Ar.Ma.

Difesa personale => Difesa Personale => Topic started by: Dottor Wolvie Killmister on August 14, 2013, 21:10:31 pm

Title: Tecnica e Mente nel confronto fisico
Post by: Dottor Wolvie Killmister on August 14, 2013, 21:10:31 pm
Hmhmm...allora, per quello che ho capito io della mentalità "occidentale" riguardo il combattimento, posso dire che è normale che tutto quello nato e praticato in Europa abbia caratteri comuni.
Vi faccio un esempio: quando devo spiegare in poche parole cosa sia il Systema (arte marziale occidentale a tutti gli effetti) ai miei amici concittadini, gli dico "Hai presente la "sciarra"[1] sanseverese "come ti trovi trovi e 'ndo cojo cojo"? Ecco, il Systema è così".
Questa mia tesi l'ho concepita osservando e "sperimentando" (  ;) ) le mazzate stradali della mia città, dove quelli più abituati a fare a mazzate (sto parlando di bulli, delinquenti e attaccabrighe vari) alla fine si muovevano tutti nella stessa maniera, senza assumere neanche l'atteggiamento "pugilistico", ma in effetti davano pugni, schiaffi, calci bassi, manrovesci, morsi, ginocchiate e ovviamente testate con soluzione di continuità, senza problemi di pulizia stilistica o quant'altro...mi sto riferendo quindi a un'assenza di "tecnica" vera e propria compensata però dall'abitudine al contatto (cosa che infatti mi rimanda molto al Systema...) e l'esperienza reale..chiaramente non sto parlando di qualcosa da utilizzare per addestrare corpi speciali e roba del genere, ma solo quel saper fare quelle 4 o 5 cose per avere la meglio nella classica scazzottata stradale nata per gli altrettanto classici futili motivi.
Io stesso, nella mia infanzia Lilin-style passata a croccarci di mazzate fra noi guaglioncelli, ho visto che a furia di "giocare" fra di noi, un po' più bravo a fare a botte ci diventavi, senza bisogno di palestra, esercizi e ore passate a provare tecniche..e il risultato era una versione "rustica" del vale tudo :D . Quindi, potrei affermare che quello che una volta (ovviamente in certe aree geografiche e in certi contesti sociali) era un "patrimonio" normale che ogni maschietto avrebbe dovuto conoscere e saper applicare per difendere sé stesso , i suoi amici e parenti (come anche "l'onore" degli stessi..), col passare del tempo e l'evoluzione della società è diventato qualcosa di meno tangibile, al punto che ora siamo qui a chiederci se ci sia qualche "maestro" che sia il depositario dell'arte di fare a botte..concludo dicendovi che una volta ho visto un'uomo adulto, proprietario di una sala giochi (!) picchiare un ragazzo perché aveva oltraggiato sua figlia qualche minuto prima  :o ..altro che Systema, ho visto un mulinellare di calci, pugni e schiaffi, e stiamo parlando di uno di 50 anni contro uno di 20 ...si è calmato solo quando ha visto il sangue :ohiohi: ..
 1. Rissa, lite, scazzottata..
Title: Re:Re:Mazzate Pugliesi (?)
Post by: happosai lucifero on August 14, 2013, 21:18:35 pm
però in genere se gli specialisti delle botte (pugili, kickboxer, nak muay, lottatori, judoka, sumotori, ...) non si muovono così, un motivo c'è. se le tecniche sono state formalizzate in un certo modo, un motivo c'è. ed è che in genere chi si muove così, contro chi si muove secondo schemi motorii studiati e calibrati ad hoc ed allenati in un certo modo (che non è facendo la rissa), ne prende una caterva

insomma, se mi iscrivo ad un corso di pugilato non mi insegneranno certo a menare come un grezzo delle giostre. e quando qualcuno postò un video in cui un tamarro da giostra faceva un giro su un ring contro un praticante di thai e ne usciva piegato in due, in moltissimi scrissero qualcosa tipo 'ma perché, che v'aspettavate?'

io da una disciplina marziale mi aspetto qualcosa di più
Title: Re:Re:Mazzate Pugliesi (?)
Post by: kortobrakkio on August 14, 2013, 21:25:19 pm
però in genere se gli specialisti delle botte (pugili, kickboxer, nak muay, lottatori, judoka, sumotori, ...) non si muovono così, un motivo c'è. se le tecniche sono state formalizzate in un certo modo, un motivo c'è. ed è che in genere chi si muove così, contro chi si muove secondo schemi motorii studiati e calibrati ad hoc ed allenati in un certo modo (che non è facendo la rissa), ne prende una caterva

insomma, se mi iscrivo ad un corso di pugilato non mi insegneranno certo a menare come un grezzo delle giostre. e quando qualcuno postò un video in cui un tamarro da giostra faceva un giro su un ring contro un praticante di thai e ne usciva piegato in due, in moltissimi scrissero qualcosa tipo 'ma perché, che v'aspettavate?'

io da una disciplina marziale mi aspetto qualcosa di più
se è per questo esistono i casi contrari.
Cioè le situazioni in cui i pugili,kickboxer,judoka,etc in una situazione non formalizzata le prendono.

Palestra=piscina:bello imparare a nuotare!
vita vera=mare aperto:a volte anche i nuotatori agonisti annegano per il mare mosso.
Title: Re:Re:Mazzate Pugliesi (?)
Post by: Dottor Wolvie Killmister on August 14, 2013, 21:31:25 pm
però in genere se gli specialisti delle botte (pugili, kickboxer, nak muay, lottatori, judoka, sumotori, ...) non si muovono così, un motivo c'è. se le tecniche sono state formalizzate in un certo modo, un motivo c'è. ed è che in genere chi si muove così, contro chi si muove secondo schemi motorii studiati e calibrati ad hoc ed allenati in un certo modo (che non è facendo la rissa), ne prende una caterva

insomma, se mi iscrivo ad un corso di pugilato non mi insegneranno certo a menare come un grezzo delle giostre. e quando qualcuno postò un video in cui un tamarro da giostra faceva un giro su un ring contro un praticante di thai e ne usciva piegato in due, in moltissimi scrissero qualcosa tipo 'ma perché, che v'aspettavate?'

io da una disciplina marziale mi aspetto qualcosa di più

E' chiaro, quello di cui parli tu è un insieme di tecniche, allenamenti ed esperienze moooolto più affinato ed evoluto di quello che il picchiatore da strada può aver maturato menandosi con altri come lui.
Title: Re:Re:Mazzate Pugliesi (?)
Post by: Dottor Wolvie Killmister on August 14, 2013, 21:32:48 pm

se è per questo esistono i casi contrari.
Cioè le situazioni in cui i pugili,kickboxer,judoka,etc in una situazione non formalizzata le prendono.

Palestra=piscina:bello imparare a nuotare!
vita vera=mare aperto:a volte anche i nuotatori agonisti annegano per il mare mosso.

E ovviamente è vero anche questo...dipende sempre dalla situazione.
Title: Re:Re:Mazzate Pugliesi (?)
Post by: happosai lucifero on August 14, 2013, 21:33:21 pm
però in genere se gli specialisti delle botte (pugili, kickboxer, nak muay, lottatori, judoka, sumotori, ...) non si muovono così, un motivo c'è. se le tecniche sono state formalizzate in un certo modo, un motivo c'è. ed è che in genere chi si muove così, contro chi si muove secondo schemi motorii studiati e calibrati ad hoc ed allenati in un certo modo (che non è facendo la rissa), ne prende una caterva

insomma, se mi iscrivo ad un corso di pugilato non mi insegneranno certo a menare come un grezzo delle giostre. e quando qualcuno postò un video in cui un tamarro da giostra faceva un giro su un ring contro un praticante di thai e ne usciva piegato in due, in moltissimi scrissero qualcosa tipo 'ma perché, che v'aspettavate?'

io da una disciplina marziale mi aspetto qualcosa di più
se è per questo esistono i casi contrari.
Cioè le situazioni in cui i pugili,kickboxer,judoka,etc in una situazione non formalizzata le prendono.

Palestra=piscina:bello imparare a nuotare!
vita vera=mare aperto:a volte anche i nuotatori agonisti annegano per il mare mosso.


ok.. ma a parte che secondo me bisognerebbe fare una distinzione tra l'amatore, l'agonista dilettante e il pro.. tu se dovessi scommettere dei soldi punteresti su di te o sul tamarro di quartiere? e poi, per eliminare la variabilità intersoggettiva, mi vuoi dire che secondo te è possibile che se prendi un tamarro di quartiere e lo mandi a fare pugilato per due o tre anni, dopo questo periodo questa persona possa menare meno bene di quanto facesse prima di cominciare? solo a me l'idea fa sorridere?
Title: Re:Re:Mazzate Pugliesi (?)
Post by: Dottor Wolvie Killmister on August 14, 2013, 21:34:58 pm

Ma certo che no...
Title: Re:Re:Mazzate Pugliesi (?)
Post by: kortobrakkio on August 15, 2013, 09:21:52 am
però in genere se gli specialisti delle botte (pugili, kickboxer, nak muay, lottatori, judoka, sumotori, ...) non si muovono così, un motivo c'è. se le tecniche sono state formalizzate in un certo modo, un motivo c'è. ed è che in genere chi si muove così, contro chi si muove secondo schemi motorii studiati e calibrati ad hoc ed allenati in un certo modo (che non è facendo la rissa), ne prende una caterva

insomma, se mi iscrivo ad un corso di pugilato non mi insegneranno certo a menare come un grezzo delle giostre. e quando qualcuno postò un video in cui un tamarro da giostra faceva un giro su un ring contro un praticante di thai e ne usciva piegato in due, in moltissimi scrissero qualcosa tipo 'ma perché, che v'aspettavate?'

io da una disciplina marziale mi aspetto qualcosa di più
se è per questo esistono i casi contrari.
Cioè le situazioni in cui i pugili,kickboxer,judoka,etc in una situazione non formalizzata le prendono.

Palestra=piscina:bello imparare a nuotare!
vita vera=mare aperto:a volte anche i nuotatori agonisti annegano per il mare mosso.


ok.. ma a parte che secondo me bisognerebbe fare una distinzione tra l'amatore, l'agonista dilettante e il pro.. tu se dovessi scommettere dei soldi punteresti su di te o sul tamarro di quartiere? e poi, per eliminare la variabilità intersoggettiva, mi vuoi dire che secondo te è possibile che se prendi un tamarro di quartiere e lo mandi a fare pugilato per due o tre anni, dopo questo periodo questa persona possa menare meno bene di quanto facesse prima di cominciare? solo a me l'idea fa sorridere?
Parto dalla considerazione finale.
Ripetendomi:da anni sotengo che:se uno con zero esperienza stradale va a fare pugilato,per strada può subire un brusco risveglio;ma se un picchiatore va a fare pugilato,può raffinarsi e diventare ancor più pericoloso.Il tutto IMHO.

Adesso vado alla questione "scommessa":dipende dalla situazione.
Attacco proditorio alle spalle.Scommetto sul teppista.
Attacco con distrazione stile "non voglio grane"e crapata improvvisa sul muso.Scommetto sul teppista
Attacco con oggetto contundente,nascosto o meno che sia(Tyson è andato giù con un portinaio di sessant'anni che gli ha rotto in testa una caraffa....).Scommetto sul teppista
Attacco con rush insolito....tipo "ah sei un pugile"....e poi subito addosso e morso sul naso con strappo conseguente(è successo dalle mie parti,giusto per cronaca).Scommetto sul teppista
Il pugile pesa 55kg e il bullo110?Scommetto sul teppista
Devo continuare?

"Ah",dirai tu:"ma non sono situazioni alla pari".
Ecco,questo è il mare.
Alla pari è piscina.
Se mi parli di pugile contro edicolante o contro ragazzino indispettito per un complimento di troppo fatto alla sua ganza,non parliamo di piscina,ma di vasca da bagno.
Poi fai tu......
Title: Re:Re:Mazzate Pugliesi (?)
Post by: happosai lucifero on August 15, 2013, 09:31:19 am

tutto quello che scrivi è vero, sensato, condivisibile, e non sarò certo io a provare a contestarlo. cionondimeno nel tuo discorso c'è una bella falla. faccio un passo indietro per spiegarmi:

però in genere se gli specialisti delle botte (pugili, kickboxer, nak muay, lottatori, judoka, sumotori, ...) non si muovono così, un motivo c'è. se le tecniche sono state formalizzate in un certo modo, un motivo c'è. ed è che in genere chi si muove così, contro chi si muove secondo schemi motorii studiati e calibrati ad hoc ed allenati in un certo modo (che non è facendo la rissa), ne prende una caterva

insomma, se mi iscrivo ad un corso di pugilato non mi insegneranno certo a menare come un grezzo delle giostre. e quando qualcuno postò un video in cui un tamarro da giostra faceva un giro su un ring contro un praticante di thai e ne usciva piegato in due, in moltissimi scrissero qualcosa tipo 'ma perché, che v'aspettavate?'

io da una disciplina marziale mi aspetto qualcosa di più
se è per questo esistono i casi contrari.
Cioè le situazioni in cui i pugili,kickboxer,judoka,etc in una situazione non formalizzata le prendono.

Palestra=piscina:bello imparare a nuotare!
vita vera=mare aperto:a volte anche i nuotatori agonisti annegano per il mare mosso.


questo è sacrosanto, ma per valutare quanto è determinante una buona tecnica rispetto all'attitudine alla rissaccia, è necessario effettuare un confronto in cui la presenza o meno di tecnica sia l'unico squilibrio tra i due. e in questo caso darai ragione a me

se invece prendi come esempio un caso in cui uno dei due pesa 55kg e l'altro 120kg, o un caso in cui uno dei due viene attaccato alle spalle con una bottigliata in testa, è facile che l'esito sia diverso, ma non puoi usare questo episodio per sminuire la rilevanza della tecnica, perché in questo caso la presenza o assenza di una impostazione tecnica è stata assolutamente ininfluente!
Title: Re:Re:Mazzate Pugliesi (?)
Post by: kortobrakkio on August 15, 2013, 10:42:42 am

tutto quello che scrivi è vero, sensato, condivisibile, e non sarò certo io a provare a contestarlo. cionondimeno nel tuo discorso c'è una bella falla. faccio un passo indietro per spiegarmi:




questo è sacrosanto, ma per valutare quanto è determinante una buona tecnica rispetto all'attitudine alla rissaccia, è necessario effettuare un confronto in cui la presenza o meno di tecnica sia l'unico squilibrio tra i due. e in questo caso darai ragione a me

se invece prendi come esempio un caso in cui uno dei due pesa 55kg e l'altro 120kg, o un caso in cui uno dei due viene attaccato alle spalle con una bottigliata in testa, è facile che l'esito sia diverso, ma non puoi usare questo episodio per sminuire la rilevanza della tecnica, perché in questo caso la presenza o assenza di una impostazione tecnica è stata assolutamente ininfluente!
No.
Ancora no.
La questione è che per quel che riguarda la realtà,siamo ancora condizionati a pensare che la tecnica è il fattore determinante in uno scontro.
Mentre non è così.
Ecco perchè ad intervalli riporto l'esempio degli insegnamenti dei vecchi guerrieri.
La tecnica era una parte,ripeto,una parte(e neanche poi così importante)dell'educazione del guerriero.
La mente,in senso generale,è la vera arma.
E quì il discorso si fa così ampio che NEMMENO mi ci butto,perchè bisognerebbe parlare di motivazione,di distacco,disponibilità a morire,determinazione.....ma anche di qualità come:valutazione delle situazioni e degli avversari,strategia,abitudini ed attitudini di comportamento,capacità di "fingere"(si diceva teatro).Ed altro ancora.

In confronto a tutto ciò la tecnica è niente.
Ripeto:niente.
Con l'eccezione di un tranquillo contesto di palestra dove,uno ad uno,di pari peso,si prova cosa è efficace in un ambito regolamentato e limitato.
Capirai che efficacia,rapportato al mondo fuori.....

E ricorderei un ultima cosa:nonostante io sostenga la validità degli antichi insegnamenti,bisogna pure ricordare ciò che ben si sapeva un tempo:il guerriero si allenava per poter dare il meglio di se.Ma garanzie di sopravvivere,non ne aveva.Le certezze le vogliamo noi,oggi,che viviamo in un periodo tranquillo,figli di una generazione che -aveva- un lavoro sicuro,cibo,assistenza sanitari,assicurazioni,prospettive di pensione.
Un tempo invece ci si preparava ad AUMENTARE le chance di sopravvivere allo scontro.é implicito che quindi,anche guerrieri superbamente addestrati,guardacaso morivano.
Capitava.
Si moriva per mano di contadini in rivolta armati di zappa che ti soverchiavano numericamente,o per una lancia che ti si ficcava nella schiena durante un duello nella ressa,o per una freccia vagante sul campo di battaglia durante una carica....o per.....o per.......
.....pensa te;tanti anni di preparazione a" tutto",e magari morivi lo stesso......che nervi!che spreco!
eppure.....così era,ed a ben vedere così è pure oggi.

La mente è importante.Il resto è solo contorno.
Un contorno cui oggi possiamo dedicare attenzione(e bada,beati noi che possiamo farlo;io non invidio ne idealizzo quegli"eroici tempi"in realtà tanto disperati).
Title: Re:Re:Mazzate Pugliesi (?)
Post by: Dottor Wolvie Killmister on August 15, 2013, 10:42:48 am

Secondo me state dicendo la stessa cosa...da due punti di vista diversi ma complementari  :) .
Title: Re:Re:Mazzate Pugliesi (?)
Post by: Dottor Wolvie Killmister on August 15, 2013, 10:48:09 am

Ripropongo questo video  ;) ...

Mario Brega Vs Gordon Scott (Nuova versione completa!) (https://www.youtube.com/watch?v=OYM_w4GKhBE#)
Title: Re:Re:Mazzate Pugliesi (?)
Post by: Barvo Iommi on August 15, 2013, 10:53:12 am
La mente,in senso generale,è la vera arma.
La mente è importante.Il resto è solo contorno.
Un contorno cui oggi possiamo dedicare attenzione(e bada,beati noi che possiamo farlo;io non invidio ne idealizzo quegli"eroici tempi"in realtà tanto disperati).
ho tagliuzzato
ed è tutto vero, ma come dici in chiusura, oggi e qui la cosa è impossibile[1] e questa è diventata purtroppo la scusa di un sacco di gente che non sapendo nuotare in piscina si autoconvince di poter nuotare in mare solo perchè ha la mente adatta

Tornando sul pezzo, la mente è allenata proprio in quelle pratiche da piscina, anche il tranquillo confronto da palestra e con pari peso, che è tranquillo per modo di dire è meglio di niente

Sulle strategie da strada credo che quello esuli ancora di più dal discorso[2]
 1. meglio improbabile
 2. EDIT: dimenticavo, questo è giustamente trattato nelle arti specificatamente dedicate al contesto, quindi non quelle da "piscina" ma altre
Title: Re:Re:Mazzate Pugliesi (?)
Post by: happosai lucifero on August 15, 2013, 11:03:03 am
No.
Ancora no.
La questione è che per quel che riguarda la realtà,siamo ancora condizionati a pensare che la tecnica è il fattore determinante in uno scontro.
Mentre non è così.
Ecco perchè ad intervalli riporto l'esempio degli insegnamenti dei vecchi guerrieri.
La tecnica era una parte,ripeto,una parte(e neanche poi così importante)dell'educazione del guerriero.
La mente,in senso generale,è la vera arma.
E quì il discorso si fa così ampio che NEMMENO mi ci butto,perchè bisognerebbe parlare di motivazione,di distacco,disponibilità a morire,determinazione.....ma anche di qualità come:valutazione delle situazioni e degli avversari,strategia,abitudini ed attitudini di comportamento,capacità di "fingere"(si diceva teatro).Ed altro ancora.


ma perché, fammi capire, da qualche parte ho scritto che la tecnica è tutto o comunque che è la parte più importante dell'addestramento? o che nella pratica di sdc si allena solo la tecnica? a me non pare proprio. sul fatto che non conti un cazzo, però, ho le mie riserve
Title: Re:Re:Mazzate Pugliesi (?)
Post by: happosai lucifero on August 15, 2013, 11:05:11 am

e ovviamente quoto Mastro Iommi, invitandoti a considerare in particolare le parti grassettate

ho tagliuzzato
ed è tutto vero, ma come dici in chiusura, oggi e qui la cosa è impossibile[1] e questa è diventata purtroppo la scusa di un sacco di gente che non sapendo nuotare in piscina si autoconvince di poter nuotare in mare solo perchè ha la mente adatta

Tornando sul pezzo, la mente è allenata proprio in quelle pratiche da piscina, anche il tranquillo confronto da palestra e con pari peso, che è tranquillo per modo di dire è meglio di niente

Sulle strategie da strada credo che quello esuli ancora di più dal discorso[2]
 1. meglio iprobabile
 2. EDIT: dimenticavo, questo è giustamente trattato nelle arti specificatamente dedicate al contesto, quindi non quelle da "piscina" ma altre
Title: Re:Re:Mazzate Pugliesi (?)
Post by: kortobrakkio on August 15, 2013, 11:59:17 am
La mente,in senso generale,è la vera arma.
La mente è importante.Il resto è solo contorno.
Un contorno cui oggi possiamo dedicare attenzione(e bada,beati noi che possiamo farlo;io non invidio ne idealizzo quegli"eroici tempi"in realtà tanto disperati).
ho tagliuzzato
ed è tutto vero, ma come dici in chiusura, oggi e qui la cosa è impossibile[1] e questa è diventata purtroppo la scusa di un sacco di gente che non sapendo nuotare in piscina si autoconvince di poter nuotare in mare solo perchè ha la mente adatta

Tornando sul pezzo, la mente è allenata proprio in quelle pratiche da piscina, anche il tranquillo confronto da palestra e con pari peso, che è tranquillo per modo di dire è meglio di niente

Sulle strategie da strada credo che quello esuli ancora di più dal discorso[2]
 1. meglio improbabile
 2. EDIT: dimenticavo, questo è giustamente trattato nelle arti specificatamente dedicate al contesto, quindi non quelle da "piscina" ma altre
Certo.
Infatti io non mi occupo di DP,street fighting e simili.
Lotto perchè mi piace,mi tiene "vivo",mi.....che ne so,lotto.
Consapevole che lo faccio "in piscina",e che forse,ripeto,forse,mi potrebbe tornare utile anche per strada.
E avendo comunque constatato che la conoscenza della lotta mi è tornata utile quando si è trattato di contenere pazienti agitati.

Una considerazione:meglio di niente è sicuramente.....lasciamela passare....."meglio di niente".
La questione è che bisogna saperlo;averne coscienza.
Stiamo praticando per piacere personale,e perchè in caso di bisogno siamo messi meglio della massa,ma rispetto alla complessità della "vita",siamo al "meglio di niente".
Altrimenti si rischia,perchè si è agonisti di nuoto,di affrontare il mare aperto in burrasca"perchè c'abbiamo i muscoli e abbiamo vinto l'oro ai regionali"e andare a far compagnia comunque ai pesci.
Rendo l'idea?
Title: Re:Re:Mazzate Pugliesi (?)
Post by: kortobrakkio on August 15, 2013, 12:00:54 pm

Secondo me state dicendo la stessa cosa...da due punti di vista diversi ma complementari  :) .
Ho idea di no,ma magari sbaglio.
Vorrei vedere il video che hai postato.....poi magari appena posso accedere ad un computer non gambizzato..... :dis:
Title: Re:Re:Mazzate Pugliesi (?)
Post by: happosai lucifero on August 15, 2013, 12:14:39 pm
La mente,in senso generale,è la vera arma.
La mente è importante.Il resto è solo contorno.
Un contorno cui oggi possiamo dedicare attenzione(e bada,beati noi che possiamo farlo;io non invidio ne idealizzo quegli"eroici tempi"in realtà tanto disperati).
ho tagliuzzato
ed è tutto vero, ma come dici in chiusura, oggi e qui la cosa è impossibile[1] e questa è diventata purtroppo la scusa di un sacco di gente che non sapendo nuotare in piscina si autoconvince di poter nuotare in mare solo perchè ha la mente adatta

Tornando sul pezzo, la mente è allenata proprio in quelle pratiche da piscina, anche il tranquillo confronto da palestra e con pari peso, che è tranquillo per modo di dire è meglio di niente

Sulle strategie da strada credo che quello esuli ancora di più dal discorso[2]
 1. meglio improbabile
 2. EDIT: dimenticavo, questo è giustamente trattato nelle arti specificatamente dedicate al contesto, quindi non quelle da "piscina" ma altre
Certo.
Infatti io non mi occupo di DP,street fighting e simili.
Lotto perchè mi piace,mi tiene "vivo",mi.....che ne so,lotto.
Consapevole che lo faccio "in piscina",e che forse,ripeto,forse,mi potrebbe tornare utile anche per strada.
E avendo comunque constatato che la conoscenza della lotta mi è tornata utile quando si è trattato di contenere pazienti agitati.

Una considerazione:meglio di niente è sicuramente.....lasciamela passare....."meglio di niente".
La questione è che bisogna saperlo;averne coscienza.
Stiamo praticando per piacere personale,e perchè in caso di bisogno siamo messi meglio della massa,ma rispetto alla complessità della "vita",siamo al "meglio di niente".
Altrimenti si rischia,perchè si è agonisti di nuoto,di affrontare il mare aperto in burrasca"perchè c'abbiamo i muscoli e abbiamo vinto l'oro ai regionali"e andare a far compagnia comunque ai pesci.
Rendo l'idea?


perfettamente. e su questo siamo d'accordo
Title: Re:Re:Mazzate Pugliesi (?)
Post by: kortobrakkio on August 15, 2013, 12:15:39 pm




ma perché, fammi capire, da qualche parte ho scritto che la tecnica è tutto o comunque che è la parte più importante dell'addestramento? o che nella pratica di sdc si allena solo la tecnica? a me non pare proprio. sul fatto che non conti un cazzo, però, ho le mie riserve
Non è facile salire su un ring o su un tatami,non ci piove.
Tant'è che,a seconda delle mode,si fa training autogeno,PNL,pensiero motivante,quelchevolete insomma.
Ed è giusto e serve.
Ma è preparazione ad altro.
Sempre di piscina si tratta.
Inutile?
No.
Parziale?
Esatto.
Sicuramente,come ha detto Iommi,meglio di niente.

Ricordo un vecchissimo intervento sul FAM di un buttafuori che raccontava di un suo servizio d'ordine ad un concerto(mi pare).
Ex pugile,ex thai,ex wingchun,etc etc.(ora si da al BJJ)ebbe modo di osservare se stesso e i suoi colleghi nel marasma che si generò.
Cosa funzionò durante lo scontro generale che ne venne fuori?
Più o meno nulla di tecnico.
Niente low kicks,niente gomitate,niente pugni a catena.
Qualche ginocchiata alla caxxo(altro che clinch)e simil diretto-gancione.Spintoni e tironi stile acciaccapesta.
Quelli che se la cavavano meglio erano gli ex rugbisti,che avevano più "visione generale"della ressa unita all'abitudine al "farsi sotto"(non farsela sotto,eh!),a lavorare sotto molte pressioni improvvise.
Ma in generale un gran casino,dove contava decisione,furia del momento,volontà di prevalere o di salvare le cotenne a seconda del momento.....
Title: Re:Re:Mazzate Pugliesi (?)
Post by: Barvo Iommi on August 15, 2013, 12:39:05 pm
La questione è che bisogna saperlo;averne coscienza.
Stiamo praticando per piacere personale,e perchè in caso di bisogno siamo messi meglio della massa,ma rispetto alla complessità della "vita",siamo al "meglio di niente".
Altrimenti si rischia,perchè si è agonisti di nuoto,di affrontare il mare aperto in burrasca"perchè c'abbiamo i muscoli e abbiamo vinto l'oro ai regionali"e andare a far compagnia comunque ai pesci.
Rendo l'idea?
continuo a tagliare, che non riesco poi a scrivere ma resto sul pezzo importante
e che condivido al 100%
Parlavi poi di rugby, anche quello a suo modo parziale, ma anni luce da una pratica classica.
In effetti una partita di rugby è una doccia fredda  XD
Non si capisce una fava, ho visto gente alla prima partita placcare i propri compagni di squadra, atterrare l'arbitro[1] e cose del genere  ;D
Ma anche qui, io da, all'apoca, ex lottatore(scarso), un mio compare di palestra e un ex judoka  avevamo comunque una marcia in più rispetto a chi iniziava da zero.
Certo sarebbe stata una leggereza pensare che con il nostro background avremmo potuto affrontare una partita di rugby al pari di chi lo faceva da anni, così come è una leggerezza affrontare, rassicurati dalla pratica in palestra, una rissa.  :)

Leggerezza ancora più grossa andare a fare certe cose, pensando, oggi come oggi, di avere la mente o di essere riusciti a formarsela con pratiche che esulano da queste qui sopra o da esperienze effettive di risse
 1. o essere atterrati da questo in risposta
Title: Re:Re:Mazzate Pugliesi (?)
Post by: kortobrakkio on August 15, 2013, 13:38:02 pm
La questione è che bisogna saperlo;averne coscienza.
Stiamo praticando per piacere personale,e perchè in caso di bisogno siamo messi meglio della massa,ma rispetto alla complessità della "vita",siamo al "meglio di niente".
Altrimenti si rischia,perchè si è agonisti di nuoto,di affrontare il mare aperto in burrasca"perchè c'abbiamo i muscoli e abbiamo vinto l'oro ai regionali"e andare a far compagnia comunque ai pesci.
Rendo l'idea?
continuo a tagliare, che non riesco poi a scrivere ma resto sul pezzo importante
e che condivido al 100%
Parlavi poi di rugby, anche quello a suo modo parziale, ma anni luce da una pratica classica.
In effetti una partita di rugby è una doccia fredda  XD
Non si capisce una fava, ho visto gente alla prima partita placcare i propri compagni di squadra, atterrare l'arbitro[1] e cose del genere  ;D
Ma anche qui, io da, all'apoca, ex lottatore(scarso), un mio compare di palestra e un ex judoka  avevamo comunque una marcia in più rispetto a chi iniziava da zero.
Certo sarebbe stata una leggereza pensare che con il nostro background avremmo potuto affrontare una partita di rugby al pari di chi lo faceva da anni, così come è una leggerezza affrontare, rassicurati dalla pratica in palestra, una rissa.  :)

Leggerezza ancora più grossa andare a fare certe cose, pensando, oggi come oggi, di avere la mente o di essere riusciti a formarsela con pratiche che esulano da queste qui sopra o da esperienze effettive di risse
 1. o essere atterrati da questo in risposta
Con la premessa che hai fatto un ottimo intervento in cui mi ritrovo;solo una precisazione.
Anzi due:
1-non stò sponsorizzando il Rugby come "combat sistem".In quella situazione,la mentalità e la preparazione fisica dei rugbisti sono stati vincenti.
In altri frangenti poteva benissimo non essere così.
2-Non voglio fare l'apoteosi del "imbattibilità del teppista".Parliamo di esseri umani.Che in quei frangenti godono semplicemente dei seguenti vantaggi:una discreta pratica sul campo riguardo a quel che funziona e quelche no;il fatto di scegliere loro come "giocare"stabilendo le loro "regole";il fatto di sapere(speso istintivamente)che la gente comune ha convenzioni ed inibizioni cui attenersi,e che loro invece non seguono.....di base è il "pensare diverso"che da loro il gap più grosso.Perchè sul ring o sul tatami,come si diceva all'inizio,non c'è teppista che duri a lungo.
La questione è quindi di una complessità elementare:vuoi "avere più chance?"(l'imbattibilità lasciamola ai film holliwoodiani);impara a pensare diverso.....
Title: Tecnica e Mente nel confronto fisico
Post by: Barvo Iommi on August 15, 2013, 16:24:08 pm
Con la premessa che hai fatto un ottimo intervento in cui mi ritrovo;solo una precisazione.
Anzi due:
1-non stò sponsorizzando il Rugby come "combat sistem".In quella situazione,la mentalità e la preparazione fisica dei rugbisti sono stati vincenti.
In altri frangenti poteva benissimo non essere così.
chiaro, non era neanche mia intenzione, solo un'esperienza ma è giusto precisarlo :)

Quote
2-Non voglio fare l'apoteosi del "imbattibilità del teppista".Parliamo di esseri umani.Che in quei frangenti godono semplicemente dei seguenti vantaggi:una discreta pratica sul campo riguardo a quel che funziona e quelche no;il fatto di scegliere loro come "giocare"stabilendo le loro "regole";il fatto di sapere(speso istintivamente)che la gente comune ha convenzioni ed inibizioni cui attenersi,e che loro invece non seguono.....di base è il "pensare diverso"che da loro il gap più grosso.Perchè sul ring o sul tatami,come si diceva all'inizio,non c'è teppista che duri a lungo.
La questione è quindi di una complessità elementare:vuoi "avere più chance?"(l'imbattibilità lasciamola ai film holliwoodiani);impara a pensare diverso.....
ecco su questo ho dei dubbi, non su quello che dici, ma sulla possibilità di imparare a pensare diverso, a pensare da rissa senza essercisi già trovato dentro  :)
E soprattutto ricollegandomi a quello detto da Wolvie e al systema, non vedo come questo pensare diverso possa essere contrapposto allo studio tecnico[1]
 1. li vedo come due cosa che potebbero andare paripasso, non una contrapposta all'altro
Title: Re:Tecnica e Mente nel confronto fisico
Post by: The Doctor Sherlockit on August 15, 2013, 17:58:01 pm
Eppure io pensando al rissaiolo da bar che si prende a ceffoni dopo una bella imbriacatura mi domando sempre se per sviluppare la "mente da rissa" devo ubriacarmi anche io e se per sviluppare una corpo da rissa basta fare "sollevamento del boccale"....
Title: Re:Tecnica e Mente nel confronto fisico
Post by: Barvo Iommi on August 15, 2013, 18:05:44 pm
se hai sete....
non credo esista un corpo da rissa :)
Title: Re:Tecnica e Mente nel confronto fisico
Post by: The Doctor Sherlockit on August 15, 2013, 19:13:25 pm
infatti stavo perculando  8)
Title: Re:Tecnica e Mente nel confronto fisico
Post by: Il Tano on August 15, 2013, 20:15:51 pm
Mi sembra che avete ragione un po' tutti.

Questa frase di Cortobraccio mi sembra molto vera...

Quote
da anni sotengo che:se uno con zero esperienza stradale va a fare pugilato,per strada può subire un brusco risveglio;ma se un picchiatore va a fare pugilato,può raffinarsi e diventare ancor più pericoloso.Il tutto IMHO.

Title: Re:Tecnica e Mente nel confronto fisico
Post by: Il Tano on August 15, 2013, 20:17:39 pm
Conoscevate questo video?
Brazilian MMA Fighter Gets Beat Down for Trying to Kiss the Wrong Girl (https://www.youtube.com/watch?v=HxFbpa9c8gg#)

Secondo me é ottima rappresentazione di quello che diceva Cortobraccio sul ritrovarsi nel mare aperto.
Title: Re:Tecnica e Mente nel confronto fisico
Post by: Barvo Iommi on August 15, 2013, 20:38:07 pm
chi non lo conosce ormai  :)
Title: Re:Tecnica e Mente nel confronto fisico
Post by: Il Tano on August 15, 2013, 21:01:23 pm
Era da immaginarselo  :-[
Title: Re:Tecnica e Mente nel confronto fisico
Post by: Barvo Iommi on August 15, 2013, 21:52:58 pm
Però è perfetto per il contesto  :)
il classico tipo che in virtù del fatto che è qualcuno in palestra o nella gabbia si sopravvaluta e pensa di poter fare quello che gli pare
Title: Re:Tecnica e Mente nel confronto fisico
Post by: kortobrakkio on August 16, 2013, 09:53:01 am
Grazie per i miei interventi successivi finiti nel limbo,eh....molto utile questa divisione dei topic.....
Title: Re:Tecnica e Mente nel confronto fisico
Post by: Aliena on August 16, 2013, 10:51:44 am
Grazie per i miei interventi successivi finiti nel limbo,eh....molto utile questa divisione dei topic.....
Ti ricordo che commentare l'operato dei mod pubblicamente non è consentito.
Premesso ciò, i post IT con il thread originale sono rimasti al loro posto, quelli OT sono qui: nulla è stato cancellato.

Se hai necessità di ulteriori delucidazioni o puoi portare qualche osservazione/suggerimento utile, siamo a disposizione come sempre in PM, come da regolamento.
Title: Re:Tecnica e Mente nel confronto fisico
Post by: kortobrakkio on August 18, 2013, 17:45:01 pm
Grazie per i miei interventi successivi finiti nel limbo,eh....molto utile questa divisione dei topic.....
Ti ricordo che commentare l'operato dei mod pubblicamente non è consentito.
Premesso ciò, i post IT con il thread originale sono rimasti al loro posto, quelli OT sono qui: nulla è stato cancellato.

Se hai necessità di ulteriori delucidazioni o puoi portare qualche osservazione/suggerimento utile, siamo a disposizione come sempre in PM, come da regolamento.
Chiedo venia:avevo sbirciato il topic su un tablet che sull'altro formato di visualizzazione del forum(quello portatile)non chiedermi perchè,mi dava solo una pagina...la prima.
Ora su PC è ricomparso tutto.
Naturalmente sono contrito,pentito e redento :-[
Provvedo immediatamente a cospargermi il capo di cenere;dicono che sia anche un ottimo sistema per sgrassare i capelli :halo:
Title: Re:Tecnica e Mente nel confronto fisico
Post by: happosai lucifero on August 18, 2013, 18:15:17 pm
Provvedo immediatamente a cospargermi il capo di cenere;dicono che sia anche un ottimo sistema per sgrassare i capelli :halo:


XD  la liscivia saponifica parte del sebo e del tuo cuoio capelluto, e il sapone che così si forma ti lava i capelli.. certo, ti corrodi un po' la testa, ma funzionerebbe pure, se solo i capelli non tendessero a decomporsi in ambiente alcalino
Title: Re:Tecnica e Mente nel confronto fisico
Post by: kortobrakkio on August 18, 2013, 19:57:20 pm
Provvedo immediatamente a cospargermi il capo di cenere;dicono che sia anche un ottimo sistema per sgrassare i capelli :halo:


XD  la liscivia saponifica parte del sebo e del tuo cuoio capelluto, e il sapone che così si forma ti lava i capelli.. certo, ti corrodi un po' la testa, ma funzionerebbe pure, se solo i capelli non tendessero a decomporsi in ambiente alcalino
mi inchino di fronte alla tua preparazione in chimica,e corro a prendermi un babyshampoojohnson,che è meglio ;)
Title: Re:Tecnica e Mente nel confronto fisico
Post by: dog Rob on August 20, 2013, 10:03:19 am
--- cut ---

ecchecca*** ..... erano anni che aspettavo un post simile .... non ti quoto nemmeno, è tutto sacrosanto  :)

peccato che fay Systema  :nono: )
Title: Re:Tecnica e Mente nel confronto fisico
Post by: Dottor Wolvie Killmister on August 20, 2013, 12:10:42 pm

No, se permetti ecchecca*** lo dico io  :D , dato che questo l'ho sempre pensato  :thsit: , e se l'ho capito così bene è proprio grazie al Systema  :gh:
(Comunque tu che mi quoti non me l'aspettavo mica, eh  :-\ ..una roba del genere mi fa temere lo stravolgimento della vita sulla terra come noi la conosciamo  :o ..o almeno lo stravolgimento della mia giornata odierna XD )