Ar.Ma.

Arti marziali del Sud-est Asiatico => Vovinam Viet Vo Dao & Vo Co Truyen => Topic started by: MachineGunYogin on June 04, 2013, 09:32:51 am

Title: qwan ki do ?
Post by: MachineGunYogin on June 04, 2013, 09:32:51 am
Cos'è il qwan ki do e che differenze ci sono con il vovinam?
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Crux on June 04, 2013, 13:56:16 pm
bene o male ci ho bazzicato dall' 86 al  '92  :=) per quanto posso saperne il qkd  dovrebbe essere piu' influenzato dalle A.M. cinesi rispetto al vovinam ( invece negli anni '70 erano tutti assieme nella stessa organizzazione)
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Tran Hung Dao on June 04, 2013, 14:53:40 pm
Cos'è il qwan ki do e che differenze ci sono con il vovinam?

Ciao..non c'entra proprio NULLA!!

Il QKD è un metodo creato nel 80 dal maestro Pham Xuan Tong una volta staccatosi dalla Federazione VIET VO DAO che si era appena creata in Francia per raggruppare i vari stili viet..il QKD non esisteva, è una sua creazione dopo la scissione..non a caso i primi praticanti di QKD (tra cui il mio maestro..e forse anche Crux) portavano il VO PHUC nero classico del VVD e lo stemma con scritto solo in francese KUNG FU VIETNAMIENNE...poi cambiò la divisa creando quella che hanno ora.

Non ho idea da dove prenda le tecniche perchè che io sappia, non appartengono neppure al programma VO CO TRUYEN..probabilmente sono quasi tutte di origine cinese, ma se vai su qlch sito del QKD sicuramente ci saranno dei riferimenti.

Se non erro neppure nominano mai il Vovinam..nonostante cmq loro un Quyen di Vovinam lo praticano, ed è il LONG HO QUYEN..anche se ampiamente modificato rispetto all'originale.


Le differenze di stile sono TOTALI.. (ho avuto una veloce pratica di QKD anche io)..da come ci si muove a quello che è il programma..nulla a che vedere.
Il combattimento del QKD è una sorta di semicontact dove si usa una sola mano al viso e l'altra solo per il corpo...nel VOVINAM si combatte a "full contact" con KO con un regolamento un po' particolare che lo porta ad utilizzare maggiormente le tecniche del programma.

Tecnicamente, a quanto ricordo...il QKD era molto valido..nel senso che si acquisivano grandi basi tecniche...io devo le mie basi al QKD..o al mio maestro forse..insomma, sicuramente il merito è suo, ma forse dovuto anche allo stile..infatti uscivano grandi tecnici..bei calci, bei movimenti..personalmente l'ho ritengo indietro sotto l'aspetto delle applicazioni e senza dubbio del combattimento...davvero "old school"

Il saluto, totalmente diverso.

La terminologia del QKD è diversa dalla terminologia del VVN (parlo di calci, pugni..ecc ecc) prende dal Vo Co Truyen se non erro...dagli stili Lam Son e Binh Dinh...

Non amo molto il confronto  :gh: anche se ora le cose sono NETTAMENTE CAMBIATE e possiamo anche stare uno accanto all'altro nei Tatami (vedi festival dell'oriente a Milano) con rispetto e anche parlandosi e salutandosi...sarà che la gente è tutta nuova...ma diciamo che per anni ci sono stati ampi dissapori tra VVN e QKD, almeno in Italia, dato che il VVN cheil VVN Italiano si è ampiamente sviluppato ad una ampia fuoriuscita di maestri dal QKD nei primi anni 90...il che ha creato una grande "guerra" del QKD contro il VVN in Italia con articoli sui giornalini interni dove si dichiarava che un gruppetto di maestri scontenti aveva deciso di inventarsi una scuola e anche una divisa (azzurra) solo per interessi personali....nei primi anni 90 non avevamo internet che informava e soprattutto nessuno andava in Vietnam a vedere come stavano le cose...poi le cose cambiarono...si scoprì che il QKD in Vietnam nn è mai esistito (i vecchi praticanti come il mio maestro per anni hanno pensato esistesse perchè così gli era stato detto) e si scoprì in vece che il Vovinam esisteva già da molto tempo e in azzurro, mai in nero..in nero lo si era praticato solo per qlch anno in europa per via della unificazione degli stili..ma che durò poco (non so quanto)..tutto qui!
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Crux on June 04, 2013, 15:06:36 pm
era un ambiente molto chiuso.. per quanto concerne il M°Garofalo me lo ricordo come uno dei migliori (mi pare di aver assistito pure al suo esame per la c.n. o forse era il primo dang) tecnicamente eccezionale. :thsit:
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Tran Hung Dao on June 04, 2013, 15:23:34 pm
era un ambiente molto chiuso.. per quanto concerne il M°Garofalo me lo ricordo come uno dei migliori (mi pare di aver assistito pure al suo esame per la c.n. o forse era il primo dang) tecnicamente eccezionale. :thsit:

