Ar.Ma.

Allenamento, recupero e cultura fisica => Alimentazione => Topic started by: happosai lucifero on August 19, 2013, 08:33:45 am

Title: cronache alimentari forumistiche
Post by: happosai lucifero on August 19, 2013, 08:33:45 am
questo thread vuol essere il corrispettivo alimentare di 'Training' e di 'Allenarsi quando si ha poco tempo'. mi piacerebbe, cioè, raccogliere tanti esempi di pasti che per qualche motivo consideriamo fighi, magari semplicemente perché ci sono piaciuti molto, o perché li consideriamo nutrizionalmente molto interessanti, o magari perché ci permettono di soddisfare una determinata necessità con tempi di preparazione brevi. insomma, se avete fatto colazione, pranzo, cena o spuntino, e per qualche motivo v'è piaciuto come avete risolto e vi va di condividere, questo è il thread che fa al caso vostro


ad esempio io stamattina a colazione ho mangiato:
un panino integrale piccolo
100g arrosto di tacchino
2 pere piccolissime (non so come si chiami questa varietà, sono piccole piccole e dolci)
un pugno di mandorle fresche


altro esempio: fino alla settimana scorsa mi allenavo alle 6.30 del mattino, appena sveglio. per non allenarmi a stomaco vuoto mangiavo due biscotti integrali con un cucchiaino di miele su ogni biscotto. di miele avevo un millefiori abbastanza buono che mi ha portato mia cognata da casa sua in Russia
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: Menosse on August 19, 2013, 10:32:53 am
Guarda caso proprio oggi è il giorno ufficiale di inizio della mia nuova dieta.  8)
Voglio provare la famosa dieta a blocchi. Mi pare bilanciata e per uno come me una dieta cosi organizzata ma poco rigorosa (nel senso che alla fine i pasti sono abbastanza sostanziosi) mi pare la cosa migliore.
Insomma il principio credo sia famoso: si fa una stima dei blocchi di cui uno dovrebbe aver bisogno tramite misurazioni che si trovano ovunque online e suddividi tali blocchi nei vari pasti. Io ho fatto 16 blocchi (sono stato un pò alto  :sbav: ).
4 blocchi a colazione, 1 blocco spuntino metà mattina, 4 blocchi pranzo, 2 blocchi a merenda, 4 blocchi a cena e 1 blocco prima di andare a letto.
Colazione di sta mattina:
200 g di Yogurt magro. (circa 2 blocchi di proteine, 1 blocco grassi)
1 cucchiaino di miele mille fiori (2 blocchi carboidrati)
circa 50 g di orzo soffiato (2 blocchi carboidrati)
2 mandorle, 1 anacardio, 1 nocciola ( 3 blocchi grassi)
Una fetta di fesa di tacchino (2 blocchi proteine)
Sicuramente non sarò stato precisissimo, per esempio l'orzo contiene anche un pò di proteine e grassi :) . PErò sostanzialmente ho rispettato abbastanza le percentuali. Adesso mi accingo a mangiare lo spuntino da 1 blocco: 150 g di Yogurt + 20 g di semi di lino + un cucchiaino di miele .
A pranzo:
100 g di tonno al naturale (4 blocchi prot)
tot grammi di mandorle (non ricordo) (4 blocchi grassi)
200 g di carote (2 blocchi carb)
35 g di pane integrale (2 blocchi carb)
 
Sto usando questo compilatore  :) : http://diet.zone.massamagra.com/ZoneCalculator.htm (http://diet.zone.massamagra.com/ZoneCalculator.htm)



Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: Drake on August 20, 2013, 13:50:20 pm
Ma parliamo di piatti fighi solo in termini salutistici o fighi in generale?  8) Nel senso, anche strane porcate esotiche che sembran pazze (e forse lo sono) ma venute fuori na meraviglia?
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: Barvo Iommi on August 20, 2013, 13:56:08 pm
Ma parliamo di piatti fighi solo in termini salutistici o fighi in generale?  8) Nel senso, anche strane porcate esotiche che sembran pazze (e forse lo sono) ma venute fuori na meraviglia?
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=1194.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=1194.0)
 :thsit:
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: happosai lucifero on August 20, 2013, 14:42:15 pm
Ma parliamo di piatti fighi solo in termini salutistici o fighi in generale?  8) Nel senso, anche strane porcate esotiche che sembran pazze (e forse lo sono) ma venute fuori na meraviglia?


