Ar.Ma.

Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: grande jedi on February 25, 2010, 11:11:42 am

Title: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: grande jedi on February 25, 2010, 11:11:42 am
Che cosa si pretende di imparare da un insegnante taiji
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: insetto on February 25, 2010, 11:17:54 am
In un contesto moderno e attuale banalmente quello che lui ha acquisito, sia esso orientato alla marzialita' o alla salute.

Se non ti interessa quello che ti insegna cambi insegnante.
Se non possiede quello che dice di avere cambi insegnante.

Una volta fatte le tue scelte seguiree il percorso che lui stesso ha gia' fatto.
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: grande jedi on February 25, 2010, 11:38:57 am
Come tutti sanno...chi più chi meno, l'univenrso delle arti marziali è infinito.
Però, quando si finisce nel taiji, commincia la vera confusione di apprendimento...
Io sono insegnante di 4 arti marziali ben differenti. Insegno KALI filippino, la quale particolarità e uso di armi...tipo bastoni,coltelli,machete,ecc. Insegno il SILAT indonesiano, che si basa sull'annullamento della forza dell'avversario per potersi avvicinare a lui e applicare varie tecniche...a seconda della situazione. Insegno J.K.D., che è il famoso sistema di combattimento che a creato Bruce Lee, che si basa fondalmentalmente, sul ritmo,sul tempismo e sulla velocità di colpire l'avversario. Insengo scherma di coltello, che si basa sui muovimenti della scherma occidentale. Qundo qualcuno viene...e vuole praticare una di queste arti..., bene o male ha un idea di cosa sono e qual'è la loro peculiarità. Vuoi che le informazioni le prendano via libri o via intenet, più o meno hanno le idee abbastanza chiare. E come qunta attività di insegnamento, ma non ultima per questo, anzi..., insegno il taiji Quan stile Chen. E quà cominciano i probblemi...!
Qualcuno mi dice che il taiji e yoga in muovimento, altri vogliono sentire l'energia...., qualcuno vuole fare meditazione in muovimento,ecc. Naturalmente tutto questo lo hanno letto o sentito dire... Nel momento che cerco di chiarigli le idee..., secondo il mio punto di vista, che non dirò qui se no che lo chiedo a fare a voi..., comincia il panico...!  :o :o Aspetto aiuto...e risposte..!
GRAZIE.....!!!!!!

Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: Darth Dorgius on February 25, 2010, 11:41:43 am
Qualcuno mi dice che il taiji e yoga in muovimento, altri vogliono sentire l'energia...., qualcuno vuole fare meditazione in muovimento,ecc. Naturalmente tutto questo lo hanno letto o sentito dire... Nel momento che cerco di chiarigli le idee..., secondo il mio punto di vista, che non dirò qui se no che lo chiedo a fare a voi..., comincia il panico...!  :o :o Aspetto aiuto...e risposte..!

Non ci puoi fare niente. Il Taiji è stato commercializzato così, probabilmente dagli stessi cinesi. E la gente vuole ciò che ha sentito, non altro.

Più probabile che uno interessato al combattimento si iscriva ad un corso di MMA che non a uno di Taiji.
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: Raptox on February 25, 2010, 12:23:57 pm
uhh..domandone dei domandoni...
il problema principale secondo me consiste nel fatto che a differenza di tante arti marziali tipo ju-jitsu dove un qualisiasi maestro ti può "fare vedere" quello che sa fare e poi si può decidere o meno se ci piace...
nelle nejja non si può sapere da "fuori" quanto è bravo un meastro e cosa è veramente in grado di insegnare
anche percpire il lavoro interno...se non si hanno un minimo di nozioni base...è un bel casino!

più che altro si spera di imparare da un maestro...pretendere..mi sembra troppo! ;) ;) ;)
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: MattiaBaldi on February 25, 2010, 12:26:37 pm
uhh..domandone dei domandoni...
il problema principale secondo me consiste nel fatto che a differenza di tante arti marziali tipo ju-jitsu dove un qualisiasi maestro ti può "fare vedere" quello che sa fare e poi si può decidere o meno se ci piace...
nelle nejja non si può sapere da "fuori" quanto è bravo un meastro e cosa è veramente in grado di insegnare
anche percpire il lavoro interno...se non si hanno un minimo di nozioni base...è un bel casino!

più che altro si spera di imparare da un maestro...pretendere..mi sembra troppo! ;) ;) ;)

Il problema e' che nessuno puo' farti vedere il lavoro interno perche' in pochi lo sanno fare, ci vogliono 10 minuti per farti capire quele e' la differenza se lo sai fare, anche se non si e' praticanti ad altissimi livelli.

M.
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: grande jedi on February 25, 2010, 12:48:24 pm
Se uno riesce a far sentire un lavoro interno qualsiasi.., vuol dire che non'è di sicuro un basso o medio livello. Ma a un buon livello...!!!! E poi..., ancora con questi lavori interni!?
E questo che volevo dire...! Tutti quelli che vengono...vogliono stò lavoro interno.., ma non immaginano neanche cosa sia.... Poi qundo gli spieghi cosa deve raggiungere e padroneggiare prima di fare un lavoro interno, comincia il panico....!!! :o :o :o
Io personalmente, e chi mi ha conosciuto lo può dire dire...., gli faccio sentire e provare sulla loro pelle tutti i lavori interni...che ho sviluppato: il fajin,il tantien,ilQi,il vuoto...
E qundo faccio vedre e sentire..., come per incanto si dimenticano tutto quello che ho spiegato che devono fare per arrivarci. Praticamente..., vogliono conquistare la luna senza costruirsi l'astronave e fare il viaggio per arrivarci...
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: insetto on February 25, 2010, 13:12:21 pm
Qualcuno mi dice che il taiji e yoga in muovimento, altri vogliono sentire l'energia...., qualcuno vuole fare meditazione in muovimento,ecc. Naturalmente tutto questo lo hanno letto o sentito dire... Nel momento che cerco di chiarigli le idee..., secondo il mio punto di vista, che non dirò qui se no che lo chiedo a fare a voi..., comincia il panico...!  :o :o Aspetto aiuto...e risposte..!

Non ci puoi fare niente. Il Taiji è stato commercializzato così, probabilmente dagli stessi cinesi. E la gente vuole ciò che ha sentito, non altro.

Più probabile che uno interessato al combattimento si iscriva ad un corso di MMA che non a uno di Taiji.

Concordo.
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: insetto on February 25, 2010, 13:13:53 pm
nelle nejja non si può sapere da "fuori" quanto è bravo un meastro e cosa è veramente in grado di insegnare

Be' secondo me non conta interno o esterno quanto lo scopo.
Se lo scopo e' marziale l'approccio ad un nuovo maestro sarebbe lo stesso sia che vado a fare kali o jdk o taiji, no?
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: insetto on February 25, 2010, 13:15:07 pm
jedi vedo che la risposta te la sei data da solo ;)
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: MattiaBaldi on February 25, 2010, 13:16:21 pm
Tutti i maestri che insegnano davvero il lavoro interno dicono che su 100 praticanti che hanno avuto solo 1 o 2 sono quelli che sono andati avanti poiche' i fattori come: noia, incapacita', tempo ecc... sono fondamentali.
Per questo i maestri che ci tengono al soldo spesso non fanno praticare solo il lavoro interno dall'inizio ma lo diluiscono molto.


M.
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: grande jedi on February 25, 2010, 14:59:14 pm
E DAJE....!!!! Mattia..., ma sei davvero convinto che un qulsiasi praticante possa da punto in bianco praticare un lavoro interno....?! Appunto dicevo.... Qundo gli spiego che devono farsi un mazzo così per mettersi apposto la struttura fisica, che ho già ellencato i vari livelli più di una volta in altre occasioni, PUF....panico :o :o :o. Io non ho voglia di essere uno di quei insegnanti che ti dice e promette che basta che immagini una palla....segui quello che fa il maestro...., e poi qualcosa del lavoro interno verrà! Ce già abbastanza schifo in giro..., non ho nessuna voglia di farla aumentare con il mio contributo...!
Ma si vuol capire...che per arrivare a padroneggiare un certo lavoro interno...., bisogna prima mettere a posto 100% il corpo esterno con tutto quello che ne concerne.... Cio'è:rillassamento,incollonamento della struttura ossea, usare la forza di connessione e sconnesione con rispetivo uso della forza della terra e quella a spirale... E qusti sono tutti lavori fisici....Fini ma fisici...! E le persone vogliono fare il lavoro interno senza aver messo apposto queste cosine così sempli semplici...!? ??? ???(per dire...naturalmente)
Fatemene conoscere uno per favore....!
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: insetto on February 25, 2010, 15:17:44 pm
Scusa saro' franco ma chi se ne frega se non imparano o mollano?

Cioe' se e' un problema commerciale (n. minimo di studenti ok ma concedimelo e' un po' OT rispetto quello che chiedi nel 3d) ok.

In ogni altro caso a mio avviso si insegna a chi vuole imparare. Punto.
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: Raptox on February 25, 2010, 15:27:56 pm
secondo me...il problema è che prima di chiedere insegnami il taiji, bisognerebbe fermarsi e chiedere: cos'è il taiji???
ma nessuno lo fa...
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: thanglong on February 25, 2010, 15:33:52 pm
grande domanda e grande tema ... il taiji e' uno stile di am e in quanto tale risponde ai requisiti di base cioe' l'efficacia e la praticita', mettendo in disparte in questa sessione cio' che riguarda la sfera puramente spirituale dello stile. Come ogni altro stile morbido rispetto ad un altro stile duro, per arrivare a certi livelli e certi risultati ci vuole molto piu' tempo e molta piu' sensibilita' nella pratica, secondo me questo e' il motivo essenziale per cui a lungo andare si perde di vista la finilita' di quest'arte cosi' nobile e estrema, si crede di dover sviluppare chi sa quale potere magico dai diversi lavori che sono alla base di taiji ( chi kung, fajin, forza spirale …), si lavora attraverso questi esercizi per poter migliorare le propri posture, e quindi adottare correttamente la respirazione e l'uso del corpo al fine di esprimere con maggiore potenza la propria forza. Secondo il mio modesto parere, certe finalita' di taiji vengono perse con l'andare del tempo, proprio per la difficolta' dello stile di poter raggiungere determinati livelli di preparazione e di comprensione;  allora al giorno d'oggi spesso viene venduto come una pratica estremamente salutare, energetico (almeno non solo questo ) e trascendentale  ???a volte...Il taiji per le sue movenze morbide e fluide risulta adatto per tante persone anche di eta' avanzata, ci sta tutto dipende anche da come una persona si approccia al contesto dell'am , in ogni caso l'insegnante, secondo me, deve chiarire a priori, questi aspetti prima di intraprendere un percorso con gli allievi.
Saluti
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: MattiaBaldi on February 25, 2010, 15:38:09 pm
Quando si arriva a farsi certe domande poi arrivano anche le risposte.
Devo dire che per la mia esperienza ho saputo trasmettere le basi che so a molte persone ma poi pochi hanno voluto continuare lo studio autonomamente. I maestri che seguo invece dicono che in tutta la loro vita sono davvero meno di 5 i praticanti che avevano le qualita' e la voglia di continuare dopo le prime fasi di spiegazione e introduzione del lavoro da svolgere.
Personalemnte penso che se spiegate con schiettezza le cose siano abbastanza comprensibili per tutti i praticanti, poi subentrano tanti fattori in primis quello della condizione di partenza. Ovvio che un praticante interessato ma pieno di "difetti" posturali o problemi a vedere e sentire il suo corpo dall'interno si trovera' a svolgere tutto un lavoro di ricostruzione molto lungo e complesso ma forse sara' proprio lui ad andare avanti e sorprendera' quello dotato all'inizio ma stanco dopo i primi risultati.
Come dicono un po' tutti i maestri "i praticanti si auto eliminano da soli" vuol dire che alla fine chi ha le qualita' per andare avanti ci va in ogni caso. Ognuno trova quello che cerca dalla pratica a tutti i livelli.

