Ar.Ma.

Arti marziali del Sud-est Asiatico => Silat/Arnis-Eskrima-Kali => Topic started by: Claudio Alfarano on October 11, 2012, 16:13:02 pm

Title: KALI e SILAT al cinema
Post by: Claudio Alfarano on October 11, 2012, 16:13:02 pm
 Breve lista dei principali film dove è possibile ammirare le arti del KALI (Eskrima, Arnis) e del SILAT in azione.
 Ve ne sono molti di più, ma questi sono i titoli più noti al grande pubblico.
 Non menzionerò titoli come The Avangers, Ninja Assassin o 300, poichè nonostante il coreografo (Jonathan Eusebio) sia un esperto di Kali, le scene non sono riconducibili unicamente a quella determinata arte.

 --------

 Taken - La Vendetta, Liam Neeson, coreografie di Alain Figlarz;

 Io Vi Troverò (Taken) - Liam Neeson, coreografie di Olivier Schneider (Silat);

 The Bourne Legacy - Jeremy Renner, Coreografie di Jonathan Eusebio;

 The Bourne Trilogy - Matt Demon, coreografie di Jeff Imada, Damon Caro e Jonathan Eusebio;

 Hanna - Eric Bana e Saoirse Ronan, coreografie di Jeff Imada;

 Collateral - Tom Cruise, coreografie di Jeff Imada;

 Repo Men - Jude Law e Forrest Withaker, coreografie di Jeff Imada;

 Codice Genesi (Book of Eli) - Denzel Washington, coreografie di Jeff Imada;

 V for Vendetta - V (Hugo Weaving ?), coreografie di Ryan Watson;

 Colombiana - Zoe Saldana, coreografie di Alain Figlarz;

 Hunted - Tommy Lee Jones e Benicio Del Toro, coreografie dello staff di Sayoc Kali;

 Le Cronache di Riddick - Vin Diesel, coreografie di Paul Rapovski;

 Daredevil - Ben Affleck, coreografie di Jonathan Eusebio;

 Blade (trilogy) - Wesley Snipes, coreografie di Jeff Imada, Chuck Jeffries e Jeff Ward;

 Altri film in cui vi sono una o più sequenze di Kali sono:
 Ballistic - Lucy Liu e Antonio Banderas
 Equilibrium - Christian Bale
 007 Quantum of Solace - Daniel Craig
 Resident Evil Apocalypse, Milla Jovovich
 Mission Impossible III - Tom Cruise e Keri Russell
 Punisher: War Zone - Ray Stevenson
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Bingo Bongo on October 11, 2012, 16:52:26 pm
Ottimo.
Kali sia mani nude che bastoni (bastoni ho notato che raramente in qualche film che ho visto e che sono riuscito a ricondurre al kali)?
Silat in particolare uno stile specifico?
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Diego on October 11, 2012, 17:53:38 pm
Altri film in cui vi sono una o più sequenze di Kali sono:
Non so chi siano i  fight coordinators ma aggiungo:
Giustizia a tutti i costi - Steven Seagal fa sinawali con Inosanto nella scena del bar.
From Paris with love - John Travolta (nello stesso periodo - 2008-9 ? - deve aver girato anche altri 1-2 films, che personalmente non ho visto, con scene d'azione fortemente influenzate dal kali, per il quale l'attore prendeva lezioni private e per il quale si era appassionato, spingendo la disciplina sui sets con registi e coordinatori delle scene di combattimento, grazie al suo potere contrattuale).
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Diego on October 11, 2012, 18:11:53 pm
Mi è venuto in mente che per il cinema filippino tra gli attori più ricordati con affetto ci sarebbe poi da menzionare gran parte della filmografia di Roland Dantes, vedendo la quale sono cresciuti molti filippini in patria, credo negli anni 70'-80'.
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Ethan on October 11, 2012, 20:31:34 pm
mani in pasta ad hollywood  XD

Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: metal storm on October 13, 2012, 12:35:00 pm
la Inosanto Academy deve essere una potenza in America... hanno praticamente soppiantato qualsiasi altro stile di combattimento nei film. anche nei libri, ad esempio Tom Clancy, le arti marziali filippine sono molto in auge.
credo che resista solo il KFM come arte "occidentale".
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Andr34 on October 14, 2012, 03:47:23 am
Ho visto praticamente tutti i film elencati e devo dire che i vari bourne e taken son quelli che meritano di più.. Delle altre scene belle ci sono nel film "la promessa dell'assassino" ma non saprei dire se sono o meno riconducibili al kali..

Ho rivisto la scena, il coltello che usano pensavo fosse un karambit, ma non è così, è una sorta di falcetto..Cmq la scena è quella nella sauna, si trova su youtube
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Claudio Alfarano on October 14, 2012, 11:17:40 am
ciao Andrea.
Capito la scena.
Bel film e scena realistica e cruda.
Personalmente non ci ho visto nulla di kali.
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Andr34 on October 14, 2012, 11:24:04 am
Si rivedendola nemmeno io, come avevo scritto, ricordavo un karambit ma così non è!..
 :) per il resto se mi viene in mente qualche altro film lo segnalo..
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Claudio Alfarano on October 14, 2012, 13:14:23 pm
ok :-)
Oggi Total Recall, coreografo Jeff Imada... vediamo se c'è Kali o che....
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Barvo Iommi on October 14, 2012, 13:56:59 pm
a memoria anche Tomb Raider


di tutti quelli sopra elencati ho adorato[1] Collateral su tutti e Hunted
 1. sia come film che come coreografie
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Claudio Alfarano on October 14, 2012, 21:13:28 pm
Visto Total Recall....
Le coreografie di combattimento non le definirei Kali... ci sono delle cose di coltello, ma troppo vago come approccio
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Fruttolo on October 20, 2012, 10:38:54 am
Dovrebbe c'entrare col Silat anche
"Merantau warrior". Molto carino :)

