Ar.Ma.

Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Pyros88 on May 15, 2013, 17:52:29 pm

Title: Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Pyros88 on May 15, 2013, 17:52:29 pm
Come preannunciato nella sezione Presentazioni mi accingo ad prire questo topic personale per cercare di scegliere l'arte marziale più adatta considerando anche i fattori logicistici che sono un limite non indifferente.
Per chi non mi avesse letto in precedenza dico che sono un niubbo completo in fatto di arti marziali, ho 25 anni e sono ahimè di lecco, dico ahimè perchè a lecco perchè in questa zona non c'è molta offerta nell'ambito delle arti marziali.

Sono un grande appassionato del'estremo oriente e da un po' di tempo sto maturando l'idea di intraprendere un'arte marziale per la difesa personale, con questo specifico già che il mio interesse è appunto rivolto a una formazione marziale realistica e che non sono interessato al lato sportivo ne ad arti marziali che vengano insegnate in maniera "annacquata" per un'ottica sportiva e tutto quello che ne consegue.
Con ciò non intendo criticare quegli stili, insegnanti o palestre, semplicemente è un metodo diverso che rispetto molto ma non è quello che cerco.

Sono anche interessato al pedigree dei maestri da cui potrei andare, perchè ritengo, forse a torto e in questo caso correggetimi subito, che la linea linea diretta d'insegnamento sia qualcosa di assolutamente importante per capire, almeno grosso modo, se l'insegnante a cui ci stiamo per affidare sia qualcuno qualificato e che ne sappia seriamente, soprattutto se è riuscito ad andare molto spesso da insegnanti autoctoni e farsi riconoscere come allievo ufficiale di quel soke o addirttura icevere il permesso di insegnare pin nome di quella scuola.
Sbaglio a considerare ciò importante o no?

Cmq per fare un passo alla volta prima vorrei discutere delle arti marziali in sè da e solo poi passare a discutere/trovare un maestro/palestra adatte.
Gli stili che mi hanno stuzzicato sono jujitsu, nihon taijutsu, kenpo, kudo, yoseikan budo, pencak silat, wing chun (anche se in altri lidi mi hanno detto che nel milanese di wing chun valido c'è davvero pochissimo e che kempo e hapkido dovrei accantonarli quando ad efficacia e bravura di insegnanti sul territorio, probabilmente stesso dicasi per il yoseikan budo...)
Sapreste parlarmi di queste AM per chi le e pratica o le conosce, consigliandomele o meno, anche in base ai maestri nel milanese, lecchese e zona monza?
Grazie

So che di topic come il mio ne averete letti a centinaia negli anni e che può sembrare il tipico post del niubbo che non sa niente, spero di non avervi annoiato o stufato, è solo che vorrei trovare un arte e un maestro efficace e valida, e non perdere anni dietro a qualcosa di inutile all'atto pratico (chiaramente per difendermi solamente).
Grazie a tutti per la disponibilità e chiarezza, chiedo a tutti di cercare di essere il più oggettivi possibile e di non cercare di pubblicizzare la propria palestra, confido nella vostra onestà e sincerità.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Gargoyle on May 15, 2013, 18:04:27 pm
Mentre attendiamo consigli validi, mi permetto il mio punto di vista (e di portare pure un po' di acqua al mio mulino, altro che Banderas), se ti interessa qualcosa di valido per la difesa personale, indirizzati ad un sistema dedicato espressamente a questa, non a di tutto un po'.
Se poi come dicevi sei proprio appassionato di oriente e ci tieni anche ad avere un approccio più... "culturale" è diverso, ma per mem facendo AM si dovrebbe ricercare la validità della pratica stessa, il resto è condimento, certo magari piacevole, ma che puoi ottenere anche in altri modi.
Modestissimo parere personale eh  ;)
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Fabio Spencer on May 15, 2013, 18:23:15 pm
ciao.
Mi allinea a Gargoyle nel dirti che se cerci efficacia come difesa personale credo sia meglio che tu ti riferisca a qualcosa di specializzato in quell'ambito.
Molto spesso la partica delle AM è interessante e bellissima per tanti aspetti, ma quello della difesa personale è sostanzialmente un obbiettivo "secondario".
Quindi se intendi dire che ti interessa qualcosa orientato al combattimento senza l'esagerazione agonstica che uno sdc potrebbe avere e specialmente se sei interessato all'ambito culturale orientale le AM vanno benissimo.
Ma se vuoi DP meglio altro[1].
Semplicemnte menare come fabbri, e conosco marzialisti che lo fanno, non significa preparasi alla Difesa Personale come un sistema specializzato su questo potrebbe fare.

Per quanto riguarda Wing Chun (che a me non piace, ma è un gusto personale) e per il Kenpo ti posso consigliare solo la mia ex palestra.
Se non altro perchè l'ho frequentata per tanto tempo e so che il lavoro è fatto in maniera qualitativa e con onestà.
E sicuramente non ti negherebbero una lezione di prova in modo che tu ti possa fare una idea tua (quello che piace a me non è detto che vada bene per le tue esigenze).
Se vuoi l'indirizzo fammi sapere.
Per lo Yoseikan, disciplina che apprezzo moltissimo, attendo che altri utenti più dentro di me in quell'ambiente ti diano un consiglio.
Buona ricerca e buon divertimento.
EDIT per quanto concerne lo Yoseikan prova a dare una guardata qui:
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=13261.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=13261.0)
 1. eventualmente questa mio punto di vista potremo approfondirlo se ti interessa
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Gargoyle on May 15, 2013, 18:30:33 pm
Ah, c'è anche da dire che, se sei interessato alla pratica qui in zona Milano, visto che i corsi non mancano, se hai voglia di girare un po', ormai la lezione di prova la fanno tutti e non c'è niente di meglio che dare un occhio per capire un po'... anche soltanto il tipo di ambiente, le persone, il maestro...
Provare un po' male non fa, poi si decide
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Pyros88 on May 15, 2013, 18:47:04 pm
Beh credo che AM o MMA come il kudo o il kyokushin non abbiano nulla di inadatto in un confronto reale per strada e stesso vale per altre arti.
Quello che intendo é cercare AM il cui spirito di efficacia reale sia rimasto intatto e non condizionato da modifiche sportive e volte a gare a punti chene hanno ammorbidito la praticità reale in un contesto di DP.
Quindi dove ci sia corpo libero, randori o sparring semi/full contact per allenarne l'applicazione reale.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Tenchu on May 15, 2013, 18:49:59 pm
Come preannunciato nella sezione Presentazioni mi accingo ad prire questo topic personale per cercare di scegliere l'arte marziale più adatta considerando anche i fattori logicistici che sono un limite non indifferente.
Per chi non mi avesse letto in precedenza dico che sono un niubbo completo in fatto di arti marziali, ho 25 anni e sono ahimè di lecco, dico ahimè perchè a lecco perchè in questa zona non c'è molta offerta nell'ambito delle arti marziali.

Sono un grande appassionato del'estremo oriente e da un po' di tempo sto maturando l'idea di intraprendere un'arte marziale per la difesa personale, con questo specifico già che il mio interesse è appunto rivolto a una formazione marziale realistica e che non sono interessato al lato agonistico ne ad arti marziali che vengano insegnate in maniera "annacquata" per un'ottica sportiva e tutto quello che ne consegue.
Con ciò non intendo criticare quegli stili, insegnanti o palestre, semplicemente è un metodo diverso che rispetto molto ma non è quello che cerco.

Innanzitutto benvenuto ;)
Poi, per quel che ho visto, in media la pratica degli sport da combattimento prepara allo scontro molto più delle arti marziali (lo dico da praticante di arti marziali), semplicemente perché negli SDC ci si mena, nelle AM invece puoi correre il rischio di trovare chi di sparring non fa proprio fare, quindi io non vedrei la pratica sportiva come un limite, anzi! ;)

Sono anche interessato al pedigree dei maestri da cui potrei andare, perchè ritengo, forse a torto e in questo caso correggetimi subito, che la linea linea diretta d'insegnamento sia qualcosa di assolutamente importante per capire, almeno grosso modo, se l'insegnante a cui ci stiamo per affidare sia qualcuno qualificato e che ne sappia seriamente, soprattutto se è riuscito ad andare molto spesso da insegnanti autoctoni e farsi riconoscere come allievo ufficiale di quel soke o addirttura icevere il permesso di insegnare pin nome di quella scuola.
Sbaglio a considerare ciò importante o no?

Eh, con i soldi tutto è possibile, quindi io non mi baserei molto sul "pedigree"...

Gli stili che mi hanno stuzzicato sono jujitsu, nihon taijutsu, kenpo, kudo, yoseikan budo, hapkido, wing chun (anche se in altri lidi mi hanno detto che nel milanese di wing chun valido c'è davvero pochissimo e che kempo e hapkido dovrei accantonarli quando ad efficacia e bravura di insegnanti sdul territorio, probabilmente stesso dicasi per il yoseikan budo...)
Sapreste parlarmi di queste AM per chi lew e pratica o le conosce, consigliandomele o meno, anche in base ai maestri nel milanese, lecchese e zona monza?
Grazie

Io mi butterei su Kudo o Yoseikan Budo senza pensarci due volte... Ma hanno anche le competizioni sportive, che comunque non sei obbligato a fare ovviamente.
Per il Wing Chun, io l'ho praticato e ho trovato tante cose che non mi garbavano, io però pratico per divertimento, non per imparare a difendermi, de gustibus :)


Grazie a tutti per la disponibilità e chiarezza, chiedo a tutti di cercare di essere il più oggettivi possibile e di non cercare di pubblicizzare la propria palestra, confido nella vostra onestà e sinceità

Per quel che interessava a me, a Milano in Via del Carroccio, alla fermata Sant'Ambriogio della metro, c'è una scuola di Karate Uechi Ryu, è la scuola di Karate che più mi è piaciuta, il maestro, dato che ti interessa il lineage, ha studiato lo stile direttamente ad Okinawa e tuttora ci si reca per continuare a migliorare, tra l'altro a mio modesto parere è un ottimo insegnante, solo che io non sono né di Milano, né della Lombardia, quindi ho dovuto lasciare per ragioni economiche :(
Per quel che riguarda però l'autodifesa bisogna curare diversi aspetti non solo tecnici ma anche psicologici e strategici, quindi io al tuo posto andrei a vedere qualche corso mirato del settore (mi si passi il termine)
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Gargoyle on May 15, 2013, 18:52:11 pm
Beh credo che AM o MMA come il kudo o il kyokushin non abbiano nulla di inadatto in un confronto reale per strada e stesso vale per altre arti.
Quello che intendo é cercare AM il cui spirito di efficacia reale sia rimasto intatto e non condizionato da modifiche sportive e volte a gare a punti chene hanno ammorbidito la praticità reale in un contesto di DP.
Quindi dove ci sia corpo libero, randori o sparring semi/full contact per allenarne l'applicazione reale.

Cerca prima di chiarirti bene in testa cosa cerchi, magari anche curiosando in giro come si diceva prima.
Senza nulla togliere alle arti che nomini, DP e confronto reale per strada, non sono la stessa cosa.
Poi considera anche che se da una parte è vero che i regolamenti sportivi possono aver "limitato" certe tecniche, è pur vero che hanno selezionato solo cose funzionali e fattibili

p.s. visto che lo nomini e che proprio a Milano c'è un buon gruppo di Kudo, io un'occhiata per bene ce la darei   :)
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Pyros88 on May 15, 2013, 19:03:08 pm
Faccio un esempio in moltissime competizioni sportive le leve e prese sono state abolite o limitate proprio perché possono creare seri danni.
Certo ciò non toglie l'efficacia dell'am ma appunto fra judo e jujitsu credo ci sia una linea molto evidente di efficacia proprio perché il judo é stato pesantemente sportivizzato e reso meno offensivo.

Ovvio che un corso specifico di Dp sarebbe semplice e pratico ma vorrei unire le due passioni anche a costo di essere meno bravo nella dp ma non per questo completamente impreparato.
Per me l'importante é trovare dello sparring serio full/semi contact.

Da qui avrei bisogno di sapere fra le Am citate (anche silat) se fanno ciò.
Lo so già per il kudo e nel jujitsu alcune palestre fanno randori serio mi pare da quel che mi han raccontato...
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Shashka on May 15, 2013, 19:06:20 pm
Dai retta, è meglio se dai una lettura al forum prima che si ricominci con le solite questioni trite e ritrite...
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Pyros88 on May 15, 2013, 19:14:53 pm
Beh potremmo metterla su un altro piano del tipo:
Parlatemi secondo la vostra pratica ed esperienza di queste am (mi rivolgo in particolare a chi le pratica)
:)
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Prototype 0 on May 15, 2013, 19:52:46 pm
Pyros, devi prima assorbire nozioni con spirito di ricerca (qui sul forum), poi discutere di esse.
Se fai qualche mese da osservatore, ti chiarirai le idee meglio che con 100 pagine di discussione generalista.
E cambierà pure la tua forma mentis.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Fabio Spencer on May 15, 2013, 20:31:18 pm
Come dice bene Gargo : dp e combattimento da strada sono due cose diverse.
Quindi solo chiarendoti cosa vuoi puoi trovare cosa va veramente in contro alle tue esigenze.
Per il kudo sul forum puoi trovare il responsabile del corso a Milano.
Persona che conosco personalmente e consiglio caldamente.
Se fai una ricerchina puoi trovare i post relativi, te li linkerei ma dal cellulare faccio fatica.
Anche luinon credo ti neghera' due chiacchiete e una lezione di prova.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Dipper on May 15, 2013, 20:58:20 pm
Ciao Pyros88.
Penso sia meglio provare e solo in seguito trarre qualche conclusione su completezza, sportivizzazione e purezza del lineage. Sono tutti concetti parecchio insidiosi che possono portare un neofita molto fuori strada.
Io sono un "amico" del corso di Kudo e mi sento di consigliarti un paio di lezioni di prova. Ci ho mandato una persona di recente ed è rimasta entusiasta :thsit:
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Bingo Bongo on May 15, 2013, 23:26:42 pm
Ciao Pyros88,
hai scritto che vuoi "imparare a difenderti". E talmente una cosa che non capisco che non capisco neanche cosa vuoi dire. Però capisco che vuoi tantissimo e al tempo stesso vuoi davvero poco.

Atteggiamento.
L'atteggiamento adatto lo avrai solo conoscendo te stesso. Questo è tradizionale. Ed è vero.

"Kung-fu vive in tutto ciò che facciamo. Come mettiamo giacchetto e come togliamo giacchetto." Non è questa la poesia e il dono? Questo è tradizionale. Ed è Kung-fu.

E allora non sarà più un impegno, ma una liberazione.
E se pensi che io sia come il saggio della montagna hai ragione. Con la differenza che non sto su una montagna.

Il meglio che una disciplina potrà darti sarà sempre e soltanto il meglio che tu puoi dare.
Noi, qui, pratichiamo sempre.

Puoi scegliere se vedere la palestra come un posto in cui si entra o un posto dal quale si esce.
Una volta che capirai cosa scegliere sarà tutto diverso.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Pyros88 on May 15, 2013, 23:37:17 pm
Diciamo che sono attratto da tutte quelle AM volte allo striking...
Solo che non sono un esperto e non conosco come vengono praticate molte di queste ati marziali che ho elencato...
Quindi vorrei sapere da voi se
jujitsu (credo che in alcune possa esserci una componente di randori molto accentuata magari)
nihon taijutsu
kenpo
yoseikan budo
pencak silat

hanno una componente di allenamento semi/full conctact, o almeno se ciò viene fatto in alcune palestre presenti nel milanese
del kudo e del vinh xuan lo so già.
Lo chiedo a voi perchè per me che non ne so nulla non saprei come fare a scoprirlo e di sicuro voi saprete chiarmi e raccontarmi meglio...
O forse per queste cose è meglio aprire un post apposito in ogni sezione dedicata a una di queste AM per parlare con i suoi artisti marziali?
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Ragnaz on May 16, 2013, 00:44:11 am
Per quel che ne so le uniche che hanno un buon sparring light/full sono il kudo o lo yoseikan.
Per il jujitsu dipende troppo dallo specifico stile praticato.
Per quello che dici di cercare in una am andrebbe molto bene anche la muay thai (il fatto che abbia un "lato" sportivo è più un pregio che un difetto)
Vedo poi che tendi a associare lo streetfight (che non è dp) soprattutto allo striking... il che non è molto corretto (mma docet)
Ultima cosa, non pensare che il judo sia meno "efficace" del jujitsu perchè hanno "tolto" le leve... prendi un serio atleta di judo e un praticante di qualche stile tradizionale di jj tutto leve e controleve (passatemi la semplificazione :P) e vedrai con quanta velocità il secondo (con ogni probabilità) finisce spalmato in terra :P
A te piace l'oriente e pensi a difenderti...ok.. se poi cerchi un'arte prova la boxe (e qui spero non partano flame... :P)
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Pyros88 on May 16, 2013, 00:59:46 am
Per quel che ne so le uniche che hanno un buon sparring light/full sono il kudo o lo yoseikan.
Per il jujitsu dipende troppo dallo specifico stile praticato.

Vedo poi che tendi a associare lo streetfight (che non è dp) soprattutto allo striking... il che non è molto corretto (mma docet)
Ultima cosa, non pensare che il judo sia meno "efficace" del jujitsu perchè hanno "tolto" le leve... prendi un serio atleta di judo e un praticante di qualche stile tradizionale di jj tutto leve e controleve (passatemi la semplificazione :P) e vedrai con quanta velocità il secondo (con ogni probabilità) finisce spalmato in terra :P
Mi è già chiaro che il jj tradizioale è un po'"antiquanto/non al passo con i tempi" ma per fortuna le koryu sono rare e la maggiorparte delle scuole hanno fatto una ristrutturazione dell'AM in una chiave più moderna ed efficace, infatti sono state tolte le leve da seduti e quelle contro avversari armati con katane o armi più lunghe, ecc...
Cmq sapresti indicarmi qualche palestra dove si effettua con serietà e profondità la parte randori?

Non capisco bene la frase riguardante lo streefight e lo striking, cosa intendi di preciso?
Sono un po' ignorante come già premesso, scusatemi...

Molti mi hanno detto, riguardo al discorso della difesa personale, di rivolgermi a corsi appositi come può ssere il Krav Maga giusto?
Il punto è che sono proprio digiuno di questa tecnica e non so da che AM trae ispirazione, come funziona e in cosa si focalizza, propone nello specifico delle tattiche/tecniche da applicare...
Qualche praticante può illuminarmi?
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: MachineGunYogin on May 16, 2013, 02:00:34 am
Sono un grande appassionato del'estremo oriente e da un po' di tempo sto maturando l'idea di intraprendere un'arte marziale per la difesa personale, con questo specifico già che il mio interesse è appunto rivolto a una formazione marziale realistica e che non sono interessato al lato sportivo ne ad arti marziali che vengano insegnate in maniera "annacquata" per un'ottica sportiva e tutto quello che ne consegue.
Ciao e bengiunto  ;)

Innanzitutto quoto quello che dice ventogelido (aka 0), leggi un po di forum e fatti un' idea piu approfondita. Poi in linea generale sono daccordo con quello che dice Mastro Gargo e Don Ragnaz sul discorso della scielte.

Detto questo, ti do la mia personale opinione ripetendo un po quello che è gia stato detto.
Sei un appassionato dell'estremo oriente, quindi tendenzialmente ti dovrebbero piacere le arti marziali tradizionali orientali. Allo stesso tempo cerchi un sistema pratico che funziona, che senza tanti fronzoli ti insegni la difesa personal e IMHO questa è una cosa difficile da trovare in arti marziali tradizionali orientali. I sistemi che funzionano sono, di solito, sistemi moderni e poco tradizionali. In piu non ti interessa il discorso sportivo, quindi bisogna escludere anche gli sport da combattimento.

Ricapitolando

AM tradizionali orientali come karate, kungfu, etc hanno il fascino orientale, come piace a te, ma il percorso IMHO non è diretto se ti interessa puramente la difesa personale da apprendere in tempi ridotti.

Muay thai, boxe, BJJ, lotta olimpica, sambo etc sono dirette e ti danno strumenti utili per il combattimento in poco tempo. Ma non ti interessa il lato sportivo. In piu se è la difesa personale che vai cercando, magari sono limitate allo sport in se stesso (anche se li c'è un dibattito che non finisce piu).

Krav Maga, systema e altri metodi di difesa personale moderni non li ho mai praticati ma sono probabilmente molto validi per darti buone basi di difesa personale in tempi ragionevoli senza perdere molto tempo. Purtroppo perdono il fascino mistico orientale perche sono appunto dirette e vanno al sodo, senza star li ad insegnare forme e rompere tavolette di legno con il mignolo.

In poche parole è difficile dare un consiglio. Un buon judo è un'arte marizale orientale, che conserva tradizione, ma allo stesso tempo è efficace se studiata a dovere. Ha il discorso sportivo che a te non piace, ma non sei costretto a far gare. I sistemi filippini e indonesiani li conosco poco ma, nonostante siano orientali, sembrao molto diretti e perdono poco tempo con forme inutili e menate del genere. Il JKD ha un po il fascino orientale e un po il discorso della difesa personale "stradale".. ho provato anni fa e non mi è molto piaciuto ma oviamente va a gusti e dipende da chi lo insegna. Il krabi krabong (mae mai muay thai) è tradizionale ed efficace allo stesso tempo. Ma qua sono di parte essendone stato un praticante e appassionato. 

Dipende tutto dal peso che dai ai 3 fattori: (1) orientale-tradizionale (2) efficace-diretta per la DP (3) non-sportiva.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Ragnaz on May 16, 2013, 02:55:30 am

Mi è già chiaro che il jj tradizioale è un po'"antiquanto/non al passo con i tempi" ma per fortuna le koryu sono rare e la maggiorparte delle scuole hanno fatto una ristrutturazione dell'AM in una chiave più moderna ed efficace, infatti sono state tolte le leve da seduti e quelle contro avversari armati con katane o armi più lunghe, ecc...
Cmq sapresti indicarmi qualche palestra dove si effettua con serietà e profondità la parte randori?


In quell'area di studio (lotta e simili) andrei diretto sul judo (o anche lotta greco romana).
Stili di jj con un buon randori non ne conosco (salvo il Brasilian)
Il fighthing system (trovi un 3D a riguardo sul forum) a me personalmente piace poco, ma è sempre meglio di nulla...


Non capisco bene la frase riguardante lo streefight e lo striking, cosa intendi di preciso?
Sono un po' ignorante come già premesso, scusatemi...


Che in una situazione di streetfight conoscere solo (o soprattutto) lo striking è pericoloso, il rischio di finire in fase di lotta è molto alto (e lo è ancora di più se non sai lottare...). In questo campo apprezzo molto lo studio del clinch della MT.


Molti mi hanno detto, riguardo al discorso della difesa personale, di rivolgermi a corsi appositi come può ssere il Krav Maga giusto?
Il punto è che sono proprio digiuno di questa tecnica e non so da che AM trae ispirazione, come funziona e in cosa si focalizza, propone nello specifico delle tattiche/tecniche da applicare...
Qualche praticante può illuminarmi?

Trovi un sacco di cose sul web, sul tubo e anche qui troverai chi ti darà altre info.
Ma devi iniziare comunque a muoverti e a provare, star qui a scrivere non basta :P
Inizia a fare una cernita delle palestre logisticamente papabili e va a provare; prova anche corsi che magari non ti ispirano più di tanto, non si sa mai, più "cose" vedi più hai materiale per capire meglio cosa ti piace e cosa no :)
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Paguro49 on May 16, 2013, 08:22:57 am
Ciao e benvenuto.
Io non mi sento di consigliarti questo o quello, semplicemente perchè i movimenti, le reazioni, le azioni che andrai a imparare e allenare, devono essere intimamente tue per avere qualche speranza di efficacia, che comunque non sarà mai certezza.
Penso che la base da cui parti sia fuorviante, perchè per la DP ci sono appunto i corsi e le discipline specifiche, ma la pragmaticità del tipo di attività mal si concilia con l'aspetto "fascino dell'estremo oriente", che comporta invece tempistiche più lunghe con l'attenzione focalizzata solo come conseguenza alla DP.
In realtà, qualsiasi cosa tu faccia va bene, purchè ben fatta, ben insegnata e permeata di onestà.
Leggere e discutere non serve a molto in questa fase, può servire in seguito, ma non in fase iniziale, perchè AM, SDC o sistema DP che sia, si tratta di affrontare il tema "botte", un tema che non ha molto di filosofico, che riguarda poco le capacità dialettiche, perchè attiene alla sfera fisica e istintiva, ossia le botte si imparano a botte, da qui non c'è scampo.
A parole chiunque sia dotato di dialettica efficace, potrà convincerti del metodo definitivo, solo che poi non saranno quelle certezze a farti rimanere in piedi, ma le tue mani e i tuoi piedi, il come li userai.
Quindi mi accodo a chi ti dice "va e prova in giro per corsi diversi", fregatene dei pedigree, bada al sodo, all'onestà.
Meno chiacchiere senti, meno propaganda senti, sia rispetto alla disciplina, sia rispetto a questa o quella tecnica, più sarà onesto l'insegnante.
Uno bravo non ti dirà mai che tutto il resto fa schifo o non funziona, semplicemente perchè non è vero, le macchine funzionano oppure no, un metodo di combattimento, di per sè funziona, poi sta a te renderlo più o meno vero.
Altra avvertenza è rispetto al dolore, nel senso che è impensabile praticare seriamente una AM, un SDC o un metodo DP, senza farsi male, senza prendere colpi o subire leve e altro, che non significa occhi neri ogni sera, ne ossa rotte, ma significa solo che per imparare i pugni devi conoscere cosa cacchio siano i pugni e, per farlo, serve averci a che fare.
Quindi a mio avviso, più sentirai ammantare di mistero e misticismo una cosa, più sarà buona cosa stare alla larga.
Per il resto, provando qua e la, la scelta migliore sarà la disciplina che più ti somiglia.
Se poi c'è poco estremo oriente, ti puoi sempre fare un corso di Iaido o di Kyudo, così ci vai in overdose da estremo oriente. ;)
In bocca al lupo.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Prototype 0 on May 16, 2013, 08:40:20 am
Pyros, dimenticavo un' altra cosa: per quanto sia "solo" uno sport di "soli" pugni, la pratica della boxe rende molto ma molto rognosi come avversari per strada.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Bellerofönte on May 16, 2013, 09:31:17 am
Se ad oggi qualcuno mi dovesse chiedere consiglio su un arte marziale concreta e completa, lo indirizzerei sul Kudo senza ombra di dubbio.
A Milano c'è un ottimo corso.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Pyros88 on May 16, 2013, 09:40:53 am
Credo proprio di essermi spiegato male...
Con non mi interessa la fase sportiva, non intendevo dire che non mi interessano gli SDC, anzi cose come la MT le trovo dei sistemi validi e interessanti.
Intendo dire che nella MT i tornei hanno pochi limiti o sovrastrutture sportive.
Se un suo praticante poi va nei campoonati interstile, dove quasi tutto é permesso, se la cava assai bene, un judoka non so quanto se la caverebbe abituato alle regole e a un certo modo di fare nelle loro gare...
Quindi per me vanno bene sia le AM agonistiche che gli SDC, l'importante é che sia agonismo semi/full conctact.
Sono riuscito a spiegarmi?

La difesa personale non mi interessa raggiungerla in fretta per forza, posso anche scegliere una AM che vada praticata anni prima di saperla usare, l'importante è che si possa dimostrare efficace e venga insegnata per esserloce non solo come pratica teorizzata di forme...

Il kudo pensate sia efficace?
E il jj?

Sapreste indicarmi utenti molto competenti in uno degli stili che ho elencato in fondo alla prima pagina?
Magari parlandoci per pm e attigendo alla loro esperienza e saggezza potrò scoprire e capire tante cose. :)
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Pyros88 on May 16, 2013, 09:45:28 am
Il JKD mi interessa ma, da altre parti, me lo hanno sconsigliato perché praticamente quasi nessuno (inosanto e pochi altri) lo sa usare come bruce o quasi.
la maggior parte dei maestri lo insegnerebbe male, e nel milanese non ci sarebbr nessuno valido...
Riferisco giudizi di altri, non entro nel merito.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Fabio Spencer on May 16, 2013, 09:49:51 am
Diciamo che sono attratto da tutte quelle AM volte allo striking...
Solo che non sono un esperto e non conosco come vengono praticate molte di queste ati marziali che ho elencato...
Quindi vorrei sapere da voi se
jujitsu (credo che in alcune possa esserci una componente di randori molto accentuata magari)
nihon taijutsu
kenpo
yoseikan budo
pencak silat

hanno una componente di allenamento semi/full conctact, o almeno se ciò viene fatto in alcune palestre presenti nel milanese
del kudo e del vinh xuan lo so già.
Lo chiedo a voi perchè per me che non ne so nulla non saprei come fare a scoprirlo e di sicuro voi saprete chiarmi e raccontarmi meglio...
O forse per queste cose è meglio aprire un post apposito in ogni sezione dedicata a una di queste AM per parlare con i suoi artisti marziali?
ok, se ti interessa principalmente lo striking e gli stili orientali per tutto il corpus di "filosofia" che si portano dietro allora direi meglio il Karate del JJ.
Il Kudo è più completo, puoi vederlo, semplificando, come una MMA con il gi.
Anche il bagaglio dello Yoseikan è più ampio e a quanto sapevo io la scuola era caratterizzata da una apertura di orizzonti molto ampia, e gli allievi partecipano a diverse competizioni.
Questo è a mio modo di vedere un "plus".
Non disdegnerei la thai boxe e gli sdc perchè già solo il fatto che preferisci specializzarti sullo striking allora meglio andare sugli specialisti e da questo punto di vista il discorso "sportivo" non limita, anzi.
A maggior ragione quando parli di "aggiornamento" delle koryu, stai già ponendo dei paletti all'ampio bagaglio da cui si dovrebbe partire se si pensasse ad uno "scontro senza regole".
Per quanto concerne il discorso DP vs ifesa personale è un discorso ampio, che parte dalla prevenzione delle situazioni pericolose, passa per l'analisi degli scenari, si occupa di "posturing", comunicazione non verbale, tecniche di "descalation"....
E vede il ricorso alla violenza come extrema ratio, inclusa la scelta strategica del colpire/fare male per poi disingaggiare.
Prevede l'uso di armi improvvisate o la possibilità di aggressione da parte di più persone, ecc....
Lo streetfighting è ristretto al combattimento "senza regole", che, come ne consegue da quello scritto sopra è solo una parte del discorso generale DP.
E il più delle volte chi ne parla lo immagina più come una specie di duello, a me fortunatamente non è mai capitato di trovarmici, ma conoscenze che hanno vissuto situazioni di tale tipo sono concordi nel descrivermelo come tutto quello che puoi immaginare di "brutto sporco e cattivo" ma certo non un duello tra gentiluomini.  :)
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: nameganai on May 16, 2013, 09:51:05 am
se mi dici chi insegna jj o kenpo nelle zone da te frequentate,ti posso dire che tipo di lezione/modo di intendere la pratica hanno (o casomai indirizzarti verso chi lo sa)

certo,ad aver la possibilità (come sembra tu abbia) proverei il kudo
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Fabio Spencer on May 16, 2013, 09:51:46 am

Il kudo pensate sia efficace?
E il jj?

Sapreste indicarmi utenti molto competenti in uno degli stili che ho elencato in fondo alla prima pagina?
Magari parlandoci per pm e attigendo alla loro esperienza e saggezza potrò scoprire e capire tante cose. :)
per il kudo ti linko questo post:
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=14534.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=14534.0)
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Gargoyle on May 16, 2013, 09:52:11 am
Il kudo sta vincendo a mani basse  :)
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Max on May 16, 2013, 09:53:32 am
Ciao e benvenuto.
Vedendo la tipologia di pratica marziale che ricerchi e visto che nella tua lista figura il termine Kenpo mi viene da dirti prova con lo Shorinji Kempo.
Fai una prova in una delle palestre, la zona di milano e dintorni è abbastanza popolata. Ad esempio, ma non so realmente se ti sia vicina o meno c'è questo posto http://www.shorinjikempo.it/lario (http://www.shorinjikempo.it/lario) altrimenti visita il sito http://www.shorinjikempo.it/branch (http://www.shorinjikempo.it/branch) e vedi se trovi una che ti risulta comoda.

Max
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Bellerofönte on May 16, 2013, 09:54:09 am
Comunque, a tutti gli indecisi e attendisti, io consiglierei sempre un annetto di prepugilistica per schiarirsi le idee.
Tanto poi te lo ritrovi buono per qualsiasi cosa tu faccia, soprattutto a livello mentale  ;)
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: The Spartan on May 16, 2013, 09:55:35 am
Il kudo sta vincendo a mani basse  :)

Stava..... :gh:

Pyros...
http://www.yoseikanmilano.it/ (http://www.yoseikanmilano.it/)

 8)
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Max on May 16, 2013, 10:01:46 am
Comunque, a tutti gli indecisi e attendisti, io consiglierei sempre un annetto di prepugilistica per schiarirsi le idee.
Tanto poi te lo ritrovi buono per qualsiasi cosa tu faccia, soprattutto a livello mentale  ;)
Vero :)
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Pyros88 on May 16, 2013, 10:04:31 am
Con striking mi sono confuso.
Intendo cercare qualcosa che abbia una buona percussione ma anche delle bells prese.
Perché spesso una presa se risolta in una frattura, lussazione o lesione tendinea/legamentosa risolve il match.

Intendevo dire che però fare qualcosa che insegni solo quello mi preoccupava perché le prese in un contesto reale sono difficili da eseguire se l'avversario é esperto e se non é sbilanciato o in fallo.
Infatti sui campi di k-1 e simili vedo tante vittorie per sottomissione da portate però dopo una grezza lotta a terra uno sopra l'altro in un duello di forza, e non portate da in piedi come contrattacco all'avversario.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: The Spartan on May 16, 2013, 10:07:44 am
Con lo Yoseikan troverai secondo me la possibilità di avere un valido approccio al mondo delle arti marziali e discipline da combattimento per poi capire "meglio" cosa fa o nn fa per te...
E a Milano trovi la crema a livello tecnico.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Pyros88 on May 16, 2013, 10:09:04 am
Sono di lecco.
Ma posso frequentare senza problemi milano e la parte nord vicina alla linea ferroviaria quindi anche sesto monza o comuni facilmente raggiungibili con autobuss dalla stazione.
Corsi serali tutta settimana dalle 8 in poi soprattutto, per ora, se sono di mervoledi o venerdì perché lavoro a trezzano sul naviglio e finisco alle 7 o poco più tardi quindi mi ci vuole del tempo borsone in spalla per raggiungere milano city, ecc
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Wa No Seishin on May 16, 2013, 10:11:12 am
In 3a superiore avevo un compagno di classe che si è fatto l'intera stagione (settembre-giugno) senza sborsare una lira: andava avanti a lezioni di prova di tutti i corsi possibili e immaginabili.

Se il tempo non ti manca, provale davvero TUTTE. Meglio di così non potresti fare...
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Pyros88 on May 16, 2013, 10:21:22 am
la domanda è:
la lezione di prova ti fa davvero capire quella AM?
Spesso potrebbe fare un supericiale ottima o brutta impressione mentre si cambierebbe idea seguendo più approfonditamente e scavando...
Ah che dilemma ho in testa.

Cmq confermate che il JKD non si riesce ad insegnare bene, almeno in italia e nel milanese?

Il JJ mi piace molto ma ho paura che essendo tutte prese e poco altro come dicevo prima possa essere inefficace perchè nel momento che non riesci a fare delle prese poi se devo fare un combattimento prolungato con calci e pugni, le si prende,,,
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Moai on May 16, 2013, 10:24:30 am
Pyros hai un pm .... :)
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Wa No Seishin on May 16, 2013, 10:24:53 am
la domanda è:
la lezione di prova ti fa davvero capire quella AM?

Stai domandando a degli estranei, che rispondono in base ai loro gusti, interessi e background, di darti suggerimenti aleatori e non verificabili a parole, e hai dubbi sull'utilità di una o più lezioni di prova?

Il maestro di X ti scriverà "vieni a fare X".

Quello che faceva Y ti dirà "vai a fare Y".
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Max on May 16, 2013, 10:28:05 am
A mio avviso la lezione di prova ti da un assaggio soprattutto dell'aria che si respira nella palestra. Se poi le prove sono più di una riesci anche a capire come funziona a grandi linee la cosa.
Non risolve certo il problema a domande come: E' fatta per me? E' efficace contro dieci bruti che mi vogliono seviziare? Ne diventerò il campione assoluto a livello intergalattico ....
Se hai modo prova e più prove fai più carne da metter sul fuoco della decisione avrai. Tra l'altro andare a provare ti permette di "chiacchierare" sia con l'insegnante che con gli allievi e farti un'idea migliore rispetto a quello che puoi leggere su un sito o un volantino.

Max
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Prototype 0 on May 16, 2013, 10:36:17 am


Il JJ mi piace molto ma ho paura che essendo tutte prese e poco altro come dicevo prima possa essere inefficace perchè nel momento che non riesci a fare delle prese poi se devo fare un combattimento prolungato con calci e pugni, le si prende,,,
Tieni presente che il mondo del jj è piuttosto eterogeneo.
Decenni orsono, tale Robert Clark occidentalizzò il jj tradizionale per renderlo più efficacia su strada.
Il suo stile si è espanso nel mondo sotto l' egida della WJJF, ma non so quanto pragmatismo ci sia ancora in questa federazione, specie visto che il fondatore è morto.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Pyros88 on May 16, 2013, 10:38:56 am
avete ragione...

Ad ogni modo mi ero iscritto al forum sia per leggere un po' di info sia appunto per aprire questo thread e sperare di trovare un po' di chiarezza in tutta la confusione che ho...
Bene ho già un referente del kudo e uno del kempo, forse spartan dello yoseikan...
Qualcuno per il jj e il kali/silat?
XD
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Gargoyle on May 16, 2013, 10:39:52 am
Quote
Qualcuno per il jj e il kali/silat?

Dipende troppo dal maestro dove capiteresti....  :=)
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Prototype 0 on May 16, 2013, 10:41:44 am
Spartan, in verità, è ben più papabile come pseudomentore di dp, visto che è istruttore di Commando Krav Maga.

Tra l' altro, se ti ho detto di abbandonare questa discussione ed assumere il ruolo di osservatore, è anche per far sì che tu identifichi di tuo pugno i mentori migliori.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: The Spartan on May 16, 2013, 10:42:34 am
Pyros, per quel che ci riguarda dalle tue parole  XD qui hai il Kudo, del neonato gruppo milanese ben rappresentato su questi lidi, o lo Yoseikan Budo...
Ascolta dei cretini...vai, prova, suda, mena, prendile, chiedi, spacca il cazzo, fuggi oppure innamorati perdutamente ma nn ciecamente...tutto...ma nn cadere nel loop dell'avere le risposte a monte e da altri... ;)

@0
Sullo YB consiglio più a cuor leggero...
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Wa No Seishin on May 16, 2013, 10:42:47 am
Quote
Qualcuno per il jj e il kali/silat?

Dipende troppo dal maestro dove capiteresti....  :=)

Non qui! :ricktaylor:
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Fabio Spencer on May 16, 2013, 10:51:55 am
la domanda è:
la lezione di prova ti fa davvero capire quella AM?

Stai domandando a degli estranei, che rispondono in base ai loro gusti, interessi e background, di darti suggerimenti aleatori e non verificabili a parole, e hai dubbi sull'utilità di una o più lezioni di prova?

Il maestro di X ti scriverà "vieni a fare X".

Quello che faceva Y ti dirà "vai a fare Y".
standing ovation per Uan Love!!!!!  :+1:
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Pyros88 on May 16, 2013, 10:53:09 am
intendete dire che non ci sono persone qui a cui chiedere sul jj o silat?
Qualcuno di voi li pratica nel milanese?
meglio se chiedo nella vostra sezione apposita?

