo tutto quel latte intero faccio gli scatti
Spoiler: show
fino al cesso per non farmela addosso  XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 02, 2012, 12:02:01 pm
 :D
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Bellerofönte on October 02, 2012, 12:05:28 pm
Eddai o scopi per tutta la notte o mica devi divorarti tutta quella roba su...   :dis:

E vabbè, e sa ha una abitazione da millemila metri quadrati ?

Spoiler: show
 :pla:[spoiler] 8)
[/spoiler]
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 02, 2012, 12:08:11 pm
 :D In effetti con due figli la tua è l'accezione più probabile.

E davvero non riuscire a stare in piedi se non ti magni tutta quella roba per me è assurdo, certo poi ultimamente tutti sostengono di funzionare in modo diverso dal resto dell'umanità    XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on October 02, 2012, 12:12:42 pm
Ho come l'impressione che il povero Tabata contro un regime alimentare del tipo di dorje faccia la figura del topolino contro un mammuth.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 02, 2012, 12:14:09 pm
Ho come l'impressione che il povero Tabata contro un regime alimentare del tipo di dorje faccia la figura del topolino contro un mammuth.

Boh, dai... I primi risultati si vedono, quindi tabata se la cava. :)

Immagina quando mi darò una regolata! :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Drake on October 02, 2012, 12:15:53 pm
Dai non è male come alimentazione. Solo frullato e quattro dosi di riso di troppo secondo me ma per il resto :P
Insomma, metabolismo lupino bisogna considerare, mica quello umano!  XD

Dai che ti dico la mia giornata di ieri:
Spoiler: show
Mattina:
3dl di latte scremato con cereali e caffè con cucchiaino di zucchero
pranzo:
4etti di valeriana con due scatolette di sgombro
cena:
450gr di carne
400gr di capucci rossi cotti
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 02, 2012, 12:17:25 pm
Niente merenda nè spuntino? :o

Niente idromele? :o
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 02, 2012, 12:19:57 pm
Dai non è male come alimentazione. Solo frullato e quattro dosi di riso di troppo secondo me ma per il resto :P
Insomma, metabolismo lupino bisogna considerare, mica quello umano!  XD

Dai che ti dico la mia giornata di ieri:
Spoiler: show
Mattina:
3dl di latte scremato con cereali e caffè con cucchiaino di zucchero
pranzo:
4etti di valeriana con due scatolette di sgombro
cena:
450gr di carne
400gr di capucci rossi cotti

Mapporca miseria... ma non riuscite eh a restare un minimo IT   :'(  :ricktaylor:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Drake on October 02, 2012, 12:21:56 pm
Nu... :( mi son dato una regolata.....
niente più 500gr di tortellini panna e prosciutto, niente più kebab per spuntino, niente più birra quotidiana e goccetto di whisky o idromele post cena, niente più mezzo pacco di biscotti ogni mattina, niente più pizza come spuntino di mezzanotte.. :(
insomma... non mangio più le mie 4000calorie all'ora :'(    :P
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Bellerofönte on October 02, 2012, 12:25:20 pm
Drake: eccheccifai con la valeriana  :yawn: ?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Drake on October 02, 2012, 12:29:12 pm
Quote
Drake: eccheccifai con la valeriana   ?

:) forse ho sbagliato nome? è un tipo di insalata.. :) e onestamente.. se fa dormire a me farebbe pure bene.. :P dormo in media 4 ore per notte..
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on October 02, 2012, 13:29:57 pm
Colazione:
caffelatte (con 3dl di latte intero)
2dl di yogurt
pane con burro e marmellata o miele (pane integrale quello nero tedesco, per capirci), 2 o 3 fette

merenda:
qualche frutto
paninetto (ieri prosciutto), sempre col pane nero integrale
quando non riesco a prepararmi al mattino, mi tiro giù il litro di latte di cui si parlava. XD

pranzo:
1 mozzarella
riso
frappè alla nocciola (4dl) (ieri ho sgarrato :D)

spuntino:
come merenda, anche se ieri avevo preso un'altra mozzarella

cena:
riso basmati con olive nere e verdi (3 porzioni)
riso basmati con pomodoro e piselli (2 porzioni)
(ok, ieri ho un po' esagerato, ma c'erano 'sti avanzi....)

birra (weizen biologica, 7,5dl)

dopocena:
2 fette di strudel con ricotta, proscuitto, edamer e spinaci
Ci credi che mi è venuto da :vomit: solo a immaginare di ingoiare tutta questa roba?
Zio, dai retta a me, questa tua voracità compulsiva non è normale...

A grandissime linee, solo per darti un'idea delle proporzioni, come potrebbe essere un po' più presentabile questa tua giornata alimentare...

Colazione:
caffelatte (con 3dl di latte intero)2dl di yogurt
pane con burro e marmellata o miele (pane integrale quello nero tedesco, per capirci), 2 o 3 fette

merenda:
qualche frutto
paninetto (ieri prosciutto), sempre col pane nero integrale
quando non riesco a prepararmi al mattino, mi tiro giù il litro di latte di cui si parlava. XD
pranzo:
1 mozzarella
riso
frappè alla nocciola (4dl) (ieri ho sgarrato :D)
spuntino:
come merenda, anche se ieri avevo preso un'altra mozzarella
cena:
riso basmati con olive nere e verdi (3 porzioni)
riso basmati con pomodoro e piselli (2 porzioni)
(ok, ieri ho un po' esagerato, ma c'erano 'sti avanzi....)
birra (weizen biologica, 7,5dl)
dopocena:
2 fette di strudel con ricotta, proscuitto, edamer e spinaci

E poi... dove sono le verdure crude?? :grrr:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 02, 2012, 13:42:01 pm
Mi sono dimenticato un pezzo del dopocena di ieri:

barbabietole :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: The Spartan on October 02, 2012, 13:56:19 pm
Ecco, mettitene una nel sedere che vedi che ti passa la voglia di sederti a mangiare.... XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 02, 2012, 13:58:44 pm
 ;D
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 02, 2012, 14:12:00 pm
Ryujin è che non capisci manco tu   :nono: poi dopo non sta in piedi...
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Pallozoid on October 02, 2012, 14:17:07 pm
 :D
Ryujin è che non capisci manco tu   :nono: poi dopo non sta in piedi...
:D
Ecco, mettitene una nel sedere che vedi che ti passa la voglia di sederti a mangiare.... XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 03, 2012, 07:26:28 am
Quattordicesima sessione

10' corsetta
3' corsetta sui scalini
10' di body rows e pushups alternati
10' corsetta
4' tabata
10' corsetta - defaticamento

... e nonostante la lauta cena di ieri, al rientro a casa non mi reggevo in piedi. XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 03, 2012, 08:24:25 am
Eh si vede che per te 4000kcal al giorno non bastano   XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Jack Burton on October 03, 2012, 13:19:22 pm
Quattordicesima sessione

10' corsetta
3' corsetta sui scalini
10' di body rows e pushups alternati
10' corsetta
4' tabata
10' corsetta - defaticamento

... e nonostante la lauta cena di ieri, al rientro a casa non mi reggevo in piedi. XD

e' la pancia che ti mette fuori equilibrio, tipo donna gravida....
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 04, 2012, 07:14:24 am
Quanti kg di grasso hai addosso? Quante calorie consumi durante la sessione?

In realtà per il momento non cerco di bruciare grassi durante la sessione (ancora troppo poco tempo a disposizione), ma cerco di sfruttare l'EPOC (andando in debito d'ossigeno).

Comunque ho circa 23kg di grasso, l'obiettivo ora e arrivare a 13kg di grasso. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 04, 2012, 08:16:19 am
Secondo me allo scopo del dimagrimento ti contribuiscono di più i 30 minuti di corsetta che non i 4 minuti di un tabata   :=)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 04, 2012, 08:50:18 am
Secondo me allo scopo del dimagrimento ti contribuiscono di più i 30 minuti di corsetta che non i 4 minuti di un tabata   :=)

Le misurazioni non mentono eh. ;)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 04, 2012, 09:20:14 am
Ovvero?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 04, 2012, 09:35:18 am
Ovvero?

Facendo solo tabata 3x settimana, in un mese il mio girovita è diminuito di 4cm. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 04, 2012, 09:55:43 am
Non mi sembra tu faccia SOLO tabata...

riscaldamento: 10' circa di corsa, con intermezzo di corsetta leggere su scalini.

Ho fatto i 10' di pushups e bodyrows.

4' di scatti in stile tabatoso.

Corsetta per tornare a casa (altri 10'). Sugli scalini in giù ho cercato di fare pliometria...

Undicesima sessione:

Allora, stamattina l'idea era di fare 30' di corsa moderata, con delle ripetute gli ultimi 5 minuti.

Causa pioggia... Sono uscito e ho deciso di tabatare e basta (oramai il tabata l'ho super ottimizzato: al posto di 14', limando sulle code, sono arrivato a 10').

Fatto tabata (e devo dire che è stata una super-sessione oggi, mi sentivo veramente in forma), la pioggia non c'era e quindi -> 20' di corsetta (non molto a ritmo moderato, ma tant'è).


Tredicesima sessione

Oggi ho corso per 30 minuti, solito tabata dopo i primi 20...

Direi che rispetto alla corsa di venerdi' e' andata molto meglio (dopo guardo con google maps)... e direi che anche il tabata e' stato non male. Ho quasi quasi la sensazione he avendo una fase di riscaldamento piu' lunga in pratica (20' al posto di 3',), le prestazioni aumentino. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 04, 2012, 10:15:38 am
Mi riferisco alle sessioni dalla numero 1 alla numero 9 (3 settimane).

La quarta settimana ho fatto una sola volta br e pu: dubito onestamente che quell'unica volta mi abbia portato via 4cm di girovita...
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 04, 2012, 10:19:20 am
Cioè tu non ti riscaldavi prima di fare il tabata?  :o
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on October 04, 2012, 10:20:36 am
C'è anche da dire che il dimagrimento non è mai lineare, ma è più simile a una curva che tende a un asintoto.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 04, 2012, 10:23:27 am
E quando si ha tanto grasso in eccesso nel primo periodo il dimagrimento è piuttosto veloce 
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 04, 2012, 10:28:42 am
Cioè tu non ti riscaldavi prima di fare il tabata?  :o

3 minuti di riscaldamento, 3 di defaticamento.

Dubito che in quei 6 minuti io abbia manco solo intaccato la ciccia.

C'è anche da dire che il dimagrimento non è mai lineare, ma è più simile a una curva che tende a un asintoto.

Lo immagino.

E quando si ha tanto grasso in eccesso nel primo periodo il dimagrimento è piuttosto veloce 

Lo so.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on October 04, 2012, 10:54:09 am
Ma poi, mi chiedo, bevi 3 litri di latte solo a colazione, ingerisci 4000 kcal al giorno e pensi agli integratori?  XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Bingo Bongo on October 04, 2012, 10:56:59 am
Quanti kg di grasso hai addosso? Quante calorie consumi durante la sessione?

In realtà per il momento non cerco di bruciare grassi durante la sessione (ancora troppo poco tempo a disposizione), ma cerco di sfruttare l'EPOC (andando in debito d'ossigeno).

Comunque ho circa 23kg di grasso, l'obiettivo ora e arrivare a 13kg di grasso. :)
Io appoggio sia il tabata (che è fatto apposta per lavorare oltre i 4 min. dell'esercizio) sia i 30 min di corsa. E dico di corsa (non corsetta o passeggiata).

Quindi hai 23Kg di grasso: quindi 9000 (più o meno) kcal X 23kg = 207000 calorie belle pronte appena alzato.

Non essendo un dietologo siccome non devi fare l'indossatore, ma devi essere forte, agile e abile per il tuo allenamento mattutino
-- Colazione con frutta e cereali integrali (niente BCAA)
-- Tabata, corsa e quant'altro a un buon ritmo (1 ora o 1 ora e mezza)
-- BCAA + proteine

Incominciare a pensare a se stessi non come dei tripponi, ma come delle persone agili, forti e abili.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 04, 2012, 10:58:49 am
Il punto è che se faccio tabata dopo aver fatto colazione.... vomito. :-X
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 04, 2012, 10:59:41 am
Ma poi, mi chiedo, bevi 3 litri di latte solo a colazione, ingerisci 4000 kcal al giorno e pensi agli integratori?  XD

 XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Bingo Bongo on October 04, 2012, 11:01:23 am
Ah, se le premesse sono queste allora devo cancellare tutti i topic sul sumo prima che ti vengano idee strane... :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 04, 2012, 11:02:51 am
Purtroppo dorje autoproduce idee strane   XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 04, 2012, 11:08:13 am
Ah, questo non significa che non devi prenderli, ma se pensi che smetti di mangiare, prendi i BCAA e diventi coleman purtroppo non si realizzerà. E non si realizzerà neanche se ti ammazzi di BCAA e dieta iperproteica.

No, no... Non penso affatto di smettere di mangiare. :)

Il mio obiettivo è quello di bruciare ciccia, non quello di perdere peso. Quindi non seguo un regime ipocalorico al fine di bruciare più di quanto ingerisco... Anche se ammetto che ora come ora sono in probabile surplus. XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 04, 2012, 11:14:20 am
Solo probabile eh   ;D
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 04, 2012, 11:18:43 am
È per minimizzare il rischio di perdere muscoli. :P
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Bingo Bongo on October 04, 2012, 11:19:58 am
Fai colazione alle 7.00 e incominci alle 9.30
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 04, 2012, 11:21:12 am
Fai colazione alle 7.00 e incominci alle 9.30

Seh... Magari potessi. :)

Faccio colazione alle 6.45, poi dalle 7.00 ho la giornata piuttosto pienotta.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 04, 2012, 11:23:38 am
 :D
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Aliena on October 04, 2012, 11:43:39 am
Fai colazione alle 7.00 e incominci alle 9.30

Seh... Magari potessi. :)

Faccio colazione alle 6.45, poi dalle 7.00 ho la giornata piuttosto pienotta.
Smetti di dormire, così puoi fare colazione ad un'ora appropriata rispetto all'allenamento, no? XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 04, 2012, 11:47:09 am
Scusa dorje con il sonno polifasico non si svegli comunque durante la notte? Approfittane per far colazione e poi torni a dormire 
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 04, 2012, 11:54:12 am
Scusa dorje con il sonno polifasico non si svegli comunque durante la notte? Approfittane per far colazione e poi torni a dormire

Farei comunque casino, rischiando di svegliare i pupi (ricordo che abitiamo in un monolocale).
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Bellerofönte on October 04, 2012, 12:01:49 pm
Scusa dorje con il sonno polifasico non si svegli comunque durante la notte? Approfittane per far colazione e poi torni a dormire

Farei comunque casino, rischiando di svegliare i pupi (ricordo che abitiamo in un monolocale).

Non sai quanto ti capisco.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on October 04, 2012, 12:03:33 pm
È per minimizzare il rischio di perdere muscoli. :P

Ascolta un attimo... hai una dieta da 4000 kcal, che abbiamo appurato che è leggerissimamente troppo (  XD  ). Ora, preferisci continuare con 4000 kcal al giorno e in più prendere BCAA e proteine? O forse è un tantino più sensato che lavori sulla tua dieta senza prendere alcun integratore?
Nel secondo caso ti fai bene sia dal punto di vista medico/alimentare, che soprattutto da quello economico.  ;)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 04, 2012, 12:04:57 pm
Sensato...dorje....

Mmmmm mumble mumble

 :om:

 :om:


  :gh:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Barvo Iommi on October 04, 2012, 12:06:20 pm
ti tocca
Spoiler: show
(http://static.zoovy.com/img/2bhip/W1001-H1025-Bffffff/T/ts934_00_closeup_of_south_park_eric_cartman_beefcake_weight_gain_4000_cartoon_t.jpg)
SUPER FUSTACCHIONE  :D :D :D :D :D
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 04, 2012, 12:07:33 pm
È per minimizzare il rischio di perdere muscoli. :P

Ascola un attimo... hai una dieta da 4000 kcal, che abbiamo appurato che è leggerissimamente troppo (  XD  ). Ora, preferisci continuare con 4000 kcal al giorno e in più prendere BCAA e proteine? O forse è un tantino più sensato che lavori sulla tua dieta senza prendere alcun integratore?

Assolutamente si. Come infatti ho scritto nei primi post, il topic è informativo. Per il momento non ho intenzione di pigliare alcun tipo di integratori, l'unica cosa che farò è calibrare l'alimentazione (per avere tutta l'energia di cui ho bisogno, ma senza surplus - o almeno, con surplus minimo).

Anche perché, secondo ciò che dicono le misurazioni, in questo periodo di massa magra non ne ho persa - in teoria l'ho anzi acquisita. :)

Nel secondo caso ti fai bene sia dal punto di vista medico/alimentare, che soprattutto da quello economico.  ;)

Concordo.

Anche se stavo dando un'occhiata agli alimenti con maggiori aminoacidi e... Minchia, parlano di bresaola (che costa un occhio della testa)...
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on October 04, 2012, 12:15:49 pm
maggiori aminoacidi.... devi ragionarein termini di macronutrienti, quindi di proteine. Sì, la bresaola è uno di quelli. Come le carni, i formaggi stagionati, i fagioli rossi, l'uovo, il pesce, etc.
Però lì è una questione di ripensare la tua dieta e ricalibrare i rapporti tra macronutrienti, oltre che ripensare al fabbisogno calorico totale giornaliero.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 04, 2012, 12:20:17 pm
maggiori aminoacidi.... devi ragionarein termini di macronutrienti, quindi di proteine. Sì, la bresaola è uno di quelli. Come le carni, i formaggi stagionati, i fagioli rossi, l'uovo, il pesce, etc.
Però lì è una questione di ripensare la tua dieta e ricalibrare i rapporti tra macronutrienti, oltre che ripensare al fabbisogno calorico totale giornaliero.
:thsit:

l'unica cosa che farò è calibrare l'alimentazione (per avere tutta l'energia di cui ho bisogno, ma senza surplus - o almeno, con surplus minimo).
Se introduci più energia di quella che consumi non dimagrisci però...
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 04, 2012, 12:21:25 pm
maggiori aminoacidi.... devi ragionarein termini di macronutrienti, quindi di proteine. Sì, la bresaola è uno di quelli. Come le carni, i formaggi stagionati, i fagioli rossi, l'uovo, il pesce, etc.

Mi riferivo proprio al contenuto di valina, isoleucina e leucina:

http://www.my-personaltrainer.it/aminoacidi-ramificati-alimenti.html (http://www.my-personaltrainer.it/aminoacidi-ramificati-alimenti.html)

Però lì è una questione di ripensare la tua dieta e ricalibrare i rapporti tra macronutrienti, oltre che ripensare al fabbisogno calorico totale giornaliero.

Si, è quello che sto cercando di fare, tenendo il diario alimentare. In teoria con la settimana prossima dovrei potermi organizzare in modo da adattare il mio attuale regime alimentare al mio fabbisogno reale. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 04, 2012, 12:21:54 pm
Se introduci più energia di quella che consumi non dimagrisci però...

Evidentemente il mio metro non funziona bene, che ti devo dire. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Bingo Bongo on October 04, 2012, 12:35:06 pm
Bisognerebbe vedere da dove arrivano ste 4000 calorie. Dai bigné?
Da una dieta sana, ma eccessiva rispetto al fabbisogno? Sicuramente supera il fabbisogno.

Il discorso dei BCAA+proteine ha l'unico fine, all'interno di un regime alimentare corretto + allenamento, di agevolare la riparazione del muscolo ed eventualmente aumentarne la massa e favorire il recupero. Le proteine in eccesso semplicemente finiscono nel water. Quindi dopo l'allenamento per evitare che i BCAA siano usati a scopo energetico.
Durante l'allenamento deve indurre il metabolismo a sintetizzare il glucosio consumando il grasso.

Perché servano i bcaa e prot mi aspetto che faccia un lavoro non solo aerobico, ma anche di potenziamento muscolare. Considerando che deve sollevare pura la ciccia anche a corpo libero squat, piegamenti, burpee/tabata hanno un loro impatto.

L'obiettivo immagino non sia il fisico da maratoneta, ma piuttosto da centometrista.

D'accordo sul costo e la salute.
D'accordo su una dieta corretta con l'attività sportiva da tenere a mente.




Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 04, 2012, 12:48:05 pm
Bisognerebbe vedere da dove arrivano ste 4000 calorie. Dai bigné?

No, niente bignè. Sgarro coi dolci veramente poche volte, nell'ordine di una volta al mese tipo. :)

Da una dieta sana, ma eccessiva rispetto al fabbisogno? Sicuramente supera il fabbisogno.

Direi che è questo. Ogni tanto qualche birra, che andrebbe senz'altro tolta (almeno in questa fase).

Il discorso dei BCAA+proteine ha l'unico fine, all'interno di un regime alimentare corretto + allenamento, di agevolare la riparazione del muscolo ed eventualmente aumentarne la massa e favorire il recupero. Le proteine in eccesso semplicemente finiscono nel water. Quindi dopo l'allenamento per evitare che i BCAA siano usati a scopo energetico.
Durante l'allenamento deve indurre il metabolismo a sintetizzare il glucosio consumando il grasso.

Ho introdotto una corsa più lunga e lenta appena la scorsa settimana... In generale comunque nelle sessioni prima assolutamente non intaccavo il grasso durante l'allenamento (e anche con la mezz'ora di adesso, non è che brucio chissà quanto grasso).

Perché servano i bcaa e prot mi aspetto che faccia un lavoro non solo aerobico, ma anche di potenziamento muscolare. Considerando che deve sollevare pura la ciccia anche a corpo libero squat, piegamenti, burpee/tabata hanno un loro impatto.

Per il momento, come ti dicevo, l'allenamento era completamente anaerobico. E principalmente lo sarà ancora per almeno un mese (finché non scavo del tempo per farmi un 10km di corsa 2x sett.).

L'obiettivo immagino non sia il fisico da maratoneta, ma piuttosto da centometrista.

 :thsit:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 05, 2012, 07:14:42 am
Quindicesima sessione

20' corsa
4' tabata
16' corsa

Oggi ho avuto la netta sensazione di aver raggiunto una specie di 'limite di velocita'. Ovvero: spingevo piu' del solito, pero' era come se piu' veloce di cosi' non riuscissi ad andare.... tant'e' cheho iniziato a 'sentire' la fase anaerobica appena il quarto scatto.

Mi e' quindi venuto in mente che potrei passare a 6' di tabata (12 scatti).che ne dite?

Comunque, nei primi 20' ho fatto, ad occhio, circa 500m piu' di lunedi': dopo controllo su mapsa. Comunque in sostanza direi che e' stata un'ottima sessione! :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 05, 2012, 10:44:58 am
Volevo segnalarvi questo sito:

http://www.maidiredieta.com (http://www.maidiredieta.com)

Per chi deve tenere un diario alimentare, penso sia uno strumento molto utile e ben fatto. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 05, 2012, 11:02:23 am
Comunque, nei primi 20' ho fatto, ad occhio, circa 500m piu' di lunedi': dopo controllo su mapsa. Comunque in sostanza direi che e' stata un'ottima sessione! :sur:

Ok: 3km in 20'. Quindi in realtà sono andato un po' più lento (9km/h invece che 10km/h come lunedì), però ho corso più a lungo.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on October 05, 2012, 16:16:28 pm
Non ho commentato perché non ho niente da dire.

Fammi una domanda precisa e ti risponderò.  ;)

L'unica cosa che posso dirti è che il tabata è un regime rigido, e quei 4 minuti non sono stati tirati fuori a caso, ma guardacaso sono circa 1 minuto in più rispetto ai tempi limite standard per la soglia anaerobica.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 05, 2012, 16:20:25 pm
Se introduci più energia di quella che consumi non dimagrisci però...
Evidentemente il mio metro non funziona bene, che ti devo dire. :)
Sarai un alieno  XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on October 05, 2012, 16:46:09 pm
Non ho commentato perché non ho niente da dire.

Fammi una domanda precisa e ti risponderò.  ;)

L'unica cosa che posso dirti è che il tabata è un regime rigido, e quei 4 minuti non sono stati tirati fuori a caso, ma guardacaso sono circa 1 minuto in più rispetto ai tempi limite standard per la soglia anaerobica.
Concordo.

Sol, Non puoi sostituire un mancato surplus di intensità (che eventualmente andrebbe raggiunto con altri metodi, soprattutto lavorando sulla forza) con l'aggiunta di volume (il fattore Q...). E' un errore tanto classico quanto improduttivo.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Bingo Bongo on October 05, 2012, 17:09:49 pm
A parte che, oltre il tabata, mi piacerebbe capire la concentrazione di esercizi anaerobici.
Per il tabata se ne hai ancora per fare 6' vuol dire che nei 4' non sei arrivato al massimo delle ripetizioni che avresti potuto fare nei 20 sec.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 05, 2012, 18:22:34 pm
Non ho commentato perché non ho niente da dire.

Fammi una domanda precisa e ti risponderò.  ;)

L'unica cosa che posso dirti è che il tabata è un regime rigido, e quei 4 minuti non sono stati tirati fuori a caso, ma guardacaso sono circa 1 minuto in più rispetto ai tempi limite standard per la soglia anaerobica.

la domanda era proprio quella alla quale hai risposto. :)

Cosa sarebbe questo "tempo limite standard per la soglia anaerobica"?

Sol, Non puoi sostituire un mancato surplus di intensità (che eventualmente andrebbe raggiunto con altri metodi, soprattutto lavorando sulla forza) con l'aggiunta di volume (il fattore Q...). E' un errore tanto classico quanto improduttivo.

E questo mi è chiaro. Solo pensavo che si tratti un discorso riguardante il lavoro d'intensità per la forza (coi carichi), non invece d'intensità anaerobica.

A parte che, oltre il tabata, mi piacerebbe capire la concentrazione di esercizi anaerobici.
Per il tabata se ne hai ancora per fare 6' vuol dire che nei 4' non sei arrivato al massimo delle ripetizioni che avresti potuto fare nei 20 sec.

Come dicevo nel post, è come se avessi raggiunto un "limite di velocità". Come se le gambe non andassero più veloce di così. Non so il motivo, magari è solo una questione di allenamento...

La mia domanda però è: se inizio a sentire il "lavoro" alla quarta serie, non significa semplicemente che nelle prime 3 non vado sufficientemente in debito d'ossigeno (e che quindi, di fatto, non sto "tabatando"?)? La mia domanda nel farne 12 era più nel considerare le prime 3 o 4 come "pre sessione", visto che le altre il lavoro lo sento.

Ma più in generale, la domanda è: se faccio 12 al posto di 8, cosa ottengo? Nulla? È peggio? È comunque meglio, anche se non modifico il risultato sull'epoc?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 05, 2012, 18:23:29 pm
Se introduci più energia di quella che consumi non dimagrisci però...
Evidentemente il mio metro non funziona bene, che ti devo dire. :)
Sarai un alieno  XD

Non ho capito cosa intendi. Non mi pare di allenarmi in modo particolare, penso sia alla portata di tutti. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 05, 2012, 19:26:29 pm
Non era riferito al tuo allenamento, intendo dire che se mangiando assumi x calorie, ne consumi y e ne scarti z se x>y+z le calorie che non hai consumato ne scartato da qualche parte vanno, per cui l'unico modo per dimagrire a me risulta essere x<y+z , ma magari agli alieni questo non si applica. 
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 05, 2012, 19:41:07 pm
È evidente le calorie assunte in media nelle giornate non sono tanto superiori al valore y, tanto da superare lo scarto z.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Bingo Bongo on October 05, 2012, 19:56:54 pm
Non ho capito su che cosa hai applicato il tabata. Sulla corsa? Corri il più velocemente possibile, ma si attiva un limite e fai risalire a questo la causa del mancato debito di ossigeno? Quindi ti manca la forza per superare questo limite. Sei solo a corpo libero? Hai applicato il tabata ad altri esercizi?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 05, 2012, 19:57:45 pm
Era quello che cercavo di farti notare dorje  :thsit: 
Probabilmente non assumi davvero ogni giorno 4000kcal (oppure sei un iperattivo a livelli inquietanti  XD)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 05, 2012, 20:10:12 pm
Non ho capito su che cosa hai applicato il tabata. Sulla corsa? Corri il più velocemente possibile, ma si attiva un limite e fai risalire a questo la causa del mancato debito di ossigeno? Quindi ti manca la forza per superare questo limite. Sei solo a corpo libero? Hai applicato il tabata ad altri esercizi?

Corro e basta, si.

Il problema e' che non sento un limite nella 'forza'.... intendo proprio dire che ho la sensazione che andando piu' velocemnente inciamperei o comunque non controllassi piu' ilmovimento. Non credo sia una questione di forza...

Pero' m'e' venuta in mente una soluzione: e se corressi in salita? :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Barvo Iommi on October 05, 2012, 20:12:17 pm
ottimo ma doloroso  :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 05, 2012, 20:14:21 pm
Era quello che cercavo di farti notare dorje  :thsit: 
Probabilmente non assumi davvero ogni giorno 4000kcal (oppure sei un iperattivo a livelli inquietanti  XD)

Penso di si. Nei giorni campione devo aver considerato proprio quelli peggiori... (oppure ho un verme solitario XD).


Comunque oggi sono stato bravo: calcolando anche la cena, sono 2900 kcal. :thsit:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 05, 2012, 20:18:27 pm
Beh bravo... non avevi detto che il tuo fabbisogno stimato si aggira intorno alle 2500kcal?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Bingo Bongo on October 05, 2012, 20:24:25 pm
Quindi corri per 20 sec al massimo e alla fine non hai il cuore a 170  e la bocca aperta? Tabata. Burpee ginocchia al petto.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Bingo Bongo on October 05, 2012, 20:52:50 pm
Lo scopo del tabata non sono i 20 sec, ma i 10 di recupero. Quindi mi sta bene se dopo i 10 sec non sei piu in debito di ossigeno perchè è l'obiettivo, ma che  finiti i 20 sei fresco ccome la brezza marina c'è qualcosa che non va.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on October 06, 2012, 01:14:05 am
Sol, Non puoi sostituire un mancato surplus di intensità (che eventualmente andrebbe raggiunto con altri metodi, soprattutto lavorando sulla forza) con l'aggiunta di volume (il fattore Q...). E' un errore tanto classico quanto improduttivo.

E questo mi è chiaro. Solo pensavo che si tratti un discorso riguardante il lavoro d'intensità per la forza (coi carichi), non invece d'intensità anaerobica.
Coi carichi puoi fare qualunque cosa dosando peso, velocità, ripetizioni, serie e recuperi a seconda. In particolare sviluppare la forza senza è impossibile.
Non capisco cosa intendi per intensità per la forza opposta all'intensità anaerobica, detti così sembrano termini messi insieme un po' a caso.
Il discorso è semplice, hai raggiunto il tuo limite "naturale" di intensità. Per aumentarlo devi fare dei lavori specifici. Oppure se ti interessa il Tabata e non hai modo di lavorare sulla forza prova con esercizi più faticosi, chessò, i piegamenti, i burpees...



A parte che, oltre il tabata, mi piacerebbe capire la concentrazione di esercizi anaerobici.
Per il tabata se ne hai ancora per fare 6' vuol dire che nei 4' non sei arrivato al massimo delle ripetizioni che avresti potuto fare nei 20 sec.

Come dicevo nel post, è come se avessi raggiunto un "limite di velocità". Come se le gambe non andassero più veloce di così. Non so il motivo, magari è solo una questione di allenamento...

La mia domanda però è: se inizio a sentire il "lavoro" alla quarta serie, non significa semplicemente che nelle prime 3 non vado sufficientemente in debito d'ossigeno (e che quindi, di fatto, non sto "tabatando"?)? La mia domanda nel farne 12 era più nel considerare le prime 3 o 4 come "pre sessione", visto che le altre il lavoro lo sento.

Ma più in generale, la domanda è: se faccio 12 al posto di 8, cosa ottengo? Nulla? È peggio? È comunque meglio, anche se non modifico il risultato sull'epoc?
Se vuoi ottenere l'EPOC, non ti serve a nulla. Per stimolarlo devi lavorare sull'intensità, non sul volume :) Come dice Bingo, se arrivi troppo fresco alla fine dei 20" non stai tabatando.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 06, 2012, 07:04:02 am
Sesta pesata (non considero più i dati sul grasso della bilancia, solo il girovita)

Peso: 93,3kg
Girovita: 101cm

È la prima volta che la bilancia non mi fa vedere un calo del peso, in queste settimane. Ci sono rimasto un po' male, ammetto.

Ma poi ho misurato il girovita e m'è tornato il buonumore: ancora 1cm in meno! :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Bingo Bongo on October 06, 2012, 08:18:23 am
Il discorso è semplice, hai raggiunto il tuo limite "naturale" di intensità.
Sono d'accordo. Direi che non c'è altra spiegazione.

Per aumentarlo devi fare dei lavori specifici.
Esattamente.

@sol
come è successo che ti sei fatto sto girovita?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 06, 2012, 09:08:15 am
Il discorso è semplice, hai raggiunto il tuo limite "naturale" di intensità.
Sono d'accordo. Direi che non c'è altra spiegazione.

Per aumentarlo devi fare dei lavori specifici.
Esattamente.

@sol
come è successo che ti sei fatto sto girovita?

Poca capacita' di gestire contemporaneamente l'impegno di due babmini piccoli e il mio allenamento 'ideale'. E... anziche' fare le due cose poco bene, ho optato a dedicarmi bene ai pupi. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 06, 2012, 09:42:53 am
E forse forse un regime alimentare ipercalorico (ma poco poco  XD)
E' normale che il calo del peso sia maggiore nelle prime settimane.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 06, 2012, 09:53:41 am
E forse forse un regime alimentare ipercalorico (ma poco poco  XD)

Questo sicuro. In sostanza sono rimasto al regime alimentare di quando mi allenavo 15-20 ore alla settimana...

E' normale che il calo del peso sia maggiore nelle prime settimane.

Si. In realtà il calo del peso per me è relativo, mi basta la diminuzione del girovita. XD

Si, so che anche quella diminuzione non può essere lineare.... Per quello conto di aggiungere sempre più roba agli allenamenti. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Zìxué on October 06, 2012, 13:13:03 pm
(...) In realtà il calo del peso per me è relativo, mi basta la diminuzione del girovita. (...)

Per contenere la protrusione dell'addome, potresti integrare con l'allenamento specifico del trasverso addominale.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: The Spartan on October 06, 2012, 13:55:05 pm
O magari imparare a tenere l'aria dentro come Maiorca..... :nono:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Zìxué on October 06, 2012, 20:06:27 pm
Beh, no... Dovrebbe essere il contrario, cioè pancia fuori-inspirazione, pancia dentro-espirazione. Senza necessariamente andare in apnea o iperventilazione. E poi, durante tutto il giorno, semplicemente tenere dentro la pancia.
La ciccia rimane, ma il girovita qualche centimetro lo perde...
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: The Spartan on October 06, 2012, 21:28:47 pm
http://dicorsa.corriere.it/2012/10/06/allenarsi-a-digiuno-per-la-maratona/ (http://dicorsa.corriere.it/2012/10/06/allenarsi-a-digiuno-per-la-maratona/)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 08, 2012, 07:11:50 am
Sedicesima sessione

10' corsa (riscaldamento)
10' br e pu (alternati)
4' tabata
10' corsa (defaticamento)

I 4' di tabata li ho fatti in salita: è stato come farli per la prima volta, in pratica. :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on October 08, 2012, 12:15:44 pm
Sulla corsa a digiuno (che può estendersi in generale all'allenamento a digiuno al mattino presto), un articolo del solito albanesi che mi trova d'accordo:

http://www.albanesi.it/corsa/correre_mattino.htm (http://www.albanesi.it/corsa/correre_mattino.htm)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 10, 2012, 06:49:16 am
Diciasettesima sessione

30' corsa
4' tabata
11' corsa

Sembrera' strano ma.... penso che oggi sia stato il primo giorno vero' di tabata. XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 12, 2012, 07:16:23 am

Diciottesima sessione

10' corsa (riscaldamento)
10' br e pu (alternati)
4' tabata
10' corsa (defaticamento)

Oggi avevo particolarmente pochissima energia.... la corsa molto lenta, scatti quasi inesistenti....  e anche br e pu molto sottotono e con grande fatica.

Le cause possono essere varie: la prima che m'e' venuta in mente e' che ieri seraz niente birretta (XD), la seconda che in questi giorni cerco di mangiare il 'giusto' (come calorie) e magari o non sono calibrato benissimo o comunque il mio corpo deve un po' adattarsi.... la terza e' chein questi giorni a casa nostra dilaga l'influenzaa, io l'unico sintomo che ho sentito era un po' di mal di gola ieri (passato subito): magari il mio corpo ha consumato energia su un altro fronte?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Zìxué on October 13, 2012, 11:15:40 am
(...)
Oggi avevo particolarmente pochissima energia.... la corsa molto lenta, scatti quasi inesistenti....  e anche br e pu molto sottotono e con grande fatica.

Le cause possono essere varie: la prima che m'e' venuta in mente e' che ieri seraz niente birretta (XD), la seconda che in questi giorni cerco di mangiare il 'giusto' (come calorie) e magari o non sono calibrato benissimo o comunque il mio corpo deve un po' adattarsi.... la terza e' chein questi giorni a casa nostra dilaga l'influenzaa, io l'unico sintomo che ho sentito era un po' di mal di gola ieri (passato subito): magari il mio corpo ha consumato energia su un altro fronte?
Le "cause" da te indicate potrebbero essere vere tutte. Così come potrebbe darsi che il tuo corpo si sia adattato fin troppo, considerando che siamo "programmati"[1] per risparmiare energia. Inoltre, una "fonte" di considerevole consumo energetico è il cervello, ma troppo spesso ce ne dimentichiamo...
 1. Tra mooolte virgolette
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: The Spartan on October 14, 2012, 17:56:07 pm
http://www.corriere.it/salute/nutrizione/12_ottobre_14/ricetta-linea-snella-due-minuti_813759d0-160a-11e2-9913-5894dabaa4c4.shtml (http://www.corriere.it/salute/nutrizione/12_ottobre_14/ricetta-linea-snella-due-minuti_813759d0-160a-11e2-9913-5894dabaa4c4.shtml)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Barvo Iommi on October 14, 2012, 18:03:27 pm
http://www.corriere.it/salute/nutrizione/12_ottobre_14/ricetta-linea-snella-due-minuti_813759d0-160a-11e2-9913-5894dabaa4c4.shtml (http://www.corriere.it/salute/nutrizione/12_ottobre_14/ricetta-linea-snella-due-minuti_813759d0-160a-11e2-9913-5894dabaa4c4.shtml)
EPOC?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 14, 2012, 22:11:22 pm
Tanto per evitare che domani dorje in chat rifaccia una testa tanta con l'EPOC l'articolo parla di 400kcal alla settimana di bonus... no così tanto per prevenire   XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 15, 2012, 07:07:56 am
Diciannovesima sessione

Come la diciottesima, a parte che i br cambiano presa da sessione e i pu sono o a braccia larghe o a braccia strette.

Oggi la parte di braccia e' andata decisamente meglio, pero' scatti forse ancora peggio che la volta scorsa. Pedro' forse ho capito perche'.... avendo modificato il percorso, dca quando fazccio braccia, nei 10' di corsa di riscaldamento sono inclusi 3' di corsa su una scalinata (che in effetti mi disintegra polpacci e quadricipiti).  Quindi presumo che la causa della poca intensita' degli scatti stia proprio nel fatto ched i muscoli sono gia' ben che affaticati prima....


Dopodomani vediamo se la teoria ha fondamento: sessione di sola corsa senza salite o scalini. :)


Ah si: sabato ho dimenticato di aggiornarvi sul peso: 92,5kg. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 15, 2012, 09:39:30 am
Tanto per evitare che domani dorje in chat rifaccia una testa tanta con l'EPOC l'articolo parla di 400kcal alla settimana di bonus... no così tanto per prevenire   XD

L'articolo non dice molto sulla modalità di allenamento. 2' e 30'' li puoi fare veramente in molti modi.

Io onestamente dubito di aver consumato solo 400kcal di ciccia alla settimana: sarebbero meno di 50g alla settimana, ovvero meno di 2 etti in un mese. Non compatibili coi risultati ottenuti da me. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Barvo Iommi on October 15, 2012, 10:20:09 am
come vanno i Raw training?
Li sto provando anche io
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 15, 2012, 10:55:45 am
come vanno i Raw training?


Direi bene, anche se vedo veramente enormi differenze fra presa prona e supina nei bodyrows e fra i piegamenti a braccia larghe e a braccia strette. Per enormi intendo tipo nell'ordine di metà come numero di ripetizioni...

Li sto provando anche io

Come ti trovi?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Barvo Iommi on October 15, 2012, 11:33:30 am
Come ti trovi?
Bene ma
Quote
enormi differenze fra presa prona e supina nei bodyrows e fra i piegamenti a braccia larghe e a braccia strette
  :thsit:  :)
Io poi mi son dovuto adattare con un vecchio gi attaccato alla sbarra, e uso un kb al posto del sandbag  :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 15, 2012, 11:43:50 am
Io non faccio la parte gambe le prime 2 settimane, ma mesi fa al posto del sandbag usavo un grosso masso. XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Barvo Iommi on October 15, 2012, 11:49:10 am
 XD selvatico
io uso poco peso, mi concentro molto sull'equilibrio, ad ora ho solo provato entrambe le tipologie di allenamento per regolarmi, in settimana inizio per benino  :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 15, 2012, 11:50:38 am
Si, si.. Pure io avevo fatto prima una settimana di "test", giusto per conoscere bene i dettagli da tenere a mente durante l'esecuzione. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 17, 2012, 09:35:50 am
Ventesima sessione

Allora... confermo quanto detto l'altra volta: il tabata alla fine delle sessioni di lunedì e venerdì risente molto dell'affatticamento preventivo dei quadricipiti e dei polpacci a causa dei 3' sugli scalini. Oggi che l'ho fatto dopo i canonici 30' di corsa sul dritto, direi che gli scatti sono andati più che bene. :)

Riepilogando:

30' corsa
4' tabata
11' corsa

Secondo quanto dice google maps, oggi la velocità nei primi 30' è stata di 9,6km/h... E in totale ho fatto un po' più di 7km.  :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 20, 2012, 06:45:12 am
Ieri mi sono dimenticato di postare....

Ventunesima sessione

10' corsetta
Br e pu

Poi basta: non ce la facevo a farmi gli scatti, non c'ero proprio con la testa. :(


Oggi comunque il peso e' di 91,5kg. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on October 20, 2012, 09:55:59 am
Bravo, sei davvero costante :thsit:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 27, 2012, 10:40:19 am
Giornata di misurazioni.

Allora, in queste 4 settimane il girovita è sceso di altri 2cm (ora sono a 100cm esatti), ma il bello è che la circonferenza delle braccia è aumentata di 0,5cm, il petto di 1cm. Quindi un po' di muscoletti in più ci sono! :sur:

Il peso è di 91,5kg. In base all'ultimo form postato da Ryujin (http://www.molise.org/Benessere/CheckUp/circonferenze.aspx), ho il 25,3% di massa grassa... Il che sarebbe 1% in meno della misurazione precedente (26,34 %). Nel primo mese quindi ho variato del 3%, ora solo dell'1% (ma penso sia del tutto normale).

Dopo vediamo la prova visiva. :gh:

Vedo che stasettimana non ho aggiornato con le sessioni di allenamento, ma in sostanza ho fatto lun e ven solo flessioni e bodyrows (con corsetta blanda), mercoledì corsa lung + tabata. In generale questa settimana ero abbastanza basso come prestazioni, per fortuna che la prossima è di scarico. XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 27, 2012, 14:05:21 pm
Ecco le foto di oggi (sempre sotto spoiler - aprite a vostro rischio e pericolo... XD).

Spoiler: show
29/09/2012
29/09/2012
27/10/2012
27/10/2012

Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 30, 2012, 12:23:01 pm
Ah si, a proposito: questa è la settimana di scarico e dopodomani si va dalla suocera... XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on November 21, 2012, 08:20:15 am
Stamattina 90kg esatti. :)

E' da un po' che non posto perche' dopo la settimana di recupero sta andando un po' random (per non dire 'alla cazzo' XD). Piu' che altro volevo passare al 'next step' con la tabella raw training, ma non ho ancora trovato il luogo giusto per esercitarmi...
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on November 21, 2012, 09:38:11 am
Stamattina 90kg esatti. :)


Ottimo direi ;)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: The Spartan on November 21, 2012, 11:53:59 am
Stamattina 90kg esatti. :)


Di ruberei due kg volentieri... :thsit:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on November 21, 2012, 11:58:40 am
Dorje, facendo 2 conti della serva: hai perso 5 kg in 2 mesi...
Probabilmente di grasso qualcosa in più, e hai preso un po' di massa.

Sinceramente considerando il tuo sovrappeso e quanto/come mangiavi mi sembra poco. Con che andamento continui a calare attualmente?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on November 21, 2012, 12:16:45 pm
Sinceramente considerando il tuo sovrappeso e quanto/come mangiavi mi sembra poco.

È pochissimo se considero il calo che avrei ottenuto facendo una qualsiasi dieta ipocalorica, sono d'accordo. :)

Con che andamento continui a calare attualmente?

Direi che è linearissimo e costante.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on November 21, 2012, 12:18:30 pm
Stamattina 90kg esatti. :)


Di ruberei due kg volentieri... :thsit:

Affrettati che fra un po' scappano anche quelli. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 07, 2012, 09:01:49 am
Oggi ho messo un paio di jeans che mi stavano aspettando da 3 annetti! :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on December 07, 2012, 10:08:51 am
Oggi ho messo un paio di jeans che mi stavano aspettando da 3 annetti! :sur:

Parli come una donna ormai!  ;D
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 07, 2012, 10:28:01 am
 XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Aliena on December 07, 2012, 10:32:37 am
Oggi ho messo un paio di jeans che mi stavano aspettando da 3 annetti! :sur:

Parli come una donna ormai!  ;D
Mi ricorda....me! XD


Aliena, che ha calibrato il proprio dimagrimento su un paio di jeans di 10 anni fa.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: The Spartan on December 07, 2012, 13:00:33 pm
Vai con la frangia Do.... XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on January 25, 2013, 13:46:05 pm
Aggiornamento. :)

Allora, come accennato qualche tempo fa, l'esecuzione degli scatti era divenuta molto difficoltosa: poca energia in primis, ma anche proprio una "repulsione" verso l'esercizio. Quindi in sostanza sono 2 mesetti che non faccio tabata.

Stamattina ho ripreso!  :sur:

Ho controllato anche il peso: 89,5kg. Quindi in questi 2 mesi praticamente non ho variato peso (il che è comprensibile, visto che comunque non ho modificato il mio regime alimentare e il resto degli esercizi che faccio ha troppa poca influenza sulla massa grassa per essere percettibile in 2 mesi).

Prossimo obiettivo sono altri 5kg - possibilmente entro primavera. :gh:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on January 25, 2013, 13:57:56 pm
Aggiornamento. :)

Allora, come accennato qualche tempo fa, l'esecuzione degli scatti era divenuta molto difficoltosa: poca energia in primis, ma anche proprio una "repulsione" verso l'esercizio. Quindi in sostanza sono 2 mesetti che non faccio tabata.
Sei andato probabilmente in overreaching (http://blog.swimmershop.it/2011/07/overreaching-e-overtraining-4/), è normale quando si insiste troppo sullo stesso esercizio senza l'adeguato recupero.

Stamattina ho ripreso!  :sur:
Ti raccomando di fare tesoro dell'esperienza acquisita ;)

Ho controllato anche il peso: 89,5kg. Quindi in questi 2 mesi praticamente non ho variato peso (il che è comprensibile, visto che comunque non ho modificato il mio regime alimentare e il resto degli esercizi che faccio ha troppa poca influenza sulla massa grassa per essere percettibile in 2 mesi).

Prossimo obiettivo sono altri 5kg - possibilmente entro primavera. :gh:
In bocca al lupo. A % massa magra come sei messo ora?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on January 25, 2013, 14:34:57 pm
Sei andato probabilmente in overreaching (http://blog.swimmershop.it/2011/07/overreaching-e-overtraining-4/), è normale quando si insiste troppo sullo stesso esercizio senza l'adeguato recupero.
Ti raccomando di fare tesoro dell'esperienza acquisita ;)

Assolutamente si. :)

Pensavo infatti di fare dei "cicli" di massimo 3 settimane... Che ne dici?

In bocca al lupo.

Crepi!

A % massa magra come sei messo ora?

In realtà non misuro più... Mi ha un po' sfiduciato il fatto che i vari sistemi online per il calcolo danno valori anche abbastanza distinti fra loro.

Diciamo che continuo ad andare "a specchio". XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on January 25, 2013, 14:59:28 pm
Sei andato probabilmente in overreaching (http://blog.swimmershop.it/2011/07/overreaching-e-overtraining-4/), è normale quando si insiste troppo sullo stesso esercizio senza l'adeguato recupero.
Ti raccomando di fare tesoro dell'esperienza acquisita ;)

Assolutamente si. :)

Pensavo infatti di fare dei "cicli" di massimo 3 settimane... Che ne dici?

in generale va bene.

(io te l'avevo detto però eh di non fissarti troppo sulla stessa cosa...)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on January 25, 2013, 15:42:43 pm
Sei andato probabilmente in overreaching (http://blog.swimmershop.it/2011/07/overreaching-e-overtraining-4/), è normale quando si insiste troppo sullo stesso esercizio senza l'adeguato recupero.
Ti raccomando di fare tesoro dell'esperienza acquisita ;)

Assolutamente si. :)

Pensavo infatti di fare dei "cicli" di massimo 3 settimane... Che ne dici?
Difficile dirlo senza averti visto e aver lavorato un po' insieme. Anche perchè dipende da quante sedute fai in una settimana. Se imposti bene la settimana, una di scarico ogni 3 è solitamente corretto.
Non potendo darti a queste condizioni una scaletta precisa ti consiglio, un po' tagliando con l'accetta, di alternare i tipi di lavoro, riposare abbastanza e in generale fare attenzione a spingere, sì, ma con gradualità e non esagerare sull'onda dell'entusiasmo quando i risultati si fanno vedere. Che poi sembrano un po' i consigli di (https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQe9AdUPT3SDUG_KbIU-3jK4Q5dvHvYngB0iPyTO2iZVdJiNpz4), ma è molto più facile dimenticarsene di quanto si possa pensare.

In realtà non misuro più... Mi ha un po' sfiduciato il fatto che i vari sistemi online per il calcolo danno valori anche abbastanza distinti fra loro.

Diciamo che continuo ad andare "a specchio". XD
Il chè non è male.
In realtà penso comunque che non sia importante il valore assoluto quanto la variazione. Se lo stesso sito ti dice che prima eri 23 e adesso 20, che sia in realtà da 25 a 22 o da 20 a 18 importa relativamente.
Se non vuoi andare troppo sul tecnico il metro da sarto intorno alla panza da' una sufficiente idea sul punto in cui si è :thsit:
Tanto non credo che, a prescindere dagli errori di misurazione, noi si arrivi facilmente alla soglia critica del 4% per cui sia necessario misurare con precisione anche il valore assoluto XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on January 29, 2013, 09:36:28 am
 XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 11, 2013, 09:25:15 am
Ecco le foto di ieri, paragonando a quelle di 3 mesi fa: (sempre sotto spoiler - aprite a vostro rischio e pericolo... XD).

La tartaruga continua a nascondersi. :D

Spoiler: show
27/10/2012
27/10/2012
10/02/2013
10/02/2013

Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on February 11, 2013, 09:41:34 am
Il miglioramento è leggero sebbene ancora visibile.
Tuttavia credo che ti farebbe bene iniziare ad aggredire la ciccia anche dall'altro fronte e lavorare anche un po' sulla massa muscolare.

Consiglio poi ancora di prendere le misure e stimare %MG per avere una valutazione pur approssimativa di tipo numerico.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 11, 2013, 09:57:11 am
Il miglioramento è leggero sebbene ancora visibile.
Tuttavia credo che ti farebbe bene iniziare ad aggredire la ciccia anche dall'altro fronte

Per altro fronte intendi con alimentazione ipocalorica? Io per il momento riesco abbastanza bene a stare nei limiti del mio fabbisogno calorico... Ammetto di avere la strizza di perdere quel poco di massa magra che ho, iniziando un'ipocalorica.  :gh:

e lavorare anche un po' sulla massa muscolare.

Quello per ora è il massimo che posso fare, con il tempo che ho a disposizione. Trazioni e piegamenti per ora solo gli esercizi in cui carico di più.


Consiglio poi ancora di prendere le misure e stimare %MG per avere una valutazione pur approssimativa di tipo numerico.

In 3 mesi, secondo sia la bilancia che secondo mypersonaltrainer, ho calato di un altro 3% la mia ciccia. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on February 11, 2013, 10:13:39 am
Il miglioramento è leggero sebbene ancora visibile.
Tuttavia credo che ti farebbe bene iniziare ad aggredire la ciccia anche dall'altro fronte

Per altro fronte intendi con alimentazione ipocalorica? Io per il momento riesco abbastanza bene a stare nei limiti del mio fabbisogno calorico... Ammetto di avere la strizza di perdere quel poco di massa magra che ho, iniziando un'ipocalorica.  :gh:
Intendevo aumentare la massa magra. Per quanto riguardo l'alimentazione credo tu sappia già come affronterei (e ho affrontato) il discorso.

e lavorare anche un po' sulla massa muscolare.

Quello per ora è il massimo che posso fare, con il tempo che ho a disposizione. Trazioni e piegamenti per ora solo gli esercizi in cui carico di più.
Carichi nel senso che metti sovraccarichi?

Consiglio poi ancora di prendere le misure e stimare %MG per avere una valutazione pur approssimativa di tipo numerico.
In 3 mesi, secondo sia la bilancia che secondo mypersonaltrainer, ho calato di un altro 3% la mia ciccia. :)
Il ché non è affatto male. Non l'avrei detto dalle foto ma con di fronte un numero ci si orienta meglio. A quanto sei in valore assoluto?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 11, 2013, 11:02:14 am
Carichi nel senso che metti sovraccarichi?


Si. Giacchetto di 10kg per i piegamenti. Per le trazioni ho abbondante sovraccarico naturale invece. XD

Il ché non è affatto male. Non l'avrei detto dalle foto ma con di fronte un numero ci si orienta meglio. A quanto sei in valore assoluto?

Secondo la bilancia 29%, secondo mypersonaltrainer 24%.

È ancora lunga...
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 12, 2013, 14:24:27 pm
Oggio ho preso varie misure.... il petto e' passato da 112 a 120 cm!  :sur:

E devo correggermi: secondo mypersonaltrainer ora ho 21% di massa grassa! :o
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on January 22, 2014, 09:56:31 am
Vabbè...

Più o meno è da fine aprile dell'anno scorso che - prima la frequenza di allenamenti s'è diradata (ho avuto un po' di "stress" nel periodo in cui stavo cambiando lavoro e non ce l'ho proprio fatta a svegliarmi presto al mattino), poi dopo l'intervento all'occhio ho dovuto interrompere. Il post operatorio in pratica ha determinato l'impossibilità di allenarmi: non dovevo fare alcun tipo di sforzo, per evitare l'innalzamento della pressione sanguigna.

Ma ora sembra che la situazione, benchè non sia migliorata granché da dopo l'intervento, sia relativamente stabile... E quindi il medico mi ha detto di riprendere, ma di correre al pronto soccorso per qualsiasi cosa strana noti. :)

Sono arrivato a 97kg (  :'( ), però... Stamattina ho ripreso ad allenarmi! :sur:

Per il momento mi tengo calmino... Vi aggiorno. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: The Spartan on January 22, 2014, 10:06:39 am
Daje.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on January 22, 2014, 10:55:23 am
Forza BigD. Mi raccomando l'introito calorico adeguato all'intensità del lavoro.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on January 22, 2014, 11:10:13 am
Forza BigD. Mi raccomando l'introito calorico adeguato all'intensità del lavoro.

Si, beh... Considerando che mangio comunque meno di quanto mangiavo l'anno scorso, vediamo ora come mi calibro, man mano che procedo. :)

Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on January 24, 2014, 06:34:29 am
DOMS ovunque...

 :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Fabio Spencer on January 24, 2014, 11:41:33 am
Vai BigD, stai solo attento e non strafare subito.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on January 24, 2014, 14:28:20 pm
Sto utilizzando questa settimana per togliere un po' di ruggine.

Domenica mi peso e prendo le misure.

E da settimana porssima si ri-parte. :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on January 24, 2014, 14:34:15 pm
di quanti chili sei sovrappeso?

Se sono tanti, per ora prediligi lavoro aerobico a bassa intensità, con durata crescente.

Traduzione = vacci piano finché non recuperi un peso più consono al tuo fisico.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on January 24, 2014, 14:41:37 pm
10.

Nicola... Tanto sai già che non lo farò. :-[
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on January 26, 2014, 11:45:31 am
Intanto le misurazioni fatte oggi.
Peso: 96kg
Girovita: 105cm
Petto: 113,5 cm

Insomma,  la convalescenza mi ha regalato 5cm di girovita e rubato più di 6cm dal petto. :-(

Per quanto riguarda l'allenamento,  ancora l'anno scorso avevo trovato un programma che mi ha incuriosito,  si chiama freeletics. Ho quindi deciso di provarlo e vedere gli effetti... oggi sono partito con una sessione chiamata Aphrodite: consiste in 5 round di 3 esercizi. Burpees, squats, situps, si parte da 50 ripetizioni ognuno il primo round, poi per ogni successivo 10 in meno.

Per completarlo dicono che un tempo accettabile è entro i 35 min, io ce ne ho messi 50... XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Drake on January 29, 2014, 13:49:35 pm
Come procede con Afrodite?   :sur: news?? Mi raccomando mettiti in forma che bisogna tornare ad allenarsi!!!  :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on January 29, 2014, 14:39:58 pm
Questa settimana niente Afrodite: ho in totale 5 sessioni, 2 di forza (chiamate Poseidon XD ) e 3 di cardio (chiamate Hades).

Ma vi aggiorno al termine della settimana (con osservazioni e tutto). :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: xjej on January 29, 2014, 14:55:31 pm
Se Afrodite ti spaccava io mi preoccuperei di Hades.....
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on January 29, 2014, 15:55:57 pm
Questa settimana niente Afrodite: ho in totale 5 sessioni, 2 di forza (chiamate Poseidon XD ) e 3 di cardio (chiamate Hades).

Ma vi aggiorno al termine della settimana (con osservazioni e tutto). :)

Dicci dicci che roba è che siamo curiosi!
(ho visto il sito, e ho visto che è a pagamento... giusto?)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on January 29, 2014, 16:19:58 pm
Se Afrodite ti spaccava io mi preoccuperei di Hades.....

Oh, tanto a me spaccherebbe qualsiasi cosa, nelle condizioni in cui verto. XD

(ho visto il sito, e ho visto che è a pagamento... giusto?)

Puoi ottenere le prime 5 settimane in maniera gratuita. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on January 29, 2014, 18:17:51 pm

Puoi ottenere le prime 5 settimane in maniera gratuita. :)

mmm...come se fa? (anche in pm se vuoi)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on January 29, 2014, 18:32:54 pm

Puoi ottenere le prime 5 settimane in maniera gratuita. :)

mmm...come se fa? (anche in pm se vuoi)

Uhmmm... Vedo che il sito è parecchio cambiato da quando m'ero registrato... All'epoca ti mandavano una mail settimanale con un pdf degli esercizi.

Io me li ero stampati, ma probabilmente ho i pdf originali da qualche parte, ora controllo! :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on January 29, 2014, 19:54:35 pm
Uhmmm... Vedo che il sito è parecchio cambiato da quando m'ero registrato... All'epoca ti mandavano una mail settimanale con un pdf degli esercizi.

Io me li ero stampati, ma probabilmente ho i pdf originali da qualche parte, ora controllo! :)

MagarA, denghiu ;)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Prototype 0 on January 30, 2014, 13:31:03 pm
Sto freeletics, da quel che vedo su youtube, si pone un pò sullo stesso piano del  più famoso P90X.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 17, 2014, 08:57:59 am
Update: misurazioni fatte ieri.

Peso: 95kg
Girovita: 105cm (rimasto invariato ??? )
Petto: 117cm ( :sur: )

E oggi ho spinto Aphrodite[1] a 30 minuti: secondo i tizi di freeletics ora sono in forma "appena accettabile". XD
 1. I burpees non riesco a farli ancora tutti completi, col piegamento
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on February 17, 2014, 11:14:10 am
Abbattere il girovita invariato a quei valori IMHO dovrebbe essere la priorità.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 17, 2014, 11:30:06 am
Abbattere il girovita invariato a quei valori IMHO dovrebbe essere la priorità.
Assolutamente... Infatti non capisco come sia possibile, nonostante la perdita dei 2kg e l'aumento del petto, che il girovita sia rimasto identico[1].
 1. Non escludo un errore nella misurazione precedente
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on February 17, 2014, 11:42:21 am
Potrebbe essere che hai perso semplicemente acqua. Per questo motivo il peso in se' è poco indicativo, mentre il girovita è molto più sincero come indicatore. Certamente l'aumento del petto è indice che hai messo su qualche muscolo e questo è buono, ma sebbene magari la ratio tra MM e MG possa essere migliorato, comunque di fatto con un girovita invariato possiamo dire che, al netto di errori di misurazione, non hai perso ciccia. Non ho guardato cos'è questa Aphrodite che ti stai facendo (XD) ma in generale dal punto di vista squisitamente del risultato, un buon allenamento (con annessi stile di vita, alimentazione e riposo) finalizzato al dimagrimento probabilmente avrebbe dovuto darti qualche risultato un po' più incoraggiante visto che ormai sei sotto da qualche settimana.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 17, 2014, 11:46:52 am
Potrebbe essere che hai perso semplicemente acqua. Per questo motivo il peso in se' è poco indicativo, mentre il girovita è molto più sincero come indicatore. Certamente l'aumento del petto è indice che hai messo su qualche muscolo e questo è buono, ma sebbene magari la ratio tra MM e MG possa essere migliorato, comunque di fatto con un girovita invariato possiamo dire che, al netto di errori di misurazione, non hai perso ciccia.

Speriamo di aver fatto male la prima misurazione. XD

Ah, un'altra cosa: la sera prima della misurazione abbiamo fatto una "grigliatina" e dall'aria che tirava... Inosmma, potrebbe essere un rigonfiamento temporaneo dovuto al cibo della sera prima? :gh:

Non ho guardato cos'è questa Aphrodite che ti stai facendo (XD) ma in generale dal punto di vista squisitamente del risultato, un buon allenamento (con annessi stile di vita, alimentazione e riposo) finalizzato al dimagrimento probabilmente avrebbe dovuto darti qualche risultato un po' più incoraggiante visto che ormai sei sotto da qualche settimana.

Yup. Vediamo domenica prossima... Giuro che sabato sera faccio il bravo. :thsit:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on February 17, 2014, 11:57:28 am
Potrebbe essere che hai perso semplicemente acqua. Per questo motivo il peso in se' è poco indicativo, mentre il girovita è molto più sincero come indicatore. Certamente l'aumento del petto è indice che hai messo su qualche muscolo e questo è buono, ma sebbene magari la ratio tra MM e MG possa essere migliorato, comunque di fatto con un girovita invariato possiamo dire che, al netto di errori di misurazione, non hai perso ciccia.

Speriamo di aver fatto male la prima misurazione. XD

Ah, un'altra cosa: la sera prima della misurazione abbiamo fatto una "grigliatina" e dall'aria che tirava... Inosmma, potrebbe essere un rigonfiamento temporaneo dovuto al cibo della sera prima? :gh:
Umm... direi di no. Nel senso che se mangi correttamente durante la settimana da un periodo di tempo sufficientemente lungo (leggi diverse settimane di rigore) e ti concedi uno sgarro ogni tanto ovviamente non dovrebbero esserci conseguenze apprezzabili se non nell'immediato dopo pasto, soprattutto dopo una notte. Comunque se ti misuri non dopo una serata di quel genere possiamo scremare con sicurezza l'eventualità, ma sarebbe raccomandabile che tu riproducessi nei limiti del possibile l'alimentazione della scorsa settimana (altrimenti, per dire, se mangi tofu e riso tutti i giorni magari la pancia scende per quello).

Non ho guardato cos'è questa Aphrodite che ti stai facendo (XD) ma in generale dal punto di vista squisitamente del risultato, un buon allenamento (con annessi stile di vita, alimentazione e riposo) finalizzato al dimagrimento probabilmente avrebbe dovuto darti qualche risultato un po' più incoraggiante visto che ormai sei sotto da qualche settimana.
Yup. Vediamo domenica prossima... Giuro che sabato sera faccio il bravo. :thsit:
OK :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 17, 2014, 12:10:02 pm
Controllando i dati della volta precedente... Direi di aver sbagliato a prendere la misura la prima volta.

Avevo iniziato, il 1 settembre 2012, con 106cm. E un mesetto fa (considerando i pantaloni), sono arrivato ad una quota maggiore di allora.

Quindi, cannate quelle misurazioni, aspettiamo le prossime. :(
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 18, 2014, 09:52:45 am
Workout di stamattina:

Poseidon. 4 round: 20 pullups[1] e 20 pushups, poi 15 e 15, poi 10 e 10, poi 5 e 5... (12 minuti e 3 secondi)

Ares. 5 round: 7 pullups, 7 jackknifes, 2 scatti da 40m e 60 secondi di recupero. (15 minuti e 13 secondi)
 1. Per ora solo negative
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 19, 2014, 08:57:49 am
Quale sarebbe sto programma?

Freeletics, l'ho scritto nel thread della ciccia. :)

Quali dati ti chiede per generarsi?

All'inizio ti chiede solo età, peso e altezza, poi di settimana in settimana osserva i risultati degli allenamenti (quanto tempo ci metti e se gli esercizi li fai "completi" o "semplificati").

Considerando che solitamente di roba se ne fa spesso troppa, se vuoi attenerti al programma, sulla fiducia ti dico no, non aggiungere nulla :)

Perfetto.

E poi... Mancano solo ancora 10 settimane e mezza, suvvia! XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 19, 2014, 09:05:20 am
Stamattina, Kentauros!

Sono 6 round di:
2 x 20m di "lunge walk"
10 salti con ginocchia al petto
2 x 20m di burpee frog
10 salti con ginocchia al petto

Ieri sera mi sono detto: dai, una mezz'oretta ed è fatta... Ci ho messo 53 minuti! XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Barvo Iommi on February 19, 2014, 10:28:31 am
cos'è burpee frog?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: The Spartan on February 19, 2014, 10:34:10 am
Frog Push-Up (https://www.youtube.com/watch?v=XM87zFOiKvA#ws)

Credo questo andando poi in posizione eretta...
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 19, 2014, 12:23:32 pm
No, è praticamente un burpee nel quale il salto in alto viene sostituito da un salto in lungo (più in lungo che puoi).
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on February 19, 2014, 12:45:22 pm
Quale sarebbe sto programma?

Freeletics, l'ho scritto nel thread della ciccia. :)

Quali dati ti chiede per generarsi?

All'inizio ti chiede solo età, peso e altezza, poi di settimana in settimana osserva i risultati degli allenamenti (quanto tempo ci metti e se gli esercizi li fai "completi" o "semplificati").
Sempre senza averlo esaminato di persona, da quello che riporti vedo due problemi:
1) Chiederti il peso senza considerare la %MG è sicuramente una semplificazione troppo grossa. Può funzionare per dei normotipo mediamente in forma (ovvero l'uomo medio su cui sono spesso tarati questi programmI), ma quando ci si discosta dalla normalità non è un'indicazione sufficiente. Daresti lo stesso allenamento a una persona di 1,80 per 90kg di muscoli e a una di 1,80 con oltre il 25% di ciccia?
2) Il tempo di lavoro è un'indicazione che può andare bene se parliamo di lavori di resistenza generale, ma sicuramente non è un parametro rilevante se, come nel tuo caso, stiamo cercando di migliorare il numero di trazioni eseguite.

Considerando che solitamente di roba se ne fa spesso troppa, se vuoi attenerti al programma, sulla fiducia ti dico no, non aggiungere nulla :)

Perfetto.

E poi... Mancano solo ancora 10 settimane e mezza, suvvia! XD
XD

Cosa pensavi Happo?


pensavo stessi parlando in particolare di quella fase in cui riesci a farne alcune ma ancora non abbastanza perché sia opportuno iniziare a zavorrarasi. tipo: uno che riesce a fare 5 o 6 serie da 5, 6 o 7 chinups o pullups e vuole aumentare il volume, oltre a inserire l'esercizio all'interno di un programma di forza generale, come può ottimizzare l'esercizio in sé ai fini dell'aumento del numero di ripetizioni? sapresti farmi un esempio in termini di: serie, ripetizioni, recuperi, modalità di esecuzione? ha senso porre la domanda in questi termini?
io avevo trovato un metodo semplice ma che dava i suoi frutti: stabilisci un massimale facendo una serie a sfinimento, poi fai la "metà del massimale X10 serie" con più di 3 min di riposo, una o due volte alla settimana, quando te la senti aumenti di una ripetizione una o progressivamente più serie.

Questo esula però tutto il discorso di Tobigeri che credo sia comunque da affrontare prima  :)
Sono diversi livelli di approccio.
Abbiamo il livello base in cui "ti ammazzi finchè non ci riesci", con tutti i suoi limiti.
Un livello successivo che tiene conto almeno di qualche principio più scientifico è sicuramente quello descritto da Iommi o simili, in cui si comprende che è importante il volume per produrre adattamento ma non a discapito della qualità dell'esecuzione e senza arrivare all'esaurimento (In questo caso. In altri casi l'esaurimento è invece utile, anche se tutti i parametri cambiano).
Un altro livello ancora che comprende il precedente (è, ripeto, una metodologia valida in se') ma che amplia molto di più il ventaglio di strumenti, principi, metodologie e soluzioni a cui fare ricorso.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Wa No Seishin on February 19, 2014, 13:12:06 pm
Ricordo un video, su ar.ma., dove li si facevano per percorrere così una pista di atletica. Forse era un video di Parkour. Forse.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 19, 2014, 14:18:59 pm
1) Chiederti il peso senza considerare la %MG è sicuramente una semplificazione troppo grossa. Può funzionare per dei normotipo mediamente in forma (ovvero l'uomo medio su cui sono spesso tarati questi programmI), ma quando ci si discosta dalla normalità non è un'indicazione sufficiente. Daresti lo stesso allenamento a una persona di 1,80 per 90kg di muscoli e a una di 1,80 con oltre il 25% di ciccia?

E' un programma per gente non allenata, non atletica e in pessimo stato di fitness... Premesso questo, se ti dico 180cm x 97kg sai perfettamente che sono obeso. XD

2) Il tempo di lavoro è un'indicazione che può andare bene se parliamo di lavori di resistenza generale, ma sicuramente non è un parametro rilevante se, come nel tuo caso, stiamo cercando di migliorare il numero di trazioni eseguite.

Alt. In questo momento non sono concentrato sul fatto di aumentare il volume delle trazioni: altrimenti avrei adottato il metodo precedente, che ha portato buoni risultati (e che - guarda caso - partiva dai body rows  :gh: ).
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on February 19, 2014, 14:54:30 pm
1) Chiederti il peso senza considerare la %MG è sicuramente una semplificazione troppo grossa. Può funzionare per dei normotipo mediamente in forma (ovvero l'uomo medio su cui sono spesso tarati questi programmI), ma quando ci si discosta dalla normalità non è un'indicazione sufficiente. Daresti lo stesso allenamento a una persona di 1,80 per 90kg di muscoli e a una di 1,80 con oltre il 25% di ciccia?

E' un programma per gente non allenata, non atletica e in pessimo stato di fitness... Premesso questo, se ti dico 180cm x 97kg sai perfettamente che sono obeso. XD
Umilmente dissento. Potresti essere solamente sovrappeso con una buona massa muscolare sotto (e magari con una nulla preparazione aerobica, quindi con pessimi risultati secondo il test) o in stato di obesità. In mezzo c'è un mondo di situazioni e di approcci ottimali diversi.

2) Il tempo di lavoro è un'indicazione che può andare bene se parliamo di lavori di resistenza generale, ma sicuramente non è un parametro rilevante se, come nel tuo caso, stiamo cercando di migliorare il numero di trazioni eseguite.

Alt. In questo momento non sono concentrato sul fatto di aumentare il volume delle trazioni: altrimenti avrei adottato il metodo precedente, che ha portato buoni risultati (e che - guarda caso - partiva dai body rows  :gh: ).
Tuttavia ti chiede di fare 85 trazioni quando tu non ne riesci a fare nemmeno una... perchè ti chiede di fare proprio le trazioni e non altro? E a che scopo?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 19, 2014, 15:00:12 pm
Umilmente dissento. Potresti essere solamente sovrappeso con una buona massa muscolare sotto (e magari con una nulla preparazione aerobica, quindi con pessimi risultati secondo il test) o in stato di obesità. In mezzo c'è un mondo di situazioni e di approcci ottimali diversi.

Uh, vero, c'è dell'altro (me ne sono del tutto dimenticato): ti viene detto di fare dei test (massimali di un esercizio per un dato tempo), quindi inoltri anche questi dati qui.

Tuttavia ti chiede di fare 85 trazioni quando tu non ne riesci a fare nemmeno una... perchè ti chiede di fare proprio le trazioni e non altro? E a che scopo?

Su questo punto sono abbastanza chiari: se non riesci a fare l'esercizio, lo fai nella sua versione semplificata (per la trazioni, fai solo le negative). Lo scopo è stimolare quei muscoli li, non penso ci sia altro.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on February 19, 2014, 15:22:10 pm
Umilmente dissento. Potresti essere solamente sovrappeso con una buona massa muscolare sotto (e magari con una nulla preparazione aerobica, quindi con pessimi risultati secondo il test) o in stato di obesità. In mezzo c'è un mondo di situazioni e di approcci ottimali diversi.

Uh, vero, c'è dell'altro (me ne sono del tutto dimenticato): ti viene detto di fare dei test (massimali di un esercizio per un dato tempo), quindi inoltri anche questi dati qui.
Meh... :pla:
Rispetto all'approccio che ho descritto ieri ammetterai che qui siamo a livelli decisamente più rudimentali.

Tuttavia ti chiede di fare 85 trazioni quando tu non ne riesci a fare nemmeno una... perchè ti chiede di fare proprio le trazioni e non altro? E a che scopo?
Su questo punto sono abbastanza chiari: se non riesci a fare l'esercizio, lo fai nella sua versione semplificata (per la trazioni, fai solo le negative).
Ma perchè? Immagino che il programma non ti chieda alcun obiettivo, ma almeno te ne fornisce lui?

Lo scopo è stimolare quei muscoli li, non penso ci sia altro.
Stimolare a fare cosa? ???
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 19, 2014, 15:26:43 pm
Rispetto all'approccio che ho descritto ieri ammetterai che qui siamo a livelli decisamente più rudimentali.

Sicuramente si!

Ma perchè? Immagino che il programma non ti chieda alcun obiettivo, ma almeno te ne fornisce lui?

Si, ti chiede qual'è l'obiettivo: perdere peso, aumentare la forza o entrambi. Io ho messo entrambi! :gh:

Stimolare a fare cosa? ???

La trazione?

non ho capito la domanda...
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on February 19, 2014, 15:47:06 pm
Ma perchè? Immagino che il programma non ti chieda alcun obiettivo, ma almeno te ne fornisce lui?

Si, ti chiede qual'è l'obiettivo: perdere peso, aumentare la forza o entrambi. Io ho messo entrambi! :gh:
OK. Ma lui avrebbe dovuto dirti cosa si aspetta che tu riesca a fare dopo un certo periodo. Diversamente è impossibile capire se l'allenamento funziona oppure è una perdita di tempo.
Sulla perdita di peso, dopo quasi 5 settimane direi che l'obiettivo è comunque ben lontano dall'essere perseguito, soprattutto in virtù del fatto che i primi kg sono i più veloci ad andarsene (io sul divano persi solo con la dieta 5 o 6 kg in meno di un mese, fai tu...). Forza quale? Massimale, esplosiva, rapida, resistente...?

Stimolare a fare cosa? ???

La trazione?

non ho capito la domanda...
In generale a uno stimolo segue una riposta, che nell'allenamento si chiama adattamento. Che adattamento stiamo cercando mettendo le 85 trazioni in mezzo a tutto il resto?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Prototype 0 on February 19, 2014, 15:57:17 pm
Il pratica, invece di jump squat, si conclude con frog jump.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 19, 2014, 16:01:13 pm
OK. Ma lui avrebbe dovuto dirti cosa si aspetta che tu riesca a fare dopo un certo periodo. Diversamente è impossibile capire se l'allenamento funziona oppure è una perdita di tempo.

Sicuramente da questo punto di vista il programma è atipico, rispetto a ciò che ho avuto modo di documentarmi finora. Per certi versi ricorda un po' il concetto del CrossFit, in cui (se ricordo bene) l'indice del migioramento dello status di fitness viene considerato quando, per fare un workout, hai impiegato meno tempo della volta precedente (o qualcosa del genere)

Sulla perdita di peso, dopo quasi 5 settimane direi che l'obiettivo è comunque ben lontano dall'essere perseguito, soprattutto in virtù del fatto che i primi kg sono i più veloci ad andarsene (io sul divano persi solo con la dieta 5 o 6 kg in meno di un mese, fai tu...).

Non abbinandolo ad alcuna dieta, direi che siamo in linea con i risultati avuti con il tabata l'anno scorso.

Forza quale? Massimale, esplosiva, rapida, resistente...?
In generale a uno stimolo segue una riposta, che nell'allenamento si chiama adattamento. Che adattamento stiamo cercando mettendo le 85 trazioni in mezzo a tutto il resto?

Non saprei. :gh:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on February 19, 2014, 16:25:02 pm
OK. Ma lui avrebbe dovuto dirti cosa si aspetta che tu riesca a fare dopo un certo periodo. Diversamente è impossibile capire se l'allenamento funziona oppure è una perdita di tempo.

Sicuramente da questo punto di vista il programma è atipico, rispetto a ciò che ho avuto modo di documentarmi finora. Per certi versi ricorda un po' il concetto del CrossFit, in cui (se ricordo bene) l'indice del migioramento dello status di fitness viene considerato quando, per fare un workout, hai impiegato meno tempo della volta precedente (o qualcosa del genere)
Ovvero: recuperi più corti!!
... che hanno a che fare con capacità aerobica e / o lattacida, endurance in sostanza, e sono un parametro che poco o nulla ti dicono sulla forza che tuttavia ti è stata promessa. Houston...

Sulla perdita di peso, dopo quasi 5 settimane direi che l'obiettivo è comunque ben lontano dall'essere perseguito, soprattutto in virtù del fatto che i primi kg sono i più veloci ad andarsene (io sul divano persi solo con la dieta 5 o 6 kg in meno di un mese, fai tu...).
Non abbinandolo ad alcuna dieta, direi che siamo in linea con i risultati avuti con il tabata l'anno scorso.
Il girovita in 4 settimane non è diminuito, salvo sperare in eventuali errori precedenti. Fai tu...
Sul dimagrire senza correzione del regime alimentare mi ero già espresso credo.


Forza quale? Massimale, esplosiva, rapida, resistente...?
In generale a uno stimolo segue una riposta, che nell'allenamento si chiama adattamento. Che adattamento stiamo cercando mettendo le 85 trazioni in mezzo a tutto il resto?
Non saprei. :gh:
Mi sa che non lo sanno nemmeno loro XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 19, 2014, 16:40:45 pm
Ovvero: recuperi più corti!!

Ni. Ovvero... Gli esercizi della classe "Strength" sono sempre superset con muscoli antagonisti, quindi in sostanza fai recupero attivo.

Quindi è vero che il tempo di recupero è sempre più breve, però è un bel tempo di recupero, comunque (se consideri - per esempio - il mio ultimo "Poseidon", per il quale ho impiegato 12 minuti... Fra la prima serie di trazioni (20) e la seconda (15) ho avuto un recupero di circa 150 secondi, che sono quasi 2 minuti e mezzo... Poi il tempo diminuisce, con la diminuzione delle ripetizioni).

Il girovita in 4 settimane non è diminuito, salvo sperare in eventuali errori precedenti. Fai tu...

Come ti scrissi nell'altro thread: c'è stato un errore di sicuro.

Sul dimagrire senza correzione del regime alimentare mi ero già espresso credo.

Si. Ci tengo comunque a precisare che il mio regime alimentare è rimasto invariato a quel periodo li (e - corrette le schifezze che facevo, era piuttosto in linea con un'altimentazione sana ed equilibrata), quindi sono ingrassato perché non mi allenavo più. Ora in sostanza aspetto che il lavoro faccia sparire il grasso.

Mi sa che non lo sanno nemmeno loro XD

 XD

Comunque, io sperimento, poi vediamo. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on February 19, 2014, 17:14:13 pm
Ovvero: recuperi più corti!!

Ni.
Ehm... no invece :P Mi spiace essere così diretto ma non ci siamo proprio. In quello che hai scritto c'è proprio un errore concettuale di fondo.

Ovvero... Gli esercizi della classe "Strength" sono sempre superset con muscoli antagonisti, quindi in sostanza fai recupero attivo.
Che non ha senso per allenamenti di forza perchè prima di tutto allenare gli antagonisti non è proprio recupero e soprattutto non lasci riprendere il SNC e accumuli affaticamento a livello sistemico (che conta tanto quello locale) laddove ti sevirebbe freschezza. Il recupero attivo ha senso (può avere senso) in altri contesti.

Quindi è vero che il tempo di recupero è sempre più breve, però è un bel tempo di recupero, comunque (se consideri - per esempio - il mio ultimo "Poseidon", per il quale ho impiegato 12 minuti... Fra la prima serie di trazioni (20) e la seconda (15) ho avuto un recupero di circa 150 secondi, che sono quasi 2 minuti e mezzo... Poi il tempo diminuisce, con la diminuzione delle ripetizioni).
Amico mio, qui c'è così tanta roba da contestare che non ce la faccio, ormai mi fumano i polpastrelli XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 19, 2014, 17:16:30 pm
Ovvero: recuperi più corti!!

Ni.
Ehm... no invece :P Mi spiace essere così diretto ma non ci siamo proprio. In quello che hai scritto c'è proprio un errore concettuale di fondo.

E che problema c'è? Io ho fatto una supposizione da ignorante, trovo ben che giusto che tu mi corregga. :)

Che non ha senso per allenamenti di forza perchè prima di tutto allenare gli antagonisti non è proprio recupero e soprattutto non lasci riprendere il SNC e accumuli affaticamento a livello sistemico (che conta tanto quello locale) laddove ti sevirebbe freschezza. Il recupero attivo ha senso (può avere senso) in altri contesti.

Ok.

Amico mio, qui c'è così tanta roba da contestare che non ce la faccio, ormai mi fumano i polpastrelli XD

XD

Vabbè, per il momento mi accontento dai. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on February 19, 2014, 21:17:10 pm
Diciamo che se vuoi fare forza pura, quel tipo di allenamenti non ha senso.
Tanto per dire, proprio su freeletics, mette lo stesso allenamento (aphrodite) sia per il cardio che per la forza.. non "marca" molto bene :P
I vari allenamenti a circuito di questo tipo, salvo casi particolari, "servono" per dimagrire e tonificare un po' i muscoli, non certo per la forza.
Poi non scendo nei dettagli delle specifiche scelte di freeletics che, personalmente, non gradisco granchè, ma son gusti....
(personalmente prenderei più spunto dai wod del crossfit, piuttosto)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Prototype 0 on February 19, 2014, 22:00:46 pm
In pratica, dai un pò ragione a me quando lo paragonai al P90x
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 20, 2014, 09:07:27 am
Diciamo che se vuoi fare forza pura, quel tipo di allenamenti non ha senso.
Tanto per dire, proprio su freeletics, mette lo stesso allenamento (aphrodite) sia per il cardio che per la forza.. non "marca" molto bene :P
I vari allenamenti a circuito di questo tipo, salvo casi particolari, "servono" per dimagrire e tonificare un po' i muscoli, non certo per la forza.

Che non si tratti di allenamento specifico per la forza ok, sono d'accordo: e in questo senso sicuramente la terminologia "Strength" che usano è fuorviante.

Quel tipo di lavoro ha più a che fare col condizionamento?

Poi non scendo nei dettagli delle specifiche scelte di freeletics che, personalmente, non gradisco granchè, ma son gusti....
(personalmente prenderei più spunto dai wod del crossfit, piuttosto)

Finito l'esperimento, infilerò vari wod qua e là, come lavoro mi attira un sacco anche quello. :thsit:

Mi chiedo: ci vuole per forza anche l'attrezzatura?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on February 20, 2014, 09:53:38 am
Diciamo che se vuoi fare forza pura, quel tipo di allenamenti non ha senso.
Tanto per dire, proprio su freeletics, mette lo stesso allenamento (aphrodite) sia per il cardio che per la forza.. non "marca" molto bene :P
I vari allenamenti a circuito di questo tipo, salvo casi particolari, "servono" per dimagrire e tonificare un po' i muscoli, non certo per la forza.

Che non si tratti di allenamento specifico per la forza ok, sono d'accordo: e in questo senso sicuramente la terminologia "Strength" che usano è fuorviante.


Esatto!!


Quel tipo di lavoro ha più a che fare col condizionamento?


Esatto di nuovo :)


Poi non scendo nei dettagli delle specifiche scelte di freeletics che, personalmente, non gradisco granchè, ma son gusti....
(personalmente prenderei più spunto dai wod del crossfit, piuttosto)

Finito l'esperimento, infilerò vari wod qua e là, come lavoro mi attira un sacco anche quello. :thsit:


Li c'è solo da stare attenti che molti wod sono tarati su gente molto forte... ma si possono ovviamente adattare ;)


Mi chiedo: ci vuole per forza anche l'attrezzatura?

Eh dipende... si possono fare taaante cose senza particolari attrezzi, ma ovviamente con qualche "giochino" ci si diverte molto di più :P
(c'è anche modo di farsi in casa diverse cosette utili, senza spendere cifre assurde)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 20, 2014, 09:56:58 am
Esatto!!
[...]
Esatto di nuovo :)

Bene. :gh:

Li c'è solo da stare attenti che molti wod sono tarati su gente molto forte... ma si possono ovviamente adattare ;)

Conto di diventare molto forte! XD

Eh dipende... si possono fare taaante cose senza particolari attrezzi, ma ovviamente con qualche "giochino" ci si diverte molto di più :P
(c'è anche modo di farsi in casa diverse cosette utili, senza spendere cifre assurde)

Eheh... Il mio grosso problema è che a casa non ho spazio, manco minimo. La mia palestra è la strada! 8)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on February 20, 2014, 11:13:12 am
Esatto!!
[...]
Esatto di nuovo :)

Bene. :gh:

Li c'è solo da stare attenti che molti wod sono tarati su gente molto forte... ma si possono ovviamente adattare ;)

Conto di diventare molto forte! XD
[/quote]


Ah beh se dici davvero, bilancieri e ghisa sono d'obbligo...c'è poco da fare...


Eh dipende... si possono fare taaante cose senza particolari attrezzi, ma ovviamente con qualche "giochino" ci si diverte molto di più :P
(c'è anche modo di farsi in casa diverse cosette utili, senza spendere cifre assurde)

Eheh... Il mio grosso problema è che a casa non ho spazio, manco minimo. La mia palestra è la strada! 8)


Mmmm non so se ci sta bene un rack nel vicoletto sotto casa :P

Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on February 20, 2014, 15:09:18 pm
Vabbè, mi sono un po' ripigliato. Non so per quanto ma tant'è XD
Diciamo che la parola condizionamento è un po' un termine cappello che può volere dire tutto e nulla.
Mi scuso ma non ho molta voglia di smontare pezzo per pezzo il Freeletics, troppa energia richiesta.
Personalmente consiglio di focalizzarsi su un obiettivo.
Se l'obiettivo è fare / fare più / fare meglio le trazioni, bisogna dedicarci uno spazio apposito. Farlo durante un circuito, i cui scopi sono altri, non è consigliabile e toglie efficacia sia al lavoro per le trazioni (ovviamente) ma anche al circuito stesso, accumulando nel contempo un botto di affaticamento da smaltire (non esattamente un ottimo investimento quindi).

In particolare, le trazioni eccentriche sono un buon modo (non l'unico e comunque non da utilizzarsi esclusivamente) per arrivare a fare trazioni sì...

MA

in genere, e comunque sicuramente in questo caso, l'eccentricità si utilizza per opporsi a un carico che va oltre l'1RMAX. Quindi >100%, ovvero siamo oltre i massimali!!

Il lavoro eccentrico produce forti stress e un numero considerevole di microlacerazioni a livello dei muscoli.
Non è secondo me quindi una buona idea mettere un lavoro eccentrico (lasciamo perdere la pliometria che è un discorso diverso ma comunque necessita di cautele) in un circuito. Per quanto venga chiamata "facilitata" la trazione eccentrica produce un affaticamento importante e certamente più importante di una concentrica. Quindi in realtà, in relazione all'atleta come persona in carne e ossa, e non al programmino generato da un elaboratore (differenza tra carico interno e carico esterno), una trazione eccentrica rende il lavoro tutt'altro che facilitato rispetto a uno sforzo simile concentrico. Non parliamo poi del maggiore rischio di infortuni.
Va da se' quindi che:

A) soprattutto per atleti fuori forma il lavoro eccentrico va preso con le pinze, organizzato e soprattutto va tenuto alla larga da eventuali circuiti spaccaculo.
B) inserire un lavoro di trazione (in senso ampio) in un circuito (alla fine, da quello che è stato descritto, questi Freeletics non mi paiono altro che lavori a circuito), va benissimo ma si deve sicuramente considerare un carico sopportabile e che non produca affaticamento locale prima di quello sistemico. In altre parole, per chi non riesce a fare 10 trazioni con naturalezza, row, horizontal pulls, tutto quello che ti permette di arrivare a 10 senza schiattare.
C) finchè la trazione costituisce un carico submassimale, massimale, o addirittura oltre il massimale, come tale va affrontata.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on February 20, 2014, 20:01:29 pm
Quoto il buon ryu, of course! ;)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Prototype 0 on February 20, 2014, 20:34:34 pm
Dorje, per restare in tema di bodyweight, perchè non ti sfizi con Tacft Israeli Challenge?
Alterni quello a giorni di sole trazioni.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 20, 2014, 20:40:11 pm
Intanto finisco il programma do adesso, poi vedrò in cosa cimentarmi. .. intamto me lo segno.  :-)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Prototype 0 on February 20, 2014, 21:08:31 pm
Guardatelo anche su yt, intanto.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 21, 2014, 09:16:35 am
Vabbè, mi sono un po' ripigliato. Non so per quanto ma tant'è XD

 XD

Diciamo che la parola condizionamento è un po' un termine cappello che può volere dire tutto e nulla.
Mi scuso ma non ho molta voglia di smontare pezzo per pezzo il Freeletics, troppa energia richiesta.
Personalmente consiglio di focalizzarsi su un obiettivo.

Ben... Il mio obiettivo in sostanza è semplice: riacquistare un fisico atletico, eliminando il troppo grasso in eccesso, seguendo metodologie non-standard (soprattutto evitando diete ipocaloriche di sorta).

Se l'obiettivo è fare / fare più / fare meglio le trazioni, bisogna dedicarci uno spazio apposito.

Sono d'accordo, infatti - per il momento - l'obiettivo non è fare / fare più / fare meglio le trazioni. :)

Il lavoro eccentrico produce forti stress e un numero considerevole di microlacerazioni a livello dei muscoli.
Non è secondo me quindi una buona idea mettere un lavoro eccentrico (lasciamo perdere la pliometria che è un discorso diverso ma comunque necessita di cautele) in un circuito. Per quanto venga chiamata "facilitata" la trazione eccentrica produce un affaticamento importante e certamente più importante di una concentrica. Quindi in realtà, in relazione all'atleta come persona in carne e ossa, e non al programmino generato da un elaboratore (differenza tra carico interno e carico esterno), una trazione eccentrica rende il lavoro tutt'altro che facilitato rispetto a uno sforzo simile concentrico.

Perché secondo te non è una buona idea? Tieni anche conto che i giorni di recupero, dopo questi workout, sono abbastanza lunghi: la prossima sessione la faccio domani mattina, a distanza di ben 4 giorni (i dolori muscolari sono finiti stanotte).

A) soprattutto per atleti fuori forma il lavoro eccentrico va preso con le pinze, organizzato e soprattutto va tenuto alla larga da eventuali circuiti spaccaculo.
B) inserire un lavoro di trazione (in senso ampio) in un circuito (alla fine, da quello che è stato descritto, questi Freeletics non mi paiono altro che lavori a circuito), va benissimo ma si deve sicuramente considerare un carico sopportabile e che non produca affaticamento locale prima di quello sistemico. In altre parole, per chi non riesce a fare 10 trazioni con naturalezza, row, horizontal pulls, tutto quello che ti permette di arrivare a 10 senza schiattare.
C) finchè la trazione costituisce un carico submassimale, massimale, o addirittura oltre il massimale, come tale va affrontata.

E' che... Non resisto. :gh:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on February 21, 2014, 09:35:17 am

Perché secondo te non è una buona idea? Tieni anche conto che i giorni di recupero, dopo questi workout, sono abbastanza lunghi: la prossima sessione la faccio domani mattina, a distanza di ben 4 giorni (i dolori muscolari sono finiti stanotte).


4gg di distanza tra gli allenamenti sono troppi... ormai, come si diceva, la multifrequenza (allenamenti 3/4 volte a settimana) è considerato l'approccio migliore per chiunque non si dopi. Avere dolori muscolari per giorni, dopo il wo, è sintomo di aver "esaurito" fin troppo i muscoli, fa danno senza far guadagnare granchè.
Molto meglio fare allenamenti meno "estremi" ma più frequenti, e ti posso garantire anche di persona che funziona mooooolto meglio ;)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 21, 2014, 09:47:40 am
Molto meglio fare allenamenti meno "estremi" ma più frequenti, e ti posso garantire anche di persona che funziona mooooolto meglio ;)

Non so...

La mia esperienza è un pelino diversa. Proprio in merito alle trazioni, io ho fatto pesi in palestra per 3 periodi in vita mia: fra i 16 e i 17 anni, fra i 22 e i 23 e poi circa 8 anni fa. Per quanto riguarda il rinforzare i muscoli coinvolti in questo movimento, ho sempre utilizzato programmi "soliti", con la progressione fatta a suon di lat machine e i vari esercizi per dorsali e bicipiti - ma di trazioni bodyweight, con questi metodi, non sono mai riuscito a farle.

La prima volta che aprii uno spiraglio è stato devastandomi di negative, con tempi di recupero lunghi (lun-ven-mer), senza l'ausilio di alcun peso - e parliamo di un arco di allenamento di qualche mese (che - confrontato con la frequentazione di sale pesi - è "nulla").

Ovviamente ci saranno tanti altri fattori (che in questo momento è troppo difficile analizzare, dal momento che bisognerebbe prendere in considerazione tutto ciò che facevo / non facevo in quei periodi li, per capire anche se il problema magari era legato all'alimentazione (poche proteine) o magari al poco testosterone XD ).
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 21, 2014, 10:05:00 am
Guardatelo anche su yt, intanto.

Visto ora!

M'ispira parecchio!
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on February 21, 2014, 12:39:41 pm
Diciamo che la parola condizionamento è un po' un termine cappello che può volere dire tutto e nulla.
Mi scuso ma non ho molta voglia di smontare pezzo per pezzo il Freeletics, troppa energia richiesta.
Personalmente consiglio di focalizzarsi su un obiettivo.

Ben... Il mio obiettivo in sostanza è semplice: riacquistare un fisico atletico, eliminando il troppo grasso in eccesso, seguendo metodologie non-standard (soprattutto evitando diete ipocaloriche di sorta).
A) Fisico atletico non vuol dire niente. Devi ragionare in termini di performance. L'unica disciplina che pone come obiettivo il fisico slegato da performance è il BB.
B) Eliminare il grasso in eccesso, OK, ma a parte l'adeguatezza del programma che lascia a desiderare, vogliamo porre qualche obiettivo un po' più misurabile? Quanto grasso? Entro quando? Altrimenti è come una forma. Falla e vedrai che diventi più forte. Quanto? Quando? Boh, tu falla.
C) Le metodologie standard che ti hanno fatto di male?
D) Con 105 di girovita IMHO non puoi permetterti di ignorare l'importanza di un regime alimentare corretto e soprattutto se non crei deficit calorici avrai risultati mooolto inferiori a quelli possibili, se va bene. "Il peso si fa a tavola" è uno dei detti popolari nelle palestre di SDC che hanno un riscontro misurato e misurabile. Una volta rientrato in una circonferenza non da persona sovrappeso, casomai puoi permetterti qualche (qualche!) vizio in più. John faceva una volta un paragone molto pertinente sulla meta e sulla distanza che ce ne separa. Ora tu sei ben lontano e sono necessari sacrifici.
Si può discutere su diversi approcci (iperproteiche, non iperproteiche) ma il deficit calorico è necessario.

Se l'obiettivo è fare / fare più / fare meglio le trazioni, bisogna dedicarci uno spazio apposito.

Sono d'accordo, infatti - per il momento - l'obiettivo non è fare / fare più / fare meglio le trazioni. :)
Tuttavia le fai... e ce le metti proprio dove non dovresti.

Il lavoro eccentrico produce forti stress e un numero considerevole di microlacerazioni a livello dei muscoli.
Non è secondo me quindi una buona idea mettere un lavoro eccentrico (lasciamo perdere la pliometria che è un discorso diverso ma comunque necessita di cautele) in un circuito. Per quanto venga chiamata "facilitata" la trazione eccentrica produce un affaticamento importante e certamente più importante di una concentrica. Quindi in realtà, in relazione all'atleta come persona in carne e ossa, e non al programmino generato da un elaboratore (differenza tra carico interno e carico esterno), una trazione eccentrica rende il lavoro tutt'altro che facilitato rispetto a uno sforzo simile concentrico.

Perché secondo te non è una buona idea?
L'ho spiegato prima e tu stesso hai quotato parte della risposta qui sotto.

Tieni anche conto che i giorni di recupero, dopo questi workout, sono abbastanza lunghi: la prossima sessione la faccio domani mattina, a distanza di ben 4 giorni (i dolori muscolari sono finiti stanotte).
Ha detto bene Ragnaz.

A) soprattutto per atleti fuori forma il lavoro eccentrico va preso con le pinze, organizzato e soprattutto va tenuto alla larga da eventuali circuiti spaccaculo.
B) inserire un lavoro di trazione (in senso ampio) in un circuito (alla fine, da quello che è stato descritto, questi Freeletics non mi paiono altro che lavori a circuito), va benissimo ma si deve sicuramente considerare un carico sopportabile e che non produca affaticamento locale prima di quello sistemico. In altre parole, per chi non riesce a fare 10 trazioni con naturalezza, row, horizontal pulls, tutto quello che ti permette di arrivare a 10 senza schiattare.
C) finchè la trazione costituisce un carico submassimale, massimale, o addirittura oltre il massimale, come tale va affrontata.

E' che... Non resisto. :gh:
E' un copione conosciuto XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 21, 2014, 12:55:16 pm
A) Fisico atletico non vuol dire niente. Devi ragionare in termini di performance. L'unica disciplina che pone come obiettivo il fisico slegato da performance è il BB.

Ok, vero. Ho degli obiettivi in testa, chiaramente...

B) Eliminare il grasso in eccesso, OK, ma a parte l'adeguatezza del programma che lascia a desiderare, vogliamo porre qualche obiettivo un po' più misurabile? Quanto grasso? Entro quando? Altrimenti è come una forma. Falla e vedrai che diventi più forte. Quanto? Quando? Boh, tu falla.

Diciamo che l'obiettivo iniziale sono 10kg di grasso in meno. Come tempo a disposizione, intendo procedere in 2 "tranche". La prima: in queste 15 settimane conto di buttare giù 5kg. La seconda sono gli altri 5kg, pensavo di darmi la metà del tempo (2 mesi diciamo) e concentrarmi solo sull'andare in debito d'ossigeno, senza tutti 'sti carichi.

C) Le metodologie standard che ti hanno fatto di male?

Diciamo che ho faticato molto per mettere su qualche muscolo e - dal momento che i regimi ipocalorici ti mangiano principalmente massa magra - ne sono terrorizzato. :-[

D) Con 105 di girovita IMHO non puoi permetterti di ignorare l'importanza di un regime alimentare corretto e soprattutto se non crei deficit calorici avrai risultati mooolto inferiori a quelli possibili, se va bene.

Dal calcolo delle calorie immesse, sono a posto. Inoltre ho completamente eliminato qualsiasi carboidrato con alto indice glicemico (a parte la frutta).

"Il peso si fa a tavola" è uno dei detti popolari nelle palestre di SDC che hanno un riscontro misurato e misurabile. Una volta rientrato in una circonferenza non da persona sovrappeso, casomai puoi permetterti qualche (qualche!) vizio in più. John faceva una volta un paragone molto pertinente sulla meta e sulla distanza che ce ne separa. Ora tu sei ben lontano e sono necessari sacrifici.

Ben, spero che i workout spaccaculo rientrino fra i "sacrifici". XD

Si può discutere su diversi approcci (iperproteiche, non iperproteiche) ma il deficit calorico è necessario.

Infatti i miei esperimenti vogliono verificare proprio se questo sia effettivamente vero, oppure no.

Tuttavia le fai... e ce le metti proprio dove non dovresti.

Faccio un ragionamento semplice: se da un workout all'altro la performance migliora, allora è ok.

E' un copione conosciuto XD

 :-[
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on February 21, 2014, 13:26:16 pm
C'è tanta confusione Dorje... davvero tanta.

A) Fisico atletico non vuol dire niente. Devi ragionare in termini di performance. L'unica disciplina che pone come obiettivo il fisico slegato da performance è il BB.

Ok, vero. Ho degli obiettivi in testa, chiaramente...

B) Eliminare il grasso in eccesso, OK, ma a parte l'adeguatezza del programma che lascia a desiderare, vogliamo porre qualche obiettivo un po' più misurabile? Quanto grasso? Entro quando? Altrimenti è come una forma. Falla e vedrai che diventi più forte. Quanto? Quando? Boh, tu falla.

Diciamo che l'obiettivo iniziale sono 10kg di grasso in meno. Come tempo a disposizione, intendo procedere in 2 "tranche". La prima: in queste 15 settimane conto di buttare giù 5kg. La seconda sono gli altri 5kg, pensavo di darmi la metà del tempo (2 mesi diciamo) e concentrarmi solo sull'andare in debito d'ossigeno, senza tutti 'sti carichi.
Come fai a misurare quanta massa grassa hai buttato giù? O hai sbagliato misurazione prima (forse...) e allora non hai parametri iniziali certi, o non l'hai sbagliata e non sta funzionando.

C) Le metodologie standard che ti hanno fatto di male?

Diciamo che ho faticato molto per mettere su qualche muscolo e - dal momento che i regimi ipocalorici ti mangiano principalmente massa magra - ne sono terrorizzato. :-[
Come quello che hanno messo in New Sumo qualche giorno fa'... :=)
Comunque se hai faticato nelle tue condizioni a mettere su muscoli hai sbagliato approccio. Soprattutto all'inizio i miglioramenti sono veloci e piuttosto motivanti.

D) Con 105 di girovita IMHO non puoi permetterti di ignorare l'importanza di un regime alimentare corretto e soprattutto se non crei deficit calorici avrai risultati mooolto inferiori a quelli possibili, se va bene.

Dal calcolo delle calorie immesse, sono a posto. Inoltre ho completamente eliminato qualsiasi carboidrato con alto indice glicemico (a parte la frutta).
Non sei a posto se vuoi dimagrire e non crei un deficit.
Eliminare completamente i carboidrati ad alto indice glicemico è un errore. Vanno presi quando e quanto servono.

"Il peso si fa a tavola" è uno dei detti popolari nelle palestre di SDC che hanno un riscontro misurato e misurabile. Una volta rientrato in una circonferenza non da persona sovrappeso, casomai puoi permetterti qualche (qualche!) vizio in più. John faceva una volta un paragone molto pertinente sulla meta e sulla distanza che ce ne separa. Ora tu sei ben lontano e sono necessari sacrifici.

Ben, spero che i workout spaccaculo rientrino fra i "sacrifici". XD
Purtroppo non è sufficiente.

Si può discutere su diversi approcci (iperproteiche, non iperproteiche) ma il deficit calorico è necessario.
Infatti i miei esperimenti vogliono verificare proprio se questo sia effettivamente vero, oppure no.
Ma che bisogno c'è di sperimentare se perfino i professionisti straseguiti e che si allenano almeno 4 o 5 volte quello che fai tu devono tagliare le calorie per fare peso? ??? ??? ??? E' pirla Machida che per scendere di categoria sta razionando le porzioni? Suvvia...
Certo che se confondiamo tagliare la calorie con morire di fame allora siamo ancora più in alto mare.

Tuttavia le fai... e ce le metti proprio dove non dovresti.

Faccio un ragionamento semplice: se da un workout all'altro la performance migliora, allora è ok.
Ma hai appena scritto che non è un tuo obiettivo migliorare le trazioni! Comunque dopo 5 settimane (senza considerare quello che hai fatto prima) nemmeno una trazione. Non lo chiamerei esattamente "miglioramento".

Ad ogni modo, mi spiace perchè sta sembrando un rimprovero troppo pesante e non è mia intenzione fare il saccente, soprattutto e a maggior ragione con te. Mi sembra che dopo i miei interventi di questi ultimi due giorni, soprattutto avallati da gente che ne sa, tipo John, Nicola o Ragnaz, tu abbia materiale sufficiente per decidere consapevolmente e in autonomia che direzione prendere :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on February 21, 2014, 13:45:05 pm

La mia esperienza è un pelino diversa.


Non credo... :P

Proprio in merito alle trazioni, io ho fatto pesi in palestra per 3 periodi in vita mia: fra i 16 e i 17 anni, fra i 22 e i 23 e poi circa 8 anni fa. Per quanto riguarda il rinforzare i muscoli coinvolti in questo movimento, ho sempre utilizzato programmi "soliti", con la progressione fatta a suon di lat machine e i vari esercizi per dorsali e bicipiti - ma di trazioni bodyweight, con questi metodi, non sono mai riuscito a farle.


Proprio perchè l'allenamento classico da BB NON allena per davvero la forza ;)


La prima volta che aprii uno spiraglio è stato devastandomi di negative, con tempi di recupero lunghi (lun-ven-mer),


Non sono lunghi, sono giusti! (i 3 allenam. a settimana di cui dicevo sopra)

senza l'ausilio di alcun peso - e parliamo di un arco di allenamento di qualche mese (che - confrontato con la frequentazione di sale pesi - è "nulla").


Un buon allenamento per la forza, fatto 3/4 volte a settimana, dà ottimi risultati anche "solo" in pochi mesi....


Ovviamente ci saranno tanti altri fattori (che in questo momento è troppo difficile analizzare, dal momento che bisognerebbe prendere in considerazione tutto ciò che facevo / non facevo in quei periodi li, per capire anche se il problema magari era legato all'alimentazione (poche proteine) o magari al poco testosterone XD ).

Questo ci sta... ma come vedi, la tua esperienza in realtà "dà ragione" a me :P


Diciamo che l'obiettivo iniziale sono 10kg di grasso in meno. Come tempo a disposizione, intendo procedere in 2 "tranche". La prima: in queste 15 settimane conto di buttare giù 5kg. La seconda sono gli altri 5kg, pensavo di darmi la metà del tempo (2 mesi diciamo) e concentrarmi solo sull'andare in debito d'ossigeno, senza tutti 'sti carichi.


Su che "basi" conti di dimagrire? nel senso, "cosa" pensi ti farà dimagrire? (restando sempre nel presupposto che per me dimagrire=modificare la composizione corporea, e non perdere peso, ma su questo penso che siamo già tutti d'accordo)


C) Le metodologie standard che ti hanno fatto di male?

Diciamo che ho faticato molto per mettere su qualche muscolo e - dal momento che i regimi ipocalorici ti mangiano principalmente massa magra - ne sono terrorizzato. :-[


Dice bene tobi/ryu, all'inizio (e non solo) metter su muscoli e forza è davvero "facile", se fatto nel modo giusto. Inoltre basta mangiare "bene" e allenarsi altrettanto bene per non perdere muscoli.. dice di nuovo benissimo ryu, tra deficit calorico e morire di fame passa tutto il mondo di differenza.


D) Con 105 di girovita IMHO non puoi permetterti di ignorare l'importanza di un regime alimentare corretto e soprattutto se non crei deficit calorici avrai risultati mooolto inferiori a quelli possibili, se va bene.

Dal calcolo delle calorie immesse, sono a posto. Inoltre ho completamente eliminato qualsiasi carboidrato con alto indice glicemico (a parte la frutta).


Ahia... e i muscoli come li fai andare.... a proteine? :P


"Il peso si fa a tavola" è uno dei detti popolari nelle palestre di SDC che hanno un riscontro misurato e misurabile. Una volta rientrato in una circonferenza non da persona sovrappeso, casomai puoi permetterti qualche (qualche!) vizio in più. John faceva una volta un paragone molto pertinente sulla meta e sulla distanza che ce ne separa. Ora tu sei ben lontano e sono necessari sacrifici.

Ben, spero che i workout spaccaculo rientrino fra i "sacrifici". XD


Ecco... i wo spaccaculo fan più male che bene... se sono troppo spaccaculo... (ovvio che qui ce ne sarebbe da approfondire su cosa e come fare)


Si può discutere su diversi approcci (iperproteiche, non iperproteiche) ma il deficit calorico è necessario.

Infatti i miei esperimenti vogliono verificare proprio se questo sia effettivamente vero, oppure no.


cioè...vuoi capire se puoi dimagrire ingerendo più calorie di quante ne consumi? povera termodinamica :P


Tuttavia le fai... e ce le metti proprio dove non dovresti.

Faccio un ragionamento semplice: se da un workout all'altro la performance migliora, allora è ok.


Semplice ma non del tutto corretto... il miglioramento a breve termine può essere fuorviante. I veri miglioramenti, che poi restano e fanno "bene" al corpo, sono quelli che avvengono coi tempi del corpo... che sono tempi medio-lunghi (almeno almeno almeno un mesociclo, un mesetto di allenamento, non da un giorno al successivo)

Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 21, 2014, 14:22:52 pm
Come fai a misurare quanta massa grassa hai buttato giù? O hai sbagliato misurazione prima (forse...) e allora non hai parametri iniziali certi, o non l'hai sbagliata e non sta funzionando.

Col parametro di prima, ovvero il girovita. Per sapere se ho sbagliato o meno, devo solo aspettare la misurazione successiva (ma lo specchio e il buco della cintura sono già ottimi indici XD ).

Comunque se hai faticato nelle tue condizioni a mettere su muscoli hai sbagliato approccio. Soprattutto all'inizio i miglioramenti sono veloci e piuttosto motivanti.

"ho faticato" è riferito al passato. Con 'sti metodi "shock" in realtà i risultati si sono visti subito. Insomma, 4 cm di petto in un mese non è male, o sbaglio?

Eliminare completamente i carboidrati ad alto indice glicemico è un errore. Vanno presi quando e quanto servono.

Io zucchero, dolci e altre schifezza proprio non intendo prenderli.

Ma che bisogno c'è di sperimentare se perfino i professionisti straseguiti e che si allenano almeno 4 o 5 volte quello che fai tu devono tagliare le calorie per fare peso? ??? ??? ??? E' pirla Machida che per scendere di categoria sta razionando le porzioni? Suvvia...

Machida deve scendere di peso per rientrare in una categoria... A me del peso non frega nulla, voglio solo togliere grasso.

Inoltre, non ho fretta: intendo calare con la frequenza di 1kg al mese per ora, non di più.

Certo che se confondiamo tagliare la calorie con morire di fame allora siamo ancora più in alto mare.

Allora, da che so io, se io immetto nel mio organismo meno calorie del mio fabbisogno quotidiano, l'energia che manca verrà per la maggior parte presa dalla mia massa magra. E' corretto?

Ma hai appena scritto che non è un tuo obiettivo migliorare le trazioni!

Anche se non è il mio obiettivo, questo non significa che non devo valutarne gli effetti. :)

Comunque dopo 5 settimane (senza considerare quello che hai fatto prima) nemmeno una trazione. Non lo chiamerei esattamente "miglioramento".

Considerando che in queste 5 settimane ho fatto si e no 5 workout per le trazioni... :)

5 settimane fa le supine erano a 0 e le prone anche. Ora le prone sono a 0, ma le supine a 1.

Ad ogni modo, mi spiace perchè sta sembrando un rimprovero troppo pesante e non è mia intenzione fare il saccente, soprattutto e a maggior ragione con te. Mi sembra che dopo i miei interventi di questi ultimi due giorni, soprattutto avallati da gente che ne sa, tipo John, Nicola o Ragnaz, tu abbia materiale sufficiente per decidere consapevolmente e in autonomia che direzione prendere :)

Ci sono ancora delle cose a livello di logica che non mi tornano, comunque ti ringrazio tanto del tempo che "perdi" a scrivermi. :thsit:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 21, 2014, 14:29:49 pm
La prima volta che aprii uno spiraglio è stato devastandomi di negative, con tempi di recupero lunghi (lun-ven-mer),


Non sono lunghi, sono giusti! (i 3 allenam. a settimana di cui dicevo sopra)

No. Occhio che ho scritto lun - ver - mer, non lun - mer - ven. Il che significa 3 allenamenti ogni 2 settimane. :)

Un buon allenamento per la forza, fatto 3/4 volte a settimana, dà ottimi risultati anche "solo" in pochi mesi....

Sicuro. :)

Questo ci sta... ma come vedi, la tua esperienza in realtà "dà ragione" a me :P

No. :P

Su che "basi" conti di dimagrire? nel senso, "cosa" pensi ti farà dimagrire? (restando sempre nel presupposto che per me dimagrire=modificare la composizione corporea, e non perdere peso, ma su questo penso che siamo già tutti d'accordo)

L'effetto conosciuto come EPOC.

Ahia... e i muscoli come li fai andare.... a proteine? :P

Per carbo ad alto indice glicemico indico zucchero, dolci e schifezze del genere. Mangio invece pane e pasta integrali, frutta di tutti i tipi, verdure.

Ecco... i wo spaccaculo fan più male che bene... se sono troppo spaccaculo... (ovvio che qui ce ne sarebbe da approfondire su cosa e come fare)

Se ti spacchi anziché progredire, sono d'accordo.

cioè...vuoi capire se puoi dimagrire ingerendo più calorie di quante ne consumi? povera termodinamica :P

No. Intendo bruciare i grassi che ho accumulato sfruttando l'innalzamento metabolico causato dai lavori ad alta intensità, mantenendo un introito calorico sufficiente per il mio fabbisogno non derivato dall'EPOC. :)

Semplice ma non del tutto corretto... il miglioramento a breve termine può essere fuorviante. I veri miglioramenti, che poi restano e fanno "bene" al corpo, sono quelli che avvengono coi tempi del corpo... che sono tempi medio-lunghi (almeno almeno almeno un mesociclo, un mesetto di allenamento, non da un giorno al successivo)

Anche su questo sono d'accordo. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Prototype 0 on February 21, 2014, 14:53:47 pm
Dorje, visti i presupposti tuoi e di ryujin, per le trazioni proverei ad usare solo il grease the groove.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on February 21, 2014, 15:10:37 pm
Eliminare completamente i carboidrati ad alto indice glicemico è un errore. Vanno presi quando e quanto servono.

Io zucchero, dolci e altre schifezza proprio non intendo prenderli.
Generalizzazione. Ci sono molti tipi di zucchero e ci sono modi e tempi per l'assunzione. Eliminare completamente gli zuccheri semplici è una scelta puramente ideologica.

Ma che bisogno c'è di sperimentare se perfino i professionisti straseguiti e che si allenano almeno 4 o 5 volte quello che fai tu devono tagliare le calorie per fare peso? ??? ??? ??? E' pirla Machida che per scendere di categoria sta razionando le porzioni? Suvvia...
Machida deve scendere di peso per rientrare in una categoria... A me del peso non frega nulla, voglio solo togliere grasso.
... e tu pensi che chi scende di peso (in modo scientifico, non con la sudorina) la pensi diversamente? Comunque ti ripeto che attaccarsi ai 4 cm di petto e avere il sacro terrore sacrificare (semmai dovesse succedere, assolutamente non detto) qualche grammo di massa magra per ottenere un rapporto di %MG molto più favorevole (da cui poi partire per costruire agevolmente un po' di massa in pochi mesi), a fronte di un girovita di oltre un metro, secondo me è irrazionale.

Allora, da che so io, se io immetto nel mio organismo meno calorie del mio fabbisogno quotidiano, l'energia che manca verrà per la maggior parte presa dalla mia massa magra. E' corretto?
Solo se rendi costanti delle variabili, ovvero è una bieca generalizzazione di una situazione particolare.

Ci sono ancora delle cose a livello di logica che non mi tornano, comunque ti ringrazio tanto del tempo che "perdi" a scrivermi. :thsit:
Non è tempo perso, se lo fosse non avrei scritto :) Ma sul metodo di allenamento che stai adottando ritengo di avere scritto quello che secondo me c'era da scrivere e il mio scopo non è convincerti a buttare nel cesso i Freeletics, ma solo darti un punto di vista differente. Poi la scelta è e rimane tua ;)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 21, 2014, 15:21:35 pm
Generalizzazione. Ci sono molti tipi di zucchero e ci sono modi e tempi per l'assunzione. Eliminare completamente gli zuccheri semplici è una scelta puramente ideologica.

Ma ok. Per me fondamentalmente conta avere energia a sufficienza nell'arco della giornata - e lo zucchero bianco è comunque difficile da consumare nei tempi brevi in cui la glicemia aumenta. Si rischia di prendere altri grammi di grasso.

... e tu pensi che chi scende di peso (in modo scientifico, non con la sudorina) la pensi diversamente?

Se uno deve rientrare in una categoria di peso, penso proprio di si.

Comunque ti ripeto che attaccarsi ai 4 cm di petto e avere il sacro terrore sacrificare (semmai dovesse succedere, assolutamente non detto) qualche grammo di massa magra per ottenere un rapporto di %MG molto più favorevole (da cui poi partire per costruire agevolmente un po' di massa in pochi mesi), a fronte di un girovita di oltre un metro, secondo me è irrazionale.

Sul fatto che sia irrazionale posso essere d'accordo. XD


Allora, da che so io, se io immetto nel mio organismo meno calorie del mio fabbisogno quotidiano, l'energia che manca verrà per la maggior parte presa dalla mia massa magra. E' corretto?
Solo se rendi costanti delle variabili, ovvero è una bieca generalizzazione di una situazione particolare.

Potresti darmi documentazione in merito? Le cose che ho letto io affermano ciò, senza se e senza ma.

Non è tempo perso, se lo fosse non avrei scritto :) Ma sul metodo di allenamento che stai adottando ritengo di avere scritto quello che secondo me c'era da scrivere e il mio scopo non è convincerti a buttare nel cesso i Freeletics, ma solo darti un punto di vista differente. Poi la scelta è e rimane tua ;)

Grazie. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on February 21, 2014, 16:17:31 pm
Generalizzazione. Ci sono molti tipi di zucchero e ci sono modi e tempi per l'assunzione. Eliminare completamente gli zuccheri semplici è una scelta puramente ideologica.

Ma ok. Per me fondamentalmente conta avere energia a sufficienza nell'arco della giornata - e lo zucchero bianco è comunque difficile da consumare nei tempi brevi in cui la glicemia aumenta. Si rischia di prendere altri grammi di grasso.
Chi ha parlato di zucchero bianco? ???
Comunque ti ripeto, stai generalizzando troppo.

... e tu pensi che chi scende di peso (in modo scientifico, non con la sudorina) la pensi diversamente?

Se uno deve rientrare in una categoria di peso, penso proprio di si.
Invece non è così... nel secondo livello del corso UIPASC abbiamo avuto un lungo intervento da parte di un importante nutrizionista di agonisti di SDC a confermarlo, ma è anche ovvio che il taglio del peso debba riguardare la massa grassa per quanto possibile (ed è possibile finchè ce n'è).

Comunque ti ripeto che attaccarsi ai 4 cm di petto e avere il sacro terrore sacrificare (semmai dovesse succedere, assolutamente non detto) qualche grammo di massa magra per ottenere un rapporto di %MG molto più favorevole (da cui poi partire per costruire agevolmente un po' di massa in pochi mesi), a fronte di un girovita di oltre un metro, secondo me è irrazionale.

Sul fatto che sia irrazionale posso essere d'accordo. XD
:D

Allora, da che so io, se io immetto nel mio organismo meno calorie del mio fabbisogno quotidiano, l'energia che manca verrà per la maggior parte presa dalla mia massa magra. E' corretto?
Solo se rendi costanti delle variabili, ovvero è una bieca generalizzazione di una situazione particolare.
Potresti darmi documentazione in merito? Le cose che ho letto io affermano ciò, senza se e senza ma.
Ricerca:
http://ajcn.nutrition.org/content/47/1/19.full.pdf (http://ajcn.nutrition.org/content/47/1/19.full.pdf)
Articolo di taglio più popolare:
http://www.ivannikolov.com/calorie-restriction-and-muscle-loss/ (http://www.ivannikolov.com/calorie-restriction-and-muscle-loss/)
Ma sono solo i primi che ho trovato, c'è davvero tantissima documentazione da guardare al riguardo.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on February 21, 2014, 16:30:20 pm
Tra l'altro nella ricerca c'è un punto importante che riguarda la non completa affidablità della circonferenza per misurare l'aumento di massa muscolare.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 21, 2014, 16:30:50 pm
Chi ha parlato di zucchero bianco? ???

Io. Parlando di eliminazione di carboidrati ad alto indice glicemico, intendo: zucchero, cereali raffinati (sono generico, tanto per capirsi), patatine fritte in sacchetto, wafer, dolci, torte, bevande come la cocacola...

Comunque ti ripeto, stai generalizzando troppo.

In generale comunque l'eliminazione di quei cibi li mi fa stare molto meglio, quindi non è un sacrificio. :)

Invece non è così... nel secondo livello del corso UIPASC abbiamo avuto un lungo intervento da parte di un importante nutrizionista di agonisti di SDC a confermarlo, ma è anche ovvio che il taglio del peso debba riguardare la massa grassa per quanto possibile (ed è possibile finchè ce n'è).

Si. Intendo dire che se il metodo più veloce consiste nel prima andare sotto e poi recuperare massa magra con l'esercizio, è chiaro che chi si allena con programmi specifici per date precise preferisca un metodo che dia risultati certi in tot tempo.

http://ajcn.nutrition.org/content/47/1/19.full.pdf (http://ajcn.nutrition.org/content/47/1/19.full.pdf)
Articolo di taglio più popolare:
http://www.ivannikolov.com/calorie-restriction-and-muscle-loss/ (http://www.ivannikolov.com/calorie-restriction-and-muscle-loss/)
Ma sono solo i primi che ho trovato, c'è davvero tantissima documentazione da guardare al riguardo.
Grazie, ora ci do un'occhiata. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 21, 2014, 16:40:49 pm
http://ajcn.nutrition.org/content/47/1/19.full.pdf (http://ajcn.nutrition.org/content/47/1/19.full.pdf)
http://www.ivannikolov.com/calorie-restriction-and-muscle-loss/ (http://www.ivannikolov.com/calorie-restriction-and-muscle-loss/)

 :sur:

Ma allora.... Basta allenarsi!

 :sur:

Fatta, ora andrò giù di peso dritto come un fuso. XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on February 21, 2014, 16:49:02 pm
Chi ha parlato di zucchero bianco? ???

Io. Parlando di eliminazione di carboidrati ad alto indice glicemico, intendo: zucchero, cereali raffinati (sono generico, tanto per capirsi), patatine fritte in sacchetto, wafer, dolci, torte, bevande come la cocacola...
OK, ma non facciamo l'errore di confondere o di identificare il cibo industriale con gli zuccheri semplici, fruttosio, maltosio, ad esempio, dove li mettiamo? :gh:
Soprattutto, sempre come esempio, come fece notare giustamente Er Cavajère tempo addietro, dopo l'assunzione di cibi ad alto indice glicemico dopo il workout ha una forte azione anabolizzante, visto che ti interessa la massa non dovresti trascurare questo aspetto :)

Comunque ti ripeto, stai generalizzando troppo.

In generale comunque l'eliminazione di quei cibi li mi fa stare molto meglio, quindi non è un sacrificio. :)
Sì, beh, hai eliminato i cibi industriali, ovvio che stai meglio, ma stai facendo confusione tra questi e i cibi ad alto indice glicemico (a parte che è un concetto ormai superato dal più evoluto e logico ragionamento in termini di carico glicemico).

Invece non è così... nel secondo livello del corso UIPASC abbiamo avuto un lungo intervento da parte di un importante nutrizionista di agonisti di SDC a confermarlo, ma è anche ovvio che il taglio del peso debba riguardare la massa grassa per quanto possibile (ed è possibile finchè ce n'è).
Si. Intendo dire che se il metodo più veloce consiste nel prima andare sotto e poi recuperare massa magra con l'esercizio, è chiaro che chi si allena con programmi specifici per date precise preferisca un metodo che dia risultati certi in tot tempo.
Chi si allena bene non perde massa magra.

http://ajcn.nutrition.org/content/47/1/19.full.pdf (http://ajcn.nutrition.org/content/47/1/19.full.pdf)
Articolo di taglio più popolare:
http://www.ivannikolov.com/calorie-restriction-and-muscle-loss/ (http://www.ivannikolov.com/calorie-restriction-and-muscle-loss/)
Ma sono solo i primi che ho trovato, c'è davvero tantissima documentazione da guardare al riguardo.
Grazie, ora ci do un'occhiata. :)
Prego :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on February 21, 2014, 16:51:29 pm
http://ajcn.nutrition.org/content/47/1/19.full.pdf (http://ajcn.nutrition.org/content/47/1/19.full.pdf)
http://www.ivannikolov.com/calorie-restriction-and-muscle-loss/ (http://www.ivannikolov.com/calorie-restriction-and-muscle-loss/)

 :sur:

Ma allora.... Basta allenarsi!

 :sur:

Fatta, ora andrò giù di peso dritto come un fuso. XD
E' evidente che non hai letto bene XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 21, 2014, 16:52:44 pm
 :'(
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Prototype 0 on February 21, 2014, 17:28:16 pm
Tra l' altro, alto indice glicemico non è sinonimo di Satana.
Tipo, esso crea picco insulinico, ergo anabolismo e recupero celere di riserve glicogeno.
Magari, nel post-wo o a colazione, la cosa schifo non fa.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on February 21, 2014, 19:33:28 pm
La prima volta che aprii uno spiraglio è stato devastandomi di negative, con tempi di recupero lunghi (lun-ven-mer),


Non sono lunghi, sono giusti! (i 3 allenam. a settimana di cui dicevo sopra)

No. Occhio che ho scritto lun - ver - mer, non lun - mer - ven. Il che significa 3 allenamenti ogni 2 settimane. :)


Azzz.. lessi male lessi !  :o


Su che "basi" conti di dimagrire? nel senso, "cosa" pensi ti farà dimagrire? (restando sempre nel presupposto che per me dimagrire=modificare la composizione corporea, e non perdere peso, ma su questo penso che siamo già tutti d'accordo)

L'effetto conosciuto come EPOC.


Ok e fin qui ci siamo.. quindi fondamentalmente allenamenti cardio, tipo il tabata che avevi provato mesi fa...
Perchè limitarsi a questo solo "meccanismo"?


Ahia... e i muscoli come li fai andare.... a proteine? :P

Per carbo ad alto indice glicemico indico zucchero, dolci e schifezze del genere. Mangio invece pane e pasta integrali, frutta di tutti i tipi, verdure.


Sembrava che non volessi mangiare zuccheri... :P



Ecco... i wo spaccaculo fan più male che bene... se sono troppo spaccaculo... (ovvio che qui ce ne sarebbe da approfondire su cosa e come fare)

Se ti spacchi anziché progredire, sono d'accordo.


Questo è chiaro... ma i progressi migliori si hanno con allenamenti di intensità media o medio/alta ripetuti frequentemente, e non con routine spaccaculo fatte ogni tanto ;)


cioè...vuoi capire se puoi dimagrire ingerendo più calorie di quante ne consumi? povera termodinamica :P

No. Intendo bruciare i grassi che ho accumulato sfruttando l'innalzamento metabolico causato dai lavori ad alta intensità, mantenendo un introito calorico sufficiente per il mio fabbisogno non derivato dall'EPOC. :)


Ok, ma la matematica è la stessa. Se ingerisci più calorie di quelle che consumi (EPOC incluso) ingrassi, altrimenti dimagrisci...
(e siam d'accordo, ma son rompiballe e adoro mettere i puntini sulle i :P)


Semplice ma non del tutto corretto... il miglioramento a breve termine può essere fuorviante. I veri miglioramenti, che poi restano e fanno "bene" al corpo, sono quelli che avvengono coi tempi del corpo... che sono tempi medio-lunghi (almeno almeno almeno un mesociclo, un mesetto di allenamento, non da un giorno al successivo)

Anche su questo sono d'accordo. :)

Brao... ;)

Chi ha parlato di zucchero bianco? ???

Io. Parlando di eliminazione di carboidrati ad alto indice glicemico, intendo: zucchero, cereali raffinati (sono generico, tanto per capirsi), patatine fritte in sacchetto, wafer, dolci, torte, bevande come la cocacola...
OK, ma non facciamo l'errore di confondere o di identificare il cibo industriale con gli zuccheri semplici, fruttosio, maltosio, ad esempio, dove li mettiamo? :gh:
Soprattutto, sempre come esempio, come fece notare giustamente Er Cavajère tempo addietro, dopo l'assunzione di cibi ad alto indice glicemico dopo il workout ha una forte azione anabolizzante, visto che ti interessa la massa non dovresti trascurare questo aspetto :)


Attenzione che qui le opinioni sono discordati... c'è anche chi sostiene che, dopo il wo, sia meglio attendere almeno 30/40 minuti (se ricordo bene) prima di ingerire carbo.
(vedo di ritrovare l'articolo, visto che è piuttosto tecnico e non essendo io nè un medico nè un biologo ci ho capito poco :P)
EDIT: ecco il link http://www.accademiaitalianaforza.it/carboidrati-post-workout-assolutamente-no-ecco-perche/ (http://www.accademiaitalianaforza.it/carboidrati-post-workout-assolutamente-no-ecco-perche/)


Comunque ti ripeto, stai generalizzando troppo.

In generale comunque l'eliminazione di quei cibi li mi fa stare molto meglio, quindi non è un sacrificio. :)
Sì, beh, hai eliminato i cibi industriali, ovvio che stai meglio, ma stai facendo confusione tra questi e i cibi ad alto indice glicemico (a parte che è un concetto ormai superato dal più evoluto e logico ragionamento in termini di carico glicemico).


Chi si allena bene non perde massa magra.


Superquotone!
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on February 22, 2014, 01:16:56 am
Sono stato generico quando ho scritto ma concordo con te, per dopo il WO intendevo quello, non immediatamente dopo. Più precisamente mi risultava circa 30' dopo almeno per i carboidrati e 60 / 90' per le pro. In sostanza sono d'accordo con l'articolo.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on February 22, 2014, 01:26:09 am
:'(
Davvero, il contenuto della ricerca è decisamente più articolato, si parla di un tipo particolare di allenamento (non qualunque), di crescita muscolare anche in regimi ipocalorici...

Consiglio poi di non contare troppo sull'EPOC
http://www.myfitnesspal.com/blog/Azdak/view/the-final-nail-in-the-hiit-epoc-coffin-581439 (http://www.myfitnesspal.com/blog/Azdak/view/the-final-nail-in-the-hiit-epoc-coffin-581439)
Non che non esista ma è sopravvalutato, non può sostituirsi da solo a un regime ipocalorico per perdere grasso, sebbene possa senz'altro contribuire.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 22, 2014, 09:39:20 am
SI, avevo letto in velocità il pdf... Comunque direi che - bene o male - ci siamo. Non dovrei perdere massa magra, per come mi sto allenando.

A proposito. Oggi nuovamente 1 giro di Poseidon e un giro di Ares, come martedì: https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=13386.msg462382#msg462382 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=13386.msg462382#msg462382)

Ho migliorato di 2 minuti il tempo del primo, il secondo è rimasto invariato (ma avevo difficoltà oggettive a fare gli scatti nel fango :pla: ).
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 22, 2014, 09:44:57 am
Azzz.. lessi male lessi !  :o


Eh! :)

Ok e fin qui ci siamo.. quindi fondamentalmente allenamenti cardio, tipo il tabata che avevi provato mesi fa...
Perchè limitarsi a questo solo "meccanismo"?

Terrore della perdita di massa magra. Terrore che i link (e l'infinita pazienza) di Ryujin mi hanno fatto sparire. :sur:

Sembrava che non volessi mangiare zuccheri... :P

Solo quelli malefici. :P

Questo è chiaro... ma i progressi migliori si hanno con allenamenti di intensità media o medio/alta ripetuti frequentemente, e non con routine spaccaculo fatte ogni tanto ;)

Sono pure sempre 5 WO alla settimana, eh.

Ok, ma la matematica è la stessa. Se ingerisci più calorie di quelle che consumi (EPOC incluso) ingrassi, altrimenti dimagrisci...
(e siam d'accordo, ma son rompiballe e adoro mettere i puntini sulle i :P)

Certo, il vantaggio è che l'epoc si mantiene col grasso già presente, quindi prende le calorie dai depositi. :)

Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 23, 2014, 08:17:27 am
Stamattina altro giro di Aphrodite... qualche minuto in più di lunedì, però in compenso sono riuscito a fare tutti i burpees col movimento completo,  quindi:

:sur:

Inoltre, ho appena preso anche le misure e ho trovato il pezzettino di carta dove m'ero segnato le prime. Il girovota era a 107,5 quindi è in continua discesa, pir avendone tolti solo 3. :-)

 Ora mi faccio un po' di conti per un regime ipocalorico. Quante in meno tengo in considerazione?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 23, 2014, 08:46:14 am
A proposito, misurazioni dopo una settimana:
Petto: 118,5 cm (+1,5)
Girovita: 104,5cm (-0,5)
Peso: 95kg (invariato)

Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on February 23, 2014, 17:42:56 pm
Ora mi faccio un po' di conti per un regime ipocalorico. Quante in meno tengo in considerazione?
A seconda del fabbisogno (molto importante che sia determinato correttamente perchè spesso è parecchio sovrastimato) e degli obiettivi si arriva fino a 600 ma anche un deficit di 250 / 300 è consigliato. Nella tua situazione e per ridurre al minimo la perdita di massa magra pur considerando che i risultati saranno più lenti ad arrivare, io starei verso l'estremo inferiore per adesso.
Comunque per amore della scienza, secondo me è interessante se ti attieni al programma attuale fino al termine senza variazioni, in modo da valutarne gli effetti senza interferenze.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 23, 2014, 18:18:35 pm
Hai ragione.... Anche perché sono curioso anch'io. :)

Allora rimando la pianificazione per ancora 2 mesetti e mezzo.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on February 23, 2014, 19:46:59 pm
Sono stato generico quando ho scritto ma concordo con te, per dopo il WO intendevo quello, non immediatamente dopo. Più precisamente mi risultava circa 30' dopo almeno per i carboidrati e 60 / 90' per le pro. In sostanza sono d'accordo con l'articolo.

Ah ok ottimo, se risultava anche a te da altre fonti son contento :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 26, 2014, 10:28:39 am
Stamattina, HERA:

40 salti
60 sec recupero
400m corsa
60 sec recupero

Per 5 round.

Ci ho messo 23:35. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Barvo Iommi on February 26, 2014, 11:18:17 am
Stamattina, HERA:

domani fai ENEL e venerdì EDISON?
 :P :P :P :P
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 26, 2014, 11:41:31 am
Arrivato a 15' mi fanno anche uno sconto. XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 27, 2014, 08:42:40 am
Stamattina: BURPEE MAX in 300secondi (ne ho fatti 51... Ancora pessimo, però almeno ho migliorato, la prestazione precedente erano 34 XD ).

Subito dopo, il workout più amato da Ryujin, POSEIDON ( XD ). In realtà come tempo ho peggiorato di un minuto, ma andavo un po' più lento mentre facevo le trazioni negative. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 28, 2014, 08:40:13 am
Stamattina HADES:
25 burpees
15 pullups
15 pushups
25 burpees
2x50m corsa

per 3 volte.

Stamattina però, a differenza delle altre volte, ero proprio senza energie. Ho fatto una faticaccia a completare i burpees, soprattutto a livello mentale. Tant'è che per portare a termine le 3 serie ho impiegato 44:32, la volta precedente invece 10 minuti in meno.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on March 02, 2014, 10:14:27 am
Ieri era identico a giovedì: burpee max e poi poseidon. I burpee max li ho peggiorati come numero, ma sono migliorati come esecuzione. Poseidon migliorato di 2 minuti, però ammetto che le trazioni negative iniziano ad "annoiarmi".

Per quanto riguarda le misure, ora sono a:
Petto: 116cm (-2,5cm)
Girovita: 103cm (-1,5cm)
Peso: 94kg (-1kg)

I 2,5cm in meno di petto, come li considero? :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on March 02, 2014, 11:56:12 am

I 2,5cm in meno di petto, come li considero? :)

Forse la precedente misurazione l'hai fatta poco dopo un allenamento?
Potrebbero, in quel caso, essere stati dati da una sorta di "pompaggio" ...
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on March 02, 2014, 13:02:38 pm
Finchè uno non è veramente squartato, misurare la circonferenza del petto, dove facilmente si possono avere accumuli di grasso o acqua non è indicativo :)
Il girovita è più che sufficiente per il momento, oltre al buon rapporto affidabilità / costo della misurazione. Se proprio proprio, piuttosto misurare circonferenze a metà della coscia e del braccio, ma non ne vedo un'utilità in relazione al contesto e all'allenamento svolto.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on March 03, 2014, 19:44:51 pm
Stamattina HADES.

Domattina il primo dei 3 "hell's day" della prossima settimana. XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on March 04, 2014, 09:16:18 am
Primo Hell day!

Workout 1: METIS
1° round: 10 burpees, 10 climbers, 10 high jumps
2° round: 25 burpees, 25 climbers, 25 high jumps
3° round: 10 burpees, 10 climbers, 10 high jumps
9min 28sec

Workout 2: HERA
1° round: 40 jumps, 60 sec pausa, 400m corsa, 60 sec pausa
2° round: 40 jumps, 60 sec pausa, 400m corsa, 60 sec pausa
3° round: 40 jumps, 60 sec pausa, 400m corsa, 60 sec pausa
4° round: 40 jumps, 60 sec pausa, 400m corsa, 60 sec pausa
5° round: 40 jumps, 60 sec pausa, 400m corsa
23min 03sec

Workout 3: URANOS
2km corsa
50 burpees
50 pullups
50 climbers
50 pushups
100 jumps
40min 31sec

In tutto ci ho messo 1 ora e 30 minuti (considerando le pause fra un workout e l'altro).

E' stata durissima, ma ora mi sento ->  :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on March 04, 2014, 10:40:49 am
Ah si: ieri poi ho anche fatto un piccolo test con le trazioni: 3  a presa supina di fila! :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on March 06, 2014, 10:34:25 am
Oggi doveva essere il secondo Hell Day, però non sono riuscito a completare tutti e 3 i workout: alle 5.45 ho finito la corsetta in coda a HADES e a quell'ora è già tardi per me, devo schizzare a casa... :(

In teoria potrei mettere il terzo workout in un momento qualsiasi della giornata, però so già che non sarà fattibile, quindi ho deciso di farmene 4 il sabato mattina. XD

Comunque:

Workout 1: ARES
1° round: 7 pullups, 7 jackknifes, 2x40m sprint, 60 sec pausa
2° round: 7 pullups, 7 jackknifes, 2x40m sprint, 60 sec pausa
3° round: 7 pullups, 7 jackknifes, 2x40m sprint, 60 sec pausa
4° round: 7 pullups, 7 jackknifes, 2x40m sprint, 60 sec pausa
5° round: 7 pullups, 7 jackknifes, 2x40m sprint
10min 41sec

Workout 2: HADES
1° round: 25 burpees, 15 pullups, 15 pushups, 25 burpees, 2x40m corsa
2° round: 25 burpees, 15 pullups, 15 pushups, 25 burpees, 2x40m corsa
3° round: 25 burpees, 15 pullups, 15 pushups, 25 burpees, 2x40m corsa
33min 20sec

Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 01, 2014, 11:14:00 am
Vabbè... Aggiorno il thread.

Dall'ultimo post (6 marzo) fino al 27 luglio (praticamente 5 mesi) non mi sono allenato. Non riuscivo più a svegliarmi la mattina, niente energia, e comunque anche le ultime performance fatte mi pare che fossero in calo.

Insomma, penso proprio di esser andato in sovrallenamento (lo so, qualcuno di voi mi aveva anche avvisato di andarci piano). Ma in effetti sono fatto così: devo capire sulla mia pelle lo sbaglio. Il tutto alla fin fine sta (credo) nel fatto che non abbia dato sufficiente tempo di recupero al mio fisico.

I risultati sono notevoli: 98kg. XD

Vabbè, come dicevo - il 27 luglio ho ricominciato. Da zero ovviamente. Ho deciso di ri-seguire il programma proposto da freeletics, stavolta ho scelto l'opzione "cardio only".

Oggi ho fatto la prima sessione di Aphrodite: la cosa interessante è che il tempo migliore di mesi fa era 32:41. Oggi ci ho messo 34:17. La prima volta che mi cimentai con Aphrodite (in gennaio) il tempo era 50:56. Quindi 5 mesi di stop - almeno da quel punto di vista - non mi hanno portato ad una condizione troppo infelice (e si conferma il sovrallenamento, dato che il migliore di prima è di pochissimo inferiore a quanto ho fatto oggi completamente fuori allenamento).

Per il momento è tutto. :gh:

Edit: metto anche qui tutte le misurazioni fatte.

Peso: 98kg
Vita: 109cm
Fianchi: 105cm
Collo: 43cm
Grasso: 28,8%
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on August 01, 2014, 11:19:04 am
Mi stavo proprio chiedendo ultimamente che fine avessi fatto XD
Se posso permettermi, considerato che, come me, nemmeno tu sei ormai più un fiorellino e la clessidra non è più così amica come una volta, meglio non perdere troppo tempo con le prove sulla propria pelle (6 mesi di stop sono decine e decine di ore di allenamento buttate via...) e seguire ciò che è ormai consolidato almeno nelle linee generali.
Le finezze casomai si provano, ma si tratta di aggiustamenti, non di fondamenti.

Rimanendo sempre scettico sul programma in generale, sicuramente per riprenderti meglio partire dall'aerobico, e starci per un po'.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 01, 2014, 11:24:04 am
Mi stavo proprio chiedendo ultimamente che fine avessi fatto XD
Se posso permettermi, considerato che, come me, nemmeno tu sei ormai più un fiorellino e la clessidra non è più così amica come una volta,

 XD

meglio non perdere troppo tempo con le prove sulla propria pelle (6 mesi di stop sono decine e decine di ore di allenamento buttate via...) e seguire ciò che è ormai consolidato almeno nelle linee generali.
Le finezze casomai si provano, ma si tratta di aggiustamenti, non di fondamenti.

Hai ragione. Se non altro, sono contento di aver capito questa cosa qui. :)

Rimanendo sempre scettico sul programma in generale, sicuramente per riprenderti meglio partire dall'aerobico, e starci per un po'.

Per aerobico intendi non HIIT? Comunque - a questi livelli nemmeno riesco a spingere quanto si "dovrebbe". Curo molto la forma, quando non riesco a fare più il movimento corretto mi fermo un attimo. E va sicuramente bene così. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on August 01, 2014, 11:45:44 am
L'HIIT per definizione è anaerobico (lattacido) e non è assolutamente indicato per riprendere l'attività dopo tanti mesi di stop, rischi di scoppiare di nuovo se non addirittura l'infortunio.
Per il momento dovresti dedicarti ad allenamenti a bassa intensità aumentando progressivamente il volume, tipo corsetta (ma che sia corsetta) prima 15', 20', poi 25'... quindi più che "spingere" pensa a "tirare lung"o con un allenamento smooth e piacevole, che ti rimetta in moto e ti faccia stare bene. Più avanti cambierai marcia.
Bene curare la tecnica. Mi raccomando lo stretching con le modalità che spesso abbiamo ripetuto in questa sezione (comunque per chiarimenti chiedi pure).
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 01, 2014, 11:56:44 am
Si, ok. Ho ricominciato con la corsetta 3 settimane fa. Non l'ho inclusa nel post riassuntivo iniziale perché in effetti più che un "ricominciare" la considero un "rimettersi in condizione di".

Per lo stretching: sia prima che dopo. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on August 01, 2014, 12:02:21 pm
"Prima": non più di 6" - 7" e comunque per il riscaldamento preferenza sulla mobilità attiva (cd. stretching dinamico, termine che non mi piace) più che sull'allungamento passivo.
"Dopo": in stato di affaticamento anche un po' più lungo (diciamo 20 - 30") ma moderato.

"Lontano da": qui si che puoi andare lungo e profondo al tuo limite, e tenere ad libitum, fino ai 45" - 60".
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 01, 2014, 12:05:54 pm
Ecco, il "lontano da" potrei introdurlo.

Magari tipo anche la sera... Una delle poche cose che posso fare a casa! :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on August 01, 2014, 12:06:35 pm
Sì, è un'ottima strategia :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Barvo Iommi on August 01, 2014, 12:09:39 pm
hai digitato male gli apici o dici a posizione?  :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on August 01, 2014, 12:49:49 pm
A posizione :thsit:
Quindi ad esempio prima di iniziare il WO: quadricipite 6 o 7 secondi, femorale 6 o 7 secondi e così via...
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 04, 2014, 08:29:07 am
Ieri ho fatto una sessione di "Apollon":

3 serie per
25 burpees
400m corsa
50 deep squats
400m corsa

In tutto ci ho messo 39:25. Anche in questo caso, il tempo impiegato è peggiore solo di poco più che un minuto (38:12) che il miglior tempo quasi 6 mesi fa.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 04, 2014, 08:30:46 am
E ho iniziato anche con lo stretching "serale", soprattutto per la zona delle spalle (che, come mi aveva fatto notare Ryujin tempo fa, è in una situazione disastrosa).

E - grazie al consiglio di Aliena - sto iniziando ad usare myfitnesspal: molto molto utile! :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 04, 2014, 17:58:18 pm
Appena fatto burpee max.

5 minuti di burpees.

In sala server. XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: happosai lucifero on August 04, 2014, 18:20:59 pm
perdonami, Dorje, ma dopo l'esperienza del sovrallenamento perché non inizi ad includere dei congrui recuperi nella tua attività? ho paura che la foga di recuperare il tempo perso non sia una gran consigliera: è lo stesso tipo di atteggiamento che ti ha portato ad un plateau in tempi ridotti l'ultima volta che hai preso a muoverti, e secondo me non è un caso se dopo un po' vieni meno: il sovrallenamento, oltre a lasciarti senza forze, anche a livello di voglia ti sdraia e ti attacca a terra
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on August 04, 2014, 18:27:04 pm
Quoto le sagge parole della tettona :thsit:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 04, 2014, 19:02:43 pm
perdonami, Dorje, ma dopo l'esperienza del sovrallenamento perché non inizi ad includere dei congrui recuperi nella tua attività? ho paura che la foga di recuperare il tempo perso non sia una gran consigliera: è lo stesso tipo di atteggiamento che ti ha portato ad un plateau in tempi ridotti l'ultima volta che hai preso a muoverti, e secondo me non è un caso se dopo un po' vieni meno: il sovrallenamento, oltre a lasciarti senza forze, anche a livello di voglia ti sdraia e ti attacca a terra

Ben ma... Ho lasciato 37 ore di recupero fra la sessione precedente e questo burpee max (che - di per se - non è una vera e propria sessione d'allenamento... Sono 5 minuti in tutto). Il gap precedente penso fosse dato dal fatto che facevo passare non più di 24 ore fra sessioni ben più pesanti (qui per ora faccio cardio e basta).

Comunque, ora so riconoscere i segnali. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: happosai lucifero on August 04, 2014, 21:49:56 pm
sono solo 5 minuti ma è un esercizio ad alta intensità, dopo 5' sei uno straccio. e il numero di ore di recupero è solo una parte del discorso: se fai cardio ad alta intensità tre o quattro volte alla settimana, anche se ci metti un po' più di recupero in mezzo, di fatto stai fornendo al tuo corpo sempre lo stesso tipo di stimolo, provocando un progressivo affaticamento che ti porterà  a scoppiare. meno velocemente dell'altra volta, forse, ma resta il fatto che non è un regime sostenibile. recuperi umani e variazione del tipo di stimolo, così metti il tuo corpo in condizione di andare avanti. (e nemmeno così puoi andare avanti in eterno: devi inserire giorni di recupero completo nel microciclo, settimane di scarico nel mesociclo, e un periodo di scarico totale nel macrociclo)

e bada bene, io nella seconda metà di agosto dovrò staccare. non ne ho nessuna voglia, mi sto allenando tanto e mi dovrò violentare per stare a riposo, ma è necessario, altrimenti a metà della prossima stagione avrò necessariamente un calo. e posto che tu sappia davvero riconoscere i segnali, una volta che si sono manifestati e li hai riconosciuti è già troppo tardi! perdona se ti dico queste cose, lo faccio per il tuo bene, mica per altro.. fatti guidare più dalla ragione e meno dal sentimento
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on August 04, 2014, 22:56:54 pm
a parte il fatto che quoto happo...

te lo dico con passione e sincerità, dorje: secondo me ti stai approcciando all'allenamento per il verso sbagliato.

Nella tua condizione dovresti, secondo me, avere un'impostazione differente soprattutto in questa primissima fase che, sempre secondo me, è delicata e fondamentale, per portarti verso una condizione fisica e tipologie di allenamento più strutturate e di livello.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on August 05, 2014, 00:02:34 am
Riquoto gli interventi qui sopra.
Soprattutto il troppo sentimento e la poca logica.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 05, 2014, 08:43:17 am
Non ho capito quale sarebbe l'approccio giusto però.

Intendo dire: per ora ho fatto una manciata di sessioni e non ho nemmeno lontanamente raggiunto l'intensità che si dovrebbe raggiungere in questi esercizi...
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on August 05, 2014, 13:40:14 pm
Come dico sempre, l'intensità bisogna guadagnarsela. Non è che stai fermo 6 mesi, riprendi e subito via con l'intensità. Al contrario dovresti tenerla bassa, alzare man mano il volume e solo dopo un periodo così, iniziare a risalire. Non dimenticare che portare in condizione tutte le parti non contrattili dell'apparato locomotore, articolazioni, tendini e legamenti, necessita di più tempo rispetto ai muscoli. Allo stesso modo gli adattamenti metabolici, che poi sono quelli che ti interessano per segnare finalmente qualche punto significativo nella tua battaglia contro la ciccia.
Poi, ancora una volta, ripetiamo che intensità e affaticamento sono due varabili distinte. Non è che se strisci dopo il WO vuol dire che necessariamente hai fatto un allenameno intenso, anzi è più probabile il contrario.

Ricordiamoci che gli allenamenti di alto volume e media / bassa intensità (come Apollon) in realtà necessitano di recuperi più lunghi rispetto a quelli molto intensi (brevi e/o con ampi recuperi).
Altrimenti rischi se ti va bene di ritoccare velicemente il plateau e poi restare scoppiato per altri 6 mesi (che guarda caso è una tempistica da manuale per il superallenamento). Se ti va male ti spacchi qualcosa :-X

D'altra parte se, in base a quello che hai scritto, dopo 6 mesi di nulla la tua performance si è ridotta solamente di un 2 o 3% questo è un pessimo segnale sulla qualità dell'allenamento che stavi seguendo (oppure sei un superuomo...). Di solito dopo un paio di settimane il calo inizia a essere rilevante.

Cardio sì, ma qualcosa che non ti provochi affaticamento locale (vedi burpees e squat intervallati agli allunghi), perchè allenandoti in questo modo la fatica percepita è enorme ma i risultati mediocri. Ancora una volta fallisce la retorica del dolore tanto diffusa nel mondo dello sport.
Bicicletta, corsa, corda. Cose facilmente misurabili, che ti permettono una valutazione mooolto più oggettiva del miglioramento delle performance e inducono senz'altro un adattamento funzionale a quello che potrai fare dopo.
Se con Apollon hai fatto 35' invece che 38', nulla sappiamo su quanto veloce hai fatto i 400 o quanto alto hai zompato nei burpees. Se sui 30' hai fatto 5 km invece che 4 su un percorso simile, la tua forma è oggettivamente migliorata.

Lascia passare 48h tra una seduta e l'altra, non sopravvalutarti. Nel frattempo bene fare lo stretching.

Se poi ti interessa approfondire cosa davvero devi fare per dimagrire, ascolta Biasci.
http://www.projectinvictus.it/uncategorized/per-dimagrire-meglio-il-cardio-o-lhiit-prima-parte (http://www.projectinvictus.it/uncategorized/per-dimagrire-meglio-il-cardio-o-lhiit-prima-parte)
http://www.projectinvictus.it/allenamento/personal-training/per-dimagrire-meglio-il-cardio-o-lhiit-seconda-parte (http://www.projectinvictus.it/allenamento/personal-training/per-dimagrire-meglio-il-cardio-o-lhiit-seconda-parte)
Massa magra (AKA pesi), HIIT (ma intensità alta per davvero, non le cose che stai facendo adesso) potenza aerobica sono gli ingredienti. Naturalmente questo non toglie che devi prima prepararti con l'adattamento anatomico che ti ho descritto sopra.

Imprescindibile una dieta equilibrata, va da se' che se ti alleni ma mangi il salame e la nutella non otterrai risultati significativi comunque. Allo stesso modo se fai diete da lager.
Ovviamente pure il riposo abbondante e regolare.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 05, 2014, 15:20:25 pm
Come sempre... Interventi interessantissimi e pieni di informazioni utili.

Grazie del link a project invictus: ho apprezzato particolarmente l'immagine dell'esame alla prostata. XD

Comunque - per come percepisco io l'allenamento che faccio - non sono molto distante da ciò che ho letto. O interpreto male qualcosa?

Quella dell'attendere almeno 48 ore dopo un allenamento cardio mi mancava. Nel mio caso a 'sto punto farò 72 ore, che non si sa mai. :gh:

Invece, una cosa che senz'altro farò è prendere i tempi delle singole performance per sessione. E' giusto quanto dici: se non è misurabile il miglioramente, non ho indici effettivi (anche per tener sotto controllo un eventuale sovrallenamento).

Mi rimane ancora un dubbio a questo punto (sollevato dalla lettura dell'articolo linkato): nel quadro descritto, l'allenamento a digiuno... Che effetti ha?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on August 05, 2014, 15:33:07 pm
dorje, il senso di quel che ti dice reugenio è che (partendo dalla tua condizione) non ha senso scervellarsi su quanto tirare le corde di una racchetta alla terza lezione di tennis.

In questo momento hai bisogno di recuperi importanti (es.: allenati 3 volte a settimana), carichi ampiamente gestibili (entro il 40%), tipologie di esercizi e routine didatticamente e biomeccanicamente semplici, innalzamento delle capacità di base in modo molto graduale, con lavori aspecifici (es: costruzione di una base aerobica solida, circuiti di potenzialmento con lavori a carico naturale, mobilità articolare e stretching).
E anche il regime alimentare dovrebbe seguire gli stessi principi (cioè non stare a guardare la marca di proteine in polvere, ma piuttosto regolarizza come tempi e quantità i pasti, limita i grassi, etc.).
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 05, 2014, 15:37:01 pm
Si nicola, avevo capito, infatti ho detto che - a meno di non aver mal interpretato - sono cose che sto già facendo. A parte l'errore sul poco recupero (dato acquisito e in fase di correzione) e il fatto di non aver attività facilmente raffrontabili, mi pare di non star a discutere del sesso degli angeli. Oppure, come premesso, non ho capito una fava di ciò che mi avete scritto (il che è possibilissimo, eh XD ).

Rimane il quesito sull'effetto dell'allenamento a digiuno.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on August 05, 2014, 15:41:36 pm
il mio consiglio è: non ti allenare a digiuno.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: happosai lucifero on August 05, 2014, 15:42:39 pm
c'è anche la storia che anziché fare 5' di burpees e rimanere con la lingua di fuori, per il momento ti conviene intervallare lavori più aerobici, come una corsetta blanda e prolungata, con allenamenti in cui lasci perdere il cardio e lavori sul tono muscolare con esercizi a corpo libero, come piegamenti sulle braccia, dip, trazioni, addominali e core in genere, squat, balzi, etc. tra una sessione e l'altra: recupero e stretching come già assodato
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on August 05, 2014, 15:52:15 pm
c'è anche la storia che anziché fare 5' di burpees e rimanere con la lingua di fuori, per il momento ti conviene intervallare lavori più aerobici, come una corsetta blanda e prolungata, con allenamenti in cui lasci perdere il cardio e lavori sul tono muscolare con esercizi a corpo libero, come piegamenti sulle braccia, dip, trazioni, addominali e core in genere, squat, balzi, etc. tra una sessione e l'altra: recupero e stretching come già assodato

che sostanzialmente è quel che gli ho consigliato io.

Dorje datti un tempo in cui fai questo tipo di lavoro (es. 2 mesi), poi fai 2 sessioni proprio blande blande, poi provi a "controllare" il tuo stato di forma e, in base a questo, provi a passare a un livello successivo.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 05, 2014, 15:55:31 pm
il mio consiglio è: non ti allenare a digiuno.

Bene. Ora il problema è: cosa mangiare alle 4.30 al mattino, immediatamente prima dell'allenamento (senza vomitare XD )?

c'è anche la storia che anziché fare 5' di burpees e rimanere con la lingua di fuori, per il momento ti conviene intervallare lavori più aerobici, come una corsetta blanda e prolungata, con allenamenti in cui lasci perdere il cardio e lavori sul tono muscolare con esercizi a corpo libero, come piegamenti sulle braccia, dip, trazioni, addominali e core in genere, squat, balzi, etc. tra una sessione e l'altra: recupero e stretching come già assodato

che sostanzialmente è quel che gli ho consigliato io.

Dorje datti un tempo in cui fai questo tipo di lavoro (es. 2 mesi), poi fai 2 sessioni proprio blande blande, poi provi a "controllare" il tuo stato di forma e, in base a questo, provi a passare a un livello successivo.

Due mesi di corsetta blanda?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: happosai lucifero on August 05, 2014, 15:56:01 pm
che sostanzialmente è quel che gli ho consigliato io.


:thsit:  certo. mi sono permesso di ribadire ed esplicitare perché da alcune sue frasi mi sembrava gli fosse sfuggito questo punto
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: happosai lucifero on August 05, 2014, 15:59:52 pm
io, quando mi devo allenare appena sveglio, mangio una banana e bevo un bicchiere di succo d'arancia 100% e parto. poi, quando finisco, mangio uno yogurt bianco naturale senza zuccheri aggiunti con tre cucchiaini di miele. nella mia ignoranza lo ritengo sensato e mi ci sono sempre trovato bene, ma magari aspettiamo conferme dagli altri che ne sanno di più


Due mesi di corsetta blanda?

intervallata

con allenamenti in cui lasci perdere il cardio e lavori sul tono muscolare con esercizi a corpo libero, come piegamenti sulle braccia, dip, trazioni, addominali e core in genere, squat, balzi, etc.


allenandoti tre volte a settimana
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 05, 2014, 16:10:18 pm
io, quando mi devo allenare appena sveglio, mangio una banana e bevo un bicchiere di succo d'arancia 100% e parto.

Nessun problema di "ritorno"?

Ma quindi - se ho capito bene - ciò che secondo voi dovrei evitare sono i burpees?

Io ammetto che - come detto mesi fa - sono curioso di sperimentare questo programma. Per due motivi semplici: ho letto feedback positivissimi e come modalità di allenamento "mi piace".

Posto che devo evitare di sovrallenarmi - e posto che prima di ricominciare mi sono dedicato a fare corsette propedeutiche 3 settimane prima - sto veramente facendo così male al mio corpo? O semplicemente secondo voi non è un impiego ottimale del tempo?

So che mi volete bene e che le cose che mi scrivete lo fate in quest'ottica, anche vista la sventura. E di questo vi ringrazio. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: happosai lucifero on August 05, 2014, 16:25:33 pm
io, quando mi devo allenare appena sveglio, mangio una banana e bevo un bicchiere di succo d'arancia 100% e parto.

Nessun problema di "ritorno"?

Ma quindi - se ho capito bene - ciò che secondo voi dovrei evitare sono i burpees?

Io ammetto che - come detto mesi fa - sono curioso di sperimentare questo programma. Per due motivi semplici: ho letto feedback positivissimi e come modalità di allenamento "mi piace".

Posto che devo evitare di sovrallenarmi - e posto che prima di ricominciare mi sono dedicato a fare corsette propedeutiche 3 settimane prima - sto veramente facendo così male al mio corpo? O semplicemente secondo voi non è un impiego ottimale del tempo?

So che mi volete bene e che le cose che mi scrivete lo fate in quest'ottica, anche vista la sventura. E di questo vi ringrazio. :)


1 - no, nella mia esperienza nessun problema di ritorno;

2 - in teoria non è l'esercizio in sé da evitare, ma l'uso che se ne fa. ad esempio, prendi la panca piana.. fare un 4x4 con carichi submassimali e recuperi completi, e fare un 6x15 con recuperi da 1', a livello biochimico sono due cose completamente diverse! a seconda dei tuoi obiettivi e delle condizioni di partenza, una delle due potrebbe andare benissimo e l'altra malissimo. eppure parliamo sempre di panca piana. se al posto dei burpees tu facessi piegamenti sulle braccia per 5' di fila finendo con la lingua di fuori, io ti direi che al momento staresti sbagliando né più né meno di quando fai 5' di burpees. al momento hai bisogno di un lavoro diverso

ciò detto, però, bisogna ammettere che un esercizio come i burpees secondo me si adatta male al tipo di lavoro che mi sento di consigliarti in questo momento. perché, anche se in teoria puoi allenare qualunque gesto in qualunque modalità, io non ho mai visto nessuno fare un tabata con il curl con bilanciere.. se non sono chiaro dimmelo e riformulo in modo più esteso

3 - non è questione di ottimale, e nemmeno questione che se fai quella roba è come fumarti un pacchetto di sigarette. il punto è che se ti alleni in quel modo andrai in sovrallenamento tra poco. e, cosa ancora più importante secondo me, quel tipo di lavoro non è compatibile con il tuo stato di forma attuale e con gli obiettivi che ti sei prefisso. se poi non te ne frega niente della battaglia contro la ciccia e vuoi solo fare un allenamento che ti diverte, fai pure (finché non ti consumi)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 05, 2014, 16:39:08 pm
2 - in teoria non è l'esercizio in sé da evitare, ma l'uso che se ne fa. ad esempio, prendi la panca piana.. fare un 4x4 con carichi submassimali e recuperi completi, e fare un 6x15 con recuperi da 1', a livello biochimico sono due cose completamente diverse! a seconda dei tuoi obiettivi e delle condizioni di partenza, una delle due potrebbe andare benissimo e l'altra malissimo. eppure parliamo sempre di panca piana. se al posto dei burpees tu facessi piegamenti sulle braccia per 5' di fila finendo con la lingua di fuori, io ti direi che al momento staresti sbagliando né più né meno di quando fai 5' di burpees. al momento hai bisogno di un lavoro diverso

Ok. Però se faccio 5' di burpees e ne faccio solo 48 - e non ho la lingua fuori, perché potrei farne ancora - come la mettiamo?

ciò detto, però, bisogna ammettere che un esercizio come i burpees secondo me si adatta male al tipo di lavoro che mi sento di consigliarti in questo momento. perché, anche se in teoria puoi allenare qualunque gesto in qualunque modalità, io non ho mai visto nessuno fare un tabata con il curl con bilanciere.. se non sono chiaro dimmelo e riformulo in modo più esteso

In effetti non molto. :-[

3 - non è questione di ottimale, e nemmeno questione che se fai quella roba è come fumarti un pacchetto di sigarette. il punto è che se ti alleni in quel modo andrai in sovrallenamento tra poco.

Ecco, quello che non mi è chiaro è: cosa, di quel tipo di allenamento, mi porterà in sovrallenamento tra poco?

Soprattutto considerando che il metodo da me utilizzato è stato utilizzato in lungo e in largo da un sacco di persone in svariate condizioni fisiche (anche stili di vita completamente sedentari) senza portarli a questo?

e, cosa ancora più importante secondo me, quel tipo di lavoro non è compatibile con il tuo stato di forma attuale e con gli obiettivi che ti sei prefisso. se poi non te ne frega niente della battaglia contro la ciccia e vuoi solo fare un allenamento che ti diverte, fai pure (finché non ti consumi)

Il punto è che - se leggo l'articolo che mi ha linkato Ryujin poco sopra - le informazioni che ne estraggo mi fanno capire che in realtà mi sto allenando con modalità abbastanza corrette, nell'ottica di indurre i cambiamenti metabolici desiderati nel mio organismo.

Non mi capacito della mia poca capacità di comprensione di un testo, in sostanza. :(
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: happosai lucifero on August 05, 2014, 18:38:50 pm
Ok. Però se faccio 5' di burpees e ne faccio solo 48 - e non ho la lingua fuori, perché potrei farne ancora - come la mettiamo?

ragioniamo un attimo. nell'eseguire questo esercizio la tua frequenza cardiaca può aver fatto due cose: o è salita oltre i 160 bpm, sconfinando nel range di frequenze caratteristico dei lavori anaerobici lattacidi, o è rimasta tra i 120 bpm ed i 160 bpm, cioè nel range tipico dei lavori aerobici

nel primo caso hai fatto un lavoro troppo pesante per il tuo attuale stato di forma e poco adatto al raggiungimento dei tuoi obiettivi

nel secondo caso hai fatto un lavoro aerobico di soli 5', pressoché inutile ai fini della costruzione di un buon fondo aerobico

quindi direi che hai fatto qualcosa che può spaziare tra l'inutile e il dannoso

In effetti non molto. :-[

i burpees, come esercizio, sono troppo pesanti per poterli usare, ad esempio, come surrogato di una corsa di fondo. e d'altra parte non sono nemmeno adatti ad essere usati per l'allenamento della forza. dal momento che ora i tuoi obiettivi sono un buon fondo aerobico e una ripresa del tono muscolare, come fai ad utilizzarli con profitto? non puoi.. allora, prima ti dedichi ai lavori di base, e quando potrai iniziare ad inserire lavori ad intensità più alta, se vorrai, potrai tirare dentro anche i burpees

Il punto è che - se leggo l'articolo che mi ha linkato Ryujin poco sopra - le informazioni che ne estraggo mi fanno capire che in realtà mi sto allenando con modalità abbastanza corrette, nell'ottica di indurre i cambiamenti metabolici desiderati nel mio organismo. Non mi capacito della mia poca capacità di comprensione di un testo, in sostanza. :(


ok, però ti è chiaro cosa stiamo dicendo Nicola ed io? perché se ti sono chiari i nostri suggerimenti ed i motivi per cui te li stiamo dando, il problema è risolto
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: happosai lucifero on August 05, 2014, 18:43:13 pm
oh, e tieni sempre conto del fatto che io sono un ignorante senza referenze. se non fosse per il conforto di Nicola e di Ryujin che condividono le mie opinioni potrei anche star sparando fior di vaccate. e qualunque cosa io scriva sono sempre in attesa di eventuali smentite, nella speranza di imparare cose nuove
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: happosai lucifero on August 05, 2014, 18:51:08 pm
Ecco, quello che non mi è chiaro è: cosa, di quel tipo di allenamento, mi porterà in sovrallenamento tra poco?

Soprattutto considerando che il metodo da me utilizzato è stato utilizzato in lungo e in largo da un sacco di persone in svariate condizioni fisiche (anche stili di vita completamente sedentari) senza portarli a questo?

avevo dimenticato questo pezzo. considera che su questo non sono affatto preparato. ti scrivo cosa penso, ma bisogna aspettare conferme o smentite da chi ne sa davvero.

allora.. se ti alleni, diciamo, tre volte a settimana e fai tre volte a settimana lavori ad alta intensità, vai in sovrallenamento perché sono lavori molto impegnativi. persone abbastanza allenate li utilizzano in genere un paio di volte a settimana. se sei fuori forma e sottoponi il tuo corpo a sforzi del genere con regolarità e con recuperi non abbondanti, dopo un po' rimani senza benzina

senza contare che, nel farlo, ovviamente stai trascurando le qualità atletiche di base su cui qualunque persona fuori forma dovrebbe concentrarsi. che sono quelle dette finora, inutile ch'io stia a ripetermi.

quindi, è male perché è troppo pesante come approccio, e perché seguirlo ti distrae dal lavoro su fondamentali imprescindibili. inoltre credo, ma non ho dati sotto mano, che a parità di intensità di allenamento, il tempo di recupero necessario sia tanto minore quanto migliori sono le capacità aerobiche di base. se così fosse, allenamenti ad alta intensità svolti con la stessa periodicità potrebbero essere sostenibili per una persona più allenata e non sostenibili per una persona meno allenata. però, ripeto, aspettiamo quelli che ne sanno.


per quanto riguarda i successi e la diffusione del metodo, ti invito alla visione e soprattutto ad un attento ascolto di questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=tmcnIVBRVdY

parla di diete, ma il discorso è perfettamente applicabile al nostro caso
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Zìxué on August 05, 2014, 18:53:31 pm
Bene. Ora il problema è: cosa mangiare alle 4.30 al mattino, immediatamente prima dell'allenamento (senza vomitare XD )?
Questo è un problema. Mi riferisco a "immediatamente prima".
Qualunque cosa mettiamo nello stomaco, ci resta per almeno mezz'ora (se poca e molto digeribile). La banana di Happosai[1] ci resta per almeno 3 ore, forse anche 4. Se invece fosse tutto frullato, i tempi si potrebbero anche dimezzare o più. Un succo di frutta va bene, meglio berlo prima del frutto (intero o frullato), in modo da permettere lo "smaltimento" rapido della parte di acqua. E comunque prima dell'allenamento meglio una pera (magari messa per cinque minuti in acqua bollente e poi frullata), la banana la mangerei dopo. Lascerei da parte latte e derivati. In alternativa al frullatore: masticare a lungo può accorciare i tempi di permanenza del cibo nello stomaco.

Tutto questo, però, serve a poco con quel "immediatamente prima": anche senza arrivare al vomito, comunque la digestione interferirebbe con l'allenamento. Potresti svegliarti all'una, mangiare una bella colazione e poi rimetterti a letto, ma mi sto mandando a fanc... da solo, perciò lasciamo stare.

Maltodestrine liquide?
 1. Giuro che non era voluto... XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: happosai lucifero on August 05, 2014, 18:55:09 pm
Potresti svegliarti all'una, mangiare una bella colazione e poi rimetterti a letto, ma mi sto mandando a fanc... da solo, perciò lasciamo stare.


 ;D ;D
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: happosai lucifero on August 05, 2014, 19:33:20 pm
ho editato il post di sopra (non quello in cui rido)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on August 05, 2014, 20:00:31 pm
Mi scuso la sintesi ma sono in montagna e ho ancora davanti agli occhi un arcobaleno che si staglia sulle montagne, onestamente non ho molta voglia di rispondere punto per punto. Intendiamoci, ti voglio bene Do :-* e per questo mi interessa questo thread, diversamente me ne sbatterei :gh:

Quindi, in estrema sintesi:

Quoto di rimando in generale Nicola e Happo.

No, sei lontanissimo dai consigli che ti stiamo dando. Non ha utilità che mi metta a quotare la rava e la fava. Se vuoi seguirli devi fidarti di chi ti sta consigliando in maniera disinteressata e buttare nel cesso Freeletics.
Il regime a cui ti stai sottoponendo è carente di basi scientifiche e di risultati sotto ogni punto di vista. I like e i commenti su internet valgono come i centralini che stavano impazzendo quando Baracco vendeva su Telenova il sangue di piccione o il sole azteco.
Ottimo il video linkato da Happo, è un concentrato di santa (scientificamente santa intendo) verità :thsit:

Sì, sei rimasto fermo 6 mesi, e 3 settimane non sono sufficienti per essere pronto a sottoporre il tuo corpo a certi sforzi, che comunque, quando arriverà il momento, dovranno essere molto meglio indirizzati. Golden rule universale (ovvero che vale per moltissime situazioni): ritardare un po' il cambio di marcia non comporta nessun problema, anticiparlo ne comporta potenzialmente un sacco.

Keep it simple. Inizia da lavori più semplici e meno strutturati. Come ti è stato consigliato, alterna sedute aerobiche blande (ma sempre più lunghe) al 40%, sempre con il discorso bici, corsa, corda, magari nuoto (che con tutti i se e i ma del caso per te ci può anche stare) a sedute a corpo libero (visto che non usi i pesi, è un handicap ma ci si può arrangiare senza grosse pretese), dove però metti congrui recuperi tra le serie e tra gli esercizi in modo da curare la qualità dei movimenti. Anche sul corpo libero parti dai fondamentali, evita di complicare. Già il burpee è troppo. Parti dai fondamentali! Fai piuttosto piegamenti, squat, squat jump, affondi, trazioni (a un livello di semplicità che ti permetta almeno 8 - 10 ripetizioni, quindi jackknife, body row o qualunque altro trucco va bene. Meno bene isometriche ed eccentriche), mountain climber, plank, superman, glute raise...

Stretching nei giorni di non allenamento.

Allenarsi a digiuno dipende dalle persone ma di solito (e per di solito intendo dire generalmente, quindi con una certa probabilità è anche il tuo caso) non è indicato. Se comunque può avere un (opinabile) fondamento per l'aerobico, non di sicuro quando fai il BW quando sei scarico di glicogeno che non è proproamente la condizione ideale per i lavori intensi.

Se proprio non puoi aspettare 45' prima di allenarti, dovresti procurarti qualche prodotto apposito, che probabilmente ti costerà in termini di tempo e denaro anche meno che non farti ogni volta il frullatone con ingredienti naturali. Non è peccato ricorrere agli integratori che se scelti e presi con la testa fanno solo un gran bene. Maltodestrine liquide consigliate da Zixuè, che è stato secondo me molto esauriente, potrebbero essere molto interessanti.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on August 05, 2014, 20:41:00 pm
Quoto il buon ryu e, aggiungo, riguardo gli integratori, sia i BCAA sia le monodosi liquide che usano tipo ciclisti e fondisti che mescolano carboidrati (come le maltodestrine già menzionate), i BCAA e altro (spesso sali minerali e simili). Io non li ho mai usati, ma me ne parlò bene un amico che corre mezze maratone e che da jovine aveva anche fatto (amatorialmente) triathlon.
Ti scoli uno di sti beveroni,  e via.
Per il resto, non posso che quotare l'accoppiamento di cardio blando (classico "lento lungo") e potenziamento a corpo libero almeno per qualche mese.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: happosai lucifero on August 05, 2014, 20:56:25 pm
Nicola mi parlava di una marca di supposte, sono un po' grosse ma pare siano la fine del mondo! quando torna magari ci ricorda il nome
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on August 05, 2014, 22:21:39 pm
si chiamano Ghisalax 300.







 ;D




Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on August 05, 2014, 22:52:18 pm
M'avete fatto spaccare ;D
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 06, 2014, 08:21:58 am
 XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 06, 2014, 09:47:20 am
Grazie a tutti ragazzi.

Letto tutto e... Vediamo il da farsi. Vi aggiorno. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: happosai lucifero on August 06, 2014, 18:35:43 pm
ragazzi, facciamo tutti un grande applauso a Ryujin, che quando tornerà dalle vacanze ci parlerà un po' dell'affaticamento sistemico! bravoooo!! grazie Ryuuuu!!!!!!!!!!!!!  :ohi: :ohi: :-* :gh:

o quantomeno ci linka qualcosa sull'argomento che lui ritiene valido :sbav:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on August 07, 2014, 01:16:45 am
Oggi 8h di traversata, al netto delle soste siamo sulle 6:45. Mai più lontano da questo posto per troppo tempo :-*

OK, voglio premettere che parlerò della cosa molto a grandi linee, perchè non ho abbastanza dimestichezza con la biochimica e non voglio pisciare fuori dal mio vaso. Diciamo che so che è così perchè chi ne sa mi ha spiegato che è così. Ovviamente nel tempo approfondirò, ma non è semplce e pur leggendo gli scritti che linko in fondo, le cose sono ancora abbastanza difficili per me.

L'affaticamento locale è quando impegnamo un muscolo (o, nel caso nostro che lavoriamo sui compound, una catena muscolare) in maniera selettiva esaurendolo progressivamente. L'esaurimento è di tipo sia nervoso che metabolico, per la progressiva deplezione dei substrati energetici e per il progressivo accumulo di metaboliti (acido lattico e compagnia), i quali intralciano progressivamente la funzionalità del muscolo.
Nell'affaticamento sistemico, invece, c'è sempre un progressivo affaticamento a carico dei muscoli ma in realtà è il sistema cardiocircolatorio che si trova in difficoltà.

Nel primo caso, quindi, possiamo affaticare un muscolo o un gruppo muscolare, il quale a un certo punto smetterà di rispondere ai comandi. Non avremo tutto questo fiatone, è proprio il muscolo che non ci da più retta. Ma possiamo lavorare su altri gruppi senza problemi (o comunque con un ampio margine). Esempio da manuale è il lavoro con i pesi.

Nel secondo caso, invece, siamo proprio devastati e ci viene impedito di compiere con efficienza qualunque movimento. Ad esempio dopo una corsa a ritmo sostenuto, potremmo magari andare ancora avanti (vrtualmente all'infinito fino a quando ci secchiamo completamente), ma sempre con meno efficienza e la bassa qualità del movimento sarebbe la stessa anche se cambiassimo e facessimo, chessò, i piegamenti.

L'affaticamento locale è importante per dare quello stress nervoso, metabolico e meccanico al muscolo per ottenere un aumento di forza nelle sue diverse componenti coordinative e organiche. Se non insistiamo "proprio lì", e con certi carichi, non avremo questa risposta adattiva. Per questo oltre il livello 0+ non si diventa più forti (nel senso letterale del termine) facendo solo il proprio sport, allenandosi ad esempio nelle discipline da combattimento. Ed è per questo, quindi, che i pesi sono necessari per diventare forti. Parliamo quindi del primo elemento, la massa magra.

D'altronde, per gli altri due elementi, HIIT (lattacido) e potenza aerobica, gli adattamenti che rendono più efficiente il nostro corpo avvengono solo se si mette in crisi il sistema energetico interessato. Deplezione dell'ATP e degrado nell'ADP e anche AMP, la cui presenza stimola produzione dell'AMPK, abitudine al lavoro in presenza di lattato e altri metaboliti sono elementi essenziali per il secondo. Efficienza del sistema cardiorespiratorio e in particolare la densità dei mitocondri sono elementi del terzo.

Da queste considerazioni si capisce perchè, prendendo l'esempio di Dorje solo perchè è il suo topic, ma è un errore diffusissimo, non ha senso mettere delle trazioni in un circuito (per definizione lattacido o, al limite, aerobico) quando queste rappresentano uno sforzo massimale o submassimale. Ci sarà subito o quasi un affaticamento locale che impedirà l'esecuzione dell'esercizio al ritmo giusto per mantenere alta la FC (importante sia per il secondo che per il terzo elemento), si rallenta, ci si blocca, si boccheggia con le braccia in fiamme e si percepisce una gran cazzo di fatica, pensando che questa pagherà. Invece no. Il sistema energetico nel suo complesso non sarà messo in crisi e non otterremo le risposte adattive che ci servono. I muscoli interessati saranno scarichi di glicogeno, zuppi di metaboliti, ma nel complesso la concentrazione di questi nel sangue resterà poca e le riserve di glicogeno del fegato e degli altri muscoli saranno poco intaccate, nessuna rilevante risposta adattiva quindi.
D'altra parte essendo inserito in un lavoro che coinvolge lattacido e aerobico, l'intensità e i recuperi non saranno sufficienti nemmeno per fare forza. Una sòla, insomma.
Sia che si voglia fare il lattacido sia che si voglia fare l'aerobico, bisogna scegliere una varietà di esercizi adatti che permettano un volume sufficientemente grande e nel contempo con ritmo adeguato, protratto con continuità.

Dorje avrebbe potuto ad esempio optare per una lat machine, dei body rows, pullup assistiti in qualche modo, dei row con manubri, e via dicendo.

Per quanto riguarda l'aerobico, va da se' che tutti gli esercizi di endurance vera e propria, come corsa, bici e corda, sono quelli che meglio si prestano a essere protratti per un tempo sufficientemente lungo (parliamo comunque di potenza aerobica, 10' - 20') a un ritmo sufficientemente alto.

Mi scuso se qualcuno più esperto troverà impreciso e grossolano quello che ho scritto.

http://www.projectinvictus.it/uncategorized/per-dimagrire-meglio-il-cardio-o-lhiit-prima-parte (http://www.projectinvictus.it/uncategorized/per-dimagrire-meglio-il-cardio-o-lhiit-prima-parte)
http://www.projectinvictus.it/allenamento/personal-training/per-dimagrire-meglio-il-cardio-o-lhiit-seconda-parte (http://www.projectinvictus.it/allenamento/personal-training/per-dimagrire-meglio-il-cardio-o-lhiit-seconda-parte)

Qualche altro spunto...
http://www.higher-faster-sports.com/recoveryfaq.html (http://www.higher-faster-sports.com/recoveryfaq.html)
http://digilander.libero.it/ilfarokarateclub/Capacita%20Condizionali-Resistenza.html (http://digilander.libero.it/ilfarokarateclub/Capacita%20Condizionali-Resistenza.html)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 07, 2014, 09:03:48 am
Peso: 98kg
Vita: 109cm
Fianchi: 105cm
Collo: 43cm
Grasso: 28,8%

Misurazioni di oggi:

Peso: 95,3 kg
Vita: 107cm
Fianchi: 104cm
Collo: 42,5cm
Grasso: 28,2%

Ryu: intanto grazie, dopo leggo approfonditamente. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: happosai lucifero on August 07, 2014, 13:59:06 pm
Ryu, grazie mille!! non c'era bisogno di farlo subito, avrei aspettato volentieri che tu tornassi a Milano, non volevo sottrarre tempo alla tua vacanza.. comunque grazie davvero, sei davvero una persona disponibile. a buon rendere.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 07, 2014, 15:19:36 pm
Mi accodo ai ringraziamenti, ancora più chiaro dei link che mi avevi già passato l'altro giorno. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 07, 2014, 15:20:11 pm
Ah... Sono andato a vedere il primo post di questo thread.

Praticamente dopo 2 anni sono al punto di partenza! XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on August 07, 2014, 16:30:27 pm
Ryu, grazie mille!! non c'era bisogno di farlo subito, avrei aspettato volentieri che tu tornassi a Milano, non volevo sottrarre tempo alla tua vacanza.. comunque grazie davvero, sei davvero una persona disponibile. a buon rendere.
Ho trovato un momento tranquillo con la moglie già a nanna e l'argomento mi interessa molto. Poi è chiaro che per un amico un piccolo sforzo in più non pesa :)

Comunque quasi sempre sole qui, quasi troppo... Ora mi sto dondolando all'ombra sull'amaca del garni, che tuttavia geme e cigola in maniera sinistra XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on August 07, 2014, 16:34:34 pm
Ah... Sono andato a vedere il primo post di questo thread.

Praticamente dopo 2 anni sono al punto di partenza! XD
Ottimo. Misurare i progressi in modo oggettivo sul medio lungo termine è parte di un approccio pragmatico. E non è sarcasmo, anch'io 3 anni addietro sono partito da considerazioni simili.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 08, 2014, 08:51:14 am
 :thsit:

Fra l'altro, è un'interessante documentazione su come sia giunto sotto la soglia dei 90kg. Vediamo però di essere più eficienti 'sto giro (e vediamo di non far distaccare la retina dell'altro occhio XD ).
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on August 08, 2014, 09:52:59 am
Per questo è importante la considerazione di medio lungo. Anch'io arrivai a 84 una volta, con dieta a zona e volumi assurdi di corsa, ma poi... :-X
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 08, 2014, 18:49:20 pm
Le pause forzate sono una calamiità. :(
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on August 08, 2014, 19:04:55 pm
Sì, per chi si allena sono il male assoluto. Per i non più fiorellini come noi, pure peggio :-X
Bisogna assolutamente evitare di incapparci :om:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 08, 2014, 19:10:34 pm
Comunque... 84kg con la tua altezza: praticamente anoressico! :o
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on August 10, 2014, 11:52:59 am
Un secco in piena regola[1] XD
C'è da dire che ai tempi andavo dietro a una (due bombe non indifferenti :ohiohi:) che aveva la perversione per i secchi, quindi c'era un incentivo extra 8)

Comunque dieta iperproteica e ipocalorica e allenamento dissennato (6 gg alla settimana di aerobico e circuiti), uniti alla giovine età... ed ecco i risultati di cui andavo fiero :nono: Quando guardo le foto dell'epoca mi faccio impressione :-\ Se potessi tornare indietro nel tempo andrei a trovarmi e mi prenderei a calci :ricktaylor:
 1. In realtà mi sento ancora adesso un po' secco, spero l'estate del 2015 di raccogliere qualche risultato più consistente.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 10, 2014, 12:08:56 pm
 XD

Io con un regime simile avevo raggiunto i 65. :pla:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on August 10, 2014, 21:17:55 pm
Potevamo fare i testimonial di tali mirabolanti diete XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: happosai lucifero on August 10, 2014, 22:10:26 pm
mecojoni, Ryu! ti trovo un po' cambiato dall'ultima volta che ci siamo visti! e ti dirò, nonostante tu sia abbastanza trasformato, la cosa che più mi salta all'occhio sono gli avambracci
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 10, 2014, 22:27:20 pm
Potevamo fare i testimonial di tali mirabolanti diete XD
XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on August 11, 2014, 00:10:37 am
mecojoni, Ryu! ti trovo un po' cambiato dall'ultima volta che ci siamo visti! e ti dirò, nonostante tu sia abbastanza trasformato, la cosa che più mi salta all'occhio sono gli avambracci
Penso che sia l'effetto che danno le braccia conserte (o il particolare background pregresso XD). In effetti sono innegabilmente un po' cambiato, ma la metamorfosi che voglio si sta facendo attendere. La strada è ancora lunga... :thsit:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: The Spartan on August 11, 2014, 09:22:23 am
Prima o poi ti si apriranno le porte di Games of Thrones... 8)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Barvo Iommi on August 11, 2014, 11:47:21 am
[ (o il particolare background pregresso XD).
:D
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on August 11, 2014, 12:32:41 pm
Prima o poi ti si apriranno le porte di Games of Thrones... 8)
Eee... magari XD
Visto che ha fatto?
http://www.whosay.com/hafporjuliusbjornsson (http://www.whosay.com/hafporjuliusbjornsson)
Un mostro anche nella realtà...
(http://wgfit.files.wordpress.com/2013/06/jaw-drop.png)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: The Spartan on August 11, 2014, 12:34:08 pm
https://www.facebook.com/nonunpaesepersecchi/photos/pb.1459390340942104.-2207520000.1407753210./1515638755317262/?type=3&theater (https://www.facebook.com/nonunpaesepersecchi/photos/pb.1459390340942104.-2207520000.1407753210./1515638755317262/?type=3&theater)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Davide.c on August 11, 2014, 15:33:15 pm
La cosa più bella è che st'animale tiene 26 anni, la mia stessa età! perché non ho preso prima in mano un bilanciere? perché non vi ho conosciuto prima? mi sarei evitato un saaaacco di problemi e forse non mi sarei rovinato la crescita coi problemi alimentari ç__ç

BTW fratellò, sei diventato un bestione O_O 'a facce rò cazz!
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on August 12, 2014, 00:07:03 am
Se può consolarti, hai iniziato comunque 10 anni prima di me... hai ancora tempo per fare buone cose.
Ad ogni modo siamo sicuramente vittime dell'ignoranza sportiva e motoria italiana :dis:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 12, 2014, 06:24:12 am
Ad ogni modo siamo sicuramente vittime dell'ignoranza sportiva e motoria italiana :dis:

Moooooooooolto vero. :(

Ad ogni modo: appena rientrato da 4 giorni di vacanza dalla suocera...

Peso invariato[1], sono molto contento! :sur:
 1. Nel senso che mi sono controllato, non che sia stato miracolato. XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: The Spartan on August 12, 2014, 08:36:52 am
E' già qualcosa... :thsit:
Io la sola estate degli ultimi 20 anni in cui sono ingrassato è stata quella in cui, causa fresco parto della primogenita, rimanemmo un mese da mia suocera... :nono:
E mi allenavo pure... :o
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 12, 2014, 08:46:02 am
 XD

A fine agosto mi tocca una settimana intera. La sfida continua... :D

Ah... Già che sei intervenuto, Spartano... Mi dici la tua in merito all'allenamento a digiuno? Ricordo vagamente che avevi già accennato a qualcosa, in passato...
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Paguro49 on August 12, 2014, 09:09:01 am
Ryujin ma la foto è di ora?
No perchè se sei tu l'Undertaker della foto, quando ci vediamo, prima ti meno fortissimo a tradimento, poi ti saluto con calorosi abbracci.....mentre sei legato. 8)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: The Spartan on August 12, 2014, 13:00:22 pm
XD

A fine agosto mi tocca una settimana intera. La sfida continua... :D

Ah... Già che sei intervenuto, Spartano... Mi dici la tua in merito all'allenamento a digiuno? Ricordo vagamente che avevi già accennato a qualcosa, in passato...

Ci sono scuole di pensiero in relazione anche al tipo di attività...
Per allenamenti stile intervallo o cmq di alta intensità e breve durata l'idea è che il digiuno favorisca lo smaltimento dei grassi e i processi metabolici connessi.
Per attività di intensità minore e durata maggiore l'idea dominante è che invece un moderatissimo apporto di zuccheri prima possa facilitare il processo a tutela della massa magra.
I pesi a digiuno sono sconsigliati quasi da tutto...ma il cosa, come e quanto dipende dalle risposte ed esigenze dell'individuo.
Io ho sperimentato ultimamente l'integrazione durante e nn è male in termini energetici, anzi...
In tutti i casi cmq, specialmente il primo, secondo molti dei BCAA prima aiuterebbero.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on August 12, 2014, 18:42:48 pm
Solo una cosa non mi convince: i HIIT sono allenamenti lattacidi per definizione. Gli allenamenti lattacidi sfruttano la glicolisi. A digiuno, scarichi di glicogeno, mi pare che si tolga la benzina necessaria per tale sforzo, inficiando l'intensità. Gli effetti lipolitici avvengono alla fine dello sforzo, quando invece mi pare più corretto rimanere a digiuno per un po'.

Ryujin ma la foto è di ora?
No perchè se sei tu l'Undertaker della foto, quando ci vediamo, prima ti meno fortissimo a tradimento, poi ti saluto con calorosi abbracci.....mentre sei legato. 8)
Settimana scorsa sull'Alpe di Siusi :-*
In realtà mi aspetta una settimana di svacco alimentare in cui probabilmente peggiorerò, dal 19 si riprende.
Posso sperare comunque negli abbracci calorosi? :blue:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 12, 2014, 18:51:28 pm
Solo una cosa non mi convince: i HIIT sono allenamenti lattacidi per definizione. Gli allenamenti lattacidi sfruttano la glicolisi. A digiuno, scarichi di glicogeno, mi pare che si tolga la benzina necessaria per tale sforzo, inficiando l'intensità.

Da quello che ho capito leggendo in varie parti, al risveglio[1] dovremmo essere scarichi di glicogeno nel fegato, ma non del glicogeno muscolare.

Sempre da quello che ho capito, dato che per ogni attività comunque si sfruttano tutti i sistemi energetici contemporaneamente (solo in proporzioni differenti), l'allenamento a digiuno semplicemente favorirebbe maggiormente l'uso di grassi, ma non lo rende il sistema energetico principale per il HIIT.
 1. Perché c'è digiuno e digiuno... Dopo una notte passata a dormire è diverso che dopo una giornata da svegli.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on August 12, 2014, 19:11:38 pm
Sì ma l'incidenza in ognuna è diversa. Adesso se riesci a recuperare quello che hai letto potremmo appurare se è vero che i muscoli non si scaricano (dubito, ma non lo so) e se, anche in caso affermativo, il glicogeno nel fegato non sia comunque importante come carburante per il lattacido.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on August 12, 2014, 19:17:02 pm
Non ho ancora letto.
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Esercizio_fisico_a_digiuno (http://it.m.wikipedia.org/wiki/Esercizio_fisico_a_digiuno)
Sono riportate alcune ricerche.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on August 12, 2014, 20:05:39 pm
Mi sembra che la voce di Wiki sia ben documentata e argomentata e che le conclusioni propendano per il pasto (moderato, non certo cappuccio e cornetto) prima di allenamenti intensi.
Vero è che più carboidrati si sono consumati durante l'esercizio, più necessariamente è stato intenso, e di conseguenza si avrà una migliore lipolisi durante il resto del giorno.
Poi qualunque sia il motivo, EPOC e/o AMPK e/o densità mitocondriale, comunque il fatto su cui tutte le teorie paiono convergere è che i grassi vanno bruciati non durante l'esercizio, ma post.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 12, 2014, 20:11:02 pm
Su quello non ho dubbi. :)

Attenzione però a non confondere una mia esigenza (causa situazione) con ciò che è meglio / più efficace.

Diciamo che ciò che cerco di capire è se si può comunque considerarlo un allenamento profiquo (anche se non ottimale), o se invece potrebbe risultare controproducente.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on August 12, 2014, 20:17:45 pm
Sicuramente è più proficuo che stare sul divano. Ma se diamo credito a quello che vediamo scritto, non è ottimale. Ottimale IMHO è qualcosa a cui è meglio tendere piuttosto che accontentarsi. Se sei costretto, vai avanti così, o, meglio, vai di BCAA o integratori energetici di cui si parlava.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 12, 2014, 20:19:27 pm
Sicuramente è più proficuo che stare sul divano. Ma se diamo credito a quello che vediamo scritto, non è ottimale. Ottimale IMHO è qualcosa a cui è meglio tendere piuttosto che accontentarsi.

Sto valutando anche come poter risolvere questo - ma ci vorrà qualche mesetto almeno.

Se sei costretto, vai avanti così, o, meglio, vai di BCAA o integratori energetici di cui si parlava.
:thsit:

E' proprio quello che stavo considerando. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on August 12, 2014, 20:35:20 pm
Comunque anche io, magari su altri aspetti, scendo inevitabilmente a compromessi, eh... Almeno fin quando becco il giusto grata e vinci :om:
L'importante è saperlo ;)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on August 12, 2014, 21:28:41 pm
Confermo e sottoscrivo. Vai di bcaa e/o integratori "mix" zuccheri/bcaa e non dovresti avere problemi ;)
(ovviamente non eccedere)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 13, 2014, 08:13:13 am
A proposito ragazzi... Esiste un qualche aggeggio (che so, tipo quello che misura la glicemia nel sangue) per misurare a quanto ammontano le scorte di glicogeno? :-[
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 13, 2014, 08:35:38 am
Adesso se riesci a recuperare quello che hai letto potremmo appurare se è vero che i muscoli non si scaricano (dubito, ma non lo so) e se, anche in caso affermativo, il glicogeno nel fegato non sia comunque importante come carburante per il lattacido.

Ho il brutto vizio di leggere senza salvare le cose. :'(

Comunque il discorso era semplice: il glicogeno immagazinato nei muscoli non può essere utilizzato per essere trasformato in glucosio ed essere immesso nella circolazione sanguigna, ma può essere utilizzato solo direttamente dai muscoli per la loro attività. Quindi la notte, dovendo occuparsi perlopiù di evitare ipoglicemia e nutrire il cervello, il corpo utilizza il glicogeno epatico.

Non ho purtroppo trovato riferimenti in merito a quanto glicogeno consumino i muscoli a riposo, né quanto la riparazione degli stessi post-workout incida su queste scorte.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Zìxué on August 13, 2014, 10:18:15 am
Adesso se riesci a recuperare quello che hai letto potremmo appurare se è vero che i muscoli non si scaricano (dubito, ma non lo so) e se, anche in caso affermativo, il glicogeno nel fegato non sia comunque importante come carburante per il lattacido.

Ho il brutto vizio di leggere senza salvare le cose. :'(

Comunque il discorso era semplice: il glicogeno immagazinato nei muscoli non può essere utilizzato per essere trasformato in glucosio ed essere immesso nella circolazione sanguigna, ma può essere utilizzato solo direttamente dai muscoli per la loro attività. Quindi la notte, dovendo occuparsi perlopiù di evitare ipoglicemia e nutrire il cervello, il corpo utilizza il glicogeno epatico.

Non ho purtroppo trovato riferimenti in merito a quanto glicogeno consumino i muscoli a riposo, né quanto la riparazione degli stessi post-workout incida su queste scorte.

Secondo me manca un elemento nella discussione: il Sistema Nervoso Centrale.
Dopo il digiuno notturno il glicogeno epatico è molto basso; l'unica fonte di energia utilizzabile dal sistema nervoso è appunto il glicogeno in circolo, perché quello muscolare non esce dalle cellule muscolari; l'ossidazione dei lipidi potrebbe non fornire energia in tempo utile allo svolgimento degli esercizi, con le (probabili) conseguenze connesse di una riduzione del reclutamento neuro-muscolare, di prestazioni non-ottimali e di bassa qualità/efficienza dell'allenamento.

Ora, anche se i carboidrati pre-esercizio hanno (o almeno così sembra) un effetto inibitorio sulla ossidazione dei lipidi, e quindi mangiare prima di allenarsi potrebbe vanificare o ridurre gli effetti "benefici" dell'allenamento stesso, una prestazione fisica sub-ottimale sul lungo termine potrebbe avere gli stessi non-effetti.

Perciò, a mio parere, l'assunzione di carboidrati dopo il digiuno notturno e immediatamente prima dell'allenamento dovrebbe essere limitato alle quantità necessarie a rifornire di energia il sistema nervoso centrale e in forme immediatamente (o quasi) utilizzabili. Per questo suggerivo le maltodestrine. Integratori BCAA (o misti) possono essere utili durante l'allenamento, sia se questo è prolungato nel tempo sia se è "di forza"[1]. E, naturalmente, dopo.
 1. Anche se, nel secondo caso, mi sembra di ricordare che lo stress indotto dall'esaurimento del glicogeno muscolare sia un fattore chiave per attivare i processi metabolici che portano alla ricostruzione-costruzione delle fibre muscolari stesse. Ma devo verificare.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on August 13, 2014, 10:27:59 am
OK, ma questo non ci assicura che il glicogeno nei muscoli sia abbastanza per assicurare energia durante un allenamento intenso. Ammesso che così fosse, infatti, a che servirebbe il glicogeno epatico? Verosimilmente l'energia sarà presa da entrambe le fonti. Comunque su Wiki da qualche parte, nella pagina linkata, veniva invece scritto che pure i muscoli sono soggetti a deplezione durante la notte.

Non conosco attrezzature specifiche sulla misurazione delle scorte di glicogeno. Ma a che servirebbe?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Zìxué on August 13, 2014, 10:51:06 am
OK, ma questo non ci assicura che il glicogeno nei muscoli sia abbastanza per assicurare energia durante un allenamento intenso.
Le riserve di glicogeno muscolare dovrebbero esaurirsi dopo 12-16 ore di digiuno completo. E, immagino, con un decremento non-lineare.

Ammesso che così fosse, infatti, a che servirebbe il glicogeno epatico?
Il glicogeno epatico serve al mantenimento energetico di tutte le altre "strutture" del corpo: sistema nervoso, circolatorio, escretore, endocrino, ecc..., oltre che a "riserva" della riserva muscolare in caso di necessità.
Ma forse non ho compreso la domanda.

Verosimilmente l'energia sarà presa da entrambe le fonti.
Sì e no. Nel senso che i muscoli possono (e lo fanno). Ma il "resto del corpo" non può attingere alle riserve di glicogeno muscolare.

Comunque su Wiki da qualche parte, nella pagina linkata, veniva invece scritto che pure i muscoli sono soggetti a deplezione durante la notte.
Appena ho tempo me lo rileggo con attenzione.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 13, 2014, 11:18:32 am
Non conosco attrezzature specifiche sulla misurazione delle scorte di glicogeno. Ma a che servirebbe?

Ben, potrei fare misurazioni specifiche su quanta scorta ho al mattino a digiuno. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Zìxué on August 13, 2014, 11:40:12 am
Non conosco attrezzature specifiche sulla misurazione delle scorte di glicogeno. Ma a che servirebbe?

Ben, potrei fare misurazioni specifiche su quanta scorta ho al mattino a digiuno. :)

Beh, potresti fare delle biopsie muscolari su un periodo di circa due mesi per stabilire una baseline, ma dovrebbero bucarti con aggeggi del genere...
(http://www.biopsybell.it/img/products/SpeedybellDoppiaCorsa-1.jpg)
... e non credo sia molto piacevole!

Senza contare il costo delle analisi, che potrebbe fare anche più male...

Oppure usare un metodo empirico indiretto: fai un esercizio "misurabile" tra le 10-11 del mattino e confronti i risultati dello stesso esercizio fatto all'alba (alternando i giorni e ripetendo il tutto per almeno due settimane). La differenza (se c'è) dovrebbe indicarti (grossolanamente) quanta energia hai a disposizione. Ma immagino che se potessi farlo, non staremmo qui a parlarne...  XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Paguro49 on August 13, 2014, 14:50:40 pm
Bella lì Zixuè, ma sorvoli sulla variante marziale delle possibilità.
Si può darsi al Ki Power, andando da un potente Kiai Master, per imparare i colpi e le sfere energetiche, dopo di che, con un buon amperometro diventa un gioco da ragazzi. :gh:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on August 13, 2014, 15:38:23 pm
OK, ma questo non ci assicura che il glicogeno nei muscoli sia abbastanza per assicurare energia durante un allenamento intenso.
Le riserve di glicogeno muscolare dovrebbero esaurirsi dopo 12-16 ore di digiuno completo. E, immagino, con un decremento non-lineare.
Dovremmo cercare un grafico, sarebbe interessante.

Ammesso che così fosse, infatti, a che servirebbe il glicogeno epatico?
Il glicogeno epatico serve al mantenimento energetico di tutte le altre "strutture" del corpo: sistema nervoso, circolatorio, escretore, endocrino, ecc..., oltre che a "riserva" della riserva muscolare in caso di necessità.
Ma forse non ho compreso la domanda.
Quindi comunque in ambito allenamento si attinge dal fegato. Se è scarico, abbiamo un X% di benzina in meno.
Sì mi sembra che tu abbia centrato il discorso.

Verosimilmente l'energia sarà presa da entrambe le fonti.
Sì e no. Nel senso che i muscoli possono (e lo fanno). Ma il "resto del corpo" non può attingere alle riserve di glicogeno muscolare.
Chiaro, grazie per la precisazione. Ed è effettivamente per lo stesso meccanismo che la persona allenata può mangiare di più senza ingrassare, i nutrienti extra vengono stoccati nei muscoli e resi indisponibili per il resto del corpo (in forma di ciccia). Allora comunque meno glicogeno nel fegato = meno carburante per l'HIIT, convieni?

Comunque su Wiki da qualche parte, nella pagina linkata, veniva invece scritto che pure i muscoli sono soggetti a deplezione durante la notte.
Appena ho tempo me lo rileggo con attenzione.
OK :thsit:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on August 13, 2014, 15:47:28 pm
Non conosco attrezzature specifiche sulla misurazione delle scorte di glicogeno. Ma a che servirebbe?

Ben, potrei fare misurazioni specifiche su quanta scorta ho al mattino a digiuno. :)
Non credo sarebbe utile per il livello di cui parliamo. Se ti interessa monitorarti potresti comprare la macchina per il lattato, ma pure quella costicchia, soprattutto le cartine. Io mi orienterei su un cardiofrequenzimetro e il metro da sarto che già usi per fare delle misurazioni rilevanti e cheap.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Zìxué on August 13, 2014, 16:46:05 pm
Utilizzo del glicogeno muscolare a diverse intensità di allenamento:
(http://www.medbio.info/Horn/Time%206/muscle3.jpg)

A giudicare dal grafico, a riposo le riserve muscolari non dovrebbero quasi diminuire.


Risorse energetiche e tempo di allenamento (durante la corsa continua):
(http://www.medbio.info/Horn/Time%206/muscle27.gif)

Fonte: http://www.medbio.info/Horn/Time%206/muscle_metabolism_march_2007.htm (http://www.medbio.info/Horn/Time%206/muscle_metabolism_march_2007.htm)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on August 13, 2014, 17:04:46 pm
Primo grafico. Abbiamo solo un orizzonte temporale di 120' e il presupposto non può essere il digiuno, che non è certamente la regola. Ci servono 6 o 8h per capire che succede nei muscoli durante la notte.

Fiko il secondo :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Zìxué on August 13, 2014, 17:12:13 pm
Stavo cercando qualcosa che si riferisse solo ai muscoli, ma ho trovato solo indicazioni sul glicogeno totale. Un esempio (in spoiler perché è molto grande):

Spoiler: show
(http://fblt.cz/wp-content/uploads/2013/11/Kapitola-09-07-ENG-03.jpg)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 13, 2014, 17:29:19 pm
Fiko il secondo :)

SI ma... Non ho capito. Dopo 4h di attività fisica praticamente non consumi più glicogeno ma solo acidi grassi?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Zìxué on August 13, 2014, 17:41:29 pm
Fiko il secondo :)

SI ma... Non ho capito. Dopo 4h di attività fisica praticamente non consumi più glicogeno ma solo acidi grassi?

"At some point we meet "the wall" (the red line), blood sugar levels decline, we become dizzy, miss vision and, finally, collapse.  Blood sugar levels have fallen below that needed to maintain CNS activity!
(...)
One problem with this is that our daily condition varies; knowing where today's "wall" is placed is something that we must "feel".
"
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on August 13, 2014, 17:44:39 pm
Ad ogni modo, mi sembra che sia evidente che anche se come alcuni sostengono il glicogeno muscolare rimane invariato dopo la notte, la deplezione epatica comunque abbia conseguenze sull'intensità dell'allenamento (visto che i muscoli ne fanno uso), il quale ha importantissime conseguenze sull'efficienza energetica del corpo a riposo. Poi, nessuno ci assicura che i grassi bruciati a digiuno non vengano poi risintetizzati quando arrivano i carboidrati :whistle:
IMHO non vale la pena e meglio essere carichi e con i motori a pieno regime.
Basti pensare che bruciando grassi stiamo necessariamente viaggiando a bassa intensità.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 13, 2014, 17:57:20 pm
IMHO non vale la pena e meglio essere carichi e con i motori a pieno regime.
Basti pensare che bruciando grassi stiamo necessariamente viaggiando a bassa intensità.

Ma infatti. A mio avviso farsi mezz'ora di lavoro a bassa intensita a digiuno con l'obiettivo di bruciare grassi... E' un po' tempo perso. Il lavoro deve essere sempre e comunque intenso, ergo più di tanto utilizzare grassi mentre ci si allena rimane un po' una cosa non troppo efficace.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: xjej on August 13, 2014, 18:13:03 pm
Tenendo sempre e comunque presente il discorso del bilancio calorico giornaliero..
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 13, 2014, 18:15:34 pm
Tenendo sempre e comunque presente il discorso del bilancio calorico giornaliero..

Giuro che mi sono messo in regola col cibo! XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: xjej on August 13, 2014, 20:02:27 pm
Il bilancio lo fanno anche le attività
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on August 14, 2014, 22:42:17 pm
sull'esaurimento del glicogeno: avete presente o sentito parlare nella maratona della "crisi del 35esimo chilometro?" Ecco, in generale corrisponde all'esaurimento delle scorte di glicogeno che avviene (campione medio di maratoneti, esclusi i top e i bassi livelli) a circa 3 ore di gara. Finito glicogeno, finito tutto, tipo la pubblicità della fiesta con il cono visuale che si chiude.

sull'intensità: una delle chiavi dell'allenamento di endurance, come è quello per la maratona, è creare delle modificazioni metaboliche tali per cui si protragga più in là possibile l'esaurimento del glicogeno in fase di gara. Si insegna quindi al corpo a utilizzare nel modo più efficiente possibile il carburante che ci si porta appresso. L'allenamento a bassa intensità è vero che fa bruciare una miscela carboidrati-grassi, ma per poter avere gli effetti sperati sulla deplezione del grasso corporeo deve protrarsi per lungo tempo, altro che 30 minuti. E in quel lasso di tempo ovviamente il lavoro a bassa intensità ha un certo grado di comsumo di calorie al minuto, che sarà ovviamente molto minore rispetto a un lavoro a intensità medie o elevate. Per tale ragione, se uno ha a disposizione solo 30 minuti di allenamento ai fini della diminuzione della massa grassa, vanno sfruttati con lavori perlomeno di media intensità, visto che quel che conta alla fine, come dice xjej, è il bilancio calorico totale.
Inoltre non dimentichiamo che i lavori a bassa intensità non provocano modificazioni metaboliche sul medio e lungo periodo, a meno che no siano davvero lavori di lunga durata (si parla di ore).


Attenzione al discorso digiuno, di cui ho sempre parlato. Il digiuno provoca, generalmente, 2 effetti indesiderati: aumento dell'acidosi e reazione opposta del corpo (aumento dello stoccaggio di grassi, successivo alla fase di digiuno).
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 15, 2014, 09:04:29 am
Oggi pesata fuori programma: 94kg dopo colazione (quindi siamo a -4kg in 3 settimane ->  :sur: ).

Stamattina qualche minuto prima di allenarmi ho ingurgitato una miscela di caffè e zucchero (integrale). Non ho vomitato, quindi pensavo di rendere la pratica quotidiana. XD

Volevo chiedere solo: ha senso se io mi faccio prima un calcolo circa di quante calorie andrò a spendere col workout e mi metto in 'sto caffè la quantità corrispondente di zucchero? O e meglio pensare a qualche altro tipo di risorsa energetica?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: happosai lucifero on August 15, 2014, 11:16:12 am
Oggi pesata fuori programma: 94kg dopo colazione (quindi siamo a -4kg in 3 settimane ->  :sur: ).

Stamattina qualche minuto prima di allenarmi ho ingurgitato una miscela di caffè e zucchero (integrale). Non ho vomitato, quindi pensavo di rendere la pratica quotidiana. XD

Volevo chiedere solo: ha senso se io mi faccio prima un calcolo circa di quante calorie andrò a spendere col workout e mi metto in 'sto caffè la quantità corrispondente di zucchero? O e meglio pensare a qualche altro tipo di risorsa energetica?


secondo me si torna al discorso che faceva Nicola un po' di tempo fa: non perdere tempo a cercare di capire qual è la tensione ottimale da dare alle corde della racchetta da tennis.. sei alla tua terza lezione! poi liberissimo di farlo, ma secondo me non ha senso. ed anche la stima delle calorie che spenderai mi sembra piuttosto ostica.. puoi farne una abbastanza approssimativa, ma a questo punto non ha senso stare a guardare il grammo
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Zìxué on August 15, 2014, 11:45:15 am
Volevo chiedere solo: ha senso se io mi faccio prima un calcolo circa di quante calorie andrò a spendere col workout e mi metto in 'sto caffè la quantità corrispondente di zucchero? O e meglio pensare a qualche altro tipo di risorsa energetica?

Sono d'accordo con quanto scrive Happosai.

Però volevo aggiungere che, considerando che la situazione non si può certamente definire ottimale (cioè, allenarsi a digiuno è "sbagliato", ma non si può fare altrimenti e perciò cerchiamo di minimizzare i danni), l'uso dello zucchero (saccarosio), a mio parere, non è per niente consigliabile. Ma proprio per niente!
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: happosai lucifero on August 15, 2014, 11:49:40 am
consiglieresti qualcosa con un indice glicemico più basso (magari mantenendo un carico glicemico relativamente elevato)? e ad esempio cosa?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Zìxué on August 15, 2014, 12:03:45 pm
consiglieresti qualcosa con un indice glicemico più basso (magari mantenendo un carico glicemico relativamente elevato)? e ad esempio cosa?

Maltodestrine liquide?

Da tenere d'occhio:

- Destrosio Equivalenza (DE) (http://it.wikipedia.org/wiki/Destrosio_Equivalenza), tra 20-25
- Concentrazione, non superiore all'8% (concentrazioni superiori possono provocare disturbi intestinali vari)

Durante gli esercizi bere una soluzione (anche a bassissima concentrazione: 1-2%) di maltodestrine + BCAA facilita il recupero di glicogeno muscolare senza interferire (troppo) sulla ossidazione dei lipidi.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 15, 2014, 12:48:47 pm
Visto che non ci capisco nulla... Una ricetta, da poi proporzionare in base al consumo stimato?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Barvo Iommi on August 15, 2014, 13:14:33 pm
Darth una cosa, l'unica cosa che vale la pena fare quanto si è a digiuno
è mangiare
neanche il bagno a digiuno come ci raccontavano da bambini  :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 15, 2014, 13:23:37 pm
Appunto, per questo chiedo.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on August 15, 2014, 16:58:53 pm
IMHO lascia perdere i calcoli decimali sulle calorie spese nella singola seduta. Il web è pieno di suggerimenti su cosa buttare giù prima di allenarsi. Se gli integratori non ti vanno, la mia soluzione (almeno 45' prima) è un po' di cereali o del pane (integrali), una piccola fonte di proteine (chessò, yogurt), un cucchiaino di miele e via. Ma dovresti sperimentare un po' per trovare la tua.
Mettili in conto sul tuo bilancio calorico giornaliero (tenendo presente il deficit visto il sovrappeso).
I giorni di WO il deficit sarà leggermente più marcato. Meglio così.
Assolutamente no zucchero!
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 15, 2014, 20:32:05 pm
IMHO lascia perdere i calcoli decimali sulle calorie spese nella singola seduta.

Non esageriamo XD

Mi serve sapere un circa.

Il web è pieno di suggerimenti su cosa buttare giù prima di allenarsi.

Si, ma non ho trovato nulla in merito ad un qualcosa da buttare giù in velocità a pochi minuti.

Se gli integratori non ti vanno,

A dire il vero non lo so, magari si. Solo non vorrei pesare sul bilancio familiare.

la mia soluzione (almeno 45' prima) è un po' di cereali o del pane (integrali), una piccola fonte di proteine (chessò, yogurt), un cucchiaino di miele e via.

45' non ci sono. A 'sto punto inizio con poco e man mano incremento la dose, così mi alleno anche ad allenarmi a stomaco pieno. XD

Mettili in conto sul tuo bilancio calorico giornaliero (tenendo presente il deficit visto il sovrappeso).
I giorni di WO il deficit sarà leggermente più marcato. Meglio così.
Questo senz'altro. :)

Assolutamente no zucchero!
:ohi:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Zìxué on August 15, 2014, 20:58:50 pm
Una ricetta, da poi proporzionare in base al consumo stimato?
Diciamo 70g di carboidrati totali? Mettiamocene 10-15g in più perché sei digiuno e dovremmo esserci. Ma sarebbe meglio controllare.


I prodotti che usavo io quando andavo in Mountain Bike in rete non li trovo più...  ( :dis: Com'è che diceva Bianconiglio?)

Comunque, ho trovato altri prodotti, alcuni molto interessanti contenenti Isomaltulosio (http://it.wikipedia.org/wiki/Isomaltulosio), con fruttosio e glucosio, oppure associato a maltodestrine (DE=19) più altro. Però non è proprio da consumo "immediato".

Le "classiche" maltodestrine in gel o in polvere da diluire in effetti costicchiano: una dose minima pre-allenamento potrebbe costare tra i 3,00 e i 4,50 euro...
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: happosai lucifero on August 15, 2014, 21:14:39 pm
io comunque vorrei riesumare la proposta di Zìxué di svegliarti un'oretta prima, mangiare velocemente qualcosa e tornare a letto. io lo sto facendo in questo periodo, proprio perché Zi' mi ha sconsigliato di mangiare immediatamente prima dell'allenamento, e mi sto trovando bene. non mi alleno alle 4.30 però.. inizio due ore dopo

alla faccia se costano, le maltodestrine! toccasse a me decidere, se non fosse praticabile la soluzione della doppia sveglia, mi rassegnerei ad allenarmi con un frutto nello stomaco.. "non sempre si può avere tutto" [cit.]
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 15, 2014, 21:22:40 pm
Veramente 80g di carbo? :-(

Una cosa che forse dimenticate, happo,  è che viviamo in un piccolo monolocale. Svegliarmi lle 3.45, tornare a letto, digerire e poi prepararmi per l'allenamento implicherebbe che sveglierei qualcuno. E non sarebbe giisto nei confronti del resto della famiglia.  :-)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Zìxué on August 15, 2014, 21:49:39 pm
Veramente 80g di carbo? :-(

Ehm... Mi riferivo al consumo. Non l'ho scritto, scusa.

Non ho neanche scritto che dovrebbe essere per 1 ora di allenamento misto aerobico-anaerobico a intensità medio-alta[1]. Così mi sembra di ricordare...
 1. Ripetute salita-discesa in MTB
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on August 15, 2014, 22:19:49 pm
IMHO lascia perdere i calcoli decimali sulle calorie spese nella singola seduta.

Non esageriamo XD

Mi serve sapere un circa.
IMHO non ti serve invece. È il discorso dei fili della racchetta che faceva Happo.

Il web è pieno di suggerimenti su cosa buttare giù prima di allenarsi.

Si, ma non ho trovato nulla in merito ad un qualcosa da buttare giù in velocità a pochi minuti.
Ci sarà un motivo... :gh:

Se gli integratori non ti vanno,

A dire il vero non lo so, magari si. Solo non vorrei pesare sul bilancio familiare.
Su questo aspetto ti posso dire che comprando gli integratori tra proteine e omega 3 io risparmio sicuramente rispetto al cibo normale. Ma non ho mai considerato gli energetici. A questo punto se anche su Myprotein non convengono le maltodestrine, considera i BCAA il cui costo dovrebbe essere abbordabile. Voglio anche farti riflettere su un punto: non considerare solo un peso per la tua famiglia queste spese (entro limiti ragionevoli). Considerale anche un investimento in salute. Migliore carburante, migliori allenamenti, un padre di famiglia più sano, forte e presente per i suoi cari :)


la mia soluzione (almeno 45' prima) è un po' di cereali o del pane (integrali), una piccola fonte di proteine (chessò, yogurt), un cucchiaino di miele e via.

45' non ci sono. A 'sto punto inizio con poco e man mano incremento la dose, così mi alleno anche ad allenarmi a stomaco pieno. XD
Puoi provare ma ho qualche dubbio che sia una caratteristica molto allenabile, senza contare i tempi di digestione. Rimane appunto la via degli integratori o del fruttino e via (consapevole del forte compromesso).
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Zìxué on August 15, 2014, 22:32:52 pm
Myprotein, eh?!? Interessante, molto interessante:

Maltodestrine (http://www.myprotein.it/nutrizione-sportiva/maltodestrina/10530114.html): 5.39 €/kg

Isomaltulosio (http://www.myprotein.it/nutrizione-sportiva/palatinose/10530252.html)[1]: 9.59 €/kg

Quasi quasi riprendo ad allenarmi anch'io!  :sbav:
 1. (http://www.scientific-training.it/wp-content/palatinose_graphs_02.jpg)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 16, 2014, 10:57:32 am
IMHO lascia perdere i calcoli decimali sulle calorie spese nella singola seduta.

Non esageriamo XD

Mi serve sapere un circa.
IMHO non ti serve invece. È il discorso dei fili della racchetta che faceva Happo.

Se andassi al millimetro ok... Ma se mi do un circa di riferimento? Perché mi sa che per voi è facile fare considerazioni ad occhio: io non ho la più pallida idea di quale potrebbe essere il mio consumo energetico durante una sessione.


Il web è pieno di suggerimenti su cosa buttare giù prima di allenarsi.

Si, ma non ho trovato nulla in merito ad un qualcosa da buttare giù in velocità a pochi minuti.
Ci sarà un motivo... :gh:

Si. Quelli che si allenano a digiuno al mattino presto lo fanno e basta... E sui vari forum ho trovato svariati messaggi del tono: "In the end, it's really whatever works for you. If you like it, do it. "

Insomma, quest si allenano e basta. XD

Al limite ho trovato qualcuno che consigliava i BCAA, cosa verso la quale mi sto orientando. :)

Anche perché stamattina, con un po' di tempo in più, mi sono mangiato 50g di crusca d'avena con 125g di yogurt magro, come consigliavi tu 45' prima di allenarmi. Un disastro: a parte che mi veniva su continuamente, mi sentivo molto meno performante - suppongo che io abbia digestione molto lenta e che quindi molte energie fossero dirottate la?


Se gli integratori non ti vanno,

A dire il vero non lo so, magari si. Solo non vorrei pesare sul bilancio familiare.
Su questo aspetto ti posso dire che comprando gli integratori tra proteine e omega 3 io risparmio sicuramente rispetto al cibo normale. Ma non ho mai considerato gli energetici. A questo punto se anche su Myprotein non convengono le maltodestrine, considera i BCAA il cui costo dovrebbe essere abbordabile. Voglio anche farti riflettere su un punto: non considerare solo un peso per la tua famiglia queste spese (entro limiti ragionevoli). Considerale anche un investimento in salute. Migliore carburante, migliori allenamenti, un padre di famiglia più sano, forte e presente per i suoi cari :)


Verissimo, solo stiamo parlando di cose del tipo scegliere se dar da mangiare ai pupi o a me, e come ben immagini è la natura stessa a farmi andare in un certo verso. XD



la mia soluzione (almeno 45' prima) è un po' di cereali o del pane (integrali), una piccola fonte di proteine (chessò, yogurt), un cucchiaino di miele e via.

45' non ci sono. A 'sto punto inizio con poco e man mano incremento la dose, così mi alleno anche ad allenarmi a stomaco pieno. XD
Puoi provare ma ho qualche dubbio che sia una caratteristica molto allenabile, senza contare i tempi di digestione. Rimane appunto la via degli integratori o del fruttino e via (consapevole del forte compromesso).

Mi butto sugli BCAA. :)

Per le dosi?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on August 16, 2014, 11:52:12 am
Crusca/pane/cereali ok, ma lo yogurth mi sa che è più lungo da digerire....
Secondo me se magni un po' di frutta e ti pigli i bcaa già fai un buon passo avanti.
Per la dose dei bcaa in genere se ne prendono 1gr ogni 10kg di peso corporeo.
Per te circa 9 max 10 gr. Potresti prenderne un 5/6  gr prima e il resto dopo.
Oppure, se prendi quelli da sciogliere in acqua, te ne bevi un po' prima e il resto durante ;)
(quelli da sciogliere dovrebbero rendersi disponibili con leggero anticipo)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on August 16, 2014, 14:09:48 pm
IMHO lascia perdere i calcoli decimali sulle calorie spese nella singola seduta.

Non esageriamo XD

Mi serve sapere un circa.
IMHO non ti serve invece. È il discorso dei fili della racchetta che faceva Happo.

Se andassi al millimetro ok... Ma se mi do un circa di riferimento? Perché mi sa che per voi è facile fare considerazioni ad occhio: io non ho la più pallida idea di quale potrebbe essere il mio consumo energetico durante una sessione.
Non hai capito. Io non lo considero proprio il consumo durante il WO. Mi baso sul fabbisogno giornaliero e organizzo. L'unica variabile sono le pro in più. Ma essendo un po' grasso, non avrebbe senso stare a impazzire sulle calorie spese in più, contando poi che punto a una diminuzione graduale e quindi l'apporto giornaliero non è certo da fame.


Il web è pieno di suggerimenti su cosa buttare giù prima di allenarsi.

Si, ma non ho trovato nulla in merito ad un qualcosa da buttare giù in velocità a pochi minuti.
Ci sarà un motivo... :gh:

Si. Quelli che si allenano a digiuno al mattino presto lo fanno e basta... E sui vari forum ho trovato svariati messaggi del tono: "In the end, it's really whatever works for you. If you like it, do it. "

Insomma, quest si allenano e basta. XD
Molto bravi :thsit:


Al limite ho trovato qualcuno che consigliava i BCAA, cosa verso la quale mi sto orientando. :)

Anche perché stamattina, con un po' di tempo in più, mi sono mangiato 50g di crusca d'avena con 125g di yogurt magro,
Troppissimi :nono:
Quella è una dose da pasto normale, non da preWO. Andava presa la crusca con al limite un cucchiaino di yogurt. Altrimenti per quei quantitativi ci vuole sicuramente più tempo prima di partire.

come consigliavi tu 45' prima di allenarmi. Un disastro: a parte che mi veniva su continuamente, mi sentivo molto meno performante - suppongo che io abbia digestione molto lenta e che quindi molte energie fossero dirottate la?
Hai esagerato con lo yogurt sicuramente. Poi se hai la digestione lenta non so dire.


Se gli integratori non ti vanno,

A dire il vero non lo so, magari si. Solo non vorrei pesare sul bilancio familiare.
Su questo aspetto ti posso dire che comprando gli integratori tra proteine e omega 3 io risparmio sicuramente rispetto al cibo normale. Ma non ho mai considerato gli energetici. A questo punto se anche su Myprotein non convengono le maltodestrine, considera i BCAA il cui costo dovrebbe essere abbordabile. Voglio anche farti riflettere su un punto: non considerare solo un peso per la tua famiglia queste spese (entro limiti ragionevoli). Considerale anche un investimento in salute. Migliore carburante, migliori allenamenti, un padre di famiglia più sano, forte e presente per i suoi cari :)


Verissimo, solo stiamo parlando di cose del tipo scegliere se dar da mangiare ai pupi o a me, e come ben immagini è la natura stessa a farmi andare in un certo verso. XD
Se i problemi sono di questo tipo, naturalmente il discorso cade completamente. Ma leggo più sotto che provi i BCAA, direi che può essere un ottimo compromesso.




la mia soluzione (almeno 45' prima) è un po' di cereali o del pane (integrali), una piccola fonte di proteine (chessò, yogurt), un cucchiaino di miele e via.

45' non ci sono. A 'sto punto inizio con poco e man mano incremento la dose, così mi alleno anche ad allenarmi a stomaco pieno. XD
Puoi provare ma ho qualche dubbio che sia una caratteristica molto allenabile, senza contare i tempi di digestione. Rimane appunto la via degli integratori o del fruttino e via (consapevole del forte compromesso).

Mi butto sugli BCAA. :)

Per le dosi?
Esattamente non so, proverò a informarmi.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 16, 2014, 17:22:13 pm
Non hai capito. Io non lo considero proprio il consumo durante il WO. Mi baso sul fabbisogno giornaliero e organizzo. L'unica variabile sono le pro in più. Ma essendo un po' grasso, non avrebbe senso stare a impazzire sulle calorie spese in più, contando poi che punto a una diminuzione graduale e quindi l'apporto giornaliero non è certo da fame.

Capito. In sostanza continuo a fare ciò che già faccio, come già mi avevi consigliato. :gh:

Troppissimi :nono:
Quella è una dose da pasto normale, non da preWO. Andava presa la crusca con al limite un cucchiaino di yogurt. Altrimenti per quei quantitativi ci vuole sicuramente più tempo prima di partire.
Ecco. XD

Esattamente non so, proverò a informarmi.

Grazie, così integro con le informazioni che m'ha scritto Ragnaz più sopra. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on August 16, 2014, 18:18:38 pm
Non avevo visto che Ragnaz ha indicato già il dosaggio. Sorry... Fidati di lui.

Riguardo lo yogurt è soggettivo, io la mattina me lo digerisco senza problemi anche in meno di 1h (non penso sia la norma) e non mi si ripropone, ma come dicevo prima è ottimo per me, posti i paletti sui quantitativi di macronutrienti necessari, che cibo scegliere è soggettivo e va sperimentato.
Certo che se uno dice di sentirsi bene e pronto dopo due panini con crauti e salamelle magari... :sbav:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Davide.c on August 17, 2014, 01:58:43 am
Chiedo scusa se mi intrometto nel discorso ma ho una curiosità: Voi quidi il consumo calorico del workout ai fini della dieta non lo tenente presente? Perché io, ad esempio, quando usavo dailyburn per fare il diario alimentare lo segnavoe  quello mi alzava tutto di x calorie (ovvero quelle che avevo bruciato) che ad esempio, per un allenamento attuale alla caverna sono di 750ca e 250 (rippetoe e complex rispettivamente), stando al cardiofrequenzimetro. Voi come vi comportate, vale la pena di reintegrarle o andate per il fuck this shit e mangiate normalmente?[1]
 1. Contate che su dailyburn io uso gli "advanced goals" che appunto ti alzano tutte le percentuali a seconda dei lavori che inserisci (io ho messo come base di partenza uno stile di vita sedentario perché fondamentalmente oltre ai 5 allenamenti passo la settimana, a parte rare eccezioni, tra la scrivania del pc e lo sgabello della batteria XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: happosai lucifero on August 17, 2014, 07:54:14 am
ti dico come mi comporto io, che sicuramente non sono un modello da seguire, ma nemmeno vado completamente a caso

io non sono mai andato da un nutrizionista, da un dietologo o comunque da una figura professionale che mi abbia dato dei criteri sensati e accurati su cui basare la mia alimentazione. per questo cerco di informarmi e di regolarmi in funzione di quello che leggo, ma sicuramente non sto a pesare il grammo per tre motivi:

- il mio livello di ignoranza non mi permette di effettuare stime così accurate; anzi, a giorni alterni scopro di aver preso cantonate clamorose anche su questioni molto più grossolane;

- sarebbe assolutamente sproporzionato rispetto ai miei obiettivi;

- come dice il mio amico Omar, il grammo lasciamolo ai culturisti. e dico solo ai culturisti, perché nemmeno molti atleti di alto livello stanno a pesare il grammo.

una valutazione sull'ordine del decigrammo, invece, è secondo me importante e questo è l'ordine di grandezza su cui mi muovo

ciò detto, e considerato che sono 28 anni che mangio e quindi una certa esperienza anche in fatto di sensazioni ce l'ho, credo che per il livello di approssimazione che mi interessa non abbia molto senso provare ad effettuare una stima delle calorie bruciate in allenamento: mi basta regolarmi con la quantità di cibo che ho assunto a fine giornata, che - determinata anche in ragione della sensazione di fame, ed amministrata distribuendo gli alimenti in un modo che credo sensato - terrà necessariamente conto anche di quanto ho speso allenandomi. anche perché una tabellina, cartacea o elettronica, che ti dice quante calorie hai bruciato svolgendo la data attività per un dato tempo, ti dà comunque un dato abbastanza approssimativo, anche perché credo che i valori da stimare per una quantificazione accurata siano difficili da misurare. allora secondo me può aver senso affidarsi a questi dati se non ci si riesce a regolare a braccio, ma dal momento che a me personalmente la bilancia dice il contrario (anche se lo lascio variare liberamente, nell'arco dell'anno il mio peso varia sempre poco, e comunque per me è abbastanza facile direzionarlo dove e come mi pare, forse anche perché non lo faccio mai) ne faccio volentieri a meno

è, tuttavia, mio fervente desiderio consultare quanto prima uno specialista e dare un'impronta scientifica alla mia nutrizione, ma sto rimandando a quando me lo potrò permettere
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Zìxué on August 17, 2014, 12:52:18 pm
Sono d'accordo con Happosai. Il controllo esasperato e la ricerca della precisione estrema delle calorie o dei nutrienti necessari non solo non è necessario, ma potrebbe essere controproducente.
Di seguito alcuni esempi (i primi che ho trovato e in ordine casuale) che, parafrasando, esprimono il concetto "Mettersi a dieta fa ingrassare".  XD

Spoiler: show
http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1471015304000029
http://europepmc.org/abstract/MED/19025271 (http://europepmc.org/abstract/MED/19025271)
http://motivatedandfit.com/wp-content/uploads/2010/03/Diets_dont_work.pdf (http://motivatedandfit.com/wp-content/uploads/2010/03/Diets_dont_work.pdf)
http://www.apa.org/monitor/mar00/dieting.aspx (http://www.apa.org/monitor/mar00/dieting.aspx)
http://homepage.psy.utexas.edu/HomePage/Class/Psy394Q/Behavior%20Therapy%20Class/Assigned%20Readings/Eating%20Disorders/McGuire99.pdf (http://homepage.psy.utexas.edu/HomePage/Class/Psy394Q/Behavior%20Therapy%20Class/Assigned%20Readings/Eating%20Disorders/McGuire99.pdf)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 30, 2014, 08:38:59 am
Check-in dopo 1 settimana di ferie dalla suocera:

Peso: 92kg (-1 dalla partenza)
Vita: 102cm (-2!!!)
Grasso: 25,8% (-1,2%!!!)

 :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 06, 2014, 08:32:42 am
Peso: 91kg
Vita: 100cm
Grasso: 24,5%

Dai che fra un po' scendo sotto il metro di girovita! :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on September 06, 2014, 12:27:50 pm
Ottimo. Non so come ti stai regolando ora, ti raccomando in via generale di non esaurirti sull'onda dell'entusiasmo come hai fatto l'ultima volta, l'importante è che prendi un ritmo e non lo molli più, in modo da capitalizzare i risultati :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 06, 2014, 19:31:52 pm
Ottimo. Non so come ti stai regolando ora, ti raccomando in via generale di non esaurirti sull'onda dell'entusiasmo come hai fatto l'ultima volta, l'importante è che prendi un ritmo e non lo molli più, in modo da capitalizzare i risultati :)

Mi regolo grosso modo con 3 allenamenti la settimana + qualche corsetta "lunga e lenta", come  piace a nicola. XD

Mantengo più o meno lo stesso regime ipocalorico con le proporzioni che mi avevi consigliato tu quasi un anno fa. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Aliena on September 06, 2014, 19:36:08 pm
Ottimo. Non so come ti stai regolando ora
Lo puoi sapere!
Scarichi Myfitnesspal, gli chiedi l'amicizia e lo monitori severamente!  :gh:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 06, 2014, 20:52:44 pm
XD

Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on September 08, 2014, 20:33:36 pm
Ottimo. Non so come ti stai regolando ora, ti raccomando in via generale di non esaurirti sull'onda dell'entusiasmo come hai fatto l'ultima volta, l'importante è che prendi un ritmo e non lo molli più, in modo da capitalizzare i risultati :)

Mi regolo grosso modo con 3 allenamenti la settimana + qualche corsetta "lunga e lenta", come  piace a nicola. XD

Mantengo più o meno lo stesso regime ipocalorico con le proporzioni che mi avevi consigliato tu quasi un anno fa. :)

E' ipocalorico o "giusto"-calorico? :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 09, 2014, 07:44:13 am
Ipo. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Zìxué on September 09, 2014, 09:14:35 am
Ipo. :)

"Ipo" rispetto a cosa? Al tuo fabbisogno giornaliero o al regime alimentare precedente?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 09, 2014, 09:21:09 am
A entrambi, decisamente. XD

Diciamo che il mio metabolismo basale è di 1860 kcal al giorno (azz, 6 settimane fa era 1930! XD), io ho settato il mio regime a 1600 kcal/giorno. Tenete presente che myfitnesspal prende in considerazione nel bilancio calorico anche l'attività fatta, quindi nei giorni di workout le calorie introdotte aumentano.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on September 09, 2014, 11:30:54 am
Io sono filosoficamente contro le diete ipocaloriche che non si possono (ovviamente) "mantenere per sempre".
La tua è una ipo leggera, per cui, per tempi brevi, ci può anche stare.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 09, 2014, 12:01:33 pm
Ben ma... Una dieta ipocalorica che senso avrebbe tenerla per sempre? Uno si pone un obiettivo, lo raggiunge, poi lo mantiene con il regime calibrato "al giusto", no?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on September 09, 2014, 12:31:51 pm
Ben ma... Una dieta ipocalorica che senso avrebbe tenerla per sempre? Uno si pone un obiettivo, lo raggiunge, poi lo mantiene con il regime calibrato "al giusto", no?

Sì. Ma, c'è sempre un ma :P , una dieta ipo mantenuta a lungo tende ad abbassare molto il metabolismo. Per cui poi ti ritrovi col risultato opposto a quello che volevi ottenere.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 09, 2014, 12:36:42 pm
Che io sappia è un rischio che si corre quando non si fa attività fisica. Non è così?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on September 09, 2014, 12:44:57 pm
Che io sappia è un rischio che si corre quando non si fa attività fisica. Non è così?

Ni. Il calo del metabolismo dato dalla dieta è decisamente maggiore rispetto a quanto l'attività fisica può fare per bilanciarlo, soprattutto in persone over 30/35 anni.
A 20 puoi fare un po' quel che ti pare (entro certi limiti), alla nostra età invece tocca stare molto attenti. Già il metabolismo cala molto di suo, se poi ci metti anche una dieta ipo....   ??? , per bilanciare dovresti metter su kg di massa magra :P
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Zìxué on September 09, 2014, 12:47:42 pm
Che io sappia è un rischio che si corre quando non si fa attività fisica. Non è così?

Sì, è così, generalmente.

Ma non solo: se fai attività fisica e il bilancio calorico medio giornaliero è negativo (cioè, l'assunzione di "energia" è inferiore a quanto mediamente serve), il "supplemento" energetico necessario a compensare la "mancanza" viene prelevato dai muscoli e parte viene convertito in grassi dagli adipociti: attribuendo (metaforicamente) al corpo volontà e intenzione, dato lo stato di "crisi" percepito (deficit energetico), si creano delle riserve energetiche in attesa di "tempi migliori".

Detto grossolanamente e senza i distinguo e gli approfondimenti del caso...
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 09, 2014, 13:00:02 pm
se fai attività fisica e il bilancio calorico medio giornaliero è negativo (cioè, l'assunzione di "energia" è inferiore a quanto mediamente serve), il "supplemento" energetico necessario a compensare la "mancanza" viene prelevato dai muscoli

Questo non dipende anche dalla densità mitocondriale?

Comunque, per tenere sotto controllo anche questo, sto ovviamente più attento al girovita che non al peso: secondo i calcoli, su 7kg in meno "globali", attualmente sono passato da 28,8% di grasso a 24,5%, quindi sono 6kg di grasso in meno. :) Il che mi stimola a procedere per questa strada, ovviamente.

A 20 puoi fare un po' quel che ti pare (entro certi limiti), alla nostra età invece tocca stare molto attenti. Già il metabolismo cala molto di suo, se poi ci metti anche una dieta ipo....   ??? , per bilanciare dovresti metter su kg di massa magra :P

Ma lo faccio. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Zìxué on September 09, 2014, 13:08:44 pm
se fai attività fisica e il bilancio calorico medio giornaliero è negativo (cioè, l'assunzione di "energia" è inferiore a quanto mediamente serve), il "supplemento" energetico necessario a compensare la "mancanza" viene prelevato dai muscoli

Questo non dipende anche dalla densità mitocondriale?

Sì. Ma per aumentare il numero di mitocondri è necessario un allenamento aerobico intenso per un tempo non inferiore alle 4-5 settimane (vado a memoria).


Comunque, per tenere sotto controllo anche questo, sto ovviamente più attento al girovita che non al peso: secondo i calcoli, su 7kg in meno "globali", attualmente sono passato da 28,8% di grasso a 24,5%, quindi sono 6kg di grasso in meno. :) Il che mi stimola a procedere per questa strada, ovviamente.
Ma sì, in fondo i "calcoli" servono come base, quello che conta sono quello che senti.
"Di solito" se mangiamo meno di quello di cui abbiamo bisogno sentiamo inevitabilmente lo stimolo della fame: quante volte al giorno hai fame e non mangi? XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: happosai lucifero on September 09, 2014, 13:09:34 pm
ok, ragazzi, tutto quello che volete e tutti i meccanismi collaterali che dite voi.. però se uno continua ad immettere più di quanto brucia, o suppergiù esattamente quanto brucia, sicuramente non cala. è normale che un minimo deficit calorico ci voglia. ed è palese che questo non sia sufficiente: bisogna fare attenzione alla qualità di ciò che si ingerisce, partendo dai macronutrienti, dalla loro ripartizione, dalla distribuzione nell'arco della giornata e tutto il resto. però resta il fatto che un deficit calorico è condizione sine qua non.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Zìxué on September 09, 2014, 13:18:20 pm
ok, ragazzi, tutto quello che volete e tutti i meccanismi collaterali che dite voi.. però se uno continua ad immettere più di quanto brucia, o suppergiù esattamente quanto brucia, sicuramente non cala. è normale che un minimo deficit calorico ci voglia. ed è palese che questo non sia sufficiente: bisogna fare attenzione alla qualità di ciò che si ingerisce, partendo dai macronutrienti, dalla loro ripartizione, dalla distribuzione nell'arco della giornata e tutto il resto. però resta il fatto che un deficit calorico è condizione sine qua non.

Ok. Ma questo lo avevamo già assodato. O no?  :pla:

I punti in discussione sono (per quello che ho capito): quanto deve essere "ipo" l'assunzione di calorie e quando cominciare con la riduzione di assunzione di calorie.
La mia (opinabile) opinione è che bisogna (1) prima (ri)accendere il motore metabolico, per fornirsi degli strumenti necessari a mantenere i giri al minimo elevati (allenamento aerobico), (2) quindi procedere all'attacco delle riserve di grassi (allenamento anaerobico). Questo considerando che il punto (2), con un allenamento anaerobico intenso, avviene nella fase di riposo e non durante l'allenamento.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: happosai lucifero on September 09, 2014, 14:14:07 pm
Ok. Ma questo lo avevamo già assodato. O no?  :pla:


boh, il post in cui Ragnaz si dice filosoficamente contrario alle diete ipocaloriche mi ha instillato il dubbio ed ho voluto puntualizzare

ovviamente d'accordo sul resto
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 09, 2014, 14:16:14 pm
se fai attività fisica e il bilancio calorico medio giornaliero è negativo (cioè, l'assunzione di "energia" è inferiore a quanto mediamente serve), il "supplemento" energetico necessario a compensare la "mancanza" viene prelevato dai muscoli

Questo non dipende anche dalla densità mitocondriale?

Sì. Ma per aumentare il numero di mitocondri è necessario un allenamento aerobico intenso per un tempo non inferiore alle 4-5 settimane (vado a memoria).


Mi pare 6. Chiaro comunque che ciò che scrivo in questo thread è sempre riferito principalmente ad uno "sgrassamento" previo attività fisica adeguata... :)

Ora sto provando a combinarla con un'alimentazione calibrata ad avere un deficit calorico minimo, come da consigli vari (soprattutto di Ryujin) - e devo dire che, stando attenti a tutti i particolari (allenamento, qualità dei cibi, recupero, ...), è la combinazione che - se non più "efficace" in termini di tempo/sgrassamento, è sicuramente quella che mi fa star meglio. :)

Ma sì, in fondo i "calcoli" servono come base, quello che conta sono quello che senti.
"Di solito" se mangiamo meno di quello di cui abbiamo bisogno sentiamo inevitabilmente lo stimolo della fame: quante volte al giorno hai fame e non mangi? XD

Yep. :)

Comunque (e penso sia per il fatto di aver un deficit calorico veramente minimo), in queste 6 settimane non ho mai avvertito fame.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 09, 2014, 14:22:20 pm
ok, ragazzi, tutto quello che volete e tutti i meccanismi collaterali che dite voi.. però se uno continua ad immettere più di quanto brucia, o suppergiù esattamente quanto brucia, sicuramente non cala.


Penso che il discorso fatto da Ragnaz sia un po' diverso. L'equazione a cui ti riferisci è certamente valida sempre, il punto è che una persona può perdere massa grassa anche senza modificare alimentazione. Il che ovviamente significa che l'attività fisica contribuirà ad aumentare massa magra (alzando il metabolismo basale), ma un certo tipo di attività fisica cardio avrà anche l'effetto di aumentare 'sta benedetta densità mitocondriale - per cui le cellule saranno maggiormente in grado di trarre energia dai grassi.

E' un discorso riferito al fatto che esiste un'idea comune di dieta ipocalorica, ed è contro questa idea comune che si scaglia Ragnaz.

Sempre se ho capito bene. XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on September 09, 2014, 14:24:09 pm
L'ideale sarebbe avere un introito calorico "giusto" (senza doversi prendere una laurea in matematica :P ) e lavorare sull'aumento del metabolismo tramite l'allenamento aerobico e anaerobico.
Aumentare cioè il metabolismo evitando che il corpo vada nella famosa modalità "carestia" e ci "lavori contro" diminuendo il metabolismo stesso.
Per chi è fortemente in sovrappeso, ci sta, per periodi non troppo lunghi, una dieta leggermente ipo. Attenzione però che il rischio è alto, per cui non bisogna esagerare.
Meglio arrivare ad un rimodellamento corporeo sul lungo periodo che rincorrere la perdita di grasso.
Ho scelto di sottolineare il concetto perchè credo fortemente che le "classiche" (non è questo il caso di dorje, abbiamo appurato) diete ipocaloriche facciano più danno che altro.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on September 09, 2014, 14:25:16 pm
ok, ragazzi, tutto quello che volete e tutti i meccanismi collaterali che dite voi.. però se uno continua ad immettere più di quanto brucia, o suppergiù esattamente quanto brucia, sicuramente non cala.


Penso che il discorso fatto da Ragnaz sia un po' diverso. L'equazione a cui ti riferisci è certamente valida sempre, il punto è che una persona può perdere massa grassa anche senza modificare alimentazione. Il che ovviamente significa che l'attività fisica contribuirà ad aumentare massa magra (alzando il metabolismo basale), ma un certo tipo di attività fisica cardio avrà anche l'effetto di aumentare 'sta benedetta densità mitocondriale - per cui le cellule saranno maggiormente in grado di trarre energia dai grassi.

E' un discorso riferito al fatto che esiste un'idea comune di dieta ipocalorica, ed è contro questa idea comune che si scaglia Ragnaz.

Sempre se ho capito bene. XD

Capito benissimo ;)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: happosai lucifero on September 09, 2014, 14:44:23 pm
ok, ora è molto più chiaro cosa intendevi. grazie
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on September 09, 2014, 16:55:42 pm
E' un attacco che va portato su più fronti, per questo è molto difficile, sia concettualmente che in pratica, dimagrire seriamente.

Personalmente io non sono a prescindere contro dei periodi in cui si cerca un deficit calorico, purchè sia moderato, ben amministrato e soprattutto che porti risultati (con gli opportuni trial & error). E purchè ovviamente non protratto indefinitamente. Non ne so abbastanza ma non credo che la modalità "carestia" si attivi non appena si diminuisce l'introito. Soprattutto quando c'è sovrappeso rilevante (e oltre un metro di giropanza siamo sicuramente nel rilevante), vista anche la mia personalissima esperienza, un regime intelligentemente ipocalorico funziona.
Dei tanti studi, anche un po' contrastanti, che ho visto, c'era un discorso di "educare" il corpo a prendere energia dalle riserve.
C'era anche uno studio, non ricordo dove, che diceva che in presenza di un adeguato apporto proteico, il deficit calorico moderato non comportava perditia di massa magra.

D'altra parte per aumentare significativamente la massa magra (e comunque la forza) è necessario invece un surplus calorico (i famosi periodi di massa dei body builder) e, salvo patrimoni genetici da raccomandato del Signore, un po' di ciccia è facile che si metta su. Quindi giusto lavorare anche in direzione metabolica con potenza aerobica e lattacido.
Però è anche vero che, visto che Dorje non lavora con i pesi, non c'è tutta questa necessità di ingurgitare.
Quindi, nel dubbio, opportuno apporto di proteine e moderazione nei carboidrati e nei grassi senza però scadere nelle diete iperproteiche che non mi trovano d'accordo (e non trovano d'accordo nemmeno il 100% dei medici e degli esperti che ho consultato al riguardo).

A me piace alternare opportunamente anche i microcicli dal punto di vista dell'alimentazione, sia perchè me lo consigliò Xjej, sia perchè poi, leggendo, ho visto anche che si teorizza un miglioramento incrementale decrescente se si tiene sempre, costantemente, lo stesso tipo di regime.
Però non sono ancora abbastanza soddisfatto dei risultati da poter dire che sto facendo bene XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on September 09, 2014, 16:58:23 pm
Ottimo. Non so come ti stai regolando ora
Lo puoi sapere!
Scarichi Myfitnesspal, gli chiedi l'amicizia e lo monitori severamente!  :gh:
Facciamo che ci aggiorniamo qui. Ultimo avamposto della mia già scarsissima socialità (e un po' anche non), insieme a Line.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 09, 2014, 17:21:33 pm
Ottimo. Non so come ti stai regolando ora
Lo puoi sapere!
Scarichi Myfitnesspal, gli chiedi l'amicizia e lo monitori severamente!  :gh:
Facciamo che ci aggiorniamo qui. Ultimo avamposto della mia già scarsissima socialità (e un po' anche non), insieme a Line.

Metto uno screenshot di un giorno a caso
Random Day
Random Day




Lo "yogurt post wo" è una composizione fatta di:
170g Yogurt greco magro 0%
50g crusca d'avena
10g semi di lino
10g mandorle
20gt uvetta

L'"Insalatona fagiolosa" è una composizione fatta di:
200g di fagioli
50g pomodori
50g cetrioli
E varie altre verdure che dipende un po' da quello che trovo in mesa. :gh:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on September 09, 2014, 17:40:38 pm
A parte la frase finale che è un po' tipo le promesse da Scioglipancia di Vanna Marchi XD
Beh, non mi sembra per niente male.
Mi piace meno la cena. Troppi cibi proteici e nient'altro. Che infatti ti hanno fatto sforare di parecchio (+30%) sulle proteine e un po' anche sul sodio.
Distribuirei meglio, calerei un po' le proteine e sicuramente aggiungerei moolta più verdura la sera.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 09, 2014, 17:58:33 pm
A parte la frase finale che è un po' tipo le promesse da Scioglipancia di Vanna Marchi XD
Beh, non mi sembra per niente male.
Mi piace meno la cena. Troppi cibi proteici e nient'altro. Che infatti ti hanno fatto sforare di parecchio (+30%) sulle proteine e un po' anche sul sodio.
Distribuirei meglio, calerei un po' le proteine e sicuramente aggiungerei moolta più verdura la sera.

Dipende molto dalla giornata, perchè la cena non me la imposto io ma seguo un po' quello che c'è in casa (e che vale per tutta la famiglia). Chiaramente, se un giorno sforo di proteine, il giorno dopo vedo di non rifarlo. E la verdura a cena c'è quasi sempre, anche solo lattuga con pomodore e cetrioli.

Poi ci sono i giorni in cui sforo di carbo eh... XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Barvo Iommi on September 09, 2014, 18:00:31 pm
Mr D. mai provata la quinoa?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on September 09, 2014, 18:09:00 pm
A parte la frase finale che è un po' tipo le promesse da Scioglipancia di Vanna Marchi XD
Beh, non mi sembra per niente male.
Mi piace meno la cena. Troppi cibi proteici e nient'altro. Che infatti ti hanno fatto sforare di parecchio (+30%) sulle proteine e un po' anche sul sodio.
Distribuirei meglio, calerei un po' le proteine e sicuramente aggiungerei moolta più verdura la sera.

Dipende molto dalla giornata, perchè la cena non me la imposto io ma seguo un po' quello che c'è in casa (e che vale per tutta la famiglia). Chiaramente, se un giorno sforo di proteine, il giorno dopo vedo di non rifarlo. E la verdura a cena c'è quasi sempre, anche solo lattuga con pomodore e cetrioli.

Poi ci sono i giorni in cui sforo di carbo eh... XD
OK, ogni tanto ci sta. E comunque un cheat meal una volta a settimana metticelo che va bene.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 10, 2014, 08:33:44 am
Mr D. mai provata la quinoa?

No: perché me la consiglieresti?

OK, ogni tanto ci sta. E comunque un cheat meal una volta a settimana metticelo che va bene.

Tranquillo: un cheat meal a settimana non lo sgarro di certo. XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 12, 2014, 09:38:31 am
Oggi, dopo aaaaanni, ho sfiorato i 9.5km. Non sentivo quella sensazione a fine corsa da un sacco di tempo, bellissimo! :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Barvo Iommi on September 12, 2014, 10:33:15 am
Mr D. mai provata la quinoa?

No: perché me la consiglieresti?

it's a superfood [cit. x Aliena]
per una battaglia contro la ciccia è una valida arma di distruzione di massa grassa :)
http://it.wikipedia.org/wiki/Chenopodium_quinoa (http://it.wikipedia.org/wiki/Chenopodium_quinoa)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 12, 2014, 11:23:40 am
Grazie, ora approfondisco. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Barvo Iommi on September 12, 2014, 11:24:16 am
dimenticavo: è buona  :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 13, 2014, 09:20:33 am
Weekly update:

Peso: 89.6kg
Vita: 99cm
Grasso: 23,9%

Sono sceso sotto il metro di panza!!! :sur:

Met&#224; strada
Met&#224; strada
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 21, 2014, 08:35:38 am
Oggi per un attimo mi stavo per deprimere, la pesata indicava più della volta scorsa... Ma poi ho misurato la panza e sono felice. XD

Peso: 90.3kg
Vita: 98cm
Grasso: 23,3%
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Aliena on September 21, 2014, 09:43:27 am

it's a superfood [cit. x Aliena]

:sur:
Spoiler: show
 tu conoscevi già la quinoa o hai googolato anche tu per la prima volta dopo il suggerimento di Pietre?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Barvo Iommi on September 21, 2014, 10:19:46 am

it's a superfood [cit. x Aliena]

:sur:
Spoiler: show
 tu conoscevi già la quinoa o hai googolato anche tu per la prima volta dopo il suggerimento di Pietre?

ero già un consumatore di quantità industriali, è davvero un superfood  :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Barvo Iommi on September 22, 2014, 18:19:28 pm
http://www.projectinvictus.it/per-dimagrire-meglio-il-cardio-o-lhiit-prima-parte/ (http://www.projectinvictus.it/per-dimagrire-meglio-il-cardio-o-lhiit-prima-parte/)
http://www.projectinvictus.it/per-dimagrire-meglio-il-cardio-o-lhiit-seconda-parte/ (http://www.projectinvictus.it/per-dimagrire-meglio-il-cardio-o-lhiit-seconda-parte/)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Barvo Iommi on September 22, 2014, 18:20:52 pm

it's a superfood [cit. x Aliena]

:sur:
Spoiler: show
 tu conoscevi già la quinoa o hai googolato anche tu per la prima volta dopo il suggerimento di Pietre?

Quinoa e Amaranto: valutazione nutrizionale (https://www.youtube.com/watch?v=9pprjITGLhI#ws)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on September 22, 2014, 19:01:08 pm
http://www.projectinvictus.it/per-dimagrire-meglio-il-cardio-o-lhiit-prima-parte/ (http://www.projectinvictus.it/per-dimagrire-meglio-il-cardio-o-lhiit-prima-parte/)
http://www.projectinvictus.it/per-dimagrire-meglio-il-cardio-o-lhiit-seconda-parte/ (http://www.projectinvictus.it/per-dimagrire-meglio-il-cardio-o-lhiit-seconda-parte/)
Da qui si parte per capire come dimagrire :thsit:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 22, 2014, 21:16:01 pm
Fra l'altro li avevi linkati giusto qualche pagina fa.  XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Barvo Iommi on September 23, 2014, 11:28:59 am
Fra l'altro li avevi linkati giusto qualche pagina fa.  XD
ops
me l'ero perso, tra l'altro aveva anche fatto un buon post legato ai link :thsit:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on September 23, 2014, 15:36:44 pm
Ad ogni modo, mai come in questi casi ripetita iuvant.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 24, 2014, 08:56:34 am
Stamattina piccolo record personale: 50 burpees in 4'26''!

 :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 27, 2014, 08:25:25 am
Peso: 88.8kg
Vita: 97cm
Grasso: 22.6%
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on September 27, 2014, 18:06:28 pm
Peso: 88.8kg
Vita: 97cm
Grasso: 22.6%

Dai che tra un po' mi raggiungi  :o
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Barvo Iommi on September 27, 2014, 18:13:11 pm
come lo misuri il grasso?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 27, 2014, 20:00:47 pm
Peso: 88.8kg
Vita: 97cm
Grasso: 22.6%

Dai che tra un po' mi raggiungi  :o
Che percentuale hai?

Per il grasso uso questo: http://www.sanihelp.it/minicheck/massa_grassa/ (http://www.sanihelp.it/minicheck/massa_grassa/)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on September 28, 2014, 01:09:45 am
Peso: 88.8kg
Vita: 97cm
Grasso: 22.6%

Dai che tra un po' mi raggiungi  :o
Che percentuale hai?

Per il grasso uso questo: http://www.sanihelp.it/minicheck/massa_grassa/ (http://www.sanihelp.it/minicheck/massa_grassa/)

L'ultima volta stavo a 20,5.. magari domani o lunedì ricontrollo :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 28, 2014, 09:25:01 am
L'ultima volta stavo a 20,5.. magari domani o lunedì ricontrollo :)

Guarda che ho intenzione di superarti! :gh:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on September 28, 2014, 10:29:12 am
L'ultima volta stavo a 20,5.. magari domani o lunedì ricontrollo :)

Guarda che ho intenzione di superarti! :gh:

Me lo auguro!! così come mi auguro di scendere anch'io :P
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 28, 2014, 10:36:52 am
 XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 29, 2014, 08:34:15 am
Oggi altro record personale.

250 burpees di fila in 27'45''. :gh:

I primi 100 li ho completati in 9'41''! :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Fabio Spencer on September 29, 2014, 10:31:57 am
Oggi altro record personale.

250 burpees di fila in 27'45''. :gh:

I primi 100 li ho completati in 9'41''! :sur:
'sti cazzi!
Comlimenti vivissimi.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: The Spartan on September 29, 2014, 10:39:07 am
Bravo...davvero...
Vediamo se ti succede come un collega americano che si presentò a un corso dopo 12 mesi col braccio raddoppiato e disse che aveva fatto solo burpees.... ;D
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 29, 2014, 10:42:15 am
Bravo...davvero...
Vediamo se ti succede come un collega americano che si presentò a un corso dopo 12 mesi col braccio raddoppiato e disse che aveva fatto solo burpees.... ;D
XD

Comunque iniziare un lunedì così... E' veramente motivante! :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 04, 2014, 07:58:15 am
Peso: 87,4kg
Vita: 96cm
Grasso: 21,9%

 :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on October 04, 2014, 16:29:30 pm
Peso: 87,4kg
Vita: 96cm
Grasso: 21,9%

 :sur:

Azz... se non mi do una mossa mi superi in fretta :P
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 06, 2014, 10:52:49 am
Peso: 87,4kg
Vita: 96cm
Grasso: 21,9%

 :sur:

Azz... se non mi do una mossa mi superi in fretta :P

Sfida? :sur:

Il mio obiettivo è di scendere sotto il 20% (anche del 0.1 XD) entro l'8 novembre!
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on October 06, 2014, 13:35:27 pm
Ho fatto il calcolo con quel sito e mi dà 13,55%.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 06, 2014, 14:12:02 pm
Ho fatto il calcolo con quel sito e mi dà 13,55%.

Raggiungerò anche te! :gh:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Raven81 on October 06, 2014, 16:26:45 pm
Secondo quel sito ho il 6,42%. Troppo poco imho!
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 06, 2014, 16:37:37 pm
Secondo quel sito ho il 6,42%. Troppo poco imho!
Ecco: a scendere sotto il 12% non ci penso proprio invece. XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Barvo Iommi on October 06, 2014, 16:39:17 pm
secondo quel sito voi dovete andare affanculo  >:(
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 06, 2014, 16:48:39 pm
Coraggio, spara!
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Barvo Iommi on October 06, 2014, 16:53:29 pm
25  :ricktaylor:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 06, 2014, 17:14:58 pm
Ma anche a te come a me gli specchi funzionano male? XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on October 06, 2014, 18:26:27 pm
Allora, io rimango sui 18.
Va bene tutto, ma...
Il mio girovita non è diminuito negli ultimi mesi, e il collo non è aumentato.
Ma sicuramente le spalle, e la circonferenza di coscia e braccio si sono allargate e non proprio di pochissimo. IMHO non tenere conto di questi valori inizia a essere un po' fuorviante, almeno per la mia situazione.
Mah... :pla:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 06, 2014, 19:17:41 pm
Sicuramente sarebbe meglio usare un plicometro... Andare di misure così ridotte all'osso va bene solo per chi è "standard" o per chi deve avere dei punti di riferimento nella discesa (tipo me).
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 10, 2014, 08:47:10 am
100 burpees in 8'55''! :ohi:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 12, 2014, 07:43:44 am
Weekly update:
Peso: 87kg
Vita: 95cm
Grasso: 21.2%

Anche questa settimana peso praticamente invariato, però ancora 1cm in meno di panza! :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on October 12, 2014, 07:51:23 am
Ottimo.
Ricordati di concederti regolarmente degli scarichi ;)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 12, 2014, 07:59:53 am
Ottimo.
Ricordati di concederti regolarmente degli scarichi ;)

La cosa mi terrorizza al punto che non me ne scorderò mai più.  XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 19, 2014, 11:00:42 am
Weekly update:
Peso: 86kg
Vita: 94cm
Grasso: 20.5%

Praticamente ora ho raggiunto la soglia di girovita che, per la mia altezza, rappresenta il rischio cardiovascolare aumentato.

Inoltre, secondo runtastic, oggi non sono più nella zona gialla, ma nella parte sopra di quella verde. XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Prototype 0 on October 19, 2014, 11:10:27 am
Sti 12 kg in quanti mesi li hai persi?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on October 19, 2014, 13:26:59 pm
Weekly update:
Peso: 86kg
Vita: 94cm
Grasso: 20.5%

Praticamente ora ho raggiunto la soglia di girovita che, per la mia altezza, rappresenta il rischio cardiovascolare aumentato.

Inoltre, secondo runtastic, oggi non sono più nella zona gialla, ma nella parte sopra di quella verde. XD

Minchia mi hai praticamente raggiunto!!  :o :o
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 19, 2014, 17:48:29 pm
Sti 12 kg in quanti mesi li hai persi?

Il 27 luglio pesavo 98kg.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 23, 2014, 05:45:44 am
Stamattina piccolo record personale: 50 burpees in 4'26''!

 :sur:

Oggi 50 in 3'35''!! :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Barvo Iommi on October 24, 2014, 10:02:51 am
25  :ricktaylor:
23.23  :grrr:
ho preso 1,5 kg  :(
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: The Spartan on October 24, 2014, 10:15:38 am
Stamattina piccolo record personale: 50 burpees in 4'26''!

 :sur:

Oggi 50 in 3'35''!! :sur:

Notevole...
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 24, 2014, 15:24:44 pm
Stamattina piccolo record personale: 50 burpees in 4'26''!

 :sur:

Oggi 50 in 3'35''!! :sur:

Notevole...

Un "notevole" espresso da te in merito ad una prestazione... Lo prendo veramente come un feedback positivo su quanto sto facendo. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 25, 2014, 10:27:19 am
Oggi

Peso: 84.9kg
Vita: 93cm
Grasso: 19.8%

Anche se quel 84.9 è praticamente 85... Non sapete che soddisfazione, non vedevo apparire 84 sulla bilancia da 7 anni! :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 28, 2014, 09:09:34 am
Oggi ho iniziato l'ultima settimana del programma freeletics... L'ultima settimana prevede di allenarsi tutti i giorni, quindi ho fatto un check dei valori ieri, in modo da confrontarli martedì prossimo. :)

Peso: 84.2kg
Vita: 93cm
Grasso: 19.8%
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on October 31, 2014, 14:18:38 pm
Stasera super-cheat meal: grigliata per festeggiare l'anniversario! :gh:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on October 31, 2014, 16:57:06 pm
Meritatissimo.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on November 03, 2014, 08:22:41 am
Stamattina utlimo giorno d'allenamento delle 15 settimane (in realtà ci ho messo qualche giorno di meno :gh: ). Risultati:

Peso: 84kg
Vita: 92cm
Grasso: 19.1%

Peso quindi quasi variato in questa settimana, però il girovita è sceso di un altro cm!! :sur:

In totale dall'inizio del programma sono calato di 17cm di panza! :sur:

Ora ho in programma 3 giorni di recupero. XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on November 03, 2014, 08:34:39 am
Un ottimo risultato, bravissimo :thsit:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on November 03, 2014, 09:34:18 am
Grazie. :)

Sappiate comunque che ne siete artefici anche un po' tutti voi. ;)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on November 04, 2014, 09:27:28 am
Posto anche la foto prima e dopo (sotto spoiler, la foto "prima" è devastante, me la metterò da qualche parte in evidenza come monito):

Spoiler: show
(https://imagizer.imageshack.us/v2/500x316q90/904/Rcz4b1.png)


E questo il grafico relativo all'andamento in queste 14 settimane:

Andamento grasso e peso
Andamento grasso e peso

Ora che la fase 1 è conclusa, si passa alla fase 2. L'idea che avevo in mente è di alternare il lavoro cardio come fatto finora a sessioni di esercizi bodyweight (piegamenti, trazioni, dips, squats, ...), eventualmente con corpetto da 10kg o altro tipo di carico (grossi massi, robe così XD ). L'obiettivo degli esercizi bodyweight sarebbe quello di riuscire (prima o poi) a fare tutti quei bei workout calisthenics che si vedono in giro (cercavo fra l'altro un bel percorso di esercizi da seguire partendo dalle basi basi, se qualcuno ha qualche link da passare volentieri :) ).

Come programmazione, pensavo di fare così: 1° giorno cardio, 2° giorno bodyweight, 3° giorno recupero ... e poi ripetere la sequenza (non essendo vincolato da domeniche di chiusura palestra o altro). Può avere senso?

E per l'alimentazione, come sarebbe meglio se mi regolo? Ora il mio obiettivo è arrivare al 16% di MG, non mi è ben chiaro se devo considerare comunque un deficit calorico oppure no... E non mi è nemmeno troppo chiaro come dovrei distribuire i macronutrienti considerando i workout bodyweight...

Grazie! :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on November 04, 2014, 11:01:19 am
Io non metterei un deficit calorico regolare. Piuttosto regolerei la quantità in rapporto al dispendio giornaliero.
Aumentando i carbo quando fai BW e le proteine quando fai cardio (soprattutto) e limitando un po' l'introito i gironi di riposo (si parla sempre di piccole variazioni).
Altrimenti, per farla più facile, magna bene sempre e basta :P
Riguardo il BW. che esercizi vuoi arrivare a fare?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on November 04, 2014, 11:25:44 am
Io non metterei un deficit calorico regolare. Piuttosto regolerei la quantità in rapporto al dispendio giornaliero.
Aumentando i carbo quando fai BW e le proteine quando fai cardio (soprattutto) e limitando un po' l'introito i gironi di riposo (si parla sempre di piccole variazioni).
Altrimenti, per farla più facile, magna bene sempre e basta :P

Ecco.  XD

Riguardo il BW. che esercizi vuoi arrivare a fare?

Che domande... Tutti, ovviamente! XD

Non ho comunque fretta di arrivare, quindi un approccio relativamente graduale. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on November 04, 2014, 12:18:20 pm
Io non metterei un deficit calorico regolare. Piuttosto regolerei la quantità in rapporto al dispendio giornaliero.
Aumentando i carbo quando fai BW e le proteine quando fai cardio (soprattutto) e limitando un po' l'introito i gironi di riposo (si parla sempre di piccole variazioni).
Altrimenti, per farla più facile, magna bene sempre e basta :P

Ecco.  XD

Riguardo il BW. che esercizi vuoi arrivare a fare?

Che domande... Tutti, ovviamente! XD

Non ho comunque fretta di arrivare, quindi un approccio relativamente graduale. :)

Tutti? muscle up? croce agli anelli? :P
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on November 04, 2014, 12:21:30 pm
Prima o poi si. :)

Per quanto riguarda gli anelli, non ho ancora trovato un parchetto dove ci siano: però i muscleup DEVO riuscire a farli, prima o poi.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on November 04, 2014, 12:52:19 pm
Prima o poi si. :)

Per quanto riguarda gli anelli, non ho ancora trovato un parchetto dove ci siano: però i muscleup DEVO riuscire a farli, prima o poi.

Conta che per fare "cose del genere" imho prima o poi ci vorrà della ghisa....
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on November 04, 2014, 13:03:56 pm
Da quel che ho potuto leggere in giro, la ghisa è sicuramente uno strumento preferibile, ma si può farne a meno (per fare quelle cose li). E dato che per me la ghisa è off-limits, al momento, non ho molte alternative. XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on November 04, 2014, 13:13:46 pm
Per fare certe cose senza ghisa, in genere, bisogna essere un po' leggeri.
Ad ogni modo, direi che come primo traguardo riuscire a farsi dei bei pull up come si deve è già un signor obiettivo.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on November 04, 2014, 15:18:24 pm
Ma per il resto? La programmazione che ho pensato ha senso? E l'alimentazione, seguo il consiglio di Ragnaz di mangiare bene e basta[1] ?
 1. Si intende normocaloricamente, giusto?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on November 04, 2014, 16:58:45 pm
Ma per il resto? La programmazione che ho pensato ha senso?
Non ti aspettare grandi cose soprattutto a livello di ipertrofia, ma non avendo pesi a disposizione è l'unica cosa che puoi fare.
Naturalmente l'allenamento BW deve essere sostanzialmente diverso da quello cardio, non solo formalmente. In altre parole, se ricerchi le stesse cose che ricerchi quando fai cardio, sarà fondamentalmente un doppione ma meno efficiente.
Al solito, cerca qualità del gesto ed esplosività.
Metti il giorno BW prima del cardio.

E l'alimentazione, seguo il consiglio di Ragnaz di mangiare bene e basta[1] ?
 1. Si intende normocaloricamente, giusto?
Finchè funziona, sì.
Un approccio unico sempre uguale non funziona per sempre, l'alimentazione va periodizzata come l'allenamento.
Credo che alternare sia buono, se fatto con critetrio. Più carbo nei giorni di WO, meno nei giorni di riposo, più carbo nei microcicli di allenamento, meno in quelli di scarico...
Ad ogni modo, ricorda che i progressi saranno sempre più difficili man mano che prosegui, il grasso vecchio è una brutta bestia.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on November 04, 2014, 17:25:14 pm
Ok.  :)

Come mai prima BW e giorno dopo cardio?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on November 04, 2014, 18:06:58 pm
Perchè il lavoro di endurance lascia tracce di fatica più a lungo ed è facile che infici il lavoro qualitativo se fatto poco dopo. Non viceversa.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on November 04, 2014, 18:11:40 pm
Perchè il lavoro di endurance lascia tracce di fatica più a lungo ed è facile che infici il lavoro qualitativo se fatto poco dopo. Non viceversa.

Ma per poco dopo si intende anche il giorno dopo?

Il mio dubbio è questo... Metti che il giorno 1 faccio, fra le varie cose, piegamenti e dips. Se il giorno 2 faccio 300 burpees, quei burpees non compromettono il recupero dei muscoli coinvolti nell'allenamento del giorno 1?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on November 04, 2014, 20:47:35 pm
Perchè il lavoro di endurance lascia tracce di fatica più a lungo ed è facile che infici il lavoro qualitativo se fatto poco dopo. Non viceversa.

Ma per poco dopo si intende anche il giorno dopo?

Il mio dubbio è questo... Metti che il giorno 1 faccio, fra le varie cose, piegamenti e dips. Se il giorno 2 faccio 300 burpees, quei burpees non compromettono il recupero dei muscoli coinvolti nell'allenamento del giorno 1?

I burpees fatti prima comprometterebbero molto di più i piegamenti/dip fatti il giorno dopo ;)
Anzi, se i burpees li reggi bene, ti aiutano a recuperare prima !
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on November 04, 2014, 21:56:03 pm
Interessante. .. E in che modo contribuiscono al recupero?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on November 04, 2014, 22:12:39 pm
Interessante. .. E in che modo contribuiscono al recupero?

Attivando gli stessi distretti muscolari ma con uno sforzo molto meno intenso, non stancano "localmente" e al contempo portano sangue e quindi "nutrimento" nella zona.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on November 04, 2014, 22:42:22 pm
Ma per poco dopo si intende anche il giorno dopo?
Dipende da molti fattori ma facendo una grossa generalizzazione (necessaria qui) sì, un lavoro di endurance può avere ripercussioni sia immediate che protratte nel tempo sul lavoro qualitativo.
Ciò che è sicuro è che, mettendo il qualitativo prima, non sbagli.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on November 05, 2014, 08:51:26 am
Ok, grazie! :)

Ora il mio dubbio rimane sull'alimentazione...
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on November 05, 2014, 10:53:33 am
Che ve ne pare di questo?

https://www.youtube.com/watch?v=xh4DKoOJtVE (https://www.youtube.com/watch?v=xh4DKoOJtVE)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on November 05, 2014, 11:35:57 am
Che ve ne pare di questo?

https://www.youtube.com/watch?v=xh4DKoOJtVE#noexternalembed-ws (https://www.youtube.com/watch?v=xh4DKoOJtVE#noexternalembed-ws)

Partiamo con la tecnica:
lo squat non lo sa fare (vabeh che arcuare la schiena nell'air squat non succede nulla, però non mi piace lo stesso)
il plank non mi piace (come lo esegue, ma come esercizio va benone)
piegamenti "pike" e anche i dip inversi li vedo un po' troppo focalizzati su un singolo distretto
I burpees in mezzo a questo tipo di esercizi non c'entrano nulla.
Il resto imho ci sta.
Però dovresti trovare il modo di "appesantirti" (giubbino, cassa d'acqua 6x2lt, o simili..e ci tiriamo fuori un bel raw-training ;) )
(chessò, farti in casa una sandbag?)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on November 05, 2014, 12:31:02 pm
Sulla tecnica del tipo in effetti pure a me lasciava un po' stupito (da non-tecnico). Intendevo in generale la programmazione.

Comunque ok, cerco altrove. XD

Ho un giubbino da 10kg. Altre cose dovrei trovare il modo di mimetizzarle da qualche parte, non sarebbe buono penso portarmele appresso ad ogni allenamento. XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on November 05, 2014, 14:55:30 pm
Sulla tecnica del tipo in effetti pure a me lasciava un po' stupito (da non-tecnico). Intendevo in generale la programmazione.

Comunque ok, cerco altrove. XD

Ho un giubbino da 10kg. Altre cose dovrei trovare il modo di mimetizzarle da qualche parte, non sarebbe buono penso portarmele appresso ad ogni allenamento. XD

Dipende..dove ti alleni?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on November 05, 2014, 15:12:57 pm
In un parchetto a circa 1km da casa. Ci vado facendo corsetta leggera per riscaldamento...
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on November 06, 2014, 00:26:19 am
In un parchetto a circa 1km da casa. Ci vado facendo corsetta leggera per riscaldamento...

Quindi no prob a portarti dietro una sandbag non troppo carica ;)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on November 06, 2014, 08:43:11 am
Non sono eccessivi 10kg di corpetto più 10kg di sandbag? Per le ginocchia intendo...
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on November 06, 2014, 08:58:00 am

Volevo aggiornarvi anche su un'altra cosa che mi ha parecchio entusiasmato stamattina!

Allora, premetto che un 3 annetti fa mi ero preso un cardiofrequenzimetro Polar (anche buono, ho speso ben 130 eurozzi), che però... Non ho mai potuto usare. Il problema è sempre stata la calibrazione iniziale (Polar lo chiama "fitness test", non so se sia un termine condiviso), che permette poi di avere un'analisi molto precisa durante i workout. In pratica, dopo svariate ricerche in rete e dopo aver consultato l'assistenza Polar, ho scoperto che la causa del fallimento del "fintess test" era un'aritmia cardiaca (che già sapevo di avere, in quanto saltava fuori ad ogni visita medica agonistica tramite elettrocardiogramma ... aritmia che comunque non ha rilevanza da un punto di vista patologico, mi hanno sempre detto che posso fare tutto lo sport che voglio). In sostanza, ogni tot battiti, quando si verificava l'aritmia, il cardiofrequenzimetro individuava questo come un difetto del segnale del sensore e interrompeva il test.

In questi giorni, dopo tutto il hiit fatto negli ultimi mesi, mi sono detto: "Chissà se è cambiato qualcosa?". E così è! :sur:

Qualche giorno fa ho provato a vedere se riuscivo a portare il test a compimento e per la prima volta in questi anni è andato fino in fondo. Allora mi sono preparato per farlo sul serio stamattina (perché bisogna farlo in certe condizioni, niente sforzi pesanti nei 2 giorni precedenti, il giorno prima nessuna sostanza che possa provocare alterazioni, tipo caffè, bisogna essere completamente rilassati): appena sveglio ho indossato il tutto, mi sono disteso, aspettato qualche minuto per rilassarmi bene, e ho fatto partire il test (che dura 5 minuti). Ed anche stamattina non si è interrotto!

E i risultati sono tutto sommato anche buoni: secondo la tabella Polar, sono con un indice "42", che per la mia età individua uno stato di fitness intermedio! :sur:

Ovviamente a questo punto mi sottoporrò ad una visita medica agonistica per capire se l'aritmia è effettivamente "sparita" o se semplicemente la sua portata si è ridotta al punto di non interferire più col cardiofrequenzimetro: ad ogni modo oggi mi sento veramente felice. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on November 06, 2014, 17:30:04 pm
Non sono eccessivi 10kg di corpetto più 10kg di sandbag? Per le ginocchia intendo...

20kg totali in più son tantini... dovresti farti 1km in pseudo-farmerwalking piuttosto che di corsa :P
Peccato però... con la sandbag facevi un bel po' di cosette...
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on November 06, 2014, 17:48:01 pm
Non sono eccessivi 10kg di corpetto più 10kg di sandbag? Per le ginocchia intendo...

20kg totali in più son tantini... dovresti farti 1km in pseudo-farmerwalking piuttosto che di corsa :P
Peccato però... con la sandbag facevi un bel po' di cosette...
Vabbè, io comunque spero che la situazione migliori e che io possa dedicarmi seriamente alla ghisa, in futuro... Quello che conta ora è riuscire a sfruttare al massimo ciò che ho a disposizione. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: The Spartan on November 07, 2014, 10:01:41 am
Grande Dorje...incredibile...uno si allena e....migliora.... :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on November 07, 2014, 10:03:29 am
Grande Dorje...incredibile...uno si allena e....migliora.... :sur:

Già, incredibile... XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on November 08, 2014, 11:56:16 am
Oggi ho fatto la prima sessione di Aphrodite: la cosa interessante è che il tempo migliore di mesi fa era 32:41. Oggi ci ho messo 34:17.

Oggi, che è il giorno esatto delle 15 settimane dall'inizio, per fare Aphrodite ci ho messo 25:56!  :sur:

Ma a parte questo: fare una corsa leggera (ma lunga, tipo 8km) nei giorni che avevo programmato per il recupero... Può essere una buona idea o me lo tolgo proprio dalla testa?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on November 08, 2014, 15:15:09 pm
Oggi ho fatto la prima sessione di Aphrodite: la cosa interessante è che il tempo migliore di mesi fa era 32:41. Oggi ci ho messo 34:17.

Oggi, che è il giorno esatto delle 15 settimane dall'inizio, per fare Aphrodite ci ho messo 25:56!  :sur:

Ma a parte questo: fare una corsa leggera (ma lunga, tipo 8km) nei giorni che avevo programmato per il recupero... Può essere una buona idea o me lo tolgo proprio dalla testa?

Corsetta blanda ok... 8 km però a me paiono tantini....
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: xjej on November 08, 2014, 19:41:27 pm
io opterei per 20 minuti giusto na mezz' ora..
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on November 08, 2014, 20:47:49 pm
Ok. :-)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Barvo Iommi on November 08, 2014, 20:54:06 pm
ma perché combattere la ciccia, passa anche tu al lato cattivo del colesterolo, abbiamo i biscotti, al burro  :nin:

a parte le cazzate, complimentoni  :ohi:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on November 09, 2014, 10:17:35 am
Penso che nel mio caso il merito fosse tutto delle birrette.  XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on November 12, 2014, 11:02:25 am
Allora, con lo strumento "Training load" messo a disposizione sul sito polar (quello che ho menzionato nel thread del cardiofrequenzimetro), ho visto che per l'intensità che vado a toccare con il hiit non mi basta un solo giorno di recupero, ce ne vogliono 2. Ergo ri-pianifico: 2 giorni workout consecutivi (il primo esercizi "non solo bodyweight" di "forza", il secondo vado di hiit bello tosto) e poi 2 giorni di recupero. A 'sto punto non so nemmeno se fare quella corsetta blanda di mezz'ora? Eventualmente la inserisco più in la?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on November 15, 2014, 12:50:55 pm
Oggi altro record personale.

250 burpees di fila in 27'45''. :gh:

I primi 100 li ho completati in 9'41''! :sur:
Oggi in 26'12''! :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on November 16, 2014, 11:22:10 am
Bene: a 2 settimane (circa) dalla fine della fase 1, con il rinnovato regime alimentare e nuovo schema d'allenamento, sono arrivato a 86kg (girovita invariato, fisso a 92cm, quindi ottimo).

Ora procedo così fino al Solstizio e vediamo che succede: ovviamente se dovessi andare su col girovita anche solo di 1cm vi rompo le balle per capire cosa sbaglio! :gh:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on November 24, 2014, 09:22:43 am
Ieri mattina primo approccio coi pistol sqats.





 ;D
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Il Tano on November 26, 2014, 14:04:18 pm
Come li stai facendo?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on November 26, 2014, 14:35:28 pm
Li ho fatti con l'"assistenza" di un palo della luce. Dopodomani si ripete, vediamo come va. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Il Tano on November 26, 2014, 14:45:18 pm
OK!!! Io sono sceso di qualche kg e il pistol è diventato piú accessibile... Una cosa che mi è servita e mi serve ancora e fare solo il movimento negativo, una discesa ben controllata e lenta.

Ho "scoperto" che se arrivi giù bene, nella posizione corretta, è molto più facile risalire.
Allenare parecchio la fase negativa mi aiuta proprio a capire il movimento con una buona quantitá di ripetizioni e senza forzare troppo.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on November 26, 2014, 19:04:57 pm
Fare la negativa completa (ovvero senza l'aiuto del palo) dovrebbe essere il mio prossimo step. Comunque li trovo veramente interessanti, lavori tante cose in un unico esercizio (certo, poi non ho camminato bene per un po'... XD ).
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Fabio Spencer on November 27, 2014, 11:24:52 am
in cosa consistono?
se mi linkate filmati li vedò eventualmente questa sera.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on November 27, 2014, 11:37:10 am
Basta che cerchi "pistol squat".
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on November 27, 2014, 11:40:45 am
Questo un articolo che ho trovato interessante e che mi ha ispirato per come impostare la progressione d'allenamento:

http://www.rawtraining.eu/lavori-specifici/pistol-power-imparare-ad-eseguire-con-maestria-il-one-legged-squat/ (http://www.rawtraining.eu/lavori-specifici/pistol-power-imparare-ad-eseguire-con-maestria-il-one-legged-squat/)

di video, come dice Ryujin, ne trovi tanti. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Fabio Spencer on November 27, 2014, 12:58:34 pm
Questo un articolo che ho trovato interessante e che mi ha ispirato per come impostare la progressione d'allenamento:

http://www.rawtraining.eu/lavori-specifici/pistol-power-imparare-ad-eseguire-con-maestria-il-one-legged-squat/ (http://www.rawtraining.eu/lavori-specifici/pistol-power-imparare-ad-eseguire-con-maestria-il-one-legged-squat/)

di video, come dice Ryujin, ne trovi tanti. :)
grazie, molto interessante.
Purtroppo i filmati da qui non ne posso vedere e arrivato a casa faccio fatica a ritagliarmi il tempo.
Almeno questo articolo me lo leggo bene in pausa pranzo.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on November 28, 2014, 11:09:19 am
Altro bel dato da registrare oggi! :)

Allora, prima ero arrivato ad avere un battito di 84 bpm a riposo (che è altino, anche se rientra in un qualche modo nella media). Stamattina, mentre stavo camminando su e giù per la piazza dove parto solitamente al mattino (alla ricerca di segnale GPS XD ), il CF mi segnalava 66 bpm!

:sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on November 28, 2014, 21:39:23 pm
Io in due mesi ca. di HIT ero passato da 72 a 60/62... danno ottimi risultati :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 02, 2014, 14:54:54 pm
Prima stavo facendo questa considerazione fra me e me... Ma perché gli ultimi kg di grasso sono più difficili da smaltire? Stavo ragionando sul fatto che, facendo HIIT, aumento la densità mitocondriale - e di conseguenza aumento la capacità di bruciare grasso. Ora, anche se partendo dallo status di obesità in cui mi trovavo ho mutato più densità mitocondriale nel periodo iniziale che non in quello finale, comunque il numero dei mitocondri dovrebbe essere maggiore ora che allora. Ma allora in teoria il mio corpo dovrebbe essere ora più performante a bruciare grassi ora, non prima... Però il grosso della ciccia l'ho smaltito all'inizio e ora va via più lentamente.

Se qualcuno mi potesse spiegare dove sta l'inghippo, ne sarei grato. :gh:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on December 02, 2014, 15:36:24 pm
Dipende dalla differenza in termini di quantità dei recettori lipolitici nelle varie zone dell'organo adiposo.
http://www.projectinvictus.it/il-grasso-ostinato-il-set-point-cosa-dobbiamo-sapere-a-riguardo/ (http://www.projectinvictus.it/il-grasso-ostinato-il-set-point-cosa-dobbiamo-sapere-a-riguardo/)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 02, 2014, 15:40:54 pm
Grazie. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 03, 2014, 09:10:44 am
Bene. A 1 mese dalla fine del regime ipocalorico, ecco i risultati con un allenamento "bilanciato" (diciamo 50 e 50) fra hiit e esercizi bodyweight (e alimentazione "quasi normocalorica"[1]).

Peso: 84,9kg (+1kg)
Vita: 90cm (-2cm)
Grasso: 17.6% (-1.5%)

:sur:
 1. Nel senso che mi alimentavo per quello che è il mio fabbisogno senza calcolare l'allenamento, il deficit lo creavo solo nei giorni in cui mi allenavo... Inoltre è possibile che sforassi un po' con le calorie, però non ho mangiato alcun tipo di cibo spazzatura né toccato alcool.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 07, 2014, 18:14:07 pm
Per quanto riguarda l'allenamento,  ancora l'anno scorso avevo trovato un programma che mi ha incuriosito,  si chiama freeletics. Ho quindi deciso di provarlo e vedere gli effetti... oggi sono partito con una sessione chiamata Aphrodite: consiste in 5 round di 3 esercizi. Burpees, squats, situps, si parte da 50 ripetizioni ognuno il primo round, poi per ogni successivo 10 in meno.

Per completarlo dicono che un tempo accettabile è entro i 35 min, io ce ne ho messi 50... XD

Ieri per completare lo stesso workout ho impiegato 23'54''.

Oggi ho appena corso 10 km (in 2 tranche), intervallati da un po' d'esercizi a corpo libero. I primi 5km li ho corsi in 24'38'' (quindi ritmo medio 4,6min/km).

Posso dire dorje contro grasso 1 a 0? XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on December 07, 2014, 20:00:34 pm
Pure 2-0 ;)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 12, 2014, 08:45:34 am
Potresti svegliarti all'una, mangiare una bella colazione e poi rimetterti a letto, ma mi sto mandando a fanc... da solo, perciò lasciamo stare.

Oggi l'ho fatto.  :thsit:

E devo dire che è andata molto meglio del solito. :gh:

(in realtà erano le 2 e mi sono svegliato alle 4). Ho mangiato 125g di pane integrale (fatto in casa :-*) e circa 200ml d'acqua.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 24, 2014, 09:30:55 am
Oggi altro record personale.

250 burpees di fila in 27'45''. :gh:

I primi 100 li ho completati in 9'41''! :sur:
Oggi in 26'12''! :sur:

Ieri in 25' 46''!  :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on December 24, 2014, 12:36:31 pm
Stai diventando troppo conditioninghizzato....è ora di darsi alla ghisa :P :P
(PS: congrats!)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 24, 2014, 14:18:41 pm
Stai diventando troppo conditioninghizzato....è ora di darsi alla ghisa :P :P
(PS: congrats!)
Non vedo l'ora.  :thsit:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on December 24, 2014, 15:42:51 pm
Stai diventando troppo conditioninghizzato....è ora di darsi alla ghisa :P :P
(PS: congrats!)
Non vedo l'ora.  :thsit:

It's up to you ;)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 24, 2014, 18:47:27 pm
Stai diventando troppo conditioninghizzato....è ora di darsi alla ghisa :P :P
(PS: congrats!)
Non vedo l'ora.  :thsit:

It's up to you ;)

And on environment! :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on December 24, 2014, 20:11:11 pm
Stai diventando troppo conditioninghizzato....è ora di darsi alla ghisa :P :P
(PS: congrats!)
Non vedo l'ora.  :thsit:

It's up to you ;)

And on environment! :)

Just do ti ! :P :P
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 25, 2014, 10:43:09 am
E dove la trovo la ghisa, alle 4 del mattino? :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Zìxué on December 25, 2014, 11:45:42 am
E dove la trovo la ghisa, alle 4 del mattino? :)
Nei tombini?

 :gh:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 25, 2014, 18:30:56 pm
Restano un paio di dettagli da valutare, ma lo spunto c'è!  XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Aliena on December 25, 2014, 18:44:36 pm
Non puoi scrivere in questo thread il giorno di Natale!
Si sa che oggi la battaglia contro la ciccia è una battaglia persa!


Aliena, che stima +5kg rispetto a quando si è svegliata.. :-X
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 25, 2014, 19:13:19 pm
Boh... Per me oggi bene o male è un giorno come un altro, con la differenza che non lavoro e che posso allenarmi da riposato, quindi ho anche spinto di più! XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Prototype 0 on December 25, 2014, 19:41:43 pm
Come disse qualcuno, ricordate che da stanotte bisogna spostare la bilancia10kg indietro.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on December 25, 2014, 21:28:34 pm
I pesi all'inizio te li puoi fare.. immagino conoscerai già bene i mesocicli di rawtraining ...no?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 26, 2014, 19:44:54 pm
I pesi all'inizio te li puoi fare.. immagino conoscerai già bene i mesocicli di rawtraining ...no?

Spazio. Ci vuole spazio.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on December 26, 2014, 20:11:19 pm
I pesi all'inizio te li puoi fare.. immagino conoscerai già bene i mesocicli di rawtraining ...no?

Spazio. Ci vuole spazio.

Uhm... in che senso?  :-\
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 27, 2014, 07:49:17 am
Sia per metterli da parte dopo l'utilizzo che per utilizzarli. In appartamento ora come ora non ho spazio manco per fare stretching...
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on December 27, 2014, 13:29:39 pm
Sia per metterli da parte dopo l'utilizzo che per utilizzarli. In appartamento ora come ora non ho spazio manco per fare stretching...

All'esterno non riesci a fare nulla? (ora i vari circuiti freeletics non li fai fuori?)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 27, 2014, 18:09:19 pm
Sia per metterli da parte dopo l'utilizzo che per utilizzarli. In appartamento ora come ora non ho spazio manco per fare stretching...

All'esterno non riesci a fare nulla? (ora i vari circuiti freeletics non li fai fuori?)

Certo, ma dove deposito i pesi? Il parco dove mi alleno ora è a 5km da casa, ci vado correndo come riscaldameno pre-workout. A prevedere uno spostamento in auto va a finire che, a seconda di dove trovo parcheggio la sera, allungherei ancora di più i tempi (a volte parcheggio anche a 2km da casa...).
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on December 27, 2014, 19:19:49 pm
Nessuno spazio più vicino? parchi con parcheggio? cantine/garage? balconi?  ???
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Prototype 0 on December 27, 2014, 19:59:22 pm
Sia per metterli da parte dopo l'utilizzo che per utilizzarli. In appartamento ora come ora non ho spazio manco per fare stretching...

All'esterno non riesci a fare nulla? (ora i vari circuiti freeletics non li fai fuori?)

Certo, ma dove deposito i pesi? Il parco dove mi alleno ora è a 5km da casa, ci vado correndo come riscaldameno pre-workout. A prevedere uno spostamento in auto va a finire che, a seconda di dove trovo parcheggio la sera, allungherei ancora di più i tempi (a volte parcheggio anche a 2km da casa...).
Metti tutta la ghisa in uno slittino e fai prowler da casa fino al parco.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 27, 2014, 20:39:29 pm
Nessuno spazio più vicino?

Ce n'è uno vicino (circa 700m da casa) ma apre dopo le 7. XD

parchi con parcheggio?

Il problema è andare da casa al parcheggio: il parco in questione si raggiunge tranquillamente in auto.

cantine/garage?

No.

balconi?  ???

E ti ricordo che siamo in 50m^2 in 4. XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 27, 2014, 20:40:42 pm
Sia per metterli da parte dopo l'utilizzo che per utilizzarli. In appartamento ora come ora non ho spazio manco per fare stretching...

All'esterno non riesci a fare nulla? (ora i vari circuiti freeletics non li fai fuori?)

Certo, ma dove deposito i pesi? Il parco dove mi alleno ora è a 5km da casa, ci vado correndo come riscaldameno pre-workout. A prevedere uno spostamento in auto va a finire che, a seconda di dove trovo parcheggio la sera, allungherei ancora di più i tempi (a volte parcheggio anche a 2km da casa...).
Metti tutta la ghisa in uno slittino e fai prowler da casa fino al parco.

A parte che mi arresterebbero per il casino ( XD ), ci metterei ancora più tempo e ... già così nei feriali mi sveglio alle 3.45 per riuscire a fare tutto ed essere a casa entro le 6. :'(
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 27, 2014, 20:42:12 pm
Sul serio ragazzi, le ho già pensate tutte. L'unica è riuscire nell'obiettivo di comprare una casa (con giardino). :)

Nel mentre, continuo ad allenarmi così.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on December 28, 2014, 00:11:51 am
Dai un gilet coi pesetti io lo proverei, tanto per intensificare un po' ;)
Poi puoi sempre fare un bel po' di cose a corpo libero più votate alla forza che al conditioning...
(piegamenti su un braccio e mezzo :P, pistol, etc.)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Zìxué on December 28, 2014, 01:16:05 am
YOU DON'T MESS WITH THE ZOHAN - PUSH UPS (https://www.youtube.com/watch?v=4JG6LVZul1Y#ws)

 XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 28, 2014, 07:08:54 am
Dai un gilet coi pesetti io lo proverei, tanto per intensificare un po' ;)

L'ho già preso e - quando riesco - lo uso. 10 kg. :)

Poi puoi sempre fare un bel po' di cose a corpo libero più votate alla forza che al conditioning...
(piegamenti su un braccio e mezzo :P, pistol, etc.)

Sui pistols ci sto lavorando (sono arrivato al movimento completo con la dx, con la sx ci vuole ancora un po'), per i OH pushups intendo iniziare fra un paio di settimane. Ora sono molto concentrato sui pullups.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on December 28, 2014, 09:17:40 am
Consiglio anche i pushup asimmetrici, con una mano su un rialzo, con mani a distanze diverse etc.etc.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 28, 2014, 09:50:35 am
Tutto in pentola.  :thsit:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on December 28, 2014, 13:29:09 pm
Sennò compri rack e ghisa.
Il rack lo cementi in terra nel parchetto e la ghisa la leghi con le catene :P
(tipo in russia)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: happosai lucifero on December 28, 2014, 19:35:12 pm
sì, e poi veniamo a turno a portarti le arance
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 29, 2014, 08:21:09 am
 XD

Comunque ragazzi, seriamente: quando verrà il momento, tranquilli che vi romperò le balle sul "come", con la ghisa! :gh:

Per ora mi concentro su ciò che posso fare (e già così è stato complesso scavare fuori cosa/come/quando - e questo thread è anche un log dei tanti tentativi con i conseguenti fallimenti).
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on December 29, 2014, 21:21:56 pm
XD

Comunque ragazzi, seriamente: quando verrà il momento, tranquilli che vi romperò le balle sul "come", con la ghisa! :gh:

Per ora mi concentro su ciò che posso mia moglie e la mia famiglia mi consentono di fare (e già così è stato complesso scavare fuori cosa/come/quando - e questo thread è anche un log dei tanti tentativi con i conseguenti fallimenti).

Così è più corretta.  XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 30, 2014, 08:10:19 am
Hai perfettamente ragione! XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 30, 2014, 11:15:44 am
Vi devo chiedere un consiglio / consulenza...

Allora, da quando uso il cardiofrequenzimetro, uso un utile strumento d'analisi della polar (l'avevo già accennato mi pare), il quale determina il "Training load". In pratica, più si spinge (parlo di cardio HIIT), più si va verso la zona "rossa", poi viene calcolata una curva di recupero. Quando la curva è ancora in zona gialla si devono evitare allenamenti HIIT, quando si arriva nella verde si può spingere al massimo.

Nelle ultime 2 settimane ho notato però che, nonostante il training load degli allenamenti non sia variato più di tanto, la funzione non va più di tanto in zona rossa. Quindi, stando a quanto mi dice il grafico, potrei allenarmi di più (2 mesi fa, per dire, dopo una sessione di 90 minuti fatta di corsa - 5km abbastanza spinti e altri 5 più leggeri alla fine, con una 30 di minuti di workout bodyweight a circuito, sempre ad alta intensità, in mezzo, per tornare in zona verde mi ci volevano minimo 2 giorni di recupero in mezzo e appena il terzo ero in zona verde). Ora la mia domanda è: 'sta cosa è effettivame corretta o magari è un malfuzionamento del cardiofrequenzimetro? Perché ovviamente io sarei anche entusiasta di lavorare di più, ma visti i precedenti non vorrei rischiare... So che mi sono allenato tanto e l'ultimo mese e mezzo ho parecchio spinto (recuperando il dovuto, sempre), quindi mi verrebbe da pensare che semplicemente i risultati dell'allenamento si vedono: però non conosco i tempi in cui effettivamente si dovrebbero vedere i progressi. :)

Altra domanda: se in effetti è arrivato il momento di fare di più, cosa mi consigliate? Aumento il numero di sessioni a settimana o aumento il tempo dedicato in ogni singola sessione?

Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 30, 2014, 15:27:31 pm
Aggiungo uno screenshot per cercare si spiegarmi meglio:
Training load
Training load
In pratica, il Training load del 12 dicembre è di 244 e dalla riga orizzontale nella zona verde schizza a metà della zona rossa, invece il training load del 25 dicembre, di 248 (quindi superiore), non fa arrivare la curva nemmeno alla zona rossa, ma nel limite superiore della gialla.

Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on December 30, 2014, 15:51:51 pm
Come si calcola il training load?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 30, 2014, 15:54:54 pm
Aumenta in funzione del tempo e di quanto hai lavorato nelle varie zone (quanto più lavori sopra il 90% de FCmax, per esempio, tanto più impatta sul training load).
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on December 30, 2014, 16:00:35 pm
Quindi, come è corretto che sia, il load ci dice letteralmente il carico totale ma non fa differenza, per dire, tra molto lavoro a bassa intensità e meno lavoro ad alta. Ho capito bene?

In altre parole, sei sicuro che, a parità di carico, anche l'intensità è rimasta costante? Come misuri l'intensità?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 30, 2014, 16:43:26 pm
Ecco le percentuali vere e proprie:

Per il 12 dicembre (tempo totale 95'):
Zona 5: 14%
Zona 4: 73%
Zona 3: 11%

Per il 25 dicembre (tempo totale 85'):
Zona 5: 35%
Zona 4: 56%
Zona 3: 3%

Quindi il 12 dicembre mi sono allenato più tempo, ma solo 13' a FC>90%FCmax, mentre il 25 dicembre 85', di cui 30' a FC>90%FC max quindi 17' in più. Per la Zona 4 abbiamo 70' il 12 dicembre e 48' il 25... quindi 22' in meno. Quindi abbiamo 5 minuti di scarto, però dovrebbero pesare di più i 17' in più sopra al 90% di FCmax.

In sostanza vedo le 2 sessioni abbastanza simili come impatto, il 25 sono riuscito anche a spingere di più (infatti i 10' in meno sul totale dipendono da quello). Però il grafico dice che io il 27 ero bello fresco e totalmente recuperato, mentre il 14 no.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on December 30, 2014, 16:55:56 pm
Mi stai dicendo che secondo il coso hai passato 30' a +90% della FCMax? Quella rossa?
(http://skinnybulkup.com/wp-content/themes/JulianTheme/images/heart%20rate.jpg)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 30, 2014, 16:57:02 pm
Si...
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on December 30, 2014, 17:10:17 pm
Decisamente, qualcosa non va...
Quote
Si verifica (Pèronnet) che l’atleta è in grado di prolungare lo sforzo in condizioni di VO2max per circa 7′ e che la situazione corrisponde a concentrazioni di lattato nel sangue che vanno da 5 a 8 mmol (convenzionalmente 6,5).
http://www.albanesi.it/corsa/vo2max.htm (http://www.albanesi.it/corsa/vo2max.htm)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 30, 2014, 17:14:51 pm
Ma per prolungare intende tutti di fila o sta considerando anche il tempo passato in recupero attivo o passivo?

Potrebbe essere comunque che il mio FC max sia superiore a quello che credevo, comunque... Io ho fatto la prova con la corsa in pendenza, ero arrivato a 188bpm ma magari devo fare un test diverso?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on December 30, 2014, 17:25:46 pm
Ovviamente se metti i recuperi probabilmente puoi aumentare di un tot il tempo totale, non molto comunque, ma 30' sopra soglia anaerobica e nei pressi del VO2Max, mi sembra proprio strano.
Solitamente a quei ritmi ci si esaurisce in fretta, il lattato si accumula parecchio con tali frequenze e ci vuole circa (mi pare) 1h di riposo completo solo per dimezzarlo :pla:
Ad ogni modo, sia nel 12 che nel 25 dicembre, non vedo percentuali (in relazione al volume) che ben si coniugano con il concetto di alta intensità.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 30, 2014, 17:26:36 pm
Ad ogni modo, sia nel 12 che nel 25 dicembre, non vedo percentuali (in relazione al volume) che ben si coniugano con il concetto di alta intensità.

Ovvero?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on December 30, 2014, 17:29:01 pm
Ovvero che dovrebbero essere decrescenti man mano che sali di zona e le zone 4 e 5 dovrebbero essere decisamente più contenute.
(http://www.my-personaltrainer.it/sistemi-energetici.gif)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 30, 2014, 17:31:38 pm
Ooook, intendi dire "impossibili", in sostanza! XD

Bon, mi sa che devo rifare un qualche test per trovare la mia FCmax... Suggerimenti?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on December 30, 2014, 17:40:03 pm
Sul test per la FCMax forse ti può aiutare meglio Sua Atleticità Nicola.

Ad ogni modo, come indicatore spannometrico, devi tenere conto che se spingi, ma spingi davvero, pure alternando con recuperi o momenti di bassa intensità, dopo 20 / 30' sei già un cencio da buttare via. Qualunque sia il tuo livello (cambierà l'output ovviamente a seconda dello stesso, ma il risultato, come affaticamento intendo, è pressochè analogo). Pensa al Tabata che con soli 4' di lavoro ti fa vedere l'inferno.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 30, 2014, 17:53:19 pm
Sul test per la FCMax forse ti può aiutare meglio Sua Atleticità Nicola.

Appena invocato!

Ad ogni modo, come indicatore spannometrico, devi tenere conto che se spingi, ma spingi davvero, pure alternando con recuperi o momenti di bassa intensità, dopo 20 / 30' sei già un cencio da buttare via. Qualunque sia il tuo livello (cambierà l'output ovviamente a seconda dello stesso, ma il risultato, come affaticamento intendo, è pressochè analogo). Pensa al Tabata che con soli 4' di lavoro ti fa vedere l'inferno.

Fra l'altro ... devo dire che ultimamente pur essendo ad anni luce di com'ero ad agosto, faccio veramente "fatica a sentir fatica". Nel senso che vorrei spingere di più, ma è come se avessi già raggiunto la velocità massima raggiungibile (recupero molto in fretta infatti). Per esempio stamattina ho fatto tabata coi burpees (ben, non proprio tabata perché per fare 10 burpees ci metto circa 27-28 secondi e ho recuperato 15' anziché 10'), però non so proprio come andare piùà veloce di così. Più di buttarmi giù (e dare una sonora botta col petto XD) e tirarmi su in squat esplosivamente per poi balzare, non so cosa fare. :(
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on December 30, 2014, 17:57:57 pm
E' un problema comune.
Si pensa che si sta spingendo, ci si ammazza di fatica, ma non si sta spingendo.
Per questo Ragnaz ti diceva che ti stai troppo "conditoininghizzando", fondamentalmente stai virando verso la tipologia di atleta resistente. Il che' non è necessariamente un male, soprattutto se forma fisica e valori ematici sono migliorati. Tanta roba, anzi.
Ma sapendo bene dove ti porta questa strada.

Se vuoi dare più gas, taglia il volume, aumenta i recuperi, rendi più intenso l'esercizio.
Come renderlo più intenso? Con i sovraccarichi in primis.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 30, 2014, 18:04:26 pm
Hmmm... Ma esercizi tipo burpees, coi sovraccarichi?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on December 30, 2014, 18:21:39 pm
Posto che senza ghisa più di tanto non potrai fare, partirei senz'altro con esercizi più basilari, come push up o dip con sovraccarico o i già citati pistol squat ad esempio. Guarda anche il Convict Conditioning per una progressione sul BW.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 30, 2014, 18:25:10 pm
Mi è chiaro, sono esercizi che già faccio (sostanzialmente alterno sessioni HIIT con altre in cui faccio pushups, pullups (strict), pistol squat, dips...). Solo che a livello di impatto sulla FC proprio non raggiungo manco lontanamente i BPM che raggiungo con burpees, scatti e cose così. Quindi non mi è ben chiaro.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on December 30, 2014, 20:04:05 pm
La FC può innalzarsi quando si lavora di resistenza, ovviamente, ma anche quando si fa forza sebbene in questo caso non sia un parametro solitamente utilizzato per misurare la performance e anche io non conosco tabelle che indichino degli standard. Non di meno, se durante gli esercizi che dovrebbero essere di forza, la tua FC muove appena il sopracciglio, probabilmente vuol dire che l'allenamento non è sufficientemente intenso.
Quando stacco, giro o squatto al mio 80%, alla fine della serie (di solito breve) il cuore mi sembra che stia per schizzarmi fuori dalle orecchie.
Come puoi rendere l'allenamento più intenso? Con carichi maggiori, si torna sempre lì... :pla:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on December 30, 2014, 20:21:46 pm
Ad ogni modo, comunque, non penso che tu sia arrivato al massimo livello su tutti gli esercizi del Convict Conditioning (http://i.imgur.com/zw13Y.jpg), right?
Allora in mancanza della santa ghisa, direi di darci sotto e diventare un avanzo di galera come si deve XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on December 30, 2014, 22:56:10 pm
madonna quanto avete scritto in 2 giorni scarsi.

Metto insieme le ideee e poi vi dico la mia.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 31, 2014, 08:14:46 am
La FC può innalzarsi quando si lavora di resistenza, ovviamente, ma anche quando si fa forza sebbene in questo caso non sia un parametro solitamente utilizzato per misurare la performance e anche io non conosco tabelle che indichino degli standard. Non di meno, se durante gli esercizi che dovrebbero essere di forza, la tua FC muove appena il sopracciglio, probabilmente vuol dire che l'allenamento non è sufficientemente intenso.

Bè, non è che muove appena il sopracciglio... Però non raggiunge quei livelli li. Mi pare che il top, durante una sessione composto da trazioni, pistols, ecc... Era 160bpm. Nei wokrout coi burpees solitamente raggiungo almeno i 180 di massimo.

Quando stacco, giro o squatto al mio 80%, alla fine della serie (di solito breve) il cuore mi sembra che stia per schizzarmi fuori dalle orecchie.
Come puoi rendere l'allenamento più intenso? Con carichi maggiori, si torna sempre lì... :pla:

Quindi, se ho capito bene: i workout orientati alla forza possono avere lo stesso impatto dei workout tipicamente hiit come tabata, sulla FC, a patto di aumentare l'intensità, con sovraccarichi adeguati?

Ergo, il fatto che io non riesca a raggiungere il 90% dell'FC max, significa solo che al momento non ho una forza sufficiente per spingere carichi sufficientemente "impattanti" sull'intensità, quindi devo comunque prima raggiungere un certo livello di forza per avere poi la possibilità di lavorare sull'intensità?

Ad ogni modo, comunque, non penso che tu sia arrivato al massimo livello su tutti gli esercizi del Convict Conditioning (http://i.imgur.com/zw13Y.jpg), right?
Allora in mancanza della santa ghisa, direi di darci sotto e diventare un avanzo di galera come si deve XD

Ma si, a 'sto punto... Volevo prendermi un po' di tempo per gli OH pushups, ma oramai... inizio domani.  XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 31, 2014, 08:15:01 am
Metto insieme le ideee e poi vi dico la mia.

Grazie. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on December 31, 2014, 08:51:19 am
La FC può innalzarsi quando si lavora di resistenza, ovviamente, ma anche quando si fa forza sebbene in questo caso non sia un parametro solitamente utilizzato per misurare la performance e anche io non conosco tabelle che indichino degli standard. Non di meno, se durante gli esercizi che dovrebbero essere di forza, la tua FC muove appena il sopracciglio, probabilmente vuol dire che l'allenamento non è sufficientemente intenso.

Bè, non è che muove appena il sopracciglio... Però non raggiunge quei livelli li. Mi pare che il top, durante una sessione composto da trazioni, pistols, ecc... Era 160bpm. Nei wokrout coi burpees solitamente raggiungo almeno i 180 di massimo.
Cioè dopo 5 burpee o dopo 50? Perché qui sta il punto.

Quando stacco, giro o squatto al mio 80%, alla fine della serie (di solito breve) il cuore mi sembra che stia per schizzarmi fuori dalle orecchie.
Come puoi rendere l'allenamento più intenso? Con carichi maggiori, si torna sempre lì... :pla:

Quindi, se ho capito bene: i workout orientati alla forza possono avere lo stesso impatto dei workout tipicamente hiit come tabata, sulla FC, a patto di aumentare l'intensità, con sovraccarichi adeguati?
È improprio metterli a confronto con questi termini. Ma ripeto, dopo 3 / 5 reps in zona submassimale la FC schizza.


Ergo, il fatto che io non riesca a raggiungere il 90% dell'FC max, significa solo che al momento non ho una forza sufficiente per spingere carichi sufficientemente "impattanti" sull'intensità, quindi devo comunque prima raggiungere un certo livello di forza per avere poi la possibilità di lavorare sull'intensità?
È quello che ti stiamo dicendo da un po' :gh:

Ad ogni modo, comunque, non penso che tu sia arrivato al massimo livello su tutti gli esercizi del Convict Conditioning (http://i.imgur.com/zw13Y.jpg), right?
Allora in mancanza della santa ghisa, direi di darci sotto e diventare un avanzo di galera come si deve XD

Ma si, a 'sto punto... Volevo prendermi un po' di tempo per gli OH pushups, ma oramai... inizio domani.  XD
Mira al massimo livello di tutte e 6.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 31, 2014, 09:10:03 am
Cioè dopo 5 burpee o dopo 50? Perché qui sta il punto.

Allora... A parte che solo 5 non li faccio mai, ma se ragioniamo sui 10, fatti alla massima velocità, ad intervalli, con recupero (come ho fatto ieri insomma), i dati di un mesetto fa (purtroppo ieri CF senza batteria  :'( ), la mia FC è andata al massimo a 160.

Invece se prendo il workout di 250 burpees di fila fatti 8 giorni fa, ho raggiunto i 180bpm.

È quello che ti stiamo dicendo da un po' :gh:

Ecco, non avevo mai capito che bisogna prima raggiungere una certa soglia di forza per poi spingere veramente. Pensavo che l'intensità fosse relativa al grado di allenamento. :)

Mira al massimo livello di tutte e 6.

Sarà fatto capo. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on December 31, 2014, 15:04:57 pm
Cioè dopo 5 burpee o dopo 50? Perché qui sta il punto.

Allora... A parte che solo 5 non li faccio mai, ma se ragioniamo sui 10, fatti alla massima velocità, ad intervalli, con recupero (come ho fatto ieri insomma), i dati di un mesetto fa (purtroppo ieri CF senza batteria  :'( ), la mia FC è andata al massimo a 160.

Invece se prendo il workout di 250 burpees di fila fatti 8 giorni fa, ho raggiunto i 180bpm.
Vedi che ragioni sempre in termini di resistenza? Per 5 si intendono 5, non 10, non 5 dopo averne fatte altre 25 prima e così via.
Ad ogni modo, per anticipare la tua prossima domanda XD Il burpee è un ottimo esercizio per il conditioning, mentre NON è un esercizio per la costruzione della forza :)

È quello che ti stiamo dicendo da un po' :gh:

Ecco, non avevo mai capito che bisogna prima raggiungere una certa soglia di forza per poi spingere veramente. Pensavo che l'intensità fosse relativa al grado di allenamento. :)
Il problema è che non basta dire "adesso spingo" per spingere, bisogna saper spingere e lo si impara, appunto, con i sovraccarichi.

Mira al massimo livello di tutte e 6.

Sarà fatto capo. :)
Ci sono un paio di esecuzioni che mi piacciono poco in realtà, ma nel complesso di tutti i programmi BW che ho guardato, questo mi pare un ottimo lavoro per la forza relativa e il miglior surrogato possibile per la forza assoluta.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on December 31, 2014, 17:43:51 pm
Vedi che ragioni sempre in termini di resistenza? Per 5 si intendono 5, non 10, non 5 dopo averne fatte altre 25 prima e così via.
Ad ogni modo, per anticipare la tua prossima domanda XD Il burpee è un ottimo esercizio per il conditioning, mentre NON è un esercizio per la costruzione della forza :)


A dire il vero la domanda era un'altra (che i burpees non sono un esercizio per la forza mi era chiaro, per fortuna XD ): se con 5 non riesco a dare il massimo (in termini di carico sulla CF), che si fa?

Il problema è che non basta dire "adesso spingo" per spingere, bisogna saper spingere e lo si impara, appunto, con i sovraccarichi.

Chiaro!

Ci sono un paio di esecuzioni che mi piacciono poco in realtà, ma nel complesso di tutti i programmi BW che ho guardato, questo mi pare un ottimo lavoro per la forza relativa e il miglior surrogato possibile per la forza assoluta.

Vi stupirò! XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on December 31, 2014, 17:56:41 pm

A dire il vero la domanda era un'altra (che i burpees non sono un esercizio per la forza mi era chiaro, per fortuna XD ): se con 5 non riesco a dare il massimo (in termini di carico sulla CF), che si fa?


Che si fa, per fare cosa?

Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on December 31, 2014, 18:07:20 pm
Vedi che ragioni sempre in termini di resistenza? Per 5 si intendono 5, non 10, non 5 dopo averne fatte altre 25 prima e così via.
Ad ogni modo, per anticipare la tua prossima domanda XD Il burpee è un ottimo esercizio per il conditioning, mentre NON è un esercizio per la costruzione della forza :)
A dire il vero la domanda era un'altra (che i burpees non sono un esercizio per la forza mi era chiaro, per fortuna XD ): se con 5 non riesco a dare il massimo (in termini di carico sulla CF), che si fa?
Non essendo esercizi di forza, di conseguenza con 5 burpee la FC non si muove granchè. Ma, sottolineo se non fosse ancora chiaro, la FC non è un parametro rilevante per misurare la performance di forza (sebbene una FC che non si alza granchè ci faccia ragionevolmente sospettare che l'intensità non sia sufficiente; in realtà è una conferma più che un sospetto visto che lo dicevi tu prima).
Che si fa?
Spoiler: show
... si cambia esercizio XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on January 01, 2015, 07:49:21 am

A dire il vero la domanda era un'altra (che i burpees non sono un esercizio per la forza mi era chiaro, per fortuna XD ): se con 5 non riesco a dare il massimo (in termini di carico sulla CF), che si fa?


Che si fa, per fare cosa?

Per superare la soglia del 90% di FCmax no?  :P
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on January 01, 2015, 07:50:32 am
Vedi che ragioni sempre in termini di resistenza? Per 5 si intendono 5, non 10, non 5 dopo averne fatte altre 25 prima e così via.
Ad ogni modo, per anticipare la tua prossima domanda XD Il burpee è un ottimo esercizio per il conditioning, mentre NON è un esercizio per la costruzione della forza :)
A dire il vero la domanda era un'altra (che i burpees non sono un esercizio per la forza mi era chiaro, per fortuna XD ): se con 5 non riesco a dare il massimo (in termini di carico sulla CF), che si fa?
Non essendo esercizi di forza, di conseguenza con 5 burpee la FC non si muove granchè. Ma, sottolineo se non fosse ancora chiaro, la FC non è un parametro rilevante per misurare la performance di forza (sebbene una FC che non si alza granchè ci faccia ragionevolmente sospettare che l'intensità non sia sufficiente; in realtà è una conferma più che un sospetto visto che lo dicevi tu prima).
Che si fa?
Spoiler: show
... si cambia esercizio XD


Ok, questo è chiaro. Infatti correndo giungo a 188 bpm. Però la corsa non è un esercizio di forza, no?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on January 01, 2015, 10:24:52 am
Do', ti stai incartando. Parlando di corsa in termini così, entriamo in un altro ginepraio ma comunque NO, nessuno diventa forte semplicemente correndo.
Dalle domande che poni, mi pare tu stia perdendo di vista il postulato fondamentale:

Solo la ghisa ti darà, forza e grinta a volontà!

In mancanza di sovraccarichi e di un preparatore che ti segua (perchè qui le alternative probabilmente si amplierebbero), il tuo programma è il CC. Non guardare oltre e fai il CC. Quando fai il CC strafottitene della FC e concentrati sul salire di livello.
Non otterrai che una piccola frazione in termini di costruzione della forza e dei benefici conseguenti rispetto a quello che otterresti con i sovraccarichi, ma migliorerai comunque e avrai anche un buon ritorno a livello coordinativo.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on January 01, 2015, 12:54:52 pm

A dire il vero la domanda era un'altra (che i burpees non sono un esercizio per la forza mi era chiaro, per fortuna XD ): se con 5 non riesco a dare il massimo (in termini di carico sulla CF), che si fa?


Che si fa, per fare cosa?

Per superare la soglia del 90% di FCmax no?  :P


Ok ma... per fare cosa? a che cosa ti serve? che tipo di risultati vuoi? perchè badare alla FCmax e basta non mi pare furbissimo :P

Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on January 01, 2015, 14:18:32 pm
@Ryujin, che è la CC?

@Ragnaz: un modo per aumentare la densità mitocondriale, visto che appunto non ho ghisa a disposizione. XD

Comunque, bando alle ciance: Approfittando di una passeggiata al parco con la famiglia, dopo 1 settimana di "pausa" dalle trazioni, mi sono appena fatto 3 serie:

6-6-4

Trazioni strict, presa prona, petto alla sbarra, recupero di 3 minuti fra una serie e l'altra. Secondo quanto previsto dall'avanzo di galera, sono ancora un "beginner" nelle "full pullups", però mi sto già avvicinando all'"intermediate"  e sono molto contento! :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on January 01, 2015, 14:21:15 pm
@Ryujin, che è la CC?


Ecco, lasciamo stare va, sono proprio stordito. XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Barvo Iommi on January 01, 2015, 14:22:02 pm
CiCcia?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Prototype 0 on January 01, 2015, 14:32:36 pm
La Benemerita, che domande.
Comunque, negli anni passati, un pò tutti si sono divertiti a scrivere manuali di calistenica.
Mi pare che Tsatouline lo abbia fatto ben prima di Wade.
Non so, magari il pioniere editoriale di questo filone è stato Ross, anche se non escludo che Dinosaur Training sia uscito ancor prima.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on January 01, 2015, 14:34:02 pm
@Ryujin, che è la CC?

@Ragnaz: un modo per aumentare la densità mitocondriale, visto che appunto non ho ghisa a disposizione. XD

Comunque, bando alle ciance: Approfittando di una passeggiata al parco con la famiglia, dopo 1 settimana di "pausa" dalle trazioni, mi sono appena fatto 3 serie:

6-6-4

Trazioni strict, presa prona, petto alla sbarra, recupero di 3 minuti fra una serie e l'altra. Secondo quanto previsto dall'avanzo di galera, sono ancora un "beginner" nelle "full pullups", però mi sto già avvicinando all'"intermediate"  e sono molto contento! :sur:
Vai così :ohi:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on January 01, 2015, 18:43:19 pm
@Ryujin, che è la CC?

@Ragnaz: un modo per aumentare la densità mitocondriale, visto che appunto non ho ghisa a disposizione. XD


Eh vabeh ma non è che sei obbligato a lavorare sempre in soglia massima .. già se stai sopra l'80% fai un buon lavoro.
Per il resto segui i conIgli del buon ryu alias RJ e datti al convict ;)


Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on January 01, 2015, 19:59:31 pm
@Ryujin, che è la CC?

@Ragnaz: un modo per aumentare la densità mitocondriale, visto che appunto non ho ghisa a disposizione. XD


Eh vabeh ma non è che sei obbligato a lavorare sempre in soglia massima .. già se stai sopra l'80% fai un buon lavoro.

Perchè accontentarsi di un buon lavoro? XD (scherzo eh...)

Per il resto segui i conIgli del buon ryu alias RJ e datti al convict ;)

Sul pezzo! Nei prossimi giorni mi dedico ai pushups... Vediamo!
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on January 01, 2015, 23:52:33 pm
ho riletto un po' tutto. Premesso che gran parte delle cose le ha dette Ryujin, dico 2-3 cose a spot.

sulla frequenza cardiaca
la FC si controlla tipicamente in queste situazioni e/o per questi motivi:
- controllo dei tempi di recupero (es.: quando torno a, dico un numero generico, 120 bpm allora parto con la serie di esercizio successiva) o verifica del proprio grado di allenamento in rapporto ai tempi di recupero (es.: devo recuperare tra le serie sempre 3 min.; subito prima di ripartire con la serie successiva controllo i bpm e capisco la mia capacità di recupero, o di resistenza su circuiti lunghi)
- impostazione di lavori a % rispetto alla FCmax in continuità (es.: fartlek, lavori aerobici lunghi)
- controllo dell'eventuale sforamento di FC di soglia (es.: soglia anaerobica, oppure un proprio valore oltre il quale non si deve andare)

La FC non è un parametro che misura l'intensità di uno sforzo, specie se questo è submassimale o massimale (cfr.: http://www.albanesi.it/arearossa/articoli/01fcmax33.htm (http://www.albanesi.it/arearossa/articoli/01fcmax33.htm)). Sono più preciso: i lavori di potenza o di forza pura non si misurano con l'incremento della FC, anche se è ovvio che all'aumentare dell'intensità ci sia un aumento della frequenza cardiaca. Non è che se faccio uno sforzo massimale e la FC non mi arriva in prossimità della mia FCmax, allora devo concludere che non ho spinto abbastanza, ovvero non ho fatto uno sforzo massimale. Non è così.


incremento della forza:
come ha detto RJ, se si vuole incrementare la forza purtroppo oltre un certo limite, in assenza di sovraccarichi, non si può andare. E, se non si adottano accorgimenti ma si lavora a corpo libero questo limite arriva ben presto.
Quindi, se voglio aumentare la forza, o lavoro con i pesi, o provo a sovraccaricare in modo naturale. Come? dipende dal distretto muscolare, ovviamente. In generale i sistemi sono sempre i soliti, non è che ci si può inventare niente: pliometria, balzi, scale, corsa in salita, "peggioramento" delle condizioni di esercizio (es.: trazioni su un braccio solo, piegamenti su un braccio solo, squat su una gamba sola, etc.).

Altre cose a spot:
I burpees fanno schizzare in alto la FC perché sono un esercizio che ha impatto cardiovacolare massivo e perché impegnano molti distretti muscolari che necessitano di copioso apporto di sangue (pettorali, addome, quadricipiti bicipite femorale-glutei). I burpees non sono un esercizio per sviluppare la forza; sono un esercizio da farsi per aumentare le capacità coordinative sotto sforzo, e per lavori di resistenza.

Le capacità condizionali non si escludono a vicenda (puoi fare forza, poi lavoro aerobico, forza-resistenza).

Se mi sono perso pezzi, chiedete pure.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on January 02, 2015, 08:25:41 am
ho riletto un po' tutto. Premesso che gran parte delle cose le ha dette Ryujin, dico 2-3 cose a spot.

sulla frequenza cardiaca
la FC si controlla tipicamente in queste situazioni e/o per questi motivi:
- controllo dei tempi di recupero (es.: quando torno a, dico un numero generico, 120 bpm allora parto con la serie di esercizio successiva) o verifica del proprio grado di allenamento in rapporto ai tempi di recupero (es.: devo recuperare tra le serie sempre 3 min.; subito prima di ripartire con la serie successiva controllo i bpm e capisco la mia capacità di recupero, o di resistenza su circuiti lunghi)
- impostazione di lavori a % rispetto alla FCmax in continuità (es.: fartlek, lavori aerobici lunghi)
- controllo dell'eventuale sforamento di FC di soglia (es.: soglia anaerobica, oppure un proprio valore oltre il quale non si deve andare)

La FC non è un parametro che misura l'intensità di uno sforzo, specie se questo è submassimale o massimale (cfr.: http://www.albanesi.it/arearossa/articoli/01fcmax33.htm (http://www.albanesi.it/arearossa/articoli/01fcmax33.htm)). Sono più preciso: i lavori di potenza o di forza pura non si misurano con l'incremento della FC, anche se è ovvio che all'aumentare dell'intensità ci sia un aumento della frequenza cardiaca. Non è che se faccio uno sforzo massimale e la FC non mi arriva in prossimità della mia FCmax, allora devo concludere che non ho spinto abbastanza, ovvero non ho fatto uno sforzo massimale. Non è così.


Perfetto, allora mi torna. :)



incremento della forza:
come ha detto RJ, se si vuole incrementare la forza purtroppo oltre un certo limite, in assenza di sovraccarichi, non si può andare. E, se non si adottano accorgimenti ma si lavora a corpo libero questo limite arriva ben presto.
Quindi, se voglio aumentare la forza, o lavoro con i pesi, o provo a sovraccaricare in modo naturale. Come? dipende dal distretto muscolare, ovviamente. In generale i sistemi sono sempre i soliti, non è che ci si può inventare niente: pliometria, balzi, scale, corsa in salita, "peggioramento" delle condizioni di esercizio (es.: trazioni su un braccio solo, piegamenti su un braccio solo, squat su una gamba sola, etc.).

Altre cose a spot:
I burpees fanno schizzare in alto la FC perché sono un esercizio che ha impatto cardiovacolare massivo e perché impegnano molti distretti muscolari che necessitano di copioso apporto di sangue (pettorali, addome, quadricipiti bicipite femorale-glutei). I burpees non sono un esercizio per sviluppare la forza; sono un esercizio da farsi per aumentare le capacità coordinative sotto sforzo, e per lavori di resistenza.


E su questo, mi pare che non ci siano dubbi.


Le capacità condizionali non si escludono a vicenda (puoi fare forza, poi lavoro aerobico, forza-resistenza).

Questa è un'ottima notizia!


Se mi sono perso pezzi, chiedete pure.

Si: volevo sapere se mi indicavi un test per verificare la mia FC max. Un test fattibile da me con il solo ausilio del cardiofrequenzimetro (ho a disposizione sia strade pianeggianti che salite con notevole pendenza).

Aggiungo che, come hai detto tu, uso la FC solo per verificare "come" mi sono allenato (tenendo come obiettivo di lavorare sopra la soglia del 90% della FC max almeno 2 volte la settimana).
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on January 02, 2015, 11:09:21 am
Le capacità condizionali non si escludono a vicenda (puoi fare forza, poi lavoro aerobico, forza-resistenza).
OK, ma attenzione che la coperta è corta. Questo vale sia in temrini di singola seduta che in termini di micro e mesociclo.

Dorje, mi auguro che ti sia chiaro che quando fai il CC NON devi guardare la FC. Cerca di non essere monodimensionale nel valutare l'allenamento.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on January 02, 2015, 11:47:09 am
Dorje, mi auguro che ti sia chiaro che quando fai il CC NON devi guardare la FC.

Sisi, ma questo mi era chiaro già da prima, mai considerato il CF se non quando faccio HIIT (per quanto io collezioni i dati per curiosità anche in quel tipo di sessioni). Il dubbio me l'ha fatto venire il tuo post in cui parlavi dell'intensità e quindi ho chiesto. :)

Cerca di non essere monodimensionale nel valutare l'allenamento.

Chiaro! :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on January 03, 2015, 00:03:41 am
Le capacità condizionali non si escludono a vicenda (puoi fare forza, poi lavoro aerobico, forza-resistenza).
OK, ma attenzione che la coperta è corta. Questo vale sia in temrini di singola seduta che in termini di micro e mesociclo.

se vogliamo entrare nel dettaglio dell'argomento allora c'è parecchio da dire.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on January 04, 2015, 07:23:53 am
Nicola, per quanto riguarda il test per la FC max? Cosa mi consiglieresti?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on January 04, 2015, 17:21:32 pm
Ho iniziato a leggere CC... Allora, egli propone di iniziare dal livello 1 indipendentemente da quanti piegamenti / trazioni / squat uno riesce a fare (adducendo come motivazione che, in questo modo, si da modo anche ai legamenti e alle articolazioni di adattarsi, anche se muscolarmente non ci sarebbero problemi). Di per se io lo farei anche (non ho fretta  :gh: ), volevo solo sapere che ne pensate voi. :)

Fra l'altro, oggi ho capito che casa nostra è peggio di una prigione: non ho manco una parete libera dove fare i wall pushups. XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on January 04, 2015, 18:15:56 pm
Ho iniziato a leggere CC... Allora, egli propone di iniziare dal livello 1 indipendentemente da quanti piegamenti / trazioni / squat uno riesce a fare (adducendo come motivazione che, in questo modo, si da modo anche ai legamenti e alle articolazioni di adattarsi, anche se muscolarmente non ci sarebbero problemi). Di per se io lo farei anche (non ho fretta  :gh: ), volevo solo sapere che ne pensate voi. :)


Che ha senso! Ovvio che io mi romperei le wallas a partire troppo dalla base, ma se hai pazienza, male non fa, anzi!


Fra l'altro, oggi ho capito che casa nostra è peggio di una prigione: non ho manco una parete libera dove fare i wall pushups. XD

Devi togliere un po' d'arredamento :P :P
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on January 05, 2015, 08:27:43 am
Bene, domani si inizia seriamente col CC allora! :sur:

Devi togliere un po' d'arredamento :P :P
XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on January 12, 2015, 08:52:00 am
100 burpees in 8'45''.  :gh:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on January 27, 2015, 07:41:47 am
50 burpees in 3'20"! :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ethan on January 27, 2015, 14:58:59 pm
Per quanto all'inizio fossi scettico, mi sono trovato molto bene con una scheda basica fatta di corsa/cyclette,flessioni,addominali e trazioni

Oggi
stretching
45' corsa
4serieX25 trazioni
6X50 addominali
6X50 flessioni

Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on January 27, 2015, 15:19:42 pm
Per quanto all'inizio fossi scettico, mi sono trovato molto bene con una scheda basica fatta di corsa/cyclette,flessioni,addominali e trazioni

Oggi
stretching
45' corsa
4serieX25 trazioni

Esticazzi! XD


6X50 addominali
6X50 flessioni
:o :ricktaylor:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on January 27, 2015, 15:37:26 pm
sinceramente sono numeri che non comprendo.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on January 27, 2015, 15:42:34 pm
Io non comprendo il flessioni. XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on January 27, 2015, 15:46:43 pm
l'avevo visto, ma stavo cercando di non fissarmici troppo per non farmi venire l'orticaria.  XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Raven81 on January 27, 2015, 16:07:26 pm
E' un volume di allenamento notevole e che presuppone grand doti di resistenza!
Rispetto cazzo!  :thsit:

(c'è da dire che se uno ha quei numeri credo sia GIA' allenato e molto probabilmente non dovrebbe avere chissà che problemi di ciccia!  XD )
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on January 27, 2015, 16:09:52 pm
E' un volume di allenamento notevole e che presuppone grand doti di resistenza!
Rispetto cazzo!  :thsit:

 :sur:


(c'è da dire che se uno ha quei numeri credo sia GIA' allenato e molto probabilmente non dovrebbe avere chissà che problemi di ciccia!  XD )

Indubbiamente. XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ethan on January 27, 2015, 17:22:03 pm
Per quanto all'inizio fossi scettico, mi sono trovato molto bene con una scheda basica fatta di corsa/cyclette,flessioni,addominali e trazioni

Oggi
stretching
45' corsa
4serieX25 trazioni

Esticazzi! XD


6X50 addominali
6X50 flessioni
:o :ricktaylor:

push ups, piegamenti sulle braccia  ???


sono partito da queste tabelle per finire alla volemose bene
http://www.marina.difesa.it/il-nostro-equipaggio/ilgoi/corso/Pagine/suggerimenti.aspx (http://www.marina.difesa.it/il-nostro-equipaggio/ilgoi/corso/Pagine/suggerimenti.aspx)


@raven: : notevole per un pensionato  :grrr: ( tra vita sedentaria e tavola al momento non sono il greg plitt (pace all'anima sua) dei poveri.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Prototype 0 on January 27, 2015, 22:52:39 pm
Per quanto all'inizio fossi scettico, mi sono trovato molto bene con una scheda basica fatta di corsa/cyclette,flessioni,addominali e trazioni

Oggi
stretching
45' corsa
4serieX25 trazioni

Esticazzi! XD



Non dirgli così che, poi, si fa venire la puzza sotto il naso e ti rimbrotta con aria di sufficienza che tanto all' OBOS ne fanno almeno 40 di fila a botta come risveglio muscolare.

Ryudan, cazzo di fine avevi fatto?
Davo, ormai, per scontato tu fossi morto servendo in qualche section de recoinassance del 2me REI.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ethan on January 28, 2015, 09:07:41 am

 :D
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 21, 2015, 20:00:16 pm
54bpm a riposo.  :gh:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: ego on February 21, 2015, 22:42:31 pm
Ho iniziato a leggere CC... Allora, egli propone di iniziare dal livello 1 indipendentemente da quanti piegamenti / trazioni / squat uno riesce a fare (adducendo come motivazione che, in questo modo, si da modo anche ai legamenti e alle articolazioni di adattarsi, anche se muscolarmente non ci sarebbero problemi). Di per se io lo farei anche (non ho fretta  :gh: ), volevo solo sapere che ne pensate voi. :)

Fra l'altro, oggi ho capito che casa nostra è peggio di una prigione: non ho manco una parete libera dove fare i wall pushups. XD


Mi devo essere perso qualcosa in questi anni...... Ti ricordo discretamente scheletrico... :spruzz:

Ego
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on February 22, 2015, 08:05:28 am
Qualche vita fa non raggiungevo i 70, si... XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on February 24, 2015, 13:21:32 pm
Qualche vita fa non raggiungevo i 70, si... XD

Beh "eri" una mantide..... :P :P
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: ego on February 24, 2015, 22:45:01 pm
Qualche vita fa non raggiungevo i 70, si... XD

Beh "eri" una mantide..... :P :P


 :gh: :gh: :gh: :gh:

Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on March 11, 2015, 12:37:29 pm
Peso: 83kg
Vita: 89cm
Grasso: 16,9%

Ho ordinato un plicometro, spero non sia impossibile che la mia compagna impari come usarlo. XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on March 11, 2015, 16:13:22 pm
Peso: 83kg
Vita: 89cm
Grasso: 16,9%

Grande!  :sur:


Ho ordinato un plicometro, spero non sia impossibile che la mia compagna impari come usarlo. XD

Argh.. io non ho mai imparato... troppo facile "sbagliare" imho...
Preferisco l'impedenziometria...

Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on April 07, 2015, 10:18:43 am
Peso: 82kg
Vita: 88cm
Grasso: 16,1%[1]

Settimana scorsa ho fatto il Cooper test: 2,71km in 12 minuti. Il mio VO2max dovrebbe quindi essere salito a 48! :sur:

Prossimo obiettivo: 10km in meno di 50'. Poi ricomincio seriamente ad allenare la forza (sempre bodyweight per il momento, ma userò sistematicamente la veste da 10kg :) ).
 1. Non ancora con plicomentro, sempre con lo stesso calcolo
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Barvo Iommi on April 07, 2015, 13:13:04 pm


Prossimo obiettivo: 10km in meno di 50'.
compra un motorino  XD

Spoiler: show
scherz. complimentoni  :sur: :sur: :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on April 07, 2015, 13:25:37 pm


Prossimo obiettivo: 10km in meno di 50'.
compra un motorino  XD


 :D
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on April 10, 2015, 12:38:36 pm
Non vedevo 80 scritto sulla bilancia da tantissimo tempo.... :om:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on April 10, 2015, 15:30:22 pm
Non vedevo 80 scritto sulla bilancia da tantissimo tempo.... :om:

quindi possiamo dire che la perseveranza paga?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on April 10, 2015, 15:47:33 pm
Direi di si.

E... sono arrivato a 40km a settimana senza quasi accorgermente! (facendo comunque anche il resto dell'allenamento) :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on May 08, 2015, 10:44:59 am
Stamattina mi son ritrovato nel mondo di chi vede "7" come prima cifra sulla bilancia: :gh:

(http://tickers.myfitnesspal.com/ticker/show/7106/7381/71067381.png) (http://www.myfitnesspal.com/weight-loss-ticker)

 XD

(fra l'altro, mi sono dovuto fermare 3 settimane perché sono caduto correndo e mi sono infortunato un piede. Ho ripreso mercoledì ad allenarmi e stamattina prima "corsetta" - lenta, prudente, cauta).

Il fatto di non aver invertito la rotta aumentando il peso, in queste settimane, mi ha rincuorato. Avevo parecchia fifa di inciccionirmi durante il periodo di recupero. Immagino che sia normale per un ex-obeso, però sono state 3 settimane abbastanza provanti, psicologicamente (immagino anche a causa della mancanza di endorfine XD ).
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on June 17, 2015, 08:43:11 am
Bene, questo potrebbe essere l'ultimo aggiornamento del thread. In attesa di un titolo più interessante, tipo "La mia battaglia per diventare atletico", o robe del genere. XD

Ordunque, dati di ieri.

Peso: 78kg
Vita: 85cm
Grasso: 16,1% (non so perché mi dia sempre lo stesso dato dell'altra volta... Ma considero che questo sia comunque un dato più veritiero, per chi vuole c'è anche il confronto visivo).

Diciamo che - dal mio punto di vista - questo è un punto di partenza. L'obiettivo è di non calare più peso, fare tanto allenamento per la forza (per ora sempre limitatamente bodyweight) e vedere che succede. :)

Allego foto del prima - dopo (324 giorni esatti). Sotto spoiler ovviamente, la prima è veramente tremenda.  :o

Spoiler: show
(https://www.risemyrun.com/cfiles/2017/11/Freeletics_transformation_en_thumb.png)


Grazie a tutti per i consigli, il supporto, la pazienza... Per me la condivisione dei progressi è stata una parte fondamentale. :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on June 17, 2015, 09:27:52 am
Credimi, sono veramente contento per te.

Ora la cosa fondamentale è non buttare via tutto questo tempo e consolidare il tuo stato di forma.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on June 17, 2015, 09:30:16 am
Ora la cosa fondamentale è non buttare via tutto questo tempo e consolidare il tuo stato di forma.

Si. :)

Come ho scritto, reputo di aver raggiunto un "punto d'inizio".

E' ora di far sul serio. :gh:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: The Spartan on June 17, 2015, 09:43:28 am
Secco di merda...... :sur: :sur: :sur:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on June 17, 2015, 09:51:18 am
 XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: The Spartan on June 17, 2015, 09:54:47 am
Nella prima mi ricordi un noto maestro italiano....ma al momento mi sfugge il nome... XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on June 17, 2015, 10:11:05 am
Nella prima mi ricordi un noto maestro italiano....ma al momento mi sfugge il nome... XD

Sigh. :'(

Ma vabbè, fa parte del passato. :pla:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on June 17, 2015, 11:41:52 am
Grandissimo :D
Ora inizia a spingere!!!  XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on June 17, 2015, 11:50:56 am
Ora inizia a spingere!!!  XD

Quindi si punta alla perdita di altri 3 etti per espulsione diretta scorie?  XD XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Barvo Iommi on June 17, 2015, 11:53:54 am
Prima sembravi Patrizio Roversi, oggi Leo Ortolani  XD XD XD

Complimentoni, settimana di pizza e birra per festeggiare  :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Fabio Spencer on June 17, 2015, 12:30:19 pm
complimenti vivissimi!
due persone diverse, iriconoscibili.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on June 17, 2015, 12:31:32 pm
complimenti vivissimi!
due persone diverse, iriconoscibili.

una è chetonica.  XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on June 17, 2015, 14:21:31 pm
Dorje ho un'idea: perché non fai partire una campagna pubblicitaria con quella foto comparativa dal titolo: "meno 20 chili in un anno: ecco l'uomo che i medici e dietisti non vogliono far vedere in giro. Scopri come ha fatto!".

 XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on June 17, 2015, 14:25:42 pm
 :D
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on June 17, 2015, 14:26:47 pm
Comunque la risposta non piacerebbe ai più: "s'è fatto il culo allenandosi duramente". XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Davide.c on June 17, 2015, 14:36:08 pm
Bene, questo potrebbe essere l'ultimo aggiornamento del thread. In attesa di un titolo più interessante, tipo "La mia battaglia per diventare atletico", o robe del genere. XD

Ordunque, dati di ieri.

Peso: 78kg
Vita: 85cm
Grasso: 16,1% (non so perché mi dia sempre lo stesso dato dell'altra volta... Ma considero che questo sia comunque un dato più veritiero, per chi vuole c'è anche il confronto visivo).

Diciamo che - dal mio punto di vista - questo è un punto di partenza. L'obiettivo è di non calare più peso, fare tanto allenamento per la forza (per ora sempre limitatamente bodyweight) e vedere che succede. :)

Allego foto del prima - dopo (324 giorni esatti). Sotto spoiler ovviamente, la prima è veramente tremenda.  :o

Spoiler: show
(http://cd8ba0b44a15c10065fd-24461f391e20b7336331d5789078af53.r23.cf1.rackcdn.com/mfp-it.vanillaforums.com/editor/vb/srgqwdf15ev0.jpg)


Grazie a tutti per i consigli, il supporto, la pazienza... Per me la condivisione dei progressi è stata una parte fondamentale. :)

Mamma mia guagliò, grandissimo, anzi, GRUOSSISSIMO! complimentoni vivissimi!  spero di arrivarci anche io in futuro ad una forma fisica cosi buona!
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: MachineGunYogin on June 17, 2015, 15:04:13 pm
Io sono un continuo da sinistra a destra e da destra a sinistra  XD
Ste due settimane per esempio ho avuto corsi dove offrivano "colazione, pranzo e cena" ... panini, pizzette, merendine, tramezzini, brioche, torte .. tutto fuorche cibi sani proteici, e ho preso gia 7 kili. Manca proprio la cultura del cibo qua in inghilterra, una merda assurda!
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on July 21, 2015, 17:05:24 pm
Prossimo obiettivo: 10km in meno di 50'.

Ah, a proposito! Fatto anche questo...

10km in 48' 45''! :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 10, 2015, 08:21:45 am
Ho messo insieme un po' di materiale video filmato da 1 anno a questa parte:

https://www.youtube.com/watch?v=Vxq3MILZEZU (https://www.youtube.com/watch?v=Vxq3MILZEZU)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on August 10, 2015, 12:14:20 pm
Sembri ringiovanito ;)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: MachineGunYogin on August 10, 2015, 14:19:01 pm
Complimenti bei progressi champ. Certo che eri messo veramente male. Non ti avrei riconosciuto se ti avessi rivisto dal vivo  XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 10, 2015, 14:43:06 pm
Messo male? Malissimo, altroché... E si, ce n'è stato più di uno (e di una :'( ) che non mi ha riconosciuto... :pla:

Ringiovanito è dir poco: a 37 anni sono più in forma di quando ne avevo 20 (e non sto scherzando). :)
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: MachineGunYogin on August 10, 2015, 16:29:50 pm
Beh a livello estetico uno puo anche essere non-prorio-bello da vedere, ma magari funziona meglio. Anch'io, seppur con la panzetta che a vent'anni non avevo, e seppur meno gonfio di quando facevo il pump farlocco che piace tanto a Ragnaz  XD , ora sono molto piu forte e performante di quando ero piu giovane  8)

Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 10, 2015, 18:25:02 pm
La grossa differenza principalmente è che non ci si allena più "ad cazzum". Se avessi avuto le informazioni che ho ora 17 anni fa...

(e poi qui oramai c'è una fonte d'informazioni veramente preziosa, potremmo chiudere tutte le altre sezioni e lasciare solo "performance e offtopic" XD )
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: nicola on August 10, 2015, 18:37:40 pm
non posso che farti i complimenti più sinceri, ho guardato tutto il video con curiosità.

I complimenti soprattutto per il cambio di mentalità e di approccio, che credo siano stati gli artefici più importanti dei tuoi miglioramenti.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Gargoyle on August 10, 2015, 18:47:25 pm
Complimentoni davvero, sei d'ispirazione
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on August 10, 2015, 21:10:22 pm
Beh un bel video "motivational", indubbiamente!
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 11, 2015, 08:04:36 am
Grazie. :)

Magari imparando a fare un po' di editing video... XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 11, 2015, 10:56:39 am
Però noto che nessuno ha detto nulla in merito al barbone che dorme sulla panchina! :gh:
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: The Spartan on August 11, 2015, 11:36:22 am
Se facevi JKD scappava via..... XD
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: MachineGunYogin on August 11, 2015, 12:56:27 pm
Io ero distratto da altro sinceramente.
Ad un certo ounto ci sono delle persone che urlano di sottofondo.
Probabilmente o stanno accoltellato qualcuno o son due che stan trombando.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on August 11, 2015, 13:22:51 pm
Però noto che nessuno ha detto nulla in merito al barbone che dorme sulla panchina! :gh:

Ah non era il tuo sacco a pelo? :P :P
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 11, 2015, 18:06:05 pm
Però noto che nessuno ha detto nulla in merito al barbone che dorme sulla panchina! :gh:

Ah non era il tuo sacco a pelo? :P :P

Non darmi queste idee malsane! :D
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Ragnaz on August 11, 2015, 19:42:41 pm
Però noto che nessuno ha detto nulla in merito al barbone che dorme sulla panchina! :gh:

Ah non era il tuo sacco a pelo? :P :P

Non darmi queste idee malsane! :D

 ;D  ;D  ;D
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Prototype 0 on August 11, 2015, 23:31:26 pm
Prossimo obiettivo: 10km in meno di 50'.

Ah, a proposito! Fatto anche questo...

10km in 48' 45''! :)
Cioè fai anche il runner?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on August 12, 2015, 09:01:29 am
Definirmi "runner" è sicuramente troppo... Però mi piace molto correre.

A proposito: stamattina ho rifatto il Cooper Test: 2880m in 12'.

Quindi rispetto a 4 mesi fa:

Settimana scorsa ho fatto il Cooper test: 2,71km in 12 minuti. Il mio VO2max dovrebbe quindi essere salito a 48! :sur:

Ben 170m in più. :sur:

Secondo il calcolo, il mio VO2max è salito a 53!
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: xjej on September 06, 2015, 22:49:47 pm
Mmm, arguable.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 07, 2015, 08:54:46 am
Mmm, arguable.

Nel senso che il VO2max non è tanto modificabile con l'allenamento o nel senso che il test di Cooper non da una buona stima?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: xjej on September 07, 2015, 09:56:44 am
Il test di Cooper E la non abitudine a fare la distanza combinati.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 07, 2015, 10:16:50 am
Il test di Cooper E la non abitudine a fare la distanza combinati.

Spiegati meglio, non ho capito cosa intendi. :-[
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: xjej on September 07, 2015, 10:32:34 am
Che il test di Cooper è nato in un contesto particolare e per valutare "uno stato di forma", concetto un po' monodimensionale.
Di recente si è verificato che è meglio lavorare su tempistiche più brevi per valutare il vomax.
Rimane comunque un test che fornisce una misura che è valutabile e comparabile ma, come scrivevo, è anche relato all' abitudine dell' atleta per la distanza.
L' esercizio dovrebbe avere una distribuzione dello sforzo il più uniforme possibile ergo sopratutto le prime volte si possono avere risultati anche marcatamente difformi.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 07, 2015, 10:38:21 am
Ok, chiaro. :)

L'altro giorno avevo visto il "Bleep test": può avere più senso?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: xjej on September 07, 2015, 10:45:13 am
Sarebbe?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 07, 2015, 11:19:42 am
Sarebbe?

Questo "coso" qui:

https://en.wikipedia.org/wiki/Multi-stage_fitness_test
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: xjej on September 07, 2015, 11:27:07 am
Ah, non lo conoscevo come Bleep  :gh:
Un po' scomodo da fare in solitaria temo.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Darth Dorgius on September 07, 2015, 11:34:24 am
Ah, non lo conoscevo come Bleep  :gh:
Un po' scomodo da fare in solitaria temo.
Ho trovato un'app che dovrebbe permettere di farlo in solitaria. :gh:

Comunque per te è abbastanza valido? Con che nome lo conoscevi?
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: xjej on September 07, 2015, 12:08:50 pm
Beep  :gh:
Avendo "stazioni" dovrebbe favorire la distribuzione dello sforzo.
Title: Re:La mia battaglia contro la ciccia.
Post by: Dipper on September 07, 2015, 12:53:23 pm
Navetta.