Ar.Ma.

Meditazione, salute e pratiche di lunga vita => Yoga/QiGong => Topic started by: Takuanzen on February 11, 2014, 14:12:24 pm

Title: "Rise and fall of Qigong Frenzy in China"
Post by: Takuanzen on February 11, 2014, 14:12:24 pm
Belle fotografie. Inoltre, interessante come documento di un fenomeno caratteristico di un periodo storico (gli anni '80) e di una Cina alla perenne ricerca della sua identità (culturale, ma non solo...):

http://www.china-underground.com/magazine/rise-and-fall-of-the-qigong-frenzy-in-china-when-superstition-and-science-collide (http://www.china-underground.com/magazine/rise-and-fall-of-the-qigong-frenzy-in-china-when-superstition-and-science-collide)

Ringrazio YM per la condivisione. :sur:
Title: Re:"Rise and fall of Qigong Frenzy in China"
Post by: MachineGunYogin on February 11, 2014, 17:44:08 pm
Interessante, anche dove parla di anestesia fatta con il QG. Avevo letto dei report di un medico-chirurgo americano che durante la guerra si era trovato costretto a fare amputazioni e operazioni varie a pazienti cinesi, senza morfina. Il medico era shockato da come sti pazienti riuscivano ad inibire il dolore. Il medico aggiunse che non aveva mai visto nulla di simile, e che una persona occidentale al loro posto sarebe svenuta, o addirittura morta per shock cardiaco. Mentre loro non facevano manco un apiega.

Alcune domande mi sorgono spontanee pero':

Che sia merito del QG, o semplicemente un sistema nervoso diverso associato ad un insieme di credenze intrinseche nella loro cultura? E' il QG una pratica fisico-meditativa applicabile a chiunque, o si tratta di un metodo che va associato ad una determinata cultura, credenze, principi e sfera psicologica? Questo QG, se revisionato, troverebbe terreno fertile in menti occidentali? Se si, impararlo in cina, da maestri cinesi, puo funzionare, o meglio apprenderlo da qualche scienziato/terapeuta occidentale, che ne ha modificato l'interfaccia per renderlo accessibile a chi vive in una realta' diversa da quella cinese?

A mio avviso psicoterapie corporee/meditative come la bioenergetica (e altre) hanno proprio fatto questo, usato scienza e metodologia a noi familiare per creare un metdo di self-healing e per sviluppare potenziale umano tramite 'energia interna'.