Ar.Ma.

Martial Miscellaneous => Discipline armate nel mondo => Topic started by: Gargoyle on February 27, 2014, 13:07:29 pm

Title: Lajolo Knife Fencing System
Post by: Gargoyle on February 27, 2014, 13:07:29 pm
(Questa discussione è frutto dell'unione di due discussioni aventi lo stesso oggetto)

Esperti accoltellatori, qualcuno di voi conosce il maestro Danilo Rossi Lajolo di Cossano e il suo Lajolo Knife Fencing System?
Opinioni, idee o giudizi?

Sparring lajolo knife fencing system italian style (https://www.youtube.com/watch?v=stzZX1Hw4iE#ws)

Italian knife fencing Lajolo sparring (https://www.youtube.com/watch?v=Y32rO1ElteA#ws)

Italian knife sparring (https://www.youtube.com/watch?v=hLxvDufPBhI#)

Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Prototype 0 on February 27, 2014, 13:12:19 pm
Ricordo con piacere un suo video con rasoio a serramanico.
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Gargoyle on February 27, 2014, 13:15:17 pm
Credo di averlo visto pure io, ma quelle mi sembrano sempre cose che restano nell'ambito teorico e di giochetti.
Mi piacerbbe di più qualche parere esperto su queste pratiche di sparring
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Shashka on February 27, 2014, 18:27:53 pm
Non sono un accoltellatore ma devo dire che schermisticamente mi piace e lo trovo più nelle mie corde rispetto ad alcune cose(poche a dir la verità)di coltello tradizionale che ho visto.
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Giannizzero Wolf on February 27, 2014, 19:35:54 pm
Conosco Danilo da qualche anno, pur non essendoci mai frequentati regolarmente (leggasi incontri sporadici)

è un appassionato ricercatore, preparato e disponibile
ha costruito con un lavoro serio una bella organizzazione/scuola diffusa nel mondo
collabora con numerose scuole italiane

è molto rustico e disponibile al confronto

non disdegna di cimentarsi anche in altro ... ultimamente ha iniziato anche la pratica della scherma sportiva

il suo approccio mi piace maggiormente dell'approccio tradizionale (per quel poco che ho potuto vedere di tradizionale
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Gargoyle on February 27, 2014, 19:37:52 pm
Quindi tipo un suo stage lo consigli?  :)
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Giannizzero Wolf on February 27, 2014, 19:53:10 pm
se ti appassiona il coltello si
collabora anche con la scuola di coltello che frequenti
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Gargoyle on February 27, 2014, 19:55:01 pm
Buono, grazie
Si, è guardando i loro vari video che ho scoperto Rossi  :)
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Ebony Girls Lover on February 27, 2014, 21:32:13 pm
Con Danilo ci conosciamo di persona,trovo il suo un lavoro ben fatto,non condivido alcune sue idee su alcune cose.

Danilo non collabora solo con Trimigno,collabora anche con Lorenzo Ravazzani,Carmelo Tangona ed un altro paio di siciliani di cui non ricordo il nome.

Ecco Gargo credo che forse su una scuola come quella di Danilo Rossi ti troveresti un po meglio.
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Diego on February 27, 2014, 22:04:24 pm
Ho avuto l'impressione che nonostante alcune esperienze di pratiche pregresse simili, Danilo ed io abbiamo un approccio/mentalità riguardante  il coltello abbastanza differente.
Per intenderci, io fatico e trovo poco plausibile associare il maneggio di coltello allo scontro rituale mentre da quanto ne ho percepito mi pare Danilo dia decisamente più rilievo a questo aspetto.

Mi incuriosisce molto il suo interesse per le protezioni anche se le mie tasche gradirebbero prezzi più accattivanti.
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Bingo Bongo on February 27, 2014, 22:36:45 pm
ho un paio di perplessità. Il calcetto frontale verso la lama dell'avversario. Gli affondi senza domani da scherma olimpionica con gamba posteriore completamente scarica che spendi ogni volta 200 calorie solo per tornare in posizione.
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Gargoyle on February 27, 2014, 23:24:52 pm
Per coincidenza Danilo ha appena postato sul suo canale youtube il suo ultimo video:

Lajolo Knife fencing System ....The Italian style (https://www.youtube.com/watch?v=Cp0earokTbQ#ws)

Non so se la cosa sia voluta o meno, ma stilisticamente lo trovo abbastanza diverso da quelle che faceva ad esempio nei video che ho postato prima. Quello che fa qui è mooooolto simile a quello che sto facendo nella mia pratica (giacchetta e musichetta a parte  :P )
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Shashka on February 27, 2014, 23:31:17 pm
Più che altro l'ultimo video che hai postato sembra proprio una rievocazione di duello rusticano al coltello (a prima vista sembra anche tra scuole diverse ma questo è meglio che ce lo dica Luca) e non uno sparring del suo sistema come i primi.
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Gargoyle on February 27, 2014, 23:35:25 pm
Quote
Ecco Gargo credo che forse su una scuola come quella di Danilo Rossi ti troveresti un po meglio.
Possibile, sono curioso di provare. Infatti ho deciso che andrò al suo stage  :)

Quote
Per intenderci, io fatico e trovo poco plausibile associare il maneggio di coltello allo scontro rituale mentre da quanto ne ho percepito mi pare Danilo dia decisamente più rilievo a questo aspetto.

Beh lui mi sembra di capire che sia uno "studioso" degli stili italiani, stili che sono stati estremamente influenzati e sviluppati proprio per i duelli, no?

Quote
Mi incuriosisce molto il suo interesse per le protezioni anche se le mie tasche gradirebbero prezzi più accattivanti.

Ehm... credo che la risposta a questa tua curiosità sia abbastanza banale. Ho senito voci secondo le quali ha rilevato un'azienda di prodotti e forniture per la scherma, che ora sta cercando di adattare anche all'attrezzatura per le tirate di coltello  ;)

Quote
ho un paio di perplessità. Il calcetto frontale verso la lama dell'avversario

il calcetto non è proprio rivolto alla lama avversaria e spesso può capitare che sia pure fuori misura.
Mi autocito dall'altra discussione: il calcio lo considero sempre come un disturbo. O te lo prendi, o sei costretto a muoverti/spostarti oppure se tenti di parare/intercettare ti esponi poi all'attacco di coltello...

Quote
Gli affondi senza domani da scherma olimpionica con gamba posteriore completamente scarica che spendi ogni volta 200 calorie solo per tornare in posizione.

Su questi devo ancora farmi un'idea ben precisa pure io



Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Gargoyle on February 27, 2014, 23:36:49 pm
Più che altro l'ultimo video che hai postato sembra proprio una rievocazione di duello rusticano al coltello (a prima vista sembra anche tra scuole diverse ma questo è meglio che ce lo dica Luca) e non uno sparring del suo sistema come i primi.

Vero  :thsit:
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Shashka on February 27, 2014, 23:38:53 pm
Curiosità: ma a te interessa lo studio del coltello in quale ambito?
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Gargoyle on February 27, 2014, 23:41:11 pm
Curiosità: ma a te interessa lo studio del coltello in quale ambito?

 :-\
Sai che non è mica male come domanda?
Appeno lo capisco anche io ti rispondo subito  :)
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Barvo Iommi on February 27, 2014, 23:53:41 pm
Curiosità: ma a te interessa lo studio del coltello in quale ambito?

 :-\
Sai che non è mica male come domanda?
Appeno lo capisco anche io ti rispondo subito  :)
in cucina  XD
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Gargoyle on February 27, 2014, 23:55:30 pm
Ti viene forse in mente un ambito più nobile?  :gh:
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Ebony Girls Lover on February 28, 2014, 00:07:22 am
Ho avuto l'impressione che nonostante alcune esperienze di pratiche pregresse simili, Danilo ed io abbiamo un approccio/mentalità riguardante  il coltello abbastanza differente.
Per intenderci, io fatico e trovo poco plausibile associare il maneggio di coltello allo scontro rituale mentre da quanto ne ho percepito mi pare Danilo dia decisamente più rilievo a questo aspetto.


A me almeno quando ho avuto occasione di conoscerlo mi ha fatto l'impressione opposta,ma potrebbe essere che con il tempo abbia cambiato un po idea o che gli interessi sia la parte rituale che quella non rituale.


Mi incuriosisce molto il suo interesse per le protezioni anche se le mie tasche gradirebbero prezzi più accattivanti.


O già veramente carucce almeno per le mie tasche.


ho un paio di perplessità. Il calcetto frontale verso la lama dell'avversario.

I calci alla mano armata ci stanno però tirati raramente,di solito sono almeno parlo per i calci ad altezza tronco tirati fuori misura per avere una reazione da parte dell'altro,in altri casi vengono utilizzati per difendersi,soluzione estrema o nel caso si sia a misura per colpire il corpo o quello che é ricordandosi che poi segue l'azione con la lama.
Citando Gargo:
il calcio lo considero sempre come un disturbo. O te lo prendi, o sei costretto a muoverti/spostarti oppure se tenti di parare/intercettare ti esponi poi all'attacco di coltello...


Gli affondi senza domani da scherma olimpionica con gamba posteriore completamente scarica che spendi ogni volta 200 calorie solo per tornare in posizione.

Bo qui non so ai tempi li era contro gli affondi specialmente per quelli molto ampi...................


Più che altro l'ultimo video che hai postato sembra proprio una rievocazione di duello rusticano al coltello (a prima vista sembra anche tra scuole diverse ma questo è meglio che ce lo dica Luca) e non uno sparring del suo sistema come i primi.

Ultimamente so che é molto vicino ai Trimigno,al che penso che qui tiri con uno dei loro o dei loro affiliati,però mi pare che stanno facendo una specie di tirata di pose e figure.
In breve qui non sta usando il suo metodo.


Quote
Ecco Gargo credo che forse su una scuola come quella di Danilo Rossi ti troveresti un po meglio.
Possibile, sono curioso di provare. Infatti ho deciso che andrò al suo stage  :)


Penso che fai bene.


Quote
Per intenderci, io fatico e trovo poco plausibile associare il maneggio di coltello allo scontro rituale mentre da quanto ne ho percepito mi pare Danilo dia decisamente più rilievo a questo aspetto.

Beh lui mi sembra di capire che sia uno "studioso" degli stili italiani, stili che sono stati estremamente influenzati e sviluppati proprio per i duelli, no?

La maggior parte si specie le scuole del sud mentre le scuole del nord tendono almeno piemontese e liguri (le uniche che ho visto) un po meno sul duello ma un po più da rissa,ma ciò non toglie che anche le scuole meridionali abbiano delle azioni da usare contro più avversari,dato che non sempre nei duelli le regole erano rispettate e ci si poteva dover affrontare più avversari.


Ehm... credo che la risposta a questa tua curiosità sia abbastanza banale. Ho senito voci secondo le quali ha rilevato un'azienda di prodotti e forniture per la scherma, che ora sta cercando di adattare anche all'attrezzatura per le tirate di coltello  ;)

Non solo sta cercando di ampliarsi anche alla scherma storica.
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Gargoyle on February 28, 2014, 00:10:39 am
Luca, ora che ho più tempo libero a disposizione, dovrò romperti ancora le scatole per farmi passare qualche tuo contatto di coltello[1] qui nella zona di milano  :pun:  :=)
 1. o anche di bastone  :) :pol:
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Ebony Girls Lover on February 28, 2014, 00:17:27 am
A disposizione.
P.S.
Se il 15 di marzo ci fai vede é probabile che con me ci sia un mio compare così magari parli direttamente con lui.
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Gargoyle on February 28, 2014, 00:29:32 am
A disposizione.
P.S.
Se il 15 di marzo ci fai vede é probabile che con me ci sia un mio compare così magari parli direttamente con lui.

