Ar.Ma.
Meditazione, salute e pratiche di lunga vita => Meditazione / Spiritualità/ Medicina Alternativa/ Psicologia => Topic started by: Ragnaz on December 03, 2013, 11:55:01 am
-
Un'amica mi ha chiesto di consigliarle qualcosa sulla PNL.
Io non ho da offrirle un consiglio specifico visto che non l'ho mai approfondita.
Qualcuno ha qualche testo "base", ma abbastanza esauriente, da segnalare?
Denghiu!!
-
Chiediamo a micioaugoldemaumonkey o come ha il nickname adesso, credo sia preparato...
Ma pnl de che? ci deve fare qualcosa o le interessa una visione d'insieme sulla disciplina?
-
Io consiglierei questo:
http://www.libreriauniversitaria.it/usare-cervello-cambiare-uso-submodalita/libro/9788834008591 (http://www.libreriauniversitaria.it/usare-cervello-cambiare-uso-submodalita/libro/9788834008591)
E' un testo base scritto da Bandler stesso, imho buono per iniziare.
-
La PNL e' molto vasta ma personalmente tra tecniche di self-ipnosi, tapping EFT, affermazioni, mappe cognitive ecc l'unica cosa che ho trovato veramente efficace sono le tecniche per uscire dalla comfort-zone.
Purtroppo non credo troverai un libro specifico solo su questo argomento, anche perche' certe tecniche meglio farsele insegnare passo-passo personalemnte da un esperto, e magari farsi supervisionare durante il processo per non creare piu danni che altro. Ne trattano molti esperti di PNL, chi piu chi meno, e sono simili alle tecniche di exposure (espesizione) della CBT (comportamentele-cognitive). Ma in molti libri di PNL non vengono nemmeno menzionate, se non in modo vago e senza protocolli precisi, proprio per un discorso di supervisione e supporto personalizzato.
Il resto funziona se sei capace di prenderti per il culo, ma se sei un tipo iper-razionale, pragmatico e sospettoso allora e' tempo perso.
Libri introduttivi c'e' pieno il web, anche gratis. Ma come gia detto pochissimi trattano tecniche e protoclli per uscire dalla comfort-zone, e se lo fanno si tratta di un'accenno. Quindi non so quanto possano servire nella pratica.
Conobbi un ragazzo che seguiva il training professionale con Roy Martina, e ne parlava molto ma molto bene. So che Roy Martina scrisse anche dei libri, ma mi pare ci fosse EFT di mezzo che non mi piace molto. Il ragazzo che studiava sotto di lui pero ricordo fosse cambiato un sacco nel giro di pochi mesi.
Un altro famoso, e rispettato in Italia, e' Zio Hack, e ho sentito che ci sono persone che si sono scaricate tutti i corsi illegalmente dal web. Ma se compri il corso credo hai anche un supporto on-line che non hai se ti scarichi i protoclli illegalmente.
Io feci a suo tempo dei corsi PNL, principalmente improntati sul marketing, vendite e busines, con la ditta tedesca Inline, che credo non esista nenache piu. I corsi erano ottimi perche', una volta tornati dal seminario, si faceva del role-play, one-to-one e anche in gruppo nella porpria organizzazzione. E si veniva supervisionati ed aggiornati costantemente.
Ma forse e' meglio capire che se ne fa di un libro introduttivo la tua amica? Come mai cerca proprio un libro di PNL e non altro tipo CBT o mindfulness ecc? Chi glie l'ha consigliata la PNL e perche'? E come mai lo ha chiesto a te di consigliarlo visto che dici che non conosci la PNL?
-
Forse, il top sono i primissimissimi libri di Bandler e Grinder, non foss' altro perchè tendevano innanzitutto a stardardizzare "dialetticamente" il perchè e per come M. Erickson fosse paranormalmente efficace nelle proprie sedute... anche perchè, a dispetto delle tuttora valide idee semplicistiche e lineari di James Braid, l' ipnosi del poc' anzi citato poliomielitico ha un corpus di lavoro pre e post induttivo molto complesso che- senza apposita sistematizzazione - potrebbe essere insegnato/usato limitatamente a talenti innati per siffatto approccio assertivo.
Poi, col tempo, la pnl divenne sempre più markettara, sborona e costosa.
-
Quindi fammi capire Vento, Bandler e Grinder avrebbero reso potabili le tecniche di Erickson?
Lessi il libro consigliato da Dorje a suo tempo, ma non ricordo molto sull'ipnosi.
-
Le piacerebbe migliorare le sue abilità dialettiche, quindi proprio a livello "markettaro" (cosa che a me non piace ed è il motivo primario per cui di pnl ho letto poco o nulla).
ringrazio intanto chi ha risposto fin'ora, riferirò ;)
-
Quindi fammi capire Vento, Bandler e Grinder avrebbero reso potabili le tecniche di Erickson?
Se non erro i primi modellamenti loro erano proprio ispirati ad Erickson, per "carpire" il suo metodo ipnotico e trasporlo in forma fruibile nella PNL.
Lessi il libro consigliato da Dorje a suo tempo, ma non ricordo molto sull'ipnosi.
Bè... Come utilizzano le submodalità è - sostanzialmente - ipnosi.
Ma qui mi pare che già Grinder e Bandler dicessero la stessa cosa, anche se usando parole del tutto diverse: uno diceva che l'ipnosi non esiste, l'altro che "tutto è ipnosi". :gh:
-
Le piacerebbe migliorare le sue abilità dialettiche, quindi proprio a livello "markettaro" (cosa che a me non piace ed è il motivo primario per cui di pnl ho letto poco o nulla).
Penso che allora meriti prendere in considerazione uno di quei libri che trovi ora in libreria, con i tizi sorridenti molto fighi che ti promettono di diventare Dio. XD
-
XD
-
Le piacerebbe migliorare le sue abilità dialettiche, quindi proprio a livello "markettaro" (cosa che a me non piace ed è il motivo primario per cui di pnl ho letto poco o nulla).
Penso che allora meriti prendere in considerazione uno di quei libri che trovi ora in libreria, con i tizi sorridenti molto fighi che ti promettono di diventare Dio. XD
Eh lo so... gliel'ho un po' dato a intendere, ma persiste... :P