Ar.Ma.
Meditazione, salute e pratiche di lunga vita => Meditazione / Spiritualità/ Medicina Alternativa/ Psicologia => Topic started by: nicola on February 05, 2013, 10:52:21 am
-
domenica scorsa ho fatto la mia seconda seduta di shiatsu da un amico che recentemente ha preso tale qualifica.
Qualcuno di voi ha fatto dei cicli e/o lo pratica? Con che risultati? Che cosa ne pensate?
-
Sei proprio un ing nicola XD
-
Sei proprio un ing nicola XD
Seriamente: il mio amico che è massaggiatore shiatsu in realtà è un ingegnere aerospaziale. XD
-
Le volte che l'ho fatto ho avuto benefici, ma non avendo rimosso il problema alla base sono anche ricaduto nei dolori.
Se fatto bene secondo me è buona cosa .... occhio a chi si spaccia per massaggiatore e poi non sa ... tipo il sottoscritto :D[1]
-
domenica scorsa ho fatto la mia seconda seduta di shiatsu da un amico che recentemente ha preso tale qualifica.
Qualcuno di voi ha fatto dei cicli e/o lo pratica? Con che risultati? Che cosa ne pensate?
io è dal 1999 che pratico\lavoro ( :nin:)
ho fatto i corsi e poi ho fuso lo shiatsu imparato con i principi della mia disciplina il KIAIDO ed ho creato un mio modo personale di lavoro che io chiamo il KIAI-shiatsu, per carità non ho creato un nuovo stile :D è solo un modo di lavorare un po' diverso.
i risultati ci sono, a volte 80% a volte 60% a volte meno, dipende anche da che casi ti arrivano, da quanto sono inguaiati (da me di solito viene gente all'ultima spiaggia), gli dai un po' di sollievo, li liberi dalla ruggine e cerchi di indirizzarli verso uno stile di vita più adatto (che tanto non seguiranno).
personalmente penso che lo shiatsu sia molto vantaggioso per chi stà bene e vuole stare lontano da rogne e rilassarsi prendendosi un oretta tutta per se con una persona che si prende cura di te (questo ultimo punto io credo sia lo spirito dello shiatsu, non credo nello shiatsu lavoro da catena di montaggio, via uno e soto n'altro).
Se vuoi nicola, posso dirti quello che penso dello shiatsu come viene praticato di solito e della mentalità, ma è meglio in privato se vuoi.
-
Con tutto il mio rispetto per i praticanti, partendo dal fatto che non credo nell'agopuntura e assumendo che il massaggio shiatsu si basa sullo studio di meridiani ed azione diretta sui punti di agopuntura, IMHO non è un trattamento che consiglierei per risolvere problemi di salute e/o psicologici.
Ci sono dei principi di medicina tradizionale cinese che approvo come il fatto che la malattia scaturisce da un de-bilanciamento di qi, i 5 elementi e tutta la psicologia cinese, come il concetto di shen, radicamento... ma l'azione su meridiani e punti di pressione IMHO non funziona.
Il massaggio in se se effettuato con un lavoro profondo e una componente psicologica ha la sua funzione, ma non credo che fare pressione su punti di agopuntura possa risolvere un de-bilanciamento di chi. Questo non vale solo per lo shiatsu ma anche per tui-na e per agopuntura.
Per quanto riguarda mal di testa, tensione muscolare, stress mentale e mal di schiena, devo dire che ci sono certe manovre tipiche in alcuni tipi di massaggio (anche cinese) che fatte su colonna e collo (soprattutto nei tessuti connettivi profondi) allentano tensioni e stress psicologico.
Per concludere:
Sono scettico per quanto riguarda il lavoro sui meridiani con digitopressione e agopuntura, ma sono al corrente che il massaggio in profondità con certe manovre sulla colonna e collo puo dare ottimi risultati.
IMHO meglio combinare massaggio profondo con lavoro corporeo come yoga e qigong.
Tempo fa lessi un articolo che parlava di come un tipo di massaggio "trasverso" (perpendicolare alle fibre muscolari) sembrerebbe rilasciare alcune sostanze nei tessuti connettivi (dove arrivano gli assoni dei neuroni) che promuovono rilassamento muscolare e diminuiscono pure lo stress mentale. Non ricordo il nome di questo tipo di massaggio ma mi sembra derivasse proprio dalla medicina tradizionale cinese, ma non digitopressione su agopunti.
Le stesso Wilhelm Reich, Alexander Lowen, Gerda Boyesen ed altri ancora svilupparono psicoterapie come bioenergetica, biodynamics, bodydynamics etc.. che includevano il massaggio come perte della terapia psicologica.
-
Grazie dei pareri.
Personalmente posso dire che, come penso tutti questi tipi di massaggi/manipolazioni, ci vogliono una serie di sedute a cadenze fisse per un po' per vederne risultati apprezzabili e più duraturi.
-
Per quanto mi riguarda, dello Shiatsu mi piacerebbe imparare solo il più "scientista" metodo Namikoshi.