 ;)
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Diego on February 28, 2014, 00:30:23 am
Quote
Per intenderci, io fatico e trovo poco plausibile associare il maneggio di coltello allo scontro rituale mentre da quanto ne ho percepito mi pare Danilo dia decisamente più rilievo a questo aspetto.
Beh lui mi sembra di capire che sia uno "studioso" degli stili italiani, stili che sono stati estremamente influenzati e sviluppati proprio per i duelli, no?
[/quote]
Ok, ma dal mio punto di vista scontro rituale e "combattimento da strada" in generale e a maggior ragione col coltello non sono proprio attinenti tra loro, stanno proprio su pianeti diversi, perchè sono contrastanti le mentalità alle loro rispettive base, per lui una relazione c'è o almeno così lascia intendere/alludere.

Quote
Mi incuriosisce molto il suo interesse per le protezioni anche se le mie tasche gradirebbero prezzi più accattivanti.

Ehm... credo che la risposta a questa tua curiosità sia abbastanza banale. Ho senito voci secondo le quali ha rilevato un'azienda di prodotti e forniture per la scherma, che ora sta cercando di adattare anche all'attrezzatura per le tirate di coltello  ;)

Si,infatti per "il suo interesse per le protezioni" e "listini" intendevo proprio quelli della sua ditta.
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Diego on February 28, 2014, 00:47:12 am
Ho avuto l'impressione che nonostante alcune esperienze di pratiche pregresse simili, Danilo ed io abbiamo un approccio/mentalità riguardante  il coltello abbastanza differente.
Per intenderci, io fatico e trovo poco plausibile associare il maneggio di coltello allo scontro rituale mentre da quanto ne ho percepito mi pare Danilo dia decisamente più rilievo a questo aspetto.


A me almeno quando ho avuto occasione di conoscerlo mi ha fatto l'impressione opposta,ma potrebbe essere che con il tempo abbia cambiato un po idea o che gli interessi sia la parte rituale che quella non rituale.
Intendevo dire che ne dà molto più rilievo rispetto a me. L'aspetto rituale col coltello io non lo considero proprio, non riesco a concepirlo se non come esercizio in palestra.
Riesco a concepire duelli con altre armi ma non col coltello. E' forse la cosa che mi perplime di più degli stili popolari italiani.
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Shashka on February 28, 2014, 00:53:21 am
Ti perplime il duello al coltello o il fatto che lo si studi?
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Giannizzero Wolf on February 28, 2014, 06:30:18 am
Danilo si interessa di protezioni da parecchi anni, ha iniziato con una linea di protezioni per la scherma di bastone poi ha sviluppato protezioni per il coltello, ultimamente ha acquistato Gajardoni ed è entrato anche in ambito sportivo

Gajardoni si stava proponendo anche in ambito storicombat FIS ed è logico che Danilo prosegua in quella direzione
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Ebony Girls Lover on February 28, 2014, 13:43:18 pm
Ho avuto l'impressione che nonostante alcune esperienze di pratiche pregresse simili, Danilo ed io abbiamo un approccio/mentalità riguardante  il coltello abbastanza differente.
Per intenderci, io fatico e trovo poco plausibile associare il maneggio di coltello allo scontro rituale mentre da quanto ne ho percepito mi pare Danilo dia decisamente più rilievo a questo aspetto.


A me almeno quando ho avuto occasione di conoscerlo mi ha fatto l'impressione opposta,ma potrebbe essere che con il tempo abbia cambiato un po idea o che gli interessi sia la parte rituale che quella non rituale.
Intendevo dire che ne dà molto più rilievo rispetto a me. L'aspetto rituale col coltello io non lo considero proprio, non riesco a concepirlo se non come esercizio in palestra.
Riesco a concepire duelli con altre armi ma non col coltello. E' forse la cosa che mi perplime di più degli stili popolari italiani.


Non sempre le scuole italiane si basano sul duello come ho detto sopra,però ammetto che é l'aspetto prevalente,questo perché spesso nelle aggressioni qui da noi l'accoltellata te la prendevi e basta,dato che era data a tradimento al che ogni difesa era vana.
Invece in alcuni casi il duello poteva nascere nel caso fortuito uno non era bravo ad occultare l'arma,e l'altro riusciva a vederla allora tirava fuori la propria arma e dopo i primi colpi magari andati a vuoto,si sviluppava poi da li il duello,cioé in casi fortuiti l'aggressione si poteva trasformare in duello.

Nella cultura filippina non era così?
Nel caso si presentavano gia con le armi in mano e tiravano?
Nel qual caso non é sempre un duello?





Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Diego on February 28, 2014, 19:44:37 pm
Ti perplime il duello al coltello o il fatto che lo si studi?
Il duello col coltello in generale come il cosiddetto knifefighting.
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Diego on February 28, 2014, 20:01:49 pm
Ho avuto l'impressione che nonostante alcune esperienze di pratiche pregresse simili, Danilo ed io abbiamo un approccio/mentalità riguardante  il coltello abbastanza differente.
Per intenderci, io fatico e trovo poco plausibile associare il maneggio di coltello allo scontro rituale mentre da quanto ne ho percepito mi pare Danilo dia decisamente più rilievo a questo aspetto.


A me almeno quando ho avuto occasione di conoscerlo mi ha fatto l'impressione opposta,ma potrebbe essere che con il tempo abbia cambiato un po idea o che gli interessi sia la parte rituale che quella non rituale.
Intendevo dire che ne dà molto più rilievo rispetto a me. L'aspetto rituale col coltello io non lo considero proprio, non riesco a concepirlo se non come esercizio in palestra.
Riesco a concepire duelli con altre armi ma non col coltello. E' forse la cosa che mi perplime di più degli stili popolari italiani.


Non sempre le scuole italiane si basano sul duello come ho detto sopra,però ammetto che é l'aspetto prevalente,questo perché spesso nelle aggressioni qui da noi l'accoltellata te la prendevi e basta,dato che era data a tradimento al che ogni difesa era vana.
Invece in alcuni casi il duello poteva nascere nel caso fortuito uno non era bravo ad occultare l'arma,e l'altro riusciva a vederla allora tirava fuori la propria arma e dopo i primi colpi magari andati a vuoto,si sviluppava poi da li il duello,cioé in casi fortuiti l'aggressione si poteva trasformare in duello.

Nella cultura filippina non era così?
Nel caso si presentavano gia con le armi in mano e tiravano?
Nel qual caso non é sempre un duello?
Che io sappia nelle Filippine non si associava il coltello al duello. Come mentalità filippina il coltello come arma si usa per ammazzare l'avversario, non per duellare.
Lo scopo del duello dal mio punto di vista è quello di mostrare chi è più abile o coraggioso o reattivo o esperto/etc.  Considerando il poco potere d'arresto dello strumento secondo me il tipo di lama è poco adatto a dimostrare chi ha maggiore abilità con esso perchè anche nel caso di esperto contro principiante rischiano di morire entrambi.

In caso fortuito di aggressione in cui i contendenti estraggono quasi in contemporanea la distanza primaria secondo me  non è quella lunga e del filo della misura ma è più corta di quella che vedo di solito rappresentata.
 
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Dottor Wolvie Killmister on February 28, 2014, 21:30:58 pm

Seguo.
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Shashka on February 28, 2014, 22:38:19 pm
Ho avuto l'impressione che nonostante alcune esperienze di pratiche pregresse simili, Danilo ed io abbiamo un approccio/mentalità riguardante  il coltello abbastanza differente.
Per intenderci, io fatico e trovo poco plausibile associare il maneggio di coltello allo scontro rituale mentre da quanto ne ho percepito mi pare Danilo dia decisamente più rilievo a questo aspetto.


A me almeno quando ho avuto occasione di conoscerlo mi ha fatto l'impressione opposta,ma potrebbe essere che con il tempo abbia cambiato un po idea o che gli interessi sia la parte rituale che quella non rituale.
Intendevo dire che ne dà molto più rilievo rispetto a me. L'aspetto rituale col coltello io non lo considero proprio, non riesco a concepirlo se non come esercizio in palestra.
Riesco a concepire duelli con altre armi ma non col coltello. E' forse la cosa che mi perplime di più degli stili popolari italiani.


Non sempre le scuole italiane si basano sul duello come ho detto sopra,però ammetto che é l'aspetto prevalente,questo perché spesso nelle aggressioni qui da noi l'accoltellata te la prendevi e basta,dato che era data a tradimento al che ogni difesa era vana.
Invece in alcuni casi il duello poteva nascere nel caso fortuito uno non era bravo ad occultare l'arma,e l'altro riusciva a vederla allora tirava fuori la propria arma e dopo i primi colpi magari andati a vuoto,si sviluppava poi da li il duello,cioé in casi fortuiti l'aggressione si poteva trasformare in duello.

Nella cultura filippina non era così?
Nel caso si presentavano gia con le armi in mano e tiravano?
Nel qual caso non é sempre un duello?
Che io sappia nelle Filippine non si associava il coltello al duello. Come mentalità filippina il coltello come arma si usa per ammazzare l'avversario, non per duellare.
Lo scopo del duello dal mio punto di vista è quello di mostrare chi è più abile o coraggioso o reattivo o esperto/etc.  Considerando il poco potere d'arresto dello strumento secondo me il tipo di lama è poco adatto a dimostrare chi ha maggiore abilità con esso perchè anche nel caso di esperto contro principiante rischiano di morire entrambi.

In caso fortuito di aggressione in cui i contendenti estraggono quasi in contemporanea la distanza primaria secondo me  non è quella lunga e del filo della misura ma è più corta di quella che vedo di solito rappresentata.
Il duello al coltello all'ultimo sangue è una realtà consolidata anche nelle Americhe, non solo nostrana. Con quale strumento si duella all'ultimo sangue nella tradizione Filippina?
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Ebony Girls Lover on February 28, 2014, 22:49:36 pm
Ti perplime il duello al coltello o il fatto che lo si studi?
Il duello col coltello in generale come il cosiddetto knifefighting.

In che senso?
per me la scherma di coltello é uguale al combattimento di coltello non ci vedo differenze.



Ho avuto l'impressione che nonostante alcune esperienze di pratiche pregresse simili, Danilo ed io abbiamo un approccio/mentalità riguardante  il coltello abbastanza differente.
Per intenderci, io fatico e trovo poco plausibile associare il maneggio di coltello allo scontro rituale mentre da quanto ne ho percepito mi pare Danilo dia decisamente più rilievo a questo aspetto.


A me almeno quando ho avuto occasione di conoscerlo mi ha fatto l'impressione opposta,ma potrebbe essere che con il tempo abbia cambiato un po idea o che gli interessi sia la parte rituale che quella non rituale.
Intendevo dire che ne dà molto più rilievo rispetto a me. L'aspetto rituale col coltello io non lo considero proprio, non riesco a concepirlo se non come esercizio in palestra.
Riesco a concepire duelli con altre armi ma non col coltello. E' forse la cosa che mi perplime di più degli stili popolari italiani.


Non sempre le scuole italiane si basano sul duello come ho detto sopra,però ammetto che é l'aspetto prevalente,questo perché spesso nelle aggressioni qui da noi l'accoltellata te la prendevi e basta,dato che era data a tradimento al che ogni difesa era vana.
Invece in alcuni casi il duello poteva nascere nel caso fortuito uno non era bravo ad occultare l'arma,e l'altro riusciva a vederla allora tirava fuori la propria arma e dopo i primi colpi magari andati a vuoto,si sviluppava poi da li il duello,cioé in casi fortuiti l'aggressione si poteva trasformare in duello.

Nella cultura filippina non era così?
Nel caso si presentavano gia con le armi in mano e tiravano?
Nel qual caso non é sempre un duello?
Che io sappia nelle Filippine non si associava il coltello al duello. Come mentalità filippina il coltello come arma si usa per ammazzare l'avversario, non per duellare.


Anche da noi nel duello ci si ammazzava ed anche allegramente.
Duello vuole dire due persone che combattono,al che se dai primi colpi uno non riesce a fare fuori l'altro di per se sonno solo in due ne nasce un duello.

