Ar.Ma.

Sport da combattimento => MMA / Vale tudo => Topic started by: The Doctor Sherlockit on December 20, 2013, 01:25:11 am

Title: Sakara fuori dall'UFC
Post by: The Doctor Sherlockit on December 20, 2013, 01:25:11 am
Proprio l'altro giorno se ne parlava con TES tra un cazzotto e l'altro, oggi esce questo articolo

http://www.kombatmagazine.com/2013/12/sakara-fuori-da-ufc.html (http://www.kombatmagazine.com/2013/12/sakara-fuori-da-ufc.html)

non so quanto possa essere affidabile, a voi l'ardua sentenza
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: Barvo Iommi on December 20, 2013, 01:31:42 am
http://msn.foxsports.com/ufc/story/sotiropoulos-sakara-and-sexton-released-121913 (http://msn.foxsports.com/ufc/story/sotiropoulos-sakara-and-sexton-released-121913)

la notizia pare vera

poi l'aveva annunciato anche lui pochi giorni fa, nella categoria di peso superiore nell'UFC non l'avrebbero tenuto e in quella in cui è ora faceva troppa fatica e si creava troppi danni al fisico per restare
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: xjej on December 20, 2013, 01:47:30 am
Peso da tirare quattro volte l' anno e nemmeno nel giorno della gare e "troppi danni al fisico" ?
Vabbè meglio che non commenti oltre, bastava dire che voleva smettere.
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: The Spartan on December 20, 2013, 09:22:36 am
http://www.grappling-italia.com/mma-usa/2013/12/20/ufficiale-alessio-sakara-non-e-piu-ufc-34259.html (http://www.grappling-italia.com/mma-usa/2013/12/20/ufficiale-alessio-sakara-non-e-piu-ufc-34259.html)
http://www.mmamania.com/2013/12/19/5228490/ufc-roster-cuts-george-sotiropolous-alessio-sakara-rosi-sexton-released-mma (http://www.mmamania.com/2013/12/19/5228490/ufc-roster-cuts-george-sotiropolous-alessio-sakara-rosi-sexton-released-mma)
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: THOR on December 22, 2013, 23:43:52 pm
Ragazzi,come prima cosa a me dispiace tanto,Alessio mi è' molto simpatico e poi tifavo molto per lui,ci rappresentava nel mondo e non è' poco.

Per me a contribuire alla sua decadenza,e' stato proprio il fatto di essere diventato ormai una figura mediatica imponente,combattere e prepararsi a certi livelli,può' essere in netta contrapposizione a programmi televisivi,documentari,miriadi di stage e tanto altro marketing,tutto tempo che porti via alla tua preparazione,non credete?
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: xjej on December 22, 2013, 23:48:56 pm
Detto fuori dai tenti, c'è gente che lavora normalmente e si allena a standard molto più alti due volte al giorno..
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: kortobrakkio on December 23, 2013, 00:12:47 am
Detto fuori dai tenti, c'è gente che lavora normalmente e si allena a standard molto più alti due volte al giorno..
Quoto
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: THOR on December 23, 2013, 00:15:42 am
Quindi secondo voi,la decadenza del legionario, non è' dovuta al minor tempo dedicato alla preparazione?
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: kortobrakkio on December 23, 2013, 00:22:10 am
Ragazzi,come prima cosa a me dispiace tanto,Alessio mi è' molto simpatico e poi tifavo molto per lui,ci rappresentava nel mondo e non è' poco.

Per me a contribuire alla sua decadenza,e' stato proprio il fatto di essere diventato ormai una figura mediatica imponente,combattere e prepararsi a certi livelli,può' essere in netta contrapposizione a programmi televisivi,documentari,miriadi di stage e tanto altro marketing,tutto tempo che porti via alla tua preparazione,non credete?
O beh,aspettiamo qualcuno che ci rappresenti di più,ed amen.
E se non spunta nessuna.va bene i'stess.

Io,non so perchè,non mi sentivo rappresentato da Sakara.
E non c'entra la simpatia.
O almeno,non credo.....quando lo vedevo nelle trasmissioni spesso la sua sagacia romanesca mi faceva ridere.
Però.
Gli manca quel qualcosa che boh.....ho seguito con relativa indifferenza la sua carriera,bon se vinceva,amen se perdeva....non so perchè ho provato molto più coinvolgimento per i ragazzi olimpici del pugilato(che NON è la mia disciplina)o della ginnastica artistica(idem)....
Che dire?
Ah si,che gli auguro miglior fortuna in qualunque circuito decida di cimentarsi.
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: THOR on December 23, 2013, 00:29:51 am
Sarà' che mi è' simpatico,ma mi piaceva l'idea di un ragazzo italiano,alla buona, come Alessio sakara,a rappresentare il nostro paese nelle mma,vista la carenza che si vede in giro!nel nostro paese.
Simpatie a parte,per me  la macchina mediatica e la fama crescente,gli hanno fatto fare la fine di molti altri atleti,anche olimpici degli ultimi tempi.
Televisione,programmi i vari ecc.... Non vanno d'accordo,col professionismo ad alti livelli.
In questi mesi ho visto in giro Nelle varie tv,a pagamento e non,il legionario più' di ogni altro sportivo.
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: kortobrakkio on December 23, 2013, 00:32:37 am
Quindi secondo voi,la decadenza del legionario, non è' dovuta al minor tempo dedicato alla preparazione?
Ma forse anche si.
Magari unito al fatto che,nonostante si sia messo in gioco(e tanto di cappello,eh),non è un campionissimo.
Avrà uno standard elevato in rapporto alla media italiana,ma se si guarda all'estero,credo la questione cambi.

I campioni sono un insieme,un cocktail variabile nelle dosi,di giusta fibra,predisposizione mentale,allenamento corretto.
Forse a Sakara manca la giusta alchimia di queste tre cose.

Se leggi la vita di Tyson,buona parte dei suoi incontri li ha vinti(dopo la dipartita di D'amato)allenandosi ad'cazzim o nulla del tutto.
Finchè era giovane,la carenza di allenamento è stata compensata da un fenomenale talento fisico e rabbia(che copriva una miriade di paure di fondo),cosa che gli ha consentito di tirare giù fior di professionisti.
Ma Tyson era uno,appunto.
Quanti possono "compensare" così?
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: THOR on December 23, 2013, 00:40:36 am
Anche questo e' vero,vedendo tutti gli incontri di Sakara,spesso ho pensato che non aveva quella marcia in più' per stare a certi livelli nell'ufc ,come dici giustamente tu,magari per il livello che trovi nel nostro paese andava benone,ma in confronto ad altri atleti stranieri,non c'è' storia.
Unendo questo,al poco tempo dedicato alla preparazione,ha trovato il giusto mix,per farsi sbattere fuori.
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: kortobrakkio on December 23, 2013, 00:42:05 am
Sarà' che mi è' simpatico,ma mi piaceva l'idea di un ragazzo italiano,alla buona, come Alessio sakara,a rappresentare il nostro paese nelle mma,vista la carenza che si vede in giro!nel nostro paese.
Simpatie a parte,per me  la macchina mediatica e la fama crescente,gli hanno fatto fare la fine di molti altri atleti,anche olimpici degli ultimi tempi.
Televisione,programmi i vari ecc.... Non vanno d'accordo,col professionismo ad alti livelli.
In questi mesi ho visto in giro Nelle varie tv,a pagamento e non,il legionario più' di ogni altro sportivo.
....ma l'hai conosciuto di persona?!?
Cioè,non capisco,cosa della macchina mediatica lo ha rovinato?
L'UFC è la prima macchina mediatica.
In Brasile Sakara lo riconoscevano per strada.

Certo,lo sport di un certo genere riesce meglio se c'hai "fame" e se sei disposto ai sacrifici.
E poi ci sono quelli che malgrado la fame e i sacrifici,e causa sfiga o mancanza di talento,non riescono lo stesso.
Perchè i campioni sono pochi per definizione.
Parlando di media,guarda un po di puntate di "ginnaste";guarda quanto c**o si fanno quei ragazzi e ragazze dell'artistica.
Cosa che tra l'altro non traspare pienamente dal timbro del programma.
Conta gli infortuni.
C'è sempre qualcuno rotto,quasi tutti già operati a sedici anni.
Talvolta si allenano anche se mezzi scassati,con doloretti vari.
Ogni tanto qualcuno esce (forse definitivamente)dai giochi.
Gente che ha meno di vent'anni,con traumi che ora non si accorgono,ma pagheranno con l'età,e senza avere manco la soddisfazione di medaglie olimpiche o mondiali.

L'agonismo è cosa dura,punto.
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: kortobrakkio on December 23, 2013, 00:42:43 am
Anche questo e' vero,vedendo tutti gli incontri di Sakara,spesso ho pensato che non aveva quella marcia in più' per stare a certi livelli nell'ufc ,come dici giustamente tu,magari per il livello che trovi nel nostro paese andava benone,ma in confronto ad altri atleti stranieri,non c'è' storia.
Unendo questo,al poco tempo dedicato alla preparazione,ha trovato il giusto mix,per farsi sbattere fuori.
....appunto....
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: THOR on December 23, 2013, 00:55:56 am
In che senso non capisci cosa della macchina mediatica ha potuto contribuire alla decadenza atletica?
E' vero che l'ufc e' di per se una macchina mediatica,ma è. Una macchina di tipo specifico.
Invece partecipare per due mesi ad un reality show,altri due mesi per fare un documentario,apparizioni in programmi tv di ogni tipo e stage di arti marziali,ti portano molti soldi e fama,ma ti portano via tanto tempo che un professionista dovrebbe dedicare alla preparazione dell'incontro,conseguenza prima e' un visibile calo delle prestazioni,questo intendo.
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: kortobrakkio on December 23, 2013, 01:16:57 am
In che senso non capisci cosa della macchina mediatica ha potuto contribuire alla decadenza atletica?
E' vero che l'ufc e' di per se una macchina mediatica,ma è. Una macchina di tipo specifico.
Invece partecipare per due mesi ad un reality show,altri due mesi per fare un documentario,apparizioni in programmi tv di ogni tipo e stage di arti marziali,ti portano molti soldi e fama,ma ti portano via tanto tempo che un professionista dovrebbe dedicare alla preparazione dell'incontro,conseguenza prima e' un visibile calo delle prestazioni,questo intendo.
Ok,chiaro.
Altrettanto chiaro che quindi il suo interesse prioritario non era (più?)l'UFC.
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: THOR on December 23, 2013, 01:28:49 am
In che senso non capisci cosa della macchina mediatica ha potuto contribuire alla decadenza atletica?
E' vero che l'ufc e' di per se una macchina mediatica,ma è. Una macchina di tipo specifico.
Invece partecipare per due mesi ad un reality show,altri due mesi per fare un documentario,apparizioni in programmi tv di ogni tipo e stage di arti marziali,ti portano molti soldi e fama,ma ti portano via tanto tempo che un professionista dovrebbe dedicare alla preparazione dell'incontro,conseguenza prima e' un visibile calo delle prestazioni,questo intendo.
Ok,chiaro.
Altrettanto chiaro che quindi il suo interesse prioritario non era (più?)l'UFC.

Esattamente,corto braccio,o perlomeno questo e' quello che penso io.
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: xjej on December 23, 2013, 02:06:41 am
Quindi secondo voi,la decadenza del legionario, non è' dovuta al minor tempo dedicato alla preparazione?

Decadenza?
Per la verità la mano di Riccaldi s'è pure vista in positivo..e non è affatto una buona cosa per uno che si allena da dieci anni..
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: The Doctor Sherlockit on December 23, 2013, 02:11:53 am
.

Certo,lo sport di un certo genere riesce meglio se c'hai "fame" e se sei disposto ai sacrifici.



bhe dovendo perdere 20 kg per entrare in categoria di certo la fame non gli mancava  ;D

io cmq credo abbia influito di più il suo essere un mmaista vecchio stampo in un mondo che sta andando velocissimo ( basta vedere come era cambiato in meglio nell'ultimo match dopo quel tipo di allenamento scientifico senza quelle cazz...te di allenamento funzionale), perchè intendiamoci  che se uno è parecchio forte credo non ci siano problemi a farlo passare alla cat. di peso successiva.

A me cmq sta parecchio simpatico e spero possa rifarsi in un circuito minore ma non meno importante e magari dedicarsi a diffondere le MMA in italia
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: xjej on December 23, 2013, 02:44:19 am
Pure il discorso peso è molto relativo eh, imho son solo motivazioni.
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: kortobrakkio on December 23, 2013, 06:58:29 am


basta vedere come era cambiato in meglio nell'ultimo match dopo quel tipo di allenamento scientifico senza quelle cazz...te di allenamento funzionale


Dehehe...tutti professionisti della preparazione fisica,ormai.
Si discute di biomeccanica,si classificano caxxate alcuni tipi di allenamento,si sa che il meglio invece è.....

....poi magari l'atleta perde lo stesso,ma fa niente,perchè ha fatto l'allenamento giusto che,come han visto benissimo tutti (i commentatori esterni),l'ha fatto migliorare tanto.

Proprio così,l'intervento è riuscito,la tecnica era perfetta,ma il paziente è morto XD
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: xjej on December 23, 2013, 12:43:40 pm
Well, che Riccaldi sia competente non credo si possa discutere.
E spero che non solo a me fossero venuti dubbi in passato a vedere Alessio far circuitini sulla fitball..
Già peraltro discusso che i miglioramenti visti su Alessio in otto settimane sarebbe qualcosa che giusto su un novellino si dovrebbero vedere..
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: Shashka on December 23, 2013, 12:47:33 pm


basta vedere come era cambiato in meglio nell'ultimo match dopo quel tipo di allenamento scientifico senza quelle cazz...te di allenamento funzionale


Dehehe...tutti professionisti della preparazione fisica,ormai.
Si discute di biomeccanica,si classificano caxxate alcuni tipi di allenamento,si sa che il meglio invece è.....

....poi magari l'atleta perde lo stesso,ma fa niente,perchè ha fatto l'allenamento giusto che,come han visto benissimo tutti (i commentatori esterni),l'ha fatto migliorare tanto.

Proprio così,l'intervento è riuscito,la tecnica era perfetta,ma il paziente è morto XD
Che il cambio di preparazione gli abbia giovato non si discute, che fisicamente fosse più performante nemmeno. Cosa ci  incastri il cambio di preparazione atletica e l'evidente miglioramento con l'aver perso l'ultimo match...strano ragionamento.
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: The Doctor Sherlockit on December 23, 2013, 13:26:19 pm
Well, che Riccaldi sia competente non credo si possa discutere.
E spero che non solo a me fossero venuti dubbi in passato a vedere Alessio far circuitini sulla fitball..
Già peraltro discusso che i miglioramenti visti su Alessio in otto settimane sarebbe qualcosa che giusto su un novellino si dovrebbero vedere..

ecco xjej mi ha tolto le parole di bocca, parlavo proprio di quegli allenamenti che magari possano fare bene ad un amatore o un dilettante ma su un pro non so quanto siano efficaci ed indicati dopo tot tempo...

A meno che non mi dite che, faccio un esempio ad cazzum giusto per dare l'idea, nell'allenamento con la mazzetta da muratore posso incrementare il carico con delle mazzette enormi man mano che uno progredisce, ma non credo siano in commercio mazzette enormi ( copertoni enormi però si) XD
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: xjej on December 23, 2013, 13:40:05 pm
Il lavoro mazza+copertone non è un discorso di peso quanto di intensità
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: The Doctor Sherlockit on December 23, 2013, 13:57:36 pm
Il lavoro mazza+copertone non è un discorso di peso quanto di intensità

era un esempio ma che puoi estendere un pò a tutto il discorso funzionale ( che cmq loro spacciano per il lavoro per rendere più potenti i colpi a martello),  a me pare ( ma mi sache lo scrivevano anche in raw training) che dopo un certo livello raggiunto dall'atleta  si lavoro di resistenza e non di potenza ed esplosività, che cmq  la resistenza è cosa buona ma a memoria serve anche e parecchio la potenza e l'esplosività... non so se rendo l'idea...
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: xjej on December 23, 2013, 14:42:47 pm
Mazzetta e copertone sono, spannometricamente, per lavorare sulle capacità lattacide.
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: The Spartan on December 23, 2013, 15:39:12 pm
Cmq ci sono diverse pezzature anche di sledge...e alcuni fanno paura... :sbav:
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: kortobrakkio on December 23, 2013, 16:12:11 pm
Il lavoro mazza+copertone non è un discorso di peso quanto di intensità

era un esempio ma che puoi estendere un pò a tutto il discorso funzionale ( che cmq loro spacciano per il lavoro per rendere più potenti i colpi a martello),  a me pare ( ma mi sache lo scrivevano anche in raw training) che dopo un certo livello raggiunto dall'atleta  si lavoro di resistenza e non di potenza ed esplosività, che cmq  la resistenza è cosa buona ma a memoria serve anche e parecchio la potenza e l'esplosività... non so se rendo l'idea...
Ecco esattamente quel che intendevo.
"A me pare...."
"Mi sembra lo dica anche...."
Cioè tutti esperti di training(perchè  si legge rawtraining)biomeccanica(wikipedia?), combattimento (....YouTube)
E giù di opinioni sommarie,tipo generalizzazioni sul allenamento funzionale.

Non ce l'ho con te,Sherlock.
È solo un "già letto"che si ripete spesso e che trovo banale ma divertente;)
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: kortobrakkio on December 23, 2013, 16:18:22 pm


basta vedere come era cambiato in meglio nell'ultimo match dopo quel tipo di allenamento scientifico senza quelle cazz...te di allenamento funzionale


Dehehe...tutti professionisti della preparazione fisica,ormai.
Si discute di biomeccanica,si classificano caxxate alcuni tipi di allenamento,si sa che il meglio invece è.....

....poi magari l'atleta perde lo stesso,ma fa niente,perchè ha fatto l'allenamento giusto che,come han visto benissimo tutti (i commentatori esterni),l'ha fatto migliorare tanto.

Proprio così,l'intervento è riuscito,la tecnica era perfetta,ma il paziente è morto XD
Che il cambio di preparazione gli abbia giovato non si discute, che fisicamente fosse più performante nemmeno. Cosa ci  incastri il cambio di preparazione atletica e l'evidente miglioramento con l'aver perso l'ultimo match...strano ragionamento.
Ci incastra perfettamente invece.
È un indice.
Se migliori la preparazione e perdi comunque, con un avversario riconosciutamente solo discreto ciò è segnale della tua predisposizione generale.
L'intervento è riuscito (ha migliorato le performance) e il paziente è morto (ha perso comunque).
Ora è chiaro?
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: Shashka on December 23, 2013, 16:27:40 pm


basta vedere come era cambiato in meglio nell'ultimo match dopo quel tipo di allenamento scientifico senza quelle cazz...te di allenamento funzionale


Dehehe...tutti professionisti della preparazione fisica,ormai.
Si discute di biomeccanica,si classificano caxxate alcuni tipi di allenamento,si sa che il meglio invece è.....

....poi magari l'atleta perde lo stesso,ma fa niente,perchè ha fatto l'allenamento giusto che,come han visto benissimo tutti (i commentatori esterni),l'ha fatto migliorare tanto.

Proprio così,l'intervento è riuscito,la tecnica era perfetta,ma il paziente è morto XD
Che il cambio di preparazione gli abbia giovato non si discute, che fisicamente fosse più performante nemmeno. Cosa ci  incastri il cambio di preparazione atletica e l'evidente miglioramento con l'aver perso l'ultimo match...strano ragionamento.
Ci incastra perfettamente invece.
È un indice.
Se migliori la preparazione e perdi comunque, con un avversario riconosciutamente solo discreto ciò è segnale della tua predisposizione generale.
L'intervento è riuscito (ha migliorato le performance) e il paziente è morto (ha perso comunque).
Ora è chiaro?
??? no, davvero, il tuo discorso non sta in piedi nemmeno con le stampelle; mi sa che devi rivedere a fondo la tua conoscenza delle dinamiche di un match; qui non si parla di sollevamento pesi.
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: The Doctor Sherlockit on December 23, 2013, 16:35:45 pm
Il lavoro mazza+copertone non è un discorso di peso quanto di intensità

era un esempio ma che puoi estendere un pò a tutto il discorso funzionale ( che cmq loro spacciano per il lavoro per rendere più potenti i colpi a martello),  a me pare ( ma mi sache lo scrivevano anche in raw training) che dopo un certo livello raggiunto dall'atleta  si lavoro di resistenza e non di potenza ed esplosività, che cmq  la resistenza è cosa buona ma a memoria serve anche e parecchio la potenza e l'esplosività... non so se rendo l'idea...
Ecco esattamente quel che intendevo.
"A me pare...."
"Mi sembra lo dica anche...."
Cioè tutti esperti di training(perchè  si legge rawtraining)biomeccanica(wikipedia?), combattimento (....YouTube)
E giù di opinioni sommarie,tipo generalizzazioni sul allenamento funzionale.

Non ce l'ho con te,Sherlock.
È solo un "già letto"che si ripete spesso e che trovo banale ma divertente;)

Meh se vuoi la fonte da cui prendo la maggior parte delle informazioni ( colleghi del forum esclusi): "Preparazione atletica  negli sport da combattimento e nelle arti marziali" che in bibliografia a sua volta ha bei testi come base tra cui il famoso materiale UIPASC

Che significa allenamento funzionale per un'atleta che pratica una disciplina? Il sacco è funzionale, i pao sono funzionali, la corda è funzionale ecc è che l'atleta professionista deve sviluppare delle caratteristiche di forza, esplosività, potenza, resistenza ( cosa che non fai allenandoti in maniera un po naif) e  trasferirle nella sua disciplina.

Poi la bandiera italiana dell'allenamento funzionale è una persona che ha preso la bioginnastica/ginnastica naturale del BJJ  ci ha cambiato nome e la diffonde come sua invenzione, non so se mi spiego...

Giusto per parlare di cose concrete

citando invece l'articolo su raw: http://www.rawtraining.eu/metodi-e-programmazione/l-allenamento-funzionale-della-forza-nel-basket/ (http://www.rawtraining.eu/metodi-e-programmazione/l-allenamento-funzionale-della-forza-nel-basket/)

"Il limite più grande dell'utilizzo dell'allenamento tradizionale della forza nella pallacanestro è che manca di specificità, mentre quello dell'allenamento funzionale è che... non allena la forza! Nel functional training viene posta attenzione sugli aspetti coordinativi specifici, enfasi sulla propriocezione, recupero del disequilibrio, tutti elementi necessari al miglioramento della prestazione, ma lontani dal determinare un aumento della forza. "

Questo è per il basket ma come dicevo prima l'atleta amatore o agli inizi della sua disciplina è bene che lavori sulla coordinazione, propriocezione ecc ma un atleta professionista, a fronte di alcune cose che ha abbondantemente sviluppato, deve dedicarsi ad altro
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: Kufù on December 23, 2013, 17:37:45 pm
Questo è per il basket ma come dicevo prima l'atleta amatore o agli inizi della sua disciplina è bene che lavori sulla coordinazione, propriocezione ecc ma un atleta professionista, a fronte di alcune cose che ha abbondantemente sviluppato, deve dedicarsi ad altro

quindi ha perso gli ultimi match per essersi convertito troppo tardi dal funzionale allo scientifico?
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: The Doctor Sherlockit on December 23, 2013, 17:51:36 pm
Questo è per il basket ma come dicevo prima l'atleta amatore o agli inizi della sua disciplina è bene che lavori sulla coordinazione, propriocezione ecc ma un atleta professionista, a fronte di alcune cose che ha abbondantemente sviluppato, deve dedicarsi ad altro

quindi ha perso gli ultimi match per essersi convertito troppo tardi dal funzionale allo scientifico?

IMHO anche per altre carenze più prettamente tecniche, come ho detto lui è un mmaista vecchio stampo ( è un pro di boxe ma non ha uno striking irresistibile, è una nera di BJJ ma ha preso un'arm bar come un pollo purtroppo, significa che probabilmente queste due caratteristiche oggi non ti trasformano in un campione), che non è un punto di demerito in senso stretto sia chiaro, ma è inserito in un contesto che corre in maniera pazzesca.. Dovrebbe stare in america ad allenarsi dai migliori più che fare avanti e dietro dall'italia.

Anche perchè si è visto che come ha cambiato metodo di allenamento fisico si è visto subito che aveva una  marcia in più che significa per me che il problema non è lui ( ok per il peso è lui, ma è italiano gli piace magnà  ;D ) ma gli allenatori che gli affiancano, in america potrebbe trovare dei top di pugilato, di lotta ecc in italia, a roma, a pomezia, che trova ? E quello che trova rispetto agli americani com'è? Non so se mi spiego, ma i campioni si formano anche grazie all'ambiente in cui li fanno crescere
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: THOR on December 23, 2013, 21:59:15 pm
Il fatto che in Italia non si trovino atleti che hanno ottenuto risultati e che abbiano combattuto a più' alti livelli di Sakara,e' indice che siamo indietro ,sia nei metodi di allenamento specifico per la preparazione di atleti di mma che nel livello medio generale,ma credo sia anche normale i un paese dove si pensa solo al calcio.
Per il resto concordo con chi dice che magari lui di suo, nonostante il professionismo da pugile e la nera di bjj ,sia in un campo che nell'altro ,non rappresentava  l'atleta di massimo livello,come succede a migliaia di persone nonostante l'impegno,con tutto ciò',provo grade rispetto per Sakara,magari ci fossi arrivato io ai suoi livelli!!!!!!!!!!!
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: Andy on December 23, 2013, 23:44:05 pm
Comunque credo che la sua sia una nera "simbolica" di BJJ. Poi magari mi sbaglio.
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: THOR on December 23, 2013, 23:58:29 pm
Andy,credo che non ti sbagli,anche se stando a quanto può' essere reale un programma tv,il suo allenatore Conan,lo dichiarava,come abbastanza forte in ambito lottatori,ne criticava appunto,il poco uso che ne faceva negli incontri".......
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: Shashka on December 24, 2013, 00:05:42 am
Questo è per il basket ma come dicevo prima l'atleta amatore o agli inizi della sua disciplina è bene che lavori sulla coordinazione, propriocezione ecc ma un atleta professionista, a fronte di alcune cose che ha abbondantemente sviluppato, deve dedicarsi ad altro

quindi ha perso gli ultimi match per essersi convertito troppo tardi dal funzionale allo scientifico?

IMHO anche per altre carenze più prettamente tecniche, come ho detto lui è un mmaista vecchio stampo ( è un pro di boxe ma non ha uno striking irresistibile, è una nera di BJJ ma ha preso un'arm bar come un pollo purtroppo, significa che probabilmente queste due caratteristiche oggi non ti trasformano in un campione), che non è un punto di demerito in senso stretto sia chiaro, ma è inserito in un contesto che corre in maniera pazzesca.. Dovrebbe stare in america ad allenarsi dai migliori più che fare avanti e dietro dall'italia.

Anche perchè si è visto che come ha cambiato metodo di allenamento fisico si è visto subito che aveva una  marcia in più che significa per me che il problema non è lui ( ok per il peso è lui, ma è italiano gli piace magnà  ;D ) ma gli allenatori che gli affiancano, in america potrebbe trovare dei top di pugilato, di lotta ecc in italia, a roma, a pomezia, che trova ? E quello che trova rispetto agli americani com'è? Non so se mi spiego, ma i campioni si formano anche grazie all'ambiente in cui li fanno crescere
Come si dice? a si, giusto!   Amen!!
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: Kufù on December 24, 2013, 11:28:36 am
IMHO anche per altre carenze più prettamente tecniche, come ho detto lui è un mmaista vecchio stampo ( è un pro di boxe ma non ha uno striking irresistibile, è una nera di BJJ ma ha preso un'arm bar come un pollo purtroppo, significa che probabilmente queste due caratteristiche oggi non ti trasformano in un campione), che non è un punto di demerito in senso stretto sia chiaro, ma è inserito in un contesto che corre in maniera pazzesca.. Dovrebbe stare in america ad allenarsi dai migliori più che fare avanti e dietro dall'italia.
Anche perchè si è visto che come ha cambiato metodo di allenamento fisico si è visto subito che aveva una  marcia in più che significa per me che il problema non è lui ( ok per il peso è lui, ma è italiano gli piace magnà  ;D ) ma gli allenatori che gli affiancano, in america potrebbe trovare dei top di pugilato, di lotta ecc in italia, a roma, a pomezia, che trova ? E quello che trova rispetto agli americani com'è? Non so se mi spiego, ma i campioni si formano anche grazie all'ambiente in cui li fanno crescere

ah ok, il discorso fila, prima sembrava che dovesse pomparsi di piu' e basta, invece ci sono molti elementi

bon, bella li'
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: TheElbowSmash on December 24, 2013, 12:59:32 pm
A livello fisico e aerobico nell'ultimo match era a dir poco eccezionale. Esplosivo come non l'avevo mai visto.

Ma appunto, il vero problema è un altro aldilà del peso e aldilà del functional training.
Come dissi io qualche post fa e come hanno ribadito Sherlockit e qualcun altro, il problema è che se vuoi competere nell'olimpo della disciplina (l'UFC), nella nazione in cui la disciplina stessa è progredita più che in qualunque altro Paese nel mondo, non puoi allenarti in un posto che si è affacciato alle Mixed Martial Arts da pochissimo tempo e ancora stenta a capire in che direzione muoversi.
Una nazione che ha tirato fuori si ottimi maestri e buoni preparatori, ma che provengono da percorsi e da formazioni che non reggono rispetto agli standard d'oltre oceano richiesti per lo specifico della disciplina. Non abbiamo professionisti d'esperienza che reggano la stessa esperienza di chi può trovare nella terra dell'applepie. Fino a due-tre anni fa chi sapeva cosa fosse il Functional Training qui? (ma neanche il BJJ se è per questo, non prendiamoci per il culo, si contavano sulla punta delle dita).
E' un pò il suo amor di patria a fotterlo, sostanzialmente.
La federazione gli da i mezzi per potersi allenare negli States anche tutto l'anno, ma lui preferisce farci capolino solo durante i fight camp, e passare il tempo nella palestrina fai da te di Pomezia circondato da amici e parenti. Oh, va bene. Se vuoi competere nel Ronin, ma non nell'UFC.
Vuoi migliorare nel BJJ? Il miglior istruttore italiano non sarà comunque Ricky Lundell o un Machado qualunque, e dove sono? Negli States.
Vuoi migliorare la lotta? Puoi allenarti con i superistruttori dei gruppi sportivi delle forze armate, ma se vuoi qualcosa di più limato per le MMA vai all'Xtreme Couture, fai un salto nell'IOWA o rimani nell'American Top Team.
E per lo striking? che fai i colpitori con il maestro di Boxe? GSP vive in un paese costellato di professionisti del settore, eppure se ne è andato in Thailandia e in Olanda per prepararsi al match contro Hendricks. Negli states avresti l'American Kickboxing Academy e altre cose del genere.

Deve far conciliare questi due aspetti della sua vita. Non è nato nel posto giusto e deve rendersene conto. Sarebbe meglio prendere la famiglia e portarsela a Miami, poiché competere a quei livelli senza rinunciare a roma sua, diventa un bel problema, nella situazione attuale. E 6 settimane l'anno dall'altra parte del mondo, evidentemente non bastano.

Ovviamente giudizi del genere possono sembrare presuntuosi. Io non sono un cazzo, ma Alessio è un grande atleta che compete in un universo di giganti, di conseguenza bisogna pensare in termini elevatissimi anche nei giudizi.
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: kortobrakkio on December 24, 2013, 14:15:07 pm


basta vedere come era cambiato in meglio nell'ultimo match dopo quel tipo di allenamento scientifico senza quelle cazz...te di allenamento funzionale


Dehehe...tutti professionisti della preparazione fisica,ormai.
Si discute di biomeccanica,si classificano caxxate alcuni tipi di allenamento,si sa che il meglio invece è.....

....poi magari l'atleta perde lo stesso,ma fa niente,perchè ha fatto l'allenamento giusto che,come han visto benissimo tutti (i commentatori esterni),l'ha fatto migliorare tanto.

Proprio così,l'intervento è riuscito,la tecnica era perfetta,ma il paziente è morto XD
Che il cambio di preparazione gli abbia giovato non si discute, che fisicamente fosse più performante nemmeno. Cosa ci  incastri il cambio di preparazione atletica e l'evidente miglioramento con l'aver perso l'ultimo match...strano ragionamento.
Ci incastra perfettamente invece.
È un indice.
Se migliori la preparazione e perdi comunque, con un avversario riconosciutamente solo discreto ciò è segnale della tua predisposizione generale.
L'intervento è riuscito (ha migliorato le performance) e il paziente è morto (ha perso comunque).
Ora è chiaro?
??? no, davvero, il tuo discorso non sta in piedi nemmeno con le stampelle; mi sa che devi rivedere a fondo la tua conoscenza delle dinamiche di un match; qui non si parla di sollevamento pesi.
Tu non li leggi i miei interventi,vero?

Considerato che proprio in questo thread ho spiegato quali sono i fattori (molteplici) che costruiscono un atleta....
...o beh, complimenti per l'acume.
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: Shashka on December 24, 2013, 14:26:55 pm
Il tuo discorso, per come lo hai impostato, continua a non avere né capo né coda :)
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: kortobrakkio on December 24, 2013, 14:35:45 pm
Il lavoro mazza+copertone non è un discorso di peso quanto di intensità

era un esempio ma che puoi estendere un pò a tutto il discorso funzionale ( che cmq loro spacciano per il lavoro per rendere più potenti i colpi a martello),  a me pare ( ma mi sache lo scrivevano anche in raw training) che dopo un certo livello raggiunto dall'atleta  si lavoro di resistenza e non di potenza ed esplosività, che cmq  la resistenza è cosa buona ma a memoria serve anche e parecchio la potenza e l'esplosività... non so se rendo l'idea...
Ecco esattamente quel che intendevo.
"A me pare...."
"Mi sembra lo dica anche...."
Cioè tutti esperti di training(perchè  si legge rawtraining)biomeccanica(wikipedia?), combattimento (....YouTube)
E giù di opinioni sommarie,tipo generalizzazioni sul allenamento funzionale.

Non ce l'ho con te,Sherlock.
È solo un "già letto"che si ripete spesso e che trovo banale ma divertente;)

Meh se vuoi la fonte da cui prendo la maggior parte delle informazioni ( colleghi del forum esclusi): "Preparazione atletica  negli sport da combattimento e nelle arti marziali" che in bibliografia a sua volta ha bei testi come base tra cui il famoso materiale UIPASC

Che significa allenamento funzionale per un'atleta che pratica una disciplina? Il sacco è funzionale, i pao sono funzionali, la corda è funzionale ecc è che l'atleta professionista deve sviluppare delle caratteristiche di forza, esplosività, potenza, resistenza ( cosa che non fai allenandoti in maniera un po naif) e  trasferirle nella sua disciplina.

Poi la bandiera italiana dell'allenamento funzionale è una persona che ha preso la bioginnastica/ginnastica naturale del BJJ  ci ha cambiato nome e la diffonde come sua invenzione, non so se mi spiego...



"Il limite più grande dell'utilizzo dell'allenamento tradizionale della forza nella pallacanestro è che manca di specificità, mentre quello dell'allenamento funzionale è che... non allena la forza! Nel functional training viene posta attenzione sugli aspetti coordinativi specifici, enfasi sulla propriocezione, recupero del disequilibrio, tutti elementi necessari al miglioramento della prestazione, ma lontani dal determinare un aumento della forza. "

Questo è per il basket ma come dicevo prima l'atleta amatore o agli inizi della sua disciplina è bene che lavori sulla coordinazione, propriocezione ecc ma un atleta professionista, a fronte di alcune cose che ha abbondantemente sviluppato, deve dedicarsi ad altro
Ah,ecco,la ginnastica natural.
Ci sarebbe da scrivere un libro a partire dal"professore"Alvaro Romano, su chi si è inventato cosa rubando a chi senza nessuna riconoscenza....
...sorvoliamo, va,che mr Romano e circondario mi fanno venire la nausea....

Ora, i limiti del training funzionale possono essere noti ma, giusto per chiarirlo: perché allora diventa:"le cazzate"(definizione tua, o sbaglio?).
Le varie qualità citate dal articolista non sono importanti comunque?
E prendendo a prestito ciò che dici, pao, sacco, corda etc. Non sono utili?
Cazzate funzionali?

Non basta leggere rawtraining ed un libro di preparazione atletica per dare giudizi sommari e superficiali.
Esattamente come esprimevo in uno dei quote sopra...
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: kortobrakkio on December 24, 2013, 14:45:05 pm
...,comunque, pensandoci, mi sono espresso in modo un po duro, e non era mia intenzione. Questo è un forum ed è giusto che ognuno dica la sua.
Sono chiacchiere, e va bene così.

Buone feste:)
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: The Doctor Sherlockit on December 24, 2013, 17:29:32 pm
Secondo me c'è poco di cui discutere, sakara passando da una metodologia all'altra è migliorato considerevolmente e nettamente ( che come disse xjej erano riscontrabili solo in novellini, o una roba del genere, ma il senso era quello)... sarà quindi che, vedendo il miglioramento, è possibile definire quello che faceva prima una cazzata ( una bazzecola?) rispetto a come si è allenato dopo? Per me si, se poi per te non c'è stato miglioramento evidente è un'altra questione, ma la cosa riscontrabile visivamente è quella.

Se poi hai una idea diversa sul funzionale, slegata dalla performance di sakara, e ce ne vuoi parlare puoi passare nella sezione apposita  senza andare off topic qui  :)
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: Kufù on December 24, 2013, 18:02:58 pm
infatti e' interessante, se proseguite vi leggo
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: Shashka on December 24, 2013, 18:34:15 pm
Secondo me c'è poco di cui discutere, sakara passando da una metodologia all'altra è migliorato considerevolmente e nettamente ( che come disse xjej erano riscontrabili solo in novellini, o una roba del genere, ma il senso era quello)... sarà quindi che, vedendo il miglioramento, è possibile definire quello che faceva prima una cazzata ( una bazzecola?) rispetto a come si è allenato dopo? Per me si, se poi per te non c'è stato miglioramento evidente è un'altra questione, ma la cosa riscontrabile visivamente è quella.

Se poi hai una idea diversa sul funzionale, slegata dalla performance di sakara, e ce ne vuoi parlare puoi passare nella sezione apposita  senza andare off topic qui  :)
E mi tocca riquotare...
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC (?)
Post by: TheElbowSmash on December 31, 2013, 15:13:07 pm
Mi sa che possiamo togliere il punto interrogativo al titolo del thread  :pla:
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC
Post by: orsobruno77 on January 28, 2014, 11:42:57 am
Alessio non ha perso per mancanza di preparazione atletica, o per una preparazione non corretta, o perché non abbia le capacità "tecniche" per quel livello.

E' da così tanti anni all'UFC non perché sia italiano e tatuato, Silva ha un'equipe di scout che segue gli atleti e ne valuta le potenzialità sotto ogni punto di vista.

Alessio è stato quasi un top ten prima degli infortuni.

Alessio tecnicamente è fortissimo, a terra, in piedi, nel wrestling. Il suo unico problema è la sua capacità di rimanere freddo e portare avanti un game plan di un certo tipo. Fino al match con Weidman sembrava concentrato e durante il match era presente, non andava in berserk. Vi ricordo che vinse il primo round contro l'attuale campione...poi la frattura del piede complicò le seguenti riprese, e comunque aveva di fronte l'uomo che ha menato per 2 volte Anderson Silva...

Il match contro Stann, così come quello contro Coté e l'ultimo in cui ha perso per submission...Ha perso il match nel momento in cui ha accannato il game plan, nel momento in cui ha accettato gli scambi feroci ed a cortissima distanza, nel momento in cui ha accettato la rissa. Stann stava avendo problemi mentre Alessio lo teneva a distanza, seri problemi, era stato preso un paio di volte...quindi ha fatto quello che ha detto nelle interviste che avrebbe fatto, accorciare la distanza e cercare la rissa. Da lì, dopo aver piegato le gambe all'italiano, c'è stato quel clinch durissimo che di fatto ha chiuso i giochi.

Con Coté idem, toccato duro dal canadese, è andato in berserk sapendo di non poter perdere di nuovo...e quindi ha dato tutto il possibile, fino a dare quelle gomitate tutte irregolari.

Lo svedese stessa cosa, l'ha toccato duro e poi a terra come con Coté, berserk mode. In quest'ultimo caso però c'è un problema aggiuntivo, l'aver perso contro un avversario che di solito combatte nella 77kg.

Sono abbastanza convinto che con una persona vicino che lo aiuti a mantenere la calma durante i match e con la quale sviluppare dei game plan che evitino la rissa, possa veramente tornare competitivo, anche a 205libbre, e anche all'ufc.
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC
Post by: xjej on February 25, 2014, 15:04:13 pm
Leggo solo ora, meglio tardi che mai.
Well Orso, imho ci sono un po' di cose che andrebbero "puntualizzate".
In primis il concetto di " quasi top ten prima dell' infortunio "
I crociati se li è rotti nel 2011, Sakara aveva già 30 anni. A parte lo stop e il conseguente lavoro fisico da rifare, non è che l' infortunio sia cascato in un momento di formazione importante dal punto di vista tecnico/tattico/di esperienza.
Due, la preparazione atletica. Penso di averlo scritto così tante volte da risultare noioso, gli standard delle mma sono tutt'altro che fuori scala per metodiche medie di lavoro. Quando ho visto i suoi video con le spinte in alto sulla fitball ho storto la bocca, quando ho visto i risultati ottenuti dopo un minimo di lavoro sensato e metodico con Alain mi sono decisamente lamentato.
Se sei un professionista con dieci anni di esperienza nel settore specifico una cosa così non si può vedere. Fuori gara quanto peserà, un novantacinquino ? Via, centoquaranta di panca, centoottanta di squat, duecentotrenta di stacco e almeno centoventi di girate.
Numeri consolidati, non roba che fuori periodo non si raggiunge. E come livello di partenza, nel suo caso, per andare decisamente oltre. Il problema è che avere una base di partenza a trentatrè anni è forse un po' tardino.
Possibile che qualche dubbio non venga prima? E non è che la gente competente manchi in Italia eh.
Punto tre, disciplina. Sei un professionista, com'è che fuori gara ti sfondi a quel modo ? Perchè sul serio, in peso gara non sei impiccato. Quanto si allenava Alessio fuori dai periodi di training specifici?
Calo peso. Acqua demineralizzata e poi ci si infilano le merdate? Anche qui, non è che in Italia manchino i riferimenti.
Hai ragione, nessuno di questi punti è la ragione per la quale l' ufc non ha funzionato.
Ma tutti insieme una bella mano l' avrebbero data.
Sul "berserking" e la "tunnel vision", onestamente, bah.
Se il lavoro situazionale è tanto ed efficace certe cose dopo dieci anni di lavoro non si dovrebbero vedere. Ma nemmeno dopo quattro.
Alessio è dotato? Insindacabilmente.
Il problema è che se le potenzialità non si tirano fuori si rimane sempre nell' ambito sei se e dei ma.
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC
Post by: Ragnaz on February 25, 2014, 15:36:36 pm
clap clap clap  :thsit:
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC
Post by: orsobruno77 on March 06, 2014, 01:48:50 am
Leggo solo ora, meglio tardi che mai.
Well Orso, imho ci sono un po' di cose che andrebbero "puntualizzate".
In primis il concetto di " quasi top ten prima dell' infortunio "
I crociati se li è rotti nel 2011, Sakara aveva già 30 anni. A parte lo stop e il conseguente lavoro fisico da rifare, non è che l' infortunio sia cascato in un momento di formazione importante dal punto di vista tecnico/tattico/di esperienza.
Due, la preparazione atletica. Penso di averlo scritto così tante volte da risultare noioso, gli standard delle mma sono tutt'altro che fuori scala per metodiche medie di lavoro. Quando ho visto i suoi video con le spinte in alto sulla fitball ho storto la bocca, quando ho visto i risultati ottenuti dopo un minimo di lavoro sensato e metodico con Alain mi sono decisamente lamentato.
Se sei un professionista con dieci anni di esperienza nel settore specifico una cosa così non si può vedere. Fuori gara quanto peserà, un novantacinquino ? Via, centoquaranta di panca, centoottanta di squat, duecentotrenta di stacco e almeno centoventi di girate.
Numeri consolidati, non roba che fuori periodo non si raggiunge. E come livello di partenza, nel suo caso, per andare decisamente oltre. Il problema è che avere una base di partenza a trentatrè anni è forse un po' tardino.
Possibile che qualche dubbio non venga prima? E non è che la gente competente manchi in Italia eh.
Punto tre, disciplina. Sei un professionista, com'è che fuori gara ti sfondi a quel modo ? Perchè sul serio, in peso gara non sei impiccato. Quanto si allenava Alessio fuori dai periodi di training specifici?
Calo peso. Acqua demineralizzata e poi ci si infilano le merdate? Anche qui, non è che in Italia manchino i riferimenti.
Hai ragione, nessuno di questi punti è la ragione per la quale l' ufc non ha funzionato.
Ma tutti insieme una bella mano l' avrebbero data.
Sul "berserking" e la "tunnel vision", onestamente, bah.
Se il lavoro situazionale è tanto ed efficace certe cose dopo dieci anni di lavoro non si dovrebbero vedere. Ma nemmeno dopo quattro.
Alessio è dotato? Insindacabilmente.
Il problema è che se le potenzialità non si tirano fuori si rimane sempre nell' ambito sei se e dei ma.

non prendetemi per un fan di Alessio, perché non lo sono. Non accetto che gli si spari addosso merda come se fosse l'ultimo e come se fosse un raccomandato.
Quando parlo degli infortuni, non faccio riferimento ai crociati, ma a tutte quelle situazioni che prima dei crociati l'hanno tenuto lontano dalla gabbia. In non ricordo quanti anni ha combattuto pochissimo.

Non posso scendere nei particolari della preparazione, non ho mai visto i suoi video, faccio riferimento ai match che ho visto. Contro Coté era in berserk, lo ha ammesso anche lui. Il che per quanto mi riguarda non è una giustificazione, ma il sintomo di un problema nella sua preparazione.
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC
Post by: Andy on March 11, 2014, 14:58:04 pm
https://www.youtube.com/watch?v=5JgJwDSdqzs (https://www.youtube.com/watch?v=5JgJwDSdqzs)
Title: Re:Sakara fuori dall'UFC
Post by: MachineGunYogin on March 11, 2014, 16:00:53 pm
Alessio non ha perso per mancanza di preparazione atletica, o per una preparazione non corretta, o perché non abbia le capacità "tecniche" per quel livello.

E' da così tanti anni all'UFC non perché sia italiano e tatuato, Silva ha un'equipe di scout che segue gli atleti e ne valuta le potenzialità sotto ogni punto di vista.

Alessio è stato quasi un top ten prima degli infortuni.

Alessio tecnicamente è fortissimo, a terra, in piedi, nel wrestling. Il suo unico problema è la sua capacità di rimanere freddo e portare avanti un game plan di un certo tipo. Fino al match con Weidman sembrava concentrato e durante il match era presente, non andava in berserk. Vi ricordo che vinse il primo round contro l'attuale campione...poi la frattura del piede complicò le seguenti riprese, e comunque aveva di fronte l'uomo che ha menato per 2 volte Anderson Silva...

Il match contro Stann, così come quello contro Coté e l'ultimo in cui ha perso per submission...Ha perso il match nel momento in cui ha accannato il game plan, nel momento in cui ha accettato gli scambi feroci ed a cortissima distanza, nel momento in cui ha accettato la rissa. Stann stava avendo problemi mentre Alessio lo teneva a distanza, seri problemi, era stato preso un paio di volte...quindi ha fatto quello che ha detto nelle interviste che avrebbe fatto, accorciare la distanza e cercare la rissa. Da lì, dopo aver piegato le gambe all'italiano, c'è stato quel clinch durissimo che di fatto ha chiuso i giochi.

Con Coté idem, toccato duro dal canadese, è andato in berserk sapendo di non poter perdere di nuovo...e quindi ha dato tutto il possibile, fino a dare quelle gomitate tutte irregolari.

Lo svedese stessa cosa, l'ha toccato duro e poi a terra come con Coté, berserk mode. In quest'ultimo caso però c'è un problema aggiuntivo, l'aver perso contro un avversario che di solito combatte nella 77kg.

Sono abbastanza convinto che con una persona vicino che lo aiuti a mantenere la calma durante i match e con la quale sviluppare dei game plan che evitino la rissa, possa veramente tornare competitivo, anche a 205libbre, e anche all'ufc.
Avrebbe bisogno di uno psicologo specializzato in game theory  :=)