Ar.Ma.

Sport da combattimento => Discipline lottatorie => Topic started by: Prototype 0 on December 12, 2012, 22:50:52 pm

Title: Tap or snap?
Post by: Prototype 0 on December 12, 2012, 22:50:52 pm
http://maxbjj.blogspot.it/2011/12/tap-out-or-snap-out.html (http://maxbjj.blogspot.it/2011/12/tap-out-or-snap-out.html)
Title: Re:Tap or snap?
Post by: Ragnaz on December 13, 2012, 00:07:50 am
Tap
Title: Re:Tap or snap?
Post by: Shashka on December 13, 2012, 00:29:11 am
Dubbio una sega!!!!

 :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono:
Title: Re:Tap or snap?
Post by: Menosse on December 13, 2012, 11:01:08 am
Mi è piaciuto molto il commento scritto sotto e che cito: "Ricordo con disgusto i commenti entusiastici sulla vittoria di Jacarè e il suo coraggio di proseguire col braccio rotto. Quando lo sport marziale diventa inverosimile, perde i connotati anche di marzialità. Dicendolo brutalmente, Jacarè sarebbe morto con quel braccio rotto in una situazione di difesa personale e sarebbe stato fermato in qualsiasi sport di Striking o contesto MMA. Farlo vincere così a mio avviso significò inviare un tremendo messaggio agli amanti del Jiu Jitsu, un messaggio fatto di punti e puntarelli da gara anche quando per legge di natura hai perso (allora perché non aspettare che rinviene un avversario soffocato e farlo ricominciare se vuole???). Anche quando il tuo braccio penzola schifosamente e il tuo avversario potrebbe fare di te un solo boccone non devi dichiarare resa...
Royce ha più volte dichiarato che preferirebbe farsi rompere un braccio che battere... infatti ha preferito svenire piuttosto che arrendersi al soffocamento nella sfida con Wallid... Non so cosa significhino questi atteggiamenti, non so cosa c'entrino con le arti marziali, non so. Un peccato perché proprio quando le MMA iniziavano a essere accettate e non viste più come combattimenti tra cani travestiti da uomini, proprio quando, forse, qualcuno iniziava a capire che è meglio un volto sanguinante che un invisibile cervello danneggiato, non era proprio necessario far passare queste immagini di lottatori disarticolati..."
 :thsit:
Title: Re:Tap or snap?
Post by: Giorgia Moralizzatrice on December 13, 2012, 11:06:44 am
Esattamente perchè tirare in ballo la difesa personale? E i combattimenti tra cani?   :dis:

Poi non so a me verrebbe da dire che invece in un contesto di DP nonostante tu sia in svantaggio per portare a casa la pellaccia magari deve fregartene del dolore.

Io scelgo il tap out, ma è la scelta giusta per me mica ho la pretesa che lo sia per tutti  ;)
Title: Re:Tap or snap?
Post by: kortobrakkio on December 13, 2012, 11:14:49 am
assolutamente Tap.
Soglia del dolore a parte:
-un osso rotto,un articolazione lussata,lasciano il loro segno.Può essere che si guarisca bene,talvolta si guarisce "meno bene"(leggi arto storto,più debole dell'altro,funzionalmente pregiudicato,etc)praticamente sempre si ottiene un buon segna-meteo che ci farà tribolare quando arrivano nuvole-sole o sole-nuvole.
-per una "uazzo" di competizione farsi rompere "consapevolmente"qualcosa ha un suo perchè,ma trovo sia un perchè stupido.
Una finalizzazione a termine dice che "hai perso".
Poi sono noti i casi di gente che,finalizzata e fratturata/lussata ha comunque stoicamente vinto.
Ma trovo che,nonostante tutto si ha perso.
-Comunque,senza essere "guerrieri",in una vera situazione vita-morte è successo che persone normali hanno quantomeno "venduta cara la pelle" anche con ossa rotte,ferite da taglio-punta,gravi traumi.
è cioè l'esigenza a spingere (comunque)verso questi estremi.
Al guerriero al massimo capita più spesso di incappare in questa esigenza,e magari essere più disposto mentalmente ad affrontarla.Ma se è una gara che spinge a questi estremi,lo ripeto,mi sembra stupidità.