per quanto riguarda le porcate sperimentali è più appropriato il ricettario forumistico segnalato da Iommi. quel thread sembra fatto apposta, ricordo picchi di suinità veramente hardcore
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: Menosse on August 20, 2013, 14:54:14 pm
secondo giorno di dieta.
Prime considerazioni. Ieri non ho avuto mai fame. Distribuire i pasti frequentemente ed in modo così oculato dal punto di vista dei nutrienti ti da sensazione di sazietà.
Il mio problema è che in alcuni giorni mi alzo tardissimo (quando lavoro al pomeriggio tipo oggi), per cui salto la colazione.
Quando comincerò con l'allenamento serio (ora mi alleno solo un paio di volte a settimana) dovrò essere più regolare  >:(.

P.s. ho già visto che faccio una gran fatica ad assumere la quantità di proteine segnalate dalla dieta, mentre invece è facile star sopra con i carboidrati...Grassi non c'è male.
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: The Spartan on September 04, 2013, 09:57:24 am
In vacanza ho praticamente fatto per due settimane lo stesso pranzo e la stessa cena.
E' banale ma mi sono trovato bene con yogurt greco, miele e un pò di muesli dentro.
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: Menosse on September 04, 2013, 13:25:28 pm
In vacanza ho praticamente fatto per due settimane lo stesso pranzo e la stessa cena.
E' banale ma mi sono trovato bene con yogurt greco, miele e un pò di muesli dentro.
Io faccio quasi sempre una colazione simile. Ma anche a pranzo e a cena?!?  :'(
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: The Spartan on September 04, 2013, 14:20:32 pm
Era il mio pranzo...
In vacanza di fatto ho mangiato a colazione quello che capitava, a pranzo lo yogurt, a metà pomeriggio una pannocchia e la sera sardine grigliate con insalatone di vario genere.
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: nicola on September 04, 2013, 23:48:26 pm
Ego te absolvo, ma ora torna alla normalità figliolo.  XD
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: The Spartan on September 05, 2013, 09:58:05 am
Ovvio...ma effetti sul fisico inquietanti per certi versi... :sur:
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: happosai lucifero on September 05, 2013, 10:02:39 am
Ovvio...ma effetti sul fisico inquietanti per certi versi... :sur:


è la stessa cosa che diceva sempre il cavallo di mio zio, quello che si esercitava a non mangiare. dopo anni di esercizio ha imparato! però dopo pochi giorni è morto
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: The Spartan on September 05, 2013, 10:08:36 am
Alt...io nn ho mai fatto la fame...
La colazione era spesso un piccolo panino integrale con 4 fette di tacchino arrosto e quando parlo di sardine parlo di un piattone di pesce, insomma nessuna fame...
Credo che però la combinazione degli alimenti, la evidente riduzione calorica e la vita all'aria aperta abbiano creato un effetto "positivo", tutto qui...
Già tornando alla vita normale è impossibile.
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: happosai lucifero on September 12, 2013, 23:42:46 pm
oggi a pranzo, dopo il primo, due fette di un pecorino semistagionato calabrese. passate in padella fino a formazione della divina crosticina saporitissima, e poi accompagnate con una salsina, sempre calabrese, di castagne e cioccolato

la salsina è stata un orgasmo! nei prossimi giorni il pecorino lo rifaccio in padella, ma col miele, che ci sta meglio.. e la salsina me la strafocchio in qualche altro modo ben più porco!


ieri, sempre a pranzo, tagliatelle con zucchine (soffritte, a rondelle) e uovo (sbattuto e speziato con sale e pepe, e versato nella pentola mentre si amalgama la pasta con le zucchine)


martedì sera, invece, cena fuori: una bisteccona di cavallo al sangue con contorno di patate arrosto  :sbav:  sta settimana mi va di lusso!!
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: happosai lucifero on March 10, 2014, 08:49:00 am
stamattina colazione British:

sausage and egg roll: panino con dentro wurstel bolliti e uovo in camicia, conditi con una salsa a piacere (ho messo il ketchup perché non avevo la salsa barbecue),  e accompagnato con succo d'arancia 100%

dopo una mezz'ora, 200mL di latte e una fetta enorme di ciambella allo yogurt (alla banana) farcita con marmellata di amarene
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: Menosse on March 10, 2014, 09:51:04 am
stamattina colazione British:

sausage and egg roll: panino con dentro wurstel bolliti e uovo in camicia, conditi con una salsa a piacere (ho messo il ketchup perché non avevo la salsa barbecue),  e accompagnato con succo d'arancia 100%

dopo una mezz'ora, 200mL di latte e una fetta enorme di ciambella allo yogurt (alla banana) farcita con marmellata di amarene

Sei in definizione è  XD ?
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: happosai lucifero on March 10, 2014, 10:53:23 am
 ;D
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: The Spartan on March 10, 2014, 12:06:46 pm
Effetto nostalgia della terra dei canguri? :sbav:
Io stamattina frittata de patate e succo di melograno.... :-*
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: happosai lucifero on September 19, 2014, 09:06:50 am
up!

ieri ho fatto la merenda più buona della storia, ed ora inizierò a mangiarla a colazione alternandola al tramezzino con burro d'arachidi e banana. ora ve la racconto:


- yogurt bianco, magro e senza zuccheri aggiunti
- fiocchi d'avena

- 7 o 8 nocciole intere
- una dozzina di acini d'uva sultanina, metà bianchi e metà neri
- ca 1 mL di miele d'acacia
- una spolveratina di cacao amaro

vi giuro, non ho mai mangiato in vita mia un gelato che fosse buono quanto questa merenda
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: Rev. Madhatter on September 19, 2014, 10:17:11 am
Uova sbattute e sottilette tornano su dopo mezz'ora. Si puo' usare solo il taleggio. Non fate il mio errore.
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: happosai lucifero on September 19, 2014, 10:44:41 am
mozzarella (light)! le uova sbattute si fanno con la mozzarella!
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: Rev. Madhatter on September 19, 2014, 11:32:03 am
mozzarella (light)! le uova sbattute si fanno con la mozzarella!

Ascolta amico terrone, quando si parla di cibo vincete a mani basse nel 99% dei casi mentre noi sembriamo dei poveracci ignoranti.

Ma i formaggi sono i Blandino del nord. E mi dispiace ma non ci sono cazzi il Taleggio batte tutto; sopratutto nelle uova!  XD
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: happosai lucifero on September 19, 2014, 11:44:18 am
 ;D
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: Zìxué on September 19, 2014, 11:47:48 am
Appoggio la versione di Madhatter: il taleggio (altrimenti detto "puzzone") con le uova, le mozzarelle meglio in carrozza.  :sbav:

E poi: mozzarella "light"...  :nono:
Come dire: "caffè decaffeinato", "te deteinato", "panna a basso contenuto di grassi", "birra analcolica", "bistecca di soia"...  :nono:
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: happosai lucifero on September 19, 2014, 11:58:25 am
Appoggio la versione di Madhatter: il taleggio (altrimenti detto "puzzone") con le uova, le mozzarelle meglio in carrozza.  :sbav:

E poi: mozzarella "light"...  :nono:
Come dire: "caffè decaffeinato", "te deteinato", "panna a basso contenuto di grassi", "birra analcolica", "bistecca di soia"...  :nono:

allora: il puzzone mangiatevelo voi, io continuo a farmi le uova in carrozza come piace a me

sulla mozzarella light, non ti tragga in inganno il fatto che la chiamano con un nome di merda: i valori nutrizionali mi piacciono di più, il sapore è uguale a quello delle altre mozzarelle confezionate (e quando non sono a Foggia prendo solo quelle), e il prezzo è spesso inferiore, per cui con me hanno vinto. su caffè decaffeinato, tè deteinato e birra analcolica: se li bevi per la caffeina, la teina e l'alcool non hanno senso, se invece ti piace il sapore ce ne sono alcune che non si discostano molto dai corrispettivi non depauperati. in ogni caso, dove c'è gusto non c'è perdenza, in ambo i sensi
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: Barvo Iommi on September 19, 2014, 11:59:08 am
E poi: mozzarella "light"...  :nono:
:nono: :nono:
infatti, l'unica parola che sta bene vicino a mozzarella è la stessa che sta bene vicino a scie chimiche  8)
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: Zìxué on September 19, 2014, 12:07:15 pm
allora: il puzzone mangiatevelo voi, io continuo a farmi le uova in carrozza come piace a me

