Ar.Ma.
Allenamento, recupero e cultura fisica => Performance/Preparazione atletica/Recupero => Topic started by: Gargoyle on January 21, 2013, 19:08:07 pm
-
Si lo so, vi state chiedendo che accidenti ci fa il Gargoyle in questa sezione? è un po' come vedere un diabetico in una pasticceria ma tranquilli, conto di dare meno fastidio possibile e di levarmi in fretta :)
Ovviamente sono qui per un problema: facendo movimenti tipo affondi frontali, già appena prima di esagerare troppo la posizione, mi fa un male cane il ginocchio destro, lo sento letteralmente cedere e non essere in grado di sostenere il peso del corpo (e non facciamo battute sul miopeso eccessivo).
Questa posizione di affondo molto accentuato ho ripreso ad usarla per degli allenamenti marziali che sto facendo, e questo problema mi sta penalizzando non poco.
Cosa può essere? E' il caso di chiedere al mio medico di farmi fare una lastra? Può servire un tutore per limitare momentaneamente il dolore?
Ora che ci penso meglio, noto un certo fastidio al ginocchio destro pure quando mi alzo e cammino dopo essere stato un po' seduto alla scrivania, dove forse ho la brutta abitudine di incrociare, accavallare le gambe...
Consigli? :(
-
sei nella mia stessa situazione
-
Mi devo preoccupare? ???
-
Domande:
1) precisamente in che momento ti fa male (da che punto comincia, in che punto è max, quando finisce)?
2) dove è localizzato il dolore?
3) quando hai terminato l'allenamento persiste il dolore? Per quanto tempo?
4) Hai usato sovraccarichi?
5) Esegui correttamente il movimento?
6) Hai mai avuto/hai problemi posturali, di camminata/appoggio?
7) Sei predisposto a tendiniti, infiammazioni a scatole articolari, etc.?
-
...mi fai paura così! ???
1. il dolore lo sento appena inizia ad accentuarsi il movimento della gamba in affondo, provo a spiegarmi meglio: praticamente nessun male finchè il ginocchio è allineato perpendicolarmente alla caviglia diciamo, appena però il ginocchio inizia ad andare più verso le dita del piede avverto il dolore. Come dire lo sento appena articolazione del ginocchio assume una posizione minore a 90°, ci siamo capiti un po'?
2. il dolore è... davanti in due punti sotto la rotula, un po' spostati verso l'esterno e anche esattamente dietro al ginocchio.
3. appena finito il movimento il dolore sparisce praticamente subito, resta solo un po' di fastidio, di indolenzimento e di sensazione di debolezza in quella parte del corpo
4. no, nessun sovraccarico ma considera che già io sono un peso massimo
5. dai mi prendi in giro? non ho idea di quale sia il movimento giusto
6. no, nessun problema... forse un po' di spalle e testa in avanti... ma nulla di che
7. no, mai avuto questi problemi
-
Mi devo preoccupare? ???
dobbiamo dimagrire, l' allenamento aiuta, migliorare il movimento, rafforzare le gambe ecc. ecc. servono ma alla fin fine buttar giù la panza conviene :)
-
...mi fai paura così! ???
1. il dolore lo sento appena inizia ad accentuarsi il movimento della gamba in affondo, provo a spiegarmi meglio: praticamente nessun male finchè il ginocchio è allineato perpendicolarmente alla caviglia diciamo, appena però il ginocchio inizia ad andare più verso le dita del piede avverto il dolore. Come dire lo sento appena articolazione del ginocchio assume una posizione minore a 90°, ci siamo capiti un po'?
2. il dolore è... davanti in due punti sotto la rotula, un po' spostati verso l'esterno e anche esattamente dietro al ginocchio.
3. appena finito il movimento il dolore sparisce praticamente subito, resta solo un po' di fastidio, di indolenzimento e di sensazione di debolezza in quella parte del corpo
Allora, premesso il fatto che il mio è un parere NON tecnico (nel senso che non sono un medico), e che quindi ti ci vorrebbe l'intervento di un esperto, da come la racconti sembra semplicemente un problema legato allo scarso grado di allenamento/scarsa abitudine alla sollecitazione del ginocchio.
Da come localizzi il dolore sembra provenga dal collaterale del ginocchio e per la parte posteriore non saprei, lì ci si attacca di tutto, dal bicipite femorale ai gemelli. Ragione che mi fa ritenere di propendere per la causa che ti ho detto sopra.
4. no, nessun sovraccarico ma considera che già io sono un peso massimo
ok. Ovviamente non metterci sovraccarichi per ora.
5. dai mi prendi in giro? non ho idea di quale sia il movimento giusto
Questa è una cosa importante, perché potrebbe anche essere che non esegui il movimento corretto, sovraccaricando eccessivamente qualche parte del ginocchio.
6. no, nessun problema... forse un po' di spalle e testa in avanti... ma nulla di che
Altra cosa che potrebbe influire come non c'entrare nulla.
7. no, mai avuto questi problemi
ok.
Prova a lavorare per un po' di sessioni senza eccedere con l'angolazione finché non ti senti comodo e sicuro nel movimento. Poi dopo prova ad accentuare come fai ora, e vedi se le cose cambiano.
-
Mi devo preoccupare? ???
dobbiamo dimagrire, l' allenamento aiuta, migliorare il movimento, rafforzare le gambe ecc. ecc. servono ma alla fin fine buttar giù la panza conviene :)
:dis:
...posso sentire un altro parere? :gh:
-
Allora, premesso il fatto che il mio è un parere NON tecnico (nel senso che non sono un medico), e che quindi ti ci vorrebbe l'intervento di un esperto, da come la racconti sembra semplicemente un problema legato allo scarso grado di allenamento/scarsa abitudine alla sollecitazione del ginocchio.
Da come localizzi il dolore sembra provenga dal collaterale del ginocchio e per la parte posteriore non saprei, lì ci si attacca di tutto, dal bicipite femorale ai gemelli. Ragione che mi fa ritenere di propendere per la causa che ti ho detto sopra.
Intanto grazie.
Altre considerazioni, magari inutili: mi succede solo col destro e non sento nulla portando il ginocchio piegato al petto o facendo un'infinità di scale, sia a salire che a scenderle.
Questa è una cosa importante, perché potrebbe anche essere che non esegui il movimento corretto, sovraccaricando eccessivamente qualche parte del ginocchio.
Può essere che sia anche in parte colpa del movimento sbagliato, ma è un dolore così intenso e immediato che mi pare strano...
Prova a lavorare per un po' di sessioni senza eccedere con l'angolazione finché non ti senti comodo e sicuro nel movimento. Poi dopo prova ad accentuare come fai ora, e vedi se le cose cambiano.
Proverò di sicuro, solo che sai... quando non ti senti un qualcosa completamente a posto poi si ha un po' di paura a fare certi movimenti... :-[
Può essere il caso di farmi vedere dal medico o è un'esagerazione?
-
Nello squat frontale ti fa male?
-
Mi devo preoccupare? ???
dobbiamo dimagrire, l' allenamento aiuta, migliorare il movimento, rafforzare le gambe ecc. ecc. servono ma alla fin fine buttar giù la panza conviene :)
:dis:
...posso sentire un altro parere? :gh:
Non so se è esattamente quello che volevi ma...
Quando sono arrivato a 105kg (non certo di muscoli) ho avuto problemi molto simili. Avevo un'infiammazione ai corpi di Hoffa, i cuscinetti di grasso che fanno da ammortizzatore secondario per le ginocchia, dolore sordo e continuo in generale, che si acutizzava più o meno come capita a te.
In particolare gli affondi erano diventati impossibili, ma pure la corsa e anche a riposo stava diventando fastidiosa.
Tenuta a bada con il riposo, regredita coi trattamenti prescritti dal medico sportivo, sparita (quasi) con la perdita di ciccia e un modesto aumento di % massa magra.
Ovviamente non sono in grado di dirti se è esattamente la stessa cosa ma non mi stupirei se fosse qualcosa di simile, ti consiglio quindi di non aspettare oltre (perchè certi problemi non solo non passano da soli, ma possono cronicizzarsi) e andare dal medico sportivo.
... e magari anche dal dietologo ;)
-
Un salto dal medico secondo me ti conviene farlo.
-
Nello squat frontale ti fa male?
si
Però è strano, torno ora dall'allenamento di KM, ed è stato abbastanza movimentato, intenso...
Nessun problema.
Quando mi sono allenato ieri a fare altro, con movimenti simili a quelli descritti, ho visto le stelle.
-
Mi devo preoccupare? ???
dobbiamo dimagrire, l' allenamento aiuta, migliorare il movimento, rafforzare le gambe ecc. ecc. servono ma alla fin fine buttar giù la panza conviene :)
:dis:
...posso sentire un altro parere? :gh:
Non so se è esattamente quello che volevi ma...
Quando sono arrivato a 105kg (non certo di muscoli) ho avuto problemi molto simili. Avevo un'infiammazione ai corpi di Hoffa, i cuscinetti di grasso che fanno da ammortizzatore secondario per le ginocchia, dolore sordo e continuo in generale, che si acutizzava più o meno come capita a te.
In particolare gli affondi erano diventati impossibili, ma pure la corsa e anche a riposo stava diventando fastidiosa.
Tenuta a bada con il riposo, regredita coi trattamenti prescritti dal medico sportivo, sparita (quasi) con la perdita di ciccia e un modesto aumento di % massa magra.
Ovviamente non sono in grado di dirti se è esattamente la stessa cosa ma non mi stupirei se fosse qualcosa di simile, ti consiglio quindi di non aspettare oltre (perchè certi problemi non solo non passano da soli, ma possono cronicizzarsi) e andare dal medico sportivo.
... e magari anche dal dietologo ;)
:-[
Grazie Ryu
-
1) sistemare un po' il peso corporeo.
2) esecuzione corretta dell' affondo. Il ginocchio non deve superare la verticale sulle dita dei piedi, non deve flettere verso l' interno o l'esterno ed il piede deve essere un poco ruotato, il ginocchio della gamba indietro non tocca il pavimento. Schiena verticale, movimento fluido e controllato, niente rimblazi.
3) cominciare con esercizi un po' meno "specifici" per tonificare il quadricipite ed i tendini.
3) riscaldamento eseguito prima di fare gli esercizi, vero ?
4) eseguirli con delle calzature corrette, sopratutto se il tono è carente.
(http://www.my-personaltrainer.it/allenamento/glutei-perfetti.gif)
Come postilla al punto 1), immagina che l'ascensore di casa tua sia progettato per reggere 600kg. Probabilmente vuol dire che lavora agevolmente anche con 700, ma se lo facciamo lavorare sistematicamente con quell' eccesso comprensibilmente la meccanica che gestisce i movimenti viene stressata in maniera molto maggiore, poichè nel gestire le inerzie e le ripartenze entrano in gioco moltiplicazioni di energia e non semplici addizioni..
-
Grazie dei consigli Xjej, tutti chiari e preziosi :)
Però temo di avervi un po' forviati parlando di affondi.... era solo per darvi un'idea del movimento in realtà non è quell'allenamento che sto facendo.
La posizione che mi viene richiesto di assumere e allenare è un po' più estremizzata, forse è proprio questa postura non "corretta" a crearmi tanti fastidi, nel fare un affondo da manuale come quello dell'immagine non ho particolari problemi se non un pochino di fastidio al ginocchio inquestione ma credo solo perchè in 'sti giorni l'ho martoriato.
La posizione che mi "serve" è col ginocchio molto più avanti, come dicevo prima che va a raggiungere le dita del piede se non addirittura a superarle, e la gmaba dietro resta quasi tesa, in ogno caso più tesa di quella dell'immagine, quasi a spingere.
Mi viene un po' in mente l'affando della scherma tanto per darvi un'idea.
-
Mmmmmh...
Nel concreto nn posso aggiungere nulla di più di quanto abbiano detto bene Nicola, Ryu e Xjej....ma questo tuo ultimo messaggio mi "puzza" tanto di roba già sentita a livello biomeccanico da cui fortunatamente sono corso via.... :whistle:
Ricordo sempre che l'uomo bianco occidentale nn è fatto per fare cose adatte ad altri biotipi e un conto sono movimenti saltuari grossolanamente dinamici, un conto sono quelli più frequenti e molto meno dinamici...
-
mi "puzza" tanto di roba già sentita a livello biomeccanico da cui fortunatamente sono corso via....
Ricordo sempre che l'uomo bianco occidentale nn è fatto per fare cose adatte ad altri biotipi e un conto sono movimenti saltuari grossolanamente dinamici, un conto sono quelli più frequenti e molto meno dinamici...
E' proprio la mia paura, ci siamo intesi
Come riconosco anche di avere probabilmente una posizione scorretta quando sono seduto alla scrivania... che magari già un po' infiamma quella parte e come anche... dovrei dimagrire
-
Per quel che mi risulta (da oriente a occidente :P) posizioni in cui il ginocchio si piega fino a superare il piede (la verticale dalla punta del ginocchio al terreno cade oltre le dita del piede) sono dannose/pericolose per l'articolazione (tanto per rassicurarti un altro po' :P).
Nella scherma si vede più spesso che altrove questo tipo di movimento, ma non so se è "normale" o se "succede" in gara in situazioni estreme, diciamo...
-
Sarebbe da chiedere al buon Crux... Io ti invoco!
-
secondo me Gargo dovresti rinforzare la muscolatura intorno al ginocchio, anche calare di peso aiuterebbe :thsit: poi se e' una questione di legamenti e' una cosa da ortopedico.
-
2) esecuzione corretta dell' affondo. Il ginocchio non deve superare la verticale sulle dita dei piedi, non deve flettere verso l' interno o l'esterno ed il piede deve essere un poco ruotato, il ginocchio della gamba indietro non tocca il pavimento. Schiena verticale, movimento fluido e controllato, niente rimblazi.
Questo non lo sapevo. Un pizzico ruotato verso l'interno o verso l'esterno?
Se invece di farli in avanti, li faccio a 45° (praticamente nel mio caso richiamerebbe già l'esecuzione dei passi base eseguiti con posizioni basse) c'è qualche altro accorgimento da tenere in considerazione?
-
per avere un riferimento all'affondo schermistico guardate qui' a pagina 40: http://www.stratosbari.it/wp-content/uploads/2008/11/1610_rodolfo-capoferro_gran-simulacro-dellarte-e-delluso-della-scherma.pdf (http://www.stratosbari.it/wp-content/uploads/2008/11/1610_rodolfo-capoferro_gran-simulacro-dellarte-e-delluso-della-scherma.pdf)
"Figura che mostra di stare in guardia come si mostra nell’arte nostra & l’incredibile accrescimento
della botta lunga rispetto alle membra, che si movano tutte a ferire.
A. La spalla manca in guardia.
B. La gamba del ginocchio manco in guardia.
C. La pianta del piè manco in guardia.
D. Il passo ordinario in guardia.
E. La pianta del piè dritto in guardia.
F. La coscia e la gamba a scarpa della guardia.
G. La man del braccio dritto in guardia.
H. L’accrescimento del braccio dritto d’altretanta lunghezza.
I. L’accrescimento del ginocchio dritto, quasi un passo.
K. L’accrescimento del passo, poco più d’un piede.
L. L’accrescimento del piè manco col suo giro.
M. L’accrescimento del ginocchio manco d’un mezzo passo."
-
secondo me Gargo dovresti rinforzare la muscolatura intorno al ginocchio, anche calare di peso aiuterebbe :thsit: poi se e' una questione di legamenti e' una cosa da ortopedico.
Si va beh ragazzi, grazie, ho capito... :dis:
:)
-
Si lo so, vi state chiedendo che accidenti ci fa il Gargoyle in questa sezione? è un po' come vedere un diabetico in una pasticceria ma tranquilli, conto di dare meno fastidio possibile e di levarmi in fretta :)
Ovviamente sono qui per un problema: facendo movimenti tipo affondi frontali, già appena prima di esagerare troppo la posizione, mi fa un male cane il ginocchio destro, lo sento letteralmente cedere e non essere in grado di sostenere il peso del corpo (e non facciamo battute sul miopeso eccessivo).
Questa posizione di affondo molto accentuato ho ripreso ad usarla per degli allenamenti marziali che sto facendo, e questo problema mi sta penalizzando non poco.
Cosa può essere? E' il caso di chiedere al mio medico di farmi fare una lastra? Può servire un tutore per limitare momentaneamente il dolore?
Ora che ci penso meglio, noto un certo fastidio al ginocchio destro pure quando mi alzo e cammino dopo essere stato un po' seduto alla scrivania, dove forse ho la brutta abitudine di incrociare, accavallare le gambe...
Consigli? :(
Per me hai una condropatia, con una presuntanlesione almeno di un menisco.
Se vai da un buonfisioterapista se hai il,menisco rotto te lo becca al volo.
Ciao
Ego
-
Si lo so, vi state chiedendo che accidenti ci fa il Gargoyle in questa sezione? è un po' come vedere un diabetico in una pasticceria ma tranquilli, conto di dare meno fastidio possibile e di levarmi in fretta :)
Ovviamente sono qui per un problema: facendo movimenti tipo affondi frontali, già appena prima di esagerare troppo la posizione, mi fa un male cane il ginocchio destro, lo sento letteralmente cedere e non essere in grado di sostenere il peso del corpo (e non facciamo battute sul miopeso eccessivo).
Questa posizione di affondo molto accentuato ho ripreso ad usarla per degli allenamenti marziali che sto facendo, e questo problema mi sta penalizzando non poco.
Cosa può essere? E' il caso di chiedere al mio medico di farmi fare una lastra? Può servire un tutore per limitare momentaneamente il dolore?
Ora che ci penso meglio, noto un certo fastidio al ginocchio destro pure quando mi alzo e cammino dopo essere stato un po' seduto alla scrivania, dove forse ho la brutta abitudine di incrociare, accavallare le gambe...
Consigli? :(
Per me hai una condropatia, con una presuntanlesione almeno di un menisco.
Se vai da un buonfisioterapista se hai il,menisco rotto te lo becca al volo.
Ciao
Ego
???
Non mi piace 'sta cosa!
preferisco dimagrire allora!
-
Ulteriore osservazione:
se non avessi fatto in questo ultimo periodo allenamenti "particolari" al di fuori della mia abitudine, non mi sarei mai accorto dell'evidenza di questo problema, perchè come già detto non mi causa dolore facendo altre attività, né ordinarie, né della mia pratica marziale svolta in questi ultimi... 8 anni.
Quindi comunque l'idea di Spartan trova un certo riscontro.
Poi sarà vero anche che qualcosina al ginocchio ci sarà visto che magari mi capita di sentire un po' di "fastidio" solo quando mi alzo dopo essere stato molto alla scrivania (con una posizione sbagliata delle gambe).
-
tutte scuse Gargo :=), fai ginnastica, cambia alimentazione e vai dal medico o fisioterapista. :thsit: :)
-
tutte scuse Gargo :=), fai ginnastica, cambia alimentazione e vai dal medico o fisoterapista. :thsit: :)
Sgamato in pieno :-[
XD
(http://sphotos-e.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/317987_10151217533281361_1108735994_n.jpg)
-
Ecco, rubando una foto (senza permesso :=) ) a Crux, questa è la posa incriminata, chiaramente qui molto accentuata ma per rendere meglio l'idea:
(http://sphotos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/149375_10151715062873018_1788394624_n.jpg)
Cioè, voi ce lo vedete il Gargoyle a fare una cosa del genere? :sbav:
-
una volta sola, sì XD
-
e' un affondo "sbagliato" ma se e' fatto dal campione olimpico in carica :whistle: dai Gargo non cercare di imitarlo! :D
-
e' un affondo "sbagliato" ma se e' fatto dal campione olimpico in carica :whistle: dai Gargo non cercare di imitarlo! :D
Ci ho provato ad imitarlo! :sur:
Ora sono ancora più confinato sul divano! :sbav:
-
e se poi lo scrivi per pentirtene sei pure masochista! XD scherzi a parte :D l'affondo schermistico e quello ginnico sono un po' diversi, quello nella foto e' piu' simile al secondo, anche se immagino sia altrettanto "sbagliato" in quel contesto.
comunque sempre riferito alla foto di Fernandez (pardon l'avevo confuso con Limardo) dal braccio piegato si vede cha ha cannato completamente la misura! :gh:
-
Ora sono ancora più confinato sul divano! :sbav:
prova a mettere del ghiaccio (non nel bicchiere col rhum!) ed a tenere la gamba rialzata con un cuscino ;) :)
-
Ho optato per le due cose assieme :gh: