1. | ma davvero sentitissimi |
quello pettinato come un cantante della Motown
peccato per il fuggi fuggi generale pre-spérring
Here we are, born to be wrestlers[/quote]
We're the princes of the universe
Here we belong, fighting to survive
In a world with the darkest powers
Mad nella foto sembra dire:" Ho visto una pantegana nelle docce, era grossa così, giuro" XD
-apparantemente io e takuan siamo i peggior capriolatori di arma
Nn credo di averti mai visto per bene.... :-[
Poi in generale, avete qualche video da consigliare che consenta di farsi una valida idea del lavoro della disciplina?
Quote-apparantemente io e takuan siamo i peggior capriolatori di arma
Apparentemente perchè senza lenti non hai visto me :)
...con un regolamento praticamente assente e 3 round da 12 minuti in effetti....
Curiosità: ma a livello italiano, com'è diffuso il catch?
Curiosità: ma a livello italiano, com'è diffuso il catch?
Credo di poter dire che non è diffuso proprio per niente... :(
Oserei dire che mi è parso più di nicchia del Sambo.
1. | Pardon per la mia "nerdosità".. |
Mad e' regresso alla fase preadolescenziale, se sono fortuato nei prossimi anni metto su qualche chilo e scopro le donne XD
Parlando dello stage invece devo dire che sono rimasto davvero entusiasta,mi dispiace non esser rimasto per il post stage,ma dovevo riportare francesco a casa e poi beccare la ragazza...
Il cacc e' stupendo, avevo visto poco in giro per la rete e gia' l'idea di uno stage mi elettrizzava,ma toccato con mano e' ancora meglio. Ne apprezzo tanto il pragmatismo quanto la brutalità; la competenza dell'insegnante poi ha permesso di "portarsi a casa" un sacco di cose,sopratutto finezze, ed e' il segno che uno stage e' andato davvero bene.
Meravigliosa l'idea dell'uso del corpo come arma di spigoli, vicinissimo a quello che e' nella muay thai; ancor piu' affascinante l'intero discorso psicologico che,secondo me, fa di questo stile un gran candidato per i lavori reali e di difesa personale.
La tipologia di incontri con round eterni fa si che ci sia una attenzione incredibile alla pressione psicologica sull'avversario; la consapevolezza con cui ne parlava l'istruttore lascia intendere un gran lavoro dietro.
Poi e' sempre bello vedere gli ar.ma.ti a stage ed eventi!
-apparantemente io e takuan siamo i peggior capriolatori di arma XD
Ci sono cose veramente valide e cose che possono anche tornare utili per comprendere e rendere più solidi certi lavori che si fanno anche nel CKM o nel KM.
L'idea di tenere costantemente l'avversario in svantaggio, non solo fisico ma anche psicologico, tramite fastidio, scomodità, disorientamento e dolore
Meravigliosa l'idea dell'uso del corpo come arma di spigoli
La tipologia di incontri con round eterni fa si che ci sia una attenzione incredibile alla pressione psicologica sull'avversario; la consapevolezza con cui ne parlava l'istruttore lascia intendere un gran lavoro dietro.
Una delle cose piu' impressionanti e' l'idea di creare dolore e disagio costante durante lo scambio,cosa che porta a un illimitato numero di finizze tecniche per mantere costanti pressioni con ogni spigolo del corpo, un atteggiamento molto aggressivo e rapido e un uso deliberato del dolore per ottenere reazioni.
Vistosissima la differenza col bjj,almeno a livello di approccio, qui non ci sono i tempi lunghi dello studio e del gioco di scacchi umani, le chiusure non sono l'obiettivo principale ma una conseguenza.
...con un regolamento praticamente assente e 3 round da 12 minuti in effetti
quindi un regolamento più permissivo,quasi da strada,che crea molti spunti e riflessioni su cosa si può fare o no e sul perchè certe cose si e altre no
In definitiva secondo me è un metodo di lotta molto più permissivo di altri dove l'obiettivo è "dominare"l'avversario tramite dolore continuo e metodi di finalizzazione talvolta brutali,ma molto molto efficace
Ho apprezzato pure la parte storica iniziale, veramente ben spiegata
Il melting pot americano deve aver fatto bene al Catch, tanti influssi da lotte di tutto il mondo, con cui si ritrovano le analogie
Quella strategia fatta di pressioni continue, "bastardate", attraverso tutto l'uso di tutto il corpo ( persino l'anca) per provocare dolore e quindi una reazione nell'avversario, che permetta poi una sottomissione (non cercata direttamente) è veramente fantastica, la trovo molto congeniale
Si. Non puoi percuotere.
allora mi piace :=)[1]
Sono consentite le leve alle cervicali,le compressioni
1. | se qualcuno ricorda Bologna |
madooooooooooooo.... quanto mi fate rosicare....
madooooooooooooo.... quanto mi fate rosicare....
madooooooooooooo.... quanto mi fate rosicare....
E la gnocca!
Non parliamo di quanta gnocca ci fosse!
:gh:
madooooooooooooo.... quanto mi fate rosicare....
E la gnocca!
Non parliamo di quanta gnocca ci fosse!
:gh:
Vabbè qualla non mi interessa :-[
Però, sarò pusillanime io, non mi esalta l'idea di un gigamatch dove devo anche preoccuparmi di uno che cerca di spezzarmi le dita e di tritarmi i testicoli con il gomito... XD
A parte questo si, deve essere anche per questo che ha una nicchia di praticanti
madooooooooooooo.... quanto mi fate rosicare....
E la gnocca!
Non parliamo di quanta gnocca ci fosse!
:gh:
madooooooooooooo.... quanto mi fate rosicare....
E la gnocca!
Non parliamo di quanta gnocca ci fosse!
:gh:
Ti ringrazio. :blue:
A parte questo si, deve essere anche per questo che ha una nicchia di praticanti
Non condivido, nel senso che il problema "diffusione" lo trovi praticamente in tutte le discipline lottatorie che non hanno il traino MMA/UFC.
Sul tatami c'erano 4 forumisti, 2 liberisti e 1 grecoromanista. E, credimi, quei 3 di solito non sono molti di più al corso di Libera. In un palazzetto dello sport che io mi sogno.
Nessuno sa cosa sia la Lotta Libera. Nessuno vuole praticarla.
Per cui, IMHO, la "durezza" della disciplina é un non problema per la sua diffusione.
A parte questo si, deve essere anche per questo che ha una nicchia di praticanti
Non condivido, nel senso che il problema "diffusione" lo trovi praticamente in tutte le discipline lottatorie che non hanno il traino MMA/UFC.
Sul tatami c'erano 4 forumisti, 2 liberisti e 1 grecoromanista. E, credimi, quei 3 di solito non sono molti di più al corso di Libera. In un palazzetto dello sport che io mi sogno.
Nessuno sa cosa sia la Lotta Libera. Nessuno vuole praticarla.
Per cui, IMHO, la "durezza" della disciplina é un non problema per la sua diffusione.
dai ragazzi, siamo 4 fighette di legno, questa è la verita...
Catch Wrestling: a study of Kazushi Sakuraba (https://www.youtube.com/watch?v=UnEFL0dt73g#)
Voi che ci capite...
Quotedai ragazzi, siamo 4 fighette di legno, questa è la verita...
...non so come ma mi è anche rimasto un gomito fuori uso :-[
Mike la sera prima era a TO per il circuito di Pro Wrestling. Alle 3.30 era a nanna, alle 10 da noi.Immaginavo qualcosa di simile. Grandioso, una dedizione innegabile!! Grazie per la risposta. ;)
Grazie per la risposta. ;)
Guarda,io ho visto diversi maestri di judo ex agonisti che si tengono insieme e stanno in piedi con lo scotch e diversi miei amici che a 28-29 anni hanno smesso di fare judo a livello agonistico perchè rotti,chiaramente a causa del judo.Quotedai ragazzi, siamo 4 fighette di legno, questa è la verita...
...non so come ma mi è anche rimasto un gomito fuori uso :-[
Domandina connessa: ma qualcuno di voi sa se Mike era, a suo dire, "rotto" per gli incontri di Catch o per le esibizioni di Wrestling (da quel che ho letto dovrebbe mantenere entrambi gli aspetti)? Ha detto che la sera prima aveva avuto un incontro: in cosa consisteva? Tra l'altro anche Robinson, nonostante la ragguardevole età, mi sembra attualmente piuttosto conciato...Non so se siano conseguenze della pratica del Catch o siano piuttosto comuni a tutti i praticanti delle varie forme di lotta in età avanzata (però non mi sembrava così tanto, sinceramente...). :)
1. | leggenda del Catch del secolo scorso in quel di Wigan. |
2. | a me piace farla da sotto, con l'altro - sopra - preso in mezza guardia, usando come perno la gamba al posto del gomito. Fa meno male perché la pressione è sul polpaccio e non sulla tibia, ma il principio è lo stesso. |
Un mito e uno dei miei atleti di MMA preferiti in assoluto!!
quello lo conoscevo a memoria :sur:
magari
sto giro ho fatto davvero le carte false per riuscire a liberarmi il we :)
vomitarti per casa
da quando mi hai annunciato l'evento ho cercato di ritagliarmi un WE
ragazzi, chiedo licenza alla moglie e anche se avessi le ginocchia immobilizzate vengo anche io almeno a vedere.quello lo conoscevo a memoria :sur:
Bravo. Allora al prossimo seminario vieni anche tu: sali il sabato, mangiamo e beviamo in giro per Milano (e già che ci siamo multiamo il Gargo XD), dormi da me (se vomiti in giro >:( raccogli senza cucchiaio) e la domenica stage. :sur:
1. | No, non da ***Milano*** XD |
Dimenticavo: per la modica cifra di 150,00€ domani verrà rilasciato un falso titolo di istruttore level 41 di Catch Wrestling. Con altri 50€ si potrà aggiungere una Catch Wrestling Self Defense certification. Info in PM.
Dimenticavo: per la modica cifra di 150,00€ domani verrà rilasciato un falso titolo di istruttore level 41 di Catch Wrestling. Con altri 50€ si potrà aggiungere una Catch Wrestling Self Defense certification. Info in PM.
Voi due - andandovene prima della fine - non avete ricevuto il diploma di istruttore "livello 41", pertanto siete diffidati dal pregiarvi del titolo di insegnanti di Catch Wrestling.
@Mad: ti invito a modificare nuovamente il tuo CV. Mi dicono che sia una cosa che succede spesso nel ***milanese***. XD
1. | notare il trucco in faccia. |
2. | che atleti. :-\ Provassi io a saltare a pié pari sulle corde per fare un 360° volante all'indietro, anziché atterrare in piedi mi spezzerei seduta stante l'osso del collo. :-X |
3. | a 'sto giro non entro nell'organizzazione, per cui non so quanto verrà a costare. Dubito 10,00€ ma staremo a vedere. |
4. | "uno dei pochi livelli 8 di CKM al mondo..." 8) Prego. :gh: |