Lo scopo del duello dal mio punto di vista è quello di mostrare chi è più abile o coraggioso o reattivo o esperto/etc.  Considerando il poco potere d'arresto dello strumento secondo me il tipo di lama è poco adatto a dimostrare chi ha maggiore abilità con esso perchè anche nel caso di esperto contro principiante rischiano di morire entrambi.


Ni nel senso che dipende dal tipo di duello se regolare o meno,regolare al primo sangue o regolare all'ultimo sangue ecc.........
Una volta li non ci si poteva tirare indietro,senza contare del gioco fondamentale svolto dai padrini.............
Il potere offensivo dell'arma era considerato e come,infatti a seconda delle situazioni si usavano armi diverse,poi nel duello non regolare si portavano coltelli non convenzionali atti proprio a recare più danno rispetto alle armi utilizzate ad esempio per un passaggio di grado,ecc....
Sicuramente morivano e/o finivano malamente entrambi.

In caso fortuito di aggressione in cui i contendenti estraggono quasi in contemporanea la distanza primaria secondo me  non è quella lunga e del filo della misura ma è più corta di quella che vedo di solito rappresentata.


Infatti quella rappresentata é tutta roba rituale ed a regola di scuola delle scuole meridionali,purtroppo le azioni non a regola di scuola non vengono mostrate,invece nelle scuole piemontesi e liguri che ho potuto vedere,cambia proprio il concetto,in molte non ce la guardia,l'arma é tenuta costantemente tenuta bassa fuori dal campo visivo dell'altro eccc.................
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Prototype 0 on March 01, 2014, 08:40:55 am
Che connotati aveva un coltello non convenzionale.
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Ebony Girls Lover on March 01, 2014, 13:05:45 pm
Questo ne é un esempio.


http://www.vonmorenberg.org/public/images/auction/033/5/medium_ok/022125.jpg (http://www.vonmorenberg.org/public/images/auction/033/5/medium_ok/022125.jpg)
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Fabio Spencer on March 01, 2014, 19:03:34 pm
Tread interessante un po' per tutti gli interventi, complimenti.
Il 15 stage? Peccato abbia giá un impegno, mi sarebbe piaciuto parte
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Gargoyle on March 01, 2014, 20:03:25 pm
Tread interessante un po' per tutti gli interventi, complimenti.
Il 15 stage? Peccato abbia giá un impegno, mi sarebbe piaciuto parte

Il  30!
Quindi se vuoi venire a farmi compagnia...  :=)
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Gargoyle on March 04, 2014, 23:15:16 pm
Questo ne é un esempio.


http://www.vonmorenberg.org/public/images/auction/033/5/medium_ok/022125.jpg (http://www.vonmorenberg.org/public/images/auction/033/5/medium_ok/022125.jpg)

Ho visto coltelli simili in molti dipinti d'epoca.
Che caratteristiche aveva un coltello "non convenzionale" del genere?
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Zìxué on March 04, 2014, 23:27:54 pm
Questo ne é un esempio.


http://www.vonmorenberg.org/public/images/auction/033/5/medium_ok/022125.jpg (http://www.vonmorenberg.org/public/images/auction/033/5/medium_ok/022125.jpg)

Ho visto coltelli simili in molti dipinti d'epoca.
Che caratteristiche aveva un coltello "non convenzionale" del genere?

Provo a indovinare: "buca" più facilmente il torace, passando tra le coste con minore resistenza rispetto ad un coltello "convenzionale".
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Giannizzero Wolf on March 05, 2014, 11:25:32 am
sarà che son pigro, ma tirare al torace per passare tra le costole non mi ha mai ispirato  :)
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Gargoyle on March 05, 2014, 11:29:36 am
sarà che son pigro, ma tirare al torace per passare tra le costole non mi ha mai ispirato  :)

Sempre detto io, nella pigrizia sta la saggezza  :)
A quali bersagli mireresti tu?
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Giannizzero Wolf on March 05, 2014, 11:35:51 am
dipende sempre dal contesto e dall'arma

ma impugnando una lama acuminata e lunga, potendo arrivare al busto ... preferirei base del collo e parte alta dell'addome ... sia frontali che laterali ovviamente
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Gargoyle on March 05, 2014, 11:37:10 am
chiaro, grazie :)
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Gargoyle on March 05, 2014, 14:02:17 pm
Ecco dove altro avevo visto di recente un'immagine di coltello simile:

(https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/t1/1150833_10152247030368988_1765940962_n.jpg)
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Ebony Girls Lover on March 05, 2014, 18:58:45 pm
Che caratteristiche aveva un coltello "non convenzionale" del genere?


In generale come coltello non convenzionale si intende un coltello non da lavoro,perciò qualsiasi coltello utilizzato o meglio creato esplicitamente per il duello é un coltello non convenzionale,tale coltello poteva essere sia a lama fissa che a serramanico.
Da quel poco che conosco in generale il coltello per il duello é solo più lungo,con un alto potere penetrante.
Mi spiace di più non so.

Spesso per ci si difendeva con i coltelli che si avevano al fianco e cioé con coltelli da lavoro,dato che i coltelli da duello si portavano appunto nel duello oppure coltelli simili li avevano i briganti sparsi per la penisola.
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Gargoyle on March 05, 2014, 19:24:45 pm
ok grazie.
Nella mia testa parlando di duelli rusticani, d'onore o simili, mi immaginavo sempre coltelli a serramanico...
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Ebony Girls Lover on March 05, 2014, 20:08:39 pm
Si si erano usatissimi,e con il tempo se non mi sbaglio presero il sopravvento proprio quelli a serramanico,penso perché nel caso di un duello improvviso si tiravano fuori dalla tasca e si tirava,ma erano tipici solo di certi personaggi.
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Diego on March 09, 2014, 16:23:18 pm
Duello vuole dire due persone che combattono,al che se dai primi colpi uno non riesce a fare fuori l'altro di per se sonno solo in due ne nasce un duello.
Scusa, Luca,  il ritardo della mia risposta.
Per duello non si intende solo due persone che combattono (quest'aspetto parziale è l'origine etimologica della parola) ma pure armi pari e regole/convenzioni/costumi (regole scritte o non scritte che siano) condivise dai contendenti.

Da Treccani.it
Quote
düèllo s. m. [dal lat. mediev. duellum, che riprende una forma arcaica del lat. bellum «guerra» ma sentito come connesso con duo «due»]. –

1. Combattimento ad armi pari fra due contendenti, sia, con riferimento all’età antica e al medioevo, tra campioni di due popoli in lotta, per decidere le sorti del conflitto evitando un più grave spargimento di sangue (d. guerresco), sia come prova di valore (tra cavalieri nelle guerre medievali, o in giostre, tornei, ecc.), sia come mezzo di decisione fra due tesi contrastanti in un giudizio (d. giudiziario, in uso soprattutto tra le popolazioni germaniche fino al basso medioevo), sia infine, con riferimento all’età moderna, come sfida per risolvere una vertenza cavalleresca (d. cavalleresco): sfidare a d.; fare un d., battersi in d., accettare un d., morire in d.; d. alla pistola, alla sciabola, alla spada; d. all’ultimo sangue; d. rusticano, fatto senza testimoni, di solito col coltello, per motivi d’amore o d’onore. Per estens., d. aereo, combattimento tra due aerei in volo.

Da Grandidizionari.it  (dizionario Hoepli)
Quote
duello
[duèl-lo]
s.m.
1 Combattimento tra due persone, ad armi pari, che si svolge secondo determinate regole per risolvere una controversia: sfidare a d.; battersi in d.; d. alla, con la pistola, alla, con la sciabola

La ritualità (intesa come rispetto di un rito/convenzione/regola/costume condiviso) è quindi una caratteristica intrinseca del duello.
Se non è regolare (se non rispetta le regole/costumi/convenzioni preventivate in modo esplicito o eventualmente implicito) per me in italiano non lo chiamo più un duello, è un combattimento tra due persone e basta.

Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Diego on March 09, 2014, 16:41:42 pm
Il duello col coltello in generale come il cosiddetto knifefighting.

In che senso?
per me la scherma di coltello é uguale al combattimento di coltello non ci vedo differenze.
Per me combattere col coltello vuol dire semplicemente cercare in qualsiasi modo possibile di ammazzare con l'oggetto a disposizione l'avversario. Le uniche regole da rispettare per me sono quelle della fisica, senza concordare nulla con la propria vittima/obiettivo.
Per knife fighting di solito si tende a identificare la simulazione/sparring di un duello col coltello, con il via prestabilito e preavvisato, parità o similitudine di "armi", partenza da fuori  misura, etc.
Questi concordati per me sono aspetti incoerenti con l'idea di combattimento col coltello perchè se volessi ammazzare qualcuno effetto sorpresa, disparità di "armi", lunga distanza di partenza sarebbero i principali vantaggi che cercherei di guadagnarmi per l'efficienza nel raggiungimento dell'obiettivo, privarsene nei panni del potenziale assassino non lo troverei plausibile.


Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Ebony Girls Lover on March 09, 2014, 21:54:22 pm
Ammetto che il termine duello in alcuni casi o meglio ha preso una percezione più ampia,ma nel duello iniziale sono solo e sempre due persone,solo che dopo in alcune circostanze si intromettevano i padrini o gli amici  ecc................,per me la definizione che da il dizionario,é da prendere un po con le pinze dato che non va a vedere i vari tipi di duello,vedo un primo errore qui:

 Combattimento ad armi pari fra due contendenti, sia, con riferimento all’età antica e al medioevo, .............

Con questa scritta sembra da per scontato che nel rinascimento non si duellasse ma vabbé ,lo prendo per quello che cioé dare solo delle informazioni molto ma molto generali su un dato argomento.

Nelle definizioni date  parla sempre di duello ad armi pare,anche questa é un affermazione sbagliata,di solito si erano ad armi pari,ma ciò non vuol dire che ciò era la regola specie nel campo popolare.

Per me combattere col coltello vuol dire semplicemente cercare in qualsiasi modo possibile di ammazzare con l'oggetto a disposizione l'avversario.


Chiariamo due cose per quel poco che so,allora in un duello ci si ammazzava punto e basta!
Gli unici che non si ammazzavano (ed anche qui non é vero...............)erano i nobili che spesso tiravano al primo sangue.
I duelli rituali in ambito popolare erano utilizzati solo per i passaggi di grado ed in alcune offese di poco conto.


Le uniche regole da rispettare per me sono quelle della fisica, senza concordare nulla con la propria vittima/obiettivo.


Ok cosa che rientra nella casistica delle aggressionidove l'arma é occultata ecc..........,cosa di cui noi italiani,spagnoli,albanesi siamo maestri.

Per knife fighting di solito si tende a identificare la simulazione/sparring di un duello col coltello, con il via prestabilito e preavvisato, parità o similitudine di "armi", partenza da fuori  misura, etc.


Per me il knife fighting non ha niente a che fare con il duello,nel senso che in un duello specie se fatto immediatamente,uno tirava fuori l'arma che aveva in tasca e ci si ritrova ad utilizzare lame con lunghezza diversa,magari c'era chi usava pure la cintura ecc.......
Insomma il discorso é un po più complicato.

Questi concordati per me sono aspetti incoerenti con l'idea di combattimento col coltello perchè se volessi ammazzare qualcuno effetto sorpresa, disparità di "armi", lunga distanza di partenza sarebbero i principali vantaggi che cercherei di guadagnarmi per l'efficienza nel raggiungimento dell'obiettivo, privarsene nei panni del potenziale assassino non lo troverei plausibile.


Appunto un aggressione non tiene conto di distanze o a balle varie viene effettuata e basta,però nel caso che l'aggredito riesca a reagire e a tirare fuori la propria arma,se nessuno dei due riusciva a sopprimere l'altro(come gia detto in qualche post fa) ecco ne nasceva un duello.


