1. | Cllloooodeeeeeee |
Si deve chiudere la distanza ma il clinch “petto a petto” viene sanzionato , l’arbitro interviene rapidamente per dividereQuindi ogni tipo di clich è impossibile...i lottatori non possono far nulla...Figuriamoci se un chunner che si crea il suo regolamento fa questo errore madornale... XD
Sei mesi di preparazione con le regole del sumo e il mio uomo vince i mondiali ;)
libera a palla
@ GiBi
2 metri x 2 metri e penalità se si esce = vincono solo lottatori.
- Chi sa fare gli shoot alle gambe vincerebbe subito perché portando l’altro a terra è come se fosse un KO perché si ipotizzano i cocci di vetro e i cugini vari che ti prendono la testa a calci. (no aspè ..ma non erano i lottatori che sbagliavano a combattere a terra per via dei cocci? E mò invece sarebbero avvantaggiati? Bhòò)
Io aggiungerei dei sensori tipo quelli della scherma su occhi-palle-gola collegati ai guanti dell'avversario ...
Ahaha..ma sei matto..però fila!!
QuoteSi deve chiudere la distanza ma il clinch “petto a petto” viene sanzionato , l’arbitro interviene rapidamente per dividereQuindi ogni tipo di clich è impossibile...i lottatori non possono far nulla...Figuriamoci se un chunner che si crea il suo regolamento fa questo errore madornale... XD
Competizione significa oggettiva misurazione, dopo diventa difficile millantare...
Competizione significa oggettiva misurazione, dopo diventa difficile millantare...
insinui forse che è per questo che ho aperto il 3D? >:(
:gh:
Vi ricordo di proporre subito anche un regolamento per qualche altre arte marziale.... Altrimenti Uà fra un po' sposta il topic in sezione gongfu. :gh:
Io aspetto il tuo regolamento, appena lo tiri fuori lo proviamo alle mazzate XD XD XD
Io aspetto il tuo regolamento, appena lo tiri fuori lo proviamo alle mazzate XD XD XD
Giura che lo fai!
Anche se pensi che il regolamanto fa cagare lo fai. :gh:
proporrei almeno il paradenti.
limitiamo i danni e non limitiamo la visuale.
Non saprei Gibi.proporrei almeno il paradenti.
limitiamo i danni e non limitiamo la visuale.
Si, ovvio l'uso del paradenti.
Fabry tu che hai praticato Wx che ne pensi? De ne vedrebbe di Wx. Se no, perchè?
Io ricordo delle gare viste sul tubo in cui i contendenti partivano da una situazione di contatto con le braccia.
Hai presente quell'esercizio in cui si è uno di fronte all'altro si mettono a contato gli avambracci "uno dento, uno fuori" come per partire con chi sao, ma si fanno dei movimenti come a "girare un volante"?
Sostanzialmente alla faccia di tutte le considerazioni sulla pressione, sul colpire appena si sente il buco ecc.... il più veloce a staccare e colpire di fatto piazzava il colpo di apertura, l'altro seguiva ma senza una chiara idea di cosa stesse facendo poi ad un certo punto uno dei due "crollava".
Usavano guantini e caschetto, forse quello del Kudo con plexiglass trasparente è meglio e non riduce la visibilità.
Lo trovavo brutterello,
P.S. - So che io mio post in realtà esula un po' dallo scopo del thread, è che proprio pensare a regolamenti per arti marziali mi viene difficile...
Io penso che l'unico modo sensato di organizzare tornei di arti marziali (interstile) sia quello di non specificare alcun regolamento...Per il P.S.
L'idea sarebbe di fare un accordo fra i praticanti che vengono sorteggiati a fronteggiarsi poco prima del match. :)
P.S. - So che io mio post in realtà esula un po' dallo scopo del thread, è che proprio pensare a regolamenti per arti marziali mi viene difficile... Per me ha senso che un marzialista competa dove vuole, percepisco la costituzione di nuovi regolamenti come tentativi di ghettizzazione.
1. | Cit. da Kung Fu Panda ... Scatusshhhh |
Il punto è che - secondo me - se si deve pensare ad unhai ragione, ma credo che fosse proprio questo aspetto che Gibi voleva rendere evidente tramite questa proposta paradossale.
"regolamento in cui è funzionale usare le tecniche del Wx"
... c'è qualcosa che non va. :)
Il punto è che - secondo me - se si deve pensare ad unhai ragione, ma credo che fosse proprio questo aspetto che Gibi voleva rendere evidente tramite questa proposta paradossale.
"regolamento in cui è funzionale usare le tecniche del Wx"
... c'è qualcosa che non va. :)
:)
1. | Ho detto f-a-n-t-a, eh |
e' la cosa piu' macchinosa che abbia mai sentito XD
ma ci proveremo prima o poi XD:spruzz:
domandona:ci sono le categorie di peso?
no vero?...tanto il debole vince contro il forte
voglio una medaglia d'oro solo se riesco ad imparare il regolamento XD XD
Oh, ma mischiare un discorso di botte alla MMA con lo scenario traing dei corsi di dp?
Suddivisione tra attaccante e difensore e loro inversione a cura dell'arbitro per ciascuna ripresa, la terza diventa libero.
Suddivisione tra combattimento striking e lotta e ovviamente entrambe
Per come si fa da noi[1] il difensore ha il solo obbligo di non iniziare lui lo scontro. Quindi paro/schivo e contrattacco, da li fino a che la distanza resta utile è "guerra" se ci si divide e quindi ci si allontana il difensore torna in stand-by anche se l'arbitro non ha fermato.Suddivisione tra attaccante e difensore e loro inversione a cura dell'arbitro per ciascuna ripresa, la terza diventa libero.
Suddivisione tra combattimento striking e lotta e ovviamente entrambe
questa cosa già la fanno nel Goju Ryu Shorei-Kan come riportato da questo sito:
http://www.sk-budo.com/disciplina.asp?ID=4 (http://www.sk-budo.com/disciplina.asp?ID=4)
effettivamente non mi sembra un'idea da buttare, io la metterei davvero in un ipotetico regolamento Wing Chunistico, anche perchè da quel che ho capito non è che il difensore resti passivo, semplicemente sta in un cerchio e ha quindi spazio limitato, ma per il resto non ha restrizioni
1. | Effettivamente ho barato quello è il nostro modo di fare il randori |
Ma la domanda è: Possibile che per far combattere queste persone semplicemente così come dovrebbero combattere e come prevede la loro disciplina bisogna pigliare tutte ste accortezze? xD
QuoteMa la domanda è: Possibile che per far combattere queste persone semplicemente così come dovrebbero combattere e come prevede la loro disciplina bisogna pigliare tutte ste accortezze? xD
ho capito dove vuoi andare a a parare però effettivamente ci sono parecchi sdc con regolamento ultralimitante o limitante proprio per evitare che alcune peculiarità della disciplina vadano a morire...
mi viene in mente ad esempio la boxe mi viene in mente ad esempio la savate
Mentre, da quel che ho visto in decine di video, un chunner medio a cui viene lasciato sufficiente spazio di manovra, dimenticherà ogni singola peculiarità della disciplina di appartenenza, anzi spesso contravvenendo proprio ai principi basici del WX stesso.
Mentre, da quel che ho visto in decine di video, un chunner medio a cui viene lasciato sufficiente spazio di manovra, dimenticherà ogni singola peculiarità della disciplina di appartenenza, anzi spesso contravvenendo proprio ai principi basici del WX stesso.
E' un po' come addestrare uno alla castità con la pretesa di farne un super-lover.
Invece va a finire che al primo vero incontro dimentica tutti i "blocchi" e in 5 secondi ha finito le "energie". XD
QuoteMa la domanda è: Possibile che per far combattere queste persone semplicemente così come dovrebbero combattere e come prevede la loro disciplina bisogna pigliare tutte ste accortezze? xD
ho capito dove vuoi andare a a parare però effettivamente ci sono parecchi sdc con regolamento ultralimitante o limitante proprio per evitare che alcune peculiarità della disciplina vadano a morire...
mi viene in mente ad esempio la boxe mi viene in mente ad esempio la savate
Capisco perfettamente cosa intendi ma è diverso. Si parla più che altro ad un approccio degli atleti stessi al loro modo di combattere.
Un boxeur, se lo piazzi in un altro contesto, con un regolamento più libero, farà le stesse cose proprie della sua disciplina e si muoverà nello stesso modo in cui si muoverebbe nella sua "dimensione" (che sia producente o controproducente nello specifico caso). Perché è così che si è sempre allenato ed è così che nella boxe si combatte.
Un pugile messo in un confronto di K1, non si metterà a tirare calci o ad usare pugni di dorso, a martello e spinning back fists, solo perché il regolamento glie lo permette (e probabilmente piglierà pure mazzate). Neanche li ha mai allenati.
Mentre, da quel che ho visto in decine di video, un chunner medio a cui viene lasciato sufficiente spazio di manovra, dimenticherà ogni singola peculiarità della disciplina di appartenenza, anzi spesso contravvenendo proprio ai principi basici del WX stesso.
C'è parecchia differenza tra utilizzare un regolamento limitante per conservare le peculiarità della propria disciplina e non riuscire ad utilizzare a prescindere le peculiarità della propria disciplina.
Ma la verità e' che ai praticanti di wing chun non interessa minimamente (finche' non ci hanno perso troppi anni per tornare indietro) il wing chun, a loro interessa diventare FORTI.prendo spunto e rilancio...il vero problema è che una cosa del genere sarebbe FIGHISSIMO....
Non solo forti,vogliono essere LETALI, si immaginano sempre difesa personale e aggressioni estreme (invece di avversari e match) perche' l'aggressore e' una scusa psicologica (mi sono solo difeso) per poter massacrare liberamente una persona. Con pugni in gola e dita negli occhi.
Sta tutto nell'onestà intellettuale...
Giusto l'intervento di Clode, ma lì la faccenda si sdoppia in due "binari", ossia differenti atteggiamenti dei praticanti:
1) "Eh ma contro un Nak Muay il tuo pugilato/grappling/karate va a farsi benedire"
"Eh ma no perchè..." e partono gli antigrappling, l'uso superiore del corpo, i piccoli movimenti astuti ecc.
2) "Eh ma contro un Nak Muay il tuo pugilato/grappling/karate va a farsi benedire"
".... ESTICAZZI (https://www.youtube.com/watch?v=fEcahap662k#) ? "
Che può avere varie sfumature di cui si può anche discernere, ma credo che il senso sia chiaro. XD
Che poi, ha senso preoccuparsi di come neutralizzare la Boxe, sconfiggere la Muay Thai, e distruggere il grappling con il proverbiale "antigrappling", quando ci si tiene alla larga dai confronti anche solo all'interno della propria disciplina?
Che poi, ha senso preoccuparsi di come neutralizzare la Boxe, sconfiggere la Muay Thai, e distruggere il grappling con il proverbiale "antigrappling", quando ci si tiene alla larga dai confronti anche solo all'interno della propria disciplina?
XD
Non so voi, ma io non sono solito andare in giro a sfidare thai boxers XDio sono solito a non sfidare nessuno, pensa te... XD
Mentre, da quel che ho visto in decine di video, un chunner medio a cui viene lasciato sufficiente spazio di manovra, dimenticherà ogni singola peculiarità della disciplina di appartenenza, anzi spesso contravvenendo proprio ai principi basici del WX stesso.
ve lo do io il fantaregolamento
ci si veste completamente di gomma spessa tipo omino michelin, ognuno si sceglie un'arma di legno poco denso, si sale su una pedana rialzata di una spanna, la grandezza dipende dal numero di concorrenti e da quanto si vuol essere sbrigativi, vince l'ultimo che ci resta in cima
mi crasha continuamente il video :'( ma e' un problema mio...devo sistemare sto cazzo di pc
Oh sempre pollice in su per chi decide di confrontarsi. A prescindere da cosa pratica e da come lo pratica :thsit: Quindi bravo Hung-Gio!
Però il punto è sempre quello. Anche il Sanshou (Sanda) ipoteticamente era nato come regolamento per mettere a confronto gli stili tradizionali cinesi. E poi?
E poi si è passati ad indecorosi spettacoli di BKB fino a quando qualcuno ha detto "va boh, io mi son stancato di sbracciare senza costrutto e capitolare a terra. Vado ad allenarmi negli SdC".
Le cose non sono cambiate.
Poi c'è magari chi se ne esce scrivendo "ma io li ci vedo perfettamente i principi del Ba Gua (per esempio)"
Il problema è che tutto il mondo ci vede solo due tipi che non avevano bene idea di né di come fare a combattere di KB e né di come combattere secondo i principi del Ba Gua (qualunue cosa significhi), perché è stato insegnato loro soltanto in teoria.
Ps. Tra l'altro quando si parla di "principi" in questi contesti. Vengono sempre date risposte tipo "eh vedi? lui si è messo in guardia ed ha usato il footwork per uscire dalla traiettoria avversaria. E' Kung Fu puro!" (bravo, hai scoperto la Boxe!)
Il fulcro di tutto il discorso è. Se io per combattere secondo ciò che mi è stato insegnato, devo avere un regolamento ultralimitante e le braccia e le gambe legate a dei fili, con qualcuno che me le manovri, altrimenti mi metto a fare altro, dovrei pormi qualche domanda.
Ps. viva gli Slam :spruzz:
Se hai voglia (e tempo :-X) la risposta è qui
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=10631.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=10631.0)
precisamente al capitolo:"Retaggi di difesa personale e le scorciatoie del praticante"
Poi c'è magari chi se ne esce scrivendo "ma io li ci vedo perfettamente i principi del Ba Gua (per esempio)":nono: E sbaglierebbe.
Se hai voglia (e tempo :-X) la risposta è qui
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=10631.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=10631.0)
precisamente al capitolo:"Retaggi di difesa personale e le scorciatoie del praticante"
Gibi di quel post dovrebbero farne dei volantini e distribuirli nelle scuole XD
Anzi dovresti affiggerlo sulla porta della sede centrale dell'EWTO, come Martin Lutero sulla cattedrale di Wittenberg ;D