  :thsit: (...) dove c'è gusto non c'è perdenza (cit.)  ;)



sulla mozzarella light, non ti tragga in inganno il fatto che la chiamano con un nome di merda: i valori nutrizionali mi piacciono di più, il sapore è uguale a quello delle altre mozzarelle confezionate (e quando non sono a Foggia prendo solo quelle), e il prezzo è spesso inferiore, per cui con me hanno vinto. su caffè decaffeinato, tè deteinato e birra analcolica: se li bevi per la caffeina, la teina e l'alcool non hanno senso, se invece ti piace il sapore ce ne sono alcuni che non si discostano molto dai corrispettivi non depauperati. in ogni caso, dove c'è gusto non c'è perdenza, in ambo i sensi
Infatti la mia "avversione" non è contro gli alimenti in se[1], ma contro i nomi che diamo loro: inventiamoci altri nomi!
 1. Beh, non proprio: se gli altri potrei anche prenderli, la birra analcolica proprio non posso, per principio...  XD
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: happosai lucifero on September 19, 2014, 12:09:06 pm
E poi: mozzarella "light"...  :nono:
:nono: :nono:
infatti, l'unica parola che sta bene vicino a mozzarella è la stessa che sta bene vicino a scie chimiche  8)


vaccata?
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: Zìxué on September 19, 2014, 12:11:20 pm
E poi: mozzarella "light"...  :nono:
:nono: :nono:
infatti, l'unica parola che sta bene vicino a mozzarella è la stessa che sta bene vicino a scie chimiche  8)


vaccata?

Gomblotto?  ???

Spoiler: show
(http://irrigolare.files.wordpress.com/2014/08/bufala.jpg)
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: Barvo Iommi on September 19, 2014, 12:12:15 pm
E poi: mozzarella "light"...  :nono:
:nono: :nono:
infatti, l'unica parola che sta bene vicino a mozzarella è la stessa che sta bene vicino a scie chimiche  8)


vaccata?
bufala  XD
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: happosai lucifero on September 19, 2014, 12:14:24 pm
madonna quanto sono ottuso..  :nono:  come ho fatto a ridurmi così?
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: Rev. Madhatter on September 19, 2014, 12:16:00 pm
hahahahah mozzarella vaccata  ;D ;D ;D
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: nicola on September 19, 2014, 12:17:48 pm
1 minuto di silenzio per la momentanea acefalia di happo.  ;D
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: happosai lucifero on September 19, 2014, 12:22:41 pm
hahahahah mozzarella vaccata  ;D ;D ;D


volevo dire vaccina ma le scie chimiche vaccine erano un abominio! un sodalizio tra gli sciachimisti e i complottisti del latte, una roba mai sentita
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: nicola on September 19, 2014, 12:37:45 pm
a questo punto, abominio per abominio, ci avrei messo dentro anche un Borghezio di turno con la protesta delle quote latte.  ;D
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: nicola on September 19, 2014, 12:45:18 pm
la mozzarella vaccina borghezia.

E' verde.
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: Raven81 on September 19, 2014, 21:33:40 pm
Sto provando questo prodotto http://www.myprotein.it/nutrizione-sportiva/recovery-evo/10530558.html (http://www.myprotein.it/nutrizione-sportiva/recovery-evo/10530558.html) e devo dire che, A LIVELLO DI SENSAZIONE, mi trovo bene tanto quanto con l'AfterMax della Optimum Nutrition.
Un po' costosetto vista la quantità. Pensavo anche di provare questo: http://www.myprotein.it/nutrizione-sportiva/recovery-xs/10529568.html (http://www.myprotein.it/nutrizione-sportiva/recovery-xs/10529568.html)
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: happosai lucifero on September 20, 2014, 01:16:59 am
uhm.. nutrizionalmente parlando non mi convincono per nulla. innanzitutto il nostro amico youtuber consiglia di aspettare dopo l'allenamento anche un paio d'ore prima di mangiare, perché a parte l'acqua e, volendo, i sali minerali e un po' di vitamine, non c'è alcuna fretta di ripristinare nulla. le riserve di glicogeno, sia epatico che muscolare, possono aspettare. c'è, invece, un valido motivo per temporeggiare: l'insulina inibisce l'ormone della crescita. quindi post wo reintegro l'acqua, e se vogliamo un multivitaminico multiminerale senza zuccheri aggiunti. inoltre i prodotti di cui parli contengono un'alta percentuale di carboidrati (il primo addirittura contiene quasi solo zuccheri semplici mentre per il secondo mi pare non sia specificato), e sinceramente per un apporto nutrizionale di questo tipo non mi pare proprio il caso di spenderci tanti soldi: posso fare mooolto di meglio con roba molto economica che ho già in casa. insomma, valutando con i più che modesti strumenti a mia disposizione, mi sembrano una gran fregatura: molto meglio aspettare due ore e poi consumare un pasto vero, o se non si può, comunque meglio preferire qualcosa con un indice glicemico più basso, con una migliore ripartizione tra i macronutrienti, e magari più ricco di micronutrienti ed altre sostanze utili all'organismo. un esempio: un po' di pane integrale, un uovo sodo, magari un po' di lattuga o una carota o due pomodori, e per finire un frutto

