1. | Si, tutti e tre i termini abbisognano di virgolette separate. |
Qui l'umiltà nn è benvenuta... XD
Attendiamo più notizie...e le foto che le vuole Gargo... :gh:
1. | scusate, non ho resistito alla citazione :P |
@ fabry:Grazie, mi piace molto come impostazione.
Personalmente, la definisco "difesa personale" in mancanza di un termine migliore. Sempre secondo la mia tracotante opinione, i due aspetti formano un continuum, ma abbiamo tutte le intenzioni (e gli strumenti, grazie molto più a WW che al sottoscritto, per una questione di competenze acquisite) di trattare la prossemica, la deescalation e soprattutto la prevenzione.
Abbiamo già iniziato a parlare della necessità della consapevolezza nella prima lezione, e lo ripetermo fino a far sanguinar loro le orecchie se necessario, così come ogni volta che si aggiungeranno elementi nuovi al corso (altre 4-5 persone arrivano appena si organizzano).
Dal canto mio intanto voglio fargli sviluppare sicurezza nell'utilizzo di una serie di strumenti (per essere barbari: equilibrio, schiaffoni, gomitate, ginocchiate in linea bassa), affinchè poi la "sicurezza" nel gestire, per esempio, una de-escalation sia non un bluff ma bensì supportata dalla consapevolezza della misura della propria capacità di scatenare i mastini della guerra se tutto andasse male.
Ieri sera prima lezione, con quattro allievi di cui tre ragazze e un ragazzo.Quoto e sottoscrivo in pieno i fondamentali :+1:
Come prima cosa ho diretto un allegro riscaldamento collettivo, quasi completamente copiaincollato da quello che ci facevano fare a pugilato.
Il risultato di oliare bene le giunture e di far spuntare le prime lingue di fuori è stato raggiunto 8)
Nel corso della lezione abbiamo introdotto, come "tecniche", la posizione di "guardia", il footwork base partendo da questa, e per passare subito alle applicazioni pratiche, lavoro in coppie mani sulle spalle a saggiare l'equilibrio dell'altro. Questo perchè dei quattro tre sono digiuni di qualsiasi esperienza marziale (mentre una era già venuta ad allenarsi nella famosa radura), quindi abbiamo pensato che sia necessario metterli a lavorare quanto prima sulla propriocezione e sulla necessità di mantenere l'equilibrio. L'esercizio era comunque pacifico, lo scopo non era di scagliarsi a terra con la massima crudeltà (per quello ci sarà tempo) ma di "giocare" ad un gioco costruttivo per edificare delle fondamenta su cui lavorare.
Da questo siamo passati al (diciamo "ad una sorta di") push-push lottatorio, per proseguire il lavoro sull'equilibrio e iniziare ad abituarli al contatto.
Poi si è lavorato sullo stabilizzarsi dopo un spintone, coprendosi (alla pensador) da una "sventola da osteria" e rispondendo a mano aperta, palmata o schiaffone a preferenza personale.
Finito la sessione con lavoro a mani aperte su colpitori.
Una prima introduzione sull'aspetto della consapevolezza ambientale diluito in pillole fra un esercizio e l'altro (per evitare che ci morissero sul posto), in seguito riassunta e ricucita a fine lezione.
Vi sarò (saremo) grati per ogni feedback, considerando che ci sono almeno due utenti del forum ai quali dobbiamo un debito di gratitudine non indifferente, specie riguardo alla "modalità" di lavoro. :)
Mi raccomando....ginocchiate dallo scroto in giù con piedi quasi a terra... ;)Questo è interessante...
Mi raccomando....ginocchiate dallo scroto in giù con piedi quasi a terra... ;)
Mi raccomando....ginocchiate dallo scroto in giù con piedi quasi a terra... ;)Ma a distanza corta e in linea più bassa dei genitali le ginocchiate anche senza alzare proprio i piedi da terra.
@ Happo: vedrò di far fare una foto di gruppo, magari quando arrivano le ritardatarie la prossima settimana XD
Mi raccomando....ginocchiate dallo scroto in giù con piedi quasi a terra... ;)Ma a distanza corta e in linea più bassa dei genitali le ginocchiate anche senza alzare proprio i piedi da terra.
Questa modalità però più che nel KM io l'ho vista nel KS (kali/silat). XD
il clinch "noto" è un concetto che nn ha senso nel KM delle origini e che, anche per eventuali gap di taglia, ha ancora meno senso in un sistema alla portata di tutti
il clinch "noto" è un concetto che nn ha senso nel KM delle origini e che, anche per eventuali gap di taglia, ha ancora meno senso in un sistema alla portata di tutti
impacciando l'uso di un braccio dell'avversario, sbilanciando, controllando che non ci
possano arrivaremorsi o testategomitate
Quoteimpacciando l'uso di un braccio dell'avversario, sbilanciando, controllando che non ci
possano arrivaremorsi o testategomitate
Queste in realtà, pur vedendosi poco, sono cose che fanno parte del bagaglio del clinch della thai, così come strattonamenti atti, oltre che a sbilanciare, lasciare una sorta di colpo di frusta in omaggio.
EDIT: anche se riconosco di avere in mente 2 che fanno clinch consapevolmente, quindi sicuramente in uno sparring che simula altre situazioni è diverso, comunque "tirando di qua, spingendo di là e facendo perno" qualcosa di buono si combina anche con uno più grosso.
Il "clinch" e' un nome per una fase del combattimento che comprende miliardi di cose,di modi di porsi e posizionarsi, di strategie, di tecniche ecc...
Sul ring si tendono a vedere un limitato numero di cose,sopratutto in occidente, che sono le piu' adatte al contesto.
L'unica differenza sensibile,IMHO, e' il modo di portare le ginocchiate senza anche del km, cosa dovuta,ipotizzo, alla grande preparazione richiesta per rendere funzionante questo gesto (tempo che ha poco senso investire quando con altre meccani si raggiungono cmq bersagli sensibili e si ha il bonus effettivo di potersi concentrare sulla ginocchiata inguinale).
Per il resto li ho sempre trovati lavori perfettamente compatibili :)
Nel KM delle origini, per soggetti armati, privarsi di entrambe le mani significa lasciare potenzialmente libero l'accesso alle tue armi come alle sue (e ci si ricollega al discorso per cui in un arresto quello frontale nn deve andare basso)...lo ripeto, nn sono thaiboxer....si può dire che questo contesto[1] non è "cercato" ma se dovessi malauguratamente trovarmici qualcosa di "quick and dirty" va comunque sudiato?
Nel contesto odierno per civili, se sei una persona che ha 20-30kg in meno e tanti cm in meno, che clinch vuoi fare?
Poi c'è cmq un discorso di tattica per cui si preferisce avere possibilmente il soggetto in altri modi...
1. | io che peso 20-30 kg meno del mio opponente |
L'unica differenza sensibile,IMHO, e' il modo di portare le ginocchiate senza anche del km,scusta eil taglio, quoto solo la parte che mi ha colpito.
dovrei dirvi "bravi e complimenti", ma senza shuto, uchi uke e un paio di leve, non è dp... :nono:
XD XD XD XD
1. | Le leve base dovute alla struttura del corpo umano :P |
2. | E solo se |
Stasera seconda lezione.
Ho saputo che viene a provare una signora russa di 60 anni.
Il dubbio è cosa possiamo insegnare noi ad una che è sopravvissuta al comunismo. :sbav:
1. | Che sarebbe la nuova, mi spiaceva soprannominarla "Sudore". |
Mi raccomando...siate vocali... ;)
Ti do' la mia parola di gentiluomo che lo scan era per motivi bellici e non ludici.
Sulla durata del corso stiamo ancora facendo la taratura. Ad occhio un Anno Marziale (settembre a luglio) potrebbe/dovrebbe essere sufficiente.
A prescindere dalla durata necessaria all' "esaurimento" del programma al suo stato attuale, la continuazione fino a sopraggiunti limiti è sempre una possibilità dato che ciò che non si coltiva appassisce.
Mi raccomando...siate vocali... ;)
Se è nel senso di educarli ad usare la voce e l'assertività, ci stiamo già lavorando.
Se no, spiegami ;)
approfitto per un messaggio a WW (che ho scoperto a lurkare proprio qua):
dài, partecipa anche tu a questo thread figo che ti riguarda da vicinissimo! e poi è da un sacco che non scrivi qualcosa sul centro, se non ricordo male dalle ultime notizie che ci hai dato sembrava che qualcosina potesse migliorare. al di là di eventuali (probabilissimi) episodi ai confini della realtà, mi piacerebbe anche solo sapere come te la passi e come vanno le cose 'sul lavoro'
Eccomi qua ;)
Da un po' volevo ritornare a frequentare il forum,e ogni tanto scrivere qualche cazzata,poi Sunny mi ha detto di aver aperto un 3D sul nostro corso,e non ho resistito a curiosare.
Oggi dovrebbe esserci calma piatta,quindi qualcosa riuscirò a stare,oltre a dare un'occhiata veloce 30 secondi come Happo mi ha sgamato a fare :sur:
Presto scriverò altri post "Le cronache del centro",è stato un inverno duro da molti punti di vista,e il tempo e le energie scarseggiavano,ma presto mi rimetterò in pari ;)
approfitto per un messaggio a WW (che ho scoperto a lurkare proprio qua):
dài, partecipa anche tu a questo thread figo che ti riguarda da vicinissimo! e poi è da un sacco che non scrivi qualcosa sul centro, se non ricordo male dalle ultime notizie che ci hai dato sembrava che qualcosina potesse migliorare. al di là di eventuali (probabilissimi) episodi ai confini della realtà, mi piacerebbe anche solo sapere come te la passi e come vanno le cose 'sul lavoro'
Eccomi qua ;)
Da un po' volevo ritornare a frequentare il forum,e ogni tanto scrivere qualche cazzata,poi Sunny mi ha detto di aver aperto un 3D sul nostro corso,e non ho resistito a curiosare.
Oggi dovrebbe esserci calma piatta,quindi qualcosa riuscirò a stare,oltre a dare un'occhiata veloce 30 secondi come Happo mi ha sgamato a fare :sur:
Presto scriverò altri post "Le cronache del centro",è stato un inverno duro da molti punti di vista,e il tempo e le energie scarseggiavano,ma presto mi rimetterò in pari ;)
...salvo che spesso hanno il fiatone ma che arrivano comunque a fine lezione, credo sia segno che teniamo una buona intensità.
Terza lezione
Presenti Ivan Drago, una Dama e una nuova signora, un'altra new entry nella veste di una collega di WW che chiameremo Meridiana.
In effetti non abbiamo dato indicazioni particolari, per ora si autogestiscono.
Cercavo di evitare il sovraccarico di informazioni, ma penso sia decisamente ora di affrontare la cosa.
Grazie Gargo! :sur:
Pensate di mostrare anche "entrate difensive" tipo rhino o pensador?
Ottimo...
Fate in modo che provino sia un ingaggio obbligato che un rapido disingaggio.
Per carità...per paradosso io coi miei ho visto che per molti è più facile fare avanti-indietro che uscire in diagonale...possibile sia un fenomeno legato all'effetto "tunnel"?
Ottimo...cioé? riferendomi a:
Fate in modo che provino sia un ingaggio obbligato che un rapido disingaggio.
Si è lavorato su una situazione di "ritardo" ed "errore", ovvero mi prendo uno spintone seguito da una sventola.intendi questo ?
In reazione riguadagnare l'equilibrio, andando se necessario a "pestare" con la gamba che va a diventare posteriore (siamo in partenza ancora a pié pari o quasi) e ci si chiude in un pensador. Assorbito il primo impatto si colpisce.
Ti doppio la risposta...grazie, tutto chiaro.
Il cosa determini il problema coi 45° nn te lo so dire con certezza granitica...credo che qualcosa possa essere collegato alla più o meno conscia volontà di tenersi "distanti" dal colpo, cosa che in alcuni casi finisce per falsare la distanza.
Sull'avanti e indietro ho riscontrato invece minori problemi nel momento in cui imparano sulla propria pelle a fidarsi delle protezioni simil monkey boxing.
Per ingaggio obbligato intendo quando su un suo colpo io mi proteggo andando dentro di lui con inevitabile collisione più o meno lunga e la seguente necessità/eventualità di un minimo corpo a corpo, mentre per il rapido disingaggio la situazione è identica ma io nn resto a contatto più di un secondo del necessario.
io credo che la difficoltà sulle uscite a 45° sia nel fatto che, contestualmente allo spostamento laterale, ci si muove verso la persona di cui si vuole evitare l'attacco. in pratica, perché l'uscita funzioni, bisogna tener conto anche della velocità con cui lui si sta muovendo verso di noi. gli spostamenti in linea retta, invece, non risentono di questo: negli spostamenti in avanti, se siamo sotto attacco, lui ci facilita il compito, mentre negli spostamenti indietro comunque ci stiamo allontanando dall'attacco, quindi non rischiamo che un piccolo ritardo sia critico. in sostanza, per far funzionare le uscite bisogna provare e riprovare milioni di volte, a velocità molto diverse, fintanto che non si sviluppa un 'occhio', un timing, che ci permette di farle funzionare agevolmente
1. | happo docet |
anche queli che sorridono fanno strano[1] XD
Un consiglio da gnurant': tenere una lezioncina anche sull'abbigliamento delle ragazze
1. happo docet
oppure "se andate ad una festa con i mezzi, mettetevi le scarpe da ginnastica, quelle con il tacco 12 nello zainetto e le indossate una volta arrivate, stessa procedura al rientro"?anche queli che sorridono fanno strano[1] XD
Un consiglio da gnurant': tenere una lezioncina anche sull'abbigliamento delle ragazze
1. happo docet
ma tipo: "lezione 4: vestiario antizoccolamento"?
Capisco la difficoltà dell'entrata a 45° andando incontro all'attacco per la necessità di timing che richiede. Ma rimane comunque una di 4 direzioni della X delle quali è appunto la più difficile per il tempismo da anticipo che richiede.
Nicola, il jkd non lo considero perchè in base a quel che ho praticato se il 95% del tempo alleni il passeggio ortogonale; reputo quindi normale che quello che hai allenato per il 5% del tempo fatichi a uscire fuori. Oltretutto nella mia limitata esperienza personale, sarà anche casuale, ma ho cominciato a capire meglio il senso e a metabolizzare gli spostamenti a 45° dopo aver abbandonato il jkd a favore delle amf. Praticando entrambe le discipline, seppur in giorni diversi, non avevo proprio colto a sufficienza il senso del passeggio in diagonale.
Il passeggio a x rispetto a quello a + è uno di quegli aspetti su cui negli anni ho invertito completamente la mia opinione.
a parte il messaggio che da il look[2], proprio un discorso della difficoltà di fare le cose anche più semplici con certe scarpe, gonne ecc. ecc. :)anche queli che sorridono fanno strano[1] XD
Un consiglio da gnurant': tenere una lezioncina anche sull'abbigliamento delle ragazze
1. happo docet
ma tipo: "lezione 4: vestiario antizoccolamento"?