Però ancora Diego non ho capito come capitavano ste cose nelle filippine.
Cioé ad esempio se un contadino era a lavoro ed arriva uno con una lama che lo voleva fare fuori,mettiamo caso che l'aggredito si rende conto dell'aggressore ed utilizza per difendersi il suo coltello,non ne nasce un duello?
 
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Diego on March 09, 2014, 22:58:11 pm
Per me il caso del contadino che hai citato non rientra nella catalogazione di duello (come descritto dal vocabolario, che tra l'altro distingue con gli esempi di duelli guerreschi, cavallereschi, giudiziari, rusticani etc) ma è solo uno scenario di combattimento per la sopravvivenza/difesa personale, sia che l'aggredito cerchi di sopravvivere a mani nude, col coltello od altra arma propria o impropria a disposizione. Semplicemente non lo chiamo duello.

Non credo che il caso sarebbe considerato duello neppure nelle Filippine, area geografica riguardo la quale non mi è mai capitato di sentire riferirsi al coltello per i duelli.
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Ebony Girls Lover on March 10, 2014, 14:16:27 pm
Guarda Diego per me la definizione che da il vocabolario é fin troppo generale e come to detto prima é così che la prendo,dato che non scende nello specifico e quando lo fa da sempre delle generalità,come é giusto che sia d'altronde é un dizionario.

Qui la vediamo in modo molto diverso e dato che ognuno di noi continua a rimanere della sua,rispetto che abbiamo una visione diversa della cosa ma non la condivido.
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Nick on March 11, 2014, 11:53:28 am
Guarda Diego per me la definizione che da il vocabolario é fin troppo generale e come to detto prima é così che la prendo,dato che non scende nello specifico e quando lo fa da sempre delle generalità,come é giusto che sia d'altronde é un dizionario.

Qui la vediamo in modo molto diverso e dato che ognuno di noi continua a rimanere della sua,rispetto che abbiamo una visione diversa della cosa ma non la condivido.

Ciao. Scusate se intervengo in questa interessante discussione solo per chiedere un chiarimento da completo ignorante in materia.
 
Sinceramente da quanto avete scritto sopra non ho capito qual'è la distinzione tra duello e combattimento.

Io ero convinto che in un duello la dscrimintante per identificarlo come tale e non come rissa/combattimento  fosse appunto un  qualche tipo di ritualità, foss'anche solo il fatto che entrambi sapevano in anticipo di doversi affrontare per qualsivoglia motivo.

Che poi ci si ammazzasse o meno era solo questione di convenzione.

Però da quanto scritto negli altri post la situazione non sembra essere così nettamente distinta. Sbaglio?

Ma allora come si distingue un duello dal resto? A parte l'aggressione di sorpresa, che appunto come tale è un caso a sé, non ho proprio capito...


Ciao Nick
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Gargoyle on March 25, 2014, 09:52:21 am
Qualcuno punsa di andare allo stage di Lajolo a Lodi questa domenica?
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Ebony Girls Lover on March 25, 2014, 17:52:02 pm
Ciao. Scusate se intervengo in questa interessante discussione solo per chiedere un chiarimento da completo ignorante in materia.
 
Sinceramente da quanto avete scritto sopra non ho capito qual'è la distinzione tra duello e combattimento.

Io ero convinto che in un duello la dscrimintante per identificarlo come tale e non come rissa/combattimento  fosse appunto un  qualche tipo di ritualità, foss'anche solo il fatto che entrambi sapevano in anticipo di doversi affrontare per qualsivoglia motivo.

Che poi ci si ammazzasse o meno era solo questione di convenzione.

Però da quanto scritto negli altri post la situazione non sembra essere così nettamente distinta. Sbaglio?

Ma allora come si distingue un duello dal resto? A parte l'aggressione di sorpresa, che appunto come tale è un caso a sé, non ho proprio capito...


Ciao Nick




Vedi Nick come spesso accade i nostri attori ambientali e culturali influenzano in un certo modo una certa concezione.

Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Gargoyle on March 31, 2014, 18:19:21 pm
Seminario Tradizione Del Nord Italia Lajolo Knife System (https://www.youtube.com/watch?v=kgDXEeYoLjs#ws)
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Gargoyle on April 01, 2014, 18:09:57 pm
Italian Criminal 1900 sistem "lajolo Knife Fencing" (https://www.youtube.com/watch?v=4NxqXEzqH4M#ws)
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Ebony Girls Lover on April 01, 2014, 20:15:22 pm
Italian Criminal 1900 sistem "lajolo Knife Fencing" (https://www.youtube.com/watch?v=4NxqXEzqH4M#ws)



 :nono:
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Gargoyle on April 01, 2014, 20:30:35 pm
Spiega  :)
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Ebony Girls Lover on April 02, 2014, 00:14:17 am
Nel senso che secondo le mie fonti non é proprio cosí l'unica cosa con cui concordo é la cosa del cucchiaio che trascinavo sul muro per segnare per fare della pura accademia.

Provo a entrare un po' nel merito allora quello che si vede in Puglia o per lo meno nel foggiano se non ricordo male é chiamata"LA CASANZIERA" allora detto questo,non é altro che una mera cagata,dato che diverse persone,concordano sul fatto che l'individuo che é ammanettato é piú facile da fermare rispetto ad uno che non lo é e su questo concordo,le azioni che so mostrata a me risultano completamente scorrette anzi sinceramente mi sembra un miscuglio dell'utilizzo della cintura abbinato alla coltello e da questo modificato.


Seconda cosa sempre secondo le mie fonti,quando prendono un carcerato e lo devo trasportare prima li fanno la perqui,e se li trovano armi o oggetti addosso glieli sequestrano,punto secondo accanto al trasportato di solito ci stanno gli agenti,al che aggredirlo dovrebbe diventare difficili non impossibile ma difficile.
Per aggressione tra detenuti é molto piú semplice che succeda durante la giornata in qualsiasi momento,che so,all'interno della cella,nel cortile o in mensa ecc.....



Terza cosa la CASANZIERA  era utilizzata nel momento stesso dell'arresto,nel caso la perqui non fosse stata fatta bene o nel caso il soggetto fosse riuscito a occultare cosí bene l'attrezzo,ma poi bisogna considerare il fattore,di toglierlo e di utilizzarlo insomma la cosa non era e non é cosí semplice......


Quarta cosa tecniche praticamente non esistono,piú che altro si tratta di saltare addosso all'altro e di saccagnarlo di colpi come un furia.

Quinta dalle mie fonti la CASANZIERA(chiamata in altre regioni anche i altri modi ...)so per certo che era studiata in Campania,in Puglia,Sicilia e Calabria,ma non si studiava in tutte le scuole ma solo in alcune.

Sesta é ultima cosa basta con sta cosa del malavitoso,vero é che la maggior parte delle scuole sono legate ad un certo ambiente,ma non sono le sole a essere sopravvissute,ci sono anche le scuole dei pastori,degli zingari ecc......

La CASANZIERA piú che altro era stata utilizzata in caso in cui uno veniva preso non per forza dalle ff.oo. Ma anche da alcune persone particolari ed allora quello legato tirava fuori l'arma e si difendeva (almeno sempre secondo le mie fonti che mi hanno dato questa doppia spiegazione é sinceramente mi piace di piú).

A si dimenticavo settima ed ultima cosa esistevano ed esistono due societá una la prima non é malavitosa,poi da questa prese origine mantenendo gli stessi rituali le associazioni malavitose,e tutt'ora le due societá non si possono vedere.......



Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Fabio Spencer on April 02, 2014, 13:07:10 pm
scusa Pimpiripettennusa, ma non potendo vedere il video non ho capito cosa sia la Casanziera.
Me lo diresti velocemnte per favore? :)
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Ebony Girls Lover on April 02, 2014, 13:52:27 pm
L'utilizzo del coltello quando si hanno la mani legate oppure quando si é ammanettati.
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Fabio Spencer on April 02, 2014, 14:29:53 pm
L'utilizzo del coltello quando si hanno la mani legate oppure quando si é ammanettati.
grazie.
nel mio precedente messaggio il termine "velocemente" era per intendere che non necessitavo di un arisposta troppo lunga che ti facesse perdere troppo tempo.
Non intendevo nel senso "rispondimi nel minor tempo possibile".
 :)
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Ebony Girls Lover on April 02, 2014, 15:34:03 pm
L'utilizzo del coltello quando si hanno la mani legate oppure quando si é ammanettati.
grazie.
nel mio precedente messaggio il termine "velocemente" era per intendere che non necessitavo di un arisposta troppo lunga che ti facesse perdere troppo tempo.
Non intendevo nel senso "rispondimi nel minor tempo possibile".
 :)



Intendi che vuoi sapere qualcosa sulla CASANZIERA nello specifico?







Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Fabio Spencer on April 02, 2014, 16:29:29 pm
L'utilizzo del coltello quando si hanno la mani legate oppure quando si é ammanettati.
grazie.
nel mio precedente messaggio il termine "velocemente" era per intendere che non necessitavo di un arisposta troppo lunga che ti facesse perdere troppo tempo.
Non intendevo nel senso "rispondimi nel minor tempo possibile".
 :)



Intendi che vuoi sapere qualcosa sulla CASANZIERA nello specifico?
no, no.
Va benissimo così.
Grazie.
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Dottor Wolvie Killmister on April 03, 2014, 16:00:28 pm
Nel senso che secondo le mie fonti non é proprio cosí l'unica cosa con cui concordo é la cosa del cucchiaio che trascinavo sul muro per segnare per fare della pura accademia.

Provo a entrare un po' nel merito allora quello che si vede in Puglia o per lo meno nel foggiano se non ricordo male é chiamata"LA CASANZIERA" allora detto questo,non é altro che una mera cagata,dato che diverse persone,concordano sul fatto che l'individuo che é ammanettato é piú facile da fermare rispetto ad uno che non lo é e su questo concordo,le azioni che so mostrata a me risultano completamente scorrette anzi sinceramente mi sembra un miscuglio dell'utilizzo della cintura abbinato alla coltello e da questo modificato.


Seconda cosa sempre secondo le mie fonti,quando prendono un carcerato e lo devo trasportare prima li fanno la perqui,e se li trovano armi o oggetti addosso glieli sequestrano,punto secondo accanto al trasportato di solito ci stanno gli agenti,al che aggredirlo dovrebbe diventare difficili non impossibile ma difficile.
Per aggressione tra detenuti é molto piú semplice che succeda durante la giornata in qualsiasi momento,che so,all'interno della cella,nel cortile o in mensa ecc.....



Terza cosa la CASANZIERA  era utilizzata nel momento stesso dell'arresto,nel caso la perqui non fosse stata fatta bene o nel caso il soggetto fosse riuscito a occultare cosí bene l'attrezzo,ma poi bisogna considerare il fattore,di toglierlo e di utilizzarlo insomma la cosa non era e non é cosí semplice......


Quarta cosa tecniche praticamente non esistono,piú che altro si tratta di saltare addosso all'altro e di saccagnarlo di colpi come un furia.

Quinta dalle mie fonti la CASANZIERA(chiamata in altre regioni anche i altri modi ...)so per certo che era studiata in Campania,in Puglia,Sicilia e Calabria,ma non si studiava in tutte le scuole ma solo in alcune.

Sesta é ultima cosa basta con sta cosa del malavitoso,vero é che la maggior parte delle scuole sono legate ad un certo ambiente,ma non sono le sole a essere sopravvissute,ci sono anche le scuole dei pastori,degli zingari ecc......

La CASANZIERA piú che altro era stata utilizzata in caso in cui uno veniva preso non per forza dalle ff.oo. Ma anche da alcune persone particolari ed allora quello legato tirava fuori l'arma e si difendeva (almeno sempre secondo le mie fonti che mi hanno dato questa doppia spiegazione é sinceramente mi piace di piú).

A si dimenticavo settima ed ultima cosa esistevano ed esistono due societá una la prima non é malavitosa,poi da questa prese origine mantenendo gli stessi rituali le associazioni malavitose,e tutt'ora le due societá non si possono vedere.......

Per quel poco che ne so ancora, a me infatti risultano le stesse identiche cose.

Spoiler: show
Tranne il nome..a me questa tattica-tecnica a mani unite sembra che si chiami "la carcerata".
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Gargoyle on May 29, 2014, 11:25:26 am
Demo Lajolo System Italian Knife Fencing (https://www.youtube.com/watch?v=nL94DJ8hTk8#ws)
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Ebony Girls Lover on June 02, 2014, 19:19:22 pm
 ??? :dis: Non mi torna qualcosa...........
Title: Laiolo Knife System
Post by: AndreaF on June 19, 2015, 15:42:51 pm
Qualcuno conosce il maestro Danilo Rossi Lajolo di Cossano e il suo sistema? sembra che a settembre sarà dalle mie parti e sto cercando di capire se può essere interessante... questo è quanto ho trovato sul web
Quote
Il sistema “Lajolo Knife system “ nasce dalla esperienza del maestro Danilo Rossi Lajolo di Cossano, attraverso studi di svariati sistemi di tradizione italiana -europea.
Sin dall’età di 6 anni inizia il suo percorso frequentando corsi di Judo a Torino luogo dove lo stesso è nato, passando poi al karate, per poi proseguire con le discipline del sud – est Asiatico con il Silat e il Kali arnis Escrima, per poi tornare alle discipline di casa nostra dalla scherma di coltello con il quale lo stesso zio lo aveva avviato nello studio della Pizzica Pugliese, alla scherma di coltello Gitana e dei Barabba Piemontesi, con lo Zio paterno avvia lo studio del combattimento di bastone il Conte Clemente Lajolo di Cossano dopo aver avviato ricerche a livello internazionale per la particolarità del tipo di lavoro che lo avvia ad innumerevoli viaggi e scambi con molte culture dove migliora così il suo sistema per difendersi dalle insidie dei sui viaggi, avviene così una forma di passaggio dagli Zii sino allo stesso M° Danilo Rossi Lajolo di Cossano

Il sistema è dunque un Calice dove al suo interno vi sono inseriti stili e modi di studio ed apprendimento da diverse persone e diversi Maestri della tradizione italiana. Il M° Rossi L. di Cossano continua le sue ricerche e lo portano a girare l’Italia dal sud al nord, riscoprendo nuovi sistemi e metodi tra i quali la Beidana Valdese riconosciuta dalla Reale Accademia di San Marzano a Torino dal suo rappresentante il Proff. Giorgio Dondi , con lo stesso e con l’aiuto dell’amico Pino Costa maestro forgiatore delle beidane avvia uno studio dinamico dell’utilizzo affiancandolo anche al sistema di combattimento con il coltello di quelle zone , prosegue incontrando diversi Maestri di stili Familiari tra cui Maestro Luciano Trimigno ,amico e in seguito socio fondatore del CISB , stile di Manfredonia di cui vanta 5 generazioni , proseguendo gli studi conosco ed approfondisco altri stili della Puglia dal Maestro Giuseppe Vuovolo , al Maestro Ninuccio Borgia maestro del Vuovolo , al Maestro Brigida , al Maestro Valente Michele , al Maestro Giuseppe Guerra ,M. marco Guerra , passando poi in sicilia e conoscendo e studiando i molti stili dalla Rotata , alla Libera , alla Reale, alla Messinese, al Liu- Bo dove incontra il Maestro Fondatore Lio Tomarchio e di seguito l’amico ed insegnante di coltello il Maestro Nino Mannino deceduto nel 2010, a seguito proseguo conoscendo il Maestro Sciacca ultimo di uno stile di coltello molto particolare , anch’esso deceduto nel 2009, conosco i maestri degli stili scritti , dal Maestro Carmelo Tangona , al Maestro Salvatore Dolcezza, al Maestro Salvatore Puglionisi, M. angelo Coco, M. Irmino Raffaele, M.Bruno Aglieco. M. Bonfiglio, M. santo Iraci , M.maurizio Agricola , passando poi in liguria , lombardia dove frequenta i Maestri Lorenzo Manusardi , Mirco Ulandi ecc, con gli stessi per mantenere e divulgare lo stile italiano Crea il Comitato Italiano Scherma di Bastone ed arti associate , il comitato ha come scopo la ricerca documentata degli stili italiani , tutti gli stili devono essere comprovati per il riconoscimento da ben 3 generazioni , questo ente si avvia così a favorire i Maestri depositari e creare una sorta di libro d’oro dove inserire i Maestri riconosciuti .
Le mie ricerche nel campo marziale da professionista mi portano in giro per il mondo divulgando lo stile mio il Lajolo System e tramandando così gli stili italiani , sempre affiancando i maestri depositari , attualmente la scuola Calix è presente in Russia- Ukraina, Italia, Australia ,USA, Spagna, Inghilterra .

Breve storia del Maestro Danilo:

Dal 1980 ad oggi studia tradizione pugliese di coltello , nel tempo
ricercando svariati stili in tutta l’Italia

Dal 1980 al 1983 Judo, e studio della tradizione pugliese del coltello

Dal 1984 al 1987 karate con l’ass. Vigili del Fuoco (TO)
Dal 1990 al 1992 Semi Contact e Boxe
Dal 1992 al 2004 corsi di J.K.D (Jun Fan Kung Fu) Kali , Pencak Silat
Dal 1992 al 2007 specializzazione in Knife Fighting, Kali kombat e
Street System Life (Difesa Personale Individuale di cui assieme
all’Istr. Salvatore Camiolo ne è l0ideatore), in tecniche e tradizioni
del bastone e del coltello italiano area Meridione.
Dal 2003 diplomato nei seguenti stili:

J.K.D.
Kali Arnis Escrima metodo (Lajolo Kali Kombat)
Knife Fighting ( Lajolo System) Maestro e D.T. delle scuole Calix World

Pencak Silat

Maltese’s Close Combat 2 G.T,
Street System Life (difesa personale)

Lajolo Knife system , ideatore e D.T

Tutti i diplomi sono ricnosciuti CALIX WORLD  , F.I.A.M. (Federazione
Italiana Arti Marziali), CSEN – coni (Centro Sportivo Educativo
Nazionale) di cui il M° Danilo Rossi lajolo di Cossano è responsabile
nazionale per il Lajolo Knife System,  Lajolo Kali Kombat , evoluzione
del kali arnis escrima .

Il  Maestro Danilo Rossi Lajolo di Cossano è creatore e divulgatore
della tradizione di coltello e bastone Lajolo system , si basa sulla
ricerca delle varie disipline italiane rivisionate ed adattate per
l’epoca attuale.

Fondatore socio del CISB scopo la divulgazione e la ricerca delle arti
marziali italiane

Responsabile nazionale per la CSEN CONI
Title: Re:Laiolo Knife System
Post by: Gargoyle on June 19, 2015, 21:36:32 pm
Quote
Qualcuno conosce il maestro Danilo Rossi Lajolo di Cossano e il suo sistema? sembra che a settembre sarà dalle mie parti e sto cercando di capire se può essere interessante... questo è quanto ho trovato sul web

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=16870.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=16870.0)    ;)
Title: Re:Laiolo Knife System
Post by: Ebony Girls Lover on June 19, 2015, 22:20:20 pm
Quote
Qualcuno conosce il maestro Danilo Rossi Lajolo di Cossano e il suo sistema? sembra che a settembre sarà dalle mie parti e sto cercando di capire se può essere interessante... questo è quanto ho trovato sul web

Ciao Andrea ti rispondo come di là nell'altro forum.

In parte quel che cé scritto é vero.

Come cosa lui mi piace come scuola perché é molto diretto,ma ha mescolato un po le cose con la roba filippina.
Title: Re:Laiolo Knife System
Post by: AndreaF on June 20, 2015, 09:51:30 am
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=16870.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=16870.0)    ;)
azz... questo thread mi era sfuggito, grazie!

Comunque vedo che il suo ambito prevalente è il coltello tradizionale/storico e duellistico... a me interessa non tanto l'uso del coltello fine a se stesso quanto in un ottica di "self defense" e pensavo potesse essere utile vedere la cosa anche dal lato del detentore dell'arma. Boh, stiamo a vedere come verrà impostato l'eventuale stage (ancora non ci sono notizie in merito).
Title: Re:Laiolo Knife System
Post by: AndreaF on September 29, 2015, 08:33:02 am
riesumo questo mio vecchio post in quanto venerdì scorsao ho partecipato all'evento... è stato il mio primo approccio ad una disciplina armata e dal basso della mia ignoranza nell'uso del coltello posso solo dire che mi è piaciuto molto, abbiamo provato qualche movimento base, tagli alti e bassi, chiarito qualche concetto/principio del suo sistema ed ho scoperto che l'uso di un'arma richiede molta più attenzione e coordinazione rispetto le "normali" discipline hands free alle quali sono abituato :dis: qualche chiacchiera ed un po' di pubblicità alla sua scuola ed ai suoi corsi e le due ore sono volate.
Title: Re:Laiolo Knife System
Post by: Gargoyle on September 29, 2015, 11:11:05 am
riesumo questo mio vecchio post in quanto venerdì scorsao ho partecipato all'evento... è stato il mio primo approccio ad una disciplina armata e dal basso della mia ignoranza nell'uso del coltello posso solo dire che mi è piaciuto molto, abbiamo provato qualche movimento base, tagli alti e bassi, chiarito qualche concetto/principio del suo sistema ed ho scoperto che l'uso di un'arma richiede molta più attenzione e coordinazione rispetto le "normali" discipline hands free alle quali sono abituato :dis: qualche chiacchiera ed un po' di pubblicità alla sua scuola ed ai suoi corsi e le due ore sono volate.

Ci dici qualcosa di più? Che vi ha mostrato?  :)
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Hellish on September 29, 2015, 11:34:15 am
Vorrei riesumare per condividere questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=Lski0NHWuaw (https://www.youtube.com/watch?v=Lski0NHWuaw)

Pareri?
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Gargoyle on September 29, 2015, 12:05:07 pm
Per me c'è tanto da dire
Il tizio mascherato, se non sbaglio, è un maestro di scherma.
Ora, attitudini, abilità, abitudini ed allenamenti di un tiratore di scherma, sono sicuramente utili anche nella scherma corta di coltello. Ma un coltello è piuttosto diverso da una "spada".
Nel video si vede qualche scacciata con la mano disarmata, ma in altri video dello stesso periodo di Rossi e con lo stesso assistente all'allenamento, si vede un lavoro puramente da scherma di spada, addirittura la mano disarmata finisce dietro la schiena. Per me è snaturare un po' il lavoro di coltello.

Danilo è sicuramente un preparato appassionato, un ricercatore e anche un professionista (nel senso che ormai ne ha fatto una professione) ma mi da l'impressione di non aver ancora trovato la sua strada.
All'inizio quello che proponeva era alla fine AMF; poi è passato alla scherma corta tradizionale italiana di varie regioni e varie scuole con anche una puntatina ai sistemi militari, poi la parentesi della scherma sportiva riadattata; ora sembra un suo riadattamento personale ma alla fine il grosso del suo lavoro, mi sembra sia rimasto nelle AMF...

Senza parlare nello specifico di lui, ma facendo un'osservazione generale, io sono per un po' più di umiltà.
Ok girare, provare, sperimentare, ma quando si trova qualcosa che ci piace e ci convince, ci vorrebbe un po' più di dedizione, pratica ed allenamento.
In due settimane di pratica, anche se full immersion, non si può capire, apprezzare ed imparare il tutto. E nemmeno definirsi esperti. O arrivare a proporre modifiche più funzionali.
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Hellish on September 29, 2015, 12:09:55 pm
Per me c'è tanto da dire
Il tizio mascherato, se non sbaglio, è un maestro di scherma.

Corretto, si tratta di Giovanni Rapisardi, maestro di scherma sportiva e storica.

All'inizio quello che proponeva era alla fine AMF; poi è passato alla scherma corta tradizionale italiana di varie regioni e varie scuole con anche una puntatina ai sistemi militari, poi la parentesi della scherma sportiva riadattata; ora sembra un suo riadattamento personale ma alla fine il grosso del suo lavoro, mi sembra sia rimasto nelle AMF...

Perdona l'ignoranza, per cosa sta AMF?

Senza parlare nello specifico di lui, ma facendo un'osservazione generale, io sono per un po' più di umiltà.
Ok girare, provare, sperimentare, ma quando si trova qualcosa che ci piace e ci convince, ci vorrebbe un po' più di dedizione, pratica ed allenamento.
In due settimane di pratica, anche se full immersion, non si può capire, apprezzare ed imparare il tutto. E nemmeno definirsi esperti. O arrivare a proporre modifiche più funzionali.

Ti andrebbe di entrare più nello specifico e restare meno nel generale? Per l'umiltà come requisito non posso che essere d'accordo con te.
Title: Re:Laiolo Knife System
Post by: AndreaF on September 29, 2015, 12:34:00 pm
riesumo questo mio vecchio post in quanto venerdì scorsao ho partecipato all'evento... è stato il mio primo approccio ad una disciplina armata e dal basso della mia ignoranza nell'uso del coltello posso solo dire che mi è piaciuto molto, abbiamo provato qualche movimento base, tagli alti e bassi, chiarito qualche concetto/principio del suo sistema ed ho scoperto che l'uso di un'arma richiede molta più attenzione e coordinazione rispetto le "normali" discipline hands free alle quali sono abituato :dis: qualche chiacchiera ed un po' di pubblicità alla sua scuola ed ai suoi corsi e le due ore sono volate.

Ci dici qualcosa di più? Che vi ha mostrato?  :)

beh non capendone molto ho un po' di difficoltà a dire cosa ha mostrato... in parole povere ci ha fatto vedere e provare quattro angoli di attacco, due diagonali discendenti al collo/torace e due diagonali ascendenti all'inguine (che se non ho capito male sono i primi 4 del suo sistema), con attenzione alla distribuzione del peso e all'uso della mano non armata sia in copertura che in appoggio sull'avversario. Poi gli stessi attacchi con il muro vicino lateralmente per simulare una situazione di spazio ristretto, e quindi il dover porre attenzione al gomito del braccio armato, e sempre gli stessi attacchi in movimento (camminare e colpire per me abituato alla classica guardia sinistra è un macello). Oltre a questo abbiamo visto un paio di affondi frontali (tipo scherma per capirci) e ci ha fatto vedere un paio di utilizzi della vestizione, la maglia per coprire un taglio al braccio e la cintura per allontanare l'aggressore.
Ha parlato poi un po' delle sue esperienze e delle sue idee e del suo corso strutturato su una durata triennale con incontri bimestrali e le due ore sono terminate velocemente.

PS: notevoli le doti di maneggio e cambio mano richieste, avessi avuto un coltello affilato ci avrei rimesso sicuramente qualche dito...
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Gargoyle on September 29, 2015, 13:08:30 pm
Quote
Perdona l'ignoranza, per cosa sta AMF?

Arti Marziali Filippine: Kali, Arnis, Escrima... tutto quanto  :)

Quote
Ti andrebbe di entrare più nello specifico e restare meno nel generale?

E' complicato...
Proviamo con un esempio: il maestro Q ha un passato di anni di AMF; per passione e per gusto, decide di dedicarsi e di specializzarsi nelle lame corte, visto che qui da noi in Italia c'è una gran tradizione a proposito e forse anche perchè inizia ad esserci richiesta di queste pratiche, si rivolge ad alcuni maestri di queste cose. Questi maestri stanno però ben distanti da lui, è difficile frequentare un corso e fare tutta la normale procedura d'apprendimento, quindi magari si organizzano due settimane di vacanza nelle zone di questi vari Maestri in giro per l'Italia e mentre si gira un po' facendo i turisti, ci si allena anche un paio di ore al giorno. I Maestri sono ben contenti di condividere sapere e allenamento, ci mancherebbe, fa anche piacere tirare e confrontarsi un po' con stili e pratiche differenti.
Fa un po' meno piacere il fatto che, tornato a casa il maestro Q, si autoproclami maestro di questi stili ed inizi ad insegnarli. In alcuni casi, non molti per fortuna, da anche fastidio che questi insegnamenti dati in forma privata e confidenziale, vengano ora diffusi o addirittura pubblicizzati ai 4 venti su youtube o internet in generale.
Ecco allora che maestro Q che aveva trovato una nuova passione e anche un filone interessante, quello del divulgare e proporre l'italianità, si trova tagliato fuori dalle sue fonti del sapere.
Non può migliorare, non può integrare, allenarsi, progredire... e mediaticamente è un problema, se ti definisci maestro, devi esserne all'altezza.
Allora per tamponare la situazione, si va a pescare un po' in quello che si conosce meglio, al proprio background più solido, in questo caso le AMF; infilando in questa pratica qualcosa di ciò che si è visto nelle lezioni con gli altri Maestri, che però non riuscendo a padroneggiarle come si dovrebbe, tendono sempre più a diminuire fin quasi a scomparire se non conservando qualche nome, qualche nozione teorica...
Si fanno poi altri tentativi, alcune cose si possono apprendere dai racconti, da testi, da manuali, ma è un po' poco per crearci su delle solide basi se manca l'insegnamento di prima mano o la collaborazione di chi può aiutare.
Si cercano quindi altre strade da battere, sfruttando conoscenze professionali che mettono in contatto con il mondo della scherma. Come dicevo prima nozioni sicuramente utilissime ed interessanti, ma che alla fine sono altro.
Quindi poco alla volta si ritorna sempre alla pratica iniziale, dandole un altro nome, elaborandola in modo personale quando invece se ci fosse stata una maggiore umiltà in fase di studio, magari si sarebbe arrivati alle stesse conclusioni, un piccolo riadattamento di ciò che già si sapeva ed esclusione di altro perchè non era di proprio gusto, ma non perchè si è stati esclusi dalle fonti o perchè si dice "non funziona" quando magari sei tu che in due settimane di allenamento, non sei ancora riuscito a capire e a far funzionare qualcosa...

Ripeto questo è un esempio, ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale  :)
Title: Re:Laiolo Knife System
Post by: Gargoyle on September 29, 2015, 13:10:38 pm
riesumo questo mio vecchio post in quanto venerdì scorsao ho partecipato all'evento... è stato il mio primo approccio ad una disciplina armata e dal basso della mia ignoranza nell'uso del coltello posso solo dire che mi è piaciuto molto, abbiamo provato qualche movimento base, tagli alti e bassi, chiarito qualche concetto/principio del suo sistema ed ho scoperto che l'uso di un'arma richiede molta più attenzione e coordinazione rispetto le "normali" discipline hands free alle quali sono abituato :dis: qualche chiacchiera ed un po' di pubblicità alla sua scuola ed ai suoi corsi e le due ore sono volate.

Ci dici qualcosa di più? Che vi ha mostrato?  :)

beh non capendone molto ho un po' di difficoltà a dire cosa ha mostrato... in parole povere ci ha fatto vedere e provare quattro angoli di attacco, due diagonali discendenti al collo/torace e due diagonali ascendenti all'inguine (che se non ho capito male sono i primi 4 del suo sistema), con attenzione alla distribuzione del peso e all'uso della mano non armata sia in copertura che in appoggio sull'avversario. Poi gli stessi attacchi con il muro vicino lateralmente per simulare una situazione di spazio ristretto, e quindi il dover porre attenzione al gomito del braccio armato, e sempre gli stessi attacchi in movimento (camminare e colpire per me abituato alla classica guardia sinistra è un macello). Oltre a questo abbiamo visto un paio di affondi frontali (tipo scherma per capirci) e ci ha fatto vedere un paio di utilizzi della vestizione, la maglia per coprire un taglio al braccio e la cintura per allontanare l'aggressore.
Ha parlato poi un po' delle sue esperienze e delle sue idee e del suo corso strutturato su una durata triennale con incontri bimestrali e le due ore sono terminate velocemente.

PS: notevoli le doti di maneggio e cambio mano richieste, avessi avuto un coltello affilato ci avrei rimesso sicuramente qualche dito...


Grazie, ero proprio curioso  :)

Fendenti diagonali e lavoro stretto con frequenti passaggi di cambio mano mi ricordano un po' questi, possibile?

https://www.youtube.com/watch?v=AtAOrU5xWOE (https://www.youtube.com/watch?v=AtAOrU5xWOE)

https://www.youtube.com/watch?v=ca-P2wG-ZY0 (https://www.youtube.com/watch?v=ca-P2wG-ZY0)
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Babayaga on September 29, 2015, 13:54:03 pm
Non sto qui a quotare per non infastidire la lettura, ma Gargoyle sappi che condivido appieno la tua analisi.
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Hellish on September 29, 2015, 14:12:02 pm
Quote
Perdona l'ignoranza, per cosa sta AMF?

Arti Marziali Filippine: Kali, Arnis, Escrima... tutto quanto  :)

Grazie, non sapevo che Danilo provenisse da questa realtà.


Quote
Ti andrebbe di entrare più nello specifico e restare meno nel generale?
...
Ripeto questo è un esempio, ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale  :)

Lol.

Esempio molto interessante, ti ringrazio per averlo condiviso. Sapevo dei viaggi di ricerca fatti, ma ignoravo che le conseguenze della divulgazione fossero state quelle da te descritte.
Title: Re:Laiolo Knife System
Post by: AndreaF on September 29, 2015, 14:18:37 pm
riesumo questo mio vecchio post in quanto venerdì scorsao ho partecipato all'evento... è stato il mio primo approccio ad una disciplina armata e dal basso della mia ignoranza nell'uso del coltello posso solo dire che mi è piaciuto molto, abbiamo provato qualche movimento base, tagli alti e bassi, chiarito qualche concetto/principio del suo sistema ed ho scoperto che l'uso di un'arma richiede molta più attenzione e coordinazione rispetto le "normali" discipline hands free alle quali sono abituato :dis: qualche chiacchiera ed un po' di pubblicità alla sua scuola ed ai suoi corsi e le due ore sono volate.

Ci dici qualcosa di più? Che vi ha mostrato?  :)

beh non capendone molto ho un po' di difficoltà a dire cosa ha mostrato... in parole povere ci ha fatto vedere e provare quattro angoli di attacco, due diagonali discendenti al collo/torace e due diagonali ascendenti all'inguine (che se non ho capito male sono i primi 4 del suo sistema), con attenzione alla distribuzione del peso e all'uso della mano non armata sia in copertura che in appoggio sull'avversario. Poi gli stessi attacchi con il muro vicino lateralmente per simulare una situazione di spazio ristretto, e quindi il dover porre attenzione al gomito del braccio armato, e sempre gli stessi attacchi in movimento (camminare e colpire per me abituato alla classica guardia sinistra è un macello). Oltre a questo abbiamo visto un paio di affondi frontali (tipo scherma per capirci) e ci ha fatto vedere un paio di utilizzi della vestizione, la maglia per coprire un taglio al braccio e la cintura per allontanare l'aggressore.
Ha parlato poi un po' delle sue esperienze e delle sue idee e del suo corso strutturato su una durata triennale con incontri bimestrali e le due ore sono terminate velocemente.

PS: notevoli le doti di maneggio e cambio mano richieste, avessi avuto un coltello affilato ci avrei rimesso sicuramente qualche dito...


Grazie, ero proprio curioso  :)

Fendenti diagonali e lavoro stretto con frequenti passaggi di cambio mano mi ricordano un po' questi, possibile?

https://www.youtube.com/watch?v=AtAOrU5xWOE (https://www.youtube.com/watch?v=AtAOrU5xWOE)

https://www.youtube.com/watch?v=ca-P2wG-ZY0 (https://www.youtube.com/watch?v=ca-P2wG-ZY0)

Beh l'idea è quella anche se non l'abbiamo ovviamente fatta in quel modo dato che per la maggior parte di noi il coltello era quella cosa che si usa per tagliare le bistecche :) comunque si, controllo e gomiti stretti e capacità di utilizzo dell'arma con entrambe le mani... poi non ti so dire quanto questi aspetti vengano approfonditi nel suo sistema
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Gargoyle on September 29, 2015, 15:08:58 pm
Non ho descritto nulla io. Era solo un esempio!  :halo:

Che già mi trovo filippini ad aspettarmi sotto casa, ci mancano solo degli altri accoltellatori   XD
Title: Re:Laiolo Knife System
Post by: Olonese on September 29, 2015, 15:20:52 pm
Ciao Andrea ti rispondo come di là nell'altro forum.

In parte quel che cé scritto é vero.

Come cosa lui mi piace come scuola perché é molto diretto,ma ha mescolato un po le cose con la roba filippina.

Beh alla fine.. È gia stato inventato tutto  :)  è anche normale rivedere certe cose sotto ottiche diverse.
A me personalmente, avendolo visto oggi per la prima volta, è piaciuto.
Title: Re:Laiolo Knife System
Post by: Gargoyle on September 29, 2015, 15:28:52 pm
Ciao Andrea ti rispondo come di là nell'altro forum.

In parte quel che cé scritto é vero.

Come cosa lui mi piace come scuola perché é molto diretto,ma ha mescolato un po le cose con la roba filippina.

Beh alla fine.. È gia stato inventato tutto  :)  è anche normale rivedere certe cose sotto ottiche diverse.
A me personalmente, avendolo visto oggi per la prima volta, è piaciuto.


Intendi visto dal vivo o in questi video?

Io sono un cultore della specializzazione, con tutti i pro e i contro del caso, ma son gusti. Esiste però il rischio che mischiando cose molto dissimili, si crei confusione e strategie/tecniche/malizie che difficilmente possono convivere assieme.
Allora forse sarebbe più comodo tenere le varie fonti separate anziché forzarle a convivere nello stesso sistema, no?
Poi c'è anche il discorso "trasparenza": se nella mia ricetta ho aggiunto tanti ma tanti ingredienti delle arti marziali filippine, ha senso poi proporre il tutto come Italian Fencing Knife - metodo 100% italiano?

Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Rev. Madhatter on September 29, 2015, 15:33:21 pm
A parte il bellissimo esempio di Gargo, che ha aiutato a farsi una chiara idea dei pericoli che potrebbero incorrere degli ipotetici maestri in questa disciplina, credo che la contaminazione con la scherma sportiva sia una necessià ed una buona cosa.

al netto di tutto (e quelli delle HEMAS ci hanno scritto libri) gli schermidori sportivi sono la gente con cui fare i conti in materia di "infilzare il prossimo"


Grazie gargo per l'esempio che ci ha aiutato a caprie  :gh:
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Gargoyle on September 29, 2015, 15:47:38 pm
Sicuramente, non metto in dubbio i vantaggi che possano arrivare da quella contaminazione, ma va fatta con un po' di criterio e senza snaturare le particolarità e le caratteristiche dell'arma.
Faccio i primi esempi che mi vengono in mente: l'uso della mano disarmata, parate sull'arma che coi coltelli sono un po' fantasiose, assalti suicida per cercare il punto...

Per me è già un enorme passo avanti il diffondersi di manifestazioni, gare e tornei di scherma di coltello con regolamenti ben studiati e attrezzatura dedicata. Ovviamente tutti e due sono giovani e ancora migliorabili e sicuramente perfezionabili, ma è già una gran bella cosa.

Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Rev. Madhatter on September 29, 2015, 16:00:44 pm
Si si,per questo dicevo "al netto di tutto", ci sono parecchie cose da considerare e credo che il tuo intervento precedente le abbia messe n giusta misura  :thsit:
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Hellish on September 29, 2015, 16:02:46 pm
Sicuramente, non metto in dubbio i vantaggi che possano arrivare da quella contaminazione, ma va fatta con un po' di criterio e senza snaturare le particolarità e le caratteristiche dell'arma.
Faccio i primi esempi che mi vengono in mente: l'uso della mano disarmata, parate sull'arma che coi coltelli sono un po' fantasiose, assalti suicida per cercare il punto...

Anche l'assalto qua sotto a tuo avviso snatura l'arma? Come vedi l'elettrificazione, può essere una strada interessante da percorrere?

https://www.youtube.com/watch?v=TEq6VT3Z_oE (https://www.youtube.com/watch?v=TEq6VT3Z_oE)
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Gargoyle on September 29, 2015, 16:34:16 pm
Mi rendo conto che molto probabilmente sarò impopolare, ma come tirata non mi piace.
Si sta lì davanti frontali, il primo che parte con più rapidità e convinzione magari fa il punto... ma non si tiene conto che nell'istante immediatamente successivo verrebbe bucato pure lui.
Tanti scambi sono più di fortuna che di abilità.

In alcuni regolamenti, il punto deve essere portato in sicurezza:
Se l'azione che ho eseguito per far punto mi espone subito dopo ad un colpo "potenzialmente letale", il punto è nullo per tutti e due.
Se con lo stesso colpo ad un bersaglio importante, vengo poi preso di risposta ad un arto, il punto resta mio.
Insomma, il tutto andrebbe contestualizzato per evitare il più possibile "uccisioni simultanee" e assalti scriteriati, che punti a parte, se si tirasse senza maschere di protezione, state a vedere che già diminuiscono di molto...

L'attrezzatura elettrificata non mi fa impazzire. Limita o impossibilità tantissime particolarità proprio della scherma di coltello: il passeggiare attorno, pose e inviti come la chiusa e la mezza chiusa, e tanto altro...
Piuttosto allora meglio i soliti arbitri con la bandierina.
Comunque, costano ancora un occhio e hanno il grande difetto di essere delicatini e poco sensibili (oltre a pesare una chilata) ma i coltelli elettronici wireless in grado di segnalare il contatto alla stazione arbitrale, anche differenziando il colpo di taglio da quello di punta, esistono già e per me, migliorandoli, potrebbero essere la soluzione ottimale
Title: Re:Laiolo Knife System
Post by: Babayaga on September 29, 2015, 16:45:13 pm
Ciao Andrea ti rispondo come di là nell'altro forum.

In parte quel che cé scritto é vero.

Come cosa lui mi piace come scuola perché é molto diretto,ma ha mescolato un po le cose con la roba filippina.

Beh alla fine.. È gia stato inventato tutto  :)  è anche normale rivedere certe cose sotto ottiche diverse.
A me personalmente, avendolo visto oggi per la prima volta, è piaciuto.


Intendi visto dal vivo o in questi video?

Io sono un cultore della specializzazione, con tutti i pro e i contro del caso, ma son gusti. Esiste però il rischio che mischiando cose molto dissimili, si crei confusione e strategie/tecniche/malizie che difficilmente possono convivere assieme.
Allora forse sarebbe più comodo tenere le varie fonti separate anziché forzarle a convivere nello stesso sistema, no?
Poi c'è anche il discorso "trasparenza": se nella mia ricetta ho aggiunto tanti ma tanti ingredienti delle arti marziali filippine, ha senso poi proporre il tutto come Italian Fencing Knife - metodo 100% italiano?


Gargo oggi per me sei una calamita di pollici in su!
Title: Re:Laiolo Knife System
Post by: Gargoyle on September 29, 2015, 16:56:29 pm
Quote
Gargo oggi per me sei una calamita di pollici in su!

troppi buoni troppi buoni  :-[

Comunque con tutto questo non voglio dire che sia tutto da buttare, tirassimo assieme probabilmente Danilo mi sfiletterebbe come un branzino, però io preferisco altro  :)
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Hellish on September 29, 2015, 17:14:29 pm
Mi rendo conto che molto probabilmente sarò impopolare, ma come tirata non mi piace.
Si sta lì davanti frontali, il primo che parte con più rapidità e convinzione magari fa il punto... ma non si tiene conto che nell'istante immediatamente successivo verrebbe bucato pure lui.
Tanti scambi sono più di fortuna che di abilità.

Nessuna impopolarità, ci mancherebbe. L'apparecchio segnalata stoccate è tarato sui tempi della spada, se entro questo lasso di tempo la risposta dell'altro tocca viene segnalato un doppio. Questo non potrebbe essere un buon mezzo per tenere conto della rimessa avversaria?

In alcuni regolamenti, il punto deve essere portato in sicurezza:
Se l'azione che ho eseguito per far punto mi espone subito dopo ad un colpo "potenzialmente letale", il punto è nullo per tutti e due.

Condivido assolutamente. Credo che in sostanza questa sia la stessa linea guida con cui è stato eseguito l'assalto di cui sopra.

Se con lo stesso colpo ad un bersaglio importante, vengo poi preso di risposta ad un arto, il punto resta mio.

Sono convinto che differenziare i bersagli abbia pro e contro.

L'attrezzatura elettrificata non mi fa impazzire. Limita o impossibilità tantissime particolarità proprio della scherma di coltello: il passeggiare attorno, pose e inviti come la chiusa e la mezza chiusa, e tanto altro...

In che modo vengono limitate queste azioni?

Piuttosto allora meglio i soliti arbitri con la bandierina.
Comunque, costano ancora un occhio e hanno il grande difetto di essere delicatini e poco sensibili (oltre a pesare una chilata) ma i coltelli elettronici wireless in grado di segnalare il contatto alla stazione arbitrale, anche differenziando il colpo di taglio da quello di punta, esistono già e per me, migliorandoli, potrebbero essere la soluzione ottimale

E' la prima volta che ne sento parlare, suona interessante. So che esistono dispositivi wireless anche nella scherma ma sinceramente ne ignoro l'affidabilità.
Title: Re:Laiolo Knife System
Post by: Olonese on September 29, 2015, 17:17:10 pm
Ciao Andrea ti rispondo come di là nell'altro forum.

In parte quel che cé scritto é vero.

Come cosa lui mi piace come scuola perché é molto diretto,ma ha mescolato un po le cose con la roba filippina.

Beh alla fine.. È gia stato inventato tutto  :)  è anche normale rivedere certe cose sotto ottiche diverse.
A me personalmente, avendolo visto oggi per la prima volta, è piaciuto.


Intendi visto dal vivo o in questi video?

Io sono un cultore della specializzazione, con tutti i pro e i contro del caso, ma son gusti. Esiste però il rischio che mischiando cose molto dissimili, si crei confusione e strategie/tecniche/malizie che difficilmente possono convivere assieme.
Allora forse sarebbe più comodo tenere le varie fonti separate anziché forzarle a convivere nello stesso sistema, no?
Poi c'è anche il discorso "trasparenza": se nella mia ricetta ho aggiunto tanti ma tanti ingredienti delle arti marziali filippine, ha senso poi proporre il tutto come Italian Fencing Knife - metodo 100% italiano?

Certamente hai ragione su questo aspetto.
Io mi riferivo solo al fatto che visivamente non mi dispiace come si muove in quei filmati all'inizio del thread, negli sparring.
Poi non metto bocca sul "made in italy" (perché probabilmente il mio gradimento è dovuto al fatto che assomiglia molto alle cose Filippine)
Il mio discorso del "gia visto" era per sottolinere che alla fine non è che può fare i salti mortali, alla fine le linee e le tecniche sono state inventate, a meno di non farci sbucare un braccio in piu le cose gira e rigira si somigliano.
Title: Re:Laiolo Knife System
Post by: Gargoyle on September 29, 2015, 17:42:31 pm
Ciao Andrea ti rispondo come di là nell'altro forum.

In parte quel che cé scritto é vero.

Come cosa lui mi piace come scuola perché é molto diretto,ma ha mescolato un po le cose con la roba filippina.

Beh alla fine.. È gia stato inventato tutto  :)  è anche normale rivedere certe cose sotto ottiche diverse.
A me personalmente, avendolo visto oggi per la prima volta, è piaciuto.


Intendi visto dal vivo o in questi video?

Io sono un cultore della specializzazione, con tutti i pro e i contro del caso, ma son gusti. Esiste però il rischio che mischiando cose molto dissimili, si crei confusione e strategie/tecniche/malizie che difficilmente possono convivere assieme.
Allora forse sarebbe più comodo tenere le varie fonti separate anziché forzarle a convivere nello stesso sistema, no?
Poi c'è anche il discorso "trasparenza": se nella mia ricetta ho aggiunto tanti ma tanti ingredienti delle arti marziali filippine, ha senso poi proporre il tutto come Italian Fencing Knife - metodo 100% italiano?

Certamente hai ragione su questo aspetto.
Io mi riferivo solo al fatto che visivamente non mi dispiace come si muove in quei filmati all'inizio del thread, negli sparring.
Poi non metto bocca sul "made in italy" (perché probabilmente il mio gradimento è dovuto al fatto che assomiglia molto alle cose Filippine)
Il mio discorso del "gia visto" era per sottolinere che alla fine non è che può fare i salti mortali, alla fine le linee e le tecniche sono state inventate, a meno di non farci sbucare un braccio in piu le cose gira e rigira si somigliano.


Capito, grazie  :)

Condivido anche il discorso del "già visto", ma restando su questo esempio, io vedo pratiche molto diverse all'interno dello stesso sistema e che per me un po' stridono...

Spoiler: show

https://www.youtube.com/watch?v=HeHZk5j-lgQ (https://www.youtube.com/watch?v=HeHZk5j-lgQ)

https://www.youtube.com/watch?v=9UY6WKCZqq8 (https://www.youtube.com/watch?v=9UY6WKCZqq8)

https://www.youtube.com/watch?v=Cp0earokTbQ (https://www.youtube.com/watch?v=Cp0earokTbQ)
Title: Re:Laiolo Knife System
Post by: Olonese on September 29, 2015, 17:48:37 pm
Capito, grazie  :)

Condivido anche il discorso del "già visto", ma restando su questo esempio, io vedo pratiche molto diverse all'interno dello stesso sistema e che per me un po' stridono...

Spoiler: show

https://www.youtube.com/watch?v=HeHZk5j-lgQ (https://www.youtube.com/watch?v=HeHZk5j-lgQ)

https://www.youtube.com/watch?v=9UY6WKCZqq8 (https://www.youtube.com/watch?v=9UY6WKCZqq8)

https://www.youtube.com/watch?v=Cp0earokTbQ (https://www.youtube.com/watch?v=Cp0earokTbQ)


 Senza ombra di dubbio il fatto di unire stili diversi è una cosa molto difficile e rischiosa soprattutto se come dici tu ci sono aspetti che stridono fra di essi.
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Gargoyle on September 29, 2015, 17:59:20 pm
Quote
Nessuna impopolarità, ci mancherebbe. L'apparecchio segnalata stoccate è tarato sui tempi della spada, se entro questo lasso di tempo la risposta dell'altro tocca viene segnalato un doppio. Questo non potrebbe essere un buon mezzo per tenere conto della rimessa avversaria?
Quote
Condivido assolutamente. Credo che in sostanza questa sia la stessa linea guida con cui è stato eseguito l'assalto di cui sopra.

Certamente, sicuramente è interessante e più collaudato di altro. Di fatto però per quel che vedo io, tirano come se questo non ci fosse. Dopo il primo che tocca si fermano subito e son tanti gli assalti "senza un domani".

Quote
Sono convinto che differenziare i bersagli abbia pro e contro.

Sicuramente.
Bisognerebbe studiare a tavolino per bene, al netto dei pro e dei contro cosa sia più opportuno fare e verso quale direzione si voglia andare.

Quote
In che modo vengono limitate queste azioni?

Con un filo tirato dietro la schiena, muovermi in torno non posso.
Assumere certe posture per sfruttare poi la mia risposta nemmeno, o almeno sarebbero in parte ostacolate e meno comode.

Quote
E' la prima volta che ne sento parlare, suona interessante. So che esistono dispositivi wireless anche nella scherma ma sinceramente ne ignoro l'affidabilità.

Ho avuto modo di vederli e di sperimentarli. Secondo me sono il sistema più realistico per creare una versione sportiva della scherma corta.
Ma come dicevo peccano ancora di qualche inconveniente di progettazione e di "gioventù".
Peso eccessivo, ma forse questo è il minore dei problemi; un po' delicatini, capita in continuo che il bordo che segnala il colpo, quello che dovrebbe essere affilato per intenderci, si stacchi, obbligando ad un rapido intervento di manutenzione, ma facendo perdere il punto che non viene segnalato; poco sensibile il "sensore" (mi manca un termine migliore per definirlo) dei colpi di punta, che se non impatta in modo quasi completamente perpendicolare, non segnala, mentre una reale lama appuntita può infilarsi ed insinuarsi anche se arriva un po' in diagonale, questo forse il difetto peggiore, ma anche se non sono un ingegnere elettronico, mi sembra superabile...
Se venissero migliorati per bene, sarebbero veramente tanta roba.

Un equipaggiamento del genere, migliorato e abbinato ad un regolamento sensato ed equilibrato, potrebbe far nascere un qualcosa di davvero molto divertente  :)
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Gargoyle on September 29, 2015, 18:14:05 pm
Stavo cercando in rete delle immagini o dei video decenti di questi coltelli, non trovo nulla... o più probabilmente sono io che non so cosa cercare.

Proprio per dare un'idea di massima c'è però questa foto:

(https://scontent.xx.fbcdn.net/hphotos-xtf1/v/t1.0-9/11988340_738390446267744_8797777442530322682_n.jpg?oh=e3938446dad167689e81496da6ba601a&oe=56A55FDD)

Il giudice di gara in polo bianca ha in mano i due coltelli elettronici della competizione.
In quello "rosso" si vede proprio la parte superiore del filo della lama e della punta che praticamente segnala a pressione il contatto avvenuto.
Peccato sia coperto dal tizio a sinistra della foto il tavolo col tricolore dove è presente la stazione di segnalazione punti.
Si intravede però, sotto la maschera dello stesso tizio, la cassettina che contiene l'occorrente per le riparazioni al volo dei coltelli quando saltano i contatti durante i colpi un po' più decisi
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Babayaga on September 30, 2015, 08:36:43 am
Gargo io in un torneo nazionale sono stato tra le cavie proprio di quei coltelli li, che vuoi sapere?  :D
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Rev. Madhatter on September 30, 2015, 09:30:42 am
Gargo io in un torneo nazionale sono stato tra le cavie proprio di quei coltelli li, che vuoi sapere?  :D

Quanto costano  XD
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Babayaga on September 30, 2015, 09:45:04 am

Quanto costano  XD

Su questo ho solo info di seconda mano, mi hanno riferito circa 900 euro per una coppia + segnapunti ma non so quanto sia affidabile questa informazione. Io mi sono limitato ad usarli per qualche match.
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Gargoyle on September 30, 2015, 10:49:09 am
Gargo io in un torneo nazionale sono stato tra le cavie proprio di quei coltelli li, che vuoi sapere?  :D

Ho già dato pure io  :)
Ma anche a te sono sembrati pesantissimi? Sembrava di fare a martellate più che a coltellate


Quanto costano  XD

Su questo ho solo info di seconda mano, mi hanno riferito circa 900 euro per una coppia + segnapunti ma non so quanto sia affidabile questa informazione. Io mi sono limitato ad usarli per qualche match.

Confermo grosso modo il prezzo...  :'(
Trovare un'anima pia di ingegnere elettronico...  :whistle:

Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Babayaga on September 30, 2015, 11:50:07 am

Ho già dato pure io  :)
Ma anche a te sono sembrati pesantissimi? Sembrava di fare a martellate più che a coltellate

Pesanti no, li ho trovati piuttosto grossi. Io ho la mano grande e non riuscivo ad impugnarli comodamente, non so altri come facessero.

In ogni caso c'è da dire che questi non risolvono affatto il problema della scherma di coltello sportiva, anche se indubbiamente forniscono un elemento di oggettività piuttosto forte. La differenza la fa sempre il regolamento applicato.
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Gargoyle on September 30, 2015, 12:17:18 pm

Ho già dato pure io  :)
Ma anche a te sono sembrati pesantissimi? Sembrava di fare a martellate più che a coltellate

Pesanti no, li ho trovati piuttosto grossi. Io ho la mano grande e non riuscivo ad impugnarli comodamente, non so altri come facessero.

In ogni caso c'è da dire che questi non risolvono affatto il problema della scherma di coltello sportiva, anche se indubbiamente forniscono un elemento di oggettività piuttosto forte. La differenza la fa sempre il regolamento applicato.

Indubbiamente, il regolamento è il succo di tutto.
Ma ho notato che quando si è smesso di usare quei coltelli e ci si è affidati unicamente ad arbitri e giudice... apriti cielo  :dis:

Mi viene comunque il dubbio che i coltelli non fossero esattamente li stessi, io ho le manine piccoline eppure non ho avuto nessuna difficoltà di impugnatura, tuttavia lo sentivo pesante e sbilanciato
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Babayaga on September 30, 2015, 14:02:50 pm


Indubbiamente, il regolamento è il succo di tutto.
Ma ho notato che quando si è smesso di usare quei coltelli e ci si è affidati unicamente ad arbitri e giudice... apriti cielo  :dis:

Vero  :D



Mi viene comunque il dubbio che i coltelli non fossero esattamente li stessi, io ho le manine piccoline eppure non ho avuto nessuna difficoltà di impugnatura, tuttavia lo sentivo pesante e sbilanciato

Quando li ho usati io erano ancora a livello prototipale, non c'era ancora il segnapunti e l'ing. comunicava i verdetti leggendoli da un PC. Può darsi che nel frattempo li abbiano snelliti, ma al tempo stesso appesantiti e sbilanciati.
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Hellish on September 30, 2015, 16:30:23 pm
Grazie a entrambi delle informazioni, molto interessanti. Sarebbe bello potere provare, ma effettivamente al momento è fuori budget.

Indubbiamente, il regolamento è il succo di tutto.
Ma ho notato che quando si è smesso di usare quei coltelli e ci si è affidati unicamente ad arbitri e giudice... apriti cielo  :dis:

L'elettrificato vizia!
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Giannizzero Wolf on October 03, 2015, 21:49:59 pm
La discussione sviluppatasi in questa sezione è stata unita a quella aperta in sezione DP avente lo stesso oggetto
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Gargoyle on October 04, 2015, 16:24:20 pm
Tornando alla discussione, ho trovato questo video di tirate con l'attrezzatura "elettrificata":

https://www.youtube.com/watch?v=3dybrurbPB8 (https://www.youtube.com/watch?v=3dybrurbPB8)

Per me qui è abbastanza chiaro che i colpi vengano portati giusto per far punto e senza curarsi minimamente della propria sicurezza per la risposta dell'avversario... che comunque appena viene toccato, non ci pensa nemmeno a controbattere ma ferma la sua azione
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Gargoyle on February 24, 2016, 11:07:57 am
In ottica "sportiva", questa è una tirata che non mi spiace:

https://www.facebook.com/john.martini.125/posts/1051182708259014 (https://www.facebook.com/john.martini.125/posts/1051182708259014)
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Ebony Girls Lover on February 25, 2016, 15:06:54 pm
Non si vede.
Title: Re:Lajolo Knife Fencing System
Post by: Gargoyle on February 25, 2016, 17:28:58 pm
Acc.. hai ragione, hanno rimosso il video, peccato  :dis: