Ar.Ma.
Meditazione, salute e pratiche di lunga vita => Meditazione / Spiritualità/ Medicina Alternativa/ Psicologia => Topic started by: BLU on August 15, 2013, 10:40:38 am
-
Secondo voi l'erba naturale al 100% , potrebbe realmente aiutare con la meditazione e il rilassamento?.... Ne varrebbe la pena usarla?
-
la meditazione non credo, il rilassamento sì
peccato sia illegale e se ti beccano puoi dire addio a tutto il rilassamento che mai potresti trarne :)
-
la meditazione non credo, il rilassamento sì
peccato sia illegale e se ti beccano puoi dire addio a tutto il rilassamento che mai potresti trarne :)
sono in vacanza ad amsterdam, qui e legale quindi non ci sono problemi :)
-
allora daje XD Non abusarne e goditela :)
EDIT: e tieniti lontano da tutto il resto, a parte le donnine in vetrina[1]
-
Per il rilassamento non sono proprio cosi convinto. Quando fumi sembri calmo "da fuori", ma dentro non è detto che lo sia, anzi.
Per la meditazione invece alcuni popoli la usano, appunto per alterare in qualche modo la percezione e permettere di entrare più in profondità. Mai provato.
-
Per il rilassamento non sono proprio cosi convinto. Quando fumi sembri calmo "da fuori", ma dentro non è detto che lo sia, anzi.
relativamente al rilassamento muscolare e fisico, in medicina è usata proprio per quello :)
-
C'e' gente che fuma e ha diversi simtomi poco piacevoli, dalla paranoia all'agitazione, ansia e addirittura attacchi di panico. Poi sul rilassamento muscolare ho seri dubbi anche li, perche' chi prova ansia fumandoi difficilamnete ha una muscolatura rilassata. Quindi non sempre rilassa, anche se tendenzialmente chi fuma appare felice e beato.
-
che robaccia vi fumate dalle tue parti?
o forse in che quantità?
:D
sul fatto muscolare che la maria sia usata come antispastico è una cosa riconosciuta non è una mia teoria
l'ansia, la paranoia, gli attacchi di panica smettono quando uno smette di fumare o smettono quando uno cambia stile di vita?
-
XD c'è erbetta di prima scelta qua in città ;)
Il discorso quantità credo sia il vero problema. Probabilmente quella in gocce (da farmacia) non ha un effetto così potente come quando la fumi, e anche la somministrazione probabilmente è diversa, partendo da un dosaggio leggero per poi aumentare gradualmente.
-
Secondo voi l'erba naturale al 100% , potrebbe realmente aiutare con la meditazione e il rilassamento?.... Ne varrebbe la pena usarla?
Metti a bollire 200 cc di acqua; a fuoco spento, ci metti dentro in infusione per 8-10 minuti mezzo cucchiaio di camomilla[1], mezzo cucchiaio di melissa[2] e un terzo di cucchiaio di verbena[3], filtra il tutto e bevi quando è ancora caldo. Magari con uno o due cucchiaini di miele.
Se piace, si può fare l'infuso usando latte invece di acqua, ma le dosi vanno dimezzate.
Per la meditazione non saprei, ma come rilassante funziona.
Inoltre: bevuto al mattino, o prima di pranzo, stimola l'appetito; prima di cena, predispone ad un buon sonno; in caso di tensioni e/o dolori muscolari (non gravi e non dovuti a traumi), accelera il "recupero"; dopo un pasto piuttosto "indigesto", facilita la digestione e in caso di acidità/bruciori, regolarizza lo stomaco; in qualunque momento, mette di buonumore ed è legale in tutto il mondo.
Non più di due tazze al dì e per non più di due-tre settimane consecutive.
-
Secondo voi l'erba naturale al 100% , potrebbe realmente aiutare con la meditazione e il rilassamento?.... Ne varrebbe la pena usarla?
La meditazione nel mondo orientale mi pare si identifichi grossomodo con il "no mente" (dell'ultimo samurai XD ), ovvero con lo svuotare la mente, non pensare a nulla....Ecco in questo senso credo che fumare erba possa aiutare ;) .