se sono fuori strada, per favore, qualcuno mi corregga perché sto muovendo ora i primi massi nel meraviglioso mondo della nutrizione, e mi farebbe soltanto un favore. grazie
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: nicola on September 20, 2014, 01:49:24 am
happo, se vuoi sentire il mio parere, nel post allenamento molto intenso io mi limiterei a una bevanda isotonica al massimo (ma va bene anche l'acqua), e poi aspetto il pasto successivo, nel quale organizzo la ripartizione dei nutrienti in rapporto al lavoro svolto, semmai. 
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: happosai lucifero on September 20, 2014, 08:51:21 am
happo, se vuoi sentire il mio parere, nel post allenamento molto intenso io mi limiterei a una bevanda isotonica al massimo (ma va bene anche l'acqua), e poi aspetto il pasto successivo, nel quale organizzo la ripartizione dei nutrienti in rapporto al lavoro svolto, semmai.


grazie. è più o meno quello che ho scritto io, ed è quel che faccio abitualmente per i motivi esposti sopra. solo che nella bevanda isotonica possono esserci anche degli zuccheri, mentre io li evito, ma per il resto direi che ci siamo. il mio esempio di spuntino non era da consumare subito dopo l'allenamento, ma al posto del pasto successivo se, ad esempio, per parecchie ore non si può tornare a casa
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: The Spartan on September 20, 2014, 09:28:55 am
Non so con un allenamento intenso quanto possa essere valido come approccio sul lungo periodo...
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: happosai lucifero on September 20, 2014, 09:31:23 am
Non so con un allenamento intenso quanto possa essere valido come approccio sul lungo periodo...


cosa? aspettare due ore prima di mangiare? perché di fatto la composizione della bevanda di Raven equivale a un gatorade, non mi pare imprescindibile
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: happosai lucifero on September 20, 2014, 10:08:24 am
provo ad integrare un po'. (tutti ridono)

per quanto riguarda il glicogeno muscolare, l'organismo ci mette svariate ore a ripristinarne le riserve. mi sembra di ricordare tra le 24 e le 48 ma non ci giurerei. in ogni caso ritardare l'inizio di 2 ore non ti cambia niente

il glicogeno epatico, invece, si ripristina quasi subito, ma appunto per questo: se nelle due o tre ore successive all'allenamento non hai in preventivo un altro allenamento o un lavoro fisicamente molto impegnativo, non c'è motivo per cui tu debba affrettarti a rimpinguarlo. altrimenti, ok, mangia subito

durante allenamenti ad alta intensità sicuramente bruci parecchi lipidi, ma onestamente dubito che chiunque di noi non abbia nel proprio corpo una riserva di grassi sufficiente a ritardare di due ore l'assunzione di cibo.. cioè, nemmeno Bruce Lee! (ma qui potrei sbagliarmi, perché anche se mi sembra molto ragionevole, non sono sicuro che in questa situazione si inneschino i meccanismi di mobilitazione delle riserve di tessuto adiposo.. Zìxuéééééééé!!!!)

in condizioni ordinarie le proteine non sono direttamente coinvolte nelle reazioni che forniscono energia durante l'esercizio, per cui durante l'allenamento non ne hai perse e l'organismo può utilizzare quelle che introduci regolarmente con l'alimentazione per cominciare la sua opera di ricostruzione ed accrescimento (anche se nelle prime due ore si parla solo di ricostruzione e nemmeno completa)

per quanto riguarda l'assunzione di zuccheri semplici, a parte crisi ipoglicemiche, eviterei comuque

una volta che hai bevuto a soddisfazione, e che eventualmente hai recuperato i sali e le vitamine persi con la sudorazione, che altro vuoi reintegrare urgentemente? la fibra?
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: The Spartan on September 20, 2014, 10:14:54 am
Io non ho visto la bevanda di Raven ma se si cita l'After Max si cita un prodotto che contiene proteine, carboidrati "veloci", vitamine e aminoacidi quindi un prodotto completo sotto tutti i punti di vista.
Anche io ho provato soluzioni più caserecce ed economiche ma se oggi di fatto il solo integratore che uso più o meno regolarmente è uno da post allenamento un motivo c'è.
Rispetto all'aspettare che io sappia la finestra metabolica a due ore è bella che chiusa ed è opinione consolidata quella appunto di ingerire qualcosa subito poi.....
Per quanto vale posso solo testimoniare che quando ho fatto una cosa del genere a me alcuni valori ematici si sono sballati.
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: Ragnaz on September 20, 2014, 10:51:33 am
Sul post-workout mi sa che lo avevo già postato...
http://www.accademiaitalianaforza.it/carboidrati-post-workout-assolutamente-no-ecco-perche/ (http://www.accademiaitalianaforza.it/carboidrati-post-workout-assolutamente-no-ecco-perche/)

Ultimamente mi dicono che si sia ridotta sensibilmente l'importanza data alla "finestra metabolica".
C'è comunque da dire che siccome siamo tutti diversi è anche giusto che ognuno "aggiusti" il tiro secondo le sue esperienze.
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: happosai lucifero on September 20, 2014, 11:01:28 am
non considera (come d'altra parte anch'io ho dimenticato di fare prima), però, l'effetto della digestione, in ragione del quale io preferisco aspettare anche per introdurre lipidi e proteine
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: Zìxué on September 20, 2014, 11:06:06 am
Stavo cercando l'immagine che segue:

(http://www.medbio.info/Horn/Time%206/muscle27.gif)

La mobilizzazione dei grassi durante l'allenamento dipende dalla durata e dalla intensità dell'allenamento. Il grafico si riferisce alla corsa continua, molto probabilmente per allenamenti più intensi la curva del glucosio avrebbe un picco anticipato e una caduta più rapida, cioè con allenamenti ad alta intensità la mobilizzazione dei grassi interviene prima. Non solo, continua anche dopo che l'attività fisica è terminata, perché, essendo finite le scorte di glucosio e di glicogeno, per ripristinare queste ultime la "materia prima" utilizzata è la riserva di grassi.

A questo punto la domanda è: quali sono gli obiettivi dell'allenamento?
Perdere peso (dimagrimento, definizione, ecc...)? Meglio aspettare un po' prima di mangiare, basta reintegrare acqua, vitamine e sali, e la ciccia viene lentamente "bruciata".
Aumento di massa muscolare? Acqua, vitamine, sali minerali, flavonoidi (cioccolato...  :sbav:) e amminoacidi: il "giusto", senza arrivare alla sazietà, anzi... In questo modo l'insulina viene stimolata molto al di sotto di picchi che potrebbero interferire con l'equilibrio (dinamico) cortisolo-testosterone-gh e viceversa.
Semplice "mantenimento"? Come sopra più un po' di carboidrati, usando della frutta come integratore di vitamine, acqua e sali, per esempio.

Ah, dimenticavo... Dipende anche dal tipo di allenamento: ho saltato la corda per mezz'ora, ho fatto un simil-HIIT, ho sollevato pesi per la forza massimale o per la forza resistente, ho tirato calci e pugni ad un sacco, ecc... A seconda del lavoro svolto e degli obiettivi prefissi si regolano i tempi di alimentazione e la composizione nutrizionale.

Ma, mia opinione, stare a controllare tutto quotidianamente con orologio e bilancia potrebbe diventare estremamente stressante (e in una certa misura anche controproducente): meglio fare un bilancio (almeno) settimanale. Credo...

E, infine, bisogna intendersi su cosa significa "dopo": cinque minuti o un'ora sono sempre "dopo", ma non è la stessa cosa, evidentemente: io fisserei un tempo minimo di almeno 30-40 minuti (quali che siano tipo di allenamento e obiettivi), ma mi baso sulla mia esperienza e sulle mie "prestazioni"; altri potrebbero avere altre esigenze e necessità.
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: happosai lucifero on September 20, 2014, 11:19:26 am
grazie
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: Raven81 on September 20, 2014, 14:05:23 pm
Io parlavo ovviamente solo a livello di sensazione. Apertissimo a correzioni e suggerimenti!  :thsit:

Purtroppo faccio allenamenti a mio avviso lunghi, dopo allenamento non ho tempo di aspettare chissà quante ore, quindi prima di una cena prevalentamente proteica sento il "bisogno" di un mix simile di carboidrati e proteine. Anche perché le soluzioni caserecce le ho provate pure io, ma sinceramente non mi danno lo stesso senso di sazietà e il giorno dopo la differenza tra soluzione casereccia e aftermax la sento eccome! (poi ovvio, può essere una sensazione del tutto epifenomenica!)
C'è poi da considerare il fatto che sono un modo comodo per buttare dentro un discreto quantitativo calorico (quando mi alleno fatico a tenere il peso), il che non mi dispiace.
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: Raven81 on September 20, 2014, 14:58:12 pm
uhm.. nutrizionalmente parlando non mi convincono per nulla. innanzitutto il nostro amico youtuber consiglia di aspettare dopo l'allenamento anche un paio d'ore prima di mangiare, perché a parte l'acqua e, volendo, i sali minerali e un po' di vitamine, non c'è alcuna fretta di ripristinare nulla. le riserve di glicogeno, sia epatico che muscolare, possono aspettare. c'è, invece, un valido motivo per temporeggiare: l'insulina inibisce l'ormone della crescita. quindi post wo reintegro l'acqua, e se vogliamo un multivitaminico multiminerale senza zuccheri aggiunti.


Se non ricordo male l'amico youtuber rispondeva però a un maratoneta o a un runner e immagino che l'alimentazione post-wo dipenda molto dal wo stesso - ferma restando la generalità di alcuni principii nutrizionali.
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: happosai lucifero on September 20, 2014, 15:18:42 pm
uhm.. nutrizionalmente parlando non mi convincono per nulla. innanzitutto il nostro amico youtuber consiglia di aspettare dopo l'allenamento anche un paio d'ore prima di mangiare, perché a parte l'acqua e, volendo, i sali minerali e un po' di vitamine, non c'è alcuna fretta di ripristinare nulla. le riserve di glicogeno, sia epatico che muscolare, possono aspettare. c'è, invece, un valido motivo per temporeggiare: l'insulina inibisce l'ormone della crescita. quindi post wo reintegro l'acqua, e se vogliamo un multivitaminico multiminerale senza zuccheri aggiunti.

Se non ricordo male l'amico youtuber rispondeva però a un maratoneta o a un runner e immagino che l'alimentazione post-wo dipenda molto dal wo stesso - ferma restando la generalità di alcuni principii nutrizionali.

prendeva in esame varii casi. nel caso del maratoneta, contemplava la possibilità di integrazione di zuccheri durante l'attività, ma dopo un'ora dall'inizio. su quello che ho scritto, però, ho già fatto la tara
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: Raven81 on September 20, 2014, 15:28:24 pm
Ok, grazie per la risposta!  ;)

Parlando con una ragazza laureatasi come in nostro youtuber in scienze della nutrizione umana, è stata proposto a mia morosa un pasto dopo allenamento (allenamento di boxe, thai o simili) con 25-30gr di pane e circa 120gr di carni bianche.
Facendo un po' di conti - correggetemi se sbaglio - sono circa 18gr di carboidrati e 20gr di proteine, che è quasi un rapporto 1:1 (lontano comunque dal rapporto di alcuni post-wo sul mercato come quello che ho linkato io); il rapporto in questione, così mi è stato spiegato, permette di ottimizzare la sintesi proteica.

Quindi ok, magari non va preso nella tanto osannata "finestra metabolica" (che pare un tantino sopravvalutata), però le proporzioni non dovrebbero discostarsi troppo da quelle o sbaglio? Dite che in atleti non avanzati o dei dopolavoristi come noi anche un piccolo squilibrio in quel rapporto abbia dei significativi effetti deleteri?

Sul discorso costo/macronutrienti sono d'accordo con te. Ma dal punto di vista della comodità un post-wo è il non plus ultra per me, che a volte lo uso come pasto sostitutivo per le emergenze.  :P
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: happosai lucifero on September 20, 2014, 15:35:26 pm
devo scappare. appena posso faccio due conti (non sono ancora abbastanza pratico da farli ad occhio) e ti dico cosa penso
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: Darth Dorgius on September 20, 2014, 18:25:25 pm
A me ultimamente capita spesso di fare colazione così:

170g yoghurt greco magro 0%
50g crusca d'avena
10g semi di lino
10g mandorle
manciata di uvetta

in alternativa, al posto dei semi di lino e delle mandorle, metto 35g di cioccolato fondente (puro il più  possibile XD ).

La trovo una colazione molto gratificante, deliziosa e adatta ad un post work out. :)
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: Ragnaz on September 20, 2014, 18:33:05 pm
Ok, grazie per la risposta!  ;)

Parlando con una ragazza laureatasi come in nostro youtuber in scienze della nutrizione umana, è stata proposto a mia morosa un pasto dopo allenamento (allenamento di boxe, thai o simili) con 25-30gr di pane e circa 120gr di carni bianche.


Ma tipo una merenda, o proprio un pasto vero e proprio?
Perchè nel primo caso ok .. nel secondo invece mi pare davvero troppa poca "roba"...
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: Raven81 on September 20, 2014, 18:35:02 pm
Ok, grazie per la risposta!  ;)

Parlando con una ragazza laureatasi come in nostro youtuber in scienze della nutrizione umana, è stata proposto a mia morosa un pasto dopo allenamento (allenamento di boxe, thai o simili) con 25-30gr di pane e circa 120gr di carni bianche.


Ma tipo una merenda, o proprio un pasto vero e proprio?
Perchè nel primo caso ok .. nel secondo invece mi pare davvero troppa poca "roba"...

Era un periodo dove dove calare un po', comunque era la cena, non una merenda.
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: Ragnaz on September 20, 2014, 20:03:14 pm
Ok, grazie per la risposta!  ;)

Parlando con una ragazza laureatasi come in nostro youtuber in scienze della nutrizione umana, è stata proposto a mia morosa un pasto dopo allenamento (allenamento di boxe, thai o simili) con 25-30gr di pane e circa 120gr di carni bianche.


Ma tipo una merenda, o proprio un pasto vero e proprio?
Perchè nel primo caso ok .. nel secondo invece mi pare davvero troppa poca "roba"...

Era un periodo dove dove calare un po', comunque era la cena, non una merenda.

Mi pare un po' troppo poco... però ovviamente non conoscendo tutto il quadro non posso certo giudicare più di tanto....
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: Darth Dorgius on September 26, 2014, 15:17:01 pm
sulla mozzarella light, non ti tragga in inganno il fatto che la chiamano con un nome di merda: i valori nutrizionali mi piacciono di più, il sapore è uguale a quello delle altre mozzarelle confezionate (e quando non sono a Foggia prendo solo quelle), e il prezzo è spesso inferiore, per cui con me hanno vinto. su caffè decaffeinato, tè deteinato e birra analcolica: se li bevi per la caffeina, la teina e l'alcool non hanno senso, se invece ti piace il sapore ce ne sono alcune che non si discostano molto dai corrispettivi non depauperati. in ogni caso, dove c'è gusto non c'è perdenza, in ambo i sensi

Condivido appieno sulla mozzarella - e in genere su tutto ciò che è latte o derivati. Meno grassi (fra l'altro non del miglior tipo XD) e più proteine. Chi me la fa fare a prendere una con tutto il grasso? :)

Per il discorso birra analcolica: a me il gusto della birra piace un sacco, ma quella analcolica - mai trovata una che mi piacesse. Quindi per ora non bevo più birra e amen. :(

Caffè senza caffeina e tè deteinato non li ho mai provati. :)
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: Raven81 on October 08, 2014, 17:34:23 pm
Che è 'sta roba: http://www.nutritioncenter.it/recon-1-2-kg.html (http://www.nutritioncenter.it/recon-1-2-kg.html)  ? Zuccheri + bcaa + cose misteriose!  ???
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: Dipper on October 08, 2014, 18:06:53 pm
... immagino studiato per quelli che hanno il terrore del catabolismo post WO e vogliono gli zuccheri per alzare l'insulina in modo da assimilare le proteine che buttano giù immediatamente dopo la fine della seduta.
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: The Spartan on October 09, 2014, 16:02:11 pm
Allora il buon vecchio Vitargo.... :thsit:
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: Dipper on October 09, 2014, 16:08:01 pm
E' arrivato il burro d'arachidi :-*
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: Raven81 on October 09, 2014, 16:55:22 pm
E' arrivato il burro d'arachidi :-*

Quale hai preso alla fine?
Title: Re:cronache alimentari forumistiche
Post by: Dipper on October 09, 2014, 17:05:58 pm
Dalla MyP, 3xSmooth e 1xCrunchy :spruzz:
Per ora ho aperto lo smooth ed è spaziale :ohi: