Ma parliamo di piatti fighi solo in termini salutistici o fighi in generale? 8) Nel senso, anche strane porcate esotiche che sembran pazze (e forse lo sono) ma venute fuori na meraviglia?https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=1194.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=1194.0)
Ma parliamo di piatti fighi solo in termini salutistici o fighi in generale? 8) Nel senso, anche strane porcate esotiche che sembran pazze (e forse lo sono) ma venute fuori na meraviglia?
In vacanza ho praticamente fatto per due settimane lo stesso pranzo e la stessa cena.Io faccio quasi sempre una colazione simile. Ma anche a pranzo e a cena?!? :'(
E' banale ma mi sono trovato bene con yogurt greco, miele e un pò di muesli dentro.
Ovvio...ma effetti sul fisico inquietanti per certi versi... :sur:
stamattina colazione British:Sei in definizione è XD ?
sausage and egg roll: panino con dentro wurstel bolliti e uovo in camicia, conditi con una salsa a piacere (ho messo il ketchup perché non avevo la salsa barbecue), e accompagnato con succo d'arancia 100%
dopo una mezz'ora, 200mL di latte e una fetta enorme di ciambella allo yogurt (alla banana) farcita con marmellata di amarene
mozzarella (light)! le uova sbattute si fanno con la mozzarella!
Appoggio la versione di Madhatter: il taleggio (altrimenti detto "puzzone") con le uova, le mozzarelle meglio in carrozza. :sbav:
E poi: mozzarella "light"... :nono:
Come dire: "caffè decaffeinato", "te deteinato", "panna a basso contenuto di grassi", "birra analcolica", "bistecca di soia"... :nono:
E poi: mozzarella "light"... :nono::nono: :nono:
allora: il puzzone mangiatevelo voi, io continuo a farmi le uova in carrozza come piace a me
Infatti la mia "avversione" non è contro gli alimenti in se[1], ma contro i nomi che diamo loro: inventiamoci altri nomi!
sulla mozzarella light, non ti tragga in inganno il fatto che la chiamano con un nome di merda: i valori nutrizionali mi piacciono di più, il sapore è uguale a quello delle altre mozzarelle confezionate (e quando non sono a Foggia prendo solo quelle), e il prezzo è spesso inferiore, per cui con me hanno vinto. su caffè decaffeinato, tè deteinato e birra analcolica: se li bevi per la caffeina, la teina e l'alcool non hanno senso, se invece ti piace il sapore ce ne sono alcuni che non si discostano molto dai corrispettivi non depauperati. in ogni caso, dove c'è gusto non c'è perdenza, in ambo i sensi
1. | Beh, non proprio: se gli altri potrei anche prenderli, la birra analcolica proprio non posso, per principio... XD |
E poi: mozzarella "light"... :nono::nono: :nono:
infatti, l'unica parola che sta bene vicino a mozzarella è la stessa che sta bene vicino a scie chimiche 8)
E poi: mozzarella "light"... :nono::nono: :nono:
infatti, l'unica parola che sta bene vicino a mozzarella è la stessa che sta bene vicino a scie chimiche 8)
vaccata?
bufala XDE poi: mozzarella "light"... :nono::nono: :nono:
infatti, l'unica parola che sta bene vicino a mozzarella è la stessa che sta bene vicino a scie chimiche 8)
vaccata?
hahahahah mozzarella vaccata ;D ;D ;D
happo, se vuoi sentire il mio parere, nel post allenamento molto intenso io mi limiterei a una bevanda isotonica al massimo (ma va bene anche l'acqua), e poi aspetto il pasto successivo, nel quale organizzo la ripartizione dei nutrienti in rapporto al lavoro svolto, semmai.
Non so con un allenamento intenso quanto possa essere valido come approccio sul lungo periodo...
uhm.. nutrizionalmente parlando non mi convincono per nulla. innanzitutto il nostro amico youtuber consiglia di aspettare dopo l'allenamento anche un paio d'ore prima di mangiare, perché a parte l'acqua e, volendo, i sali minerali e un po' di vitamine, non c'è alcuna fretta di ripristinare nulla. le riserve di glicogeno, sia epatico che muscolare, possono aspettare. c'è, invece, un valido motivo per temporeggiare: l'insulina inibisce l'ormone della crescita. quindi post wo reintegro l'acqua, e se vogliamo un multivitaminico multiminerale senza zuccheri aggiunti.
uhm.. nutrizionalmente parlando non mi convincono per nulla. innanzitutto il nostro amico youtuber consiglia di aspettare dopo l'allenamento anche un paio d'ore prima di mangiare, perché a parte l'acqua e, volendo, i sali minerali e un po' di vitamine, non c'è alcuna fretta di ripristinare nulla. le riserve di glicogeno, sia epatico che muscolare, possono aspettare. c'è, invece, un valido motivo per temporeggiare: l'insulina inibisce l'ormone della crescita. quindi post wo reintegro l'acqua, e se vogliamo un multivitaminico multiminerale senza zuccheri aggiunti.
Se non ricordo male l'amico youtuber rispondeva però a un maratoneta o a un runner e immagino che l'alimentazione post-wo dipenda molto dal wo stesso - ferma restando la generalità di alcuni principii nutrizionali.
Ok, grazie per la risposta! ;)
Parlando con una ragazza laureatasi come in nostro youtuber in scienze della nutrizione umana, è stata proposto a mia morosa un pasto dopo allenamento (allenamento di boxe, thai o simili) con 25-30gr di pane e circa 120gr di carni bianche.
Ok, grazie per la risposta! ;)
Parlando con una ragazza laureatasi come in nostro youtuber in scienze della nutrizione umana, è stata proposto a mia morosa un pasto dopo allenamento (allenamento di boxe, thai o simili) con 25-30gr di pane e circa 120gr di carni bianche.
Ma tipo una merenda, o proprio un pasto vero e proprio?
Perchè nel primo caso ok .. nel secondo invece mi pare davvero troppa poca "roba"...
Ok, grazie per la risposta! ;)
Parlando con una ragazza laureatasi come in nostro youtuber in scienze della nutrizione umana, è stata proposto a mia morosa un pasto dopo allenamento (allenamento di boxe, thai o simili) con 25-30gr di pane e circa 120gr di carni bianche.
Ma tipo una merenda, o proprio un pasto vero e proprio?
Perchè nel primo caso ok .. nel secondo invece mi pare davvero troppa poca "roba"...
Era un periodo dove dove calare un po', comunque era la cena, non una merenda.
sulla mozzarella light, non ti tragga in inganno il fatto che la chiamano con un nome di merda: i valori nutrizionali mi piacciono di più, il sapore è uguale a quello delle altre mozzarelle confezionate (e quando non sono a Foggia prendo solo quelle), e il prezzo è spesso inferiore, per cui con me hanno vinto. su caffè decaffeinato, tè deteinato e birra analcolica: se li bevi per la caffeina, la teina e l'alcool non hanno senso, se invece ti piace il sapore ce ne sono alcune che non si discostano molto dai corrispettivi non depauperati. in ogni caso, dove c'è gusto non c'è perdenza, in ambo i sensi
E' arrivato il burro d'arachidi :-*