Ar.Ma.

Difesa personale => Difesa Personale => Topic started by: The Spartan on November 11, 2012, 10:57:10 am

Title: Ave, Avi.
Post by: The Spartan on November 11, 2012, 10:57:10 am
Anni fa un mio coach americano mi disse che i migliori giocatori di football che lui aveva conosciuto erano quelli che, pur se nn in possesso della migliore tecnica o delle migliori qualità fisiche, nutrivano la loro voglia diventando "students of the game"...e questa cosa mi è sempre rimasta dentro, anche quando mi sono ributtato nell'universo marziale.
In più ho sempre amato il confronto che in ogni caso è positivo...o perchè ci conferma la bontà del nostro lavoro o perchè, se si è onesti intellettualmente, ci obbliga ad evolverci e correggerci, rendendoci per forza di cose migliori.
Tutto questo piccolo preambolo per spiegare (se ve lo chiedete come ha fatto mia moglie... XD) cosa porti uno come me in giro per seminari.
In questo caso però l'occasione era particolarmente ghiotta, Avi Nardia non credo necessiti di alcuna presentazione e, oltre ad essere uno dei maggiori e più apprezzati esperti di arti marziali israeliane, è un istruttore che propone un sistema che avevo potuto toccare con mano solo indirettamente o cmq nn a questo livello, ho quindi approfittato dello stage che segna la nuova collaborazione di Nardia con una realtà italiana appena costituitasi per farmi questa scappata a Perugia.
Qui mi permetto una piccola digressione romantica...saranno i ricordi di tempi gloriosi, sarà la particolare aria che si respira in quell'ora, ma adoro sempre uscire all'alba di casa per motivi "sportivi"...è un rinvigorente naturale!
Cmq sia...arrivo nel posto dello stage fra i primi (la chiamano "so cosa succede se si incazza un israeliano...") e mi godo l'arrivo degli altri alla spicciolata, fra sguardi sospettosi e un'atmosfera cmq rilassata.
Fatta la registrazione, ne approfitto per andare al bagno e qui, con un certo stupore, incontro proprio Nardia, al quale, dopo essermi sciacquato le mani.... :gh:, mi presento, adempiendo in questo modo con discrezione al compito di portargli i saluti di Moni, di cui Nardia è stato allievo e a cui lo lega da lungo tempo una amicizia sincera.
Inizia lo stage, Nardia comincia a parlare di cosa sia il kapap, della sua concezione del combattimento, delle arti marziali in genere e del tipo di lavoro che andremo a fare che, per la giornata, sarà principalmente focalizzato sul lavoro con arma da fuoco vista la provenienza di molti istruttori dal KM "tradizionale" e le sue differenze note col concetto di disarmo del kapap di Nardia.
Parlando del Kapap, Nardia ha fatto questo schema molto esemplificativo:
(http://img825.imageshack.us/img825/6056/triang.jpg)

Scusandomi per avervi costretto a piegare il collo, il triangolo da la sua idea della pratica, dove ognuno degli aspetti elencati deve essere bilanciato per rendere la piramide solida.
Finita la parte teorica, durante la quale Nardia di fatto si rende conto di dovermi e potermi utilizzare come valido interprete, inizia la parte pratica e cominciamo con un drill di riscaldamento fatto con la pistola che spiega utilizzando il sottoscritto come cavia (e nonostante l'imbarazzo e un paio di minchiatine strappo il suo plauso)...in questo caso siamo in piena applicazione della mentalità israeliana, ossia usare tutto, riscaldamento compreso, in ottica di preparazione e addestramento al combattimento.
La prima tecnica che viene mostrata è quella che lui considera il disarmo base del kapap a livello concettuale, ossia questa:
Avi Nardia showing KAPAP Gun Disarming at KAPAP MIAMI / TECHNON TACTICAL (https://www.youtube.com/watch?v=WNNUqdMkyZs#ws)

Qui, se nn ci si focalizza troppo sull'aspetto della pressione sul pollice, che cmq lo stesso Nardia tende a "sminuire", diciamo che il lavoro lo giudico molto sensato e anche in linea con i concetti a me più familiari e questo mi porta subito a un'importante conclusione ossia che il kapap è sicuramente più vicino al modo di ragionare e agire del CKM di quanto nn sia il grosso del KM che ho visto o provato in giro, senza che questo ovviamente comporti un giudizio di merito.
Tornando al disarmo, sempre partendo dalla tecnica base, Nardia diciamo che sorprende la platea mostrando una serie di varianti che, grossolanamente, posso essere legate nn solo all'evolversi della situazione ma anche alle proprie conoscenze marziali (e qui io che nel frattempo sono diventato anche test dummy mi becco un calcio frustato in pieno sterno, primo colpo di una lunga serie, che incasso con aplomb britannico e perchè il mio ebreo è cmq più grosso... :gh:); questa cosa stupisce in maniera evidente i cugini del KM ma un pò anche il sottoscritto essendo da un certo punto di vista inusuale tanta libertà applicativa sin dal principio.
Chiarito questo primo punto fondamentale, Nardia comincia a mostrare altre soluzioni e altri scenari, alcuni apparentemente più complessi, come nel caso della pistola nascosta sotto la tshirt della vittima e bloccata per bene, altri meno...qui le soluzioni proposte in alcuni casi mi lasciano un pò perplesso...alcune sono cose che abbiamo fatto uguale anche noi e che abbiamo lasciato da un pò di tempo (per chi è pratico ad esempio il movimento di disarmo ad ascia quando abbiamo la pistola puntata alla fronte), ma Nardia in questo caso è molto chiaro...ogni soluzione può e deve avere il suo contesto purchè si ragioni seguendo IL principio e nn altro.
La cosa del fondarsi sul principio è ovviamente a me nota, riflettendoci, sempre grossolanamente, in questo caso una differenza di impostazione metodologica sta nel fatto che Nardia confida molto nell'individuo e nella sua preparazione individuale, mentre Moni ha un approccio più diffidente o se vogliamo più democratico...ma siamo quasi nel campo del sesso degli angeli dunque bando alle ciance...
Seguendo la logica del "prima la tecnica e poi il drill", dopo aver mostrato un pò di soluzioni e dopo essersi assicurato che fossero state provate un numero congruo di volte, abbiamo cominciato a fare un pò di lavoro più dinamico con un minimo di stress e qui, come diceva Sammy Barbot, aria di casa mia... :-*
In questa fase poi Nardia ha alzato leggermente il livello unendo a tutti i disarmi a cui accennavo prima tutta una serie di tecniche di controllo, molte delle quali con la tshirt, cosa che ovviamente mi fa subito rimpiangere di padroneggiare le lingue... :dis:
Qui il piccolo ebreo è davvero spaziale...nn tanto per la serie di soluzioni che propone, quanto per la fluidità con cui si adatta agli eventuali input che la situazione fornisce evolvendosi e anche il modo in cui si muove in contesti nn proprio controllati e nn proprio preordinati mi da la misura della sua preparazione generale.
Ho dimenticato nel frattempo di far riferimento alla pausa pranzo sopraggiunta...troppo lunga per i miei gusti e i miei standard (ok, nn sette minuti però....) ma nn so a chi dar la colpa per questo...di sicuro è una buona occasione per parlare con gente che nn conosco ma che cmq è animata dalla mia stessa passione...menziono gli allievi del nostro Bushi (uno dei quali mi riconosce all'inizio e mi chiede "scusi, lei è il signor Spartan..."  XD), un ragazzo di Genova di nome Valter e ovviamente la famosa belva di Belluno, Cristian Burde, responsabile del video più trash che esista sul KM con tanto di rap fatto ad hoc ma che si rivela persona squisita e cmq sinceramente appassionata oltre che capace (e del video glielo dico...dopo essermi assicurato dal vivo quanto fosse grosso visto che nei video sembra un orco... :P
Spoiler: show
(http://img803.imageshack.us/img803/9366/burde.jpg)


Chiusa la parentesi social, torno sul lavoro...Nardia coglie spesso spunto da una tecnica x per mostrare la sua eventuale applicazione anche a mani nude o usando anche le mani (e qui incasso una pizza sul collo che, come prima, solo perchè il mio ebreo ha le pagine gialle nelle mani...)...l'importante è l'atteggiamento mentale.
Poi, quando la giornata volge al termine, Avi ridesta l'attenzione di tutti mettendo sul piatto tutta una serie di tecniche relative a situazioni tipo quelle su aerei o autobus...qui rispetto al mio noto Nardia è sicuramente più israeliano come testa...se hai 300 persone a rischio e per quello che fai tu ne muore 1, ci sta...e chiarito questo punto le eventuali mie valutazioni tecniche si azzerano.
Dopo averne provate 3-4 arriva il sollazzo...sedie in mezzo e scenario training, si riproduce la cabina di un aereo e si comincia a giocare, modulando gli scenari con uno o più cattivi coinvolti e ogni volta con immediato feedback di Nardia...la mia conclusione è che fare il terrorista è sicuramente più divertente (ma come ho detto a qualcuno, quando hanno girato in cabina la belva e lo spartano gli altri si sono divertiti di meno.... :sbav:) ma lavoro cmq preziosissimo.
E così si conlcude la prima giornata...nn posso restare per le 4 ore previste la domenica mattina e un pò mi dispiace nn aver potuto vedere altre cose (soprattutto il coltello col senno di poi...) ma amen.
Prima di andare via, Avi mi imbarazza trattenendomi un attimo al momento della consegna dell'attestato per complimentarsi e ringraziarmi... :-[ poi fortunatamente passa a parlare di Moni (e la gente poi mi farà tante domande facendomi rendere conto di come alcuni lo immaginino come una specie di maniaco... 8)) e posso tornare a respirare normalmente, nn senza ovviamente essermi rifatto a mia volta ringraziandolo.
Ma il premio della giornata è arrivato dopo a sorpresa, quando, dirigendomi verso l'uscita dopo un pò, l'ho trovato solo al bar dell'hotel e mi ha invitato a restare un attimo con lui da soli, attimo che si è protratto per mezz'ora circa durante il quale abbiamo potuto conversare schiettamente e liberamente dell'universo delle arti marziali israeliane e di fatti più o meno noti e più o meno belli (e di un suo progetto per un evento che se si concretizzasse sarebbe spaziale... :spruzz: :spruzz: :spruzz:).
Bella giornata...botte e chiacchiere...il Lucano tenetevelo.
In conclusione, come accennato, tante similutidini col CKM e molta differenza col KM, sistema che forse dispiega tutto il suo potenziale, o meglio...il potenziale a cui probabilmente aspira Nardia, nn nell'immediato ma che è cmq assolutamente coerente con le AM israeliane e tutto quello che è noto in ottica di sistemi di combattimento volti alla dp.
Ottimo....anzi...
(http://www.dcclubbing.com/wordpress/wp-content/uploads/approved-stamp-400x226.png)
(http://img840.imageshack.us/img840/2551/aviqu.jpg)
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Gargoyle on November 11, 2012, 11:35:05 am
 :gh:
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Pallozoid on November 11, 2012, 12:10:42 pm
Report di?
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on November 11, 2012, 12:46:02 pm
Di un corso di disegno...infatti la foto che metto dopo mostra il lavoretto che ho fatto, quello che tengo in mano... XD
Scherzi a parte, mi riferisco al seminario di Avi Nardia a cui sono stato ieri.
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Pallozoid on November 11, 2012, 12:55:48 pm
Di un corso di disegno...infatti la foto che metto dopo mostra il lavoretto che ho fatto, quello che tengo in mano... XD


 :sbav:

Scherzi a parte, mi riferisco al seminario di Avi Nardia a cui sono stato ieri.
Attendo allora!  :thsit:
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Barvo Iommi on November 11, 2012, 14:53:50 pm
 :D
Sin:è un camion
JS:no, è una casa
Des: chi ha vomitato sul foglio di John alzi la mano, forza
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Fabio Spencer on November 11, 2012, 16:06:56 pm
Report coming soon

(http://img811.imageshack.us/img811/9174/cimg6985.jpg)
ok, allora attendo.
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on November 11, 2012, 17:15:00 pm
(http://sphotos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/644086_4933869233048_1484171522_n.jpg)
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Ebony Girls Lover on November 11, 2012, 18:37:13 pm
Seguo.
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Ethan on November 11, 2012, 18:39:39 pm
perchè non è stato pubblicizzato? >:(
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Dottor Wolvie Killmister on November 11, 2012, 19:49:01 pm

Attendo anch'io il report  ;) ...
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on November 11, 2012, 21:37:16 pm
(http://sphotos-b.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/20296_4935280268323_1038090288_n.jpg)

Alla faccia della mancanza di profondità...
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Prototype 0 on November 11, 2012, 21:50:25 pm
Me' cojoni.
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on November 12, 2012, 11:55:22 am
Un primo video...
STAGE: KAPAP COMBATIVES : MAJOR AVI NARDIA : PERUGIA. ITALY. (https://www.youtube.com/watch?v=9wG2A7hNjz8#)
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Gargoyle on November 12, 2012, 11:59:06 am
Uh bello , avete giochicchiato anche coi coltelli  :sur:
Roba interessante sotto quel punto di vista o abbastanza ordinaria?
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Bingo Bongo on November 12, 2012, 12:08:42 pm
Non trovo molto molto verosimile la possibilità di controllare, senza farli fuori intendo, le sei persone che ti stanno intorno anche se sei armato e loro no (credo che l'esercizio avesse un altro senso comunque), ma mi piace molto la continuità di movimento con cui ti sei posizionato di volta in volta e la posizione di tronco e gambe. Più dei 3 secondi che ho visto di Nardia.
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: bushi highlander on November 12, 2012, 12:28:18 pm
Accidenti, sabato lavoravo, altrimenti ci saremmo beccati , io e Spartan..  :( :( :(
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Darth Dorgius on November 12, 2012, 12:47:04 pm
ma mi piace molto la continuità di movimento con cui ti sei posizionato di volta in volta e la posizione di tronco e gambe. Più dei 3 secondi che ho visto di Nardia.

Ho fatto l'identica rifelssione. Spartan sembrava proprio nel suo durante l'esecuzione, con puntamenti chiari e precisi... Insomma: :thsit:
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Il Tano on November 12, 2012, 13:21:49 pm
Un primo video...
STAGE: KAPAP COMBATIVES : MAJOR AVI NARDIA : PERUGIA. ITALY. (https://www.youtube.com/watch?v=9wG2A7hNjz8#)

Forte il lavoro al suolo. Se non erro dovrebbe essere un drill sulle transizioni tra posizioni di tiro - Dal secondo minuto

Israeli Martial Arts: Kapap Self-Defense Moves + BJJ Techniques by Avi Nardia and John Machado (https://www.youtube.com/watch?v=eHhZWh98Otc#ws)
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on November 12, 2012, 13:57:06 pm
Confermo, un drill prettamente di riscaldamento...alcune cose nn sarebbero oltre che possibili cmq fatte in quel modo.
Per il resto, ho messo il report a pagina 1.
A disposizione per qualsiasi chiarimento.
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Gargoyle on November 12, 2012, 15:19:03 pm
Bella Spartan!  ;)
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Dottor Wolvie Killmister on November 12, 2012, 16:32:13 pm
ogni soluzione può e deve avere il suo contesto purchè si ragioni seguendo IL principio e nn altro.

Per questo il Kapap mi intrippa alquanto  ;) ...

La cosa del fondarsi sul principio è ovviamente a me nota, riflettendoci, sempre grossolanamente, in questo caso una differenza di impostazione metodologica sta nel fatto che Nardia confida molto nell'individuo e nella sua preparazione individuale, mentre Moni ha un approccio più diffidente o se vogliamo più democratico...

Ci avrei scommesso!!  :D

ma siamo quasi nel campo del sesso degli angeli dunque bando alle ciance...

Hai detto bene, "quasi"  ;) ....

Anyway, bella storia  :thsit: .




Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Barvo Iommi on November 12, 2012, 16:34:04 pm
...il Lucano tenetevelo.
che t'ha fatto di male Wolvie?  :D


DImenticavo: gran bel report, ma c'è una realtà perugina di Kapap o era solo la location dello stage?
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on November 12, 2012, 16:45:15 pm
X il Lupacchiotto
Spoiler: show
A qualcuno ho detto che il Kapap è quello che fai quando conosci bene bene il CKM e la situazione è davvero di merda... XD


X Iommi
Da quanto ho capito adesso a Perugia ci sarà uno degli istruttori neoformati da Nardia, gente cmq con un passato e nn sprovveduti.
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Dottor Wolvie Killmister on November 12, 2012, 16:51:45 pm

X il Lupacchiotto
Spoiler: show
A qualcuno ho detto che il Kapap è quello che fai quando conosci bene bene il CKM e la situazione è davvero di merda... XD


Si, ha senso  XD ...

Title: Re:Ave, Avi.
Post by: metal storm on November 12, 2012, 17:22:52 pm
John... il mio conto alle Cayman lo conosci.

dicamo che basterebbero 100.000 euri per non far venire a conoscenza di un certo signore ebreo il fatto che frequenti la concorrenza  XD
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on November 12, 2012, 17:28:41 pm
E secondo te nn lo sa?
 XD
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Ebony Girls Lover on November 12, 2012, 19:05:09 pm
Un primo video...
STAGE: KAPAP COMBATIVES : MAJOR AVI NARDIA : PERUGIA. ITALY. (https://www.youtube.com/watch?v=9wG2A7hNjz8#)

John ma domanda da ignorante dei metodi israeliani alla fine del video ti si vede utilizzare la lama con due mani come mai?E' una cosa usata anche dagli israeliani?Specie sulle punte cosa dove tu la esegui?
Curiosità ma giusto perché mi ricorda o meglio é la stessa cosa che facevano gli arditi.
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Ethan on November 12, 2012, 19:45:29 pm
ottimo pezzo john  :sur:
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on November 12, 2012, 21:04:18 pm
Col coltello nn sono io...
Ma posso confermare che alcune delle cose che ci sono nel coltello israeliano provengono dagli arditi.
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Gargoyle on November 12, 2012, 22:58:55 pm
Col coltello nn sono io...
Ma posso confermare che alcune delle cose che ci sono nel coltello israeliano provengono dagli arditi.

che a loro volta derivano dall'aikido  :gh:

..ok scusa la smetto e non do più fastidio
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: metal storm on November 13, 2012, 08:32:02 am
scherzia aprte, bella esperienza, soprattutto avendo conoscenze di base molto solide su determinate dinamiche  :)
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on November 13, 2012, 09:22:35 am
Ovviamente ognuno prende quello che può...diciamo che è un'esperienza cmq in grado di aprire gli occhi a chi ha un certo background o vuole farsi un'idea di come una mentalità si traduca in tecnica.
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Ethan on November 13, 2012, 11:38:34 am
Quote
X Iommi
Da quanto ho capito adesso a Perugia ci sarà uno degli istruttori neoformati da Nardia, gente cmq con un passato e nn sprovveduti

le attuali federazioni di kapap,e ralativi istruttori, non fa capo a Nardia?
guardavo i primi siti su google ita e anche se l'abito non fa il monaco non ispiravano molta fiducia

Spoiler: show
gli si sono rivoltati contro?
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on November 13, 2012, 11:50:54 am
Senza scivolare nel becero pettegolezzo, uno dei primi referenti di Nardia avrebbe detto che nn aveva più nulla da imparare da lui e quindi....
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Gargoyle on November 13, 2012, 11:52:42 am
...ha aperto un su corso in ortopedia!  XD
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Ethan on November 13, 2012, 13:06:27 pm
Senza scivolare nel becero pettegolezzo, uno dei primi referenti di Nardia avrebbe detto che nn aveva più nulla da imparare da lui e quindi....

nemmeno a me frega del pettegolezzo  ;)
Se non ho frainteso Nardia si trova a dover formare da zero praticanti di kapap in italia,giusto?
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Bingo Bongo on November 13, 2012, 13:13:05 pm
farsi un'idea di come una mentalità si traduca in tecnica.
Su questo ci sarebbe da aprire un topic tanto importante quanto difficile da concludere.
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on November 13, 2012, 13:47:06 pm
farsi un'idea di come una mentalità si traduca in tecnica.
Su questo ci sarebbe da aprire un topic tanto importante quanto difficile da concludere.

Se nn fai sofismi è un attimo...basti pensare che, per dirne una, solo alcuni si domandavano regolarmente cosa fare se cambiava il lato.
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on November 13, 2012, 13:49:06 pm
Senza scivolare nel becero pettegolezzo, uno dei primi referenti di Nardia avrebbe detto che nn aveva più nulla da imparare da lui e quindi....

nemmeno a me frega del pettegolezzo  ;)
Se non ho frainteso Nardia si trova a dover formare da zero praticanti di kapap in italia,giusto?

Ni, nel senso che credo Nardia abbia fatto già un corso del suo sistema agli istruttori che ora formano la sua associazione, tutta gente con esperienza nel KM e simili.
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Diego on November 13, 2012, 14:35:23 pm
le attuali federazioni di kapap,e ralativi istruttori, non fa capo a Nardia?
Forse potrei essere solo io che presto più attenzione alla scritta kapap stampata sulle magliette, ma negli ultimi anni ho notato un certo proliferare del termine sulle “divise” delle associazioni delle quali ho incrociato praticanti durante seminari open a cui ho partecipato.

In effetti io associo facilmente il termine kapap a Nardia come esponente, per il nome della sua accademia, ma ho avuto l'impressione che spesso e volentieri i gruppi che nominato il termine sul loro abbigliamento associativo non abbiano mai avuto nulla a che fare con lui.
Penso che in questi casi ci si riferisca spesso alla parola con l'accezione più generica della traduzione in ebraico ma non posso giudicare con che livello di consapevolezza né se si tratti di buona fede o di un pizzico di malizia commerciale.

A volte ho inteso che qualcuno con kapap o altri termini volesse indicare ed  enfatizzare la propria conoscenza/pratica di repertorio israeliano di origine e finalità militare, cercando  di darsi un un po' di tono e intendendo con krav maga l'aspetto orientato ai civili.

Conosco altri invece per i quali non c'è neppure questo tipo di distinzione nel senso che già il termine da loro usato “krav maga” e considerato abbastanza generico e che possa voler dire tutto e niente di particolare, poi è ovvio che le finalità e specializzazioni, con i relativi adattamenti ai programmi, sono diverse tra gli addestramenti dei militari, degli  operatori di sicurezza pubblica privata, per i civili o per tipologie ancora più circoscritte come per donne, per bambini o persone affette da disabilità.
Oltretutto per il discorso più orientato a esigenze di sicurezza pubblica, nonostante le correlazioni coi repertori civili, sono
esplicitamente delineate le differenze in funzione dell'equipaggiamento e  delle consegne. Che io sappia si usa genericamente sempre la parola krav maga anche a livelli avanzati e specialistici per la sicurezza pubblica in strutture d'addestramento (all'estero), che potrebbero apparire come Disneyland per gli adulti civili appassionati di armi da fuoco per la possibilità di provare a sparare con un'ottima varietà di armi da guerra  a disposizione e pure la pratica d'addestramento di tecniche/tattiche di gruppo in kill house.  Quindi si usa krav maga pure per attività che hanno poca attinenza  con le necessità di dp per i civili.

Non so se quanto ho riscontrato io attraverso la esperienza, quindi solo personale e limitata, è stata riscontrato anche da  altri frequentatori del forum. 

Tornando a Nardia, mi pare sia pubblicato online per intero un suo video introduttivo in inglese, nel quale nelle premesse e contestualizzazioni iniziali spiega il nome kapap e perchè l'ha adottato per indicare la sua scuola.
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: cooks71 on November 13, 2012, 14:39:56 pm
"uuuhhh.. ehh... I don't care about other people. Everyone does what wants to do. I don't care."

Avi Nardia, 2005, alla mia domanda "Ma cosa pensi del mondo del Krav Maga?".

Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Ethan on November 13, 2012, 14:48:26 pm
Senza scivolare nel becero pettegolezzo, uno dei primi referenti di Nardia avrebbe detto che nn aveva più nulla da imparare da lui e quindi....

nemmeno a me frega del pettegolezzo  ;)
Se non ho frainteso Nardia si trova a dover formare da zero praticanti di kapap in italia,giusto?

Ni, nel senso che credo Nardia abbia fatto già un corso del suo sistema agli istruttori che ora formano la sua associazione, tutta gente con esperienza nel KM e simili.

compris
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Ethan on November 13, 2012, 14:50:41 pm
capito ragazzi
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Il Tano on November 13, 2012, 14:54:05 pm
"uuuhhh.. ehh... I don't care about other people. Everyone does what wants to do. I don't care."

Avi Nardia, 2005, alla mia domanda "Ma cosa pensi del mondo del Krav Maga?".

E la risposta ti é piaciuta o ti ha deluso?
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Bingo Bongo on November 13, 2012, 15:32:30 pm
farsi un'idea di come una mentalità si traduca in tecnica.
Su questo ci sarebbe da aprire un topic tanto importante quanto difficile da concludere.

Se nn fai sofismi è un attimo...basti pensare che, per dirne una, solo alcuni si domandavano regolarmente cosa fare se cambiava il lato.
In realtà volevo prendere la frase per un discorso di più ampio respiro e leggerla in rapporto anche alle altre discipline e alla loro formalizzazione e non solo da un punto di vista tecnico.

Però dal punto di vista tecnico il tuo appunto sul cambio lato è interessante. Non so se hai volutamente usato la parola mentalità o l'hai usata come sinonimo di principio. Se hai usato il termine mentalità non come sinonimo di principio, ma come qualcosa che viene prima del principio cioè detto in altre parole "la corretta mentalità permette la corretta applicazione del principio e della tecnica" sono d'accordo.
Senza sofismi. Solo che si parla spesso di principi e poco di mentalità. Pur diventando alla fine la stessa cosa.

Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on November 13, 2012, 15:48:26 pm
La mentalità nn va intesa, per quanto conti, nel senso di come si fa la tecnica ma di quello che è alla base del procedimento che porta a una tecnica.
Esempio classico fatto proprio da Nardia ma condiviso: a me interessa che ogni cosa che io faccio abbia applicazione diretta e possibile nel combattimento reale>nel combattimento reale si presentano notoriamente ed inequivocabilmente tutta una serie di elementi ed input>si seleziona e si testa tecnicamente ogni cosa in un contesto analogo>qualsiasi tecnica io elabori deve rispondere ai requisiti che quegli elementi e input comportano>fine dei giochi.

Relativamente a Nardia, per anni il kapap lo ha fatto solo lui...anni dopo è venuto quello che è oggi il referente della Federkravmaga, il primo parla correttamente di Nardia Kapap Combatives e sul resto ha una opinione chiara. ;)
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: cooks71 on November 13, 2012, 19:36:21 pm
"uuuhhh.. ehh... I don't care about other people. Everyone does what wants to do. I don't care."

Avi Nardia, 2005, alla mia domanda "Ma cosa pensi del mondo del Krav Maga?".

E la risposta ti é piaciuta o ti ha deluso?

Ho preso atto della risposta.
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Dieselnoi on November 13, 2012, 21:01:01 pm
Beh boys, ormai si potrebbero tradurre tutti gli stili israeliani militari e non con qualche parola tipo Kung Fu. Che può voler dire qualisiasi cosa. Tutti a scervellarsi sulle differenze tra i vari sottostili mentre invece un essere umano ha sempre due gambe e due braccia. Tra un pò arriverà qualche kazako col suo stile "di combattimento vero" e saremo daccapo. Ormai siamo certamente sullo stesso piano delle arti marziali classiche, sia a livello di eccellenza che di pirlaggine.

Bruce Lee spiazzò tutti sfidando gli esponenti di vari stili. Arriverà qualcuno così anche nelle arti marziali militari?
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Gargoyle on November 14, 2012, 08:51:58 am
Sinceramente non noto da parte mia ma pure da chi conosco che si occupa di stili israeliani, tutto questo interesse per la categorizzazione delle differenze fra i vari sistemi.
Com'è stato già detto, bene o male, la mentalità è abbastanza comune in tutte queste "varianti".
Che si chiamino KM, Kalah, hagana, ecc. alla fine non conta poi molto.
Tant'è che i praticanti di una disciplina spesso e volentieri si interessano o frequentano seminari delle altre senza troppi problemi di pratica o di concetti. Ecco giusto forse in alcuni casi è più che altro diversa la finalità, ma quella deve averla ben chiara il praticante e basta.
Mi vengono un po' in mente per un discorso simile, le AMF; centomila versioni, nomi, scuole e stili, eppure anche li i concetti base sono simili e riscontrabili (con alcuni accorgimenti) in tutte le possibili varianti. E non mi pare che questo crei particolare confusione (o fastidio) fra i praticanti, la crea molto di più proprio fra chi non le conosce o pratica, che vuol capire o conoscere senza però avvicinarsi alla pratica.

Quote
Tra un pò arriverà qualche kazako col suo stile "di combattimento vero" e saremo daccapo.

Questo si potrebbe dire di qualsiasi AM e non solo.
Difficile evitarlo.
Sta poi a chi se ne interessa di avere la capacità si saper valutare.

Quote
Bruce Lee spiazzò tutti sfidando gli esponenti di vari stili. Arriverà qualcuno così anche nelle arti marziali militari?

 ???
Ma anche no.
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on November 14, 2012, 10:33:19 am
Sarebbe bello il contrario ma i più grandi denigratori o analisti in negativo di certi sistemi privati della tastiera perdono energia...
Scherzi a parte, è talmente rilassato l'ambiente delle arti marziali israeliane da quel punto di vista che nn gliene frega un cazzo a nessuno di dimostrare qualcosa... :thsit:
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Andy on November 14, 2012, 10:38:21 am
Quote
Bruce Lee spiazzò tutti sfidando gli esponenti di vari stili. Arriverà qualcuno così anche nelle arti marziali militari?

 ???
Ma anche no.

Ma dalla prima all'ultima parola, proprio.  XD
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Gargoyle on November 14, 2012, 11:08:46 am
Quote
è talmente rilassato l'ambiente delle arti marziali israeliane da quel punto di vista che nn gliene frega un cazzo a nessuno di dimostrare qualcosa...

Si vede che si è troppo impegnati ad allenarsi per avere poi la voglia di dedicarsi a queste cazzabubbole  :)
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Prototype 0 on November 15, 2012, 17:45:22 pm
Spartan, ma quella fascetta nera sull' avambraccio sinistro a che ti serve?
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on November 15, 2012, 17:58:58 pm
E' il tutore per l'epicondilite...buono anche per asciugarsi il sudore...
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on November 16, 2012, 15:27:55 pm
Spoiler: show
(http://sphotos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/485067_4934682493379_104709679_n.jpg)
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Gargoyle on November 16, 2012, 15:40:19 pm
Ti aiutavano per poterti mettere il tutore anche all'altro braccio?
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Il Tano on November 16, 2012, 16:09:43 pm
... grosso ...
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on November 16, 2012, 16:32:36 pm
Ti aiutavano per poterti mettere il tutore anche all'altro braccio?

Principio del disarmo applicato con mani legate.
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Gargoyle on November 16, 2012, 16:36:31 pm
Ti aiutavano per poterti mettere il tutore anche all'altro braccio?

Principio del disarmo applicato con mani legate.

Lo so, volevo fare un po' il scemo  :sbav:
Facciamo anche noi qualcosa del genere in quei casi  ;)
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Prototype 0 on November 18, 2012, 00:21:11 am
Sto Nardia è troppo avanti, è riuscito a trovare un discepolo più grosso di Spartan.
In compenso, Spartan si è trovato un circonciso mooolto più grosso di Nardia.
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on November 18, 2012, 09:02:39 am
Il suo è solo più spesso, io sono più alto.... XD
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on November 19, 2012, 13:41:20 pm
A proposito di come si muova Nardia....

Major Avi Nardia - seminar in Serbia - knife disarming (https://www.youtube.com/watch?v=w4cVCOMwXds#)
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Krypteia on November 19, 2012, 13:50:43 pm
Posso dire che mi ha ricordato questo?

Scott Sonnon Knife Fighting Softwork (https://www.youtube.com/watch?v=EjwkTzgf8zc#)
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on November 19, 2012, 14:02:42 pm
Guarda, su alcune cose posso dire che ricorda anche alcune cose viste nel Systema (Sonnon pure lì ha bazzicato...) ma Nardia è chiarissimo nel distinguere quello che è semplice studio del movimento e del corpo e quella che è l'applicazione poi in concreto.
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Krypteia on November 19, 2012, 14:15:10 pm
Guarda, su alcune cose posso dire che ricorda anche alcune cose viste nel Systema (Sonnon pure lì ha bazzicato...)

"Bazzicato" è un eufemismo  XD

ma Nardia è chiarissimo nel distinguere quello che è semplice studio del movimento e del corpo e quella che è l'applicazione poi in concreto.

Chiaro - il discorso vale anche per Sonnon, almeno a quanto ricordo.
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on November 19, 2012, 16:05:26 pm
Credo che ora sia molto affascinato dal Dennis Ju Jitsu di cui il socio è un rappresentante da Hall of Fame...
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on December 07, 2012, 16:36:18 pm
Vi invito a sentire i commenti in sottofondo.... XD

Kapap Novembre 2012 (https://www.youtube.com/watch?v=LIhqH4bEk6k#ws)
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Ethan on December 07, 2012, 18:24:37 pm
Non per dire,ma come "spartan" ti stanno prendendo un pò troppo sul serio  :ohiohi: :ohi:  ;D

Anyway interessante,forse un pò caotica come didattica  ???
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Gargoyle on December 07, 2012, 18:32:57 pm
Qua non ho l'audio...  :dis:
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on December 07, 2012, 19:09:14 pm
Gente che si sollazza alle mie spalle....
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Barvo Iommi on December 07, 2012, 19:15:06 pm
Traduzione sotto stress  XD XD XD
Che pacca t'ha dato, gli altri li ha accarezzati a confronto  :)
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on December 07, 2012, 21:02:21 pm
In trasferta nn sai mai come interpretarle... :-[
Meno male che Moni ha le palanche. XD
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Barvo Iommi on December 07, 2012, 21:08:55 pm
Io le interpreterei come segno di rispetto, non credo si sarebbe potuto permettere certe intensità con gli altri convenuti  :)
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Andy on December 07, 2012, 21:09:32 pm
Pensa se gli facevi schifo.  XD XD XD
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on December 08, 2012, 00:30:00 am
Poi c'è il calcio in petto ma nn so se esiste il video...
E quando dopo con un disarmo m'è rimasta la pistola in mano, ho immediatamente bofonchiato che nn lo avevo fatto apposta.... :ohi: XD
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on December 17, 2012, 19:33:05 pm
Kapap/2 Novembre 2012 (https://www.youtube.com/watch?v=wSvKECmVe74#ws)
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Bingo Bongo on December 18, 2012, 18:20:42 pm
Bello, non l'avevo visto.
Si avvicina alla mia idea di difesa da arma da fuoco e mi ricorda anche alcune cose viste nel systema.
Un modus operandi che ritengo verosimilmente applicabile ed efficace (previo allenamento automatizzante perché se pensi che lo devi fare non lo fai).
Riguardo al Kepap vedo che poi Avi simula l'estrazione dell'arma e pur essendoci sicuramente anche altre soluzione mi sembra che sia contestualizzato verso chi un'arma da fuoco la porta con se e magari in bella vista nella fondina quindi tipicamente gli operativi delle forze dell'ordine o militari.
Ci sono settori o specializzazioni del kapap per profili più consumer tipo il dopolavorista, per quanto la tecnica del video possa essere applicata anche dal dopolavorista, o tipicamente è di uso principalmente professionale?
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on December 18, 2012, 18:26:23 pm
La domanda è da un milione di dollari....
Il kapap per molti versi è un "livello superiore" rispetto al KM nelle idee e nei concetti, ma, come detto nelle pagine precedenti, credo che possa dare più frutti se si ha una base di familiarità con un certo modo di lavorare.
Il mostrare varie soluzioni nn credo precluda in alcun modo la pratica al "dopolavorista"...
Nello specifico però, con tutto il rispetto, nn posso nn evidenziare la criticità di quella tecnica....il rischio di arma che resta in mano è enorme.
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: cooks71 on December 18, 2012, 19:59:09 pm
Finalmente Avi ha imparato a fare i Gunting...  :sbav:

Questa tecnica su pistola è un disarmo su coltello di Inosantiana memoria. "First counter terrorist reaction to teach": affermazione un po' tirata per i capelli, caro Avi.

Nonchè utilizzata anche da Giorgio Pasotti nel film "La voce del sangue" in un disarmo da "mollettone" nel 1998.

Non sto criticando ne Avi ne la tecnica. Diciamo che è la prima volta che la vedo applicata ad un'arma da fuoco... Nel 2005 insegnava altro.

problemino: la tecnica in questione funziona meglio se nella mano destra, come ha eseguito la tecnica Avi, abbiamo "qualcosa". I Filippini la intendono così, infatti. Ma fatta contro un'arma da fuoco, fa venire i brividi...
 

Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Andy on December 18, 2012, 20:10:09 pm
Onestamente a me vengono i brividi più a pensarla fatta su una lama....  XD
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: cooks71 on December 18, 2012, 20:15:22 pm
Onestamente a me vengono i brividi più a pensarla fatta su una lama....  XD

Ma infatti non si fa:

1) con le mani a shuto
2) non si colpisce quei punti la mano armata
3) mai detto che Inosanto fosse "spaziale" in certe sue uscite

Certo applicato ad una lama, se sbagli, ti tagli una mano. Qui, se sbagli, prendi un proiettile addosso.
Meglio un taglio alla mano...
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Gargoyle on December 18, 2012, 20:20:19 pm
Consentitemi una vena polemica, pur con tutto il rispetto per il buon Avi:
questa soluzione può essere una "variante" un "di più", che può tornare utile in casi particolari ma, che per mille motivi diversi, secondo me, non la si può considerare LA soluzione principe per difendersi da una minaccia da pistola.

Sul coltello: l'ho visto fare in palestra.
E' divertente, è un bel giochino fa scena. Ma sceglierei con molta attenzione a chi farlo in palestra anche se con queste finalità  :=)
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on December 18, 2012, 20:24:07 pm
Come già detto nel mio report, Nardia, un bene un male nn sta a me dirlo, tende a mostrare tante cose...ma sono assolutamente convinto (lui stesso da altre priorità) che questa soluzione lui nn la userebbe mai.
Biomeccanicamente ha anche un senso, ma il fatto di lavorare sulla canna per paradosso riduce l'effetto.
C'è poi da nn sottovalutare l'elemento stress...due cm dopo con il taglio della mano e ciao tecnica...
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: cooks71 on December 18, 2012, 20:31:22 pm
Ma la mia osservazione era data dal fatto che apprezzavo che Avi, FINALMENTE, ha imparato a fare i Gunting.
Nel 2005, mica era tanto bravo a  farli...

Quello che mi è sempre piaciuto di Avi, era che voleva imparare a fare tutto. E sapeva che su certe cose era imbranato. Quindi, come l'ultimo delle schiappe, si metteva lì e provava e riprovava. Quando ho avuto a  che fare con lui, sul coltello, aveva idee alquanto confuse. Ma molto. E come consulente aveva un ragazzo inglese che faceva Ninjutsu e JKD. Potete ben immaginare che "scherma di coltello" potesse avere.
E fin da allora diceva che voleva approfondire di più le AMF.
Ha fatto i suoi compiti a casa.
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Gargoyle on December 18, 2012, 20:35:01 pm
Quote
come l'ultimo delle schiappe, si metteva lì e provava e riprovava

E tanto di cappello  :)
Alla faccia di tanti maestroni...
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: cooks71 on December 18, 2012, 20:37:58 pm
Davvero, guarda, su quello nulla da dire.
L'ho sempre trovato estremamente umile e "open minded".
Poi sparava anche lui le sue cazzate, per carità, ma mai visto arrogante o altro.
E non l'ho mai sentito sputtanare nessuno. Almeno non in mia presenza.
Al limite diceva: "He does different things... I do other things..."
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Gargoyle on December 18, 2012, 20:39:24 pm
Marzialmente a parte, anche solo a sapere queste cose, mi portano a considerarlo uno in gamba
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on December 18, 2012, 20:42:55 pm
Confermo.
E i compiti li ha fatti bene.
Anche se ho pochi elementi per valutare il suo percorso col coltello...
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: metal storm on December 19, 2012, 08:37:06 am
gli aneddoti di Cooks...
all'ultimo gathering feci la battuta sulle sue "conoscenze" e la lista dei contatti telefonici: Avi Nardia, tra il contato di Abu Mazen e quello di Bruce Lee.  XD
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: cooks71 on December 19, 2012, 09:41:31 am
La rubrica del mio smartphone ha numeri di telefono "curiosi", lo ammetto.  8)

Ma giuro di non averli mai usati per scopi personali e certi numeri non li compongo da più di dieci anni, quindi possono essere benissimo cambiati.
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Barvo Iommi on December 19, 2012, 10:13:46 am
sotto la A hai perfino gli Avengers , confessa  :)
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Bingo Bongo on December 19, 2012, 11:56:14 am
Riguardo il video, ma anche in generale il mio approccio di valutazione è questo:
Nardia esegue una tecnica con l'obiettivo di far perdere l'arma a uke.
In prima battuta non posso valutare la tecnica basandomi sul fatto che Avi si può tagliare o che john non perda l'arma e gli spara.
Perché se dovessi fare subito queste valutazioni indipendentemente dalla tecnica finirebbe che valutando e valutando la cosa migliore sarebbe consegnare il portafoglio.
Quindi è in rapporto all'obiettivo cioè far perdere l'arma a uke che devo valutare la tecnica. In prima battuta non valuto neanche se l'obittivo (far perdere l'arma a uke) è un buon obiettivo o se è migliore o peggiore di un altro obiettivo.
La mia prima considerazione è: la tecnica, in rapporto all'obiettivo, funziona. Ci sono altre tecniche con quell'obiettivo che funzionano meglio? Che hanno una maggior probabilità di riuscita?
Che mettono tori in sicurezza meglio di questa?
L'idea è quindi se voglio far perdere l'arma a uke cosa faccio? Evaso questo tema posso poi fare tutte le considerazioni del caso.
Ho visto anche rybko fare 100 disarmi con controllo sull'arma, invece che facendola volare, come anche ne ho viste nel KM. Sono tecniche migliori e più sicure rispetto a quella proposta da Nardia?
Allora su questo punto prendo atto, da ciò che scrivete, che ce ne sono di migliori. Io le migliori non le conosco (non le pratico) quindi mi ritrovo su questa tecnica che si avvicina a ciò a cui sono più abituato e il cui movimento (diciamo anche biomeccanica) mi sembra ragionevole.
Secondo me sarabbe prima di tutto interessante con l'obiettivo di far perdere l'arma quali altre tecniche ci sono.
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on December 19, 2012, 12:02:19 pm
Controllare, con tutti i se, i ma e i poi, è intanto più sicuro del far perdere...oltre che più agevole per tutti...
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Bingo Bongo on December 19, 2012, 12:23:43 pm
Che controllare sia meglio lo appoggio che sia agevole penso che molto sia legato anche al come controllo.
Ma avendo come idea quella del far perdere l'arma o l'oggetto contundente anche semplicemente per evidenziare un principio biomeccanico pur tenendo presente che di solito sono un subset delle tecniche di disarmo preferite ci sono altre tecniche che Nardia ha mostrato o che conoscete nel CKM?
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on December 19, 2012, 13:53:43 pm
Nel CKM esistono sostanzialmente 2 tecniche e mezzo "contro" una pistola...il principio alla base poi può essere declinato multiformemente ma per noi fare cadere l'arma nn è un'opzione.
Sul Kapap credo che un Roroarro che ha una frequenza più costante potrebbe essere più preciso, ma da quel che ho capito io Nardia considera quello che ho mostrato a inizio discussione il disarmo base fondamentale del suo Kapap, poi, secondo una filosofia condivisibile o meno a seconda del punto di vista, mostra tante altre soluzioni possibili ma che hanno contesti e limiti precisi.
Come già detto, credo, alcune soluzioni che lui mostra sono soluzioni che magari abbiamo avuto anche noi ma che poi abbiamo abbandonato.
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Diego on December 19, 2012, 14:56:32 pm
Controllare, con tutti i se, i ma e i poi, è intanto più sicuro del far perdere...oltre che più agevole per tutti...
Il punto fondamentale a mio modo di vedere è questo. Tralasciando la meccanica delle braccia a forbice (gunting), è un tipo di applicazione che necessita per l'ottimizzazione un allenamento specifico alla precisione in dinamicità che non so dire in quanti facciano davvero nelle palestre, a maggior ragione nei corsi di dp che non ritengo in genere specializzati su questo aspetto.

So per esempio di alcuni maestri che su minacce e attacchi armati puntano moltissimo su questo tipo di azioni, intese come applicazioni sui punti di pressione. La loro argomentazione è che sono azioni più veloci rispetto ad altre più “canoniche” nell'eliminare la minaccia primaria (l'arma) nel contesto, riescono a ridurre il tempo per mettersi in sicurezza.
Fatte da loro risultano più efficienti di altre soluzioni ma a mio modo di vedere il rovescio della medaglia è che non tutti possono permettersi sufficiente tempo da dedicare per l'allenamento specifico a questo tipo di precisione.
Banalmente io stesso ho deciso di non approfondire l'argomento per le difficoltà che avrei nell'allenare anche questo genere di bagaglio, in termini di tempo e compagni necessari.

La scorciatoia spesso percorsa per finalità di dp e/o per gli addetti alla sicurezza pubblica o privata è di ridurre il numero di punti e semplificare i programmi in modo da avere meno carne sul fuoco su cui allenarsi, affiancate alle “tecniche standard”.
Ad esempio questo approccio sta per essere introdotto come evoluzione nei nuovi programmi della “casa madre” della scuola di km che sto frequentando (se non sbaglio sono stati introdotto 12 punti su cui focalizzarsi).
Concludendo con una curiosità, ho visto una decina di giorni fa consigliare nel krav maga lo stesso punto che credo Nardia vada a impattare sul lato interno del polso nel video per cercare di sbloccare da eventuale stato di shock un'ipotetica persona che che stessimo proteggendo da un'aggressione.
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Il Tano on December 19, 2012, 17:38:41 pm
Sul Kapap credo che un Roroarro che ha una frequenza più costante potrebbe essere più preciso, ma da quel che ho capito io Nardia

Purtroppo non posso esservi d'aiuto perché per ora non hi visto lavoro con pistole.
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Il Tano on January 08, 2013, 14:46:30 pm
Ieri sono stato ad una lezione che trattava di armi da fuoco. E´la prima di quattro lezioni "speciali" dove si tratteranno temi ad hoc che generalmente non si affrontano nelle lezioni regolari.

Scrivo qualche punto giusto che mi é sembrato interessante

Intro:
1) Per prima cosa bisogna avere chiaro in mente in quali condizione si é disposti a rischiare la vita per disarmere un aggressore. Stabilire quali sono i punti su cui si é disposti a cedere (consegnare denaro, auto, beni personali) o a reagire (permettere che un delinquente armato entri in casa dove si trova tua moglie o i tuoi figli, ad esempio). Ognundo deve stabilire i propri "parametri".

2) Valutare la posizione di ogni persona coinvolta. Un disarmo puó portarti fuori dall' "area di tiro" (che é molto piú ampia della "linea di tiro"), ma mettere in pericolo chi ti sta vicino (Magari proprio la persona che volevi proteggere)

3) Valutare la "situazione ambientale", se si é in uno spazio chiuso, aperto, possibili rimbalzi del proiettile etc.

Corollari. Si considera importante la pratica di tiro e la conoscenza delle armi per poter pensare in una difesa. Nel kapap quindi si studia tiro o si consiglia la pratica del tiro.

LE DISTANZE
1) Pistola nella fondina, 2) pistola appoggiata al corpo, 3) pistola non appoggiata ma raggiungibile, 4) pistola irraggiungibile. Se sei nella situazione 4, c'é poco o nulla da fare... si deve cercare di arrivare alla situazione 2 o 3.

LA POSIZIONE CORPORALE
Che non deve essere aggressiva... Piedi paralleli, mani alzate all'altezza del petto, posizione leggermente raccolta.

RESPIRAZIONE
Nel caso di decidere un intervento, si fa al momento di espirare l'aria.

CONTROLLO
La pistola si controlla sempre usando due punti. Una mano afferra il carrello e sposta il braccio, l'altra mano afferra il braccio dell'aggressore (o la mano) per effettuare il disarmo. (Generalmente con un movimento "esplosivo" e di "torsione"... cose ragionevoli... )
Quindi prima controllo, poi disarmo, poi si prende distanza con pistola "bloccata" al fianco e l'altro braccio che prende distanza.

NON si afferra con una mano e si colpisce con l'altra.
C'é stato fatto vedere il disarmo del video di John (quello colpisce polso e mano e fa volare l'arma) ma é stato presentato piú che altro per mostrare il concetto dei "due punti". Si considera decisamente rischioso e il suo uso dovrebbe essere "giustificato".

Abbiamo "giocato" dunque con disarmi, da posizioni differenti, lavorando sui "dui punti", sul movimento del corpo, mantenendo il contatto con il corpo dell'aggressore prima di controllare l'arma.

Poi si é fatto un lavoro sotto stress anche se il mio compagno era troppo bbono e non mi ha stressato molto hehe.

Mi é sembrato tutto piuttosto ragionevole ed evidentemente conta anche l'esperienza personale dell'istruttore che é stato in servizio per molti anni nell' "infanteria de marina".

Prossima lezione "speciale" tutta dedicata al "grappling".
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on January 08, 2013, 15:43:27 pm
Tutto giusto....
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Wa No Seishin on January 08, 2013, 16:14:46 pm
CONTROLLO

si controlla sempre usando due punti.

NON si afferra con una mano e si colpisce con l'altra.

Domanda per tutti: è un controllo preferibile anche col coltello, nella situazione "3) coltello non appoggiata ma raggiungibile"?

Domanda precisa e contestualizzata, quindi niente "dipende" per favore.
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on January 08, 2013, 16:24:42 pm
Potendo anche 3... :thsit:
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: cooks71 on January 08, 2013, 16:28:35 pm
Il coltello è un'arma diversa dalla pistola. (scusate la banalità).
Una pistola ci si può permettere di afferrarla per effettuare manipolazioni tali da strapparla via dalla mano dell'aggressore. L'importante è che il vivo di volata sia sempre fuori la nostra sagoma.
Il coltello, dovrebbe essere la stessa cosa, ma c'è un blocco psicologico superiore nel voler sacrificare potenzialmente una mano rimediando un brutta ferita.
Ma mentre si "manovra il coltello" anche se questo rimane di fonte alla nostra sagoma, il problema è relativamente piccolo, in quanto un coltello non "spara".
Io provengo dalla scuola sposta il braccio armato e colpisci alla testa, e consolida il controllo.
La testa comanda le braccia, le braccia comandano le mani, le mani impugnano le armi.
Non sto parlando di colpi da KO (magari...), ma nel momento in cui fai solo girare la testa all'avversario e/o chiudere gli occhi, il controllo di qualsiasi arma è "relativamente più semplice". Ripeto, PREVIO, spostamento del braccio armato Perchè la stragrande maggioranza delle persone devono vedere, anche solo con la visione periferica, come stanno gestendo l'arma. Non tutti infatti hanno una propriocezione molto sviluppata sotto stress.
Provate in palestra questa situazione.
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on January 08, 2013, 16:29:53 pm
Integro la precedente risposta dicendo che il modo in cui si controlla è ovviamente diverso.
Noi in genere nn siamo per mani sulla lama.
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Wa No Seishin on January 08, 2013, 16:32:32 pm
Approcci opposti, ma ci sta, non essendo una scienza esatta.

Potendo anche 3... :thsit:

Con entrambe le (tue) mani occupate sull'arto armato (suo), le testate (tue, non sue possibilmente) sono contemplate?


Integro la precedente risposta dicendo che il modo in cui si controlla è ovviamente diverso.
Noi in genere nn siamo per mani sulla lama.

Si, non stavo nemmeno pensando al controllo specifico e alle possibili differenze tra coltello e pistola.
Qui mi interessava solo la macrovisione (fammi dire) classica (una controlla, una percuote) con quella di cui scrivevi tu.
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on January 08, 2013, 16:42:15 pm
Nn so se si possa parlare di approcci opposti...ad ogni modo il mio riferimento a 3 nn è una boutade...la soluzione preferibile è quella di avere tre punti di ancoraggio per il suo braccio...
Dopodichè è contemplata, direi scontata ma poi rischiamo di lasciare certi personaggi senza luoghi comuni a cui appigliarsi..., qualsiasi soluzione in grado di minacciare la sua stabilità e indurlo a più miti consigli.
La capocciata cmq è una delle prime cose che viene in virtù dell'assetto che devi cercare e finisci per avere.
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Gargoyle on January 08, 2013, 16:42:41 pm
Quote
2) Valutare la posizione di ogni persona coinvolta. Un disarmo puó portarti fuori dall' "area di tiro" (che é molto piú ampia della "linea di tiro"), ma mettere in pericolo chi ti sta vicino (Magari proprio la persona che volevi proteggere)

Concordo, ovviamente, ma devo anche dire che questa è una cosa che ho visto fare/insegnare a davvero poche persone/palestre/scuole/maestri.

io mi sentirei pure di aggiungere un'altra cosa che non vedo quasi mai fare:
ci va di fortuna, riusciamo a difenderci da una minaccia di pistola, siamo così bravi che eseguiamo pure il disarmo e ci impossessiamo dell'arma, che tatticamente ha la sua utilità.... a questo punto pochissime volte ho visto fare o insegnare a controllare, dopo tutto il maneggio dell'arma che c'è stato durante la difesa/disarmo, ad assicurarsi che il caricatore sia ancora correttamente inserito e a scarrellare per avere la sicurezza che il colpo sia pronto.

Quote
NON si afferra con una mano e si colpisce con l'altra.

Verrò linciato per questo e messo alla pubblica gogna, ma non sono completamente d'accordo.
Ci sono tante possibilità e varianti di azioni.

Dal bassissimo della mia pratica, ho mostrato ad un paio di utenti del forum che esistono metodi per chi tiene la pistola, di usare un solo movimento per difendersi da una presa a due mani sull'arma/mano/braccio e ritrovarsi ancora con la canna puntata sul bersaglio.
E anche che esistono metodi di difesa afferrando con una mano sola, relativamente sicuri.
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on January 08, 2013, 16:46:34 pm
Qui il dipende ci sta...
Ma si scivola su altro...
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Gargoyle on January 08, 2013, 16:51:41 pm
Qui il dipende ci sta...
Ma si scivola su altro...

di queli dei due punti parli?  :)
controllo dell'arma funzionante o il discorso una o due mani?
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on January 08, 2013, 16:56:05 pm
Nel CQB con le armi da fuoco israeliano esistono tante tecniche che di fatto sono dei controtentativi di disarmo (la cd ritenzione dell'arma...) ma sono iperspecialistici e con tempistica e ruoli nn proprio uguali a quelli di un contesto di gente "normale".
Concordo anche sul discorso del singolo braccio (caso di studio obbligato...) ma purchè si tenda applicare un principio analogo...
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Gargoyle on January 08, 2013, 17:05:59 pm
Concordo.
Ma a questo punto, se posso, non porrei il problema sul "se si usa una o due mani" ma su come queste due particolari versioni vengono fatte.
Un controllo con una sola mano fatto a regola d'arte può essere 100000000 volte più sicuro di uno a due mani fatto così... tanto per...
Ma sulla storia una o due mani (anche col coltello) ho una visione un po' particolare e temo che ne verrebbe fuori un discorso infinito

Poi, se per difendersi da un tentativo di disarmo, conservando il bersaglio ottimale, riesco a farlo pure io... non vuol certo dire che bisogna essere dei Rambo  :sbav:
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on January 08, 2013, 17:09:11 pm
Mica fai aikido.... XD
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Gargoyle on January 08, 2013, 17:10:16 pm
Quote
Prossima lezione "speciale" tutta dedicata al "grappling".

Anche da noi prima della pausa natalizia abbiamo fatto delle lezioni dedicate al grappling: beeeello!  :sur:
(se avessimo avuto materassine o tatami sarebbe stato ancora più beeeello  :dis: )


Mica fai aikido.... XD

Ehm.... non sai del mio passato marziale?  :=)
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Wa No Seishin on January 08, 2013, 17:14:27 pm
Concordo.
Ma a questo punto, se posso, non porrei il problema sul "se si usa una o due mani" ma su come queste due particolari versioni vengono fatte.
Un controllo con una sola mano fatto a regola d'arte può essere 100000000 volte più sicuro di uno a due mani fatto così... tanto per...

Se mio nonno avesse le ruote... :o...sarei preoccupato più che altro perché sono entrambi morti.

Ho chiesto quello che mi interessava :gh:, e le prime due risposte di Spartan e Cooks han soddisfatto la curiosità. :thsit:
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Gargoyle on January 08, 2013, 17:19:23 pm
Mi tratti sempre male....  :(
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Il Tano on January 08, 2013, 17:44:26 pm
io mi sentirei pure di aggiungere un'altra cosa che non vedo quasi mai fare:
ci va di fortuna, riusciamo a difenderci da una minaccia di pistola, siamo così bravi che eseguiamo pure il disarmo e ci impossessiamo dell'arma, che tatticamente ha la sua utilità.... a questo punto pochissime volte ho visto fare o insegnare a controllare, dopo tutto il maneggio dell'arma che c'è stato durante la difesa/disarmo, ad assicurarsi che il caricatore sia ancora correttamente inserito e a scarrellare per avere la sicurezza che il colpo sia pronto.
Ah che figata... Si, era un dettaglio che avevo omesso... L'istruttore ha spiegato che si scarrella sempre prima di assicurare l'arma al fianco (tenuta in posizione orizzontale). Insomma il movimento completo era: disarmo, scarrello mentre retrocedo, assicuro l'arma al fianco mentre prendo distanza con il braccio. Peró non era incluso nel movimento il controllo del caricatore.

Verrò linciato per questo e messo alla pubblica gogna, ma non sono completamente d'accordo.
Ci sono tante possibilità e varianti di azioni.
[/quote]

Effettivamente ci ha fatto vedere anche dei disarmi con una mano, che funzionavano con gli stessi principi... Usando come "secondo punto" la leva del tuo braccio o strattonando...

Quello che volevo dire é che é stato tassativo sul "controllare e disarmare" anziché "controllare con una mano e colpire"...
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: The Spartan on January 08, 2013, 17:48:09 pm
Avi però lo insegna...botta sotto e poi scarrello... :thsit:
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: cooks71 on January 08, 2013, 17:51:03 pm
Il caricatore non si verifica perchè si parte dal presupposto che devo mantenere il vantaggio tattico utilizzando l'arma di cui ci siamo impadroniti come mezzo coercitivo per far interrompere l'azione all'aggressore.

Se ci togliamo il caricatore, e la scarrelliamo... ci ritroviamo in mano solo un corpo contundente... (oltre aver perso almeno due secondi impegnando due mani nelle operazioni).

La scarrellata invece mentre si prende distanza è per appunto assicurarsi di avere sempre un colpo in canna, perchè magari l'aggressore era talmente cazzaro che non aveva il colpo in canna mentre ci minacciava.
Ovviamente noi dobbiamo sempre considerare come carica e col colpo in canna qualsiasi arma che vediamo e di cui non ci assicuriamo personalmente del contrario. Sottolineo "VEDIAMO". Anche a distanza.



Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Gargoyle on January 08, 2013, 17:52:23 pm
Avi però lo insegna...botta sotto e poi scarrello... :thsit:

Da manuale  :thsit:
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Il Tano on January 08, 2013, 18:03:58 pm
A meno che non si tratti di un revolver  ;D
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Gargoyle on January 08, 2013, 18:12:10 pm
Quote
Se ci togliamo il caricatore,

Mai detto di toglierlo
basta una bottarella per assicurarsi che sia ben inserito
combattendosi l'impugnatura dell'arma può anche capitare che si tocchi dentro il pulsante di espulsione.
Se non cade per terra, e quindi è palese la situazione, può comunque capitare che sia allentato o mal inserito.
Una bottarella di controllo ci sta e non comporta particolari svantaggi situazionali
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: cooks71 on January 08, 2013, 18:37:54 pm
Sorry. Avevo letto male.
ma qualcuno insegna di toglierlo per rendere l'arma inoffensiva...
Mentalità differenti.
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: Gargoyle on January 09, 2013, 08:55:29 am
 ;)

Mi piacerebbe tornare sul discorso controllo/disarmo con una o due mani, credo che ce ne sarebbe tanta di roba da dire, ma credo anche che sia troppo complicato e a rischio fraintendimenti parlarne e basta...
Title: Re:Ave, Avi.
Post by: metal storm on January 09, 2013, 10:43:05 am
ti do ragione... reputo che ogni tecnica, più che descritta, vada fatta vedere e provare.