Ar.Ma.

Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: GiBi on November 16, 2012, 19:11:17 pm

Title: Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: GiBi on November 16, 2012, 19:11:17 pm
Ok il titolo del 3D è scherzoso, l’argomento invece è serio ma fino ad un certo punto, nel senso che NON ho  minimamente intenzione, nella realtà, di fare ciò che scrivo di seguito,ma è solo un test per capire.

Per me è un test interessante.

Spero che vogliate contribuire in questo gioco, io mi riprometto di raccogliere poi i dati e vedere ancora una volta se e quanto  l’universo degli SDC è compatibile con quello delle AM “tradizionali”. Lo trovo un bell'argomento e nell'altro 3D sono venuti fuori post ieressanti.

Il gioco consiste nel trovare un regolamento adatto a quelle AM che non hanno uno sbocco  sportivo, mantenendo tutte quelle “richieste” che fanno  i praticanti dello stile stesso affinché esso abbia la sua “comfort-zone” al’interno del regolamento e sforzandosi di trovare una soluzione  a quelle problematiche per le quali, i praticanti dello stile X, sovente, dicono di non poter portare la loro disciplina sul quadrato di gara (ring o tatami che sia).

Il mio  scopo è “accontentare” le richieste del praticante della disciplina X, nella convinzione che (dopo aver visto che i Dog Brothers si menano con i bastoni a pieno contatto)  è possibile provare qualsiasi disciplina  in ambito regolamentato senza snaturarla troppo.

Provo io con il regolamento adatto per il Wx
Spoiler: show
scusate se ogni tanto uso una vena ironica, in realtà sono serissimo,  solo non ho altro modo di rispondere ad alcune affermazioni/domande fatte dai praticanti
:

-Tatami (non ring poi spiego perché) molto piccolo, 2 metri per 2, per terra c’è disegnato un cerchio di un metro e mezzo di diametro,  si parte entrambi posizionati sulla circonferenza, al via dell’arbitro si combatte all’interno.
Chi esce dal cerchio prende una penalità (dopo tot penalità si perde l’incontro) , chi va fuori proprio dal tatami per due volte perde l’incontro.
Motivazione: si dice che il Wx va bene per gli spazi stretti, e che comunque non contempla un footwork fatto di finte e rimesse..nel Wx non si indietreggia ma si chiude la distanza, ecco perché se uno va indietro (di volontà oppure perchè spinto dalla pressione avversaria) ed esce fuori , rapidamente perde l’incontro. Così entrambi sono costretti a chiudere la distanza ed a lavorare nella distanza congeniale al Wx, e il Wx si “vedrà”. Infatti se l’altro ha lo spazio per scappar..ehm..girarti intorno non è come una rissa per strada e quindi non posso applicare il Wx ..
-Si deve chiudere la distanza ma il clinch “petto a petto” viene sanzionato , l’arbitro interviene rapidamente per dividere. Motivazione   : è quella la famosa distanza di chi sao..(si lo so che è un limbo tecnico ma nel Wx è così). In fondo il praticante di Wx lavora ore ed ore a quella distanza durante il  chi sao  ed è quella distanza che porta le sue varie tecniche proprie dello stile, quindi troverà il modo di applicarle.
- Guantini a dita libere, perché altrimenti le prese non le puoi fare e senza caschetto perché (pare) che limiti la visibilità (ma il Wx non era tutto a contatto quindi non avevi bisogno di vedere?)   
-Valgono tutti i tipi di attacchi di pugno, calcio, gomitate, ginocchiate e proiezioni sia sopra che sotto la cintura perché il Wx, essendo uno stile universale, si sa difendere contro tutto. Visto che in palestra ci si allena a difendersi da tutto, si conosceranno di certo per bene anche le tecniche non proprie dello stile(tipo il double leg) , no ? Altrimenti a lezione chi te le tira le tecniche? Qualcuno che non le sa fare? Quindi devi essere pronto a tutto.
- Attenzione che valgono si tutte le tecniche,  ma  danno punto solo e soltanto gli attacchi in linea retta! Solo mezzo punto ai ganci a patto che controlli contemporaneamente l’altra mano avversaria , perché nel Wx si sa che quando tiri un gancio ti scopri la linea centrale ed è pericoloso, però nella terza forma esiste e quindi uno lo può usare. Mezzo punto pure al montante và, però solo se hai le ginocchia convergenti ed il peso dietro (come nella forma), niente montante da pugile perché se hai la testa in avanti sei scoperto (come era il motto della testa di cristallo?).
- Se uno dei due finisce a terra perde immediatamente l’incontro perché “uomo a terra uomo morto” e sopratutto perchè si ipotizza che si stia, non sul tatami, ma all’interno di un pub scivoloso (che poi in realtà l’alcool è appiccicoso) e con tanti cocci di vetro..se cadi è come se sei Ko.
- Chi riesce ad infilare una scarica di tre colpi concatenati tutti a  bersaglio vince l’incontro per direttissima (tanto se sono a bersaglio l’altro andrebbe comunque Ko). Per bersaglio interno superfici molli del corpo. 
- Nessun limite di tempo (tanto assisteremmo a round di non più di 5 secondi, il Wx è così che funziona) , l’incontro termina (nel caso non ci fosse ko o ko tecnico) a chi totalizza per primo un tot di punti.

Non mi viene in mente altro ma sono pronto ad ampliare per venire incontro ad altre esigenze se qualcuno sente che il proprio Wx verrebbe reso “monco” da tale regolamento.

Siccome quando mi faccio le domande provo sempre a darmi delle risposte, faccio dei pronostici su come andrebbero gli incontri:
- Un sacco di sangue dagli zigomi, tagli sui sopraccigli e denti scassati, perché scambiarsi pugni e gomitate  in piena faccia ad una distanza corta senza poter andare indietro ne poter andare in clinch è da folli,ma il Wx è così, tanta gente (dice che) si allena così quindi dove sta il problema.
- Dopo i primi due massimo tre colpi su linea centrale, trovando la strada chiusa inizierebbero i colpi circolari, ma il round non finirebbe mai perché nessuno dei due fa punto (ricordate? Fanno punto solo i colpi diretti).
- Dopo i colpi circolari entrambi andrebbero a chiudere in clinch (con l’arbitro che interviene ogni due secondi più o meno) perché col cavolo che mi sto alla distanza di chi sao a prendermi gomitate in piena faccia.
- Chi sa fare gli shoot  alle gambe vincerebbe subito perché portando l’altro a terra è come se fosse un KO perché si ipotizzano i cocci di vetro e i cugini vari che ti prendono la testa a calci. (no aspè ..ma non erano i lottatori che sbagliavano a combattere a terra per via dei cocci? E mò invece sarebbero avvantaggiati? Bhòò)

Ora vorrei (e sono ancora serio, non badate a quelle che sembrano battute sarcastiche, giuro che, a chi me lo ha chiesto,  ho  risposto davvero così, sempre con educazione) che qualche praticante ma soprattutto insegnante di SDC[1]mi dicesse se sarebbe in grado, con le metodologie da SDC a sua disposizione di preparare qualcuno per un incontro con quel regolamento.
Lasciate perdere se non vi piace, un atleta vi da centomila euro e dice “dai,preparami”.
Su cosa lavorereste?
Astenersi facili battute, voglio davvero arrivare ad una conclusione seria.     

Ci si vede lunedì, fate i bravi  :)
 1. Cllloooodeeeeeee
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Zìxué on November 16, 2012, 19:48:08 pm
seguo
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Tran Hung Dao on November 16, 2012, 20:18:38 pm
Ahaha..ma sei matto..però fila!!
Voglio vedere come va avanti..forse bisognerebbe proporre le AM..
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Rev. Madhatter on November 16, 2012, 21:15:58 pm
Sei mesi di preparazione con le regole del sumo e il mio uomo vince i mondiali  ;)
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Barvo Iommi on November 16, 2012, 21:42:30 pm
 libera a palla
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: xjej on November 16, 2012, 23:54:59 pm
@ GiBi

2 metri x 2 metri e penalità se si esce = vincono solo lottatori.
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Menosse on November 17, 2012, 01:07:18 am
Quote
Si deve chiudere la distanza ma il clinch “petto a petto” viene sanzionato , l’arbitro interviene rapidamente per dividere
Quindi ogni tipo di clich è impossibile...i lottatori non possono far nulla...Figuriamoci se un chunner che si crea il suo regolamento fa questo errore madornale... XD
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Moai on November 17, 2012, 09:07:31 am
Io aggiungerei dei sensori tipo quelli della scherma su occhi-palle-gola collegati ai guanti dell'avversario ...
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: GiBi on November 17, 2012, 10:29:39 am


Sei mesi di preparazione con le regole del sumo e il mio uomo vince i mondiali  ;)

libera a palla



@ GiBi

2 metri x 2 metri e penalità se si esce = vincono solo lottatori.


E io che avevo detto?  ;)


- Chi sa fare gli shoot  alle gambe vincerebbe subito perché portando l’altro a terra è come se fosse un KO perché si ipotizzano i cocci di vetro e i cugini vari che ti prendono la testa a calci. (no aspè ..ma non erano i lottatori che sbagliavano a combattere a terra per via dei cocci? E mò invece sarebbero avvantaggiati? Bhòò)

Quindi per ora siete daccordo che a quella distanza lo striking è inesistente e (a meno di un forte regolamente che proibisce tante azioni, tra cui la lotta) il Wx non si vede?  :sur:
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: GiBi on November 17, 2012, 10:35:16 am
Io aggiungerei dei sensori tipo quelli della scherma su occhi-palle-gola collegati ai guanti dell'avversario ...

Moai, visto che si tratta di fantaregolamento io attendevo un Wx man  che mi chiedesse se era possibile colpire (es) ai genitali.. fantascienza per fantascienza conchiglia con sensori come i corpetti della scherma...il primo che colpisce vince per ko  ;)

Esito: nessuno utilizzerebbe, comunque, la posizione a ginocchia convergenti per difendere i genitali..  :=)
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: GiBi on November 17, 2012, 10:36:41 am
Ahaha..ma sei matto..però fila!!

Lo sò che è fantascientifico..spero però che il mio discorso abbia una logica  :)
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: GiBi on November 17, 2012, 10:39:09 am
Quote
Si deve chiudere la distanza ma il clinch “petto a petto” viene sanzionato , l’arbitro interviene rapidamente per dividere
Quindi ogni tipo di clich è impossibile...i lottatori non possono far nulla...Figuriamoci se un chunner che si crea il suo regolamento fa questo errore madornale... XD

No no..un (es) judoka può tranquillamente trirare il suo o-goshi..io intendo il petto a petto "prolungato" tipo quando nella boxe per evitare i pugni si va in "clinch".
I lottatori possono fare un saaacco di robe.
In fondo il chi sao non serve per "sentire" il lottatore che arriva?  :=)
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: GiBi on November 17, 2012, 10:45:20 am
Ragazzi per cortesia, un pò più di impegno.

Non vorrete farmi credere che ho usato tempo e testa per stilare il regolamente che un Wx man vuole..e non si vedrebbe nulla di Wx ma al massimo lotta?

Non è possibile su..  >:(


Spoiler: show
In verità il regolamento perchè si veda il Wx ce l'ho, ma aspetto un pò a scriverlo, poi mi direte con serietà se a quel modo il Wx viene fuori, al di là se le regole vi piacciono o meno.. :)


Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Rev. Madhatter on November 17, 2012, 11:03:59 am
Resto dell'idea che il problema principale e' che nessuno lo vorrebbe un regolamento per il wing chun,anche qualora ne esistesse uno perfetto.

Competizione significa oggettiva misurazione, dopo diventa difficile millantare...
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Darth Dorgius on November 17, 2012, 11:06:36 am
Vi ricordo di proporre subito anche un regolamento per qualche altre arte marziale.... Altrimenti Uà fra un po' sposta il topic in sezione gongfu. :gh:
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: GiBi on November 17, 2012, 11:13:43 am
Competizione significa oggettiva misurazione, dopo diventa difficile millantare...

insinui forse che è per questo che ho aperto il 3D?  >:(

 :gh:
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Rev. Madhatter on November 17, 2012, 11:16:50 am
Competizione significa oggettiva misurazione, dopo diventa difficile millantare...

insinui forse che è per questo che ho aperto il 3D?  >:(

 :gh:

Io aspetto il tuo regolamento, appena lo tiri fuori lo proviamo alle mazzate  XD XD XD
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: GiBi on November 17, 2012, 11:16:59 am
Vi ricordo di proporre subito anche un regolamento per qualche altre arte marziale.... Altrimenti Uà fra un po' sposta il topic in sezione gongfu. :gh:

Sò che il buon Uà saprà attendere l'inizio della prossima settimana perchè su Ar.Ma tornino un pò di utenti.
Vedrai che Bagnoli contribuirà. Vediamo.
Io potrei anche proporlo per altre arti ma poi (giustamente) mi si direbbe che non conosco l'arte X, e quindi mi sono limitato a ciò che conosco.
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: GiBi on November 17, 2012, 11:18:16 am
Io aspetto il tuo regolamento, appena lo tiri fuori lo proviamo alle mazzate  XD XD XD

Giura che lo fai!
Anche se pensi che il regolamanto fa cagare lo fai.  :gh:

Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Rev. Madhatter on November 17, 2012, 11:55:07 am
Io aspetto il tuo regolamento, appena lo tiri fuori lo proviamo alle mazzate  XD XD XD

Giura che lo fai!
Anche se pensi che il regolamanto fa cagare lo fai.  :gh:

Chiarissimo,certo che lo faccio!  :thsit:
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Fabio Spencer on November 17, 2012, 18:29:54 pm
proporrei almeno il paradenti.
limitiamo i danni e non limitiamo la visuale.
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Wa No Seishin on November 18, 2012, 17:57:27 pm
OT rimossi.
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: GiBi on November 19, 2012, 10:52:27 am
proporrei almeno il paradenti.
limitiamo i danni e non limitiamo la visuale.

Si, ovvio l'uso del paradenti.
Fabry tu che hai praticato Wx che ne pensi? De ne vedrebbe di Wx. Se no, perchè?
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Max on November 19, 2012, 11:02:38 am
Scrivo solo per non farvi spostare in Gongfu  :thsit:
Un regolamento potrebbe essere questo:
Protezioni minime: paradenti, conchiglia e guantini tipo mma
Protezione estese: paradenti, conchiglia, guantini tipo mma, caschetto con plexiglass o similare, corazza
3 riprese da 2 o 3 minuti
Bersagli consentiti tutti, evitando occhi, morsi e graffi, sempre esseri con un briciolo d'onore siamo.
Intensità medio alta se con protezione minima, alta se con protezioni estese.
Suddivisione tra attaccante e difensore e loro inversione a cura dell'arbitro per ciascuna ripresa, la terza diventa libero.
Suddivisione tra combattimento striking e lotta e ovviamente entrambe

Max
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Darth Dorgius on November 19, 2012, 11:15:08 am
Io penso che l'unico modo sensato di organizzare tornei di arti marziali (interstile) sia quello di non specificare alcun regolamento...

L'idea sarebbe di fare un accordo fra i praticanti che vengono sorteggiati a fronteggiarsi poco prima del match. :)




P.S. - So che io mio post in realtà esula un po' dallo scopo del thread, è che proprio pensare a regolamenti per arti marziali mi viene difficile... Per me ha senso che un marzialista competa dove vuole, percepisco la costituzione di nuovi regolamenti come tentativi di ghettizzazione.
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Max on November 19, 2012, 11:19:01 am
Si ma il thread parla di regolamenti, non voglio andare OT  :D

Un minimo di regole le devi dare, sopratutto se la cosa deve essere lontana dalla maledetta doppia D (Doping e Denaro), oltre a garantire l'incolumità dei praticanti.
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Fabio Spencer on November 19, 2012, 11:22:15 am
proporrei almeno il paradenti.
limitiamo i danni e non limitiamo la visuale.

Si, ovvio l'uso del paradenti.
Fabry tu che hai praticato Wx che ne pensi? De ne vedrebbe di Wx. Se no, perchè?
Non saprei Gibi.
Io ricordo delle gare viste sul tubo in cui i contendenti partivano da una situazione di contatto con le braccia.
Hai presente quell'esercizio in cui si è uno di fronte all'altro si mettono a contato gli avambracci "uno dento, uno fuori" come per partire con chi sao, ma si fanno dei movimenti come a "girare un volante"?
Ecco partivano così, 2 o 3 rotazioni e poi giù botte.
Sostanzialmente alla faccia di tutte le considerazioni sulla pressione, sul colpire appena si sente il buco ecc.... il più veloce a staccare e colpire di fatto piazzava il colpo di apertura, l'altro seguiva ma senza una chiara idea di cosa stesse facendo poi ad un certo punto uno dei due "crollava".
Usavano guantini e caschetto, forse quello del Kudo con plexiglass trasparente è meglio e non riduce la visibilità.
Lo trovavo brutterello, dovrei cercarle perchè mi sembra fossero abbastanza datate (credo che in una di queste fosse stato filmato pure Boztepe, ma vado veramente a memoria e potrei sparare grosse cretinate).
Poi torno a dire che forse così potrebbe venire fuori qualcosa di più allineato al "canone" del WC, ma credo che questo in realtà sia solo quello che io ho in mente quando sento parlare di WC, non saprei neppure se un concetto come "canone" per il WC esista o abbia senso.  :)
Un po' come La Musica Classica e l'dea che un ignorante come me può avere della musica classica.
Quindi preferirei un parere da chi lo pratica ancora e ne sa più di me.

Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: GiBi on November 19, 2012, 11:48:54 am
Io ricordo delle gare viste sul tubo in cui i contendenti partivano da una situazione di contatto con le braccia.
Hai presente quell'esercizio in cui si è uno di fronte all'altro si mettono a contato gli avambracci "uno dento, uno fuori" come per partire con chi sao, ma si fanno dei movimenti come a "girare un volante"?

Quell'esercizio si chiama poon sao.  :)

 
Sostanzialmente alla faccia di tutte le considerazioni sulla pressione, sul colpire appena si sente il buco ecc.... il più veloce a staccare e colpire di fatto piazzava il colpo di apertura, l'altro seguiva ma senza una chiara idea di cosa stesse facendo poi ad un certo punto uno dei due "crollava".
Usavano guantini e caschetto, forse quello del Kudo con plexiglass trasparente è meglio e non riduce la visibilità.
Lo trovavo brutterello,

Metto giù il regolamento in cui,  secondo me, è funzionale usare le tecniche del Wx.
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: GiBi on November 19, 2012, 11:51:26 am
P.S. - So che io mio post in realtà esula un po' dallo scopo del thread, è che proprio pensare a regolamenti per arti marziali mi viene difficile...

Io sono partito dalla considerazione, da parte dei praticanti, che il regolamentoi stà loro "stretto".
E ho cercato di dare tutte le risposte.
Esempio: i guanti impedisono l'efficacia dei miei colpi.
Ok facciamo senza guanti, hai idea di che fino fanno i tuoi (e i miei) zigomi denti ecc ecc? 
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Darth Dorgius on November 19, 2012, 11:54:43 am
Il punto è che - secondo me - se si deve pensare ad un

"regolamento in cui è funzionale usare le tecniche del Wx"

... c'è qualcosa che non va. :)
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Max on November 19, 2012, 11:56:17 am
Io penso che l'unico modo sensato di organizzare tornei di arti marziali (interstile) sia quello di non specificare alcun regolamento...

L'idea sarebbe di fare un accordo fra i praticanti che vengono sorteggiati a fronteggiarsi poco prima del match. :)




P.S. - So che io mio post in realtà esula un po' dallo scopo del thread, è che proprio pensare a regolamenti per arti marziali mi viene difficile... Per me ha senso che un marzialista competa dove vuole, percepisco la costituzione di nuovi regolamenti come tentativi di ghettizzazione.
Per il P.S.
Io penso che alla fine esistono 3 ambiti in cui competere, striking, lotta (cioè qualcosa che non preveda striking) e il misto (striking e lotta)
Ora creare un regolamento non dovrebbe, a mio avviso, dire come devi fare queste cose, ma solo se puoi usarle o meno. Per l'esempio portato da me non mi interessa come applichi le leve e le proiezioni, puoi sollevare uno e scarventarlo a terra senza nessuna tecnica oppure indurlo a terra prendendolo per il mignolo[1], ugualmente se molli sventole e papagni invece che jab e cross puliti.
Di fatto fai quel che sai fare.
 1. Cit. da Kung Fu Panda ... Scatusshhhh
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Barvo Iommi on November 19, 2012, 12:19:34 pm
dimentichi l'ambito armato  ;)
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Max on November 19, 2012, 12:21:25 pm
Beh sempre striking è. Ti colpisco con l'arma  ;)
Effettivamente le armi non le considero, è una mia tara ovviamente.
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Darth Dorgius on November 19, 2012, 12:21:58 pm
Striking & Cutting. :gh:
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Fabio Spencer on November 19, 2012, 12:30:30 pm
Il punto è che - secondo me - se si deve pensare ad un

"regolamento in cui è funzionale usare le tecniche del Wx"

... c'è qualcosa che non va. :)
hai ragione, ma credo che fosse proprio questo aspetto che Gibi voleva rendere evidente tramite questa proposta paradossale.
 :)
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: GiBi on November 20, 2012, 10:06:37 am
Il punto è che - secondo me - se si deve pensare ad un

"regolamento in cui è funzionale usare le tecniche del Wx"

... c'è qualcosa che non va. :)
hai ragione, ma credo che fosse proprio questo aspetto che Gibi voleva rendere evidente tramite questa proposta paradossale.
 :)

E-s-a-t-t-a-m-e-n-t-e!  :)


Nel tempo, ho imparato a fare il "giro lungo" per arrivare a delle conclusioni ovvie.
Non perchè mi piace essere prolisso, semplicemente mi sono accorto che anni di discussioni fatte di "i pugni a catena non funzionano" con relative risposte "sseeee, se esistono vuol dire che a qualcosa servono" non hanno portato a nulla.
Se invece si analizza il perchè delle cose, allora si riesce ad arrivare ad un ragionamento.
Dorje, ricordi il mio topic sull'iperspecializzazione del Wx?
Ora che metto giù il (fanta)regolamento per il Wx e viene fuori che a quel modo in effetti "si vede" il Wx, saremo tutti daccordo quale è l'ambito di applicazione del Wx stesso.
Io le mie conlusioni le tirai giù con quel topic, però mi piace proporre altri argomenti " a prova di smentita".
Poi lo sò che la conclusione sarà sempre la stessa e quella a cui in molti sono già arrivati da anni.
 
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: GiBi on November 20, 2012, 10:46:34 am
(Mio) FANTA[1]-regolamento per il Wx:

1) La distanza a cui i due atleti devono iniziare il combattimento si misura col braccio del praticante più alto che arriva (disteso) al petto dell’avversario.
2) Tra di loro si pone un’asticella ad altezza della vita, o comunque un ostacolo morbido , in modo che se urtato cade rapidamente senza ostacolare più di tanto;
3)Dietro i talloni di ognuno degli atleti si traccia una linea. Ai lati no problem, si lascia spazio;
4)Valgono colpi e spinte  solo all’altezza del petto e addome, quindi non si usano i guanti. Ok per i calci frontali sempre al busto e per le spazzate alle gambe. Ok anche per le gomitate (sempre al busto)
5) Chi sfonda l’asticella, entrando nella metà avversaria,  e riesce a spingere (anche con i colpi) l’altro oltre la linea dei talloni si becca un punto. Spinte con le mani (o piedi o giomiti) ad altezza del petto, no clinch “petto a petto”. Le mani sono sempre “in mezzo” tra i due avversari.
6) Chi riesce a tirare l’altro nella sua metà, facendogli sfondare l’asticella e allo stesso tempo facendolo passare oltre la propria linea dei talloni becca due punti. Lui però deve rimanere con i talloni nella sua metà, non deve essere trascinato fuori assieme all’avversario.
7) Chi atterra l’altro (in qualsiasi metà del ring) vince immediatamente.
8) Il trappling vale tantissimi punti.

Motivazioni punto per punto
1) e  2) È  a quella distanza che si fa chi sao;
3) Occorre valutare la capacita di radicarsi, visto che è per quel motivo che ci si allena in posizione neutra sia nel chi sao che nelle forme;
4) sono le tipiche tecniche del Wx. MI si dirà che i colpi andrebbero portati a bersagli “veri” ma tanto in allenamento durante il chi sao (reputato il cuore del Wx) il bersaglio è il petto, quindi verranno fuor le tecniche nella modalità allenate.
5) Si valuta la capacità di chiudere la distanza e togliere radicamento all’avversario.
6) si valuta la capacità di “lasciar” passare la forza avversaria , usando la famosa “rotazione” sul posto, finalmente si potrebbe dare un senso alla  lap sao (afferrare il braccio avversario e tirare).
7) uomo a terra uomo morto
8 ) ci si  impegnerebbe a fare trappling.

 :)
 1. Ho detto f-a-n-t-a, eh
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Rev. Madhatter on November 20, 2012, 11:11:45 am
e' la cosa piu' macchinosa che abbia mai sentito  XD

ma ci proveremo prima o poi  XD


domandona:ci sono le categorie di peso?
no vero?...tanto il debole vince contro il forte
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Barvo Iommi on November 20, 2012, 11:38:29 am
voglio una medaglia d'oro solo se riesco ad imparare il regolamento XD XD

Oh, ma mischiare un discorso di botte alla MMA con lo scenario traing dei corsi di dp?
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: GiBi on November 20, 2012, 11:52:58 am
e' la cosa piu' macchinosa che abbia mai sentito  XD

Eh, ma gli altri stili sono grezzi mentre il Wx è scentifico e molto tecnico.  :)

 
ma ci proveremo prima o poi  XD
:spruzz:

domandona:ci sono le categorie di peso?
no vero?...tanto il debole vince contro il forte

Ovvio!
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: GiBi on November 20, 2012, 12:01:45 pm
voglio una medaglia d'oro solo se riesco ad imparare il regolamento XD XD

Ma dai è semplicissimo!  >:(
Colpisci all'altezza del petto (e non farti colpire) tira e spingi senza farti tirare o spingere.

Oh, ma mischiare un discorso di botte alla MMA con lo scenario traing dei corsi di dp?

 :o E cosa ti fa credere che si "vedrebbe" il Wx?
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Barvo Iommi on November 20, 2012, 12:03:45 pm
in effetti hai ragione  XD
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Tenchu on November 20, 2012, 13:27:35 pm
Suddivisione tra attaccante e difensore e loro inversione a cura dell'arbitro per ciascuna ripresa, la terza diventa libero.
Suddivisione tra combattimento striking e lotta e ovviamente entrambe

questa  cosa già la fanno nel Goju Ryu Shorei-Kan come riportato da questo sito:

http://www.sk-budo.com/disciplina.asp?ID=4 (http://www.sk-budo.com/disciplina.asp?ID=4)

effettivamente non mi sembra un'idea da buttare, io la metterei davvero in un ipotetico regolamento Wing Chunistico, anche perchè da quel che ho capito non è che il difensore resti passivo, semplicemente sta in un cerchio e ha quindi spazio limitato, ma per il resto non ha restrizioni
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Max on November 20, 2012, 14:09:47 pm
Suddivisione tra attaccante e difensore e loro inversione a cura dell'arbitro per ciascuna ripresa, la terza diventa libero.
Suddivisione tra combattimento striking e lotta e ovviamente entrambe

questa  cosa già la fanno nel Goju Ryu Shorei-Kan come riportato da questo sito:

http://www.sk-budo.com/disciplina.asp?ID=4 (http://www.sk-budo.com/disciplina.asp?ID=4)

effettivamente non mi sembra un'idea da buttare, io la metterei davvero in un ipotetico regolamento Wing Chunistico, anche perchè da quel che ho capito non è che il difensore resti passivo, semplicemente sta in un cerchio e ha quindi spazio limitato, ma per il resto non ha restrizioni
Per come si fa da noi[1] il difensore ha il solo obbligo di non iniziare lui lo scontro. Quindi paro/schivo e contrattacco, da li fino a che la distanza resta utile è "guerra" se ci si divide e quindi ci si allontana il difensore torna in stand-by anche se l'arbitro non ha fermato.
 1. Effettivamente ho barato quello è il nostro modo di fare il randori
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: TheElbowSmash on October 14, 2013, 11:06:51 am
Che cosa meravigliosamente macchinosa  :spruzz: Grazie GiBi per avermi indirizzato al thread.

Anzi, ci aggiungo un'altra cosa.
Siccome quando da troppa libertà sui colpi, abbiamo visto tutti come va a finire, si trascenderà in una BKB, io direi di limitare pure i colpi!

Così come nella boxe è vietato colpire con pugni che vadano ad impattare con parti del guanto non regolamentari (es. a martello, di dorso, a "mano aperta") nel supermegaregolamento dell'Xtreme Wing Chun World Tournament si potrebbero limitare a:

Solo ed esclusivamente pugni diretti verticali, a martello, o colpi di palmo diretti.
Solo calci frontali e ginocchiate frontali.
E per i gomiti va bene.

  8)

Eh?! Così nessuno si azzarderà più a scagliare sventoloni, haymaker ganci e brutti lowkicks alla cieca  ;D

Ma la domanda è: Possibile che per far combattere queste persone semplicemente così come dovrebbero combattere e come prevede la loro disciplina bisogna pigliare tutte ste accortezze? xD

Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Paguro49 on October 14, 2013, 12:00:54 pm
Ma dopo che uno va a combattere con sto popò di regolamento, può andare in giro, magari nei forum, a dire che combatte veramente reality based?
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Clode on October 14, 2013, 14:03:01 pm
Quote
Ma la domanda è: Possibile che per far combattere queste persone semplicemente così come dovrebbero combattere e come prevede la loro disciplina bisogna pigliare tutte ste accortezze? xD

ho capito dove vuoi andare a a parare però effettivamente ci sono parecchi sdc con regolamento ultralimitante o limitante proprio per evitare che alcune peculiarità della disciplina vadano a morire...

mi viene in mente ad esempio la boxe mi viene in mente ad esempio la savate
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: TheElbowSmash on October 14, 2013, 17:34:25 pm
Quote
Ma la domanda è: Possibile che per far combattere queste persone semplicemente così come dovrebbero combattere e come prevede la loro disciplina bisogna pigliare tutte ste accortezze? xD

ho capito dove vuoi andare a a parare però effettivamente ci sono parecchi sdc con regolamento ultralimitante o limitante proprio per evitare che alcune peculiarità della disciplina vadano a morire...

mi viene in mente ad esempio la boxe mi viene in mente ad esempio la savate

Capisco perfettamente cosa intendi ma  è diverso. Si parla più che altro ad un approccio degli atleti stessi al loro modo di combattere.

Un boxeur, se lo piazzi in un altro contesto, con un regolamento più libero, farà le stesse cose proprie della sua disciplina e si muoverà nello stesso modo in cui si muoverebbe nella sua "dimensione" (che sia producente o controproducente nello specifico caso). Perché è così che si è sempre allenato ed è così che nella boxe si combatte.
Un pugile messo in un confronto di K1, non si metterà a tirare calci o ad usare pugni di dorso, a martello e spinning back fists, solo perché il regolamento glie lo permette (e probabilmente piglierà pure mazzate). Neanche li ha mai allenati.

Mentre, da quel che ho visto in decine di video, un chunner medio a cui viene lasciato sufficiente spazio di manovra, dimenticherà ogni singola peculiarità della disciplina di appartenenza, anzi spesso contravvenendo proprio ai principi basici del WX stesso.

C'è parecchia differenza tra utilizzare un regolamento limitante per conservare le peculiarità della propria disciplina e non riuscire ad utilizzare a prescindere le peculiarità della propria disciplina.
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Darth Dorgius on October 14, 2013, 17:37:32 pm
Mentre, da quel che ho visto in decine di video, un chunner medio a cui viene lasciato sufficiente spazio di manovra, dimenticherà ogni singola peculiarità della disciplina di appartenenza, anzi spesso contravvenendo proprio ai principi basici del WX stesso.

E' un po' come addestrare uno alla castità con la pretesa di farne un super-lover.

Invece va a finire che al primo vero incontro dimentica tutti i "blocchi" e in 5 secondi ha finito le "energie". XD
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: TheElbowSmash on October 14, 2013, 17:53:39 pm
Mentre, da quel che ho visto in decine di video, un chunner medio a cui viene lasciato sufficiente spazio di manovra, dimenticherà ogni singola peculiarità della disciplina di appartenenza, anzi spesso contravvenendo proprio ai principi basici del WX stesso.

E' un po' come addestrare uno alla castità con la pretesa di farne un super-lover.

Invece va a finire che al primo vero incontro dimentica tutti i "blocchi" e in 5 secondi ha finito le "energie". XD

 XD

Cioè io posso capire che il WX sia un'arte marziale molto, molto, elaborata e spesso anche un po macchinosa in alcune scelte. E che, paradossalmente, ciò che NON hai imparato (gancioni, clinch, ecc..) ti verrà quasi sicuramente più istintivo e naturale di ciò che ti hanno insegnato. E va beh capita.

Ma sappiamo tutti quale sarebbe il tranquillo, facile e corretto rimedio a tutto ciò. Senza ricorrere a regolamenti particolari.
...
Basterebbe un bel po di sano sparring, con l'aggiunta di un Sifu che elargisca ceffoni dietro il "cuzzetto" ogni qual volta a qualcuno viene voglia di "pisciare fuori dal vaso", chiudendo clinch, scagliando sventoloni e tirando calci circolari.

<<Stop! Quello ti pare un pugno da WX?>> *SBAM*

<<Stop!Che cos'è quello?>>
<<Un calcio, Maestro>>
<<Tiriamo per caso Low Kicks nel WX?!>> *SBAM*

Vecchio Maestro di Boxe Style, ed ecco che tutti imparerebbero a combattere precisi e quadrati come la loro disciplina vorrebbe  8)
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Rev. Madhatter on October 14, 2013, 19:21:36 pm
La verita' e' che questo non servirebbe a nulla.
-Dico wing chun,ma vale anche per molte altre discipline-

Questo sistema sarebbe corretto se ai praticanti di wing chun interessasse apprendere il wing chun cosi' come ai praticanti di pugilato e salto con l'asta interessa apprendere il pugilato e il salto con l'asta.


Ma la verità e' che ai praticanti di wing chun non interessa minimamente (finche' non ci hanno perso troppi anni per tornare indietro) il wing chun, a loro interessa diventare FORTI.
Non solo forti,vogliono essere LETALI, si immaginano sempre difesa personale e aggressioni estreme (invece di avversari e match) perche' l'aggressore e' una scusa psicologica (mi sono solo difeso) per poter massacrare liberamente una persona. Con pugni in gola e dita negli occhi.

E vogliono farlo ricorrendo agli angoli,alla teoria e allo stile superiore perche' hanno paura di prendere le botte e perche' non hanno voglia di farsi il mazzo allenandosi fisicamente.
Vogliono il segreto "mentale" per sopperire al fatto che hanno paura di quello fisico.


E' per questo che non acceterebbero mai di fare qualcosa meno che "il meglio" e quindi non basterebbe dir loro che "I low kick non ci sono nel wing chun" ma bisognera' sempre dire loro che non si tirano perche' fanno schifo o sono una tecnica stupida o grezza. E non accetterebbero mai di "perdere" contro gente che si muove diversamente da loro solo in virtu' del fatto che fanno roba diversa.
-e' lo stesso motivo dell'antigrapplig: fai uno stile di striking,che cazzo di frega della lotta a terra? Hai visto i pugili preoccuparsene? I grecoromanisti? al massimo qualcuno si fa anche le lezioni di grappling e fine,mica si sentono tirati in causa-

E' per questo che lo scoglio del combattimento e' per loro insormontabile.
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Rev. Madhatter on October 14, 2013, 19:37:48 pm
Che tra l'altro e' pure un modo eccellente per distinguere i chunner buoni,senza bisogno di parlare di percentuali.
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Clode on October 15, 2013, 08:38:37 am
Quote
Ma la domanda è: Possibile che per far combattere queste persone semplicemente così come dovrebbero combattere e come prevede la loro disciplina bisogna pigliare tutte ste accortezze? xD

ho capito dove vuoi andare a a parare però effettivamente ci sono parecchi sdc con regolamento ultralimitante o limitante proprio per evitare che alcune peculiarità della disciplina vadano a morire...

mi viene in mente ad esempio la boxe mi viene in mente ad esempio la savate

Capisco perfettamente cosa intendi ma  è diverso. Si parla più che altro ad un approccio degli atleti stessi al loro modo di combattere.

Un boxeur, se lo piazzi in un altro contesto, con un regolamento più libero, farà le stesse cose proprie della sua disciplina e si muoverà nello stesso modo in cui si muoverebbe nella sua "dimensione" (che sia producente o controproducente nello specifico caso). Perché è così che si è sempre allenato ed è così che nella boxe si combatte.
Un pugile messo in un confronto di K1, non si metterà a tirare calci o ad usare pugni di dorso, a martello e spinning back fists, solo perché il regolamento glie lo permette (e probabilmente piglierà pure mazzate). Neanche li ha mai allenati.

Mentre, da quel che ho visto in decine di video, un chunner medio a cui viene lasciato sufficiente spazio di manovra, dimenticherà ogni singola peculiarità della disciplina di appartenenza, anzi spesso contravvenendo proprio ai principi basici del WX stesso.

C'è parecchia differenza tra utilizzare un regolamento limitante per conservare le peculiarità della propria disciplina e non riuscire ad utilizzare a prescindere le peculiarità della propria disciplina.

capito tutto come un bambino grande  :gh:
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Clode on October 15, 2013, 08:47:59 am
Quote
Ma la verità e' che ai praticanti di wing chun non interessa minimamente (finche' non ci hanno perso troppi anni per tornare indietro) il wing chun, a loro interessa diventare FORTI.
Non solo forti,vogliono essere LETALI, si immaginano sempre difesa personale e aggressioni estreme (invece di avversari e match) perche' l'aggressore e' una scusa psicologica (mi sono solo difeso) per poter massacrare liberamente una persona. Con pugni in gola e dita negli occhi.
prendo spunto e rilancio...il vero problema è che una cosa del genere sarebbe FIGHISSIMO....
la realtà invece è pessima...ti alleni come un matto e poi le prendi da uno che si è allenato la metà ma ha una genetica superiore o è più grosso o sono in due...oppure banalmente perchè prendi una crocca sul muso tra il chiaro e lo scuro...

Su una cosa però non sono troppo daccorso....nel senso nelle mie esperienze legate alle arti marziali dal wushu allo shaolin passando dagli sdc come il sand ala boxe la muay thai il judo la submission....
io ho SEMPRE trovato nei principianti non l'amore per lo stile ma sono qui per diventare "forte".
Poi nasce l'amore per lo stile per le sue peculiarità magari si arriva a osteggiare cose anche più efficaci perchè ti sei innamorato di ciò che fai....
Esempio mio amico pugile che sa esattamente che in un contesto "misto" va in difficoltà con un nak muay però non per questo fa muay thai perchè se no "gli si rovina il pugilato".
Idem mio caso amico mega karateka con cui favevamo sparring ai tempi del sanda dopo un pò non è più venuto perchè si era reso conto che il suo karate stava cambiando e non voleva.... 
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Rev. Madhatter on October 15, 2013, 10:35:14 am
A parte che la mia esperienza, sopratutto per quanto riguarda i millemila stila di kung fu, e' stata piuttosto diversa, credo sia anche una questione di scarsa onestà; simile a quando si sentono gli aikidoka parlare di armonia e pace e poi si scannano tra scuole.



Va detto che i karateki tendono ad essere piu' simili a cio' che descrivi tu  :)
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Andy on October 15, 2013, 10:41:30 am
Sta tutto nell'onestà intellettuale...
Giusto l'intervento di Clode, ma lì la faccenda si sdoppia in due "binari", ossia differenti atteggiamenti dei praticanti:
1) "Eh ma contro un Nak Muay il tuo pugilato/grappling/karate va a farsi benedire"
"Eh ma no perchè..." e partono gli antigrappling, l'uso superiore del corpo, i piccoli movimenti astuti ecc.

2) "Eh ma contro un Nak Muay il tuo pugilato/grappling/karate va a farsi benedire"

".... ESTICAZZI (https://www.youtube.com/watch?v=fEcahap662k#)   ? "

Che può avere varie sfumature di cui si può anche discernere, ma credo che il senso sia chiaro.  XD
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: TheElbowSmash on October 15, 2013, 11:31:38 am
Sta tutto nell'onestà intellettuale...
Giusto l'intervento di Clode, ma lì la faccenda si sdoppia in due "binari", ossia differenti atteggiamenti dei praticanti:
1) "Eh ma contro un Nak Muay il tuo pugilato/grappling/karate va a farsi benedire"
"Eh ma no perchè..." e partono gli antigrappling, l'uso superiore del corpo, i piccoli movimenti astuti ecc.

2) "Eh ma contro un Nak Muay il tuo pugilato/grappling/karate va a farsi benedire"

".... ESTICAZZI (https://www.youtube.com/watch?v=fEcahap662k#)   ? "

Che può avere varie sfumature di cui si può anche discernere, ma credo che il senso sia chiaro.  XD

+1 per Martellone  XD

Ma si. Che poi è la stessa filosofia che ha portato parecchie discipline ad inventarsi brutta lotta e pessimo grappling dal nulla. Il bisogno di dover maturare necessariamente l'illusione che, ciò che si sta facendo, è la cosa miglioreperfettissimosemprissimo di sempre, la più completa e che non ci sono ca**i che esista qualcosa di meglio.

Cioè mabbasta. Quotissimo Andy. I pugili si sono mai preoccupati che nell'eventualità di uno scontro con un nak muay avrebbero preso calcioni e ginocchiate? O i nak muay si sono mai preoccupati dei grecoromanisti? No. Chissenefrega. A ognuno il suo.

Non so voi, ma io non sono solito andare in giro a sfidare thai boxers  XD

Che poi, ha senso preoccuparsi di come neutralizzare la Boxe, sconfiggere la Muay Thai, e distruggere il grappling con il proverbiale "antigrappling", quando ci si tiene alla larga dai confronti anche solo all'interno della propria disciplina?
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Darth Dorgius on October 15, 2013, 11:34:52 am
Che poi, ha senso preoccuparsi di come neutralizzare la Boxe, sconfiggere la Muay Thai, e distruggere il grappling con il proverbiale "antigrappling", quando ci si tiene alla larga dai confronti anche solo all'interno della propria disciplina?

 XD
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Zìxué on October 15, 2013, 11:47:41 am
Che poi, ha senso preoccuparsi di come neutralizzare la Boxe, sconfiggere la Muay Thai, e distruggere il grappling con il proverbiale "antigrappling", quando ci si tiene alla larga dai confronti anche solo all'interno della propria disciplina?

 XD

"Sconfiggere il nemico senza combattere è la massima abilità" (cit.)

 XD
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Fabio Spencer on October 15, 2013, 12:21:02 pm
Non so voi, ma io non sono solito andare in giro a sfidare thai boxers  XD
io sono solito a non sfidare nessuno, pensa te... XD
Che mi frega a 41 anni di andare a romprere le scatole a destra e manca.
Mi diverto a fare un po' di sparring alle mazzate con persone con cui mi piace dopo bere una birra assieme, questo si.  :)
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: GiBi on October 16, 2013, 00:07:14 am

Mentre, da quel che ho visto in decine di video, un chunner medio a cui viene lasciato sufficiente spazio di manovra, dimenticherà ogni singola peculiarità della disciplina di appartenenza, anzi spesso contravvenendo proprio ai principi basici del WX stesso.

Se hai voglia (e tempo  :-X) la risposta è qui
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=10631.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=10631.0)

precisamente al capitolo:"Retaggi di difesa personale e le scorciatoie del praticante"
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Kufù on October 16, 2013, 10:57:43 am
ve lo do io il fantaregolamento

ci si veste completamente di gomma spessa tipo omino michelin, ognuno si sceglie un'arma di legno poco denso, si sale su una pedana rialzata di una spanna, la grandezza dipende dal numero di concorrenti e da quanto si vuol essere sbrigativi, vince l'ultimo che ci resta in cima
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Rev. Madhatter on October 16, 2013, 11:25:03 am
ve lo do io il fantaregolamento

ci si veste completamente di gomma spessa tipo omino michelin, ognuno si sceglie un'arma di legno poco denso, si sale su una pedana rialzata di una spanna, la grandezza dipende dal numero di concorrenti e da quanto si vuol essere sbrigativi, vince l'ultimo che ci resta in cima


scherzi?

Sputtaneresti tutto, le arti marziali si basano sulla fantasia del singolo guerriero, con un regolamento simile il primo che dice "hey alleiamoci e combattiamo assieme!", ripercorrendo la nostra storia, avra' l'amara sorpresa di scoprire che il numero ha un peso decisivo  XD
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Hung-gio on October 16, 2013, 11:30:19 am
Il regolamento con cui combatto mi diverte un sacco e credo sia simpatico . E' nato in teoria per mettere a confronto i diversi stili di kung fu tradizionale.
Ne parlammo qualche tempo fa.

Qualsiasi colpo previsto, escluse solo gomitate e ginocchiate. Lotta in piedi , proiezioni , spazzate ecc. con il solo di divieto di non colpire entrati in fase di lotta.
Lotta a terra, 20 secondi per finalizzare o si riparte da in piedi. Anche in questo caso non si può colpire. Non è possibile colpire punti delicati ( occhi , nuca, testicoli ).

Protezioni: casco con grata, guantini MMA , paratibie e piedi.  Contatto: in partenza era un light , ma il fatto di essere così protetti lo ha tramutato in un full XD

Sistema  di vittoria : punti, uscita dal tappeto o con sottomissione( con il quale si ottiene la vittoria del match istantanea). 2 round da 2:00 min.  1:00 min di recupero.

Credo che qualsiasi stile si possa confrontare in questo modo . Si potrebbe fare qualche modifica per renderlo più "realistico" ,ma lo trovo già un ottimo sistema di confronto.   :)

Questo è un video del mio primo incontro. C'è molta brutta kick :-[ ancora( data soprattutto da iniesperienza), ma ad oggi posso dire di aver raffinato molto il mio modo di muovermi rendendolo più proprio allo stile che pratico. Ma ogni esperienza fa crescere , quindi anche questo incontro è servito a migliorarmi e ,sebbene sia stato sconfitto , lo ricordo con affetto. :D. Posterò magari qualche combattimento di quest'anno quando ne avrò l'opportunità. Intanto potete farmi un idea del regolamento sovraesposto.

P.s. Sono il tipo con i paratibie rossi.

https://www.facebook.com/photo.php?v=10200206956188960&set=vb.202799663090344&type=3&theater (https://www.facebook.com/photo.php?v=10200206956188960&set=vb.202799663090344&type=3&theater)
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Rev. Madhatter on October 16, 2013, 12:17:11 pm
mi crasha continuamente il video  :'( ma e' un problema mio...devo sistemare sto cazzo di pc
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Menosse on October 16, 2013, 12:21:29 pm
L'hai Slammato!!! ;)
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: TheElbowSmash on October 16, 2013, 12:27:59 pm
Oh sempre pollice in su per chi decide di confrontarsi. A prescindere da cosa pratica e da come lo pratica  :thsit: Quindi bravo Hung-Gio!

Però il punto è sempre quello. Anche il Sanshou (Sanda) ipoteticamente era nato come regolamento per mettere a confronto gli stili tradizionali cinesi. E poi?
E poi si è passati ad indecorosi spettacoli di BKB fino a quando qualcuno ha detto "va boh, io mi son stancato di sbracciare senza costrutto e capitolare a terra. Vado ad allenarmi negli SdC".

Le cose non sono cambiate.

Poi c'è magari chi se ne esce scrivendo "ma io li ci vedo perfettamente i principi del Ba Gua (per esempio)"
Il problema è che tutto il mondo ci vede solo due tipi che non avevano bene idea di né di come fare a combattere di KB e né di come combattere secondo i principi del Ba Gua (qualunue cosa significhi), perché è stato insegnato loro soltanto in teoria.

Ps. Tra l'altro quando si parla di "principi" in questi contesti. Vengono sempre date risposte tipo "eh vedi? lui si è messo in guardia ed ha usato il footwork per uscire dalla traiettoria avversaria. E' Kung Fu puro!" (bravo, hai scoperto la Boxe!)

Il fulcro di tutto il discorso è. Se io per combattere secondo ciò che mi è stato insegnato, devo avere un regolamento ultralimitante e le braccia e le gambe legate a dei fili, con qualcuno che me le manovri, altrimenti mi metto a fare altro, dovrei pormi qualche domanda.


Ps. viva gli Slam  :spruzz:
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Ragnaz on October 16, 2013, 12:28:18 pm
La fase di striking in effetti va decisamente affinata.. sulla lotta non mi esprimo, non essendo molto pratico.. bello comunque lo slam, in effetti  :)
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: TheElbowSmash on October 16, 2013, 12:28:33 pm
mi crasha continuamente il video  :'( ma e' un problema mio...devo sistemare sto cazzo di pc

 :nono:
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Ragnaz on October 16, 2013, 12:31:57 pm
Oh sempre pollice in su per chi decide di confrontarsi. A prescindere da cosa pratica e da come lo pratica  :thsit: Quindi bravo Hung-Gio!

Però il punto è sempre quello. Anche il Sanshou (Sanda) ipoteticamente era nato come regolamento per mettere a confronto gli stili tradizionali cinesi. E poi?
E poi si è passati ad indecorosi spettacoli di BKB fino a quando qualcuno ha detto "va boh, io mi son stancato di sbracciare senza costrutto e capitolare a terra. Vado ad allenarmi negli SdC".

Le cose non sono cambiate.

Poi c'è magari chi se ne esce scrivendo "ma io li ci vedo perfettamente i principi del Ba Gua (per esempio)"
Il problema è che tutto il mondo ci vede solo due tipi che non avevano bene idea di né di come fare a combattere di KB e né di come combattere secondo i principi del Ba Gua (qualunue cosa significhi), perché è stato insegnato loro soltanto in teoria.

Ps. Tra l'altro quando si parla di "principi" in questi contesti. Vengono sempre date risposte tipo "eh vedi? lui si è messo in guardia ed ha usato il footwork per uscire dalla traiettoria avversaria. E' Kung Fu puro!" (bravo, hai scoperto la Boxe!)

Il fulcro di tutto il discorso è. Se io per combattere secondo ciò che mi è stato insegnato, devo avere un regolamento ultralimitante e le braccia e le gambe legate a dei fili, con qualcuno che me le manovri, altrimenti mi metto a fare altro, dovrei pormi qualche domanda.


Ps. viva gli Slam  :spruzz:

Oppure, semplicemente, mi alleno solo per lo streetfight e implemento esercizi simil-Km per simulare situazioni reali et similia.... (e non faccio competizioni, che altrimenti, come si vede, finisco per fare kb o mma)
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: TheElbowSmash on October 16, 2013, 12:37:33 pm

Se hai voglia (e tempo  :-X) la risposta è qui
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=10631.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=10631.0)

precisamente al capitolo:"Retaggi di difesa personale e le scorciatoie del praticante"

Gibi di quel post dovrebbero farne dei volantini e distribuirli nelle scuole  XD

Anzi dovresti affiggerlo sulla porta della sede centrale dell'EWTO, come Martin Lutero sulla cattedrale di Wittenberg  ;D
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: Zìxué on October 16, 2013, 12:59:32 pm
Poi c'è magari chi se ne esce scrivendo "ma io li ci vedo perfettamente i principi del Ba Gua (per esempio)"
:nono: E sbaglierebbe.

Per rispettare i principi del Baguazhang, Hung-gio, dopo aver slammato l'avversario, avrebbe dovuto:

1-mollargli un paio di sganassoni (anche tre, se necessario);
2-alzarsi e correre velocemente verso l'uscita.

 XD
Title: Re:Fantaregolamenti sportivi per le AM tradizionali.
Post by: GiBi on October 16, 2013, 17:57:00 pm

Se hai voglia (e tempo  :-X) la risposta è qui
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=10631.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=10631.0)

precisamente al capitolo:"Retaggi di difesa personale e le scorciatoie del praticante"

Gibi di quel post dovrebbero farne dei volantini e distribuirli nelle scuole  XD

L'hai letto tutto?!?!  :o


Anzi dovresti affiggerlo sulla porta della sede centrale dell'EWTO, come Martin Lutero sulla cattedrale di Wittenberg  ;D

  :halo: