Ar.Ma.

Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Tenchu on October 30, 2012, 16:14:49 pm

Title: il passato fa di noi ciò che siamo...
Post by: Tenchu on October 30, 2012, 16:14:49 pm
ok, il titolo era solo un pretesto per attirarvi perchè ho letto le righe a seguire ed essendomi piaciute le voglio condividere con voi:

C'è una storia tibetana che narra di quattro studenti che si recano da un Lama per essere accolti come discepoli. Il lama li riceve e chiede loro se sono disposti a rifiutare i loro maestri precedenti, come condizione per essere accolti....
dice loro di dormirci sopra e li congeda. Il giorno dopo i giovani tornano dal Lama e il primo dice:
"accetto, il mio maestro era sempre burbero e severo, lo rifiuto!"
Il secondo dice: "anche io accetto di rifiutarlo, era un buon vecchietto ma senza nerbo." Il terzo dice: "certamente lo rifiuto era pieno di difetti e per niente carismatico."
Il quarto si avvicina, si prostra e dice: "mi spiace, me ne vado....non posso rifiutare chi mi ha aiutato nonostante i suoi limiti e debolezze... e poi chi non ne ha?"
Il Lama sorrise e sentenziò: "voi tre potete tornare a casa perchè non conoscete la riconoscenza e il rispetto... tu rimani e impara il poco che posso darti!"


potevo tenerla per me, in fondo è una storiella, che però penso contenga una grande verità: è abitudine diffusa, una volta lasciata una pratica, sottolinearne solo i difetti, che fossero del maestro o che fossero dello stile poco importa, io di persone che lasciano un'arte marziale e poi hanno da parlarne bene, ne ho trovate poche.
ok, se una persona lascia un corso, un motivo ci sarà pure, ma per esser stato tutto nero bisogna davvero avere sfortuna!
quindi chiedo, avendo letto alcuni utenti che brucerebbero palestre ed insegnanti passati (licenza poetica :gh: ) che cosa della pratica passata (o delle pratiche passate) salvereste? cosa vi è rimasto? cosa vi torna utile ancora oggi nella nuova pratica? (le tre cose non necessariamente coinciderebbero).
lo chiedo perchè mi fa piacere quando sento qualcuno elencare ciò che di positivo trovava anzichè buttare sempre fango (con questa frase mi riferisco in generale e non al forum ;) )
Title: Re:il passato fa di noi ciò che siamo...
Post by: Davide.c on October 30, 2012, 16:21:43 pm
Ho passato una cosa simile col mio vecchio maestro. Lui insegnava un minestrone du base goju ryu mischiato con spruzzi di wing chun, aikido, kali, taiji, kung fu e tutto quello che aveva praticato (infatti poi si sarebbe stabilizzato sul kung fu). All'inizio essendo un ragazzino lo vedevo come un modello da seguire, i suoi discorsi, il suo modo di afre, di muoversi, tutto di lui mi sembrava eccezionale. Poi crescendo ho capito che non era tutto così perfetto, né lui era perfetto come persona. Quando si trasferì io ebbi un periodo di rifiuto e quando cominciai a fare karate "vero" col mio attuale maestro una parte di me voleva buttare tutto alle ortiche. Dopo un periodo di riflessione (anche assieme ai vecchi amici e suoi allievi) e dopo averlo reincontrato dopo tipo 5 anni quest'estate ho fatto pace con la cosa e adesso se potessi tornare a quei tempi rifarei tutto.  La cosa per la quale gli sarà più grato è l'avermi dato una mentalità aperta riguardo alle arti marziali, senza confini e con un'attitudine al confronto amichevole con tutti. In più se non fosse stato per lui non avrei mai capito che l'arte marziale è composta non da tecniche in se, ma da principi e schemi motori che, una volta appresi, possono essere applicati nelle tecniche. In ultima istanza devo a lui il mio modo di analizzare le forme per trovarci applicazioni sensate.

ma la cosa più importante per la quale lo ringrazio è che se non fosse stato per lui non sarei quello che sono ora e non avrei gli amici che ho ora  :-*
Title: Re:il passato fa di noi ciò che siamo...
Post by: Fabio Spencer on October 30, 2012, 16:23:36 pm
ok, il titolo era solo un pretesto per attirarvi perchè ho letto le righe a seguire ed essendomi piaciute le voglio condividere con voi:

C'è una storia tibetana che narra di quattro studenti che si recano da un Lama per essere accolti come discepoli. Il lama li riceve e chiede loro se sono disposti a rifiutare i loro maestri precedenti, come condizione per essere accolti....
dice loro di dormirci sopra e li congeda. Il giorno dopo i giovani tornano dal Lama e il primo dice:
"accetto, il mio maestro era sempre burbero e severo, lo rifiuto!"
Il secondo dice: "anche io accetto di rifiutarlo, era un buon vecchietto ma senza nerbo." Il terzo dice: "certamente lo rifiuto era pieno di difetti e per niente carismatico."
Il quarto si avvicina, si prostra e dice: "mi spiace, me ne vado....non posso rifiutare chi mi ha aiutato nonostante i suoi limiti e debolezze... e poi chi non ne ha?"
Il Lama sorrise e sentenziò: "voi tre potete tornare a casa perchè non conoscete la riconoscenza e il rispetto... tu rimani e impara il poco che posso darti!"

potevo tenerla per me, in fondo è una storiella, che però penso contenga una grande verità: è abitudine diffusa, una volta lasciata una pratica, sottolinearne solo i difetti, che fossero del maestro o che fossero dello stile poco importa, io di persone che lasciano un'arte marziale e poi hanno da parlarne bene, ne ho trovati pochi.
ok, se una persona lascia un corso, un motivo ci sarà pure, ma per esser stato tutto nero bisogna davvero avere sfortuna!
quindi chiedo, avendo letto alcuni utenti che brucerebbero palestre ed insegnanti passati (licenza poetica :gh: ) che cosa della pratica passata (o delle pratiche passate) salvereste? cosa vi è rimasto? cosa vi torna utile ancora oggi nella nuova pratica? (le tre cose non necessariamente coinciderebbero).
lo chiedo perchè mi fa piacere quando sento qualcuno elencare ciò che di positivo trovava anzichè buttare sempre fango (con questa frase mi riferisco in generale e non al forum ;) )
bella storia, grazie della condivisione.
Io delle mie pratiche precedenti salvo sostanzialmente tutto, ho cambiato perchè nel frattempo sono cambiato io ed è cambiata la pratica finchè non siamo stati più allineati a quello che volevo.
E comunque continuo ad essere convinto che al di là dell'efficacia, della preparazione atletica o altro quello che mi rimane è che con quelle persone (pechè più della pratica per me contano le persone) ci sono cresciuto e, s e su molte cose sono cresciuto,  è sicuramente anche grazie a loro.
E questo è più importante di tutto.
In sostanza ho molto poco che non rifarei[1].
 1. spenderei meno tempo di quello che ho speso nel Wing Chun
Title: Re:il passato fa di noi ciò che siamo...
Post by: Tenchu on October 30, 2012, 16:25:38 pm
mi fa piacere sapere che non tutti se ne vanno via con odio (per la pratica e/o per l'istruttore).
io ad esempio non ho più contatti, di proposito, con una sola scuola, con le altre invece quando posso torno a trovare l'istruttore, mi ci intrattengo con piacere, mi sono rimaste impressioni positive anche a livello personale quindi :)

EDIT: non avevo letto il messaggio di fabry.pook, vedo che la pensiamo uguale sul punto "personale"

E comunque continuo ad essere convinto che al di là dell'efficacia, della preparazione atletica o altro quello che mi rimane è che con quelle persone (pechè più della pratica per me contano le persone) ci sono cresciuto e, s e su molte cose sono cresciuto,  è sicuramente anche grazie a loro.
E questo è più importante di tutto.
Title: Re:il passato fa di noi ciò che siamo...
Post by: The Spartan on October 30, 2012, 16:28:06 pm
Ampliamente mi sono già espresso, ma rivelo questo...ho smesso con lo Yoseikan nel 2004, l'altro giorno stavo vedendo un video di uno stage e mi sono sorpreso nel rendermi conto di come, senza consapevolezza sostanzialmente, alcune cose che faccio oggi nel CKM le faccio proprio in virtù di quello che ho fatto per anni...
Title: Re:il passato fa di noi ciò che siamo...
Post by: Shurei-Kan on October 30, 2012, 16:34:54 pm
Ampliamente mi sono già espresso, ma rivelo questo...ho smesso con lo Yoseikan nel 2004, l'altro giorno stavo vedendo un video di uno stage e mi sono sorpreso nel rendermi conto di come, senza consapevolezza sostanzialmente, alcune cose che faccio oggi nel CKM le faccio proprio in virtù di quello che ho fatto per anni...

Bello sentirtelo dire John......  :+1:

 :thsit:
Title: Re:il passato fa di noi ciò che siamo...
Post by: The Spartan on October 30, 2012, 16:38:29 pm
Sempre stato cristallino su questo, Shurei...
Title: Re:il passato fa di noi ciò che siamo...
Post by: Shurei-Kan on October 30, 2012, 17:07:51 pm
Sempre stato cristallino su questo, Shurei...

Infatti ti stimo davvero molto!  :thsit:

Non è mica roba da tutti....  ;)
Title: Re:il passato fa di noi ciò che siamo...
Post by: Saburo Sakai on October 30, 2012, 17:10:25 pm
Bellissimo post, complimenti.  ;)

Aspetto solo l'arrivo di qualcuno che dice "ma se nel frattempo avevi fatto altro, chissà quanto saresti stato migliore", come abbiamo spesso letto.

Io la penso come la storiella, ognuno fa il suo percorso indipendentemente dal resto, non si può rifare la storia con i se e con i ma... siamo frutto di ciò che abbiamo fatto, e di quello dobbiamo portare con noi il meglio.
Title: Re:il passato fa di noi ciò che siamo...
Post by: Barvo Iommi on October 30, 2012, 17:20:09 pm
"gia c'era"  XD
io salvo tutto, mai fatto un mistero di questo, sull'utilità tecnica di quello che ho fatto in rapporto con quello che faccio ora, dipende
Sull'utilità spirituale e di valori purtroppo tante cose sarebbero davvero da bruciare, ma sarei OT

Certo che avrei preferito fare allora cose che ho dovuto far fuori tempo e con grandi sforzi poi
Title: Re:il passato fa di noi ciò che siamo...
Post by: Wa No Seishin on October 30, 2012, 17:34:02 pm
cosa della pratica passata (o delle pratiche passate) salvereste? cosa vi è rimasto? cosa vi torna utile ancora oggi nella nuova pratica? (le tre cose non necessariamente coinciderebbero).

Niente cambio di disciplina, ma ho girato un po' di dojo e di maestri.

Da uno, in particolare, ho imparato come e cosa non fare: come non trattare i ragazzi che studiano con me, cosa non fare sul tatami, come non impostare una lezione, come non gestire il mio corpo.

Le esperienze negative mi sono servite e mi servono tuttora esattamente come quelle positive.
Title: Re:il passato fa di noi ciò che siamo...
Post by: Ragnaz on October 30, 2012, 22:37:27 pm
Bellissimo post, complimenti.  ;)

Aspetto solo l'arrivo di qualcuno che dice "ma se nel frattempo avevi fatto altro, chissà quanto saresti stato migliore", come abbiamo spesso letto.

Io la penso come la storiella, ognuno fa il suo percorso indipendentemente dal resto, non si può rifare la storia con i se e con i ma... siamo frutto di ciò che abbiamo fatto, e di quello dobbiamo portare con noi il meglio.

Verissimo... tutto quello che ci succede ci porta al passo successivo.. una disciplina la apprezzi in modo completamente diverso a seconda delle tue esperienze precedenti, sia in virtù dell'esperienza stessa sia indirettamente perchè tu stesso sei diverso, grazie a quell'esperienza.
Title: Re:il passato fa di noi ciò che siamo...
Post by: Pallozoid on October 30, 2012, 22:51:33 pm
Al kyokushin devo molto. Mi ha offerto un approccio full al mondo del combattimento,mi ha dato modo di conoscere grandi maestri e combattenti. Purtroppo sono cambiate alcune cose nel modus operandi che mi han fatto allontanare. Diciamo che la delusione per non praticare un'arte che mi piaceva si tramuta facilmente in rabbia.
Title: Re:il passato fa di noi ciò che siamo...
Post by: Rev. Madhatter on October 30, 2012, 23:25:51 pm
ok, se una persona lascia un corso, un motivo ci sarà pure, ma per esser stato tutto nero bisogna davvero avere sfortuna!
quindi chiedo, avendo letto alcuni utenti che brucerebbero palestre ed insegnanti passati (licenza poetica :gh: ) che cosa della pratica passata (o delle pratiche passate) salvereste? cosa vi è rimasto? cosa vi torna utile ancora oggi nella nuova pratica? (le tre cose non necessariamente coinciderebbero).
lo chiedo perchè mi fa piacere quando sento qualcuno elencare ciò che di positivo trovava anzichè buttare sempre fango (con questa frase mi riferisco in generale e non al forum ;) )

questa e' la mia storia per esteso:
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=12116.msg301108#msg301108 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=12116.msg301108#msg301108)

Ho imparato un sacco di cose,sopratutto in negativo.
E ho imparato molto su me stesso e su come la gente si illude per comodita' o paura del cambiamento.

Pero' mi permetto di dissentire dal senso della discussione:
Un conto e' non dimenticare da dove si viene, tutt'altro e' essere riconoscenti a priori.
Non dira' grazie al marito che la picchiava una donna che uscendo da una relazione distorta ha imparato a farsi valere.
Title: Re:il passato fa di noi ciò che siamo...
Post by: Jack Burton on October 31, 2012, 00:34:57 am
grazie a Dio non tutti le ex di qualcuno se ne sono andate per via delle botte.
il primo amore, la prima a volta a letto, e un tot di altre cose che non ci sono piu..beh si, io ne sono riconoscente.
Idem in campo marziale, sono riconoscente a chi mi mi ha fatto provare i primi randori nel judo, la prima gara di kick ecc ecc.
Non ci vedo nulla di male.

Jack
Title: Re:il passato fa di noi ciò che siamo...
Post by: Wa No Seishin on October 31, 2012, 00:41:05 am
tutt'altro e' essere riconoscenti a priori.

Non l'avevo letto così, il post iniziale.

Poi, io penso che persino i genitori debbano meritarsi il rispetto dei figli, per cui...
Title: Re:il passato fa di noi ciò che siamo...
Post by: Fabio Spencer on October 31, 2012, 09:00:29 am
[Pero' mi permetto di dissentire dal senso della discussione:
Un conto e' non dimenticare da dove si viene, tutt'altro e' essere riconoscenti a priori.
Non dira' grazie al marito che la picchiava una donna che uscendo da una relazione distorta ha imparato a farsi valere.
vero, ma per rimanere nell'ambito dell'esempio il mio caso personale è una relazione di più di dieci anni che, cambiato io e cambiata lei, ci siamo separati e siamo rimasti amici.
 :)
Title: Re:il passato fa di noi ciò che siamo...
Post by: muteki on October 31, 2012, 09:07:57 am
Cambio spesso maestri e discipline ma solo perché voglio migliorare sempre il mio modo di fare karate. Non porto rancore verso nessuno. Al massimo rosso criticare certi atteggiamenti, ma questo lo faccio anche con i diretti interessati mentre mi alleno con loro... Tutto ciò che in praticato in questi 20 anni mi torna utile. Mi ritengo fortunato
Title: Re:il passato fa di noi ciò che siamo...
Post by: Darth Dorgius on October 31, 2012, 09:09:07 am
Io pure salverei tutto delle mie pratiche precedenti, ora come ora.

Ma ammetto di aver avuto un periodo di forte astio verso quello che vedevo solo come "tempo buttato via".

:)
Title: Re:il passato fa di noi ciò che siamo...
Post by: Ethan on October 31, 2012, 09:11:55 am
Tanto da salvare,più che tecniche e principi (che non rinnego) l'impostazione
Title: Re:il passato fa di noi ciò che siamo...
Post by: The Spartan on October 31, 2012, 09:52:45 am
Io pure salverei tutto delle mie pratiche precedenti, ora come ora.

Ma ammetto di aver avuto un periodo di forte astio verso quello che vedevo solo come "tempo buttato via".

:)

Io parlerei di rimpianto nel mio caso...ma col senno di poi è facile...
Title: Re:il passato fa di noi ciò che siamo...
Post by: Darth Dorgius on October 31, 2012, 09:58:12 am
Io parlerei di rimpianto nel mio caso...ma col senno di poi è facile...
:thsit:
Title: Re:il passato fa di noi ciò che siamo...
Post by: nicola on October 31, 2012, 11:34:30 am
cosa della pratica passata (o delle pratiche passate) salvereste? cosa vi è rimasto? cosa vi torna utile ancora oggi nella nuova pratica? (le tre cose non necessariamente coinciderebbero).

Niente cambio di disciplina, ma ho girato un po' di dojo e di maestri.

Da uno, in particolare, ho imparato come e cosa non fare: come non trattare i ragazzi che studiano con me, cosa non fare sul tatami, come non impostare una lezione, come non gestire il mio corpo.

Le esperienze negative mi sono servite e mi servono tuttora esattamente come quelle positive.

 :+1:

Sulla prima pagina della mia tesi (zona dei ringraziamenti) scrissi:

ai professori. Ai meno "bravi", perché mi hanno insegnato cosa non voglio essere e che immagine di me non vorrò mai dare agli altri.
Title: Re:il passato fa di noi ciò che siamo...
Post by: Tenchu on November 06, 2012, 09:46:09 am
piccola puntualizzazione se posso permettermi: dire che un maestro ci ha insegnato cosa non vogliamo essere non è proprio quello che intendevo con il primo post, in questo caso si cerca del positivo in una cosa chiaramente negativa, io parlavo invece del fatto che apprezzo quando un ex allievo trovi del buono nelle sue ex pratiche e/o nei suoi ex insegnanti, ma del buono davvero, non cose del tipo "Tizio mi ha insegnato il tale calcio e fatto a modo suo mi son spaccato i legamenti, adesso so cosa non insegnare", ma magari cose del tipo "Caio mi ha insegnato il tale calcio correggendo un errore che mi portava problemi ai legamenti"
Title: Re:il passato fa di noi ciò che siamo...
Post by: Darth Dorgius on November 06, 2012, 10:04:44 am
Mi sembrava doveroso aggiungere che 2 giorni fa ho incontrato per caso il mio primo maestro di AM. Fra l'altro un caso fortuitissimo, in quanto lui manco non abita più nella mia città da moltissimi anni.

Ebbene, a vederlo, salutarlo e chiacchierarci mi s'è proprio aperto il cuore e ho avuto la conferma che quanto scritto qualche tempo fa su questo thread:

Io pure salverei tutto delle mie pratiche precedenti, ora come ora.

è.... semplicemente la verità. :)
Title: Re:il passato fa di noi ciò che siamo...
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 06, 2012, 10:08:10 am
piccola puntualizzazione se posso permettermi: dire che un maestro ci ha insegnato cosa non vogliamo essere non è proprio quello che intendevo con il primo post, in questo caso si cerca del positivo in una cosa chiaramente negativa, io parlavo invece del fatto che apprezzo quando un ex allievo trovi del buono nelle sue ex pratiche e/o nei suoi ex insegnanti, ma del buono davvero, non cose del tipo "Tizio mi ha insegnato il tale calcio e fatto a modo suo mi son spaccato i legamenti, adesso so cosa non insegnare", ma magari cose del tipo "Caio mi ha insegnato il tale calcio correggendo un errore che mi portava problemi ai legamenti"
Eh non tutti sono così fortunati da poter avere un certo tipo di passato e magari in prospettiva cercano comunque qualcosa di positivo, ma è un positivo relativo.
Title: Re:il passato fa di noi ciò che siamo...
Post by: Tenchu on November 06, 2012, 10:11:30 am
Eh non tutti sono così fortunati da poter avere un certo tipo di passato e magari in prospettiva cercano comunque qualcosa di positivo, ma è un positivo relativo.

è la cosa che mi rattrista effettivamente...
io al momento, comunque, sono tornato a praticare con quello che fu il mio primo maestro, proprio per la sensazione provata quando l'ho rivisto, la stessa narrata da Sølvugle, poi tornando a praticare ho scoperto che ha idee molto simili alle mie, c'è anche un lato negativo che ritengo molto importante, ma non mi interessa, vedrò di trovare da solo una soluzione, l'attaccamento personale mi ha fatto decidere di rimanere lo stesso!
P.s. vai a zanichellare Sølvugle, ti è scappato un suo errore XD
Title: Re:il passato fa di noi ciò che siamo...
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 06, 2012, 10:13:57 am
Dai ti presto lo zanichelli   ;)

Sarei curiosa del lato negativo (a volte i compromessi sono necessari...) ma sarebbe OT 
Title: Re:il passato fa di noi ciò che siamo...
Post by: Tenchu on November 06, 2012, 10:23:54 am
Dai ti presto lo zanichelli   ;)

so che lo dici perchè non trovi l'errore, ma ti ringrazio e ne approfitto :D

Mi sembrava doveroso aggiungere che 2 giorni fa ho incontrato per caso il mio primo maestro di AM. Fra l'altro un caso fortuitissimo, in quanto lui manco non abita più nella mia città da moltissimi anni.

:zan:


Sarei curiosa del lato negativo (a volte i compromessi sono necessari...) ma sarebbe OT

più che altro non sarebbe in linea con quanto espresso nella "storiella" :P
no vabbè, tanto non è sparlare/parlar male, sono giusto tre appunti: riscaldamento, stretching, preparazione fisica...
tutto fatto in maniera non esattamente buona
Title: Re:il passato fa di noi ciò che siamo...
Post by: nicola on November 06, 2012, 18:11:13 pm
volevo dire una cosa.

Che la regola per cui il passato fa di noi cioò che siamo vale anche se quel che ho fatto in passato non ha alcuna attinenza col presente.
Ringrazio ancora per tutti gli anni in cui ho praticato (e,alcuni, continuo a praticare) sport che con le AM non c'entrano nulla: sono quelli che mi hanno preservato da perdite di tempo.
Title: Re:il passato fa di noi ciò che siamo...
Post by: The Spartan on November 07, 2012, 10:06:49 am
T'hanno fatto mettere sudore e sacrifici in banca, altro che.....
Title: Re:il passato fa di noi ciò che siamo...
Post by: nicola on November 07, 2012, 11:22:32 am
T'hanno fatto mettere sudore e sacrifici in banca, altro che.....

A pacchi. Ricordo ancora il campionato regionale di campestre categoria ragazzi (14 anni), fatto a savona, in un campo con 10 centimetri di neve. Correvo senza scarpette chiodate, un paio di pantaloncini corti, una maglietta e una felpa. No guanti, no cappello, no indumenti termici tecnici di alcun tipo. Fu un massacro eh...

Detto questo in banca ho messo anche tanta attenzione per la tecnica corretta, la compattezza, l'equilibrio, la capacità propriocettiva e reattiva, la coordinazione motoria.
Title: Re:il passato fa di noi ciò che siamo...
Post by: s.a. on November 13, 2012, 21:53:17 pm
per rispondere in topic vorrei dire,parlando del primo maestro(anzi nel mio caso quello con cui ho passato piu tempo,poi mi sono messo a allenarmi con altra gente ma a lui nn l'ho mai salutato)che per quanti difetti possa avere(tecnico mediocre e pessima persona nn in grado di gestire allievi,palestre e situazioni che capitano insegnando)alla fine lo ritengo pur sempre un essere umano che come tutti fa i suoi sbagli e ha i suoi difetti,e che è anche una brava persona. partendo da questa riflessione nn disdegno e nn trovo motivo per parlarne male solo contando il fatto che nn è capace a insegnare