2. | cosa a cui credo relativamente |
anche queli che sorridono fanno strano[1] XD
Un consiglio da gnurant': tenere una lezioncina anche sull'abbigliamento delle ragazze
1. happo docet
Oh, io coi tacchi faccio una fatica boia ;)
Pensavamo per una lezione di far venire le donzelle ad allenarsi come se uscissero la sera nei prossimi tempi :)
Grandianche queli che sorridono fanno strano[1] XD
Un consiglio da gnurant': tenere una lezioncina anche sull'abbigliamento delle ragazze
1. happo docet
Pensavamo per una lezione di far venire le donzelle ad allenarsi come se uscissero la sera nei prossimi tempi :)
una completamente nudi? Sarebbe eccezionale per lo stress ma rischiano di ingabbiare WW e Sunny XD:nono:
Gargo, se ti consola ti ricordo che non hai alcuna prova che le nostre allieve siano in qualche modo attraenti
Ho paura a pensare alle vostre proposte per le lezioni di giugno.... XDSimulazione di aggressione durante spuma party
Se vi può essere utile ieri sera in palestra abbiamo provato a fare gli esercizi che vi avevo suggerito.
abbiamo messo su una parte della palestra oggetti e cose varie sparsi in giro (guantoni, paratibie, dei birilli, un materassone mesos per traverso, il borsone della palestra.
Footwork e, ogni tanto, chi tiene i focus si butta verso l'allievo che deve colpire di prima intenzione. Questo per al massimo un minuto. Poi si dà uno 'STOP', si prende l'allievo, gli si fa chiudere gli occhi, lo si rigira un po' di volte e lo si sposta un po' e al 'VIA' apre gli occhi e un altro allievo, da una posizione qualsiasi si avvicina veloce verso di lui con il focus su. Lui deve "agire".
Devo dire è stato molto interessante e utile, per capire quanto possono cambiare coordinazione, assetto, senso della distanza, percezione dello spazio, etc. E questo fa capire ancora di più quanto conti esser tecnicamente e coordinativamente perfetti quando si eseguono le tecniche ai colpitori da fermi.
Si insomma... io comunque sono molto scocciato dal vostro corso... :dis:
Non fate nemmeno KM, non avete speso millemila euri in una domenica per diventare maestri deluxe... è c'è più gnocca da voi che ai nostri corsi!
Siete molto scortesi nei miei riguardi... :nono:
Se vi può essere utile ieri sera in palestra abbiamo provato a fare gli esercizi che vi avevo suggerito.
abbiamo messo su una parte della palestra oggetti e cose varie sparsi in giro (guantoni, paratibie, dei birilli, un materassone mesos per traverso, il borsone della palestra.
Footwork e, ogni tanto, chi tiene i focus si butta verso l'allievo che deve colpire di prima intenzione. Questo per al massimo un minuto. Poi si dà uno 'STOP', si prende l'allievo, gli si fa chiudere gli occhi, lo si rigira un po' di volte e lo si sposta un po' e al 'VIA' apre gli occhi e un altro allievo, da una posizione qualsiasi si avvicina veloce verso di lui con il focus su. Lui deve "agire".
Devo dire è stato molto interessante e utile, per capire quanto possono cambiare coordinazione, assetto, senso della distanza, percezione dello spazio, etc. E questo fa capire ancora di più quanto conti esser tecnicamente e coordinativamente perfetti quando si eseguono le tecniche ai colpitori da fermi.
mmmhhhh... pressure test di spartana memoria ;)
Se vi può essere utile ieri sera in palestra abbiamo provato a fare gli esercizi che vi avevo suggerito.
abbiamo messo su una parte della palestra oggetti e cose varie sparsi in giro (guantoni, paratibie, dei birilli, un materassone mesos per traverso, il borsone della palestra.
Footwork e, ogni tanto, chi tiene i focus si butta verso l'allievo che deve colpire di prima intenzione. Questo per al massimo un minuto. Poi si dà uno 'STOP', si prende l'allievo, gli si fa chiudere gli occhi, lo si rigira un po' di volte e lo si sposta un po' e al 'VIA' apre gli occhi e un altro allievo, da una posizione qualsiasi si avvicina veloce verso di lui con il focus su. Lui deve "agire".
Devo dire è stato molto interessante e utile, per capire quanto possono cambiare coordinazione, assetto, senso della distanza, percezione dello spazio, etc. E questo fa capire ancora di più quanto conti esser tecnicamente e coordinativamente perfetti quando si eseguono le tecniche ai colpitori da fermi.
mmmhhhh... pressure test di spartana memoria ;)
Qui si sono riposati prima... XD
Per quello di cui parla Storm c'è l'abbinamento stress fisico, psicologico e sensoriale...
Anche io ieri ho solo fatto ad esempio quello sensoriale... ;)
per riassumere... prima ti sparano una ventina di burpees, poi ti bendano, poi ti fanno girare come una trottola, poi ti insultano e prendono a schiaffoni, poi ti sbendano e prendono a cazzotti...
da quel momento, dovresti reagire (se non ti hanno già chiavato le mazzate ricevute) :nono:
insomma, un divertimento :gh:
Ieri sera abbiamo spinto l'acceleratore.
Presenti: La Rossa, Ivan Drago, Meridiana, Inchiostro, Scarpette Azzurre.
Si è lavorato ripartendo dall'uscita diagonale, e aggiungendo una copiosa gragnuola di manate sul malcapitato, con eventuale spinta dal lato finale.
La prima difficoltà è stata, per alcuni, l'idea di continuare a colpire, nonostante avessi dimostrato e dato un limite sindacale minimo di quattro colpi.
Inoltre, lavorando a coppie, non si colpivano come se si amassero davvero.
Siamo entrati quindi in gioco io e WW con dei bei guantoni da offrirgli come bersaglio, di modo che potessero sfogare tutto il loro odio.
Tutti ce l'hanno fatta, anche se ho visto una traccia di lacrime involontarie (per lo stress emotivo?) negli occhi di qualcuno. Trattenute con classe e furtività, bonus punti stile.
Abbiamo finito con il cerchio dell'amore, ovvero uno al centro e gli altri menano. Quello in centro deve inoltre contare da 100 in giù solo i numeri dispari, elencare nomi di città, primi piatti, o le parolacce che conosce in una lingua straniera. Giusto per allenare un poco la lucidità sotto pressione.
Ieri sera abbiamo spinto l'acceleratore.Anche a me capitò una volta, io tutto bardato ad insistere con una allieva perchè tirasse al massimo un solo cazzotto al busto.
Tutti ce l'hanno fatta, anche se ho visto una traccia di lacrime involontarie (per lo stress emotivo?) negli occhi di qualcuno. Trattenute con classe e furtività, bonus punti stile.
Bello, molto carino, non so se riuscirei a contare solo i dispari al contrario!
Abbiamo finito con il cerchio dell'amore, ovvero uno al centro e gli altri menano. Quello in centro deve inoltre contare da 100 in giù solo i numeri dispari, elencare nomi di città, primi piatti, o le parolacce che conosce in una lingua straniera. Giusto per allenare un poco la lucidità sotto pressione.
Ieri sera abbiamo spinto l'acceleratore.
Presenti: La Rossa, Ivan Drago, Meridiana, Inchiostro, Scarpette Azzurre.
Si è lavorato ripartendo dall'uscita diagonale, e aggiungendo una copiosa gragnuola di manate sul malcapitato, con eventuale spinta dal lato finale.
La prima difficoltà è stata, per alcuni, l'idea di continuare a colpire, nonostante avessi dimostrato e dato un limite sindacale minimo di quattro colpi.
Inoltre, lavorando a coppie, non si colpivano come se si amassero davvero.
Siamo entrati quindi in gioco io e WW con dei bei guantoni da offrirgli come bersaglio, di modo che potessero sfogare tutto il loro odio.
Tutti ce l'hanno fatta, anche se ho visto una traccia di lacrime involontarie (per lo stress emotivo?) negli occhi di qualcuno. Trattenute con classe e furtività, bonus punti stile.
Abbiamo finito con il cerchio dell'amore, ovvero uno al centro e gli altri menano. Quello in centro deve inoltre contare da 100 in giù solo i numeri dispari, elencare nomi di città, primi piatti, o le parolacce che conosce in una lingua straniera. Giusto per allenare un poco la lucidità sotto pressione.
Bello! :sur: ti rubo le idee. Ma dirò che sono "di sunny". XD
Tutte idee che Ueshiba aveva già avuto il 27 marzo 1939. E' tutto documentato. :thsit:
Copioni... :nono:
intanto complimenti di nuovo e grazie delle condivisioni, le leggo con molto piacere.Ieri sera abbiamo spinto l'acceleratore.Anche a me capitò una volta, io tutto bardato ad insistere con una allieva perchè tirasse al massimo un solo cazzotto al busto.
Tutti ce l'hanno fatta, anche se ho visto una traccia di lacrime involontarie (per lo stress emotivo?) negli occhi di qualcuno. Trattenute con classe e furtività, bonus punti stile.
Alla fine lei non lo tirò e alle mie insistenze crollò piangendo.
Mi sentii una merda.
Altra volta, durante un esame chiesi ad uan allieva (non era appena arrivata) di colpire sui colpitari al massimo parlando, in modo da verificare che non bloccasse la respirazione e non andasse in apnea.
Nel suo caso la fermai quando capii che stava iniziando a piangere.
Credo quindi che reazioni di questo tipo siano meno infrequenti di quanto si possa pensare.
Ne farete tesoro e valuterete sulla base delle vostre esperienze/obbiettivi come gestirle.
("da un grande potere derivano grandi responsabilità" ;)).Bello, molto carino, non so se riuscirei a contare solo i dispari al contrario!
Abbiamo finito con il cerchio dell'amore, ovvero uno al centro e gli altri menano. Quello in centro deve inoltre contare da 100 in giù solo i numeri dispari, elencare nomi di città, primi piatti, o le parolacce che conosce in una lingua straniera. Giusto per allenare un poco la lucidità sotto pressione.
Bravo...anche se ci sono idee contrastanti io sono della scuola di allentare la tensione ogni tanto e in certi momenti.
tipo meBravo...anche se ci sono idee contrastanti io sono della scuola di allentare la tensione ogni tanto e in certi momenti.
Anceh perché ho visto diversi soggetti già paranoici di loro, a cui servirebbe più che altro riportarli sulla terra, e non in una palude cambogiana.
intanto complimenti di nuovo e grazie delle condivisioni, le leggo con molto piacere.Ieri sera abbiamo spinto l'acceleratore.Anche a me capitò una volta, io tutto bardato ad insistere con una allieva perchè tirasse al massimo un solo cazzotto al busto.
Tutti ce l'hanno fatta, anche se ho visto una traccia di lacrime involontarie (per lo stress emotivo?) negli occhi di qualcuno. Trattenute con classe e furtività, bonus punti stile.
Alla fine lei non lo tirò e alle mie insistenze crollò piangendo.
Mi sentii una merda.
Altra volta, durante un esame chiesi ad uan allieva (non era appena arrivata) di colpire sui colpitari al massimo parlando, in modo da verificare che non bloccasse la respirazione e non andasse in apnea.
Nel suo caso la fermai quando capii che stava iniziando a piangere.
Credo quindi che reazioni di questo tipo siano meno infrequenti di quanto si possa pensare.
Ne farete tesoro e valuterete sulla base delle vostre esperienze/obbiettivi come gestirle.
("da un grande potere derivano grandi responsabilità" ;) ).Bello, molto carino, non so se riuscirei a contare solo i dispari al contrario!
Abbiamo finito con il cerchio dell'amore, ovvero uno al centro e gli altri menano. Quello in centro deve inoltre contare da 100 in giù solo i numeri dispari, elencare nomi di città, primi piatti, o le parolacce che conosce in una lingua straniera. Giusto per allenare un poco la lucidità sotto pressione.
Bel lavoro, bene che si confrontano coi limiti emotivi, e' una delle cose piu' difficili e importanti di un corso del genere secondo me!
Avete gia' inventato un modo per gestire la cosa e riportare le persone a relax a fine lezione?
Credo sia importante fare in modo che la cosa sia solo legata alla pratica e che dopo possano tornare a casa serene, in modo che alla lezione successiva non vengano con l'ansia da tensione...
-molto verrra' gia' fatto dall'ambiente, cucito su di loro, che dovrebbe farle sentire e a loro agio e spronarle a gestire la cosa (infatti rilevi che si son controllate con gran classe :) ), ma trovare un equivalente della birra tutti assieme potrebbe aiutare!
--cmq bastano poche cazzate come due minuti -due- di "meditazione" guidata a fine lezione, oltre al fatto che gia' le avrete fatto una testa tanta sulla questione di stress e paura.
Complimenti per il lavoro :sur:
Ieri infatti abbiamo chiuso con qualche minuto di anticipo, ho guidato un po' di stretching, e poi rilassato e divertito tutti con un discorso che iniziava con: "Il corpo umano, questa meravigliosa e complessa struttura così facile da distruggere..." XD
Bravo...anche se ci sono idee contrastanti io sono della scuola di allentare la tensione ogni tanto e in certi momenti.
Anceh perché ho visto diversi soggetti già paranoici di loro, a cui servirebbe più che altro riportarli sulla terra, e non in una palude cambogiana.
Bravo...anche se ci sono idee contrastanti io sono della scuola di allentare la tensione ogni tanto e in certi momenti.
Anceh perché ho visto diversi soggetti già paranoici di loro, a cui servirebbe più che altro riportarli sulla terra, e non in una palude cambogiana.
Il soggetto peggiore e più petulante è il "ma se uno mi prende e mi fa questo?".
Per esperienza e convinzione in molti casi una fase di cazzeggio consente di fissare meglio alcuni elementi tecnici e/o teorici.Vero, è una tecnica tipica che ti fanno studiare anche per fissare l'attenzione nei gruppi a cui devi spiegare cose.
Il soggetto peggiore e più petulante è il "ma se uno mi prende e mi fa questo?".
quello lo devi menare. la prima gliela abbuoni, ma alla seconda gli fai 'ecco, domanda interessante. in questo caso tu lo prendi di qua e...' e gli sgrani tutti i denti davanti come una pannocchia di granoturco. e poi chiudi con 'ma questo lo vedremo meglio prossimamente'
vedrai che non ti chiede più manco che ore sono
Bravo...anche se ci sono idee contrastanti io sono della scuola di allentare la tensione ogni tanto e in certi momenti.
Il soggetto peggiore e più petulante è il "ma se uno mi prende e mi fa questo?".
io, pur sentendo la necessità, non so se avrei avuto il carisma necessario al viraggio
Ieri infatti abbiamo chiuso con qualche minuto di anticipo, ho guidato un po' di stretching, e poi rilassato e divertito tutti con un discorso che iniziava con: "Il corpo umano, questa meravigliosa e complessa struttura così facile da distruggere..." XDmagari in futuro[1] potresti proporre 5 minuti a fine lezione chi ha voglia parla delle proprie sensazioni durante la lezione.
1. | se è una proposta utile però potete saperlo solo voi che conoscete di persona i ragazzi |
potresti proporre 5 minuti a fine lezione chi ha voglia parla delle proprie sensazioni durante la lezione.
no, vabbè.... non sto proponendo di tirare un colpo uno e poi passare 2 ore a "verbalizzare" i traumi infantili subiti....
ok tornare a un clima disteso ma..potresti proporre 5 minuti a fine lezione chi ha voglia parla delle proprie sensazioni durante la lezione.
no homo, cazzoo!!
e la birra non è sufficiente a mettere una pezza del genere! se guardi tutte le stagioni di sex and the city sul letto con il tuo migliore amico, e avete entrambi la barba, non saranno due lattine di birra a rendere la cosa meno omo!
personalmente preferirei non formalizzare la cosa.. non dire esplicitamente 'ora abbiamo cinque minuti in cui se vogliamo possiamo parlare dei problemi che abbiamo incontrato nell'affrontare emotivamente questo tipo di esperienza'. parlo solo per me: preferirei che mi si facesse fare una bella risata, e che poi si instaurasse un clima tale che, se ne sento la necessità o anche solo il desiderio, so che ne potrei liberamente parlareposizione legittima.
Bel lavoro, bene che si confrontano coi limiti emotivi, e' una delle cose piu' difficili e importanti di un corso del genere secondo me!
Avete gia' inventato un modo per gestire la cosa e riportare le persone a relax a fine lezione?
Credo sia importante fare in modo che la cosa sia solo legata alla pratica e che dopo possano tornare a casa serene, in modo che alla lezione successiva non vengano con l'ansia da tensione...
-molto verrra' gia' fatto dall'ambiente, cucito su di loro, che dovrebbe farle sentire e a loro agio e spronarle a gestire la cosa (infatti rilevi che si son controllate con gran classe :)), ma trovare un equivalente della birra tutti assieme potrebbe aiutare!
--cmq bastano poche cazzate come due minuti -due- di "meditazione" guidata a fine lezione, oltre al fatto che gia' le avrete fatto una testa tanta sulla questione di stress e paura.
Complimenti per il lavoro :sur:
Ieri infatti abbiamo chiuso con qualche minuto di anticipo, ho guidato un po' di stretching, e poi rilassato e divertito tutti con un discorso che iniziava con: "Il corpo umano, questa meravigliosa e complessa struttura così facile da distruggere..." XD
A proposito dei suoi occhi che brilluccicano a determinati stimoli...
Ma Sunny ti ha raccontato il momento in cui abbiamo parlato delle Dame conclusosi con un "Dammi il 5"? XDSpoiler: show
Sì: un momento di pessimo umorismo nero... XD
No... domani quando lo vedo glielo chiedo... devo aver paura? XD
Bel lavoro, bene che si confrontano coi limiti emotivi, e' una delle cose piu' difficili e importanti di un corso del genere secondo me!
Avete gia' inventato un modo per gestire la cosa e riportare le persone a relax a fine lezione?
Credo sia importante fare in modo che la cosa sia solo legata alla pratica e che dopo possano tornare a casa serene, in modo che alla lezione successiva non vengano con l'ansia da tensione...
-molto verrra' gia' fatto dall'ambiente, cucito su di loro, che dovrebbe farle sentire e a loro agio e spronarle a gestire la cosa (infatti rilevi che si son controllate con gran classe :)), ma trovare un equivalente della birra tutti assieme potrebbe aiutare!
--cmq bastano poche cazzate come due minuti -due- di "meditazione" guidata a fine lezione, oltre al fatto che gia' le avrete fatto una testa tanta sulla questione di stress e paura.
Complimenti per il lavoro :sur:
Calcola comunque che apparte una,scarpette azzurre,gli altri allievi sono miei amici da abbastanza tempo.
Credo che questo renda tutto più informale :)
Una è addirittura mia collega,quindi è abituata a stress emotivi XD
Nah, i ggiovani vanno coinvolti con oratoria fiammeggiante. I meno ggiovani anche.Un convegno del Pdl, in pratica.
Il Maestro è sempre lui [sensibilità individuali avvisate, aprite a vostra discrezione]Spoiler: show
:ohi: miticoo!! Sunny, prima o poi verrò a scroccarvi qualche lezione!
Adesso non farti troppe aspettative, ma sei e sarai sempre il benvenuto.
Specie perchè, come saprai, dopo l'allenamento lo sportivo si disseta con la birra.
Adesso non farti troppe aspettative, ma sei e sarai sempre il benvenuto.
Specie perchè, come saprai, dopo l'allenamento lo sportivo si disseta con la birra.
:dis: ti ringrazio Sunny.. e so che in questo modo rishio di perdere la tua amicizia, ma io e la birra non andiamo molto d'accordo. spero tu non la prenda come una guerra di religione o un affronto personale.. però... non mi piace il sapore
però mi piacciono le rosse :gh:
a parte tutto, non vedo l'ora di conoscervi
Le novità richieste da happo arrivano immantinente:
Oggi abbiamo ulteriormente premuto l'accelleratore dell'ultraviolenza. Dopo qualche variazione sulle basi già discretamente acquisite, con nostra buona soddisfazione.
Piatto forte del menù è stata una variante del cerchio dell'amicizia (vedi ante): cerchio più largo, uno in mezzo, tutti guantonati. A turni serrati, uno del cerchio dà un grido di avvertimento e si lancia (per ora) ignorantemente a braccia tese sul malcapitato di al centro. Chi è al centro deve coprirsi/deviare, ingaggiare con il massimo pregiudizio e disingaggiare. Appena disingaggia (di solito spingendo via l'aggressore) un altro emette il suo grido di battaglia (sono stati registrati, fra i vari: "Io!" - "Mi!" - "Aaaaaaa!" - "Mucca!" - "Shamalaya!" - "Ocio che rivo!" - "Botswana!" - "Va in mona de tu mare!") e parte a sua volta. Avanti così finché il centrale non resta al tal punto senza fiato da non riuscire più a colpire con sufficiente intensità.
Tutti i presenti (Ivan Drago, Meridiana, La Rossa e Inchiostro) si sono portati piuttosto bene. Nota particolare la Rossa, che dopo un inizio timido ha perso ogni inibizione e iniziato a picchiare fortissimo (rispetto alla stazza). Specialmente me, temendomi. Me ne ha date così tante che se fossi stato un aggressore del sabato sera mi avrebbe sicuramente fermato.Spoiler: show
Se avessi visto la scena dall'esterno e non avessi avuto il mio evidente sessismo che mi impedisce di aggredire le donne,dovendo intervenire,sarei intervenuto in aiuto del buon Sunny :gh:Spoiler: show
Spoiler: show
complimenti a tutti.
Spoiler: show
complimenti a tutti.
Noi siamo l'immagine che abbiamo di noi stessi... :)
Spoiler: show
complimenti a tutti.
Noi siamo l'immagine che abbiamo di noi stessi... :)
Salvo quando quest'immagine viene infranta, per esempio, da un destro fra naso e bocca XD
Spoiler: show
complimenti a tutti.
Noi siamo l'immagine che abbiamo di noi stessi... :)
Salvo quando quest'immagine viene infranta, per esempio, da un destro fra naso e bocca XD
Eh.. magari fosse così facile infrangere anni e anni di illusioni :P
Salvo quando quest'immagine viene infranta, per esempio, da un destro fra naso e bocca XD
Notata la tendenza dei neofiti, che avevo già osservato a pugilato, a colpire e poi "fermarsi" a "vedere com'è andata col colpo".
pensa che a me purtroppo capita ancora ogni tanto.
Notata la tendenza dei neofiti, che avevo già osservato a pugilato, a colpire e poi "fermarsi" a "vedere com'è andata col colpo".
Notata la tendenza dei neofiti, che avevo già osservato a pugilato, a colpire e poi "fermarsi" a "vedere com'è andata col colpo".
1. | Mi fa senso solo il termine. |
imago volantinis pro foro |
Quoto Mad.
Io riformulerei la cosa degli esercizi preordinati...
Ps. Sunny K, te lo devo proprio chiedere. Sei un appassionato di giochi di ruolo? no perché il vostro logo sembra essere un D20 e "Critical Hit" è una terminologia utilizzata proprio in quel contesto XD
Ps. Sunny K, te lo devo proprio chiedere. Sei un appassionato di giochi di ruolo? no perché il vostro logo sembra essere un D20 e "Critical Hit" è una terminologia utilizzata proprio in quel contesto XD
Si, tanto io che West Wind siamo giocatori (in realtà l'ho trascinato io nel tunnel).
Al momento di voler dare una denominazione di qualche genere, più per gioco che per altro, abbiamo tenuto una sessione di brainstorming.
Dopo aver scartato "Mucca&Pollo Self Defence" abbiamo avuto l'idea di unire il nome accattivante al segno segreto di riconoscimento dei ruolisti.
Inoltre sottolinea l'idea dell'importanza di essere il primo a mettere un colpo "decisivo".
Ps. provate ad appiccicare il professionalissimo volantino davanti a qualche fumetteria o gamestore. Potreste creare il primo vero Plotone Nerd Combattente 8)
Ps. provate ad appiccicare il professionalissimo volantino davanti a qualche fumetteria o gamestore. Potreste creare il primo vero Plotone Nerd Combattente 8)
MA ROTFL!!! ;D ;D ;D
E mentre il definitivo dei volantini si prepara ad andare in stampa, arrivano proposte di tenere una lezione in una scuola superiore...
Il tema è delicatissimo, richiede competenza in più direzioni, moltissima serietà e pragmatismo, quindi complimenti doppi e doppio in bocca al lupo.
1. | Rispettivamente sinonimo e iperonimo XD |