Ar.Ma.

Allenamento, recupero e cultura fisica => Performance/Preparazione atletica/Recupero => Topic started by: Wa No Seishin on September 22, 2013, 23:55:30 pm

Title: Frank Medrano
Post by: Wa No Seishin on September 22, 2013, 23:55:30 pm
http://www.thefrankmedrano.com/ (http://www.thefrankmedrano.com/)

Io già lo lovvo... :ohi: 8) 8) 8) :spruzz: :sur: :sur: :sur:

Frank Medrano - Superhuman Bodyweight Workout Domination (https://www.youtube.com/watch?v=RFPsvF3UOdo#)

HOT Fit Couple Assault On Metroflex GYM!!! (https://www.youtube.com/watch?v=bmQC83_9nbU#ws)

NEVER SETTLE!! COMPLETE BODY WORKOUT ! MUST SEE (https://www.youtube.com/watch?v=uPnCV7K6ihM#ws)

...ok, lovvo anche la sua fidanzata... :-*
Title: Re:Frank Medrano
Post by: xjej on September 23, 2013, 01:07:09 am
Metà delle cose che che gli si vedono fare una persona normale non può farle senza dover buttare gli acromion nel cesso.
Title: Re:Frank Medrano
Post by: The Spartan on September 23, 2013, 09:16:33 am
Ma quello del circo? XD
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Tran Hung Dao on September 26, 2013, 11:12:28 am
È da un po' che lo seguo..fa paura!
Qs farà qs cose da quando ha un anno...alcune mi chiedo come faccia il suo scheletro a sopportarle..perché qui sotto non c'è solo allenamento ahimè..però puoi doparti x muscoli, forza, resistenza..ma legamenti e scheletro devono comunque sopportare quei movimenti estremi!
Comunque il cognome dice tutto.. ;)
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Muay Jack on September 26, 2013, 11:47:05 am
esercizi che faccio ad occhi chiusi[1]
 1. perchè me li sogno  :sbav:
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Takuanzen on September 30, 2013, 14:48:52 pm
Bravissimo, anch'io lo seguo da qualche tempo. :sbav:
Volevo postarlo anch'io, ma mi avete anticipato... >:( XD
Tra l'altro è anche vegano:

Vegan Warriors Frank Medrano atleta Vegano (https://www.youtube.com/watch?v=_WTDyQyUzXQ#ws)

Grazie per i video mostruosi.   ;)

Title: Re:Frank Medrano
Post by: The Doctor Sherlockit on September 30, 2013, 14:57:00 pm
si questo è vegano nel senso che arriva dalla stella Vega -.-

Vegan powers (https://www.youtube.com/watch?v=AlWkv1kL5kg#ws)  per chi conosce scott pilgrim apprezzerà ( per tutti gli altri che aspettate e vedervi scott pilgrim?)
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Wa No Seishin on October 01, 2013, 20:44:56 pm
Bravissimo, anch'io lo seguo da qualche tempo. :sbav:

2010/2012, differenze evidenti.
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Prototype 0 on October 08, 2013, 16:58:50 pm
Che BFI avrà?

Comunque, non lo vedo troppo dissimile da Al Kavadlo e i Bar-Barians.
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Wa No Seishin on October 08, 2013, 18:59:28 pm
Sabato ho provato a "trazionarmi" e sollevarmi oltre la barra, nel tentativo di emularlo.

Certi muscoli a me non li hanno montati. :nono:
Title: Re:Frank Medrano
Post by: nicola on October 08, 2013, 19:04:28 pm
Sabato ho provato a "trazionarmi" e sollevarmi oltre la barra, nel tentativo di emularlo.

Certi muscoli a me non li hanno montati. :nono:

Il problema è che se non hai acquisito certi movimenti e certa capacità motoria entro una certa età, ora ci puoi far ben poco. E' certamente una questione di forza. Ma prima ancora è una questione motoria.
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Wa No Seishin on October 08, 2013, 19:10:10 pm
Il problema è che se non hai acquisito certi movimenti e certa capacità motoria entro una certa età, ora ci puoi far ben poco. E' certamente una questione di forza. Ma prima ancora è una questione motoria.

 :o :'( :'( :'(
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Wa No Seishin on November 12, 2013, 18:30:38 pm
Più.

Ora riesco a "shiftarmi" da dx a sin e viceversa. E riesco a disegnare dei Giottocerchi in senso orario e antiorario.

Meno.

Ancora non riesco ad alzarmi (con 3/4 di corpo) oltre la sbarra. Confermo che mancano i muscoli (ok la coordinazione eccetera eccetera, ma trovatemi uno col fisico da nerd che ce la fa e mi rassegno all'idea).
Title: Re:Frank Medrano
Post by: xjej on November 12, 2013, 19:37:47 pm
trazionarsi oltre la sbarra= muscle up ?
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Wa No Seishin on November 12, 2013, 19:42:45 pm
:thsit:

Anche questo ha il fisico da nerd... :dis:

Spoiler: show
Muscle Up Tutorial - Beginner's Method (https://www.youtube.com/watch?v=CJX1pxL-NMo#)
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Alessandro on November 12, 2013, 21:18:22 pm
Lo seguo da quando sono vegano. Una persona molto gentile nel rispondere alle domande e non ci sono molti segreti dietro. Queste sono persone che vivono per allenarsi e vivere in un certo modo. E' il loro lavoro e gli riesce bene...
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Tran Hung Dao on November 13, 2013, 14:28:52 pm
Lo seguo da quando sono vegano. Una persona molto gentile nel rispondere alle domande e non ci sono molti segreti dietro. Queste sono persone che vivono per allenarsi e vivere in un certo modo. E' il loro lavoro e gli riesce bene...

Tu non credi che oltre a questo dietro ci sia un "aiutino"....in tutta onestà e senza offesa per nessuno..ma vivo nel mondo dello sport da molti anni e sono anche a contatto con professionisti dello sport..tutto qui!

Io sono il primo a dire che gli "aiutini" non possono trasformare il ciuccio in cavallo da corsa...ma senza dubbio rendere il cavallo da corsa un cavallo da corsa di ottimi livelli...alla base ci deve essere quindi allenamento e doti..però secondo me certi fisici e certi risultati non si ottengono "da soli"...spero di no però!
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Alessandro on November 13, 2013, 14:52:23 pm
Lo seguo da quando sono vegano. Una persona molto gentile nel rispondere alle domande e non ci sono molti segreti dietro. Queste sono persone che vivono per allenarsi e vivere in un certo modo. E' il loro lavoro e gli riesce bene...

Tu non credi che oltre a questo dietro ci sia un "aiutino"....in tutta onestà e senza offesa per nessuno..ma vivo nel mondo dello sport da molti anni e sono anche a contatto con professionisti dello sport..tutto qui!

Io sono il primo a dire che gli "aiutini" non possono trasformare il ciuccio in cavallo da corsa...ma senza dubbio rendere il cavallo da corsa un cavallo da corsa di ottimi livelli...alla base ci deve essere quindi allenamento e doti..però secondo me certi fisici e certi risultati non si ottengono "da soli"...spero di no però!
Mi fa veramente sorridere che dietro al lavoro e alla fatica delle persone ci debba sempre essere l'aiutino. E mi fa pure incazzare :).
Questi sono personaggi che vivono di questo, si fanno i portavoce di un certo tipo di vita assolutamente natural e priva di aiutini chimici. Sono i testimoni che un'altro tipo di sport si può fare. Non bisogna dimenticare anche che per loro è un lavoro essere testimonial di un certo vivere, lavoro che magari in molti casi gli dà da vivere.