M.
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: Raptox on February 25, 2010, 15:40:33 pm
grande domanda e grande tema ... il taiji e' uno stile di am e in quanto tale risponde ai requisiti di base cioe' l'efficacia e la praticita', mettendo in disparte in questa sessione cio' che riguarda la sfera puramente spirituale dello stile. Come ogni altro stile morbido rispetto ad un altro stile duro, per arrivare a certi livelli e certi risultati ci vuole molto piu' tempo e molta piu' sensibilita' nella pratica, secondo me questo e' il motivo essenziale per cui a lungo andare si perde di vista la finilita' di quest'arte cosi' nobile e estrema, si crede di dover sviluppare chi sa quale potere magico dai diversi lavori che sono alla base di taiji ( chi kung, fajin, forza spirale …), si lavora attraverso questi esercizi per poter migliorare le propri posture, e quindi adottare correttamente la respirazione e l'uso del corpo al fine di esprimere con maggiore potenza la propria forza. Secondo il mio modesto parere, certe finalita' di taiji vengono perse con l'andare del tempo, proprio per la difficolta' dello stile di poter raggiungere determinati livelli di preparazione e di comprensione;  allora al giorno d'oggi spesso viene venduto come una pratica estremamente salutare, energetico (almeno non solo questo ) e trascendentale  ???a volte...Il taiji per le sue movenze morbide e fluide risulta adatto per tante persone anche di eta' avanzata, ci sta tutto dipende anche da come una persona si approccia al contesto dell'am , in ogni caso l'insegnante, secondo me, deve chiarire a priori, questi aspetti prima di intraprendere un percorso con gli allievi.
Saluti

chiaro!! mi accordo con la linea di pensieri :)
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: Iperbole on February 25, 2010, 15:50:09 pm
Che cosa si pretende di imparare da un insegnante taiji

serieta' ed efficacia
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: baltoro 06 on February 25, 2010, 18:21:25 pm

Secondo me il problema del Taiji è quello che viene propinato dai media.
Mi spiego: a chi non conosce nulla di AM e mi chiede cos'è il Judo gli dico "hai  presente quelli col Kimono bianco che si prendono e si buttano per terra"? Se mi chiedono cos'è il Karate dico "hai presente quelli col kimono bianco che tirano calci e pugni, gridano e rompono le tavolette"? Se mi chiedono dell'Aikido gli dico "hai presente quelli con la gonna nera che volano per il tappeto e vengono sbatacchiati"? E' chiaro che sto estremizzando ma nell'immaginario collettivo queste sono le immagini che associano le persone alla disciplina. Se mi chiedono del Taiji, per farmi capire devo dire: "avete presente quelli che in Cina nei parchi eseguono quei movimenti lenti ed aggraziati, molte volte sono anziani", perchè se parli di Taiji la gente associa queste immagini.
Da tutto ciò ne deriva che chi si avvicina ad un corso di Taiji ha in mente le definizioni "danza salutare" oppure "ginnastica per la salute", ma mai e poi mai associa il Taiji ad un'arte marziale letale.
I pochi istruttori che decidono di praticare il Taiji marziale si ritrovano condannati ad avere 4 gatti come allievi, mentre i corsi da New Age hanno molte più possibilità di avere il pieno.
Questa è la realtà delle cose.
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: Raptox on February 25, 2010, 18:53:49 pm
Quote
poi viviamo in un mondo dove i video delle cose più disparate si possono tranquillamente trovare on-line
solo che se vai sul tubo e digiti karate vedi subito quello che è!

Ma anche no...

uufff...e daaii sempre a fare i precisini!
allora ragionando in probabilità: se vai su youtube e digiti ju-jitsu è molto probabile che quello che vedrai sarà ju-jitsu...
se digiti taiji è molto porbabile che quello che vedrai sarà: un vecchietto nel parco che fa la forma...peggio ancora il kiai master...dopo ancora forse ti imbatti in qualche maestro serio che spiega qualche applicazione ma sempre in modo indiretto
adesso dimmi tu un'ingnorante di arti marziali cosa ci può vedere di marziale nel tjq così come ci viene presentato???
poi per fortuna ti puoi imbattere in qualche video serio, che però potrai apprezzare solo se hai le giuste chiavi di lettura: e allora ti vai a rivedere il vecchietto nel parco "e dici..cazzo...questo si che se mi prende mi trita"...
poi ri-vedi il kiai maester..e non mangi per due giorni!!

mi tappo gli occhi e vado in palestra..ciao a tutti!!
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: usquetandem on February 25, 2010, 19:35:28 pm
1° a rinforzare il proprio corpo
2° a cedere la forza degli altri
3° a rimandargliela
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: insetto on February 26, 2010, 01:20:13 am

Secondo me il problema del Taiji è quello che viene propinato dai media.
Mi spiego: a chi non conosce nulla di AM e mi chiede cos'è il Judo gli dico "hai  presente quelli col Kimono bianco che si prendono e si buttano per terra"? Se mi chiedono cos'è il Karate dico "hai presente quelli col kimono bianco che tirano calci e pugni, gridano e rompono le tavolette"? Se mi chiedono dell'Aikido gli dico "hai presente quelli con la gonna nera che volano per il tappeto e vengono sbatacchiati"? E' chiaro che sto estremizzando ma nell'immaginario collettivo queste sono le immagini che associano le persone alla disciplina. Se mi chiedono del Taiji, per farmi capire devo dire: "avete presente quelli che in Cina nei parchi eseguono quei movimenti lenti ed aggraziati, molte volte sono anziani", perchè se parli di Taiji la gente associa queste immagini.
Da tutto ciò ne deriva che chi si avvicina ad un corso di Taiji ha in mente le definizioni "danza salutare" oppure "ginnastica per la salute", ma mai e poi mai associa il Taiji ad un'arte marziale letale.
I pochi istruttori che decidono di praticare il Taiji marziale si ritrovano condannati ad avere 4 gatti come allievi, mentre i corsi da New Age hanno molte più possibilità di avere il pieno.
Questa è la realtà delle cose.

Corretto ma "estiqaatsi"? :D

Spesso molti di voi parlano del taiji rapportato ad insegnare e al lato commercial.
Capisco bene il discorso e penso da mezzo commerciale che devi dare al cliente quello che vuole, bello  o brutto che sia, e permetterti di suggerire il tuo pensiero solo in rari casi.

Quindi Baltoro ecco xche' l'uscita alla maxsp, e spero non me ne vorrai (e spero neppure rez), ma ci stava bene.
Perche' se cerchiamo di "vendere" quello che facciamo e ci accorgiamo che non e' vendibile che succede? Nulla a mio avviso.
E allo stesso tempo non puoi forzare le persone a fare quello che non vogliono no?

Puoi decidere di tenere aperto il corso in perdita insegnando ai pochi che sono interessati a seguirti.
Puoi decidere di insegnare qualcosa piu' commerciale o piu' appetibile e fare in modo che il corso sia in attivo o in pari, cosa a mio avviso accettabile per chi fa come un lavoro o secondo lavoro insegnare tjq.
Ognuno ragiona in modo differente. Io se mai avro' qualcosa da insegnare penso che lo trasmetterei gratuitamente a chi e' interessato.
A mio avviso il tjq e' fatto per essere passato a poche persone.
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: Yuen-Ming on February 26, 2010, 02:09:11 am
Da tutto ciò ne deriva che chi si avvicina ad un corso di Taiji ha in mente le definizioni "danza salutare" oppure "ginnastica per la salute", ma mai e poi mai associa il Taiji ad un'arte marziale letale.
I pochi istruttori che decidono di praticare il Taiji marziale si ritrovano condannati ad avere 4 gatti come allievi, mentre i corsi da New Age hanno molte più possibilità di avere il pieno.

Ma da un punto di vista del Taijiquan tradizionale (quello che tu chiami marziale) anche il 99% di quelli che insegnano "Taiji marziale" hanno una valenza, nel senso del TAIJI, simile a quelli della danza New Age. Perche' si tratta di gente che ha ricevuto LA STESSA IDENTICA trasmissione di quelli che fanno la danza New Age (quindi nulla) ma per affinita' caratteriale cercano di "applicare" il poco che sanno di Taiji (cioe' sempre nulla) in ambito marziale.

Quindi a mio parere non vedo nessuna differenza, ed entrambi hanno la stessa ragione di esistere e simile valenza dal punto di vista del TAIJIQUAN.

Come ho gia' spiegato la vera trasmissione non e' per tutti, come studiare a Yale non e' per tutti.
Yale non apre la filiale sotto casa a Segrate, tocca andare (appunto) a Yale per studiarci, e' necessario avere delle caratteristiche specifiche, superare degli esami di ammissione ecc.

Quindi, per rispondere alla domanda iniziale, ognuno 'pretende' di imparare quello che vuole e si cerca il maestro allineato alle sue idee. Niente di male, tutto assolutamente normale.

YM
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: MattiaBaldi on February 26, 2010, 02:52:38 am
La vedo esattamente come il buon Ming e come l'ottimo Raptox.

Uno si dovrebbe fare delle domande serie quando inizia.

Ogni tanto dire: ma sono piu' forte di prima? sto imparando o ci sono dei problemi?

Poi essere onesti e dire: se il mio maestro italiano non e' in grado di darmi piu' di tot allora vado direttamente alla fonte
e chiedo a loro.
Ma ci vuole umilta' e visione globale o nessun maestro cinesi ti insegna un tubo.


M.
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: XinYiMan on February 26, 2010, 09:02:24 am
Io ho intrapreso lo studio della rti marziali interne per: riuscire a combattere senza violentare il mio fisico!
Niente sfere di energia, niente capelli biondi, nessuna fatality (e su questo mai dire mai, mi piacrebbe sparare il ghiaccio come subzero di mortal kombat  XD XD, quanto era figo l'urlo di quel videogioco  8) 8))
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: baltoro 06 on February 26, 2010, 09:57:12 am

Secondo me il problema del Taiji è quello che viene propinato dai media.
Mi spiego: a chi non conosce nulla di AM e mi chiede cos'è il Judo gli dico "hai  presente quelli col Kimono bianco che si prendono e si buttano per terra"? Se mi chiedono cos'è il Karate dico "hai presente quelli col kimono bianco che tirano calci e pugni, gridano e rompono le tavolette"? Se mi chiedono dell'Aikido gli dico "hai presente quelli con la gonna nera che volano per il tappeto e vengono sbatacchiati"? E' chiaro che sto estremizzando ma nell'immaginario collettivo queste sono le immagini che associano le persone alla disciplina. Se mi chiedono del Taiji, per farmi capire devo dire: "avete presente quelli che in Cina nei parchi eseguono quei movimenti lenti ed aggraziati, molte volte sono anziani", perchè se parli di Taiji la gente associa queste immagini.
Da tutto ciò ne deriva che chi si avvicina ad un corso di Taiji ha in mente le definizioni "danza salutare" oppure "ginnastica per la salute", ma mai e poi mai associa il Taiji ad un'arte marziale letale.
I pochi istruttori che decidono di praticare il Taiji marziale si ritrovano condannati ad avere 4 gatti come allievi, mentre i corsi da New Age hanno molte più possibilità di avere il pieno.
Questa è la realtà delle cose.

Corretto ma "estiqaatsi"? :D

Spesso molti di voi parlano del taiji rapportato ad insegnare e al lato commercial.
Capisco bene il discorso e penso da mezzo commerciale che devi dare al cliente quello che vuole, bello  o brutto che sia, e permetterti di suggerire il tuo pensiero solo in rari casi.

Quindi Baltoro ecco xche' l'uscita alla maxsp, e spero non me ne vorrai (e spero neppure rez), ma ci stava bene.
Perche' se cerchiamo di "vendere" quello che facciamo e ci accorgiamo che non e' vendibile che succede? Nulla a mio avviso.
E allo stesso tempo non puoi forzare le persone a fare quello che non vogliono no?

Puoi decidere di tenere aperto il corso in perdita insegnando ai pochi che sono interessati a seguirti.
Puoi decidere di insegnare qualcosa piu' commerciale o piu' appetibile e fare in modo che il corso sia in attivo o in pari, cosa a mio avviso accettabile per chi fa come un lavoro o secondo lavoro insegnare tjq.
Ognuno ragiona in modo differente. Io se mai avro' qualcosa da insegnare penso che lo trasmetterei gratuitamente a chi e' interessato.
A mio avviso il tjq e' fatto per essere passato a poche persone.

Certamente ognuno fa ciò che vuole, ci mancherebbe.
Il mio ragionamento era solo sul fatto del motivo per cui ci sono molti corsi di Taiji terapeutico, molti ma molti meno su quello marziale. E' chiaro che in una situazione del genere la visone del Taiji nell'immaginario collettivo non può che essere una. :)
Eppoi era per rispondere alla domanda del Thread  ;)

Ps. non solo il Taiji, ma tutte le AM in realtà non sono per tutti.
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: Grisù70 on February 26, 2010, 10:43:37 am
a mio parere non si deve pretendere proprio nulla...
si deve praticare e lasciarsi andare
stare bene e bo così
anche fare new age fa benissimo se credi in ciò che fai
avere un buon rapporto con gli altri e con te stesso
stare sereno e staccare la spina
poco importa se poi non sappiamo combattere, il taiji non è questo...

...mi spiego: se uno fa taiji per quello che è l'aspetto marziale, è probabile che da subito non consapevolizzi che se ci arriva ci arriva dopo tanto....tanto vale eliminare dalla testa l'obiettivo e stare bene...poi se un giorno saprà difendersi ben venga, ma questo non era l'obbiettivo...

da noi per sei anni ho fatto "new age"...stavo da Dio...dal punto di vista della salute e fisica...ero morbido e sano...le prendevo anche dalla  tipa...non vedevo proprio il colpo partire...stavo lavorando per formare un "corpo"...ognuno ha i suoi tempi etc etc

oggi mi rendo conto che quello che definivo new age forse oggi porta ad altro....e rifletto su quelle poche persone che per quindici anni han fatto "new age" ed ora sanno fare qualcosa di interessante....loro non si aspettavano nulla....stavano bene nella vita e quando è venuto il momento di star male han stretto i denti...


se uno vuol combattere vada a fare judo o boxe o tailandese o lancio dell'incudine.


star bene è oggi prioritario...non siamo professionisti del taiji ma della vita...in fondo se sto bene facendo danza posso combattere con una pistola ed il porto d'armi (ci mancherebbe è una provocazione..non amo le armi...tranne la baionetta ;D)

in fondo se proprio devo snaturare il taiji preferisco fare la carla Fracci che il Judoka...ma questo è un mio parere

saluti :D
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: usquetandem on February 26, 2010, 11:23:19 am

Non ci puoi fare niente. Il Taiji è stato commercializzato così, probabilmente dagli stessi cinesi. E la gente vuole ciò che ha sentito, non altro.

Più probabile che uno interessato al combattimento si iscriva ad un corso di MMA che non a uno di Taiji.
piu' o meno...dorje...piu' o meno è così,non tutti i cinesi hanno commercializzato il taiji alla maniera new age,ed è anche vero che se uno vuole "imparare" a combattere molto probabilmente si iscrive ad un corso di valetudo,è piu' facile trovare un insegnante preparato,inoltre il taiji per certi versi è incompleto,non comprende,per un motivo o per un'altro,la lotta a terra,e,in un combattimento dove è previsto il finire a terra,puo' essere molto pericoloso,pero' rimango dell'idea che il corpo che ti "crea" il taiji non te lo crea niente altro.
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: Grisù70 on February 26, 2010, 11:27:14 am


in fondo se proprio devo snaturare il taiji preferisco fare la carla Fracci che il Judoka...ma questo è un mio parere

saluti :D
non so' che cosa tu intenda per "snaturare",ma al tutu preferisco il judoji...ma molti dei miei gusti sono comandati dagli ormoni  ;)
ciao usque...ti giuro non intendevo nulla..tanto meno fare riferimenti polemici...so quel che fai e rispetto il tuo sudore...

il mio discorso risponde alla domanda: cosa pretendi...

col senno di adesso, che immancabilmente si evolverà domani, dico che forse è un errore pretendere qualcosa da una disciplina che tutto sommato, anche snaturata, ha le sue qualità....e qui snaturato è il termine che si usa per contemplare un dato di fatto: tante cose si sono perse..o no??


se io pretendo di innamorami di solito non mi innamoro mai...è questo che intendevo dire..

poi se devo fare un taiji che mi rilassa e mi fa staccare la spina lo preferisco ad uno che mi fa fare "altro"...cioè non è che vado a lamentarmi per il fatto che non so combattere, con tutto che ho ben chiaro il significato di quan...piuttosto vado a riflettere su due ipotesi:
1 per combattere devo formare "altro" e ci vuole molto tempo (nelle condizioni attuali..presumo)
2 il mio taiji ha perso delle cose e mi accontento di stare bene uguale, se la pratica comunque infonde benessere a prescindere dalla marzialità...

insomma io non pretendo più nulla...mi accontento di stare bene

se uno sta bene menando e ha l'obbiettivo di menare ancora meglio, credo che faccia volentieri a meno di tematiche ed aspetti OLISTICI e propenda volentieri per la boxe...


ciao :)

intendo questo
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: Nicholas Linnear on February 26, 2010, 11:29:25 am
Ciao a tutti
dico la mia:
prima cosa, ci terrei a puntualizzare ciò che io intendo per differenza tra "insegnante" e "maestro".
Il maestro in un arte, è, secondo me, colui che, apprese tutte le basi, le regole e le tecniche che caratterizzano l'arte praticata, durante la pratica dell'arte stessa, amalgama insieme queste conoscenze, secondo il suo gusto, la sua visione, le sue doti naturali.

L'insegnante è colui che percorrendo un percorso di apprendimento, raggiunge un bagaglio di conoscenze tale per cui si rende conto che, trasmettendo le basi, le regole e le tecniche, fin'ora imparate, senza contaminarle con il proprio gusto, la propria visione o le proprie doti naturali, può aiutare le persone a cui "insegna" a crescere nel loro apprendimento.

Quindi, secondo me, ciò che si DEVE pretendere da un insegnante di Taiji, è che vengano insegnate le conoscenze che l'insegnante è sicuro di aver appreso correttamente. L'insegnante perciò dovrebbe insegnare chiarendo ed essendo coscente lui stesso di dare agli studenti "strumenti" per la pratica corretta di un'arte, che forse un giorno ognuno di loro praticherà da "maestro"
Tutto qui
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: MattiaBaldi on February 26, 2010, 11:31:35 am
Grisu' il problema e' che l'esperto marziale e' proprio quello che intende intraprendere tutte e due le strade, quella del mantenimento ma senza sfuggire alla prova pratica. Non si puo' totalmente escludere una delle due cose poiche' sono insieme e servono tutte e due anzi sono da programma.


M.
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: Grisù70 on February 26, 2010, 11:34:36 am
Ciao a tutti
dico la mia:
prima cosa, ci terrei a puntualizzare ciò che io intendo per differenza tra "insegnante" e "maestro".
Il maestro in un arte, è, secondo me, colui che, apprese tutte le basi, le regole e le tecniche che caratterizzano l'arte praticata, durante la pratica dell'arte stessa, amalgama insieme queste conoscenze, secondo il suo gusto, la sua visione, le sue doti naturali.

L'insegnante è colui che percorrendo un percorso di apprendimento, raggiunge un bagaglio di conoscenze tale per cui si rende conto che, trasmettendo le basi, le regole e le tecniche, fin'ora imparate, senza contaminarle con il proprio gusto, la propria visione o le proprie doti naturali, può aiutare le persone a cui "insegna" a crescere nel loro apprendimento.

Quindi, secondo me, ciò che si DEVE pretendere da un insegnante di Taiji, è che vengano insegnate le conoscenze che l'insegnante è sicuro di aver appreso correttamente. L'insegnante perciò dovrebbe insegnare chiarendo ed essendo coscente lui stesso di dare agli studenti "strumenti" per la pratica corretta di un'arte, che forse un giorno ognuno di loro praticherà da "maestro"
Tutto qui
interessante....aggiungo una riflessione:
a mio parere contamina  col proprio "corpo"...a prescindere dal gusto
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: Grisù70 on February 26, 2010, 11:41:44 am
Grisu' il problema e' che l'esperto marziale e' proprio quello che intende intraprendere tutte e due le strade, quella del mantenimento ma senza sfuggire alla prova pratica. Non si puo' totalmente escludere una delle due cose poiche' sono insieme e servono tutte e due anzi sono da programma.


M.
ti quoto...ma si arriva se hai la fortuna di scegliere bene e la pazienza di aspettare senza pretendere...
se dopo tanto nn si sa combattere direi che si deve far tesoro di quanto ci si accontenti di aver avuto.... comunque tanto...la capacità di non pensare ai problemi del lavoro o quant'altro è una grossa qualità..a prescindere da dove arrivi..è un esempio s'intende
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: insetto on February 26, 2010, 12:05:15 pm
poi se devo fare un taiji che mi rilassa e mi fa staccare la spina lo preferisco ad uno che mi fa fare "altro"...

Quote
2 il mio taiji ha perso delle cose e mi accontento di stare bene uguale, se la pratica comunque infonde benessere a prescindere dalla marzialità...

Questo e' a mio avviso uno dei luoghi comuni sul tjq e anche io per un certo tempo ho pensato che poteva avere questa valenza.

Il tetto e' rotto, piove, cade una goccia e ci metti sotto una brocca. Ogni tanto (tjq, dipingere, sesso, musica, sbronzarsi, correre, calcio, faidate, ecc.) la svuoti.

La mia attuale immagine del tjq e' che sali sul tetto ad aggiustarlo.
E ti rendi conto di quanto e' tedioso, faticoso e impegnativo farlo rispetto svuotare la brocca. E non ci riesci in una volta...devi salirci piu' volte sul tetto.

Pero' ad ogni buco che chiudi (e che non dovrebbe riaprirsi) ti rendi conto di come piano piano la casa diventa meno umida (piu' immune alla pioggia).

Questo e' a mio avviso un elemento importante molto e che fa di quell'arte qualcosa oltre il quan. Pero' per perseguirla richiede un sacco di energie (non solo fisiche) e un buon metodo. Non e' quindi un rifugio dove andare quando sei cotto, ma un qualcosa che richiede una grossa dose di energie.

Quote
se uno sta bene menando e ha l'obbiettivo di menare ancora meglio, credo che faccia volentieri a meno di tematiche ed aspetti OLISTICI e propenda volentieri per la boxe...

A mio avviso non e' cosi facile separare il quan dal tj.
Se un arte e' nata x il combattimento e' li che il metodo da il suo maggiore valore. Almeno credo. Non e' pero' l'unico benefit.

A mio avviso non e' sbagliato combattere se lo fai come lo fanno ad es. cani, e' un gioco.
Ogni giorno ci confrontiamo con altri con simili giochi, a parole, a fatti, prendendo in giro uno, prevaricando un altro. Sono giochi sociali che ricordano molto a mio avviso gli animali.

Confrontarsi con i guantoni e le protezioni o in un ambito piu' light e' un altro modo di confrontarsi non e' sbagliato...anzi lo vedo molto naturale sempre se la cosa rimane all'interno di un gioco (competitivo si ma un gioco). Gioco perche' nessuno di noi, credo, lo faccia per necessita' o per professione. Altro discorso sarebbe se si tratta di necessita'.

C'e' chi magari preferisce una partita di calcetto, il tennis o lo squash.
Come sempre sta a noi capire cosa ci piace fare.

Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: Grisù70 on February 26, 2010, 12:22:08 pm
poi se devo fare un taiji che mi rilassa e mi fa staccare la spina lo preferisco ad uno che mi fa fare "altro"...

Quote
2 il mio taiji ha perso delle cose e mi accontento di stare bene uguale, se la pratica comunque infonde benessere a prescindere dalla marzialità...

Questo e' a mio avviso uno dei luoghi comuni sul tjq e anche io per un certo tempo ho pensato che poteva avere questa valenza.


guarda che se leggi tra le righe..io non penso che il taiji abbia questa valenza, tutt'altro...dico solo che c'è tanta gente che pratica e sta bene...ti pare poco???
accontentarsi è la cosa più bella che ci sia...io sono ambizioso ma mi accontento sempre...nel senso che vedo sempre il bicchiere mezzo pieno....
so bene ciò che intendi, ma ben vengano anche gli hobby che ci diano una mano a vivere meglio...
quando ero piccolo sognavo di diventare un grande portiere ed in piazzetta si giocava a calcio...bei tempi...quel calcio era il tjq snaturato o quello che volete(mettiamola così)...il calcio che pratica oggi Milito è diverso da quello che praticavo io in piazza...eppure sai che divertimento in quelle partitelle, solo i ricordi evocano un sorriso...se avessi preteso (e non sognato) di fare il Buffon oggi, sai che stress

saluti
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: Raptox on February 26, 2010, 12:28:27 pm


Bel post.

Non sono d'accordo su un punto; quando parli di non contaminazione da parte dell'insegnante.

Per come credo sia l'insegnamento tradizionale il maestro crea cloni di se stesso nei discepoli.

O, perlomeno, ci prova.

Questo significa che la trasmissione corretta non richiede solo un Maestro con le conoscenze alle quali fai riferimento, ma anche che l'allievo sia pienamente in grado di recepirle e svilupparle.

Anche così ipotizzando una trasmissione corretta e coerente, il discepolo divenuto Maestro avrà sue esperienze e/o sarà più portato verso una certa direzione nella pratica; insomma avrà un suo "gusto" nel praticare.

E questo verrà trasmesso ai suoi studenti; quando il livello di "tensione" richiesto è alto, allora il livello di "trasmissione" rimarrà alto. Altrimenti si perderà qualcosa.


Il cambiamento è inevitabile: può essere un danno o una evoluzione.

Ma parlando di Taijiquan c'è nel forum chi potrebbe argomentare molto meglio e approfonditamente di me.

Anche li però dipende dal punto di vista che desideri adottare: se parli di efficacia marziale allora, imho, nel taijiquan e in molte arti marziali si è perso parecchio..... però non mi lamento del fatto di non essere costretto ad allenarmi come un professionista, perché ogni giorno qualcuno cerca di farmi la pelle nel BelPaese del 2010!

E credo anche sia il motivo per il quale oggi gli atleti degli sport da combattimento siano mediamente migliori di molti artisti marziali.

Loro la tensione "devono tenerla alta" per forza. Tutto qui.

Spero di avere reso bene il punto.



ohh...mi mancavano questi tuoi post!!

quotone
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: Nicholas Linnear on February 26, 2010, 13:00:43 pm


Non sono d'accordo su un punto; quando parli di non contaminazione da parte dell'insegnante.

Per come credo sia l'insegnamento tradizionale il maestro crea cloni di se stesso nei discepoli.

O, perlomeno, ci prova.

Questo significa che la trasmissione corretta non richiede solo un Maestro con le conoscenze alle quali fai riferimento, ma anche che l'allievo sia pienamente in grado di recepirle e svilupparle.

Anche così ipotizzando una trasmissione corretta e coerente, il discepolo divenuto Maestro avrà sue esperienze e/o sarà più portato verso una certa direzione nella pratica;


Chiarisco :

Personalmente, quando vado a studiare con un "insegnante", cerco di imparare quello che l'insegnante intende insegnare, conscio, ripeto conscio, che ciò che vedrò dimostrato sarà una sua "involontaria interpretazione" delle basi insegnate.

Apprezzo molto quando il mio insegnante del caso parte dicendo "questo è quello che vorrei insegnarvi oggi" e poi in un modo o nell'altro precisa "io lo faccio così, come lo fai tu è diverso, però, per quanto ne so, potrebbe essere giusto"

Succede raramente, ma quando accade, ritrovo sicurezza nello studio.


Se gli altri studenti, a differenza di me, non distunguono l'atto dall'intenzione... problemi loro
Ciao
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: baltoro 06 on February 26, 2010, 13:29:39 pm
Da tutto ciò ne deriva che chi si avvicina ad un corso di Taiji ha in mente le definizioni "danza salutare" oppure "ginnastica per la salute", ma mai e poi mai associa il Taiji ad un'arte marziale letale.
I pochi istruttori che decidono di praticare il Taiji marziale si ritrovano condannati ad avere 4 gatti come allievi, mentre i corsi da New Age hanno molte più possibilità di avere il pieno.

Ma da un punto di vista del Taijiquan tradizionale (quello che tu chiami marziale) anche il 99% di quelli che insegnano "Taiji marziale" hanno una valenza, nel senso del TAIJI, simile a quelli della danza New Age. Perche' si tratta di gente che ha ricevuto LA STESSA IDENTICA trasmissione di quelli che fanno la danza New Age (quindi nulla) ma per affinita' caratteriale cercano di "applicare" il poco che sanno di Taiji (cioe' sempre nulla) in ambito marziale.

Quindi a mio parere non vedo nessuna differenza, ed entrambi hanno la stessa ragione di esistere e simile valenza dal punto di vista del TAIJIQUAN.

Come ho gia' spiegato la vera trasmissione non e' per tutti, come studiare a Yale non e' per tutti.
Yale non apre la filiale sotto casa a Segrate, tocca andare (appunto) a Yale per studiarci, e' necessario avere delle caratteristiche specifiche, superare degli esami di ammissione ecc.

Quindi, per rispondere alla domanda iniziale, ognuno 'pretende' di imparare quello che vuole e si cerca il maestro allineato alle sue idee. Niente di male, tutto assolutamente normale.

YM

Ma sicuramente, non è che chi pratica il Taiji terapeutico faccia una cosa disdicevole, ci mancherebbe.
E' solo che ai pochi che praticano un Taiji per come è veramente e cioè un'AM, tralasciando il livello tecnico che è un altro discorso, dispiace che nell'immaginario collettivo il Taiji venga visto e considerato per ciò che non è.
Voglio dire....se il Taiji venisse considerato come un'AM a tutti gli effetti e che poi possa essere anche praticato come disciplina terapeutica andrebbe tutto bene, ma la realtà è che il Taiji viene considerata una disciplina terapeutica/rilassante e non un'AM.
Continuando di questo passo il Taiji perderà sempre più le sue qualità marziali e verrà snaturato, perderà le qualità e gli intenti per cui è stato creato. E forse è già troppo tardi.
E non credo che chi pratichi il Taiji terapeutico/rilassante capisca ed assimili la vera essenza dell'Arte.
Senza allenamenti a coppie, riscontri in fase applicativa dei concetti di base, non si impara il Taiji nella sua interezza, e continueremo a vedere bei balletti, belle danze, ma è vero Taiji?
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: insetto on February 26, 2010, 14:07:11 pm
guarda che se leggi tra le righe..io non penso che il taiji abbia questa valenza, tutt'altro...dico solo che c'è tanta gente che pratica e sta bene...ti pare poco???

Intendi che svuota la brocca? 8)

accontentarsi è la cosa più bella che ci sia...io sono ambizioso ma mi accontento sempre...nel senso che vedo sempre il bicchiere mezzo pieno....

so bene ciò che intendi, ma ben vengano anche gli hobby che ci diano una mano a vivere meglio...
quando ero piccolo sognavo di diventare un grande portiere ed in piazzetta si giocava a calcio...bei tempi...quel calcio era il tjq snaturato o quello che volete(mettiamola così)...il calcio che pratica oggi Milito è diverso da quello che praticavo io in piazza...eppure sai che divertimento in quelle partitelle, solo i ricordi evocano un sorriso...se avessi preteso (e non sognato) di fare il Buffon oggi, sai che stress

Be' questo riguarda il discorso di cosa cerchi in quello che fa e cosa ti piace fare.

Il mio post voleva dire che ok x fare tjq x salute o quello che ti pare ma cerca un metodo che ripari il tetto e non quello che ti svuota la brocca.

In sostanza un metodo serio che abbia delle radici profonde, insegnato con sincerita' entro i limiti del tuo insegnate e i tuoi.
Non accontentarti di una cosa superficiale.

Tutto qui.
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: insetto on February 26, 2010, 14:21:41 pm
E' solo che ai pochi che praticano un Taiji per come è veramente e cioè un'AM, tralasciando il livello tecnico che è un altro discorso, dispiace che nell'immaginario collettivo il Taiji venga visto e considerato per ciò che non è.
Voglio dire....se il Taiji venisse considerato come un'AM a tutti gli effetti e che poi possa essere anche praticato come disciplina terapeutica andrebbe tutto bene, ma la realtà è che il Taiji viene considerata una disciplina terapeutica/rilassante e non un'AM.
Continuando di questo passo il Taiji perderà sempre più le sue qualità marziali e verrà snaturato, perderà le qualità e gli intenti per cui è stato creato. E forse è già troppo tardi.

Be' chi ha il metodo non penso si preoccupi per niente di questo problema, al massimo di trovare un discepolo a cui insegnare. Forse si a qualcuno puo' dare fastidio, sopratutto se ha amore per l'arte. Ma che ci puoi fare?
Se chi possiede il metodo si mette a insegnare alle piazze cosa pensi che ne venga fuori da quella mandria di studenti, qualcosa di buono?

Chi non ha il metodo e magari la snatura x farla diventare una AM non penso aiuti al mantenimento dell'arte.

A mio avviso la cosa importante e' che l'arte si propaghi di mano in mano, forse 1:1 forse 1:2-3.

Se si puo' fare qualcosa per aiutare questo processo ben venga, anche se non so come, sicuramente non aiuta il come la gente vede il tjq.


E non credo che chi pratichi il Taiji terapeutico/rilassante capisca ed assimili la vera essenza dell'Arte.
Senza allenamenti a coppie, riscontri in fase applicativa dei concetti di base, non si impara il Taiji nella sua interezza, e continueremo a vedere bei balletti, belle danze, ma è vero Taiji?

Ma se questi ballerini sono contenti cosi'? ;)
Contenti loro contenti tutti.

A mio avviso la liberta' di fare quello che gli pare alla gente e' corretto.
Meno se te la meni che il tuo e' il vero original true ecc tjq allora li un po' mi da noia.
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: lü dongbin on February 26, 2010, 14:40:32 pm
Ma sicuramente, non è che chi pratica il Taiji terapeutico faccia una cosa disdicevole, ci mancherebbe.
E' solo che ai pochi che praticano un Taiji per come è veramente e cioè un'AM, tralasciando il livello tecnico che è un altro discorso, dispiace che nell'immaginario
collettivo il Taiji venga visto e considerato per ciò che non è.
Ciao B06,
intervengo perchè non comprendo alcune definizioni:
1) TJQ "terapeutico": esiste una accezzione specifica di qualche stile che è stato verficato in maniera scientifica nei suoi risultati "terapeutici" ? Se così non fosse probabilmente la valenza "terapeutico" sarebbe fuori luogo.
2) perchè opporre "terapeutico" a "marziale" ? I contenuti sono diversi ? Il "marziale" non è "terapeutico" ?
Quote
Senza allenamenti a coppie, riscontri in fase applicativa dei concetti di base, non si impara il Taiji nella sua interezza, ...
Anche qui non concordo con la definizione implicita:
1) il TJQ "marziale" è tale in quanto contiene gli allenamenti a coppie ?

Sinceramente credo che una delle maggiori difficoltà nell'apprendimento tradizinale del TJQ sia la difficoltà implicita del percorso formativo tradizionale.
Recentemente parlavo con un'insegnante di TJQ Chenshi che mi diceva che poca gente nel 2010 ha voglia di fare XX mesi di ZZ oppure di chansigong PRIMA di iniziare ad imparare una forma. Molti allievi saltavano nei primi mesi di pratica esasperati dalla 'noia' (o difficoltà che si voglia).

Un pò come in meditazione: uno dei primi passi è "essere qui e ora"... molto banale. Ma per arrivarci ci vogliono mediamente (in funzione dei singoli individui) anni.

Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: baltoro 06 on February 26, 2010, 14:47:35 pm
E' solo che ai pochi che praticano un Taiji per come è veramente e cioè un'AM, tralasciando il livello tecnico che è un altro discorso, dispiace che nell'immaginario collettivo il Taiji venga visto e considerato per ciò che non è.
Voglio dire....se il Taiji venisse considerato come un'AM a tutti gli effetti e che poi possa essere anche praticato come disciplina terapeutica andrebbe tutto bene, ma la realtà è che il Taiji viene considerata una disciplina terapeutica/rilassante e non un'AM.
Continuando di questo passo il Taiji perderà sempre più le sue qualità marziali e verrà snaturato, perderà le qualità e gli intenti per cui è stato creato. E forse è già troppo tardi.

Be' chi ha il metodo non penso si preoccupi per niente di questo problema, al massimo di trovare un discepolo a cui insegnare. Forse si a qualcuno puo' dare fastidio, sopratutto se ha amore per l'arte. Ma che ci puoi fare?
Se chi possiede il metodo si mette a insegnare alle piazze cosa pensi che ne venga fuori da quella mandria di studenti, qualcosa di buono?

Chi non ha il metodo e magari la snatura x farla diventare una AM non penso aiuti al mantenimento dell'arte.

A mio avviso la cosa importante e' che l'arte si propaghi di mano in mano, forse 1:1 forse 1:2-3.

Se si puo' fare qualcosa per aiutare questo processo ben venga, anche se non so come, sicuramente non aiuta il come la gente vede il tjq.


E non credo che chi pratichi il Taiji terapeutico/rilassante capisca ed assimili la vera essenza dell'Arte.
Senza allenamenti a coppie, riscontri in fase applicativa dei concetti di base, non si impara il Taiji nella sua interezza, e continueremo a vedere bei balletti, belle danze, ma è vero Taiji?

Ma se questi ballerini sono contenti cosi'? ;)
Contenti loro contenti tutti.

A mio avviso la liberta' di fare quello che gli pare alla gente e' corretto.
Meno se te la meni che il tuo e' il vero original true ecc tjq allora li un po' mi da noia.

Per la prima parte del post: io non ci posso fare proprio niente e detto per inciso me ne frega assai di ciò che la gente pensa del Taiji.
Ma so che altri non la pensano come me.  :)

Per la 2a parte del tuo post: in pratica alla fine sei sulla mia stessa linea di pensiero.
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: baltoro 06 on February 26, 2010, 14:59:20 pm
Ma sicuramente, non è che chi pratica il Taiji terapeutico faccia una cosa disdicevole, ci mancherebbe.
E' solo che ai pochi che praticano un Taiji per come è veramente e cioè un'AM, tralasciando il livello tecnico che è un altro discorso, dispiace che nell'immaginario
collettivo il Taiji venga visto e considerato per ciò che non è.
Ciao B06,
intervengo perchè non comprendo alcune definizioni:
1) TJQ "terapeutico": esiste una accezzione specifica di qualche stile che è stato verficato in maniera scientifica nei suoi risultati "terapeutici" ? Se così non fosse probabilmente la valenza "terapeutico" sarebbe fuori luogo.
2) perchè opporre "terapeutico" a "marziale" ? I contenuti sono diversi ? Il "marziale" non è "terapeutico" ?
Quote
Senza allenamenti a coppie, riscontri in fase applicativa dei concetti di base, non si impara il Taiji nella sua interezza, ...
Anche qui non concordo con la definizione implicita:
1) il TJQ "marziale" è tale in quanto contiene gli allenamenti a coppie ?

Sinceramente credo che una delle maggiori difficoltà nell'apprendimento tradizinale del TJQ sia la difficoltà implicita del percorso formativo tradizionale.
Recentemente parlavo con un'insegnante di TJQ Chenshi che mi diceva che poca gente nel 2010 ha voglia di fare XX mesi di ZZ oppure di chansigong PRIMA di iniziare ad imparare una forma. Molti allievi saltavano nei primi mesi di pratica esasperati dalla 'noia' (o difficoltà che si voglia).

Un pò come in meditazione: uno dei primi passi è "essere qui e ora"... molto banale. Ma per arrivarci ci vogliono mediamente (in funzione dei singoli individui) anni.


Ciao lù
Dunque....
1) So che molte persone che praticano il cosiddetto Taiji terapeutico ne hanno notevoli benefici sia a livello fisico che psicologico.
Non so se siano stati fatti degli studi scentifici su tale argomento, so che sono stati fatti studi sugli effetti del Qi Gong terapeutico, io riporto semplicemente ciò che ho visto e sentito "sul campo".

2) non ho mai contrapposto il "terapeutico" al "marziale" sostengo semplicemente che il primo è solo una facciata del Taiji, il secondo comprende tutto.

3) Il Taiji marziale non è tale perchè comprende gli allenamenti a coppie, è esattamente il contrario: non è possibile imparare il Taiji marziale senza avere dei riscontri oggettivi con allenamento a coppie costante.
E per allenamento a coppie intendo avere un riscontro oggettivo su quanto si siano allenati/assimilati i principi che regolano la pratica del Taiji. Altrimenti, come ho detto prima, si eseguono dei bei balletti plastici, coreografici, belli da vedere ma vuoti nella sostanza. :)
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: Grisù70 on February 26, 2010, 15:18:54 pm

Recentemente parlavo con un'insegnante di TJQ Chenshi che mi diceva che poca gente nel 2010 ha voglia di fare XX mesi di ZZ oppure di chansigong PRIMA di iniziare ad imparare una forma. Molti allievi saltavano nei primi mesi di pratica esasperati dalla 'noia' (o difficoltà che si voglia).



questa è una cocente verità...direi presente in tutti gli stili che implicano un "certo" lavoro


saluti :)
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: thanglong on February 26, 2010, 15:34:19 pm
inoltre il taiji per certi versi è incompleto,non comprende,per un motivo o per un'altro,la lotta a terra,
Credo che ogni stile di arte marziale esistente e che potra' in futuro nascere presenta sempre dei pregi e difetti … non ci sara' mai uno stile che sia completo di tutto : la perfezione negherebbe l'esistenza del principio dello yin e lo yang , elementi che sono alla base di tutte le varie am. Il taiji e' uno stile di am e in quanto tale nasce da un pensiero ben preciso che costituisce i fondamenti su cui lo stile stesso si appoggia. Il taiji si basa su un principio di armonia tra due elementi contrapposti ma complementari i quali sono in continuo movimento e quindi danno origine all'universo …. Detto cio', il taiji si esprime attraverso i movimenti e le movenze che rispecchiano fedelmente questi principi; a mio modesto parere non puo' e non deve prevedere delle eccezioni particolari che rimangono nell'ambito delle applicazioni corporee; e se vogliamo analizzare piu' a fondo della cosa si puo' dire anche che la lotta e' gia' compresa e contemplata nel principio universale di taiji in quanto parte yin della parte yang che prevede un combattimento a distanza, spero di essermi spiegato.
Saluti 
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: insetto on February 26, 2010, 16:35:01 pm
Per la prima parte del post: io non ci posso fare proprio niente e detto per inciso me ne frega assai di ciò che la gente pensa del Taiji.

Ah! avevo capito il contrario.
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: usquetandem on February 26, 2010, 17:26:31 pm

Credo che ogni stile di arte marziale esistente e che potra' in futuro nascere presenta sempre dei pregi e difetti … non ci sara' mai uno stile che sia completo di tutto
su questo siamo d'accordo,infatti per patecipare ad incontri di MMA si deve essere preparati molto bene e in vari campi
Quote
: la perfezione negherebbe l'esistenza del principio dello yin e lo yang
e perché?
Quote
, elementi che sono alla base di tutte le varie am. Il taiji e' uno stile di am e in quanto tale nasce da un pensiero ben preciso che costituisce i fondamenti su cui lo stile stesso si appoggia.
credo che qualsiasi arte marziale nasca da un pensiero ben preciso e che costituisca i fondamenti dello stile stesso
Quote
  Il taiji si basa su un principio di armonia tra due elementi contrapposti ma complementari i quali sono in continuo movimento
come hai detto prima...tutte le arti marziali...
Quote
e quindi danno origine all'universo
io sono Cristiano e questa tua affermazione non la condivido
Quote
…. Detto cio', il taiji si esprime attraverso i movimenti e le movenze che rispecchiano fedelmente questi principi
i principi dello yin e delllo yang...se è vero quello che hai detto prima,tutte le arti marziali rispecchiano tali principi
Quote
a mio modesto parere non puo' e non deve prevedere delle eccezioni particolari che rimangono nell'ambito delle applicazioni corporee
applicazioni corporee?quali altre applicazioni dovrebbe prevedere un'arte marziale?
Quote
e se vogliamo analizzare piu' a fondo della cosa si puo' dire anche che la lotta e' gia' compresa e contemplata nel principio universale di taiji in quanto parte yin della parte yang che prevede un combattimento a distanza, spero di essermi spiegato.
Saluti 

l'ultima parte,la parte yin della parte yang mi rimane un po' oscura...(comunque si parlava di lotta a terra)
...ma da tutto il resto del discorso sembra che ...se tutte le arti marziali si basano sullo yin e lo yang e se è vero che tutte le arti marziali rispecchiano i principi sulle quali si basano,mi verrebbe da pensare che tutte le arti marziali sono uguali...
ma il mio umile parere è che...non è così

Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: lü dongbin on February 26, 2010, 17:51:24 pm
...omissis...1) So che molte persone che praticano il cosiddetto Taiji terapeutico ne hanno notevoli benefici sia a livello fisico che psicologico.
Non so se siano stati fatti degli studi scentifici su tale argomento, so che sono stati fatti studi sugli effetti del Qi Gong terapeutico, io riporto semplicemente ciò che ho visto e sentito "sul campo".
Grazie B06,
in sostanza - se interpreto bene il tuo pensiero - qualsiasi forma di TJQ è da intendersi "terapeutico". Per intendersi chi pratica solo le forme esercita una forma di "ginnastica terapeutica".
Personalmente non condivido questa definizione. Il TJQ 'incompleto' non ha nessuna valenza terapeutica. O perlomeno, non di più di una qualsiasi ginnastica 'dolce'.
Quote
non è possibile imparare il Taiji marziale senza avere dei riscontri oggettivi con allenamento a coppie costante. E per allenamento a coppie intendo avere un riscontro oggettivo su quanto si siano allenati/assimilati i principi che regolano la pratica del Taiji.
Chiaro. Ma non esaustivo. 
Collegandomi all'esempio di prima la parte di ZZ oppure di Chansigong, non richiede un partner ma la presenza del maestro per verificare l'avanzamento (senza questa parte il TJQ non è 'completo').
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: Raptox on February 26, 2010, 18:12:23 pm
..mmhh..come sempre tante teste tante idee

che dire..in effetti il tjq è un mare bello grande..dove ognuno ha la libertà di navigare scendosi la rotta che ritiene più consona alle sue esigenze
l'importante come sempre è non perdere la bussola, cioè non pensare di fare vela verso l'isola delle "mazzate" se si stà navigando verso l'isola del benessere fisico..
poi per fortuna ci sono posti dove si trovano entrambi gli aspetti


ovviamente..sempre secondo me
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: baltoro 06 on February 26, 2010, 19:16:44 pm
...omissis...1) So che molte persone che praticano il cosiddetto Taiji terapeutico ne hanno notevoli benefici sia a livello fisico che psicologico.
Non so se siano stati fatti degli studi scentifici su tale argomento, so che sono stati fatti studi sugli effetti del Qi Gong terapeutico, io riporto semplicemente ciò che ho visto e sentito "sul campo".
Grazie B06,
in sostanza - se interpreto bene il tuo pensiero - qualsiasi forma di TJQ è da intendersi "terapeutico". Per intendersi chi pratica solo le forme esercita una forma di "ginnastica terapeutica".
Personalmente non condivido questa definizione. Il TJQ 'incompleto' non ha nessuna valenza terapeutica. O perlomeno, non di più di una qualsiasi ginnastica 'dolce'.
Quote
non è possibile imparare il Taiji marziale senza avere dei riscontri oggettivi con allenamento a coppie costante. E per allenamento a coppie intendo avere un riscontro oggettivo su quanto si siano allenati/assimilati i principi che regolano la pratica del Taiji.
Chiaro. Ma non esaustivo. 
Collegandomi all'esempio di prima la parte di ZZ oppure di Chansigong, non richiede un partner ma la presenza del maestro per verificare l'avanzamento (senza questa parte il TJQ non è 'completo').


Questo discorso che abbiamo intrapreso rispecchia la difficoltà di farsi capire tramite una tastiera, purtroppo. :)
Riguardo la prima parte del tuo post:
-Un Taiji praticato senza i principi su cui si basa è come fare una normale ginnastica dolce occidentale.
-Un Taiji praticato con i principi su cui si basa ha una valenza terapeutica molto maggiore e a più ampio raggio, e più i principi sono stati compresi/assimilati/messi nella pratica e più questa valenza aumenta.

Riguardo la 2a parte del tuo post:
Parlavo del lavoro a coppie in fase di riscontro/applicazione perchè lo ritengo un lavoro indispensabile per arrivare alla comprensione della pratica marziale, ma senz'altro non è l'unico requisito indispensabile.
Il lavoro sullo ZZ che hai accennato tu può essere un altro dei requisiti indispensabili. Personalmente non ritengo lo ZZ indispensabile nel Taiji, utile si ma indispensabile no, ma io non sono un gran maestro ed ho ancora un sacco di cose da imparare per cui resta un mio personale parere.
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: insetto on February 26, 2010, 19:17:18 pm
...omissis...1) So che molte persone che praticano il cosiddetto Taiji terapeutico ne hanno notevoli benefici sia a livello fisico che psicologico.
Non so se siano stati fatti degli studi scentifici su tale argomento, so che sono stati fatti studi sugli effetti del Qi Gong terapeutico, io riporto semplicemente ciò che ho visto e sentito "sul campo".
Grazie B06,
in sostanza - se interpreto bene il tuo pensiero - qualsiasi forma di TJQ è da intendersi "terapeutico". Per intendersi chi pratica solo le forme esercita una forma di "ginnastica terapeutica".
Personalmente non condivido questa definizione. Il TJQ 'incompleto' non ha nessuna valenza terapeutica. O perlomeno, non di più di una qualsiasi ginnastica 'dolce'.

E' quello che dicevo io con l'esempio del "tappare i tetto o svuotare la brocca".
Il primo richiede un metodo completo...il secondo...una cosa vale l'altra.
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: Fruttolo on February 26, 2010, 20:09:25 pm

Bel post.

Non sono d'accordo su un punto; quando parli di non contaminazione da parte dell'insegnante.

Per come credo sia l'insegnamento tradizionale il maestro crea cloni di se stesso nei discepoli.

O, perlomeno, ci prova.

Ciao Rez.
Credo che l'insegnamento tradizionale porti ad avere praticanti anche migliori del maestro.
Non semplici "copie" o "cloni".
Nel qual caso la prospettiva sarebbe triste e senza futuro non trovi?
Se dall'originale ricaviamo una copia e da questa una copia ulteriore e così via, il risultato finale sarebbe qualcosa che dell'originale è una pallida ombra.
Credo invece che la trasmissione data dalla tradizione porti a dare praticanti migliori degli stessi maestri.
Un padre insegna al figlio sperando che questo diventi un giorno migliore di lui.
Questa è tradizione.
Questa è evoluzione.
Questo è amore.

Peace & love for all!!  :P

Ciao
Franco
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: thanglong on February 26, 2010, 23:36:04 pm


e ...se tutte le arti marziali si basano sullo yin e lo yang e se è vero che tutte le arti marziali rispecchiano i principi sulle quali si basano,mi verrebbe da pensare che tutte le arti marziali sono uguali...
ma il mio umile parere è che...non è così
se nell'altro intervento ho dato modo di pensare questo allora mi sono spiegato male non e' ASSOLUTAMENTE nelle mie intenzioni dire che tutte le arti marziali si basano sul dualismo tra lo yin e lo yang , ci sono arti marziali che nascono basandosi su questo fondamentale principio altri stili che non ne sanno assolutamente l'esistenza: es: il tai
chi, wing chun, ba gua si rispecchiano ein questo principio , mentre altri stili marziali nascono per esigenze di difendersi, di combattere ... senza minimamente interessarsi del principio di cui abbiamo parlato prima tipo MMA appunto, io piuttosto il capoeira (tutti stili rispettabilissimi ma del discorso yin e yang non c'e' traccia...) quindi su questo siamo d'accordo se ho fatto capire il contrario e' perche' mi sono spiegato male …
Quote
la perfezione negherebbe l'esistenza del principio dello yin e lo yang
la perfezione non esisterebbe come concetto se non ci fosse l'imperfezione …
Quote
applicazioni corporee?quali altre applicazioni dovrebbe prevedere un'arte marziale?
Le applicazioni esclusivamente corporee sono la traduzione degli stili che sono nati per esigenze di combattere, mentre esistono stili di arte marziale che sono la traduzione di un pensiero di una visione filosofica e dopo ma molto dopo sono arrivate le applicazioni corporee (vedi il taiji )

Quote
o sono Cristiano e questa tua affermazione non la condivido
Per carita' dato che siamo parlando di taiji ho espresso il pensiero taoista che e' alla base di taiji
e non ho nessuna intenzione di parlare del credo religioso: oguno si tiene la religione con la quale si rispecchia personalmente ...   ;)
saluti
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: usquetandem on February 27, 2010, 12:42:04 pm

Quote from: usquetandem
applicazioni corporee?quali altre applicazioni dovrebbe prevedere un'arte marziale?
Le applicazioni esclusivamente corporee sono la traduzione degli stili che sono nati per esigenze di combattere, mentre esistono stili di arte marziale che sono la traduzione di un pensiero di una visione filosofica e dopo ma molto dopo sono arrivate le applicazioni corporee (vedi il taiji )
hai appena espresso quello che ritengo essere un controsenso bello e buono...
Il mio parere è invece che:
Un'arte marziale per essere marziale deve avere una certa marzialita',credo che il taiji sia nato per questo,poi come sia arrivato a noi è un altro discorso,e che poi praticarlo bene faccia pure meglio,è un  altro discorso ancora.
Tutto il resto,il lato light del taiji,la separazione del taiji dal quan se lo sono inventato molti cinesi per far palanche,aiutati anche da tanti occidentali
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: thanglong on February 27, 2010, 13:13:10 pm

Quote from: usquetandem
applicazioni corporee?quali altre applicazioni dovrebbe prevedere un'arte marziale?
Le applicazioni esclusivamente corporee sono la traduzione degli stili che sono nati per esigenze di combattere, mentre esistono stili di arte marziale che sono la traduzione di un pensiero di una visione filosofica e dopo ma molto dopo sono arrivate le applicazioni corporee (vedi il taiji )
hai appena espresso quello che ritengo essere un controsenso bello e buono...
Il mio parere è invece che:
Un'arte marziale per essere marziale deve avere una certa marzialita',credo che il taiji sia nato per questo,poi come sia arrivato a noi è un altro discorso,e che poi praticarlo bene faccia pure meglio,è un  altro discorso ancora.
Tutto il resto,il lato light del taiji,la separazione del taiji dal quan se lo sono inventato molti cinesi per far palanche,aiutati anche da tanti occidentali
sul fatto che un am debba rispondere ai criteri di marzialita' e praticita' non ho mai sostenuto il contrario,anzi in un'altra discussione su questo forum ho gia' espresso il mio pensiero a riguardo... mentre qui ho espresso un altro concetto, non e' assolutamente vero che le arti marziali nascono da espressioni puramente corporee ma spesso ( parlo degli stili che sono nati in oriente ) nascono da un preciso concetto puramente spirituale e da precise visioni a riguardo di cio' che e' l'universo (ripeto non come concetto religioso ma come osservazione sull'origine dell'universo), tanto e' vero che Bobbhidarma Bodhidarma, un monaco indiano, fu considerato il primo a portare in Cina le tecnica e la pratica di meditazione; si narra che durante un suo pellegrinaggio in un tempio Shaolin sulle montagne di Tung Son,in provincia di Ha Nam (Honan), abbia iniziato i monaci alla pratica del buddismo ch'an (tutt'ora in Cina viene considerato il fondatore di questa disciplina); constatando poi le abitudini molto austere dei monaci, decise di introdurre tecniche e pratiche al fine di potenziare il fisico dei monaci ( Bat doan cam = le famose 8 magnifiche tecniche ). Credo quindi senza alcuni principi e convinzioni di base il taiji non sarebbe il taiji che e' pervenuta al giorno d'oggi ma sarebbe che so' dico un'assurdita' XYZ che assomiglia magari a MMA o piuttosto capoeira (ripeto bellissimi stili).
Saluti
 
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: usquetandem on February 27, 2010, 13:31:05 pm
La leggenda narra che intorno al 1200 sulle pendici del monte Wu Tang vivesse un monaco taoista di nome Chang San Feng. Esperto di arti marziali un giorno assistette al combattimento tra una gazza ed un serpente.

Fu lì che comprese come la sinuosità circolare del serpente fosse particolarmente efficace di fronte ai diretti attacchi del volatile.
Nacque così questa morbida arte che non basa le speranze di vittoria del praticante sulla sua contrapposizione atletico-muscolare, ma bensì sull’utilizzo di forze sottili al nostro interno che ci guidano sulla strada dell’armonia e della fluidità.

Era tipico in quei tempi trarre insegnamenti dal mondo della natura e Chang San Feng ne accolse uno “evitare di fare forza contro forza”, che si sarebbe diffuso nei secoli sino ai giorni nostri, approdando anche in questo scritto che si unisce ai molti altri che lo hanno preceduto e ad altri ancora che verranno.

Altre sono le leggende che narrano della nascita del taiji quan e diversi furono gli stili che si formarono. I più noti sono lo stile Wu, Sun, Chen e Yang.
[Autore: Francesco Curci Fonte: Energia e Forma]
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: thanglong on February 27, 2010, 14:46:22 pm
Wing Tsun: La leggenda narra che intorno alla metà del XVII secolo, il monastero di Shaolin, ritenuto covo dei ribelli e oppositori dell'impero dei Manciu', fu cosi' assediato e distrutto. In seguito a tale alla distruzione sopravvissero solo pochi monaci, fedeli alla causa dei Ming, tra cui la monaca Ngu Mai (Ng Mui), la quale, per poter crescere in un lasso di tempo relativamente ristretto, un maggior numero di combattenti in grado di contrastare lo stile Shaolin, decise di elaborare un nuovo metodo di allenamento . Osservando, un giorno, la lotta tra una gru e un serpente, Ngu Mui intuì di poter elaborare un nuovo metodo di combattimento a corta distanza . Cerco' di simulare con il corpo la scioltezza dei movimenti del serpente e con le tecniche di braccia e gambe, i movimenti d'ala e del becco della gru.
Mantide: La leggenda, narra che Wong Long, praticava il Kung Fu fin da giovane presso il monastero di Shaolin, ma nonostante la sua dedizione, l'impegno e la disciplina, non riusciva ad eccellere nel combattimento e non riusciva a battere gli altri monaci. Un giorno, mentre si allenava, fu spettatore di una lotta serrata tra un mantide religiosa e una grossa cicala, rimase colpito dall'impressionante velocità dei movimenti di braccia della mantide e decise allora di adottare le caratteristiche tattiche e tecniche di questo insetto. Dopo lunghi anni di studio e di pratica, noto' che nonostante la velocita' degli arti superiori , c'era comunque una certa lentezza nei movimenti delle gambe. Cerco' allora di colmare questa lacuna inserendo i movimenti degli arti inferiori delle scimmie a quelli degli arti superiori della mantide e fu cosi' che egli invento' uno nuovo stile pervenuto fino al giorno d'oggi chiamato Tang Lang (stile della mantide religiosa).
Leggende a parte, secondo me esistono due categorie di stili di am.: uno nasce dalle esigenze del corpo e si sviluppa le sue tecniche (tra l'altro molto efficaci ) in tale senso; uno nasce dalle esigenze della mente che attraverso il movimento del corpo realizza, esprime e traduce i concetti e la visione dell'universo non a caso questi stili lavorano non solo attraverso il movimento del corpo a mani nude ma anche attraverso la spada, lancia .. e altre armi o piuttosto attraverso l'arte dell'arco o piuttosto i riutali del te' .
Saluti
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: usquetandem on February 27, 2010, 16:14:40 pm
Secondo me esistono due categorie di stili di am.: uno nasce dalle esigenze del corpo e si sviluppa le sue tecniche (tra l'altro molto efficaci ) in tale senso; uno nasce dalle esigenze della mente che attraverso il movimento del corpo realizza, esprime e traduce i concetti e la visione dell'universo non a caso questi stili lavorano non solo attraverso il movimento del corpo a mani nude ma anche attraverso la spada, lancia .. e altre armi o piuttosto attraverso l'arte dell'arco o piuttosto i riutali del te' .
Saluti

mi dici quali sono le arti marziali appartenenti al primo gruppo e quali appartenenti al secondo?
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: thanglong on February 27, 2010, 21:40:49 pm
Secondo me esistono due categorie di stili di am.: uno nasce dalle esigenze del corpo e si sviluppa le sue tecniche (tra l'altro molto efficaci ) in tale senso; uno nasce dalle esigenze della mente che attraverso il movimento del corpo realizza, esprime e traduce i concetti e la visione dell'universo non a caso questi stili lavorano non solo attraverso il movimento del corpo a mani nude ma anche attraverso la spada, lancia .. e altre armi o piuttosto attraverso l'arte dell'arco o piuttosto i riutali del te' .
Saluti

mi dici quali sono le arti marziali appartenenti al primo gruppo e quali appartenenti al secondo?

una mia personalissima opinione primo gruppo : MMA , Capoeira, Tae kwon do, Krav Maga, le diverse arti filippine dove non esiste il concetto del Taoismo ... il secondo : tutte le am cines (tranne il whu shu moderno), giaponesi, indocina dove il Taoismo si e' radicato nella mentalita' del posto, sia chiaro rimane una mia opinione a riguardo ...
Saluti
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: Darth Penguin on March 02, 2010, 10:27:09 am
Ciao,
dopo recenti esperienze ho capito che il termine "pretendere" è corretto!
Effettivamente nel praticare un'arte marziale si mettono oltre che tempo e soldi anche tanta passione. A questo deve corrispondere un analogo impegno da parte di chi insegna per far progredire i propri allievi. Do ut des.. Altrimenti ci si prende in giro.

Nello specifico un buon insegnante deve avere ben chiari i principi dell'arte che vuole trasmettere, esemplificarli in maniera semplice e corretta e soprattutto avere la pazienza e la voglia di verificare che gli allievi li abbiano compresi correttamente  con il corpo (non solo a livello concettuale).
Altrimenti si pratica come fessi per anni e ci si ritrova con un pugno di mosche.. >:(
(e qui mi autocensuro in ossequio al regolamento del forum...)
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: baltoro 06 on March 02, 2010, 10:42:23 am
Ciao,
dopo recenti esperienze ho capito che il termine "pretendere" è corretto!
Effettivamente nel praticare un'arte marziale si mettono oltre che tempo e soldi anche tanta passione. A questo deve corrispondere un analogo impegno da parte di chi insegna per far progredire i propri allievi. Do ut des.. Altrimenti ci si prende in giro.

Nello specifico un buon insegnante deve avere ben chiari i principi dell'arte che vuole trasmettere, esemplificarli in maniera semplice e corretta e soprattutto avere la pazienza e la voglia di verificare che gli allievi li abbiano compresi correttamente  con il corpo (non solo a livello concettuale).
Altrimenti si pratica come fessi per anni e ci si ritrova con un pugno di mosche.. >:(
(e qui mi autocensuro in ossequio al regolamento del forum...)


Ummm......in questo post traspare una piccola vena polemica. Chissà nei confronti di chi.....  ;D  ;D
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: insetto on March 02, 2010, 10:45:38 am
Ciao,
dopo recenti esperienze ho capito che il termine "pretendere" è corretto!
Effettivamente nel praticare un'arte marziale si mettono oltre che tempo e soldi anche tanta passione. A questo deve corrispondere un analogo impegno da parte di chi insegna per far progredire i propri allievi. Do ut des.. Altrimenti ci si prende in giro.

Questo modo di approcciare lo puoi vedere applicato ad ogni cosa come ad un ristorante dove si mangia male o un corso di inglese.
C'e' chi al ristorante quando si e' mangiato male lo dice esplicitamente, chi fa casino x avere uno sconto, chi si rifiuta di pagare ma nella maggioranza dei casi paghi esci e non ci torni piu', facendo pubblicita' negativa.

Nello specifico un buon insegnante deve avere ben chiari i principi dell'arte che vuole trasmettere, esemplificarli in maniera semplice e corretta e soprattutto avere la pazienza e la voglia di verificare che gli allievi li abbiano compresi correttamente  con il corpo (non solo a livello concettuale).
Altrimenti si pratica come fessi per anni e ci si ritrova con un pugno di mosche.. >:(
(e qui mi autocensuro in ossequio al regolamento del forum...)

Questo e' il metodo che funziona forse in una palestra ma credo che chi possiede quei requisiti tendenzialmente non abbia tanta voglia di passare la sua vita in una palestra ad insegnare ai "casual pro" di turno. Questa mia idea deriva dal fatto che gli e' stato insegnato in un modo nettamente differente e probabilmente lui applichera' lo stesso metodo.

Tralascio il discorso di cattiva o parziale trasmissione, di negligenza volontaria del maestro, avidita' o altri discorsi affini.

A mio avviso non conta che uno ti coccoli passo dopo passo quanto che sia valido il metodo di allenamento. Non riesci a seguirlo? Probabilmente non vuoi seguirlo.

Chi lo dice che il tjq e' per tutti? Chi lo dice che diventare bravi pittori o musicisti e' per tutti?
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: usquetandem on March 02, 2010, 10:54:09 am
imho...
il taiji è per tutti
la musica è per tutti
la pittura è per tutti
tutto è per tutti

diventare dei Gagliolo(noto venditore di cornici)  XD oppure dei Michelangelo dipende dal talento
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: insetto on March 02, 2010, 11:55:28 am
imho...
il taiji è per tutti
la musica è per tutti
la pittura è per tutti
tutto è per tutti

diventare dei Gagliolo(noto venditore di cornici)  XD oppure dei Michelangelo dipende dal talento

Si posso anche essere daccordo.
In effetti di musica come di tjq c'e' ne e' tanto in giro per tutti i gusti.
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: usquetandem on March 02, 2010, 12:00:05 pm
esattamente...la fortuna della musica,a differenza del taiji,è che se uno è capace di suonare solo il campanello,non lo si puo' definire musicista
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: insetto on March 02, 2010, 12:28:34 pm
esattamente...la fortuna della musica,a differenza del taiji,è che se uno è capace di suonare solo il campanello,non lo si puo' definire musicista

Non vedo questa differenza.  8)
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: Darth Penguin on March 02, 2010, 12:35:51 pm
Questo e' il metodo che funziona forse in una palestra ma credo che chi possiede quei requisiti tendenzialmente non abbia tanta voglia di passare la sua vita in una palestra ad insegnare ai "casual pro" di turno. Questa mia idea deriva dal fatto che gli e' stato insegnato in un modo nettamente differente e probabilmente lui applichera' lo stesso metodo.
Allora: quello che intendo è che l'insegnante deve riproporre lo stesso metodo che per lui ha funzionato.
Scusa ma la faccenda "casual pro" di turno non la mando giù: nel mio post precedente ho parlato di tempo (anni, tanti..) e passione dedicati all'apprendimento. Non mi riferisco a gente che si allena in modo discontinuo o distrattamente, ma a gente che cerca, nei limiti del possibile di allenarsi quotidianamente e con impegno.
[/quote]

Quote
Tralascio il discorso di cattiva o parziale trasmissione, di negligenza volontaria del maestro, avidita' o altri discorsi affini.

Appunto, è di questo che stiamo parlando...

Quote
A mio avviso non conta che uno ti coccoli passo dopo passo quanto che sia valido il metodo di allenamento. Non riesci a seguirlo? Probabilmente non vuoi seguirlo.

Ma quali coccole? Semplicemente l'insegnante deve correggerti e avere sufficiente voglia di controllarti costantemente per controllare quando sbagli.

Quote
Chi lo dice che il tjq e' per tutti? Chi lo dice che diventare bravi pittori o musicisti e' per tutti?

Assolutamente d'accordo, nessuno pretende di diventare un fuoriclasse.. Ma almeno raggiungere un buon livello di abilità dovrebbe essere alla portata di tutti.
Certo, la predispozione naturale fa la differenza...

Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: thanglong on March 02, 2010, 12:40:45 pm
mi viene allora da chiedere piu' che pretendere il praticante almeno dovrebbe di capire se l'insegnante e' in grado di trasmettere qualcosa ? :P prima ancora di accettare come maestro ?
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: Darth Penguin on March 02, 2010, 12:52:19 pm
mi viene allora da chiedere piu' che pretendere il praticante almeno dovrebbe di capire se l'insegnante e' in grado di trasmettere qualcosa ? :P prima ancora di accettare come maestro ?

Il problema è che ci sono praticanti molto validi (non discuto le capacità, ci mancherebbe)  che poi non hanno la capacità/voglia/entusiasmo di guidarti nella pratica..
Per cui tu vedi delle capacità che vorresti sviluppare, e quindi decidi di seguire un maestro, ma poi ti ritrovi a capire che non ti ha dato gli strumenti per progredire correttamente..

Chiudo qui..
Ciao,
Darth.

Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: thanglong on March 02, 2010, 12:58:33 pm
mi viene allora da chiedere piu' che pretendere il praticante almeno dovrebbe di capire se l'insegnante e' in grado di trasmettere qualcosa ? :P prima ancora di accettare come maestro ?

Il problema è che ci sono praticanti molto validi (non discuto le capacità, ci mancherebbe)  che poi non hanno la capacità/voglia/entusiasmo di guidarti nella pratica..
Per cui tu vedi delle capacità che vorresti sviluppare, e quindi decidi di seguire un maestro, ma poi ti ritrovi a capire che non ti ha dato gli strumenti per progredire correttamente..

Chiudo qui..
Ciao,
Darth.


posso essere d'accordo e a volte ancora peggio ti accorgi che il maestro non abbia lui stesso gli strumenti per progredire e allora qui sono dolori  :-X




Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: Raptox on March 02, 2010, 13:33:50 pm

Il problema è che ci sono praticanti molto validi (non discuto le capacità, ci mancherebbe)  che poi non hanno la capacità/voglia/entusiasmo di guidarti nella pratica..
Per cui tu vedi delle capacità che vorresti sviluppare, e quindi decidi di seguire un maestro, ma poi ti ritrovi a capire che non ti ha dato gli strumenti per progredire correttamente..

Chiudo qui..
Ciao,
Darth.



perchè come dico sempre...ci sono tanti buoni praticanti...ma pochi di questi riescono a spiegare in maniera semplice e chiara quello che sanno fare...è il limite naturale..che determina in un futuro il divenire un buon Maestro o no...
semplice...no??
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: machine gun yogin on March 02, 2010, 14:10:34 pm

Il problema è che ci sono praticanti molto validi (non discuto le capacità, ci mancherebbe)  che poi non hanno la capacità/voglia/entusiasmo di guidarti nella pratica..
Per cui tu vedi delle capacità che vorresti sviluppare, e quindi decidi di seguire un maestro, ma poi ti ritrovi a capire che non ti ha dato gli strumenti per progredire correttamente..

Chiudo qui..
Ciao,
Darth.



perchè come dico sempre...ci sono tanti buoni praticanti...ma pochi di questi riescono a spiegare in maniera semplice e chiara quello che sanno fare...è il limite naturale..che determina in un futuro il divenire un buon Maestro o no...
semplice...no??
quoto,
questo vale per tutto, il linguaggio é molto limitante e l'empatia tra persone non sempre c'é.
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: insetto on March 02, 2010, 16:22:15 pm
mi viene allora da chiedere piu' che pretendere il praticante almeno dovrebbe di capire se l'insegnante e' in grado di trasmettere qualcosa ? :P prima ancora di accettare come maestro ?

Tradizionalmente e' l'inverso, credo.Lui vede in te qualcuno in grado di seguirlo e allora ci investe tempo. Sempre credo.
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: Darth Penguin on March 02, 2010, 16:28:36 pm
mi viene allora da chiedere piu' che pretendere il praticante almeno dovrebbe di capire se l'insegnante e' in grado di trasmettere qualcosa ? :P prima ancora di accettare come maestro ?

Tradizionalmente e' l'inverso, credo.Lui vede in te qualcuno in grado di seguirlo e allora ci investe tempo. Sempre credo.

Appunto..se crede che tu non sia in grado di seguirlo o di apprendere, dovrebbe allora fartelo capire ed indirizzarti a fare altro..
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: insetto on March 02, 2010, 16:33:09 pm
mi viene allora da chiedere piu' che pretendere il praticante almeno dovrebbe di capire se l'insegnante e' in grado di trasmettere qualcosa ? :P prima ancora di accettare come maestro ?

Tradizionalmente e' l'inverso, credo.Lui vede in te qualcuno in grado di seguirlo e allora ci investe tempo. Sempre credo.

Appunto..se crede che tu non sia in grado di seguirlo o di apprendere, dovrebbe allora fartelo capire ed indirizzarti a fare altro..


Tradizionalmente non si va in palestra e si paga un mensile.

Cmq tornando al tuo post ho capito meglio il tuo discorso e banalmente se non ti soddisfa cambia maestro.
Lo so che non ce ne son tanti in giro ma a volte una pausa fa soltanto bene. Esperienza personale.
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: Darth Penguin on March 02, 2010, 16:40:06 pm
mi viene allora da chiedere piu' che pretendere il praticante almeno dovrebbe di capire se l'insegnante e' in grado di trasmettere qualcosa ? :P prima ancora di accettare come maestro ?

Tradizionalmente e' l'inverso, credo.Lui vede in te qualcuno in grado di seguirlo e allora ci investe tempo. Sempre credo.

Appunto..se crede che tu non sia in grado di seguirlo o di apprendere, dovrebbe allora fartelo capire ed indirizzarti a fare altro..


Tradizionalmente non si va in palestra e si paga un mensile.

Cmq tornando al tuo post ho capito meglio il tuo discorso e banalmente se non ti soddisfa cambia maestro.
Lo so che non ce ne son tanti in giro ma a volte una pausa fa soltanto bene. Esperienza personale.

si è chiaro, ma non viviamo nella cina di 50-100 anni fa..e il business conta..
comunque ci siamo capiti..
magari abbiamo esperienze simili.
Title: Re: Cosa si pretende di imparare da un insegnate di taiji!?
Post by: thanglong on March 02, 2010, 18:01:20 pm
mi viene allora da chiedere piu' che pretendere il praticante almeno dovrebbe di capire se l'insegnante e' in grado di trasmettere qualcosa ? :P prima ancora di accettare come maestro ?

Tradizionalmente e' l'inverso, credo.Lui vede in te qualcuno in grado di seguirlo e allora ci investe tempo. Sempre credo.

credo cmq che ci sono due fasi : la prima: sceglie l'allievo il maestro e successivamente e' giusto quello che dici tu : e' il maestro che sceglie l'allievo.
saluti