Detto questo,continuo a reputare Jacarè uno dei talenti più fenomenali della lotta a finalizzazione,sostanzialmente nella cerchia dei miei preferiti!
Title: Re:Tap or snap?
Post by: Bellerofönte on December 13, 2012, 11:19:31 am
C'è da dire che con i brasiliani spesso lo scontro va aldilà dell' aspetto sportivo, vedi Royce/Ismail.
Title: Re:Tap or snap?
Post by: Dipper on December 13, 2012, 12:20:23 pm
assolutamente Tap.
Soglia del dolore a parte:
-un osso rotto,un articolazione lussata,lasciano il loro segno.Può essere che si guarisca bene,talvolta si guarisce "meno bene"(leggi arto storto,più debole dell'altro,funzionalmente pregiudicato,etc)praticamente sempre si ottiene un buon segna-meteo che ci farà tribolare quando arrivano nuvole-sole o sole-nuvole.
-per una "uazzo" di competizione farsi rompere "consapevolmente"qualcosa ha un suo perchè,ma trovo sia un perchè stupido.
Una finalizzazione a termine dice che "hai perso".
Poi sono noti i casi di gente che,finalizzata e fratturata/lussata ha comunque stoicamente vinto.
Ma trovo che,nonostante tutto si ha perso.
-Comunque,senza essere "guerrieri",in una vera situazione vita-morte è successo che persone normali hanno quantomeno "venduta cara la pelle" anche con ossa rotte,ferite da taglio-punta,gravi traumi.
è cioè l'esigenza a spingere (comunque)verso questi estremi.
Al guerriero al massimo capita più spesso di incappare in questa esigenza,e magari essere più disposto mentalmente ad affrontarla.Ma se è una gara che spinge a questi estremi,lo ripeto,mi sembra stupidità.

Detto questo,continuo a reputare Jacarè uno dei talenti più fenomenali della lotta a finalizzazione,sostanzialmente nella cerchia dei miei preferiti!
Solid post.
Title: Re:Tap or snap?
Post by: Andy on December 13, 2012, 13:03:16 pm
C'è da dire che con i brasiliani spesso lo scontro va aldilà dell' aspetto sportivo, vedi Royce/Ismail.

Già.
Per i brasiliani ed anche, spesso, quando sono coinvolte cinture nere allenate da brasiliani (parlo anche di italiani)...questo me lo diceva il mio maestro quando si parlava di "orgoglio", qualche tempo fa...talvolta, quando sono coinvolte le nere, vengono tirati in ballo concetti come la "difesa della propria scuola" ecc...insomma, il tap come simbolo di disonore.
Parlo sempre, comunque, in ambito BJJ.

Spoiler: show
Un ambito spesso più talebano e conservatore di quanto chiunque possa immaginare. XD
Title: Re:Tap or snap?
Post by: Il Tano on December 13, 2012, 13:35:18 pm
Da un lato penso che:

Un vero campione si riconosce anche nel saper accettare la sconfitta.

Dall'altro penso all'utlimo combattimento tra john jones e Vitor Belfort e mi domando...
Spoiler: show
Quanto é andato vicino allo snap?
Title: Re:Tap or snap?
Post by: Takuanzen on December 13, 2012, 19:38:57 pm
Anch'io mi unisco al partito del "Tap".
Da non professionista, preferisco salvaguardarmi e portarmi a casa il braccio, i tendini ecc...e poter recuperare più velocemente per tornare in allenamento al più presto. Non ne vale la pena, valutando i pro e i contro. Poi è vero che l'eventualità, il rischio esiste, fa parte del gioco e bisogna tenerne conto, esserne consapevoli.
Bisogna contare l'atteggiamento "machista", orgoglioso e caparbio, che non vuole mai "star sotto"o battere, fa parte, da quel che mi hanno detto, dell'indole dei brasiliani. Per il resto quindi vale quello che hanno detto Cortobraccio. Andy e gli altri, che ne sanno sicuramente più di me e hanno detto molto meglio le stesse cose. ;)
Title: Re:Tap or snap?
Post by: Menosse on December 13, 2012, 23:46:19 pm
Esattamente perchè tirare in ballo la difesa personale?
Il maestro di bjj dove andavo questa estate mi diceva che ci sono varie scuole di pensiero nel bjj. Per esempio la sua era abbastanza improntata verso l'applicazione in contesti reali, lui diceva che la vedeva molto più come arte marziale e non gli interessavano i punticini da portare a casa, quindi la competizione in se per se...Parole sue è, lo so che poi si andrebbe a sfociare in post come "l'inconsistenza della categorizzazione tra am e sdc"...
Diceva poi che il bjj sarebbe nato così...
Title: Re:Tap or snap?
Post by: kortobrakkio on December 14, 2012, 00:15:54 am
Anch'io mi unisco al partito del "Tap".
Da non professionista, preferisco salvaguardarmi e portarmi a casa il braccio, i tendini ecc...e poter recuperare più velocemente per tornare in allenamento al più presto. Non ne vale la pena, valutando i pro e i contro. Poi è vero che l'eventualità, il rischio esiste, fa parte del gioco e bisogna tenerne conto, esserne consapevoli.
Bisogna contare l'atteggiamento "machista", orgoglioso e caparbio, che non vuole mai "star sotto"o battere, fa parte, da quel che mi hanno detto, dell'indole dei brasiliani. Per il resto quindi vale quello che hanno detto Cortobraccio. Andy e gli altri, che ne sanno sicuramente più di me e hanno detto molto meglio le stesse cose. ;)
Eh.
Ma l'incidente,ci stà pure.
Si lotta,capita.

é quando si è capito che l'altro ha chiuso la leva e si insiste che si ravisa l'errore(orgoglio,spirito guerriero,quello che volete....ma ci si allena per rinforzarsi,non per danneggiarsi).

Oh,Tak,non è che hai detto niente di sbagliato,solo per specificare......incidente=rischio del mestiere;consapevole autolesionismo=meh. :dis:
Title: Re:Tap or snap?
Post by: kortobrakkio on December 14, 2012, 00:18:17 am
Esattamente perchè tirare in ballo la difesa personale?
Il maestro di bjj dove andavo questa estate mi diceva che ci sono varie scuole di pensiero nel bjj. Per esempio la sua era abbastanza improntata verso l'applicazione in contesti reali, lui diceva che la vedeva molto più come arte marziale e non gli interessavano i punticini da portare a casa, quindi la competizione in se per se...Parole sue è, lo so che poi si andrebbe a sfociare in post come "l'inconsistenza della categorizzazione tra am e sdc"...
Diceva poi che il bjj sarebbe nato così...
....e il maestro in questione come la pensava?
Tap o Snap?
Title: Re:Tap or snap?
Post by: Giorgia Moralizzatrice on December 14, 2012, 08:30:27 am
@Quiao: sì sì certo anche nel bjj c'è la componente di difesa personale (se ne parla in un 3d anche qui) ma quando sei su un ring non sei in un contesto di DP, per cui trovo davvero insensato il parlare di inverosimile o  legge di natura o di cani travestiti da uomini   :nono:
Title: Re:Tap or snap?
Post by: Andy on December 14, 2012, 09:21:08 am
o di cani travestiti da uomini   :nono:

Perchè non hai mai visto alcuni miei compagni di squadra...  XD
Title: Re:Tap or snap?
Post by: Bellerofönte on December 14, 2012, 09:36:06 am
Ma sopratutto, checazzovordì trap e snap ?
Title: Re:Tap or snap?
Post by: Andy on December 14, 2012, 09:57:26 am
Ma sopratutto, checazzovordì trap e snap ?

Tap, mica facciamo WC. XD

"Tap"= battere.
"Snap"= hai presente il rumore che fa un osso quando si spezza..?  :-X
Title: Re:Tap or snap?
Post by: Giorgia Moralizzatrice on December 14, 2012, 09:59:05 am
Battere non nel senso da strada eh..

o di cani travestiti da uomini   :nono:

Perchè non hai mai visto alcuni miei compagni di squadra...  XD
Quelli non sono cani ma mucche (e meriterebbe di beccarsi loro una bella leva al braccio a strappo   :ricktaylor: )
Title: Re:Tap or snap?
Post by: Menosse on December 15, 2012, 14:22:03 pm
@Quiao: sì sì certo anche nel bjj c'è la componente di difesa personale (se ne parla in un 3d anche qui) ma quando sei su un ring non sei in un contesto di DP, per cui trovo davvero insensato il parlare di inverosimile o  legge di natura o di cani travestiti da uomini   :nono:
Forse l'autore di quell'intervento intendeva che lottare o combattere lasciandosi prendere troppo dalla foga/cazzimma/furia, forse tutte conseguenze dell'orgoglio o di altre commistioni di sentiment,i che si innescano in quei frangenti, non è da "vero uomo" ma da cane...In altri post si parlava di andare in Berserk relativamente allo strike, forse quello è un esempio di berserk da grapplers  ;). ..
Esattamente perchè tirare in ballo la difesa personale?
Il maestro di bjj dove andavo questa estate mi diceva che ci sono varie scuole di pensiero nel bjj. Per esempio la sua era abbastanza improntata verso l'applicazione in contesti reali, lui diceva che la vedeva molto più come arte marziale e non gli interessavano i punticini da portare a casa, quindi la competizione in se per se...Parole sue è, lo so che poi si andrebbe a sfociare in post come "l'inconsistenza della categorizzazione tra am e sdc"...
Diceva poi che il bjj sarebbe nato così...
....e il maestro in questione come la pensava?
Tap o Snap?
Bè anche per rispondere a GIorgia sopra, La sua visione era che le gare sono un utile mezzo per raggiungere il proprio scopo, che è quello di migliorarsi come combattenti (nello specifico come lottatore di bjj). Migliorandosi come combattente aumenterai anche le tue chance di difenderti in contesti di DP...
Quindi in quest'ottica lui diceva ovviamente di cercare il tutto per tutto di uscire dalla leva, ma anche grazie all'esperienza capire quando non c'è più molto da fare e quindi battere...Non mettendo la gara mai come finalità della pratica capite che non è un disonore battere o perdere anche se ci sarebbero state delle possibilità di uscire da quella leva....Tutto questo con la consapevolezza che in uno scontro reale il problema non si porrebbe.

Title: Re:Tap or snap?
Post by: Nicola Mercuri on December 17, 2012, 16:39:59 pm
Ciao! Sono l'autore del commento sul blog di Max. Non capisco come possa prendersi la singola "cani travestiti da uomini".

"Un peccato perché proprio quando le MMA iniziavano a essere accettate e non viste più come combattimenti tra cani travestiti da uomini, proprio quando, forse, qualcuno iniziava a capire che è meglio un volto sanguinante che un invisibile cervello danneggiato, non era proprio necessario far passare queste immagini di lottatori disarticolati..."

Significa che le MMA hanno dovuto passare tante critiche e tanti tentativi di ban (vedi Mccain) e iniziava ad essere chiaro che il sangue poteva non essere per forza un male, se avesse evitato la frantumazione del cervello fino all'inabissamento nel Parkinson come accade per altri lidi;
Quindi un lottatore disarticolato fa solo il gioco di chi vede alle MMA come un combattimento tra cani, che non sono io.
Ma era chiaro ed evidente.

Sulla DP... ma che c'èntra la dp in sé? ma perché con un braccio rotto, disarticolato, puoi continuare un incontro di MMA? Il fatto che il bjj non porti colpi non significa che deve diventare inverosimile, questo era il senso.
Title: Re:Tap or snap?
Post by: Menosse on December 17, 2012, 16:54:52 pm
Avevo provato ad interpretare io...Grazie dell'intervento esplicativo.
Comunque io sono d'accordo con te :)
Title: Re:Tap or snap?
Post by: Nicola Mercuri on December 17, 2012, 16:57:10 pm
Grazie a voi dell'opportunità
Title: Re:Tap or snap?
Post by: Giorgia Moralizzatrice on December 17, 2012, 18:03:13 pm
Sinceramente l'opinione di chi vede o vedeva le MMA come un combattimento tra cani non mi interessa (non per spocchiosità ma perchè semplicemente credo che chi esprime un giudizio simile non capisca gli SDC) e non credo che un lottatore disarticolato faccia del male duraturo alla reputazione delle MMA ma solo alla salute del lottatore in questione. 

Il fatto è che non tutti praticano in un'ottica di street fighting e nemmeno di verosimiglianza del combattimento (tema che mi piacerebbe approfondire tra l'altro..)
Con un braccio rotto probabilmente non continui un incontro di nessun tipo, però forse potresti continuare a batterti in un contesto di DP (non so eh sto ipotizzando..) certo con un incredibile svantaggio quello è ovvio.
Tutto ovviamente IMHO.
Title: Re:Tap or snap?
Post by: Takuanzen on December 18, 2012, 11:17:54 am
Anch'io mi unisco al partito del "Tap".
Da non professionista, preferisco salvaguardarmi e portarmi a casa il braccio, i tendini ecc...e poter recuperare più velocemente per tornare in allenamento al più presto. Non ne vale la pena, valutando i pro e i contro. Poi è vero che l'eventualità, il rischio esiste, fa parte del gioco e bisogna tenerne conto, esserne consapevoli.
Bisogna contare l'atteggiamento "machista", orgoglioso e caparbio, che non vuole mai "star sotto"o battere, fa parte, da quel che mi hanno detto, dell'indole dei brasiliani. Per il resto quindi vale quello che hanno detto Cortobraccio. Andy e gli altri, che ne sanno sicuramente più di me e hanno detto molto meglio le stesse cose. ;)
Eh.
Ma l'incidente,ci stà pure.
Si lotta,capita.

é quando si è capito che l'altro ha chiuso la leva e si insiste che si ravisa l'errore(orgoglio,spirito guerriero,quello che volete....ma ci si allena per rinforzarsi,non per danneggiarsi).

Oh,Tak,non è che hai detto niente di sbagliato,solo per specificare......incidente=rischio del mestiere;consapevole autolesionismo=meh. :dis:
Chiaro. Come mi dice sempre qualcuno, quando l'altro ha "chiuso il lucchetto" (per usare una metafora) non c'è niente da fare, mentre invece quando "il lucchetto non è chiuso" c'è sempre una via d'uscita. All'inizio tendevo a battere subito, soprattutto quando finivo in ghigliottine, che poi si rivelavano non ben chiuse. Grazie per le precisazioni!! :)

Il fatto è che non tutti praticano in un'ottica di street fighting e nemmeno di verosimiglianza del combattimento (tema che mi piacerebbe approfondire tra l'altro..)
Con un braccio rotto probabilmente non continui un incontro di nessun tipo, però forse potresti continuare a batterti in un contesto di DP (non so eh sto ipotizzando..) certo con un incredibile svantaggio quello è ovvio.
Tutto ovviamente IMHO.

Condivido il vostro discorso. Forse il problema è che in quel caso si sono sovrapposti due ambiti e due temi che andavano tenuti separati (o ormai si dava per scontato che lo fossero...). Le MMA le ritengo ormai un ambito ampiamente rivalutato, per i soldi investiti, l'interesse mediatico ormai decisamente presente, e la crescente popolarità, soprattutto fra i giovanissimi. :thsit: