Ar.Ma.
Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: *Cherry*Blossom* on March 05, 2010, 20:17:38 pm
-
Oggi ho chiesto alla mia insegnante se era positivo piegare tanto le gambe, visto che mi viene più naturale tenere le ginocchia ben aperte a gambe ben piegate, e lei mi ha detto di sì, che era positivo in generale stare bassi, ma che prima devo imparare bene lo Ying e Yang perché la cosa "deve partire dal centro"...è controproducente se piego le gambe ora? Lo chiedo a voi perché la mia insegnante (e da un lato la capisco) è restia a rispondere a domande di "giusto o sbagliato":-[
-
Oggi ho chiesto alla mia insegnante se era positivo piegare tanto le gambe, visto che mi viene più naturale tenere le ginocchia ben aperte a gambe ben piegate, e lei mi ha detto di sì, che era positivo in generale stare bassi, ma che prima devo imparare bene lo Ying e Yang perché la cosa "deve partire dal centro"...è controproducente se piego le gambe ora? Lo chiedo a voi perché la mia insegnante (e da un lato la capisco) è restia a rispondere a domande di "giusto o sbagliato":-[
Un insegnante che non risponde se una cosa è giusta o sbagliata è un insegnante?
-
Un insegnante che non risponde se una cosa è giusta o sbagliata è un insegnante?
in effetti....
-
Oggi ho chiesto alla mia insegnante se era positivo piegare tanto le gambe, visto che mi viene più naturale tenere le ginocchia ben aperte a gambe ben piegate, e lei mi ha detto di sì, che era positivo in generale stare bassi, ma che prima devo imparare bene lo Ying e Yang perché la cosa "deve partire dal centro"...è controproducente se piego le gambe ora? Lo chiedo a voi perché la mia insegnante (e da un lato la capisco) è restia a rispondere a domande di "giusto o sbagliato":-[
Un insegnante che non risponde se una cosa è giusta o sbagliata è un insegnante?
Non è che non vuole rispondere....è che per il mio livello, non essendo ancora a conoscenza di tutti i principi interni, lei dice che non ha molto senso che ci lavoro "dall'esterno".
-
Il ginocchio del taijista! ;D In effetti si stressa molto quella parte....poi io ho le ginocchia particolarmente delicate.
..ecco...già una pratica che "stressa" le articolazioni nel senso che le usa ma non le rinforza non va bene
le articolazioni devono lavorare, devono essere rinforzate, ma sempre secondo i loro naturali movimenti
:) :)
-
Oggi ho chiesto alla mia insegnante se era positivo piegare tanto le gambe, visto che mi viene più naturale tenere le ginocchia ben aperte a gambe ben piegate, e lei mi ha detto di sì, che era positivo in generale stare bassi, ma che prima devo imparare bene lo Ying e Yang perché la cosa "deve partire dal centro"...è controproducente se piego le gambe ora? Lo chiedo a voi perché la mia insegnante (e da un lato la capisco) è restia a rispondere a domande di "giusto o sbagliato":-[
Un insegnante che non risponde se una cosa è giusta o sbagliata è un insegnante?
Non è che non vuole rispondere....è che per il mio livello, non essendo ancora a conoscenza di tutti i principi interni, lei dice che non ha molto senso che ci lavoro "dall'esterno".
Però permettimi, è come il cane che si vuole mordere la coda non ti pare?
Come posso imparare i principi interni se la mia insegnante preferisce sorvolare e magari aspettare che io sia più capace? Dico questo per esperienza vissuta.Non possiamo arrivare sul letto di morte e domandarci:ma cosa voleva dire la mia insegnante con vedrai poi quando sarai più bravo ti spiegherò ecc.ecc.
-
Il ginocchio del taijista! ;D In effetti si stressa molto quella parte....poi io ho le ginocchia particolarmente delicate.
..ecco...già una pratica che "stressa" le articolazioni nel senso che le usa ma non le rinforza non va bene
le articolazioni devono lavorare, devono essere rinforzate, ma sempre secondo i loro naturali movimenti
:) :)
Uno dei problemi più comuni nella tua scuola ma anche in altre è il cattivo controllo dell'allineamento delle ginocchia nella sequenza del passero (peng, lu, ji, an).
Se non stai attenta (ma vale per tutti coloro che usano kung bu) puoi commettere uno o più di questi tre errori:
spostare il peso sulla gamba avanti con il ginocchio che va oltre la linea del piede in avanti;
spostare spostare il peso sulla gamba avanti con il ginocchio che va oltre la linea del piede verso l'esterno;
cedere nel lu (da te loi mi pare) il ginocchio posteriore fuori asse e l'anteriore verso l'interno.
Comune è anche la combinazione dei due primi errori.
Allenando a lungo la forma e abbassando la posizione il risultato è fari male da soli al ginocchio.
Altra sequenza problematica è il movimento a 8 (o i pesi o quel che vuoi te) e l'insieme di spostamenti per arrivare alla frusta.
Anche li se gli allineamenti sono sbagliati a lungo andare ti fai male da sola.
quali sono gli errori più comuni nei pesci?
-
Il problema non e' compiere dei movimenti/posizioni che sono, o possono sembrare, non fisiologici
Il problema e' di avere la preparazione per farli senza farsi male
Quindi il ginocchio *puo'* andare oltre la linea del piede ecc. senza che ci sia ALCUN problema, ed inrealta' lo deve fare almeno a volte dato che nella vita di tutti i giorni questo puo' succedere
YM
-
Vi ricordate quando si e' parlato dei cinesi che aspettano il bus?
http://www.flickr.com/photos/46478315@N02/4365110278/
In questa foto lui e' appoggiato al muro ma alla fermata del bus sono tutti seduti cosi' in mezzo alla strada, provateci voi e dopo pochi minuti mi dite che ne pensano le vostre ginocchia.
a voi le considerazioni.
M.