Sono certo che ha fatto la CN nel 86..mi ricordo ancora il suo Diploma in palestra..e se non erro quando si uscì era 1° dang..o forse 2°..boh? era il 90/91 credo..
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Crux on June 04, 2013, 15:52:33 pm
puo' essere che l'ho visto impegnato in entrambi gli esami durante il solito mega stage estivo  :)
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: MachineGunYogin on June 04, 2013, 15:54:08 pm
Si, avevo intuito che il qkd fosse piu cineseggiante... molto belli i kata/forme comunque. Mi pare siano un po' fissati con cose inutili tipo tagli di ananas sulla testa e minchiate del genere... o magari è solo il grandmaster a cui piece tirarsi la tega.

Comunque anche nel vovinam sono un po' fissati con cavolate mi pare... tipo l'ossessione quasi patologica per le forbici volanti  XD
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Crux on June 04, 2013, 16:00:28 pm
per me sono tutti e due molto "arzigogolati" ed il culto della personalita' del maestro fondatore c'e' un po' in entrambi  :=)

P.S.

ah! il motivo per cui ai tempi mi son messo a fare tkd e' dovuto al fatto che il maestro che seguivo e' stato espulso dall'U.I.Q.K.D per cui e' tornato ad insegnare l'A.M. che insegnava precedentemente (negli anni '70 c'era una sorta di legame tra i praticanti di arti viet e coreane)

Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Crux on June 04, 2013, 17:21:00 pm
genesi della federazione francese di viet vo dao

Les maîtres fondateurs de la fédération française de Viet vo dao (1973) (https://www.youtube.com/watch?v=-6jhVXFZeQA#ws)
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Crux on June 04, 2013, 18:16:42 pm
filmato abbastanza recente, fa' un po' kobra kai pero' non e' male  :)

Qwan Ki Do Treningsleir, sommeren 2011 (https://www.youtube.com/watch?v=oRzMlcOeTIk#)
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Tran Hung Dao on June 05, 2013, 10:48:50 am
Comunque anche nel vovinam sono un po' fissati con cavolate mi pare... tipo l'ossessione quasi patologica per le forbici volanti  XD
A parte non essere delle cavolate le forbici :gh: ma comunque neppure i tagli con la spada per me xke è difficile..magari abbondarne no!
.. Il Vovinam forse viene troppo mostrato con le forbici..ma dipende dai club ed insegnanti..non da me, le forbici trovano lo stesso spazio delle altre parti del programma..a me piace di più il contatto..oppure le forme!!

Non sono assolutamente d'accordo sul fatto che il Vovinam sia "arzigogolato"..il Vovinam è molto "semplice" e diretto..va conosciuto!  Forse molto ampio come programma quindi difficile da perfezionare..però anche i QUYEN stessi sono abbastanza lineari e molto più semplici del QKD..anche perché è il metodo che è più semplice!

Nel Vovinam non c'è alcun culto della personalità del maestro..non di certo per il fondatore che nessuno a conosciuto se non il giusto rispetto..c'è più legame con l'ultimo patriarca perché molti lo hanno conosciuto e come me sono stati del tempo con lui a parlare e cogliere cosa davvero è il VVN..non possono mettersi sullo stesso piano neppure un secondo con il fondatore del QKD..
Nel Vovinam ci sono centinaia di maestri da poter seguire e che possa o dare un'ottima strada..molti di coloro che vanno in Vietnam ad allenarsi seguono diversi maestri..non tutti lo stesso..ma acquisendo la stessa AM ma con un pensiero diverso..

Personalmente non credo si possano paragonare due AM una nata ad inizio secolo scorso in Vietnam sulla base di qlcs che davvero esisteva durante una colonizzazione e una AM nata in Francia nel 1980 da un maestro che di AM viet ha fatto ben poco ma con un passato nel TKD..

Insomma..chi è passato dal QKD sa cosa succede dentro..basta vedere l'espulsione del maestro di Crux..chissà cosa avrà mai fatto..forse comprato le protezioni da solo e non dalla "federazione"..oppure si sarà allenato per suo piacere con qualche altra AM..ma nel QKD era vietato..ora non so!!
Quando si parla di qs cose non si parla di AM..
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Crux on June 05, 2013, 12:13:03 pm
pardon, intendevo come "arzigogolati" (opinione puramente personale) sia il q.k.d. che il v.v.d. o co vo truyen, di vovinam sono completamente ignorante percui non mi lancio in fantasticherie  :)

per la cronaca il maestro che seguivo da ragazzino era colpevole di aver fatto una dimostrazione in un teatro senza aver richiesto l'autorizzazione (od almeno questo e' quello che ricordo, non so' se c'erano altre motivazioni) e la palestra in toto ha cambiato A.M. ripeto che era un ambiente molto chiuso  :thsit:
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Crux on June 05, 2013, 12:22:58 pm


Personalmente non credo si possano paragonare due AM una nata ad inizio secolo scorso in Vietnam sulla base di qlcs che davvero esisteva durante una colonizzazione e una AM nata in Francia nel 1980 da un maestro che di AM viet ha fatto ben poco ma con un passato nel TKD..



sulla storia del q.k.d. vi e' una sola campana, senza saper ne' leggere ne' scrivere anche io la prenderei con le pinze, pero' se ti riferisci a queste immagini non penso si tratti di t.k.d. anche se le divise sono simili  :)

Master Pham xuan tong - By AG studio! (https://www.youtube.com/watch?v=QoKLUGyh0mo#)
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: MachineGunYogin on June 05, 2013, 12:27:01 pm
Pardon non volevo ridicolizzare le 2 AM. Solo che taglio di ananas e forbici volanti sono IMHO alquanto inutili se pensiamo alla difesa personale. Inoltre mi riferivi alla fissa patologica per queste 2 cose. Non si può negare che per esempio nel vovinam si vede almeno una forbice (se non na decina) ad ogni dimostrazione, esibizione e video sul tubo. Da li ho capito che c'è un'ossessione per una tecnica abbastanza inutile. Magari dipende anche dal maestro che trasmette l'arte enfatizzando certe cose piuttosto che altre.
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Crux on June 05, 2013, 12:47:43 pm
"fare la macedonia con la sciabola"  :gh: e' una cosa che ha sempre portato molti consensi durante le dimostrazioni negli anni d'oro del q.k.d.
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: beppegg on June 05, 2013, 12:57:55 pm
Ed è per quello che alla fine ti sei dato alla scherma! :D
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Crux on June 05, 2013, 13:13:20 pm
la risposta e' dentro di te ma e' quella sbagliata! cit  :D

no no se mai fu' il contrario! mollai la scherma che avevo iniziato da bambino appena ne ebbi la possibilita' :sur: poi non so' perche' a 28 anni mi  e' tornata la voglia  :-\ bho! non so' spiegarmelo ma poco importa  :thsit:
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Tran Hung Dao on June 05, 2013, 13:42:48 pm

per la cronaca il maestro che seguivo da ragazzino era colpevole di aver fatto una dimostrazione in un teatro senza aver richiesto l'autorizzazione (od almeno questo e' quello che ricordo, non so' se c'erano altre motivazioni) e la palestra in toto ha cambiato A.M. ripeto che era un ambiente molto chiuso  :thsit:

Immaginavo...



Personalmente non credo si possano paragonare due AM una nata ad inizio secolo scorso in Vietnam sulla base di qlcs che davvero esisteva durante una colonizzazione e una AM nata in Francia nel 1980 da un maestro che di AM viet ha fatto ben poco ma con un passato nel TKD..



sulla storia del q.k.d. vi e' una sola campana, senza saper ne' leggere ne' scrivere anche io la prenderei con le pinze, pero' se ti riferisci a queste immagini non penso si tratti di t.k.d. anche se le divise sono simili  :)


Mi riferisco al fatto che la buona parte dei maestri in Francia che hanno inziato quel percorso dicono che lui arrivasse dal TKD...riguardo alle immagini che dici forse non è TKD..potrebbe essere qlch scuola viet o sino/viet..anche se quella divisa è strana...in ogni caso è bianca e in VN le discipline in bianco sono rare..forse solo una ed è il BINH DINH SA LONG CUONG..ma non ha quella divisa..vabbè, chissene....

