Ar.Ma.
Meditazione, salute e pratiche di lunga vita => Meditazione / Spiritualità/ Medicina Alternativa/ Psicologia => Topic started by: Saburo Sakai on October 11, 2012, 15:59:40 pm
-
http://www.repubblica.it/scienze/2012/10/10/news/sono_stato_in_paradiso_ecco_com_il_neuroscienziato_racconta_dopo_il_coma-44202072/?ref=HREC2-14 (http://www.repubblica.it/scienze/2012/10/10/news/sono_stato_in_paradiso_ecco_com_il_neuroscienziato_racconta_dopo_il_coma-44202072/?ref=HREC2-14)
Per riflettere...
-
Come disse Fox Mulder "Voglio Crederci!". Anche se avrei preferito la versione Islamica del paradiso :sbav:
Certo che ricordi così nitidi, associati ad una attività cerebrale monitorata a zero, fanno pensare.
-
Ma poi ha sperimentato "qualcosa di così profondo", da fargli riconsiderare le esperienze NDE in chiave scientifica.
Sul fatto che si possano considerare in chiave scientifica ho qualche dubbio.
E comunque il cervello e i meccanismi di funzionamento non sono così conosciuti...
-
Personalmente chiamarlo paradiso mi pare troppo....probabilmente in certi casi cadono filtri che normalmente abbiamo, si attivano altre percezioni (cosa che potrebbe accadere anche in vita prendiamo le estasi dei santi) e abbiamo barlumi di altri piani...
-
Sono temi sempre interessanti perché sul cervello si sa ancora poco.
Quello però che bisogna tener presente è che tutte queste esperienze possono essere utili per spiegare il coma, non la morte. Sono due stati un pochino differenti.
-
Sono temi sempre interessanti perché sul cervello si sa ancora poco.
Quello però che bisogna tener presente è che tutte queste esperienze possono essere utili per spiegare il coma, non la morte. Sono due stati un pochino differenti.
Si infatti...è tipo ciò che fanno molte tradizioni da sempre , ad esempio concentrandosi sul momento del sogno, dando istruzioni per attraversare il momento in cui ci addormentiamo in piena coscienza e consapevolezza, in modo che il "bardo" del sogno sia una sorta di allenamento per il "bardo" della morte...
-
Molto interessante, sarebbe bello :thsit:
-
Certo che ricordi così nitidi, associati ad una attività cerebrale monitorata a zero, fanno pensare.
(http://www.depictures.name/images/delta_logo2j.jpg)
-
L'avevo detto prima io, gne gne gne
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=48.msg360135#msg360135 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=48.msg360135#msg360135)
-
L'avevo detto prima io, gne gne gne
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=48.msg360135#msg360135 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=48.msg360135#msg360135)
(http://i40.tinypic.com/2ch45km.gif)
-
Come disse Fox Mulder "Voglio Crederci!". Anche se avrei preferito la versione Islamica del paradiso :sbav:
Certo che ricordi così nitidi, associati ad una attività cerebrale monitorata a zero, fanno pensare.
mica tanto Jeff Dunham - Achmed the Dead Terrorist (https://www.youtube.com/watch?v=1uwOL4rB-go#ws)
io voto per il valhalla :D :D :D
-
Personalmente chiamarlo paradiso mi pare troppo....probabilmente in certi casi cadono filtri che normalmente abbiamo, si attivano altre percezioni (cosa che potrebbe accadere anche in vita prendiamo le estasi dei santi) e abbiamo barlumi di altri piani...
Molto interessante... infatti ho usato il termine "paradiso" perché citato nell'articolo, ma ritengo anche io che sia da interpretare diversamente la cosa.
Così come è vero quello che scrive Bingo, anche se bisognerebbe poi capire cosa sia in realtà la "morte".
Ma sono sicuramente argomenti enormi, che credo impossibile liquidare con qualche battuta... altrimenti non resterebbero un terreno incognito dalla notte dei tempi.
Volevo solo stimolare qualche riflessione sull'argomento, senza proporre alcuna certezza. ;)