Avevo trovato la bono accademy che pratica pencak silat, ma non so quanto bene la si insegni...

Sapete il mio terrore più grande, indotto per esperienza di altri, è quello di buttare via cuore, tempo e soldi dietro qualcosa spacciato per AM ma che poi dopo anni ti rendi conto vedendo o confrontandoti con altri che ti è stato insegnato qualcosa di rozzo o che non è quella cosa lì, ecc...
Per questo cerco sempre info o pareri della community sui maestri e palestre, perchè per come sono esperto ora potrebbero vendermi aria fritta per oro per chissà quanto tempo...

Senza cattiveria, ma lo sapete voi meglio di me, quanti pseudo meastri di questo e quello girano in occidente, facendo tanto marketing e poca sostanza alla fin della fiera...
Ecco non voglio cadere in trappola, per questo cercavo consiglio da voi :)
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: nameganai on May 16, 2013, 10:54:20 am
ho già scritto che per il jj puoi chiedere a me..
pure per il kenpo.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Paguro49 on May 16, 2013, 10:54:32 am
Se posso permettermi un suggerimento.
Fai tabula rasa di tutte le nozioni e convinzioni espresse fino a ora nei tuoi post, se non hai mai fatto nulla, le cose che scrivi su questa e quella disciplina, su cosa accade o deriva dall'agonismo, su leve e colpi eccetera, sono fuori luogo e fuorvianti.
Di fatto sei l'utente che più ha espresso valutazioni e scritto dati sulle varie AM, SDC ecc, pur essendo digiuno di tutto e iscritto per chiedere.
Ripulisci ogni nozione, fai tabula rasa, in modo da non incappare in troppi pregiudizi.
Già le convinzioni da te espresse fino ad ora, costituiscono una notevole base per dei pregiudizi, che bene non fanno mai.
Scusa la franchezza.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Bellerofönte on May 16, 2013, 11:15:59 am
Comunque questa discussione mi fa riflettere su una cosa: spesso si cerca qualcosa di concreto ma si va in territori esotici, quando invece in casa abbiamo quello che serve.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: nameganai on May 16, 2013, 11:16:53 am
Comunque questa discussione mi fa riflettere su una cosa: spesso si cerca qualcosa di concreto ma si va in territori esotici, quando invece in casa abbiamo quello che serve.

 :-*
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Rev. Madhatter on May 16, 2013, 11:17:40 am

Sapete il mio terrore più grande, indotto per esperienza di altri, è quello di buttare via cuore, tempo e soldi dietro qualcosa spacciato per AM ma che poi dopo anni ti rendi conto vedendo o confrontandoti con altri che ti è stato insegnato qualcosa di rozzo o che non è quella cosa lì, ecc...
Per questo cerco sempre info o pareri della community sui maestri e palestre, perchè per come sono esperto ora potrebbero vendermi aria fritta per oro per chissà quanto tempo...

Senza cattiveria, ma lo sapete voi meglio di me, quanti pseudo meastri di questo e quello girano in occidente, facendo tanto marketing e poca sostanza alla fin della fiera...
Ecco non voglio cadere in trappola, per questo cercavo consiglio da voi :)


Ciapo Pyro!  :) scusa se compaio tardi, in ogni caso benvenuto  :)

Oltre a condividere senza dubbio  il suggerimento del gruppo di kudo, mi permetto di segnalarti discussione in merito alla questione cazzari/truffe  ;)
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=10341.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=10341.0)

estratto anteprima di una discussione
Spoiler: show

i (perche'?) rimandano a spiegazioni.


Segnali di pericolo e bandiere rosse dei Mc-Dojo



Ci sono scuole che possono essere definite come mcdojo al 100% semplicemente da poche caratteristiche,altre che possono esser normali ma mostrare qualche avvisaglia di mcdojo.
E' importante poter distinguere queste scuole chiaramente mcdojo da quelle mediocri e ovviamente da quelle reali non-mcdojo.

Spegazioni di alcuni punti verranno aggiunte piu' sotto.

BANDIERE ROSSE

se una scuola ha una di queste “bandiere rosse”,anche solo una e' al 100% un mcdojo,senza alcun dubbio.

>Bambini con la cintura nera: piu' sono giovani e peggio e'. (perche'?)
>Fabbrica di cinture:se gli studenti vengono promossi rapidamente,come ottenere un nuovo grado ogni due mesi, e/o ottenere la cintura nera in meno di tre anni. L'abilita' passa in secondo piano rispetto alla possibilità di pagare la retta. (perche'?)
>Mancanza di sparring: se l'unico tipo di sparring che viene fatto e' “point”,o se e' annacquato con numerose regole come “senza contatto” o “contatto leggero”,niente pugni al volto,niente prese,proiezioni,take downs,leve,lotta,colpi alla schiena,alle gambe,sotto la cintura,ecc..e le tecniche incoraggiate sono calci,calci saltati e accrobatici. (perche'?)
>L'istruttore sostiene di essere un maestro di altissimo grado (tipo 9°Dan)ed ha meno di 50 anni. (perche'?)

SEGNALI DI PERICOLO

Come le “bandiere rosse” identificano i mcdojo,ma a differenza di queste non basta uno per definire un mcdojo, un paio di questi pero' conferiscono un buon margine di certezza:

>invece di concentrarsi sullo sparring i corsi sono incentrati sulla pratica di forme,rottura di tavolette,accrobatica,esercizi guidati...
>La scuola o l'istruttore promuove l'idea che la sua scuola/stile sia il migliore del mondo,che l'allenamento misto in altre discipline sia assolutamente inutile.
>Se la scuola o l'istruttore poibisce di partecipare a tornei o se i tornei sono limitati a uno stile o associazione specifico.
>Se lotta e proiezioni non vengono considerate o se vengono insegnate tecniche di “anti-grappling”.
>Se i criteri per l'avanzamento di grado sono incentrati sull'imparare a memoria forme e tecniche sul renderle esteticamente migliori.
>Se la rottura di tavolette di legno e simila viene enfatizzata e considerata una dimostrazione di quanto si sappia combattere,o se viene considerata un alternativa al combattimento full contact (perche'?)
>Se la scuola ha troppe cinture o cinture inventate (come la cintura “mimetica”)
>Se la scuola insiste in iscrizione a lungo termine o si appoggia a società di credito,pagamenti personalizzati etc...
>Se ci sono “club” esclusivi e costosi a cui iscriversi per imparare o partecipare a veri seminiari o parti di programma come un “club delle cinture nere” o “dei maestri”.
>Se la scuola possiete un proprio frachise come “karate for kids” o “Tiny Tigers” (sono esempi americani)
>Se la scuola usa un accantivante depliant per cercare di farti iscrivere o far iscrivere i tuoi figli.
>Se le tecniche di autodifesa insegnate non vengono applicate a piena velocità o contatto.
>Se l'equipaggiamento/attrezzatura (uniformi/armi/accessori) sono molto costosi e/o possono essere ordinati solo tramite l'organizzazione.
>Se gli esami e le quote mensili sono molto costose.
>Se l'istruttore e' un “Maestro” anche se ha meno di 40 anni.
>Se le referenze dell'istruttore sono “approssimative” o non esistenti.
>Se l'istruttore si proclama maestro in diverse arti marziali pur essendo giovane.
>Se la pubblicità della palestra reclamizza che il “Gran maestro” dello stile insegna regolarmente qui.
>Se la scuola ha un gran numero di studenti,tipo 100, o se la maggior parte di essi sono cinture nere.
>Se una volta raggiunta la cintura nera gli studenti sono incoraggiati ad aprire la loro palestra ed insegnare.
>Se la lotta a terra e' presente nel programma ma e' esclusiva di gruppi specifici (con tasse molto costose) o se non e' contemplata fino ad alti livelli.
>Se e' un arte marziale cinese ma usa i gradi delle cinture di karate.
>Se vengono idolatrati o in qualche modo emulati Samurai o Ninja.
>L'istruttore si rifiuta di fare gli esercizi.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: nicola on May 16, 2013, 11:20:40 am
Pyros, tanto per chiudere il cerchio e confonderti ulteriormente le idee:

Sul jkd, le info che ti hanno dato non potevano essere più sbagliate e peggio espresse.

Il discorso però è troppo complicato, di certo non esauribile in 4 righe... e questo credo che te lo abbiano in parte detto tutti, ognuno per la propria arte.
Malgrado io la pratichi da 13 anni e ami quest'arte, ti sconsiglio di praticarla, troppa probabilità di farla male, anche nella zona che chiedi tu. Ti darei altro consiglio se prorpio tu fossi orientato fortemente a quello ma, dato che non lo sei, secondo me puoi scartare quest'opzione e concentrarti sulla scelta di altro.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Prototype 0 on May 16, 2013, 11:47:41 am
Pyros, per quel che ci riguarda dalle tue parole  XD qui hai il Kudo, del neonato gruppo milanese ben rappresentato su questi lidi, o lo Yoseikan Budo...
Ascolta dei cretini...vai, prova, suda, mena, prendile, chiedi, spacca il cazzo, fuggi oppure innamorati perdutamente ma nn ciecamente...tutto...ma nn cadere nel loop dell'avere le risposte a monte e da altri... ;)

@0
Sullo YB consiglio più a cuor leggero...
In effetti, la preparazione è più omogenea mentre, in ambito dp, trovi tutto e il contrario di tutto.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Bingo Bongo on May 16, 2013, 11:49:02 am
intendete dire che non ci sono persone qui a cui chiedere sul jj o silat?
Qualcuno di voi li pratica nel milanese?
meglio se chiedo nella vostra sezione apposita?

Avevo trovato la bono accademy che pratica pencak silat, ma non so quanto bene la si insegni...

Sapete il mio terrore più grande, indotto per esperienza di altri, è quello di buttare via cuore, tempo e soldi dietro qualcosa spacciato per AM ma che poi dopo anni ti rendi conto vedendo o confrontandoti con altri che ti è stato insegnato qualcosa di rozzo o che non è quella cosa lì, ecc...
Per questo cerco sempre info o pareri della community sui maestri e palestre, perchè per come sono esperto ora potrebbero vendermi aria fritta per oro per chissà quanto tempo...

Senza cattiveria, ma lo sapete voi meglio di me, quanti pseudo meastri di questo e quello girano in occidente, facendo tanto marketing e poca sostanza alla fin della fiera...
Ecco non voglio cadere in trappola, per questo cercavo consiglio da voi :)

Alla Bono Accademy fanno di tutto. Anche MMA, jkd, silat, kali, prepugilistica, ecc...
Sempre a sesto ci sono almeno 2 palestre differenti di Aikido, ma entrambe di ottimo aikido.
Poi c'è la prosesto boxe dove si fa il pugilato per competere. Quindi si impara a menare a non prendele.
Poi c'è l'ottimo judo della palestra del compianto Paschini. Dove si fa anche un bel taiji chen. Bello vivo.
Poi c'è la palestra di Muay Thai di Calzolari dove fanno anche Kung Fu.
A Milano c'è palestra di Systema scuola Vasiliev.
Poi sempre a sesto dovrebbe esserci palestra di stili interni di utente qui del forum che per quanto mi riguarda non ha nulla da invidiare alle altre palestre.

Visto che vuoi praticare per difenderti in strada quindi diciamo aggressione, rapina a mano nuda o armata il cerchio si restringe: KM, CKM, Systema e forse Keysi (ma qui c'è fabry che può darti info) a Milano qualcosa di buono dovresti trovarlo. A sesto c'è KM, ma mi risulta non essere buona quindi lascia stare sesto per DP.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Menosse on May 16, 2013, 11:52:34 am
ciao Pyro. Benvenuto.
Mi permetto di driti anche il mio punto di vista.
Leggendo il tuo post di apertura mi ci sono visto molto nei primi  tempi di inizio pratica.
Anche io volevo imparare a difendermi o a combattere in contesto reale, senza sapere la differenza e quale metodo mi avrebbe aiutato meglio. Poi volevo fare una pratica orientale perchè mi ispirava moltissimo l'aspetto culturale/tradizionale. Ed ero convinto che i regolamenti avrebbero reso meno efficace quello che avrei fatto, limitando texniche ecc...
Cosi passai alcune palestre, principalmente di kung fu, taiji e qualcosa di jj.
Purtroppo anche io capitai male (il ruschio è molto alto) e quasi buttai via anni preziosi di pratica. Se avessi fatto judo con tutte quelle regole....magari...
Un paio di mesi fa sono andato di persona ad uno stage del gruppo di kudo di milano, capitanato da un utente del forum.
Ho trovato che rimangono quelle sovrastrutture tradizionali che potrebbero piacerti come il saluto, il gi, una certa disciplina tipica, l'estetica del dojo.
Però ho trovato anche un ottimo metodo di insegnamento, pragmatico e diretto al regolamento sportivo del kudo (che è comunque tra i più permissivi) ma che strizza l'occhio anche allo street fighting.
Senza ombra di dubbio se fossi di milano quel corso mi vedrebbe un praticante costante.
Però non mi sentirei nemmeno di escludere lo yoseikan che ho avuto occasione di vedere al festival dell'oriente e che mi aveva entusiasmato parecchio.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Pyros88 on May 16, 2013, 12:16:58 pm
Già la bono dovrei saltarla vista la mole di cose che insegna lui... :-/

Asd è che anche il silat mi era sembrata una AM seria e come la Thai ma diciamo un po' più "elegante" e orientaleggiante, anche se però credo che essendo qualcosa di molto recente la sua diffusione sia scarsa e la qualità dell'insegnamento non garantita come tute le cose recenti d'altronde...
Qualcuno di voi lo pratica o sa dove praticarlo?

La Ronin di Monza la conoscete?

Poi mi chiedo sempre perchè fanno corsi misti o cmq sempre assieme di JKD/KALI/ESCRIMA/SILAT ?
C'è qualche rfgione perchè i maestri siano sempre preparati e insegnino queste assieme o in compresenza?
O è solo una cosa commerciale?

Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Wa No Seishin on May 16, 2013, 12:20:38 pm
La Ronin di Monza la conoscete?

Solo per l'aikido.

Begli spogliatoi[1] (sembra di entrare in un saloon).
 1. Nicola no omo.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Fabio Spencer on May 16, 2013, 12:23:49 pm
La Ronin di Monza la conoscete?
si parla di judo? su quello della Ronin di Monza me ne hanno parlato molto bene.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Wa No Seishin on May 16, 2013, 12:26:17 pm
Libero Galimberti, no? Se non ricordo male, allievo di Barioli.

Bisognerebbe sentire Xjej.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Andy on May 16, 2013, 12:33:07 pm
Guarda, col Silat devi dimenticarti tutta la parte di randori e sparring. Non la farai.
E se la farai, comincerai a sentire puzza di bruciato, della serie "Perchè l'80% delle cose che proviamo in sparring è impossibile applicarla?".

Ora, domando venia per questo intervento a gamba tesa. :)

Da quel che ho capito, ti interessa una visione del combattimento "a tutto tondo". Ma non ti indirizzi verso le MMA perchè sei orientato verso l'universo "orientale".
Quindi il cerchio si restringe, e non posso che confermare ciò che già detto. Kudo o Yoseikan Budo. :)
Mi permetto però due appunti.
1) Alla lunga, secondo me, dell'orientalità te ne farai un po' un baffo. Quando comincerai a far le cose, ti renderai conto di come sono e non sono, non sarà l'inginocchiarsi ad inizio lezione, il fare gli inchini o chiamare le tecniche in lingue che non conosci a darti un "appagamento culturale". :) Ma questa è solo una mia opinione, e prendila con le molle e come tale.
2) Il combattimento inteso in senso "sportivo", è sempre garanzia di APPLICABILITA' di ciò che fai. :) Di continuo confronto e prove sul campo. Io personalmente vengo da un luogo dove non c'era un minimo di queste garanzie, e sono passato ad una disciplina dove queste garanzie erano un pilastro. Un cambiamento epocale. Quindi non considerarlo come ostacolo, ma solo come un punto in più a favore. :)
E per i regolamenti "limitanti", non ti preoccupare. In caso di venuta alle mani fuori dalle materassine, non aspetterai un gong per partire a cannone, non ti fermerai se l'altro batte, e non controllerai che un eventuale arbitro sia girato dall'altra parte prima di strizzargli le palle. Promesso.  :thsit:


Ah, per lo Yoseikan un appunto. Occhio però, perchè ci sono corsi e corsi.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: The Doctor Sherlockit on May 16, 2013, 13:00:01 pm
io, onestamente, se potessi scegliere in una rosa in cui ci sono Kudo e Yoseikan andrei a mani bassi su questi due, poi magari tra i due vedrei quello con l'ambiente migliore ed il prezzo più vantaggioso.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Pyros88 on May 16, 2013, 13:04:05 pm
peccato speravo proprio che nel silat si facesse una buona parte di sparring.
Accantonata :-/

Si l'oriente mi piace ma più per un concetto di filosofia e antichità e profondità, non è il gi o il saluto il resto che mi interessano anzi il mio spirito pratico mi porta ad avere un po' di orticaria per le divise, ecc.
Anche se rispetto profondamente la disciplina e il rigore che ci sta dietro...

A questo punto credo che oltre al kudo e yoseikan e jj vorrei sentir un po' da voi del krav maga...
Ok qui passiamo alla DP pura ma mi piacerebbe sentire un po' i vostri pareri :)
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: 14K on May 16, 2013, 13:11:07 pm
Vai e prova. Poi riprova. Poi prova da un'altro, poi riprova. Appena vedi segni di sifuite, senseite o robe simili gira i tacchi. In genere la gerarchia serve a mascherare gente che non ha più voglia di allenarsi davvero.

Lascia stare quello che ti dicono qua sul forum, per quanto siano delle eccellenze, le parole scritte e le parole sentite sono due cose diverse.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: MachineGunYogin on May 16, 2013, 13:20:56 pm
... l'oriente mi piace ma più per un concetto di filosofia e antichità e profondità, non è il gi o il saluto il resto che mi interessano anzi il mio spirito pratico mi porta ad avere un po' di orticaria per le divise, ecc.
Anche se rispetto profondamente la disciplina e il rigore che ci sta dietro...

Questa è una falsa idea che ti sei fatto IMHO. Non è che se studi karate o JJ ti insegnano il buddismo zen o i canoni pali. Ci sono alcuni maestri che affrontano meditazione e respirazione (ne ho trovati gran pochi) ma non è che vanno spiegandoti i sutra buddisti o la filosofia taoista.

Quindi se è la filosofia antica e profonda legata a religioni come buddismo e taosmo che vai cercando, le arti marziali centrano poco nulla. Ne fanno accenni sporadici alcune discipline marziali interne come taiji, pakua o alcuni maestri di am giapponesi.. ma sono IMHO robe annacquate e ricostruite per rendere l'arte mistica  :om: un buon marketing per profani insomma  :halo:

... vorrei sentir un po' da voi del krav maga...

Ecco, questo IMHO ha molto piu senso per la DP. Un approccio moderno studiato ad hoc per affrontare situazioni di difesa nel 21esimo secolo.

IMHO la filosofia orientale te la puoi leggere sui libri o puoi seguire un corso di buddismo a parte che sicuramente va moto piu in profondità ed è molto piu interessante e genuino.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: MachineGunYogin on May 16, 2013, 13:39:28 pm
Se un suo praticante poi va nei campoonati interstile, dove quasi tutto é permesso, se la cava assai bene, un judoka non so quanto se la caverebbe abituato alle regole e a un certo modo di fare nelle loro gare...
Qua non sono daccordo. Il judo (e la pratica della lotta) da una sensibilità che acquisisci con il corpo molto utile in combattimento. Non dimenticare che il vero judo è un'interpretazione del jujitsu che è proprio nato per la soppravvivenza.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Prototype 0 on May 16, 2013, 13:43:06 pm

Begli spogliatoi (sembra di entrare in un saloon).
Strano... in tutti i Western che ho visto, nei saloon avvenivano diverse sparatorie, ma senza cacciar fuori il pistolotto in mezzo alle proprie gambe.
Ciò, al massimo, l'ho visto in Dal Tramonto All' Alba.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Pyros88 on May 16, 2013, 13:45:04 pm
sisi non intedevo dire che volevo approfondire l'aspetto filosofico/meditativo era più l'atmosfera implicita nel praticare un AM, magari è tutta una cosa autoindotta personale...

Ok ma allor non capisco perchè il judo sia meglio del jj...

Cm credo di essermi fatto male non poco lunedì a scherma, la gamba non mi da pace, quindi chissà fra quanto potrò iniziarla..
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Prototype 0 on May 16, 2013, 13:48:37 pm
peccato speravo proprio che nel silat si facesse una buona parte di sparring.
Accantonata :-/


Se vuoi "farti male" col silat, ci sarebbe il duro Pukulan Serak.... ma dal punto di vista sociologico....

Oppure, potresti contattare l' utente Claudio Alfarano e vedere se la ""sua"" Panglipur è stanziata anche a Milano.

Ancora, potresti orientarti verso un silat modernizzato ai fini di dp che si chiama Silat Defense System.

Intanto, potresti farti una poderosa cultura in merito spolpandoti la sezione Silat.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Andy on May 16, 2013, 13:52:56 pm
Ok ma allor non capisco perchè il judo sia meglio del jj...

Perchè sono decenni che mettono alla prova le loro capacità in campo agonistico. :)
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: MachineGunYogin on May 16, 2013, 13:55:23 pm
sisi non intedevo dire che volevo approfondire l'aspetto filosofico/meditativo era più l'atmosfera implicita nel praticare un AM, magari è tutta una cosa autoindotta personale...

è il tranello in cui cascano molti.. una generazione che è cresciuta con i film di bruce lee .. e le minchiate sul dim mak  :nono:


Ok ma allor non capisco perchè il judo sia meglio del jj...

Il judo è codificato e ha una standardizzazzione piu o meno comune ed eterogena nelle palestre. Invece il jj, come diceva "0" (aka ventogelido segaiolo), vuol dire poco se non parli di scuole e stili specifici. Si va da fantasie marziali con colpi dati con il torso della mano sui punti di prssione, a strangolamenti micidiali tipo l' head tilting choke.

Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Prototype 0 on May 16, 2013, 14:03:35 pm
Dimenticavo, Pyros: smetti di praticare scherma, sennò machine si incazza perchè pratichi roba monolaterale.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Loktar on May 16, 2013, 14:08:00 pm
la domanda è:
la lezione di prova ti fa davvero capire quella AM?
Spesso potrebbe fare un supericiale ottima o brutta impressione mentre si cambierebbe idea seguendo più approfonditamente e scavando...
Ah che dilemma ho in testa.

Ciao! Lascio agli altri utenti l'onere di consigliarti, sono certamente più preparati di me. Tuttavia, riguardo la parte che ho citato, mi sento di spendere qualche parola.

Una sola lezione di prova NON ti permette di capire qualsiasi sport, figuariamoci discipline esotiche che sono prodotto di culture molto lontane dalla nostra. Però ti danno un'idea dell'ambiente: il maestro, i futuri compagni di corso, la logistica, la palestra, soprattutto "l'aria che si respira",.....
Spesso chi come te vuole iniziare a praticare sottovaluta certi aspetti, ma alla lunga capirai l'importanza di avere un maestro che sia prima di tutto un uomo umile e concreto, dei compagni con cui hai piacere a stare e soprattutto scherzare davanti ad una bella birra post allenamento  ;)
Per non parlare del fatto che ogni disciplina richiede delle dotazioni minime in palestra per allenarsi: ho visto corsi di pugilato senza né sacchi, né ring, né colpitori di sorta...ho visto allenare proiezioni senza materassine...!!  :nono:

Se queste premesse mancano, non ti troverai mai bene!
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: xjej on May 16, 2013, 15:13:52 pm
Quote from: Pyros88
La Ronin di Monza la conoscete?

Presente, ma se parliamo di allenar judo i miei consigli vanno altrove  :whistle:
Per il discorso "sportivizzazione=allontanamento dalla realtà" è un discorso da prender con le molle. Dipende dal come, dal dove e da chi.
Io faccio sdc (judo) da 25 anni con un 6-8 anni fatti a buon livello e ho raccolto molti più lividi/distorsioni/fratture/traumi del 99% dei praticanti di sistemi "reality based" . Bisogna vedere sempre su chi viene fatto il paragone.
Più che la materia sono importanti approccio e metodica, che sono trasversali.
Io gestisco situazioni "reali" mettendoci una pezza al bagaglio tecnico che mi manca, se uno ha finalità solo "reali" vedo parecchio bene l' offerta proposta da alcuni sistemi israeliani e russi rappresentati qui nel forum.
Di mio personalmente li proverei e praticherei volentieri, ma mi servirebbero giornate di 48 ore. Anche perchè è dura stare senza i miei dieci round di sparring settimanale in materassina che ti fanno arrivar a casa gattonando anche se ormai sono un pensionato ( anche perchè concettualmente mi garba molto di più lottare che far a pugni&calci ).
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: no_belt on May 16, 2013, 15:15:08 pm
Piccolo consiglio anche da parte mia  :),

visto che hai la fortuna di cercare una palestra in una zona come quella di Milano, dove di certo non mancheranno, per tutte le arti marziali e/o sdc che hai nominato, ottime palestre con insegnanti preparati, credo che la domanda che dovresti porti prima di tutto il resto è non quale sia l'arte marziale migliore in assoluto (che è evidentemente una domanda che non porta da nessuna parte...) ma qual'è la disciplina migliore per te tenendo conto delle tue caratteristiche fisiche ed "attitudini mentali", oltre ovviamente agli obiettivi che ti poni ed al tempo che puoi dedicare alla pratica....

fatto questo cerca il miglior insegnante in zona, leggendo chiedendo e soprattutto provando  :) dopo di che abbandona voli pindarici ed elucubrazioni varie almeno per un pò di tempo ed immergiti anima e corpo in quella disciplina....  i dubbi su cosa e come lo si fa sono sacrosanti ma vanno bene se si ha una base di partenza solida... inutile porsi dubbi su questo non funziona quello è meglio quello è più "originale" dopo pochi mesi o settimane di pratica.... di solito molte volte, non sempre, quello che non funziona siamo noi più che l'arte marziale in se o le sue tecniche  ;)

P.S. eviterei, e lo dico da praticante di karate, di cadere nel luogo comune AMT orientali/cultura orientale.... insomma non necessariamente le cose vanno di pari passo, in una palestra è importante trovare un buon insegnate in primis, la cultura orientale avrai modo di studiarla e viverla in contesti più adatti.

P.P.S. la difesa personale è, a mio modesto avviso, prima di tutto "prevenzione" e solo in ultima istanza confronto fisico, se quella è la tua motivazione principale o una delle principali, opta per una disciplina specifica, anche se non "orientale".

Un saluto ed un in bocca al lupo!!!
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Pyros88 on May 16, 2013, 15:25:22 pm
Dimenticavo, Pyros: smetti di praticare scherma, sennò machine si incazza perchè pratichi roba monolaterale.
Beh io i ma i miei compagni che sono molto più avanzati di me fanno un "giochino" per cui cambiano braccio ogni volta che colpiscono...
Poi loro fanno anche spada e brocchiero, spada e pugnale, spada e cappa...
Se è questo che intendevi con lavoro monolaterale...

A chi posso chiedere per il krav maga di valido a milano?
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Paguro49 on May 16, 2013, 15:28:04 pm
Quoto lo smutandato in bretelle che parla saggiamente.
Aggiungo una piccola cosa che spero non ti deluda più di tanto.
Le AM orientali in Italia, comprese quelle in cui insegnano Maestri orientali, non offrono "cultura e tradizioni orientali" ne "filosofia orientale", non ti aiutano a capire la loro cultura o mentalità.
Qui da noi hanno portato, quelle cose che, secondo loro, noi ci aspettavamo di trovare e avremmo "comprato", un pò come i beduini per turisti, il villaggio Sioux per turisti eccetera.
Capirli è assai più complesso, come lo è imparare più a fondo ciò che insegnano, ossia al di la del prodotto che ci vendono, perchè occorre lavorare per conto proprio, trovare un modo perchè decidano che forse puoi anche capire.
In linea di massima, ci ritengono poco in grado di capire, ma molto affascinati dal cinema di genere, quindi pronti a comprare ciò che vediamo sullo schermo.
Vale un pò per tutti, compresi i mostri sacri intoccabili.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: The Spartan on May 16, 2013, 15:30:15 pm
Dimenticavo, Pyros: smetti di praticare scherma, sennò machine si incazza perchè pratichi roba monolaterale.
Beh io i ma i miei compagni che sono molto più avanzati di me fanno un "giochino" per cui cambiano braccio ogni volta che colpiscono...
Poi loro fanno anche spada e brocchiero, spada e pugnale, spada e cappa...

A chi posso chiedere per il krav maga di valido a milano?

A Gargoyle...
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: no_belt on May 16, 2013, 15:38:36 pm
Quoto lo smutandato in bretelle che parla saggiamente.
Aggiungo una piccola cosa che spero non ti deluda più di tanto.
Le AM orientali in Italia, comprese quelle in cui insegnano Maestri orientali, non offrono "cultura e tradizioni orientali" ne "filosofia orientale", non ti aiutano a capire la loro cultura o mentalità.
Qui da noi hanno portato, quelle cose che, secondo loro, noi ci aspettavamo di trovare e avremmo "comprato", un pò come i beduini per turisti, il villaggio Sioux per turisti eccetera.
Capirli è assai più complesso, come lo è imparare più a fondo ciò che insegnano, ossia al di la del prodotto che ci vendono, perchè occorre lavorare per conto proprio, trovare un modo perchè decidano che forse puoi anche capire.
In linea di massima, ci ritengono poco in grado di capire, ma molto affascinati dal cinema di genere, quindi pronti a comprare ciò che vediamo sullo schermo.
Vale un pò per tutti, compresi i mostri sacri intoccabili.

Tutta invidia per le mie bretelle ammettiamolo una volta per tutte su  :gh:

p.s quotone in toto su quanto scritto  ;)
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Gargoyle on May 16, 2013, 15:43:55 pm
Dimenticavo, Pyros: smetti di praticare scherma, sennò machine si incazza perchè pratichi roba monolaterale.
Beh io i ma i miei compagni che sono molto più avanzati di me fanno un "giochino" per cui cambiano braccio ogni volta che colpiscono...
Poi loro fanno anche spada e brocchiero, spada e pugnale, spada e cappa...

A chi posso chiedere per il krav maga di valido a milano?

A Gargoyle...

 8)  :-[
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: salix on May 16, 2013, 21:37:09 pm
Il mio consiglio è di richiedere qualche riferimento della tua zona (a proposito, quanto sei disposto a spostarti realmente?) in pm ai forumer che senti più affini e poi provare TUTTO ciò che ti ispira almeno un minimo. Due lezioni gratis non te le nega nessuno ormai. Magari ti ci vorrà 1, 2 o tre mesi di prova di una disciplina/palestra (è soggettivo) ma mi sento di dire che ti divertirai quasi sempre. Poi comincerai a sentire quelle che ti rimangono in testa tutto il giorno e non vedrai l'ora che arrivi l'allenamento. Scegli tra quelle: potresti scoprire che l'oriente per te non ha niente da dare e che la tua vita è in qualche stile a mani nude nato nelle risaie della bassa padana.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Pyros88 on May 17, 2013, 10:25:11 am
Beh lavorando 2 giorni a settimana in prov. di milano per me le palestre della città non sono un problema, mi sposto volentieri, l'importante é che siano corsi serali dalle 20.00 in poi...
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Fanchinna on May 17, 2013, 10:34:53 am
Beh lavorando 2 giorni a settimana in prov. di milano per me le palestre della città non sono un problema, mi sposto volentieri, l'importante é che siano corsi serali dalle 20.00 in poi...

Ma lavori 2 giorni in provincia
o 2 giorni alla settimana?
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Pyros88 on May 17, 2013, 16:51:02 pm
2 giorni a settimana, gli altri sono a casa, di lunedì sera faccio scherma tradizionale italiana.
Nei giorni liberi potrei partecipare anche di pomeriggio però preferirei fossero corsi serali almeno se aumentano i giorni lavorativi non rischio di abbandonare il corso...
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Gargoyle on May 17, 2013, 17:06:27 pm
Quote
di lunedì sera faccio scherma tradizionale italiana.

Scusa, son curiosissimo, dove la fai? Lì da te a lecco? è comoda facendo i pendolari milano lecco?
Se preferisci (e anche per non andare troppo ot) rispondimi pure in privato  :)

p.s. mi sa che ci sono arrivato da solo  :)
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: happosai lucifero on May 18, 2013, 18:33:13 pm
ma perché nessuno gli ha detto di diventare un ningia?


personalmente mi accodo agli altri bastardi (in senso affettuoso) che ti hanno consigliato il kudo


in questa discussione ho trovato un insolito numero di interventi assennati.. penso a 0, Spartan, Paguro, Andy.. ma tanti! (gli altri nomi non me li ricordo più). ascolta sta massa di stronzi e vai a provare una delle discipline che ti hanno consigliato


per il Kudo c'è il buon Moai, che anch'io mi sento di raccomandarti caldamente;
per lo Yoseikan, Spartan saprà indirizzarti a dovere;
per KM e affini, ascolta il Gargoyle che è un paraculaccio e la sa veramente lunga


a me piace un sacco fare a botte, e infatti pratico Muay Thai (se ti interessa, per la tua zona ti suggerisco di chiedere consiglio a Rev.Madhatter) perché ho occasione di frequentare un'ottima scuola, ma dico sempre che se mi trasferissi, per diventare uno spaccaculi di professione, mi rivolgerei ad una scuola di pugilato, judo o lotta, perché come diceva il buon Andy, mettersi alla prova tutti i giorni è il solo modo per esser sicuri che ciò che si fa funzioni davvero


l'apparenza filo-orientale di certi ambienti è solo uno specchietto per allodole, e visto che ti piacciono mille cose (dp, le botte, lo sparring, l'orientalità) e che la coperta è corta, se ne devi sacrificare qualcuna, ti suggerirei proprio di partire da questa, che come dicevo è solo un modo di presentarsi accuratamente studiato, ma che quasi sempre è completamente vuoto e, diciamocelo, non serve veramente a un cazzo


cerca un posto dove ci si meni e ci si diverta (soprattutto la seconda, scoprirai quanto è importante!!!), e finora i suggerimenti che ti sono stati dati mi sembrano molto molto sensati, e - ti assicuro - ben più profondi di quanto potrebbe apparire




oh, e non fare che a un certo punto sparisci! tienici aggiornati, e magari se fai qualche lezione prova di qualcosa raccontaci un po' (così, nel caso, possiamo anche metterti in guardia se sentiamo puzza di fregatura)


e un'ultima cosa: se proprio ti interessa il jiu jitsu, chiedi consiglio a Nameganai, che è una persona molto competente e sicuramente saprà indicarti qualcuno di serio a cui rivolgerti. è importante, perché l'ambiente è abbastanza pieno di fregature. per il jj brasiliano, invece, puoi sentire AndyLove
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Prototype 0 on May 18, 2013, 20:55:22 pm
Ora che ci penso.... Pyros, hai mai preso in considerazione quella gran figata del Keysi Fighting Method?
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: nameganai on May 18, 2013, 23:07:42 pm
Figo il keysi, devo ancora riuscire a provarlo  :thsit:
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Pyros88 on May 19, 2013, 09:19:53 am
Ora che ci penso.... Pyros, hai mai preso in considerazione quella gran figata del Keysi Fighting Method?

Cosa sarebbe?
Non ne avevo mai sentito parlare e non lo conosco affatto...
Mi spiegheresti un attimo, per piacere. :)

@happosai: ma con il ninjitsu eri serio o scherzavi, perchè ci ho fatto un pensierino anche per quello, se non è pratico ed efficace almeno il ninjutsu che cosa lo è...
Solo che mi chiedo se un'arte simile possa essere insegnata nella sua completezza ed efficacia o non venga distribuita a noi solo per marketing.
Detto che credo che per fare ninjutsu si debba prima partire da una solida base di parkour che nasce proprio da esso, bisognerebbe quindi vedere se te lo insegnano o fano solo le tecniche marziali...
Io avevo trovato la bujincan a milano, ma non ne so nulla e mi affido a voi per pareri e consigli.
O se appunto accantonare il ninjtsu perchè è assolutamente commerciale.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Moai on May 19, 2013, 10:38:06 am
http://m.youtube.com/watch?v=Bea8ZUUuZ14&feature=relmfu (http://m.youtube.com/watch?v=Bea8ZUUuZ14&feature=relmfu)
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: happosai lucifero on May 19, 2013, 10:56:02 am
@happosai: ma con il ninjitsu eri serio o scherzavi, perchè ci ho fatto un pensierino anche per quello, se non è pratico ed efficace almeno il ninjutsu che cosa lo è...


il ninjutsu lascialo perdere
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Pyros88 on May 19, 2013, 11:41:00 am
Ah ecco, mi pareva... XD
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: happosai lucifero on May 19, 2013, 15:17:12 pm

dimenticavo..

se non è pratico ed efficace almeno il ninjutsu che cosa lo è...


la boxe. per fare un esempio, ma discipline così ce ne sono tante. e guarda caso hanno praticamente tutte una importante componente sportiva. lo sport è confronto, e il confronto è il propulsore che alza la qualità. e se trovi le persone giuste è anche un nòcciolo attorno al quale puoi trovare un ambiente molto sano. è divertente, (lontano dall'agonismo spinto) è salutare, migliora la qualità delle tue giornate e non ti riempie la testa di pugnette e supercazzole

ovviamente ci puoi trovare degli esaltati, ma per ogni cosa bella troverai qualcuno capace di guastarla.. è congenito nell'umanità. dagli esaltati tieniti lontano, ma per il resto io ti consiglio di tutto cuore di dedicarti ad una sana pratica sportiva. di stampo marziale, visto che è questo che desideri

pratiche multidisciplinari: kudo, yoseikan, mma (ma essendo una realtà nuova è fondamentale avere dei buoni feedback. discorso valido anche per il kudo, ma per quello c'è Moai);

discipline di striking: pugilato, kick boxing, savate, muay thai;

discipline lottatorie: judo, libera, greco-romana, brazilian jiu jitsu;

discipline armate: scherma olimpica, scherma storica (ma anche qui è importante avere buoni feedback);

ovviamente di discipline valide ne esistono a dozzine, dalla lotta mongola al sumo, ma mi sono limitato a quelle più diffuse in italia, perché come dicevo prima, per avere una qualità elevata, è necessario il confronto, e pertanto una base di praticanti possibilmente ampia
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Fabio Spencer on May 19, 2013, 18:30:33 pm
Ora che ci penso.... Pyros, hai mai preso in considerazione quella gran figata del Keysi Fighting Method?

Cosa sarebbe?
Non ne avevo mai sentito parlare e non lo conosco affatto...
Mi spiegheresti un attimo, per piacere. :)

http://kfm.tatamido.it/joomla/ (http://kfm.tatamido.it/joomla/)
ciao, qui puoi trovare molte informazioni, in maniera specifica riguardo gli insegnanti attivi a Cinisello.
Eventualmente previo contatto in caso dovesse interessarti, è possibile fare due lezioni di prova.

http://kfm.tatamido.it/joomla/index.php/contatti/kfm-istructor.html (http://kfm.tatamido.it/joomla/index.php/contatti/kfm-istructor.html)
in questa pagina, gli istruttori attivi a Milano.

Unica cosa: di sparring in senso stretto non ce n'è.
I lavori sono tutti a coppie, svolti a in maniera non collaborativa ma secondo schemi predefiniti.
Ma completamente liberi come un o sperring da sdc no.
Valuta pertanto tu se la cosa può interessarti.
A me il lavoro piace, altrimenti non frequenteri il corso da qualche anno, ma in relazione a ciò che hai scritto prima reputo sia un acosa che tu debba sapere.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: MachineGunYogin on May 19, 2013, 18:53:07 pm
Certo che da quando è arrivato l'UFC tante AM sono andate scomparendo, come il taijitsu/ninjitsu e varie discipline cinesi. Una volta ci si tirava la tega con le sfide tra mantide religiosa e stelline ninja. Ora gli sdc hanno dato un bel calcio in culo a tutto quello che erano le AM e rimane ben poca scelta in quanto "varietà marziale".

Ricordo che leggevo riviste come budo e samurai da pischello, e mi affascinavano tutti sti stili e mastri alla grosso guai a china town. Ma è finita la pacchia.

Praticamente puoi fare striking (boxe, thai) o grappling (judo, lotta, bjj). Se invece sei un po' vecchietto o non ti vuoi più sacrificare con sport affaticanti (come il sottoscritto) vai a fare CKM o systema (prima o poi mi iscrivo).

C'è ancora qualche preso duro che fa kungfu o similar, ma sono praticamente degli outsider ridicolizzati, magari sbaglio ma questa è la mia percezione.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Pyros88 on May 19, 2013, 18:58:46 pm
Molto interessante...
Beh al pari del KM non credo possa esistere lo sparring pesante altrimenti fai male seriamente alle persone...
Però la cosa mi piace

Unico dubbio, ma i gomiti sono così resistenti?
Cioè tirare gomitate dappertutto non è un po' doloroso e suscettibile di fratture dll'olecrano o dell' ulna?
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: happosai lucifero on May 19, 2013, 19:03:15 pm
MGY:  ;D un pochino drastica, ma capisco che l'impressione può essere quella

secondo me però il discorso è leggermente diverso: la varietà (anche se ridotta) rimane, ma oltre alle tante truffe già debellate o in via di estinzione, esistono molte pratiche che sono semplicemente state ricondotte a un ambito diverso.. quello che tu scrivi è vero, oggi c'è un'idea molto più chiara di cosa funziona e cosa no quando ci si mena, però alcune discipline che oggi si riconosce non essere ottimizzate per menare sono sopravvissute come arti di rievocazione storica o culturale. esistono, e finché uno ama praticarle perché lo fa star bene non c'è niente di male. è se fai taiji e pensi di diventare il re delle risse da bar che ti ridono dietro

infine, i sistemi orientati alla dp secondo me non sono esattamente roba da vecchietti.. fatti bene sono roba tosta! hanno un obiettivo molto specifico, e lo perseguono con grande efficienza (chi più, chi meno)
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: 14K on May 19, 2013, 19:49:29 pm
A questo riguardo, sempre secondo me, molto conta anche come uno si alleni, quanto uno si alleni, in che ottica venga allenato e con quali mezzi venga allenato.
Persone, non metodi.
Tuttavia molto spesso pare che per il nostro campo (cioè quello che tutti più o meno degnamente/indegnamente o quasi su questo forum pratichiamo) si  scavalchi la regola. Non è così. Sarebbe bello, ma non è così.
Mi spiego meglio. Magari fosse solo un problema di metodo, non ci sarebbe nessun tipo di discussione. E dato che il campo è molto vasto, sarebbe una semplificazione. Il metodo più le persone fanno risultati migliori che il solo metodo o le sole persone.

Diamo tutti per scontato che chi parte possa "arrivare", a prescindere da lui stesso, avendo il metodo dalla sua. Ciò non avviene praticamente in nessun campo dello scibile, tranne che nel "nostro".

Questo è puro marketing, e costituisce la rev. 2.0 delle martial bullshits. Cambiano le esche, ma i pesci sono invarianti.

MY 2 eurocents.

Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: MachineGunYogin on May 19, 2013, 20:22:43 pm
Solo un po' di nostalgia per le teghe tirate negli 80-90. Il discorso pratica personale è verissimo, ma IMHO c'è anche il discorso motivazione che influisce. Se ti mettono li a fare un kata oggi, dopo che ti sei visto un bel po' di MMA e hai provato sparring con amici, mandi a cacare il maestro dopo 5 minuti. Fare il kata 20 anni fa invece faceva sentire fico. Perfino le donzelle al parco ti ridono in faccia se ti metti a fare il kata oggigiorno, mentre magari una volta era un metodo valido per concludere  XD

Ricordo di aver passato ore a provare kata e memorizzare tecniche, parlo dei miei 12-17. Ora a quel l'età i ragazzi si mettono le protezioni e fanno sparring. Tutto li.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Fabio Spencer on May 19, 2013, 20:52:41 pm
Molto interessante...
Beh al pari del KM non credo possa esistere lo sparring pesante altrimenti fai male seriamente alle persone...
Però la cosa mi piace

Unico dubbio, ma i gomiti sono così resistenti?
Cioè tirare gomitate dappertutto non è un po' doloroso e suscettibile di fratture dll'olecrano o dell' ulna?
certo, dipende da dove impatti.
Ma credo sia difficile uscire lindi e puliti da una situazione di combattimento... a meno di evitarlo (magati peertendo per primi e stendendo l'ooponente subito, con tutte le conseguenze del caso).
Anche un pugno tirato nel modo sbagliato o sul bersaglio sbagliato, può capitare, si può rompere.

Il pensador sfrutta il movimento spontaneo che quasi tutti hanno di fronte ad una minaccia repentina ed inaspettata.
Puttosto che farmi colpire la faccia preferisco copirmi con braccia e gomiti e possibilmente dargi un bersaglio "contundente".
L'ho banalizzata ma in sostanza io la interpreto in questo modo  ;)
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: 14K on May 19, 2013, 20:56:10 pm
Solo un po' di nostalgia per le teghe tirate negli 80-90. Il discorso pratica personale è verissimo, ma IMHO c'è anche il discorso motivazione che influisce.

Si Machine è proprio quello che volevo dire; infatti non parlavo esclusivamente di pratica intesa nel senso training fisico ... non bisogna sottovalutare ciò che fa figo e ciò che fa sfigato; quello che fanno i compagni ed amici e l'immagine che si trasmette dicendo "io faccio..."; la frequentazione di una palestra dove ci sono signorine o solo antichi puzzoni;  A quell'età è importante non solo "sentirsi", ma anche "essere visti" ; in questo discorso ci siamo uniformati al resto delle attività, cosa che non era anni fa, almeno per come ricordo io... lo sciroccato che passava i pomeriggi a limarsi i denti perchè prendeva dei pattoni sul muso andava sempre di moda, perchè non era di moda mai (liberamente tratto dal funky tarro,  articolo 31) ...LOL
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: MachineGunYogin on May 19, 2013, 21:18:00 pm
 XD
Eh si, ci siamo uniformati di brutto. La boxe e la lotta c'erano pure 20 anni fa, ma la gente era distribuita nelle diverse discipline.. anche quelle più taroccone  XD

@Happo
La gente che pratica taiji e pakua e si sente invincibile c'è eccome. Non lo fanno per una rivendicazione storica o per un percorso storico/culturale. Se vai a regent park in centro a Londra trovi ancora quello che insegna stili interni come metodi completi per la DP. Gli allievi però saranno probabilmente un 10-20% di quelli che erano negli gli anni 80-90.

Ecco come mai si sono inventato la storia del taiji per la salute.. almeno così tirano su qualche allievo tra gli artritici   XD
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: happosai lucifero on May 19, 2013, 21:22:29 pm
:D :D

Spoiler: show

dì la verità, ci sei mai andato ad attaccare rissa a regent park col maestro di stili interni?  XD

no, scherzo, tu non sei il tipo. ma se fosse a Milano Mad l'avrebbe già importunato da una vita
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: 14K on May 19, 2013, 21:26:15 pm
XD
Eh si, ci siamo uniformati di brutto. La boxe e la lotta c'erano pure 20 anni fa, ma la gente era distribuita nelle diverse discipline.. anche quelle più taroccone  XD

Si...considera che generalmente la gente che tiene "corsi" adesso era (almeno spero...c'è anche gente che 6 anni fa faceva il panettiere, poi si è aperta dei corsi rettali... ehm..letali) proviene da quella distribuzione. Ed ora lotta per sponsorizzare la modernità e la supremazia  :gh: perchè ora ha finalmente visto la luce...LOL

E' un bene comunque secondo me che ci sia evoluzione e standardizzazione. Anni fa c'era gente seria che faceva kata e programmi tradizionali e dall'altra parte pionieri della spaghetti art, che hanno rovinato parecchie persone. Proprio a loro dobbiamo l'evoluzione (che io comqunue considero sempre con accezione positiva).


Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: MachineGunYogin on May 19, 2013, 21:35:10 pm
:D :D

Spoiler: show

dì la verità, ci sei mai andato ad attaccare rissa a regent park col maestro di stili interni?  XD

no, scherzo, tu non sei il tipo. ma se fosse a Milano Mad l'avrebbe già importunato da una vita

ma come siete messi a Milano  XD
A dire il vero ogni tanto vado a fare pakua con tutta umiltà. Insegnano gratis al parco lo stile yin che è abbastanza diretto. Credo che riuscirei a sgretolare il maestro con una scoreggia di quelle giuste, ma non ha senso andare a sfidare rarità archeologiche del genere  XD . Il metodo mi piace, ha degli esercizi di Qigong interessanti e un approccio tutto sommato molto diverso ma non per questo stupido. Ovvio che bisogna prenderlo per quello che è, di certo non si può pensare di salire su un ring con quelle tecniche. I lock di gamba e le proiezioni usando il twist del dorso funzionano però, e non le ho viste in nessun altra AM o sdc.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: The Spartan on May 19, 2013, 21:36:40 pm
Per dovere di cronaca se nn hai voglia di farti il mazzo fisicamente dal CKM è meglio stare lontani... :pla:
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: MachineGunYogin on May 19, 2013, 21:41:28 pm
XD
Eh si, ci siamo uniformati di brutto. La boxe e la lotta c'erano pure 20 anni fa, ma la gente era distribuita nelle diverse discipline.. anche quelle più taroccone  XD

Si...considera che generalmente la gente che tiene "corsi" adesso era (almeno spero...c'è anche gente che 6 anni fa faceva il panettiere, poi si è aperta dei corsi rettali... ehm..letali) proviene da quella distribuzione. Ed ora lotta per sponsorizzare la modernità e la supremazia  :gh: perchè ora ha finalmente visto la luce...LOL

E' un bene comunque secondo me che ci sia evoluzione e standardizzazione. Anni fa c'era gente seria che faceva kata e programmi tradizionali e dall'altra parte pionieri della spaghetti art, che hanno rovinato parecchie persone. Proprio a loro dobbiamo l'evoluzione (che io comqunue considero sempre con accezione positiva).
Si, poi mi chiedo quanto di derivazione ci sia stato.. secondo me alcune spaghetti martial-arts sono state inventate di sana pianta .. pochi sono andati veramente in Giappone ad apprendere.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Wa No Seishin on May 19, 2013, 21:42:46 pm
Tornate IT: discussioni su kata e interessantissime robe simili ce ne sono a iosa.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: salix on May 19, 2013, 21:46:35 pm
Quote
Solo che mi chiedo se un'arte simile possa essere insegnata nella sua completezza ed efficacia o non venga distribuita a noi solo per marketing.
Detto che credo che per fare ninjutsu si debba prima partire da una solida base di parkour che nasce proprio da esso,
Al di là del grande dilemma della prima parte (che è una domanda che vale per tutte le am e la risposta è che è vero e falso per tutte le am).
La seconda, con buona pace della tua fonte, è una grandissima sciocchezza che falsa non-hai-idea-quanto la tua valutazione del ninjiutsu.
I ninja erano spie e combattevano solo se fallivano nel fare le spie (questa non è mia ma mi ha fatto riflettere). Nel loro 'bagaglio', il combattimento corpo a corpo era una parte.
Mi permetto, perchè hai scritto questo
Quote
confido nella vostra onestà e sincerità
di riquotare in toto Paguro:
Quote
Se posso permettermi un suggerimento.
Fai tabula rasa di tutte le nozioni e convinzioni espresse fino a ora nei tuoi post, se non hai mai fatto nulla, le cose che scrivi su questa e quella disciplina, su cosa accade o deriva dall'agonismo, su leve e colpi eccetera, sono fuori luogo e fuorvianti.
Di fatto sei l'utente che più ha espresso valutazioni e scritto dati sulle varie AM, SDC ecc, pur essendo digiuno di tutto e iscritto per chiedere.
Ripulisci ogni nozione, fai tabula rasa, in modo da non incappare in troppi pregiudizi.
Già le convinzioni da te espresse fino ad ora, costituiscono una notevole base per dei pregiudizi, che bene non fanno mai.
Scusa la franchezza.
Qui tutti gli sprovveduti forumisti ti hanno dato due consigli: 1) di leggere le discussioni specifiche sul forum  2) di provare tutto quel che puoi. Ti hanno dato anche dei riferimenti precisi.
Questa discussione ha iniziato a farti perder più tempo di quanto te ne stia facendo risparmiare, imho: secondo me non puoi ottenere da questo tread molto di più, per il tuo fine dichiarato, che chiacchere generiche come sta infatti accadendo.
Appena guarito voglio un tuo post in cui descrivi la prima am (dopo scherma) provata :ricktaylor:. ciauz e in boccha al lupo
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: MachineGunYogin on May 19, 2013, 21:48:41 pm
Per dovere di cronaca se nn hai voglia di farti il mazzo fisicamente dal CKM è meglio stare lontani... :pla:
Beh credo che non sia al livello della preparazione fisica richiesta negli sdc.. o sbaglio?
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Gargoyle on May 20, 2013, 07:28:21 am
Per dovere di cronaca se nn hai voglia di farti il mazzo fisicamente dal CKM è meglio stare lontani... :pla:
Beh credo che non sia al livello della preparazione fisica richiesta negli sdc.. o sbaglio?

Conoscendo John, non penso si riferisca alla preparazione fisica fine a se stessa (che comunque non trascurano), ma ad un vero e proprio lavoro fatto per stremare durante le lezioni. Sono dei sadici  :)
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: The Spartan on May 20, 2013, 09:35:22 am
Al solito bisogna capire a cosa si guardi come standard...
A livello di lavoro fisico quello che facciamo noi è assolutamente allo stesso livello (evito ulteriori specifiche... :whistle:) di un corso base di una disciplina da combattimento.
Minimo 30 minuti a lezione sono dedicati puri e crudi alla preparazione, poi c'è altro come dice Gargo...ma è altro, appunto.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Pyros88 on May 20, 2013, 09:47:22 am
Tranquilli raga mi sono già ripromesso di fare 1, magari 2 se possibile, lezioni di prova di kudo, kempo, yoseikan, jujiysu, km, kfm e magari di vinh xuan.
Cmq il mio interesse si sta rivolgendo particolarmente a km e kfm, e vorrei valutare se anche lo yoseikan può essere efficace e da contatto come kudo e kempo (dato che in più aggiunge anche la parte armata che mi sfizia).

Il comodo del km e kfm é che in genere, da quanto ho capito, solo 1 o 2 lezioni a settimana quindi se riesco ad incastrarle vorrei farle entrambe.

Cmq non credo che questa discussione sia stata inutile anche se tirata per le lunghe, ho ricevuto talmente tanti pareri spontanei e ben approfonditi che probabilmente non avrei recepito sfogliando solamente il forum e ho scoperto am che nemmeno conoscevo o valutavo.
Grazie a tutti!
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: The Spartan on May 20, 2013, 09:53:16 am
Nello Yoseikan ci si abitua al contatto non collaborativo da subito anche se nelle competizioni è stata introdotta una protezione maggiore per gli atleti.
A un certo livello cmq si va tranquillamente con intensità da contatto pieno, cosa che permette cmq una certa fluidità nella possibile selezione degli eventuali impegni agonistici extra.
Imho eviterei di mischiare le cose all'inizio e focalizzarmi 2 volte almeno sulla stessa cosa.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Gargoyle on May 20, 2013, 09:54:55 am
Si, capisco l'entusiasmo iniziale, ma iniziare con due cose completamente nuove assieme, può essere problematico  :)
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Pyros88 on May 20, 2013, 10:20:48 am
Perché dite che potrei confondere le 2 tecniche?
Sapete ho un sacco di tempo libero, non mi tiro mai indietro dall'impegno e non ho una relazione o altri grossi impegni per cui necessiterei di tempo libero e cmq nel weekend sono libero.

L'unica altra cosa é che ho una intenzione abbadtanza forte fintanto che lavoro solo 2 giorni a settimana di fare il corso per volontari croce rossa e dedicare 1 o 2 giorni a fare un turno in ambu.
Ma devo informarmi su quando inizia il corso e su altre cose.
Poi ci sarebbe il rposeguimento dei corsi di ballo latino a settembre...

Insomma forse avete ragione ma se tutte queste altre cose non le facessi avrei tempo anche per un altra ma da 1 o 2 sere a settimana
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Prototype 0 on May 20, 2013, 10:25:11 am
Comincia col Keysi e, appena finito il riscaldamento, chiedi all' istruttore di provare su te stesso una cosa che si chiama Graba Faca (il kfm è "codificato" in Spanglish).
Vedrai che correrai qui a ringraziarmi di cuore, credimi sulla parola.

(http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQVsW4lpFc_CPZtK-gfGiYuUX7566JU3qND76SR-aRT98UvYzR1jg)
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Bellerofönte on May 20, 2013, 10:30:16 am
... ho un sacco di tempo libero, ...

Ti sei appena fatto un nemico  :ricktaylor:

 XD
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Gargoyle on May 20, 2013, 10:32:43 am
Quote
Perché dite che potrei confondere le 2 tecniche?

Mi baso sulla mia esperienza, e non sono certo una cima, ma il rischio c'è  :)
Specialmente se una delle due è il KM o simile, che punta a rendere certe azioni/reazioni estremamente istintive e meccaniche.
Ricordo un (ora) istruttore di KM che in una gara di kumite ha tirato dentro la più classica delle ginocchiate alle parti basse dell'altro  XD

... ho un sacco di tempo libero, ...

Ti sei appena fatto un nemico  :ricktaylor:

 XD

Facciamo due  :dis:
Il tempo libero li si passa sul divano, mica a fare certe cose faticose  :nono:
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: The Spartan on May 20, 2013, 10:35:46 am
Oltre a un discorso di selezione tecnica che è veramente veramente difficile padroneggiare anche a un certo livello, c'è anche un discorso concettuale; due sistemi che dicono cose "opposte" possono complicare parecchio l'apprendimento...
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Gargoyle on May 20, 2013, 10:40:27 am
Quote
due sistemi che dicono cose "opposte" possono complicare parecchio l'apprendimento...

Per quello che ormai ho abbandonato l'idea di allenarmi parallelamente in una certa disciplina che mi incuriosiva, non riuscivo proprio a metabolizzare certi concetti
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Bellerofönte on May 20, 2013, 11:11:07 am
A sentire sti discorsi Pyros, mi vien da pensare che a volte sarebbe stato utile nascere tra Marcianise e Scampia  XD
chi vuol capire capisca...
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Pyros88 on May 20, 2013, 11:52:49 am
Domanda tecnica...
Perchè il KFM e il KM sarebbero opposti?
E non semplicmente un po' diversi?
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: The Spartan on May 20, 2013, 12:00:20 pm
Nn cadere nei sofismi...la diversità anche solo concettuale è un fattore...perchè tutto il sistema si fonda su un principio anche in termini di acquisizione di mentalità ed è giusto cercare di aderire a quella in maniera totalitaria...
Sarebbe un pò come se uno si sentisse portato per la scherma pugilistica ma poi si dedicasse alla lotta...
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Fabio Spencer on May 20, 2013, 12:13:09 pm
Domanda tecnica...
Perchè il KFM e il KM sarebbero opposti?
E non semplicmente un po' diversi?
non saprei, conosco troppo poco del CKM per poter dare una risposta utile.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Gargoyle on May 20, 2013, 12:15:58 pm
e io so troppo poco di kfm, ma mi sembrano avere strategie e alcuni concetti un po' diversi.
La mentalità di base è quella (sopravvivere, non sentirsi vittime ma carnefici), ma il prblema può venir fuori se si automatizzano certe dinamiche che poi ci vengon fuori anche quando in un corso ci verrebbe chiesto di "fare altro"
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: The Spartan on May 20, 2013, 12:23:09 pm
Per quel poco che ho visto già il suolo ha un abisso di differenza.
Sia chiaro, nessun giudizio di merito.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Fabio Spencer on May 20, 2013, 12:33:35 pm
Per quel poco che ho visto già il suolo ha un abisso di differenza.
Sia chiaro, nessun giudizio di merito.
Certo, il discorso e chiarissimo e condivido al 100% i concetti espressi da te e da Gargo.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Prototype 0 on May 20, 2013, 12:53:34 pm
Mia modesta opinione, il kfm è un pò più impostato sullo striking rispetto al ckm.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Prototype 0 on May 20, 2013, 12:54:15 pm
Ah, e ha pure la fissa dei pugni, mentre il ckm predilige il palmo.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: MachineGunYogin on May 20, 2013, 15:35:12 pm
Questa distinzione tra KM e KFM è molto interessante. Se devo essere sincero non saprei quale scielgliere tra KM, KFM e Systema.

Rotornano al discorso preparazione atletica e condizionamento del sistema nervoso fatto da gargo e john, non sapevo che ci fosse un lavoro di almeno 30 minuti rivolto esclusivamente ad allenare quest'aspetto. Pensavo fosse piu che altro un lavoro tecnico. Questa sarebbe una delle cose per cui non mi avvicinerei al KM, ma mi rendo conto che è puramente un discorso personale facendo gia 4-5 volte di allenamento a settimana per i cavoli miei (tra yoga e esercizi di potenziamento e stretching personalizzati alle mie esigenze e problemini motori).

Il discorso invece di non mescolare metodi di allenamento (inizialmente) è una che condivido, certe pratiche hanno concetti opposti (anche nei diversi stili di yoga) e se senti dire una cosa e poi esattamene il contrario vai in dissonanza cognitiva  XD
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Prototype 0 on May 20, 2013, 15:43:13 pm
Sviluppare una personalità schizoide e unfluenzarne la propria marzialità potrebbe essere interessante, però.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: The Spartan on May 20, 2013, 15:51:27 pm
Questa distinzione tra KM e KFM è molto interessante. Se devo essere sincero non saprei quale scielgliere tra KM, KFM e Systema.

Rotornano al discorso preparazione atletica e condizionamento del sistema nervoso fatto da gargo e john, non sapevo che ci fosse un lavoro di almeno 30 minuti rivolto esclusivamente ad allenare quest'aspetto. Pensavo fosse piu che altro un lavoro tecnico. Questa sarebbe una delle cose per cui non mi avvicinerei al KM, ma mi rendo conto che è puramente un discorso personale facendo gia 4-5 volte di allenamento a settimana per i cavoli miei (tra yoga e esercizi di potenziamento e stretching personalizzati alle mie esigenze e problemini motori).

Il discorso invece di non mescolare metodi di allenamento (inizialmente) è una che condivido, certe pratiche hanno concetti opposti (anche nei diversi stili di yoga) e se senti dire una cosa e poi esattamene il contrario vai in dissonanza cognitiva  XD

Magari si potesse nn fare la preparazione...
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Gargoyle on May 20, 2013, 15:55:05 pm
Quote
Magari si potesse nn fare la preparazione...

Questa è più un'uscita nel mio stile, da te non me l'aspettavo  XD
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: The Spartan on May 20, 2013, 15:58:06 pm
Nn è certo la teorizzazione del non allenarsi però.... :gh:
Diciamo però che in alcuni casi andrebbe poi analizzato, ma siamo nell'utopia, quanto l'eventuale allenamento che svolgono possa essere funzionale...
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Dottor Wolvie Killmister on May 20, 2013, 16:18:57 pm
Sviluppare una personalità schizoide e unfluenzarne la propria marzialità potrebbe essere interessante, però.

Eh...l'anno scorso tra CKM e Systema stavo andando un po' in crisi di identità, lo ammetto  :-[ , ma per fortuna alla fine sono riuscito a vedere la luce in fondo al tunnel :P , e anche con risultati abbastanza apprezzabili  :thsit:


Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Rev. Madhatter on May 20, 2013, 16:25:20 pm
jkd e muay thai facevano a pugni violentemente... la gestione del peso era la parte peggiore  :'(

Alcuni "difetti" ancora non riesco a sistemarli, come la tendenza (sotto foga) a continuare anche con la guardia invertita  :dis:[1]

 1. Ovviamente e' un difetto perche' non sono "ugualmente bravo", faccio sensibilmente piu' schifo dal lato "sbagliato"
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Dottor Wolvie Killmister on May 20, 2013, 16:27:52 pm

Per via della diversa postura della guardia?
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Ragnaz on May 20, 2013, 19:15:04 pm
Mi unisco al coro del "trovane una e dedicata a quella", anche 6 gg a settimana :P
All'inizio bisogna darsi il tempo di entrare nella disciplina, poi, dopo un po' (imho un bel po', tipo almeno un paio d'anni) si può e anzi si dovrebbe, andare a vedere anche altre parrocchie.
Questo ovviamente se la prima scelta si rivela di ns gradimento, altrimenti cambi prima, ma il discorso concettualmente è quello.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Rev. Madhatter on May 20, 2013, 20:25:53 pm

Per via della diversa postura della guardia?

Eh si, a parte il lato forte avanzato del jkd era proprio diverso anche il peso sulle gambe. E il modo di avanzare e gestire lo spazio.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Paguro49 on May 21, 2013, 08:27:13 am
Appoggio il suggerimento di una disciplina praticata tanto e bene, anche andando in più di un posto.
Quando avevo i capelli ( :'( :'() e ero giovane, sono stato iscritto anche in tre palestre nello stesso tempo, dove frequentavo doppio corso, tipo 18/20-20/22.
Se ci dai dentro bene, con buoni insegnanti, in un lasso di tempo relativamente breve avrai acquisito abbastanza in profondità la base, interiorizzata a dovere, in modo che non nascano confusioni con altre cose, altri modi di interpretare il movimento.
Allora si che l'aggiunta di altro, anche di qualcosa completamente opposto, può arricchire, perchè non si sostituisce, non mina le basi acquisite, ma ne riempie i buchi, si sovrappone quando tu decidi che sia giusto, secondo le tue caratteristiche.
In fase iniziale invece può creare difficoltà e errori, penso all'impostazione molto "frontale" della MT, rispetto a quella molto "diagonale" dell'Aikido, tanto per prenderne due a caso, che non si conciliano affatto, specialmente in fase iniziale, quando entrambe sono ostiche da acquisire e digerire, quindi finiresti per stare frontale quando è un suicidio farlo e viceversa, facendo male entrambe le cose.
Io ho aggiunto negli anni, trovando più di un ostacolo, che supero solo grazie alla solidità della base da cui parto.
Title: Re:Dubbio su che Arte marziale scegliere
Post by: Fanchinna on May 21, 2013, 08:47:42 am
Non prendere lezioni private da principiante: non serve
prima creati le basi di un arte (almento 2 o 3 anni) e poi, eventualmente
usa le lezioni private per i tuoi problemi specifici e/o sviluppi di tuo interesse