Ciao
Fruttolo
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Andy on October 20, 2012, 10:59:49 am
Insomma, ogni film con un coltello o una spada corta.  XD
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Claudio Alfarano on October 20, 2012, 12:32:57 pm
Non sempre..
Total Recall è coreografato da Imada e ci sono scene di coltello, però non lo elencherei tra i film in cui si vede del kali.
Sinceramente... anche Under Siege di Seagal e Tommy lee jones, la scena di coltello finale, non la considero una tipica scena di kali. C'è un po' di doppio bastone anche in Matrix Reloaded... ma anche quello per me non è kali..
In genere considero un film con del Kali solo quando palesemente vi sono meccaniche o angoli o sequinze spudoratamente filippine.
Ad esempio, la trilogia di Blade ha anche altro nei combattimenti, ma il Kali lì si vede.
Lo stesso vale per un paio di scene di I Mercenari... vi sono scene di coltello eseguite da Jason Statham... ma non ha il modo di muoversi esclusivo del Kali. E' tutto molto + ampio e spettacolare. Il Kali è + stretto nelle meccaniche
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Win 45-60 on October 23, 2012, 17:39:22 pm

so per certo che ci sono scene di 'ndrezzata ischitana nel film "Il Paradiso all'improvviso", con Leonardo Pieraccioni  :sur:
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Claudio Alfarano on October 23, 2012, 22:22:41 pm
 :sur:

Quella merdina del mio ex suocero.. ischitano intrallazzaro d'origine controllata - che tra l'altro appare nel film da te citato, possiede nella sua casa a Ischia un discreto numero di libri sulle tradizioni ischitane.
Uno è sulla 'ndrezzata.
Il mio sospetto cadeva sulla possibilità che vi fosse una parentela tra 'ndrezzata e l'Espada y Daga e il movimento del Sinawali, da Sawali, intrecciare (il vimini).
Essendoci stata la dominazione spagnola sull'isola immaginavo vi fosse un collegamento.
Invece la 'ndrezzata ha origini greche e i movimenti sono molto molto dissimili.
Il bastone corto si usa con movimenti a X e colpisce quello lungo (spada) che è ferma e fa da scudo in posizione verticale e punta in alto.
Niente kali nel film di Pieraccioni... aihmè...  :-X
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: kortobrakkio on November 12, 2012, 16:09:03 pm
Beh,visto che qualcuno ha messo la sua classifica personale,aggiungo la mia:piu o meno a parimerito i tre Bourne(l'ultimo non l'ho ancora visto,ma Renner secondo me è ottimo per i film d'azione:lo seguo dai tempi di Hurtlockers,mi è piaciuto come Occhio Di falco negli Avengers,suppongo sia un buon Bourne....),Taken(il primo;anche qui il secondo non l'ho visto ma lo aspetto al varco),Haunted-la preda.

Detto questo,trovo formidabile come le telecamere tramutino in perfetti action man gli attori:Tommy Lee Jones mi va a genio ma c'ha l'età del mio babbo e non credo passi il suo tempo libero ad allenarsi;Benicio del Toro è più giovane ma non è un atleta,idem dicasi per Leam Neeson,annosetto e flappo fisicamente.....ho visto pure un reportage sulle riprese del primo Bourne di Matt Damon;inquadrate da lontano le scene d'azione mostrano in realtà tutta la coreografia e la lentezza dei non professionisti.....un applauso sincero a scenografi,coreografi e cameramen che fanno sembrare il tutto dinamico,vivo e realista.
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Andy on November 12, 2012, 16:17:03 pm
Salvo non farci capire un caXXo.  XD
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Andy on November 25, 2012, 00:25:43 am
FORSE si vede qualcosa di Kali in Universal Soldier 4. :)

P.S. Alfa, ma di Collateral, dov'è che si vede del Kali..? Nella scena della discoteca, quando disarmano Vincent..?
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: salix on November 25, 2012, 02:25:55 am
Io invece vorrei chiederti in quale scena di VxV vedi del kali :).
Spoiler: show
adoro il fumetto: il film è stato must prenderlo e mi è piaciuto ma devo ammettere che le scene di lotta non mi sono rimaste impresse :P
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Claudio Alfarano on November 25, 2012, 09:29:16 am
il coreografo Ryan Watson è un kaliman
Scene con il coltello e una scena in cui si allena a una specie di manichino
lì, come in collateral c'è poco o nulla.
Prima di confermare quella lista e scriverla ho spulciato coreografi e interviste in cui si accennava all'argomento.
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Diego on November 25, 2012, 18:32:21 pm
dov'è che si vede del Kali..?

Sul legame kali e Hollywood per le scene di combattimento ricordo il concetto espressomi a riguardo qualche anno fa (ho dimenticato la fonte, non escludo di averlo letto o sentito in qualche intervista on line ma è più probabile che mi sia stato riportato indirettamente da un insegnante che ha bazzicato qualche set hollywoodiano e penso conosca anche lo stesso Imada).

Le prime interazioni tra mondo cinematografico e Inosanto Academy si possono ricondurre agli anni '70, con il successo mediatico di Bruce Lee e l'inizio del filone marziale al cinema, dopo la morte del Piccolo Drago.

Infatti per assurdo la novità degna di nota apportata al cinema dal fondatore del jkd era stato il suo intento/tentativo di maggiore “realismo”/dinamicità nelle scene di combattimento cinematografico.
Detta oggi questa frase fa un po' sorridere ma in relazione al contesto dell'epoca penso abbia un suo senso. Da un lato c'era il cinema di Hong Kong con le scene  marziali coreografate con l'ottica acrobatica della Scuola dell'Opera di Pechino che però credo che non venissero ancora neppure commercializzate in Occidente. In sostanza era l'approccio dei b-movies sbarcati in Occidente dopo la scomparsa di Bruce Lee, come le filmografie giovanili di Jackie Chan e Sammo Hung.
A Hollywood invece le scene di combattimento erano ancora in stile John Wayne, abbastanza improvvisate come coreografie (un “gancio da strada”  a me, un “gancio da strada” a te, pugni in linea diretta tirati solo “col braccio”, come lotta rotolamenti con i contendenti che sembravano abbracciati tra di loro e poco altro, tempi molto telegrafati, etc.).   

Bruce Lee invece aveva un intento per certi versi intermedio tra le due ottiche precedenti, volendo andare in direzione di un maggiore realismo da offrire allo spettatore, nonostante poi alcuni necessari compromessi a cui scendere per favore di camera.
 
Visto il successo di Bruce Lee ma pure dei b-movies delle saghe marziali sulla sua scia, anche Hollywood era incuriosito da un possibile cambio di approccio per il suo cinema di serie A. Da parte di registi e sceneggiatori, quello con Inosanto era banalmente il contatto più facile da avere, perchè viveva in California, era già stato sui sets, conosceva l'approccio di Bruce Lee, etc.
L'inserimento del kali è stato naturale per flessibilità e comodità in relazione alle necessità cinematografiche. Aveva la flessibilità/varietà di passare da armi diverse, proprie e improprie, alle mani nude, dallo striking alla lotta.

Un aspetto a suo favore era/è l'adattabilità dei movimenti a modalità più ampie e spettacolari (Inosanto fa cenno a tradizioni teatrali e dimostrazioni di piazza) a quelle più dirette.
Per il cinema il punto di vista fondamentale e che riveste con l'adattabilità a scenari diversi delle amf è poi la loro poca riconoscibilità estetica, per concessa libertà di espressione individuale.
20-30 anni fa quest'aspetto aiutava molto perchè il grande pubblico non associasse in automatico le scene a uno stile preciso e per discostarsi dai vari “cungfu” “caratè” “giudò” dei b-movies.
La libertà estetica aiuta poi a dare l'impressione allo spettatore che quello rappresentato sia un combattimento “casuale” e molto “stradale”, non associato a nessuno stile in particolare.

Il kali nei film spesso è più nel dietro le quinte, nella preparazione e nella testa dei coreografi che volutamente sullo schermo vero e proprio, l'obiettivo è che lo spettatore si immedesimi il più possibile coi protagonisti (in modo che per empatia si emozioni di più) senza farsi distogliere dalla possibile domanda “che stile marziale è quello del protagonista?”.
Tranne casi particolari, il fatto che la disciplina utilizzata non sia riconoscibile è uno degli obiettivi principali nella realizzazione delle coreografie cinematografiche. Per assurdo, il raggiungimento di questa finalità è il motivo preponderante del successo del  kali sui sets.
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Andy on February 17, 2013, 14:02:00 pm
Non si parla di cinema ma, in Arrow ogni tanto, nelle sequenze di allenamento, il Kali salta fuori. :)
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Andr34 on March 14, 2013, 13:55:42 pm
Non si parla di cinema ma, in Arrow ogni tanto, nelle sequenze di allenamento, il Kali salta fuori. :)
si, lo stavo per scrivere, fra sinawali e hubud lubud..
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Andy on January 25, 2014, 13:11:48 pm
Che dite?

https://www.youtube.com/watch?v=XKfOO6_bsww (https://www.youtube.com/watch?v=XKfOO6_bsww)


Qui invece è indubbio. Anche per la parte a mani nude?

https://www.youtube.com/watch?v=a2-ZXPnmVF0 (https://www.youtube.com/watch?v=a2-ZXPnmVF0)


DIEGO, ALFA, SCELGO VOI!
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Krypteia on January 25, 2014, 19:50:56 pm
Che dite?

https://www.youtube.com/watch?v=XKfOO6_bsww (https://www.youtube.com/watch?v=XKfOO6_bsww)


Qui invece è indubbio. Anche per la parte a mani nude?

https://www.youtube.com/watch?v=a2-ZXPnmVF0 (https://www.youtube.com/watch?v=a2-ZXPnmVF0)


DIEGO, ALFA, SCELGO VOI!

Direi di sì per entrambi.

Il primo un po' più "freestyle", ma certi movimenti (tipo i cazzottoni su rotule/gambe tradiscono influenze evidenti), il secondo più "pulito" (a parte il disarmo fighetto ma ci sta tutto).

- Piccolo OT - Mai visto Arrow tra parentesi, vedo che c'è pure Crixus... merita?
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Krypteia on January 25, 2014, 20:00:43 pm


Infatti per assurdo la novità degna di nota apportata al cinema dal fondatore del jkd era stato il suo intento/tentativo di maggiore “realismo”/dinamicità nelle scene di combattimento cinematografico.
Detta oggi questa frase fa un po' sorridere ma in relazione al contesto dell'epoca penso abbia un suo senso. Da un lato c'era il cinema di Hong Kong con le scene  marziali coreografate con l'ottica acrobatica della Scuola dell'Opera di Pechino che però credo che non venissero ancora neppure commercializzate in Occidente. In sostanza era l'approccio dei b-movies sbarcati in Occidente dopo la scomparsa di Bruce Lee, come le filmografie giovanili di Jackie Chan e Sammo Hung.
A Hollywood invece le scene di combattimento erano ancora in stile John Wayne, abbastanza improvvisate come coreografie (un “gancio da strada”  a me, un “gancio da strada” a te, pugni in linea diretta tirati solo “col braccio”, come lotta rotolamenti con i contendenti che sembravano abbracciati tra di loro e poco altro, tempi molto telegrafati, etc.).   

Bruce Lee invece aveva un intento per certi versi intermedio tra le due ottiche precedenti, volendo andare in direzione di un maggiore realismo da offrire allo spettatore, nonostante poi alcuni necessari compromessi a cui scendere per favore di camera.


Concordo con l'analisi, ma non dimentichiamo l'apporto fondamentale del succitato Jackie Chan (e dei suoi compari Sammo Hung e Yuen Biao).
Dopo i primi film che rientravano nel filone hongkonghese dei combattimenti in stile "ah! uh! oh! eh!" (mossette in sequenza "congelate" come se fossero fotogrammi), JC creò uno stile originale che univa (a mio avviso in modo perfetto) fluidità ed estetica.
Per dire, Project A/Operazione pirati è del 1983, e ha delle coreografie allucinanti.
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Andy on January 25, 2014, 20:33:31 pm
- Piccolo OT - Mai visto Arrow tra parentesi, vedo che c'è pure Crixus... merita?

Come scritto altrove, a me fa spesso girare le pallotte per delle scelte di storia che io ritengo ridicole. Ma non riesco a smettere di guardarlo.  :sbav: Il mio consiglio è, fai un tentativo. ;)

Qui alcuni backstage delle coreografie
http://fashionnaction.blogspot.it/2012/11/arrow-stunts-clip-series-features-fight.html (http://fashionnaction.blogspot.it/2012/11/arrow-stunts-clip-series-features-fight.html)

Il coreografo della serie è tal James Bamford che è stato, tra l'altro, stunt e coreografo delle varie serie di Stargate, Blade Trinity, Ballistic, Watchmen (http://www.imdb.com/name/nm0051466/?ref_=nmbio_bio_nm (http://www.imdb.com/name/nm0051466/?ref_=nmbio_bio_nm))
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: The Doctor Sherlockit on January 26, 2014, 02:10:47 am


- Piccolo OT - Mai visto Arrow tra parentesi, vedo che c'è pure Crixus... merita?

la prima stagione merita in parte per alcune puntate un po noiose, la seconda stagione ingrana meglio e riesce a creare un format  serio e ad introdurre i super poteri distaccandosi dal modello troppo realistico introdotto da nolan, un ottimo equilibrio  per sviluppare super eroi senza scendere nella sit com
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: TheElbowSmash on January 26, 2014, 02:19:02 am
Mi piacerebbe solo che si tornasse a raccontare il combattimento tramite le immagini, e non a non farci capire un cazzo tramite il montaggio  XD

Recentemente ad hollywood ci mettono dietro supercoreografi, ma poi alla fine spesso tutto si riduce a montaggi rapidissimi e telecamere tremolanti (salvo le dovute eccezioni).

Un film che mi ha piacevolmente colpito in tal senso si chiama The Raid, di Gareth Evans e anche Knockout di Soderbergh, dove attori e comparse tornavano a casa coi lividi XD
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Andy on January 26, 2014, 11:03:34 am
Un film che mi ha piacevolmente colpito in tal senso si chiama The Raid, di Gareth Evans

 :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-*

Quote
anche Knockout di Soderbergh, dove attori e comparse tornavano a casa coi lividi XD

Peccato che i combattimenti fossero l'unica cosa decente del film.  :dis: Comunque, Gina.  :-*

Se ti sei rotto delle shaky cam per coprire attori incapaci, ti dò solo un nome. Scott Adkins. Se non li hai ancora visti recuperati Unidputed II, III e Universal Soldier: Day of Reckoning.

Se no c'è anche Dragon Eyes con Cung Le se riesci a sopportare un film INFIMO solo per dei bei combattimenti. XD
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Krypteia on January 26, 2014, 11:08:37 am
Un film che mi ha piacevolmente colpito in tal senso si chiama The Raid

Filmonissimo, l'ho nominato spesso.
Tra un po' esce il 2.
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Andy on January 26, 2014, 11:13:45 am
Credo sia l'unico film che abbia visto due volte nello stesso mese. E che mi abbia fatto urlare "OUCH!" più di 4 o 5 volte a visione. XD

Tra l'altro parliamo di Silat.
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: The Spartan on January 26, 2014, 13:54:30 pm
Evans si è proposto alla Marvel per portare sullo schermo Iron Fist in versione però R... :sbav:
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Barvo Iommi on January 26, 2014, 14:02:53 pm
Evans si è proposto alla Marvel per portare sullo schermo Iron Fist in versione però R... :sbav:
Iron Fisting  XD
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: The Spartan on January 26, 2014, 14:19:42 pm
 ;D ;D ;D ;D
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: TheElbowSmash on January 26, 2014, 15:24:15 pm
Un film che mi ha piacevolmente colpito in tal senso si chiama The Raid, di Gareth Evans

 :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-*

Quote
anche Knockout di Soderbergh, dove attori e comparse tornavano a casa coi lividi XD

Peccato che i combattimenti fossero l'unica cosa decente del film.  :dis: Comunque, Gina.  :-*

Se ti sei rotto delle shaky cam per coprire attori incapaci, ti dò solo un nome. Scott Adkins. Se non li hai ancora visti recuperati Unidputed II, III e Universal Soldier: Day of Reckoning.

Se no c'è anche Dragon Eyes con Cung Le se riesci a sopportare un film INFIMO solo per dei bei combattimenti. XD

Esattamente, anzi diciamo che GINA era l'unica parte decente del film  XD E tra l'altro, finalmente un'attrice da film "di mazzate", che è bella, incisiva e credibile senza far vedere le bocce o essere esagerata e plastica nelle movenze e nei combattimenti.

Gli Undisputed e l'ultimo U.S. li ho visti <3 credo che la vecchiaia abbia giovato un sacco al buon Ludgren! (Tra l'altro puglle, kickboxer e praticante di kyokushinkai).

E per quanto riguarda Dragon Eyes, non attendo altro  XD
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Prototype 0 on January 27, 2014, 17:47:57 pm
Di Undisputed ho trovato solo il comunque godibile primo episodio.
Ero ansioso anch' io di godermi Yuri Boyka ma, su cineblog, non riesco a caricarlo.
Altri links, anche in inglese?


Ah, ho visto anche Blood and Bone.... decente.
Tom Yuung Gong 2 è una collection di stronzate e di individui praticamente immortali.
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Claudio Alfarano on January 27, 2014, 20:25:11 pm
In genre si usano telecamere che inquadrano bene le tecniche e il combattimento quando sulla scena ci sono marzialisti, riprese ravvicinate, pluri-inquadrature, movimenti e movimenti confusi quando si vuole rendere il senso della scena nascondendo le magane di attori che sono, loro malgrado, marzialisti improvvisati o occasionali  :)
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Diego on June 03, 2014, 17:35:31 pm
http://insights.looloo.com/10-best-filipino-martial-arts-fight-scenes/ (http://insights.looloo.com/10-best-filipino-martial-arts-fight-scenes/)
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: BrinnMeister on June 13, 2014, 01:39:02 am
So di un film (non uscito in Italia), chiamato Merantau, che riguarda interamente il Silat. L'attore principale si chiama Iko Uwais, e nel film mostrano soprattutto Harimau. Il coreografo purtroppo non lo conosco, ma in Internet si dovrebbe trovare.
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Krypteia on June 13, 2014, 02:01:33 am
So di un film (non uscito in Italia), chiamato Merantau, che riguarda interamente il Silat. L'attore principale si chiama Iko Uwais, e nel film mostrano soprattutto Harimau. Il coreografo purtroppo non lo conosco, ma in Internet si dovrebbe trovare.

Visto ai tempi, non male - protagonista e regista sono gli stessi dei due The Raid.
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Andy on June 13, 2014, 10:08:05 am
So di un film (non uscito in Italia), chiamato Merantau, che riguarda interamente il Silat. L'attore principale si chiama Iko Uwais, e nel film mostrano soprattutto Harimau. Il coreografo purtroppo non lo conosco, ma in Internet si dovrebbe trovare.

Era uscito, era uscito :)
Pochi anni fa fece anche parecchi passaggi su Rai 4...
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: BrinnMeister on June 13, 2014, 15:34:41 pm
So di un film (non uscito in Italia), chiamato Merantau, che riguarda interamente il Silat. L'attore principale si chiama Iko Uwais, e nel film mostrano soprattutto Harimau. Il coreografo purtroppo non lo conosco, ma in Internet si dovrebbe trovare.

Era uscito, era uscito :)
Pochi anni fa fece anche parecchi passaggi su Rai 4...

Questo non lo sapevo..  :-[
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Andy on June 13, 2014, 15:52:24 pm
So di un film (non uscito in Italia), chiamato Merantau, che riguarda interamente il Silat. L'attore principale si chiama Iko Uwais, e nel film mostrano soprattutto Harimau. Il coreografo purtroppo non lo conosco, ma in Internet si dovrebbe trovare.

Era uscito, era uscito :)
Pochi anni fa fece anche parecchi passaggi su Rai 4...

Questo non lo sapevo..  :-[

Adesso hanno anche pubblicato il Bluray. Credo sia tutto figlio dell'isteria post-The Raid :)
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: The Spartan on June 16, 2014, 10:05:41 am
Sto leggendo un libro di Mac Young e cita un film dove secondo lui c'è il miglior combattimento con coltello filippino style, se ritrovo il titolo lo posto.
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Claudio Alfarano on June 16, 2014, 10:33:07 am
cacchio, nella lista ho dimenticato EXPOSURE (Arte Mortale), con Peter Coyote e Tchéky Karyo
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: The Spartan on June 16, 2014, 12:49:07 pm
Mi sa che è proprio quello... :sur:
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Claudio Alfarano on June 16, 2014, 14:42:47 pm
combattimento finale molto minimal e breve
Abbastanza realistico, dura pochi secondi e ci si taglia facilmente come dovrebbe accadere :)
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Diego on June 16, 2014, 15:06:59 pm
Non l'ho mai visto ma vedendone un estratto in effetti l'impronta scolastica filippina dei drills è abbastanza evidente.
"Exposure", 1991, (aka High Art, A Grande Arte) Hermes, excerpt Part II (https://www.youtube.com/watch?v=VZVeMwMO3mw#)
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Takuanzen on June 16, 2014, 16:30:18 pm
cacchio, nella lista ho dimenticato EXPOSURE (Arte Mortale), con Peter Coyote e Tchéky Karyo

Ce l'ho e l'ho visto. Le scene con il coltello sono belle, ma il resto del film purtroppo ha un ritmo piuttosto lento. Comunque mi è piaciuto in generale (alla mia ragazza no, per niente: me lo dovrò rivedere da solo... :dis:).
"Trappola in alto mare" è assieme a "Nico", il film più decente e meglio riuscito, del simpatico Seagal, a mio parere. La scena col coltello è epica, seppur i due non sono competenti. (bella prova di Tommy Lee Jones in quel film, tra l'altro.)
Per il resto voto Raid e Merantau (tra l'altro dovrebbe essere un'ideale trilogia, quindi ci sarebbe anche un terzo film, che non ricordo). Su Evans hanno fatto uno speciale di Wonderland su Rai 4 qualche tempo fa:

http://www.wonderland.rai.it/dl/portali/site/puntata/ContentItem-f7722b86-ac40-475a-9da9-67d973e03d4c.html (http://www.wonderland.rai.it/dl/portali/site/puntata/ContentItem-f7722b86-ac40-475a-9da9-67d973e03d4c.html)

 :)
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Giancarlo on June 21, 2014, 23:49:48 pm
nel video youtube postato da Diego si vede i due attori allenarsi con due Randall, tanta roba  :)
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: The Spartan on September 04, 2014, 10:30:29 am
Ho visto finalmente Merantau...
Direi più rozzo di quello che poi è seguito al cinema e anche le esecuzioni mi sono sembrate "diverse"...
Mia impressione o c'è qualcosa di concreto a livello di fight coordinators e simili?
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Andy on September 04, 2014, 12:24:09 pm
Ho visto finalmente Merantau...
Direi più rozzo di quello che poi è seguito al cinema e anche le esecuzioni mi sono sembrate "diverse"...
Mia impressione o c'è qualcosa di concreto a livello di fight coordinators e simili?

Io guardando Merantau ho avuto la sensazione del solito banalissimo film cinese di Kung Fu...niente a che vedere con i successivi di Evans od anche una cosa tipo Ong Bak.
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Claudio Alfarano on September 04, 2014, 14:56:08 pm
Merantau mai digerito. Visto solo qualche combattimento sul tubo.
Ma non mi sono piaciuti.
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: The Spartan on September 04, 2014, 15:07:31 pm
C'entra in qualche modo chi c'è dietro a coordinare?
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: The Spartan on September 05, 2014, 15:43:24 pm
Mi viene una domanda...
I primi europei ad avere contatti col silat e simili sono stati gli olandesi?
Ci sono per caso riferimenti a contatti col colonialismo britannico fra le due guerre e il primo dopoguerra?
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Diego on September 05, 2014, 16:43:00 pm
Merantau l'ho considerato semplicemente la versione indomalese per il silat di karate kid come poco prima never back down   la versione americana di karate kid riguardante le mma. Ho visto abbastanza a fatica sia Merentau sia Never back down.

Mi viene una domanda...
I primi europei ad avere contatti col silat e simili sono stati gli olandesi?
Ci sono per caso riferimenti a contatti col colonialismo britannico fra le due guerre e il primo dopoguerra?

Non ne so  nulla a riguardo ma direi proprio di si e non pochi, dopo una breve occhiata a wikipedia.
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/26/The_British_Empire.png)
http://en.wikipedia.org/wiki/Territorial_evolution_of_the_British_Empire (http://en.wikipedia.org/wiki/Territorial_evolution_of_the_British_Empire)
Durante tutto il periodo da te citato (a partire dagli ultimi anni del XIX secolo) Brunei e North Borneo erano protettorati inglesi.
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Claudio Alfarano on September 05, 2014, 18:21:39 pm
C'entra in qualche modo chi c'è dietro a coordinare?

Yayan 'Mad-Dog' Ruhian, credo.


Mi viene una domanda...
I primi europei ad avere contatti col silat e simili sono stati gli olandesi?
Ci sono per caso riferimenti a contatti col colonialismo britannico fra le due guerre e il primo dopoguerra?

In quelle zone si.
Le principali colonie del sud-est asiatico furono spagnole (Filippine), inglesi (India, Borneo, Cina), francesi (Indocina), olandesi (Indonesia), portoghesi (Cina del Sud).
Dopo gli olandesi, a fine XIX secolo, arrivarono i giapponesi.
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: The Spartan on September 05, 2014, 18:43:27 pm
La mia curiosità nasce dal voler capire quando gli israeliani (dando quasi per scontato che sia complesso immaginare una creazione ex novo su questo caso...) possono essere entrati in contatto con certe cose.
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Claudio Alfarano on September 05, 2014, 20:04:25 pm
se parli di tecniche di cui parlkammo una volta a proposito del film Taken, cioè del Puter Kepala, ad esempio, non sapri dirti.
Ma non credo sia una scelta solo indonesiana portare a terra l'avversario in quel modo.
Cmq, magari non è una questione degli iscraeliani, quanto di uno specifico esperto che ha visto la tecnica e l'ha appresa e riproposta, altri l'hanno vista e riproposta e così via.
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Zìxué on September 05, 2014, 20:27:06 pm
La mia curiosità nasce dal voler capire quando gli israeliani (dando quasi per scontato che sia complesso immaginare una creazione ex novo su questo caso...) possono essere entrati in contatto con certe cose.

Mi intrometto solo per commentare la parte in grassetto: è mia opinione che non sia infrequente che attività umane (in senso più generale possibile) possano essere state (o essere) "inventate" ex novo da più soggetti in maniera indipendente.
In questi casi sono solito fare l'esempio della formulazione della "Teoria della evoluzione delle specie per selezione naturale", alla quale arrivarono in modo indipendente e quasi contemporaneo sia Charles Darwin sia Alfred R. Wallace.
E, sempre mia opinione, se è stato possibile questo, prima che le "informazioni" avessero una diffusione planetaria in (quasi) tempo reale, ritengo probabile che nel tempo si siano succeduti più "eventi creativi" (di qualsiasi genere) sviluppati in modo indipendente.
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: The Spartan on September 05, 2014, 20:33:32 pm
Si e no...
Io cmq parlavo dei lavori cervicali.
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Zìxué on September 05, 2014, 20:38:13 pm
Anch'io...  :-[
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: The Doctor Sherlockit on September 14, 2014, 23:38:22 pm
Si e no...
Io cmq parlavo dei lavori cervicali.

tipo questi?

Spoiler: show


credo siano patrimonio europeo  sufficientemente consolidato nei secoli

per esempio tipo nel 1600

Spoiler: show
(http://wiktenauer.com/images/thumb/3/3e/Nicolaes_Petter_1.jpg/728px-Nicolaes_Petter_1.jpg)


nel 1500

Spoiler: show
(http://wiktenauer.com/images/thumb/6/6c/Marozzo_75.png/459px-Marozzo_75.png)


nel 1400

Spoiler: show
(http://www.aemma.org/onlineResources/liberi/images/abrazare_2_4.jpg)
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: The Spartan on September 15, 2014, 10:23:43 am
Il video nn l'ho visto perchè quello lo odio... :gh: ma diciamo che, somiglianze note con l'abracar già ribadite in passato, credo che alcune cose siano più ispirate a est...più che altro per tempistica però mai dire mai...
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Diego on September 30, 2014, 20:18:44 pm
La mia curiosità nasce dal voler capire quando gli israeliani (dando quasi per scontato che sia complesso immaginare una creazione ex novo su questo caso...) possono essere entrati in contatto con certe cose.
Nell'ultima decina di giorni ho cercato di guardare un bel po' di video di kapap da scuole israeliane diverse,  evitando a priori  Nardia e istruttori legati a lui (dove seppur non dichiarata ufficialmente l'influenza del sud-est asiatico mi  è sempre sembrata abbastanza  palese).

In effetti anche le altre scuole di kapap che ho visto hanno delle applicazioni con modalità “classiche” e che io ho sempre solo visto in discipline del sud-est asiatico o al massimo in sistemi di jkd concepts che non nascondevano affatto le origini di certi repertori.

Ho sempre avuto il beneficio del dubbio di una diversa possibile origine di alcune soluzioni predilette dai sistemi israeliani quali per esempio il posizionamento per la gestione/controllo di un opponente che abbiamo sbilanciato (tipo per l'ammanettamento 1 vs 1, perché penso in alcuni scenari ci si possa  ritrovare e trovare le stesse tipologie di applicazioni indipendentemente da latituini e longitudini dei sistemi), e alcune varianti del mezzo clinch thai (fino a una quindicina d'anni fa vedevo solo praticanti di kali/silat e derivati farli e darne importanza nell'insegnamento, più dei thai stessi a dire il vero,  per comprensibili  esigenze/finalità diverse).

Sforzandomi a guardare del kapap non di Nardia (per miei gusti personali faccio abbastanza fatica a riuscire a guardare filmati interi di altri esponenti di questo metodo), ho notato che comunque anche altri fanno ampio uso di applicazioni che è facile associare come “classiche” di kali/silat.

Ovviamente non so dire se l'influenza/”scopiazzatura” sia recente o “vecchia”, anche perché più vedo “evoluzioni” tecniche anche recentissime di israeliani più vedo roba che per me marzialmente è “vecchia” e molto familiare.
Quello che ho notato è che spesso sembrano esserci azioni completamente scostanti dal km classico (quello di Imi e soci per intenderci) con cui si cerca spesso di sposarlo, in buona fede facendo davvero ipotizzare una possibile origine completamente differente.

Cmq, magari non è una questione degli iscraeliani, quanto di uno specifico esperto che ha visto la tecnica e l'ha appresa e riproposta, altri l'hanno vista e riproposta e così via.

Tendo comunque a concordare su questa possibile ipotesi perché visti i risultati non mi sembrano affatto repertori che sono stati insegnati ma piuttosto intravisti e riproposti.
Per me è come vedere una parte del puzzle ereditata dal km classico e un'altra parte a cui però mancano dei pezzi di fondamentale importanza nel modo di eseguire alcune azioni, nel caso si voglia prendere le am del sud-est asiatico come riferimento visto il tipo di repertorio. Col metro di giudizio del sud-est asiatico anche di “grandi nomi” israeliani sembra di vedere alcuni “istruttori” di kali/silat, spesso d'Oltreoceano, che aumenterebbero il consumo di malox a molti praticanti se li prendessero sul serio.



Non so esprimermi sull'eventuale attinenze tra repertori tecnici del sud-est asiatico e vecchi “europei” perché sono troppo ignorante per farlo, in particolar modo sui secondi seppur parzialmente a malincuore. Non mi ritengo in grado di farmi un'opinione sufficientemente plausibile guardando i trattati.
Avevo dato un'occhiata anni fa al Flos duellatorum e a qualche  altro trattato ma senza pensare di poter pretendere di interpretarli correttamente, vedendo magari dal mio punto di vista possibili errori di esecuzione nei disegni (per comprensibile limite del medium o magari per scarsa importanza data dall'autore ad alcuni dettagli) oppure trovando più di una possibile soluzione/variante d'unione tra le due figure di una sequenza.
Mi era stato anche detto da un altro utente più esperto di me in materia la necessità di “prendere con le molle” alcune traduzioni delle copie che avevo perché non sempre totalmente affidabili nella loro interpretazione. Quindi avevo preso la consultazione solo come piccola soddisfazione di una mia curiosità e senza dedicarmici troppo e prenderli troppo sul serio.

Con lo stesso spirito e beneficio del dubbio avevo dato un'occhiata anche a manuali ben più recenti che seppur più comprensibili linguisticamente mi ponevano comunque interrogativi sulle esecuzioni di quanto spiegato.
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: The Spartan on October 01, 2014, 11:23:31 am
 ;)
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Diego on October 06, 2014, 11:58:33 am
Un collage di scene tratte da film
Movie Fight Scenes Using Filipino Martial Arts (Kali/Eskrima/Arnis) on Vimeo (http://vimeo.com/102245988)

Giusto stamattina ho visto segnalare il recente Equalizer con Denzel Washington associato alle am filippine.
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: The Spartan on October 06, 2014, 12:12:40 pm
Ormai nn se ne uscirà più.... XD
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Diego on January 21, 2015, 15:49:34 pm
Ieri mi è capitato per caso di leggere che per la realizzazione di “300”(2006)  Gerard Butler si sia  allenato con Bob Breen e cercando info a riguardo ho scoperto che il fight coreographer e stunt coordinator del film è Damon Caro, anche lui allievo di Inosanto.
Come aggiornamento di titoli non ancora menzionati in questa discussione:

- I, Frankestein (2014) con Aaron Eckhart, per la menzione dello stesso protagonista nelle interviste per i suoi 6 mesi passati alla Inosanto Academy per prepararsi al ruolo (avevo visto online pure la ripresa di qualche stralcio di lezione in palestra con Ron Balicki e Diana Lee Inosanto).

- Unknown (2011) con Liam Neeson, coreografo Olivier Shneider (con bagaglio marziale di wing chun, silat, eskrima) e in precedenza di Taken, Io vi troverò

- The Equalizer (2014) con Denzel Washington è spesso associato al kali.

- Non-stop (2014) con Liam Neeson, fight coreographer Rafael Kayanan, Sayoc kali
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Claudio Alfarano on January 26, 2015, 13:10:36 pm
ciao Diego

ne confermo alcuni  ;)
ne preciso altri.
THE EQUALIZER, nulla di ufficialmente Kali. Coreografo non specialista.
NON STOP, lo vedrò, non sapevo. Ma Kayanan (tra l'altro, disegnatore di Conan) è il coreografo anche di "Confessioni di una mente pericolosa" di George Clooney con il bravissimo Sam Rockwell.

Damon Caro e Jonathan Eusebio erano anche i coreografi di Avengers, 300 e Ninja Assassin.
Ormai a Hollywood prendono quasi tutto loro.
Sono Inosanto Academy (come Imada), ma ormai fanno tutto.

Corre voce che Yayan, Uko Uwais e Cecep stiano partecipando al nuovo Star Wars.
Vedremo...

OFF TOPIC
Ho trovato interessanti le sequenze di John Wick, cn Bjj e Aikido eseguito con pistola.
Originali :)
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: The Spartan on January 27, 2015, 15:37:15 pm
Devo capire di cosa parli... :-[
Non per cosa ma perchè mi viene in mente che esiste tutta una parte di lavori a secco con la pistola israeli style che di fatto il grande pubblico ignora totalmente così come tutta una serie di tecniche "da menomati"...
Title: Re:KALI e SILAT al cinema
Post by: Rev. Madhatter on January 27, 2015, 15:39:42 pm
OFF TOPIC
Ho trovato interessanti le sequenze di John Wick, cn Bjj e Aikido eseguito con pistola.
Originali :)

A me e' piaciuto un casino e gli sto facendo una pubblicita' spietata  :)