Pardon non volevo ridicolizzare le 2 AM. Solo che taglio di ananas e forbici volanti sono IMHO alquanto inutili se pensiamo alla difesa personale. I

Per carità..lo avevo capito...però non trovo corretta la tua "analisi"...nel senso che non tutto lo si pratica per la DP..non in una AM...non in AM come la ns almeno...e parlo di VVN ovviamente..per il QKD potrà rispondere qlcn altro.
Le forbici sono difficile e farle bene vuol dire che dietro c'è una grande allenamento e controllo del proprio corpo..se vogliamo farle bene...se vogliamo farle a cazzo con il rischio di far fuori un atleta a lezione allora sono INUTILI..

Io non reputo inutile nell'AM una cosa solo perchè non dedicata alla DP...prima parlavi del fatto che ti piacciono i Quyen (Forme)...beh, cosa hanno a che vedere con la DP? Allora non gli facciamo? Nel VVN ci sono più Quyen che forbici (solo 21 in un programma ben più ampio)
Nel VVN c'è anche il combattimento da gara..e le forbici DEVONO essere applicate anche li..almeno alcune...

Taglio della frutta? Io ho provato a farlo per i cavoli miei in palestra..una gran bella soddisfazione...il controllo, il movimento, gesto...sono tante cose che completano ciò che noi vediamo solo come INUTILE MOVIMENTO...poi non l'ho mai fatto in una DEMO..però come dice Crux..una volta "TIRAVA" molto...soprattutto con il FakeBendato  :gh:
(io l'ho provato ad occhi aperti e già nn è così semplice...)

Non si può negare che per esempio nel vovinam si vede almeno una forbice (se non na decina) ad ogni dimostrazione, esibizione e video sul tubo. Da li ho capito che c'è un'ossessione per una tecnica abbastanza inutile. Magari dipende anche dal maestro che trasmette l'arte enfatizzando certe cose piuttosto che altre.

Nessuno lo nega..è una nostra "specialità"...e noi facciamo le DEMO per "spettacolo"..e funziona...la gente si diverte, il pubblico si ferma quando vede qs cose...però è anche vero che resta impresso questo e non il fatto che in una demo si sono presentate ARMI TRADIZIONALI, Forme, cadute, ecc ecc...poi alla fine le FORBICI..
Io se preparo una DEMO per i miei ragazzi ovvio che metto le forbici...da noi fare le forbici vuol dire fare una sequenza che dura circa 3 minuti dove 4 atleti eseguono di solito 4 forbici a testa...perchè è una categoria di gara..quindi di solito gli "sforbiciatori" hanno pronte qs demo..che poi si possono anche ridurre...nei vari programmi di gara tecnica ci sono delle gare "libere" con tecniche obbligatorie..e qs "obbligatorie" sono tecniche che devono essere prese dal programma e ci deve essere sempre almeno una forbice essendo qs una tipica tecnica di VVN...
Essendo difficile serve allenarle molto e spesso...però è molto riduttivo dire che sono "inutili"...allora anche i calci alti sono inutili alla DP (???????? non sono del tutto d'accordo...ma molti la pensano così dato che nn sanno tirarli :gh:) ...ce ne sono di cose che non sono strettamente legate alla DP..ma a quel punto nn si va a praticare una AM se si cerca solo ed esclusivamente DP e non ci piace il resto..

Io sono un profondo sostenitore del fatto che se tu una AM completa la pratichi bene..quella è la tua vera DP..ma su qui potremmo discutere anni senza arrivare a nulla... ;)
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Crux on June 05, 2013, 13:48:12 pm
per quanto riguarda la divisa bianca mi pare di ricordare che "sarebbe stata" quella della scuola ho hac trao.. di cui si hanno scarse notizie  :=) 

sul fatto che molti all'origine del viet vo dao provenissero effetivamente dal t.k.d. e' una cosa che ho sentito anche io  :thsit:
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: MachineGunYogin on June 05, 2013, 14:02:58 pm
Capisco il motivo per cui vengono fatte ste forbici volanti, ma enfatizzare un gesto del genere, in un'arte marziale (non in un balletto) mi pare poco sensato... l'enfatizzate, non il gesto in se!

Ecco che magari ad un neofita può anche impressionare un'esecuzione del genere, mentre magari ad uno cha ha macinato un po' di AM può stufare e/o fare una brutta impressione.
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Tran Hung Dao on June 05, 2013, 15:36:33 pm
per quanto riguarda la divisa bianca mi pare di ricordare che "sarebbe stata" quella della scuola ho hac trao.. di cui si hanno scarse notizie  :=) 

sul fatto che molti all'origine del viet vo dao provenissero effetivamente dal t.k.d. e' una cosa che ho sentito anche io  :thsit:

Mai sentita sta scuola e di sicuro non fa parte del Vo Co Truyen...
HO HAC TRAO...?? artiglio della Gru e della Tigre?? Bah?

Il fatto che molti maestri vietnamiti del VVD e anche del Vovinam arrivassero dal TKD è un dato di fatto...da alcuni mascherato e da altri no...ma il motivo è che il TKD per anni è stata l'unica AM ammessa in VN per via dell'occupazione coreana durante la seconda guerra mondiale...si era divulgato molto a differenza del Vovinam che ha sempre avuto problemi di sviluppo in quanto per anni vietata e considerata sovversiva...ora le cose sono ovviamente cambiate..

Capisco il motivo per cui vengono fatte ste forbici volanti, ma enfatizzare un gesto del genere, in un'arte marziale (non in un balletto) mi pare poco sensato... l'enfatizzate, non il gesto in se!


Le forbici hanno una storia...che poi noi chiamiamo forbici ma non i vietnamiti..sono DON CHAN TAN CONG..attacchi di gambe in assalto...nulla a che vedere con le "forbici"..

Non so cosa tu intenda per "enfatizzare"...è una particolarità del Vovinam e viene "enfatizzata"
Mi trovi d'accordo quando per ENFATIZZARE intendi FAR VEDERE SOLO QUELLO...su questo ti appoggio alla grande, perchè qs in Vietnam va bene ed in oriente anche..ma da noi no...nel senso che credo sia giusto vengano mostrate...ma come il resto..altrimenti continuiamo a figurare come solo "quelli delle forbici"...ma non è proprio così!

Sulla loro "inefficacia" io imparerei a conoscerle...perchè in combattimento si usano molto e fanno anche danni...
Qs video è solo un esempio di come alla fine uno può applicare..magari lo hai già visto...

Spoiler: show
guarda al min 1:51 Vovinam Fight with K.O. - VIETNAM vs FRANCE -60 kg - Knock outs (https://www.youtube.com/watch?v=ffxBYkSPcps#ws)


Però come "forbici" noi intendiamo molte altre tecniche che nel combattimento sono usatissime...
Spoiler: show


Guarda qs video..credo che nessuno avrebbe mai immaginato di fare qs forbice in combattimento..ma qs ci ha provato e l'ha fatta..
Se uno certe cose le allena le applica..se sono applicabili..e una forbice è quasi più semplice da applicare che una buona leva ad un braccio..so che sembra assurdo..ma le leve sono difficili da fare su un soggetto nn collaborativo..la forbice non te la aspetti proprio..
Spoiler: show


Le forbici possono impressionare chiunque, credimi..come possono allontanare chiunque...allontanano perchè un novizio ne rimane impressionato ma spaventato pensando di non poterle mai fare...allo stesso tempo è pieno di gente che vorrebbe impararle..anche di altre AM..credimi..come è pieno di AM che le copiano male..perchè si vede che non ne hanno le basi.

Quote
in un'arte marziale (non in un balletto)

esempio poco inerente...saper cadere da una forbice solo un buon praticante di AM può farlo..saltare e agganciare il collo di un altro ad 1mt e 70cm secondo me tra tutti i buoni ballerini che conosco nessuno lo farebbe...a differenza che invece calciano meglio di me  ;)



Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Crux on June 05, 2013, 16:46:58 pm
pescato dai siti che ho trovato sul web (ripeto il discorso di prima per non far confusione che questa e' la versione della W.U.Q.K.D.)

http://www.qwankidosomma.it/?page_id=91 (http://www.qwankidosomma.it/?page_id=91)

https://www.facebook.com/pages/PHAM-Xu%C3%A2n-Tong/183638421684812?sk=info (https://www.facebook.com/pages/PHAM-Xu%C3%A2n-Tong/183638421684812?sk=info)

P.S.

guardando su youtube e leggendo dei commenti pare che ci sia stata una scissione con la nascita della chuong qwan ki do (di cui non so' nulla)
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Crux on June 05, 2013, 16:50:29 pm
il nome completo dovrebbe essere "Nga Mi Ho Hac Trao "  :)
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Il Tano on June 05, 2013, 17:08:44 pm
sul fatto che molti all'origine del viet vo dao provenissero effetivamente dal t.k.d. e' una cosa che ho sentito anche io  :thsit:

Io praticavo "VVD"[1] a Milano con Tran Ngoc Dinh e mi ricordo che quelli del QKD erano i "Grandissimi Nemici", haaha

Cercando, tempo addietro, info sul maestro, ho trovato il loro sito[2] dove si indica:

Quote
In 1960 his family moves to Saigon (actual Ho Chi Minh City), but the young Tran Ngoc Dinh goes on following uncle's teaching every summer. In 1964 in Saigon he starts the study of Tae Kwon Do in which he will reach the degree of VI dan ITF (International Taekwondo Federation). In this period, following his passion and his curiosity for martial arts, he practices for a few years also Aikido and Judo.
In 1971 he moves to Italy to go on with his study and start teaching Tae Kwon Do until 1976...

Che confermerebbe l'influenza del taekwondo (emmm quanti dan! :P )
Effettivamente gli sparring che facevamo noi me li ricordo molto "taekwondo ITF style".

Peró mi ricordo che era un po' un polpettone...  C'erano dentro anche stili cinesi, tipo la versione viet del Wing Chun, spade, armi varie ed eventuali...
 1. Almeno cosí era definito il corso
 2. http://www.vietanhmon.org/inglese_file/maestro.htm
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Crux on June 05, 2013, 17:12:38 pm
esempio di chuong qwan khi dao con il quyen preferito da Tran Hung Dao! (scherzo!)  :)

ARTS MARTIAUX OLLIOULES LONG HO QUYEN (https://www.youtube.com/watch?v=iDSQo0WEbUI#ws)

sembra piu' simile al qkd old school primi anni '80 secondo me, con meno movimenti circolari e piu' diretto anche se meno dinamico e con piu' pause.
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Crux on June 05, 2013, 17:16:44 pm
sul fatto che molti all'origine del viet vo dao provenissero effetivamente dal t.k.d. e' una cosa che ho sentito anche io  :thsit:

Io praticavo "VVD"[1] a Milano con Tran Ngoc Dinh e mi ricordo che quelli del QKD erano i "Grandissimi Nemici", haaha

Cercando, tempo addietro, info sul maestro, ho trovato il loro sito[2] dove si indica:

Quote
In 1960 his family moves to Saigon (actual Ho Chi Minh City), but the young Tran Ngoc Dinh goes on following uncle's teaching every summer. In 1964 in Saigon he starts the study of Tae Kwon Do in which he will reach the degree of VI dan ITF (International Taekwondo Federation). In this period, following his passion and his curiosity for martial arts, he practices for a few years also Aikido and Judo.
In 1971 he moves to Italy to go on with his study and start teaching Tae Kwon Do until 1976...

Che confermerebbe l'influenza del taekwondo (emmm quanti dan! :P )
Effettivamente gli sparring che facevamo noi me li ricordo molto "taekwondo ITF style".

Peró mi ricordo che era un po' un polpettone...  C'erano dentro anche stili cinesi, tipo la versione viet del Wing Chun, spade, armi varie ed eventuali...
 1. Almeno cosí era definito il corso
 2. http://www.vietanhmon.org/inglese_file/maestro.htm

si si confermo quello che dici Tano, acerrimi nemici!  :D
per il resto la cosa sembra attendibile in quanto (quasi) tutti i pionieri italiani del q.k.d. erano ex particanti di t.k.d. itf, compreso il mio primo maestro e moltissimi altri, forse pure il D.T.  :thsit:
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Crux on June 05, 2013, 17:49:19 pm

Il fatto che molti maestri vietnamiti del VVD e anche del Vovinam arrivassero dal TKD è un dato di fatto...da alcuni mascherato e da altri no...ma il motivo è che il TKD per anni è stata l'unica AM ammessa in VN per via dell'occupazione coreana durante la seconda guerra mondiale...si era divulgato molto a differenza del Vovinam che ha sempre avuto problemi di sviluppo in quanto per anni vietata e considerata sovversiva...ora le cose sono ovviamente cambiate..



per me c'e' un errore di svista  :whistle: tra l'altro il tkd e' nato ufficialmente negli anni '50
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Crux on June 05, 2013, 18:14:16 pm
ah! che ricordo.. non so se magari c'eri anche tu Tano, avevo degli amici che frequentavano la tua stessa palestra percui una sera sono andato ad un allenamento chiedendo il permesso al M° Dinh, ho fatto il piccolo errore di venire con la divisa da qkd! morale dopo lo sparring sono uscito con un bel occhio nero (pero' da secondo cap ho tirato contro uno che era gia c.n. e senza guanti) mi pare che ci fossero delle scritte sui muri che dicevano tipo che se si sanguinava bisognava pulire!  :D
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Il Tano on June 05, 2013, 18:23:29 pm
ah! che ricordo.. non so se magari c'eri anche tu Tano, avevo degli amici che frequentavano la tua stessa palestra percui una sera sono andato ad un allenamento chiedendo il permesso al M° Dinh, ho fatto il piccolo errore di venire con la divisa da qkd! morale dopo lo sparring sono uscito con un bel occhio nero (pero' da secondo cap ho tirato contro uno che era gia c.n. e senza guanti) mi pare che ci fossero delle scritte sui muri che dicevano tipo che se si sanguinava bisognava pulire!  :D

hehe... Purtroppo ho ricordi fumosi di quel periodo... Ho praticato dai 14 ai 17 anni (mi pare)
Prima in via Copernico e poi in De La Salle.

Il maestro Dinh era un personaggio pittoresco e me lo ricordo con affetto.
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Crux on June 05, 2013, 18:37:56 pm
sara' stato l'87 avevo anch'io 17 anni, comunque si il M°Dinh era un personaggio spero che stia bene  :)
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Tran Hung Dao on June 05, 2013, 20:28:16 pm
Il maestro DINH era anche lui nel gruppo VVD che nacque in Francia e fece anche lui una scelta di creare un suo stile..ma ebbe un po' meno successo del QKD..nonostante più "agganciato" con il Vietnam!
La scuola del Maestro Dinh e praticamente Cinese..sono gli stili cinesi in Vietnam..poi non si capisce come mai anche loro hanno il LONG HO QUYEN..è particolarmente amato!!

Il quan Quan Khi Dao da quanto ne so nacque in Francia anni fa dalla prima scissione del QKD..
(Magari hai postato qualcosa ma ora da Cell è un casino leggere)
Poi qualche anno ci furono ennesimi maestri storici del QKD che si allontanarono e invece di cambiare si tennero il nome con quan Quan Khi Dao...non so come visto che il nome è registrato dal QKD essendo di neo invenzione!

Consideriamo che il Qwan Ki Do porta un nome scritto in giapponese per una arte marziale "cino"franco vietnamita..(il termine SINO si usa da poco nonostante sia sempre stato quello corretto) perché la dicitura corretta in Viet sarebbe appunto QUAN KHI DAO..

Da casa mi guarderò il long ho e leggerò i dettagli della scuola che ha postato Crux!

Ah, la palestra in via della Salle esiste ancora..e qui a pochi passi da me..e conosco qlcn che pratica li che ogni volta mi chiede "ma tra il tuo VVD e il nostro cosa cambia??"...che palle!!!! "Il tuo non e VVD..e il mio non è mio, è semplicemente il VVD" qs la mia risposta ogni volta!!

Il maestro Dinh si era fatto monaco..ma ora pare insegni ancora..ma non forse solo ai vecchi allievi..
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Crux on June 06, 2013, 07:57:50 am
in generale il problema di molte discipline tradizionali o pseudotradizionali e' che puntano molto sulla storicita' e la tradizione pero' poi hanno molti problemi a dimostrare quello che sostengono (non e' per forza una malafede ma in questa situazione e' facile ciurlare nel manico).

Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Crux on June 06, 2013, 08:04:12 am


Consideriamo che il Qwan Ki Do porta un nome scritto in giapponese per una arte marziale "cino"franco vietnamita..(il termine SINO si usa da poco nonostante sia sempre stato quello corretto) perché la dicitura corretta in Viet sarebbe appunto QUAN KHI DAO..


qui penso che sbagli in quanto sullo stemma che avevo sul primo vo phuc (quello dell'86) c'era scritto sino-vietnamita  ;) ammesso che questo sia comunque un particolare importante, cosa che dubito  :)

condivido con te lo spirito critico in questa discussione pero' non e' lecito sparare senza mirare!  :D
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Tran Hung Dao on June 06, 2013, 12:02:46 pm

qui penso che sbagli in quanto sullo stemma che avevo sul primo vo phuc (quello dell'86) c'era scritto sino-vietnamita  ;) ammesso che questo sia comunque un particolare importante, cosa che dubito  :)


Su VO PHUC aperto dici? Perché li lo stemma era solo in Francese e c'era scritto solo KUNG FU VIETNAMIENNE mentre sul mio c'è scritto CINO-VIETNAMITA ed è del 1989..dovrei controllare sul passaporto sportivo!!

Quote
condivido con te lo spirito critico in questa discussione pero' non e' lecito sparare senza mirare!  :D

No..cosa intendi? Non nessuno sulla quale sparare..sto un po' criticando il pensiero QKD ma non ce l'ho con nessuno in particolare..
Ad esempio, con gli ultimi "fuoriusciti" ho un ottimo rapporto..ma non ci conoscevamo prima..io ero troppo novizio e giovane quando ero nel QKD e loro erano già avanti..erano colleghi del mio maestro..io li vedevo nelle demo e quando mi allenavo al Musokan
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Crux on June 06, 2013, 12:45:33 pm
no c'era gia il vo phuc chiuso e se mi ricordo vi erano due tipi di stemmi, quello col bordo verde piu' vecchio e quello piu' recente col bordo rosso, comunque e' passato un sacco di tempo e posso sbagliarmi, per il resto mi sembrava fossi partito in quarta sulle origini un po' fumose e poco certe del qkd, sarebbe bello sapere come stanno le cose pero' (piu' per curiosita' che per altro) :thsit:
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Tran Hung Dao on June 06, 2013, 14:30:40 pm
no c'era gia il vo phuc chiuso e se mi ricordo vi erano due tipi di stemmi, quello col bordo verde piu' vecchio e quello piu' recente col bordo rosso, comunque e' passato un sacco di tempo e posso sbagliarmi, per il resto mi sembrava fossi partito in quarta sulle origini un po' fumose e poco certe del qkd, sarebbe bello sapere come stanno le cose pero' (piu' per curiosita' che per altro) :thsit:

Io il profilo l'ho sempre avuto GIALLO..e credo sia ancora giallo...il quan QUAN KHI DAO forse lo ha rosso..forse però!!!

(https://dl.dropboxusercontent.com/u/66368933/2013-06-06%2014.25.27%20HDR%20%5B640x480%5D.jpg)

(https://dl.dropboxusercontent.com/u/66368933/2013-06-06%2014.25.46%20HDR%20%5B640x480%5D.jpg)
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Crux on June 06, 2013, 14:49:24 pm
il profilo dello stemma circolare del vo phuc  :=) il budo pass e' un altra cosa  :thsit:

P.S.

per lo meno la dicitura in inglese sulla pagina iniziale del Budo Pass e' quella giusta, la traduzione all'interno meno..  XD
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Il Tano on June 06, 2013, 14:56:56 pm
Che cosé il "Budo Pass"???
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Crux on June 06, 2013, 15:04:11 pm
era un libretto tipo passaporto su dove venivano segnate la partecipazione agli stage, gare, esami e visite mediche
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Il Tano on June 06, 2013, 15:21:10 pm
Ma guarda. Non sapevo.
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Crux on June 06, 2013, 15:31:53 pm
bho! ai tempi (anni 80'-90') quando leggevo la rivista "Samurai" si sentiva parlare spesso di Budo Pass, non so' se adesso le cose son cambiate e' da un po' che non seguo, per fortuna  :gh:
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Crux on June 06, 2013, 15:50:31 pm
questa e' la home page della chuong qwan khi dao italiana, fa' parte della ASD Vo Vietnam : http://www.quankhidao.it/ (http://www.quankhidao.it/)
Title: Re:qwan ki do ?
Post by: Tran Hung Dao on June 06, 2013, 19:52:15 pm
Che cosé il "Budo Pass"???
Il "PASSAPORTO SPORTIVO" ..noi nel Vovinam lo abbiamo ma anche altre AM lo hanno..I paesi stranieri di VVN che conosco lo hanno tutti..anche il Vietnam ha una cosa simile però registrata dal comitato olimpico viet...
il profilo dello stemma circolare del vo phuc  :=) il budo pass e' un altra cosa  :thsit:

P.S.

per lo meno la dicitura in inglese sulla pagina iniziale del Budo Pass e' quella giusta, la traduzione all'interno meno..  XD
Scusa, ho letto male..Il profilo io intendevo quello del colletto del VO PHUC..che era giallo..lo stemma ora non ricordo che profilo avesse..ma credo rosso..e la scritta neppure ricordo se era giusta o no..appena trovo il Vo Phuc posto la foto..

Si, in inglese è corretto..in italiano è un po'.."cinofilo"