La gente ancora pensa che per essere atleti si debba mangiare carne e imbottirsi di proteine dalla mattina alla sera. Al corso FIPE (Federazione pesistica) che ho finito c'erano persone che non credevano che io fossi vegano e allo stesso tempo atleta e non faccio freccette o curling. Tutto questo mi fa sorridere :)...
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Wa No Seishin on November 13, 2013, 21:18:35 pm
un "aiutino"....in tutta onestà e senza offesa per nessuno..ma vivo nel mondo dello sport da molti anni e sono anche a contatto con professionisti dello sport..tutto qui!

Io sono il primo a dire che gli "aiutini" non possono trasformare il ciuccio in cavallo da corsa...ma senza dubbio rendere il cavallo da corsa un cavallo da corsa di ottimi livelli...alla base ci deve essere quindi allenamento e doti..però secondo me certi fisici e certi risultati non si ottengono "da soli"...spero di no però!

Che "certi fisici" non si ottengano da soli è indubbio, ma quello di Medrano non mi pare rientri tra questi, nel senso che - secondo me - è un risultato che si può ottenere anche senza "aiutini". Facendosi tanto tanto tanto il culo, seguendo una dieta corretta e "vivendo" di quello.

Quando guardo Ronnie Coleman e Jay Cutler, invece, ho più di qualche dubbio.
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Tran Hung Dao on November 13, 2013, 23:31:48 pm
Chiedo scusa e mi piace e ammiro la vostra fiducia..io purtroppo ne ho un po' meno e non conoscendo lo non ci metto la mano sul fuoco..ricordo che gli aiutino non sono solo x la forma e dimensione del fisico come ovviamente si nota nel body building..ricordo che si dopano anche gli automobilisti..e purtroppo conosco un atleta che lo ha fatto, anche tanto e nn lo direste mai vedendolo ma i suoi risultati tutti ancora oggi li reputano "natural"..ma nn lo erano..nn me lo ha mai detto ma fatto chiaramente capire..perché nn aveva scelta..il fatto che siano testimonial di del vivere sano non credo sia una garanzia..

Poi ripeto quanto detto..io non posso diventare come lui neppure se mi drogo per una vita..quindi uno così è senza dubbio un fuoriclasse..ma sostenere qui DURISSIMI allenamenti senza "nulla" io la vedo cosa dubbia..mi dispiace..non credo abbiate le basi per difenderlo a spada tratta come non le oh io per accusarlo..infatti sospetto solamente..e comunque io non facevo un discorso di vegetarianismo o no..sia mai, quelle sono scelte e se ci si sa alimentare bene lo si può fare molto meglio senza la carne..non ho dubbi..io non lo farei ma non sono contro..ma io conosco vegetariani che prendono prodotti chimici da palestra, legali ovviamente..io tra un po' non uso neppure li integratori di sali in estate..x me morirebbero tutti sti venditori di cibo finto!!!

Purtroppo il fatto che per andare oltre certi risultati serva l'aiuto è purtroppo una realtà..e non sono io a dirlo ma i fatti purtroppo..ed è tutto molto triste!! Io vedo molto doping anche nel mio ambito a livello internazionale da parte di alcuni paesi..tristezza vera!!

Comunque spero vivamente abbiate ragione ed in ogni caso è fenomenale..
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Takuanzen on November 13, 2013, 23:35:15 pm
Lo seguo da quando sono vegano. Una persona molto gentile nel rispondere alle domande e non ci sono molti segreti dietro. Queste sono persone che vivono per allenarsi e vivere in un certo modo. E' il loro lavoro e gli riesce bene...

Tu non credi che oltre a questo dietro ci sia un "aiutino"....in tutta onestà e senza offesa per nessuno..ma vivo nel mondo dello sport da molti anni e sono anche a contatto con professionisti dello sport..tutto qui!

Io sono il primo a dire che gli "aiutini" non possono trasformare il ciuccio in cavallo da corsa...ma senza dubbio rendere il cavallo da corsa un cavallo da corsa di ottimi livelli...alla base ci deve essere quindi allenamento e doti..però secondo me certi fisici e certi risultati non si ottengono "da soli"...spero di no però!
Mi fa veramente sorridere che dietro al lavoro e alla fatica delle persone ci debba sempre essere l'aiutino. E mi fa pure incazzare :).
Questi sono personaggi che vivono di questo, si fanno i portavoce di un certo tipo di vita assolutamente natural e priva di aiutini chimici. Sono i testimoni che un'altro tipo di sport si può fare. Non bisogna dimenticare anche che per loro è un lavoro essere testimonial di un certo vivere, lavoro che magari in molti casi gli dà da vivere.

La gente ancora pensa che per essere atleti si debba mangiare carne e imbottirsi di proteine dalla mattina alla sera. Al corso FIPE (Federazione pesistica) che ho finito c'erano persone che non credevano che io fossi vegano e allo stesso tempo atleta e non faccio freccette o curling. Tutto questo mi fa sorridere :)...

Parole sante. Questo intervento è da incorniciare, sono completamente d'accordo.   :thsit:
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Wa No Seishin on November 13, 2013, 23:52:49 pm
non credo abbiate le basi per difenderlo a spada tratta

A spada tratta non difendo nemmeno mia mamma e mio papà.

Secondo me certe evoluzioni sono compatibili con una condotta "pulita": ciò detto, il mio interesse per l'argomento si esaurisce.

E' dopato? Nin zo. Non è dopato? Nin zo. Mi interesserebbe saperlo? No, per nulla.

Lui, Al Kavadlo...

Spoiler: show
Baristi Calisthenics Interview - Al Kavadlo - Italiano (https://www.youtube.com/watch?v=mKA1N0dhKY4#ws)


...Hannibal Lanhan...

Spoiler: show

...e compagnia bella sono solo uno stimolo per i miei allenamenti a corpo libero. E ovviamente motivo di frustrazione. XD
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Alessandro on November 14, 2013, 09:17:13 am
Chiedo scusa e mi piace e ammiro la vostra fiducia..io purtroppo ne ho un po' meno e non conoscendo lo non ci metto la mano sul fuoco..
Guarda la mano sul fuoco non ce la metto neanche io su persone che non conosco profondamente. Ho fiducia che sia così solo perchè questi sono atleti di livello, dei punti di riferimento del movimento vegan sport e la mia è solo logica. Poi quando si scoprirà che questi segretamente si mangiano i bufali interi allora li potrò caldamente mandare a cagare :).
Title: Re:Frank Medrano
Post by: The Spartan on November 14, 2013, 09:38:49 am
Premesso che sono io il primo contro la cultura del sospetto ad ogni costo, se si ha un pò di conoscenza delle "pratiche di settore" si sa che una certa massa muscolare può essere sospetta tanto quanto una certa percentuale di grasso e non vorrei che per qualcuno il "pregiudizio" verso taglia XXXL e/o bisteccone finisse per far chiudere eccessivamente gli occhi.
Detto questo mi associo pienamente a quanto detto da Uà.
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Alessandro on November 14, 2013, 09:41:32 am

Parole sante. Questo intervento è da incorniciare, sono completamente d'accordo.   :thsit:
Nel mondo dello sport sono un alieno che non dovrebbe neanche riuscire a stare in piedi. Io non voglio convertire nessuno voglio solo dimostrare che è possibile e basta.

Non appena recupero dall'infortunio, mi sono fatto un programma di allenamento che spero darà dei buoni risultati così da aggiungere un tassello.
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Tran Hung Dao on November 14, 2013, 14:21:15 pm


E' dopato? Nin zo. Non è dopato? Nin zo. Mi interesserebbe saperlo? No, per nulla.



Ecco..mi riferisco a questo purtroppo ma spero tu volessi intere altro...perchè io percepisco questo, e correggimi se sbaglio:

"non so se è dopato o no, mi piace come lavora e quello che fa e non mi interessa sapere se è dopato.." con questo pensiero accetti anche il fatto che lo possa essere...ma secondo me non intendi questo...perchè questo è purtroppo l'atteggiamento dell'atleta che vuole accontentare il pubblico/se stesso/amici...ecc ecc...non importa come ci arrivo ma arrivarci...



Guarda la mano sul fuoco non ce la metto neanche io su persone che non conosco profondamente. Ho fiducia che sia così solo perchè questi sono atleti di livello, dei punti di riferimento del movimento vegan sport e la mia è solo logica. Poi quando si scoprirà che questi segretamente si mangiano i bufali interi allora li potrò caldamente mandare a cagare :).


A parte non essere proprio a favore del VEGAN..ma qui apriamo un altro discorso...non parlo di vegani o vegetariani che poi mangiano carne di nascosto (non ne concepirei il motivo)..ma sto parlando di chimica...vegetariano o vegano che poi mi usa prodottini non propio LEGAL e NATURAL....

In ogni caso ribadisco che purtroppo per me, per esperienze dirette, ho ormai poca fiducia nello sport a certi livelli (anche amatoriale ma spinto..) perchè purtroppo è il "pubblico" che richiede questo..."spettacolo", risultati..ecc ecc...ed obiettivamente se non ci fossero alcuni aiuti forse (direi certamente) in alcuni ambiti avremmo i record di 10 anni fa, e questo "il mondo" non lo vuole purtroppo...

Riguardo a lui NON POSSO SAPERLO...lui è uno senza ombra di dubbio che è nato facendo quello cose..si allena di brutto, si fa il culo (se lo fanno anche i dopati..il doping non è che ci fa evitare l'allenamento) ma fa cmq cose MOLTO estreme per il corpo umano soprattutto parlando di recuperi e resistenza (nel tempo) del fisico..tutto qui, poi spero vivamente sia come dite voi...

Tornando alla questione alimentazione.. io QUOTO Alessandro, una volta la pensavo diversamente..poi ho capito anche se non sono vegetariano ma riducendo molto i quantitativi di carne, che adoro ma che so che fa male..


La gente ancora pensa che per essere atleti si debba mangiare carne e imbottirsi di proteine dalla mattina alla sera.

Title: Re:Frank Medrano
Post by: Wa No Seishin on November 14, 2013, 15:57:40 pm
E' dopato? Nin zo. Non è dopato? Nin zo. Mi interesserebbe saperlo? No, per nulla.

Ecco..mi riferisco a questo purtroppo ma spero tu volessi intere altro...perchè io percepisco questo, e correggimi se sbaglio:

"non so se è dopato o no, mi piace come lavora e quello che fa e non mi interessa sapere se è dopato.." con questo pensiero accetti anche il fatto che lo possa essere...ma secondo me non intendi questo...perchè questo è purtroppo l'atteggiamento dell'atleta che vuole accontentare il pubblico/se stesso/amici...ecc ecc...non importa come ci arrivo ma arrivarci...

In realtà intendevo proprio "non so se è dopato o no, mi piace come lavora e quello che fa".

Che mi frega se uno che nemmeno conosco, per cui non faccio il tifo, che pratica una "disciplina" diversa dalla mia, assume sostanze proibite?

Capisci che mi importa più che il mio vicino di casa non faccia festini con musica a palla piuttosto che sapere se un tizio che abita in Uganda e mette video su youTube di lancio del frisbee si dopi...
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Bingo Bongo on November 14, 2013, 18:04:02 pm
Premesso che sono d'accordo con ua nel ritenere il fisico di medrano un fisico eccezionale, ma che potrebbe tranquillamente essersi formato in modo naturale con tanto culo in palestra, predisposizione fisica e dieta corretta.
Altra cosa è coleman.
Detto questo, con tutto il rispetto per i vegani, non ho capito molto il collegamento fra l'essere vegano e la pesistica.
Così come non capisco se il mangiare carne è più aiutino di mangiare fagioli ma, per esempio, meno aiutino di assumere proteine in polvere.
Se le proteine in polvere sono meno aiutino che iniettarsi gli ormoni della crescita.
Se prendere vitamine da spremute di frutta e verdura meno aiutino che prenderle in pasticche.
L'aiutino è un valore legato alla quantità, alla qualità, agli effetti positivi o a quelli negativi? Cioè se qualcosa aumenta le mie prestazioni ma non ha effetti negativi è più o meno un aiutino rispetto a qualcosa che aumenta le mie prestazioni, ma effetti collaterali negativi?
Oppure per stare bene, vivere sani e a lungo sarebbe più un aiutino fare una moderata attività fisica con una normale dieta o allenarsi 4/5 ore al giorno, prendere colpi alla testa e portare sempre le articolazioni al limite?
Ma sono sicuro che se prendiamo il secondo, in una ipotetica linea temporale, sarà più forte, più atletico, ecc... rispetto al primo.
Però magari gli ultimi 10 anni di vita li fa di merda. Io personalmente voglio stare bene adesso e in questo momento. Non riesco a stare bene pensando a quanto stavo meglio quando stavo bene. Non so se è chiaro il concetto.
Perché alla fine questa storia (mia sorella è vegana) che non è necessario mangiare bistecche per giustificare che si possono anche non mangiare è un pò la storia degli aiutini.
Le cose necessarie fra il campare, il vivere, lo stare bene, lo stare meglio e l'essere felici sono delle più varie e differenti...
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Tran Hung Dao on November 15, 2013, 10:39:15 am

In realtà intendevo proprio "non so se è dopato o no, mi piace come lavora e quello che fa".

Che mi frega se uno che nemmeno conosco, per cui non faccio il tifo, che pratica una "disciplina" diversa dalla mia, assume sostanze proibite?

Capisci che mi importa più che il mio vicino di casa non faccia festini con musica a palla piuttosto che sapere se un tizio che abita in Uganda e mette video su youTube di lancio del frisbee si dopi...

OK, allora la vediamo proprio diversamente...io apprezzo il risultato e gli sforzi fino a che non scopro che sono "falsi"..non sono un tifoso di nulla..non ho idoli in alcun ambito..mi piace lo sport in generale, più praticarlo che seguirlo..ma cmq seguo alcune discipline...e sinceramente non mi piace seguire sport dove so per certo (o quasi) che per arrivarci ti devi dopare..condanno molto qs modo di fare nello sport...che però purtroppo è una prassi e non solo a livelli agonistici e professionistici..dove potrei quasi più capirlo...quello che non capisco davvero è nel dilettante..
Amavo andare in bici e il ciclismo..ma mi ha fatto venire il vomito ormai..non ce n'è uno pulito...neppure nelle uscite domenicali tra un po'..e non lo dico tanto per dirlo..ma è vero perchè lo so per certo..

Cmq credo che il fatto di Doparsi e il Vegetarianismo non siano assolutamente legati...non credo che un vegetariano sia più onesto di un onnivoro...puoi essere vegetariano e doparti se ne hai necessità..di solito si è vegetariani per motivi differenti dall'Anti-Doping...quindi non vedo il nesso e ne reputo diverso il doparsi di un onnivoro, veget o vegan...

In ogni caso il doping funziona solo se indicato da chi sa dartelo bene...e ripeto, su chi già ha una marcia in più..io Frank Medrano nn ci diventerò mai neppure se iniziavo da bambino... :D
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Alessandro on November 15, 2013, 11:05:25 am
Cmq credo che il fatto di Doparsi e il Vegetarianismo non siano assolutamente legati...non credo che un vegetariano sia più onesto di un onnivoro...puoi essere vegetariano e doparti se ne hai necessità..di solito si è vegetariani per motivi differenti dall'Anti-Doping...quindi non vedo il nesso e ne reputo diverso il doparsi di un onnivoro, veget o vegan...

Scusami ma continui a sbagliarti. Il movimento sportivo vegano è nato con la caratteristica dell'essere natural. Chi è vegan entra in un mondo fatto di certi principi. Io personalmente non capisco l'integrazione a tutti i costi con quantità eccessive di polveri, pastichette etc. Ma l'integrazione e qui credo siamo tutti d'accordo è assolutamente non doping. Quindi stai sicuro che chi è vegano non è dopato per motivi che sono alla base della sua scelta; perchè l'essere vegani è un scelta, nessuno obbliga nessuno a farlo.

Poi il fatto di dover mettere in competizione la categoria onnivori e la categoria vegetariani non ha molto senso, almeno secondo me, perchè gli onnivori non sono mica una banda di caproni che si dopa o viceversa. Partendo dal presupposto, che ho già detto, che il movimento vegano ha certi specifici principi che cozzano con il doping, lo stesso vale per le innumerevoli persone onnivore che vanno in palestra e del doping se ne fottono.

Il problema sta secondo me in un certo modo di rapportarsi al proprio corpo e allo sport. Senza muovere accuse di nessun tipo si sa che i bodybuilder di un certo tipo facciano uso di sostanze dopanti, ma di certo sono un gruppo ristretto rispetto alla maggiorparte delle persone che praticano.

Sempre nel bodybuilding basta sapere che ci sono le classiche gare dove vedi questi fisici assolutamente sproporzionati e finti costruiti con certe cose e poi vedi le gare di bodybuilding natural (dove partecipano onnivori, vegetariani etc) in cui ci sono altri tipi di fisici costruiti naturalmente.

Poi ripeto io non metto la mano sul fuoco su nulla, ma certi sospetti a priori verso chiunque non fanno per me.

PS: quando hanno beccato Lance Armstrong che per anni si è dopato per vincere, beh sono stato contento perchè essendo vegano (lui) e dopo aver lottato con la sua malattia, nessuno se lo sarebbe aspettato. Ma quando dietro una persona senza scrupoli, ci sono medici, dirigenti altrettanto stronzi non ci sono principi che tengano.
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Tran Hung Dao on November 15, 2013, 13:11:11 pm
Cmq credo che il fatto di Doparsi e il Vegetarianismo non siano assolutamente legati...non credo che un vegetariano sia più onesto di un onnivoro...puoi essere vegetariano e doparti se ne hai necessità..di solito si è vegetariani per motivi differenti dall'Anti-Doping...quindi non vedo il nesso e ne reputo diverso il doparsi di un onnivoro, veget o vegan...

Scusami ma continui a sbagliarti. Il movimento sportivo vegano è nato con la caratteristica dell'essere natural. Chi è vegan entra in un mondo fatto di certi principi. Io personalmente non capisco l'integrazione a tutti i costi con quantità eccessive di polveri, pastichette etc. Ma l'integrazione e qui credo siamo tutti d'accordo è assolutamente non doping. Quindi stai sicuro che chi è vegano non è dopato per motivi che sono alla base della sua scelta; perchè l'essere vegani è un scelta, nessuno obbliga nessuno a farlo.

Poi il fatto di dover mettere in competizione la categoria onnivori e la categoria vegetariani non ha molto senso, almeno secondo me, perchè gli onnivori non sono mica una banda di caproni che si dopa o viceversa. Partendo dal presupposto, che ho già detto, che il movimento vegano ha certi specifici principi che cozzano con il doping, lo stesso vale per le innumerevoli persone onnivore che vanno in palestra e del doping se ne fottono.

Il problema sta secondo me in un certo modo di rapportarsi al proprio corpo e allo sport. Senza muovere accuse di nessun tipo si sa che i bodybuilder di un certo tipo facciano uso di sostanze dopanti, ma di certo sono un gruppo ristretto rispetto alla maggiorparte delle persone che praticano.

Sempre nel bodybuilding basta sapere che ci sono le classiche gare dove vedi questi fisici assolutamente sproporzionati e finti costruiti con certe cose e poi vedi le gare di bodybuilding natural (dove partecipano onnivori, vegetariani etc) in cui ci sono altri tipi di fisici costruiti naturalmente.

Poi ripeto io non metto la mano sul fuoco su nulla, ma certi sospetti a priori verso chiunque non fanno per me.

PS: quando hanno beccato Lance Armstrong che per anni si è dopato per vincere, beh sono stato contento perchè essendo vegano (lui) e dopo aver lottato con la sua malattia, nessuno se lo sarebbe aspettato. Ma quando dietro una persona senza scrupoli, ci sono medici, dirigenti altrettanto stronzi non ci sono principi che tengano.

Nulla da dire su quello che hai scritto e scusa la mia ignoranza a riguardo..mi riferivo forse più ad un vegetariano che secondo me tutti questi principi nn li ha..non più di altre persone..è una persona normalissima che può avere o no buoni principi..pensavo anche un vegano..infatti lunge da me creare competizioni..non creo differenze e per questo che dicevo che secondo me anche un vegano può essere attratto dalla voglia di doparsi essendo una persona normale che può cmq essere attratta da qs...ovvio, sul professionismo mi lego alla tua ultima frase..oltre al fatto che non sapevo che Lance Armstrong fosse vegano..cosa che però non credo sia necessario sapere..non capisco il definirsi in un modo in generale...io non mi dichiaro onnivoro e non vedo perchè dichiararsi vegano..per me uno che si dopa onnivoro, vegano, vegetariano è un pirla uguale..forse per un vegano è diverso perchè tu da vegano segui dei principi che condannano maggiormente questo atteggiamento..ma fidati che per un non vegano è uguale...quando è stato scritto che Frank Medrano è vegano ammetto di non aver capito perchè scriverlo..lo trovo squallido come quando si parla di una persona ad alti livelli e si dice.."pensa, è anche gay"...e chi se ne frega..siamo uomini e donne nel mondo con vite e scelte differenti..il bello è anche quello...

Io cmq, come dicevo..non concepisco neppure uso di aminoacidi, proteine extra, ecc ecc..e lavoro in palestra..fai un po' te...infatti nella ns palestra per scelta, non si vende NULLA di ciò..la gente se le compra per i cavoli propri...
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Alessandro on November 15, 2013, 13:20:43 pm

 sul professionismo mi lego alla tua ultima frase..oltre al fatto che non sapevo che Lance Armstrong fosse vegano..cosa che però non credo sia necessario sapere..non capisco il definirsi in un modo in generale...io non mi dichiaro onnivoro e non vedo perchè dichiararsi vegano..per me uno che si dopa onnivoro, vegano, vegetariano è un pirla uguale..forse per un vegano è diverso perchè tu da vegano segui dei principi che condannano maggiormente questo atteggiamento..ma fidati che per un non vegano è uguale..
E' come quando dichiari di essere gay  :). Per distinguerti dai "normali".

A parte gli scherzi il fatto di sottolineare che sia vegan è per dare maggiore risalto alla proprio scelta. Ti assicuro c'è ancora molto ignoranza intorno a questo fenomeno, sia nei medici, che nelle persone normali. E' un modo per testimoniare: " guarda sono vegano , però sto alzando 150 kg di slancio o sono un fenomeno nel calisthenics o ho fatto l'iron man".

Le rarissime volte che dico come mangio e faccio sport la gente non crede che questo sia possibile, forse per loro già è tanto che sono vivo e non sto scherzando.
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Alessandro on November 15, 2013, 13:25:15 pm
PEr non parlare dei vegan nerd che mangiano pasta e patatine efanno vedere i video di questi agli amici per farsi fighi.
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Barvo Iommi on November 15, 2013, 13:46:58 pm
a naso non credo che il tipo si dopi, anche se non credo che il fatto di essere vegan o meno sia rilevante sotto questo aspetto  :)
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Wa No Seishin on November 15, 2013, 14:20:16 pm
Scusami ma continui a sbagliarti. Il movimento sportivo vegano è nato con la caratteristica dell'essere natural. Chi è vegan entra in un mondo fatto di certi principi.

Quindi stai sicuro che chi è vegano non è dopato per motivi che sono alla base della sua scelta; perchè l'essere vegani è un scelta, nessuno obbliga nessuno a farlo.

Partendo dal presupposto, che ho già detto, che il movimento vegano ha certi specifici principi che cozzano con il doping.

Chiudendo un attimo il discorso Medrano e limitandomi alla parte quotata, mi permetto di dissentire.

Perché - estendendo il discorso - per lo stesso principio non dovrebbero esserci preti pedofili...
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Alessandro on November 15, 2013, 14:35:05 pm
Scusami ma continui a sbagliarti. Il movimento sportivo vegano è nato con la caratteristica dell'essere natural. Chi è vegan entra in un mondo fatto di certi principi.

Quindi stai sicuro che chi è vegano non è dopato per motivi che sono alla base della sua scelta; perchè l'essere vegani è un scelta, nessuno obbliga nessuno a farlo.

Partendo dal presupposto, che ho già detto, che il movimento vegano ha certi specifici principi che cozzano con il doping.

Chiudendo un attimo il discorso Medrano e limitandomi alla parte quotata, mi permetto di dissentire.

Perché - estendendo il discorso - per lo stesso principio non dovrebbero esserci preti pedofili...
Ma infatti poi ho portato l'esempio di Armstrong che fottendosi dei principi ha fatto quello che vuole. I principi posso essere positivi e validi ma sei una cattiva persona ci fai poco.
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Wa No Seishin on November 15, 2013, 14:41:19 pm
Tornando più o meno IT, tu ti diletti anche con certi allenamenti alla sbarra/a corpo libero?
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Alessandro on November 15, 2013, 14:45:30 pm
Tornando più o meno IT, tu ti diletti anche con certi allenamenti alla sbarra/a corpo libero?
Se chiedi a me ti rispondo di si. Adoro il corpo libero!

Per quanto riguarda sbarre e parallele vicino casa mia c'è un bel parco che le ha entrambe. Al calisthenic puro ancora non mi sono avvicinato completamente, avevo cominciato prima di farmi male alla spalla/pettorale e facevo un workout basico.
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Wa No Seishin on November 15, 2013, 14:55:10 pm
Se chiedi a me ti rispondo di si. Adoro il corpo libero!

Si, si, ce l'avevo con te.

Per quanto riguarda sbarre e parallele vicino casa mia c'è un bel parco che le ha entrambe.

3 ore fa mi lamentavo con una persona del fatto che vicino casa non ho un parco così attrezzato, e che vorrei che Babbo Natale me ne portasse uno. XD

Al calisthenic puro ancora non mi sono avvicinato completamente

Secondo te è qualcosa in cui si può riuscire "da soli"? Intendo, cercando di scopiazzare i video tutorial e provando, provando e provando ancora (al parco per chi ne ha uno, in palestra, ...)? Muscle Up, Bandiera, etc.
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Alessandro on November 15, 2013, 15:08:47 pm

Secondo te è qualcosa in cui si può riuscire "da soli"? Intendo, cercando di scopiazzare i video tutorial e provando, provando e provando ancora (al parco per chi ne ha uno, in palestra, ...)? Muscle Up, Bandiera, etc.
Dipende. Io ho una base di ginnastica e noto che mi aiuta. Se non si ha una buona scioltezza ed acrobatica per certe cose io non me la rischierei. E' anche vero che non c'è nessuno che possa insegnare certe cose. Bisogna provarle sulla propria pelle, quindi ben vengano i video. In giro però ci sono diversi gruppi che si allenano nei parchi, toccherebbe trovarne qualcuno.
Title: Re:Frank Medrano
Post by: The Spartan on November 15, 2013, 15:13:11 pm
Il muscle up..... :'(
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Wa No Seishin on November 15, 2013, 15:43:26 pm
In giro però ci sono diversi gruppi che si allenano nei parchi, toccherebbe trovarne qualcuno.

Sarà che "qui vicino" non trovo nemmeno i parchi attrezzati, di gruppi non ne ho visti. Però concordo: sarebbe perfetto per iniziare.
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Wa No Seishin on November 15, 2013, 15:44:09 pm
Il muscle up..... :'(

Ce l'ho nel mirino: ce la farò prima o poi... :thsit:
Title: Re:Frank Medrano
Post by: The Spartan on November 15, 2013, 15:51:55 pm
Io sono giunto alla conclusione che è una cosa probabilmente più fisiologica che altro, motivo per cui nn mi ci fisso più di tanto...
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Wa No Seishin on November 15, 2013, 15:56:56 pm
nn mi ci fisso più di tanto...

"fisso" lo intendo in accezione negativa.

Mi diverto a provarlo e non ho esigenze di un allenamento completo (nemmeno faccio uso di pesi e mi limito alle 2 volte settimanali di Aikitraining), per cui posso permettermi di "perdere tempo" cercando di fare le cose che trovo più fighe e per me soddisfacenti. :sur:
Title: Re:Frank Medrano
Post by: The Spartan on November 15, 2013, 15:59:02 pm
Ma per carità, anche io....
Ho imparato a fare gli HSPU a quasi 39 anni...è che penso ci sia un elemento, soprattutto agli anelli, che è indipendente dalla mia volontà e dal mio stato di forma per cui... :dis:
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Tran Hung Dao on November 15, 2013, 16:10:36 pm
Alessandro, posso chiederti l'età, il peso e l'altezza?

Anche io adoro il corpo libero..lavoro in palestra da anni ma ho un cattivo rapporto con il body building e i pesi...mi piace molto il corpo libero ma ora ho 40 anni..sono 1.86 e peso ora 81 kg...
Da ragazzino ero uno molto poco portato per lo sport..ho forzato molto il mio fisico..mi allenavo tanto..ma ero legato e cmq non proporzionato..ma a 15 anni ero già 180cm e forse pesavo 70kg...

Allenandomi sono cresciuto di fisico..nel senso che il mio corpo si è adattato a quello che stavo facendo venendo anche abbastanza bene  :P poi qlch anno fa ho avuto un calo di allenamento poi nel riprendere mi sono reso conto quanto avevo perso..e tante cose che facevo prima a corpo libero, anche imparate dopo i 30 anni, ora non le faccio più o cmq faccio fatica..e poi ammetto di non avere voglia di spaccarmi per qs...però adoro qs tipo di allenamenti...magari non con esercizi così estremi...ma solo avere una bella dimistichezza con la sbarra non mi dispiacerebbe..ma avendo le braccia lunghe nn è mai stata la mia favorita purtroppo...
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Alessandro on November 15, 2013, 16:44:20 pm
Alessandro, posso chiederti l'età, il peso e l'altezza?

Anche io adoro il corpo libero..lavoro in palestra da anni ma ho un cattivo rapporto con il body building e i pesi...mi piace molto il corpo libero ma ora ho 40 anni..sono 1.86 e peso ora 81 kg...
Da ragazzino ero uno molto poco portato per lo sport..ho forzato molto il mio fisico..mi allenavo tanto..ma ero legato e cmq non proporzionato..ma a 15 anni ero già 180cm e forse pesavo 70kg...

Allenandomi sono cresciuto di fisico..nel senso che il mio corpo si è adattato a quello che stavo facendo venendo anche abbastanza bene  :P poi qlch anno fa ho avuto un calo di allenamento poi nel riprendere mi sono reso conto quanto avevo perso..e tante cose che facevo prima a corpo libero, anche imparate dopo i 30 anni, ora non le faccio più o cmq faccio fatica..e poi ammetto di non avere voglia di spaccarmi per qs...però adoro qs tipo di allenamenti...magari non con esercizi così estremi...ma solo avere una bella dimistichezza con la sbarra non mi dispiacerebbe..ma avendo le braccia lunghe nn è mai stata la mia favorita purtroppo...
34 anni, 182 per 78kg. Per i longilinei la sbarra è sicuramente all'inizio più problematica. il fatto sta nell'abituare il corpo a fare un certo tipo di lavoro. Sicuramente con l'avanzare degli anni cominciare l'acrobatica da zero è più difficile , ci vorrà semplicemente più tempo. Io credo che per un livello accettabile si debba spendere 1 anno della propria vita a fare sbarra e parallele ed esercizi propedeutici.
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Takuanzen on November 15, 2013, 19:25:39 pm
Tra l'altro Medrano sembra essere anche uno che sperimenta collaborazioni, allenandosi anche con i pesi (guardate quello che fa a 1:34 con il bilanciere...  :o)

Muscle Meets Muscle-Ups | Frank Medrano and Marc Lobliner Chest Workout Collaboration (https://www.youtube.com/watch?v=uGJxpk3u9Ek#ws)

Mi piace il suo spirito aperto. :thsit:
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Wa No Seishin on November 16, 2013, 16:25:39 pm
Ho imparato a fare gli HSPU a quasi 39 anni...

Gli HSPU, non so come e non so perché, mi sono venuti da soli la prima volta che ho provato a farli. Ne faccio 3, per cui sono certo di essere abbastanza scarsino.

Le mani a che distanza dal muro le metti, più o meno? Vicine (quindi sei quasi perfettamente in verticale col corpo) o più distanti (quindi hai la schiena un bel po' ricurva)?
Title: Re:Frank Medrano
Post by: The Spartan on November 19, 2013, 17:12:49 pm
Scusi il riterdo, professore... XD
Io le eseguo da "manuale" CF, quindi mani il più possibile vicine al muro.
Title: Re:Frank Medrano
Post by: MachineGunYogin on November 28, 2013, 01:32:43 am
Chiedo scusa e mi piace e ammiro la vostra fiducia..io purtroppo ne ho un po' meno e non conoscendo lo non ci metto la mano sul fuoco..ricordo che gli aiutino non sono solo x la forma e dimensione del fisico come ovviamente si nota nel body building..ricordo che si dopano anche gli automobilisti..e purtroppo conosco un atleta che lo ha fatto, anche tanto e nn lo direste mai vedendolo ma i suoi risultati tutti ancora oggi li reputano "natural"..ma nn lo erano..nn me lo ha mai detto ma fatto chiaramente capire..perché nn aveva scelta..il fatto che siano testimonial di del vivere sano non credo sia una garanzia..

Poi ripeto quanto detto..io non posso diventare come lui neppure se mi drogo per una vita..quindi uno così è senza dubbio un fuoriclasse..ma sostenere qui DURISSIMI allenamenti senza "nulla" io la vedo cosa dubbia..mi dispiace..non credo abbiate le basi per difenderlo a spada tratta come non le oh io per accusarlo..infatti sospetto solamente..e comunque io non facevo un discorso di vegetarianismo o no..sia mai, quelle sono scelte e se ci si sa alimentare bene lo si può fare molto meglio senza la carne..non ho dubbi..io non lo farei ma non sono contro..ma io conosco vegetariani che prendono prodotti chimici da palestra, legali ovviamente..io tra un po' non uso neppure li integratori di sali in estate..x me morirebbero tutti sti venditori di cibo finto!!!

Purtroppo il fatto che per andare oltre certi risultati serva l'aiuto è purtroppo una realtà..e non sono io a dirlo ma i fatti purtroppo..ed è tutto molto triste!! Io vedo molto doping anche nel mio ambito a livello internazionale da parte di alcuni paesi..tristezza vera!!

Comunque spero vivamente abbiate ragione ed in ogni caso è fenomenale..

Mi trovo daccordo con questo post, in parte, e mi dispiacerebbe se ci fosse del dopping sotto. Ma devo dire che certi risultati, considerando la mancanza assoluta di proteine "serie" (un vegan non mangia nemmeno uova, ne latte, ne derivati quindi neanche BCAA in pillole o polveri, per intenderci), sono difficili da ottenere. Non in termini di forza, che sappiamo benissimo non sempre e' relazionata all'apparenza fisica (come dice il judoca del forum una persona "normale" non puo fare quello che fa lui), ma la consistenza corporea fa pensare un pochino. Sul web vanno di moda sti bodybuilder natural vegani che magari fino all' anno prima avevano preso di tutto. I risultati visivi vengono comunque mantenuti nel tempo, anche se si smette di prendere porcherie chimiche (vene ipertrofiche in primis). Un'altro che mi fa pensare e' questo:

Dr Robert Cassar n Dr Yogi Zen (https://www.youtube.com/watch?v=ZKa0XgisJIQ#)

Get an 8 PACK with RAW FOODS, RawBrahs, & Dr. Robert Cassar (https://www.youtube.com/watch?v=MxPsOCfh-ZQ#ws)

non per la forza ma proprio per il corpo che ha. Sara' che io non ho sta definizione, ste vene esposte, e non l'ho mai avuta nemmeno con diete rigorose ed allenamenti intensi. Boh, magari qua sul forum c'e' qualcuno che ce l'ha, ma io non l'ho mai vista in persone che non prendono niente, nemmeno integrazione. Tantomeno vegani.
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Alessandro on November 28, 2013, 08:47:57 am


Mi trovo daccordo con questo post, in parte, e mi dispiacerebbe se ci fosse del dopping sotto. Ma devo dire che certi risultati, considerando la mancanza assoluta di proteine "serie" (un vegan non mangia nemmeno uova, ne latte, ne derivati quindi neanche BCAA in pillole o polveri, per intenderci), sono difficili da ottenere.
Ancora con la storia delle proteine serie? Ormai è roba superata. Per favore non mi voglio ripetere sulle basi della nutrizione che ormai ben pochi conoscono. Sono assolutamente disponibile magari per approfondire la cosa. A me non interessa sottolineare la superiorità di una scleta rispetto ad un'altra, ma solo far capire che è possibile.

Altra cosa che non capisco è perchè mai un vegan non dovrebbe prendere aminoacidi in polvere, mica è vietato. Senza prendere robe chimiche schifose i semi di canapa e la canapa in polvere hanno tutti gli aminoacidi essenziali che servono.
Ma poi non sembra un paradosso che chi mangia carne debba integrare i suoi aminoacidi o le sue proteine? Ma le proteine della carne non erano quelle nobili? A parte questa domanda provocatoria trovo stancante il continuo mettere bocca su questioni che forse non si conoscono. Fare questa scelta è così difficile da capire? La maggiorparte dei vegani sono sicuramente dei rompicoglioni ma vengono attaccati sempre su tutti i fronti.

Un altro punto che non capisco è cosa ci sia di male nel portare avanti un movimento come il vegan body buildings che serve semplicemente a testimoniare che un altro modo di fare pesi è possibile. Robert Cheeke è un bodybuilder vegano e lo è da quando aveva 15 anni, non sarà certo Coleman ma i muscoli mi sembra li abbia. Quindi il discorso:" eh beh prima si prendeva di tutto è normale che abbia una muscolatura sviluppata" non si regge in modo solido. Ricordo quando dissi della mia scelta, una delle tantissime cose che mi sono state dette contro è stato: " Ma sei sicuro? Tutta la tua massa muscolare andrà via". Beh questa cosa non è mai avvenuta, anzi.
Title: Re:Frank Medrano
Post by: MachineGunYogin on November 28, 2013, 14:11:28 pm
I BCAA classici, in genere, sono presi dal latte e non prodotti di sintesi, quindi se sei vegan i derivati del latte mica li tocchi.

Riguardo ad altri integratori come creatina e similar... boh trovo ridicolo il concetto di diventare vegan per poi bersi polveri. Sarà che io per vegan intendo anche una filosofia di vita, che sottointende un riavvicinarsi alla natura. Quindi barattoli e polverine non ce li vedo nelle dispense di queste persone (per esempio maestri di yoga, ma non solo).

Poi che oggi il veganesimo sia diventata una moda, questo non lo metto in dubbio. Ma non lamentatevi se vi critico quando sento discorsi come polverine e barattoli, che con il venganesimo (di cui sono stato un fedele devoto per un periodo della mia vita) non centrano proprio nulla.
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Alessandro on November 28, 2013, 14:30:56 pm
I BCAA classici, in genere, sono presi dal latte e non prodotti di sintesi, quindi se sei vegan i derivati del latte mica li tocchi.

Riguardo ad altri integratori come creatina e similar... boh trovo ridicolo il concetto di diventare vegan per poi bersi polveri. Sarà che io per vegan intendo anche una filosofia di vita, che sottointende un riavvicinarsi alla natura. Quindi barattoli e polverine non ce li vedo nelle dispense di queste persone (per esempio maestri di yoga, ma non solo).

Poi che oggi il veganesimo sia diventata una moda, questo non lo metto in dubbio. Ma non lamentatevi se vi critico quando sento discorsi come polverine e barattoli, che con il venganesimo (di cui sono stato un fedele devoto per un periodo della mia vita) non centrano proprio nulla.
Sicuramente per chi li vorrà prendere ci saranno pure i BCAA vegetali. Tanto basta che ci sia il marchio VEGAN e subito se li comprano. Guarda che parli con uno che non prende integratori se non la canapa che è semplicemente farina derivata dai semi.

Scusa ma lo yoga adesso che c'entra? Qui si stava parlando di lavori con i pesi dove forse un integrazione post allenamento può servire per non doversi portare la pentola di lenticchie in palestra. Poi sono convinto che un integratore proteico possa tornare semplicemente utile per chi fa un certo lavoro semplicemente perchè è comodo. Per il resto tutta l'industria degli integratori potrebbe benissimo non esistere e noi saremmo tutti più felici. I fedeli devoti e talebani del veganesimo sono proprio quelli da cui prendo le distanze, poco inclini al dialogo, non rispettosi delle scelte altrui, pronti subito a puntare il dito. Sinceramente questa filosofia chiusa non fa per me.
Title: Re:Frank Medrano
Post by: MachineGunYogin on November 28, 2013, 14:51:11 pm
Infatti non parlo dei semi di canapa, ma proprio di integratori da palestra tradizionali, o pseudotali con la scritta vegan. Lo yoga non centra, ma i maestri di yoga si, nel senso che li porto come esempio di una filosofia implicita in uno stile di vita vegano: vivere in armonia con la natura.

Non so i motivi per cui sei diventato vegan, ma di solito chi lo fa ha un disprezzo per lo sfruttamento di animali, e un avvicinamento a madre natura e tutto cio che sono i cicli naturali, e il come seguirli. In questo senso l'integrazione con pillole, barattoli e polveri IMO (ma anche opinione dei devoti vegan che da quel che ho capito non ti piacciono) e' un paradosso, perche' c'e' poca armonia con la natura, se non nel gonfiare le tasche di "big vegan-pharma".

E, capiscimi bene, non parlo di quelli che prendono omega3, vitaminaB12 e vitaminaD, per integrare una dieta povera di queste sostanze (motivi di salute quindi). Anche se c'e' da dire che i vegan (yogin in india) non prendono proprio nulla, nemmeno vitamine essenziali, proprio perche' la dieta basata sul cibo locale, che mi rendo conto sia difficile da trovare qua, permette di assumero tutto dalla natura appunto.

Poi questa e' una mia opinione, e rimane tale senza la pretesa di insegnare come mangiare a te, e tantomento a Frank Medrano, che probabilmente lo sa meglio di me. Quindi non prenderla come una forma di non-rispetto per le scielte altrui, solo una critica, nemmeno tanto cattiva, che mi viene spontanea leggendo certe cose.
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Darth Dorgius on November 28, 2013, 14:54:28 pm
Scusa Alessandro, il tuo accostamento BCAA con semi di canapa mi ha incuriosito...

Io uso quotidianamente i semi di canapa, però non sapevo si potessero utilizzare con risultati simili ai BCAA : ti va di approfondire?
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Alessandro on November 28, 2013, 15:10:29 pm
Infatti non parlo dei semi di canapa, ma proprio di integratori da palestra tradizionali, o pseudotali con la scritta vegan. Lo yoga non centra, ma i maestri di yoga si, nel senso che li porto come esempio di una filosofia implicita in uno stile di vita vegano: vivere in armonia con la natura.

Non so i motivi per cui sei diventato vegan, ma di solito chi lo fa ha un disprezzo per lo sfruttamento di animali, e un avvicinamento a madre natura e tutto cio che sono i cicli naturali, e il come seguirli. In questo senso l'integrazione con pillole, barattoli e polveri IMO (ma anche opinione dei devoti vegan che da quel che ho capito non ti piacciono) e' un paradosso, perche' c'e' poca armonia con la natura, se non nel gonfiare le tasche di "big vegan-pharma".

E, capiscimi bene, non parlo di quelli che prendono omega3, vitaminaB12 e vitaminaD, per integrare una dieta povera di queste sostanze (motivi di salute quindi). Anche se c'e' da dire che i vegan (yogin in india) non prendono proprio nulla, nemmeno vitamine essenziali, proprio perche' la dieta basata sul cibo locale, che mi rendo conto sia difficile da trovare qua, permette di assumero tutto dalla natura appunto.

Poi questa e' una mia opinione, e rimane tale senza la pretesa di insegnare come mangiare a te, e tantomento a Frank Medrano, che probabilmente lo sa meglio di me. Quindi non prenderla come una forma di non-rispetto per le scielte altrui, solo una critica, nemmeno tanto cattiva, che mi viene spontanea leggendo certe cose.
Tutto questo è assolutamente sacrosanto, nulla da dire. Se devo essere sincero non sono diventato vegano per gli animali, ma in primis per me e poi per un certo rispetto dell'ambiente, poi che la mia scelta faccia bene agli animali ben venga. Il cibo locale è un punto di arrivo, ma a me purtroppo piace la cucina indiana e quella del sud est asiatico, quindi mi frego da solo. :) A parte gli scherzi ti dirò che fare certe scelte in un continente come l'Asia è più semplice visto che hanno una tradizione di vegetarianesimo e veganesimo decisamente radicata nella cultura e nella religione.

Non credere però che mangiare locale sia difficile. Ormai anche a Roma è pieno di cooperative a km 0 che vendono i loro prodotti. Nella nostra società consumistica è forse difficile arrivare al 100%.

Title: Re:Frank Medrano
Post by: Alessandro on November 28, 2013, 15:13:14 pm
Scusa Alessandro, il tuo accostamento BCAA con semi di canapa mi ha incuriosito...

Io uso quotidianamente i semi di canapa, però non sapevo si potessero utilizzare con risultati simili ai BCAA : ti va di approfondire?
Il mio voleva semplicemente sottolineare come la canapa abbia uno spettro aminoacido completissimo e di alta qualità.
Title: Re:Frank Medrano
Post by: MachineGunYogin on November 28, 2013, 15:21:22 pm
Infatti non parlo dei semi di canapa, ma proprio di integratori da palestra tradizionali, o pseudotali con la scritta vegan. Lo yoga non centra, ma i maestri di yoga si, nel senso che li porto come esempio di una filosofia implicita in uno stile di vita vegano: vivere in armonia con la natura.

Non so i motivi per cui sei diventato vegan, ma di solito chi lo fa ha un disprezzo per lo sfruttamento di animali, e un avvicinamento a madre natura e tutto cio che sono i cicli naturali, e il come seguirli. In questo senso l'integrazione con pillole, barattoli e polveri IMO (ma anche opinione dei devoti vegan che da quel che ho capito non ti piacciono) e' un paradosso, perche' c'e' poca armonia con la natura, se non nel gonfiare le tasche di "big vegan-pharma".

E, capiscimi bene, non parlo di quelli che prendono omega3, vitaminaB12 e vitaminaD, per integrare una dieta povera di queste sostanze (motivi di salute quindi). Anche se c'e' da dire che i vegan (yogin in india) non prendono proprio nulla, nemmeno vitamine essenziali, proprio perche' la dieta basata sul cibo locale, che mi rendo conto sia difficile da trovare qua, permette di assumero tutto dalla natura appunto.

Poi questa e' una mia opinione, e rimane tale senza la pretesa di insegnare come mangiare a te, e tantomento a Frank Medrano, che probabilmente lo sa meglio di me. Quindi non prenderla come una forma di non-rispetto per le scielte altrui, solo una critica, nemmeno tanto cattiva, che mi viene spontanea leggendo certe cose.
Tutto questo è assolutamente sacrosanto, nulla da dire. Se devo essere sincero non sono diventato vegano per gli animali, ma in primis per me e poi per un certo rispetto dell'ambiente, poi che la mia scelta faccia bene agli animali ben venga. Il cibo locale è un punto di arrivo, ma a me purtroppo piace la cucina indiana e quella del sud est asiatico, quindi mi frego da solo. :) A parte gli scherzi ti dirò che fare certe scelte in un continente come l'Asia è più semplice visto che hanno una tradizione di vegetarianesimo e veganesimo decisamente radicata nella cultura e nella religione.

Non credere però che mangiare locale sia difficile. Ormai anche a Roma è pieno di cooperative a km 0 che vendono i loro prodotti. Nella nostra società consumistica è forse difficile arrivare al 100%.

Qua dici una cosa giustissima, e ci tengo a risottolieare il fatto che in asia (sud-est e india), il veganesimo sia molto piu facile di qua.

Il motivo principale e' appunto riconducibile alle condizioni climatiche: non c'e' freddo quindi tutto cresce per 12 mesi l'anno. Cosa che non avviene qua dove si e' costretti a mangiare cibo di importazione, che matura sulle navi, o prodotti coltivati in serra. Il sole stesso, per chi ci crede (breathariani che si alimentano di raggi solari) ha influenze positive su produzione spontanea di vitamine.

Un secondo motivo e' lo stile di vita molto piu rilassato, dove certe condizioni di salute non sono presenti.

Ritornando al discorso del problema invernale, ho conosciuto persone che vivono in inghilterra (dove l'inverno e' molto lungo) andare in letargo per un periodo dell'anno quando il cibo scarseggia. Sembra ridicolo ma ci sono. In quel periodo infatti mangiano poco niente e limitano le attivita' fisica al minimo.
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Darth Dorgius on November 28, 2013, 15:28:03 pm
Scusa Alessandro, il tuo accostamento BCAA con semi di canapa mi ha incuriosito...

Io uso quotidianamente i semi di canapa, però non sapevo si potessero utilizzare con risultati simili ai BCAA : ti va di approfondire?
Il mio voleva semplicemente sottolineare come la canapa abbia uno spettro aminoacido completissimo e di alta qualità.

E' una cosa che sospettavo, ma per quanto mi sia documentato in giro, non ho trovato riferimenti sul fatto di poterli utilizzare per recupero post-allenamento con risultati in qualche modo paragonabili ai BCAA. Per quello ti chiedevo, magari potresti buttarmi qualche link per documentarmi. :)
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Alessandro on November 28, 2013, 15:37:55 pm
Scusa Alessandro, il tuo accostamento BCAA con semi di canapa mi ha incuriosito...

Io uso quotidianamente i semi di canapa, però non sapevo si potessero utilizzare con risultati simili ai BCAA : ti va di approfondire?
Il mio voleva semplicemente sottolineare come la canapa abbia uno spettro aminoacido completissimo e di alta qualità.

E' una cosa che sospettavo, ma per quanto mi sia documentato in giro, non ho trovato riferimenti sul fatto di poterli utilizzare per recupero post-allenamento con risultati in qualche modo paragonabili ai BCAA. Per quello ti chiedevo, magari potresti buttarmi qualche link per documentarmi. :)
Io credo che il confronto con roba industriale non si possa fare.

Qui comunque c'è qualcosa in inglese http://www.n101.com/info/hemp-protein-guide/ (http://www.n101.com/info/hemp-protein-guide/) http://www.ratical.org/renewables/hempseed1.html (http://www.ratical.org/renewables/hempseed1.html)
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Darth Dorgius on November 28, 2013, 15:40:47 pm
Grazie. :)
Title: Re:Frank Medrano
Post by: Wa No Seishin on December 07, 2013, 21:53:02 pm
Sempre a proposito di Muscle Up.

Bar Brothers Florida muscle up tutorial (https://www.youtube.com/watch?v=r2OGpM6HBro#ws)

Ce la farò, prima o poi.

Alla fine del video: pagliaccio. XD